LA GESTIONE DEI RAEE E LE SFIDE DELL ECONOMIA CIRCOLARE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA GESTIONE DEI RAEE E LE SFIDE DELL ECONOMIA CIRCOLARE"

Transcript

1 Roma, I-Com Palazzo Colonna, Aprile 219 LA GESTIONE DEI RAEE E LE SFIDE DELL ECONOMIA CIRCOLARE Franco D Amore

2 Uno sguardo globale produzione mondiale di rifiuti per settore (totale 7- Gt) 21% 24% rifiuti industrali 3% 5% 11% produzioni energetiche gestione idrica settore costruzioni settore commerciale 36% rifiuti urbani,4% -,6% e-waste (44,7 Mt nel 216) Fonte: elaborazione su dati ISWA REPORT 215; Global E-waste Monitor 217 2

3 Uno segmento cruciale nella gestione dei rifiuti a livello globale Crescita (globale) dei RAEE Mt +17% (3,4% annuo) % opportumanente gestiti gestione non documentata La maggior parte dei rifiuti RAEE è mal gestita, soprattutto nei PVS 8% La cattiva gestione dei rifiuti RAEE comporta severi problemi ambientali ed alla salute umana, nonché una enorme perdita di risorse (il valore dei materiali recuperabili presenti nei RAEE a livello globale è stimata in 55 miliardi di ) Fonte: elaborazione su dati Global E-waste Monitor 217 3

4 Il contesto UE produzione rifiuti totali procapite (kg/ab) RAEE - rifiuti ritirati (kg/ab) UE 28 Germania Spagna Francia Italia UK UE 28 Germania Spagna Francia Italia UK IT Products put on the market Waste collected RAEE (kg/ab) 25 2 EU Products put on the market Waste collected Fonte: elaborazione su dati EUROSTAT 4

5 Il contesto UE RAEE trattati nello SM/RAEE raccolti 1,4 1,3 1,2 1,1 1,9,8, EU 28 GE SP FR IT UK,2,15 RAEE trattati extra UE/ RAEE raccolti,1 RAEE riciclato o recuperato / RAEE trattato nello SM 1,95,9,85, EU 28 GE SP FR IT UK,8,75,7,65, Fonte: elaborazione su dati EUROSTAT EU 28 GE SP FR IT UK 5

6 Il contesto UE RAEE raccolti/ media AEE immesssi sul mercato nei precedent tre anni 6% 55% 5% 45% 4% 35% 3% EU28 Germania Spagna Francia Italia UK tasso di riciclo RAEEE collection rate x reuse and recycling rate 25% 2% Obiettivo Direttiva 212/19/UE: 45% al % al 219 Fonte: elaborazione su dati EUROSTAT 6

7 AEE: import 8. EU IT M $ % Rest of the world Intra-group k $ % Oceania Asia America Africa Europe Valori cumulati per i settori appartenenti ai codici SITC 75 (Office machines and automatic data processing equipment) 76 (Telecommunications, sound recording and reproducing equipment) e 77 (Electric machinery, apparatus and appliances, nes, and parts, nes) Fonte: elaborazione su dati UNCTAD 7

8 I modelli di gestione dei RAEE nell UE EPR (produttori, venditori, distributori) Sistemi di gestione (raccolta + riciclo) individuali collettivi National Collective Schemes (monopolio) Nella pratica questa rigida divisione teorica trova scarso riscontro, essendosi sviluppati in Europa differenti modalità organizzative per dare forma al principio dell EPR. Dagli studi effettuati per conto della Commissione, non sembra emergere un modello organizzativo vincente. Clearing House Model (mercato) Fonte: Implementation of Waste Electric and Electronic Equipment Directive in EU 25 (EU Commission JRC, 26) WEEE compliance promotion exercise - Final report (EU Commission, 217) 8

9 Questioni aperte: i RAEE e le sfide dell economia circolare - La situazione Italiana nel contesto europeo Alcuni indicatori, sebbene in miglioramento negli anni recenti, pongono l Italia in posizioni arretrate rispetto ai principali Paesi Europei. - Questo corrisponde a differenze oggettive della situazione Italiana, o è sintomo di necessari miglioramenti da raggiungere? - Quali lezioni trarre dai modelli di gestione dei paesi che hanno migliorato sensibilmente le loro performance? - Il modello di gestione RAEE in Italia L Italia ha adottato un modello di gestione dei RAEE basato sulla competizione tra una molteplicità di soggetti regolata da una Clearing House. - In relazione alle caratteristiche peculiari del nostro territorio (complessità orografica ed estensione, assenza di vere e proprie metropoli ma grande presenza di centri abitati di medie e piccole dimensioni diffuse su tutto il territorio) quali innovazioni sono necessarie per aumentare l efficienza del sistema di raccolta e gestione dei RAEE? - Come aumentare la cooperazione tra gli attori (es. consorzi, comuni, consumatori)? - Come garantire una sempre più efficiente estrazione di valore dalla gestione dei RAEE? - Come assicurare standard omogenei a livello territoriale? 9

10 Questioni aperte: i RAEE e le sfide dell economia circolare - Il ruolo del consumatore Nella gestione dei rifiuti, un ruolo centrale è svolto dai consumatori. Questo è particolarmente vero per le apparecchiature elettroniche dato che la produzione di rifiuti in questo specifico caso- non dipende solo da una obsolescenza oggettiva dei dispositivi ma, spesso, da comportamenti legati agli stili di consumo. Inoltre, il corretto conferimenti dei RAEE è un passo essenziale nel ciclo di gestione. - Come incentivare comportamenti virtuosi da parte dei consumatori? - il ruolo dell innovazione L innovazione può giocare un ruolo chiave nella gestione sostenibile dei RAEE. - Quali possibili strumenti, programmi e sinergie tra attori della filiera per spingere innovazione e competitività nella gestione dei RAEE?

11 GRAZIE PER L ATTENZIONE damore@i-com.it Piazza dei Santi Apostoli Roma tel fax info@i-com.it

OBIETTIVO 10 MTEP/ANNO AL 2030 Quali innovazioni nella politica e negli strumenti per l efficienza energetica?

OBIETTIVO 10 MTEP/ANNO AL 2030 Quali innovazioni nella politica e negli strumenti per l efficienza energetica? Roma, I Com Palazzo Colonna, 17 aprile 2018 OBIETTIVO 10 MTEP/ANNO AL 2030 Quali innovazioni nella politica e negli strumenti per l efficienza energetica? Franco D Amore, Eleonora Mazzoni, Antonio Sileo

Dettagli

Presentazione I-Com, Istituto per la Competitività Diamo gas al futuro dell energia. Il ruolo del gas naturale nella transizione energetica verso la

Presentazione I-Com, Istituto per la Competitività Diamo gas al futuro dell energia. Il ruolo del gas naturale nella transizione energetica verso la Presentazione I-Com, Istituto per la Competitività Diamo gas al futuro dell energia. Il ruolo del gas naturale nella transizione energetica verso la low carbon economy 16 ottobre 2018 Consumo di gas nel

Dettagli

CONAI per l Economia Circolare Giorgio Quagliuolo Presidente CONAI. GreenItaly Roma 30 ottobre 2018

CONAI per l Economia Circolare Giorgio Quagliuolo Presidente CONAI. GreenItaly Roma 30 ottobre 2018 CONAI per l Economia Circolare Giorgio Quagliuolo Presidente CONAI GreenItaly 2018 Roma 30 ottobre 2018 Il sistema Conai Consorzi ha contribuito a invertire la modalità di gestione degli imballaggi: dalla

Dettagli

Presentazione I-Com, Istituto per la Competitività RIFIUTO: DA PROBLEMA A RISORSA NELL ERA DELL ECONOMIA CIRCOLARE. Quali prospettive in Italia

Presentazione I-Com, Istituto per la Competitività RIFIUTO: DA PROBLEMA A RISORSA NELL ERA DELL ECONOMIA CIRCOLARE. Quali prospettive in Italia Presentazione I-Com, Istituto per la Competitività RIFIUTO: DA PROBLEMA A RISORSA NELL ERA DELL ECONOMIA CIRCOLARE. Quali prospettive in Italia 16 gennaio 219 Produzione di rifiuti Primi 1 Stati UE per

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E RIGENERAZIONE EDILIZIA NEL CONTESTO DELL ECONOMIA CIRCOLARE

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E RIGENERAZIONE EDILIZIA NEL CONTESTO DELL ECONOMIA CIRCOLARE RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E RIGENERAZIONE EDILIZIA NEL CONTESTO DELL ECONOMIA CIRCOLARE TAVOLA ROTONDA La sfida della rigenerazione edilizia. Quali opportunità di sviluppo? Francesco Mundo, ISPRA Centro

Dettagli

Riciclo e recupero energetico, situazione italiana e prospettive Giorgio Quagliuolo Presidente CONAI

Riciclo e recupero energetico, situazione italiana e prospettive Giorgio Quagliuolo Presidente CONAI Riciclo e recupero energetico, situazione italiana e prospettive Giorgio Quagliuolo Presidente CONAI Convegno Nazionale FOOD, LOSS AND WASTE: il ruolo della plastica nel confezionamento alimentare Sessione

Dettagli

Il mercato dei WEEE in Italia: la gestione dei flussi e la filiera industriale. Isabella Capurso, Consorzio Remedia 13 Dicembre 2016

Il mercato dei WEEE in Italia: la gestione dei flussi e la filiera industriale. Isabella Capurso, Consorzio Remedia 13 Dicembre 2016 Il mercato dei WEEE in Italia: la gestione dei flussi e la filiera industriale Isabella Capurso, Consorzio Remedia 13 Dicembre 2016 Remedia Remedia è un Sistema Collettivo RAEE/Pile tra i più autorevoli

Dettagli

Efficienza energetica, economia circolare e gestione dei rifiuti Il ruolo dell industria degli apparecchi domestici e professionali

Efficienza energetica, economia circolare e gestione dei rifiuti Il ruolo dell industria degli apparecchi domestici e professionali 28/11/2017 Efficienza energetica, economia circolare e gestione dei rifiuti Il ruolo dell industria degli apparecchi domestici e professionali Nadia Carbonaro environment & Energy Expert, CECED Italia

Dettagli

Atto Comunitario n. 317 Audizione Tredicesima Commissione del Senato

Atto Comunitario n. 317 Audizione Tredicesima Commissione del Senato Atto Comunitario n. 317 Audizione Tredicesima Commissione del Senato Remedia Consorzio no profit dei Produttori di AEE e Pile Espressione diretta di 1.500 Produttori, tra cui i principali leader globali

Dettagli

Waste Electric and Electronic Equipment New MODEls for Logistic Solutions a cura del Comune di Genova Direzione Area Servizi

Waste Electric and Electronic Equipment New MODEls for Logistic Solutions a cura del Comune di Genova Direzione Area Servizi Waste Electric and Electronic Equipment New MODEls for Logistic Solutions a cura del Comune di Genova Direzione Area Servizi PROGETTO WEENMODELS life Creazione di un nuovo modello di raccolta dei RAEE,

Dettagli

Rimini, 4 Novembre 2010

Rimini, 4 Novembre 2010 Rimini, 4 Novembre 2010 Crescita dei volumi 300 250 200 Migliaia di Tonnellate RAEE Domestici 150 100 50 0 2006 2007 2008 2009 2010* * stima Target Unione Europea 4 Kg abitante/ anno Il target verrà raggiunto

Dettagli

EUROPEAN RECYCLING PLATFORM

EUROPEAN RECYCLING PLATFORM EUROPEAN RECYCLING PLATFORM Alberto Canni Ferrari ERP Italy Country General Manager Gestione dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature elettriche ed elettroniche) e delle Pile e Accumulatori in Italia. Come

Dettagli

Waste Electric and Electronic Equipment New MODEls for Logistic Solutions SMART WEEK

Waste Electric and Electronic Equipment New MODEls for Logistic Solutions SMART WEEK Waste Electric and Electronic Equipment New MODEls for Logistic Solutions SMART WEEK Salone di Rappresentanza, Palazzo Tursi 23 novembre 2017 Genova è una città che ha avviato processo di passaggio da

Dettagli

Proposta industriale di gestione dei rifiuti per l economia circolare. Claudio Lubello Università di Firenze

Proposta industriale di gestione dei rifiuti per l economia circolare. Claudio Lubello Università di Firenze Proposta industriale di gestione dei rifiuti per l economia circolare Claudio Lubello Università di Firenze Firenze, 20 Giugno 2019 Gli obiettivi del pacchetto economia circolare LA GERARCHIA DELLE STRATEGIE

Dettagli

20 RAPPORTO CONGIUNTURALE E PREVISIONALE CRESME

20 RAPPORTO CONGIUNTURALE E PREVISIONALE CRESME CRESME 20 RAPPORTO CONGIUNTURALE E PREVISIONALE CRESME LO SCENARIO DI MEDIO PERIODO 2012-2016 Milano, 9 Novembre 2012 Centro Congressi FONDAZIONE CARIPLO Palazzo Confalonieri Via Romagnosi, 8 CRESCITA

Dettagli

Francesca Perotti Area Rapporti con il Territorio

Francesca Perotti Area Rapporti con il Territorio Gestione efficace ed efficiente dei rifiuti e degli imballaggi Francesca Perotti Area Rapporti con il Territorio Bologna 9 luglio 2007 Il sistema Conai-Consorzi di Filiera 2 CONAI - Consorzio Nazionale

Dettagli

Roundtable 5 novembre 2015

Roundtable 5 novembre 2015 Roundtable 5 novembre 2015 ELETTRICITÀ ÜBER ALLES? La riforma della tariffa elettrica e gli scenari energetici dell Italia Stefano da Empoli, Franco D Amore, Gloria Marcotullio Peso del settore domestico

Dettagli

Le determinanti strategiche dell internazionalizzazione

Le determinanti strategiche dell internazionalizzazione Le determinanti strategiche dell internazionalizzazione Annalisa D Orazio Università Bocconi Milano 20 settembre 2010 Struttura A. Investimenti mondiali B. Gli investimenti esteri C. Le imprese italiane

Dettagli

PIANO CLIMA ENERGIA AL 2030 Quali obiettivi e strumenti per l Italia?

PIANO CLIMA ENERGIA AL 2030 Quali obiettivi e strumenti per l Italia? PIANO CLIMA ENERGIA AL 2030 Quali obiettivi e strumenti per l Italia? Roma, I-Com Palazzo Colonna, 19 Marzo 2019 Franco D Amore Le dimensioni e i target confronto obiettivi Decarbonizzazione e Rinnovabili

Dettagli

Report LO STATO DELLE LIBERALIZZAZIONI IN ITALIA Evoluzione nel tempo e confronto internazionale

Report LO STATO DELLE LIBERALIZZAZIONI IN ITALIA Evoluzione nel tempo e confronto internazionale Report LO STATO DELLE LIBERALIZZAZIONI IN ITALIA Evoluzione nel tempo e confronto internazionale Roma, Musei Capitolini, 1 giugno 215 in collaborazione con Indice SETTORI 1) energia elettrica 2) gas 3)

Dettagli

Stati Generali della Green Economy

Stati Generali della Green Economy Ecomondo 7 Novembre 2017 Rimini Stati Generali della Green Economy Recepimento e attuazione delle direttive europee sui rifiuti nel quadro dell economia circolare «Il negoziato in corso sul pacchetto rifiuti»

Dettagli

Green Economy Report Remedia 2018

Green Economy Report Remedia 2018 Green Economy Report Remedia 2018 Presentazione 24 maggio 2019, Milano Raimondo Orsini Direttore Fondazione per lo sviluppo sostenibile Alessia Albani Strategies and Reporting La Fondazione per lo sviluppo

Dettagli

LA GESTIONE DEI RAEE IN ITALIA E I NUOVI IMPEGNI EUROPEI PER LA CIRCULAR ECONOMY

LA GESTIONE DEI RAEE IN ITALIA E I NUOVI IMPEGNI EUROPEI PER LA CIRCULAR ECONOMY LA GESTIONE DEI RAEE IN ITALIA E I NUOVI IMPEGNI EUROPEI PER LA CIRCULAR ECONOMY Roma, 22 giugno 2017 Edo Ronchi, Presidente Fondazione per lo sviluppo sostenibile LA GESTIONE DEI RAEE IN ITALIA E LA RESPONSABILITÀ

Dettagli

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio I recenti dati di contabilità nazionale confermano un passaggio difficile per l economia

Dettagli

Spostamento del potere finanziario dagli Stati Uniti alla Cina. Sviluppo di enormi mercati di consumo in Cina, India e Brasile

Spostamento del potere finanziario dagli Stati Uniti alla Cina. Sviluppo di enormi mercati di consumo in Cina, India e Brasile Spostamento del potere finanziario dagli Stati Uniti alla Cina Sviluppo di enormi mercati di consumo in Cina, India e Brasile Arretramento dell Europa alle prese con l invecchiamento della popolazione

Dettagli

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali)

L'inflazione. Il credito. Indicatore ciclico coincidente (Ita-coin) e PIL dell Italia (1) (variazioni percentuali) NUMERO 137 settembre 218 Attività economica e occupazione Gli scambi con l'estero e la competitività L'inflazione Il credito La finanza pubblica Le previsioni macroeconomiche 1 5 7 8 11 12 Dipartimento

Dettagli

RELAZIONE GERBRANDY. 24 maggio 2012

RELAZIONE GERBRANDY. 24 maggio 2012 RELAZIONE GERBRANDY 24 maggio 2012 LA COMMISSIONE EUROPEA INTRODUCE UNA NUOVA TABELLA DI MARCIA VERSO UN EUROPA EFFICIENTE NELL IMPIEGO DELLE RISORSE ( IMPORTAZIONE MATERIE PRIME PER USO ENERGETICO ) 1

Dettagli

Il punto di vista dei Produttori sul sistema italiano di raccolta pile, spunti di miglioramento

Il punto di vista dei Produttori sul sistema italiano di raccolta pile, spunti di miglioramento 7 GIUGNO 2017 Festival dello Sviluppo Sostenibile Gestione dei RAEE, delle Pile e degli Accumulatori in Italia. Come implementare localmente in modo efficiente le Direttive Europee sul sistema italiano

Dettagli

VERSO LA PRIMA STRATEGIA NAZIONALE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA

VERSO LA PRIMA STRATEGIA NAZIONALE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA Roma, I Com Palazzo Colonna, 12 aprile 2017 VERSO LA PRIMA STRATEGIA NAZIONALE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA Stefano da Empoli, Franco D Amore, Gloria Marcotullio Work in progress Strategia Nazionale di

Dettagli

edilizia e immobiliare

edilizia e immobiliare L industria della componentistica edilizia e immobiliare www.rur.it GIUSEPPE ROMA Presidente RUR-Urban Research Institute @GiromGR IL NUOVO MONDO DEL COSTRUITO Milano 27 giugno 2017 Più forti nella manifattura

Dettagli

LA POLITICA AGRICOLA COMUNE. Proposte legislative. #FutureofCAP. post-2020

LA POLITICA AGRICOLA COMUNE. Proposte legislative. #FutureofCAP. post-2020 LA POLITICA AGRICOLA COMUNE post-2020 Proposte legislative #FutureofCAP 1. Le sfide BENEFICI PER I CITTADINI CLIMA & ENERGIA PULITA E AMBIENTE 44 MILIONI DI POSTI DI LAVORO NELLA FILIERA ALIMENTARE Agricoltura

Dettagli

L impegno dell Industria Alimentare italiana per la sostenibilità ambientale

L impegno dell Industria Alimentare italiana per la sostenibilità ambientale L impegno dell Industria Alimentare italiana per la sostenibilità ambientale CIBUS, 8 maggio 2012 Aurelio Ceresoli Consigliere Incaricato per l Ambiente Federalimentare Industria Alimentare Italiana: i

Dettagli

Priorità 2: Promozione della sostenibilità ambientale

Priorità 2: Promozione della sostenibilità ambientale PROGRAMMA DI SOSTEGNO ALLA COOPERAZIONE REGIONALE APQ Paesi della sponda sud del Mediterraneo Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera Bacino del Mediterraneo Priorità 2: Promozione della sostenibilità

Dettagli

Luglio 2015 IL COMBUSTIBILE SOLIDO SECONDARIO (CSS): ASPETTI NORMATIVI, AMBIENTALI ED ECONOMICI. Roma, 13 luglio 2015

Luglio 2015 IL COMBUSTIBILE SOLIDO SECONDARIO (CSS): ASPETTI NORMATIVI, AMBIENTALI ED ECONOMICI. Roma, 13 luglio 2015 Luglio 2015 1 IL COMBUSTIBILE SOLIDO SECONDARIO (CSS): ASPETTI NORMATIVI, AMBIENTALI ED ECONOMICI Roma, 13 luglio 2015 Luglio 2015 2 Sommario La produzione di rifiuti in Italia Il confronto con gli altri

Dettagli

FISE Assoambiente: una risposta all emergenza rifiuti

FISE Assoambiente: una risposta all emergenza rifiuti FISE Assoambiente: una risposta all emergenza rifiuti 18 Aprile 2019 Il Rapporto dell associazione, presentato a Roma, evidenzia la necessità di un efficace Strategia Nazionale per la gestione dei rifiuti.

Dettagli

REACHAMBIENTE E SALUTE

REACHAMBIENTE E SALUTE Il contributo del regolamento REACH alla protezione e tutela dell ambiente e della salute umana. Udine 16 novembre 2018 Le ricadute del Regolamento REACH in materia ambientale Serena Santoro Susanna Lupi

Dettagli

Il Sistema COREPLA. Luca Stramare Ricerca & Sviluppo COREPLA -1- L. Stramare Ricerca & Sviluppo - COREPLA

Il Sistema COREPLA. Luca Stramare Ricerca & Sviluppo COREPLA -1- L. Stramare Ricerca & Sviluppo - COREPLA 1 Il Sistema COREPLA Luca Stramare Ricerca & Sviluppo COREPLA -1- 2 Gli imballaggi in plastica sono utili Protezione Praticità Informazione Produttore Trasporto Marketing Consumatore -2- 3 ma dopo l uso

Dettagli

L impegno dell industria delle materie plastiche Palermo, 16 ottobre 2018 Giuseppe Riva -PlasticsEurope Italia

L impegno dell industria delle materie plastiche Palermo, 16 ottobre 2018 Giuseppe Riva -PlasticsEurope Italia L impegno dell industria delle materie plastiche Palermo, 16 ottobre 2018 Giuseppe Riva -PlasticsEurope Italia Obiettivi della Strategia Europea sulle materie plastiche Entro il 2030, riutilizzabilità

Dettagli

SFIDE E PROSPETTIVE DEL SISTEMA NAZIONALE DI GESTIONE DEI RAEE

SFIDE E PROSPETTIVE DEL SISTEMA NAZIONALE DI GESTIONE DEI RAEE RESEARCH REPORT SERIES ISSN 2036-1785 SFIDE E PROSPETTIVE DEL SISTEMA NAZIONALE DI GESTIONE DEI RAEE ALLA LUCE DELL ENTRATA IN VIGORE DELL AMBITO DI APPLICAZIONE APERTO EXECUTIVE SUMMARY Inserisci immagine

Dettagli

Educazione Ambientale

Educazione Ambientale Educazione Ambientale L importanza del riciclo anche nell industria www.remecologia.it Riciclo: nuova vita per i rifiuti L Economia Circolare è il futuro e l Europa ha posto degli obiettivi ambiziosi da

Dettagli

ASSEMBLEA 2019 RISULTATI ECONOMICI INDUSTRIA CONCIARIA ITALIANA. Milano, 26 giugno

ASSEMBLEA 2019 RISULTATI ECONOMICI INDUSTRIA CONCIARIA ITALIANA. Milano, 26 giugno RISULTATI ECONOMICI INDUSTRIA Milano, 26 giugno IL QUADRO AZIENDE ADDETTI 1.201 (-1,0%) 17.698 (-0,3%) VARIAZIONI 2017/2018 VOLUME 128 milioni metri quadri pelli finite (-0,9%) 10 mila tonnellate cuoio

Dettagli

Il servizio della Commissione europea per la scienza e la conoscenza

Il servizio della Commissione europea per la scienza e la conoscenza Il servizio della Commissione europea per la scienza e la conoscenza Centro comune di ricerca Joint Research Centre (JRC) e. r p. / r 65 % 80 % 60 % 20 % 73 % IT TSUNAMIS ALERT SYSTEM MUNICIPAL SERVICE

Dettagli

L economia del riciclo dei rifiuti: dimensioni economiche, problematiche e proposte di sviluppo

L economia del riciclo dei rifiuti: dimensioni economiche, problematiche e proposte di sviluppo L economia del riciclo dei rifiuti: dimensioni economiche, problematiche e proposte di sviluppo Walter Facciotto Rimini, 5 novembre 2014 L impegno del Gruppo di Lavoro 2 Ecoefficienza, rinnovabilità dei

Dettagli

Milano 19/06/2018. IL CONTRIBUTO DI REMEDIA ALLA GREEN ECONOMY Presentazione del Green Economy Report 2017

Milano 19/06/2018. IL CONTRIBUTO DI REMEDIA ALLA GREEN ECONOMY Presentazione del Green Economy Report 2017 Milano 19/06/2018 IL CONTRIBUTO DI REMEDIA ALLA GREEN ECONOMY Presentazione del Green Economy Report 201 La Fondazione per lo sviluppo sostenibile CIRCULAR ECONOMY NETWORK & WASTE MANAGEMENT ENERGY & CLIMATE

Dettagli

La fiscalità carbonica Strumento di riduzione dei gas serra e di ecoinnovazione. Natale Massimo Caminiti. Rimini, Ecomondo 7 novembre 2014

La fiscalità carbonica Strumento di riduzione dei gas serra e di ecoinnovazione. Natale Massimo Caminiti. Rimini, Ecomondo 7 novembre 2014 La fiscalità carbonica Strumento di riduzione dei gas serra e di ecoinnovazione Natale Massimo Caminiti Rimini, Ecomondo 7 novembre 2014 Gli aspetti scientifici La quasi totalità degli scienziati ritiene

Dettagli

I Piani Nazionali Clima ed Energia: come quadrare il cerchio tra sostenibilità ambientale e competitività in Europa e in Italia

I Piani Nazionali Clima ed Energia: come quadrare il cerchio tra sostenibilità ambientale e competitività in Europa e in Italia I Piani Nazionali Clima ed Energia: come quadrare il cerchio tra sostenibilità ambientale e competitività in Europa e in Italia Gli scenari energetici globali e il ruolo dell Europa 1 Scenari emissivi

Dettagli

Il settore dell igiene urbana in Italia: inquadramento e focus sul costo del lavoro. Rivoltella del Garda, 9-10 Luglio 2015

Il settore dell igiene urbana in Italia: inquadramento e focus sul costo del lavoro. Rivoltella del Garda, 9-10 Luglio 2015 Il settore dell igiene urbana in Italia: inquadramento e focus sul costo del lavoro Rivoltella del Garda, 9-10 Luglio 2015 La Fondazione Utilitatis UTILITATIS pro acqua energia ambiente nasce nel 1995

Dettagli

E NOI IN EUROPA? La progettazione come strumento di innovazione sociale in Europa 2020

E NOI IN EUROPA? La progettazione come strumento di innovazione sociale in Europa 2020 LA DIMENSIONE SOCIALE DI EUROPA 2020 QUALI OPPORTUNITÀ PER L ITALIA? Ilaria Madama E NOI IN EUROPA? La progettazione come strumento di innovazione sociale in Europa 2020 25 giugno 2014 - Sala Brut e Bon,

Dettagli

Studio di mercato sul comparto industriale dei Trasformatori elettrici Estratto per la stampa. A cura del Servizio Centrale Studi Economici di ANIE

Studio di mercato sul comparto industriale dei Trasformatori elettrici Estratto per la stampa. A cura del Servizio Centrale Studi Economici di ANIE Studio di mercato sul comparto industriale dei Trasformatori elettrici Estratto per la stampa A cura del Servizio Centrale Studi Economici di ANIE 1 Lo studio è stato realizzato dal Servizio Studi Economici

Dettagli

In sintesi:

In sintesi: In sintesi: 1989-2013 1. Nel tempo cambia molto la geografia delle politiche: Sviluppo regionale in Spagna, Irlanda, Sviluppo nelle capitali di Grecia e Portogallo Persistenza delle 4 grandi regioni del

Dettagli

L agricoltura. Innovare per un futuro sostenibile

L agricoltura. Innovare per un futuro sostenibile L agricoltura Innovare per un futuro sostenibile IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 OBIETTIVI STRATEGICI 1. Campania Regione Innovativa Imprenditori innovatori, competenti e dinamici. Filiere meglio

Dettagli

Il nuovo ambito di applicazione del Decreto RAEE 49/2014

Il nuovo ambito di applicazione del Decreto RAEE 49/2014 Il nuovo ambito di applicazione del Decreto RAEE 49/2014 Cos è il Decreto RAEE? Il Decreto Legislativo n.49 del 14 marzo 2014 recepisce la Direttiva Europea 2012/19/UE che obbliga i Produttori / Importatori

Dettagli

13 giugno 2019 Palazzo Merulana Roma. Impresa culturale: lavoro e cittadinanza attiva #laculturafaimpresa

13 giugno 2019 Palazzo Merulana Roma. Impresa culturale: lavoro e cittadinanza attiva #laculturafaimpresa 13 giugno 2019 Palazzo Merulana Roma Impresa culturale: lavoro e cittadinanza attiva #laculturafaimpresa 1 LE IMPRESE CULTURALI IN EUROPA 300.000,0 IN UE LE IMPRESE CULTURALI sono il 5% del TOTALE IMPRESE.

Dettagli

7 programma europeo d azione per l ambiente 2013/2020

7 programma europeo d azione per l ambiente 2013/2020 7 programma europeo d azione per l ambiente 2013/2020 VII programma d azione europeo per l ambiente Il rapporto è edito dall ISPRA con la collaborazione ed in concorso con le Agenzie per la protezione

Dettagli

EUROPEAN RECYCLING PLATFORM RAEE - Produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche: i nuovi adempimenti. Come affrontare gli obblighi

EUROPEAN RECYCLING PLATFORM RAEE - Produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche: i nuovi adempimenti. Come affrontare gli obblighi EUROPEAN RECYCLING PLATFORM RAEE - Produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche: i nuovi adempimenti. Come affrontare gli obblighi previsti per le nuove tipologie di prodotto. Assolombarda,

Dettagli

Politiche del clima e sicurezza energetica

Politiche del clima e sicurezza energetica Politiche del clima e sicurezza energetica Convegno Sicurezza per l energia Roma 26 marzo 2007 Carlo Stagnaro Direttore, Ecologia di mercato Istituto Bruno Leoni Il protocollo di Kyoto Prevede una riduzione

Dettagli

u Prepared by I. Marzoli M. Solari B. Valcalda

u Prepared by I. Marzoli M. Solari B. Valcalda Waste Electric and Electronic Equipment New MODEls for Logistic Solutions The WEEE management system in the frame work of the Weeenmodels pilot in Genoa Il sistema di gestione dei RAEE a Genova nell esperienza

Dettagli

Pacchetto CE sull economia circolare

Pacchetto CE sull economia circolare Pacchetto CE sull economia circolare Il 2 dicembre 2015 la Commissione europea ha adottato il pacchetto sull'economia circolare costituito da un piano d'azione dell'ue con misure che riguardano l'intero

Dettagli

Evoluzione del mercato elettrico italiano. Ancona, 13 maggio 2015

Evoluzione del mercato elettrico italiano. Ancona, 13 maggio 2015 Evoluzione del mercato elettrico italiano Ancona, 13 maggio 2015 1 Agenda Mercato Elettrico Milestone regolatorie La liberalizzazione e la nuova filiera L organizzazione del sistema elettrico in Italia

Dettagli

La gestione degli imballaggi:

La gestione degli imballaggi: La gestione degli imballaggi: Risultati e prospettive per le Aree del Sud Italia Fabio Costarella Area Rapporti con il Territorio Roma, 24 Maggio 07 CONAI - Consorzio Nazionale Imballaggi CONAI è l organizzazione

Dettagli

EU ETS and the EU RES promotion: preparing for the National Plan 2020

EU ETS and the EU RES promotion: preparing for the National Plan 2020 EU ETS and the EU RES promotion: preparing for the National Plan 2020 Milano, IEFE 11 Dicembre 2009 Annalisa D Orazio 1 Obiettivo 1. Analizzare le relazioni tra lo strumento dell ETS e le politiche di

Dettagli

L internazionalizzazione delle imprese italiane

L internazionalizzazione delle imprese italiane 1 L internazionalizzazione delle imprese italiane Prof. Marco Mutinelli Università di Brescia e Politecnico di Milano DELOCALiZZAZiONE PRODUTTiVA. DA PROBLEMA A OPPORTUNiTÀ Firenze, 27 gennaio 2006 Auditorium

Dettagli

Internazionalizzazione delle imprese

Internazionalizzazione delle imprese Internazionalizzazione delle imprese italiane: contesto ed opportunità 24 Febbraio 2015 Business Analysis Pio De Gregorio, Responsabile Anna Tugnolo, Senior Analyst Dopo un 2013 difficile, le esportazioni

Dettagli

CdC RAEE Rapporto Toscana. CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE Fabrizio Longoni Direttore Generale

CdC RAEE Rapporto Toscana. CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE Fabrizio Longoni Direttore Generale CdC RAEE Rapporto Toscana CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE Fabrizio Longoni Direttore Generale CHI È IL CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE Il Centro di Coordinamento RAEE è un Consorzio di natura privata senza scopo

Dettagli

Giancarlo Longhi Direttore Generale Conai

Giancarlo Longhi Direttore Generale Conai La raccolta differenziata degli imballaggi: azioni di incentivazione e supporto Giancarlo Longhi Direttore Generale Conai Bologna 16 ottobre 2007 Il sistema Conai-Consorzi di Filiera 2 CONAI - Consorzio

Dettagli

Il CONAI: dal riciclo alla circular economy

Il CONAI: dal riciclo alla circular economy Il CONAI: dal riciclo alla circular economy Walter Facciotto Direttore Generale CONAI Green Public Procurement A che punto siamo? Milano, 3 aprile 2017 Il Sistema CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi

Dettagli

THAILANDIA MACCHINARI

THAILANDIA MACCHINARI THAILANDIA MACCHINARI Circa 50.000 aziende(tra produttori e fornitori) con 400.000 lavoratori L economia Thailandese è in continua crescita. Si sta passando da una produzione labour-intensive a una più

Dettagli

Le esigenze delle Imprese chimiche: coordinamento dei piani industriali con le scelte logistiche del Paese in un contesto europeo

Le esigenze delle Imprese chimiche: coordinamento dei piani industriali con le scelte logistiche del Paese in un contesto europeo Le esigenze delle Imprese chimiche: coordinamento dei piani industriali con le scelte logistiche del Paese in un contesto europeo Francesco Carciotto Presidente Comitato Logistica Milano, 1 luglio 2015

Dettagli

N U O V I S C E N A R I D E L L A G E S T I O N E A M B I E N T A L E. C E R T I Q U A L I T Y 1 D i c e m b r e

N U O V I S C E N A R I D E L L A G E S T I O N E A M B I E N T A L E. C E R T I Q U A L I T Y 1 D i c e m b r e c e r t i q u a l i t y. i t G e s t i o n e A m b i e n t a l e e I n n o v a z i o n e : s i n e r g i e e s t r u m e n t i p e r l a v a l o r i z z a z i o n e s u l m e r c a t o d e l l e t e c

Dettagli

GREENITALY A cura di Domenico Sturabotti Direttore Fondazione Symbola

GREENITALY A cura di Domenico Sturabotti Direttore Fondazione Symbola GREENITALY 2018 GREENITALY A cura di Domenico Sturabotti Direttore Fondazione Symbola Cosa trovate nel rapporto Politiche e tendenze internazionali Confronti con i principali paesi europei Imprese e occupazione

Dettagli

Programmazione fondi comunitari Direzione Pianificazione e Sviluppo Organizzativo

Programmazione fondi comunitari Direzione Pianificazione e Sviluppo Organizzativo Programmazione fondi comunitari 2014-2020 1 Nuovo modello organizzativo dal 1 maggio 2013 Modello basato su: un ufficio di coordinamento centrale della Direzione Pianificazione e Sviluppo Organizzativo

Dettagli

Politiche e programmi per la progettazione

Politiche e programmi per la progettazione Politiche e programmi per la progettazione Dario Noschese Scienze dello sviluppo e della cooperazione internazionale Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Politiche e programmi per la

Dettagli

Il nuovo pacchetto europeo sull economia circolare

Il nuovo pacchetto europeo sull economia circolare Il nuovo pacchetto europeo sull economia circolare di Edo Ronchi Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile Ferrara, 21 settembre 2016 Il cambiamento verso la circular economy A fronte di

Dettagli

WASTE END L economia circolare e i Raee

WASTE END L economia circolare e i Raee WASTE END L economia circolare e i Raee Duccio Bianchi Lo studio Waste End è stato promosso da Gli obiettivi un sistema di gestione dei rifiuti nella logica dell economia circolare e della dematerializzazione.

Dettagli

Energia in Italia: problemi e prospettive ( )

Energia in Italia: problemi e prospettive ( ) Energia in Italia: problemi e prospettive (1990-2020) Fotografia della situazione attuale e delle prospettive delle varie fonti di energia in Italia e proposta di possibili linee guida Aprile 2008 Enzo

Dettagli

LA FILIERA DELL ELETTRICITÀ ITALIANA:

LA FILIERA DELL ELETTRICITÀ ITALIANA: LA FILIERA DELL ELETTRICITÀ ITALIANA: un eccellenza internazionale tra innovazione, sostenibilità e visione condivisa Matteo Caroli Ordinario di gestione delle imprese internazionali Università Luiss Guido

Dettagli

La gestione sostenibile di una catena di fornitura di materie prime di origine forestale

La gestione sostenibile di una catena di fornitura di materie prime di origine forestale La gestione sostenibile di una catena di fornitura di materie prime di origine forestale Rimini, Stati Generali della Green Economy 3 Novembre 2015 Riccardo Balducci IL GRUPPO SOFIDEL Il Gruppo Sofidel

Dettagli

Sulle tracce dei rifiuti Le iniziative di Hera per l economia circolare

Sulle tracce dei rifiuti Le iniziative di Hera per l economia circolare Sulle tracce dei rifiuti Le iniziative di Hera per l economia circolare La tua raccolta differenziata riciclata in 147 impianti. Scopri quali. Conferenza stampa Rimini, 6 novembre 2018 Pubblicato dal 2010-9

Dettagli

Quarto capitalismo. Fulvio Coltorti Roma, FULM 30 settembre 2010

Quarto capitalismo. Fulvio Coltorti Roma, FULM 30 settembre 2010 Quarto capitalismo Fulvio Coltorti Roma, FULM 30 settembre 2010 1 Classificazione per gruppo proprietario 117.000 società italiane (metodo Mediobanca) Manifattura Gruppi maggiori ital. No società di capitale

Dettagli

Fattori competitivi e Sistema Paese

Fattori competitivi e Sistema Paese La competitività dell industria chimica dipende dalle condizioni del Sistema Paese Sistema formativo Sistema normativo Industria chimica Pubblica Amministrazione Ricerca Infrastrutture e trasporti Costo

Dettagli

Quale mix di innovazione per il futuro RAPPORTO I COM 2011

Quale mix di innovazione per il futuro RAPPORTO I COM 2011 Roundtable, 21 giugno 211 Quale mix di innovazione per il futuro dell energia? RAPPORTO I COM 211 Sergio Bruno, Stefano da Empoli, Franco D Amore, Massimo La Scala, Silvia Lamonaca, Manuela Mischitelli,

Dettagli

Comieco per gli Obiettivi di sviluppo sostenibile

Comieco per gli Obiettivi di sviluppo sostenibile Nel 2015 i 193 Paesi appartenenti all'organizzazione delle Nazioni Unite hanno approvato l Agenda per lo Sviluppo Sostenibile, che comprende 17 obiettivi, conosciuti come SDGS (Sustainable Development

Dettagli

QUADRO FINANZIARIO PLURIENNALE POLITICA DI COESIONE. Adriano Ferracuti

QUADRO FINANZIARIO PLURIENNALE POLITICA DI COESIONE. Adriano Ferracuti QUADRO FINANZIARIO PLURIENNALE POLITICA DI COESIONE Adriano Ferracuti QUADRO FINANZIARIO PLURIENNALE 960 miliardi di euro in stanziamenti d impegno Priorità di spesa destinate alla crescita sostenibile,

Dettagli

FOTOVOLTAICO E DOMOTICA NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA 13 marzo 2018 LA TRANSIZIONE ENERGETICA CON KNX. Ing. Massimo Valerii KNX ITALIA

FOTOVOLTAICO E DOMOTICA NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA 13 marzo 2018 LA TRANSIZIONE ENERGETICA CON KNX. Ing. Massimo Valerii KNX ITALIA FOTOVOLTAICO E DOMOTICA NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA 13 marzo 2018 LA TRANSIZIONE ENERGETICA CON KNX Ing. Massimo Valerii KNX ITALIA LA DECARBONIZZAZIONE Per fronteggiare i diversi problemi ambientali

Dettagli

Contributo della gestione idrica alla mitigazione delle emissioni di CO2 Wataclic 29 giugno 2011 Ing. Tiziano Draghetti tdragh@tin.it Documenti e ricerche rilevanti preliminari Libro bianco Commissione

Dettagli

Cosa trovate nel rapporto

Cosa trovate nel rapporto 1 Cosa trovate nel rapporto Politiche e tendenze internazionali Confronti con i principali paesi europei Imprese e occupazione I casi aziendali Approfondimenti sulle fonti rinnovabili Approfondimenti sul

Dettagli

Perché è importante? Export componente più dinamica del PIL italiano

Perché è importante? Export componente più dinamica del PIL italiano I PROCESSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE E LE CATENE DEL VALORE Matteo Pignatti Centro Studi Confindustria Webinar Series, 28 novembre 2018 1 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009

Dettagli

Nuove energie per l economia italiana

Nuove energie per l economia italiana Women Value Company 2017 Nuove energie per l economia italiana Stefania Trenti, Direzione Studi e Ricerche Torino, 31 maggio 2017 Italia in ripresa, ma ancora in ritardo nel confronto internazionale 1

Dettagli

A.P.P. VER. Apprendere Per Produrre Verde FOCUS PIEMONTE 2018

A.P.P. VER. Apprendere Per Produrre Verde FOCUS PIEMONTE 2018 A.P.P. VER. Apprendere Per Produrre Verde FOCUS PIEMONTE 2018 1 Cosa trovate nel rapporto Politiche e tendenze internazionali Confronti con i principali paesi europei Imprese e occupazione Oltre 200 casi

Dettagli

Il servizio dei rifiuti solidi urbani

Il servizio dei rifiuti solidi urbani Il servizio dei rifiuti solidi urbani Corso di Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Docente: Giuseppe Catalano A. A. 2018/2019 Presentazione a cura di: Federico Lentini Paolo Guglielmi Andrea

Dettagli

Infrastrutture e investimenti pubblici in Toscana

Infrastrutture e investimenti pubblici in Toscana Infrastrutture e investimenti pubblici in Toscana Patrizia Lattarulo, Leonardo Piccini e Giuseppe F. Gori Auditorium di Sant Apollonia Via San Gallo, 25/a TOSCANA: INFRASTRUTTURE E SVILUPPO. Lo sguardo

Dettagli

Le politiche che favoriscono. prodotti italiani

Le politiche che favoriscono. prodotti italiani Le politiche che favoriscono la crescita internazionale dei prodotti italiani Presidente Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale Parlamento Europeo Parma, 17 maggio 2013 Rilevanza socioeconomica dell

Dettagli

LA FILIERA AGROALIMENTARE IN ITALIA: RILEVANZA, COMPETITIVITA E SCENARI EVOLUTIVI

LA FILIERA AGROALIMENTARE IN ITALIA: RILEVANZA, COMPETITIVITA E SCENARI EVOLUTIVI Roma, 18 ottobre 2018 LA FILIERA AGROALIMENTARE IN ITALIA: RILEVANZA, COMPETITIVITA E SCENARI EVOLUTIVI DENIS PANTINI Direttore Area Agricoltura e Industria alimentare Nomisma spa LA FILIERA AGROALIMENTARE

Dettagli

«COSA CAMBIA NELLA GESTIONE DEI RAEE DAL 15 AGOSTO 2018» ROMA 7 GIUGNO 2018 INCONTRO TECNICO. Prospettive dopo il 14 agosto 2018

«COSA CAMBIA NELLA GESTIONE DEI RAEE DAL 15 AGOSTO 2018» ROMA 7 GIUGNO 2018 INCONTRO TECNICO. Prospettive dopo il 14 agosto 2018 «COSA CAMBIA NELLA GESTIONE DEI RAEE DAL 15 AGOSTO 2018» ROMA 7 GIUGNO 2018 INCONTRO TECNICO Prospettive dopo il 14 agosto 2018 QUALE È IL RUOLO DELL ISPRA NELLA GESTIONE DEI RAEE? In base al D.lgs 49/2014

Dettagli

Italia sommersa dai rifiuti, e tra 2 anni le discariche saranno piene

Italia sommersa dai rifiuti, e tra 2 anni le discariche saranno piene Italia sommersa dai rifiuti, e tra 2 anni le discariche saranno piene Prime gravi emergenze arriveranno tra meno di un anno. I primi centri al collasso quelli del Centro e del Sud TiscaliNews "Entro due

Dettagli

IMPIANTI DI GESTIONE RAEE DICHIARANTI \ 2018 ITALIA * ACCREDITATI PER IL TRATTAMENTO CENTRO * ACCREDITATI PER IL TRATTAMENTO

IMPIANTI DI GESTIONE RAEE DICHIARANTI \ 2018 ITALIA * ACCREDITATI PER IL TRATTAMENTO CENTRO * ACCREDITATI PER IL TRATTAMENTO GESTIONE RAEE 2018 Il Centro di Coordinamento RAEE è l organismo nazionale incaricato di ottimizzare la raccolta, il ritiro e la gestione dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE)

Dettagli

Miglioramento della situazione economica

Miglioramento della situazione economica #EURoad2Sibiu Miglioramento della situazione economica Maggio 219 VERSO UN UNIONE PIÙ UNITA, PIÙ FORTE E PIÙ DEMOCRATICA L ambizioso programma dell UE per l occupazione, la crescita e gli investimenti

Dettagli

La sfida della crescita sostenibile, una grande opportunità per l Italia

La sfida della crescita sostenibile, una grande opportunità per l Italia La sfida della crescita sostenibile, una grande opportunità per l Italia Alberto Marchi Director, McKinsey & Co. Quarta Conferenza Nazionale sull Efficienza Energetica Roma, 21 novembre 2012 RISERVATO

Dettagli

Export agroalimentare: nel 2017 varcata la soglia dei 40 miliardi; ma cresce l importazione di prodotti agricoli

Export agroalimentare: nel 2017 varcata la soglia dei 40 miliardi; ma cresce l importazione di prodotti agricoli 1. L export Export agroalimentare: nel 2017 varcata la soglia dei 40 miliardi; ma cresce l importazione di prodotti agricoli L export del settore agroalimentare (prodotti agricoli e prodotti dell industria

Dettagli

Food security e food safety tra innovazione agro-alimentare e tradizioni culturali I parte

Food security e food safety tra innovazione agro-alimentare e tradizioni culturali I parte Food security e food safety tra innovazione agro-alimentare e tradizioni culturali I parte Daniela Bassi Istituto di Microbiologia, Centro Ricerche Biotecnologiche, Facoltà di Agraria, UCSC Piacenza e

Dettagli