INTRODUZIONE. Indice. Introduzione Pag. 2 La struttura del Manuale Pag. 3

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INTRODUZIONE. Indice. Introduzione Pag. 2 La struttura del Manuale Pag. 3"

Transcript

1 INTRODUZIONE Indice Pag. 2 La struttura del Manuale Pag. 3 1

2 Il Nuovo Manuale Organizzativo è una guida operativa che nasce con l obiettivo di fornire uno strumento di supporto ai professionisti impegnati nella definizione degli organigrammi aziendali e nella stesura delle job description. Questa seconda edizione è ancora più ricca e completa ed è stata realizzata prendendo in considerazione i suggerimenti di clienti ed utenti del manuale organizzativo e le indicazioni emerse nei workshop OD&M a cui partecipano i membri dalla community dei responsabili delle risorse umane. In questa seconda edizione, in particolare, è stata ampliata: la sezione metodologica, con l introduzione del capitolo 4 dove si illustra una tecnica di analisi organizzativa (Linear Responsibility Chart) che permette di visualizzare e rendere immediato il livello di partecipazione e di responsabilità dei diversi ruoli organizzativi nella gestione di un processo aziendale; la sezione dedicata alle Job Description con l introduzione di nuove figure professionali nelle aree preesistenti e di una nuova area funzionale (Direzione Generale, Servizi Generali e Segreteria); inoltre, sono state aggiunte le figure professionali appartenenti a 4 settori merceologici (Commercio Dettaglio, Ingrosso e GDO, Turismo, Alberghi e Ristorazione, Edilizia, Chimica/farmaceutica) scelti tra quelli maggiormente rappresentativi del mercato del lavoro italiano, senza la pretesa di essere esaustivi. La guida, inoltre, proprio in virtù del suo carattere operativo, affianca ai contenuti metodologici (Capitoli 1, 2, 3 e 4), una serie di risorse e dei format che possono essere utilizzati o personalizzati dai professionisti dell area risorse umane (capitoli 5, 6 e 7). Per facilitare l utilizzo e l eventuale customizzazione, il CD ROM de Il Nuovo Manuale Organizzativo offre la possibilità di consultare e scaricare sul proprio computer tutti gli strumenti in un formato modificabile (.doc,.ppt). Salvando i documenti inseriti nella Guida, è possibile lavorare direttamente sulle job description o sugli organigrammi tipo, personalizzando, secondo le proprie esigenze quanto proposto da OD&M Consulting. 2

3 La struttura del Manuale Capitolo 1: fornisce una serie di indicazioni e suggerimenti metodologici per la progettazione del manuale organizzativo della propria azienda. Capitolo 2: fornisce una serie di indicazioni, suggerimenti e modelli per realizzare organigrammi aziendali secondo standard riconosciuti. Capitolo 3: approfondisce la sintassi delle job description e illustra alcune regole da adottare per la scrittura. Capitolo 4: illustra brevemente un approccio di analisi organizzativa con il Responsibility Chart utile per la ridefinizione dei ruoli e delle responsabilità. metodo Linear Capitolo 5: riporta due tipi di template di job description (semplice e complesso) e un elenco di verbi utili nella stesura delle varie job. Capitolo 6: contiene un elenco di job description, suddivise per area funzionale; per ogni area funzionale si riporta un possibile organigramma e le job description corrispondenti alle posizioni individuate, per un totale complessivo di 123 job. Capitolo 7: contiene un elenco di job description, suddivise per settore merceologico per un totale complessivo di 31 job. 3

4 Allegato 1. ORGANIGRAMMI: contiene una serie di tavole che riportano degli organigrammi tipo delle aree funzionali, in formato power point e dunque immediatamente utilizzabili, con la possibilità di modificarli e personalizzarli in base alle proprie esigenze; Allegato 2. STANDARD JOB DESCRIPTION: riporta i template di job description in formato word, quindi direttamente modificabili; Allegato 3. ELENCO DELLE JOB: contiene l elenco di job description in formato word, quindi direttamente modificabile. 4

5 ELENCO DELLE JOB DESCRIPTION Aree Funzionali Capitolo Numero job Area Direzione Generale, Servizi Generali e Segreteria Area Amministrazione, Finanza e Controllo Capitolo 6.1 Capitolo job description 14 job description Area Risorse Umane Capitolo job description Area Acquisti e Logistica Capitolo job description Area Produzione e Manutenzione Area Qualità, Ambiente e Sicurezza e Laboratori Area Tecnica e Ricerca & Sviluppo Capitolo 6.5 Capitolo 6.6 Capitolo job description 6 job description 15 job description Area Marketing Capitolo job description Area Commerciale Capitolo job description Area Post Vendita e Assistenza Tecnica Area Information & Communication Technology Totale Capitolo 6.10 Capitolo job description 13 job description 123 job description Settori Merceologici Capitolo Numero job Commercio Dettaglio, Ingrosso e GDO Turismo, Alberghi e Ristorazione Capitolo 7.1 Capitolo job description 11 job description Edilizia Capitolo job description Chimica/Farmaceutica Capitolo job description Totale 31 job description 5

Indice. Introduzione Pag. 2 La struttura del Manuale Pag. 3

Indice. Introduzione Pag. 2 La struttura del Manuale Pag. 3 Indice INTRODUZIONE Introduzione Pag. 2 La struttura del Manuale Pag. 3 CAPITOLO 1: IL MANUALE ORGANIZZATIVO 1.1. Cosa è un manuale organizzativo Pag. 7 1.2. Perché realizzare un manuale organizzativo

Dettagli

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015 GENERALE DEI CONTENUTI PROCEDURE QUALITÀ UNI EN ISO 9001:2015 Versione 3.4 Edizione 2018 Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015 Templates modificabili di Manuale, e Modulistica Nuova versione 3.4

Dettagli

COMPENSATION KIT. Lo strumento leader in Italia per la definizione e gestione delle politiche retributive.

COMPENSATION KIT. Lo strumento leader in Italia per la definizione e gestione delle politiche retributive. COMPENSATION KIT Lo strumento leader in Italia per la definizione e gestione delle politiche retributive www.odmconsulting.com IL COMPENSATION KIT IN SINTESI COMPENSATION KIT È LO STRUMENTO PER LA DEFINIZIONE

Dettagli

Manuale del sistema di qualità aziendale

Manuale del sistema di qualità aziendale > ualità ISO 9001:2008 Pacchetto completo con manuale, procedure e modulistica necessari alla realizzazione di un sistema per la gestione della in azienda secondo la norma UNI EN ISO 9001:2008

Dettagli

Il simbolo indica che il materiale a cui si riferisce è disponibile nel VolumeB nella versione a stampa o sarà disponibile on-line sul nostro sito:

Il simbolo indica che il materiale a cui si riferisce è disponibile nel VolumeB nella versione a stampa o sarà disponibile on-line sul nostro sito: Il simbolo indica che il materiale a cui si riferisce è disponibile nel VolumeB nella versione a stampa o sarà disponibile on-line sul nostro sito: www.trevisini.it. Presentazione del testo! Gate8 è un

Dettagli

Antoniana Solutions s.r.l.

Antoniana Solutions s.r.l. Antoniana Solutions s.r.l. Information Technology & Consulting SOLUZIONI DI VALORE CHE CREANO VALORE Non c è spreco più grande che fare con grande efficienza ciò che non si dovrebbe fare Theodore Levitt,

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1029_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1029_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1029_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono BeMore snc 07914900639 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di formazione

Dettagli

Opportunità alle Persone Valore alle Aziende

Opportunità alle Persone Valore alle Aziende Opportunità alle Persone Valore alle Aziende COMPANY BROCHURE Executive Search Professional Search HR Consulting Supportiamo la crescita delle Aziende attraverso i nostri servizi di: EXECUTIVE SEARCH TOP

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1835_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1835_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_1835_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono BeMore snc 07914900639 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di formazione

Dettagli

COMPANY PROFILE 2016

COMPANY PROFILE 2016 COMPANY PROFILE 2016 La storia La 3A Informatica nasce per iniziativa di un gruppo di professionisti impegnati nel settore dell informatica da oltre 20 anni. Questa esperienza unita ad una profonda conoscenza

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_2116_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2116_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_2116_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono ISCOM EMILIA ROMAGNA 03109320378 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità

Dettagli

PROPULSORE TECNOLOGICO

PROPULSORE TECNOLOGICO PROPULSORE TECNOLOGICO PERCORRIAMO INSIEME LA STRADA VERSO IL FUTURO Pro.Sy.T. è la software house e società di consulenza e servizi IT che si è affermata negli anni come una delle realtà più competitive

Dettagli

Corso per Tecnico in. organizzazione eventi e. congressi

Corso per Tecnico in. organizzazione eventi e. congressi Corso per Tecnico in organizzazione eventi e congressi In collaborazione con: Il Corso, ha l obiettivo di formare giovani professionisti interessati ad un inserimento nel settore dell organizzazione Eventi

Dettagli

Microsoft Martedì 05 Febbraio :42 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Marzo :15

Microsoft Martedì 05 Febbraio :42 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Marzo :15 Corso Base Il Corso Base Isform è studiato e strutturato per tutti coloro che necessitano di apprendere i rudimenti nell uso del Personal Computer partendo dall ABC dell Informatica. La didattica pone

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1293_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1293_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1293_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono FORMACONF - CONSORZIO PER LA FORMAZIONE E IL LAVORO 02033940418 Organismi di formazione, accreditati

Dettagli

Il denaro non mi piace ma mi calma i nervi. Identificazione della Strategia di Reward

Il denaro non mi piace ma mi calma i nervi. Identificazione della Strategia di Reward R WARD$ Guida operativa alla definizione e gestione del sistema retributivo aziendale Il denaro non mi piace ma mi calma i nervi. Identificazione della Strategia di Reward Analisi e Definizione del Posizionamento

Dettagli

19 Novembre 2010 CONVEGNO SICUREZZA:DAI SISTEMI AI COMPORTAMENTI. Bologna 27 Marzo 2007

19 Novembre 2010 CONVEGNO SICUREZZA:DAI SISTEMI AI COMPORTAMENTI. Bologna 27 Marzo 2007 CONVEGNO SICUREZZA:DAI SISTEMI AI COMPORTAMENTI PROMOZIONE DELLA CULTURA TECNICA E SCIENTIFICA A LIVELLO REGIONALE 19 Novembre 2010 Bologna 27 Marzo 2007 FONDAZIONE ALDINI VALERIANI Nasce nel 1997 per

Dettagli

LA STRUTTURA AZIENDALE

LA STRUTTURA AZIENDALE Quando ci troviamo in un azienda, come facciamo a sapere chi fa cosa, dove trovarlo, chi è a capo di un unità e può dare ordini o richiedere di controllare il lavoro? L ORGANIGRAMMA E la rappresentazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULARE Anno Scolastico 2018/2019

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULARE Anno Scolastico 2018/2019 RMTD545007 Amministrazione Finanza e Marketing Sistemi Informativi Aziendali 00159 ROMA - via Galla Placidia, 63 RMTL395001 Costruzioni, Ambiente e territorio Tel 064381465 Fax 064382118 RMPSVP500H Liceo

Dettagli

Umberto RAPETTO Giovanni Piero CAPORALE

Umberto RAPETTO Giovanni Piero CAPORALE L I B R I Umberto RAPETTO Giovanni Piero CAPORALE DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA ISBN 88-8184-362-5 Copyright 2004 EPC LIBRI s.r.l. - Via dell Acqua Traversa, 187/189-00135 Roma. Servizio clienti:

Dettagli

II EDIZIONE MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT Come ottimizzare la sinergia tra approccio tradizionale e competenze digitali

II EDIZIONE MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT Come ottimizzare la sinergia tra approccio tradizionale e competenze digitali II EDIZIONE MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT Come ottimizzare la sinergia tra approccio tradizionale e competenze digitali Il Master è strutturato in moduli collegati tra di loro ma fruibili

Dettagli

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3.

Kit Documentale Qualità UNI EN ISO 9001:2015. Templates modificabili di Manuale, Procedure e Modulistica. Nuova versione 3. Premessa Il sistema di gestione per la qualità conforme alla norma internazionale UNI EN ISO 9001:2015 dovrebbe essere implementato nell ordine di seguito indicato, che riporta le clausole della norma

Dettagli

La costruzione del Repository dei processi a supporto dello sviluppo organizzativo

La costruzione del Repository dei processi a supporto dello sviluppo organizzativo La costruzione del Repository dei processi a supporto dello sviluppo organizzativo Banca Popolare di Milano Milano, 18 maggio 2004 Agenda La costruzione del Repository Gli obiettivi Perchè un Modello aziendale

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1807_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1807_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_1807_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono SVILUPPO MANTOVA S.R.L. 01566460208 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1950_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1950_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_1950_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono DomaniDonna Soc. Coop. in breve 2D Formazione S. C. 02320070283 Organismi di formazione, accreditati

Dettagli

Programma di INFORMATICA

Programma di INFORMATICA Classe 2 a D Indirizzo AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING MODULO 1: Word professionale e la corrispondenza commerciale UD 1 Questione di stile 1.1 Gli stili 1.2 Applichiamo gli stili UD 2 Formattazione

Dettagli

Piano dei Servizi e del Personale

Piano dei Servizi e del Personale Piano dei Servizi e del Personale ANNO 2017 Approvato dall Amministratore Unico in data 22 Febbraio 2017. Premessa La è una società di scopo, costituita per la realizzazione delle infrastrutture interportuali

Dettagli

F.a.Group S.r.l. COMPANY PROFILE

F.a.Group S.r.l. COMPANY PROFILE F.a.Group S.r.l. COMPANY PROFILE 1 Mission F.A. Group nasce con un progetto molto ambizioso: riuscire a soddisfare le esigenze dei clienti a prezzi competitivi mantenendo alta sia la qualità che la professionalità.

Dettagli

SOFTWARE CHE FANNO LA DIFFERENZA

SOFTWARE CHE FANNO LA DIFFERENZA SOFTWARE CHE FANNO LA DIFFERENZA ( 1 ) Profilo e mission LEN Solution è la società di sviluppo software con sede a Cavriago in provincia di Reggio Emilia, nata nel 2009 dall esperienza e dalla creatività

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN OPERATORE DI CONTABILITA (livello base)

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN OPERATORE DI CONTABILITA (livello base) CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN OPERATORE DI CONTABILITA (livello base) SETTORE ISFOL CONDUZIONE AMMINISTRATIVA E COMMERCIALE CODICE ADA.25.229.746 - Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali

Dettagli

E-Commerce con Magento: il corso completo per imparare a realizzare concretamente il tuo store con Magento

E-Commerce con Magento: il corso completo per imparare a realizzare concretamente il tuo store con Magento E-Commerce con Magento: il corso completo per imparare a realizzare concretamente il tuo store con Magento Post sponsorizzato - Un evento veramente innovativo, in due giornate, completamente dedicato a

Dettagli

OTI ORAGANIZATIONAL TRUST INDEX

OTI ORAGANIZATIONAL TRUST INDEX OTI ORAGANIZATIONAL TRUST INDEX LA FIDUCIA IN AZIENDA Con il termine fiducia all interno dell organizzazione, intendiamo la decisione assunta da una persona (trustor) di assumersi il rischio di adottare

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_2204_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2204_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_2204_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono CiEffe Srl Unipersonale 01954340228 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività

Dettagli

NORMA UNI Criteri per la stesura del piano e del programma di manutenzione dei beni edilizi Linee guida

NORMA UNI Criteri per la stesura del piano e del programma di manutenzione dei beni edilizi Linee guida NORMA UNI 11257 Criteri per la stesura del piano e del programma di manutenzione dei beni edilizi Linee guida La norma UNI 11257:2007 "Manutenzione dei patrimoni immobiliari - Criteri per la stesura del

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1972_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1972_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_1972_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono AGSG LOMBARDIA 05143041001 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità

Dettagli

servizi digestione La nostra esperienza per la vostra crescita I nostri servizi per il miglioramento della gestione e delle performance aziendali

servizi digestione La nostra esperienza per la vostra crescita I nostri servizi per il miglioramento della gestione e delle performance aziendali servizi digestione La nostra esperienza per la vostra crescita I nostri servizi per il miglioramento della gestione e delle performance aziendali servizi digestione Sestante Consulenza opera tramite uno

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1572_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1572_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_172_I_201 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono Sfide s.r.l 0492789069 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità in base

Dettagli

Sistemi Qualità e normativa

Sistemi Qualità e normativa Università di Bergamo Dip. di Ingegneria gestionale, dell'informazione e della produzione INGEGNERIA DEL SOFTWARE Paolo Salvaneschi B2_1 V3.2 Sistemi Qualità e normativa Il contenuto del documento è liberamente

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1458_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1458_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1458_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono Consulman SpA 06068820015 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità

Dettagli

CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL PRODOTTO

CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL PRODOTTO PROCEDURE AMBIENTALI UNI EN ISO 14001:2015 Versione 2.3 Edizione 2018 Kit documentale ambientale UNI EN ISO 14001:2015 Templates modificabili di manuale, analisi ambientale, politica ambientale, procedure

Dettagli

INFORMO 2003 OFFERTA FORMATIVA POLIEDRA

INFORMO 2003 OFFERTA FORMATIVA POLIEDRA INFORMO 2003 OFFERTA FORMATIVA POLIEDRA INFORMATICA DI BASE Po 1 - Office Automation Fornire nozioni teoriche e pratiche sull impiego dell informatica per l ufficio 48 ore Distribuzione 1 giornata di formazione

Dettagli

CHI SIAMO. Miglioramento continuo dei processi produttivi; Ricerca delle efficienze; Cost reduction.

CHI SIAMO. Miglioramento continuo dei processi produttivi; Ricerca delle efficienze; Cost reduction. 1 CHI SIAMO 1 GEVI BUSINESS SOLUTION è un società di GLOBAL OUTSOURCING che opera con l obiettivo di offrire e rendere ai propri clienti l eccellenza competitiva nel campo dei servizi aziendali, della

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1022_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1022_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1022_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono QSM S.r.l. 00685340861 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità in

Dettagli

LA CARTA DEI SERVIZI

LA CARTA DEI SERVIZI LA CARTA DEI SERVIZI della Società di Trento CHI È E COS È PRIME CONSULTING è una società costituita col fine di rispondere alle esigenze, emergenti da numerose Aziende dell Ospitalità e della Ristorazione,

Dettagli

Programma di formazione PER (VOLONTARI) EDUCATORI SULL UTILIZZO DEI MATERIALI DIDATTICI DI WORKIT

Programma di formazione PER (VOLONTARI) EDUCATORI SULL UTILIZZO DEI MATERIALI DIDATTICI DI WORKIT Programma di formazione PER (VOLONTARI) EDUCATORI SULL UTILIZZO DEI MATERIALI DIDATTICI DI WORKIT INTRODUZIONE Il progetto WorKit ha visto la realizzazione del Kit per la lingua del lavoro - uno strumento

Dettagli

H1 Hrms Express Edition

H1 Hrms Express Edition H1 Hrms Express Edition Il software per la gestione semplice delle risorse umane http://www.ebcconsulting.com/h1-hrms-express-edition.html http://www.ebcconsulting.com H1 Hrms Express Edition Gestione

Dettagli

REVOLUTION: i grandi cambiamenti cominciano da piccoli passi. 1.EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLA GESTIONE DEL PERSONALE (16 ore)

REVOLUTION: i grandi cambiamenti cominciano da piccoli passi. 1.EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLA GESTIONE DEL PERSONALE (16 ore) REVOLUTION: i grandi cambiamenti cominciano da piccoli passi SCOPRI LA NUOVA OFFERTA FORMATIVA DI NOVEMBRE/DICEMBRE DI UPA FORMAZIONE 1.EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLA GESTIONE DEL PERSONALE (16 ore) I contenuti

Dettagli

EmmEffe S.r.l. Management & Formazione - Milano

EmmEffe S.r.l. Management & Formazione - Milano F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DE PAOLI, GIANNI 1, Località Cei, 31054, Possagno (TV), Italia Telefono e cellulare 02-349.348.31

Dettagli

GAIA. Green Areas inner-city Agreement. Presentazione Unindustria Bologna. GAIA Presentazione Unindustria

GAIA. Green Areas inner-city Agreement. Presentazione Unindustria Bologna. GAIA Presentazione Unindustria GAIA Green Areas inner-city Agreement Presentazione Unindustria Bologna Ing Cristiana Calabritto Chi è Unindustria Unindustria Bologna è l'associazione di imprese, aderente al Sistema Confindustria, nata

Dettagli

MISSION BUSINESS CLUB /03/ SMART FLOW 1

MISSION BUSINESS CLUB /03/ SMART FLOW 1 MISSION 2 Smart Flow si occupa di CONSULENZA DIREZIONALE ed ORGANIZZATIVA ed è costituita da un gruppo di Consulenti e Professionisti provenienti da diverse esperienze imprenditoriali e manageriali. I

Dettagli

Avviso pubblico Green & Blue Economy Linea 1 Attuazione percorsi formativi

Avviso pubblico Green & Blue Economy Linea 1 Attuazione percorsi formativi ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE Avviso pubblico Green & Blue

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1284_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1284_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1284_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono T. & C. Company Srl 07046750639 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità

Dettagli

MANUALE DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DI GESTIONE PER LA QUALITA Copia N 00 Assegnata a: Indice del manuale DESCRIZIONE DELL'AZIENDA... 3 MISSION (politica per la qualità)... 3 ORGANIGRAMMA... 4 PROCESSI AZIENDALI E LORO INTERAZIONE... 5 Procedure e correlazione con

Dettagli

Scaricare Alpha Test. Cattolica. Kit di preparazione. Manuale di logica- Esercizi commentati SCARICARE

Scaricare Alpha Test. Cattolica. Kit di preparazione. Manuale di logica- Esercizi commentati SCARICARE Scaricare Alpha Test. Cattolica. Kit di preparazione. Manuale di logica- Esercizi commentati SCARICARE ISBN: 8848320740 Formati: PDF Peso: 10.70 Mb Descrizione del libronuove edizioni 2018/2019. 2 volumi

Dettagli

I.I.S. VIA SALVINI, 24 ISTITUTO A. GENOVESI A.S PROGRAMMA SVOLTO DI ECONOMIA AZIENDALE. CLASSE IV A Prof.ssa Giuseppina Avolio

I.I.S. VIA SALVINI, 24 ISTITUTO A. GENOVESI A.S PROGRAMMA SVOLTO DI ECONOMIA AZIENDALE. CLASSE IV A Prof.ssa Giuseppina Avolio MODULO 0 Ripasso argomenti anni precedenti MODULO 1 I bilanci Aziendali Il patrimonio Il risultato economico della gestione Il metodo contabile (PD) sistema contabile Amaduzzi Il funzionamento dei conti

Dettagli

Il gestionale aziendale client/server a misura d'azienda, per una gestione integrata del tuo business!

Il gestionale aziendale client/server a misura d'azienda, per una gestione integrata del tuo business! Il gestionale aziendale client/server a misura d'azienda, per una gestione integrata del tuo business! UN UNICO STRUMENTO, AFFIDABILE, PERFORMANTE E TECNOLOGICAMENTE AVANZATO Ad Hoc Revolution è il gestionale

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1717_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1717_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_1717_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono INNOVAZIONE TERZIARIO S.C. A R.L. 02107980548 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione

Dettagli

01/04/2019 Regione Autonoma Valle d Aosta - Piazza Deffeyes, Aosta

01/04/2019 Regione Autonoma Valle d Aosta - Piazza Deffeyes, Aosta C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nominativo GARRONE EZIO Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita Aosta 12 novembre 1960 ESPERIENZE LAVORATIVE 01/04/2019 Coordinatore del Dipartimento

Dettagli

Formazione Continua Catalogo dei corsi per tutto il personale All. 2a/1

Formazione Continua Catalogo dei corsi per tutto il personale All. 2a/1 Formazione Continua 2017-2018 Catalogo dei corsi per tutto il personale All. 2a/1 in fuori orario di lavoro Tutto il personale della Word Base a) 8 h 0,5 7,5 Excel Base a) 16 h 1 15 Excel Avanzato a) 16

Dettagli

CORSO CGKUOF06: Microsoft PowerPoint 2016 Avanzato. CEGEKA Education corsi di formazione professionale

CORSO CGKUOF06: Microsoft PowerPoint 2016 Avanzato. CEGEKA Education corsi di formazione professionale CORSO CGKUOF06: Microsoft PowerPoint 2016 Avanzato CEGEKA Education corsi di formazione professionale Microsoft PowerPoint 2016 Avanzato Questo corso permette di raggiungere la conoscenza completa di PowerPoint,

Dettagli

Economia e organizzazione dei processi produttivi e dei servizi. Unità 2 GPO

Economia e organizzazione dei processi produttivi e dei servizi. Unità 2 GPO Economia e organizzazione dei processi produttivi e dei servizi Unità 2 GPO Il project management è considerato l approccio più indicato per gestire con successo progetti di ogni tipo, divenendo al contempo

Dettagli

W o r k f o r f u t u r e

W o r k f o r f u t u r e W o r k f o r f u t u r e L Azienda. è una società di consulenza e di servizi, servizi per professionisti ed imprese. Oltre ai servizi offriamo supporto ed assistenza tecnologica e progettuale. nasce dall

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1030_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1030_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1030_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono INNOVAZIONE TERZIARIO S.C. A R.L. 021079054 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione completa degli agenti. Rev

FIRESHOP.NET. Gestione completa degli agenti. Rev FIRESHOP.NET Gestione completa degli agenti Rev. 2014.3.1 www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 L anagrafica degli agenti... 5 Associare i clienti all agente... 7 L utilizzo nei documenti...

Dettagli

ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE

ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE Sistema del Lifelong Learning della Regione Autonoma della Sardegna Linee guida per la registrazione e trascrizione dei

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fulvia Benedetto Indirizzo Via Canale n.18 10078 Venaria Reale (To) Telefono 011/6708841 Fax 011/6708682

Dettagli

AREA DEI LINGUAGGI. Conoscere e sapere interpretare le dinamiche organizzative e contenutistiche del percorso formativo

AREA DEI LINGUAGGI. Conoscere e sapere interpretare le dinamiche organizzative e contenutistiche del percorso formativo All. 2A MODULO BASE Ore: 40 Percorso: Apprendisti AREA DEI LINGUAGGI Modulo formativo/u.f 1: Presentazione (2 ore) Presentazioni di gruppo Riflessioni sul percorso formativo Definizione dei programmi d

Dettagli

Graduatoria Progetti Avviso N 16/2015 Asse C - II Sessione di Valutazione

Graduatoria Progetti Avviso N 16/2015 Asse C - II Sessione di Valutazione Ariall 9273/5/03/N.16-2015 Asse C Metodi, tecniche e strumenti per la gestione dei progetti software in Ariall 64 26/05 Finanziato Maesys 9873/5/03/N.16-2015 Asse C Sviluppo delle competenze professionali

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 A1 Sistema informativo e informatico 1 Prerequisiti Concetto di sistema Risorsa 2 1 Introduzione La società post-industriale, dominata dall attività del terziario (servizi),

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Vincenzi Davide VNCDVD70S08E897L ESPERIENZA LAVORATIVA 06/2007 - in corso VINCENZI DAVIDE - Milano (Milano) Corsi di e

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale D'errico Lucianna DRRLNN68S43F839O ESPERIENZA LAVORATIVA 08/2010 - in corso ITALIA LAVORO SPA - Napoli (Napoli) Altri

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1208_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1208_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1208_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono SVILUPPO MANTOVA S.R.L. 01566460208 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività

Dettagli

GUARINO FRANCESCO VIA SPAZZILLI, GIUGLIANO IN CAMPANIA (NAPOLI) - ITALIA.

GUARINO FRANCESCO VIA SPAZZILLI, GIUGLIANO IN CAMPANIA (NAPOLI) - ITALIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GUARINO FRANCESCO VIA SPAZZILLI, 144-80014 GIUGLIANO IN CAMPANIA (NAPOLI) - ITALIA Telefono 0813306531 3346580723 Fax E-mail

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_2209_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2209_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_2209_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono CiEffe Srl Unipersonale 01954340228 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO C. COLOMBO

ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO C. COLOMBO ISTITUTO TECNICO STATALE PER IL TURISMO C. COLOMBO CORSO SERALE IDA CLASSE 1^ A INDIRIZZO TURISTICO UdA 1 Titolo SCRIVERE CORRETTAMENTE CON WORD Saper utilizzare un programma di videoscrittura - Sapersi

Dettagli

Proprietà industriale - Aspetti sostanziali e processuali - Tutela dei segni distintivi in internet

Proprietà industriale - Aspetti sostanziali e processuali - Tutela dei segni distintivi in internet Manuale pratico dei marchi e brevetti Proprietà industriale - Aspetti sostanziali e processuali - Tutela dei segni distintivi in internet Editore: Maggioli - Autore: Andrea Sirotti Gaudenzi Anno: gennaio

Dettagli

Indicazioni per la compilazione della relazione finale

Indicazioni per la compilazione della relazione finale Indicazioni per la compilazione della relazione finale La relazione finale dovrà contenere i seguenti elementi:. Descrizione di contenuti, tempi, luoghi, fasi, modalità, strumenti e protagonisti. Numero

Dettagli

INFORMATICA NOVITÀ IL LINGUAGGIO JAVA. Massimiliano Bigatti. Guida alla programmazione di base IN ALLEGATO AL VOLUME

INFORMATICA NOVITÀ IL LINGUAGGIO JAVA. Massimiliano Bigatti. Guida alla programmazione di base IN ALLEGATO AL VOLUME Massimiliano Bigatti IL LINGUAGGIO JAVA Guida alla programmazione di base 2005, pp. IV-300 ISBN 88-203-3439-9 Elementi di base del linguaggio Algoritmi Le classi Operare con gli archivi Contiene il codice

Dettagli

UFFICIO STAMPA Un ufficio stampa dedicato seguirà tutta la fase organizzativa di BizTravel Forum curando i rapporti con i media.

UFFICIO STAMPA Un ufficio stampa dedicato seguirà tutta la fase organizzativa di BizTravel Forum curando i rapporti con i media. ADVERTISING Realizzazione di pagine pubblicitarie e pubbliredazionali sui quotidiani economici più importanti e sulle principali testate del settore Travel & Transportation. DIRECT E-MAIL MARKETING Spedizione

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1656_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1656_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1656_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono Capac Politecnico del Commercio e del Turismo 00947150157 Enti/organismi di formazione in possesso

Dettagli

ELENCO GENERALE DEI CONTENUTI

ELENCO GENERALE DEI CONTENUTI Sezione Manuale Kit Documentale ISO 37001:2016 Kit completo per l implementazione ed il mantenimento di un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione secondo la Norma Internazionale UNI ISO

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1774_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1774_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_1774_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono QSM S.r.l. 00685340861 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di formazione

Dettagli

General Manager Microsoft Italia

General Manager Microsoft Italia Dicono di me... General Manager Microsoft Italia Serena porta un impatto positivo in tutte le iniziative che guida, offrendo prospettive di valore sui progetti in cui è coinvolta. La determinazione, la

Dettagli

ANALISI DI COMPETITIVITA e RUOLO DEL TUTOR AZIENDALE per L INTERNAZIONALIZZAZIONE

ANALISI DI COMPETITIVITA e RUOLO DEL TUTOR AZIENDALE per L INTERNAZIONALIZZAZIONE In association with ANALISI DI COMPETITIVITA e RUOLO DEL TUTOR AZIENDALE per L INTERNAZIONALIZZAZIONE Vicenza, 08 luglio 2014 INDICE L internazionalizzazione, opportunità, scelta strategica e Perché serve

Dettagli

Programmazione

Programmazione PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione 2014-2020 FSE Snodi formativi territoriali Iscrizione Docenti, Personale amministrativo, Animatori

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1209_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1209_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1209_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono SVILUPPO MANTOVA S.R.L. 01566460208 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_2186_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2186_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_2186_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono I.C.STUDIO SRL 05220500481 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di formazione

Dettagli

IBM Kenexa Talent Frameworks

IBM Kenexa Talent Frameworks Descrizione dei Servizi IBM Kenexa Talent Frameworks Nella presente Descrizione dei Servizi è descritto il Servizio Cloud che IBM fornisce al Cliente. Il termine "Cliente" indica l'azienda, i relativi

Dettagli

Le funzioni aziendali

Le funzioni aziendali Università degli Studi di Napoli Parthenope Le funzioni aziendali (Capitolo IV) Sommario: 1. Evoluzione ambientale e funzioni aziendali 2. Le attività economiche aziendali 3. L approccio funzionale e la

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome PIANI MORENA Data di nascita 27.02.1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico

Dettagli

Materiale informativo per una migliore conoscenza delle attività esercitate dal CEIM

Materiale informativo per una migliore conoscenza delle attività esercitate dal CEIM CENTRO ECONOMICO ITALO MACEDONE Materiale informativo per una migliore conoscenza delle attività esercitate dal CEIM Edizione 2013 1 BENVENUTI NEL CEIM Il Centro Economico Italo Macedone (CEIM) è un ente

Dettagli

LEAN OFFICE & SERVICE

LEAN OFFICE & SERVICE Corso di Perfezionamento post-laurea Anno Accademico 2015-16 Inizio del corso: 11 Marzo 2016 Obiettivi Sviluppare competenze pratiche e conoscenze metodologiche sulle tecniche e sugli strumenti Lean applicabili

Dettagli

RESTAURANTS & FOOD SERVICE INDUSTRY. Progetta, esplora, orienta il tuo futuro nel food.

RESTAURANTS & FOOD SERVICE INDUSTRY. Progetta, esplora, orienta il tuo futuro nel food. RESTAURANTS & FOOD SERVICE INDUSTRY Progetta, esplora, orienta il tuo futuro nel food. IL PIÙ GRANDE CENTRO CULINARIO DELLA CITTÀ Da Congusto abbiamo scelto di fare formazione con modalità tecnico scientifiche,

Dettagli

Speri Alessandra Servizio Assistenza PROFIS

Speri Alessandra Servizio Assistenza PROFIS Speri Alessandra Servizio Assistenza PROFIS Obiettivo di oggi 1. Rispondere alle domande: Cos è PROFIS/FattureWeb? Cos è PROFIS/Gestione Vendite? 2. Approfondimento sull utilizzo del CRM di Studio «Analisi

Dettagli

PHARMA HEALTH INSTITUTE si prefigge di fornire al farmacista una continua proposta di contenuti pratici e utili, di nozioni scientifiche facilmente

PHARMA HEALTH INSTITUTE si prefigge di fornire al farmacista una continua proposta di contenuti pratici e utili, di nozioni scientifiche facilmente POWERED BY PHARMA HEALTH INSTITUTE si prefigge di fornire al farmacista una continua proposta di contenuti pratici e utili, di nozioni scientifiche facilmente applicabili al contesto operativo del farmacista.

Dettagli