Programma svolto anno scolastico Classe: 3BL Web

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Programma svolto anno scolastico Classe: 3BL Web"

Transcript

1 Programma svolto anno scolastico Classe: 3BL Web Docente: Paola Matano Docenti conversatrici: D. König, B. Hoppe Disciplina: Lingua e Civiltà Tedesca Classe: 3BL Web MODULO: Einheit 13 TEMPI: settembre - ottobre ARGOMENTI/STRUTTURE GRAMMATICALI: Media: Internet, TV, riviste e giornali. Il caso genitivo. La formazione del futuro. La declinazione dei sostantivi. Le preposizioni che reggono il genitivo. La posizione dei complementi nella frase. Le parole composte. MODULO: Einheit 14 TEMPI: novembre- dicembre ARGOMENTI/STRUTTURE GRAMMATICALI: Descrizione dell aspetto fisico e del carattere di una persona. Le parti del corpo. La declinazione dell aggettivo. Le W-Fragen/ l aggettivo interrogativo was für ein? La frase infinitiva e l uso dell infinito. Il Präteritum del verbo werden. MODULO: Einheit 15 TEMPI: gennaio ARGOMENTI/STRUTTURE GRAMMATICALI: Professioni. Caratteristiche e qualità professionali. Luoghi di lavoro. La I declinazione dell aggettivo preceduto dagli articoli der, die, das. La III declinazione dell aggettivo. La formazione del diminutivo. I verbi sostantivati. Il prefisso un-. Le W- Fragen/ gli aggettivi interrogativi: Welcher? Welches?Welche? Was für ein? MODULO: Einheit 16 TEMPI: febbraio ARGOMENTI/STRUTTURE GRAMMATICALI: Monumenti. Attrezzature alberghiere. Le frasi infinitive (2). La congiunzione damit: Le frasi finali con damit e um...zu. Il comparativo. MODULO: Einheit 17 TEMPI: marzo-aprile ARGOMENTI/STRUTTURE GRAMMATICALI: La mancia. Commento di un grafico. Il Konjunktiv II di sein e haben. Il Konjunktiv II dei verbi modali können, mögen, sollen. I verbi riflessivi con pronome al dativo. Il superlativo relativo. Il superlativo relativo e il comparativo in funzione attributiva. Le forme irregolari del superlativo relativo.

2 MODULO: Einheit 18 TEMPI: maggio ARGOMENTI/STRUTTURE GRAMMATICALI: L ambiente. Comportamenti e buona educazione. Il Präteritum dei verbi deboli. Il Plusquamperfekt. Gli avverbi di tempo. Le congiunzioni temporali wenn e als. La frase interrogativa indiretta con wann? I verbi, i sostantivi, gli aggettivi reggenti determinate preposizioni. MODULO di LETTERATURA: Germanische Frühzeit: Die Germanen. Die Völkerwanderung. Frühes Mittelalter: Das Frankenreich. Karl der Große. Das Hochmittelalter: Friedrich Barbarossa. Friedrich II. Die Städte. Die Schichten. Das älteste Zeugnis der germanischen Literatur: die Bibelübersetzung ins Gotische. Ein Zeugnis der Dichtung in Althochdeutsch: Die Merseburger Zaubersprüche. Das Hochmittelater in der Dichtung: Das Hofepos. Das Heldenepos: Das Nibelungenlied. Der Minnesang. Hohe Minne e Niedere Minne. Walther von der Vogelweide: Unter der Linde. Die Entwicklung der Sprache: Die erste Lautverschiebung. Die zweite(hochdeutsche) Lautverschiebung. Althochdeutsch. Mittelhochdeutsch. Hochdeutsch heute: Die Standardsprache. Sprachvarianten. Dialekte. Was überlebt von der germanischen Welt? (Fotokopie) Was überlebt von der ritterlichen Welt? (Fotokopie). Mittelater-Boom in TV und Kino (Zeitungsartikel in Global Deutsch, S.39). Das Nibelungenlied in der Geschichte und in der Musik Richard Wagners (Fotokopie). MODULO di LANDESKUNDE: Wie waren eure Ferien? Miri Blog (Fotokopie). Reiseimpressionen: die Nordsee. Berlin, die Stadt. Der 9. November: der deutsche Schicksalstag. Weihnachten: Adventskalender mit Glückwünschen. Rezepte der deutschen Küche. MODULO BERUFSORIENTIERUNG: Ferienjobs: Entehelfer, Kellner, Messehostess, Aushilfe in der Videothek (Fotokopie). He-La Magazin Das Online-Magazine der Schüler der Helene-Lange-Schule in Köln Ferienjobs: Informationen zum Thema Ferienjob (Fotokopie). Checkliste des Berufsberaters. Beruf: eigene Begabungen und Fähigkeiten. Mein Start in die Ausbildung. Meine Berufswahl. Mein Traumberuf (materiali da siti Internet). MODULO Video: Treffpunkt Berlin, Folgen 1-9. MODULO Goethe-Zertifikat B1: Modul Lesen, Modelltests 1-4. Modul Hören, Modelltests 1-3. Modul Sprechen, Modelltests 1-2. Testi adottati: AA.VV., Kurz und gut B, Zanichelli. V.Villa, Global Deutsch, Loescher. So geht s noch besser zum Goethe-/ÖSD-Zertifikat B1, Klett Firma Rappresentanti di classe Firma Docente

3 Data: Verona, 7 giugno 2019

4 ATTIVITÀ ESTIVE PER TUTTA LA CLASSE: 3 sez. BL Web Tutti gli Studenti della classe 3BL Web sono tenuti a svolgere le seguenti attività di studio/approfondimento: Ripasso accurato del lessico, delle Redewendungen, delle strutture grammaticali delle Einheiten del libro di testo Kurz und gut B. Esercizi Goethe-Zertifikat B1: Lettura, ascolto, e attività di scrittura dei Modelltests 4 (solo ascolto e attività di scrittura), 5,6 del libro So geht s noch besser, Klett. Letture Lettura di un romanzo a scelta tra i Liebesromane, in Kurz und gut B, pagg Lettura facoltativa del racconto/audiolibro Leo&Co., Der Jaguar, Klett Sprachen Scritti Scrittura di un breve reportage di viaggio: Percorri una linea di trasporto pubblico da un capolinea all altro e racconta i luoghi attraversati, le persone a bordo. Approfondimenti Visione ed esecuzione degli esercizi di almeno due documentari con interviste della serie Das Deutschlandlabor DW, sul sito online omonimo. Altro Visione del film Good bye, Lenin di Wofgang Becker, Germania La Docente Paola Matano

5 ATTIVITA SPECIFICHE PER GLI STUDENTI CON SOSPENSIONE DI GIUDIZIO Disciplina: 3^Classe: BL Web La prova di lingua tedesca consisterà in una prova scritta. Gli Studenti con giudizio sospeso dovranno studiare i seguenti argomenti sui quali verterà la prova di verifica a fine agosto Lessico e Redewendungen delle unità del libro di testo. Ripasso accurato delle strutture grammaticali anche sulle tavole sinottiche consegnate a lezione (Grammatik auf einen Blick). Come preparazione alla prova di verifica viene richiesto lo svolgimento delle seguenti attività: Nuova esecuzione degli esercizi nella sezione Überblick di ogni unità: Einheiten Nuova esecuzione degli esercizi nella sezione Jetzt noch einmal del libro di testo- Arbeitsbuch, pagg ; Ripasso degli argomenti di letteratura affrontati: germanische Frühzeit; Frühmittelater; Hochmittelalter; das Hofepos; das Heldenepos; der Minnesang. Die Sprache: die erste Lautverschiebung; die zweite Lautverschiebung. Althochdeutsch, Miltellhochdeutsch, die Standardsprache von heute mit Sprachvarianten und Dialekten. Verona, 7 giugno 2019 La Docente Paola Matano

A1 PROGRAMMA SVOLTO, ARGOMENTI DI MAGGIOR RILIEVO E COMPITI MATERIA: LINGUA E CULTURA STRANIERA TEDESCO

A1 PROGRAMMA SVOLTO, ARGOMENTI DI MAGGIOR RILIEVO E COMPITI MATERIA: LINGUA E CULTURA STRANIERA TEDESCO A1 PROGRAMMA SVOLTO, ARGOMENTI DI MAGGIOR RILIEVO E COMPITI CLASSE: 3LL MATERIA: LINGUA E CULTURA STRANIERA TEDESCO DOCENTE: FANTONI DANIELA 1) PROGRAMMA SVOLTO NELL'ANNO SCOLASTICO 2018/19 MATERIA: LINGUA

Dettagli

LINGUE Materia TEDESCO II lingua straniera. Classe 3 RIM/SIA Ore/anno 99 A.S MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO

LINGUE Materia TEDESCO II lingua straniera. Classe 3 RIM/SIA Ore/anno 99 A.S MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO Dipartimen to LINGUE Materia TEDESCO II lingua straniera Classe 3 RIM/SIA Ore/anno 99 A.S. 2018-2019 MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO Modulo1 MEDIEN Competenza1 PRODUZIONE (SCRITTA E ORALE): Produrre

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI LINGUA E CIVILTÀ TEDESCA

PROGRAMMAZIONE DI LINGUA E CIVILTÀ TEDESCA LICEO SCIENTIFICO P. LIOY PROGRAMMAZIONE DI LINGUA E CIVILTÀ TEDESCA Anno scolastico 2017-2018 Classe 1BT Testo in uso: G. Montali, D. Mandelli, N. Czernohous Linzi, Deutsch Leicht 1, ed. Loescher; Fundgrube,

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE Prof.ssa: Patrizia Cescut Mesch Prof.ssa madrelingua: Lühmann Britta Classe: III LB Materia: Tedesco Anno scolastico 2018-2019

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Superiore Lorenzo Federici Liceo: Scientifico Scienze Applicate - Scienze Umane - Economico Sociale - Linguistico Via dell'albarotto,

Dettagli

LICEO LINGUISTICO ALESSANDRO DA IMOLA - PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

LICEO LINGUISTICO ALESSANDRO DA IMOLA   - PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Anno scolastico: 2017/2018 Materia: TEDESCO 2^ LINGUA Docente: Teresa Valeria Altrui Classi: 1H Liceo Linguistico LICEO LINGUISTICO ALESSANDRO DA IMOLA www.imolalicei.gov.it - bops17000b@istruzione.it

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

GRAMMATIK La frase secondaria introdotta da weil e wenn, costruzione della frase secondaria.

GRAMMATIK La frase secondaria introdotta da weil e wenn, costruzione della frase secondaria. IPSSEOA RANIERI ANTONELLI COSTAGGINI RIETI PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA TEDESCA A.S: 2018-2019 CLASSE: IV L Docente : Michela Onofri Libri di testo: Stimmt! 1 e 2 di A. Vanni e R. Delor, ed. Pearson;

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO P. LIOY PROGRAMMAZIONE DI LINGUA E CIVILTA TEDESCA

LICEO SCIENTIFICO P. LIOY PROGRAMMAZIONE DI LINGUA E CIVILTA TEDESCA LICEO SCIENTIFICO P. LIOY PROGRAMMAZIONE DI LINGUA E CIVILTA TEDESCA Anno scolastico 2015-2016 Classe 1 BT Testo in uso : Deutsch leicht 1, Ed. Loescher Insegnante : Patrizia Rigotto Per quanto riguarda

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2015-16 DISCIPLINA: LINGUA E CULTURA STRANIERA TEDESCO (indirizzo linguistico) CLASSE: PRIMA (sezione E) COMPETENZE DI BASE DI ASSE ABILITA CONTENUTI

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2016-17 DISCIPLINA: LINGUA E CULTURA STRANIERA TEDESCO (indirizzo linguistico) CLASSE: TERZA (sezione E) COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITA CONTENUTI

Dettagli

I.P.S.S.A.R. Pietro d Abano ABANO TERME. PIANO DI LAVORO ANNUALE per le CLASSI PRIME TEDESCO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

I.P.S.S.A.R. Pietro d Abano ABANO TERME. PIANO DI LAVORO ANNUALE per le CLASSI PRIME TEDESCO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 I.P.S.S.A.R. Pietro d Abano ABANO TERME PIANO DI LAVORO ANNUALE per le CLASSI PRIME TEDESCO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Docenti: 1 B Prof.ssa Gilli 1 D Prof.ssa Gilli 1 F Prof.ssa Gilli 1 H Prof.ssa Orlandini

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE ANNO SCOLASTICO CONVERSATRICE MADRELINGUA: PROF.SSA GIUSY SCHINELLA MATERIA: TEDESCO CLASSE: 3^K LINGUISTICO

PIANO DI LAVORO ANNUALE ANNO SCOLASTICO CONVERSATRICE MADRELINGUA: PROF.SSA GIUSY SCHINELLA MATERIA: TEDESCO CLASSE: 3^K LINGUISTICO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Sezione Liceale Scientifico - Linguistico Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI Tel. 0116471271/2 Codice fiscale 84511990016

Dettagli

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 INDIRIZZO: PLS CLASSE: 1 SEZIONE: F DISCIPLINA: Lingua e Civiltà Straniera - Tedesco DOCENTE: Anna-Maria Chiecchi QUADRO ORARIO: 3 ore (giovedì

Dettagli

Liceo Linguistico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche PROGRAMMA SVOLTO

Liceo Linguistico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche PROGRAMMA SVOLTO Liceo Linguistico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche Anno Scolastico 2006/2007 PROGRAMMA SVOLTO DOCENTE: Cinzia Agostinelli MATERIA: Tedesco Classe: 4ª GRAMMATICA I casi: nominativo, accusativo

Dettagli

IPSSEOA RANIERI ANTONELLI COSTAGGINI RIETI PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA TEDESCA A.S: CLASSE: III L

IPSSEOA RANIERI ANTONELLI COSTAGGINI RIETI PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA TEDESCA A.S: CLASSE: III L IPSSEOA RANIERI ANTONELLI COSTAGGINI RIETI PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA TEDESCA A.S: 2017-2018 CLASSE: III L Docente : Michela Onofri Libri di testo: Stimmt! 1 di A. Vanni e R. Delor, ed. Pearson; Reisen

Dettagli

IPSSEOA RANIERI ANTONELLI COSTAGGINI RIETI PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA TEDESCA A.S: CLASSE: III H

IPSSEOA RANIERI ANTONELLI COSTAGGINI RIETI PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA TEDESCA A.S: CLASSE: III H IPSSEOA RANIERI ANTONELLI COSTAGGINI RIETI PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA TEDESCA A.S: 2017-2018 CLASSE: III H Docente : Michela Onofri Libri di testo: Stimmt! 1 di A. Vanni e R. Delor, ed. Pearson; Paprika

Dettagli

TURISMO CONTENUTI MINIMI TEDESCO

TURISMO CONTENUTI MINIMI TEDESCO TURISMO CONTENUTI MINIMI CLASSE 1 Dal manuale Stimmt 1 Pack edizione Lang sono state svolte le unità 1,2,3,4,5,6 e i seguenti La costruzione della frase diretta e inversa, forma affermativa, interrogativa,

Dettagli

ISIS Fossombroni Grosseto CONTENUTI MINIMI DISCIPLINARI LINGUA TEDESCA. classi prime (Turismo e Relazioni Internazionali)

ISIS Fossombroni Grosseto CONTENUTI MINIMI DISCIPLINARI LINGUA TEDESCA. classi prime (Turismo e Relazioni Internazionali) classi prime (Turismo e Relazioni Internazionali) L alunno deve sapere riconoscere ed utilizzare le seguenti funzioni comunicative, strutture grammaticali e lessico: salutare e presentarsi chiedere e dare

Dettagli

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA LICEO STATALE SCIPIONE MAFFEI Liceo Classico Liceo Linguistico Via Massalongo, 4-37121 VERONA (.045.800.19.04 045.802.05.12 4 C. F. 80011560234 * vrpc020003@istruzione.it - * vrpc020003@pec.istruzione.it

Dettagli

Programmazione di Tedesco seconda lingua straniera a.s

Programmazione di Tedesco seconda lingua straniera a.s Programmazione di Tedesco seconda lingua straniera a.s. 2015-16 ISTITUTO TECNICO ECONOMICO - turismo CLASSE PRIMA TEMI relativi alla sfera personale e quotidiana Informazioni sulla persona, famiglia, amici,

Dettagli

Unità didattica formativa capitalizzabile LIVELLO A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento Tedesco II LINGUA - 2 ANNO - UDC N.1

Unità didattica formativa capitalizzabile LIVELLO A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento Tedesco II LINGUA - 2 ANNO - UDC N.1 Contenuti Prerequisiti Obiettivi minimi Conoscenze ecompetenze Unità didattica capitalizzabile LIVELLO A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento Tedesco II LINGUA - 2 ANNO - UDC N.1 CONOSCENZE: Conoscere

Dettagli

CLASSE 3 LESSICO STRUTTURE MORFOSINTATTICHE

CLASSE 3 LESSICO STRUTTURE MORFOSINTATTICHE CLASSE 1 - salutare e congedarsi; - chiedere e dire come va; - presentarsi e presentare qualcuno; - chiedere e dire l età ; - chiedere e dare informazioni su di sè o su altri; - chiedere e dire le lingue

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO disciplina classe indirizzo ore settimanali TEDESCO 3 A AFM 3 OBIETTIVI FORMATIVI a) generali X Capacità di analisi, sintesi, generalizzazione; Capacità

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO disciplina classe indirizzo ore settimanali TEDESCO 4 A AFM 3 OBIETTIVI FORMATIVI a) generali X Capacità di analisi, sintesi, generalizzazione; Capacità

Dettagli

Per quanto riguarda obiettivi essenziali e competenze, si rimanda alla Programmazione Dipartimentale di seconda e terza lingua

Per quanto riguarda obiettivi essenziali e competenze, si rimanda alla Programmazione Dipartimentale di seconda e terza lingua LICEO LINGUISTICO A DA IMOLA PIANI DI LAVORO DI LINGUA E CULTURA TEDESCA Per quanto riguarda obiettivi essenziali e competenze, si rimanda alla Programmazione Dipartimentale di seconda e terza lingua Materia:

Dettagli

Programmi a.s

Programmi a.s Disciplina TEDESCO Docente CALO LUCIA Classi 2 sezione/i B Programmi a.s. 2014-15 Programma Ripasso: unità 1, 2, 3. Il presente indicativo dei verbi ausiliari e deboli. Le W-Fragen. Gli articoli determinativi,

Dettagli

I possessivi I casi nominativo e accusativo La negazione con nichts e kein Espressioni di tempo

I possessivi I casi nominativo e accusativo La negazione con nichts e kein Espressioni di tempo Classe 1 RIM A Materia TEDESCO (2 lingua) a.s. 2018/2019 Trimestre: Testo Das klappt! 1 Folge 1 Du und Ich Lektion 1 Willkommen! Salutare, presentarsi e presentare qualcuno Chiedere e dire come va Fare

Dettagli

Dipartimento LINGUE Materia TEDESCO II lingua straniera. Classe 1Beconomico Ore/anno 99 A.S

Dipartimento LINGUE Materia TEDESCO II lingua straniera. Classe 1Beconomico Ore/anno 99 A.S Dipartimento LINGUE Materia TEDESCO II lingua straniera Classe 1Beconomico Ore/anno 99 A.S. 2018-2019 MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO Modulo1 SICH UND ANDERE VORSTELLEN Competenza1 PRODUZIONE

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE Indirizzo ECONOMICO-SOCIALE. Area disciplinare: Lingua e Civiltà TEDESCA. Biennio

LICEO DELLE SCIENZE UMANE Indirizzo ECONOMICO-SOCIALE. Area disciplinare: Lingua e Civiltà TEDESCA. Biennio Verstehen LICEO DELLE SCIENZE UMANE Indirizzo ECONOMICO-SOCIALE Area disciplinare: Lingua e Civiltà TEDESCA Gli obiettivi individuati per le varie classi nella programmazione di area e riferiti al Quadro

Dettagli

CLASSE III INDIRIZZO RIM DESCRIZIONE Unità di Apprendimento

CLASSE III INDIRIZZO RIM DESCRIZIONE Unità di Apprendimento MATERIA TEDESCO CLASSE III INDIRIZZO RIM DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: Willkommen Utilizzo della terza lingua a scopo comunicativo attraverso saluto e presentazione; contatto con

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE. Vincenzo Manzini. Corsi di studio:

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE. Vincenzo Manzini. Corsi di studio: ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini Corsi di studio: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometra Liceo Linguistico/Linguistico Moderno Liceo

Dettagli

LINGUE COMUNITARIE TEDESCO: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

LINGUE COMUNITARIE TEDESCO: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE LINGUE COMUNITARIE TEDESCO: TERZO BIENNIO classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE Comprendere e ricavare informazioni dall ascolto e dalla visione di brevi testi

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, MONCALIERI (TO)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, MONCALIERI (TO) ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Sezione Liceale Scientifico - Linguistico Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI Tel. 0116471271/2 Codice fiscale 84511990016

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VINCENZO MANZINI SAN DANIELE DEL FRIULI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VINCENZO MANZINI SAN DANIELE DEL FRIULI ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VINCENZO MANZINI Piazza IV Novembre- 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI - Tel. 0432/955214- Fax Indirizzo e-mail: UDIS01200E@istruzione.it Sito internet: www.isismanzini.it RELAZIONE

Dettagli

LINGUE Materia TEDESCO III lingua straniera 5 RIM III lingua straniera. MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO

LINGUE Materia TEDESCO III lingua straniera 5 RIM III lingua straniera. MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO Dipartimen to Classe LINGUE Materia TEDESCO III lingua straniera 5 RIM III lingua straniera Ore/anno 99 A.S. 2018-2019 MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO Modulo1 MEDIEN Competenza1 PRODUZIONE (SCRITTA

Dettagli

COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE TEMPI Comprendere lettere commerciali (Firmennachweis, Anfrage, Angebot) Comprendere dialoghi o interviste su argomenti

COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE TEMPI Comprendere lettere commerciali (Firmennachweis, Anfrage, Angebot) Comprendere dialoghi o interviste su argomenti PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE NOME DISCIPLINA LINGUA E CIVILTA' TEDESCA (L2) CLASSI TERZE COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE TEMPI Comprendere lettere commerciali

Dettagli

Dipartimento LINGUE Materia TEDESCO II lingua straniera. Classe 2Beconomico Ore/anno 99 A.S

Dipartimento LINGUE Materia TEDESCO II lingua straniera. Classe 2Beconomico Ore/anno 99 A.S Dipartimento LINGUE Materia TEDESCO II lingua straniera Classe 2Beconomico Ore/anno 99 A.S. 2018-2019 MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO Modulo1 VOM VERGANGENEN ERZÄHLEN Competenza1 PRODUZIONE (SCRITTA

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2018/19

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2018/19 I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2018/19 DISCIPLINA: LINGUA E CULTURA STRANIERA TEDESCO (Indirizzo Linguistico ) CLASSE: QUARTA (sezione E ) COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITA CONTENUTI

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI SIRANI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2018-2019 Classe 3Rim Materia Lingua e Cultura tedesca Docente Riccardo Bettini LIVELLO DI PARTENZA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2017 2018 Dipartimento (1) : Coordinatore (1) : Ferrabò Emma LINGUE COMUNITARIE SECONDA LINGUA STRANIERA: TEDESCO Classe: 4E Indirizzo: Tecnico Turistico

Dettagli

Elenco moduli Argomenti Strumenti Periodo / ore

Elenco moduli Argomenti Strumenti Periodo / ore Elenco moduli Argomenti Strumenti Periodo / ore 1 1A Willkommen! 1B Flaggen und Farben 1C Grußformeln 1D Das bin ich! Wortschatz: forme di saluto, numeri da 1 a 20, colori, attività del tempo libero (1),

Dettagli

classe prima DISCIPLINARI DI RIFERIMENTO CHIAVE DI CITTADINANZA

classe prima DISCIPLINARI DI RIFERIMENTO CHIAVE DI CITTADINANZA classe prima UdA 1 Lektion 1: Willkommen, Flaggen und Farben, Grußformeln, Das bin ich! Nomi di nazioni e lingue in tedesco Colori Forme di saluto Numeri da 1 a 20 Attività del tempo libero Città e punti

Dettagli

ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE

ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE - LICEO ECONOMICO SOCIALE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BRUNO-FRANCHETTI CONTENUTI DEL PROGRAMMA SVOLTO -classe 1 AL -

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BRUNO-FRANCHETTI CONTENUTI DEL PROGRAMMA SVOLTO -classe 1 AL - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BRUNO-FRANCHETTI CONTENUTI DEL PROGRAMMA SVOLTO -classe 1 AL - I quadrimestre Moduli Contenuti - presentarsi e presentare MODULO 1 settembre-ottobre qualcuno - comprendere

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO SELMI DI MODENA LICEO LINGUISTICO a.s. 2018/19

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO SELMI DI MODENA LICEO LINGUISTICO a.s. 2018/19 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO SELMI DI MODENA LICEO LINGUISTICO a.s. 2018/19 PROGRAMMA DI TEDESCO CLASSE 2^ I Docente: Prof.ssa Ansaloni Sandra Libri di testo utilizzati Montali, Mandelli,

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO prof. Cristina Bozza A.S. 2018/2019 CLASSE: 4^ALL MATERIA: Lingua e Cultura Tedesca

PROGRAMMA SVOLTO prof. Cristina Bozza A.S. 2018/2019 CLASSE: 4^ALL MATERIA: Lingua e Cultura Tedesca PROGRAMMA SVOLTO prof. Cristina Bozza A.S. 2018/2019 CLASSE: 4^ALL MATERIA: Lingua e Cultura Tedesca Parte di lingua Modulo n. 1 Ascolto (comprensione orale) - comprendere espressioni e frasi relative

Dettagli

PIANO DI LAVORO a.s. 2017/2018

PIANO DI LAVORO a.s. 2017/2018 PIANO DI LAVORO a.s. 2017/2018 DOCENTE DISCIPLINA Silvana Segnan Tedesco CLASSE 1 SEZ A L a) SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE Numero alunni Clima educativo della classe (problematico, accettabile, buono,

Dettagli

LICEO RAMBALDI-VALERIANI-ALESSANDRO DA IMOLA. Via Manfredi 1/A Imola (BO) Tel PIANO DI LAVORO. Prof Gianfranco Degli Esposti

LICEO RAMBALDI-VALERIANI-ALESSANDRO DA IMOLA. Via Manfredi 1/A Imola (BO) Tel PIANO DI LAVORO. Prof Gianfranco Degli Esposti LICEO RAMBALDI-VALERIANI-ALESSANDRO DA IMOLA Via Manfredi 1/A 40026 Imola (BO) Tel. 0542 23606 PIANO DI LAVORO Prof Gianfranco Degli Esposti Classe II D a.s. 2017/2018 data di presentazione: 10/11/2017

Dettagli

DISCIPLINA: TEDESCO A.S. 2016/17 UNITÁ DI APPRENDIMENTO/ MODULO COMPETENZE ABILITÁ CONOSCENZE. A. Linguaggio specialistico

DISCIPLINA: TEDESCO A.S. 2016/17 UNITÁ DI APPRENDIMENTO/ MODULO COMPETENZE ABILITÁ CONOSCENZE. A. Linguaggio specialistico Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Tecnico Commerciale Statale e PACLE ELSA MORANTE Via Bonaparte, 2/bis 20812 Limbiate (MB) Tel: 02 9964933 02 9964934 Fax: 02 9966747 E-mail uffici: mitd49000q@istruzione.it

Dettagli

Programma svolto anno scolastico

Programma svolto anno scolastico Programma svolto anno scolastico 2018-2019 Classe: V A Docente: Emanuela Corcella Disciplina: Greco Classe: V A MODULO: RIPASSO TEMPI: settembre Ripasso guidato del programma di classe quarta, con particolare

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE. Vincenzo Manzini

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE. Vincenzo Manzini ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini Corsi di studio:amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometra Liceo Linguistico/Linguistico Moderno Liceo

Dettagli

Programmi a.s

Programmi a.s Disciplina TEDESCO Docente SEGNA LUISA Classi 1 sezione/i B, D, M, N Programmi a.s. 2014-15 Programma Sono state svolte le unità n.1,2,3 del libro di testo. Unità 1: Schülertreffen Abilità: - usare le

Dettagli

ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE G.. VERONESE

ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE G.. VERONESE ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE G.. VERONESE PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE ANNUALE Prof.ssa Patrizia Cescut Mesch Prof.ssa madrelingua Lühmann Britta Classe IV BL - MATERIA TEDESCO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA www.abba-ballini.gov.it tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2015 2016. Prof.ssa Roberta Bognolo Materia: TEDESCO 2. lingua Classe 1 RIM

PROGRAMMA SVOLTO A.S. 2015 2016. Prof.ssa Roberta Bognolo Materia: TEDESCO 2. lingua Classe 1 RIM Prof.ssa Roberta Bognolo Materia: TEDESCO 2. lingua Classe 1 RIM Trimestre: Testo Stimmt! 1 -Starteinheit Freutmich (modulo iniziale di base suddiviso in 6 brevi unità). Tempi: 10 ore per ogni Stufe, comprensive

Dettagli

DISCIPLINA: TEDESCO CLASSE: 4TU (gruppo avanzati e gruppo principianti insieme) DOCENTE: MARIATERESA MOROCUTTI

DISCIPLINA: TEDESCO CLASSE: 4TU (gruppo avanzati e gruppo principianti insieme) DOCENTE: MARIATERESA MOROCUTTI Elenco moduli Argomenti e letture Strumenti Periodo 1 Modulo di raccordo gruppi classe Discussione lavoro estivo di lettura testo su Die Weiße Rose (gruppo avanzati) -Was hast du in den Ferien gemacht?

Dettagli

FRANCESCO ALGAROTTI VENEZIA

FRANCESCO ALGAROTTI VENEZIA PROGRAMMA CLASSE 1F Lingua e civiltà tedesca DOCENTE: Sonia Tessari ANNO SCOLASTICO: 2015-16 Testo in adozione: Stimmt 1.Vanni-R.Delor Ed.Lang Le lezioni sono state svolte in tutte le loro parti, dialoghi,

Dettagli

CORSO DI TEDESCO. (LIVELLO BASE) Parla, scrivi, viaggia: impara!

CORSO DI TEDESCO. (LIVELLO BASE) Parla, scrivi, viaggia: impara! CORSO DI TEDESCO (LIVELLO BASE) Parla, scrivi, viaggia: impara! Iscriviti a questo corso per imparare a: Relazionarti con chi parla la lingua tedesca Saper dare e saper comprendere informazioni scambiate

Dettagli

MOD Programmazione didattica disciplinare 1

MOD Programmazione didattica disciplinare 1 Dipartimento LINGUE Materia TEDESCO III Lingua Straniera Classe 3 RIM tedesco terza lingua straniera Ore/anno 99 A.S. 2018-2019 MODULI COMPETENZE UNITA di APPRENDIMENTO Modulo1 SICH UND ANDERE VORSTELLEN

Dettagli

Programmazione del dipartimento di LINGUE STRANIERE TEDESCO Liceo Linguistico A.S. 2017/18

Programmazione del dipartimento di LINGUE STRANIERE TEDESCO Liceo Linguistico A.S. 2017/18 LICEO SCIENTIFICO - LINGUISTICO - SCIENZE UMANE - ECONOMICO SOCIALE viale Papa Giovanni XXIII, 25 10098 Rivoli tel. 011-95.86.756 fax 011-95.89.270 sede di SANGANO 10090 via S. Giorgio tel. e fax 011-90.87.184

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2013-14 DISCIPLINA: LINGUA E CULTURA STRANIERA TEDESCO (indirizzo linguistico) CLASSE: TERZA (sezioni E / L) COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITA CONTENUTI

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2014-15 DISCIPLINA: LINGUA E CULTURA STRANIERA TEDESCO (indirizzo linguistico) CLASSE: TERZA (sezioni E / L) COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITA CONTENUTI

Dettagli

"G. V. GRAVINA" CROTONE

G. V. GRAVINA CROTONE ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE "G. V. GRAVINA" VIA UGO FOSCOLO, N. 10 CROTONE ANNO SCOLASTICO 2010 2011 MATERIA DI INSEGNAMENTO: TEDESCO CLASSE 2a SEZ. A INDIRIZZO: MAXSPERIMENTAZIONE

Dettagli

DOCENTE: SUSANNA BIELLA MATERIA: TEDESCO CLASSE : II D

DOCENTE: SUSANNA BIELLA MATERIA: TEDESCO CLASSE : II D Anno scolastico: 2010/20011 PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DOCENTE: SUSANNA BIELLA MATERIA: TEDESCO CLASSE : II D GRAMMATICA Testi in adozione: SCHRITTE INTERNATIONAL 2 e 3, Hueber ARBEITSGRAMMATIK, Cideb

Dettagli

DISCIPLINA: TEDESCO A.S. 2017/18

DISCIPLINA: TEDESCO A.S. 2017/18 Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Tecnico Commerciale Statale e PACLE ELSA MORANTE Via Bonaparte, 2/bis 20812 Limbiate (MB) Tel: 02 9964933 02 9964934 Fax: 02 9966747 E-mail uffici: mitd49000q@istruzione.it

Dettagli

OTTOBRE /NOVENBRE (14h ca.)

OTTOBRE /NOVENBRE (14h ca.) PROGETTAZIONE DIDATTICA Scuola SECONDARIA di 1 GRADO Disciplina: Tedesco I.C. 1 Taormina UNITÀ di LAVORO di LINGUA TEDESCA CLASSE PRIMA A.S. 2016/2017 2017/2018 LAVORO N 1 Einheit 1.1 Ich und meine Hobbys

Dettagli

I.I.S.S. PIERO CALAMANDREI Sesto Fiorentino Firenze

I.I.S.S. PIERO CALAMANDREI Sesto Fiorentino Firenze I.I.S.S. PIERO CALAMANDREI Sesto Fiorentino Firenze PIANO DI LAVORO ANNUALE (preventivo) DA UTILIZZARE SOLO PER LE CLASSI DEL PRIMO BIENNIO Anno scolastico 2018-19 Indirizzo LINGUISTICO Classe II Sez.

Dettagli

PROGRAMMA PRIMO ANNO DISCIPLINA: TEDESCO a.s.: 2016/2017 PRIMO ANNO

PROGRAMMA PRIMO ANNO DISCIPLINA: TEDESCO a.s.: 2016/2017 PRIMO ANNO PROGRAMMA PRIMO ANNO DISCIPLINA: TEDESCO a.s.: 2016/2017 Lessico - Alfabeto - Numeri ordinali fino a 20 - Colori - Giorni della settimana e mesi - La maiuscola nei sostantivi - Nazioni - Numeri cardinali

Dettagli

SECONDA LINGUA STRANIERA TEDESCO

SECONDA LINGUA STRANIERA TEDESCO SECONDA LINGUA STRANIERA TEDESCO PREREQUISITI Non si ritiene opportuno fissare dei prerequisiti specifici rispetto all apprendimento di questa lingua in quanto la programmazione curricolare della seconda

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore F.Selmi

Istituto di Istruzione Superiore F.Selmi Istituto di Istruzione Superiore F.Selmi PROGRAMMA FINALE DI LINGUA E CIVILTA TEDESCA INSEGNANTI: MAZZILLI ELISABETTA SCHULTZ BIRGIT CLASSE 1 G ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Testo in adozione: Komplett Vol.

Dettagli

Inhalt. Wir fangen an! Ich. Hallo! I saluti 2 Eins, zwei, drei I numeri 3 ABC: Das deutsche Alphabet der, die, das 5

Inhalt. Wir fangen an! Ich. Hallo! I saluti 2 Eins, zwei, drei I numeri 3 ABC: Das deutsche Alphabet der, die, das 5 Inhalt LEKTION 0 Wir fangen an! Hallo! I saluti 2 Eins, zwei, drei I numeri 3 ABC: Das deutsche Alphabet der, die, das 5 Arbeitsbuch 2 1 Ich Lektion 1.1 Ich und meine Hobbys 6 Chiedere il nome, l età,

Dettagli

Dipartimento di Tedesco. Contenuti disciplinari essenziali per il Biennio e il Triennio CLASSE PRIMA

Dipartimento di Tedesco. Contenuti disciplinari essenziali per il Biennio e il Triennio CLASSE PRIMA Dipartimento di Tedesco Contenuti disciplinari essenziali per il Biennio e il Triennio CLASSE PRIMA Le lezioni si baseranno in gran parte sul libro di testo: STIMMT 1. Si svolgeranno i primi 6 capitoli

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE I.I.S. EINAUDI SCARPA MONTEBELLUNA DIPARTIMENTO LINGUE STRANIERE - TEDESCO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME Settore Economico Testo in adozione: Komm mit!,, Loescher

Dettagli

Come lavoro estivo sono state assegnate attività da scaricare dal registro elettronico, materiale condiviso didattica

Come lavoro estivo sono state assegnate attività da scaricare dal registro elettronico, materiale condiviso didattica Prof.ssa BOGNOLO Roberta Classe 1 RIM Materia TEDESCO (2 lingua) a.s. 2017/2018 Trimestre: Testo Stimmt! 1 - Starteinheit Freut mich (modulo iniziale di base suddiviso in 6 brevi unità) - Tempi: 10 ore

Dettagli

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale ANNO SCOLASTICO 2015 2016 Piano di lavoro individuale Classe: 3^ H - TUR Materia: Tedesco (2 ^Lingua) Docente: A. Zaniol Situazione di partenza della classe Il gruppo della 3 ^ H, che nelle ore di tedesco

Dettagli

PROGRAMMA D AULA E D ESAME. LINGUA: TEDESCO (seconda lingua) codice 6039, Percorso 1 Coordinatore: Prof. Anna DAL COLLO

PROGRAMMA D AULA E D ESAME. LINGUA: TEDESCO (seconda lingua) codice 6039, Percorso 1 Coordinatore: Prof. Anna DAL COLLO PROGRAMMA D AULA E D ESAME LINGUA: TEDESCO (seconda lingua) codice 6039, Percorso 1 Coordinatore: Prof. Anna DAL COLLO Introduzione pag. 2 Programma del corso pag. 2 Testi adottati e consigliati pag. 3

Dettagli

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ISTITUTO disciplina classe indirizzo ore settimanali TEDESCO 1 A AMF 3 OBIETTIVI FORMATIVI a) generali X Capacità di analisi, sintesi, generalizzazione; Capacità

Dettagli

Inhalt. Wir fangen an! Ich. Hallo! I saluti 2 Eins, zwei, drei I numeri 3 ABC: Das deutsche Alphabet der, die, das 5

Inhalt. Wir fangen an! Ich. Hallo! I saluti 2 Eins, zwei, drei I numeri 3 ABC: Das deutsche Alphabet der, die, das 5 Inhalt LEKTION 0 Wir fangen an! Hallo! I saluti 2 Eins, zwei, drei I numeri 3 ABC: Das deutsche Alphabet der, die, das 5 1 Ich Lektion 1.1 Ich und meine Hobbys 6 Chiedere il nome, l età, la residenza,

Dettagli

DISCIPLINA: TEDESCO A.S. 2016/17

DISCIPLINA: TEDESCO A.S. 2016/17 Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Tecnico Commerciale Statale e PACLE ELSA MORANTE Via Bonaparte, 2/bis 20812 Limbiate (MB) Tel: 02 9964933 02 9964934 Fax: 02 9966747 E-mail uffici: mitd49000q@istruzione.it

Dettagli

LICEO LINGUISTICO CLASSE 2 E (3^ Lingua)

LICEO LINGUISTICO CLASSE 2 E (3^ Lingua) LICEO LINGUISTICO CLASSE 2 E (3^ Lingua) OBIETTIVI LINGUA TEDESCA Testi di Riferimento: U. Esterl, Elke Koerner, Agnes Einhorn, Deutsch im Team, A.1/ A2 Loescher ed.; Giorgio Motta, Grammatik Direkt Neu,

Dettagli

- G. Montali, D. Mandelli, N. Czernohous Linzi, Perfekt, Voll.1 e 2. Ed. Loescher - Motta, Grammatik direkt neu

- G. Montali, D. Mandelli, N. Czernohous Linzi, Perfekt, Voll.1 e 2. Ed. Loescher - Motta, Grammatik direkt neu ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FRANCESCO SELMI DI MODENA Disciplina: TEDESCO LICEO LINGUISTICO a.s. 2018/19 PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE 2 L Libri di testo utilizzati: - G. Montali, D. Mandelli, N.

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale ANNO SCOLASTICO 2018 2019 Piano di lavoro individuale Classe: 3^ F- TUR Materia: Tedesco (2 ^Lingua) Docente: A. Zaniol Situazione di partenza della classe La classe è composta da 24 alunni che studiano

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO CROTONE ANNO SCOLASTICO 2010 / 2011 MATERIA DI INSEGNAMENTO : TEDESCO CLASSE : II.. SEZ. : B Linguistico INDIRIZZO : MAXSPERIMENTAZIONE

Dettagli

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale LICEO STATALE SCIENTIFICO - LINGUISTICO - CLASSICO GALILEO GALILEI - LEGNANO PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE CLASSI QUARTE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE CLASSI QUARTE ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE I.I.S. EINAUDI SCARPA MONTEBELLUNA DIPARTIMENTO LINGUE STRANIERE - TEDESCO SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE CLASSI QUARTE Settore Economico - Amministrazione Finanza Marketing, Relazioni

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO: CLASSE II BL Anno scolastico

PROGRAMMA SVOLTO: CLASSE II BL Anno scolastico LICEO TITO LUCREZIO CARO Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO: CLASSE II BL Anno scolastico 2012-2013 Materia: TEDESCO Classe: II BL Docente: MARINA GAMBACCIANI Docente conversatrice: ISABELLA MOLINA Per il

Dettagli

RELAZIONE FINALE I-PROGETTAZIONE/PROGRAMMAZIONE. Prof. Fazio Teresina. Materia Tedesco. Classi_1D, 2D, 3D, 4D Linguistico.

RELAZIONE FINALE I-PROGETTAZIONE/PROGRAMMAZIONE. Prof. Fazio Teresina. Materia Tedesco. Classi_1D, 2D, 3D, 4D Linguistico. I.I. S. Antonio Pesenti Cascina RELAZIONE FINALE Anno Scolastico 2013-2014 Prof. Fazio Teresina Materia Tedesco Classi_1D, 2D, 3D, 4D Linguistico Giugno 2014 I-PROGETTAZIONE/PROGRAMMAZIONE Partecipazione

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2015-16 DISCIPLINA: LINGUA STRANIERA: TEDESCO (indirizzo linguistico) CLASSE: QUARTA (sezioni D/E) COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITÀ CONOSCENZE/CONTENUTI

Dettagli

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S

I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S I.I.S. N. BOBBIO DI CARIGNANO - PROGRAMMAZIONE PER L A. S. 2016-17 DISCIPLINA: LINGUA STRANIERA: TEDESCO (indirizzo linguistico) CLASSE: QUARTA (sezioni D/E) COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITÀ CONOSCENZE/CONTENUTI

Dettagli

Al Dirigente Scolastico. dell IIS Francesco Algarotti VENEZIA PROGRAMMA SVOLTO. DOCENTE: Klaudia Ladurner

Al Dirigente Scolastico. dell IIS Francesco Algarotti VENEZIA PROGRAMMA SVOLTO. DOCENTE: Klaudia Ladurner Al Dirigente Scolastico dell IIS Francesco Algarotti VENEZIA PROGRAMMA SVOLTO DOCENTE: Klaudia Ladurner MATERIA: lingua e civiltà straniera (tedesco) CLASSE: 1^ Sezione: I A.S.: 2017 / 2018 Trimestre:

Dettagli