Il documento di lavaggio elettronico EFTCO e-ecd

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il documento di lavaggio elettronico EFTCO e-ecd"

Transcript

1 Il documento di lavaggio elettronico EFTCO e-ecd Verso la versione elettronica dell EFTCO Cleaning Document

2 EU zero paper : La visione del Documento elettronico nel trasporto merci DOCUMENTAZIONE ELETTRONICA PER IL TRASPORTO OGGI IN FUTURO Il tempo totale impiegato per elaborare le informazioni sul trasporto merci è stimato oggi a quasi 3980 milioni di ore / anno Lo scambio digitale di informazioni sul trasporto merci farà risparmiare al settore circa milioni di ore / anno

3 Cos è un ECD? Sporco Pulito Il camion arriva Vuoto e sporco Lavaggio Camion Con acqua, detergenti vapore, ecc Il camion esce Pulito Scarico Prodotto Cliente ECD di carta all anno emessi in 4 copie Carico Trasportatore Punto di carico Carico Prodotto

4 il p roget t o e-ecd, un'iniziat iva d i associazione ind ust r iale, sost enut a d ai suoi m em b r i Aziende chimiche Aziende di Trasporto e Logistica Associazioni europee dei lavaggisti Stazioni di lavaggio L'e-ECD è una prima piattaforma di collaborazione per la catena di fornitura transazionale multi-azienda e inter-funzionale

5 Vende prodotti al Cliente e avvia l'ordine di trasporto, ad esempio società chimiche Esegue il trasporto assegna il giusto contenitore all'ordine di trasporto e firma l'e-ecd VENDITORE TRASPORTATORE e-ecd IMPIANTO DI LAVAGGIO Controlla preventivamente l'e-ecd e accetta di eseguire il caricamento CARICATORE (Punto di carico) Effettua il lavaggio come da richiesta ed emette l e-ecd

6 Come funziona? Venditore Caricatore Punto di carico Riferimento di trasporto Prodotto Data di carico Punto di carico 1. Transporto Scambio di ordini Autotrasportatore Condivisione digitale delle tranzazioni e-ecd 2. Assegnazione contenitore e attrezzatura Stazione di lavaggio Assegnazione l'id del contenitore all'ordine di trasporto Indicazione delle informazioni sui carichi precedenti Istruzioni di lavaggio 3. Lavaggio & eecd digitale Processo digitale dell eecd Ricerca ID contenitore Controllo il carico precedente e la SDS Lavaggio del contenitore Firma digitale dell'autista Emissione di eecd Controllo se l'eecd è accettabile (conferma o rifiuto del carico) Conferma del carico e annullamento dell eecd MSDS (pdf) del prodotto caricato 4. Carico Accettazione e completamento eecd BENEFICI Tempi d'attesa ridotti Amministrazione automatizzata Conformità migliorata Catena di dati armonizzata Migliore qualità e visibilità del cliente Flusso fisico Flusso di informazioni Flusso di dati collaborativi

7 Audit trail: which data, who, when Piattaforma di collaborazione per la logistica chimica Visibilità del processo eecd a 360 Integrazione nei tuoi sistemi (ERP-TMS) Gestione predittiva dei processi Senza carta PIATTAFORMA di collaborazione e condivisione dei dati eecd Livello (interfacce di programmazione) eecd Facilitazione della rete Consiglio di Governance neutrale No profit Nessuna monetizzazione dei dati Verificabilità Conformità Dati e azienda Custode dei dati Sicurezza Qualità Regolamentazione Livello ASSET DATI Hub Dati (Concatenamento / orchestrazione dei processi Flusso di lavoro eecd digitale Campi dati condivisi eecd Hub Dati I dati sono resi disponibili su una base di "necessità di sapere" e seguendo le regole concordate del flusso di lavoro del processo eecd Livello Ingestione Archivio dati del sottoscrittore Archivio dati aziendale I Dati della tua azienda La tua proprietà Le tue registrazioni La tua Azienda Azienda azienda Abilitazione dei DATI (es. Dati del trasporto)

8 Grazie per l attenzione.

LA DIGITALIZZAZIONE DELL AZIENDA. Davide Vierzi

LA DIGITALIZZAZIONE DELL AZIENDA. Davide Vierzi LA DIGITALIZZAZIONE DELL AZIENDA Davide Vierzi LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DELL AZIENDA Azienda Analogica Cartaceo Ciclo dell ordine Digitalizzazione di alcune fasi Completa digitalizzazione del Processo

Dettagli

Piattaforma Joinet Sessioni di Training

Piattaforma Joinet Sessioni di Training Piattaforma Joinet Sessioni di Training i-faber per COESIA Bologna, Marzo 0 AGENDA FORMAZIONE MARZO 9:00-0:0 Ordini Chiusi 0:0 -:00 Ordini Aperti (Blanket Order) e Call Off :00-:0 Ordini di Servizio :00-:0

Dettagli

Intesa Spa Ottobre 2015

Intesa Spa Ottobre 2015 Intesa Spa Ottobre 2015 2015 Retail T-Link RETAIL T-LINK INDICE DEI CONTENUTI 3 INDUSTRY TREND & DYNAMIC 4 ESIGENZE DEI CLIENTI 5 FOCUS SU AREE DI ATTIVITA 6 OVERVIEW DELLA SOLUZIONE 10 BENEFICI DELLA

Dettagli

LogIS Logistics Information System Il Port Community System di Venezia. Autorità Portuale di Venezia - Direzione Pianificazione Strategica e Sviluppo

LogIS Logistics Information System Il Port Community System di Venezia. Autorità Portuale di Venezia - Direzione Pianificazione Strategica e Sviluppo LogIS Logistics Information System Il Port Community System di Venezia 1 LogIS: il Port Community System di Venezia LogIS è il Port Community System del Porto di Venezia. Il sistema è una piattaforma informatica

Dettagli

Scheda Servizi Piattaforma Hub Agyo

Scheda Servizi Piattaforma Hub Agyo Scheda Servizi Piattaforma Hub Agyo Versione 2.0 del 26/04/2017 1. Scopo ed efficacia della Scheda Servizi Hub Agyo La presente Scheda Servizi Hub forma parte integrante e sostanziale del Contratto che

Dettagli

INCONTRO DI STUDIO. Rapporti con il depositario delle scritture contabili. Bastia Umbra, 19 Ottobre 2018

INCONTRO DI STUDIO. Rapporti con il depositario delle scritture contabili. Bastia Umbra, 19 Ottobre 2018 INCONTRO DI STUDIO Rapporti con il depositario delle scritture contabili Bastia Umbra, 19 Ottobre 2018 Fattura Elettronica Rapporti con il depositario delle scritture contabili Fatturazione Attiva SCENARI

Dettagli

OTTIMIZZARE e TRACCIARE tutte le fasi del trasporto tenendo in considerazione COSTI e LIVELLO DI SERVIZIO

OTTIMIZZARE e TRACCIARE tutte le fasi del trasporto tenendo in considerazione COSTI e LIVELLO DI SERVIZIO OTTIMIZZARE e TRACCIARE tutte le fasi del trasporto tenendo in considerazione COSTI e LIVELLO DI SERVIZIO PTV Group 40 Anni > 20 Filiali > 800 Dipendenti > 130 Paesi Dal 2017, Porsche Automobil Holding

Dettagli

Trasformazione digitale Soluzioni digitali per la semplificazione dei processi

Trasformazione digitale Soluzioni digitali per la semplificazione dei processi Trasformazione digitale Soluzioni digitali per la semplificazione dei processi Nome location mercoledì 15 febbraio 2017 Able Tech Able Tech è l azienda leader in Italia per la gestione delle Informazioni

Dettagli

La Fatturazione Elettronica B2B

La Fatturazione Elettronica B2B La Fatturazione Elettronica B2B Abstract: La Fatturazione Elettronica B2B entrerà in vigore per tutti a partire dal primo gennaio 2019 e renderà obbligatoria l emissione di fatture elettroniche fra soggetti

Dettagli

AGYO PRIVACY. GDPR senza pensieri? Scegli il software in cloud Agyo Privacy

AGYO PRIVACY. GDPR senza pensieri? Scegli il software in cloud Agyo Privacy AGYO PRIVACY GDPR senza pensieri? Scegli il software in cloud Agyo Privacy LA NORMATIVA SULLA PRIVACY CAMBIA Il 25 maggio 2016, l Unione Europea ha varato la nuova Normativa sulla Privacy 2016/679, definita

Dettagli

Progetto dematerializzazione Doc. di Trasporto MDD Conad. Rimini, 17 Giugno 2016

Progetto dematerializzazione Doc. di Trasporto MDD Conad. Rimini, 17 Giugno 2016 Progetto dematerializzazione Doc. di Trasporto MDD Conad Rimini, 17 Giugno 2016 Chi è Conad CO. = CONSORZIO NA. = NAZIONALE D. = DETTAGLIANTI Conad è organizzata su 3 livelli: Gli IMPRENDITORI/SOCI Le

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA FRA IMPRESE

FATTURAZIONE ELETTRONICA FRA IMPRESE FATTURAZIONE ELETTRONICA FRA IMPRESE Percorso di avvicinamento e spiegazione offerta commerciale Concretix Stefano Bottari Amministratore Unico Concretix Srl commerciale@concretix.it Gennaio 2019 Luglio

Dettagli

GESTIONE VENDITE IMPOSTAZIONI PER EMETTERE FATTURE ELETTRONICHE ANNO 2019

GESTIONE VENDITE IMPOSTAZIONI PER EMETTERE FATTURE ELETTRONICHE ANNO 2019 V1.1 2019-01-08 GESTIONE VENDITE IMPOSTAZIONI PER EMETTERE FATTURE ELETTRONICHE ANNO 2019 IMPOSTAZIONE DITTA FATTURANTE... 2 IMPOSTAZIONE ANAGRAFICA CLIENTE... 11 FLUSSO FATTURAZIONE ELETTRONICA... 16

Dettagli

PROGRAMMI "PRODUCT STEWARDSHIP" ISOPA. Walk the Talk. Ricevimento, scarico e partenza dei camion

PROGRAMMI PRODUCT STEWARDSHIP ISOPA. Walk the Talk. Ricevimento, scarico e partenza dei camion PROGRAMMI "PRODUCT STEWARDSHIP" ISOPA Walk the Talk Ricevimento, scarico e partenza dei camion Versione febbraio 2012 ISOPA 2012 1 Responsabilità del sito Arrivo del camion Scarico delle sostanze chimiche

Dettagli

DEFINIZIONI FONDAMENTALI

DEFINIZIONI FONDAMENTALI CORSO DI SISTEMI DI MOVIMENTAZIONE E STOCCAGGIO DEFINIZIONI FONDAMENTALI CENNI DI LOGISTICA URBANA 1 Definizione Logistica (una delle tante) La logistica è la disciplina che ha come fine quello di ottimizzare

Dettagli

Si avvicina l obbligo della Fatturazione Elettronica tra privati

Si avvicina l obbligo della Fatturazione Elettronica tra privati Software OpenEDIT: gestione Fatturazione Elettronica Si avvicina l obbligo della Fatturazione Elettronica tra privati A partire dal 01 Gennaio 2019 la Fatturazione Elettronica sarà obbligatoria per tutte

Dettagli

Versione Adiuto per la Fatturazione Elettronica B2B La Fatturazione Elettronica con Adiuto

Versione Adiuto per la Fatturazione Elettronica B2B La Fatturazione Elettronica con Adiuto Versione 14.03 Adiuto per la Fatturazione Elettronica B2B La Fatturazione Elettronica con Adiuto La Fatturazione Elettronica COS E la fattura elettronica tra aziende: E una fattura emessa, ricevuta, firmata

Dettagli

Scheda Servizi Piattaforma Hub Agyo

Scheda Servizi Piattaforma Hub Agyo Scheda Servizi Piattaforma Hub Agyo Versione 3.0 del 29/06/2017 1. Scopo ed efficacia della Scheda Servizi Hub Agyo La presente Scheda Servizi Hub forma parte integrante e sostanziale del Contratto che

Dettagli

Corso di Economia aziendale Lezione 1 I documenti contabili La fattura Elena Weber

Corso di Economia aziendale Lezione 1 I documenti contabili La fattura Elena Weber Corso di Economia aziendale Lezione 1 I documenti contabili La fattura Elena Weber elena1weber@aol.com - Definizione - Contratto di riferimento - Definizione La fattura è il documento che funge da prova

Dettagli

EVOLUZIONE CAFWEB FLUSSO INDEBITAMENTO VERBALE DEI TEST

EVOLUZIONE CAFWEB FLUSSO INDEBITAMENTO VERBALE DEI TEST EVOLUZIONE CAFWEB FLUSSO INDEBITAMENTO VERBALE DEI TEST VERSIONE 1.0 ULTIMO AGGIORNAMENTO 14 MAGGIO 2012 Contratto: Modulo: Sistema: Nota: Contratto del 29.05.2013 per la Manutenzione del Sistema Informativo

Dettagli

Operazioni varie di gestione con prime scritture in P.D.

Operazioni varie di gestione con prime scritture in P.D. Operazioni varie di gestione con prime scritture in P.D. di Teresa Tardia Traccia di economia aziendale per le classi III ITC Un azienda di piccole dimensioni che opera a Roma compie in un certo periodo

Dettagli

SMM - Cos è. Piattaforma Software per modellizzare gli scenari delle fabbriche.

SMM - Cos è. Piattaforma Software per modellizzare gli scenari delle fabbriche. SMM - Cos è Piattaforma Software per modellizzare gli scenari delle fabbriche. Lo scopo è quello di integrare le varie Lo scopo è quello di integrare le varie isole di lavoro, permettendo la condivisione

Dettagli

MANUALE DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DI GESTIONE PER LA QUALITA Copia N 00 Assegnata a: Indice del manuale DESCRIZIONE DELL'AZIENDA... 3 MISSION (politica per la qualità)... 3 ORGANIGRAMMA... 4 PROCESSI AZIENDALI E LORO INTERAZIONE... 5 Procedure e correlazione con

Dettagli

ID: 123797187 29/12/2015

ID: 123797187 29/12/2015 Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag 1 di Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag 2 di Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag 3 di Archivio ufficiale delle C.C.I.A.A. Pag 4 di Archivio ufficiale delle

Dettagli

movimentazione merci

movimentazione merci movimentazione merci Rapidità, affidabilità ed esperienza sono le caratteristiche distintive dei nostri servizi di facchinaggio e movimentazione merci. Offriamo servizi personalizzabili di trasporto merci,

Dettagli

ERP. Logistica. Produzione. Acquisti. Vendite. Amministrazione. Archivio 2

ERP. Logistica. Produzione. Acquisti. Vendite. Amministrazione. Archivio 2 Filippo Geraci ERP Logistica Produzione Vendite Acquisti Amministrazione Archivio 2 Funzioni base dei sistemi per il flusso passivo Definire le condizioni commerciali dei prodotti e contrattuali con i

Dettagli

Con TAS-tms, Xwift ottimizza i propri oneri amministrativi riducendo. i tempi di gestione del 10% all anno

Con TAS-tms, Xwift ottimizza i propri oneri amministrativi riducendo. i tempi di gestione del 10% all anno Con TAS-tms, Xwift ottimizza i propri oneri amministrativi riducendo i tempi di gestione del 10% all anno La ragione principale per cui abbiamo scelto TAS-tms è stata la sua capacità di integrare tutto

Dettagli

Quadro normativo e buone pratiche da condividere. Francesca Belinghieri

Quadro normativo e buone pratiche da condividere. Francesca Belinghieri Quadro normativo e buone pratiche da condividere Francesca Belinghieri 22 novembre 2018 Quadro Normativo ADR EN 12195:2010 Regolamento ADR - Sezione 7.5.7: Movimentazione e stivaggio Riferimento alla European

Dettagli

ESOLVER / SPRING SQL / PROFIS AZ. Fattura ELETTRONICA Ciclo Attivo / Passivo

ESOLVER / SPRING SQL / PROFIS AZ. Fattura ELETTRONICA Ciclo Attivo / Passivo ESOLVER / SPRING SQL / PROFIS AZ Fattura ELETTRONICA Ciclo Attivo / Passivo Aspetti generali il quadro normativo di riferimento L'articolo 1, comma 3, del D.Lgs. 5 agosto 2015, n. 127, così come modificato

Dettagli

Semplificazioni. Semplificazioni programma. Tempi per le fatture. Novità attese per il Invio impronta

Semplificazioni. Semplificazioni programma. Tempi per le fatture. Novità attese per il Invio impronta Novità attese per il 2013 Semplificazioni Invio impronta Sostituita da una appendice alla comunicazione iva Tempi per le fatture Annuale come tutti i documenti (ora quindicinale) Semplificazioni programma

Dettagli

La digitalizzazione della relazione col Retail il punto di vista di un grande gruppo industriale. 17 giugno 2016 Monica Benedetti DANONE

La digitalizzazione della relazione col Retail il punto di vista di un grande gruppo industriale. 17 giugno 2016 Monica Benedetti DANONE La digitalizzazione della relazione col Retail il punto di vista di un grande gruppo industriale 17 giugno 2016 Monica Benedetti DANONE 1 Il Network: 3 BASI Logistiche Affiancata da alcune strutture di

Dettagli

Centro di Ateneo per i Servizi Informativi. edocumento Note di rilascio per gli utenti AREA TECNICA EGOVERNMENT

Centro di Ateneo per i Servizi Informativi. edocumento Note di rilascio per gli utenti AREA TECNICA EGOVERNMENT edocumento 1.8.0 - Note di rilascio per gli utenti 1. Generalità... 2 1.1 Impostazione dei browser... 2 2. Interventi di manutenzione evolutiva... 2 2.1 Flussi di Ordinativi di Pagamento e Incasso... 2

Dettagli

CERTIFICATI DI ANALISI

CERTIFICATI DI ANALISI CONTROLLI SOTTO SORVEGLIANZA UFFICIALE - CORSO DI FORMAZIONE 4b PARTE TEORICA: ANALISI RESPONSABILE DI LABORATORIO CERTIFICATI DI ANALISI Presentazione di: Rita Zecchinelli Fabio Ferrari CRA SCS Sede di

Dettagli

PROGETTO METTIAMOCI IN RIGA - RAFFORZAMENTO INTEGRATO GOVERNANCE AMBIENTALE CUP F59J

PROGETTO METTIAMOCI IN RIGA - RAFFORZAMENTO INTEGRATO GOVERNANCE AMBIENTALE CUP F59J PROGETTO METTIAMOCI IN RIGA - RAFFORZAMENTO INTEGRATO GOVERNANCE AMBIENTALE CUP F59J17000330007 SERVIZI DI ASSISTENZA GESTIONALE, MONITORAGGIO FINANZIARIO, CONTROLLO E VERIFICA DELLE SPESE SOSTENUTE DA

Dettagli

Rapporti di prova e valutazione della conformità

Rapporti di prova e valutazione della conformità 1 Napoli 6 maggio 2017 Rapporti di prova e certificazione analitica del Chimico Rapporti di prova e valutazione della conformità PASQUALE GALLO Dirigente Chimico dell Istituto Zooprofilattico Sperimentale

Dettagli

Strumenti efficaci per lo smart working nello studio del professionista

Strumenti efficaci per lo smart working nello studio del professionista Strumenti efficaci per lo smart working nello studio del professionista Gianfranco Altamore Consulente applicativo Tax & Accounting Partiamo da un considerazione: Lo Smart Working non è un modo per far

Dettagli

INDUSTRIA Rif. to Circolare Agenzia delle Entrate n. 4/E del 30/03/2017

INDUSTRIA Rif. to Circolare Agenzia delle Entrate n. 4/E del 30/03/2017 INDUSTRIA 4.0 - Rif. to Circolare Agenzia delle Entrate n. 4/E del 30/03/2017 https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/nsilib/nsi/normativa+e+prassi/circ olari/archivio+circolari/circolari+2017/marzo+2017/circolare+n.4+del+300320

Dettagli

Fatturazione Elettronica La soluzione

Fatturazione Elettronica La soluzione Fatturazione Elettronica La soluzione Che cos è la fatturazione elettronica? Per fatturazione elettronica si intende un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture che permette

Dettagli

Condizionamento srl. catalogo generale EV Condizionamento srl

Condizionamento srl. catalogo generale EV Condizionamento srl EV Condizionamento srl EV Condizionamento srl catalogo generale 2007 Magazzino, ufficio commerciale e amministrativo: Via Lucrezia Romana, 65/m 00043 Ciampino (RM) Italy Tel +39 6 79320072 (6 linee r.a.)

Dettagli

HUB B2B. Portale per la Fatturazione elettronica B2B 15 Gennaio 2019 FATTURAZIONE ELETTRONICA

HUB B2B. Portale per la Fatturazione elettronica B2B 15 Gennaio 2019 FATTURAZIONE ELETTRONICA Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili FATTURAZIONE ELETTRONICA HUB B2B Portale per la Fatturazione elettronica B2B 15 Gennaio 2019 SINTESI DI PROGETTO OBIETTIVI DEL PROGETTO

Dettagli

icm Gestione Assistenza Tecnica

icm Gestione Assistenza Tecnica icm Gestione Assistenza Tecnica L App che migliora l efficienza del customer service App Enterprise, l innovazione in azienda sempre a portata di mano L esperienza di 4words dimostra che un App Enterprise

Dettagli

Che cosa è XMAG? XMAG è un applicativo online customizzato per la gestione completa delle problematiche di magazzino per negozi di abbigliamento.

Che cosa è XMAG? XMAG è un applicativo online customizzato per la gestione completa delle problematiche di magazzino per negozi di abbigliamento. Che cosa è XMAG? XMAG è un applicativo online customizzato per la gestione completa delle problematiche di magazzino per negozi di abbigliamento. XMAG si trova particolarmente a suo agio nelle realtà di

Dettagli

Tecnologie digitali per migliorare la produttività e ottimizzare i flussi di lavoro. Il caso dei flussi di lavoro data intensive. Paolo Agus Sinedita

Tecnologie digitali per migliorare la produttività e ottimizzare i flussi di lavoro. Il caso dei flussi di lavoro data intensive. Paolo Agus Sinedita Tecnologie digitali per migliorare la produttività e ottimizzare i flussi di lavoro Il caso dei flussi di lavoro data intensive Paolo Agus Sinedita Digital Printing Forum 13-14 febbraio 2008 Realizzare

Dettagli

Il Sistema Gestione Ambientale secondo UNI EN ISO 14001:2004

Il Sistema Gestione Ambientale secondo UNI EN ISO 14001:2004 POLISTUDIO Il Sistema Gestione Ambientale secondo UNI EN ISO 140:20 Anno 2006 Il Sistema di Gestione Ambientale v.00 1 POLISTUDIO Cos è un sistema di gestione ambientale INDIVIDUARE SORVEGLIARE MITIGARE

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA FRA IMPRESE. cosa succede con E/satto?

FATTURAZIONE ELETTRONICA FRA IMPRESE. cosa succede con E/satto? FATTURAZIONE ELETTRONICA FRA IMPRESE cosa succede con E/satto? 1 Gennaio 2019 Luglio 2018 Giugno 2014 Fase 1 B2G Tutte le fatture emesse alle Pubbliche amministrazioni Centrali devono essere inviate al

Dettagli

I processi di vendita

I processi di vendita circuiti sempre aperti: flussi fisico-tecnici (in uscita) flussi monetari-finanziari (in entrata) azienda/clienti I processi di vendita settore fisico-tecnico settore economico settore finanziario prodotti/servizi

Dettagli

SERVIZIO TRASMISSIONE ASSEGNI DIGITALI PER LA LEVATA DEL PROTESTO

SERVIZIO TRASMISSIONE ASSEGNI DIGITALI PER LA LEVATA DEL PROTESTO SERVIZIO TRASMISSIONE ASSEGNI DIGITALI PER LA LEVATA DEL PROTESTO Versione: 1.0 Data: 27/06/2017 Versione: 1.0 Data: 27/06/2017 Nome file: STAD_Documento_Collaudo_1_0.doc INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2.

Dettagli

I processi di vendita

I processi di vendita circuiti sempre aperti: flussi fisico-tecnici (in uscita) flussi monetari-finanziari (in entrata) azienda/clienti I processi di vendita settore fisico-tecnico settore economico settore finanziario prodotti/servizi

Dettagli

Invito a manifestazione di interesse per procedure negoziate ex art. 36, comma 2, lettera b) D. Lgs. 50/2015

Invito a manifestazione di interesse per procedure negoziate ex art. 36, comma 2, lettera b) D. Lgs. 50/2015 IM 072-18-SR Invito a manifestazione di interesse per procedure negoziate ex art. 36, comma 2, lettera b) D. Lgs. 50/2015 Fornitura: Servizio di trasporto di documenti ed apparecchiature in ambito della

Dettagli

RAFFORZA LA TUA CATENA DI FORNITURA CON IL CMR ELETTRONICO

RAFFORZA LA TUA CATENA DI FORNITURA CON IL CMR ELETTRONICO RAFFORZA LA TUA CATENA DI FORNITURA CON IL CMR ELETTRONICO Fornitore ufficiale del progetto pilota e-cmr in Benelux Il futuro della catena Il futuro della catena TransFollow digitalizza le note di spedizione

Dettagli

HUB B2B. Portale per la Fatturazione elettronica B2B Dicembre 2019 FATTURAZIONE ELETTRONICA

HUB B2B. Portale per la Fatturazione elettronica B2B Dicembre 2019 FATTURAZIONE ELETTRONICA Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili FATTURAZIONE ELETTRONICA HUB B2B Portale per la Fatturazione elettronica B2B Dicembre 2019 UNIMATICA UNIMATICA SPA è nata nel 2000

Dettagli

Ingredienti semplici Soluzioni brillanti. p i a t t a f o r m a s o l u z i o n i m o b i l i a z i e n d a l i

Ingredienti semplici Soluzioni brillanti. p i a t t a f o r m a s o l u z i o n i m o b i l i a z i e n d a l i Ingredienti semplici Soluzioni brillanti p i a t t a f o r m a s o l u z i o n i m o b i l i a z i e n d a l i SU NETALIZER Fondata nel 1999 2014 2014-2015 Sede a Tel Aviv, Israele Specializzata in Prodotti

Dettagli

NASTRO TRASPORTATORE PER PULIZIA, STERILIZZAZIONE E ASCIUGATURA

NASTRO TRASPORTATORE PER PULIZIA, STERILIZZAZIONE E ASCIUGATURA Food Processing Equipment NASTRO TRASPORTATORE PER PULIZIA, STERILIZZAZIONE E ASCIUGATURA NEAEN CleanJar Questo prodotto è progettato per la pulizia e la sterilizzazione di barattoli in vetro, metallo,

Dettagli

Centro di Ateneo per i Servizi Informativi. edocumento Note di rilascio per gli utenti AREA TECNICA EGOVERNMENT

Centro di Ateneo per i Servizi Informativi. edocumento Note di rilascio per gli utenti AREA TECNICA EGOVERNMENT edocumento 1.6.7 - Note di rilascio per gli utenti 1. Generalità... 2 1.1 Impostazione dei browser... 2 2. Le modifiche evolutive... 2 2.1 Gli interventi sulle funzionalità di gestione dei documenti...

Dettagli

Acquisizione e contabilizzazione fatture

Acquisizione e contabilizzazione fatture C2Web S.r.l. Pag. 1 Acquisizione e contabilizzazione fatture elettroniche Via Miani 4 27100 Pavia (PV) t. 0131866748 info@c2web.net www.c2web.net C2Web S.r.l. Pag. 2 Contabilizzazione FTE FT Passive acquisite

Dettagli

ZSK Stickmaschinen GmbH. INdustria 4.0. ZSK Macchine per il ricamo tubolare e per il ricamo sui cappellini

ZSK Stickmaschinen GmbH. INdustria 4.0. ZSK Macchine per il ricamo tubolare e per il ricamo sui cappellini INdustria 4.0 ZSK Macchine per il ricamo tubolare e per il ricamo sui cappellini Krefeld, 17.03.2017 Cari amici della ZSK, l avanzamento della tecnologia digitale è sulla bocca di tutti, la quarta rivoluzione

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURAZIONE ELETTRONICA 1 FATTURAZIONE ELETTRONICA Per fatturazione elettronica si intende il sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture. Ciò permetterà di abbandonare per

Dettagli

Portale per la fatturazione semplificata

Portale per la fatturazione semplificata Portale per la fatturazione semplificata INCONTRO 23-01-2018 1 Invoice 4 You: Una suite completa per tutti I4Y è una suite che propone differenti soluzioni per la fatturazione elettronica per rispondere

Dettagli

Logistica Distributiva Versalis. Shipping Forwarding&Logistics meet industry, 2-3 Febbraio 2017

Logistica Distributiva Versalis. Shipping Forwarding&Logistics meet industry, 2-3 Febbraio 2017 Logistica Distributiva Versalis Shipping Forwarding&Logistics meet industry, 2-3 Febbraio 2017 Versalis 12 stabilimenti produttivi 4,7 miliardi di di fatturato (2015) 5200 dipendenti in Europa 390 prodotti

Dettagli

Comunicazione operazioni transfrontaliere ( esterometro )

Comunicazione operazioni transfrontaliere ( esterometro ) Comunicazione operazioni transfrontaliere ( esterometro ) a) Premessa Come è noto, ai sensi dell Art. 1, comma 3-bis, D. Lgs. N. 127/20015, a decorrere dal 01.01.2019 è stato introdotto il nuovo adempimento

Dettagli

CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL PRODOTTO

CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL PRODOTTO GENERALE DEI CONTENUTI DEL PACCHETTO PROCEDURE AMBIENTALI UNI EN ISO 14001:2015 Versione 2.0 Edizione 2016 Kit documentale ambientale UNI EN ISO 14001:2015 Templates modificabili di manuale, analisi ambientale,

Dettagli

Armonizzazione del. Svizzera. Ciò che le aziende dovrebbero sapere.

Armonizzazione del. Svizzera. Ciò che le aziende dovrebbero sapere. Armonizzazione del Svizzera Ciò che le aziende dovrebbero sapere. PaymentStandards.CH un iniziativa della piazza www.paymentstandards.ch 2 pagamenti è essenziale per l intera economia svizzera. La trasformazione

Dettagli

La logistica. Che cos è la logistica La logistica industriale La logistica integrata Il trasporto intermodale L INTERPORTO

La logistica. Che cos è la logistica La logistica industriale La logistica integrata Il trasporto intermodale L INTERPORTO La logistica Che cos è la logistica La logistica industriale La logistica integrata Il trasporto intermodale L INTERPORTO Che cos è la logistica Con il termine logistica si indica tutto ciò che riguarda

Dettagli

Controllo mezzi conferitori rifiuti Sito Tremonti

Controllo mezzi conferitori rifiuti Sito Tremonti ISTRUZIONE OPERATIVA Controllo mezzi conferitori rifiuti Sito Tremonti CAMPO DI APPLICAZIONE Logistica Vendite Business Accettazione Rifiuti Impianto Trattamento Meccanico Biologico Tremonti Discarica

Dettagli

Operatore dei sistemi e dei servizi logistici. Standard della Figura nazionale

Operatore dei sistemi e dei servizi logistici. Standard della Figura nazionale Operatore dei sistemi e dei servizi logistici Standard della Figura nazionale Denominazione della figura professionale OPERATORE DEI SISTEMI E DEI SERVIZI LOGISTICI Referenziazioni della figura Professioni

Dettagli

Fattura Elettronica: emissione fatture attive

Fattura Elettronica: emissione fatture attive Fattura Elettronica: emissione fatture attive ATTENZIONE! Per poter protocollare/inviare le fatture elettroniche dal programma di contabilità è necessario una verifica preventiva della configurazione degli

Dettagli

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 8

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 8 Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo OPERATORE DEI SISTEMI E DEI SERVIZI LOGISTICI Edizione 2016 Professioni NUP/ISTAT correlate 4.1 - Impiegati di ufficio 4.1.3.1 - Personale addetto alla gestione

Dettagli

«Atti e documenti 2.0: tra redattore e gestore documentale»

«Atti e documenti 2.0: tra redattore e gestore documentale» «Atti e documenti 2.0: tra redattore e gestore documentale» Roma, 25 maggio 2017 Paolo Abbritti Caratteristiche Generali APP Windows Integrata con Microsoft Office Word Connessione al sistema Re.Ge.WEB

Dettagli

Modulo di Adesione Ordini / Bolle

Modulo di Adesione Ordini / Bolle Modulo di Adesione Ordini / Bolle Oggetto: attivazione del servizio di ricezione ordini NSO (Decreto del Ministro dell Economia e delle Finanze 7 dicembre 2018) e invio bolle (delibera regionale Emilia

Dettagli

LA DIGITAL TRASFORMATION. Tolentino 17 Maggio 2018

LA DIGITAL TRASFORMATION. Tolentino 17 Maggio 2018 LA DIGITAL TRASFORMATION Tolentino 17 Maggio 2018 AGENDA SESSIONE MATTUTINA 09.40-10.00 TeamSystem : il tuo partner digitale Davide Astolfi 10.00-10.20 LYNFA : the new experience Davide Astolfi 10.20-10.50

Dettagli

Domanda 2: Risposta 2

Domanda 2: Risposta 2 PROCEDURA APERTA, FINALIZZATA ALL ACQUISIZIONE DI SERVIZI, FORNITURE E ATTIVITA ACCESSORIE NELL AMBITO DEL PROGETTO DI IMPLEMENTAZIONE E PROSECUZIONE DEL SISTEMA REGIONALE DI RILEVAZIONE AUTOMATIZZATA

Dettagli

CASO PRATICO: STRUMENTI DI INTEGRAZIONE E NUOVI SERVIZI CHE LO STUDIO PUÒ OFFRIRE AI CLIENTI

CASO PRATICO: STRUMENTI DI INTEGRAZIONE E NUOVI SERVIZI CHE LO STUDIO PUÒ OFFRIRE AI CLIENTI CASO PRATICO: STRUMENTI DI INTEGRAZIONE E NUOVI SERVIZI CHE LO STUDIO PUÒ OFFRIRE AI CLIENTI Olindo Giamberardini Responsabile marketing di prodotto STUDIO Caso pratico: strumenti di integrazione e nuovi

Dettagli

TUTTO QUELLO CHE BISOGNA SAPERE SULLA FATTURA ELETTRONICA

TUTTO QUELLO CHE BISOGNA SAPERE SULLA FATTURA ELETTRONICA TUTTO QUELLO CHE BISOGNA SAPERE SULLA FATTURA ELETTRONICA La fattura del futuro gestita in modo semplice ed efficace. OBBLIGATORIA PER TUTTI DAL 1 GENNAIO 2019 Alla soglia di un cambiamento rivoluzionario

Dettagli

posta elettronica, messaggistica e collaborazione nella Pubblica Amministrazione Risorse Comuni 16 novembre 2016 STUDIO STORTI

posta elettronica, messaggistica e collaborazione nella Pubblica Amministrazione Risorse Comuni 16 novembre 2016 STUDIO STORTI posta elettronica, messaggistica e collaborazione nella Pubblica Amministrazione Art.68 1. Le pubbliche amministrazioni acquisiscono programmi informatici o parti di essi nel rispetto dei principi di economicità

Dettagli

Gestione Deleghe e Acquisizione 730 Precompilato Versione 2.0

Gestione Deleghe e Acquisizione 730 Precompilato Versione 2.0 Gestione Deleghe e Acquisizione 730 Precompilato Versione 2.0 Obiettivi Principali Gestire acquisizione delega contribuente con tutti i dati disponibili in piattaforma software Gestire numerazione cronologica

Dettagli

STUDIO SQL IMPOSTAZIONI PER EMETTERE FATTURE ELETTRONICHE ANNO 2019

STUDIO SQL IMPOSTAZIONI PER EMETTERE FATTURE ELETTRONICHE ANNO 2019 V1.1 2019-01-08 STUDIO SQL IMPOSTAZIONI PER EMETTERE FATTURE ELETTRONICHE ANNO 2019 IMPOSTAZIONE DITTA FATTURANTE... 2 IMPOSTAZIONE ANAGRAFICA CLIENTE... 13 FLUSSO FATTURAZIONE ELETTRONICA... 20 IMPOSTAZIONE

Dettagli

La fatturazione elettronica

La fatturazione elettronica La fatturazione elettronica DAL 1 GENNAIO 2019 OGNI AZIENDA DOVRÀ INVIARE E RICEVERE LE FATTURE IN FORMATO ELETTRONICO Dopo la prima fase riservata solamente alle fatture verso la PA, diventa obbligatoria

Dettagli

AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA

AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA AD HOC INFINITY GUARDA LA TUA AZIENDA DA UN NUOVO PUNTO DI VISTA AD HOC INFINITY LE MIGLIORI PERFORMANCE PER LA TUA IMPRESA La continua evoluzione del mercato e dello scenario tecnologico e la crescente

Dettagli

A cura di SIAF Sistema Informatico dell Ateneo Fiorentino https://sol.unifi.it/

A cura di SIAF Sistema Informatico dell Ateneo Fiorentino https://sol.unifi.it/ Piattaforma per la dematerializzazione domande dei bandi di concorso A cura di SIAF Sistema Informatico dell Ateneo Fiorentino https://sol.unifi.it/ Cos è la piattaforma per la dematerializzazione delle

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA

FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURAZIONE ELETTRONICA Fatturazione Elettronica Introduzione Cosa cambia dal 01/01/2019 La Legge di Bilancio 2018 ha introdotto l obbligo della fatturazione elettronica sia nelle relazioni commerciali

Dettagli

ATTIVITÀ DI INSTALLAZIONE E

ATTIVITÀ DI INSTALLAZIONE E 24/02/2011 Pag. 1 di 6 ATTIVITÀ DI INSTALLAZIONE E GESTIONE DELL ASSISTENZA TECNICA 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

Nota tecnica Fatturazione elettronica verso i privati

Nota tecnica Fatturazione elettronica verso i privati Nota tecnica Fatturazione elettronica verso i privati Data Versione Descrizione Autore 03/09/2018 Versione 1.0 Nota Tecnica Patrizia Villani Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 3 1.2 Fatturazione elettronica

Dettagli

Domanda di accreditamento per Laboratori di Taratura

Domanda di accreditamento per Laboratori di Taratura Titolo/Title Domanda di accreditamento per Laboratori di Taratura Application for Accreditation of Calibration Laboratories Sigla/Reference DA-05 Revisione/Revision 02 Data/Date 2010-11-05 Redazione Approvazione

Dettagli

NEGOZIO ELETTRONICO. Premesse e Funzionalità

NEGOZIO ELETTRONICO. Premesse e Funzionalità NEGOZIO ELETTRONICO Premesse e Funzionalità Indice INTRODUZIONE AL NEGOZIO ELETTRONICO... 3 PERCHÉ IL NEGOZIO ELETTRONICO...3 A CHI È RIVOLTO...3 COSA OFFRONO LE CONVENZIONI DELLE CENTRALE ACQUISTI...3

Dettagli

delega/autorizzazione del cliente per utilizzo del servizio di fatturazione elettronica fornito da terzi

delega/autorizzazione del cliente per utilizzo del servizio di fatturazione elettronica fornito da terzi delega/autorizzazione del cliente per utilizzo del servizio di fatturazione elettronica fornito da terzi Il sottoscritto C.F., email, P.E.C. successivamente denominato Cliente, in qualità di titolare/legalerappresentante

Dettagli

Servizi e-business Ispezioni e Collaudi Snam Rete Gas Manuale Ispettore

Servizi e-business Ispezioni e Collaudi Snam Rete Gas Manuale Ispettore Servizi e-business Ispezioni e Collaudi Snam Rete Gas Manuale Ispettore snam.it Gentile Utente, questo manuale illustra l utilizzo del servizio di Ispezioni e Collaudi in qualità di Ispettore. Suggeriamo

Dettagli

Dove nasce il termine logistica?

Dove nasce il termine logistica? LOGISTICA Dove nasce il termine logistica? Cosa si intende per logistica? La logistica può essere definita come l attività di organizzazione, pianificazione e controllo del flusso fisico dei materiali,

Dettagli

PrometeoRAEE. Indice del manuale:

PrometeoRAEE. Indice del manuale: PrometeoRAEE PrometeoRAEE è il software semplice, ma completo per la gestione del DM 8 Marzo 2010, n. 65. Questo manuale, si pone l obiettivo di rendere l utente subito operativo all utilizzo del software

Dettagli

GridVISION. Il dato è sicuramente oggi la risorsa più preziosa presente in azienda, ma spesso non si ha questa percezione.

GridVISION. Il dato è sicuramente oggi la risorsa più preziosa presente in azienda, ma spesso non si ha questa percezione. GridVISION GridVISION è un Sistema, Integrato Modulare, per Gestire dalla semplice Raccolta dei Dati fino alla Pianificazione e il Monitoraggio della Produzione. Oggi, nell era digitale e dell Industria

Dettagli

Le fatture elettroniche: caratteristiche e soluzioni I.CON. S.r.l. 1

Le fatture elettroniche: caratteristiche e soluzioni I.CON. S.r.l. 1 Le fatture elettroniche: caratteristiche e soluzioni 2018 I.CON. S.r.l. 1 La Fattura Elettronica La fattura elettronica costituisce il nuovo formato digitale attraverso il quale, un Azienda è in grado

Dettagli

Utilizzo dello sportello Unico 4.0

Utilizzo dello sportello Unico 4.0 Commissione Nazionale Paritetica per le Casse Edili Utilizzo dello sportello Unico 4.0 Giuseppe Aquilani - CNCE Hotel Hilton Rome Airport Fiumicino (RM) 24 febbaio 2011 http://www.cnce.it e-mail:info@cnce.it

Dettagli

Novità del DL 133/2014 convertito L. 164/2014 (c.d. Sblocca Italia ) Autotrasporto

Novità del DL 133/2014 convertito L. 164/2014 (c.d. Sblocca Italia ) Autotrasporto 24.2014 Dicembre Novità del DL 133/2014 convertito L. 164/2014 (c.d. Sblocca Italia ) Autotrasporto Sommario 1. DISPOSIZIONI IN MATERIA DI AUTOTRASPORTO... 2 1.1 Contributi alle imprese di autotrasporto...

Dettagli

Sistemi informativi aziendali struttura e processi

Sistemi informativi aziendali struttura e processi Sistemi informativi aziendali struttura e processi ERP: L area acquisti Copyright 2011 Pearson Italia Srl Obiettivi Funzioni base dei sistemi per il flusso passivo Definire le condizioni commerciali dei

Dettagli

TABELLA 1 MATRICE DEI PROCESSI DEL SG

TABELLA 1 MATRICE DEI PROCESSI DEL SG TABELLA 1 MATRICE DEI PROCESSI DEL SG Z01 Z02 Z03 Z04 Z05 Z06 Z07 Z08 Z09 Sviluppo servizi verso Enti Commerciale terzi Raccolta RSU, RD e lavaggio cassonetti Spazzamento e complementari Servizi a terzi

Dettagli

Installazione e configurazione del connettore SIGLA/FEP e Var Hub 1

Installazione e configurazione del connettore SIGLA/FEP e Var Hub 1 Installazione e configurazione del connettore SIGLA/FEP e Var Hub 1 Introduzione Il connettore SIGLA/FEP e Var Hub è una procedura automatizzata che ha il compito di elaborare i pacchetti, contenenti notifiche

Dettagli

CONCORSI A PREMIO INNOVATIVI. TicketAir. Powered by. Copyright ECRM Group All rights reserved.

CONCORSI A PREMIO INNOVATIVI. TicketAir. Powered by. Copyright ECRM Group All rights reserved. CONCORSI A PREMIO INNOVATIVI TicketAir TicketAir Concorsi a premio innovativi Raggiungi e soddisfa in modo facile e veloce i tuoi clienti con TicketAir. Scopri i benefici che puoi ottenere grazie alla

Dettagli

Si riportano di seguito alcune regole comportamentali a cui attenersi all interno dello stabilimento A.G.M S.r.l :

Si riportano di seguito alcune regole comportamentali a cui attenersi all interno dello stabilimento A.G.M S.r.l : A.G.M. S.r.l. 28070 Tornaco (NO) Via G. Oberdan, 48 Tel.: 0321 886105 Fax: 0321 886106 P.I.01680680038 C.F.00567920186 E-Mail: agm@agmsrl.biz www.agmsrl.biz CERT-341-2002 AE-TRI-SINCERT CERT-04211-99 AQ-TRI-SINCERT

Dettagli