PRESENTAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE marzo 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRESENTAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE marzo 2018"

Transcript

1 PRESENTAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 23 marzo 2018

2 23 marzo 2018

3

4 L ARMONIZZAZIONE CONTABILE Nel 2015 sono cambiate le regole contabili, attraverso una importante riforma nota con il termine di «armonizzazione» approvata con il d.lgs. 118/2011 Obiettivi: rendere maggiormente trasparenti e veritieri i documenti contabili, precedentemente inquinati da un elevato stock di residui passivi che non corrispondevano ad effettivi debiti verso terzi bensì a semplici scorte di risorse sottratte per anni alla loro finalità pubblica garantire una maggiore stabilità ed un reale equilibrio dei bilanci locali, attraverso l obbligo di accantonare risorse a fondo crediti ed a fondo rischi, per far fronte ad oneri futuri

5 L ARMONIZZAZIONE CONTABILE FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA FONDO PLURIENNALE VINCOLATO Obbligo di accertare tutti i crediti anche se di dubbia esigibilità Possibilità di impegnare solamente in presenza di un vero debito Aumento dei residui attivi. Minore capacità di spesa (si spende solo ciò che si incassa) Riduzione dei residui passivi. Aumento dell avanzo

6 Il fondo crediti di dubbia esigibilita : in base alla % media della riscossione delle entrate degli ultimi cinque anni, una quota del risultato di amministrazione/ delle entrate annue viene di fatto «bloccata» (cioe non spesa) a fronte di crediti da riscuotere + accantonamento ,42 nel bilancio di previsione accantonamento definitivo ,76 nel bilancio di previsione accantonamento ,80 nel bilancio di previsione 2018, si stima che su crediti di dubbia e difficile esazione per oltre , la % non riscossa ammonti al 22,12% circa % entrate non riscosse nei 5 anni precedenti Crediti dubbi per ,10 FCDE per ,80

7 I TRIBUTI TASI IMU Aliquota 1^ casa ZERO 4 per mille RIMANE PER I SOLI IMMOBILI DI LUSSO CATEGORIE A1-A8-A9 Aliquota ordinaria Aliquota altri immobili Aliquota abitazioni a canone concordato o contratto registrato + comodati +IACP Fabbricati ad uso produttivo utilizzati dall impresa IMU 10,60 7,60 7,6 7,60

8 Addizionale IRPEF I TRIBUTI Aliquota 2017 Aliquota 2018 Montescudo 0,65% 0,65% Esenzione < o = < o = Monte Colombo ZERO Gettito

9 LE ENTRATE Titolo NATURA IMPORTO 2017 IMPORTO 2018 TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE , TITOLO II ENTRATE DA TRASFERIMENTI , TITOLO III ENTRATE EXTRATRIBUTARIE , TITOLO IV ENTRATE IN CONTO CAPITALE , TITOLO V RIDUZIONE DI ATTIVITA FINANZ TITOLO VI MUTUI TITOLO VII ANTICIPAZIONE DI TESORERIA ===== ==== TITOLO IX SERVIZI CONTO TERZI TOTALE ,

10 NATURA LE ENTRATE TRIBUTARIE IMPORTO 2017 IMPORTO 2018 IMU IMU-ICI RECUPERO EVASIONE IMPOSTA DI PUBBLICITA TOSAP ==== ==== TARI TARI RECUPERO EVASIONE ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF TASI (compreso recupero evasione) FONDO DI SOLIDARIETA COMUNALE ALTRI TOTALE ENTRATE TRIBUTARIE

11 LE ENTRATE DA TRASFERIMENTI NATURA IMPORTO 2017 IMPORTO 2018 CONTRIBUTI DA AMM.NI CENTRALI CONTRIBUTI DA AMM.NI LOCALI CONTRIBUTI DA IMPRESE === === TOTALE CONTRIBUTI CONTRIBUTO STATALE FUSIONE CONTRIBUTO REGIONALE FUSIONE TOTALE ENTRATE DA TRASFERIMENTI

12 LE ENTRATE EXTRATRIBUTARIE NATURA PROVENTI VENDITA BENI E SERVIZI (refezione, trasporto, asilo nido, diritti, fitti attivi) PROVENTI DIVERSI (concorso delle famiglie al trasporto scolastico, recuperi e rimborsi diversi, ecc..) IMPORTO 2017 IMPORTO INTERESSI ATTIVI ALTRE ENTRATE DA REDDITI DI CAPITALE (dividenti e utili) RIMBORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI (rimborso spese elettorali, IVA attività commerciale, altri rimborsi) TOTALE ENTRATE EXTRATRIBUTARIE

13 LE SPESE Titolo NATURA IMPORTO 2018 TITOLO I SPESE CORRENTI TITOLO II SPESE IN CONTO CAPITALE TITOLO III INCREMENTO DI ATTIVITA FINANZIARIE TITOLO IV RIMBORSO MUTUI TITOLO V RESTITUZ. ANTICIPAZ. DI TESORERIA ==== TITOLO VII SERVIZI CONTO TERZI TOTALE

14 LE SPESE CORRENTI Macroaggr. Descrizione IMPORTO 2017 IMPORTO Personale 2 Imposte e tasse 3 Acquisto di beni e servizi 4 Trasferimenti 7 Interessi passivi 9 Rimborsi e poste correttive 10 Altre spese correnti TOTALE , , , , , , , , , , , , , , , ,72

15 LA FUSIONE: COME SONO STATI IMPIEGATI I CONTRIBUTI? Per compensare minori trasferimenti statali e regionali di natura ordinaria PER RIDURRE IL PRELIEVO TRIBUTARIO ED INTRODURRE AGEVOLAZIONI TARIFFARIE A FAVORE DEI CITTADINI PER AUMENTARE IL LIVELLO DEI SERVIZI EROGATI DAL COMUNE (manutenzione, sociale, scuole)/mantenere il livello esistente, a fronte di una ridotta capacità di spesa PER INVESTIMENTI

16 LA FUSIONE: QUALI BENEFICI? Nell ambito del DUP, con specifico riferimento agli indirizzi generali, sono state previste misure di sostegno al reddito per le famiglie in difficoltà comprendenti politiche di riduzioni tariffarie ed agevolazioni afferenti i servizi scolastici. La tariffazione dei servizi a domanda individuale, mensa e trasporto scolastici, introdotta nel 2016 e confermata nel 2017, è stata pertanto improntata all omogeneizzazione delle tariffe esistenti nei due preesistenti enti, operandone la riduzione a favore dell importo più basso, a tutto vantaggio della popolazione residente. In tale ottica, trovano applicazione le agevolazioni per le famiglie numerose, che si esplicano in un unica tariffa per famiglie con due o più figli.

17 E annualmente previsto, altresì, ai sensi del Regolamento Comunale per la gestione dei Servizi di Mensa e Trasporto Scolastico approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 52 del dell estinto Comune di Monte Colombo, un fondo del valore di 7.000,00, che, sotto il profilo finanziario, non si connota come spesa bensì come minore entrata, già peraltro computata nelle previsioni di Bilancio. Detto Regolamento, al Titolo IV, prevede infatti Agevolazioni sulle tariffe dei Servizi Scolastici da concedersi tramite apposito bando emanato dall Amministrazione Comunale; (capp. 286 e 468) Per incentivare le politiche di sostegno al reddito anche quest anno è inserito a Bilancio un fondo di oltre euro, destinato ad interventi integrativi di sostegno al reddito ed emergenze sociali, in convenzione con la locale Caritas parrocchiale (Cap.1349) Anche le tariffe relative alle concessioni cimiteriali sono state omogeneizzate ed adeguate alla tariffa più bassa praticata dai preesistenti comuni. (DELIB.G.C. N.60/ Cap. 264)

18 LA FUSIONE: QUALI BENEFICI? G.E.T. (Gruppo Educativo Territoriale Doposcuola) (Cap. 949) ovvero doposcuola per 5 pomeriggi a settimana con pranzo su tre giornate fornito dal comune. Costo GET mensile 50,00 Costo unitario pasto 5, NUOTO: Servizio di trasporto gratuito per n.2 corsi di nuoto/anno con bus granturismo NIDO IL TARTARUGO: Integrazione rette, con scaglioni legati all ISEE integrazione mensile pro capite minima 260 massima 360 per max n.20 posti (Cap.858) + rimborso costo pasti 4,00 pro capite fruito da n.20 utenti max (Cap.858) HANDICAP (Cap. 1332): l incremento della spesa è dovuto sia al maggiore costo del servizio derivante a seguito di recente appalto del servizio tramite CUC che all incremento di minori certificati TRASPORTO SCOLASTICO: (Cap ) Maggiori oneri derivanti da una linea di trasporto dedicata esclusivamente al trasporto verso la scuola secondaria di I grado di Coriano e ad maggiore costo del servizio a seguito di recente appalto tramite CUC. Riduzione delle tariffe a favore delle famiglie CONTRIBUTI E PATROCINI ONEROSI A MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DA ASSOCIAZIONI OPERANTI SUL TERRITORIO: (Cap ) SPESE PER ATTIVITA MOTORIE GRATUITE PRESSO TUTTE LE SCUOLE DEL TERRITORIO (PROG.S.A.M.B.A.): (Cap.1013) FONDO SOSTEGNO AL REDDITO in convenzione con la Caritas

19 LA FUSIONE: QUALI BENEFICI? RIDUZIONE DELL ADDIZIONALE IRPEF ALTRI INTERVENTI DI SPESA: - MANUNTENZIONI ORDINARIE MANUTENZIONE VERDE PUBBLICO MANUTENZIONE STRADE E PIAZZE ACQUISTO SERVIZI PER CIMITERI SPESE PER MANUTENZIONE IMMOBILI SPESE PER PROGETTAZIONI E PERIZIE

20 LE SPESE IN CONTO CAPITALE DESCRIZIONE DELL INTERVENTO Priorità STIMA DEI COSTI DEL PROGRAMMA 2018 in euro 2019 in euro 2020 in euro Costruzione nuovo plesso scolastico comunale ,00 Adeguamento statico ed alle norme di sicurezza degli edifici scolastici (Bamby) ,00 Realizzazione marciapiedi all interno dei centri abitati di Trarivi e San Savino ,00 Ampliamento centro sportivo polivalente in loc. Taverna ,00 Interventi di restauro e risanamento conservativo del Municipio di Monte Colombo ,00 Adeguamento statico ed alle norme di sicurezza degli edifici scolastici comunali ,51 Ampliamento cimitero comunale in località Montescudo ,00 Completamento marciapiede in loc. Croce ,96 Marciapiede Santa Maria del Piano ,00 Cimitero comunale di Trarivi nuovo accesso ,00 Scuola Taverna Manutenzione straordinaria ,00 Cimiteri comunali realizzazione percorsi pedonali interni ,00 TOTALE , , ,00

21 LA FUSIONE Minori entrate correnti (senza il contributo corrente statale fusione) CONTRIBUTI PER FUSIONE (media euro) Maggiori spese correnti Rendic (ante fusione) Rendiconto 2016 Bilancio di previsione (prev iniziali) 2017 Bilancio di previsione , , , ,72 VAR. SU , , ,01 Rendic (ante fusione) Rendiconto 2016 Bilancio di previsione (prev iniziali) 2017 Bilancio di previsione , , , ,72 di cui acc.ti , ,66 Differenza , ,06

22 LA FUSIONE Nel 2016 è nato dalla fusione dei due preesistenti comuni, il nuovo Comune di Montescudo-Monte Colombo. Questo ha permesso di beneficiare di specifici contributi: Descrizione prev 2018 (prev.) Contributo statale per fusione , , ,80 Contributo regionale per fusione Contributo regionale per fusione (spese di investimento) TOTALE , , ,80 di cui: destinato a spesa di investim , , ,00 di cui destinato a spesa corrente , , ,80

23 EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE FPV di entrata corrente == Avanzo applicato == Tit. 1 Entrate tributarie Tit. 1 Spese correnti Tit. 2 - Trasferimenti Tit. 3 Rimborso mutui Tit. 3 Entrate extra-tributarie Concessioni cimiteriali TOTALE EQUILIBRIO CORRENTE ZERO EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE FPV di entrata capitale == Avanzo applicato == Tit. 4 Entrate c/capitale Tit. 2 Spese c/capitale Tit. 5 Entrate riduz. attività finanz Tit. 3 Incremento att. finan Tit. 6 - Mutui Concessioni cimiteriali TOTALE EQUILIBRIO C/CAPITALE ZERO

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020 PRESENTAZIONE 19 Gennaio 2018 Relatore ASSESSORE DOMENICO COLNAGHI Comune di Lissone Tempistiche approvazione bilancio Data Adempimento 21.12.2017 (n. 90) Presentazione

Dettagli

Bilancio di Previsione 2017 BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO

Bilancio di Previsione 2017 BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2017 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO 2017 ENTRATE SPESE Avanzo di amministrazione 916.922,77 Disavanzo tecnico 304.641,39 (tari) Fondo Pluriennale Vincolato 15.912.654,56

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 COMUNE di VENARIA REALE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019 17/01/2017 1 D. Lgs.118/2011 modificato D.Lgs.126/2014 Nuovo ordinamento contabile ARMONIZZAZIONE DEI BILANCI PUBBLICI NUOVI PRINCIPI CONTABILI

Dettagli

COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE

COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE COMUNE DI FELINO BILANCIO di PREVISIONE 2017-2019 1 Dati Introduttivi IL TERRITORIO LE STRUTTURE DATI TERRITORIALI VALORE AL 1 GENNAIO 2017 SUPERFICIE COMPLESSIVA KMQ 38,25 STRADE COMUNALI KM 89,72 RETE

Dettagli

COMUNE DI CAVA MANARA

COMUNE DI CAVA MANARA COMUNE DI CAVA MANARA 2018: COSA FAREMO? NUOVO ANNO NUOVO BILANCIO LAVORI IN CORSO ALTRI SERVIZI Bilancio di previsione 2018_2020 IL CONTESTO NORMATIVO LA LEGGE DI BILANCIO 2018 VIENE CONFERMATO IL BLOCCO

Dettagli

COMUNE di VENARIA REALE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020

COMUNE di VENARIA REALE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 COMUNE di VENARIA REALE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 11/12/2017 1 D. Lgs.118/2011 modificato D.Lgs.126/2014 Nuovo ordinamento contabile ARMONIZZAZIONE DEI BILANCI PUBBLICI NUOVI PRINCIPI CONTABILI

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 BILANCIO DI PREVISIONE 2015 CITTA' DI BOLLATE ASSESSORATO AL BILANCIO, FINANZE E PARTECIPATE Città di Bollate Bilancio di Previsione 2015 SPESA CORRENTE. 27.951.707 SPESE SPESA IN CONTO CAPITALE. 5.453.407

Dettagli

COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE

COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE COMUNE DI FELINO BILANCIO di PREVISIONE 2018-2020 1 Dati Introduttivi IL TERRITORIO LE STRUTTURE DATI TERRITORIALI VALORE AL 1 GENNAIO 2018 SUPERFICIE COMPLESSIVA KMQ 38,25 STRADE COMUNALI KM 89,72 RETE

Dettagli

Il BILANCIO in sintesi. Testo coordinato con gli emendamenti approvati, ai sensi articolo 44 comma 2 del Regolamento Consiglio Comunale

Il BILANCIO in sintesi. Testo coordinato con gli emendamenti approvati, ai sensi articolo 44 comma 2 del Regolamento Consiglio Comunale Il BILANCIO 2017..in sintesi Testo coordinato con gli emendamenti approvati, ai sensi articolo 44 comma 2 del Regolamento Consiglio Comunale INDICE PAG. QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO 1 BILANCIO CORRENTE

Dettagli

Bilancio 2019 Introduzione e considerazioni

Bilancio 2019 Introduzione e considerazioni Bilancio Introduzione e considerazioni (30 novembre 2018) ALIQUOTE IMU, TASI E ADD.IRPEF FERME PER TUTTO IL MANDATO Anche per il non vengono aumentate le aliquote di IMU e TASI, ferme dal 2014, e dell

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 BILANCIO DI PREVISIONE 2015 CITTA' DI BOLLATE ASSESSORATO AL BILANCIO, FINANZE E PARTECIPATE Città di Bollate Bilancio di Previsione 2015 SPESE SPESA CORRENTE. 27.951.707 SPESA IN CONTO CAPITALE. 5.453.408

Dettagli

Bilancio di Previsione 2016 BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO

Bilancio di Previsione 2016 BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2016 Manovra di bilancio: -Punto di partenza: Documento Unico di programmazione (novembre 2015) - Invariati tributi e tariffe; abolizione TASI sulla prima casa parzialmente

Dettagli

Magnago: alcune dinamiche

Magnago: alcune dinamiche Magnago: alcune dinamiche POPOLAZIONE AL 31.12.2018 Di cui cittadini stranieri Maschi 4581 Maschi 237 Femmine 4683 Femmine 261 TOTALE 9264 TOTALE 498 Suddivisione movimenti della popolazione per genere

Dettagli

COMUNE DI CAVA MANARA

COMUNE DI CAVA MANARA COMUNE DI CAVA MANARA IL CONTESTO NORMATIVO IL BILANCIO DEI COMUNI DIFFICOLTA LE NORME SUL BILANCIO DEI COMUNI SONO CAMBIATE 64 volte IN 3 ANNI I COMUNI HANNO SUBITO ALMENO 1 RIFORMA FISCALE L ANNO NEGLI

Dettagli

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini Il Bilancio di previsione 2016 versione semplificata per i cittadini COMPOSIZIONE FONDO DI SOLIDARIETA COMUNALE ITALIA GENOVA Alimentazione FSC 2016 da parte dei Comuni (IMU versata allo Stato) 2.768.800.000

Dettagli

COMUNE DI MAZZE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA AI SENSI ART. 29, C.

COMUNE DI MAZZE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA AI SENSI ART. 29, C. COMUNE DI MAZZE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2016/2018 IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA AI SENSI ART. 29, C. 1, DLGS 267/00 D.Lgs. 118/2011 modificato D.Lgs. 126/2014 Nuovo ordinamento contabile

Dettagli

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini Il Bilancio di previsione 2017 versione semplificata per i cittadini COMPOSIZIONE FONDO DI SOLIDARIETA COMUNALE GENOVA Alimentazione FSC 2016 da parte dei Comuni (IMU versata allo Stato) 38.381.288 (1)

Dettagli

Bilancio di Previsione

Bilancio di Previsione COMUNE DI LISSONE Bilancio di Previsione 2017-2019 Tempistiche approvazione bilancio Data Adempimento 01.12.2016 Presentazione al Consiglio del DUP 01.02.2017 Approvazione Delibera bilancio in Giunta 16.02.2017

Dettagli

Comune di Paderno d Adda Provincia di Lecco

Comune di Paderno d Adda Provincia di Lecco D.U.P. / Bilancio di Previsione 2016-2018 Obbiettivi programmatici Mantenimento e potenziamento dei servizi Ripresa degli investimenti Riduzione della pressione fiscale Contenimento della spesa Il principale

Dettagli

L armonizzazione del BILANCIO...in sintesi

L armonizzazione del BILANCIO...in sintesi L armonizzazione del BILANCIO...in sintesi QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO BILANCIO 2016 ENTRATE COMPETENZA BILANCIO 2016 Utilizzo avanzo presunto di amministrazione 45 Fondo pluriennale vincolato per spese

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2016 PRESENTAZIONE ALLA STAMPA 11 APRILE 2017

BILANCIO CONSUNTIVO 2016 PRESENTAZIONE ALLA STAMPA 11 APRILE 2017 BILANCIO CONSUNTIVO 2016 PRESENTAZIONE ALLA STAMPA 11 APRILE 2017 2016 dal Previsionale al Consuntivo L esercizio 2016 si avvia con un Bilancio di previsione che sconta alcuni fattori di incertezza, sciolti

Dettagli

IN PIANO BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO

IN PIANO BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO IN PIANO BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO ENTRATE COMPETENZA ANNO 2017 Fondo pluriennale vincolato 15.604,36 Titolo 1 -Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

COMUNE DI CASTEGGIO P.E.G. PREVISIONALE 2017/2018/2019- ENTRATE

COMUNE DI CASTEGGIO P.E.G. PREVISIONALE 2017/2018/2019- ENTRATE Titolo 0 FPV corr. 1000/0 FPV c/cap. 1001/0 Avanzo di aministrazione Fondo pluriennale vincolato per spese correnti FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PARTE CORRENTE Fondo pluriennale vincolato per spese in conto

Dettagli

COMUNE DI CARINARO Provincia di Caserta

COMUNE DI CARINARO Provincia di Caserta BILANCIO CONSUNTIVO 2012 ENTRATE TITOLO I TITOLO II TITOLO III TITOLO IV TITOLO V TITOLO VI ENTRATE TRIBUTARIE TRASFERIMENTI CORRENTI ENTRATE EXTRA -TRIBUTARIE ENTRATE DA TRASFERIMENTI DI CAPITALE ACCENSIONE

Dettagli

Presentazione Bilancio di previsione

Presentazione Bilancio di previsione Presentazione -2020 FEBBRAIO 2018 1 COMUNE di TRIUGGIO BILANCIO 2018 L Amministrazione Comunale ha deciso di approvare il bilancio di previsione 2018-2020, come previsto dalla normativa vigente al fine

Dettagli

Bilancio di previsione

Bilancio di previsione Bilancio di previsione 2019-2020-2021 Contesto locale e nazionale 5 DELIBERE COLLEGATE TERMINE APPROVAZIONE 28/02/2019 APPROVATO IL 22/12/2018 PER LA TERZA VOLTA IN 15 ANNI APPROVATO PRIMA DEL 31 DICEMBRE

Dettagli

Conto consuntivo 2016

Conto consuntivo 2016 Conto consuntivo 2016 M. Di Gaetano 1 Risultato di amministrazione 2 Gestione Residui Competenza Totale Fondo di cassa al 1 Gennaio 2016 1.471.861,19 1.471.861,19 Riscossioni + 581.187,25 3.116.221,18

Dettagli

Bilancio di Previsione 2014

Bilancio di Previsione 2014 Bilancio di Previsione 2014 Vers. 29/07/2014 CONSIGLIO COMUNALE Comune di Poggio a Caiano Il Contesto attuale Incertezza normativa e continui mutamenti legislativi Fiscalizzazione dei comuni che diventano

Dettagli

Comune di Front Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità

Comune di Front Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità Comune di Front Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' Esercizio finanziario 2019 TIPOLOGIA DENOMINAZIONE STANZIAMENTI

Dettagli

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2016 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2016 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI E DI 2016 ENTRATE E.1.00.00.00.000 E.1.01.00.00.000 E.1.01.01.00.000 E.1.01.01.06.000 E.1.01.01.08.000 E.1.01.01.16.000 E.1.01.01.41.000 E.1.01.01.49.000 E.1.01.01.51.000

Dettagli

COMUNE DI TRAVERSETOLO BILANCIO CONSUNTIVO

COMUNE DI TRAVERSETOLO BILANCIO CONSUNTIVO COMUNE DI TRAVERSETOLO BILANCIO CONSUNTIVO 2016 1 LE REGOLE DI BILANCIO PAREGGIO DI BILANCIO Sostituisce il vecchio Patto di Stabilità Equilibrio Finale ENTRATE FINALI SPESE FINALI = > 0 ENTRATE FINALI

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014 RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI BEDONIA Pag. 1 Indice SEZIONE 1 - IL BILANCIO 2014 IN SINTESI 1.1 - Il vincolo del patto di stabilità 1.2 - Le componenti del bilancio SEZIONE

Dettagli

BILANCIO di PREVISIONE Comune di Cornate d Adda (MB)

BILANCIO di PREVISIONE Comune di Cornate d Adda (MB) BILANCIO di PREVISIONE 2018-2020 Comune di Cornate d Adda (MB) 1 IL BILANCIO CORRENTE 2018: le entrate CITTADINI PER POTER FORNIRE SERVIZI ALLA COLLETTIVITA', IL COMUNE PREVEDE DI ACQUISIRE RISORSE DA:

Dettagli

CITTÁ DI MOGLIANO VENETO RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO ALLEGATO 8)- Dati SIOPE

CITTÁ DI MOGLIANO VENETO RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO ALLEGATO 8)- Dati SIOPE CITTÁ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO 2015 ALLEGATO 8)- Dati SIOPE DISPONIBILITA' LIQUIDE SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000106851 Ente Descrizione COMUNE DI MOGLIANO

Dettagli

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2014 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2014 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ENTRATE E.1.00.00.00.000 E.1.01.00.00.000 E.1.01.01.00.000 E.1.01.01.06.000 E.1.01.01.08.000 E.1.01.01.16.000 E.1.01.01.49.000 E.1.01.01.51.000 E.1.01.01.52.000 E.1.01.01.53.000 E.1.01.01.61.000 E.1.01.01.74.000

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014 RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI FANO ADRIANO Pag. 1 Indice SEZIONE 1 - IL BILANCIO 2014 IN SINTESI 1.1 - Il vincolo del patto di stabilità 1.2 - Le componenti del bilancio SEZIONE

Dettagli

COMUNE DI PUEGNAGO DEL GARDA

COMUNE DI PUEGNAGO DEL GARDA BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE PER CAPITOLO E ARTICOLO ESERCIZIO 205 ENTRATE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale Utilizzo avanzo di Amministrazione

Dettagli

CITTA di SPOLETO Bilancio di previsione 2015/

CITTA di SPOLETO Bilancio di previsione 2015/ 2012-2014 LE ENTRATE CORRENTI CITTADINI 26.313.803,00 STATO 897.828,00 REGIONE 4.034.567,08 Regione per funzioni delegate 250.847,00 Altri Enti Pubblici 216.515,00 SERVIZI COMUNALI ENTRATE TRIBUTARIE 26.313.803,00

Dettagli

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini Il Bilancio di previsione 2015 versione semplificata per i cittadini LA MANOVRA DEI COMUNI: 17 MILIARDI IN 8 ANNI LA MANOVRA DEL COMPARTO COMUNALE ANNI 2007 2015 Valori in milioni di euro Totale Cumulato

Dettagli

BILANCIO RAPPRESENTAZIONE IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA (art 29 d.lgs 33/13)

BILANCIO RAPPRESENTAZIONE IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA (art 29 d.lgs 33/13) BILANCIO 2014 RAPPRESENTAZIONE IN FORMA SINTETICA, AGGREGATA E SEMPLIFICATA (art 29 d.lgs 33/13) SITUAZIONE DI PARTENZA Drastica riduzione dei trasferimenti statali ed alimentazione del Fondo Nazionale

Dettagli

COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO OGGETTO: Salvaguardia degli equilibri di bilancio per l esercizio 2016 (artt. 175, comma 8 e 193 del d.lgs. n. 267/2000). Relazione tecnico-finanziaria

Dettagli

Servizio Bilancio e Contabilità. Bilancio di Previsione 2018/2020

Servizio Bilancio e Contabilità. Bilancio di Previsione 2018/2020 Servizio Bilancio e Contabilità Bilancio di Previsione 2018/2020 PREVISIONI COMPETENZA 2018 Entrate Spese Titolo I: Entrate correnti di natura tributaria contributiva e pereq. 33.849.967,77 Titolo II:

Dettagli

COMUNE di TORRE d ISOLA

COMUNE di TORRE d ISOLA COMUNE di TORRE d ISOLA Bilancio 23 marzo 1 PREMESSA Il presente documento è di carattere puramente divulgativo e non è incluso tra i documenti ufficiali di contabilità dell Ente. E stato redatto al solo

Dettagli

Prospetto contenente i dati degli incassi e pagamenti riclassificati secondo la codifica SIOPE ANNO 2016 ALLEGATO E

Prospetto contenente i dati degli incassi e pagamenti riclassificati secondo la codifica SIOPE ANNO 2016 ALLEGATO E COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO PROVINCIA DI BERGAMO Prospetto contenente i dati degli incassi e pagamenti riclassificati secondo la codifica SIOPE ANNO 2016 ALLEGATO E INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000125495

Dettagli

COMUNE DI CASTEGGIO P.E.G. PREVISIONALE 2016/2017/2018- ENTRATE

COMUNE DI CASTEGGIO P.E.G. PREVISIONALE 2016/2017/2018- ENTRATE PAG. 1 Titolo 0 FPV corr. 1000/0 FPV c/cap. 1001/0 Avanzo 999/0 Avanzo di aministrazione Fondo pluriennale vincolato per spese correnti FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PARTE CORRENTE Fondo pluriennale vincolato

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO 2017

BILANCIO PREVENTIVO 2017 BILANCIO PREVENTIVO 2017 CONTESTO DI RIFERIMENTO anni 2008/2016 Lo Stato ha sostituito i trasferimenti erariali con l imposizione fiscale comunale (ora Fondo di Solidarietà Comunale) I Comuni per garantire

Dettagli

COMUNE DI CERRO MAGGIORE

COMUNE DI CERRO MAGGIORE COMUNE DI CERRO MAGGIORE In sintesi, il bilancio 215: - è un documento contabile sintetico, che si riferisce all anno anno 215; - contiene le previsioni delle somme di denaro in entrata ed in uscita u

Dettagli

Codici SIOPE Comune di Segrate (MI)

Codici SIOPE Comune di Segrate (MI) Codici SIOPE 2014 Comune di Segrate (MI) Ente certificato: Iso 9001:2008 Palazzo Comunale via I Maggio 20090 - Segrate Telefono 02/26.902.1 Fax 02/21.33.751 segrate@postemailcertificata.it C.F. 83503670156

Dettagli

Relazione della Giunta al bilancio di previsione 2015

Relazione della Giunta al bilancio di previsione 2015 Relazione della Giunta al bilancio di previsione 2015 Quadro di riferimento nazionale D. Lgs. 118/2011 Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni,

Dettagli

Comune di Villata BILANCIO PLURIENNALE ( ) PREVISIONI DEFINITIVE. esercizio in corso

Comune di Villata BILANCIO PLURIENNALE ( ) PREVISIONI DEFINITIVE. esercizio in corso Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: 134.084,19 44.000,00 44.000,00 - Fondi Vincolati 549,00 35.000,00 35.000,00 - Finanziamento Investimenti 63.615,88 9.000,00

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2016

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2016 RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Comune di Cervesina Pag. 1 Indice SEZIONE 1 - IL BILANCIO 2016 IN SINTESI 1.1 - Il vincolo del patto di stabilità 1.2 - Le componenti del bilancio SEZIONE

Dettagli

PROPOSTA BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO

PROPOSTA BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO PROPOSTA BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO 2013 Bilancio IL CONTESTO FINANZA LOCALE Ulteriore tagli ai trasferimenti erariali Patto di Stabilità: obiettivo penalizzante per i Comuni virtuosi LEGGE DI STABILITA`

Dettagli

Comune di Zinasco Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità

Comune di Zinasco Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità Comune di Zinasco Allegato c) - Fondo crediti di dubbia esigibilità COMPOSIZIONE DELL'ACCANTONAMENTO AL FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA' Esercizio finanziario 2019 TIPOLOGIA DENOMINAZIONE STANZIAMENTI

Dettagli

PROSPETTO SIOPE ENTRATA

PROSPETTO SIOPE ENTRATA PROSPETTO SIOPE ENTRATA 000045623 - COMUNE DI ALFONSINE Importo nel periodo TITOLO 1O: ENTRATE TRIBUTARIE 6.908.464,38 1101 ICI - IMU riscossa attraverso ruoli 36.068,58 1102 ICI - IMU riscossa attraverso

Dettagli

COMUNE DI ERVE Prov.LC BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE 2016

COMUNE DI ERVE Prov.LC BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE 2016 ANNO ANNO ANNO Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsioni di competenza 0,00 0,00 0,00 0,00 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale (1) previsioni di competenza 43.170,17

Dettagli

Bilancio di previsione 2016/2018

Bilancio di previsione 2016/2018 Allegato alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 81 del 29.12.2015 Bilancio di previsione 2016/2018 di spesa Titolo 1 Spese Correnti Mis.-Prg.-Tit.-Macroaggregato 01.01.1.03.02.01.001 20 Indennità Sindaco

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2019

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2019 Denominazione voce del Pag.1 E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 20.012.81 23.622.278,11 E.1.01.00.00.000 Tributi 15.941.81 19.551.278,11 E.1.01.01.00.000

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE

BILANCIO PLURIENNALE IN DEL BILANCIO PLURIENNALE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 0,00 400.000,00 385.000,00 395.000,00 1.180.000,00 di cui: NON VINCOLATO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 VINCOLATO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Dettagli

Comune di Bedonia. Bilancio di previsione Relazione tecnica Assessore Bilancio Brignole Patrizia. Aprile Provincia di Parma

Comune di Bedonia. Bilancio di previsione Relazione tecnica Assessore Bilancio Brignole Patrizia. Aprile Provincia di Parma Comune di Bedonia Provincia di Parma Bilancio di previsione 2015 Relazione tecnica Assessore Bilancio Brignole Patrizia Aprile 2015 Previsione 2014 - Entrate/Uscite 4.575.586,56 Previsione 2015- Entrate/Uscite

Dettagli

INCASSI SIOPE Pagina 1

INCASSI SIOPE Pagina 1 INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000721607 Ente Descrizione COMUNE DI MARTELLAGO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2016 Prospetto

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2014 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI SOTTO IL MONTE BILANCIO DI PREVISIONE 2014 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio di previsione

Dettagli

Aula consiliare 5 maggio 2015

Aula consiliare 5 maggio 2015 Aula consiliare 5 maggio 2015 Cos è il Bilancio di Previsione Il Bilancio annuale di Previsione è il documento nel quale sono riportate tutte le previsioni di entrata e di spesa riferite ad un esercizio

Dettagli

Presentazione Bilancio di previsione

Presentazione Bilancio di previsione Presentazione -2021 FEBBRAIO 2019 1 COMUNE di TRIUGGIO BILANCIO 2019 L Amministrazione Comunale ha deciso di approvare il bilancio di previsione 2019-2021, come previsto dalla normativa vigente al fine

Dettagli

Bilancio di Previsione

Bilancio di Previsione COMUNE DI LISSONE Bilancio di Previsione 2016-2018 La finanza dei comuni dal 2008 ad oggi: meno risorse, meno investimenti, più domanda di servizi Dal 2008 in avanti lo Stato ha sostituito i trasferimenti

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2017

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2017 Denominazione voce del Pag.1 E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 19.846.496,30 26.013.702,27 E.1.01.00.00.000 Tributi 15.977.365,34 21.815.508,70 E.1.01.01.00.000

Dettagli

Comune di Veruno BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio , ,92

Comune di Veruno BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio , ,92 Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: - Fondi Vincolati - Finanziamento Investimenti - Fondo Ammortamento 19.178,52 49.011,92

Dettagli

Comune di Susegana. Bilancio 2014 In sintesi

Comune di Susegana. Bilancio 2014 In sintesi Comune di Susegana Bilancio 2014 In sintesi Il bilancio di previsione 2014-2016 è redatto con gli schemi previsti dal d.lgs. 118/2011 e dpcm 28/12/2011. Per Susegana si tratta del secondo bilancio di previsione

Dettagli

LINEE DEL BILANCIO DI PREVISIONE NOVEMBRE

LINEE DEL BILANCIO DI PREVISIONE NOVEMBRE LINEE DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2017-2019 NOVEMBRE - 2016 ATTENZIONE AI TEMPI 1) APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE ENTRO IL 31 DICEMBRE 2016 (PER CONSENTIRE A PARTIRE DAL 1 GENNAIO 2017 LA PIENA

Dettagli

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini Il Bilancio di previsione 2019 versione semplificata per i cittadini Il bilancio di previsione: cos è? Il Bilancio di previsione è il documento contabile più importante del Comune. Rappresenta lo strumento

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE

BILANCIO PLURIENNALE IN DEL BILANCIO PLURIENNALE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 0,00 433.500,00 710.000,00 590.000,00 450.000,00 1.750.000,00 di cui: NON VINCOLATO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 VINCOLATO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Dettagli

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014 RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI VOLTURARA IRPINA Pag. 1 Indice SEZIONE 1 - IL BILANCIO 2014 IN SINTESI 1.1 - Il vincolo del patto di stabilità 1.2 - Le componenti del bilancio

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE

BILANCIO PLURIENNALE Avanzo di Amministrazione di cui: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 'FONDI NON VINCOLATI' 1.74,00 Titolo 1 Entrate tributarie Categoria 1.01 Imposte 100 ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF 1012 Tributo Ambientale Provinciale

Dettagli

COMUNE DI PALERMO SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI PALERMO SETTORE BILANCIO E TRIBUTI Allegato A12 COMUNE DI PALERMO SETTORE BILANCIO E TRIBUTI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI Elaborato dalla SISPI S.p.a.

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2016

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO Denominazione voce del Pag.1 E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

COMUNE DI CERRO MAGGIORE

COMUNE DI CERRO MAGGIORE COMUNE DI CERRO MAGGIORE In sintesi, il bilancio 2014: - è un documento contabile sintetico, che si riferisce all anno anno 2014; - contiene le previsioni delle somme di denaro in entrata ed in uscita

Dettagli

COMUNE DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO ENTRATE E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 13.247.977,38 24.594.837,52 E.1.01.00.00.000

Dettagli

PARAMETRI DI STAMPA 1/14. Responsabili. Classificazione. Stampa per responsabile TUTTI. Capitoli significativi SI

PARAMETRI DI STAMPA 1/14. Responsabili. Classificazione. Stampa per responsabile TUTTI. Capitoli significativi SI PARAMETRI DI STAMPA Responsabili Classificazione Stampa per responsabile TUTTI Capitoli significativi SI 1/14 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti 29.299,00 - - - Fondo pluriennale vincolato

Dettagli

Comune di Secugnago. Provincia di Lodi RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

Comune di Secugnago. Provincia di Lodi RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DELLA GIUNTA COMUNALE AL RENDICONTO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 (Approvata con deliberazione di Giunta Comunale n. del ) 1 Con la presente relazione si intende fornire

Dettagli

LE SCELTE DEL

LE SCELTE DEL CITTA DI PAVIA ASSESSORATO AL BILANCIO PRESENTAZIONE BILANCIO 2015-2017 L Assessore al Bilancio Giuliano Ruffinazzi LE SCELTE DEL 2015 2 Un bilancio da approvare subito Il termine per l'approvazione dei

Dettagli

Comune di Novara DATI SIOPE dal al

Comune di Novara DATI SIOPE dal al Comune di Novara DATI SIOPE dal 01.01.2015 al 31.12.2015 Entrate Spese SIOPE E Totale SIOPE U Totale 1101 ICI - IMU riscossa attraverso ruoli 124.867,98 1101 Competenze fisse per il personale a tempo 19.729.563,40

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 Avanzo di Amministrazione + Fondo pluriennale vincolato iscritto in entrata di cui: 0,00 353.000,00 4.06.63,21 0,00 4.439.63,21 UTILIZZO FPV TIT 1 0,00 0,00 51.995,1 0,00 51.995,1 UTILIZZO FPV TIT 2 0,00

Dettagli

ASSESSORATO AL BILANCIO PRESENTAZIONE

ASSESSORATO AL BILANCIO PRESENTAZIONE ASSESSORATO AL BILANCIO PRESENTAZIONE IL COMUNE Residenti al 31.12.2006 70.678 Uomini: 32.919 Donne: 37.759 Famiglie: 35.765 Composizione media a famiglia 1,97 Tasso di natalità: 0,78% Tasso di mortalità:

Dettagli

ODG n 03 variazione al bilancio ex Art.175 c.3 lt.a D.Lgs118/2011

ODG n 03 variazione al bilancio ex Art.175 c.3 lt.a D.Lgs118/2011 ODG n 03 variazione al bilancio 2017-2019 annualità 2017 ex Art.175 c.3 lt.a D.Lgs118/2011 Consiglio Comunale del 22.12.2017 BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 OdG 3 VAR AL BILANCIO 2017/2019 VARIAZIONE

Dettagli

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI BENTIVOGLIO PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE 00 Titolo: 0 Tipologia: 0 Cap. 0.0 Cod. 0.0000.00 Pdc E.0.00.00.00.000 FONDO INIZIALE DI CASSA Cap. 1.5000 Cod. 0.0000.00 Pdc E.0.00.00.00.000 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PER SPESE CORRENTI Cap. 999999.2

Dettagli

Approvato con deliberazione n. 48 del 30.07.2014 (con emendamenti)

Approvato con deliberazione n. 48 del 30.07.2014 (con emendamenti) BILANCIO di PREVISIONE ANNO 2014 Approvato con deliberazione n. 48 del 30.07.2014 (con emendamenti) Come funziona un bilancio Comunale? 1) Distinzione fondamentale: SPESE/ ENTRATE CORRENTI: Il funzionamento

Dettagli

COMUNE DI PIEVE SANTO STEFANO Prov.AR BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE 2017

COMUNE DI PIEVE SANTO STEFANO Prov.AR BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE 2017 ENTRATE Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsioni di competenza 133.421,63 22.323,56 0,00 0,00 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale (1) previsioni di competenza 114.616,80

Dettagli

1/11 PARAMETRI DI STAMPA DI FUNZIONE: GOLDANIGA FRANCESCO DI PROCEDIMENTO: GOLDANIGA FRANCESCO. Responsabili

1/11 PARAMETRI DI STAMPA DI FUNZIONE: GOLDANIGA FRANCESCO DI PROCEDIMENTO: GOLDANIGA FRANCESCO. Responsabili PARAMETRI DI STAMPA Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi DI FUNZIONE: GOLDANIGA FRANCESCO DI PROCEDIMENTO: GOLDANIGA FRANCESCO TUTTI SI 1/11 Fondo pluriennale vincolato

Dettagli

Bilancio di previsione Servizio patrimonio e finanze

Bilancio di previsione Servizio patrimonio e finanze COMUNE DI ROVERETO Bilancio di previsione 2017 2019 Servizio patrimonio e finanze DUP Bilancio di previsione 2017-2019 Protocollo d intesa in materia di finanza locale Armonizzazione contabile Nuovi schemi

Dettagli

INDICATORI ENTI SIOPE Pagina 1

INDICATORI ENTI SIOPE Pagina 1 INDICATORI ENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000073355 Ente Descrizione COMUNE DI IGLESIAS Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2016

Dettagli

COMUNE DI FANO BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI FANO BILANCIO DI PREVISIONE Il bilancio di previsione 2017-2019 e' strumento di programmazione autorizzatorio per lo stesso triennio. Il Decreto legge 244/2016, Milleproroghe 2017, all art. 5 comma 11 ha differito il termine ultimo

Dettagli

Assessorato al Bilancio, Programmazione e Società partecipate, Politiche Energetiche ed Ambientali, Trasporti

Assessorato al Bilancio, Programmazione e Società partecipate, Politiche Energetiche ed Ambientali, Trasporti Assessorato al Bilancio, Programmazione e Società partecipate, Politiche Energetiche ed Ambientali, Trasporti 1 Risultato di amministrazione alla data del riaccertamento straordinario dei residui Città

Dettagli

IL BILANCIO DEL MIO COMUNE CONSUNTIVO Commissione Economica 3 maggio

IL BILANCIO DEL MIO COMUNE CONSUNTIVO Commissione Economica 3 maggio IL BILANCIO DEL MIO COMUNE CONSUNTIVO 2015 Commissione Economica 3 maggio 2016 1 sommario Con questa presentazione intendiamo fare un percorso che, sulla base dei dati del bilancio consuntivo, dal punto

Dettagli

Allegato O. Prospetto SIOPE

Allegato O. Prospetto SIOPE COMUNE DI REGGELLO CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE Allegato O Prospetto SIOPE 50066 REGGELLO Piazza Roosevelt, 1 - Telefono: 05586691 - Fax 0558669266 P.IVA e C.F. 01421240480 INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente

Dettagli

Comune di Mazze' BILANCIO PLURIENNALE ( ) PREVISIONI DEFINITIVE. esercizio in corso

Comune di Mazze' BILANCIO PLURIENNALE ( ) PREVISIONI DEFINITIVE. esercizio in corso Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: 106.139,95 106.139,95 - Fondi Vincolati - Finanziamento Investimenti - Fondo Ammortamento - Fondi Non Vincolati - Fondo

Dettagli

Bilancio di previsione Città di Seriate -

Bilancio di previsione Città di Seriate - Bilancio di previsione 2017-2019 1 Anno 2016: Rispetteremo i vincoli di finanza pubblica Saldi finanziari di competenza contenuti nei limiti degli obiettivi annuali 2 Le principali novità della Legge di

Dettagli

Bilancio di previsione Comune di Albano Sant'Alessandro

Bilancio di previsione Comune di Albano Sant'Alessandro Bilancio di previsione 2015-2017 1 Bilancio di previsione 2015-2017 Dal primo gennaio 2015 è entrata in vigore per gli enti locali la nuova contabilità armonizzata - D. L. 118/2011 2 Principale novità

Dettagli

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate Pagina 1 di 14 Avanzo di Amministrazione di cui : 552.514,12 110.000,00 4.519,51 110.000,00 4.519,51 Vincolato 0,00 Finanziamento Investimenti 0,00 Fondo Ammortamento 0,00 Non Vincolato 552.514,12 Fondo

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Comune di Vico Canavese Città Metropolitana di TORINO BILANCIO 2016-2018 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Nota integrativa al bilancio 2016 Pag. 1 INDICE PREMESSA pag. 2 1. Criteri adottati

Dettagli

BAREGGIO LA FORZA del RINNOVAMENTO

BAREGGIO LA FORZA del RINNOVAMENTO BAREGGIO LA FORZA del RINNOVAMENTO ASSESSORE BELTRAMELLO NICO Con le Deleghe: Politiche finanziarie Sviluppo tecnologico Semplificazione BILANCIO PREVISIONALE 2019/2021 POLITICHE FINANAZIARIE Politica

Dettagli