N E W S L E T T E E B T. T O S C A N A. I T

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "N E W S L E T T E E B T. T O S C A N A. I T"

Transcript

1 Newsletter 15 E N T E B I L A T E R A L E T U R I S M O T O S C A N O Piazza M. d Azeglio, Firenze Tel Fax SOMMARIO L Ebtt presente al Salone dello Studente Progetto Fiorir: presentazione dei dati Rinnovo Ccnl Turismo: a febbraio la seconda tranche una tantum Fondo Fonte: raggiunte le adesioni Provincia di Grosseto: al via la formazione per gli apprendisti Regione Toscana: offerta formativa personalizzata Regione Toscana: al via l Osservatorio per lo snellimento della Pubblica Amministrazione News dai Centri Servizi Progettazione ed erogazione di corsi di formazione superiore e continua per la sede regionale, e Grosseto M A R Z O L Ebtt presente al Salone dello Studente L Ebtt sarà presente al prossimo Salone dello Studente Campus Orienta che si terrà dal al 5 marzo presso la Stazione Leopolda di Firenze. A tale manifestazione, organizzata in collaborazione con la Regione L Ente Bilaterale del Turismo Toscano Toscana, è lieto saranno di presentare presenti le ai Università propri associati e i Centri un di nuovo Formazione utile della Presentazione strumento a disposizione di Regione. tutti i soci. Saranno La newsletter presentate le rappresenterà attività dell Ente il primo e sarà canale possibile di inserire il Ente Bilaterale del Turismo Toscano per la ricerca è lieto del di lavoro presentare nel ai propri associati un nuovo utile i dati strumento a disposizione di dbase tutti gestito i soci. La dall Ente newsletter attra-rappresenterverso il primo canale di il Ente Bilaterale il software del Incontro. Turismo Toscano è lieto di presentare ai propri associati un nuovo utile strumento a disposizione di tutti i soci. La newsletter rappresenterà il primo canale di il Ente Bilaterale del Turismo Toscano è lieto di presentare ai propri associati un nuovo utile I Saloni dello Studente rappresentano un punto di riferimento tra gli eventi di settore dedicati all orientamento, strumento a disposizione di tutti i soci. La newsletter rappresenterà il primo canale di il Ente agli Bilaterale studi post del diploma, Turismo post Toscano laurea ed è al lieto lavoro. di presentare ai propri associati un nuovo utile strumento La presenza a disposizione media riscontrata di tutti negli i anni soci. passati La newsletter è stata di rappresenterà il primo canale di irappresenterà visitatori il primo per canale i giorni di di irappresenterà evento. il primo il primo canale di ii L Ebtt avrà modo di promuovere le proprie attività e i propri strumenti in ambito formativo, di incontro domanda e offerta lavoro e per quanto riguarda tutte le altre attività che vengono svolte da statuto. Ci saranno eventi dedicati all orientamento universitario, formativo e al lavoro. L obiettivo è quello di orientare i giovani alla scelta universitaria, formativa e professionale. Informando gli studenti sulle opportunità offerte nel campo della formazione da enti pubblici e privati, soprattutto nel quadro delle qualifiche professionali riconosciute dalla Regione Toscana. Per i laureati e i laureandi il salone offre un orientamento alla auto imprenditorialità, un informazione sulla nuova legislazione in materia di lavoro e sulle opportunità offerte dalla Legge Biagi, sulle azioni comunitarie e regionali relative all orientamento al lavoro. Il 5 marzo un convegno sulla diffusione dei risultati Mercoledì 5 marzo alle ore 14.0 presso la Sala Pegaso della Provincia di Grosseto vi sarà l intervento conclusivo per la diffusione dei risultati del Progetto FIORIR. Interverranno i rappresentanti della Provincia Assessorato Lavoro, Formazione ed Istruzione, le parti sociali e i rappresentanti dei centri per l impiego. Dal lavoro dei quattro gruppi che hanno partecipato alla ricerca per la costruzione di una rete integrata per i servizi all orientamento sono emerse delle priorità condivise da tutti gli attori e precisamente: linguaggio - nel senso di costruire in modo condiviso un glossario comune sull'orientamento e sulle competenze rete - ricostruire la mappa dei soggetti e individuare ruoli, funzioni e le logiche organizzative e di sviluppo professionalità degli operatori - competenze, formazione, riconoscimento e vincoli del ruolo di operatore dell'orientamento nei vari contesti metodologia - individuare buone prassi e i relativi approcci, strumenti e modalità operative in relazione ai bisogni e alle caratteristiche degli utenti Il lavoro dei gruppi, l esperienza dei partecipanti ed i momenti di condivisione in plenaria, con il supporto di esperti di livello nazionale ed internazionale, hanno generato un sapere nuovo e prezioso per la progettazione di un sistema territoriale per l orientamento in una prospettiva europea di lifelong guidance. Al livello politico istituzionale spetta il compito di tradurre in atti formali ed in progetti le priorità e le proposte che sono emerse dal percorso.

2 Ccnl Turismo: seconda tranche una tantum C on la busta paga del mese di febbraio 2008, ai lavoratori cui è applicato il Ccnl per i dipendenti di aziende del settore turismo, deve essere corrisposta la seconda tranche dell una tantum prevista nell ultimo accordo di rinnovo, in relazione al periodo di carenza contrattuale, 1 gennaio giugno L una tantum spetta a tutto il personale in forza dalla data di stipula dell accordo, vale a dire al 27 o al 1 luglio 2007, per i contratti siglati rispettivamente da Confcommercio e da Confesercenti. Gli importi da erogare a febbraio 2008 non sono utili ai fini del computo di alcun istituto legale e contrattuale, né del trattamento di fine rapporto. Le disposizione dell una tantum non si applicano ai dipendenti delle aziende della ristorazione collettiva. L importo da erogare deve essere riproporzionato nei seguenti casi: Anzianità inferiore ai 18 mesi nel periodo 1 gennaio giugno 2007 Rapporto di lavoro a tempo parziale P A G I N A 2 Livelli Febbraio 08 Quadro A 25,00 Quadro B 25, , ,00 215, , ,00 6S 152, , ,00 Apprendisti o personale retribuito con la percentuale di servizio 124,00 Operazione Tfr al 0% Stime della Covip sul conferimento ai fondi pensione 0,7% di fine L a Commissione di vigilanza sui fondi pensione ha reso noto le sue prime stime sull adesione alla forme di previdenza complementare, nel corso del 2007; il tasso di adesione a fondi negoziali, aperti e polizze previdenziali, è salito al 29,9% dal 2- Il calcolo si riferisce al numero di lavoratori dipendenti privati iscritti ai fondi già autorizzati a fine 2006 e ai preesistenti, nati cioè prima delle riforme Amato e Dini degli anni 90. La quota scende al 24,6% se invece di considerano anche i fondi autorizzati successivamente. La Covip sottolinea in particolare l incremento complessivo delle adesioni a tutte le forme della previdenza complementare (compresi anche i vecchi Pip, circa un milione), che nell arco di un anno sono passati da,2 a 4,6 milioni a fine 2007, con una crescita del 42%. Il maggior incremento si registra per in fondi negoziali, cresciuti del 64%. Per quanto riguarda Fon.te. Si registrano 10 mila iscritti con un incremento del 410% delle adesioni. Cerchi lavoro nel turismo? Cerchi personale per la tua azienda? Collegati a

3 A ttivato Provincia di Grosseto: iniziata la formazione per gli apprendisti P A G I N A a partire dal mese di gennaio un progetto di promozione del contratto di apprendistato con l avviamento di circa 800 giovani lavoratori alla formazione. Le aziende e gli apprendisti del territorio provinciale saranno contatti dal Centro per l Impiego e riceveranno tutte le indicazioni su come poter usufruire della formazione esterna. I costi dei corsi saranno a carico della Provincia. Nella prima fase del progetto saranno interessati gli apprendisti assunti nel corso del 2007, nella seconda fase saranno realizzati seminari di aggiornamento rivolti ai tutor aziendali. Regione Toscana: catalogo regionale dell offerta formativa La Regione Toscana ha approvato l Avviso pubblico per l inserimento di percorsi formativi nel Catalogo Regionale dell offerta formativa personalizzata di cui alla delibera di Giunta Regionale n. 90 del Possono presentare domanda di inserimento della propria offerta formativa in catalogo gli Organismi formativi con le seguenti caratteristiche: Organismi formativi (singoli o associati in ATI/ATS) con proprie sedi operative accreditate presso la Regione Toscana alla data della domanda di inserimento dell offerta Organismi formativi (singoli o associati in ATI/ATS) privi di sedi operative accreditate in Toscana ma accreditati da altra Regione oppure in possesso di un sistema certificato di gestione della qualità alla data della domanda di inserimento della propria offerta. Può essere richiesto l inserimento di un catalogo di prodotti formativi di diversa tipologia, per ciascun percorso formativo dovranno essere fornite, oltre alla articolazione didattica, le seguenti indicazioni 1. Periodo di svolgimento, fascia oraria indicativa di svolgimento, eventuali servizi di accompagnamento 2. Quota di iscrizione, condizioni di pagamento, eventuali rimborsi. Numero minimo e massimo di partecipanti 4. Tempo massimo di avvio per l attivazione del percorso dalla data di apertura delle iscrizioni (comunque inferiore a 90 gg) Recapiti per informazioni e modalità per le iscrizioni (sede, recapiti telefonici, mail, ecc). Le domande di inserimento dell offerta formativa in catalogo possono essere presentate a partire dal 1 gennaio, giorno successivo alla data di pubblicazione sul Burt dell avviso. Le modalità di compilazione e presentazione delle domande sono disponibili sul sito Regione Toscana: al via l Osservatorio regionale per la semplificazione La Regione Toscana ha firmato un intesa con Unioncamere con l obiettivo di sostenere i processi di innovazione e snellimento della pubblica amministrazione, con particolare riferimento ai rapporti con le imprese. Concretamente l intesa raggiunta consentirà di costruire un Centro di competenza per l innovazione e la semplificazione per il territorio toscano, con il compito di individuare le soluzioni tecnologiche e organizzative per il mondo dell economia toscana. L Osservatorio avrà essenzialmente il compito di avanzare proposte condivise per accelerare la semplificazione delle norme, dei regolamenti e delle procedure amministrative della Regione ma anche degli enti locali; promuoverà occasioni di confronto e reti nelle quali saranno condivise competenze e possibili soluzioni; si impegnerà a diffondere le migliori pratiche regionali e nazionali, riferite in particolare alle attività degli Sportelli unici delle imprese. Vuoi contattare la redazione? Invia una mail a newsletter@ebt.toscana.it

4 P A G I N A 4 Il Centro Servizi di / dell Ente Bilaterale del News dal Centro Servizi di Turismo Toscano, nell anno 2008, mette a disposizione delle proprie aziende iscritte una formazione professionale completamente gratuita, mirata all aggiornamento professionale. L attività formativa coprirà tutto il territorio livornese: la sede dei corsi è ancora da decidere e sarà stabilita a seconda dell utenza. CORSO DURATA POSSIBILE SEDE Avvicinamento al vino + abbinamento cibo/vino Il corso si prefigge l obiettivo di trasferire ai partecipanti le basi di una corretta, ampia e libera da condizionamenti cultura del vino. Si tratta di un corso che, senza tralasciare gli aspetti tecnici e scientifici (degustazione/enologia/enografia) non trascurerà gli aspetti di assistenza al cliente nella scelta e di presentazione dei vini della propria cantina in relazione alla tipologia della cucina proposta (metodologie di abbinamenti con il cibo/conservazione/servizio). 9 ore Lingua Tedesca (1 livello) 24 ore M.mo Lingua Inglese (1 livello) 24 ore Internet 24 ore M.mo Cultura dell accoglienza 24 ore Il mondo del Caffè Tecniche degli aperitivi Marittimo Seminari enogastronomici 15 ore Corso Gestione Acque Piscine (Legge Regionale 9 marzo 2006 n. 8 Norme in materia di requisiti igienico sanitari delle piscine ad uso natatorio) Il corso consente di formare persone in grado di assolvere alla funzione di responsabile della piscina. Pronto Soccorso (corso obbligatorio) Antincendio (corso obbligatorio) 4 ore Informativa ai dipendenti L. 626/94 8 ore Il Centro Servizi di Pisa ricorda che gli addetti al pronto soccorso, News dal Centro Servizi di Pisa designati ai sensi dell'art.12 comma 1 lettera B del D.M. 88/200, formati obbligatoriamente negli anni con istruzione teorica e pratica per l'attivazione delle misure di primo intervento, hanno l'obbligo di ripetere la formazione con cadenza triennale. Presso il Centro Servizi di Pisa nel mese di marzo sarà possibile frequentare questo corso obbligatorio di aggiornamento, della durata di 4 ore. Per informazioni e iscrizioni potete rivolgervi al Centro Servizi, tel 050/ Oggi, le macchine da scrivere sono praticamente scomparse e la News dal Centro Servizi di Prato maggior parte delle interazioni con il PC si fanno tramite mouse, anzichè digitando lunghe righe di comando; di conseguenza la capacità di usare una tastiera e le dita di entrambe le mani, cioè la dattilografia, è caduta in secondo piano. Però, la diffusione del PC e l'uso sempre crescente della posta elettronica, dei forum, delle chat, dei blog, hanno portato un gran numero di persone ad utilizzare la tastiera, con particolare frequenza e costanza e non solo per esigenze lavorative, ma anche per il tempo libero. Quindi, una buona conoscenza della dattilografia, risulta a maggior ragione, indispensabile per poter sfruttare al meglio le potenzialità che essa offre, per ottenere buoni risultati. Obiettivi del progetto Il progetto è classificabile come intervento formativo con l obiettivo di migliorare la capacità di scrittura educando" gli utenti all'utilizzo di questo strumento, in maniera corretta ed efficiente. (ad esempio la digitazione tasti 50 battute al minuto). La tastiera è divisa in zone ogni zona corretta è di "competenza" di un certo dito. Associare i tasti con le lettere con il dito giusto, trovarle senza guardare e acquistare velocità; è solo una questione di pratica ed esercizio. Il percorso formativo non prevede l'esercitazione su tastierino numerico. Struttura del programma L'intervento formativo sarà strutturato secondo il seguente schema: Totale ore 50 suddivise in: 8 ore di utilizzo della tastiera con apposito programma "TUTORE DATTILO" di navigazione in internet.

5 I NOSTRI SOCI I NOSTRI CENTRI SERVIZIO Faita Federcamping Federalberghi Fiavet Fipe Via S.Caterina d Alessandria, Firenze Rescasa Filcams Cgil Via Pier Capponi, Firenze Fisascat Cisl Via Benedetto Dei, 2/a Firenze Uiltucs Uil Via Cavour, Firenze P I A Z Z A M. D A Z E G L I O, F I R E N Z E T E L F A X Arezzo: Via Mecenate, Arezzo tel fax arezzo@ebt.toscana.it Chianciano: Via Sabatini, Chianciano tel fax chianciano@ebt.toscana.it Elba: Calata Italia, Portoferraio tel fax elba@ebt.toscana.it Firenze 1: Via Borgognissanti, Firenze tel fax firenze@ebt.toscana.it Firenze 2: Firenze tel fax firenze2@ebt.toscana.it Grosseto : Via C. Battisti, Grosseto tel fax grosseto@ebt.toscana.it : Via Grotta delle Fate, tel fax livorno@ebt.toscana.it Lucca: Via Fillungo, Lucca tel fax lucca@ebt.toscana.it Massa: Via Massa Avenza, Massa tel fax massa@ebt.toscana.it Montecatini: Via Palestro, Montecatini T. tel fax montecatini@ebt.toscana.it Pisa: Piazza Carrara, Pisa tel fax pisa@ebt.toscana.it Prato: Via M. Roncioni, Prato tel fax prato@ebt.toscana.it Pistoia: V.le Adua, Pistoia tel fax pistoia@ebt.toscana.it : Via Pisa, tel fax s.vincenzo@ebt.toscana.it Siena: Via dei Termini, Siena tel fax siena@ebt.toscana.it Versilia: Via Donizetti, M.na di Pietrasanta tel fax versilia@ebt.toscana.it

Newsletter. Presentazione. Firmato il protocollo d intesa con l Ancl Toscana. Cuochi Fiorentini SOMMARIO

Newsletter. Presentazione. Firmato il protocollo d intesa con l Ancl Toscana. Cuochi Fiorentini SOMMARIO Newsletter 22 O T T O B R E 2 0 0 8 Piazza M. d Azeglio, 13 50121 Firenze Tel 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it SOMMARIO Protocollo d intesa Ebtt - Ancl Al via la collaborazione con l Associazione

Dettagli

Newsletter. Presentazione. Cerchi lavoro nel. Presentati i risultati finali del progetto. Visita il nostro sito

Newsletter. Presentazione. Cerchi lavoro nel. Presentati i risultati finali del progetto. Visita il nostro sito Newsletter 16 A P R I L E 2 0 0 8 E N T E B I L A T E R A L E T U R I S M O T O S C A N O Piazza M. d Azeglio, 13 50121 Firenze Tel 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it SOMMARIO Progetto Fiorir:

Dettagli

Newsletter Anno. Fondo For.te Formazione gratuita riservata alle

Newsletter Anno. Fondo For.te Formazione gratuita riservata alle Newsletter Anno II n. 26 Ente Bilaterale Turismo Toscano Piazza M. D Azeglio, 13 50121 Firenze Telefono 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it regionale@ebt.toscana.it Pag. 1 Fondo For.te: piani

Dettagli

Newsletter. Presentazione. Presentati al forum di Ischia i risultati sull attività propedeutica finanziata dal fondo For.te.

Newsletter. Presentazione. Presentati al forum di Ischia i risultati sull attività propedeutica finanziata dal fondo For.te. Newsletter 10 ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO Piazza M. d Azeglio, 13 50121 Firenze Tel 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it SOMMARIO Il turismo termale: presentati i dati dell attività propedeutica

Dettagli

Newsletter. Presentazione. Visita il sito Formati gratuitamente 554 partecipanti e erogato sostegno al reddito a 30 aziende

Newsletter. Presentazione. Visita il sito  Formati gratuitamente 554 partecipanti e erogato sostegno al reddito a 30 aziende Newsletter 9 ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO Piazza M. d Azeglio, 13 50121 Firenze Tel 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it SOMMARIO Consuntivo formazione I semestre 2007 Corsi riconosciuti dalla

Dettagli

N E W S L E T T E E B T. T O S C A N A. I T. L Ebtt presente all Osservatorio. Il 4 luglio 2008

N E W S L E T T E E B T. T O S C A N A. I T. L Ebtt presente all Osservatorio. Il 4 luglio 2008 Newsletter 19 L U G L I O 0 0 8 E N T E B I L A T E R A L E T U R I S M O T O S C A N O Piazza M. d Azeglio, 13 5011 Firenze Tel 055 466161 Fax 055 46618 www.ebt.toscana.it SOMMARIO Osservatorio Regionale

Dettagli

Newsletter. Presentazione. Piazza M. d Azeglio, Firenze Tel Fax

Newsletter. Presentazione. Piazza M. d Azeglio, Firenze Tel Fax Newsletter 14 E N T E B I L A T E R A L E T U R I S M O T O S C A N O Piazza M. d Azeglio, 13 50121 Firenze Tel 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it SOMMARIO Indagine ISTAT sulla formazione Iscrizione

Dettagli

CONVEGNO SULLE CERTIFICAZIONI. L Ebtt organizza un convegno sul tema delle certificazioni con il contributo della Regione Toscana

CONVEGNO SULLE CERTIFICAZIONI. L Ebtt organizza un convegno sul tema delle certificazioni con il contributo della Regione Toscana Newsletter 10 ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO Piazza M. d Azeglio, 13 50121 Firenze Tel 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it SOMMARIO Convegno Turismo e sostenibilità: la valorizzazione dell

Dettagli

N E W S L E T T E E B T. T O S C A N A. I T. Celiachia: formazione e normativa regionale. alla gliadina, conte-

N E W S L E T T E E B T. T O S C A N A. I T. Celiachia: formazione e normativa regionale. alla gliadina, conte- Newsletter 17 M A G G I O 2 0 0 8 E N T E B I L A T E R A L E T U R I S M O T O S C A N O Piazza M. d Azeglio, 13 50121 Firenze Tel 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it SOMMARIO Celiachia: una

Dettagli

Newsletter. Formazione e sostegno al reddito Presentazione SOMMARIO. Piazza M. d Azeglio, Firenze Tel Fax

Newsletter. Formazione e sostegno al reddito Presentazione SOMMARIO. Piazza M. d Azeglio, Firenze Tel Fax Newsletter 5 ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO Piazza M. d Azeglio, 13 50121 Firenze Tel 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it SOMMARIO Progetto QPSR: primi sostegni al reddito 1 Seminario EBNT

Dettagli

REPORT ATTIVITÀ ANNO 2012

REPORT ATTIVITÀ ANNO 2012 REPORT ATTIVITÀ ANNO 2012 ENTE B ILATERALE TURISMO TOSCANO P i a z z a M. D A z e g l i o, 1 3 5 0 1 2 1 F i r e n z e T e l. 0 5 5 2 4 6 6 1 6 1 i n f o @ e b t. t o s c a n a. i t w w w. e b t. t o s

Dettagli

Newsletter Anno. Progetto FLI: tappa a La Coruna

Newsletter Anno. Progetto FLI: tappa a La Coruna Newsletter Anno II n. 34 Ente Bilaterale Turismo Toscano Piazza M. D Azeglio, 13 50121 Firenze Telefono 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it regionale@ebt.toscana.it Pag. 1 Progetto FLI, trasferta

Dettagli

Nella precedente newsletter vi distribuiti sul territorio Tosca-

Nella precedente newsletter vi distribuiti sul territorio Tosca- Newsletter 2 ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO Piazza M. d Azeglio, 13 50121 Firenze Tel 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it SOMMARIO Avanzamento progetto Qualità Professionale e Sostegno al 1

Dettagli

Newsletter. Nuovo sito Presentazione SOMMARIO. Piazza M. d Azeglio, Firenze Tel Fax

Newsletter. Nuovo sito  Presentazione SOMMARIO. Piazza M. d Azeglio, Firenze Tel Fax Newsletter 3 ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO Piazza M. d Azeglio, 13 50121 Firenze Tel 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it SOMMARIO Portale 1 www.ebt.toscana.it A P R I L E 2 0 0 7 Nuovo sito

Dettagli

Alessandro Perini Coordinatore Regionale

Alessandro Perini Coordinatore Regionale Alessandro Perini Coordinatore Regionale Chi siamo L Ente Bilaterale Turismo Toscano è formato dalle parti sociali che hanno sottoscritto il CCNL Turismo Confcommercio Federcamping Faita Federalberghi

Dettagli

SERVIZI GRATUITI AD AZIENDE E LAVORATORI DEL TURISMO IN TOSCANA. Pisa 20 ottobre relatore: Alessandro Perini

SERVIZI GRATUITI AD AZIENDE E LAVORATORI DEL TURISMO IN TOSCANA.   Pisa 20 ottobre relatore: Alessandro Perini SERVIZI GRATUITI AD AZIENDE E LAVORATORI DEL TURISMO IN TOSCANA www.ebtt.it Pisa 20 ottobre 2017 relatore: Alessandro Perini Chi siamo e alcuni numeri L Ente Bilaterale Turismo Toscano (EBTT) è formato

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 9 aprile

Richieste di personale aggiornate al 9 aprile ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO La sede regionale, i Cs di Livorno e Grosseto sono certificati per la progettazione e l erogazione di corsi di formazione lkajlkjalfdkjalfkjalfk Richieste di personale aggiornate

Dettagli

N E W S L E T T E E B T. T O S C A N A. I T. Borse di studio per gli studenti degli istituti statali a indirizzo.

N E W S L E T T E E B T. T O S C A N A. I T. Borse di studio per gli studenti degli istituti statali a indirizzo. Newsletter 18 G I U G N O 2 0 0 8 E N T E B I L A T E R A L E T U R I S M O T O S C A N O Piazza M. d Azeglio, 13 50121 Firenze Tel 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it SOMMARIO Borse di studio

Dettagli

Newsletter Anno. Progetto FLI: tappa in Romania

Newsletter Anno. Progetto FLI: tappa in Romania Newsletter Anno III n. 35 Ente Bilaterale Turismo Toscano Piazza M. D Azeglio, 13 50121 Firenze Telefono 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it regionale@ebt.toscana.it Pag. 1 Progetto FLI, trasferta

Dettagli

nuovo servizio GRATUITO

nuovo servizio GRATUITO Newsletter Anno II n. 28 Ente Bilaterale Turismo Toscano Piazza M. D Azeglio, 13 50121 Firenze Telefono 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it regionale@ebt.toscana.it Pag. 1 Turismo 2009: a caccia

Dettagli

PROTOCOLLO SULLA FORMAZIONE CONTINUA NEL SETTORE TURISMO. premesso che

PROTOCOLLO SULLA FORMAZIONE CONTINUA NEL SETTORE TURISMO. premesso che PROTOCOLLO SULLA FORMAZIONE CONTINUA NEL SETTORE TURISMO Il giorno 21 del mese di dicembre 2004, le parti firmatarie il presente protocollo, premesso che ai sensi dell articolo 118 della legge 23 dicembre

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 28 maggio

Richieste di personale aggiornate al 28 maggio ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO La sede regionale, i Cs di Livorno e Grosseto sono certificati per la progettazione e l erogazione di corsi di formazione lkajlkjalfdkjalfkjalfk Richieste di personale aggiornate

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 26 MARZO

Richieste di personale aggiornate al 26 MARZO ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO La sede regionale, i Cs di Livorno e Grosseto sono certificati per la progettazione e l erogazione di corsi di formazione lkajlkjalfdkjalfkjalfk Richieste di personale aggiornate

Dettagli

CUNEO CCNL FARMACIE PRIVATE, SINDACATI E FEDERFARMA SIGLANO IL RINNOVO PER OLTRE ADDETTI

CUNEO CCNL FARMACIE PRIVATE, SINDACATI E FEDERFARMA SIGLANO IL RINNOVO PER OLTRE ADDETTI ORDINE DEI FARMACISTI CUNEO DELLA PROVINCIA DI A TUTTI GLI ISCRITTI LORO SEDI CCNL FARMACIE PRIVATE, SINDACATI E FEDERFARMA SIGLANO IL RINNOVO PER OLTRE 30.000 ADDETTI Il 22 novembre 2011 le organizzazioni

Dettagli

Il Progetto Con-Trat-To Un esperienza regionale per il contrasto della tratta e del traffico di esseri umani

Il Progetto Con-Trat-To Un esperienza regionale per il contrasto della tratta e del traffico di esseri umani Le Politiche di integrazione dei Rom e delle altre marginalità in Europa Laboratorio preparatorio alle visite di studio sul tema Roma 25 ottobre 2012 Il Progetto Con-Trat-To Un esperienza regionale per

Dettagli

Storie di Bilateralità

Storie di Bilateralità Storie di Bilateralità Metà degli anni 20 furono stipulati accordi contrattuali, ad esempio nel settore del turismo. nel periodo Corporativo: Istituite prime commissioni paritetiche (interpretazione CCNL)

Dettagli

Newsletter. Presentazione. Le attività dell Ente e la sua gestione: per una collaborazione costruttiva e per il miglioramento dei servizi alle aziende

Newsletter. Presentazione. Le attività dell Ente e la sua gestione: per una collaborazione costruttiva e per il miglioramento dei servizi alle aziende Newsletter 8 ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO Piazza M. d Azeglio, 13 50121 Firenze Tel 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it SOMMARIO Forum sulla bilateralità 1 Rinnovo CCNL 1 Turismo Software

Dettagli

ENTE BILATERALE TERRITORIALE DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

ENTE BILATERALE TERRITORIALE DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI FIRENZE ENTE BILATERALE TERRITORIALE DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Piazza Pietro Annigoni, 9/D 50122 Tel 055 2036994 Fax 055 2036903 ebilaterale@confcommercio.firenze.it CHE COS E L Ente Bilaterale

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 30 aprile 2010

Richieste di personale aggiornate al 30 aprile 2010 ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO Richieste di personale aggiornate al 30 aprile 2010 L ENTE BILATERALE DEL TURISMO TOSCANO, accreditato dalla Regione Toscana per lo svolgimento dei servizi al lavoro, raccoglie

Dettagli

Newsletter Anno. Progetto transnazionale FLI, prima visita a Dresda

Newsletter Anno. Progetto transnazionale FLI, prima visita a Dresda Newsletter Anno II n. 31 Ente Bilaterale Turismo Toscano Piazza M. D Azeglio, 13 50121 Firenze Telefono 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it regionale@ebt.toscana.it Pag. 1 Progetto transnazionale

Dettagli

Lavoro urismo.

Lavoro urismo. PERIODICO DI INFORMAZIONE dell Ente Bilaterale del Turismo Toscano Anno VIII n 2 Mag-Set 2006 et Lavoro urismo FAITA FEDERALBERGHI FIAVET FIPE RESCASA FILCAMS CGIL FISASCAT CISL UILTUCS UIL Sped. abb.

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 7 maggio

Richieste di personale aggiornate al 7 maggio ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO La sede regionale, i Cs di Livorno e Grosseto sono certificati per la progettazione e l erogazione di corsi di formazione lkajlkjalfdkjalfkjalfk Richieste di personale aggiornate

Dettagli

Oggetto: richiesta parere di conformità per assunzione apprendista professionalizzante ai sensi della Dgr n del 26 settembre 2005.

Oggetto: richiesta parere di conformità per assunzione apprendista professionalizzante ai sensi della Dgr n del 26 settembre 2005. Spett.le Ente Bilaterale del Turismo della Provincia di Ancona Alla c.a. Commissione Paritetica Bilaterale Territoriale Oggetto: richiesta parere di conformità per assunzione apprendista professionalizzante

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 19 MARZO

Richieste di personale aggiornate al 19 MARZO ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO La sede regionale, i Cs di Livorno e Grosseto sono certificati per la progettazione e l erogazione di corsi di formazione lkajlkjalfdkjalfkjalfk Richieste di personale aggiornate

Dettagli

Ente Bilaterale Turismo Toscano

Ente Bilaterale Turismo Toscano Ente Bilaterale Turismo Toscano Piano 2010 Formativo Pubblichiamo l elenco dei corsi di formazione riservati agli associati. I corsi di formazione sono gratuiti e sono svolti presso le sedi dei centri

Dettagli

Presentazione dati sui fabbisogni formativi del settore turismo per l anno 2014

Presentazione dati sui fabbisogni formativi del settore turismo per l anno 2014 Indagine realizzata dall Ente Bilaterale Turismo Toscano Presentazione dati sui fabbisogni formativi del settore turismo per l anno 2014 Fabbisogni ed Innovazione Servizi Firenze, 09/12/2013 A TUTTO TURISMO...

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 22 aprile 2010

Richieste di personale aggiornate al 22 aprile 2010 ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO Richieste di personale aggiornate al 22 aprile 2010 L ENTE BILATERALE DEL TURISMO TOSCANO, accreditato dalla Regione Toscana per lo svolgimento dei servizi al lavoro, raccoglie

Dettagli

Parlamento regionale degli studenti (GIovani Occupazione Territorio TOscana)

Parlamento regionale degli studenti (GIovani Occupazione Territorio TOscana) Parlamento regionale degli studenti 2003 Formulazione di un ipotesi di sintesi progettuale interprovinciale Gruppi interprovinciali AR - FI PT - PO - GR; LI - LU - MS - PI. (GIovani Occupazione Territorio

Dettagli

Oggetto: RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITA PER L ASSUNZIONE DI APPRENDISTI DEL SETTORE TERZIARIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI

Oggetto: RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITA PER L ASSUNZIONE DI APPRENDISTI DEL SETTORE TERZIARIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI Spett. Ente Bilaterale Regionale Lombardo per le aziende del Terziario: Commercio Turismo e Servizi COMMISSIONE PROVINCIALE Oggetto: RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITA PER L ASSUNZIONE DI APPRENDISTI DEL

Dettagli

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE 2016-2019 a cura dell animatore digitale docente : Francesca Scarpulla Finalità ruolo animatore In sintesi dal PNSD favorire il processo di digitalizzazione

Dettagli

Oggetto: RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITA PER L ASSUNZIONE DI APPRENDISTI DEL SETTORE TERZIARIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI

Oggetto: RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITA PER L ASSUNZIONE DI APPRENDISTI DEL SETTORE TERZIARIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI Spett. Ente Bilaterale Regionale Lombardo per le aziende del Terziario: Commercio Turismo e Servizi COMMISSIONE PROVINCIALE Oggetto: RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITA PER L ASSUNZIONE DI APPRENDISTI DEL

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 9 aprile 2010

Richieste di personale aggiornate al 9 aprile 2010 ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO Richieste di personale aggiornate al 9 aprile 2010 L ENTE BILATERALE DEL TURISMO TOSCANO, accreditato dalla Regione Toscana per lo svolgimento dei servizi al lavoro, raccoglie

Dettagli

Sportello di Latina e Provincia

Sportello di Latina e Provincia Sportello di Latina e Provincia RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITÀ PER L ASSUNZIONE CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE La sottoscritta azienda.... con sede legale nel Comune di... via/p.za........,

Dettagli

PROTOCOLLO. per la definizione degli intenti comuni. tra CASTEL ROMANO DESIGNER OUTLET

PROTOCOLLO. per la definizione degli intenti comuni. tra CASTEL ROMANO DESIGNER OUTLET PROTOCOLLO per la definizione degli intenti comuni tra CASTEL ROMANO DESIGNER OUTLET e ROMA CAPITALE ASSESSORATO ALLE ATTIVITA PRODUTTIVE, LAVORO E LITORALE Premesse - Roma Capitale Assessorato alle Attività

Dettagli

Ente Bilaterale Turismo Toscano. Ente Bilaterale Turismo Toscano Piano. Formativo

Ente Bilaterale Turismo Toscano. Ente Bilaterale Turismo Toscano Piano. Formativo Ente Bilaterale Turismo Toscano Piano Formativo 20100 o Pubblichiamo l elenco dei corsi di formazione riservati agli associati. I corsi di formazione sono gratuiti e sono svolti presso le sedi dei centri

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 12 MARZO

Richieste di personale aggiornate al 12 MARZO ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO La sede regionale, i Cs di Livorno e Grosseto sono certificati per la progettazione e l erogazione di corsi di formazione lkajlkjalfdkjalfkjalfk Richieste di personale aggiornate

Dettagli

OBIETTIVI DEL PROGETTO

OBIETTIVI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO JOB PLACEMENT CON SAPIENZA SETTORE e Area di Intervento Settore A Assistenza; Area di Intervento 03 - Giovani OBIETTIVI DEL PROGETTO Il Progetto Job Placement con Sapienza mira a potenziare

Dettagli

Formazione Professionale, Apprendistato e Autoimprenditorialità per fronteggiare la crisi occupazionale

Formazione Professionale, Apprendistato e Autoimprenditorialità per fronteggiare la crisi occupazionale Consiglio Provinciale del 6 Luglio 2012 Formazione Professionale, Apprendistato e Autoimprenditorialità per fronteggiare la crisi occupazionale Assessore alla Politiche per lo Sviluppo Economico, Formazione

Dettagli

In riferimento alla retribuzione della prestazione di lavoro in azienda (per l apprendistato di primo livello), l Accordo stabilisce che:

In riferimento alla retribuzione della prestazione di lavoro in azienda (per l apprendistato di primo livello), l Accordo stabilisce che: Il 18 maggio 2016 è stato siglato l accordo interconfederale tra Confindustria, CGIL, CISL e UIL sull apprendistato di primo e terzo livello (art.43 e 45 D.Lgs. 81/2015). Nella consapevolezza che sia necessario

Dettagli

Formazione Universitaria e inserimento dei giovani nel mercato del lavoro

Formazione Universitaria e inserimento dei giovani nel mercato del lavoro Formazione Universitaria e inserimento dei giovani nel mercato del lavoro Sonia Rizzoli Parma, 14 aprile 2012 Sintesi dell intervento Alcuni dati sul contesto economico e sulla situazione occupazione dei

Dettagli

FORMAZIONE del PERSONALE

FORMAZIONE del PERSONALE FORMAZIONE del PERSONALE FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DOCENTI PERCORSI FORMATIVI PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (PNSD) FORMAZIONE CLIL TUTOR PER L'ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ACCOGLIENZA DEI NUOVI DOCENTI

Dettagli

PROPOSTA REGIONALE per il miglioramento del sistema dell istruzione e della formazione professionale degli addetti del turismo toscano.

PROPOSTA REGIONALE per il miglioramento del sistema dell istruzione e della formazione professionale degli addetti del turismo toscano. PROPOSTA REGIONALE per il miglioramento del sistema dell istruzione e della formazione professionale degli addetti del turismo toscano. Oggi 28 ottobre 2008 a Montecatini Terme presso l Istituto Alberghiero

Dettagli

TRIO per Scuola Sicura progetto di formazione alla sicurezza negli istituti scolastici toscani

TRIO per Scuola Sicura progetto di formazione alla sicurezza negli istituti scolastici toscani TRIO per Scuola Sicura progetto di formazione alla sicurezza negli istituti scolastici toscani Pisa, 7 maggio 2013 2 TRIO èil Sistema di Web Learningdella Regione Toscana che mette a disposizione di cittadini,

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Assessorato al coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, scuola, formazione professionale, università, ricerca e lavoro Assessorato all agricoltura,

Dettagli

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17382 - Denominazione progetto APP - Diritti e doveri del lavoratore e dell'impresa, legislazione del lavoro, contrattazione

Dettagli

TIROCINIO E APPRENDISTATO

TIROCINIO E APPRENDISTATO TIROCINIO E APPRENDISTATO PRESENTAZIONE A cura di: Dott.ssa Vaccaneo Daniela Responsabile Servizio Incontro Domanda/Offerta di lavoro Centro per l Impiego di Vercelli SERVIZIO TIROCINI Il tirocinio si

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 5 MARZO

Richieste di personale aggiornate al 5 MARZO ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO La sede regionale, i Cs di Livorno e Grosseto sono certificati per la progettazione e l erogazione di corsi di formazione lkajlkjalfdkjalfkjalfk Richieste di personale aggiornate

Dettagli

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI

PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI PIANO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI 2016-2019 Premessa La crescita del Paese e del suo capitale umano richiede un sistema educativo di qualità che guardi allo sviluppo professionale del personale della

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 3 marzo 2010

Richieste di personale aggiornate al 3 marzo 2010 ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO La sede regionale, i Cs di Livorno e Grosseto sono certificati per la progettazione e l erogazione di corsi di formazione lkajlkjalfdkjalfkjalfk Richieste di personale aggiornate

Dettagli

FOR.TE Avvio 2/2012 I nuovi bandi per la formazione gratuita dei dipendenti per il settore ristorazione

FOR.TE Avvio 2/2012 I nuovi bandi per la formazione gratuita dei dipendenti per il settore ristorazione FOR.TE Avvio 2/2012 I nuovi bandi per la formazione gratuita dei dipendenti per il settore ristorazione Confcommercio Imprese per l Italia della provincia di Pordenone sta predisponendo i nuovi Piani Formativi

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 26 marzo 2010

Richieste di personale aggiornate al 26 marzo 2010 ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO Richieste di personale aggiornate al 26 marzo 2010 L ENTE BILATERALE DEL TURISMO TOSCANO, accreditato dalla Regione Toscana per lo svolgimento dei servizi al lavoro, raccoglie

Dettagli

ACCORDO QUADRO. tra. in materia di apprendistato professionalizzante. Premesso che

ACCORDO QUADRO. tra. in materia di apprendistato professionalizzante. Premesso che 1 ACCORDO QUADRO tra Regione Campania e Parti Sociali in materia di apprendistato professionalizzante Premesso che La Regione Campania, con il Piano di Azione per il Lavoro ( Campania al Lavoro! ) approvato

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LA SCUOLA COME PALESTRA DI VITA

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LA SCUOLA COME PALESTRA DI VITA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LA SCUOLA COME PALESTRA DI VITA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Strettamente collegata all Orientamento Nasce nel 1996 con la Legge 196 che parla di tirocini e stage Nel 2003 si introduce

Dettagli

ACCORDO QUADRO tra. in materia di apprendistato professionalizzante. Premesso che

ACCORDO QUADRO tra. in materia di apprendistato professionalizzante. Premesso che 1 ACCORDO QUADRO tra Regione Campania e Parti Sociali in materia di apprendistato professionalizzante Premesso che La Regione Campania, con il Piano di Azione per il Lavoro ( Campania al Lavoro! ) approvato

Dettagli

LA STORIA Anni 70 primi organismi paritetici Anni 80 Protocollo IRI Anni 90 definizione ambiti e funzioni degli EB: Legge 236/1993, Protocollo 23 lugl

LA STORIA Anni 70 primi organismi paritetici Anni 80 Protocollo IRI Anni 90 definizione ambiti e funzioni degli EB: Legge 236/1993, Protocollo 23 lugl LA BILATERALITA IN TOSCANA 02 02 2007 Ente Bilaterale Turismo Toscano Firenze, Villa Montalto LA STORIA Anni 70 primi organismi paritetici Anni 80 Protocollo IRI Anni 90 definizione ambiti e funzioni degli

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INNOVAZIONE DEL PRODOTTO COSTA DI TOSCANA E ISOLE DELL ARCIPELAGO

PROTOCOLLO D INTESA PER L INNOVAZIONE DEL PRODOTTO COSTA DI TOSCANA E ISOLE DELL ARCIPELAGO una costa lunga un anno PROTOCOLLO D INTESA PER L INNOVAZIONE DEL PRODOTTO COSTA DI TOSCANA E ISOLE DELL ARCIPELAGO tra REGIONE TOSCANA PROVINCE e CAMERE DI COMMERCIO della Costa Toscana Confcommercio

Dettagli

Oggetto: RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITA PER L ASSUNZIONE DI APPRENDISTI. ai sensi dell accordo di riordino dell apprendistato del 20/04/2012

Oggetto: RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITA PER L ASSUNZIONE DI APPRENDISTI. ai sensi dell accordo di riordino dell apprendistato del 20/04/2012 Spett. Ente Bilaterale Regionale Lombardo per le aziende del Terziario - Commercio Turismo e Servizi - COMMISSIONE TERRITORIALE DI Oggetto: RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITA PER L ASSUNZIONE DI APPRENDISTI

Dettagli

Formazione Competitività Sviluppo. Un triennio di Fondimpresa in Lombardia. Milano, 24 maggio 2011

Formazione Competitività Sviluppo. Un triennio di Fondimpresa in Lombardia. Milano, 24 maggio 2011 Formazione Competitività Sviluppo. Un triennio di Fondimpresa in Lombardia Milano, 24 maggio 2011 1 1 IL MANDATO Gli Avvisi 1/2006, 1/2007 e 2/2008 hanno previsto la possibilità di delega alle Articolazioni

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 20 maggio

Richieste di personale aggiornate al 20 maggio ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO La sede regionale, i Cs di Livorno e Grosseto sono certificati per la progettazione e l erogazione di corsi di formazione lkajlkjalfdkjalfkjalfk Richieste di personale aggiornate

Dettagli

Ente Bilaterale del Commercio e dei Servizi della provincia di Verona

Ente Bilaterale del Commercio e dei Servizi della provincia di Verona Ente Bilaterale del Commercio e dei Servizi della provincia di Verona Via Sommacampagna, 63h - 37137 Verona Tel. 045 8621836 - Fax 045 8625207 www.entebilaterale.vr.it commercio@entebilaterale.vr.it Chi

Dettagli

Scuola Sicura formazione alla sicurezza negli istituti scolastici toscani

Scuola Sicura formazione alla sicurezza negli istituti scolastici toscani formazione alla sicurezza negli istituti scolastici toscani 2 TRIO è il Sistema di Web Learning della Regione Toscana che mette a disposizione di cittadini, enti pubblici e organizzazioni private, in forma

Dettagli

e la formazione delle nuove figure professionali

e la formazione delle nuove figure professionali SEMINARIO NAZIONALE EPALE Migranti e rifugiati: nuovi bisogni formativi degli educatori Catania, 20 novembre 2015 I cambiamenti nei CPIA e la formazione delle nuove figure professionali Giovanna Del Gobbo,

Dettagli

Il ministro del lavoro e della previdenza sociale

Il ministro del lavoro e della previdenza sociale Regolamento IFTS approvato dalla Conferenza Unificata il 4 aprile 2000 Il ministro della pubblica istruzione Il ministro del lavoro e della previdenza sociale Il ministro dell università e della ricerca

Dettagli

LINEE GUIDA PER LE IMPRESE

LINEE GUIDA PER LE IMPRESE LINEE GUIDA PER LE IMPRESE Come attivare un contratto di Apprendistato di Alta Formazione e Ricerca (apprendistato di terzo livello) REGIONE TOSCANA Riferimenti normativi: DGR Regione Toscana 1408/2016

Dettagli

ENTE BILATERALE TERZIARIO DISTRIBUZIONE E SERVIZI CENTRO SERV. TURISMO PUBBLICI ESERCIZI

ENTE BILATERALE TERZIARIO DISTRIBUZIONE E SERVIZI CENTRO SERV. TURISMO PUBBLICI ESERCIZI ENTE BILATERALE TERZIARIO DISTRIBUZIONE E SERVIZI CENTRO SERV. TURISMO PUBBLICI ESERCIZI MODENA Ebim associazione senza fine di lucro Cod.Fisc/P.Iva 02452330364 Al servizio delle imprese che applicano

Dettagli

Promuovere e diffondere il contratto di Apprendistato in duale, stimolando l attivazione di azioni di informazione, sensibilizzazione e formazione all interno delle reti costituite dai Poli Tecnico Professionali

Dettagli

ReportCSVnet2015 IL REPORT IN PILLOLE

ReportCSVnet2015 IL REPORT IN PILLOLE IL REPORT IN PILLOLE Di seguito la sintesi dei dati principali del Report riferiti al 2015. In questa annualità erano 72 i CSV attivi in tutte le regioni: 9 con competenza regionale, 5 con competenza interprovinciale

Dettagli

CENTRO DI ATENEO ORIENTAMENTO STUDENTI. Numero Verde: Web: -

CENTRO DI ATENEO ORIENTAMENTO STUDENTI. Numero Verde: Web:  - CENTRO DI ATENEO ORIENTAMENTO STUDENTI Centro di Ateneo Orientamento Studenti Direttore: prof. Salvatore Masi Responsabile Amministrativo: dott. Davide Scalone Tel: +39 0971 206225 e-mail: caos@unibas.it

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 22 gennaio

Richieste di personale aggiornate al 22 gennaio ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO La sede regionale, i Cs di Livorno e Grosseto sono certificati per la progettazione e l erogazione di corsi di formazione lkajlkjalfdkjalfkjalfk Richieste di personale aggiornate

Dettagli

ART. 2 FORMAZIONE NELL AMBITO DELL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE...3 ART. 5 DURATA E CONTENUTI DELL OFFERTA FORMATIVA...5

ART. 2 FORMAZIONE NELL AMBITO DELL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE...3 ART. 5 DURATA E CONTENUTI DELL OFFERTA FORMATIVA...5 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA FINALIZZATA ALL ACQUISIZIONE DI COMPETENZE DI BASE E TRASVERSALI, NELL AMBITO DEL CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE. REGIONE MOLISE 1

Dettagli

IIS ITI IPA ITA E.MAJORANA ROSSANO SCALO (CS) VIA NESTORE MAZZEI 2016

IIS ITI IPA ITA E.MAJORANA ROSSANO SCALO (CS) VIA NESTORE MAZZEI 2016 PROGETTO DI ATTUAZIONE DEL PNSD RELATIVO AL PTOF TRIENNIO 2016-2019 ELABORATO DA: PROF. RAIMONDO LICASTRO ANIMATORE DIGITALE PREMESSA Come previsto dalla Legge 107/2015 di riforma del sistema dell Istruzione

Dettagli

FRANCA DE BATTISTA FORUM BOLOGNA 3 novembre 2010

FRANCA DE BATTISTA FORUM BOLOGNA 3 novembre 2010 POR Fondo Sociale Europeo - REGIONE PIEMONTE 2000/2006 Misura E1 - Promozione della partecipazione femminile al mercato del lavoro BANDO REGIONALE ANNO 2005 FRANCA DE BATTISTA FORUM BOLOGNA 3 novembre

Dettagli

ALTA FORMAZIONE FIDAE AMMINISTRAZIONE E SEGRETERIA

ALTA FORMAZIONE FIDAE AMMINISTRAZIONE E SEGRETERIA ALTA FORMAZIONE FIDAE AMMINISTRAZIONE E SEGRETERIA OBIETTIVO L iniziativa si inserisce nel processo di innovazione gestionale delle organizzazioni scolastiche ed educative di ispirazione cristiana che

Dettagli

Le linee di intervento regionali per i Poli Tecnico Professionali. Maria Chiara Montomoli

Le linee di intervento regionali per i Poli Tecnico Professionali. Maria Chiara Montomoli Le linee di intervento regionali per i Poli Tecnico Professionali Maria Chiara Montomoli PTP: l esperienza toscana_1 Riferimenti programmatici strategici: PRS 2011-2015: istruzione come leva strategica

Dettagli

Newsletter Anno. Nuovi criteri per la certificazione Ecolabel

Newsletter Anno. Nuovi criteri per la certificazione Ecolabel Newsletter Anno II n. 33 Ente Bilaterale Turismo Toscano Piazza M. D Azeglio, 13 50121 Firenze Telefono 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it regionale@ebt.toscana.it Pag. 1 Certificazione Ecolabel,

Dettagli

Elettronica ed elettrotecnica - Meccanica e meccatronica PIANO DI FORMAZIONE

Elettronica ed elettrotecnica - Meccanica e meccatronica PIANO DI FORMAZIONE PIANO DI FORMAZIONE Sulla base delle azioni previste nel Piano di Miglioramento e riferite alla formazione del personale scolastico, si elencano indicazioni e orientamenti che dovranno essere attuate nel

Dettagli

Informazioni personali. Nome GUIDI SONIA Indirizzo Telefono . Data e luogo di nascita. Istruzione

Informazioni personali. Nome GUIDI SONIA Indirizzo Telefono  . Data e luogo di nascita. Istruzione Informazioni personali Data e luogo di nascita Nome GUIDI SONIA Indirizzo Telefono E-mail Istruzione Dal 1994 al 1999 Facoltà di Psicologia dell Università degli Studi di Firenze Laurea in Psicologia dello

Dettagli

Consiglio Generale PIERANGELO RAINERI. Relazione del Segretario Generale. Hotel Massimo D Azeglio Via Cavour 18 - Roma Roma, 25 settembre 2012

Consiglio Generale PIERANGELO RAINERI. Relazione del Segretario Generale. Hotel Massimo D Azeglio Via Cavour 18 - Roma Roma, 25 settembre 2012 Consiglio Generale Relazione del Segretario Generale PIERANGELO RAINERI Hotel Massimo D Azeglio Via Cavour 18 - Roma Roma, 25 settembre 2012 IL CRESCENTE RUOLO DELLA FISASCAT NELLA CONTRATTAZIONE NAZIONALE

Dettagli

Assessorato Scuola, Formazione Professionale, Università e Ricerca, Lavoro

Assessorato Scuola, Formazione Professionale, Università e Ricerca, Lavoro ALLEGATO 2 SCHEMI DI PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA, UNIVERSITÀ E PARTI SOCIALI PER DEFINIRE I PROFILI FORMATIVI NEI PERCORSI DI ALTA FORMAZIONE FINALIZZATI AL CONSEGUIMENTO DEI TITOLI

Dettagli

FORMAZIONE ESCLUSIVAMENTE AZIENDALE PER L APPRENDISTATO NEL SETTORE COMMERCIO

FORMAZIONE ESCLUSIVAMENTE AZIENDALE PER L APPRENDISTATO NEL SETTORE COMMERCIO FORMAZIONE ESCLUSIVAMENTE AZIENDALE PER L APPRENDISTATO NEL SETTORE COMMERCIO Siglato l accordo tra Confcommercio, Cgil, Cisl e Uil che permette ai datori di lavoro del settore Commercio di erogare la

Dettagli

Lega Cooperative regionale, rappresentata dal sig. Confcooperative regionale, rappresentata dal sig

Lega Cooperative regionale, rappresentata dal sig. Confcooperative regionale, rappresentata dal sig Accordo per la definizione delle linee guida in materia di profili formativi dell apprendistato professionalizzante per il settore della distribuzione cooperativa In data 5 novembre 2004, presso la Regione

Dettagli

CENTRO Italia 10-11-2006 18:33 Pagina 154 FIRENZE Toscana

CENTRO Italia 10-11-2006 18:33 Pagina 154 FIRENZE Toscana CENTRO Italia 0--00 8: Pagina FIRENZE CENTRO Italia 0--00 8: Pagina Toscana CENTRO Italia 0--00 8: Pagina LE CATEGORIE DELLA CGIL iscritti FILCEA FILLEA FIOM FILTEA FILCAMS FILT FNLE FP FISAC FLAI SNS

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2017-03-03 DATI GENERALI Cognome e nome PANETTA SILVANA ADRIANA Data di nascita 25/05/1961 E-mail silvana.panetta@regione.toscana.it Matricola 0011329 Anzianità

Dettagli

DISCIPLINA DELL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE O DI MESTIERE

DISCIPLINA DELL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE O DI MESTIERE DISCIPLINA DELL APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE O DI MESTIERE QUADRO NORMATIVO Decreto Legislativo 14 settembre 2011, n. 167 recante il "Testo unico dell'apprendistato" emanato sulla base della delega

Dettagli

PID Punto Impresa Digitale delle Camere di Commercio

PID Punto Impresa Digitale delle Camere di Commercio PID Punto Impresa Digitale delle Camere di Commercio Obiettivi del Punto impresa digitale? Diffusione tra le MPMI delle conoscenze di base su tecnologie Industria 4.0 e della cultura digitale Mappatura

Dettagli

PROGRAMMA FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE SCUOLA & UNIVERSITA FIxO S&U

PROGRAMMA FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE SCUOLA & UNIVERSITA FIxO S&U PROGRAMMA FORMAZIONE ED INNOVAZIONE PER L OCCUPAZIONE SCUOLA & UNIVERSITA FIxO S&U AVVISO PUBBLICO A SPORTELLO RIVOLTO AD ISTITUTI DI SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE DI II GRADO PER LA REALIZZAZIONE E QUALIFICAZIONE

Dettagli

P r e s e n t a z i o n e

P r e s e n t a z i o n e Iscom P r e s e n t a z i o n e www.iscomer.it Emilia Romagna - via alessandro tiarini, 22-40129 bologna tel. 051/4150611 - fax 051/4150611 - www.iscomer.it - info@iscomer.it Chi è Iscom E.R. Iscom E.R.

Dettagli

Piano della formazione docenti ed ATA Triennio

Piano della formazione docenti ed ATA Triennio ISTITUTO COMPRENSIVO DI GUSSAGO Via Marcolini, 10-25064 - Gussago (Bs) Cod.Fisc.80051160176 - Tel.030/2521477 - Fax 030/2527469 www.cdgussago.it e-mail: BSIC88900L@PEC.ISTRUZIONE.IT Piano della formazione

Dettagli