Newsletter Anno. Progetto FLI: tappa in Romania

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Newsletter Anno. Progetto FLI: tappa in Romania"

Transcript

1 Newsletter Anno III n. 35 Ente Bilaterale Turismo Toscano Piazza M. D Azeglio, Firenze Telefono Fax regionale@ebt.toscana.it Pag. 1 Progetto FLI, trasferta in Romania Pag. 1 Progetto Earall, lifelong learning Pag. 2 Progetto Pass Par Tour, modifiche al bando della Provincia di Firenze Pag. 2 Centro servizi di Pistoia, corso gratuito di revenue management Pag. 2 Borsa mercato del lavoro, come partecipare all evento Pag. 3 Progetto ICT Skills 2, conferenza internazionale finale Pag. 4 Centro servizi di Chianciano, calendario formazione gratuita Pag. 4 Borse di Studio Antonio Michelangnoli riservate agli studenti degli istituti turistici e alberghieri in Toscana Pag. 5 News Centro Servizi di Grosseto Pag.5 Assegnati i primi contributi del bando certificazioni: l elenco delle aziende beneficiarie Progetto FLI: tappa in Romania L EBTT ha incontrato i partner rumeni del Progetto F.L.I. visitando il NATIONAL COLLEGE OF ECONOMIC SCIENCES ANDREI BARSENAU (Brasov Romania), ed incontrando I referenti della scuola, l ispettorato della Regione Transilvania ed il settore Formazione FSE e Lavoro della Regione Transilvania. Contesto e dati del turismo, Il sistema scolastico rumeno, il sistema di formazione professionale, il ruolo della Regione Transilvania, le scuole e l Università, la formazione e l inserimento professionale dei giovani nel turismo, il settore della ristorazione e le sue specificità; questi sono stati i temi affrontati nelle 4 giornate di mobilità. Con i partner si è anche firmato l accordo di trans nazionalità per favorire la mobilità dei giovani, degli studenti e degli imprenditori e per avviare collaborazioni future per lo sviluppo del settore. Lifelong learning: progetto Earall L'assemblea generale della European, association of regional and local authorities for Lifelong learning si è riunita a Goteborg, in Svezia. L Ente Bilaterale Turismo Toscano ha partecipato per parlare di Turismo e per conoscere referenti del panorama Europeo con i quali sviluppare ipotesi Progettuali. Nel corso dell assemblea l assessore all istruzione, formazione e lavoro della Regione Toscana Gianfranco Simoncini è stato eletto presidente. Fra i settori di intervento dell associazione EARLALL uno dei principali è quello della mobilità internazionale di studenti, lavoratori, apprendisti, laureati e imprenditori. La Toscana si è già mossa con una serie di accordi bilaterali per promuovere scambi con numerose Regioni Europee, favorendo la partecipazione a stage all estero e il riconoscimento reciproco dei titoli e delle qualifiche conseguite. Alla mobilità la Regione ha deciso di assegnare oltre 26 milioni di euro dall asse Transnazionalità e interregionalità del programma operativo del Fondo sociale europeo e sono diversi i Progetti che sono già partiti gestiti dagli attori accreditati del sistema toscano. Che cos è E.A.R.L.A.L.L.? La EUROPEAN ASSOCIATION OF REGIONAL AND LOCAL AUTHORITIES FOR LIFELONG LEARNING (EARLALL) è stata fondata a Bruxelles l 11 Ottobre La finalità dell Associazione Europea delle Amministrazioni Regionali e Locali per l Apprendimento. I Membri effettivi dell Associazione sono: REGIONE TOSCANA Italy, VASTRA GOTALANDSREGIONEN Sweden, VEJLE AMT Denmark, COUNCIL OF MADONA REGION Latvijas Republika, COUNTY OF SOGN OG FJORDANE Norway, GOBIERNO DE LAS ISLAS BALEARES Spain, THE NATIONAL ASSEMBLY FOR WALES Uk, RHEINLAND PFALZ Germany, GOBIERNO VASCO Spain, PROVINCIA DI LIVORNO Italy, PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Italy, REGIONE MARCHE Italy, GENERALITAT DE CATALUNYA Spain, REGION DE MURCIA Spain, REGION DE ANDALUCIA Spain, VIDIN District Bulgaria, SCOTTISH Executive UK, GOUVERNORAT DE SOUSSE Tunisie. GLI Osservatori: Nordic Folk Academy Sweden, EUROPEAN PUBLIC LAW Greece, ELWa UK, ENAIP Sardegna Italy, University of SOUTHERN Denmark

2 Progetto Pass Par tour E stata disposta un'integrazione all'avviso pubblico del Progetto Pass Par Tour, in particolare sono stati modificati gli art.1 e 2 nelle parti relative ai destinatari del progetto e alla scadenza del bando. Nello specifico: - l'art.1 è stato modificato in modo da includere i giovani inoccupati/disoccupati iscritti ai Cpi della Toscana, ferma restando la priorità data agli iscritti ai Cpi della Provincia di Firenze. - nell'art 2 è stata modificata la data di scadenza del bando posticipandola al 13 Novembre p.v Al link trovate il nuovo bando: Corso gratuito di revenue management Il centro servizi di Pistoia organizza un corso gratuito per il settore alberghiero Sono aperte le iscrizioni al corso GRATUITO organizzato dal Centro Servizi di Pistoia/Montecatini Terme che si terrà a Montecatini Terme il 30 Novembre p.v. e tenuto dal docente Dott. Franco Grasso. È prevista una giornata dedicata alle tematiche del revenue management (sistema di gestione delle capacità disponibili) indicata per i capi ricevimento, titolari e direttori d albergo. In risposta all'attuale necessità del settore alberghiero di adottare nuove tecniche di vendita in grado di rispondere ad un mercato dell'ospitalità sempre più flessibile e dinamico, il corso mira a guidare l allievo nell'individuazione delle giuste dinamiche tariffarie riferite ai differenti segmenti di mercato nei vari periodi occupazionali e alla loro applicazione. Al termine del corso sarà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza. Per informazioni ed iscrizioni: Dott.ssa Sara Bargi Centro Servizi Pistoia/Montecatini Terme Mart.-Gio. c/o A.P.A.M. Tel. 0572/70124 Montecatini Terme, Via Palestro, 2 Tel. 0572/ Fax. 0572/ Mail: montecatini@ebt.toscana.it Lun.-Merc.-Ven. c/o Confcommercio Pistoia, Viale Adua, 128 Tel. 0573/ Fax. 0573/ Mail: pistoia@ebt.toscana.it BORSA MERCATO LAVORO Viareggio, 13/14 gennaio 2010 Viareggio Versilia Congressi L evento dedicato alle aziende in cerca di personale e ai candidati in cerca di un occupazione. Le aziende interessate a partecipare possono contattare lo 055/ oppure inviare una mail a regionale@ebt.toscana.it. Ogni azienda avrà a disposizione un area riservata per effettuare un primo colloquio di selezione ai candidati. La partecipazione è gratuita I candidati in cerca di un occupazione dovranno presentarsi muniti di curriculum vitae. 2

3 Orientamento e nuove tecnologie, accompagnare le persone nel processo di sviluppo e di costruzione del progetto di carriera L Ebtt era presente alla Conferenza internazionale finale, promossa da Aster S. Cons. P. A., per la presentazione dei risultati conseguiti nel corso del progetto ICT Skills 2. L incontro si è tenuto il 22 ottobre 2009 a Bologna ad ha visto la partecipazione dei partner di progetto: Melius (Italia), Centro Studi Pluriversum (Italia), Cyborg (Italia), Forem (Spagna), Università di Santiago (Spagna), ISE (Romania), CRAC (Regno Unito), Università di East London (Regno Unito). La giornata si è conclusa con una tavola rotonda coordinata dal Professore Tony Watts del NICEC (UK) nel corso della quale si sono confrontati esperti di chiara fama per il tema dell orientamento e nuove metodologie. L Ebtt ha partecipato al Progetto Europeo ICT Skills 2 sperimentando il percorso formativo di 75 ore a Siena. Il tema del percorso, in parte in aula ed in parte attraverso formazione a distanza e l uso della piattaforma moodle, ha permesso di sperimentare ed utilizzare le nuove tecnologie nell orientamento. Accompagnare le persone nel processo di sviluppo e costruzione della propria carriera attraverso momenti integrati di confronto e colloquio alternati ad assistenza informativa e conoscitiva attraverso l utilizzo di social network e del web 2.0. Le tecnologie dell informazione e della comunicazione (ICT) sono ormai entrate prepotentemente nella vita quotidiana di ognuno e rappresentano sicuramente una grande opportunità di espansione delle possibilità di accesso alla conoscenza, di ampliamento e di intensificazione delle proprie relazioni personali e professionali, di ottimizzazione e valorizzazione delle capacità individuali. Nell ambito specifico dei servizi di orientamento e di consulenza per le scelte scolastiche, formative e professionali, le ICT si stanno diffondendo rapidamente in quanto offrono innumerevoli potenzialità legate allo sviluppo e al miglioramento della qualità e della rapidità dei servizi stessi. I servizi di orientamento, infatti, si basano sia sulla possibilità di un ampio accesso a risorse di tipo informativo, sia sulla capacità degli operatori di entrare in relazione con le persone che accedono al servizio per offrire una consulenza strutturata e personalizzata sulle specifiche domande e questioni poste, sia sulla possibilità di utilizzare specifici strumenti di supporto al processo di decisione e di pianificazione della carriera scolastica, formativa e lavorativa. Le ICT in questo senso rappresentano un elemento fondamentale nei moderni servizi di orientamento e di conseguenza diventa strategico garantire a tutti gli operatori di questo settore un livello adeguato di competenze specifiche in questo ambito proprio per utilizzare al meglio il potenziale della tecnologia per migliorare la qualità e le opportunità di accesso diffuso ai servizi. In questa direzione è stato realizzato da una partnership europea il progetto ICT SKILLS2 ICT Tools amd Training for E-Guidance Practitioners, promosso da ASTER Bologna e finanziato dalla Commissione Europea Direzione Generale dell Istruzione e della Cultura nel quadro del Programma Lifelong Learning. Si tratta in particolare della seconda parte di un percorso di ricerca che, partendo dall analisi dei bisogni di nuove tecnologie nell orientamento, ha elaborato una proposta metodologica ed una serie di strumenti utili proprio per formare i professionisti dell orientamento ad un qualificato utilizzo delle migliori tecnologie per l eguidance, all interno dei sistemi di lifelong learning. Il modello si basa sull idea che le ICT possano svolgere diverse funzioni nell orientamento: gestire e rendere accessibile l informazione, favorire la comunicazione e le relazioni, promuovere processi di apprendimento e far vivere vere e proprie esperienze utili per l orientamento. Per valorizzare queste importanti funzioni delle ICT sono necessarie specifiche competenze da parte degli operatori, 3

4 definite dal progetto attraverso una vera e propria mappa delle competenze, che è diventata anche la base teorica di riferimento per declinare un percorso di formazione alle cosiddette ICT SKILLS ossia le competenze utili per progettare, sviluppare e gestire servizi di orientamento e consulenza con il supporto delle nuove tecnologie. Il modello, condiviso a livello europeo, potrà essere adottato in modo flessibile a livello nazionale e settoriale. I principali risultati del progetto possono essere in sintesi riassunti nei seguenti prodotti: _ la mappa delle competenze; _ la definizione di un profilo europeo del professionista in grado di sviluppare servizi di e-guidance; _ la sperimentazione in tutti i paesi partners del percorso formativo per l acquisizione di competenze ICT per l orientamento; _ la piattaforma multimediale di formazione a distanza, dove gli operatori di orientamento hanno la possibilità di: identificare ed auto valutare le proprie competenze tecnologiche, acquisite in contesti formali, non-formali ed informali, attraverso uno strumento di assessment disponibile on line; acquisire nuove competenze di tipo tecnologico, attraverso percorsi di e-learning; sperimentare strumenti di certificazione e validazione di specifiche competenze ICT per l orientamento, anche attraverso strumenti innovativi come l e-portfolio; comunicare con colleghi e scambiare esperienze attraverso forum dedicati a specifici temi. I destinatari diretti del progetto sono stati i professionisti dell orientamento che svolgono la propria attività all interno dei sistemi di formazione continua (ad esempio: enti di formazione, scuole primarie, scuole secondarie, università e centri per l impiego) e che utilizzano le ICT per erogare servizi di informazione, consulenza e orientamento ai loro clienti. I destinatari indiretti del progetto sono stati gli stakeholders e i decisori politici, sia a livello nazionale che transnazionale, potenzialmente interessati ai risultati del progetto per la definizione di politiche e iniziative future correlate all utilizzo delle ICT con finalità di orientamento. Centro servizi di Chianciano, formazione gratuita Si comunicano i calendari dei prossimi corsi di formazione gratuita organizzati dal centro servizi di Chianciano INGLESE BASE c/o Ebtt Via Sabatini, 17 orario 15.00/18.00 novembre: 9, 13, dicembre: 4, 11, 14 16, 20, 26, 27, 30 INGLESE AVANZATO orario 9.00/12.00 novembre: 9, 13, dicembre: 4, 11, 14 16, 20, 23, 27, 30 TEDESCO INTERMEDIO c/o saletta Confcommercio Via della Libertà, 335 c/o Ebtt Via Sabatini, 17 orario 15.00/18.00 novembre: 10, 12, 17, 19, 23, 24 dicembre: 9, 10, 15, 17 BORSE DI STUDIO 2009 II^ edizione Firenze, 13 novembre 2009 c/o la sede del Cipat Piazza S. Ambrogio (angolo via dei Pilastri) Firenze Il 13 novembre verranno consegnate le Borse di Studio Antonio Michelagnoli riservate agli studenti degli istituti turistici e alberghieri della Toscana. Le borse di studio consistono in un viaggio di studio (per i primi due posti) e in un contributo di 1.000,00 (otto beneficiari). 4

5 News dal Centro servizi di Grosseto Il Centro Servizio di Grosseto dell Ente Bilaterale Turismo Toscano comunica che a breve partiranno i due corsi di formazione : aiuto cuoco e caffettiere c/o il Ristorante Emilio al Mare loc il Cristo a Marina di Grosseto. Lla novità di questi corsi è la presenza, accanto a quelle tradizionali di lezioni frontali, di alcune ore di stage pratico dove i partecipanti possono direttamente operare e esercitarsi e rendersi conto come davvero lavora una struttura turistico ricettiva. Inoltre si comunica che dal giorno giovedì 29 ottobre alle ore inizieranno le trasmissioni televisive ( con due repliche il venerdì alle e la domenica alle ore 13.50) dedicate all Ente Bilaterale Turismo Toscano, al Centro Servizio di Grosseto e ai servizi offerti sul canale televisivo Teletirreno : la prima trasmissione, che ha visto come relatore il Presidente dell Ente Regionale Sig. Carlo di Paola è stata incentrata sull Ente bilaterale del Turismo caratteri generali, ruolo e servizi ; la seconda presentata dalla Dot..ssa Ilaria Bigliazzi responsabile della Formazione Professionale ha riguardato proprio questo argomento con particolare riferimento all importanza dei Fondi Interprofessionali e i progetti transazionali. Le altre puntate verteranno sul monitoraggio dei fabbisogni professionali e formativi della Provincia di Grosseto, la Previdenza, assistenza e fondo For-te, la formazione passata presente e futura con interviste del Centro Servizio di Grosseto e il mercato del lavoro con la presentazione del nuovo programma di incontro domanda/offerta di lavoro. Si ricorda che è attivo anche per il periodo invernale e in previsione della stagione estiva 2010 il servizio gratuito incontro domanda /offerta di lavoro nel settore turismo per le strutture turistico ricettive della Provincia di Grosseto. il modulo per la ricerca di lavoro stagionale invernale in Trentino Alto Adige; tale modulo può essere richiesto anche per grosseto@ebt.toscana.it o per fax 0564/ Bando certificazioni, erogati i primi contributi alle aziende associate Si comunica che sono stati erogati i contributi a favore delle aziende che hanno partecipato al bando certificazioni, promosso dall Ebtt e destinato alle aziende associate in fase di certificazione o che si sono già certificate. Il bando mette a disposizione, fino ad esaurimento delle risorse, la somma di ,00 euro come contributo per l'ottenimento delle seguenti certificazioni (350 euro per ogni certificazione con un massimo di 3 certificazioni): ISO ISO 9001:2008 ISO 14001:2004 Emas Ecolabel SA 8001:2000 OHSAS 18001:2007 D4001:2008 Le aziende che hanno ottenuto il contributo sono le seguenti AZIENDA ZONA CERTIFICAZIONE SIMAR TOURIST SAS HOTEL RICCI Chianciano ISO 14001:2004 CAPITOL GARIBALDI Chianciano ISO 9001:2008 PINETA SRL Massa ISO 14001:2004 HOTEL TORRETTA Montecatini ISO 14001:2004 CAMPING ETRURIA Grosseto ISO 14001:2004 HOTEL PARRINI Grosseto ECOLABEL HOTEL RAFFAELLO Firenze ISO 9001:2008 CAMPING PUNTALA Grosseto ISO 14001:2004 CAMPING PUNTALA Grosseto EMAS CAMPING PUNTALA Grosseto ISO 9001:2008 CAMPEGGIO MAREMMA SANS SOUCI Grosseto EMAS Si ricorda che il bando è tuttora attivo; per informazioni visitate il sito sezione attività. 5

6 L Ente Bilaterale del Turismo Toscano è presente su face book. Cerca il nostro profilo e troverai tutte le notizie sull ente, le gallerie di immagini e il calendario degli eventi in programma su tutti i centri servizi territoriali. Centri Servizi Territoriali Arezzo Via Mecenate, Arezzo Tel Fax arezzo@ebt.toscana.it Chianciano Via Sabatini, Chianciano Tel Fax chianciano@ebt.toscana.it Elba Calata Italia, Portoferraio Tel Fax elba@ebt.toscana.it Firenze 1 Borgognissanti, Firenze Tel e Fax firenze@ebt.toscana.it Firenze 2 Corso Tintori, Firenze Tel Fax firenze2@ebt.toscana.it Grosseto Via Battisti, Grosseto Tel e Fax grosseto@ebt.toscana.it Livorno Via Grotta delle Fate, Livorno Tel Fax livorno@ebt.toscana.it Lucca Via Fillungo, Lucca Tel Fax lucca@ebt.toscana.it Massa Via Massa Avenza, Massa Tel Fax massa@ebt.toscana.it Montecatini Via Palestro, Montecatini Tel Fax montecatini@ebt.toscana.it Pisa P.za Carrara, Pisa Tel Fax pisa@ebt.toscana.it Prato Via Roncioni, Prato Tel Fax prato@ebt.toscana.it S. Vincenzo Via Pisa, S. Vincenzo Tel Fax s.vincenzo@ebt.toscana.it Siena Via dei Termini, Siena Tel Fax siena@ebt.toscana.it Versilia Via Donizetti, M. Pietrasanta Tel Fax versilia@ebt.toscana.it Soci Faita Corso Tintori, Firenze Tel Fax Federalberghi Corso Tintori, Firenze Tel Fax Fiavet Corso Tintori, Firenze Tel Fax Fipe Via S. Caterina D Alessandria, Firenze Tel Fax Rescasa Corso Tintori, Firenze Tel Fax Filcams Cgil Via P.Capponi, Firenze Tel Fax Fisascat Cisl Via B. Dei, 2/a Firenze Tel Fax Uiltucs Uil Via Cavour, Firenze Tel Fax

N E W S L E T T E E B T. T O S C A N A. I T

N E W S L E T T E E B T. T O S C A N A. I T Newsletter 15 E N T E B I L A T E R A L E T U R I S M O T O S C A N O Piazza M. d Azeglio, 1 50121 Firenze Tel 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it SOMMARIO L Ebtt presente al Salone dello Studente

Dettagli

Newsletter Anno. Fondo For.te Formazione gratuita riservata alle

Newsletter Anno. Fondo For.te Formazione gratuita riservata alle Newsletter Anno II n. 26 Ente Bilaterale Turismo Toscano Piazza M. D Azeglio, 13 50121 Firenze Telefono 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it regionale@ebt.toscana.it Pag. 1 Fondo For.te: piani

Dettagli

REPORT ATTIVITÀ ANNO 2012

REPORT ATTIVITÀ ANNO 2012 REPORT ATTIVITÀ ANNO 2012 ENTE B ILATERALE TURISMO TOSCANO P i a z z a M. D A z e g l i o, 1 3 5 0 1 2 1 F i r e n z e T e l. 0 5 5 2 4 6 6 1 6 1 i n f o @ e b t. t o s c a n a. i t w w w. e b t. t o s

Dettagli

Newsletter. Presentazione. Visita il sito Formati gratuitamente 554 partecipanti e erogato sostegno al reddito a 30 aziende

Newsletter. Presentazione. Visita il sito  Formati gratuitamente 554 partecipanti e erogato sostegno al reddito a 30 aziende Newsletter 9 ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO Piazza M. d Azeglio, 13 50121 Firenze Tel 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it SOMMARIO Consuntivo formazione I semestre 2007 Corsi riconosciuti dalla

Dettagli

Newsletter. Presentazione. Firmato il protocollo d intesa con l Ancl Toscana. Cuochi Fiorentini SOMMARIO

Newsletter. Presentazione. Firmato il protocollo d intesa con l Ancl Toscana. Cuochi Fiorentini SOMMARIO Newsletter 22 O T T O B R E 2 0 0 8 Piazza M. d Azeglio, 13 50121 Firenze Tel 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it SOMMARIO Protocollo d intesa Ebtt - Ancl Al via la collaborazione con l Associazione

Dettagli

Newsletter Anno. Progetto FLI: tappa a La Coruna

Newsletter Anno. Progetto FLI: tappa a La Coruna Newsletter Anno II n. 34 Ente Bilaterale Turismo Toscano Piazza M. D Azeglio, 13 50121 Firenze Telefono 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it regionale@ebt.toscana.it Pag. 1 Progetto FLI, trasferta

Dettagli

Newsletter. Presentazione. Presentati al forum di Ischia i risultati sull attività propedeutica finanziata dal fondo For.te.

Newsletter. Presentazione. Presentati al forum di Ischia i risultati sull attività propedeutica finanziata dal fondo For.te. Newsletter 10 ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO Piazza M. d Azeglio, 13 50121 Firenze Tel 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it SOMMARIO Il turismo termale: presentati i dati dell attività propedeutica

Dettagli

Newsletter. Presentazione. Cerchi lavoro nel. Presentati i risultati finali del progetto. Visita il nostro sito

Newsletter. Presentazione. Cerchi lavoro nel. Presentati i risultati finali del progetto. Visita il nostro sito Newsletter 16 A P R I L E 2 0 0 8 E N T E B I L A T E R A L E T U R I S M O T O S C A N O Piazza M. d Azeglio, 13 50121 Firenze Tel 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it SOMMARIO Progetto Fiorir:

Dettagli

SERVIZI GRATUITI AD AZIENDE E LAVORATORI DEL TURISMO IN TOSCANA. Pisa 20 ottobre relatore: Alessandro Perini

SERVIZI GRATUITI AD AZIENDE E LAVORATORI DEL TURISMO IN TOSCANA.   Pisa 20 ottobre relatore: Alessandro Perini SERVIZI GRATUITI AD AZIENDE E LAVORATORI DEL TURISMO IN TOSCANA www.ebtt.it Pisa 20 ottobre 2017 relatore: Alessandro Perini Chi siamo e alcuni numeri L Ente Bilaterale Turismo Toscano (EBTT) è formato

Dettagli

Presentazione dati sui fabbisogni formativi del settore turismo per l anno 2014

Presentazione dati sui fabbisogni formativi del settore turismo per l anno 2014 Indagine realizzata dall Ente Bilaterale Turismo Toscano Presentazione dati sui fabbisogni formativi del settore turismo per l anno 2014 Fabbisogni ed Innovazione Servizi Firenze, 09/12/2013 A TUTTO TURISMO...

Dettagli

CONVEGNO SULLE CERTIFICAZIONI. L Ebtt organizza un convegno sul tema delle certificazioni con il contributo della Regione Toscana

CONVEGNO SULLE CERTIFICAZIONI. L Ebtt organizza un convegno sul tema delle certificazioni con il contributo della Regione Toscana Newsletter 10 ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO Piazza M. d Azeglio, 13 50121 Firenze Tel 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it SOMMARIO Convegno Turismo e sostenibilità: la valorizzazione dell

Dettagli

Newsletter. Presentazione. Piazza M. d Azeglio, Firenze Tel Fax

Newsletter. Presentazione. Piazza M. d Azeglio, Firenze Tel Fax Newsletter 14 E N T E B I L A T E R A L E T U R I S M O T O S C A N O Piazza M. d Azeglio, 13 50121 Firenze Tel 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it SOMMARIO Indagine ISTAT sulla formazione Iscrizione

Dettagli

Corso in Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane

Corso in Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane Corso in Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane Cos è una ADA? Il Metodo Lezioni frontali Esercitazioni e test per la preparazione dell esame finale Simulazioni Piattaforma e-learning a disposizione

Dettagli

N E W S L E T T E E B T. T O S C A N A. I T. L Ebtt presente all Osservatorio. Il 4 luglio 2008

N E W S L E T T E E B T. T O S C A N A. I T. L Ebtt presente all Osservatorio. Il 4 luglio 2008 Newsletter 19 L U G L I O 0 0 8 E N T E B I L A T E R A L E T U R I S M O T O S C A N O Piazza M. d Azeglio, 13 5011 Firenze Tel 055 466161 Fax 055 46618 www.ebt.toscana.it SOMMARIO Osservatorio Regionale

Dettagli

Newsletter. Formazione e sostegno al reddito Presentazione SOMMARIO. Piazza M. d Azeglio, Firenze Tel Fax

Newsletter. Formazione e sostegno al reddito Presentazione SOMMARIO. Piazza M. d Azeglio, Firenze Tel Fax Newsletter 5 ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO Piazza M. d Azeglio, 13 50121 Firenze Tel 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it SOMMARIO Progetto QPSR: primi sostegni al reddito 1 Seminario EBNT

Dettagli

N E W S L E T T E E B T. T O S C A N A. I T. Celiachia: formazione e normativa regionale. alla gliadina, conte-

N E W S L E T T E E B T. T O S C A N A. I T. Celiachia: formazione e normativa regionale. alla gliadina, conte- Newsletter 17 M A G G I O 2 0 0 8 E N T E B I L A T E R A L E T U R I S M O T O S C A N O Piazza M. d Azeglio, 13 50121 Firenze Tel 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it SOMMARIO Celiachia: una

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 26 MARZO

Richieste di personale aggiornate al 26 MARZO ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO La sede regionale, i Cs di Livorno e Grosseto sono certificati per la progettazione e l erogazione di corsi di formazione lkajlkjalfdkjalfkjalfk Richieste di personale aggiornate

Dettagli

Alessandro Perini Coordinatore Regionale

Alessandro Perini Coordinatore Regionale Alessandro Perini Coordinatore Regionale Chi siamo L Ente Bilaterale Turismo Toscano è formato dalle parti sociali che hanno sottoscritto il CCNL Turismo Confcommercio Federcamping Faita Federalberghi

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 7 maggio

Richieste di personale aggiornate al 7 maggio ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO La sede regionale, i Cs di Livorno e Grosseto sono certificati per la progettazione e l erogazione di corsi di formazione lkajlkjalfdkjalfkjalfk Richieste di personale aggiornate

Dettagli

INDAGINE EBTT 2010 FABBISOGNI FORMATIVI

INDAGINE EBTT 2010 FABBISOGNI FORMATIVI INDAGINE EBTT 2010 FABBISOGNI FORMATIVI La presente indagine è stata sottoposta on line da Ebtt agli oltre 9000 contatti presenti del database regionale e riguardanti aziende e lavoratori del turismo in

Dettagli

P r e s e n t a z i o n e

P r e s e n t a z i o n e Iscom P r e s e n t a z i o n e www.iscomer.it Emilia Romagna - via alessandro tiarini, 22-40129 bologna tel. 051/4150611 - fax 051/4150611 - www.iscomer.it - info@iscomer.it Chi è Iscom E.R. Iscom E.R.

Dettagli

Nella precedente newsletter vi distribuiti sul territorio Tosca-

Nella precedente newsletter vi distribuiti sul territorio Tosca- Newsletter 2 ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO Piazza M. d Azeglio, 13 50121 Firenze Tel 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it SOMMARIO Avanzamento progetto Qualità Professionale e Sostegno al 1

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 9 aprile

Richieste di personale aggiornate al 9 aprile ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO La sede regionale, i Cs di Livorno e Grosseto sono certificati per la progettazione e l erogazione di corsi di formazione lkajlkjalfdkjalfkjalfk Richieste di personale aggiornate

Dettagli

Newsletter Anno. Progetto transnazionale FLI, prima visita a Dresda

Newsletter Anno. Progetto transnazionale FLI, prima visita a Dresda Newsletter Anno II n. 31 Ente Bilaterale Turismo Toscano Piazza M. D Azeglio, 13 50121 Firenze Telefono 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it regionale@ebt.toscana.it Pag. 1 Progetto transnazionale

Dettagli

La bilateralità nel turismo: gli strumenti per lo sviluppo del settore in Toscana. II^ edizione Borsa Mercato Lavoro

La bilateralità nel turismo: gli strumenti per lo sviluppo del settore in Toscana. II^ edizione Borsa Mercato Lavoro La bilateralità nel turismo: gli strumenti per lo sviluppo del settore in Toscana. II^ edizione Borsa Mercato Lavoro 13 gennaio 2010 - Viareggio Attività e ruolo dell E.B.T.T. Ilaria Bigliazzi Ente Bilaterale

Dettagli

Ente Bilaterale Turismo Toscano

Ente Bilaterale Turismo Toscano Ente Bilaterale Turismo Toscano Piazza D Azeglio, 13 50121 Firenze Tel. 055 2466161 Fax 055 2466128 regionale@ebt.toscana.it periodico d informazione sul turismo newsletter n 41 maggio 2010 Progetto Titolari

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1156_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1156_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1156_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono I.C.Studio s.r.l 05220500481 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 19 MARZO

Richieste di personale aggiornate al 19 MARZO ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO La sede regionale, i Cs di Livorno e Grosseto sono certificati per la progettazione e l erogazione di corsi di formazione lkajlkjalfdkjalfkjalfk Richieste di personale aggiornate

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1358_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1358_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1358_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono Ascom Servizi srl 01200510475 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di

Dettagli

MODULO TECNICO PROFESSIONALE. Commercio e vendita prodotti vari alberghiero/reception

MODULO TECNICO PROFESSIONALE. Commercio e vendita prodotti vari alberghiero/reception MODULO TECNICO PROFESSIONALE Ore: 60 Comparto: Area professionale: Commercio e vendita prodotti vari alberghiero/reception ADDETTO ALLA VENDITA Modulo formativo/u.f 1: Orientamento (2 ore) Conoscenza della

Dettagli

ENTE BILATERALE TERRITORIALE DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

ENTE BILATERALE TERRITORIALE DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI FIRENZE ENTE BILATERALE TERRITORIALE DEL TERZIARIO DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Piazza Pietro Annigoni, 9/D 50122 Tel 055 2036994 Fax 055 2036903 ebilaterale@confcommercio.firenze.it CHE COS E L Ente Bilaterale

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 12 MARZO

Richieste di personale aggiornate al 12 MARZO ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO La sede regionale, i Cs di Livorno e Grosseto sono certificati per la progettazione e l erogazione di corsi di formazione lkajlkjalfdkjalfkjalfk Richieste di personale aggiornate

Dettagli

PROTOCOLLO SULLA FORMAZIONE CONTINUA NEL SETTORE TURISMO. premesso che

PROTOCOLLO SULLA FORMAZIONE CONTINUA NEL SETTORE TURISMO. premesso che PROTOCOLLO SULLA FORMAZIONE CONTINUA NEL SETTORE TURISMO Il giorno 21 del mese di dicembre 2004, le parti firmatarie il presente protocollo, premesso che ai sensi dell articolo 118 della legge 23 dicembre

Dettagli

N E W S L E T T E E B T. T O S C A N A. I T. Borse di studio per gli studenti degli istituti statali a indirizzo.

N E W S L E T T E E B T. T O S C A N A. I T. Borse di studio per gli studenti degli istituti statali a indirizzo. Newsletter 18 G I U G N O 2 0 0 8 E N T E B I L A T E R A L E T U R I S M O T O S C A N O Piazza M. d Azeglio, 13 50121 Firenze Tel 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it SOMMARIO Borse di studio

Dettagli

CHI SIAMO ESSENIA UETP - University and Enterprise Training Partnership - è un organizzazione con sede a Salerno, nata nel 1991 da un accordo tra

CHI SIAMO ESSENIA UETP - University and Enterprise Training Partnership - è un organizzazione con sede a Salerno, nata nel 1991 da un accordo tra www.esseniauetp.it CHI SIAMO ESSENIA UETP - University and Enterprise Training Partnership - è un organizzazione con sede a Salerno, nata nel 1991 da un accordo tra Università ed Imprese europee, con

Dettagli

PROPOSTA REGIONALE per il miglioramento del sistema dell istruzione e della formazione professionale degli addetti del turismo toscano.

PROPOSTA REGIONALE per il miglioramento del sistema dell istruzione e della formazione professionale degli addetti del turismo toscano. PROPOSTA REGIONALE per il miglioramento del sistema dell istruzione e della formazione professionale degli addetti del turismo toscano. Oggi 28 ottobre 2008 a Montecatini Terme presso l Istituto Alberghiero

Dettagli

LA TUA CARRIERA PARTE DA QUI!

LA TUA CARRIERA PARTE DA QUI! LA TUA CARRIERA PARTE DA QUI! percorso post-diploma di 2 anni per entrare nel mondo del lavoro 1200 ore di AULA + 800 ore di stage in azienda diploma di tecnico superiore rilasciato da miur (V LIVELLO

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1200_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1200_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1200_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono UNIONSERVICES SRL 02260090234 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1738_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1738_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_1738_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono UNIONSERVICES SRL 02260090234 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di

Dettagli

per un turismo sostenibile e competitivo a Toscana

per un turismo sostenibile e competitivo a Toscana a Toscana La Regione Toscana ha promosso (Carta di Firenze, novembre 2007) la creazione di una rete tra regioni europee per promuovere lo sviluppo del secondo i principi della "Agenda for European sustainable

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 28 maggio

Richieste di personale aggiornate al 28 maggio ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO La sede regionale, i Cs di Livorno e Grosseto sono certificati per la progettazione e l erogazione di corsi di formazione lkajlkjalfdkjalfkjalfk Richieste di personale aggiornate

Dettagli

Master in. Tourism Management -

Master in. Tourism Management - Master in Tourism Management - Gestione, Marketing e Programmazione delle imprese turistiche In collaborazione con: Il Master in Tourism Management - Gestione, Marketing e Programmazione delle imprese

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1572_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1572_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_172_I_201 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono Sfide s.r.l 0492789069 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità in base

Dettagli

POR Sardegna FSE 2014-2020 - Avviso Pubblico Attività integrate per l empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità,

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1979_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1979_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_1979_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono Iscom Bologna 02520480373 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di formazione

Dettagli

Newsletter. Nuovo sito Presentazione SOMMARIO. Piazza M. d Azeglio, Firenze Tel Fax

Newsletter. Nuovo sito  Presentazione SOMMARIO. Piazza M. d Azeglio, Firenze Tel Fax Newsletter 3 ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO Piazza M. d Azeglio, 13 50121 Firenze Tel 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it SOMMARIO Portale 1 www.ebt.toscana.it A P R I L E 2 0 0 7 Nuovo sito

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1402_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1402_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1402_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono L. R. Form S.r.l. 04346780655 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità

Dettagli

Unità 3. Formazione professionale nel turismo. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena B1 CHIAVI. In questa unità imparerai:

Unità 3. Formazione professionale nel turismo. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena B1 CHIAVI. In questa unità imparerai: Unità 3 Formazione professionale nel turismo CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere il testo di un bando regionale nuove parole per parlare della ricerca di un lavoro e della formazione in ambito

Dettagli

Liceo classico, linguistico, scienze umane T. Mamiani

Liceo classico, linguistico, scienze umane T. Mamiani Unità formativa relativa a: Innovazione didattica e sviluppo delle competenze della didattica con etwinning 1 2 Attività Attestazione Ore Attività frontale Foglio firme di presenza 9 Attività di sperimentazione

Dettagli

Dr.ssa Gilda Rota Responsabile Servizio Stage e Career Service Roma 16 Dicembre 2014 Dr.ssa Gilda Rota Responsabile Servizio Stage e Career Servic

Dr.ssa Gilda Rota Responsabile Servizio Stage e Career Service Roma 16 Dicembre 2014 Dr.ssa Gilda Rota Responsabile Servizio Stage e Career Servic Giovani al lavoro La qualità dei servizi di placement universitari come leva per lo sviluppo territoriale Dagli standard agli indicatori: proposta di un set di indicatori per la valutazione dei placement

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 9 aprile 2010

Richieste di personale aggiornate al 9 aprile 2010 ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO Richieste di personale aggiornate al 9 aprile 2010 L ENTE BILATERALE DEL TURISMO TOSCANO, accreditato dalla Regione Toscana per lo svolgimento dei servizi al lavoro, raccoglie

Dettagli

2 MASTER IN EUROPROGETTAZIONE

2 MASTER IN EUROPROGETTAZIONE 2 MASTER IN EUROPROGETTAZIONE Con il contributo di: 1 Atelier Europeo, con il sostegno della Fondazione Cariplo, organizza il 2 MASTER IN EUROPROGETTAZIONE, allo scopo di formare progettisti europei in

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1165_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1165_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1165_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono I.C.Studio s.r.l 05220500481 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1835_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1835_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_1835_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono BeMore snc 07914900639 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di formazione

Dettagli

Metodi di cooperazione allo sviluppo e gestione partecipata dei progetti

Metodi di cooperazione allo sviluppo e gestione partecipata dei progetti EDIZIONE AA 2018-2019 DEL CORSO Metodi di cooperazione allo sviluppo e gestione partecipata dei progetti DOCENTE RESPONSABILE: Massimo Zortea CO-DOCENTI: Gerardo de Luzemberger, Federica Maino, Monica

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE QUALITÀ CEIS. e di Stage Tirocinio coordinato da

CORSO DI FORMAZIONE QUALITÀ CEIS. e di Stage Tirocinio coordinato da CORSO DI FORMAZIONE QUALITÀ CEIS dell E.C.E. con attività E-Learning su portale E.C.E. e di Stage Tirocinio coordinato da Istituto Professionale Statale per i Servizi Alberghieri e Turistici E.V. CAPPELLO

Dettagli

Azione di sistema per lo sviluppo degli Standard Professionali, Formativi e di Certificazione delle Competenze - Progetto SPFC -

Azione di sistema per lo sviluppo degli Standard Professionali, Formativi e di Certificazione delle Competenze - Progetto SPFC - PRESENTAZIONE PROGETTO Azione di sistema per lo sviluppo degli Standard Professionali, Formativi e di Certificazione delle Competenze - Progetto SPFC - POR Calabria FSE 2007-2013, Asse I Adattabilità,

Dettagli

Corso per Tecnico Qualificato Accompagnatore Turistico

Corso per Tecnico Qualificato Accompagnatore Turistico Corso per Tecnico Qualificato Accompagnatore Turistico Cos è una Qualifica Professionale? Il Metodo Lezioni frontali Esercitazioni e test per la preparazione dell esame finale Simulazioni Piattaforma e-learning

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1284_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1284_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1284_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono T. & C. Company Srl 07046750639 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 20 maggio

Richieste di personale aggiornate al 20 maggio ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO La sede regionale, i Cs di Livorno e Grosseto sono certificati per la progettazione e l erogazione di corsi di formazione lkajlkjalfdkjalfkjalfk Richieste di personale aggiornate

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE FONDI EUROPEI INDIRETTI: I FONDI STRUTTURALI E DI INVESTIMENTO EUROPEI

CORSO DI FORMAZIONE FONDI EUROPEI INDIRETTI: I FONDI STRUTTURALI E DI INVESTIMENTO EUROPEI CORSO DI FORMAZIONE FONDI EUROPEI INDIRETTI: I FONDI STRUTTURALI E DI INVESTIMENTO EUROPEI 1 GIORNATA E MEZZO DI FORMAZIONE IN AULA La mappa delle opportunità offerte dai Fondi SIE + Tecniche e modalità

Dettagli

Ultime notizie. Comuni Toscani» Servizi ai Comuni» Dossier» Relazioni Esterne» Relazioni Istituzionali» Chi siamo»

Ultime notizie. Comuni Toscani» Servizi ai Comuni» Dossier» Relazioni Esterne» Relazioni Istituzionali» Chi siamo» Comuni Toscani» Servizi ai Comuni» Dossier» Relazioni Esterne» Relazioni Istituzionali» Chi siamo» Home In Primo Piano Relazioni esterne Notizie Ultime notizie pagine 1 2 3 4 5 6 >> 14 settembre 2012 Per

Dettagli

nuovo servizio GRATUITO

nuovo servizio GRATUITO Newsletter Anno II n. 28 Ente Bilaterale Turismo Toscano Piazza M. D Azeglio, 13 50121 Firenze Telefono 055 2466161 Fax 055 2466128 www.ebt.toscana.it regionale@ebt.toscana.it Pag. 1 Turismo 2009: a caccia

Dettagli

NET: l esperto di pianificazione e progettazione reti CUP F87E

NET: l esperto di pianificazione e progettazione reti CUP F87E NET: l esperto di pianificazione e progettazione reti CUP F87E16000410009 Avviso Pubblico DD G15768 del 15/12/15 "Interventi di sostegno alla qualificazione e all'occupabilità delle risorse umane" - Asse

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1029_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1029_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1029_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono BeMore snc 07914900639 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di formazione

Dettagli

SERVIZI SU DI NOI STAGE IN AZIENDA IL METODO

SERVIZI SU DI NOI STAGE IN AZIENDA IL METODO SU DI NOI LA NOSTRA ACCADEMIA PROGETTA, ORGANIZZA E COORDINA PERCORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE TRAMITE PIATTAFORMA E-LEARNING SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE E ALL'ESTERO. LE LEZIONI VENGONO EROGATE

Dettagli

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo Il Consiglio degli Psicologi dell Abruzzo - organizza il corso

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1995_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1995_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_1995_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono LEN SOC. COOP. 02366840342 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità

Dettagli

SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MANAGER CALCISTICO. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001

SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MANAGER CALCISTICO. Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 SPECIALIZZATI E LAVORA SUBITO MANAGER CALCISTICO Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 59 MANAGER CALCISTICO Destinatari Laureati (o laureandi) in scienze motorie, scienze della comunicazione,

Dettagli

Ente Bilaterale Turismo Toscano

Ente Bilaterale Turismo Toscano Ente Bilaterale Turismo Toscano Piazza D Azeglio, 13 50121 Firenze Tel. 055 2466161 Fax 055 2466128 regionale@ebt.toscana.it periodico d informazione sul turismo newsletter n 45 settembre 2010 Campagna

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1807_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_1807_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_1807_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono SVILUPPO MANTOVA S.R.L. 01566460208 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività

Dettagli

Osservatorio Regionale del Turismo in Toscana. La Toscana e i mercati esteri, le tendenze per il 2005 Indagine sulla domanda organizzata

Osservatorio Regionale del Turismo in Toscana. La Toscana e i mercati esteri, le tendenze per il 2005 Indagine sulla domanda organizzata Regionale del Turismo in Toscana La Toscana e i mercati esteri, le tendenze per il 2005 Indagine sulla domanda organizzata LA DOMANDA ORGANIZZATA EUROPEA Graduatoria delle regioni italiane richieste dalla

Dettagli

LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO

LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO CORSO DI FORMAZIONE LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO NELLA SEDE DI BOLOGNA 1 CHI SIAMO La (SFP) è un associazione culturale, nata nel 2014 con un duplice scopo: 1) Sviluppare competenze e fornire strumenti

Dettagli

Retail Management. Prima Edizione. Corso di perfezionamento in. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Facoltà di Economia. Con la collaborazione di

Retail Management. Prima Edizione. Corso di perfezionamento in. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Facoltà di Economia. Con la collaborazione di Retail Management Maggio - Novembre 2008 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Facoltà di Economia Corso di perfezionamento in Prima Edizione Con la collaborazione di La Grande Distribuzione Il settore della

Dettagli

TRAINING & COACHING MASTER IN COACHING PER L ORIENTAMENTO E LO SVILUPPO DI CARRIERA

TRAINING & COACHING MASTER IN COACHING PER L ORIENTAMENTO E LO SVILUPPO DI CARRIERA TRAINING & COACHING MASTER IN COACHING PER L ORIENTAMENTO MASTER IN COACHING PER L ORIENTAMENTO 380 ORE DI FORMAZIONE PERIODO DI SVOLGIMENTO: NOVEMBRE 2017 - FEBBRAIO 2018 (4 MESI) FORMULA: WEEK END RESPONSABILE:

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1347_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1347_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1347_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono R. e S. Servizi Integrati S.r.l. 06274090635 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione

Dettagli

CONFERENZA STAMPA OPERA - OPportunità Europee per le Regioni e le Autonomie. Euro-progettazione: il corso intensivo di formazione per operatori locali

CONFERENZA STAMPA OPERA - OPportunità Europee per le Regioni e le Autonomie. Euro-progettazione: il corso intensivo di formazione per operatori locali CONFERENZA STAMPA OPERA - OPportunità Europee per le Regioni e le Autonomie Euro-progettazione: il corso intensivo di formazione per operatori locali Roma, 9 settembre 2010 Cos è OPERA OPERA: OPportunità

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1553_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1553_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_53_I_20 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono Belt School s.r.l. 03653170542 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di formazione

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 3 marzo 2010

Richieste di personale aggiornate al 3 marzo 2010 ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO La sede regionale, i Cs di Livorno e Grosseto sono certificati per la progettazione e l erogazione di corsi di formazione lkajlkjalfdkjalfkjalfk Richieste di personale aggiornate

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1363_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1363_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1363_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono CLS - Consorzio Lavoratori Studenti 01161480213 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione

Dettagli

Gli strumenti europei per la trasparenza e la mobilità Il network Euroguidance

Gli strumenti europei per la trasparenza e la mobilità Il network Euroguidance Gli strumenti europei per la trasparenza e la mobilità Il network Euroguidance Il Salone dello studente Palacongressi d Abruzzo Sala Teacher s Corner Ginevra Benini, Isfol Montesilvano (PE), 13 ottobre

Dettagli

Lavoro urismo.

Lavoro urismo. PERIODICO DI INFORMAZIONE dell Ente Bilaterale del Turismo Toscano Anno VIII n 2 Mag-Set 2006 et Lavoro urismo FAITA FEDERALBERGHI FIAVET FIPE RESCASA FILCAMS CGIL FISASCAT CISL UILTUCS UIL Sped. abb.

Dettagli

CORSO EUROPROGETTAZIONE CULTURALE E GIOVANILE

CORSO EUROPROGETTAZIONE CULTURALE E GIOVANILE COMUNE DI CENTO Assessorato Politiche Giovanili UNIONE DEI COMUNI ALTO FERRARESE Finanziamento Progetto CulturAbilità CORSO EUROPROGETTAZIONE CULTURALE E GIOVANILE 1 BENVENUTI Luglio 2015 Obiettivi del

Dettagli

FITT! Forma il tuo futuro Increasing the quality of apprenticeship for vocational qualifications in Italy

FITT! Forma il tuo futuro Increasing the quality of apprenticeship for vocational qualifications in Italy FITT! Forma il tuo futuro Increasing the quality of apprenticeship for vocational qualifications in Italy Progetto Finanziato dal ProgramMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 3: SOSTEGNO ALLA RIFORMA DELLE POLITICHE;

Dettagli

Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia

Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia Alessandro Mele Coordinatore Cabina di Regia Sistema ITS Milano, 6 marzo 2017 1 Agenda ITS perché... Il Sistema ITS Lombardo Le prospettive Agenda ITS perché...

Dettagli

Bando per 18 borse nell ambito del programma Leonardo da Vinci PLM CROSS CULTURE per un periodo di mobilità all'estero di 13 settimane

Bando per 18 borse nell ambito del programma Leonardo da Vinci PLM CROSS CULTURE per un periodo di mobilità all'estero di 13 settimane L Ente Bilaterale per il Turismo Toscano, in collaborazione con: Accademia Enogastronomica Toscana, Confcommercio Pistoia, Federalberghi Toscana, Istituto Alberghiero di Montecatini Terme e Promotoscana

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_2175_I_2018

Riepilogo iniziativa CF_2175_I_2018 Riepilogo iniziativa CF_2175_I_2018 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono SEAC CEFOR SRL 01782450223 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività di formazione

Dettagli

GLI STRUMENTI FINANZIARI DELL'UNIONE EUROPEA

GLI STRUMENTI FINANZIARI DELL'UNIONE EUROPEA Soggetti proponenti AREA TEMATICA DI PERTINENZA PROGETTAZIONE EUROPEA PER L UTILIZZAZIONE DEI FONDI COMUNITARI CORSO I LIVELLO GLI STRUMENTI FINANZIARI DELL'UNIONE EUROPEA I fondi comunitari e la loro

Dettagli

AREA DEI LINGUAGGI. Conoscere e sapere interpretare le dinamiche organizzative e contenutistiche del percorso formativo

AREA DEI LINGUAGGI. Conoscere e sapere interpretare le dinamiche organizzative e contenutistiche del percorso formativo All. 2A MODULO BASE Ore: 40 Percorso: Apprendisti AREA DEI LINGUAGGI Modulo formativo/u.f 1: Presentazione (2 ore) Presentazioni di gruppo Riflessioni sul percorso formativo Definizione dei programmi d

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE, ISTRUZIONE E LAVORO. Dott.ssa Anna Lobosco Bari, 25 giugno 2013

FORMAZIONE PROFESSIONALE, ISTRUZIONE E LAVORO. Dott.ssa Anna Lobosco Bari, 25 giugno 2013 FORMAZIONE PROFESSIONALE, ISTRUZIONE E LAVORO Dott.ssa Anna Lobosco Bari, 25 giugno 2013 Strategia di integrazione dei sistemi Incontro domanda-offerta di lavoro Istruzione Orientamento Formazione professionale

Dettagli

Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI e SECTOR SKILLS ALLIANCES (Erasmus for All)

Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI e SECTOR SKILLS ALLIANCES (Erasmus for All) FORUM DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2012 Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI e SECTOR SKILLS ALLIANCES (Erasmus for All) Relatore: Rossano Arenare Obiettivi del programma Oltre agli obiettivi del

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Consigli Costanza CNSCTN72S49D612J ESPERIENZA LAVORATIVA Famiglia professionale Profilo professionale 03/2016 - in corso

Dettagli

GREEN & BLUE ECONOMY

GREEN & BLUE ECONOMY GREEN & BLUE ECONOMY ATTIVITÀ INTEGRATE PER L EMPOWERMENT, LA FORMAZIONE PROFESSIONALE, LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE, L ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO, LA PROMOZIONE DI NUOVA IMPRENDITORIALITÀ, LA MOBILITÀ

Dettagli

Il network Euroguidance

Il network Euroguidance Varese, 21 marzo 2017 I programmi e gli strumenti europei per la mobilità e la trasparenza Il network Euroguidance Marianna Forleo Centro Nazionale Euroguidance EUROGUIDANCE Euroguidance è la Rete europea

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 22 aprile 2010

Richieste di personale aggiornate al 22 aprile 2010 ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO Richieste di personale aggiornate al 22 aprile 2010 L ENTE BILATERALE DEL TURISMO TOSCANO, accreditato dalla Regione Toscana per lo svolgimento dei servizi al lavoro, raccoglie

Dettagli

Richieste di personale aggiornate al 30 aprile 2010

Richieste di personale aggiornate al 30 aprile 2010 ENTE BILATERALE TURISMO TOSCANO Richieste di personale aggiornate al 30 aprile 2010 L ENTE BILATERALE DEL TURISMO TOSCANO, accreditato dalla Regione Toscana per lo svolgimento dei servizi al lavoro, raccoglie

Dettagli

PROGETTO : "MIGLIORARE PER CRESCERE CRESCERE PER MIGLIORARE. Linee di indirizzo annualità 2013

PROGETTO : MIGLIORARE PER CRESCERE CRESCERE PER MIGLIORARE. Linee di indirizzo annualità 2013 PROGETTO : "MIGLIORARE PER CRESCERE CRESCERE PER MIGLIORARE Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ai sensi della L. 383/2000 Linee di indirizzo annualità 2013 L idea L idea di fondo

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1327_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1327_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1327_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono A2Z S.r.l. 09184851005 Enti/organismi di formazione in possesso della certificazione di qualità in

Dettagli