L ACU E TI INFORMA SUGLI ALIMENTI BIOLOGICI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L ACU E TI INFORMA SUGLI ALIMENTI BIOLOGICI"

Transcript

1 brochure 15x21:Layout :58 Pagina 1 Regione Siciliana Presidenza A.C.U. L ACU tutela la TUA SALUTE E TI INFORMA SUGLI ALIMENTI BIOLOGICI Programma Generale di intervento della Regione Siciliana realizzato con lʼutilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico

2 brochure 15x21:Layout :58 Pagina 2 INDICE - PRESENTAZIONE 3 - PREMESSA 4 - CHE COSA E L AGRICOLTURA BIOLOGICA 4 PRINCIPI 5 - NELL AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA 8 PRODOTTI 9 LAVORAZIONE DEI PRODOTTI 10 QUALITA DEGLI ALIMENTI 11 SAPORE 11 PRODOTTI DI STAGIONE 12 MERCATI 12 - PRINCIPALI PRODOTTI E I BENIFICI PER LA SALUTE E PER L AMBIENTE 13 LATTICINI 13 CEREALI 14 CARNE E UOVA 15 FRUTTA E VERDURA 15 BEVANDE 16 PRODOTTI TRASFORMATI 17 - ETICHETTATURA 18 LOGO BIOLOGICO EUROPEO 18 COME RICONOSCERE I PRODOTTI BIOLOGICI 19 ORGANISMI DI CONTROLLO 20 ECCO ALCUNI ORGANISMI DI CONTROLLO ACCREDITATI IN ITALIA 21 - DOMANDE FREQUENTI 22 - CONCLUSIONI 24 2

3 brochure 15x21:Layout :58 Pagina 3 PRESENTAZIONE ACU, acronimo di Associazione Consumatori Utenti, è un'associazione di consumatori legalmente riconosciuta che opera nel pieno interesse dei consumatori. Lo status del consumatore è individuato dalle normative vigenti in materia di consumo, tuttavia, la sua posizione rimane la più sfavorevole se non aggiornata periodicamente, in quanto egli è un solo membro di un mercato in continua evoluzione, caratterizzato da un'azione più economica che umana. Fra i settori di maggiore rilievo, sicuramente, spazio và dato all'informazione per la tutela della salute. Quindi, oggi, inevitabilmente corre l'obbligo di parlare di alimentazione biologica, nelle sue sfaccettature, nei suoi perché, e nelle sue svariate forme. Per questi motivi, nelle righe soprastanti ho utilizzato il termine umano, proprio perché è il lato umano, quello dell'uomo, della sua esistenza, della sua salute che va ad essere interessato. L'ACU vuole dare il suo contributo informativo in un settore, quello dell'alimentazione biologica e della tutela della salute con il presente manuale, curando l'aspetto che arricchisce ogni consumatore in ogni sua scelta: l'informazione. Credo sia stata offerta un'informazione dettagliata in materia di consumo di alimenti biologici, con lo scopo primario di informare i consumatori e, per il possibile, tutelare il loro stato salutare. A tal proposito un ringraziamento va alla Regione Siciliana, nella persona dell' Avv. Maria Castri e del suo staff, nonché al Dott. Gulotta Giovanni, che ha curato la stesura del presente manuale. Cav. Vincenzo D'Angelo Presidente Regionale ACU 3

4 brochure 15x21:Layout :59 Pagina 4 PREMESSA L importanza della prevenzione per la tutela della salute, la crescente sensibilità verso le tematiche ambientali, unita ad un sempre maggiore attenzione alla genuinità dei prodotti alimentari, ha portato negli ultimi venti anni, ad uno sviluppo dell agricoltura biologica. Se originariamente la produzione biologica era un fenomeno limitato ad un pubblico di estimatori spesso frutto di una scelta di tipo ideologico o di mode, in tempi più recenti, ha assunto un ruolo di primo piano, coinvolgendo fasce sempre più ampie di consumatori e divenendo così un settore stabile all'interno del sistema agroalimentare. Oggi le produzioni biologiche rappresentano un modello valido sia per la sicurezza alimentare sia per la difesa dell ambiente e, nello stesso tempo, costituiscono un importante opportunità commerciale e di sviluppo imprenditoriale date le maggiori richieste di un mercato in costante crescita. Nonostante queste positive premesse, nel settore del biologico c è sicuramente bisogno di compiere un ulteriore sforzo per migliorare gli aspetti conoscitivi e fornire un informazione corretta, affinché le scelte dei consumatori possano essere sempre più consapevoli. 4

5 brochure 15x21:Layout :59 Pagina 5 CHE COS È L'AGRICOLTURA BIOLOGICA? L agricoltura biologica è un sistema di coltivazione che permette di ottenere alimenti e prodotti senza ricorrere all utilizzo, in nessuna fase della produzione, di sostanze chimiche di sintesi. In altre parole, l'agricoltura biologica salvaguarda l ambiente e, contemporaneamente, cerca di fare arrivare, sulla tavola del consumatore, alimenti senza residui di fitofarmaci, semplici, buoni, naturali, genuini; rispettando il ciclo della natura. PRINCIPI Per ottenere ciò, l'agricoltura biologica basa i suoi principi, su metodi di produzione che, riducono al minimo l impatto da parte dell uomo sull'ambiente e allo stesso tempo permettono di lavorare nel modo più naturale possibile. Le principali pratiche agricole biologiche che generalmente vengono adottate sono: L adozione della lotta biologica che prevede l utilizzazione di organismi viventi (insetti predatori, batteri, virus ecc ) per contrastare l attività di quelli che arrecano danni alle colture; L utilizzazione di concimi e fertilizzanti esclusivamente di 5

6 brochure 15x21:Layout :59 Pagina 6 origine naturale, come ad esempio: zolfo, rame, estratti naturali di piante come piretro e rotenone, repellenti, attrattivi e/o disorientanti L utilizzazione di concimi e fertilizzanti esclusivamente di origine naturale, come ad esempio: zolfo, rame, estratti naturali di piante come piretro e rotenone, repellenti, attrattivi. Esclusione assoluta di pesticidi, diserbanti e fertilizzanti sintetici, nonché di antibiotici e ormoni negli allevamenti di animali, di additivi negli alimenti per la nutrizione del bestiame e/o di coadiuvanti e di qualsivoglia fattore produttivo non naturale; 6

7 brochure 15x21:Layout :00 Pagina 7 Il controllo delle erbe infestanti per mezzo di lavorazioni meccaniche o manuali escludendo l uso di diserbanti chimici; L utilizzazione della pratica del sovescio, cioè l interramento di intere piante o parte di esse, soprattutto leguminose, che favoriscono l arricchimento organico del terreno e la pratica della rotazione agraria, che consiste nell alternare, sullo stesso appezzamento delle colture diverse negli anni; Il divieto assoluto dell'uso di organismi geneticamente modificati (OGM). La scelta dell agricoltore, per questo motivo, sarà indirizzata su varietà di piante e razze animali che resistono naturalmente 7

8 brochure 15x21:Layout :00 Pagina 8 alle malattie e si adattano bene alle condizioni del luogo dove vivono; L'uso adeguato delle risorse aziendali, come per esempio la coltivazione dei foraggi per il bestiame all'interno dell'azienda agricola; L allevamento egli animali all'aperto e alimentati con foraggi biologici; NELL'AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA L'azienda agricola è il posto dove gli alimenti biologici freschi e di alta qualità che trovi al supermercato, ristorante o mercato ortofrutticolo, prendono vita. Le aziende agricole biologiche non solo dipendono dalla natura per produrre alimenti e allevare gli animali; ma sono parte integrante della natura stessa. Gli agricoltori lavorano ispirandosi al concetto del ciclo chiuso della natura. Per esempio, l'utilizzo di concimi animali e altri agenti di origine organica, aiutano a creare un terreno fertile che resiste al dilavamento e alla perdita di nutrimenti e acqua. Gli agricoltori che praticano il sistema biologico, in questo modo, creano armonia tra la natura e gli uomini, attraverso pratiche attive ma allo stesso tempo a basso impatto. Per questi agricoltori il buono stato dei terreni e il rispetto 8

9 brochure 15x21:Layout :00 Pagina 9 della natura sono presupposti di fondamentale importanza per la salvaguardia ambientale e degli animali. L'ambiente perciò viene rispettato attraverso: Un uso responsabile dell'energia e delle risorse naturali; La conservazione delle diversità biologiche (biodiversità); Il mantenimento dell'equilibrio ecologico; Il miglioramento della fertilità del terreno; La conservazione della qualità delle acque. Inoltre si proteggono gli animali attraverso: La tutela della loro salute e del loro benessere; Il rispetto dei loro bisogni comportamentali. PRODOTTI L esito finale di queste scrupolose pratiche è la produzione di cibi senza residui di fitofarmaci, freschi e gustosi, come: Prodotti freschi: Frutta e Verdure; Latte; Uova; Carne; Cereali (riso,grano, orzo ecc ); Legumi (fave, piselli, lenticchie ecc ). 9

10 brochure 15x21:Layout :00 Pagina 10 Inoltre, insieme a queste produzioni, i moderni prodotti biologici, includono anche alcune preparazioni alimentari: Derivati del latte (Formaggi, Burro, Yogurt, Panna ecc ); Derivati da farine (Pane, Pasta, Biscotti, Dolci ecc ); Carni conservate (Prosciutti, insaccati, salumi in genere); Bevande (Succhi di frutta, Vino, Birra, Caffé e The); Prodotti trasformati (Olio d oliva, Salse e sughi di pomodoro, Marmellate, Cibi precotti, ecc..). LAVORAZIONE DEI PRODOTTI La lavorazione e la trasformazione dei prodotti biologici e i processi di distribuzione e vendita, sono ugualmente programmati per conseguire gli obiettivi dell agricoltura biologica. Quindi come per la fase di produzione, che si svolge nell azienda agricola, analogamente tutti i successivi processi di trasformazione devono osservare determinate regole affinché i prodotti possano essere considerati biologici. I princìpi più importanti per la lavorazione dei prodotti biologici includono: Un rigoroso controllo sull'uso di additivi e coadiuvanti di lavorazione; Il divieto assoluto di usare organismi geneticamente modificati (OGM); Il divieto dell'uso di aromi e coloranti; Un rigoroso controllo dell impiego prodotti chimici (conservanti). 10

11 brochure 15x21:Layout :00 Pagina 11 QUALITÀ DEGLI ALIMENTI Sappiamo che l'agricoltura biologica fa bene all'ambiente, fa bene agli animali e tutela la salute dei consumatori. È opportuno sottolineare alcuni degli obiettivi dell'agricoltura biologica, fra cui si ricordano, la produzione di cibi di stagione da immettere subito sul mercato, saporiti, con aspetto attraente, genuini e, non ultimo, senza residui di fitofarmaci. SAPORE Nonostante la superiorità organolettica dei prodotti biologici sia molto soggettiva, gli agricoltori biologici sono conosciuti per fare uso di una larga varietà di specie vegetali e razze animali nella produzione, che forniscono ai consumatori la possibilità di provare nuovi sapori e di allargare le proprie esperienze alimentari. 11

12 brochure 15x21:Layout :01 Pagina 12 PRODOTTI DI STAGIONE Il sistema biologico predilige sempre la coltura in pieno campo senza nessun tipo di forzatura quale per esempio le coltivazioni sotto serra o le colture idroponiche ( coltivazioni fuori suolo). MERCATI Inoltre l'agricoltura biologica privilegia la distribuzione ai mercati vicini all'area di produzione allo scopo di evitare il condizionamento o la conservazione per lunghi periodi. 12

13 brochure 15x21:Layout :01 Pagina 13 PRINCIPALI PRODOTTI E I BENIFICI PER LA SALUTE E PER L AMBIENTE I benefici sulla salute che si possono ricavare dall utilizzo di prodotti biologici sono grandi; poiché questi non sono sottoposti ad alcuna contaminazione chimica durante tutto il ciclo produttivo e questo fattore comporta la riduzione del rischio di contrarre malattie. I pesticidi e i prodotti di sintesi in genere utilizzati nell agricoltura convenzionale, anche se sono presenti negli alimenti nei limiti di legge questo non vuol dire che facciano bene all organismo. Si contraggono sempre più spesso malattie allergiche o intolleranze, che derivano dalla sollecitazione dell organismo da sostanze chimiche dannose e quindi è molto importante ridurre al minimo l esposizione del nostro corpo a questi contaminanti. Attraverso un alimentazione biologica possiamo preservare la nostra salute riducendo sensibilmente il rischio di malattie talvolta anche molto gravi. LATTICINI I latticini biologici, inclusi latte, burro, yogurt e formaggio, sono prodotti con il latte migliore proveniente da allevamenti biologici. La gamma proposta riflette le preferenze dei consumatori, l innovazione dei produttori, le tradizioni e le identità regionali. 13

14 brochure 15x21:Layout :01 Pagina 14 Prendiamo ad esempio, il formaggio biologico. Concorrono alla sua produzione fondamentalmente 3 materie prime di base: - il latte, rigorosamente proveniente da vacche allevate con il metodo biologico; - il caglio proveniente da animale certificato da agricoltura biologica o comunque esente da manipolazioni ed OGM; - il sale, ammesso dal reg. CE in vigore; Il formaggio non può contenere additivi di nessun genere. Il processo di trasformazione è analogo a quello per i formaggi ottenuti da agricoltura convenzionale, ciò che cambia nell ottenere un formaggio da agricoltura biologica è l impiego delle materie prime che devono essere conformi alla normativa CE. I latticini biologici, in genere, devono essere prodotti in linea con i requisiti di sicurezza e di protezione dei consumatori e non contenere né aromi artificiali né dolcificanti. I latticini biologici possono essere acquistati in molti punti vendita e sono riconoscibili dall etichetta e dal logo. I negozi biologici specializzati offrono una vasta gamma nel reparto latticini, ma si possono trovare latticini biologici anche nei supermercati tra gli altri prodotti o nello speciale reparto biologico. CEREALI I cereali, quali grano, segale, orzo, avena, farro e riso, offrono un importante contributo all alimentazione. Senza di essi non esisterebbero la pasta italiana, la baguette francese, il pane 14

15 brochure 15x21:Layout :01 Pagina 15 nero e tanti altri prodotti da forno e da pasticceria. È possibile acquistare pane e dolci biologici presso fornai specializzati o nei reparti dei negozi generici dedicati al biologico. Si possono trovare torte, cereali per colazione, pasta e riso biologici nei supermercati, nei mercati, negli alimentari o serviti nei ristoranti. I cereali biologici sono spesso gli ingredienti utilizzati nelle bevande o negli alimenti biologici trasformati, che si possono riconoscere dal logo o dall etichettatura. CARNE E UOVA Quando si consumano carne e uova biologiche, i vantaggi non sono solo di chi acquista, ma anche degli animali coinvolti. L agricoltura biologica produce l intera gamma della carne richiesta dai consumatori dell Unione Europea, inclusi agnello, manzo, pollo, maiale e salumi. FRUTTA E VERDURA Che provengano da viti, arbusti o alberi, la frutta e la verdura biologica sono un elemento gustoso e nutriente per qualsiasi dieta. Riflettono l abbondanza naturale delle diverse zone climatiche, crescono grazie a fattori naturali come la luce del sole, l acqua e il concime naturale. 15

16 brochure 15x21:Layout :02 Pagina 16 Nell agricoltura biologica, la qualità e la quantità del raccolto dipendono dalla fertilità del terreno. La frutta e la verdura da agricoltura biologica vengono coltivate in stagione e consegnate al consumatore nel periodo dell anno adeguato. Nei supermercati, frutta e verdura biologica sono esposte in pacchetti o sfuse, separate dal resto della frutta e della verdura. Sulle etichette biologiche si possono spesso trovare i nomi di diverse marche. A molti agricoltori piace vendere la propria produzione biologica nei mercati degli agricoltori, nei chioschi lungo la strada o nei consorzi agricoli. La frutta e la verdura biologica si possono anche trovare in una vasta gamma di prodotti trasformati. BEVANDE Oltre ad offrire del cibo delizioso, l agricoltura biologica può anche riempire bicchieri e tazze con un enorme varietà di bevande gustose. Succhi di frutta, caffè, tè e birra biologici sono prodotti secondo le regole dell agricoltura biologica. Nella fase della trasformazione, le bevande biologiche sono prodotte prevalentemente con ingredienti biologici e senza aromi artificiali o dolcificanti. 16

17 brochure 15x21:Layout :02 Pagina 17 Si può ordinare anche una tazza di tè o caffè biologico al bar o un bicchiere di birra o vino biologico prodotto da uve biologiche nel locale preferito. PRODOTTI TRASFORMATI I prodotti biologici base, quali frutta e verdura, si possono spesso gustare direttamente nell azienda agricola dove sono stati prodotti. Ma i prodotti biologici trasformati, quali olio d oliva, salsa di pomodoro, marmellata, verdure sottaceto, piatti preparati, cereali per la colazione vengono preparati per il piacere di tutti. Il settore della trasformazione biologica ha l obbiettivo di offrire un prodotto naturale, sano e gustoso. La trasformazione biologica utilizza materie prime della qualità più elevata, provenienti da aziende agricole certificate. Nelle fasi di lavorazione, si conservano le qualità naturali e sono banditi aromi e coloranti artificiali, rispettando rigidamente la regolamentazione sulla produzione biologica. Come gli agricoltori, anche produttori e distributori devono essere sottoposti a controlli. 17

18 brochure 15x21:Layout :02 Pagina 18 ETICHETTATURA Per il consumatore, la garanzia che si trova davanti ad un prodotto biologico è data dall'etichettatura. L'etichetta dei prodotti biologici, infatti, deve obbligatoriamente riportare le seguenti indicazioni: - il nome dell'organismo di controllo autorizzato, e suo codice, preceduto dalla sigla IT; - il codice dell'azienda controllata; - il numero di autorizzazione (sia per i prodotti agricoli freschi che trasformati); - il logo biologico europeo. LOGO BIOLOGICO EUROPEO Se il consumatore si accorge che il prodotto biologico è avariato, deve seguire le stesse regole per il prodotto agricolo normale: avvertire l ASL di zona. Presso tutti gli Assessorati dell Agricoltura Regionali, sono esposti gli Albi che elencano le aziende biologiche presenti nella regione. A norma di legge, tali albi sono accessibili al pubblico e quindi si possono consultare facilmente. Dal 1 gennaio 2009 è cambiata la normativa di riferimento per l agricoltura biologica; il regolamento CE 834/07, che ha abrogato il Regolamento CE 2092/91, introduce importanti modifiche per quanto riguarda l etichettatura dei prodotti. Di seguito si riportano le modifiche più rilevanti: - si potrà scrivere ora Prodotto biologico o sue abbreviazioni quali Bio e Eco in abbinamento o singolarmente 18

19 brochure 15x21:Layout :02 Pagina 19 (es. latte biologico, confettura biologica ecc...) invece prima era ammesso scrivere Prodotto da agricoltura biologica - l uso del logo europeo, prima facoltativo, con la nuova normativa diventa obbligatorio; - per i prodotti trasformati con un contenuto di ingredienti biologici inferiore al 95% non può essere utilizzata la dicitura prodotto biologico, ma è consentito indicare soltanto biologico e nella lista degli ingredienti deve essere inserita l'incidenza percentuale. COME RICONOSCERE I PRODOTTI BIOLOGICI INDICAZIONI OBBLIGATORIE PER TUTTE LE TIPOLOGIE DI PRODOTTI ai sensi del D. Lgs. 109/92 INDICAZIONI OBBLIGATORIE PER I PRODOTTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA ai sensi del Reg. CEE 834/07 DICITURA (che accompagna il nome del prodotto) PRODOTTO BIOLOGICO - BIO o ECO Prodotto BIOLOGICO Ingredienti: xxxx, xxxx, xxxx 19

20 brochure 15x21:Layout :03 Pagina 20 ORGANISMI DI CONTROLLO Per questa funzione, ogni Stato Membro ha designato determinate autorità pubbliche e/o organismi di controllo privati accreditati che hanno il compito di eseguire le ispezioni. Tutti gli organismi e le autorità di controllo operano sotto la supervisione o in stretta collaborazione con le autorità centrali competenti degli Stati Membri. Gli organismi di controllo privati, per essere autorizzati, devono sottostare a determinate condizioni: Devono essere accreditati secondo i requisiti generali dell'ue per gli organismi che gestiscono sistemi di certificazione di prodotti; Devono essere approvati e supervisionati dalle autorità competenti degli Stati Membri; per l Italia è il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. L attestazione rilasciata dagli organismi di controllo autorizza il produttore a commercializzare i prodotti con il logo biologico e con l indicazione, in etichetta, di prodotto biologico. Le ispezioni che vengono eseguite dagli organismi di controllo, oltre a verificare il rispetto dei princìpi guida dell agricoltura biologica e l osservanza delle norme CEE, avendo anche il compito di accertare l eventuale presenta di pesticidi, costituiscono ulteriore garanzia per la salute dei consumatori. 20

21 brochure 15x21:Layout :03 Pagina 21 ECCO ALCUNI ORGANISMI DI CONTROLLO ACCREDITATI IN ITALIA CCPB - CONSORZIO PER IL CONTROLLO DEI PRO- DOTTI BIOLOGICI BIOAGRICERT ORGANISMO TECNICO INDIPEN- DENTE DI CONTROLLO E DI CERTIFICAZIONE SUOLO E SALUTE ORGANISMO DI CONTROLLO PER AGRICOLTURA BIOS srl - CONTROLLO E CERTIFICAZIONE DEL METODO DI PRODOTTO BIOLOGICO QC&I INTERNATIONAL SERVICES s.a.s. QUALITY ASSURANCE SYSTEM ICEA - ISTITUTO DI CERTIFICAZIONE ETICA E AMBIENTALE CODEX - ORGANISMO DI CONTROLLO E CERTIFICAZIONE I.M.C. - ISTITUTO MEDITERRANEO DI CERTIFICAZIONE ECOCERT ITALIA CONTROLLO E CERTIFICAZIONE AIAB - ASSOCIAZIONE ITALIANA AGRICOLTURA BIOLOGICA 21

22 brochure 15x21:Layout :03 Pagina 22 DOMANDE FREQUENTI Man mano che conosci meglio il settore dell'agricoltura biologica, può succedere di venire in contatto con informazioni incomplete o in contraddizione. Potresti aver letto o sentito qualche affermazione che trovi di seguito ed esserti chiesto se fosse vera. Continua a leggere e scopri le risposte. "Che differenza c è tra i prodotti biologici e quelli ottenuti da agricoltura convenzionale? La differenza sta nel fatto che, chi pratica agricoltura convenzionale usa prodotti fitosanitari di sintesi per combattere parassiti o erbe infestanti, mentre in agricoltura biologica gli agricoltori usano la rotazione delle culture, la lotta biologica e selezionano colture resistenti per evitare problemi. I prodotti biologici hanno un sapore differente da altri alimenti o bevande? Alcuni consumatori sostengono che i cibi biologici hanno un sapore migliore, anche se diversi studi all'interno dell'ue sull'analisi del sapore relativo ai cibi biologici e non biologici, non evidenziano alcuna prova decisiva per supportare tali affermazioni. Tuttavia, sempre più che noti cuochi scelgono di utilizzare ingredienti biologici nei loro piatti e l'agricoltura biologica produce una più ampia varietà di specie di piante e bestiame, fornendo in tal modo ai consumatori l'opportunità di scoprire nuovi sapori ed esperienze di degustazione. E' importante anche ricordare che gli agricoltori e i produttori biologici non sostengono che i propri prodotti hanno un sapore migliore degli altri, ma solo che hanno un sapore genuino, perchè sono realizzati con metodi naturali. 22

23 brochure 15x21:Layout :03 Pagina 23 L'agricoltura biologica è meno produttiva di altri sistemi? Diversi studi sono stati eseguiti per chiarire gli aspetti della questione. Uno studio, spesso citato, che dimostra un livello simile di produttività tra i due sistemi è il report dell'università di Cornell negli Stati Uniti. Questa ricerca ha scoperto che, dopo un periodo di 22 anni, l'agricoltura biologica ha prodotto la stessa quantità di cereali ottenuti in agricoltura convenzionale, ma usando il 30% in meno di energia, meno acqua e nessun fitofarmaco. Perché i prodotti biologici costano più degli altri alimenti e bevande? I prodotti biologici hanno un costo superiore a causa di tempi di produzione più lunghi, talvolta i prodotti biologici richiedono maggior lavoro, attenzione nella separazione dai prodotti convenzionali, scarse economie di scala nella trasformazione e nella distribuzione, ferrei controlli e costi per le certificazioni. 23

24 brochure 15x21:Layout :03 Pagina 24 CONCLUSIONI Come è illustrato in questa guida gli agricoltori che adottano il metodo di coltivazione biologico, salvaguardano l ambiente, si prendono cura degli animali e tutelano la nostra e la loro salute. Contemporaneamente forniscono al mercato una varietà di prodotti che risponde ai requisiti di qualità e sicurezza alimentare che oggi sono fattori sempre più apprezzati dai consumatori. L assortimento di prodotti biologici è in continua espansione, per tenere il passo con le nuove tendenze di mercato. Per essere certi che ai consumatori vengano offerti sempre prodotti di altissima qualità, coltivatori e produttori biologici, collaborano con i settori della ricerca scientifica e sono attenti allo sviluppo scientifico e tecnologico. Considerata, inoltre, la continua evoluzione del settore, nel campo legislativo, relativo alla certificazione e ai controlli, devono costantemente adeguarsi, al fine di garantire ai consumatori la massima qualità. Nonostante ciò, restano integri lo spirito e gli ideali che guidano tutti gli operatori della filiera del biologico nella produzione che ha come scopi inderogabili, il rispetto della natura e la salute dei consumatori. FINITO DI STAMPARE NEL MESE DI DICEMBRE 2009 PRESSO LA LITOTIPOGRAFIA «M. ABATE» - PACECO (TP)

La scelta naturale. Cosa significa acquistare biologico. Fa bene alla natura, fa bene a te. www.organic-farming.europa.eu KF-30-08-128-IT-C

La scelta naturale. Cosa significa acquistare biologico. Fa bene alla natura, fa bene a te. www.organic-farming.europa.eu KF-30-08-128-IT-C KF-30-08-128-IT-C Commissione europea Agricoltura e Sviluppo rurale www.organic-farming.europa.eu La scelta naturale Cosa significa acquistare biologico Fa bene alla natura, fa bene a te. Cos è l agricoltura

Dettagli

L attuale Quadro Normativo

L attuale Quadro Normativo L attuale Quadro Normativo L educazione alimentare per il biologico Centro Congressi di Eatily Roma, 12 Ottobre 2012 Dott.ssa Teresa De Matthaeis Dirigente Ufficio Agricoltura Biologica - PQA V Ministero

Dettagli

GESTIONE DEI PRODOTTI

GESTIONE DEI PRODOTTI Gestione dei prodotti biologici ed etichettatura G [ GESTIONE DEI PRODOTTI ] BIOLOGICI ED ETICHETTATURA E L ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ALIMENTARI Il testo principale sull etichettatura, la presentazione

Dettagli

Da dove derivano i nostri cibi preferiti? Gli alimenti derivano in gran parte dall agricoltura e dall allevamento degli animali domestici

Da dove derivano i nostri cibi preferiti? Gli alimenti derivano in gran parte dall agricoltura e dall allevamento degli animali domestici Da dove derivano i nostri cibi preferiti? Gli alimenti derivano in gran parte dall agricoltura e dall allevamento degli animali domestici L AGRICOLTURA L'agricoltura è l'attività economica che consiste

Dettagli

COME E CAMBIATA LA SPESA DELLE FAMIGLIE

COME E CAMBIATA LA SPESA DELLE FAMIGLIE GLI EFFETTI DELLA CRISI: EROSIONE DEL CETO MEDIO E CRESCITA DELLA POVERTA COLLOCAZIONE SOCIALE DELLE FAMIGLIE IN BASE AL REDDITO, AI COMPORTAMENTI DI CONSUMO E AGLI STILI DI VITA COME E CAMBIATA LA SPESA

Dettagli

I prodotti dell agricoltura biologica

I prodotti dell agricoltura biologica I prodotti dell agricoltura biologica non esistono i prodotti biologici, ma i prodotti dell agricoltura biologica due prodotti privi di residui chimici ed assolutamente identici possono essere l uno il

Dettagli

In agricoltura biologica non si utilizzano sostanze chimiche di sintesi (concimi, diserbanti, anticrittogamici, insetticidi, pesticidi in genere).

In agricoltura biologica non si utilizzano sostanze chimiche di sintesi (concimi, diserbanti, anticrittogamici, insetticidi, pesticidi in genere). L'agricoltura biologica è un metodo di produzione regolato sotto l aspetto legislativo a livello comunitario con un primo regolamento, il Regolamento CEE 2092/91, sostituito successivamente dai Reg. CE

Dettagli

ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA

ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA REALIZZATO CON LA COLLABORAZIONE TECNICA DI DINTEC DICEMBRE 2009 PREMESSA L agricoltura biologica è un particolare metodo di gestione della produzione

Dettagli

Sicurezza Alimentare, Qualità dell Ambiente, Garanzia per la Salute

Sicurezza Alimentare, Qualità dell Ambiente, Garanzia per la Salute Sicurezza Alimentare, Qualità dell Ambiente, Garanzia per la Salute Il Biologico nella Ristorazione Collettiva Sabato 7 novembre 2009 Sala Botticelli Palazzo dei Congressi Roma EUR IL BIOLOGICO: REALI

Dettagli

L'agricoltura biologica

L'agricoltura biologica Testo della carta N 105 L'agricoltura biologica Bio è meglio? L'agricoltura biologica viene considerata generalmente la forma di produzione che meglio si adatta all'ambiente. L'obiettivo è un circuito

Dettagli

Vogliamo il benessere degli animali

Vogliamo il benessere degli animali Vogliamo il benessere degli animali La Gemma garantisce una qualità bio I prodotti biologici sono in armonia con la natura. Ciò significa foraggiamento e allevamenti rispettosi della specie senza ricorrere

Dettagli

VITICOLTURA BIOLOGICA Expo Milano 2015 27 ottobre Paolo Di Francesco Agronomo Studio SATA

VITICOLTURA BIOLOGICA Expo Milano 2015 27 ottobre Paolo Di Francesco Agronomo Studio SATA VITICOLTURA BIOLOGICA Expo Milano 2015 27 ottobre Paolo Di Francesco Agronomo Studio SATA di cosa parliamo Alcuni dati I regolamenti europei I decreti italiani Un paio di citazioni Le sensazioni Il futuro

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 12 gennaio 2005 che stabilisce requisiti per l igiene dei mangimi Regolamento 183/2005 Applicazione sul territorio regionale L applicazione

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 32 DEL 24-07-1995 REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA Disciplina e promozione dell'agricoltura biologica nel Friuli - Venezia Giulia

LEGGE REGIONALE N. 32 DEL 24-07-1995 REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA Disciplina e promozione dell'agricoltura biologica nel Friuli - Venezia Giulia LEGGE REGIONALE N. 32 DEL 24-07-1995 REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA Disciplina e promozione dell'agricoltura biologica nel Friuli - Venezia Giulia Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE FRIULI-VENEZIA

Dettagli

LA TUTELA DELLA SALUTE

LA TUTELA DELLA SALUTE CAPITOLO I LA TUTELA DELLA SALUTE PUBBLICA 1. Salute e Costituzione L articolo 32 della Costituzione della Repubblica Italiana recita: La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell individuo

Dettagli

Il Manuale di Corretta Prassi per le Imprese Agricole. Corso per i Coordinatori Regionali di Campagna Amica 5 marzo 2013

Il Manuale di Corretta Prassi per le Imprese Agricole. Corso per i Coordinatori Regionali di Campagna Amica 5 marzo 2013 Il Manuale di Corretta Prassi per le Imprese Agricole Corso per i Coordinatori Regionali di Campagna Amica 5 marzo 2013 Il Manuale di Corretta Prassi Coldiretti Validato dal Ministero della Salute a gennaio

Dettagli

- 6 - PROGETTI EDUCATIVI

- 6 - PROGETTI EDUCATIVI Progetto di educazione alimentare Il progetto A SCUOLA CON GUSTO consiste in una serie di interventi (tre oppure quattro, a seconda del percorso formativo) da effettuarsi in classe. L intento generale

Dettagli

Filippo Urbinati; Bruno Busin; Paolo Borsa. 1 Public Document

Filippo Urbinati; Bruno Busin; Paolo Borsa. 1 Public Document Filippo Urbinati; Bruno Busin; Paolo Borsa 1 Public Document Syngenta: unico gruppo interamente dedicato all Agricoltura Syngenta è uno dei principali attori dell'agro-industria mondiale, impegnata nello

Dettagli

[ ] G D GESTIONE DEL PRODOTTO BIOLOGICO NELLE IMPRESE DELLA FILIERA COSA DEVONO FARE GLI OPERATORI

[ ] G D GESTIONE DEL PRODOTTO BIOLOGICO NELLE IMPRESE DELLA FILIERA COSA DEVONO FARE GLI OPERATORI Gestione del prodotto biologico nelle imprese della filiera [ ] GESTIONE DEL PRODOTTO BIOLOGICO NELLE IMPRESE DELLA FILIERA G D COSA DEVONO FARE GLI OPERATORI In una stessa azienda agricola, azienda di

Dettagli

Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari PRESENTAZIONE PAN

Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari PRESENTAZIONE PAN Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari PRESENTAZIONE PAN QUADRO NORMATIVO DIRETTIVA 2009/128/CE Quadro per l azione comunitaria ai fini dell utilizzo sostenibile dei pesticidi Direttiva

Dettagli

Organismi Geneticamente. Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti

Organismi Geneticamente. Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti Organismi Geneticamente Modificati Estratto da FederBio 2014 Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti In Italia è vietata la coltivazione di OGM, anche se non ne è

Dettagli

Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014

Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014 Bologna, 03 ottobre 2014 Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari Graziella Lasi Resp. Consumer Care, Leg.Alimentare, Nutr, Com. medico-scient. Gruppo GRANAROLO

Dettagli

FORMAZIONE E PRESCRIZIONI PER GLI UTILIZZATORI, I DISTRIBUTORI E I CONSULENTI (ARTICOLI 7, 8, 9 E 10 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 150/2012).

FORMAZIONE E PRESCRIZIONI PER GLI UTILIZZATORI, I DISTRIBUTORI E I CONSULENTI (ARTICOLI 7, 8, 9 E 10 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 150/2012). FORMAZIONE E PRESCRIZIONI PER GLI UTILIZZATORI, I DISTRIBUTORI E I CONSULENTI (ARTICOLI 7, 8, 9 E 10 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 150/2012). INTRODUZIONE In Italia il sistema di formazione, di base e di

Dettagli

Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0

Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0 Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0 1 Dove e quando si svolge? In via Alzaia Naviglio Pavese in Milano Domenica 29 Settembre 2013 Dalle ore 08.00 alle ore 19.30 2 Programma Dalle ore 08.00 alle

Dettagli

CIBO CHE NUTRE. tra informazione e disinformazione

CIBO CHE NUTRE. tra informazione e disinformazione CIBO CHE NUTRE tra informazione e disinformazione Trino, 15 maggio 2014 ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE Alimentarsi vuol dire scegliere e assumere alimenti volontariamente. Nutrirsi vuol dire utilizzare le

Dettagli

Newsletter n.2. La politica di sviluppo rurale e la filiera corta

Newsletter n.2. La politica di sviluppo rurale e la filiera corta Newsletter n.2 La politica di sviluppo rurale e la filiera corta Presentazione In questa seconda newsletter che accompagna il percorso formativo della nostra Comunità montana sulle opportunità offerte

Dettagli

[ ] Per garantire questo, negli organi che decidono sulla

[ ] Per garantire questo, negli organi che decidono sulla Organismi di Certificazione [ ] ORGANISMI D I CERTIFICAZIONE O C IL SISTEMA DI CONTROLLO L agricoltura biologica rappresenta uno dei primi esempi di certificazione di filiera : ogni fase del processo produttivo

Dettagli

PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE SCUOLA PRIMARIA DI BORGO VALSUGANA A.S. 2011 2012 CLASSE 3 C

PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE SCUOLA PRIMARIA DI BORGO VALSUGANA A.S. 2011 2012 CLASSE 3 C PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE SCUOLA PRIMARIA DI BORGO VALSUGANA A.S. 2011 2012 CLASSE 3 C IN COLLABORAZIONE CON Le esperte dell Azienda Provinciale Servizi Sanitari Dott.ssa Ramona Camellini e Marilena

Dettagli

I corroboranti ed i mezzi tecnici per l agricoltura

I corroboranti ed i mezzi tecnici per l agricoltura SEMINARIO Le pratiche agricole sostenibili in campo e in serra: mezzi tecnici, consumi idrici e pacciamatura Cremona, 26 febbraio 2015 I corroboranti ed i mezzi tecnici per l agricoltura L EVOLUZIONE DEL

Dettagli

Gastronomia Mediterranea

Gastronomia Mediterranea 1 Gastronomia Mediterranea Peccati di Coccio, piatti pronti di qualità. 3 Gastronomia Mediterranea MITAPAST s.r.l. 5 Peccati di Coccio, piatti pronti di qualità. Frutto di un esperienza trentennale Mitapast

Dettagli

SOMMARIO LINEE GUIDA FILIERA CORTA

SOMMARIO LINEE GUIDA FILIERA CORTA Pagina 1 di 5 SOMMARIO 1. SCOPO... 2 2. VANTAGGI DELLA... 2 3. ORGANIZZAZIONE DELLA... 2 4. BIOLOGICA... 2 5. MATERIALI DI CONFEZIONAMENTO... 3 6. I LUOGHI DELLA... 3 6.1. VENDITA DIRETTA... 3 6.2. MERCATI

Dettagli

SCHEDA FORNITORI DI INTERGAS MILANO (VERSIONE 1.5 GIUGNO 2012)

SCHEDA FORNITORI DI INTERGAS MILANO (VERSIONE 1.5 GIUGNO 2012) SCHEDA FORNITORI DI INTERGAS MILANO (VERSIONE 1.5 GIUGNO 2012) Tipo di scheda: O Produttore O Trasformatore O Rivenditore (Segnare anche piu di una casella) Per la redazione della scheda, il compilatore

Dettagli

Disugual: molto più che pet food nuova linea di alimenti di altissima qualità per cani e gatti filosofia amore e passione profonda per gli animali

Disugual: molto più che pet food nuova linea di alimenti di altissima qualità per cani e gatti filosofia amore e passione profonda per gli animali Disugual: molto più che pet food Disugual è una nuova linea di alimenti di altissima qualità per cani e gatti destinata a lasciare il segno nel cuore degli amanti degli animali. Disugual infatti non è

Dettagli

EDUCAZIONE ALIMENTARE DELLA SCUOLA E PERCORSI DIDATTICI SENSORIALI. Un cammino verso frutta e verdura con i 5 sensi

EDUCAZIONE ALIMENTARE DELLA SCUOLA E PERCORSI DIDATTICI SENSORIALI. Un cammino verso frutta e verdura con i 5 sensi EDUCAZIONE ALIMENTARE DELLA SCUOLA E PERCORSI DIDATTICI SENSORIALI Educazione alimentare nella scuola Le attività di educazione alimentare per l anno scolastico 2004 2005 sono state condotte in più di

Dettagli

MARCHI DI TUTELA PROGETTO SCUOLA 21. Vimercate, Dicembre 2014. Docente: Elisabetta Castellino

MARCHI DI TUTELA PROGETTO SCUOLA 21. Vimercate, Dicembre 2014. Docente: Elisabetta Castellino MARCHI DI TUTELA Vimercate, Dicembre 2014 Docente: Elisabetta Castellino MARCHI DI TUTELA 1/4 Nel patrimonio agroalimentare italiano possiamo annoverare oltre: 400 Formaggi 250 Salumi 800 Vini 120 conserve

Dettagli

L acqua rappresenta la base della vita.

L acqua rappresenta la base della vita. LINEE GUIDA PER IL CONTROLLO IGIENICO SANITARIO DELLA QUALITÀ DELLE ACQUE H 2 O L acqua rappresenta la base della vita. L acqua deve pertanto detenere tutti i requisiti di sicurezza sanitaria necessari

Dettagli

Paletta, vasi, semi e piantine: la primavera è la stagione ideale per creare un piccolo orto. Anche sul balcone. Basta poco: semplici vasi possono

Paletta, vasi, semi e piantine: la primavera è la stagione ideale per creare un piccolo orto. Anche sul balcone. Basta poco: semplici vasi possono Paletta, vasi, semi e piantine: la primavera è la stagione ideale per creare un piccolo orto. Anche sul balcone. Basta poco: semplici vasi possono ospitare i pomodorini a grappolo, i pisellini, le fragoline,

Dettagli

EDUCAZIONE ALIMENTARE

EDUCAZIONE ALIMENTARE EDUCAZIONE ALIMENTARE a cura di ANTONELLA CATENAZZO Avere la lista della spesa non sempre è sufficiente ad evitare l acquisto di prodotti in più, magari superflui, ma che sembrano richiamare la nostra

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

REGIONE SICILIANA ENTE DI SVILUPPO AGRICOLO Sezione Operativa di Assistenza Tecnica Agricola N 82 M A R S A L A (TP)

REGIONE SICILIANA ENTE DI SVILUPPO AGRICOLO Sezione Operativa di Assistenza Tecnica Agricola N 82 M A R S A L A (TP) REGIONE SICILIANA ENTE DI SVILUPPO AGRICOLO Sezione Operativa di Assistenza Tecnica Agricola N 82 M A R S A L A (TP) RELAZIONE ATTIVITA 2013 Progetti finalizzati Tecnici Alagna Giuseppe Angileri Antonino

Dettagli

Politica di Acquisto di FASTWEB

Politica di Acquisto di FASTWEB Politica di Acquisto di FASTWEB Edizione Settembre 2012 Editoriale Innovare per crescere ed essere sempre i primi, anche nell eccellenza con cui serviamo i nostri Clienti. Questo il principio ispiratore

Dettagli

BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO. Fattoria Didattica e Visite

BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO. Fattoria Didattica e Visite BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO Fattoria Didattica e Visite La BioFattoria Solidale del Circeo opera su un terreno di 175 ettari all interno della Tenuta Mazzocchio (Azienda storica dell Agro Pontino che

Dettagli

1. Il decreto Legislativo 155/97

1. Il decreto Legislativo 155/97 CAPITOLO III IL SISTEMA H.A.C.C.P. 1. Il decreto Legislativo 155/97 Il Decreto Legislativo 155/97 stabilisce le regole generali che devono essere osservate da tutti i produttori e responsabili della filiera

Dettagli

DOCUMENTO PER FACILITARE LA COMPRENSIONE E L ATTUAZIONE DELL ETICHETTATURA NEI PRODOTTI BIOLOGICI ALL'INTERNO DELL'UNIONE EUROPEA

DOCUMENTO PER FACILITARE LA COMPRENSIONE E L ATTUAZIONE DELL ETICHETTATURA NEI PRODOTTI BIOLOGICI ALL'INTERNO DELL'UNIONE EUROPEA Via Piave, 14 00187 Roma Italia Tel. +39 0645437485 Fax +39 0645437469 P.I. 02097571208 C.F. 02138600487 www.aiab.it aiab@aiab.it DOCUMENTO PER FACILITARE LA COMPRENSIONE E L ATTUAZIONE DELL ETICHETTATURA

Dettagli

Quando l abito fa la sicurezza. Gli indumenti e il nodo igiene

Quando l abito fa la sicurezza. Gli indumenti e il nodo igiene I risultati di una ricerca sugli standard di qualità da rispettare Quando l abito fa la sicurezza. Gli indumenti e il nodo igiene a cura di ALSCO Italia L E.T.S.A., con il supporto di un Istituto di ricerca

Dettagli

LE NUOVE DIRETTIVE EUROPEE

LE NUOVE DIRETTIVE EUROPEE LE NUOVE DIRETTIVE EUROPEE (2009/127/CE E 2009/128/CE): I CONTENUTI, I COMPITI E I VANTAGGI PER L UTILIZZATORE L DELLA MACCHINE IRRORATRICI Quaderno n 1 n Novembre 2012 A cura di Paolo Balsari, Gianluca

Dettagli

L ALIMENTAZIONE. DANIELA BASOSI Scuola Secondaria inferiore - Classe terza 8 Maggio 2011

L ALIMENTAZIONE. DANIELA BASOSI Scuola Secondaria inferiore - Classe terza 8 Maggio 2011 L ALIMENTAZIONE DANIELA BASOSI Scuola Secondaria inferiore - Classe terza 8 Maggio 2011 Un approccio operativo ai concetti di alimentazione e di nutrizione. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Ricostruire lo scopo

Dettagli

la Gemma, troverai bio

la Gemma, troverai bio Cerca la Gemma, troverai bio La Gemma Due terzi della popolazione svizzera consuma regolarmente bio, tendenza in aumento. I consumatori apprezzano soprattutto la genuinità, il sapore naturale e la sicurezza

Dettagli

DOP & IGP_ Checklist documenti

DOP & IGP_ Checklist documenti +39.06.97602592 DOP & IGP_ Checklist documenti Documenti necessari per l avvio della pratica di riconoscimento della certificazione DOP/IGP Per ottenere il riconoscimento di una DOP o di una IGP è necessario

Dettagli

Analisi competitiva del svolta su cinque marche di. prodotto. biscotti

Analisi competitiva del svolta su cinque marche di. prodotto. biscotti Analisi competitiva del svolta su cinque marche di prodotto biscotti leader 3,40 euro/kg follower marca premium primo distributore prezzo 2,29 2,60 1,19 6,20 euro/kg euro/kg euro/kg euro/kg Macine Mulino

Dettagli

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO Comune di Modena Politiche Economiche, Società Partecipate e Sportello Unico L Assessore 22 settembre 2005 Prot. Gen. 2005/125195 IE 11299 OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato

Dettagli

Progetto: Cucina e salute

Progetto: Cucina e salute Progetto: Cucina e salute Presentazione Spesso per motivi di salute siamo costretti a limitare o evitare del tutto certi alimenti: grassi animali, uova, zucchero, latte e formaggi, carni rosse Sicuramente

Dettagli

schede di approfondimento.

schede di approfondimento. I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento. 2 è l insieme delle attività volte a smaltirli, riducendo lo spreco(inparticolaredirisorsenaturaliedienergia)elimitandoipericoliperlasalutee

Dettagli

Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani. Direttamente dal produttore al consumatore

Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani. Direttamente dal produttore al consumatore Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani Direttamente dal produttore al consumatore Perchè il Biologico il 20% degli italiani sceglie alimenti bio Canali di vendita: Un giro d affari al

Dettagli

www.agriturismotrentino.com

www.agriturismotrentino.com www.agriturismotrentino.com PRODOTTO IN AGRITUR Gusto e Sapori dei nostri agriturismi Spinti dall amore per la terra e per il loro lavoro e sollecitati dagli ospiti, sempre più desiderosi di portarsi

Dettagli

9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104

9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104 9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104 Indirizzi per l attività di gestione degli elenchi regionali degli operatori biologici e dei concessionari

Dettagli

http://www.assind.vi.it/notiziario/guideschede.nsf/p/guida_260

http://www.assind.vi.it/notiziario/guideschede.nsf/p/guida_260 Page 1 of 5 Attenzione: la Guida che state stampando è aggiornata al 03/10/2005. I file allegati con estensione.doc,.xls,.pdf,.rtf, etc. non verranno stampati automaticamente; per averne copia cartacea

Dettagli

Il Mercato dei prodotti Agroalimentari Biologici in GERMANIA INCOMING OPERATORI ESTERI AL SANA

Il Mercato dei prodotti Agroalimentari Biologici in GERMANIA INCOMING OPERATORI ESTERI AL SANA Il Mercato dei prodotti Agroalimentari Biologici in GERMANIA INCOMING OPERATORI ESTERI AL SANA Bologna 12 15 settembre 2015 1. Dimensione del mercato tedesco. La Germania, con oltre 80,5 milioni di abitanti,

Dettagli

DISCIPLINARE PER LA CERTIFICAZIONE DEI PRODOTTI DESTINATI A CONSUMATORI VEGETARIANI E VEGANI PER AZIENDE CONTROLLATE

DISCIPLINARE PER LA CERTIFICAZIONE DEI PRODOTTI DESTINATI A CONSUMATORI VEGETARIANI E VEGANI PER AZIENDE CONTROLLATE DISCIPLINARE PER LA CERTIFICAZIONE DEI PRODOTTI DESTINATI A CONSUMATORI VEGETARIANI E VEGANI PER AZIENDE CONTROLLATE www.imveg.it info@imveg.it DISCIPLINARE PER LA CERTIFICAZIONE DEI PRODOTTI DESTINATI

Dettagli

Il ruolo delle persone nell innovazione del processo produttivo alimentare. A cura del presidente Giovanni Fileni

Il ruolo delle persone nell innovazione del processo produttivo alimentare. A cura del presidente Giovanni Fileni Il ruolo delle persone nell innovazione del processo produttivo alimentare A cura del presidente Giovanni Fileni IL GRUPPO FILENI OGGI Presente sul mercato dal 1970, il Gruppo Fileni è il terzo produttore

Dettagli

Cos è il farro? farro

Cos è il farro? farro La Storia Il farro è un antico grano le cui origini si possono far risalire a oltre 5000 anni fa in Medio Oriente vicino a quello che ora è l Iran. Coltivato diffusamente fino al principio del XX secolo

Dettagli

Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015

Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015 Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015 attività / L Azienda Agricola Sodano nasce nel 2010, con l obiettivo di rinnovare e ammodernare la precedente attività a gestione

Dettagli

Alimentazione naturale

Alimentazione naturale B Alimentazione naturale Secondo i dati dell ISMEA (Osservatorio del mercato dei prodotti biologici), in un anno di crisi come il 2010 i consumi di prodotti ortofrutticoli biologici hanno avuto un andamento

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE

PRESENTAZIONE AZIENDALE PRESENTAZIONE AZIENDALE La Cooperativa Sociale Agricola TERRAVIVA è nata ufficialmente il 15 settembre 2011 attraverso il Progetto Per.So.N.A. presentato dalla Cooperativa Sociale Al Plurale e finanziato

Dettagli

Disposizioni inerenti i certificati di abilitazione per utilizzatori professionali e per distributori di prodotti fitosanitari nonché per consulenti

Disposizioni inerenti i certificati di abilitazione per utilizzatori professionali e per distributori di prodotti fitosanitari nonché per consulenti Delibera 25 novembre 2014, n. 1410 Disposizioni concernenti i certificati di abilitazione per utilizzatori professionali e per distributori di prodotti fitosanitari nonchè per consulenti Allegato Disposizioni

Dettagli

GUIDA ALL UTILIZZO E ALLA VALORIZZAZIONE DEI MARCHI IMQ. (Marchi di prodotto)

GUIDA ALL UTILIZZO E ALLA VALORIZZAZIONE DEI MARCHI IMQ. (Marchi di prodotto) GUIDA ALL UTILIZZO E ALLA VALORIZZAZIONE DEI MARCHI IMQ (Marchi di prodotto) - Il marchio IMQ è riconosciuto in Italia da 1 consumatore su 3. - La notorietà del marchio IMQ è in costante aumento. - Il

Dettagli

non esistono i prodotti biologici, ma i prodotti dell agricoltura biologica

non esistono i prodotti biologici, ma i prodotti dell agricoltura biologica I prodotti dell agricoltura biologica non esistono i prodotti biologici, ma i prodotti dell agricoltura biologica due prodotti assolutamente identici possono essere l uno il risultato del metodo di produzione

Dettagli

Come nasce l idea della vendita diretta di latte crudo?

Come nasce l idea della vendita diretta di latte crudo? 1 Giuseppe Invernizzi Direttore - APA CO LC e Varese 2 Come nasce l idea della vendita diretta di latte crudo? L idea nasce dall esigenza di dare risposte adeguate alla crisi che da diversi anni attanagliava

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento. Il bio è servito! Dott. Federico Bigaran Ufficio per le produzioni biologiche

Provincia Autonoma di Trento. Il bio è servito! Dott. Federico Bigaran Ufficio per le produzioni biologiche Provincia Autonoma di Trento Il bio è servito! Dott. Federico Bigaran Ufficio per le produzioni biologiche Ecoristorazione e alimenti biologici Un marchio di qualità ecologica che premia il servizio di

Dettagli

Hanno partecipato. Ferrara Maria Piera. Serino Livia. Grafica a cura di. Serino Livia

Hanno partecipato. Ferrara Maria Piera. Serino Livia. Grafica a cura di. Serino Livia Hanno partecipato Ferrara Maria Piera Serino Livia Grafica a cura di Serino Livia Alimentazione e stili di vita Un incontro di grande interesse su un tema estremamente attuale. Giovedì 23 aprile alle 9.30

Dettagli

AGRONIX www.agronix.com

AGRONIX www.agronix.com AGRONIX opyright 1987-2009 ADM srl - Ragusa Un prezioso strumento a sostegno di una produzione eco-sostenibile e di qualità Servizio online per il calcolo dei piani di concimazione www.agronix.com Da dove

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

Istituzione e disciplina della professione di erborista e disposizioni concernenti l attività commerciale di erboristeria

Istituzione e disciplina della professione di erborista e disposizioni concernenti l attività commerciale di erboristeria Istituzione e disciplina della professione di erborista e disposizioni concernenti l attività commerciale di erboristeria Art. 1 (Oggetto) 1. La presente legge disciplina: a) i requisiti professionali

Dettagli

L etichettatura dei prodotti alimentari: la normativa europea (REG UE n. 1169/11 ) Paola Rebufatti

L etichettatura dei prodotti alimentari: la normativa europea (REG UE n. 1169/11 ) Paola Rebufatti L etichettatura dei prodotti alimentari: la normativa europea (REG UE n. 1169/11 ) Paola Rebufatti SANZIONI Il panorama giurisprudenziale è rappresentato principalmente da: Codice penale D. L.gs n. 109/92

Dettagli

LA PRODUZIONE PRIMARIA NEL COMPARTO AGRO-ALIMENTARE

LA PRODUZIONE PRIMARIA NEL COMPARTO AGRO-ALIMENTARE LA PRODUZIONE PRIMARIA NEL COMPARTO AGRO-ALIMENTARE Fabio Grillo Spina Dipartimento dell Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari Via Quintino Sella,

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. E DEI PROPRI COLLABORATORI 1. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI s.a.s. VERSO IL CLIENTE 2. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA

Dettagli

Centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (CRA-NUT)

Centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (CRA-NUT) Centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (CRA-NUT) Centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (CRA-NUT) Gruppo di ricerca Sorveglianza del rischio alimentare Sorveglianza dell esposizione

Dettagli

PERCHE MANGIAMO? Gli alimenti sono necessari per. .il FUNZIONAMENTO dell organismo. e per il suo ACCRESCIMENTO

PERCHE MANGIAMO? Gli alimenti sono necessari per. .il FUNZIONAMENTO dell organismo. e per il suo ACCRESCIMENTO PROGETTO ALIMENTAZIONE E CULTURA Impariamo a nutrirci per crescere meglio CIRCOLO DIDATTICO DI ARICCIA Centro Studi Regionale per l Analisi e la Valutazione del Rischio Alimentare (CSRA) - IZS Lazio e

Dettagli

Meeting. Gli alimenti cultura del vivere

Meeting. Gli alimenti cultura del vivere Meeting Gli alimenti cultura del vivere Annibale Feroldi Direttore BMTI S.c.p.a. Nuove competenze professionali e nuovi modelli di vendita dei prodotti nei Paesi esteri 8 maggio 2015 PREMESSA SALUTI...

Dettagli

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Quali possono essere le alternative alla carne per vegetariani e non solo? Volendo seguire una dieta bilanciata ed equilibrata, le proteine

Dettagli

GIORNATA CON MENU SPECIALE FACCIAMO FESTA 30 GENNAIO 2014 Nelle scuole di Milano servite da Milano Ristorazione

GIORNATA CON MENU SPECIALE FACCIAMO FESTA 30 GENNAIO 2014 Nelle scuole di Milano servite da Milano Ristorazione GIORNATA CON MENU SPECIALE FACCIAMO FESTA 30 GENNAIO 2014 Nelle scuole di Milano servite da Milano Ristorazione Il prossimo 30 gennaio 2014 nelle scuole d infanzia, primarie e secondarie di Milano, in

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi FORMAZIONE DEGLI ALIMENTARISTI E DEGLI OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE (OSA) AI SENSI DELLA D.G.R. LIGURIA 29/06/2012 N. 793 1. Introduzione Un efficace formazione e un adeguato addestramento del personale

Dettagli

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA L UOMO È CIÒ CHE MANGIA Motivazione Oggi l alimentazione ha assunto un ruolo importante nella determinazione della qualità della vita: essa, pertanto, si configura quale strumento indispensabile per l

Dettagli

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Gestione delle sostanze pericolose a scuola MODULO B Unità didattica B2-2 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

Dettagli

Circolare N. 43 del 20 Marzo 2015

Circolare N. 43 del 20 Marzo 2015 Circolare N. 43 del 20 Marzo 2015 Etichettature alimentari- le sanzioni sugli errori dopo le modifiche del regolamento UE n. 1169/2011 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che recentemente

Dettagli

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi Allegato I Parte A Obiettivi formativi Tenuto conto dei contenuti formativi riportati nell Allegato I del decreto legislativo n. 150/2012, si riportano di seguito i contenuti comuni degli specifici corsi

Dettagli

rispetto a... La normativa Quadro normativo Quadro normativo Regolamento dell'unione Europea Regolamento rintracciabilità sicurezza

rispetto a... La normativa Quadro normativo Quadro normativo Regolamento dell'unione Europea Regolamento rintracciabilità sicurezza rispetto a... La normativa rintracciabilità sicurezza Quadro normativo COGENTE: disposizione di legge che impone l adozione di un sistema gestionale o di uno standard di qualità VOLONTARIO: regola tecnica

Dettagli

Riferimenti normativi

Riferimenti normativi CRITERI E MODALITÀ PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DIRETTAMENTE SOSTENUTE DALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI REGOLAMENTATI DA CONVENZIONE I Progetti possono essere integrativi

Dettagli

Ricette, calorie e valori nutrizionali: come nasce l etichetta nutrizionale di un alimento?

Ricette, calorie e valori nutrizionali: come nasce l etichetta nutrizionale di un alimento? PROGETTO AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE: BIODIVERSITÀ, CULTURA, AMBIENTE, INNOVAZIONE, SICUREZZA Ricette, calorie e valori nutrizionali: come nasce l etichetta nutrizionale di un alimento? Milena Casali Istituto

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 52/16 DEL 23.12.2014

DELIBERAZIONE N. 52/16 DEL 23.12.2014 Oggetto: D.Lgs. 14.8.2012, n. 150 e decreto interministeriale 22 gennaio 2014. Piano d'azione nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari. Direttive per l'attuazione nella Regione Sardegna

Dettagli

Denominazione Corso:

Denominazione Corso: CODICE: 254 Addetto all approvvigionamento della cucina, conservazione delle materie prime e realizzazione di preparazioni di base Opera nelle diverse aziende della ristorazione commerciale e collettiva.

Dettagli

H A C C P. Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points, analisi

H A C C P. Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points, analisi H A C C P Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points, analisi del pericolo e punti critici di controllo) rappresenta uno strumento operativo per l'analisi dei rischi che caratterizzano

Dettagli

L organizzazione delle filiere biologiche italiane. Roberto Pinton

L organizzazione delle filiere biologiche italiane. Roberto Pinton L organizzazione delle filiere biologiche italiane Roberto Pinton Federazione unitaria interprofessionale Fondata nel 1992 35 associazioni nazionali o regionali di agricoltori biologici 2 associazioni

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

Fattoria Biò. Potete contattarci tramite il numero verde: 800 135 412 Il numero verde fax: 800 135 485 I telefoni mobili: 388 19 21 054 366 52 05 272

Fattoria Biò. Potete contattarci tramite il numero verde: 800 135 412 Il numero verde fax: 800 135 485 I telefoni mobili: 388 19 21 054 366 52 05 272 Fattoria Biò Fattoria Didattica Potete contattarci tramite il numero verde: 800 135 412 Il numero verde fax: 800 135 485 I telefoni mobili: 388 19 21 054 366 52 05 272 La mail: Web: Facebook: Info@fattoriabio.it

Dettagli

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI PIANI DI CONTROLLO E PER L ASSEGNAZIONE DELLA QUALIFICA SANITARIA DEGLI ALLEVAMENTI NEI CONFRONTI DELLA PARATUBERCOLOSI BOVINA 1. Definizioni Ai sensi delle presenti linee

Dettagli

S T U D I O M I S U R A C A, A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i S t u d i o l e g a l e / L a w F i r m

S T U D I O M I S U R A C A, A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i S t u d i o l e g a l e / L a w F i r m . UNGHERIA TUTELA DEL CONSUMATORE IN UNGHERIA di Avv. Francesco Misuraca www.smaf-legal.com Premessa Le fonti normative della tutela ungherese dei consumatori sono le seguenti: Legge del 1997 sulla tutela

Dettagli

INFORMATIVA PROGETTO

INFORMATIVA PROGETTO INFORMATIVA PROGETTO WWW.UNMONDOBIOLOGICO.COM PRESENTAZIONE PROGETTO UN MONDO BIOLOGICO AGRICOLTURA E NATURA SI INCONTRANO, PER CREARE SINERGIA! Buongiorno a tutti, chi vi scrive queste righe di presentazione

Dettagli