NOTA DI SINTESI. Deutsche Bank AG, filiale di Londra.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NOTA DI SINTESI. Deutsche Bank AG, filiale di Londra."

Transcript

1 NOTA DI SINTESI La presente Nota di Sintesi deve essere letta come introduzione al Documento di Registrazione del 10 maggio 2006 (il "Documento di Registrazione") redatto dall'emittente con riferimento alle notes emesse in base all'u.s. $60,000,000,000 Euro-Medium Term Note Program ed alla Nota Informativa del 5 febbraio 2007, redatta dall'emittente con riferimento alle Notes (la "Nota Informativa"). Qualsiasi decisione di investire nelle Notes deve essere effettuata da un potenziale investitore prendendo in considerazione il Documento di Registrazione e la Nota Informativa, considerati congiuntamente, inclusi eventuali documenti ivi incorporati tramite riferimento. A seguito dell attuazione delle disposizioni della Direttiva Prospetti (Direttiva 2003/71/EC) in ognuno degli Stati Membri dell Area Economica Europea (ciascuno stato, uno "Stato AEE"), Nessuna responsabilità civile sarà attribuita all Emittente in uno qualsiasi di tali Stati AEE in relazione alla presente Nota di Sintesi, ivi compresa qualsiasi traduzione, salvo che essa risulti fuorviante, imprecisa o contraddittoria una volta letta congiuntamente al Documento di Registrazione o alla Nota Informativa. Qualora venga intrapresa un'azione legale in merito alle informazioni contenute nella presente Nota di Sintesi e/o nel Documento di Registrazione o nella Nota Informativa avanti alla corte di uno Stato AEE, il ricorrente potrebbe, ai sensi della legislazione nazionale dello stato nel quale tale azione sia stata intentata, dover sostenere i costi della traduzione del Documento di Registrazione e della presente Nota Informativa prima dell'inizio dei relativi procedimenti. I termini e le espressioni definiti nell Appendice C (Terms and Conditions of the Notes) alla Nota Informativa avranno il medesimo significato ove utilizzati nella presente Nota di Sintesi. Emittente: Dealer: Agente Principale per l'emissione e il pagamento: Merrill Lynch & Co., Inc. (la Società o l'"offerente"), costituita ai sensi della legge dello Stato del Delaware, è una società holding che, tramite le proprie controllate e collegate, svolge attività di brokerdealer, investment banking, finanziamento, gestione del risparmio, consulenza, gestione patrimoniale, assicurazione, prestito, nonché prodotti e servizi collegati su scala globale. L'Offerente fornisce tali prodotti e servizi ad una vasta gamma di clienti, inclusi singoli investitori, piccole e grandi imprese, società quotate, istituzioni finanziarie, governi ed enti governativi. L'Offerente svolge la propria attività tramite varie sedi in tutto il mondo. Merrill Lynch International. Deutsche Bank AG, filiale di Londra. Ammontare: Sino a in valore nominale complessivo. Il valore nominale complessivo finale sarà pubblicato al termine del periodo di Offerta e prima della Data di Emissione presso gli uffici della Società, di ciascun agente per il pagamento, del Collocatore e del Dealer. Distribuzione: Le Notes potranno essere distribuite in paesi diversi dagli Stati Uniti, a soggetti che non siano Us person (come definito dalla Regulation S dell'united States Securities Act del 1933 come successivamente modificato (il "Securities Act") in conformità alle limitazioni di vendita descritte nella sezione "Subscription and Sale" inclusa tramite riferimento nella Nota Informativa. Valuta: Euro ("EUR" o " "). Data di Emissione: 14 marzo Data di Scadenza: 14 marzo Prezzo di Emissione: Prezzo di Offerta: 100,00 % del valore nominale complessivo delle Notes. Le Notes saranno offerte pubblicamente al 100,00% del loro valore nominale complessivo attraverso i Collocatori, come di seguito definiti, ad investitori sia istituzionali che privati. L investitore che non sia ubicato in, dovrà contattare il proprio 1

2 consulente finanziario al fine di ottenere ulteriori informazioni e potrà acquistare le Notes unicamente tramite il proprio consulente finanziario, banca o intermediario finanziario. Commissioni complessive: Le commissioni da pagare ai Collocatori in relazione alla Offerta saranno pari al 3,0-4,0 percento del valore nominale complessivo delle Notes collocate attraverso i Collocatori. Periodo di Offerta e Collocatori: Dalla data del 6 febbraio 2007 (compresa) alla data del 9 marzo 2007 (compresa) durante le ore in cui le banche sono generalmente aperte al pubblico a Milano,. Le Notes saranno offerte al pubblico in attraverso i seguenti collocatori: Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza S.p.A. Via Universita Parma Banca di Cividale S.p.A. Piazza Duomo 8 Cividale Del Friuli Cividale E Banca di Trento e Bolzano Via Mantova Trento Banca Popolare di Milano S.c.a.r.l. Piazza F. Meda, 4, Milano Bipiemme Private Banking SIM S.p.A. Galleria de Cristoforis, Milano L'Emittente e l'arranger potrebbero accordarsi per nominare ulteriori collocatori durante il Periodo d'offerta (tali eventuali collocatori aggiuntivi, congiuntamente con i collocatori sopra elencati, i "Collocatori"). Non sono previsti criteri di riparto. Tutte le Notes richieste da un Collocatore durante il Periodo di Offerta saranno assegnate fino al raggiungimento del valore massimo dell'offerta destinato ai potenziali portatori di Notes (fino ad un ammontare massimo di ). Il potenziale Portatore riceverà, alla Data di Emissione, il 100 percento dell ammontare delle Notes che gli sono state assegnate durante il Periodo di Offerta. 2

3 Un potenziale portatore di Notes dovrà contattare un Collocatore prima della scadenza del Periodo di Offerta. Un potenziale portatore di Notes sottoscriverà le Notes in conformità di quanto stabilito dagli accordi esistenti tra detto Collocatore ed i propri clienti relativamente alla sottoscrizione di titoli in generale. Ai portatori di Notes non sarà richiesto di stipulare alcun contratto direttamente con l'offerente relativo alla sottoscrizione delle Notes. Passaporto: Un Prospetto (come definito nella Direttiva Prospetti) è stato redatto in relazione alle Notes e sarà sottoposto all'approvazione della UK Listing Authority. L'Offerente intende richiedere alla UK Listing Authority di fornire alla rispettiva autorità competente nella Repubblica na un certificato di approvazione attestante che il Prospetto è stato redatto in conformità a quanto previsto dalla Direttiva Prospetti. Il Prospetto non sarà notificato a nessuna autorità competente di altro Stato AEE. Ogni investitore che intenda acquistare le Notes in deve contattare un Collocatore o se tale potenziale portatore di Notes intende acquistare le Notes in un'altra giurisdizione, deve contattare il proprio consulente finanziario, banca o intermediario finanziario per ulteriori informazioni. Forma delle Notes: Interessi delle Notes: Al portatore. Salvo il caso di rimborso anticipato o riacquisto, le Notes pagheranno l ammontare della cedola in euro ogni 14 marzo, a decorrere dal 14 marzo 2008 fino alla Data di Scadenza (ognuna, la Data di Pagamento della Cedola ). Le Notes pagheranno l ammontare della cedola al tasso fisso del 5,00 per cento annuo relativamente al periodo che decorre dal 14 marzo 2007 incluso fino alla Data di Pagamento della Cedola, esclusa, che cade il 14 marzo 2008 (il Periodo a Tasso Fisso ). Le Notes pagheranno l ammontare in euro della cedola legata all indice ogni Data di Pagamento della Cedola compresa nel periodo dal 14 marzo 2008, incluso, fino alla Data di Scadenza, esclusa, o alla data del rimborso anticipato, anch essa esclusa, (il Periodo Legato all Indice ). Durante il Periodo Legato all Indice, gli ammontari delle cedole eventualmente da pagare per ciascuna Note di Taglio Specificato saranno calcolati dall Agente per il Calcolo secondo le modalità di cui al paragrafo 2.1(b) dell Appendice A (Special Conditions). In sintesi, qualora l Agente per il Calcolo stabilisca che l'outperformance dell Indice (secondo la definizione data nell Appendice A (Special Conditions)) alla Data di Valutazione applicabile è uguale o maggiore a 0,00 percento, le Notes pagheranno l ammontare della cedola alla Data di Pagamento della Cedola in questione uguale al 7,00 percento annuo. Se, invece, l Agente per il calcolo determina che l'outperformance dell Indice alla Data di Valutazione applicabile è inferiore a 0,00 percento, le Notes non pagheranno alcun ammontare alla Data di Pagamento della Cedola applicabile. In generale, l Outperformance dell Indice in una particolare Data di Valutazione si ha a quando l andamento dell Indice Dow Jones STOXX Select Dividend 30 è stato uguale o migliore in termini percentuali dell Indice Dow Jones STOXX 50 Return nel periodo compreso tra la Data di Valutazione Iniziale fino alla Data di Valutazione applicabile, come descritto in dettaglio nell Appendice A (Special Conditions) al presente documento. Per maggiori informazioni sui pagamenti delle cedole durante il Periodo Legato all Indice il potenziale investitore deve fare riferimento all Appendice A (Special Conditions). 3

4 Rimborso: Rimborso Finale Salvo in caso di rimborso anticipato o riacquisto, le Notes saranno rimborsate alla Data di Scadenza al 100 percento del loro valore nominale complessivo. Rimborso Anticipato Le Notes saranno oggetto di rimborso anticipato obbligatorio nel caso in cui l Outperformance dell Indice sia maggiore o uguale al 10% in qualunque Data di Valutazione negli anni dal 2009 al In tal caso, le Notes saranno rimborsate, alla Data di Pagamento della Cedola immediatamente successiva, al 100,00 percento del loro valore nominale complessivo, oltre a qualunque Ammontare della Cedola dovuto alla data del rimborso anticipato. Le Notes potranno altresì essere rimborsate in anticipo rispetto alla Data di Scadenza in certe altre circostanze, comprese ragioni fiscali, il verificarsi di un Evento di Rimborso Regolamentare (definito al paragrafo 2.3 dell Appendice A (Special Conditions) oppure, in certe circostanze, per eventi di decadenza dal beneficio del termine delle Notes. In tal caso, l Ammontare del Rimborso Anticipato delle Notes sarà basato sulla determinazione, effettuata dall Agente per il Calcolo, del valore di mercato di ogni Note, da cui saranno dedotti gli Oneri Associati. Per la descrizione di alcuni rischi connessi al rimborso anticipato si rimanda alla sezione Fattori di Rischio Rischi Connessi alle Notes Rimborso Anticipato e Oneri Associati della presente Nota di Sintesi. Taglio delle Notes: Tassazione: Status delle Notes: Rating: Quotazione: Legge Applicabile: Limitazioni alla Vendita: Ogni pagamento relativo alle Notes sarà effettuato senza l applicazione di ritenute o di detrazioni in conto ad eventuali tasse o altri oneri imposti da qualsiasi autorità governativa o agenzia negli Stati Uniti d'america, salvo quanto disposto alla Condizione 8. Le disposizioni relative alla normativa fiscale italiana sono riportate nell'appendice D (Information Regarding n Taxation) della Nota Informativa. Le Notes costituiranno obbligazioni dirette, chirografarie, nonsubordinate e generali dell'offerente e si collocheranno pari passu rispetto a tutti gli altri debiti chirografari e non-subordinati dell'offerente. Al Programma in base al quale le Notes vengono emesse, sono stati attribuiti i seguenti rating: S&P: AA-/A-1+; Moody s: Aa3; Fitch: AA-. Sarà presentata domanda per l'ammissione delle Notes all'official List dell'ukla e per le negoziazioni sul Gilt Edged and Fixed Interest Market della Borsa di Londra. Non può essere fornita nessuna garanzia relativa all'accoglimento di tali domande. Le Notes saranno soggette a, e saranno interpretate in conformità con, le leggi dello Stato di New York, Stati Uniti d'america. Informazioni generali Le Notes non sono state e non saranno registrate ai sensi del Securities Act e non potranno in nessun momento essere offerte, vendute, rivendute o consegnate, direttamente o indirettamente, negli Stati Uniti oppure a, o per conto di o a beneficio di, qualsiasi U.S. Person. Inoltre, le Notes sono soggette a requisiti fiscali negli Stati Uniti e non potranno essere offerte, vendute o consegnate negli Stati Uniti, o a United States Persons, secondo la definizione fornita nella sezione del Prospetto intitolata "United States Income and Estate Taxes" la quale è da 4

5 considerare incorporata tramite riferimento nella Nota Informativa. Per una descrizione di alcune limitazioni alle offerte, alle vendite ed alla consegna delle Notes negli Stati Uniti d'america, nell Area Economica Europea, nel Regno Unito, in Giappone, in, nel Gran Ducato di Lussemburgo e Singapore si veda il paragrafo "Subscription and Sale", incorporato tramite riferimento nella Nota Informativa. Repubblica na Le Notes potranno essere offerte esclusivamente in conformità con quanto stabilito dalle leggi e regolamenti applicabili della Repubblica na, come precisato al Punto 42 della Parte A dei Final Terms. Fattori di rischio: I potenziali investitori dovrebbero consultarsi con i propri consulenti finanziari e legali in relazione ai rischi inerenti a un investimento avente ad oggetto le Notes, ed all idoneità di un tale investimento alla luce delle loro particolari caratteristiche. Rischi inerenti alle Notes Rendimento delle Notes. Il Calcolo dell Ammontare della Cedola, se del caso, da pagare per le Notes durante il Periodo Legato all Indice, è collegato al andamento relativo degli Indici di Riferimento (secondo la definizione data nell Appendice A (Special Conditions) alla Nota Informativa). In generale, le Notes sono destinate agli investitori che ritengono che l Indice Dow Jones STOXX Select Dividend 30 avrà un rendimento pari o superiore all Indice Dow Jones STOXX 50 Return. Pertanto, l investimento nelle Notes potrebbe non essere opportuno per i soggetti che non abbiano dimestichezza con gli Indici di Riferimento. L investitore deve essere a conoscenza dei fattori (quali, ma non solo, le variazioni dei tassi di interesse e dei corsi azionari) che incidono sulle variazioni di valore degli Indici di Riferimento. L investimento nelle Notes potrebbe non essere idoneo per i soggetti che non siano disposti o in grado di sostenere il rischio connesso a questa operazione. La negoziazione delle Notes è condizionata da vari fattori. Il valore di negoziazione delle Notes è influenzato da fattori che interagiscono in maniera complessa. E importante che gli investitori si rendano conto che l effetto di un fattore può essere annullato dall incremento del valore di negoziazione delle Notes causato da un altro fattore, e che l effetto di un fattore può amplificare la perdita di valore di negoziazione delle Notes causato da un altro fattore. Per esempio, una variazione della volatilità o prevista volatilità degli Indici di Riferimento può annullare in parte o in toto l aumento del valore di negoziazione delle Notes attribuibile ad un altro fattore, come ad esempio il fatto che l Indice Dow Jones STOXX Select Dividend 30 avrà un rendimento pari o superiore all Indice Dow Jones STOXX 50 Return. I paragrafi che seguono offrono una descrizione del possibile impatto sul valore di negoziazione delle Notes qualora un determinato fattore si modifichi, a parità di tutte le altre condizioni. E' probabile che le variazioni della volatilità o prevista volatilità degli Indici di Riferimento influenzino il valore di scambio delle Notes. Volatilità è la parola utilizzata per descrivere l entità e la frequenza del prezzo e/o delle fluttuazioni del mercato. Nel caso in cui la volatilità, o la prevista volatilità degli Indici di Riferimento, aumenti o diminuisca, il valore di negoziazione delle Notes può subire effetti negativi. Potenziale conflitto di interessi. Merrill Lynch International, controllata della Società, agisce in qualità di agente della Società per il calcolo, tra l altro, dell Ammontare della Cedola e dell Ammontare del Rimborso Anticipato. In determinate circostanze lo status di Merrill Lynch 5

6 International di controllata della Società e la sua responsabilità in qualità di Agente per il Calcolo delle Notes potrebbero dare origine a conflitti di interesse. Questi conflitti potrebbero insorgere, per esempio, in relazione alla determinazione della possibilità di ricavare il livello di un Indice di Riferimento in una particolare giornata di negoziazione o in relazione alle valutazioni che gli verrebbero richieste in caso di rimborso anticipato. Merrill Lynch International ha l obbligo di espletare i propri doveri di Agente per il Calcolo in buona fede, facendo uso di ragionevole discernimento. Gli investitori, tuttavia, devono essere consapevoli del fatto che il controllo esercitato dalla Società su Merrill Lynch International potrebbe determinare l insorgenza di potenziali conflitti di interesse. Gli investitori che non sono disposti o non sono in grado di accettare i predetti conflitti di interesse non dovrebbero investire nelle Notes. Rischio liquidità. L'Offerente non prevede che prenda corpo un mercato per la contrattazione delle Notes. Le Notes sono strumenti strutturati e non liquidi. Non è possibile garantire che si svilupperà un mercato secondario importante per quanto riguarda le Notes. Merrill Lynch potrà, ma non avrà l obbligo di, creare un mercato per le Notes. Merrill Lynch, a sua discrezione, potrà sospendere qualunque attività di marketmaking in qualunque momento e senza preavviso. Nel caso non si sviluppi un attivo mercato pubblico per le Notes, i prezzi di mercato e la liquidità delle Notes potranno subire effetti negativi. Si prevede che il differenziale tra domanda e offerta sia notevolmente superiore a quelli di strumenti plain vanillla. Gli investitori devono fare affidamento su valutazioni personali per quanto riguarda l investimento legato alla performance relativa degli Indici di Riferimento. Nel corso ordinario delle proprie attività, la Società o le sue collegate, possono esprimere di volta in volta pareri sui prevedibili fluttuazioni negli Indici di Riferimento. Tuttavia, poiché questi pareri dipendono dalla situazione politica ed economica mondiale nonché da altre cause, possono variare a seconda dei vari orizzonti temporali ed essere soggetti a modifica. Altri professionisti che si occupano di azioni e indici azionari possono avere in qualunque momento punti di vista notevolmente diversi da quelli della Società o dalle sue collegate. Per quanto riguarda l acquisto delle Notes, gli investitori dovrebbero studiare a fondo i fattori che influenzano le azioni e gli indici azionari e non confidare su opinioni che possono essere espresse dalla Società o dalle sue affiliate e dovrebbero condurre tutte le ricerche ritenute idonee con riferimento al merito dell investimento legato alla performance relativa dei Indici di Riferimento. Rimborso Anticipato e Oneri Associati. Le Notes possono essere rimborsate anticipatamente in certe circostanze, incluse ragioni di ordine fiscale, al verificarsi di un Evento di Rimborso Regolamentare, o al verificarsi di un evento di decadenza dal beneficio del termine. In tali casi, l Ammontare di Rimborso Anticipato delle Notes sarà basato sulla determinazione effettuata dall Agente per il Calcolo del valore di mercato delle singole Notes, dedotti gli Oneri Associati. La quantificazione degli Oneri Associati dipenderà da molti fattori ivi compresi, a titolo meramente esemplificativo, i costi connessi a finanziamenti e i costi connessi alla liquidazione delle posizioni di copertura relative alle Notes. Gli Investitori devono essere consapevoli che se le Notes sono rimborsate in anticipo nelle circostanze specificate nel presente paragrafo, l ammontare del rimborso anticipato potrebbe essere inferiore alla pari, anche di molto, e l investitore potrebbe, potenzialmente, perdere tutto il suo investimento. L investitore che non desidera o non è in grado di accettare i rischi del rimborso anticipato 6

7 non dovrebbe investire nelle Notes. Rimborso Anticipato Obbligatorio. I termini delle Notes prevedono che in caso l'outperformance dell Indice (come definita nell Appendice A (Special Conditions) sia maggiore o uguale al 10 percento in qualunque Giorno di Valutazione durante gli anni dal 2009 al 2011, le Notes saranno rimborsate alla Data di Pagamento della Cedola immediatamente successiva. Sebbene, in tali circostanze, la Società abbia l obbligo di rimborsare le Notes alla pari, non può dare alcuna garanzia su quale sarà il clima di investimento al momento di tale rimborso. I rating di credito non riflettono l impatto potenziale di tutti i rischi insiti nelle Notes. I rating di credito assegnati al Programma esprimono la valutazione delle rispettive agenzie di rating in ordine alla capacità dell Offerente di pagare le somme dovute, ma possono anche non riflettere il potenziale impatto di tutti i rischi relativi alla struttura, al mercato o ad altri fattori sul valore delle Notes. Inoltre, le reali o previste variazioni dei rating di credito influenzeranno in generale il valore di mercato delle Notes. 7

MERRILL LYNCH & CO., INC. OFFERTA DI MASSIMO EUR

MERRILL LYNCH & CO., INC. OFFERTA DI MASSIMO EUR MERRILL LYNCH & CO., INC. OFFERTA DI MASSIMO EUR 50,000,000 Fixed Rate/Index Linked Redemption Notes due January 4, 2012 (le "Notes") Emesse ai sensi del U.S. $50,000,000,000 Euro Medium-Term Note Program

Dettagli

PARTE 1 - NOTA DI SINTESI

PARTE 1 - NOTA DI SINTESI PARTE 1 - NOTA DI SINTESI La presente Nota di Sintesi deve essere letta come introduzione al Documento di Registrazione sulle Notes del 10 maggio 2006 (il "Documento di Registrazione") redatto dall'emittente

Dettagli

MERRILL LYNCH & CO., INC. (incorporated under the laws of the State of Delaware, U.S.A.)

MERRILL LYNCH & CO., INC. (incorporated under the laws of the State of Delaware, U.S.A.) MERRILL LYNCH & CO., INC. (incorporated under the laws of the State of Delaware, U.S.A.) Up to 150,000,000 Fixed Rate/Step-Up Coupon Notes due March 30, 2013 (the "Notes") under the U.S.$60,000,000,000

Dettagli

NOTA DI SINTESI. Emittente: Manager: Deutsche Bank AG, filiale di Londra. Agente Principale per l'emissione e il pagamento:

NOTA DI SINTESI. Emittente: Manager: Deutsche Bank AG, filiale di Londra. Agente Principale per l'emissione e il pagamento: NOTA DI SINTESI La presente Nota di Sintesi deve essere letta come introduzione al Prospetto. Qualsiasi decisione di investire nelle Notes deve essere effettuata da un potenziale investitore prendendo

Dettagli

NOTA DI SINTESI. Deutsche Bank AG, filiale di Londra.

NOTA DI SINTESI. Deutsche Bank AG, filiale di Londra. NOTA DI SINTESI La presente Nota di Sintesi deve essere letta come introduzione al Prospetto. Qualsiasi decisione di investire nelle Notes deve essere effettuata da un potenziale investitore prendendo

Dettagli

"U.S.$80,000,000,000 Euro Medium-Term Note Program" NOTA DI SINTESI

U.S.$80,000,000,000 Euro Medium-Term Note Program NOTA DI SINTESI MERRILL LYNCH & CO., INC. (società costituita ai sensi delle leggi dello Stato del Delaware, Stati Uniti D'America) Fino ad un massimo di 50,000,000 Callable Fixed Rate/Step-Up Coupon Notes due July 23,

Dettagli

MERRILL LYNCH & CO., INC. (incorporated under the laws of the State of Delaware, U.S.A.)

MERRILL LYNCH & CO., INC. (incorporated under the laws of the State of Delaware, U.S.A.) MERRILL LYNCH & CO., INC. (incorporated under the laws of the State of Delaware, U.S.A.) Issue of Up to EUR 70,000,000 Commodity Basket Linked Notes due March 2012 (the "Notes") (ISIN: XS0283304052) under

Dettagli

NOTA DI SINTESI. Emittente: Dealer: Deutsche Bank AG, filiale di Londra. Agente Principale per l'emissione e il pagamento:

NOTA DI SINTESI. Emittente: Dealer: Deutsche Bank AG, filiale di Londra. Agente Principale per l'emissione e il pagamento: NOTA DI SINTESI La presente Nota di Sintesi deve essere letta come introduzione al Documento di Registrazione del 10 maggio 2006 (il "Documento di Registrazione") redatto dall'emittente con riferimento

Dettagli

MERRILL LYNCH & CO., INC. (incorporated under the laws of the State of Delaware, U.S.A.)

MERRILL LYNCH & CO., INC. (incorporated under the laws of the State of Delaware, U.S.A.) MERRILL LYNCH & CO., INC. (incorporated under the laws of the State of Delaware, U.S.A.) Up to 250,000,000 3.50 per cent. Fixed Rate Notes due March 30, 2013 (the "Notes") under the U.S.$60,000,000,000

Dettagli

Traduzione in lingua italiana della NOTA DI SINTESI del 29 maggio 2008

Traduzione in lingua italiana della NOTA DI SINTESI del 29 maggio 2008 Traduzione in lingua italiana della NOTA DI SINTESI del 29 maggio 2008 LEHMAN BROTHERS TREASURY CO. B.V. (costituita con responsabilità limitata nei Paesi Bassi e con sede legale ad Amsterdam) Emissione

Dettagli

CERTIFICATI LOW STRIKE AUTOCALLABLE

CERTIFICATI LOW STRIKE AUTOCALLABLE 2 PAYOFF DESCRIZIONE DEL PRODOTTO I Certificati Low Strike Autocallable sono prodotti che offrono una cedola condizionale pagata periodicamente qualora ci sia un rialzo o un moderato ribasso - fino al

Dettagli

CERTIFICATI FLOORED AUTOCALLABLE

CERTIFICATI FLOORED AUTOCALLABLE 2 PAYOFF (1/2) DESCRIZIONE DEL PRODOTTO I Certificati Floored Autocallable sono prodotti che offrono una cedola condizionata che viene pagata periodicamente solo qualora si registri un rialzo o un moderato

Dettagli

CERTIFICATI TWIN WIN AUTOCALLABLE

CERTIFICATI TWIN WIN AUTOCALLABLE 2 PAYOFF (1/2) DESCRIZIONE DEL PRODOTTO I Certificati Twin Win Autocallable sono prodotti che offrono durante il corso di validità del prodotto, una cedola condizionata che viene pagata periodicamente

Dettagli

CERTIFICATI INVERSE AUTOCALLABLE

CERTIFICATI INVERSE AUTOCALLABLE 2 PAYOFF (1/2) DESCRIZIONE DEL PRODOTTO I Certificati Inverse Autocallable sono prodotti che offrono una cedola condizionale pagata periodicamente qualora ci sia un ribasso o un moderato rialzo - fino

Dettagli

CERTIFICATI EXPRESS AUTOCALLABLE

CERTIFICATI EXPRESS AUTOCALLABLE 2 PAYOFF (1/2) DESCRIZIONE DEL PRODOTTO I Certificati Express Autocallable sono prodotti che offrono una cedola condizionale pagata periodicamente qualora ci sia un rialzo o un moderato ribasso - fino

Dettagli

"U.S.$80,000,000,000 Euro Medium-Term Note Program" NOTA DI SINTESI

U.S.$80,000,000,000 Euro Medium-Term Note Program NOTA DI SINTESI MERRILL LYNCH & CO., INC. (società costituita ai sensi delle leggi dello Stato del Delaware, Stati Uniti D'America) Fino ad un massimo di 200,000,000 4.50 per cent. Fixed Rate Notes due June 29, 2009 (ISIN:

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA/PROGRAMMA SUL PROGRAMMA "BANCA POPOLARE DI MILANO S.C. a r.l. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO" Banca Popolare di Milano 29 Settembre 2006/ 2011 Tasso Fisso 2,875%,

Dettagli

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. APRILE APRILE 2016 SCHEDA PRODOTTO

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. APRILE APRILE 2016 SCHEDA PRODOTTO EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. APRILE 2011- APRILE 2016 SCHEDA PRODOTTO SCHEDA PRODOTTO Prestito obbligazionario Banca Finnat Euramerica S.p.A. T.V. APR. 2011 APR. 2016 Codice

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA BANCA POPOLARE DI MILANO S.c.r.l. OBBLIGAZIONI PLAIN VANILLA Banca Popolare di Milano 31 Marzo 2016/2019 Tasso Fisso 1,00%, ISIN IT0005163123 Obbligazioni

Dettagli

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. OTTOBRE OTTOBRE 2020 SCHEDA PRODOTTO

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. OTTOBRE OTTOBRE 2020 SCHEDA PRODOTTO EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. OTTOBRE 2017 - OTTOBRE 2020 SCHEDA PRODOTTO SCHEDA PRODOTTO Prestito obbligazionario Banca Finnat Euramerica S.p.A. T.V. OTTOBRE 2017 OTTOBRE

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA BANCA POPOLARE DI MILANO S.c.r.l. OBBLIGAZIONI PLAIN VANILLA Banca Popolare di Milano 29 Aprile 2016/2021 Step Up Callable, ISIN IT0005175374 Obbligazioni

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE Sede Legale e Direzione Generale: Corso Vittorio Emanuele II, 48 67100 L'Aquila Capitale Sociale al 31/12/2006 32.000.000,00 i.v. Iscritta nel Registro delle Imprese dell Aquila con Codice Fiscale/Partita

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO. Caratteristiche dell Obbligazione. Obbligazioni Green IFC - Zero Coupon - 18 Mesi in BRL - 1 -

SCHEDA PRODOTTO. Caratteristiche dell Obbligazione. Obbligazioni Green IFC - Zero Coupon - 18 Mesi in BRL - 1 - SCHEDA PRODOTTO Prima di investire nelle Obbligazioni, si invita l investitore a consultare attentamente il Prospetto relativo al Global Medium-Term Notes Program di International Finance Corporation datato

Dettagli

NOTA DI SINTESI DEL REGOLAMENTO DEL PROGRAMMA E DEI TITOLI

NOTA DI SINTESI DEL REGOLAMENTO DEL PROGRAMMA E DEI TITOLI NOTA DI SINTESI DEL REGOLAMENTO DEL PROGRAMMA E DEI TITOLI La presente Nota di Sintesi deve essere letta come introduzione al presente Programme Circular ed ogni decisione di investire in Titoli dovrebbe

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE Sede Legale e Direzione Generale: Corso Vittorio Emanuele II, 48 67100 L'Aquila Capitale Sociale al 31/12/2005 32.000.000,00 i.v. Iscritta nel Registro delle Imprese dell Aquila con Codice Fiscale/Partita

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Intesa Sanpaolo S.p.A. a Tasso Fisso 3.10% 04/04/2012-04/04/2014 - Codice ISIN

Dettagli

Obbligazioni a Tasso Fisso

Obbligazioni a Tasso Fisso CONDIZIONI DEFINITIVE al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA BANCA POPOLARE DI MILANO S.c.r.l. OBBLIGAZIONI PLAIN VANILLA Banca Popolare di Milano 27 Maggio 2014/2017 Tasso Fisso 2,00% Confindustria Alto Milanese,

Dettagli

"BANCA POPOLARE DI MILANO S.C. a r.l. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO"

BANCA POPOLARE DI MILANO S.C. a r.l. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA/PROGRAMMA SUL PROGRAMMA "BANCA POPOLARE DI MILANO S.C. a r.l. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO" Banca Popolare di Milano 11 Maggio 2009/2011 Tasso Fisso 2,00% ISIN

Dettagli

MERRILL LYNCH & CO., INC. OFFERTA DI MASSIMO EUR

MERRILL LYNCH & CO., INC. OFFERTA DI MASSIMO EUR MERRILL LYNCH & CO., INC. OFFERTA DI MASSIMO EUR 50,000,000 Non-Interest Bearing/Equity Outperformance Linked Redemption Notes due October 27, 2011 (le "Notes") Emesse ai sensi del U.S. $50,000,000,000

Dettagli

Scheda prodotto. Banca IMI Inflation Linked Bond 09 Novembre Serie Fideuram ISIN IT Obbligazioni strutturate con Opzione Call Europea

Scheda prodotto. Banca IMI Inflation Linked Bond 09 Novembre Serie Fideuram ISIN IT Obbligazioni strutturate con Opzione Call Europea Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Banca IMI Inflation Linked Bond 09 Novembre 2021 - Serie Fideuram ISIN IT0004766587

Dettagli

BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA

BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA BANCA DI CESENA CREDITO COOPERATIVO DI CESENA E RONTA SOCIETA COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE BANCA DI CESENA 25/02/2008 25/02/2011

Dettagli

AVVISO n Febbraio 2015 MOT - DomesticMOT. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Febbraio 2015 MOT - DomesticMOT. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.1817 09 Febbraio 2015 MOT - DomesticMOT Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : ALERION CLEANPOWER Oggetto : INTEGRAZIONE AVVISO N. 1352 DEL 30/01/2015 -CHIUSURA

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Durata Periodo di offerta Data di Godimento e Data

Dettagli

GE CAPITAL EUROPEAN FUNDING GUARANTEED BY GENERAL ELECTRIC

GE CAPITAL EUROPEAN FUNDING GUARANTEED BY GENERAL ELECTRIC Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Durata Periodo di offerta Data di Godimento e Data

Dettagli

INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI OBBLIGAZIONI TASSO FISSO 2,9% 14/06/ /06/ ª DI MASSIMI ISIN IT

INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI OBBLIGAZIONI TASSO FISSO 2,9% 14/06/ /06/ ª DI MASSIMI ISIN IT CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI OBBLIGAZIONI TASSO FISSO Banca Popolare del Lazio 2,9% 14/06/2011-14/06/2013 51ª DI MASSIMI 10.000.000.00 ISIN IT0004728488 Le presenti

Dettagli

Scegli la tua Banca...

Scegli la tua Banca... Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Scegli la tua Banca... Tasso Variabile con Tasso Minimo e Massimo

Dettagli

INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI OBBLIGAZIONI STEP-UP 12/08/ /08/ ª DI MASSIMI ISIN IT

INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI OBBLIGAZIONI STEP-UP 12/08/ /08/ ª DI MASSIMI ISIN IT CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI OBBLIGAZIONI STEP-UP Banca Popolare del Lazio Step Up 12/08/2011-12/08/2014 53ª DI MASSIMI 20.000.000.00 ISIN IT0004751944 Le presenti

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo di Pompiano e della Franciacorta Tasso Fisso

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo di Pompiano e della Franciacorta Tasso Fisso 9. MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE Banca di Credito Cooperativo di Pompiano e della Franciacorta in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA CREDITO COOPERATIVO REGGIANO - SOCIETA COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA CREDITO COOPERATIVO REGGIANO RENDICREDIT OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE C.C.R Rendicredit Obbl. TV 147^ Em.

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA CREDITO COOPERATIVO REGGIANO - SOCIETA COOPERATIVA CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA CREDITO COOPERATIVO REGGIANO RENDICREDIT OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE C.C.R Rendicredit Obbl. TV 146^ Em.

Dettagli

AVVISO n Marzo 2006 MOT DomesticMOT

AVVISO n Marzo 2006 MOT DomesticMOT AVVISO n.3321 14 Marzo 2006 MOT DomesticMOT Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : MERRILL LYNCH dell'avviso Oggetto : DomesticMOT Inizio negoziazioni obbligazioni "MERRILL LYNCH &

Dettagli

Deutsche Bank AG Londra Euro di Digital Put Notes su Indice DJ Euro Stoxx 50

Deutsche Bank AG Londra Euro di Digital Put Notes su Indice DJ Euro Stoxx 50 NOTA DI SINTESI E NOTA INFORMATIVA Deutsche Bank AG Londra Euro 20.000.000 di Digital Put Notes su Indice DJ Euro Stoxx 50 Emessi nell ambito del Programma Prezzo di Emissione EUR 1.000 per Titolo (100%

Dettagli

Prestito Obbligazionario Banca di Imola S.p.A 03/06/08 03/06/11 3,85% 206^ Emissione (Codice ISIN IT )

Prestito Obbligazionario Banca di Imola S.p.A 03/06/08 03/06/11 3,85% 206^ Emissione (Codice ISIN IT ) MODELLO DI CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla Nota Informativa sul Programma di Offerta di Prestiti Obbligazionari denominati Obbligazioni Banca di Imola SPA a Tasso Fisso Il seguente modello riporta

Dettagli

Banca Popolare di Milano 23 Aprile 2010/2020 Tasso Fisso 4,00%, ISIN IT

Banca Popolare di Milano 23 Aprile 2010/2020 Tasso Fisso 4,00%, ISIN IT CONDIZIONI DEFINITIVE relative al Prestito Obbligazionario Banca Popolare di Milano 23 Aprile 2010/2020 Tasso Fisso 4,00%, ISIN IT000459749 5 DA EMETTERSI NELL AMBITO DEL PROGRAMMA DI OFFERTA DENOMINATO

Dettagli

Banca Europea per gli Investimenti Obbligazioni a Tasso Fisso Callable in Dollaro Usa 21/11/2026. (le Obbligazioni )

Banca Europea per gli Investimenti Obbligazioni a Tasso Fisso Callable in Dollaro Usa 21/11/2026. (le Obbligazioni ) Scheda Prodotto Data redazione scheda: 21/10/2016 Banca Europea per gli Investimenti Obbligazioni a Tasso Fisso Callable in Dollaro Usa 21/11/2026 (le Obbligazioni ) Codice ISIN XS1507486584 Dati Emittente

Dettagli

PRICING SUPPLEMENT PROVVISORIO ( 1 )

PRICING SUPPLEMENT PROVVISORIO ( 1 ) Traduzione in italiano di convenienza e per finalità meramente informative in caso di discrepanze prevarrà la versione inglese del presente documento PRICING SUPPLEMENT PROVVISORIO ( 1 ) (solo ai fini

Dettagli

GE CAPITAL EUROPEAN FUNDING GUARANTEED BY GENERAL ELECTRIC

GE CAPITAL EUROPEAN FUNDING GUARANTEED BY GENERAL ELECTRIC Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Durata Periodo di offerta Data di Godimento e Data

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di

CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A. CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di "CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO" Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A. 24/01/2007-24/07/2010

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE di Offerta di prestiti obbligazionari denominati

CONDIZIONI DEFINITIVE di Offerta di prestiti obbligazionari denominati Sede legale in Via C. Carcano n. 6-24047 Treviglio (Bergamo) Sito internet : www.cassaruraletreviglio.it Iscritta all Albo delle Banche tenuto dalla Banca d Italia al n. 3148 Iscritta all Albo delle Società

Dettagli

Condizioni definitive

Condizioni definitive Società per Azioni Sede Legale in Aprilia (LT), Piazza Roma, snc Iscrizione al Registro delle Imprese di Latina e Codice Fiscale/Partita Iva n.00089400592 Capitale sociale al 31 dicembre 2006 Euro 6.671.440

Dettagli

10/07/ /07/2019 ISIN:

10/07/ /07/2019 ISIN: Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Scheda prodotto Intesa Sanpaolo a Tasso Misto con Minimo e Massimo

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Durata Periodo di offerta Data di Godimento e Data

Dettagli

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A.

CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di CASSA DI RISPARMIO DI CESENA S.P.A. ZERO COUPON Cassa di Risparmio di Cesena S.p.A 13/07/2009 13/07/2014 Z.C. ISIN IT0004514359

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Scheda prodotto Intesa Sanpaolo a Tasso variabile 15/11/2013-15/11/2018

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA OBBLIGAZIONI A TASSO

Dettagli

BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ED A TASSO FISSO CALLABLE

BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ED A TASSO FISSO CALLABLE CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ED A TASSO FISSO CALLABLE BNL SpA 4,270% 2007/2010 Cod. BNL 1027200 Codice ISIN IT0004259997 redatte dalla

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CONDIZIONI DEFINITIVE BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA OBBLIGAZIONI A TASSO

Dettagli

Scheda prodotto. Obbligazioni domestiche senior in euro a Tasso Variabile

Scheda prodotto. Obbligazioni domestiche senior in euro a Tasso Variabile Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Intesa Sanpaolo S.p.A. a Tasso Variabile con minimo

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Durata Periodo di offerta Data di Godimento e Data

Dettagli

Mantovabanca 1896 Credito Cooperativo Società Cooperativa

Mantovabanca 1896 Credito Cooperativo Società Cooperativa Mantovabanca 1896 Credito Cooperativo Società Cooperativa (in qualità di Emittente) CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Mantovabanca 1896 Credito Cooperativo Tasso Fisso MANTOVABANCA

Dettagli

15/05/ /05/2020 ISIN:

15/05/ /05/2020 ISIN: Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Scheda prodotto Intesa Sanpaolo Tasso Misto con Minimo e Massimo

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. "BANCA DI SASSARI S.p.a. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO" ISIN IT

CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. BANCA DI SASSARI S.p.a. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ISIN IT APPENDICE B - MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "BANCA DI SASSARI S.p.a. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO" ISIN IT0004573157 Le presenti Condizioni

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE RELATIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUGLI STRUMENTI FINANZIARI DI CUI AL PROGRAMMA DI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DENOMINATO OBBLIGAZIONI CASSA DI RISPARMIO DI CENTO PROGRAMMA 2006/2007 A

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Scheda prodotto Intesa Sanpaolo Tasso Misto con Minimo e Massimo

Dettagli

BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ED A TASSO FISSO CALLABLE

BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ED A TASSO FISSO CALLABLE CONDIZIONI DEFINITIVE relative alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ED A TASSO FISSO CALLABLE BNL SpA 3,89% 2007/2012 Cod. BNL 1025900 Codice ISIN IT0004233273 redatte dalla

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. "BANCA DI SASSARI S.p.a. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO" ISIN IT

CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. BANCA DI SASSARI S.p.a. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ISIN IT APPENDICE B - MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "BANCA DI SASSARI S.p.a. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO" ISIN IT0004524499 Le presenti Condizioni

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. "BANCA DI SASSARI S.p.a. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO" ISIN IT

CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. BANCA DI SASSARI S.p.a. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ISIN IT APPENDICE B - MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "BANCA DI SASSARI S.p.a. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO" ISIN IT0004511868 Le presenti Condizioni

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. "BANCA DI SASSARI S.p.a. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO" ISIN IT

CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. BANCA DI SASSARI S.p.a. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ISIN IT APPENDICE B - MODELLO DELLE CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "BANCA DI SASSARI S.p.a. OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO" ISIN IT0004576382 Le presenti Condizioni

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "B.C.C. DI FORNACETTE OBBLIGAZIONI STEP UP" Emissione n. 181 B.C.C. FORNACETTE 2007/2010 Step Up ISIN IT0004199706 Le presenti Condizioni Definitive

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA OBBLIGAZIONI A TASSO

Dettagli

Banca di Legnano 19 Luglio 2013/2017 Tasso Misto,

Banca di Legnano 19 Luglio 2013/2017 Tasso Misto, CONDIZIONI DEFINITIVE al PROSPETTO DI BASE SUL PROGRAMMA BANCA DI LEGNANO S.P.A. OBBLIGAZIONI PLAIN VANILLA Banca di Legnano 19 Luglio 2013/2017 Tasso Misto, ISIN IT000493575 2 Obbligazioni a Tasso Misto

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Scheda prodotto Intesa Sanpaolo Tasso Misto con Minimo e Massimo

Dettagli

BANCA CARIGE S.p.A. Cassa di Risparmio di Genova e Imperia. Condizioni Definitive alla Nota Informativa sul Programma

BANCA CARIGE S.p.A. Cassa di Risparmio di Genova e Imperia. Condizioni Definitive alla Nota Informativa sul Programma BANCA CARIGE S.p.A. Cassa di Risparmio di Genova e Imperia Sede legale in Genova, Via Cassa di Risparmio,15 Iscritta all Albo delle Banche al n. 6175.4 Capogruppo del Gruppo CARIGE iscritto all albo dei

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE

CONDIZIONI DEFINITIVE CONDIZIONI DEFINITIVE BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA Società Cooperativa per Azioni CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA "BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA OBBLIGAZIONI A TASSO

Dettagli

NOTA DI SINTESI DEL PROGRAMMA

NOTA DI SINTESI DEL PROGRAMMA NOTA DI SINTESI DEL PROGRAMMA La presente nota di sintesi deve essere letta come introduzione al presente Prospetto di Base ed ogni decisione di investire in Titoli dovrebbe basarsi su un analisi del presente

Dettagli

Condizioni definitive

Condizioni definitive BANCA POPOLARE DI CROTONE Sede Legale in Crotone, Via Napoli n.60 Iscritta all Albo delle Banche al n. 05256.3 Capitale Sociale 19.493.703,00, interamente versato. Iscrizione al Registro delle Imprese

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Scheda prodotto Banca IMI 3,00% a Tasso Misto con Minimo e Massimo

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio Tasso Fisso

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio Tasso Fisso Banca di Credito Cooperativa OROBICA di Bariano e Cologno al Serio in qualità di Emittente CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE. alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE. alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA POPOLARE DEL MATERANO SPA OBBLIGAZIONI A TASSO VARIABILE BANCA POPOLARE DEL MATERANO TASSO VARIABILE 15/12/2006 15/12/2009, Codice ISIN IT0004160807

Dettagli

PROSPETTO BASE CONDIZIONI DEFINITIVE per il programma di emissione prestiti obbligazionari

PROSPETTO BASE CONDIZIONI DEFINITIVE per il programma di emissione prestiti obbligazionari CASSA RURALE DI TRENTO - Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa con sede legale in Trento, via Belenzani 6. Iscritta all albo delle banche tenuto dalla Banca d'italia al n. 2987.6; al Registro

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

CONDIZIONI DEFINITIVE alla NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Sede sociale Matera Iscritta all Albo delle Banche al n. 5398.3 Facente parte del Gruppo bancario Banca Popolare dell Emilia Romagna Iscritto all Albo dei Gruppi Bancari al n. 5387.6 Capitale Sociale 27.754.180

Dettagli

SINTESI DEL PROGRAMMA

SINTESI DEL PROGRAMMA SINTESI DEL PROGRAMMA La presente sintesi va letta come premessa al Prospetto informativo e qualsiasi decisione in merito a eventuali investimenti nelle Notes dovrebbe basarsi sulla valutazione del Prospetto

Dettagli

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento Emittente Rating Emittente Scheda prodotto Intesa Sanpaolo 2,00% a Tasso Misto 17/09/2014-17/09/2017

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio.

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio. Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio Tasso Fisso

Dettagli

Scheda prodotto. Obbligazioni ordinarie a tasso variabile. Non previste Il prezzo di sottoscrizione delle Obbligazioni è composto come segue:

Scheda prodotto. Obbligazioni ordinarie a tasso variabile. Non previste Il prezzo di sottoscrizione delle Obbligazioni è composto come segue: Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario Scheda prodotto Denominazione Strumento Finanziario Banca IMI S.p.A. Tasso Variabile con Tasso Minimo e Massimo 10 dicembre 2017 Serie Fideuram CODICE

Dettagli