Job insecurity: definitions, determinants, effects

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Job insecurity: definitions, determinants, effects"

Transcript

1 University of Modena and Reggio Emilia Department of Economics Marco Biagi Seminar 30 Oct 2018 Job insecurity: definitions, determinants, effects Sergio Scicchitano INAPP Antonio Chirumbolo University La Sapienza of Roma

2 Gli effetti della crisi e della flessibilità occupazionale Viviamo in un epoca di forte incertezza the society of uncertainty (Bauman, 2014) L età del caos (Rampini, 2015) Fattori di macro scenario (Shoen, 2017; 2018): Ciclo economico liberista globalizzazione dei mercati, forte competizione internazionale, crisi finanziaria ed ecomomica, ambiente liquido e turbolento (politica), focus su profitti a breve (brevissimo) termine Dura prova per tutte le organizzazioni 2

3 Gli effetti della crisi e della flessibilità occupazionale Ristrutturazioni, fusioni, ridimensionamenti, riduzione di personale, flessibilità occupazionale ( lavoro temporaneo, in somministrazione ) Risorse Umane considerate solo come costi e non più viste come risorse chiave per la competitività organizzativa Svolta epocale che ha cambiato la natura stessa del lavoro e la sua percezione (da sicuro a insicuro, precariato strutturale, Gig Ecomomy) (e.g. Sverke & Hellgren, 2002; Sverke, Hellgren & Naswall, 2002; 2006) Quale effetto/ricaduta sulle persone? Aumento dell incertezza generale e del senso di insicurezza (con evidenti ricadute sociali e politiche) Aumento dell insicurezza lavorativa ( job insecurity) 3

4 Monitoring the social impact of the crisis (Eurobarometer EU) ITALIA: 19% insecure

5 Monitoring the social impact of the crisis (Eurobarometer EU) ITALY: 62% insecure of being able to find a new job Employability

6 Job Insecurity Definitions and facets of Job Insecurity

7 Definitions of Job Insecurity Perceived powerlessness to maintain desired continuity in a threatened job situation (Greenhalgh & Rosenblatt, 1984). Two key aspects: (1) powerlessness ( out of control) (2) threat The subjectively experienced anticipation of a fundamental and involuntary event related to job loss (Sverke et al., 2002) Key aspects: Anticipation ( uncertainty) subjective involuntary event JOB INSECURITY IS A SUBJECTIVE EXPERIENCE/PERCEPTION Not equal of unemployement, being fired, temporary work JOB INSECURITY IS a very powerful STRESSOR

8 Definitions of Job Insecurity Job insecurity is an employee s expectations about continuity in a job situation (Davy et al., 1997) concern about the future permanence of the job (van Vuuren & Klandermans, 1990) perception of a potential threat to continuity in his or her current job (Heaney et al., 1994) subjectively perceived likelihood of involuntary job loss (Sverke et al., 2002)

9 Definitions of Job Insecurity Core aspects of different definitions: Subjective: JIS is a perceptual phenomenon Different perception of same objective situation Uncertainty about the future Not certainty of dismissal ( it s different from unemployment, being fired, or temporary job) Involuntary Discrepancy between experience and preferences

10 Diverse sfaccettature della Job Insecurity Cognitive (perceived likelihood/probability of job loss) vs. Affective (worry/fear about job loss) Quantitative (perceived threats to job as such) vs. Qualitative (perceived threats to valued job features).. Subjective (individual/personal perception) vs. Objective (contract type)

11 An Integrated View of Job Insecurity QUANTITATIVE Job insecurity : Perception of the risk of loosing one s own job (probability, cognitive evaluation) (Eurobarometer) I think I am not keep my job Anxiety, worry, fear of loosing one s own job (emotional, affective evaluation) I fear to loose my job Concern about the continued existence of the job as such (global, overall concern) -> dismissal QUALITATIVE Job insecurity : Cognitive perception Fear, worry... of loosing valued job features of loosing qualitative aspects related to the job that define its objective and subjective value Salary Career Tasks Job role Challenge Multidimensional Dimension more hidden, subtle and sneaky of job insecurity Because often not recognized as such

12 Focus of Insecurity Multidimensional Integrated Approach of Job Insecurity (Chirumbolo, Callea & Urbini, 2018) Quantitative Type of Insecurity Qualitative Cognitive The probability of loosing my job is high I think that my salary will not increase in the future Affective I fear of loosing my job I fear that I will not have career opportunity in my organization

13 Job Insecurity Objective vs Subjective Percezione di insicurezza e contratto di lavoro (dati INAPP 2015) Sicuri Insicuri Temp Importanza dell'insicurezza percepita e di come il tipo di contratto non sia una variabile che racconta tutta la storia Tra i lavoratori a tempo INDETERMINATO circa il 19,4% si dichiara insicuro: Indet

14 Job Insecurity Objective vs Subjective Percezione di insicurezza e contratto di lavoro (dati INAPP 2010 e 2015) Ind Det Sicuri Insicuri Tra tutti i lavoratori a tempo INDETERMINATO, gli insicuri nel 2010 erano c.a. il 10%, mentre nel 2015 salgono al 19,4%

15 Theoretical Frameworks for the Study of Job Insecurity

16 A Job Insecurity Integrated Framework

17 Integrated model of Job Insecurity as a stressor Sverke & Hellgren, 2002

18 Outcomes of Job Insecurity What are the consequences of Job Insecurity? Who is it affecting? Job insecurity perceptions Consequences?

19 Consequences of Job Insecurity Type of consequence? Psychological, Somatic, Behavioral For whom? Individual, Organization, Union, Social Relationships (eg. Family), Society When does it occur? Short-term vs. Long-term

20 Consequences for individual health and well-being Mental health, Psychological well-being Anxiety & depression (+) Stress, Strain, Burnout (+) Physical health, Somatic complaints More physical diseases in general (+) High blood pressure (+) Use of medical services (+) Occurrence of heart disease (+) Muscle-skeleton diseases (+) Life dissatisfaction (-) Bullying at the workplace, harassment, violence, mobbing (+) Acceptance of worse working conditions (+) For a review see e.g., Cheung & Chan, 2008; Chirumbolo, 2003; Chirumbolo et al., 2017; De Witte, 1999; 2005; De Witte et al., 2011; 2015; Sverke & Hellgren, 2002; Sverke, Hellgren & Naswall, 2002; 2006; Sverke, Hellgren, Naswall, Chirumbolo, De Witte, & Goslinga, 2004)

21 Consequences for the job and the organization Job satisfaction (-) Job involvement (-) Work Engagement (-) Organizational commitment (-) Organizational Identification (-) Organizational Citizenship Behavior (-) Trust (in management, organization), Justice, Fairness (-) Turnover intention (withdrawal intentions) (+) Performance (self & rated by managers) (-) Innovative work behaviors (-) Safety behaviors (-), Injuries (+) Counterproductive Work Behaviors (+) Absenteeism, tardiness Deviant workplace behavior For a review see e.g., Cheung & Chan, 2008; Chirumbolo, 2003; Chirumbolo et al., 2017; De Witte, 1999; 2005; De Witte et al., 2011; 2015; Sverke & Hellgren, 2002; Sverke, Hellgren & Naswall, 2002; 2006; Sverke, Hellgren, Naswall, Chirumbolo, De Witte, & Goslinga, 2004)

22 Consequences for individual health and well-being Work family conflict (+) Crossover to partner (+) Marital dysfunctioning (+) Effects on children s school performance (-) Interpersonal strain/conflicts (+) Sacrifices of life projects (e.g. buying a home, marrying, or having children) and also daily consumption (e.g. buying groceries, apparel, or entertainment) For a review see e.g., Cheung & Chan, 2008; Chirumbolo, 2003; Chirumbolo et al., 2017; De Witte, 1999; 2005; De Witte et al., 2011; 2015; Sverke & Hellgren, 2002; Sverke, Hellgren & Naswall, 2002; 2006; Sverke, Hellgren, Naswall, Chirumbolo, De Witte, & Goslinga, 2004)

23 Consequences of Job Insecurity: Meta-Analytic Evidence

24 Consequences of Job Insecurity: Meta-Analytic Evidence

25 Consequences of Job Insecurity: Meta-Analytic Evidence Sverke et al, 2002 Cheng & Chan, 2008 Job satisfaction Job involvement Org commitment Trust Performance -.17ns -.21 Turnover intention Physical health Mental health Results of scientific studies converge in showing a negative impact of job insecurity on individual and organizational well-being

26 Job Insecurity in Italy: Chirumbolo Individual outcomes Mental health (GHQ) (-) Physical health (somatic complaints) (+) Perceived Stress (+) Psychological strain (+) Vocational strain (+) Interpersonal strain, burn out (+) Life satisfaction (-) Self-efficacy (-) Self-esteem (-) Wage Inequality (-)

27 Job Insecurity in Italy: Chirumbolo Organizational outcomes Job attitudes (-) Job Satisfaction (-) Work engagement (-) Work empowerment (-) Organizational attitudes (-) Committment (-) Identification (-) Reputation (-) Empowerment (-) Organizational based selfesteem (-) Trust in organization (-) Justice, fair treatment (-) Organizational outcomes Withdrawl cognitions, turn over intentions (+) Extra-role performance Organizational citizenship behaviors (-) Non cooperative/deviant work behaviors (+) Absenteeism, latenees (+) In-role Performance (-) Task Performance (-)

28 Moderators of Job Insecurity How can the consequences of Job Insecurity be mitigated? Are they conditioned by other variables?? Job insecurity perceptions Consequences

29 Integrated model of Job Insecurity as a stressor Sverke & Hellgren, 2002

30 Moderators of Job Insecurity Research on job insecurity has been focusing on those intervening variables that could mitigate and reduce its negative consequences (e.g. De Witte et al, 2015; Sverke, & Hellgren, 2002) Some variables buffer the job insecurity-outcomes association, some other however boost it Moderators are relevant for practical implications, interventions and policy making Internal Resources Contextual Resources

31 Moderators of Job Insecurity Individual differences in personality traits negative affect and self-care self-esteem and optimism locus of control Honesty-Humility External resources social support perceptions of process and work control participations in decision processes fairness of treatment and organizational justice

32 Antecedents of Job Insecurity Who feels job insecure and why? Antecedents? Job insecurity perceptions

33 Antecedents of Job Insecurity Why do people feel insecure? Individual characteristics (e.g., age, gender, personality, employability) Objective work situation Job insecurity perceptions Consequences Organizational and social factors (e.g., social support, information, turbulence) Sverke, Hellgren, Naswall, Chirumbolo, De Witte, Goslinga (2004)

34 Antecedents of Job Insecurity Why do people feel insecure? Subjective : individual differences and personality traits internal locus of control: perceive less threat/strain negative affectivity: perceive more negative emotions many other more Trust in people, self-esteem, positive affectivity, selfefficacy, core self evaluation positivity (?)

35 Why do people feel insecure? Antecedents of Job Insecurity Objective : socio-demographics, individual features weak/disadvantaged position on the labour market Blue collar workers, low skilled workers & industry Temporary workers ( objectively job insecure) Private sector employment Employability Age and gender (unclear, mixed evidence)

36 Antecedents of Job Insecurity Why do people feel insecure? Characteristics of the environment MACRO STRUCTURAL DETERMINANTS Huge country and regional differences High unemployment in region/country (+) Evolution of unemployment in region or country (+) Rate of temporary employment (+) Employment protection legislation (-) Generosity of unemployment compensation (-) Inequality at Regional/Country level (+)

37 Antecedents of Job Insecurity Why do people feel insecure? Characteristics of the environment ORGANIZATIONAL DETERMINANTS Organizational uncertainty about the future (crisis, firing ) Organizational change (merging, downsizing ) Information Communication Leadership, Management style Opportunities for participation, involvment Fair treatment

38 Antecedents of Job Insecurity

39 Antecedents of Job Insecurity

40 Thank you!!!

Insicurezza lavorativa e burnout in un campione di lavoratori in somministrazione: Il ruolo moderatore dell autoefficacia

Insicurezza lavorativa e burnout in un campione di lavoratori in somministrazione: Il ruolo moderatore dell autoefficacia Insicurezza lavorativa e burnout in un campione di lavoratori in somministrazione: Il ruolo moderatore dell autoefficacia Antonio Chirumbolo Chiara Consiglio Pietro Menatta Laura Borgogni Gli effetti della

Dettagli

2001) (2003) (correspondence bias) (Jones, 1979)

2001) (2003) (correspondence bias) (Jones, 1979) 1) 2) (e.g.,, 1993) Fenigstein(1984) Gilovich, Medvec, & Gilovich e Savitsky(2000) Gilovich, Savitsky, & Medvec(1998) Van Boven, Kamada & Gilovich(1999) (illusion of transparency) (e.g.,, 2001) (2003)

Dettagli

Ambiente e Sicurezza

Ambiente e Sicurezza SEMINARI ISTITUZIONALI AICQ SICEV 2016 DA SISTEMA A SISTEMA Il percorso delle competenze Ambiente e Sicurezza i nuovi standard ISO a confronto tra ambizioni ed ambiguità Diego Cerra 0 Plan novità introdotte

Dettagli

IL MISMATCH TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO

IL MISMATCH TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO IL MISMATCH TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO Perché il sistema italiano non premia i giovani e le loro competenze? Il mismatch tra domanda e offerta Il profilo dell offerta di lavoro I fabbisogni previsionali

Dettagli

Seminario di studi Mercato del Lavoro, disoccupazione e riforme strutturali

Seminario di studi Mercato del Lavoro, disoccupazione e riforme strutturali Seminario di studi Mercato del Lavoro, disoccupazione e riforme strutturali Giornata di studio in onire di Fabio Neri, Trieste 11 Novembre 2016 Elsa Fornero, Reforming labor markets: Reflections of an

Dettagli

- " " 61010 -,1122..,22 " ' 03-5266456 : 03-5266455 : e-mail: info@osh.org.il " 2004 : 1 : 3 4 5 6 : 7 fight or flight? 7 9 : : 12 12 (Bulling) " " 19 21 22 NIOSH " ILO 30 31 " 32 2 ()? 28% 40 ("" "" :)

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Antonio Menditto. Istituto Superiore di Sanità

Antonio Menditto. Istituto Superiore di Sanità Dall universo dell audit alla programmazione delle attività di audit: il ruolo dell analisi basata sul rischio; modalità di scelta degli elementi da sottoporre ad audit nell ambito delle diverse catene

Dettagli

L ingresso nel mondo del lavoro a 6 e 12 mesi dalla laurea. Un indagine longitudinale.

L ingresso nel mondo del lavoro a 6 e 12 mesi dalla laurea. Un indagine longitudinale. L ingresso nel mondo del lavoro a 6 e 12 mesi dalla laurea. Un indagine longitudinale. Lo Presti, A. 1, Capone, V. 2, & Aversano, A. 3 1 Università della Campania «Luigi Vanvitelli», Italy 2 Università

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Employability: la sfida dei professionisti ICT. Metodologie, strumenti ed esperienza di qualificazione dei professionisti ICT

Employability: la sfida dei professionisti ICT. Metodologie, strumenti ed esperienza di qualificazione dei professionisti ICT Employability: la sfida dei professionisti ICT Metodologie, strumenti ed esperienza di qualificazione dei professionisti ICT Business requirements TRANSFORMATION COMMUNICATION DIGITAL NEW TECHNOLOGIES

Dettagli

Un modello di moderazione mediata della relazione tra capitale umano e benessere lavorativo:

Un modello di moderazione mediata della relazione tra capitale umano e benessere lavorativo: Congresso della Sezione di «Psicologia per le Organizzazioni» di AIP - Pavia, 16-17 settembre 2016 Un modello di moderazione mediata della relazione tra capitale umano e benessere lavorativo: Il ruolo

Dettagli

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile 2014 12:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio 2015 09:34

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile 2014 12:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio 2015 09:34 This week I have been walking round San Marco and surrounding areas to find things that catch my eye to take pictures of. These pictures were of various things but majority included people. The reason

Dettagli

HSE Manager. L Integrazione delle analisi di rischio tipiche del ruolo con i processi di risk management aziendali

HSE Manager. L Integrazione delle analisi di rischio tipiche del ruolo con i processi di risk management aziendali Data 21 settembre 2016 HSE Manager L Integrazione delle analisi di rischio tipiche del ruolo con i processi di risk management aziendali Agenda: La necessità di confronto ed integrazione dell analisi del

Dettagli

Youth prospects in a time of economic recession. Agnese Vitali 10 November 2014

Youth prospects in a time of economic recession. Agnese Vitali 10 November 2014 Youth prospects in a time of economic recession Agnese Vitali 10 November 2014 What is youth? For OECD, Eurostat, World Bank, UN: age 15-24 What is youth? For the demographic literature: age 16/18-34 Adulthood

Dettagli

Ammissibilità di co.co.co. e AdR in H2020. Laura Fulci Dirigente Area Ricerca Politecnico di Torino

Ammissibilità di co.co.co. e AdR in H2020. Laura Fulci Dirigente Area Ricerca Politecnico di Torino Ammissibilità di co.co.co. e AdR in H2020 Laura Fulci Dirigente Area Ricerca Politecnico di Torino Conclusione della vicenda Ott. 2015 Dic. 2015 Feb. 2016 Mar. 2016 Giu. 2016 Set. 2016 Apr. 2017 Pubblicata

Dettagli

Mirta Mattina, psicologa Coordinatrice Gruppo di progetto Perinatalità Ordine Psicologi Lazio

Mirta Mattina, psicologa Coordinatrice Gruppo di progetto Perinatalità Ordine Psicologi Lazio Le persone al centro, un obiettivo possibile? La promozione della salute perinatale quale fattore chiave per la salute lungo tutto l arco della vita. The costs of perinatal mental health problems studies

Dettagli

Work-health balance: un nuovo costrutto per sviluppare la cultura della conciliazione tra bisogni di cura e lavoro

Work-health balance: un nuovo costrutto per sviluppare la cultura della conciliazione tra bisogni di cura e lavoro Work-health balance: un nuovo costrutto per sviluppare la cultura della conciliazione tra bisogni di cura e lavoro Massimo Miglioretti Dipartimento di Psicologia, Università di Milano-Bicocca Alcune premesse

Dettagli

Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni. Giovanni L. Pappagallo

Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni. Giovanni L. Pappagallo Scenari per la determinazione del valore di un farmaco oncologico (ASCO ESMO). Perché Ni Giovanni L. Pappagallo The wide array of treatment options, their attendant clinical impact, and cost to the patient

Dettagli

IRPPS Working Papers. Indagine su atteggiamenti e conoscenze di docenti e studenti nel corso del progetto:

IRPPS Working Papers. Indagine su atteggiamenti e conoscenze di docenti e studenti nel corso del progetto: IRPPS Working Papers Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - CNR ISSN 2240-7332 Indagine su atteggiamenti e conoscenze di docenti e studenti nel corso del progetto: LA BIODIVERSITÀ:

Dettagli

Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note

Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note M. Teresa Della Beffa Click here if your download doesn"t start automatically Fiori di campo. Conoscere, riconoscere

Dettagli

CReMPE. Coordinamento Regionale per il Management e la Progettazione Europea. Analisi di un progetto finanziato: HoNCAB

CReMPE. Coordinamento Regionale per il Management e la Progettazione Europea. Analisi di un progetto finanziato: HoNCAB CReMPE Coordinamento Regionale per il Management e la Progettazione Europea Analisi di un progetto finanziato: HoNCAB Obiettivi a) Imparare a tradurre le priorità del bando in obiettivi di progetto b)

Dettagli

ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis

ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis 7.4 ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis Identificazione Valutazione Misure di Controllo Identification Assessment Control Measures Taccani 1 7.4.2 Identificare i pericoli e i livelli accettabili Identify

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

PERCEZIONE DI OCCUPABILITÀ E INSICUREZZA LAVORATIVA IN DIVERSE CONDIZIONI CONTRATTUALI

PERCEZIONE DI OCCUPABILITÀ E INSICUREZZA LAVORATIVA IN DIVERSE CONDIZIONI CONTRATTUALI PERCEZIONE DI OCCUPABILITÀ E INSICUREZZA LAVORATIVA IN DIVERSE CONDIZIONI CONTRATTUALI Rita Chiesa Università di Bologna, Dipartimento di Psicologia- rita.chiesa@unibo.it Introduzione I fenomeni di ristrutturazione,

Dettagli

Pratiche e Competenze per la Promozione della Salute: la visione europea

Pratiche e Competenze per la Promozione della Salute: la visione europea Pratiche e Competenze per la Promozione della Salute: la visione europea Giancarlo Pocetta Centro Sperimentale per l Educazione Sanitaria Universitàdi Perugia Health education Health education comprises

Dettagli

AGEING E WORK ENGAGEMENT. Differenze di genere. AUSL Modena / Dott.ssa Lucia Camellini Dott. Marco de Angelis

AGEING E WORK ENGAGEMENT. Differenze di genere. AUSL Modena / Dott.ssa Lucia Camellini Dott. Marco de Angelis Convegno 2014 GLI OVER50 IN SANITA AGEING E WORK ENGAGEMENT Differenze di genere AUSL Modena / Dott.ssa Lucia Camellini Dott. Marco de Angelis Bologna - Exposanità, 22 maggio 2014 L Azienda USL di Modena

Dettagli

Importanza del modello. L identificazione, la misurazione e il controllo dei fattori di stress lavorativi dipendono dal modello teorico scelto

Importanza del modello. L identificazione, la misurazione e il controllo dei fattori di stress lavorativi dipendono dal modello teorico scelto Stress i modelli Importanza del modello L identificazione, la misurazione e il controllo dei fattori di stress lavorativi dipendono dal modello teorico scelto APPROCCIO BIOLOGICO Il modello di Selye (1936)

Dettagli

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE

Dettagli

La fatica in neurologia

La fatica in neurologia La fatica in neurologia M. Pardini DiNOGMI, Università di Genova Organizzazione della presentazione Come definire la fatica (isolata)? Basi neurali della fatica Approccio al paziente con fatica Fatica

Dettagli

Helping you to rescue me

Helping you to rescue me XI Autism-Europe International Congress 2016 33170 Italy Helping you to rescue me The rescue of people with ASD: guidelines for firefighters Emanuela Sedran, Marianna Filippini, Odette Copat, Stefano Zanut^,

Dettagli

Murante A.M., Panero C., Nuti S.

Murante A.M., Panero C., Nuti S. Come la comunicazione influenza la relazione medico paziente? L esperienza dei cittadini di quattro regioni italiane a confronto Murante A.M., Panero C., Nuti S. Laboratorio Management e Sanità Scuola

Dettagli

Pubblicazioni COBIT 5

Pubblicazioni COBIT 5 Pubblicazioni COBIT 5 Marco Salvato CISA, CISM, CGEIT, CRISC, COBIT 5 Foundation, COBIT 5 Trainer 1 SPONSOR DELL EVENTO SPONSOR DI ISACA VENICE CHAPTER CON IL PATROCINIO DI 2 La famiglia COBIT 5 3 Aprile

Dettagli

R.M.Dorizzi, Strumenti per interpretare gli esami di laboratorio? Forlì, 9 ottobre 2012

R.M.Dorizzi, Strumenti per interpretare gli esami di laboratorio? Forlì, 9 ottobre 2012 1 Half of what you are taught as medical students will in 10 years have been shown to be wrong. And the trouble is, none of your teachers know which half. Sydney Burwell, Dean Harvard Medical School 1935-1949

Dettagli

Benessere e conciliazione casa-lavoro nei programmi di Promozione della Salute nei Luoghi di Lavoro

Benessere e conciliazione casa-lavoro nei programmi di Promozione della Salute nei Luoghi di Lavoro SEMINARIO LAVORO CHE CAMBIA: cambia la prevenzione? MILANO, 6 APRILE 2018 Museo del Risorgimento Benessere e conciliazione casa-lavoro nei programmi di Promozione della Salute nei Luoghi di Lavoro Angelo

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Case study Glasgow, Scotland. Brian Patterson - Head of Strategy and Projects

Case study Glasgow, Scotland. Brian Patterson - Head of Strategy and Projects Case study Glasgow, Scotland Brian Patterson - Head of Strategy and Projects Case study Glasgow, Scotland Social Economy what do we mean? Size of the sector and why is it important for Scotland What is

Dettagli

Ridurre-eliminare la contenzione Ermellina Zanetti (Brescia) E.Zanetti GRG Brescia 1

Ridurre-eliminare la contenzione Ermellina Zanetti (Brescia) E.Zanetti GRG Brescia 1 Ridurre-eliminare la contenzione Ermellina Zanetti (Brescia) E.Zanetti GRG Brescia 1 Premessa e obiettivi Gli infermieri Italiani nel Codice deontologico (Federazione Nazionale dei Collegi IPASVI, 2009)

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Italians, European economic policies and the Euro

Italians, European economic policies and the Euro DIPARTIMENTO DI SCIENZE Italians, European economic policies and the Euro Fabio Franchino, Università degli Studi di Milano Riassunto Negli ultimi sette anni, l opinione pubblica nei confronti dell'unione

Dettagli

Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno /

Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno / Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno / 9 Novembre 2016 Ist year A.Y. 2016-2017 1 Presentazione dei Corsi di

Dettagli

LA COMUNICAZIONE COME STRUMENTO: SIAMO SICURI DI AVERE QUESTA COMPETENZA?

LA COMUNICAZIONE COME STRUMENTO: SIAMO SICURI DI AVERE QUESTA COMPETENZA? SIAMO SICURI DI AVERE QUESTA COMPETENZA? Marianna Napolitano, Infermiera Pediatrica Giovanna Manca, Infermiera Pediatrica Patologie e Terapia Intensiva Neonatale IRCCS Giannina Gaslini - Genova DA DOVE

Dettagli

Utilizzo e valutazione dell'offerta pubblica e privata di servizi radiotelevisivi nel 2017

Utilizzo e valutazione dell'offerta pubblica e privata di servizi radiotelevisivi nel 2017 Utilizzo e valutazione dell'offerta pubblica e privata di servizi radiotelevisivi nel 2017 Rapporto finale Benjamin Fretwurst, Céline Murri, Thomas Friemel, Heinz Bonfadelli Panoramica grafica 3 Fretwurst/Murri/Friemel/Bonfadelli

Dettagli

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION PDF Click button to download

Dettagli

Risk management. Nuovi processi. Medical Governance. Giuseppe Recchia

Risk management. Nuovi processi. Medical Governance. Giuseppe Recchia Risk management Nuovi processi Medical Governance Giuseppe Recchia Agenda 1. Introduzione 2. Evoluzione 3. Nuovi Processi a. Scientific Engagement 2011 b. Nuovo Modello Commerciale 2016 c. Patient Engagement

Dettagli

L'introduzione della gestione del rischio della ISO 9001:2015 Collegamenti con ISO31000 e ISO Seminario organizzato da

L'introduzione della gestione del rischio della ISO 9001:2015 Collegamenti con ISO31000 e ISO Seminario organizzato da L'introduzione della gestione del rischio della ISO 9001:2015 Collegamenti con ISO31000 e ISO31010 Seminario organizzato da Genova, 27 Febbraio 2015 Lo scopo della ISO 9001 è di assicurare ai clienti di

Dettagli

Dieci anni di attività

Dieci anni di attività UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Centro Interdipartimentale di Studi e Ricerche sulla Sicurezza Stradale Anna Morandi Dieci anni di attività del Centro Interdipartimentale di Studi e Ricerche sulla Sicurezza

Dettagli

Laurea in Psicologia, Phd in Psicologia delle organizzazioni, processi di differenziazione ed integrazione.

Laurea in Psicologia, Phd in Psicologia delle organizzazioni, processi di differenziazione ed integrazione. Laurea in Psicologia, Phd in Psicologia delle organizzazioni, processi di differenziazione ed integrazione. Ricercatore confermato e Professore aggregato. CURRICULUM (DI RILEVANZA ACCADEMICA) Psicologo

Dettagli

Development and Human Resources the Emilia Romagna Approach

Development and Human Resources the Emilia Romagna Approach San Bernardo do Campo, March2, 2016 Development and Human Resources the Emilia Romagna Approach Prof.Patrizio Bianchi Regione Emilia Romagna and University of Ferrara - 1391 Emilia-Romagna Region Overall

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Resources and Tools for Bibliographic Research. Search & Find Using Library Catalogues

Resources and Tools for Bibliographic Research. Search & Find Using Library Catalogues Resources and Tools for Bibliographic Research Search & Find Using Library Catalogues November 28, 2011 Donata Pieri Index Definition University of Padova Library System Catalogue CaPerE E-journals Catalogue

Dettagli

TRE SMD Carlotta de Bevilacqua, Teresa Caserta 2013

TRE SMD Carlotta de Bevilacqua, Teresa Caserta 2013 TRE SMD Carlotta de Bevilacqua, Teresa Caserta 213 MADE IN ITALY TRE - Carlotta de Bevilacqua, Teresa Caserta 213 Tre è un innovativo ed aperto sistema modulare assolutamente flessibile pensato per adeguarsi

Dettagli

LAVORO E SUICIDIO punti di fragilità e punti di forza nella risposta alla crisi

LAVORO E SUICIDIO punti di fragilità e punti di forza nella risposta alla crisi LAVORO E SUICIDIO punti di fragilità e punti di forza nella risposta alla crisi Franco Garonna "Lo Sportello della Crisi" Camera di Commercio di Padova - 3 dicembre 2010 PSIOP ULSS 12 Veneziana impatto

Dettagli

DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA

DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA Coordinatore DEA Asl8 Osp. S. Donato Dott. Francini Roberto Asl8 Osp. S. Donato Inf. Master Il Modello di riferimento Milbank Q. 1996;74(4):511-44.

Dettagli

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition)

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition) Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition) L. Lizio-Bruno Click here if your download doesn"t start automatically Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi

Dettagli

Unearthing the main features of the sport labour market in Europe a focus on the sport administration area

Unearthing the main features of the sport labour market in Europe a focus on the sport administration area Unearthing the main features of the sport labour market in Europe a focus on the sport administration area Simone Digennaro, Antonio Borgogni Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Dipartimento

Dettagli

L'università in Italia (Farsi un'idea) (Italian Edition)

L'università in Italia (Farsi un'idea) (Italian Edition) L'università in Italia (Farsi un'idea) (Italian Edition) Giliberto Capano Click here if your download doesn"t start automatically L'università in Italia (Farsi un'idea) (Italian Edition) Giliberto Capano

Dettagli

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION.

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION. INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION www.sunet.it Passion Our passion to what we do every day allows us to have a special creativity and constantly improve the process of realization and execution.

Dettagli

Marketing, innovazione e sostenibilità

Marketing, innovazione e sostenibilità Corso in Marketing, innovazione e sostenibilità Il piano di marketing 1/2 Giovanni Aliverti galiverti@gmail.com METODOLOGIA 1 S 2 O 3 S 4 T 5 A 6 C METODOLOGIA 1 Situation Dove siamo 2 O 3 S 4 T 5 A 6

Dettagli

Il nuovo ruolo del CFO tra competenze e leadership. GIOVANNA D ALESSIO Treasurer, International Coatch Federation

Il nuovo ruolo del CFO tra competenze e leadership. GIOVANNA D ALESSIO Treasurer, International Coatch Federation Il nuovo ruolo del CFO tra competenze e leadership GIOVANNA D ALESSIO Treasurer, International Coatch Federation The finance function now plays an increasing role in key decisions related to the business

Dettagli

Stefano Goldwurm Medical geneticist Centro Parkinson - Parkinson Institute Istituti Clinici di Perfezionamento-Milan neurodegenerative diseases,

Stefano Goldwurm Medical geneticist Centro Parkinson - Parkinson Institute Istituti Clinici di Perfezionamento-Milan neurodegenerative diseases, Stefano Goldwurm Medical geneticist Centro Parkinson - Parkinson Institute Istituti Clinici di Perfezionamento-Milan neurodegenerative diseases, movement disorders, Parkinson disease 1- genetic counselling

Dettagli

IMPATTO DELLE POLITICHE DI SOSTENIBILITÀ SUL RUOLO HR

IMPATTO DELLE POLITICHE DI SOSTENIBILITÀ SUL RUOLO HR IMPATTO DELLE POLITICHE DI SOSTENIBILITÀ SUL RUOLO HR Umberto Frigelli Amministratore Mading Coordinatore Centro Ricerche AIDP Marco Guerci Docente Organizzazione e Risorse Umane Università degli Studi

Dettagli

il contributo di Marie Manthey the contribution of Marie Manthey

il contributo di Marie Manthey the contribution of Marie Manthey Museo Museo Nazionale Nazionale dell Automobile dell Automobile - - «Avv. «Avv. Giovanni Giovanni Agnelli» Agnelli» Torino Torino - - 16 16 aprile aprile 2015 2015 Il Primary Nursing attraverso le esperienze:

Dettagli

Le piccole cose che fanno dimagrire: Tutte le mosse vincenti per perdere peso senza dieta (Italian Edition)

Le piccole cose che fanno dimagrire: Tutte le mosse vincenti per perdere peso senza dieta (Italian Edition) Le piccole cose che fanno dimagrire: Tutte le mosse vincenti per perdere peso senza dieta (Italian Edition) Istituto Riza di Medicina Psicosomatica Click here if your download doesn"t start automatically

Dettagli

REPORT DATA A.S 2017/2018

REPORT DATA A.S 2017/2018 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI PALENA-TORRICELLA PELIGNA ISTRUZIONE INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO PROVINCIA DI CHIETI - 66017 Palena, via

Dettagli

WEB OF SCIENCE. COVERAGE: multidisciplinary TIME RANGE: DOCUMENT TYPES: articles, proceedings papers, books

WEB OF SCIENCE. COVERAGE: multidisciplinary TIME RANGE: DOCUMENT TYPES: articles, proceedings papers, books WEB OF SCIENCE COVERAGE: multidisciplinary TIME RANGE: 1985- DOCUMENT TYPES: articles, proceedings papers, books WEB OF SCIENCE: SEARCH you can add one or more search field you can limit results to a specific

Dettagli

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO

Dettagli

CoNSENSo. COmmunity Nurse Supporting Elderly in a changing Society. Giuseppe Salamina

CoNSENSo. COmmunity Nurse Supporting Elderly in a changing Society. Giuseppe Salamina CoNSENSo COmmunity Nurse Supporting Elderly in a changing Society Giuseppe Salamina European Regional Development Fund (ERDF) support from the European Union : 1,744,540 CoNSENSo: obiettivi del progetto

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 ì CORSO DI LAUREA IN Scienze pedagogiche e della progettazione educativa Insegnamento Metodi e tecniche degli interventi organizzativi. Mod. 1: Psicologia del benessere

Dettagli

Filippo Caraci & Filippo Drago

Filippo Caraci & Filippo Drago Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Laboratorio di Psicofarmacologia Università degli Studi di Catania Uso off-label degli antipsicotici di seconda generazione Filippo Caraci & Filippo Drago Uso off-label

Dettagli

Flash sul questionario

Flash sul questionario Indagine CODAU Flash sul questionario Genova, 5 luglio 2012 Anna Coratella 1 25 partecipanti IUSS - Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia NABA-Nuova Accademia Belle Arti Milano Politecnico

Dettagli

Kick off meeting Call 2019 KA103. Lo studio di Impatto di Erasmus+ nell istruzione superiore e l inclusione

Kick off meeting Call 2019 KA103. Lo studio di Impatto di Erasmus+ nell istruzione superiore e l inclusione Kick off meeting Call 2019 KA103 Lo studio di Impatto di Erasmus+ nell istruzione superiore e l inclusione Roma, 19 settembre 2019 CLAUDIA PERITORE c.peritore@indire.it Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE

Dettagli

Tavola Rotonda 1: Iniziative strategiche nel settore salute: la potenzialità della partecipazione alle reti europee

Tavola Rotonda 1: Iniziative strategiche nel settore salute: la potenzialità della partecipazione alle reti europee Tavola Rotonda 1: Iniziative strategiche nel settore salute: la potenzialità della partecipazione alle reti europee Health care models in H2020 Walter Ricciardi Istituto Superiore di Sanità Le onde della

Dettagli

Conferenza Internazionale Innovare i sistemi locali di orientamento

Conferenza Internazionale Innovare i sistemi locali di orientamento Conferenza Internazionale Innovare i sistemi locali di orientamento Giovedì - 20 settembre 2018 - Mole Vanvitelliana - Ancona KA2 Strategic Partnerships - Project Number 2016-1-IT02-KA201-024241 Migliorare

Dettagli

Asking whether there are commission fees when you withdraw money in a certain country

Asking whether there are commission fees when you withdraw money in a certain country - General Posso prelevare in [paese] senza pagare le spese di commissione? Can I withdraw money in [country] without paying fees? Asking whether there are commission fees when you withdraw money in a certain

Dettagli

Cardioversione a tutti i costi? Andrea Bettella Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale S. Antonio - Padova

Cardioversione a tutti i costi? Andrea Bettella Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale S. Antonio - Padova Andrea Bettella Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza Ospedale S. Antonio - Padova ? Archives of Cardiovascular Disease (2012) 105, 226 238 Archives of Cardiovascular Disease (2012) 105, 226 238 Archives

Dettagli

Il sistema longitudinale Whip-Salute: esempi di utilizzo

Il sistema longitudinale Whip-Salute: esempi di utilizzo Il sistema longitudinale Whip-Salute: esempi di utilizzo Antonella Bena Servizio di Epidemiologia - ASL Torino 3 Antonella Bena Servizio di Epidemiologia ASL Torino 3 Roma, 12 giugno 2017 Informazioni

Dettagli

Main pillars of the MED programme

Main pillars of the MED programme Main pillars of the MED programme 2014-2020 Le proposte e le future prospettive per la programmazione 2014-2020 del Programma MED Javier GOMEZ PRIETO, Project Officer JTS MED The MED Programme 2014 2020

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO According to the study Entrepreneurial Impact: The Role of MIT, which analyzes the economic effect of MIT alumni-founded companies and its entrepreneurial ecosystem, if the active companies founded by

Dettagli

Keep calm, observe and assess

Keep calm, observe and assess Keep calm, observe and assess Using the video sitcoms in Just Right to assess competences Data: 2 febbraio, 2017 Relatore: Roy Bennett 1 Just Right! & competences 2 Support Pearson Academy 3 SESSION AIMS

Dettagli

METODI PER LA QUANTIFICAZIONE DEL RISCHIO: Bow Tie Methodology

METODI PER LA QUANTIFICAZIONE DEL RISCHIO: Bow Tie Methodology Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale METODI PER LA QUANTIFICAZIONE DEL RISCHIO: Docente: Page 1 Bow Tie The Bow Tie methodology is used for risk assessment, risk management and (very important) risk

Dettagli

Summary. Introduction p.3. Press review. pp p.18. Acknowledgements

Summary. Introduction p.3. Press review. pp p.18. Acknowledgements Summary Introduction p.3 Stage shots Press review Acknowledgements pp.4-12 pp.13-17 p.18 VITAMINAS against stress, depression, anxiety, allergies, insecurity, impotence, inertia, distress, solitude The

Dettagli

Azioni e proposte SG7/SG8

Azioni e proposte SG7/SG8 Azioni e proposte SG7/SG8 Azioni svolte nell ultimo anno Contributi al WP Secure Societies 2014-2015 Partecipazione allo SMI2G di Gennaio 2014 dove sono state proposte tematiche relative alla sicurezza

Dettagli

Indagine pilota conoscitiva sulle condizioni di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro relativi ad una realtà regionale, il Veneto.

Indagine pilota conoscitiva sulle condizioni di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro relativi ad una realtà regionale, il Veneto. Indagine pilota conoscitiva sulle condizioni di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro relativi ad una realtà regionale, il Veneto. Strategia e finanziamento Coordinamento studio regionale Articolazione

Dettagli

Valutazione Multidimensionale Geriatrica: un nuovo approccio al paziente HIV-positivo che invecchia. Chiara Mussi Università di Modena e Reggio Emilia

Valutazione Multidimensionale Geriatrica: un nuovo approccio al paziente HIV-positivo che invecchia. Chiara Mussi Università di Modena e Reggio Emilia Valutazione Multidimensionale Geriatrica: un nuovo approccio al paziente HIV-positivo che invecchia Chiara Mussi Università di Modena e Reggio Emilia Valutazione Multidimensionale Geriatrica Processo diagnostico

Dettagli

I cambiamenti emergenti secondo ISO

I cambiamenti emergenti secondo ISO name ISO 14001:2015 I cambiamenti emergenti secondo ISO I cambiamenti emergenti secondo ISO 1. Gestione ambientale strategica Conoscenza del: 1. Contesto organizzazione 2. Bisogni e le aspettative delle

Dettagli

Gestione integrata dei rischi e data protection: casestudy

Gestione integrata dei rischi e data protection: casestudy Gestione integrata dei rischi e data protection: casestudy Bologna, 11 maggio 2017 Ing. Paolo Levizzani (Acantho) 1 AGENDA Acantho: chi siamo e cosa facciamo ENISA: Framework AgID: Misure minime PA ISO:

Dettagli

Il PMI Ethical Decision Making Framework La Diffusione

Il PMI Ethical Decision Making Framework La Diffusione Ethics in Project Management Community of Practice Il PMI Ethical Decision Making Framework La Diffusione / 1 Ethics in Project Management, CoP Le PMI Community of Practice sono comunità virtuali interattive

Dettagli

Customer Experience e Workforce Experience: esiste un legame e può essere misurato? Francesca Tassistro Silvia Soccol

Customer Experience e Workforce Experience: esiste un legame e può essere misurato? Francesca Tassistro Silvia Soccol Customer Experience e Workforce Experience: esiste un legame e può essere misurato? Francesca Tassistro Silvia Soccol MAG 2013 2015 Avanade Inc. All Rights Reserved. Tre canali di preventivazione (telefono,

Dettagli

Valutazione, Monitoring, Auditing

Valutazione, Monitoring, Auditing Valutazione, Monitoring, Auditing Alessandro Valenza, Director, t33 srl Traduzione dall'originale inglese di Mario Catani, Università di Bologna 1 Il Quadro Logico di Progetto Logica di intervento Indicatore

Dettagli

Diagnosi Clinica e Disabilità Funzionale

Diagnosi Clinica e Disabilità Funzionale Diagnosi Clinica e Disabilità Funzionale Annicchiarico R 1, Gibert K 2, Cortés U 2, Campana F 3, Caltagirone C 1,4 1 IRCCS Fondazione S. Lucia Roma 2 Universitat Politecnica de Catalunya 3 ASL RM E Roma

Dettagli

3^ Conferenza Regionale HPH del FVG. Promuovere la salute e ridurre le inequità in Europa (il nuovo framework OMS Salute 2020 e riflessioni per HPH)

3^ Conferenza Regionale HPH del FVG. Promuovere la salute e ridurre le inequità in Europa (il nuovo framework OMS Salute 2020 e riflessioni per HPH) La rete HPH e il guadagno di salute in tutte le politiche: il valore della rete 3^ Conferenza Regionale HPH del FVG Monfalcone, 5 Maggio 2011 Promuovere la salute e ridurre le inequità in Europa (il nuovo

Dettagli

Electronic Supplementary Information for: protein KLHL40 changes upon nemaline myopathy. associated mutation

Electronic Supplementary Information for: protein KLHL40 changes upon nemaline myopathy. associated mutation Electronic Supplementary Material (ESI) for RSC Advances. This journal is The Royal Society of Chemistry 2016 Electronic Supplementary Information for: The dynamics of the β-propeller domain in Kelch protein

Dettagli

1 1994 2 Our Credo 1944-1987 We believe our first responsibility is to the doctors, nurses and patients, to mothers and fathers and all others who use our products and services. In meeting their needs

Dettagli

Istituto Mosè Bianchi. con opzione international Cambridge

Istituto Mosè Bianchi. con opzione international Cambridge + Istituto Mosè Bianchi con opzione international Cambridge + Eccellenza educativa Storica scuola del panorama monzese Università famosa in tutto il mondo fautrice da decenni di programmi di istruzione

Dettagli

Donne e Ricerca Politiche, Strumenti, Esperienze

Donne e Ricerca Politiche, Strumenti, Esperienze Donne e Ricerca Politiche, Strumenti, Esperienze Tindara Addabbo CAPP Centro di Analisi delle Politiche Pubbliche Dipartimento di Economia Marco Biagi Università di Modena e Reggio Emilia Modena, 29 Marzo

Dettagli

...e ora cominciamo a scrivere

...e ora cominciamo a scrivere ...e ora cominciamo a scrivere Ovvero cosa passa per la mente di un valutatore e cosa tenere a mente -di conseguenza- quando si inizia a stendere una proposal Arianna Traviglia, MSC Fellow, Università

Dettagli

La terapia multifattoriale nel deterioramento cognitivo dell anziano: quali evidenze? Marco Trabucchi. Ferrara, 24 ottobre 2014

La terapia multifattoriale nel deterioramento cognitivo dell anziano: quali evidenze? Marco Trabucchi. Ferrara, 24 ottobre 2014 Ferrara, 24 ottobre 2014 La terapia multifattoriale nel deterioramento cognitivo dell anziano: quali evidenze? Marco Trabucchi Università di Roma Tor Vergata Gruppo di Ricerca Geriatrica, Brescia Associazione

Dettagli

Le grandi aziende del farmaco iniziano ad abbandonare la ricerca sull Alzheimer: e adesso? Prof Carlo Caltagirone Direttore Scientifico

Le grandi aziende del farmaco iniziano ad abbandonare la ricerca sull Alzheimer: e adesso? Prof Carlo Caltagirone Direttore Scientifico Le grandi aziende del farmaco iniziano ad abbandonare la ricerca sull Alzheimer: e adesso? Prof Carlo Caltagirone Direttore Scientifico L impatto della demenza Trattamenti falliti 105 molecole di cui 25

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN: Scienze Pedagogiche e della progettazione educativa Insegnamento: Sociologia della Conoscenza Docente: Irene Strazzeri S.S.D. dell insegnamento

Dettagli