Dispense a cura del prof. Fabio Maria Pace

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dispense a cura del prof. Fabio Maria Pace"

Transcript

1 I.S.S. P. P. PASOLINI Milano FILOSOFIA CLASSI QUINTE - INDIRIZZO LINGUISTICO Dispense a cura del prof. Fabio Maria Pace anno scolastico

2 1 - KANT A) Introduzione generale al criticismo kantiano La filosofia di K. è detta criticismo perché (in esplicita contrapposizione al dogmatismo) è incentrata sulla critica, cioè sulla valutazione analitica del fondamento, della possibilità, della validità e dei limiti della conoscenza umana. Criticare significa per K., conformemente all etimologia greca, giudicare, distinguere, valutare, cioè interrogarsi sulle condizioni che rendono possibile la conoscenza, sulla validità di essa, sui limiti di tale validità. Fondamentale nel criticismo kantiano è la concezione del limite: il criticismo è una filosofia del limite : mira infatti a definire validità e confini della conoscenza umana. Si riconosce qui l influsso dell empirismo inglese, in particolare di Locke, che aveva affermato la necessità di stabilire, in via preliminare, ambito e portata della conoscenza umana (cfr. l Epistola al lettore premessa al Saggio sull intelletto umano). Occorre tuttavia sottolineare che il criticismo di K. non conduce allo scetticismo: stabilire i limiti della conoscenza non significa infatti negarle ogni validità, ma, al contrario, garantire - entro quei limiti - quella validità. In tal senso, K. appare lontano da Hume: nell ambito che le è proprio, e che va rigorosamente definito, la conoscenza umana ha piena validità. (E tuttavia proprio studiando Hume che K. matura i principi essenziali dalla sua riflessione sulla conoscenza: dirà che Hume lo aveva destato dal sonno dogmatico ) La critica di Hume al concetto di causalità mette in crisi i fondamenti stessi del sapere umano, non solo quello metafisico, ma anche quello scientifico: K. cerca di approdare, attraverso la sua analisi critica della conoscenza, una nuova fondazione delle scienze. La Critica della ragion pura vuol essere uno studio dei fondamenti del sapere: dato che il sapere all epoca di K. è costituito essenzialmente da scienza e metafisica, la Critica è di fatto un esame di queste due attività conoscitive. Essa vuole indagare, per così dire, il funzionamento delle scienze e accertare se tale funzionamento sia applicabile alla metafisica. Bisogna, dice K., «che la ragione istituisca un tribunale che le assicuri le sue legittime pretese e possa per contro condannare tutte le pretese infondate» Non è vero quindi quanto spesso si afferma, cioè che Kant si sia posto il problema se la ragione umana abbia valore, se essa cioè possa o meno conoscere la verità: sarebbe infatti una ricerca assurda perché con che cosa la si può fare, se non con 2

3 la stessa ragione? Ed è mai possibile che in un processo il giudice sia al contempo l imputato? Ovviamente no. In realtà Kant non imposta la questione in questi termini: non si domanda se la ragione abbia valore, ma se alcune conoscenze abbiano valore: sono le conoscenze metafisiche. Se infatti si guarda alla storia della metafisica, questa domanda si pone automaticamente: non esiste infatti la metafisica allo stesso modo di come esiste la matematica o la fisica. Di metafisiche ne esistono tante: si discute da millenni senza mai approdare a una soluzione unica. Questo significa che la ragione umana naufraga quando si applica alla metafisica; ciononostante l uomo è malato di metafisica, che è per lui un bisogno insopprimibile. Dunque il problema che K. si pone nella Critica della ragion pura (CRP) è quello della possibilità della metafisica. La domanda fondamentale è pertanto: «E possibile la metafisica come scienza?» Per rispondere a questa domanda, K. analizza le scienze in cui la ragione riesce efficacemente nel suo compito: vuole cioè vedere come funziona la ragione quando funziona bene ; dopo si tratterà di vedere se questo funzionamento può essere applicato alla metafisica. Occorre dunque esaminare le scienze che, con i loro successi, dimostrano il corretto funzionamento della ragione: le scienze empirico-matematiche che, da Galilei a Newton, hanno fatto passi da gigante. C è poi un altra questione essenziale - già ricordata - che muove la riflessione di K. sulla conoscenza: proprio mentre le scienze progrediscono trionfalmente, l empirismo, portato da Hume alle sue estreme conseguenze logiche, si risolve in scetticismo. E così una filosofia che assumeva come modello le scienze aveva finito con l affermarne l impossibilità. E un problema che K. sente molto: l empirismo, se svolto con coerenza, diventa scetticismo. Torniamo ora alle scienze e al modo in cui la ragione le elabora, al modo in cui essa efficacemente funziona. Il sapere, dice Kant, è fatto di giudizi, pensare è giudicare: ogni ragionamento serve a raggiungere una conclusione, che è appunto un giudizio. I giudizi sono di due tipi: analitici e sintetici. a. Il giudizio analitico è quello in cui il predicato si ottiene dalla semplice analisi del soggetto; non fa che sviluppare il soggetto, nel quale è infatti già contenuto. Si tratta di giudizi che ovviamente non accrescono la nostra conoscenza delle cose, che non ci dicono niente di nuovo sulla realtà. Essi sono universali e necessari (cioè rigorosi, assoluti), ma non estendono il sapere. Sono indipendenti dall esperienza, non dicono nulla di essa, non derivano da essa: sono a-priori rispetto all esperienza. 3

4 b. Il giudizio sintetico è invece quello in cui il predicato non discende dal soggetto, ma fa sintesi col soggetto (di qui il nome); in questi giudizi l attribuzione del predicato al soggetto non deriva dal soggetto stesso (come negli analitici) ma deriva dai fatti che verifichiamo nell esperienza. Si tratta dunque di giudizi che estendono il nostro sapere, ma che non sono né universali né necessari proprio perché derivano dall esperienza: sono a-posteriori rispetto ad essa. E infatti ovvio, come ben ha dimostrato Hume, che le conoscenze derivanti dall esperienza non possono essere né universali (sono sempre particolari) né necessarie (negarle non implica contraddizione). La scienza però: a) deve essere un accrescimento del nostro sapere, deve dirci cioè qualcosa di nuovo sulla realtà (come i giudizi sintetici a posteriori); b) deve essere oggettiva, universale, necessaria (come i giudizi analitici a priori). E allora necessario un terzo tipo di giudizio, che abbia allo stesso tempo caratteristiche di novità e di oggettività: Kant lo chiama giudizio sintetico a priori. E questo un giudizio nel quale il predicato dice qualcosa di nuovo rispetto al soggetto (così la conoscenza si estende, cresce), ma viene attribuito al soggetto in modo necessario e universale (così la conoscenza è rigorosa e assoluta). Quindi il problema che Kant si pone, cioè quello di come è possibile una vera scienza, può essere formulato in questi termini: come sono possibili giudizi sintetici a priori? Facciamo adesso qualche esempio: - giudizio analitico a priori (universale e necessario ma non accresce la nostra conoscenza) = i corpi sono estesi ; nel concetto di corpo, infatti, è incluso quello di estensione (qui come si diceva, il predicato deriva dall analisi del soggetto); non ho bisogno dell esperienza per arrivare a questo giudizio, che infatti è a-priori 1. - giudizio sintetico a posteriori (accresce la nostra conoscenza ma non è universale e necessario) = i corpi sono pesanti ; nel concetto di corpo, infatti, non è incluso quello di pesante (quindi il predicato fa sintesi col soggetto); è un giudizio che deriva dall esperienza, cioè è a-posteriori, e proprio per questo non è universale né necessario 2. 1 Scrive Kant: «Che un corpo sia esteso è una proposizione che vale a priori e non è un giudizio di esperienza. Infatti, prima di rivolgermi all esperienza, io ho tutte le condizioni del mio giudizio già nel concetto, dal quale posso trarre il predicato in virtù del principio di contraddizione» 2 Scrive Kant: «Nel concetto di corpo in generale io non includo il predicato della pesantezza. posso prima conoscere il concetto di corpo analiticamente mediante le note dell estensione, dell impenetrabilità, della forma, ecc. che sono tutte pensate in questo concetto. Ma poi estendo la mia conoscenza, e, rivolgendomi di nuovo all esperienza, dalla quale ho tratto il concetto di corpo, trovo costantemente collegata con le note precedenti 4

5 - giudizio sintetico a priori = tutto ciò che accade ha una causa ; qui il predicato dice qualcosa di nuovo rispetto al soggetto (è sintetico ), ma lo dice in modo universale e necessario, cioè in un modo che non può derivare dall esperienza (è a-priori ) 3. Secondo Kant la scienza si fonda su giudizi sintetici a priori, che non derivano dall esperienza e sono perciò universali e necessari. Questi giudizi costituiscono la spina dorsale, la struttura portante della scienza, cioè l elemento che le conferisce universalità e rigore, senza il quale essa si dovrebbe costantemente muovere nell incertezza e nella relatività. Il cuore di tutta la dottrina kantiana della scienza (epistemologia) sta proprio qui: senza principi assoluti di fondo la scienza non esisterebbe, in quanto il ricercatore, come ha ben dimostrato Hume, brancolerebbe ad ogni passo nel buio, non sapendo, per esempio, se anche in futuro ogni cosa che accade avrà una causa. Invece, afferma Kant, lo scienziato è ad ogni passo sicuro a priori di verità fondamentali che gli assicurano la base per il suo lavoro di ricerca. Tocca poi all esperienza, come si vedrà, riempire quelle verità di base con contenuti specifici. La scienza dunque nasce dalla combinazione dei giudizi sintetici a priori e dei dati forniti dall esperienza. Per fare un esempio: la verità universale e necessaria (cioè il giudizio sintetico a priori) tutto ciò che accade ha una causa viene, tramite l esperienza, riempito di contenuti specifici, che ci dicono qual è la causa di questo o di quel fenomeno. Il principio però in quanto tale, non deriva dall esperienza. Dunque la scienza acquisisce sempre nuove informazioni attraverso l esperienza (cioè a-posteriori) ma le inquadra sulla base di principi di fondo assoluti che dall esperienza non dipendono (sono a-priori). A questo punto è essenziale comprendere da dove provengono questi principi di fondo che permettono alla conoscenza scientifica di essere rigorosa. Come detto, essi non derivano dall esperienza, che si limita a riempirli di contenuti specifici: da dove derivano? Qual è allora l origine dei giudizi sintetici a priori? Per rispondere a questa domanda, K. opera, riprendendo il lessico aristotelico, una distinzione tra materia e forma della nostra conoscenza. La prima ci è fornita anche quella di pesantezza, e l aggiungo quindi sinteticamente, come predicato, a quel concetto. Sull esperienza si fonda quindi la possibilità della sintesi del predicato della pesantezza col concetto del corpo» 3 Si potrebbe pensare che questo giudizio derivi dall esperienza, ma, secondo Kant, non è così: infatti l esperienza al massimo ci mostra che questo o quel fatto che accade ha questa o quella causa; il principio generale per cui tutto ciò che accade ha una causa va invece al di là dell esperienza, non ne deriva, è a-priori rispetto all esperienza. Proprio per questo suo non derivare dall esperienza è necessario e universale. 5

6 dalle molteplici impressioni sensibili che ci vengono dall esperienza, la seconda dalle strutture fisse della nostra mente, grazie alle quali noi organizziamo l insieme caotico delle impressioni sensibili. K. ritiene infatti che la mente umana organizzi i dati dell esperienza mediante strutture innate (comuni ad ogni uomo), che chiama forme a priori, intendendo con tale espressione sottolineare che esse non derivano dall esperienza, ma, al contrario, la precedono e la rendono possibile. Tali strutture, o forme, sono condivise da ogni uomo e dunque risultano fornite di validità universale e necessaria. La nostra mente filtra i dati empirici (cioè quello che ci trasmette l esperienza) mediante forme sue proprie, che sono innate (e quindi comuni a tutti gli uomini) 4. L uomo può conoscere la realtà dunque solo attraverso le forme a priori della sua sensibilità e del suo intelletto (cfr. gli esempi in Abbagnano, ). Come si vedrà le forme a priori della sensibilità sono spazio e tempo, quelle dell intelletto sono le categorie. - Da ciò che precede derivano due importanti conseguenze: a) nel processo conoscitivo, il soggetto non è passivo, come si era sempre creduto, bensì attivo, e contribuisce in modo decisivo alla definizione dell oggetto d esperienza. In altri termini, nella conoscenza non è più il soggetto a gravitare intorno all oggetto, ma viceversa. E questo capovolgimento di prospettive che K. chiama rivoluzione copernicana : «Sinora - scrive - si è ammesso che ogni nostra conoscenza dovesse regolarsi sugli oggetti. Noi invece abbiamo dimostrato vera l ipotesi opposta, che gli oggetti debbano regolarsi sulla nostra conoscenza. Ora, è proprio come per la prima idea di Copernico, il quale, vedendo che non poteva spiegare i movimenti celesti ammettendo che tutta la moltitudine degli 4 Nonostante affermi in carattere innato delle forme a priori, Kant non può essere definito un innatista nel senso tradizionale del termine: le forme a priori sono infatti non sono conoscenze, idee innate, sono soltanto strutture che organizzano la conoscenza. L innatismo vero e proprio afferma la natura innata dei contenuti della conoscenza; Kant solo delle strutture che la rendono possibile. Le forme a priori non sono infatti ciò che si conosce, ma solamente ciò attraverso cui si conosce. Spiega Mario Dal Pra: «Gli elementi a priori non sono delle idee innate, ma delle funzioni proprie del soggetto conoscente; sono funzioni appunto in quanto, per se stesse, non costituiscono delle conoscenze, ma piuttosto delle attività formali che mettono capo alla conoscenza solo in quanto si esplichino nella materia che è costituita dai fenomeni». 5 Abbagnano propone alcuni esempi che permettono di chiarire la teoria kantiana delle forme a priori: esse possono paragonarsi a lenti colorate o occhiali permanenti attraverso i quali gli uomini guardano la realtà (e non possono guardarla altro che in quel modo, attraverso quelle lenti). Più moderno è forse anche più chiaro il paragone con i computer: quando immettiamo dei dati in un computer, essi non vagano nel nulla, ma vengono organizzati all interno di un programma; ebbene, la nostra mente funziona allo stesso modo: i dati che provengono dall esperienza sono automaticamente elaborati e organizzati da una sorta di programma fisso. Quindi pur mutando incessantemente le informazioni (= le impressioni sensibili), non mutano mai i loro schemi di recezione (= le forme a priori)». 6

7 astri rotasse intorno allo spettatore, cercò se non potesse riuscir meglio supponendo che fosse l osservatore a girare, e che gli astri invece stessero fermi. Quindi non è men vero quel ch io affermo riguardo alle leggi dell intelletto, che cioè l intelletto non attinge le sue leggi dalla natura, bensì piuttosto le impone ad essa». La rivoluzione copernicana che Kant opera nella teoria della conoscenza segna una tappa essenziale nella storia del pensiero occidentale. Fino ad allora, il problema gnoseologico era stato impostato ponendo al centro del processo conoscitivo l oggetto (cioè la realtà conosciuta) e lasciando sostanzialmente al margine il soggetto conoscente. Si pensava che il soggetto fosse solamente passivorecettivo: si limita a ricevere e registrare i dati che gli arrivano dall esperienza (come una cassetta vergine registra il messaggio che le viene inviato). Nient altro. Kant capovolge questa prospettiva affermando che nella conoscenza il soggetto è attivo: svolge un ruolo essenziale come ordinatore del materiale che gli viene trasmesso dall esperienza 6. b) La seconda, rilevantissima, conseguenza della teoria kantiana della conoscenza è che occorre distinguere tra la realtà come appare al soggetto conoscente (cioè all uomo) e la realtà così come è in se stessa (a prescindere dall uomo che la conosce) 7. Kant chiama la prima fenomeno: è la realtà che appare all uomo, elaborata dalle forme a priori della sua facoltà conoscitiva; la seconda noumeno: è la realtà in sé, considerata indipendentemente dal soggetto che la conosce. Il noumeno è, per K., inconoscibile: l uomo si deve quindi limitare a concepirne l esistenza, ad ipotizzarla come una x sconosciuta (di qui il termine stesso noumeno, che significa per l appunto pensabile 8 ). In altri termini: noi conosciamo la realtà non per quello che è in se stessa, ma per come ci appare, ci si mostra; e alla definizione di questo apparire della realtà noi partecipiamo attivamente. Infatti, come abbiamo chiarito più sopra, la conoscenza avviene attraverso la combinazione dei dati empirici e delle forme a priori della nostra sensibilità (spazio e tempo) e del nostro intelletto (categorie): risultato di questa 6 E merito di Hume avere preparato la strada a questa rivoluzione: egli afferma infatti che i collegamenti tra i fenomeni sono posti dal soggetto. Tuttavia, per Hume, questa attività del soggetto è di carattere non razionale ma istintivo (l abitudine). Kant passa da questo piano istintivo a quello propriamente conoscitivo. 7 Scrive in proposito S. Vanni Rovighi: «Il problema del come è possibile una vera scienza, quali sono la matematica e la fisica, equivale quindi al problema: Come sono possibili i giudizi sintetici a priori? La risposta di Kant è: tali giudizi sono possibili perché l oggetto su cui sono pronunciati è un fenomeno; e fenomeno significa prodotto risultante dai dati della sensibilità e da certe forme a priori che ordina tali dati in una unità oggettiva». 8 E appena in caso di ricordare che il termine fenomeno significa invece ciò che appare, ciò che si manifesta (dal greco fáinomai, mostrarsi, apparire ). 7

8 combinazione è il fenomeno. Tuttavia, al di là della realtà percepita e pensata dall'uomo (il fenomeno) occorre ammettere l'esistenza d'una realtà in sé, che però non è conoscibile dall'uomo, ma soltanto pensabile (noumeno). Infatti lo stesso parlare di "fenomeno" implica il rimando a qualcosa che stia al di là di esso (Dal Pra). Dicendo che la nostra conoscenza vale solo per il mondo fenomenico, K le assegna - illuministicamente - un limite. Indicando questo limite, indica implicitamente anche qualche cosa al di là di esso (altrimenti non avrebbe senso parlare di limite), ma lo indica soltanto negativamente, dato che ne nega la conoscibilità: è il noumeno. La metafisica pretende proprio di cogliere il noumeno, vale a dire ciò che sta al di là della nostra esperienza: di qui il suo millenario fallimento. K approda a queste concezioni gnoseologiche partecipando al dibattito sulla natura dello spazio e del tempo, che vedeva contrapporsi l interpretazione empiristica e quella oggettivistica. La prima, sostenuta tra gli altri da Leibniz, considerava spazio e tempo come nozioni tratte dall esperienza; la seconda, sostenuta da Newton, li interpretava come realtà a sé stanti, cioè come recipienti vuoti nei quali sono contenuti i fenomeni. Secondo Kant spazio e tempo non sono né cose in sé, né semplici generalizzazioni dell'esperienza: sono modalità umane di percepire la realtà. Non possono derivare dall esperienza, come vorrebbe Leibniz, perché per fare qualsiasi esperienza dobbiamo già disporre la rappresentazione originaria di spazio e tempo 9 ; non possono però nemmeno essere realtà autonome, come dicono gli oggettivisti, perché in tal caso dovrebbero esistere anche se non contenessero nessun oggetto, il che è assurdo perché come si può concepire qualcosa che sia reale senza un oggetto reale? Spazio e tempo non sono dunque contenitori in cui si trovano gli oggetti, proprietà delle cose, ma quadri mentali dentro i quali noi organizziamo i dati sensibili; non realtà assolute, cose in sé, ma condizioni dell'esperibilità delle cose, modi umani di vedere le cose. Noi, cioè, possiamo percepire la realtà soltanto nello spazio e nel tempo: spazio e tempo sono allora condizioni che rendono possibile la nostra esperienza sensibile, non dati che derivano da essa, sono quindi a priori. Sono le forme a priori della conoscenza sensibile. La realtà non può essere percepita se non nello 9 Le conseguenze epistemologiche di questa concezione sono per Kant inaccettabili: «Infatti, se il concetto di spazio è astratto dagli oggetti sensibili, sarà un concetto empirico, ed empirica sarà tutta la geometria, che è fondata sul concetto di spazio. Un concetto astratto dagli oggetti sensibili esprime, per Kant, solo una generalizzazione di ciò che è dato nell esperienza, ed è quindi incapace di fondare proposizioni necessarie ed universali»; invece, la concezione kantiana salva in carattere scientifico della geometria e della meccanica «poiché ogni oggetto, per poter essere intuito, deve entrare nelle forme dello spazio e del tempo» (Vanni Rovighi). 8

9 spazio e nel tempo (e, come si vedrà, non può essere pensata se non attraverso le categorie). Noi conosciamo dunque la realtà combinando i dati provenienti dall esperienza con le forme a priori della nostra facoltà conoscitiva (lo spazio e tempo per la sensibilità; le categorie per l intelletto). Queste forme a priori, come abbiamo più volte detto, non derivano dall esperienza: esse trascendono l esperienza, per questo Kant le chiama trascendentali 10 o, per meglio dire, chiama trascendentale lo studio di esse (cfr. sotto). B) Critica della ragion pura Veniamo ora all opera in cui Kant espone queste idee nel modo più compiuto: la Critica della ragion pura. L opera si divide in tre parti perché tre sono, secondo Kant, le facoltà della nostra conoscenza: «Ogni nostra conoscenza - scrive - scaturisce dai sensi, da qui va all intelletto, per finire alla ragione». Dunque la sensibilità è la facoltà attraverso la quale gli oggetti ci sono dati intuitivamente dai sensi tramite le forme a priori dello spazio e del tempo; l intelletto è la facoltà attraverso la quale noi pensiamo i dati sensibili, collegandoli tramite gli elementi a priori detti categorie, la ragione è la facoltà con la quale, procedendo oltre l esperienza, cerchiamo di trovare spiegazioni globali della realtà tramite le tre idee di anima, mondo e Dio 11. A questa tripartizione della nostra facoltà conoscitiva corrispondono le tre sezioni della Critica: I)Estetica trascendentale: studia la sensibilità e le sue forme a priori (cioè spazio e tempo); II) Analitica 10 Il vocabolo trascendentale deriva dal latino trascendere, che significa letteralmente innalzarsi oltre (trans = oltre, al di là ; scandere = salire, innalzarsi ). La stessa etimologia ha il termine trascendente, che indica ogni realtà che si pone al di là della sfera empirica, vale a dire la realtà soprasensibile. Ben diverso è il significato di trascendentale nella filosofia kantiana: il termine indica qui infatti non una realtà soprasensibile, ma gli elementi della nostra attività conoscitiva che non dipendono dall esperienza (le forme a priori). «Trascendentale - scrive Kant - non significa qualcosa che oltrepassa ogni esperienza, bensì qualcosa che certo la precede (a priori), ma non è determinato a nulla più che a render possibile la conoscenza dell esperienza». Nella filosofia scolastica medievale, trascendentali erano dette le proprietà universali degli oggetti (come l essere, l uno, il bene, ecc.), cioè quelle caratteristiche che tutte le cose possiedono e che per questo superano per generalità (cioè, appunto, trascendono ) le categorie in senso aristotelico (sulle quali cfr. sotto). 11 Volendo semplificare, possiamo dire che la nostra facoltà conoscitiva è di due tipi: la sensibilità e il pensiero. Infatti noi: a) percepiamo la realtà; b) pensiamo la realtà. Ebbene, l Estetica trascendentale si occupa della sensibilità, le altre due sezioni della Critica della ragion pura si occupano del pensiero: infatti sono sottosezioni d una parte più ampia detta Logica trascendentale. Schematicamente, la Critica kantiana si divide in Estetica trascendentale (sensibilità) e Logica trascendentale; quest ultima a sua volta comprende Analitica trascendentale (intelletto) e Dialettica trascendentale (ragione). 9

10 trascendentale: studia l intelletto e le sue forme a priori (cioè le categorie); III) Dialettica trascendentale: studia la ragione e le sue tre idee di anima, mondo e Dio, mostrando come su di esse si fonda la metafisica. Si noti l aggettivo trascendentale, che qualifica tutte e tre le sezioni: come abbiamo detto, questo termine si collega alle forme a priori, quindi il suo uso nei titoli evidenzia che la Critica kantiana è innanzitutto studio delle forme a priori della conoscenza. In realtà, il trascendentale non coincide semplicemente con l apriori: il termine si applica infatti più che agli elementi a priori della conoscenza allo studio di essi: «Chiamo trascendentale - scrive Kant - ogni conoscenza che ha a che fare, in generale, non tanto con oggetti quanto col nostro modo di conoscere gli oggetti in quanto questo dev essere possibile a priori». Quindi, volendo essere pignoli, trascendentali non sono tanto le forme a priori della conoscenza (cioè spazio/tempo e categorie), quanto piuttosto la filosofia che le studia, che può a buon titolo essere chiamata filosofia trascendentale «il carattere trascendentale della ricerca kantiana - scrive Dal Pra - mette quindi in luce che essa tende ad individuare, nella nostra conoscenza, gli elementi a priori e quindi universali e necessari». Dunque la Critica della ragion pura si configura come «esame critico generale della validità e dei limiti che la ragione umana possiede in virtù dei suoi elementi puri a priori» e quindi come «analisi delle autentiche possibilità conoscitive dell uomo». Estetica trascendentale - Come detto, in questa sezione K. studia la sensibilità e le sue forme a priori 12. Secondo K. la sensibilità è recettiva perché non genera i propri contenuti, ma li accoglie per intuizione dalla realtà esterna o dalla realtà interna. In verità, la sensibilità non è solamente recettiva : è anche attiva, in quanto organizza il materiale fornito dalle sensazioni (cioè le intuizioni empiriche) tramite le sue forme a priori, che, come sappiamo, sono lo spazio e il tempo (che Kant chiama intuizioni pure). Quindi nella sensibilità la materia del conoscere è data dalle 12 Kant utilizza il termine estetica nel suo significato etimologico, dal greco áisthesis, che indica il sentire immediato, la sensazione, l intuizione sensibile. A questo affianca l aggettivo trascendentale, che, colme abbiamo visto, indica che l intuizione sensibile, come tutti gli altri gradi della conoscenza, è reso possibile dalla forme a priori. «L estetica trascendentale - scrive Kant - è l apprensione immediata dei dati sensibili ordinati nelle relative forme a priori». 10

11 sensazioni o impressioni degli oggetti esterni, la forma da spazio e tempo (che sono appunto le forme a priori della sensibilità) Dello spazio e del tempo di è già parlato più sopra. Aggiungiamo solo qualche annotazione. Lo spazio è la forma del senso esterno, cioè la rappresentazione che inquadra tutte le intuizioni sensibili esterne; il tempo è invece la forma del senso interno, cioè la rappresentazione che inquadra tutti i nostri stati interiori (che infatti si dispongono l uno dopo l altro in un ordine di successione). Tuttavia, poiché solo attraverso il senso interno ci giungono i dati esterni, il tempo è anche - indirettamente - forma del senso esterno, cioè il modo universale attraverso il quale percepiamo tutti gli oggetti. Quindi: non ogni cosa è percepita da noi nello spazio (per es. i sentimenti); ogni cosa è però percepita nel tempo. - Come detto più sopra, spazio e tempo non sono realtà oggettive nelle quali sono contenuti gli oggetti: sono nostre strutture mentali che organizzano la conoscenza sensibile, sono le condizioni necessarie di ogni nostra esperienza, modi umani di vedere le cose. «Ogni oggetto, per essere intuito, deve entrare nelle forme dello spazio e del tempo. Spazio e tempo sono quindi aspetti che competono necessariamente ad ogni oggetto di esperienza sensibili» (Vanni Rovighi). K. paragona spazio e tempo a lenti colorate o al contenitore di un liquido: se noi portiamo occhiali con lenti colorate, vediamo gli oggetti del colore delle lenti; quello specifico colore non è nelle cose, ma è loro attribuito dalle lenti. Se versiamo un liquido in un recipiente, il liquido assume la forma del recipiente: la forma deriva dal recipiente e non dal liquido stesso. - La dottrina dello spazio e del tempo esposta nell Estetica trascendentale permette a Kant di spiegare come è possibile la matematica. Geometria ed aritmetica, cioè le due scienze matematiche, sono per Kant le scienze sintetiche a priori per eccellenza: sono sintetiche perché ampliano la nostra conoscenza 14, andando oltre ciò che ci è già noto (cfr. sopra) e sono a priori perché i teoremi di 13 Il termine intuizione indica una conoscenza immediata, diretta, quale appunto è la conoscenza sensibile: Kant chiama intuizioni pure le forme a priori dello spazio e del tempo; esse, combinandosi con le sensazioni, originano quella che Kant chiama intuizione empirica, cioè la percezione delle cose sensibili. 14 Per esempio, se noi facciamo una somma, otteniamo una conoscenza che accresce il nostro sapere, perché il risultato viene ottenuto tramite l operazione del sommare e non ricavato per via analitica dai numeri che vengono sommati: «Veramente - scrive Kant -, a prima vista si dovrebbe pensare che la proposizione 7+5 = 12 sia puramente analitica. Ma, se si osserva più da vicino, si trova che il concetto della somma di 7 e 5 non contiene null altro che l unione di ambedue i numeri in uno solo, senza che con ciò si pensi affatto quale sia questo numero unico, che comprende gli altri due». La sinteticità di una somma aritmetica si coglie con maggiore chiarezza se, invece di riferirsi a un calcolo semplice come quello proposto da Kant (7+5) si prendono in esame cifre più elevate: «ad esempio, la semplice analisi mentale dei concetti aritmetici di non può affatto suggerirci il loro risultato, che occorre invece far scaturire sinteticamente mediante un calcolo, il quale soltanto ci fa scoprire che la somma dei suoi addendi è » (Abbagnano). 11

12 geometria ed aritmetica valgono a prescindere dall esperienza. Orbene, qual è il fondamento delle costruzioni sintetiche a priori delle scienze matematiche? Secondo Kant esso risiede nelle intuizioni pure (o forme a priori) dello spazio e del tempo: la geometria è la scienza che dimostra le proprietà delle figure tramite l intuizione pura dello spazio e lo fa sinteticamente a priori, senza cioè prescindendo dall esperienza : per esempio, quando stabilisce che fra le infinite linee che uniscono due punti la più breve è la retta non deve ricorrere all esperienza. Allo stesso modo, l aritmetica è la scienza che dimostra le proprietà delle serie numeriche tramite l intuizione pura del tempo 15. Analitica trascendentale - Scrive Kant: «Senza sensibilità nessun oggetto ci verrebbe dato, e senza intelletto nessun oggetto verrebbe pensato. I pensieri senza contenuti (senza intuizioni) sono vuoti, le intuizioni senza concetti sono cieche». Sensibilità e intelletto sono dunque entrambi indispensabili per la conoscenza: l Analitica trascendentale è la parte della Critica della ragion pura che si occupa dell intelletto, studiando quindi quello che potremmo chiamare il secondo livello della conoscenza umana. L intelletto è la facoltà di formulare giudizi, collegando tra loro (cioè unificando ) le percezioni: come si è detto, infatti, attraverso la sensibilità l uomo percepisce la realtà, attraverso l intelletto la pensa e pensare significa formulare dei giudizi Come nella conoscenza sensibile, anche in quella intellettuale c è una materia e c è una forma del conoscere: la materia è fornita dalle intuizioni empiriche 17, la forma da quelli che Kant chiama concetti puri. Essi sono le forme a priori della conoscenza intellettuale, esattamente come spazio e tempo sono le forme a priori della sensibilità. Ed esattamente come lo spazio e il tempo, i concetti puri non derivano dall esperienza 18 : sono, al contrario, funzioni proprie dell intelletto, innate. 15 E grazie all intuizione pura del tempo che si può cogliere l idea di successione, sulla quale si basano le serie numeriche; senza l intuizione pura del tempo e della successione non sarebbe nemmeno possibile il concetto di numero. 16 Scrive Kant: «Tutti gli atti dell intelletto possono ricondursi a giudizi, in modo che l intelletto può essere rappresentato come una facoltà di giudicare. Esso è infatti una facoltà di pensare. Ora, pensare è conoscere per concetti. E dei concetti l intelletto non può fare altro uso se non giudicare per mezzo di essi» 17 Ricordo che l intuizione empirica è la percezione delle realtà sensibili, derivante dal combinarsi delle sensazione con le intuizioni pure dello spazio e del tempo. In altre parole, l intuizione empirica è il prodotto finale della nostra conoscenza sensibile, risultante dalla combinazione tra le sensazioni e le forme a priori della sensibilità, che sono appunto spazio e tempo. 18 Per questo sono detti puri. 12

13 - Grazie ai concetti puri l intelletto può formulare i giudizi, nei quali viene unificata la molteplicità dei dati che provengono dalla sensibilità (cioè le intuizioni empiriche). Kant chiama i concetti puri, riprendendo un termine aristotelico, categorie Dunque le categorie sono funzioni dell intelletto che servono a formare i giudizi unificando la molteplicità delle percezioni: grazie alle categorie siamo così in grado di pensare la realtà, esattamente come grazie allo spazio e al tempo siamo in grado di percepirla. I giudizi, che formano la sostanza del nostro pensiero, nascono pertanto da una sintesi di materia (le intuizioni empiriche) e forma (i concetti puri o categorie). - Secondo Kant, che si richiama alla tradizione delle logica generale, esistono dodici tipi di giudizio: anche le categorie, di conseguenza, sono dodici, perché, come si è spiegato, esse servono proprio a elaborare i giudizi (si veda al caso lo schema fotocopiato a parte). - Facciamo ora un esempio: nel giudizio il sole riscalda la pietra sono unificate due intuizioni empiriche, sole e pietra grazie al concetto riscaldare, che rimanda alla categoria della causalità. - Dunque, il nostro intelletto opera (tramite le categorie che formano i giudizi) una unificazione della molteplicità delle intuizioni empiriche (o percezioni). In sostanza, secondo Kant, il processo conoscitivo è un processo di unificazione dei dati d esperienza, unificazione realizzata attraverso i giudizi, che sono resi possibili dalle categorie 20. Conoscere significa unificare (ovvero organizzare, inquadrare ) i dati forniti dall esperienza per mezzo delle forme a priori del nostro intelletto. - Poiché l unificazione del materiale empirico è realizzata attraverso i giudizi, essa deve avere alla base una unità giudicante, una fonte prima dell unificazione stessa. Ecco perché come fondamento ultimo di tutta l attività conoscitiva Kant pone una struttura mentale, un centro unificatore ultimo, comune a tutti gli uomini, che chiama io penso. «In tutti i giudizi infatti - spiega Di Napoli - l assolutamente necessario e universale è il pensiero che pensa i giudizi: (io penso che) il sole riscalda la pietra; (io penso che) il cielo è azzurro; (io penso che) il cerchio ha i raggi tutti eguali, ecc. Al fondo di tutta l attività giudicante c è un io 19 C è peraltro una netta differenza tra le categorie come sono intese da Aristotele e come invece le intende Kant: per Aristotele infatti esse sono i generi supremi della realtà, cioè i modi di essere del reale (tutto ciò che esiste rientra in una determinata categoria); per Kant esse sono invece i modi di funzionamento del nostro intelletto, forme logiche della nostra mente 20 Anche la conoscenza sensibile è di fatto una forma di unificazione dei dati sensibili realizzata attraverso le forme a priori dello spazio e del tempo. 13

14 penso» 21. In sintesi, l attività del nostro intelletto consiste nel formulare giudizi tramite le categorie, unificando così la molteplicità del materiale empirico; ebbene, ci deve pur essere una fonte unitaria di questa attività giudicanteunificatrice; ogni giudizio è infatti il giudizio formulato da un io che lo pensa. - Si badi però a non confondere questo io con la coscienza o, ancor peggio, con l anima: non si tratta infatti di un ente, di una cosa, ma di una funzione, che noi possiamo cogliere soltanto nel suo operare. L io penso non è nulla fuori del suo agire nel processo conoscitivo, non è una realtà concepibile al di fuori dei giudizi che formula. Non è un entità metafisica, ma un principio puramente formale. Non a caso Kant lo ha chiamato io penso : ha voluto con questo significare che si tratta proprio di una unità pensante (cioè coglibile solo nell atto del pensare) e non una unità esistente (cioè coglibile a prescindere dalla sua attività di pensiero). - E essenziale a questo punto sottolineare che così come l uomo (ogni uomo!) non può percepire la realtà se non nello spazio e nel tempo, allo stesso modo non può pensarla se non attraverso le categorie. Ogni nostro pensiero (cioè ogni nostro giudizio) è formulato tramite le categorie, che sono funzioni conoscitive comuni a tutti gli uomini. Tutti gli oggetti pensati presuppongono le categorie, tutti gli uomini pensano la realtà attraverso le categorie, cioè la pensano tutti allo stesso modo. La realtà pertanto obbedisce alle forme a priori del nostro intelletto e, di conseguenza, la nostra conoscenza della realtà è rigorosa: non possiamo che conoscerla in quel modo e attraverso quelle funzioni (spazio, tempo e categorie). Si parla, ovviamente, della realtà fenomenica, che è l unica accessibile all uomo: quella noumenica, come sappiamo, non è conoscibile dall uomo. - Da tutto ciò consegue, ovviamente, che la nostra conoscenza non può estendersi al di là dell esperienza. L ambito della conoscenza umana è rigorosamente limitato al fenomeno, perché la cosa in sé (cioè il noumeno) è per definizione fuori della nostra esperienza. Esso è solo pensabile (di qui il nome), non conoscibile: può essere oggetto soltanto di una conoscenza extra-fenomenica preclusa all uomo ma aperta a un ipotetico intelletto divino che sia capace di una intuizione intellettuale della realtà (della quale l uomo invece può avere solo una intuizione empirica). -Per l uomo dunque il noumeno più che una realtà è una sorta di concetto-limite, come ben precisa Abbagnano: «La cosa in sé (cioè il noumeno) più che essere una 21 Scrive Kant: «Nessuna conoscenza può aver luogo in noi, nessun collegamento ed unità di conoscenze fra loro senza quell unità della coscienza che antecede tutti i dati dell intuizione ed in rapporto alla quale soltanto è possibile ogni rappresentazione di oggetti» 14

15 realtà, è per noi un concetto, e precisamente un concetto-limite che serve ad arginare le nostre pretese conoscitive. In altre parole, l idea di cosa in sé o noumeno costituisce una specie di promemoria critico che da un lato circoscrive le pretese della sensibilità, rammentandosi che ciò che ci viene dato nella intuizione spazio-temporale non è la realtà in assoluto; e dall altro circoscrive le arroganze dell intelletto, ricordandoci che esso non può conoscere le cose in sé, ma soltanto pensarle nella loro possibilità, sotto forma di X ignote». Dialettica trascendentale - Nell Estetica e nell Analitica Kant porta a termine la prima parte del compito che si è proposto con la Critica della ragion pura, ovvero stabilire come sia possibile il sapere scientifico. Nella Dialettica affronta invece la seconda parte del problema, che, come si ricorderà, riguarda la possibilità per la metafisica di costituirsi come scienza. La Dialettica trascendentale analizza natura e caratteri della metafisica, cercando di stabilire se essa sia o meno nelle possibilità della conoscenza umana. Dall impostazione e dalle conclusioni dell Estetica e dell Analitica si intuisce chiaramente che la risposta di Kant a questo interrogativo non può che essere negativa. Infatti «per Dialettica trascendentale Kant intende l analisi e lo smascheramento dei ragionamenti fallaci della metafisica» (Abbagnano) Va però detto che la metafisica costituisce una esigenza naturale e incoercibile dello spirito umano. Non a caso Kant parla di metaphisica naturalis; intendendo sottolineare che l uomo alberga nel suo spirito una insopprimibile esigenza metafisica: sente cioè il bisogno di costruire un sapere che gli permetta di oltrepassare il limite della sua conoscenza costituito dall esperienza. In altre parole: è assai significativo che, pur non potendo andare al di là dell esperienza, l uomo senta da sempre e costantemente il bisogno di farlo. Secondo Kant, questo nostro voler procedere oltre i dati dell esperienza deriva una tendenza innata verso l incondizionato e la totalità. Non sappiamo dunque accontentarci del mondo fenomenico dell esperienza: siamo irresistibilmente attratti verso il regno dell assoluto, verso una spiegazione globale della realtà - Kant collega la genesi della metafisica alla facoltà della ragione: «questa - scrive Abbagnano - in partenza non è altro che l intelletto stesso, il quale, essendo la 22 E chiaro che Kant usa in termine dialettica in senso negativo, intendendola come «l arte sofistica di dare alla propria ignoranza, anzi alle proprie volute illusioni l aspetto della verità, contraffacendo il metodo del pensare fondato». Come è noto, nella storia della filosofia il termine ha avuto anche valenze positive: per Platone, ad esempio, la dialettica è la scienza delle idee, cioè la via che conduce al vero; per la scuola stoica (e per tutta la filosofia medievale) essa di fatto coincide con la logica. In Aristotele invece ha una valenza negativa, configurandosi come «l arte sofistica di costruire ragionamenti capziosi, basati su premesse che sembrano probabili, ma in realtà non lo sono» (Abbagnano). 15

16 facoltà di unificare i dati sensibili tramite le categorie, è inevitabilmente portato a voler pensare anche senza dati». Come sappiamo, le categorie non dipendono dall esperienza (sono a priori), ma si applicano soltanto ad essa: senza i dati di esperienza sono solo dei contenitori vuoti, delle funzioni inutilizzabili. Però, proprio il loro non dipendere dall esperienza conduce automaticamente l intelletto a cercare di utilizzarle al di fuori e al di là dell esperienza stessa, riferendole non alla realtà fenomenica, effettivamente conoscibile, ma a quella noumenica, alla cosa in sé, che invece sfugge alla conoscenza dell uomo. E così che, dice Kant, «l intelletto si costituisce insensibilmente, accanto alla casa dell esperienza, un palazzo ben più vasto, che esso riempie con puri esseri di ragione, senza avvedersi di essere così andato al di là dei confini dell uso legittimo dei suoi concetti». La ragione pretende quindi di andare al di là dei dati d esperienza, unificando in modo globale, assoluto le conoscenze ottenute dall intelletto tramite i giudizi 23. Questa ulteriore unificazione, del tutto ingannevole, è realizzata sulla base di tre grandi idee d insieme che, proprio in quanto totalizzanti, superano i limiti dell esperienza (la quale è, invece, necessariamente parziale). Le idee sono dunque le forme a priori della ragione, con le quali essa unifica in grandi insiemi i risultati dei giudizi cercando di soddisfare l esigenza umana di cogliere l assoluto (cioè di costruire un sapere metafisico) Le idee della ragione sono tre: idea psicologica (o idea di anima ), idea cosmologica (o idea del mondo ), idea teologica (o idea di Dio ). Attraverso l idea psicologica la ragione unifica tutti i dati che riguardano l attività interna, attraverso l idea cosmologica tutti i dati che riguardano il mondo, attraverso l idea teologica tutti i dati che riguardano un principio primo assoluto e incondizionato. La metafisica compie un errore fatale: trasforma queste tre esigenze (mentali) di unificazione totalizzante dei dati d esperienza in tre realtà, dimenticando che l uomo non ha mai a che fare con la realtà in sé, ma solo con la realtà del fenomeno. Allo studio di queste tre realtà sono dedicate le tre tradizionali branche 23 Scrive Mario Dal Pra: «Kant distingue un uso empirico delle categorie da un loro uso trascendente; l uso empirico consiste nell adoperare le categorie per unificare gli elementi dell esperienza in un ambito sempre più vasto, ma tuttavia incompleto; così l intelletto estende i nessi di causa ed effetto da A a B, e poi da B a C, e quindi da C a D; tende insomma a collegare il maggior numero possibile di fenomeni col nesso di causalità; ma non arriva mai, su basi empiriche, a completare tale nesso per tutti i fenomeni; la ragione usa in modo trascendente le categorie nel senso che vuole realizzare un applicazione compiuta di esse ed avere davanti a sé la totalità dell esperienza, che, come tale, non può più essere oggetto della nostra esperienza; insomma, la ragione mira a estendere la categorie all incondizionato». 24 «Tali idee - scrive Di Napoli - non sono né le idee di Platone (forme o realtà trascendenti alla natura), né le idee dell empirismo (che sono rappresentazioni), né le idee del razionalismo (che sono concetti innati); le idee sono forme o funzioni pure della ragione, inservienti alla totalizzazione dei risultati dell intelletto giudicante». 16

17 della metafisica: la psicologia razionale, che si occupa dell anima, la cosmologia razionale, che si occupa del mondo, la teologia razionale, che si occupa di Dio. Nella Dialettica trascendentale Kant analizza queste tre pretese scienze, evidenziandone gli errori e il carattere illusorio: vuole cioè denunciare l inganno della ragion, che è l inganno della totalità. - La Psicologia razionale, secondo Kant, si fonda su un paralogisma, cioè su un ragionamento sbagliato. Essa infatti applica la categoria di sostanza all io penso, trasformandolo in una realtà autonoma e permanente che chiama anima. Trasforma cioè quella che è una mera funzione conoscitiva in una entità, l anima, che viene dichiarata personale, immateriale, immortale 25. In realtà io non posso concepire me stesso che come elemento dell esperienza (cioè come attività pensante): la psicologia razionale invece parla all io astraendo da ogni esperienza e crede di poter identificare questo io astratto con una possibile esistenza separata dell io pensante che chiama anima. Trasforma il soggetto così come viene colto nell esperienza in una sostanza indipendente dall esperienza e a sé stante. Nascono così i problemi (irrisolvibili per l uomo) della distinzione spiritomateria, dell immortalità dell anima, del rapporto di essa col corpo, ecc. - La Cosmologia razionale pretende di parlare del mondo inteso come totalità assoluta dei fenomeni, una totalità che, ovviamente, si pone al di là della nostra esperienza, che è sempre esperienza di un numero limitato di fenomeni. La totalità dell esperienza non è mai un esperienza: all idea di mondo, che costituisce il fulcro della cosmologia razionale, non corrisponde nessuna nostra esperienza. Abbiamo infatti esperienza di una sezione del mondo (per giunta assai piccola) e non del mondo come globalità. Lo dimostra il fatto che, se pretendiamo di parlare del mondo come totalità cadiamo inevitabilmente nel reticolo senza vie d uscita delle antinomia, cioè di irrisolvibili conflitti della ragione con se stessa. Si tratta di coppie di affermazioni opposte, dove una afferma (tesi) e l altra nega (antitesi) qualcosa a proposito del mondo come totalità: ebbene, l uomo non è in grado di decidere tra queste formulazioni antitetiche, perché non ha nessuna esperienza corrispondente. Ecco il prospetto di queste antinomie: a) il mondo è limitato nello spazio e nel tempo - il mondo è illimitato nello spazio e nel tempo (è eterno); b) il mondo non è indivisibile all infinito - il mondo è divisibile all infinito; c)nel mondo avviene tutto per 25 «Non ci basta infatti giungere alla chiara coscienza dell io come oggetto del senso interno ma vogliamo andare più in là e sapere che cosa sia l anima, creandoci allo scopo il concetto di un essere semplice e immateriale; creiamo così un intera scienza, la psicologia razionale, che è un ramo della metafisica» (Dal Pra). 17

18 necessità - nel mondo esiste libertà; d) il mondo rimanda a un essere necessario - il mondo non rimanda a un essere necessario Anche la Teologia razionale, che si occupa del più arduo problema metafisico, cioè Dio, è priva di valore conoscitivo. L idea di Dio rappresenta, secondo Kant, l ideale della ragion pura «in quanto essa rappresenta il culmine della unificazione prodotta dalla ragione in cerca di un principio incondizionato di tutto ciò che nella natura si presenta condizionato» (Di Napoli) 27. Dato però che questo ideale, frutto della ragione, ci lascia nella più totale ignoranza circa la sua effettiva realtà, l uomo ha elaborato una serie di prove per dimostrarne l esistenza (dimostrazioni dell esistenza di Dio) che Kant raggruppa in tre classi: prova ontologica, prova cosmologica, prova fisico-teologica. a) la prova ontologica, che risale a Sant Anselmo, ma che Kant assume nella forma datale da Cartesio, pretende di ricavare l esistenza di Dio dal concetto di Dio, concetto caratterizzato dall idea di perfezione. L argomentazione è nota: se Dio è l essere perfettissimo, l essere che possiede tutte le perfezioni, non può certo mancargli la perfezione dell esistenza. Kant smonta questo ingegnoso argomento evidenziando come esso passi illegittimamente dal piano logico a quello ontologico, cioè dal piano del pensare a quello dell essere. Si parte infatti dall analisi di un concetto, cioè d una realtà di ordine logico, e si pretende di giungere ad un ente, cioè ad una realtà di ordine ontologico. Si slitta dunque arbitrariamente dal terreno del pensiero a quello della realtà, dimenticando che l esistenza non è una proprietà logica, ma un fatto che può essere asserito solo tramite l esperienza: si può avere infatti il concetto di una cosa senza che da ciò debba scaturire l esistenza della cosa stessa 28. b) La prova cosmologica costituisce il fulcro delle vie aristotelico-tomistiche, che risalgono dal cosmo a Dio attraverso il principio di causa. Si afferma infatti che se ogni realtà ha una causa deve esistere una causa prima incausata. Ciò comporta tuttavia, secondo Kant, un uso illegittimo del concetto di causa, perché si passa 26 Il carattere paradossale delle antinomie è testimoniato dal fatto che esistono argomenti ugualmente persuasivi in favore dell una e in favore dell altra affermazione. Si può, per esempio, dimostrare che il mondo ha un inizio se si segnala che una serie trascorsa infinita è impossibile; si può però sostenere legittimamente anche il contrario - cioè che il mondo è infinito nel tempo - «se si rileva che ogni inizio ha un esistenza a cui antecede un tempo» (Dal Pra). «L inconcludenza dei due ragionamenti è data proprio dall uguale forza cha ha ciascuno di essi e dall impossibilità in cui la ragione si trova di legittimare l uno, senza legittimare l altro» (ivi). 27 Scrive Kant: «Chi non vede, data l universale contingenza e dipendenza di tutto ciò che si può secondo i principii empirici pensare ed ammettere, l impossibilità di arrestarsi a questi e non si sente costretto, nonostante ogni divieto di perdersi in idee trascendenti, di trascendere tutti i concetti che l esperienza può giustificare e di cercare riposo e pace ne concetto di un essere, la cui idea non può essere dimostrata né come possibile, né come impossibile, ma senza del quale la ragione rimane perpetuamente insoddisfatta?» 28 «La prova ontologica o è impossibile o è contraddittoria. Impossibile se vuol derivare da un idea una realtà. Contraddittoria se nell idea del perfettissimo assume già, sottobanco, quell esistenza che vorrebbe dimostrare» (Abbagnano). 18

19 dal piano dell esperienza, che ci mostra in effetti una serie di realtà eterocausate, ad un piano che va al di là dell esperienza, ad un primo anello incausato che sta al di là del mondo esperibile. Il principio di causalità, invece, può essere applicato solo ai fenomeni: è una regola del nostro intelletto che permette di collegare tra di loro i fenomeni di cui abbiamo esperienza e non può servire a collegare i fenomeni a qualcosa che sta al di là di essi 29. E poi anche in questo tipo di prova si ripresenta l incongruenza propria della prova ontologica: infatti, una volta arrivati all idea della causa prima (Dio) se ne postula illegittimamente l esistenza. c) La prova fisico-teologica (solitamente chiamata teleologica) si basa sull ordine e sulla bellezza del mondo per affermare l esistenza di una suprema mente ordinatrice, che viene identificata con Dio creatore, perfetto e infinito. Si tratta di un argomento che appare a Kant effettivamente chiaro e adatto alla comune ragione 30, ma risulta anch esso minato da forzature logiche a dalla utilizzazione mascherata della dimostrazione ontologica. Esso, innanzitutto, può, al massimo, dimostrare l esistenza d un Dio ordinatore dell universo e non del Dio creatore della tradizione biblica e cristiana. E poi l ordine della natura, la sua armonia e bellezza, non implicano necessariamente l esistenza d una fonte trascendente che ne sia origine: «l ordine della natura potrebbe anche essere una conseguenza della Natura stessa e delle sue leggi immanenti» (Abbagnano). Kant: Questionario - Perché il pensiero di K. è definito "criticismo"? - Perché la filosofia kantiana è stata definita "filosofia del limite"? - Di quali istanze culturali il criticismo può essere considerato l'esito? Quale rapporto collega K. all'empirismo e all'illuminismo? Quale rapporto esiste tra il pensiero di K. e quello di Hume? - Qual è il problema fondamentale della Critica della ragion pura? Da quali considerazioni prende le mosse l analisi kantiana della conoscenza? - Quale ipotesi di fondo ispira la gnoseologia di K.? 29 Non va dimenticato che la causalità è una delle categorie con le quali opera l intelletto per formulare i giudizi; orbene, le categorie, come sappiamo, sono funzioni che si applicano al materiale di esperienza, contenitori vuoti della nostra mente che solo l esperienza riempie. E quindi illegittimo applicarle al di fuori dell esperienza. 30 La validità di questo argomento, che Kant giudica il più importante per dimostrare l esistenza di Dio discende dallo «sconfinato spettacolo di varietà, di ordine, di saggezza e di bellezza che offre il mondo presente», da «quella catena di effetti e cause, di fini e mezzi, da quella regolarità mirabile» che caratterizza l universo. 19

20 - Quali tipi di giudizio individua K.? - Cosa significano i termini analitico, sintetico, a priori, a posteriori? - Che cosa sono i giudizi sintetici a priori? Sapresti darne un esempio? - Che cosa intende K. per "rivoluzione copernicana? - Che cosa intende K. per forma e materia del conoscere? - Spiega la distinzione kantiana fenomeno - noumeno. - Quali facoltà della conoscenza sono individuate da K.? Quali parti della Critica della ragion pura analizzano tali facoltà? - Che cosa significa nel lessico kantiano trascendentale? - Che cosa analizza l Estetica trascendentale? Quali sono le forme a priori della sensibilità? Come le caratterizza K. (in rapporto, per esempio, alle concezioni di Locke e Newton)? - Che cosa analizza la Logica trascendentale? Che cosa sono i concetti nell analisi kantiana della conoscenza intellettuale? Che cosa intende K. per categoria? Quante (e quali) sono le categorie kantiane? In che cosa esse si differenziano dalle categorie aristoteliche? Che cos'è l io-penso? - Qual è l ambito d uso delle categorie? Che cosa intende K. per noumeno? In che senso il noumeno è da intendersi solo negativamente, ovvero come concettolimite? - Di che cosa si occupa K. nella Dialettica trascendentale? Come interpreta K. la genesi della metafisica? Quali sono le tre idee trascendentali della ragione kantiana? In che cosa consiste, secondo K., l errore della metafisica? Come critica K. la psicologia razionale e la cosmologia razionale (ovvero: che cosa intende K. per paralogismi ed antinomie )? Come critica K. le dimostrazioni dell esistenza di Dio? 2 - Romanticismo E estremamente difficile elaborare una definizione critica di Romanticismo, perché le manifestazioni culturali (letterarie, artistiche e filosofiche) che ad esso fanno capo presentano una grande varietà di motivi, anche assai diversi tra loro (in alcuni casi addirittura divergenti). Si può dire, in linea generale, che il R. è il movimento culturale (letterario, filosofico, artistico, ecc.) che nasce in Germania alla fine del 18 sec. - avviato dallo Sturm und Drang ( ) - e si diffonde in tutta Europa nei primi decenni del 19, dando un impronta decisiva alla mentalità di tutto il secolo. 20

La filosofia come istanza critica. Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè

La filosofia come istanza critica. Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè Immanuel Kant La filosofia Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè Da dove derivano i giudizi sintetici a priori? 2 La rivoluzione copernicana Kant, per rispondere a questo interrogativo,

Dettagli

IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE Senza sensibilità nessun oggetto ci sarebbe dato, e senza intelletto nessun oggetto verrebbe pensato. I pensieri senza contenuto sono vuoti,

Dettagli

IMMANUEL KANT

IMMANUEL KANT IMMANUEL KANT 1724-1804 Prof. Monti a.s. 2017-2018 Parte prima Kant prende le mosse dall Empirismo arrivando a elaborare il suo CRITICISMO (anche detto filosofia trascendentale o filosofia del limite )

Dettagli

Immanuel Kant. L estetica trascendentale. Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè

Immanuel Kant. L estetica trascendentale. Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè Immanuel Kant L estetica trascendentale Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè La teoria dello spazio e del tempo Nell Estetica Kant studia la sensibilità e le sue forme a priori;

Dettagli

Immanuel Kant ( ) La filosofia del Criticismo tra Empirismo e Razionalismo

Immanuel Kant ( ) La filosofia del Criticismo tra Empirismo e Razionalismo Immanuel Kant (1724-1804) La filosofia del Criticismo tra Empirismo e Razionalismo Opere di Kant 1747-1769: Scritti pre-critici 1770: De mundi sensibilis atque intelligibilis forma principiis 1770-1781:

Dettagli

- aderisce alla metafisica tradizionale (tutto quello che Hume aveva criticato) - nel 1762/3, dopo aver letto Hume, si sveglia dal sonno dogmatico

- aderisce alla metafisica tradizionale (tutto quello che Hume aveva criticato) - nel 1762/3, dopo aver letto Hume, si sveglia dal sonno dogmatico IMMANUEL KANT Immanuel Kant, filosofo tedesco, nasce nel 1724, muore nel 1804. Uomo estremamente regolare e metodico. La vita intellettuale di Kant si compone di 3 fasi: - aderisce alla metafisica tradizionale

Dettagli

IMMANUEL KANT. (1724 Germania-1804) INTRODUZIONE

IMMANUEL KANT. (1724 Germania-1804) INTRODUZIONE IMMANUEL KANT (1724 Germania-1804) INTRODUZIONE ILLUMINISMO ROMANTICISMO SAPERE AUDE (Ultimo periodo della sua vita) USCIRE DALLO STATO DI MINORITA Nella CRITICA DEL GIUDIZIO CONDIZIONE DELL UOMO CHE NON

Dettagli

Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814)

Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814) Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814) a cura di Pietro Gavagnin www.pgava.net Kant aveva voluto costruire una filosofia del finito. Fichte vuol costruire una filosofia

Dettagli

capire Kant è un gioco

capire Kant è un gioco capire Kant è un gioco Possiamo conoscere a priori la natura! A priori: prima dell esperienza, indipendentemente dall esperienza. I Principi dell intelletto puro, presentati da Kant nella Critica della

Dettagli

KANT IL PROBLEMA DELLA CONOSCENZA OGGETTIVA

KANT IL PROBLEMA DELLA CONOSCENZA OGGETTIVA KANT IL PROBLEMA DELLA CONOSCENZA OGGETTIVA CRITICA DELLA RAGION PURA 1. problema rapporto rappresentazione oggetto Già Locke aveva sottolineato come l'intelletto umano non fosse né puramente ricettivo,

Dettagli

68 h 40 min km. Da Kant a Hegel

68 h 40 min km. Da Kant a Hegel Da Kant a Hegel 68 h 40 min. 5.956 km Da Kant a Hegel La critica a Kant La critica a Kant riguarda il rapporto tra soggetto e oggetto della conoscenza, tra pensiero ed essere. Nella Critica della ragion

Dettagli

Nonostante Kant respingesse lo scetticismo scientifico di Hume, ne condivideva invece lo scetticismo metafisico. Kant nella critica ragion pura si

Nonostante Kant respingesse lo scetticismo scientifico di Hume, ne condivideva invece lo scetticismo metafisico. Kant nella critica ragion pura si Nonostante Kant respingesse lo scetticismo scientifico di Hume, ne condivideva invece lo scetticismo metafisico. Kant nella critica ragion pura si pone principalmente 4 domande: 1)come è possibile la matematica

Dettagli

KANT Sulla struttura della CRITICA DELLA RAGION PURA di Tommaso Ciccarone

KANT Sulla struttura della CRITICA DELLA RAGION PURA di Tommaso Ciccarone KANT Sulla struttura della CRITICA DELLA RAGION PURA di Tommaso Ciccarone La Struttura della prima Critica di Kant, dedicata alla sfera conoscitiva della ragione, si articola su due livelli generali. Si

Dettagli

Tutte le opinioni e le dottrine che vengono accettate senza il vaglio critico della ragione non sono fondate= sono conoscenze dogmatiche.

Tutte le opinioni e le dottrine che vengono accettate senza il vaglio critico della ragione non sono fondate= sono conoscenze dogmatiche. La filosofia di Kant è un criticismo, è filosofia critica. Non bisogna prendere per vero nulla che non sia passato per il vaglio critico del tribunale della ragione. Tutte le opinioni e le dottrine che

Dettagli

CONOSCENZA ED ESPERIENZA

CONOSCENZA ED ESPERIENZA CONOSCENZA ED ESPERIENZA È il FONDAMENTO della conoscenza le idee nascono dall esperienza È il MECCANISMO DI CONTROLLO della conoscenza è il criterio di verità: un idea è vera se corrisponde all esperienza

Dettagli

CRITICA DELLA RAGION PURA (1781) > problema gnoseologico

CRITICA DELLA RAGION PURA (1781) > problema gnoseologico IMMANUEL KANT (Konigsberg 1724-1804) 1 CRITICA DELLA RAGION PURA (1781) > problema gnoseologico METAFISICA DEI COSTUMI e CRITICA DELLA RAGION PRATICA (1788 ) > problema morale CRITICA DEL GIUDIZIO (1790)

Dettagli

CRITICA DELLA RAGION PURA

CRITICA DELLA RAGION PURA CRITICA DELLA RAGION PURA SCHEMA RIASSUNTIVO AUTORE IMMANUEL KANT ANNO di PUBBLICAZIONE 1781 prima edizione 1787 seconda edizione con sostanziali modifiche SCOPO DELL'OPERA critica della ragione teoretica

Dettagli

PROGRAMMA di FILOSOFIA

PROGRAMMA di FILOSOFIA PROGRAMMA di FILOSOFIA CLASSE IV C a. s. 2015/2016 Testi: Reale, Antiseri, Storia del pensiero filosofico e scientifico voll. 1B,2A, 2B. Parte quarta La Scolastica fra XI e XIII secolo Cap. 9 Anselmo d

Dettagli

Johann Gottlieb Fichte

Johann Gottlieb Fichte ADESIONE A KANT Il primo Fichte riteneva che la prospettiva emersa con Kant fosse, in ambito filosofico, insuperabile. -1- Oggetto proprio della Filosofia non è l Essere (quindi l ontologia) ma il sapere

Dettagli

HUME COSA SIGNIFICA, quindi, PENSARE?

HUME COSA SIGNIFICA, quindi, PENSARE? 1 HUME 1711-1776 TRATTATO SULLA NATURA UMANA LOGICA ETICA POLITICA scritto tra il 1734 e il 1736 durante un periodo di soggiorno a La Flèche [cfr. pag. 89], non ebbe successo nonostante l'estratto in forma

Dettagli

Da E. Severino, La filosofia moderna, Rizzoli, pag

Da E. Severino, La filosofia moderna, Rizzoli, pag Da E. Severino, La filosofia moderna, Rizzoli, pag. 176-178 Sulla superficie di un lago galleggiano dei fiori con le radici attaccate sul fondo - delle ninfee. Il fondo del lago è invisibile dalla superficie.

Dettagli

La sintesi a priori e la rivoluzione copernicana

La sintesi a priori e la rivoluzione copernicana La sintesi a priori e la rivoluzione copernicana La domanda sull uso puro della ragione porta Kant a compiere un indagine sulla natura, le condizioni e i limiti della conoscenza umana. Caratteri della

Dettagli

Caratteristiche del criticismo kantiano

Caratteristiche del criticismo kantiano Caratteristiche del criticismo kantiano Il criticismo o la filosofia trascendentale è la scienza che indaga il nostro modo di conoscere i fenomeni, il sistema filosofico che si occupa della valutazione

Dettagli

ANSELMO D AOSTA

ANSELMO D AOSTA Prova ontologica (argomento a priori ) Lo stolto afferma: Qualcun altro, invece, afferma: DIO NON ESISTE (proposizione A) DIO È CIÒ DI CUI NON SI PUÒ PENSARE IL MAGGIORE (proposizione B) A questo punto

Dettagli

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza:

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza: LOCKE L empirismo inglese e il suo fondatore Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza: - Fonte del processo conoscitivo - Strumento di certificazione delle tesi

Dettagli

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE <

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE < 1221 1274 > NOTE INTRODUTTIVE < Tommaso fu il più importante autore appartenente alla Scolastica. L epoca in cui egli visse fu caratterizzata da un intenso studio degliantichifilosofie, in particolare,

Dettagli

DIALETTICA TRASCENDENTALE

DIALETTICA TRASCENDENTALE Critica della ragione che cerca di essere pura La ragione crea i sillogismi ed è l organo della totalità L idea è la totalità delle condizioni dell esperienza DIALETTICA TRASCENDENTALE La Dialettica trascendentale

Dettagli

IMMANUEL KANT (1724 1804)

IMMANUEL KANT (1724 1804) IMMANUEL KANT (1724 1804) Nell attività filosofica di Kant si possono distinguere due periodi: il periodo pre critico e il periodo critico. A fare da cerniera a questi due periodi è la Dissertazione del

Dettagli

DIETRO LE QUINTE DELLA MATEMATICA

DIETRO LE QUINTE DELLA MATEMATICA DIETRO LE QUINTE DELLA MATEMATICA TEKNOTRE Anno Accademico 2016-2017 Lezione n. 6 (10-2-2017) PERUCCO Pieraldo Dalla Logica alla Geometria Da regole empiriche a una rigorosa costruzione fondata sulla sistematica

Dettagli

I fondamenti della fisica. I limiti della scienza e il noùmeno

I fondamenti della fisica. I limiti della scienza e il noùmeno I fondamenti della fisica. I limiti della scienza e il noùmeno Se nell Estetica Kant individua nelle forme a priori dello spazio e tempo i fondamenti della matematica, nell Analitica trova i fondamenti

Dettagli

Immanuel Kant. Corso di Riallineamento di Filosofia A.A. 2015/2016 Prof.ssa Laura Stochino

Immanuel Kant. Corso di Riallineamento di Filosofia A.A. 2015/2016 Prof.ssa Laura Stochino Immanuel Kant Corso di Riallineamento di Filosofia A.A. 2015/2016 Prof.ssa Laura Stochino Come e cosa conosciamo? https://www.youtube.com/watch?v=oux2mylkiby Le opere precritiche Dal razionalismo tedesco

Dettagli

Percorso su LIM da Kant all idealismo

Percorso su LIM da Kant all idealismo Percorso su LIM da Kant all idealismo CRITICA DELLA RAGION (PURA) PRATICA NON EMPIRICA VOLONTA Massime «SE.. Devi> Imperativi Imperativi ipotetici Imperativo categorico «Tu devi» Formulazioni dell imperativo

Dettagli

Critica del Giudizio

Critica del Giudizio Critica del Giudizio Dalle due Critiche ( Critica della Ragion pura e Critica della Ragion pratica) emerge l opposizione tra il mondo naturale, dominato dalla necessità ed estraneo alla morale e allo spirito,

Dettagli

Principio di non contraddizione e dialettica 3

Principio di non contraddizione e dialettica 3 Principio di non contraddizione e dialettica 3 DIALET TICA E CONTRADDIZIONE IN HEGEL Passaggio dalla seconda alla terza lezione Nelle prime due lezioni abbiamo mostrato come la relazione tra le categorie

Dettagli

LA CRITICA DELLA RAGION PURA (ricapitolazione) A cura del Prof. Alfio Profeti. Cosa rivelerà la C.R.P.? Caratteri generali

LA CRITICA DELLA RAGION PURA (ricapitolazione) A cura del Prof. Alfio Profeti. Cosa rivelerà la C.R.P.? Caratteri generali LA CRITICA DELLA RAGION PURA (ricapitolazione) A cura del Prof. Alfio Profeti Cosa rivelerà la C.R.P.? Alla fine della Dialettica si giunge alla conclusione che le domande metafisiche non possono avere

Dettagli

RELATIVISMO. OPINIONE Doxa. Sensi. Conoscenza. relativa. Molteplice varia nello Spazio RELATIVISMO. Impossibilità verità Universale e Immutabile

RELATIVISMO. OPINIONE Doxa. Sensi. Conoscenza. relativa. Molteplice varia nello Spazio RELATIVISMO. Impossibilità verità Universale e Immutabile RELATIVISMO OPINIONE Doxa Sensi Conoscenza relativa Mutevole varia nel Tempo Molteplice varia nello Spazio Soggettiva varia nei diversi soggetti RELATIVISMO Impossibilità verità Universale e Immutabile

Dettagli

Cartesio. Dice di non aver mai acquisito un criterio che gli faccia distinguere il vero dal falso. Il suo compito filosofico consiste nel:

Cartesio. Dice di non aver mai acquisito un criterio che gli faccia distinguere il vero dal falso. Il suo compito filosofico consiste nel: Cartesio Dice di non aver mai acquisito un criterio che gli faccia distinguere il vero dal falso. Il suo compito filosofico consiste nel: 1. Formulare le regole del metodo. 2. Fondare con una ricerca metafisica

Dettagli

Come fa Kant a risolvere il problema sollevato da Hume?

Come fa Kant a risolvere il problema sollevato da Hume? KANT Nel riflettere sul problema della conoscenza, Kant prende avvio dall esito della ricerca di Hume Hume aveva portato alle estreme conseguenze la spiegazione dell empirismo Se la conoscenza deriva sempre

Dettagli

Kant ( ) Critica della ragion pura

Kant ( ) Critica della ragion pura Kant (1724-1804) Critica della ragion pura Il problema: la fondazione di una conoscenza oggettiva Come è giustificabile la validità di una conoscenza oggettiva? L' intelletto umano non è né puramente ricettivo,

Dettagli

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE <

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE < > NOTE INTRODUTTIVE < Tommaso fu il più importante autore appartenente alla Scolastica. L epoca in cui egli visse fu caratterizzata da un intenso studio degliantichifilosofie, in particolare, di Aristotele.

Dettagli

Fichte Deduzione trascendentale dell Io e immaginazione produttiva

Fichte Deduzione trascendentale dell Io e immaginazione produttiva Fondamenti di Storia della Filosofia - Lezione di giovedì 14 aprile 2016 1 Fichte Deduzione trascendentale dell Io e immaginazione produttiva SCHEMA Stabilito che la cosa in sé di Kant è un falso problema,

Dettagli

Hegel. Il sistema hegeliano in sintesi

Hegel. Il sistema hegeliano in sintesi Hegel I capisaldi del pensiero hegeliano 2 Il pensiero di Hegel rappresenta una delle più poderose sintesi filosofiche di tutti i tempi e grande è l influsso che ha esercitato sulla cultura europea dell

Dettagli

BENEDETTO SPINOZA a cura di Pietro Gavagnin con il contributo degli alunni di 4AOL as

BENEDETTO SPINOZA a cura di Pietro Gavagnin  con il contributo degli alunni di 4AOL as BENEDETTO SPINOZA 1632-1677 a cura di Pietro Gavagnin www.pgava.net con il contributo degli alunni di 4AOL as 2014-2015 OPERE: TRATTATO TEOLOGICO - POLITICO (1670) Scopo fondamentale del trattato è la

Dettagli

Schopenhauer Tra razionale e irrazionale

Schopenhauer Tra razionale e irrazionale Schopenhauer Tra razionale e irrazionale Le domande fondamentali poste da Arthur Schopenhauer : Che cosa coglie la ragione discorsiva? La ragione discorsiva può essere superata per cogliere la realtà?

Dettagli

Esame scritto dell Opzione specifica. Filosofia + Pedagogia/Psicologia

Esame scritto dell Opzione specifica. Filosofia + Pedagogia/Psicologia Nome e Cognome:. Gruppo:..Numero:.. Esame scritto dell Opzione specifica Filosofia + Pedagogia/Psicologia Parte interdisciplinare (Tempo a disposizione: 1 ora) Legga attentamente il seguente brano di Immanuel

Dettagli

Es. quadrilatero: specie di poligono, genere di quadrato. La specie ha più caratteristiche, il genere è riferito a più elementi.

Es. quadrilatero: specie di poligono, genere di quadrato. La specie ha più caratteristiche, il genere è riferito a più elementi. La logica di Aristotele La logica non si trova tra le scienze dell enciclopedia aristotelica, poiché essa ha per oggetto la forma comune a tutte le scienze, cioè il procedimento dimostrativo, o le varie

Dettagli

Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO E CONTENUTI MINIMI. Docente: Enzo Citarella. Materia: Filosofia

Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO E CONTENUTI MINIMI. Docente: Enzo Citarella. Materia: Filosofia Anno scolastico 2015-16 PROGRAMMA SVOLTO E CONTENUTI MINIMI Docente: Enzo Citarella Materia: Filosofia Classe : 4 F Indirizzo Linguistico ARTICOLAZIONE DEI CONTENUTI E DEGLI OBIETTIVI SECONDO UNITA FORMATIVE

Dettagli

Razionalismo e scetticismo

Razionalismo e scetticismo I. Kant (1724-1804) Partendo dallo scetticismo di Hume, dal risveglio dai sogni dogmatici critica la pretesa di dare una forma geometrica alla filosofia La matematica procede per costruzioni di concetti

Dettagli

DOGMA E REALTÀ CONTRIBUTI EPISTEMOLOGICI ALLA COMPRENSIONE DELLA BIOETICA

DOGMA E REALTÀ CONTRIBUTI EPISTEMOLOGICI ALLA COMPRENSIONE DELLA BIOETICA DOGMA E REALTÀ CONTRIBUTI EPISTEMOLOGICI ALLA COMPRENSIONE DELLA BIOETICA 1 FILOSOFIA OGGETTO ESSERE CIÒ CHE È SOGGETTO RAPPRESENTAZIONE DELL ESSERE CIÒ CHE SI VEDE Il punto di unione tra i diversi elementi

Dettagli

HEGEL Fenomenologia dello spirito. Stoccarda Berlino 1831

HEGEL Fenomenologia dello spirito. Stoccarda Berlino 1831 HEGEL Fenomenologia dello spirito Stoccarda 1770- Berlino 1831 L assoluto e le parti Le singole cose sono parti o manifestazioni dell assoluto che è inteso come un organismo unitario. Queste parti non

Dettagli

Come si fa a distinguere il vero dal falso? Occorre elaborare una filosofia pratica che migliori la vita dell uomo.

Come si fa a distinguere il vero dal falso? Occorre elaborare una filosofia pratica che migliori la vita dell uomo. 1596-1650 Il Problema Come si fa a distinguere il vero dal falso? Occorre elaborare una filosofia pratica che migliori la vita dell uomo. Questa filosofia deve possedere un metodo unico e semplice che

Dettagli

Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2012/2013. Indicazioni per il lavoro estivo

Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2012/2013. Indicazioni per il lavoro estivo Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2012/2013 Indicazioni per il lavoro estivo FILOSOFIA Leggere il saggio: Salvatore Natoli, La felicità. Saggio di teoria degli affetti, Feltrinelli. Ripasso di tutti

Dettagli

L enciclopedia delle scienze filosofiche V LSPP Marconi

L enciclopedia delle scienze filosofiche V LSPP Marconi Filosofia U. D. IV L enciclopedia delle scienze filosofiche V LSPP Marconi Nell Enciclopedia (1817) è descritto il sistema filosofico di Hegel in possesso del sapere assoluto ovvero di essere già consapevole

Dettagli

GIOVANNI FEDERICO HERBART

GIOVANNI FEDERICO HERBART MISCELLANEA POST-HEGELIANA I GIOVANNI FEDERICO HERBART http://biografieonline.it/img/bio/j/johann_friedrich_herbart.jpg Herbart inizia in nome del realismo la reazion contro l idealismo romantico. Di vita

Dettagli

DIETRO LE QUINTE DELLA MATEMATICA

DIETRO LE QUINTE DELLA MATEMATICA DIETRO LE QUINTE DELLA MATEMATICA TEKNOTRE Anno Accademico 2016-2017 Lezione n. 2/3 (18-11-/02-12-2016) PERUCCO Pieraldo CONCETTI CHIAVE Dubbio Matematica come strumento Prodotto della cultura umana Relativismo

Dettagli

ANNO SCOLASTICO ANNO 2018/2019 PROGRAMMA DI FILOSOFIA PROF.SSA ADELE FRARACCI Libro Con Filosofare volumi 2A e 2 B

ANNO SCOLASTICO ANNO 2018/2019 PROGRAMMA DI FILOSOFIA PROF.SSA ADELE FRARACCI Libro Con Filosofare volumi 2A e 2 B ANNO SCOLASTICO ANNO 2018/2019 PROGRAMMA DI FILOSOFIA PROF.SSA ADELE FRARACCI Libro Con Filosofare volumi 2A e 2 B Classe IV F Unità 1 L Umanesimo e il Rinascimento Rinascimento e politica Dall assolutismo

Dettagli

CRITICA DELLA RAGION PURA (1781) > problema gnoseologico

CRITICA DELLA RAGION PURA (1781) > problema gnoseologico IMMANUEL KANT (Konigsberg 1724-1804) 1 CRITICA DELLA RAGION PURA (1781) > problema gnoseologico METAFISICA DEI COSTUMI (1785) e CRITICA DELLA RAGION PRATICA (1788 ) > problema morale CRITICA DEL GIUDIZIO

Dettagli

CRITICA DELLA RAGION PURA. (Kritik der reinen Vernunft)

CRITICA DELLA RAGION PURA. (Kritik der reinen Vernunft) CRITICA DELLA RAGION PURA (Kritik der reinen Vernunft) ESTETICA TRASCENDENTALE 1) indagine su forme a priori della conoscenza sensibile 2) la conoscenza sensibile si fonda sull'intuizione 3) spazio e tempo

Dettagli

La matematica intuizionista

La matematica intuizionista La matematica intuizionista Francesco Paoli Filosofia della scienza, 2016-17 Francesco Paoli (Filosofia della scienza, 2016-17) La matematica intuizionista 1 / 14 Henri Poincaré (1854-1912) Francesco Paoli

Dettagli

IMMANUEL KANT

IMMANUEL KANT IMMANUEL KANT 1724-1804 Kant prende le mosse dall Empirismo arrivando a elaborare il suo Criticismo (anche detto filosofia trascendentale o filosofia del limite). L attività intellettuale di Kant si può

Dettagli

Che cos è. la conoscenza? IDEA IDEA IDEA

Che cos è. la conoscenza? IDEA IDEA IDEA Che cos è la conoscenza? 1. considerare è conoscere (p. 19) 2. Il valore (della conoscenza) dipende da un GIUDIZIO e non da un fatto. E questo giudizio, espresso ordinariamente in formole come queste «ciò

Dettagli

IL DUBBIO METODICO IL DUBBIO IPERBOLICO. Riguarda inizialmente le conoscenze sensibili. Con l ipotesi del genio maligno si estende a tutto

IL DUBBIO METODICO IL DUBBIO IPERBOLICO. Riguarda inizialmente le conoscenze sensibili. Con l ipotesi del genio maligno si estende a tutto CARTESIO Filosofo,scienziato e matematico francese, considerato il fondatore della filosofia moderna e del razionalismo. Nasce il 31 marzo 1596 a La Haye, nella Touraine. Fu educato da gesuiti nel collegio

Dettagli

Schema prove dell esistenza di Dio in Descartes Meditazioni (1642)

Schema prove dell esistenza di Dio in Descartes Meditazioni (1642) Schema prove dell esistenza di Dio in Descartes Meditazioni (1642) In tutte e tre le prove delle Meditazioni Descartes parte dall idea di Dio: III Meditazione: 2 prove a posteriori che procedono dall effetto

Dettagli

I NUMERI REALI E I RADICALI I PARTE

I NUMERI REALI E I RADICALI I PARTE I NUMERI REALI E I RADICALI I PARTE CLASSI III A E III B Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it INTRODUZIONE AI NUMERI IRRAZIONALI NOTA STORICA La teoria delle monadi è stata elaborata dai Pitagorici nel

Dettagli

4^ liceo Scientifico-Tecnologico (2010/2011) La fisica

4^ liceo Scientifico-Tecnologico (2010/2011) La fisica 4^ liceo Scientifico-Tecnologico (2010/2011) La fisica I movimenti La fisica è quella scienza che studia l essere come movimento. Quindi le sostanze in movimento, che si possono percepire attraverso i

Dettagli

IMMANUEL KANT Critica del giudizio (1790)

IMMANUEL KANT Critica del giudizio (1790) IL SENTIMENTO Nella Critica del Giudizio, Kant studia quello che chiama sentimento, così come nelle altre due critiche aveva analizzato la conoscenza e la morale. Anche il sentimento di cui egli parla

Dettagli

RIASSUNTO e RILANCIO Prof. Monti a.s

RIASSUNTO e RILANCIO Prof. Monti a.s RIASSUNTO e RILANCIO Abbiamo notato che la ricerca dell arché, cioè di qualcosa che possa fornire una spiegazione razionale del mondo e delle cose che lo compongono, procede lungo un percorso che conduce

Dettagli

CENNI SULL EMPIRISMO INGLESE (ripasso...)

CENNI SULL EMPIRISMO INGLESE (ripasso...) CENNI SULL EMPIRISMO INGLESE (ripasso...) I MAGGIORI ESPONENTI LE IDEE IN PILLOLE JOHN LOCKE (1632 1704) GEORGE BERKELEY (1685 1753) DAVID HUME (1711 1776) L EMPIRISMO, FRA 600 E 700, SI INNESTA SULLA

Dettagli

Hume, Kant e la Causa Prima. Hume e la causa che nega sé stessa

Hume, Kant e la Causa Prima. Hume e la causa che nega sé stessa Hume, Kant e la Causa Prima di Saul Finucci Di frequente a scuola gli studenti sono indotti all'agnosticismo dal modo in cui sono impostati i corsi di filosofia. Non si tratta per forza di un effetto voluto

Dettagli

La conoscenza si fonda sulla ragione o sull'e sperienza?

La conoscenza si fonda sulla ragione o sull'e sperienza? La conoscenza si fonda sulla ragione o sull'e sperienza? Platone e Aristotele La luce del sole illumina il mattino, filtrando attraverso le fronde degli alberi Lo scultore francese Auguste Rodin è all'o

Dettagli

D ARIA Dispensa ad uso degli studenti del Liceo Sociale Besta di Milano E del Liceo linguistico Natta di Milano

D ARIA Dispensa ad uso degli studenti del Liceo Sociale Besta di Milano E del Liceo linguistico Natta di Milano D ARIA Dispensa ad uso degli studenti del Liceo Sociale Besta di Milano E del Liceo linguistico Natta di Milano RESTAURAZIONE 1814-1830 INSURREZIONI E MOTI RIVOLUZIONARI 1830-1848 EUROPA AMERICA SETTENTRIONALE

Dettagli

Scienza, etica e metafisica in Kant. Anselmo Grotti Liceo «Redi» Arezzo WRF

Scienza, etica e metafisica in Kant. Anselmo Grotti Liceo «Redi» Arezzo WRF Scienza, etica e metafisica in Kant Anselmo Grotti Liceo «Redi» Arezzo WRF Il contesto storico 1724-1804 Ascesa della Prussia, con Federico II il Grande Guerre di secessione polacca. Austriaca, dei sette

Dettagli

Guido Alliney Trento, 4 dicembre Libera volontà. Il fondamento metafisico della libertà del volere in Giovanni Duns Scoto

Guido Alliney Trento, 4 dicembre Libera volontà. Il fondamento metafisico della libertà del volere in Giovanni Duns Scoto Guido Alliney Trento, 4 dicembre 2013 Libera volontà Il fondamento metafisico della libertà del volere in Giovanni Duns Scoto Concezioni tardo antiche della libertà La libertà implica adesione all ordine

Dettagli

BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta

BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta BREVE CENNO DI LOGICA CLASSICA La logica può essere definita come la scienza che studia le condizioni in base alle quali un ragionamento risulta corretto e vero. Un ragionamento è corretto se segue uno

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GUIDO CASTELNUOVO PROGRAMMA DI FILOSOFIA CLASSE IV I ANNO SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GUIDO CASTELNUOVO PROGRAMMA DI FILOSOFIA CLASSE IV I ANNO SCOLASTICO LICEO SCIENTIFICO STATALE GUIDO CASTELNUOVO PROGRAMMA DI FILOSOFIA CLASSE IV I ANNO SCOLASTICO 2013-2014 Da La filosofia volume 1B N. Abbagnano, G. Fornero, Paravia Unità 5 Capitolo 2: Lo stoicismo 1.

Dettagli

Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015

Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015 Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015 INTRODUZIONE Metafisica «Metafisica» di Aristotele: ricerca delle proposizioni implicite in ogni nostro discorso, delle verità «prime», verità presupposte da ogni ricerca

Dettagli

Testo adottato: N. Abbagnano, G. Fornero, La ricerca del pensiero, Vol. 2 A, 2B, Paravia

Testo adottato: N. Abbagnano, G. Fornero, La ricerca del pensiero, Vol. 2 A, 2B, Paravia PROGRAMMA SVOLTO DI FILOSOFIA Classe: 4 G Anno Scolastico: 2016-2017 Docente: Bianca Maria Poggiali Testo adottato: N. Abbagnano, G. Fornero, La ricerca del pensiero, Vol. 2 A, 2B, Paravia - Umanesimo

Dettagli

Appunti di geometria euclidea

Appunti di geometria euclidea Appunti di geometria euclidea Il metodo assiomatico Appunti di geometria Euclidea Lezione 1 Prima di esaminare nel dettaglio la Geometria dal punto di vista dei Greci è opportuno fare unrichiamo di Logica.

Dettagli

Lezioni XII-XIII. Il passaggio potenza-atto e la nozione di movimento in Aristotele

Lezioni XII-XIII. Il passaggio potenza-atto e la nozione di movimento in Aristotele Lezioni XII-XIII Il passaggio potenza-atto e la nozione di movimento in Aristotele (Metaph. IX 1; 5-6; 8) (Phys. III 1-2) In Metafisica IX Aristotele approfondisce le nozioni di potenza e atto, che rimandano

Dettagli

Oggetti intenzionali nel tardo Neoplatonismo

Oggetti intenzionali nel tardo Neoplatonismo Oggetti intenzionali nel tardo Neoplatonismo Dominic J. O Meara R elazione di Gabriele Bellenghi e Nicola Gori Neoplatonismo R ealismo Gli oggetti dell intelletto esistono indipendentemente da esso. E

Dettagli

1 Il linguaggio matematico

1 Il linguaggio matematico 1 Il linguaggio matematico 1.1 La logica delle proposizioni La matematica è un linguaggio; a differenza del linguaggio letterario che utilizza una logica soggettiva, la matematica si serve di una logica

Dettagli

ARISTOTELE STAGIRA 384/83 A.C. CALCIDE 322 A.C.

ARISTOTELE STAGIRA 384/83 A.C. CALCIDE 322 A.C. ARISTOTELE STAGIRA 384/83 A.C. CALCIDE 322 A.C. CONFRONTO CON PLATONE DA OSSERVARE: - DifFERENTE CONTESTO SOCIO-POLITICO; - INTERESSE POLITICO-EDUCATIVO IN PLATONE; INTERESSE CONOSCITIVO-SCIENTIFICO IN

Dettagli

Kant. Kant Konigsberg(Prussia) nel 1724 e muore nel Nasce nel periodo illuminista e ne è influenzato. Razionalisti VS Empiristi.

Kant. Kant Konigsberg(Prussia) nel 1724 e muore nel Nasce nel periodo illuminista e ne è influenzato. Razionalisti VS Empiristi. Kant 32 Kant Konigsberg(Prussia) nel 1724 e muore nel 1804 Nasce nel periodo illuminista e ne è influenzato Razionalisti VS Empiristi Criticismo Analisi Opere Kant: Razionalisti VS Empiristi 33 - Razionalismo:

Dettagli

Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2011/2012. Indicazioni per il lavoro estivo

Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2011/2012. Indicazioni per il lavoro estivo Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2011/2012 Indicazioni per il lavoro estivo FILOSOFIA Per tutti gli studenti Leggere il saggio: Piergiorgio Odifreddi, Hai vinto, Galileo! Mondadori. Rispondere per iscritto

Dettagli

LA RAGIONE UMANA. -tale capacità si basa sull esistenza del linguaggio, senza il quale non si potrebbe avere previsione;

LA RAGIONE UMANA. -tale capacità si basa sull esistenza del linguaggio, senza il quale non si potrebbe avere previsione; THOMAS HOBBES Thomas Hobbes è stato un filosofo e matematico britannico, autore nel 1651 dell'opera di filosofia politica Leviatano. Oltre che della teoria politica si interessò e scrisse di storia, geometria,

Dettagli

CLASSE 4^B PROGRAMMA DI FILOSOFIA (a.s ) Caratteristiche e correnti fondamentali del Rinascimento filosofico

CLASSE 4^B PROGRAMMA DI FILOSOFIA (a.s ) Caratteristiche e correnti fondamentali del Rinascimento filosofico CLASSE 4^B PROGRAMMA DI FILOSOFIA (a.s. 2014-15) UNITA 1 - DAL RINASCIMENTO ALLA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA Autori e problemi Caratteristiche e correnti fondamentali del Rinascimento filosofico La Rivoluzione

Dettagli

Un po di logica. Christian Ferrari. Laboratorio di matematica

Un po di logica. Christian Ferrari. Laboratorio di matematica Un po di logica Christian Ferrari Laboratorio di matematica 1 Introduzione La logica è la disciplina che studia le condizioni di correttezza del ragionamento. Il suo scopo è quindi quello di elaborare

Dettagli

FILOSOFIA cos è? perché studiarla? di cosa si occupa il filosofo? prof. Elisabetta Sangalli

FILOSOFIA cos è? perché studiarla? di cosa si occupa il filosofo? prof. Elisabetta Sangalli FILOSOFIA cos è? perché studiarla? di cosa si occupa il filosofo? prof. Elisabetta Sangalli Quali sono natura ruolo e scopo della filosofia? cerchiamo una risposta a questi interrogativi nelle parole degli

Dettagli

Thomas Hobbes

Thomas Hobbes 588-676 Ebbe una vita lunga e dedita allo studio oltre che alla polemica erudita. Il leviatano, del 65, è l opera più nota. La filosofiadi Hobbes rappresenta l altra grande alternativa cui l elaborazione

Dettagli

Logica filosofica. Terza Parte Il ragionamento

Logica filosofica. Terza Parte Il ragionamento Logica filosofica Terza Parte Il ragionamento Caratteristiche generali del ragionamento Definizione: Il ragionamento è un movimento della mente per il quale passiamo da diversi giudizi confrontatisi fra

Dettagli

HEGEL LA FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO D I S P E N S A A D U S O D E G L I S T U D E N T I D E L L I C E O S O C I A L E B E S T A

HEGEL LA FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO D I S P E N S A A D U S O D E G L I S T U D E N T I D E L L I C E O S O C I A L E B E S T A HEGEL LA FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO D A R I A A N T O N I A D I S P E N S A A D U S O D E G L I S T U D E N T I D E L L I C E O S O C I A L E B E S T A Fenomenologia??? DERIVA DAL GRECO, SIGNIFICA FENOMENO,

Dettagli

(lezione dell'08/04/2015, ore 8:00-9:00, classe III D) Francesco Spina

(lezione dell'08/04/2015, ore 8:00-9:00, classe III D) Francesco Spina LA METAFISICA DI ARISTOTELE (lezione dell'08/04/2015, ore 8:00-9:00, classe III D) Francesco Spina Filosofia prima massimo grado di generalità scienza dell'essere in quanto essere Aristotele non si riferisce

Dettagli

Testo adottato: N.Abbagnano, G.Fornero La ricerca del pensiero vol. 2 A, 2B, Paravia

Testo adottato: N.Abbagnano, G.Fornero La ricerca del pensiero vol. 2 A, 2B, Paravia PROGRAMMA SVOLTO DI FILOSOFIA Classe: 4 G Anno Scolastico: 2015-2016 Docente: Bianca Maria Poggiali Testo adottato: N.Abbagnano, G.Fornero La ricerca del pensiero vol. 2 A, 2B, Paravia - Umanesimo e Rinascimento.

Dettagli

IL METODO EVIDENZA ANALISI SINTESI REGOLE DEL METODO SONO : ENUMERAZIONE E REVISIONE

IL METODO EVIDENZA ANALISI SINTESI REGOLE DEL METODO SONO : ENUMERAZIONE E REVISIONE INTRODUZIONE Renè Descartes, meglio conosciuto come Cartesio, segna la svolta decisiva per il passaggio dal Rinascimento all età moderna. Nasce nel 1596 a Tuoraine e viene educato nel collegio dei gesuiti.

Dettagli

PROGRAMMAZIONE FINALE DI FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO Classe: 4A Scientifico Docente: Scordo Annunziata Maria

PROGRAMMAZIONE FINALE DI FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO Classe: 4A Scientifico Docente: Scordo Annunziata Maria ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.VERONESE G. MARCONI PROGRAMMAZIONE FINALE DI FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO 2017-2018 Classe: 4A Scientifico Docente: Scordo Annunziata Maria COMPETENZE - Conoscenza essenziale

Dettagli

1912 Wertheimer stroboscopico L organizzazione del risultato percettivo leggi peculiari

1912 Wertheimer stroboscopico L organizzazione del risultato percettivo leggi peculiari Kant e la Gestalt. La Gestalt (1912). La data di nascita della scuola della Gestalt è il 1912, quando Wertheimer pubblica il suo lavoro sul movimento stroboscopico, o movimento apparente o fenomeno phi

Dettagli