COMUNE DI MONTE SAN VITO PROVINCIA DI ANCONA PIANO PARTICOLAREGGIATO E DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI MONTE SAN VITO PROVINCIA DI ANCONA PIANO PARTICOLAREGGIATO E DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO"

Transcript

1 COMUNE DI MONTE SAN VITO PROVINCIA DI ANCONA PIANO PARTICOLAREGGIATO E DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO INDIRIZZI PER LA REDAZIONE DEL PIANO DEL COLORE E DEL PIANO DELLE INSEGNE PROGETTISTI Arch. ERMANNO TITTARELLI Arch. ARMANDO NATALINI Geol. MARCO MANFREDI PROGETTO DI MASSIMA AGG. GIUGNO 2015 Il Segretario Comunale Dott.ssa Giuliana Scognamiglio Il Dirigente dell'u.t.c. Ing. Luciano Bolli Il Sindaco Dott.ssa Sabrina Sartini

2 COMUNE DI MONTE SAN VITO INDIRIZZI PER LA REDAZIONE DEL PIANO DEL COLORE NELLE SOTTOZONE A1 e A2 - "CENTRO STORICO INTRODUZIONE L obiettivo dei presenti indirizzi per la redazione del piano colore è di creare un quadro per un controllo ed un corretto utilizzo delle tinteggiature e dei materiali di finitura delle facciate nel centro storico. Altro obiettivo è di semplificare la scelta delle tinteggiature esterne con l indicazione dei colori consentiti e dei loro abbinamenti in forma chiara. Gli ambiti a cui fa riferimento gli indirizzi sono le zone territoriali omogenee A che rappresentano il centro storico nel Comune di Monte San Vito. In particolare gli ambiti di applicazione sono il Centro Storico (Sottozona A1) ed il Mercatale (Sottozona A2). Le tinteggiature esterne degli edifici riguardano essenzialmente la facciata, il cornicione di gronda, i rilievi costituiti da marcapiani, paraste, cornici di porte e finestre e zoccolature. La verniciatura esterna degli edifici interessa gli infissi, le inferriate e ringhiere. GLOSSARIO CORNICIONE DI GRONDA Sovrastruttura orizzontale e in aggetto, che conclude la facciata di un edificio. Prima dell avvento del cemento armato è generalmente in legno, in pietra o in muratura a faccia vista o intonacata e tinteggiata. RILIEVI DI FACCIATA DELL EDIFICIO I rilievi di facciata sono generalmente ornamentali e consistono in: Marcapiano: fascia esterna di marcamento del la separazione interna tra diversi piani di un edificio. Può essere a livello del piano di calpestio o al livello dei parapetti delle finestre (marcadavanzale). In alcuni casi nello stesso edificio sono presenti entrambi. Parasta e lesena: la parasta e la lesena sono elementi architettonici verticali. La parasta è un pilastro inglobato nella parete dalla quale sporge leggermente. La lesena, avendo apparentemente lo stesso aspetto esterno, è un risalto verticale di una parete muraria con

3 funzione decorativa. Spesso sono caratterizzate da base e capitello. Cornice: Qualsiasi elemento con differenti modanature che delimiti una superficie, una figura, un immagine, contribuendo in qualche modo ad accentuarne le caratteristiche, puntualizzandovi l attenzione. Nel caso specifico del centro storico la cornice riquadra porte, finestre, edicole e nicchie con funzioni estetiche. ZOCCOLATURA Motivo architettonico o decorativo che si svolge, con funzione prevalentemente protettiva, lungo la parte inferiore delle pareti. ELEMENTI IN FERRO E LEGNO DELLA FACCIATA DI UN EDIFICIO Gli elementi in ferro e legno di una facciata di un edificio sono costituiti dagli infissi (porte e finestre) dalle inferriate e dalle ringhiere. I legni possono essere verniciati o trattati a faccia vista. I ferri possono essere preverniciati, verniciati in opera o pretrattati fuori opera (brunitura o simile, corten, ecc.). LINEE PROGRAMMATICHE PER LA REDAZIONE DEL PIANO DEL COLORE Le caratteristiche tecniche e formali e le finiture di un edificio storico sono sempre in relazione alla committenza, alla disponibilità economica ed al periodo di costruzione. In particolare gli immobili che possiamo definire nobiliari manifestano strutture solide e finiture di pregio. I cornicioni sono molto accentuati e genericamente sono in laterizio o in materiale lapideo. Altri casi prevedono robusti travetti con soprastante laterizio spesso intonacato e tinteggiato. In altri casi ancora il cornicione è sempre possente ma intonacato e tinteggiato. Le cornici di porte e finestre presentano generalmente una cornice modanata, spesso fregiata dallo stemma di famiglia e da scritte didascaliche latine, che raggiungono il proprio apice nei portali cinquecenteschi vedi ad esempio le opere di Michelangelo Buonarroti, Raffaello Sanzio e Francesco di Giorgio Martini. Non da meno sono i portali e le cornici del barocco con profili curvilinei e con volute accentuate e spesso, per gli accessi al piano terra, con sopraluci e vistosi stemmi di famiglia. Di conseguenza le architetture che possiamo definire minori delle comuni abitazioni hanno ricalcato i modelli dei maestri adottando soluzioni più economiche. In particolare per i marcapiani e per le cornici di porte e finestre adoperando soluzioni in laterizio e! #!

4 intonacato e tinteggiato ad imitazione dei materiali lapidei, generalmente in pietra d istria ed in pietra arenaria pertanto dal bianco alle tonalità del grigio e del paglierino. Per i cornicioni le soluzioni adottate vedono l uso di travetti e pianelle in laterizio o in laterizio intonacato e tinteggiato. È possibile eseguire analoga distinzione tra palazzi nobiliari e palazzi minori per i portali e le cornici delle finestre in laterizio a faccia vista. Più sontuose e più lavorate con volute per i palazzi nobiliari, più semplici e modeste per gli edifici minori. Le ringhiere esterne, essenzialmente di balconi, e le inferriate hanno sempre avuto il colore del ferro naturale ancorché verniciate. Gli infissi delle finestre, storicamente con imposta del tipo a persiana in legno, sono di colore verde bandiera o marrone. Raramente si hanno verniciature in grigio. I portoni degli edifici nobiliari hanno raramente il paramento a faccia vista e generalmente risultano verniciati in verde bandiera o marrone analogamente alle persiane. I portoni degli edifici minori delle comuni abitazioni sono essenzialmente verniciati anch essi in verde bandiera e marrone. Partendo dal presupposto che gli edifici con paramento in laterizio a faccia vista o con i rilievi e la zoccolatura in laterizio non saranno sottoposti alla presente normativa (quella di riferimento è riportata nel PPRCS) anche se sembra plausibile che originariamente esse fossero sempre rivestite da intonaco o da una scialbatura di calce protettiva, le linee programmatiche propongono di articolare la colorazione delle facciate degli edifici in due ampie partiture: edifici interni alle mura castellane ed edifici disposti nei borghi e nel mercatale in relazione alle caratteristiche cromatiche valutate idonee fornendo due documenti con l indicazione delle campionature di riferimento. Ad essi, sulla base di ulteriore campionatura, potranno essere abbinati i cornicioni, i rilievi di facciata e la zoccolatura dell edificio, il trattamento dei legni e la verniciatura di legni e metalli. In particolare il regolamento prevederà per le fronti pubbliche e private, privilegiando le tinte a base di calce e/o minerali (in merito si veda anche le prescrizioni della Soprintendenza di competenza per gli edifici tutelati), l uniformità di intervento e vietando coloriture parziali, le seguenti tabelle di campionatura dei colori: Tabella 1: fondo della facciata degli edifici interni o sulle mura castellane; Tabella 2: fondo della facciata degli edifici dei borghi e del mercatale;! $!

5 Tabella 3: cornicioni, rilievi di facciata dell edificio e zoccolature Tabella 4: elementi in ferro e legno della facciata di un edificio Tabella 5: abbinamenti Fermo restando il parere della Soprintendenza per gli edifici tutelati e/o da considerare tutelati è consentito l uso di tonachino. Il regolamento dovrà prevedere alcuni divieti di base: - pulitura delle superfici con spazzole metalliche, con metodi che utilizzino fiamma, acqua ad alta pressione, acido fluoridrico, acido cloridrico, acido fosforico, acido acetico o soda caustica; - sabbiatura delle superfici lapidee; - stilatura dei giunti con malta cementizia; - evidenziazione e alterazione delle dimensioni dei giunti; - lasciare elementi strutturali in c.a. a vista, quali cordolature o travi di bordo, architravi e telai; - uso di malta cementizia e malta a base di calce idraulica artificiale; - uso di rivestimenti plastici; - uso di tinte a base di resine sintetiche, quali idropitture, pitture al quarzo,...; - esecuzione di intonaci falso rustico (lacrimato, graffiato, a buccia di arancia,...); - uso di pitture lavabili, ancorché traspiranti; - uso di tecniche a spatola o che prevedano sovraintonaci plastici; - mantenimento di porzioni limitate con pietra faccia a vista o,laterizio a faccia vista senza una motivazione funzionale; - alterazione o eliminazione degli elementi decorativi originari presenti in facciata. - applicazione della zoccolatura se non preesistente. Per la tinteggiatura della facciata esterna del fabbricato e per le verniciature degli elementi in ferro e in legno si dovrà fare riferimento alle apposite tabelle. Qualora si volesse eseguire una diversa composizione di tinte o una diversa tonalità di colore dovrà essere prodotta una relazione tecnica motivata per spiegare la diversa scelta dei colori e degli abbinamenti. Arch. Armando NatalinI Arch. Ermanno Tittarelli! %!

6 COMUNE DI MONTE SAN VITO INDIRIZZI PER LA REDAZIONE DEL PIANO DELLE INSEGNE NELLE SOTTOZONE A1 e A2 - "CENTRO STORICO INTRODUZIONE I presenti indirizzi per la redazione del piano delle insegne prendono in considerazione le possibili soluzioni per l installazione di insegne di esercizio e targhe nell ambito delle zone territoriali omogenee A che rappresentano il centro storico nel Comune di Monte San Vito. In particolare gli ambiti di applicazione sono il Centro Storico (Sottozona A1) ed il Mercatale (Sottozona A2). Le tipologie di insegne prese in considerazione sono le Insegne da Esercizio, le Targhe Professionali e le Targhe Pubblicitarie. Nel caso specifico del centro storico verranno ammesse insegne applicate sulla facciata che può riguardare la parete verticale e la protezione solare che, nel presente caso, sarà costituita da tenda solare. Il regolamento dovrà quindi confrontarsi anche con la tipologia delle protezioni solari per gli esercizi escludendo a priori le tettoie fisse e mobili. Pertanto le tipologie per le insegne da esercizio e per le targhe individuate in questi indirizzi programmatici possono essere così sintetizzate: 1) Insegne su paramenti murari 2) Insegne su protezioni solari 3) Targhe su paramenti murari GLOSSARIO INSEGNA DA ESERCIZIO Scritta in caratteri alfanumerici, completata eventualmente da simboli o da marchi, realizzata e supportata con materiali di qualsiasi natura, installata nella sede dell'attività a cui si riferisce o nelle pertinenze accessorie alla stessa. Può essere luminosa sia per luce propria che per luce indiretta. Detta scritta ha la funzione di indicare al pubblico il luogo di svolgimento dell'attività economica.

7 TARGA Placca di metallo o altro materiale su cui sono scritti nomi, numeri, indicazioni varie di fattura compatta con esclusione di qualsiasi componente luminosa apposta sull'edificio in cui si svolge l attività TENDA SOLARE Sistema applicato all'esterno di una superficie vetrata trasparente che permette una modulazione variabile e controllata dei parametrici energetici e ottico luminosi in risposta alle sollecitazioni solari". Consiste in una schermatura solare che permette una risposta dinamica alle radiazioni solari incidenti sulle aperture trasparenti o vetrate di un edificio al fine di migliorare il comfort e ridurre il consumo energetico. Evita il surriscaldamento degli ambienti interni causato dalla radiazione solare diretta durante il periodo estivo. LINEE PROGRAMMATICHE PER LA REDAZIONE DEL PIANO DELLE INSEGNE Il regolamento potrà prendere in esame le modalità dettagliate per l installazione delle insegne e delle targhe tenendo comunque presente alcuni DIVIETI DI BASE valutati per un corretto inserimento nell ambito del centro storico. È da sottolineare che le insegne e le targhe da apportare potranno essere applicate esclusivamente ai piani terra con esclusione di installazione sulle Mura Castellane, ai piani superiori e/o apportate, con qualsiasi tipo di materiale, su marciapiede e manto stradale. Per gli esercizi ubicati ai piani superiori (commerciali, artigianali, imprenditoriali, professionali, ecc.) potrà essere consentita l installazione di insegna da esercizio sulla superficie vetrata delle finestrature con divieto di soluzioni a lettere e/o a plafone illuminati. Altri divieti di base per le insegne da esercizio e le targhe su paramento murario: Non sono ammesse insegne da esercizio e targhe dipinte: - sul paramento murario; - sugli stipiti del varco murario;

8 - su portoni e su infissi. Non sono ammesse insegne da esercizio e targhe così apposte: - su portali; - su cornici; - su modanature in genere; - su balconi. INSEGNE DA ESERCIZIO Le insegne da esercizio potranno essere applicate esclusivamente nella sede dell esercizio. Per ogni esercizio potrà essere ammessa l installazione di un insegna da esercizio e/o una targa. Dovranno essere vietate insegne a bandiera ad eccezione per quelle di enti e servizi pubblici o di pubblica utilità quali: servizi sanitari, farmacia, carabinieri, pubblica sicurezza, polizia stradale, vigili del fuoco, vigili urbani, poste e telegrafi, telefono pubblico. Le insegne devono essere apposte all interno del varco murario se l altezza del medesimo è superiore a m 2,40. Le insegne esterne al varco murario non potranno essere disposte in posizione obliqua rispetto al paramento murario. In tutti i casi non è ammessa l insegna a Plafone Luminoso Monoblocco, a singole lettere a Plafone Luminoso, a singole lettere luminose, a singole lettere e/o pannelli con lampadine intermittenti di qualsiasi tipo. È ammesso un solo tipo di insegna per ogni singolo esercizio. In caso di posizione defilata rispetto alla viabilità principale potrà essere esposta in aggiunta alla propria insegna di esercizio un segnale di esercizio esposto esclusivamente nei punti e nei modi prestabiliti dall autorità comunale. Oltre alle insegne da esercizio su paramento murario sono consentite insegne da esercizio nella frangia disposta nell eventuale tenda solare realizzata in armonia alle caratteristiche riportate nell apposito paragrafo delle Tende Solari. TARGHE PROFESSIONALI Possono essere collocate a fianco degli ingressi degli uffici e/o studi privati, e comunque ad un altezza non inferiore a cm 120 dal piano marciapiede con esclusione di posizione obliqua; Devono avere le dimensioni massime cm 50 x cm 30 e comunque non dovranno superare cmq Possono essere di ottone o ottonate, di legno, di ceramica, di pietra arenaria, di cotto, di

9 ferro, di vetro e di plexiglas. È esclusa qualsiasi tipo di fonte luminosa. In presenza di più attività riconducibili ad un unico accesso, l apposizione delle targhe deve avvenire in modo allineato e progressivo e omogeneo per forma, materiale, dimensioni. Le targhe professionali sanitarie e con pubblicità sanitaria devono avere le caratteristiche descritte ai commi precedenti ed inoltre rispettare le norme prescritte dai vari ordini professionali. TARGHE PUBBLICITARIE Devono essere collocate a fianco delle aperture e comunque ad un altezza non inferiore a cm 120 e non superiore a cm 150 dal piano marciapiede con esclusione di posizione obliqua; Devono avere le dimensioni massime cm 70 x cm 50 e comunque non dovranno superare cmq Se disposte tra vetrine devono essere in posizione centrale rispetto alle stesse; Le targhe, se multiple, devono essere coordinate fra loro, per dimensioni, materiale, posizionamento, ed armonizzarsi con l architettura degli edifici su cui si collocano. Possono essere di ottone o ottonate, di bronzo, di ferro battuto, di pietra arenaria, di legno, di ceramica, di pietra arenaria, di vetro e di plexiglas. Manutenzione: il titolare dell autorizzazione è tenuto alla corretta manutenzione dell opera con l obbligo di ottemperare alle eventuali prescrizioni impartite dall Amministrazione. Deroghe: è possibile derogare alle norme del presente articolo solo per le targhe relative ad enti dello Stato, delle Regioni, Province, Comuni e loro Consorzi, enti religiosi. TENDA SOLARE Le tende aggettanti sullo spazio antistante l attività di esercizio sono in tela naturale o plastificata sorretta da telaio generalmente metallico che consente l apertura e la chiusura della medesima. Le tende sono consentite esclusivamente al piano terra nelle porte dell attività con esclusione di applicabilità nelle finestre. Devono essere sempre retraibili senza appoggi a terra. Non sono consentite tende nelle parti carrabili prive di marciapiedi. L altezza da terra delle tende non può essere inferiore a m 2,20 dal piano di calpestio. Tipologia della Tenda Solare. I tipi di tenda solare individuati sono tre: tenda a capottina o a bauletto, tenda a caduta o a scivolo, tenda a palloncino nel caso di aperture ad

10 arco a tutto sesto. Le tende solari devono essere apposte all interno del varco murario se l altezza del medesimo è superiore a m 2,40. L insegna da esercizio potrà essere inserita esclusivamente nella frangia di altezza massima di cm 30 posta sul bordo inferiore della tenda solare. La tenda solare, di colore chiaro tipo iuta dovrà essere senza alcun segno e/o disegno. Ogni indirizzo per le insegne da esercizio, per le targhe e per le tende solari sarà dettagliato in fase di regolamento anche con allegati grafici. Arch. Armando Natalini Arch. Ermanno Tittarelli!

PSC Comune di Mercato Saraceno ALLEGATO 3. INSEGNE PUBBLICITARIE Interne ed esterne

PSC Comune di Mercato Saraceno ALLEGATO 3. INSEGNE PUBBLICITARIE Interne ed esterne ALLEGATO 3 INSEGNE PUBBLICITARIE Interne ed esterne 155 156 Qui di seguito sono riportate le indicazioni delle tipologie compatibili per la realizzazione di insegne pubblicitarie all interno del perimetro

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL COLORE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL COLORE COMUNE DI PRIZZI CITTA METROPOLITANA DI PALERMO Settore Tecnico Servizio Edilizia Privata ed Urbanistica REGOLAMENTO COMUNALE PER IL COLORE Il presente regolamento, che si compone di n. 7 articoli, è stato

Dettagli

Riportiamo, di seguito, le disposizioni previste nel suddetto Piano.

Riportiamo, di seguito, le disposizioni previste nel suddetto Piano. A seguito delle numerose segnalazioni pervenute al Comune di Putignano in merito all installazione di infissi in materiali e colori incongrui su immobili ubicati nel Centro Storico della nostra cittadina,

Dettagli

Laboratorio di Disegno e Rilievo dell Architettura PROF. MANUELA PISCITELLI

Laboratorio di Disegno e Rilievo dell Architettura PROF. MANUELA PISCITELLI RILIEVO DI FACCIATA Per eseguire il rilievo della facciata di un edificio è necessario individuarne i rapporti proporzionali: Individuazione delle parti; individuazione delle matrici geometriche; individuazione

Dettagli

TAVOLA 1 forma - rapporto - luminosità

TAVOLA 1 forma - rapporto - luminosità TAVOLA 1 forma - rapporto - luminosità A FORMA A1 CARATTERI E/O SIMBOLI ASSOLUTI A2 CARATTERI E/O SIMBOLI SU PANNELLO DI FONDO A3 PANNELLI CON CARATTERI COMUNQUE OTTENUTI A4 VETROFANIE (spessore cm. 0.05)

Dettagli

ABACO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI CARATTERIZZANTI IL CENTRO STORICO

ABACO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI CARATTERIZZANTI IL CENTRO STORICO Premessa Lo studio sistematico degli edifici del tessuto storico ha permesso l elaborazione di un Abaco degli Elementi Architettonici Caratterizzanti il centro più antico di Villa San Pietro. L abaco è

Dettagli

COMUNE DI LORETO P R O P O S T A PARERE DI REGOLARITA' TECNICA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

COMUNE DI LORETO P R O P O S T A PARERE DI REGOLARITA' TECNICA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE COMUNE DI LORETO Provincia di Ancona OGGETTO: PIANO PARTICOLAREGGIATO E DI RECUPERO DEL CENTRO STORICO CITTA MURATA INTEGRAZIONE CARTELLA COLORI DELLE FINITURE - APPROVAZIONE P R O P O S T A PARERE DI

Dettagli

Allegato art.li 13 e 16 delle Norme Tecniche di Attuazione

Allegato art.li 13 e 16 delle Norme Tecniche di Attuazione Allegato art.li 13 e 16 delle Norme Tecniche di Attuazione Tale allegato intende essere lo strumento che permetta una lettura diretta ed omogenea degli interventi previsti su tutti i manufatti del Centro

Dettagli

UFFICIO TECNICO COMUNALE ALLEGATO A) AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE PIANO DEL COLORE NEGLI AMBITI DI ANTICA FORMAZIONE. Pag.

UFFICIO TECNICO COMUNALE ALLEGATO A) AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE PIANO DEL COLORE NEGLI AMBITI DI ANTICA FORMAZIONE. Pag. COMUNE DI TELGATE PROVINCIA DI BERGAMO Piazza V. Veneto, 42 24060 Telgate (BG) Tel. 035830121 Fax 0354421101 Codice Fiscale e P.IVA 00240940163 e-mail: tecnico@comune.telgate.bg.it UFFICIO TECNICO COMUNALE

Dettagli

D E L C O L O R E. Abaco degli accessori di facciata

D E L C O L O R E. Abaco degli accessori di facciata C O M U N E D I V E Z Z A D ' A L B A P R O V I N C I A D I C U N E O PIANO COMUNALE D E L C O L O R E Allegato C Committente: Comune di Vezza d'alba Via Giuseppe Mazzini n. 29-12040 VEZZA D'ALBA (CN)

Dettagli

PIANO DEL COLORE e del decoro urbano. Documentazione fotografica Materiali ed elementi accessori di facciata PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI DRUENTO

PIANO DEL COLORE e del decoro urbano. Documentazione fotografica Materiali ed elementi accessori di facciata PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI DRUENTO PROVINCIA DI TORI COMUNE DI DRUENTO PIA DEL COLORE e del decoro urbano Documentazione fotografica Materiali ed elementi accessori di facciata Luglio 2008 Arch. Riccardo Zanetta Arch. Noemi Gallo AREA snc

Dettagli

COMUNE DI ROCCAGORGA PROVINCIA DI LATINA

COMUNE DI ROCCAGORGA PROVINCIA DI LATINA COMUNE DI ROCCAGORGA PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE DI INSEGNE NEL CENTRO STORICO INDICE ART. 1...3 ART. 2...3 ART. 3...3 ART. 4...3 ART. 5...3 ART. 6...3 ART. 7...3 ART. 8...3 ART.

Dettagli

Dati generali. Villino. n/r. edificio residenziale bifamiliare. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato. Riferimenti archivistici

Dati generali. Villino. n/r. edificio residenziale bifamiliare. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato. Riferimenti archivistici Dati generali Denominazione Villino Localizzazione via Gorizia 5 Datazione fra il 1913 ed il 1928 Autore Oggetto Proprietà edificio residenziale bifamiliare privata Proprietari Grado di Utilizzo utilizzato

Dettagli

Riferimenti catastali

Riferimenti catastali COMUNE DI MONTANARO (TO) Elementi caratterizzanti la struttura Riferimenti catastali Via Giacomo MATTEOTTI n 1 3, via Giuseppe FROLA n 2 4 6 Catasto Cesarini (Archivio storico comunale, 1750) Fondazioni

Dettagli

ALLEGATO B INTRODUZIONE

ALLEGATO B INTRODUZIONE 1 ALLEGATO B INTRODUZIONE La presente integrazione al Regolamento Edilizio costituisce una normativa per gli interventi edilizi all interno delle ZONA A1 - CENTRO STORICO e per gli edifici esistenti cascine

Dettagli

Variante al P.R.G. di Besenello: Novembre 2005

Variante al P.R.G. di Besenello: Novembre 2005 COMUNE DI BESENELLO PROVINCIA DI TRENTO Variante al P.R.G. di Besenello: NORME DI ATTUAZIONE AL P.R.G. MANUALE DI INTERVENTO PER GLI INSEDIAMENTI STORICI progettista ing. Giorgio Rasera Il progetto di

Dettagli

INSEGNE DI ESERCIZIO (ART. 82/V)

INSEGNE DI ESERCIZIO (ART. 82/V) INSEGNE DI ESERCIZIO (ART. 82/V) NORMA GENERALE Si definisce insegna di esercizio la scritta in caratteri alfanumerici, completata eventualmente da simboli e da marchi, realizzata e supportata con materiali

Dettagli

TABELLA DEI MATERIALI COSTRUTTIVI PER I CENTRI STORICI. Versione definitiva

TABELLA DEI MATERIALI COSTRUTTIVI PER I CENTRI STORICI. Versione definitiva TABELLA DEI MATERIALI COSTRUTTIVI PER I CENTRI STORICI Versione definitiva TABELLA DEI MATERIALI COSTRUTTIVI AMMESSI O COMPATIBILI E VIETATI PER GLI INTERVENTI NEI CENTRI STORICI ELEMENTO COSTRUTTIVO COMIGNOLO

Dettagli

PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO MATRICE Comune di Mara

PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO MATRICE Comune di Mara localizzazione SCHEDA G1 COMPARTO G via Angioi, piazza Marconi UNITA EDILIZIA 1 fabbricato al civico n di piazza Marconi ESTREMI CATASTALI Foglio 10 particella 190-191-192 SCHEDA G1 sezione descrittiva

Dettagli

COMUNE DI SALA MONFERRATO REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE ALLEGATO 2 REGOLAMENTO DEL COLORE. Versione Giugno 2018 Pagina 1

COMUNE DI SALA MONFERRATO REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE ALLEGATO 2 REGOLAMENTO DEL COLORE. Versione Giugno 2018 Pagina 1 REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI ALESSANDRIA COMUNE DI SALA MONFERRATO REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE ALLEGATO 2 REGOLAMENTO DEL COLORE Versione Giugno 2018 Pagina 1 INDICE Art. 1 Definizione Art. 2 Obiettivi

Dettagli

TABELLA DEI MATERIALI COSTRUTTIVI PER I CENTRI STORICI. Adozione definitiva

TABELLA DEI MATERIALI COSTRUTTIVI PER I CENTRI STORICI. Adozione definitiva TABELLA DEI MATERIALI COSTRUTTIVI PER I CENTRI STORICI Adozione definitiva Adozione Consiglio Comunale delibera n. 38 di data 29/10/2014 Adozione Definitiva Consiglio Comunale delibera n. 02 di data 23/03/2015

Dettagli

Adozione definitiva Versione di raffronto

Adozione definitiva Versione di raffronto TABELLA DEI MATERIALI COSTRUTTIVI PER I CENTRI STORICI Adozione definitiva Versione di raffronto Adozione Consiglio Comunale delibera n. 38 di data 29/10/2014 Adozione Definitiva Consiglio Comunale delibera

Dettagli

PIANO DELLE REGOLE. Delibera di approvazione del Consiglio Comunale n 42 del

PIANO DELLE REGOLE. Delibera di approvazione del Consiglio Comunale n 42 del PIANO DELLE REGOLE COMUNE DI ARCONATE 1.3.1 ABACO DELL'AMBITO STORICO ORIGINARIO CONSOLIDATO Delibera di adozione del Consiglio Comunale n 11 del 07.03.2013 Delibera di approvazione del Consiglio Comunale

Dettagli

RICHIESTA DI PREPARERE ALLA C. Q. A. P. RELATIVO AL COLORE E ALL INTONACO ESTERNO (Art. 80 del RUE)

RICHIESTA DI PREPARERE ALLA C. Q. A. P. RELATIVO AL COLORE E ALL INTONACO ESTERNO (Art. 80 del RUE) bollo RICHIESTA DI PREPARERE ALLA C. Q. A. P. RELATIVO AL COLORE E ALL INTONACO ESTERNO (Art. 80 del RUE) IL/LA SOTTOSCRITTO/A COGNOME NOME RESIDENTE A PROV. VIA/PIAZZA N INT. CAP TEL FAX E-MAIL C.F. IN

Dettagli

COMUNE DI LIMBIATE. Provincia di Milano ALLEGATO 1 NORME MORFOLOGICHE E TECNOLOGICHE

COMUNE DI LIMBIATE. Provincia di Milano ALLEGATO 1 NORME MORFOLOGICHE E TECNOLOGICHE COMUNE DI LIMBIATE Provincia di Milano ALLEGATO 1 NORME MORFOLOGICHE E TECNOLOGICHE 2 1. MATERIALI Canne fumarie laterizio o intonaco metalli vari preverniciati cemento o altro Comignoli laterizio o in

Dettagli

CITTÀ DI VALENZA PO. Regolamento Generale delle Insegne ABACO NORMATIVO ALLEGATO 1. Via Palmieri, 4 10143 TORINO

CITTÀ DI VALENZA PO. Regolamento Generale delle Insegne ABACO NORMATIVO ALLEGATO 1. Via Palmieri, 4 10143 TORINO CITTÀ DI VALENZA PO Regolamento Generale delle Insegne ABACO NORMATIVO ALLEGATO 1 Via Palmieri, 4 10143 TORINO A bandiera STENDARDI - SCULTURE - TRAFORI Si tratta di opere complesse realizzate in metallo,

Dettagli

Dati generali. Villa Vergani - Bonora. n/r. edificio residenziale unifamiliare. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato

Dati generali. Villa Vergani - Bonora. n/r. edificio residenziale unifamiliare. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato Dati generali Denominazione Villa Vergani - Bonora Localizzazione via Pordenone 60-64, angolo via S. Vito Datazione fra il 1913 ed il 1928 Autore Oggetto edificio residenziale unifamiliare Proprietà privata

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL COLORE E DELLE FINITURE DA UTILIZZARE NELL AMBITO DEI CENTRI STORICI DI FALCONARA ALTA E DI CASTELFERRETTI

REGOLAMENTO COMUNALE DEL COLORE E DELLE FINITURE DA UTILIZZARE NELL AMBITO DEI CENTRI STORICI DI FALCONARA ALTA E DI CASTELFERRETTI REGOLAMENTO COMUNALE DEL COLORE E DELLE FINITURE DA UTILIZZARE NELL AMBITO DEI CENTRI STORICI DI FALCONARA ALTA E DI CASTELFERRETTI (Approvato con D.C.C. n 6 del 01/02/2012) ==================== 1 INDICE:

Dettagli

COMUNE DI LUCCA NORMATIVA TIPOLOGICA

COMUNE DI LUCCA NORMATIVA TIPOLOGICA COMUNE DI LUCCA NORMATIVA TIPOLOGICA 1. Insegne, targhe e tende Lucca, dicembre 2000 NORMATIVA TIPOLOGICA INSEGNE TARGHE E TENDE CAP. 1 - NORME GENERALI ART. 1 - FINALITÀ DELLE NORME La presente normativa

Dettagli

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari 90 PIANO PARTICOLAREGGIATO "TOTTUBELLA" 1. IDENTIFICATIVI LOTTO NUMERO LOTTO INDIRIZZO RIFERIMENTI CATASTALI FOTO AEREA PLANIMETRIA CATASTALE 90 - LOTTO A 61 A 61 Via Santa Teresa di Gallura Foglio 109

Dettagli

Dati generali. Edificio residenziale Fischetto. n/r. edificio residenziale e direzionale. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato

Dati generali. Edificio residenziale Fischetto. n/r. edificio residenziale e direzionale. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato Dati generali Denominazione Edificio residenziale Fischetto Localizzazione via Pordenone 15-17 Datazione fra il 1913 ed il 1928 Autore Oggetto Proprietà edificio residenziale e direzionale privata Proprietari

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI TERRES INDICE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI TERRES INDICE all. B ALLEGATO B - INDICE B.1. B.1.1 FORO CON CONTORNO IN LEGNO B.1.2 FORO CON ARCHITRAVE IN LEGNO B.1.3 FORO CON ARCHITRAVE IN LEGNO "A TIMPANO" B.1.4 FORO AD ARCO A SESTO RIBASSATO B.1.5 FORO CON CONTORNO

Dettagli

Comune di Martinengo REGOLAMENTO INSTALLAZIONE ELEMENTI DI ARREDO URBANO

Comune di Martinengo REGOLAMENTO INSTALLAZIONE ELEMENTI DI ARREDO URBANO Comune di Martinengo REGOLAMENTO INSTALLAZIONE ELEMENTI DI ARREDO URBANO Approvato con Del.C.C. n. 6 del 10/04/2013 CAP. 1 - NORME GENERALI ART. 1 - FINALITÀ DELLE NORME La presente normativa riguarda

Dettagli

COMUNE DI CUCCIAGO PIANO DEL COLORE E DEL DECORO

COMUNE DI CUCCIAGO PIANO DEL COLORE E DEL DECORO COMUNE DI CUCCIAGO PIANO DEL COLORE E DEL DECORO 1 IL TEMA DEL COLORE NELLE FACCIATE DELL EDILIZIA STORICA Il lavoro di ricerca sul tema del colore delle facciate dell edilizia storica mira a definire

Dettagli

Comune di Vicopisano Provincia di Pisa "Regolamento delle insegne, delle tende e degli arredi urbani"

Comune di Vicopisano Provincia di Pisa Regolamento delle insegne, delle tende e degli arredi urbani Comune di Vicopisano Provincia di Pisa "Regolamento delle insegne, delle tende e degli arredi urbani" per le seguenti vie e piazze del centro storico di Vicopisano: Viale XX Settembre - Piazza Cavalca

Dettagli

ABACO DEI COMPONENTI COSTRUTTIVI COERENTI NELL AMBITO 1

ABACO DEI COMPONENTI COSTRUTTIVI COERENTI NELL AMBITO 1 COMUNE DI SANTO STEFANO DI MAGRA PROGETTO COLORE DEL CENTRO STORICO DI SANTO STEFANO DI MAGRA ABACO DEI COMPONENTI COSTRUTTIVI COERENTI NELL AMBITO 1 PORTE Devono essere realizzate in legno o suoi aggregati

Dettagli

SCHEDA DI INTERVENTO PER OPERE DI TINTEGGIATURA E RIASSETTO DELLE FACCIATE DEGLI EDIFICI DELLA CAT. C E C1 (1)

SCHEDA DI INTERVENTO PER OPERE DI TINTEGGIATURA E RIASSETTO DELLE FACCIATE DEGLI EDIFICI DELLA CAT. C E C1 (1) PIANODELCOLOREDIVENTIMIGLIALTA SCHEDA DI INTERVENTO PER OPERE DI TINTEGGIATURA E RIASSETTO DELLE FACCIATE DEGLI EDIFICI DELLA CAT. C E C1 (1) Individuazionedelfronteogetodeladomandadintervento Facciata

Dettagli

PIANO COLORE AMBITO INDUSTRIALE

PIANO COLORE AMBITO INDUSTRIALE COMUNE DI LAZISE PROVINCIA DI VERONA PIANO COLORE AMBITO INDUSTRIALE SCHEDE PROGETTISTI Architetto Libero Cecchini Architetto Vittorio Cecchini TEAM DI LAVORO Arch. Alessandra Barbi Arch. Nicola Donisi

Dettagli

ALLEGATO A PRESCRIZIONI SU COLORI, MATERIALI E CARATTERISTICHE TECNICO- STRUTTURALI DEI DEHORS

ALLEGATO A PRESCRIZIONI SU COLORI, MATERIALI E CARATTERISTICHE TECNICO- STRUTTURALI DEI DEHORS ALLEGATO A PRESCRIZIONI SU COLORI, MATERIALI E CARATTERISTICHE TECNICO- STRUTTURALI DEI DEHORS ARTICOLO 1 GAMMA DI COLORI CONSENTITI (TABELLE 1-2) ARTICOLO 2 CARATTERIZZAZIONE DEL DEHORS e ARREDI Le strutture

Dettagli

Piano Generale Impianti Pubblicitari. Allegato 2: Schede tecniche impianti di pubblicità

Piano Generale Impianti Pubblicitari. Allegato 2: Schede tecniche impianti di pubblicità Piano Generale Impianti Pubblicitari : Schede tecniche impianti di pubblicità [Approvato con delibera di Consiglio Comunale n 29 del 21.04.2009] Scheda 1 PREINSEGNA E SEGNALI DIREZIONALI TURISTICI E DI

Dettagli

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari 6 PIANO PARTICOLAREGGIATO "TOTTUBELLA". IDENTIFICATIVI LOTTO NUMERO LOTTO INDIRIZZO RIFERIMENTI CATASTALI A 33 Via Golfo Aranci Foglio 0 N. CIVICO Mappale CARTA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GENOVA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GENOVA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA SCHEDA DI RILIEVO DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO 1 di 5 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GENOVA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO DI RILIEVO DELL ARCHITETTURA Prof. Anna Maria Parodi A.A. 2005-2006 Professori a contratto:

Dettagli

STRUTTURA. Analisi del tessuto urbano di Montanaro LEGENDA COMUNE DI MONTANARO (TO) REGIONE PIEMONTE. Muratura a scarpa.

STRUTTURA. Analisi del tessuto urbano di Montanaro LEGENDA COMUNE DI MONTANARO (TO) REGIONE PIEMONTE. Muratura a scarpa. STRUTTURA Muratura a scarpa Muratura semplice Soffitto voltato Solaio in latero-cemento Solaio in legno Struttura portante in calcestruzzo armato Volta a botte Volta a crociera Volta a vela Volta lunettata

Dettagli

Scheda n. 03 Poggio di Mezzo

Scheda n. 03 Poggio di Mezzo Scheda n. 03 Poggio di Mezzo Ubicazione: I fabbricati sono inseriti, dal Piano Strutturale vigente del Comune di Collesalvetti nel Sottosistema Rurale con funzione rurale di protezione ambientale, U.T.O.E.

Dettagli

PROPOSTA DI COLORAZIONE ESTERNA DI FABBRICATO

PROPOSTA DI COLORAZIONE ESTERNA DI FABBRICATO PROTOCOLLO AL RESPONSABILE DEL SETTORE III: Tecnico - Gestione del territorio DEL PROPOSTA DI COLORAZIONE ESTERNA DI FABBRICATO Il/La sottoscritto/a nato/a a prov. il / / residente a prov. in Via/P.za

Dettagli

COMUNE DI REGGIO CALABRIA

COMUNE DI REGGIO CALABRIA NormeTecniche di Attuazione Allegato C Dipartimento Programmazione Unità di I Livello Urbanistica E DEL DECORO URBANO Allegato C NTA NTA - Norme Tecniche di Attuazione -- Allegato C -- Dipartimento Programmazione

Dettagli

PIANO COLORE AMBITO DI ESPANSIONE

PIANO COLORE AMBITO DI ESPANSIONE COMUNE DI LAZISE PROVINCIA DI VERONA PIANO COLORE AMBITO DI ESPANSIONE SCHEDE PROGETTISTI Architetto Libero Cecchini Architetto Vittorio Cecchini TEAM DI LAVORO Arch. Alessandra Barbi Arch. Nicola Donisi

Dettagli

PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE

PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE COMUNE DI ROMANA PROVINCIA DI SASSARI PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE Il Responsabile dell area tecnica e R.U.P. Dott. M. Ing. Guglielmo Campanile Progettista incaricato

Dettagli

Comune di Alseno P.S.C.

Comune di Alseno P.S.C. Comune di Alseno P.S.C. piano strutturale comunale progetto Arch. Giuseppe Tacchini QUADRO CONOSCITIVO Sistema territoriale Insediamenti e tipologie di interesse storico ELEMENTI COSTITUTIVI DI PREGIO

Dettagli

P.R.G.C. Legge Regionale 5/95

P.R.G.C. Legge Regionale 5/95 COMUNE DI MONTOPOLI IN VAL D'ARNO Provincia di PISA P.R.G.C. Legge Regionale 5/95 REGOLAMENTO URBANISTICO ADOTTATO con delibera del Consiglio Comunale n. 2 del 03/03/99 APPROVATO con recepimento delle

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI TERRES ABACO DELLE FOROMETRIE ELEMENTI DI CONTORNO DEI FORI IN FACCIATA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI TERRES ABACO DELLE FOROMETRIE ELEMENTI DI CONTORNO DEI FORI IN FACCIATA B.2.1 FORO RETTANGOLARE CON CONTORNO IN PIETRA LAVORATA E SAGOMATA IN DIVERSE FORME Il contorno del foro è realizzato in pietra locale lavorata con varie forme e dimensioni, leggermente sporgente dal filo

Dettagli

Allegato M Piano delle Regole

Allegato M Piano delle Regole COMUNE DI BARZIO Provincia di Lecco Via A. Manzoni 12 23816 Barzio (Lc) Prima variante al Piano di governo del territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n. 12 s.m.i. Allegato M Piano delle

Dettagli

Murature.1 Portali..3. Finestre...9 Infissi e sistemi di oscuramento.13 Balconi 15 Davanzali e soglie.17 Soluzioni di coronamento.19.

Murature.1 Portali..3. Finestre...9 Infissi e sistemi di oscuramento.13 Balconi 15 Davanzali e soglie.17 Soluzioni di coronamento.19. Indice Abaco: Murature.1 Portali..3 Porte 5 Finestre...9 Infissi e sistemi di oscuramento.13 Balconi 15 Davanzali e soglie.17 Soluzioni di coronamento.19 Arredo urbano 21 Abaco delle murature Opera incerta

Dettagli

SCHEDATURA DEGLI EDIFICI E DEGLI SPAZI APERTI

SCHEDATURA DEGLI EDIFICI E DEGLI SPAZI APERTI SCHEDA N 1 VIA Michelangelo Buonarroti N CIVICO 338-344 33 MAPPALE 754, 119 DATAZIONE recente N INDICATIVO UNITA' IMMOBILIARI 2 N PIANI 2 TIPOLOGIA EDILIZIA linea TIPOLOGIA INSEDIATIVA edificio specialistico

Dettagli

Piano di Governo del Territorio 2010

Piano di Governo del Territorio 2010 Comune di Brivio Provincia di Lecco Piano di Governo del Territorio 2010 RP05-30 marzo 2011 Arch. Marco Engel, Arch. Valerio Testa con Dott.ssa Laura Bossi, Dott. Davide Bassi e Arch. Alessandro Isastia

Dettagli

I /03/2017 A - Allegato Utente 2 (A02)

I /03/2017 A - Allegato Utente 2 (A02) I871-0001048-09/03/2017 A - Allegato Utente 2 (A02) PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI SOVER PIANO DI LOTTIZZAZIONE Ai Piani Alti Località Montesover NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO rev. Marzo

Dettagli

CARATTERI COSTRUTTIVI DEGLI EDIFICI (Tessuto urbano seriale continuo e aperto, Tessuto urbano continuo in configurazione aperta e chiusa)

CARATTERI COSTRUTTIVI DEGLI EDIFICI (Tessuto urbano seriale continuo e aperto, Tessuto urbano continuo in configurazione aperta e chiusa) ALLEGATO A CARATTERI COSTRUTTIVI DEGLI EDIFICI (Tessuto urbano seriale continuo e aperto, Tessuto urbano continuo in configurazione aperta e chiusa) AREA ELEMENTO PRESCRIZIONI RACCOMANDAZIONI DIMENSIONI

Dettagli

ABACO DEGLI ELEMENTI RICORSIVI

ABACO DEGLI ELEMENTI RICORSIVI ABACO DEGLI ELEMENTI RICORSIVI Gli abachi degli elementi ricorsivi allegati raccoglie le norme ed il repertorio degli esempi a cui si dovrà fare riferimento nella progettazione dei singoli interventi sugli

Dettagli

ARREDI 1 Numeri civici. 4 cotto RICORRENZA DELL ELEMENTO STATO D INTEGRAZIONE INTERVENTO PROPOSTO RIFERIMENTO CONSIGLIATO

ARREDI 1 Numeri civici. 4 cotto RICORRENZA DELL ELEMENTO STATO D INTEGRAZIONE INTERVENTO PROPOSTO RIFERIMENTO CONSIGLIATO 7 ARREDI 1 Numeri civici 7.1.4 4 cotto 7.1.1.1 7 ARREDI 2 Sedute 7.2.1 1 pietra vedi particolare grafico seduta in pietra con basamento per alloggiamento contatori. Mantenere la seduta in pietra, ma posizionarla

Dettagli

A.6 POGGIOLI, BALLATOI, GRATICCI E SCALE ESTERNE

A.6 POGGIOLI, BALLATOI, GRATICCI E SCALE ESTERNE A.6 POGGIOLI, BALLATOI, GRATICCI E SCALE ESTERNE ELEMENTI RICORRENTI Le costruzioni tradizionali sono caratterizzate dalla presenza di poggioli, ballatoi, graticci e scale esterne in funzione del carattere

Dettagli

PIANO COLORE NORME DI ATTUAZIONE

PIANO COLORE NORME DI ATTUAZIONE COMUNE DI SCARNAFIGI Provincia di Cuneo Corso Carlo Alberto n.1 Scarnafigi C.F.: 85002050046 P.Iva: 00475350047 Tel. 0175/74101-74402 Fax 0175/74619 e-mail: tecnico@comune.scarnafigi.cn.it PIANO COLORE

Dettagli

ALLEGATO AL REGOLAMENTO COMUNALE DELLA PUBBLICITA E DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI ABACO ESPLICATIVO

ALLEGATO AL REGOLAMENTO COMUNALE DELLA PUBBLICITA E DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI ABACO ESPLICATIVO ALLEGATO AL REGOLAMENTO COMUNALE DELLA PUBBLICITA E DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI ABACO ESPLICATIVO Definizione: Classifica: CARTELLO superficie massima ammessa zona B: max mq. 3 per facciata art. 9 del piano

Dettagli

PIANO DEL COLORE NORME DI ATTUAZIONE

PIANO DEL COLORE NORME DI ATTUAZIONE COMUNE DI PONT-SAINT-MARTIN PIANO DEL COLORE NORME DI ATTUAZIONE NORME DI ATTUAZIONE pag. 1 Indice Art. 1 - Obiettivi pag. 3 Art. 2 - Elaborati costituenti il Piano del Colore pag. 3 Art. 3 - Modalità

Dettagli

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari 52 PIANO PARTICOLAREGGIATO "TOTTUBELLA" 1. IDENTIFICATIVI LOTTO NUMERO LOTTO INDIRIZZO RIFERIMENTI CATASTALI A 12 Via Golfo Aranci Foglio 101 N. CIVICO Mappale

Dettagli

ALLEGATO 11 Schede patrimonio edilizio esistente alla D.C.C. n. del. Schede modificate: 0H53_ H53_ Scheda integrata: 0H53_

ALLEGATO 11 Schede patrimonio edilizio esistente alla D.C.C. n. del. Schede modificate: 0H53_ H53_ Scheda integrata: 0H53_ ALLEGATO 11 Schede patrimonio edilizio esistente alla D.C.C. n. del Schede modificate: 0H53_2400358 0H53_2400359 Scheda integrata: 0H53_2400519 COMUNE DI FOLLONICA RILIEVO DEL PATRIMONIO EDILIZIO NEI CENTRI

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI TERRES ABACO DELLE FOROMETRIE TIPOLOGIA PORTE E PORTONI PORTONE AD ARCO A TUTTO SESTO CON TAVOLATO ORIZZONTALE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI TERRES ABACO DELLE FOROMETRIE TIPOLOGIA PORTE E PORTONI PORTONE AD ARCO A TUTTO SESTO CON TAVOLATO ORIZZONTALE B.6.1 PORTONE AD ARCO A TUTTO SESTO CON TAVOLATO ORIZZONTALE Il portone di accesso ad arco a tutto sesto è rivestito in legno massello con orditura orizzontale del tavolato. Normalmente ripartito in due

Dettagli

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari PROGETTO DEFINITIVO -ESECUTIVO RIFACIMENTO PROSPETTI EX PRETURA RELAZIONE GENERALE Pagina 1 di 7 PREMESSA L Amministrazione Comunale di Pula, nel suo programma di investimento,

Dettagli

RELAZIONE STORICA. E uno degli edifici che rappresenta, tra i tanti, una testimonianza storica nel nucleo urbanistico della Città Nuova.

RELAZIONE STORICA. E uno degli edifici che rappresenta, tra i tanti, una testimonianza storica nel nucleo urbanistico della Città Nuova. RELAZIONE STORICA L edificio che ospita la Questura è ubicato all interno del Centro Storico che corrisponde al nucleo originario della Città di Fondazione come stabilito dalla Legge Regionale n 27 del

Dettagli

PIANO DEL COLORE E REGOLAMENTO DEI MATERIALI DELL AREA CENTRALE DI VENARIA REALE

PIANO DEL COLORE E REGOLAMENTO DEI MATERIALI DELL AREA CENTRALE DI VENARIA REALE CITTÁ DI VENARIA REALE (TORINO) SERVIZI TECNICI AREA GOVERNO TERRITORIO SOPRINTENDENZA PER I BENI AMBIENTALI PER IL PAESAGGIO DEL PIEMONTE PIANO DEL COLORE E REGOLAMENTO DEI MATERIALI DELL AREA CENTRALE

Dettagli

PRG VARIANTE COMUNE DI SANZENO. variante. 2 adozione PROVINCIA DI TRENTO. dd

PRG VARIANTE COMUNE DI SANZENO. variante. 2 adozione PROVINCIA DI TRENTO. dd PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI SANZENO PRG VARIANTE 2017 1 Adozione - Delib. Commissario ad acta 2 Adozione - Delib. Commissario ad acta Approvazione - Delib. Giunta Provinciale Pubblicazione - B.U.R. n.1

Dettagli

PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE

PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE COMUNE DI ROMANA PROVINCIA DI SASSARI PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE Il Responsabile dell area tecnica e R.U.P. Dott. M. Ing. Guglielmo Campanile Progettista incaricato

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE. Oggetto: Piano di recupero di iniziativa privata di una proprietà

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE. Oggetto: Piano di recupero di iniziativa privata di una proprietà NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Oggetto: Piano di recupero di iniziativa privata di una proprietà nel centro storico in Via A. De Petrucci n 6-8-10-12-14 (in variante al P.P.C.S. ed ai sensi dell art. 30

Dettagli

Comune di Bussolengo SCHEDATURA DELL EDIFICIO ANNESSO ALLA CHIESA DI SAN VALENTINO IL DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI

Comune di Bussolengo SCHEDATURA DELL EDIFICIO ANNESSO ALLA CHIESA DI SAN VALENTINO IL DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI Comune di Bussolengo SCHEDATURA DELL EDIFICIO ANNESSO ALLA CHIESA DI SAN VALENTINO IL DIRIGENTE AREA SERVIZI TECNICI Arch. Leonardo Biasi IL SINDACO dott. Paola Boscaini Edificio annesso alla Chiesa di

Dettagli

NORMATIVA DI ATTUAZIONE E DISCIPLINA PROCEDIMENTALE (adeguata alla delibera C.C. del ) CAPO I NORME GENERALI

NORMATIVA DI ATTUAZIONE E DISCIPLINA PROCEDIMENTALE (adeguata alla delibera C.C. del ) CAPO I NORME GENERALI NORMATIVA DI ATTUAZIONE E DISCIPLINA PROCEDIMENTALE (adeguata alla delibera C.C. del 19.07.2007) CAPO I NORME GENERALI ART. 1 La presente normativa disciplina gli interventi del Piano Quadro dei piani

Dettagli

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari 95 PIANO PARTICOLAREGGIATO "TOTTUBELLA" 1. IDENTIFICATIVI LOTTO NUMERO LOTTO INDIRIZZO RIFERIMENTI CATASTALI A 66 Via Santa Teresa di Gallura Foglio 93-101 N. CIVICO

Dettagli

S C H E D A L O C A L I Z Z A Z I O N E I N T E R V E N T O CHIEDE IL NULLA OSTA ALLA TINTEGGIATURA

S C H E D A L O C A L I Z Z A Z I O N E I N T E R V E N T O CHIEDE IL NULLA OSTA ALLA TINTEGGIATURA S C H E D A L O C A L I Z Z A Z I O N E I N T E R V E N T O A IDENTIFICAZIONE DELL INTERVENTO A Sportello Unico per l Edilizia RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALL ESECUZIONE DI INTERVENTI RIGUARDANTI I FRONTI

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DEGLI EDIFICI DEL CENTRO STORICO NEL COMUNE DI TUENNO

REGOLAMENTO COMUNALE PER L INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DEGLI EDIFICI DEL CENTRO STORICO NEL COMUNE DI TUENNO COMUNE DI TUENNO Provincia Autonoma di Trento REGOLAMENTO COMUNALE PER L INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DEGLI EDIFICI DEL CENTRO STORICO NEL COMUNE DI TUENNO APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO

Dettagli

Scheda n. 04 I Renacci

Scheda n. 04 I Renacci Scheda n. 04 I Renacci Ubicazione: I fabbricati sono inseriti, dal Piano Strutturale vigente del Comune di Collesalvetti nel Sottosistema Rurale con funzione rurale di protezione ambientale, U.T.O.E. n.

Dettagli

SCHEDA DI SINTESI ATTIVITA' 002 IMMOBILE COMUNALE : EX MACELLO SITO IN VIA FAZELLO

SCHEDA DI SINTESI ATTIVITA' 002 IMMOBILE COMUNALE : EX MACELLO SITO IN VIA FAZELLO ZONA "A" - CENTRO STORICO SUP.COP. EDIFICIO AREA PERTINENZIALE VIABILITA' ESISTENTE 441mq 470mq 69mq ESTRATTO CARTOGRAFICO DEL P.R.G. AREA TOTALE STIMATA 980mq STRALCIO DELLA MAPPA CATASTALE - FOGLIO 427

Dettagli

2: Colorazioni di riferimento per le attrezzature. 3: Attrezzature e arredi. A: Pedana modulare A1 senza ancoraggi fissi

2: Colorazioni di riferimento per le attrezzature. 3: Attrezzature e arredi. A: Pedana modulare A1 senza ancoraggi fissi REGOLAMENTO DELL OCCUPAZIONE DI SUOLO PUBBLICO PER SPAZI ALL APERTO ANNESSI AI LOCALI DI PUBBLICO ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE E PER IL CONSUMO SUL POSTO ALLEGATO A2 ABACO DI STRUTTURE, ATTREZZATURE E

Dettagli

PROVINCIA DI PORDENONE

PROVINCIA DI PORDENONE REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI PORDENONE CITTA DI SACILE PIANO REGOLATORE PARTICOLAREGGIATO COMUNALE RELAZIONE Variante n. 4 Premessa Il Comune di Sacile è dotato di Piano Regolatore

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA CULTURALI E DEL TURISMO DIREZIONE GENERALE MUSEI GALLERIA NAZIONALE DELL UMBRIA -PERUGIA-

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA CULTURALI E DEL TURISMO DIREZIONE GENERALE MUSEI GALLERIA NAZIONALE DELL UMBRIA -PERUGIA- MINISTERO DEI ENI E DELLE ATTIVITA CULTURALI E DEL TURISMO DIREZIONE GENERALE MUSEI GALLERIA NAZIONALE DELL UMRIA -PERUGIA- 2b s RISTRUTTURAZIONE E RECUPERO AD USO UFFICIO DEGLI EX APPARTAMENTI CAPITINI

Dettagli

tratto della Via E. Chanoux Zona Avn (Capoluogo) SCHEDA DI RILIEVO/INTERVENTO EDIFICIO N. 381

tratto della Via E. Chanoux Zona Avn (Capoluogo) SCHEDA DI RILIEVO/INTERVENTO EDIFICIO N. 381 COMUNE DI CHATILLON PIANO DEL COLORE tratto della Via E. Chanoux Zona Avn (Capoluogo) SCHEDA DI RILIEVO/INTERVENTO EDIFICIO N. 381 EDIFICIO NON OGGETTO DI INDAGINE I4 PLANIMETRIA DI INQUADRAMENTO 1:2000

Dettagli

CITTA' DI NAPOLI. PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI Schemi tecnici per insegne

CITTA' DI NAPOLI. PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI Schemi tecnici per insegne CITTA' DI NAPOLI PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI Schemi tecnici per insegne Redatto da Servizio di Polizia Amministrativa del Comune di Napoli Agorà Communication srl Napoli Factory srl Torino 1 Insegne

Dettagli

Allegato A 1) INDIZIONE DEL BANDO

Allegato A 1) INDIZIONE DEL BANDO Allegato A BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI COMUNALI FINALIZZATI ALL INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI MANUTENZIONE E RESTAURO DELLE FACCIATE DI EDIFICI RICADENTI NEI NUCLEI DI ANTICA FORMAZIONE NELLA

Dettagli

SAINT-CHRISTOPHE. PUD Ae11* Chaussod CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E DELLE AREE DI PREGIO, SCHEDATURA DEGLI EDIFICI

SAINT-CHRISTOPHE. PUD Ae11* Chaussod CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E DELLE AREE DI PREGIO, SCHEDATURA DEGLI EDIFICI REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEE D'AOSTE COMUNE DI COMMUNE DE SAINT-CHRISTOPHE PUD Ae11* Chaussod Pb PRESCRITTIVA CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E DELLE AREE DI PREGIO,

Dettagli

C O M U N E D I C A M E R A N O PROVINCIA DI ANCONA PIANO PARTICOLAREGGIATO INSEGNE DI ESERCIZIO

C O M U N E D I C A M E R A N O PROVINCIA DI ANCONA PIANO PARTICOLAREGGIATO INSEGNE DI ESERCIZIO C O M U N E D I C A M E R A N O PROVINCIA DI ANCONA -V SETTORE URBANISTICA-EDILIZIA-AMBIENTE- PIANO PARTICOLAREGGIATO INSEGNE DI ESERCIZIO Data Dicembre 2000 INDICE 1 - FINALITA Pag. 2 2 - NORME GENERALI

Dettagli

DEFINIZIONE DEI CARATTERI COMPOSITIVI E INDIRIZZI PROGETTUALI

DEFINIZIONE DEI CARATTERI COMPOSITIVI E INDIRIZZI PROGETTUALI NORME SPECIFICHE PER L AMBITO SOTTOPOSTO A TUTELA Le seguenti linee guida sono finalizzate alla salvaguardia e valorizzazione dell ambito interessato in quanto soggetto a tutela paesaggistica, relativamente

Dettagli

VARIANTE SEMPLIFICATA AL REGOLAMENTO URBANISTICO

VARIANTE SEMPLIFICATA AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNE DI CASTEL DEL PIANO Provincia di Grosseto VARIANTE SEMPLIFICATA AL REGOLAMENTO URBANISTICO LR. 65/2014, art. 30 e art. 228 GRUPPO DI PROGETTAZIONE Progettisti Arch. SILVIA VIVIANI (Capogruppo) Arch.

Dettagli

PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI E DEGLI IMPIANTI PER LE PUBBLICHE AFFISSIONI. - Adeguamento

PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI E DEGLI IMPIANTI PER LE PUBBLICHE AFFISSIONI. - Adeguamento Comune di Faenza Settore Territorio Piano Regolatore Generale 1 PREMIO ENEA sviluppo sostenibile 1999 PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI E DEGLI IMPIANTI PER LE PUBBLICHE AFFISSIONI. - Adeguamento

Dettagli

sezione 2b: elementi di pregio

sezione 2b: elementi di pregio sezione 2b: elementi di pregio allegare planimetrie con individuazione dei subalterni identificativo aggregato unità immobiliari inserite nella proposta d'intervento foglio numero part numero sub numero

Dettagli

COMUNE DI BUCCINO Provincia di Salerno

COMUNE DI BUCCINO Provincia di Salerno Pagina1 SCHEDA UNITA IMMOBILIARE PIANTA PRIMO PIANO Pianta stato di fatto Localizzazione Comune: BUCCINO c.a.p : 84021 Provincia: Salerno Zona: Centro storico denominazione stradale: Via Pietro Bosco /

Dettagli

Elaborati grafici. Documento di Piano. LONNO PRATO FO' Inventario del patrimonio edilizio dei Nuclei di Antica Formazione

Elaborati grafici. Documento di Piano. LONNO PRATO FO' Inventario del patrimonio edilizio dei Nuclei di Antica Formazione Comune di Nembro Provincia di Bergamo Claudio Cancelli Salvatore Alletto Candida Mignani - sindaco - segretario comunale - assessore territorio - Piano Governo del Territorio Pianodi di governo del territorio

Dettagli

Allegato K al Regolamento Edilizio del Comune di Prato Area 4 - Scheda 4.1 (Illuminazione naturale) Norme per la compilazione

Allegato K al Regolamento Edilizio del Comune di Prato Area 4 - Scheda 4.1 (Illuminazione naturale) Norme per la compilazione Allegato K al Regolamento Edilizio del Comune di Prato Area 4 - Scheda 4.1 (Illuminazione naturale) Norme per la compilazione SCHEDA 4.1 Area di Valutazione: 4 - Qualità ambiente interno Esigenza: Categoria

Dettagli

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR)

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR) Comune di CASTEL DEL PIANO (GR) Rilievo del patrimonio edilizio extraurbano presente al Catasto di Impianto scheda n 15 Toponimo Zona del Piano podere Poggio al Vento Z.A.S. Poggi di Montenero e Valli

Dettagli

Lavoro della 2 E a.s. 2011/12

Lavoro della 2 E a.s. 2011/12 Lavoro della 2 E a.s. 2011/12 1.muri di fondazione sono fatti di solida muratura, con spessore maggiore dei muri di elevazione per formare una base d'appoggio resistente.. Gargano Carlotta 2. Plinto in

Dettagli

SCHEDA RIASSUNTIVA ARREDO URBANO (PLATEATICI) TITOLO II SPAZI ALL APERTO

SCHEDA RIASSUNTIVA ARREDO URBANO (PLATEATICI) TITOLO II SPAZI ALL APERTO ALLEGATO ALLA RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA DA CONSEGNARE IN DUPLICE COPIA REGOLAMENTO UNICO ARREDO, DECORO URBANO, GIARDINI D INVERNO, UTILIZZO E CONCESSIONE DEI PLATEATICI SCHEDA RIASSUNTIVA ARREDO URBANO

Dettagli

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER OPERE DI ARREDO URBANO

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER OPERE DI ARREDO URBANO Marca da bollo Data di presentazione PROTOCOLLO N RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER OPERE DI ARREDO URBANO Dichiarazione del PROPRIETARIO RICHIEDENTE Il sottoscritto chiede Autorizzazione Edilizia per: TARGA

Dettagli

apertura con arco a tutto sesto; rivestimento in materiale lapideo (granito), con intonaco e tinteggiatura laterali.

apertura con arco a tutto sesto; rivestimento in materiale lapideo (granito), con intonaco e tinteggiatura laterali. CAPPELLA PRIVATA N 1 1. TIPOLOGIA DI SEPOLTURA: Edicola funeraria con loculi laterali a 4 livelli. 2. DATAZIONE DEL MANUFATTO: 2002. 4. ELEMENTI RILEVANTI: prospetto regolare composto da un unico corpo

Dettagli

Indice. Introduzione VII. Indice

Indice. Introduzione VII. Indice VII Introduzione 1 4 6 8 10 Capitolo 1 - L edificio come sistema 1.1 Esigenze, requisiti, prestazioni 1.2 Sistema ambientale e sistema tecnologico 1.3 La scomposizione dell edificio in subsistemi 1.4 Tecniche

Dettagli