PERCHÈ VIAGGIARE ATTRAVERSO IL MARE? DUE EPOCHE DIVERSE, LE STESSE ESIGENZE, TECNOLOGIE SEPARATE DA 2000 ANNI DI STORIA.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PERCHÈ VIAGGIARE ATTRAVERSO IL MARE? DUE EPOCHE DIVERSE, LE STESSE ESIGENZE, TECNOLOGIE SEPARATE DA 2000 ANNI DI STORIA."

Transcript

1 PERCHÈ VIAGGIARE ATTRAVERSO IL MARE? DUE EPOCHE DIVERSE, LE STESSE ESIGENZE, TECNOLOGIE SEPARATE DA 2000 ANNI DI STORIA. Le vie d acqua restarono, in epoca romana come in tutta l età arcaica, la principale, se non esclusiva, modalità di trasporto che permettesse di spostare carichi pesanti a costi relativamente contenuti. Il trasporto marittimo, come quello fluviale, non richiedeva infatti la realizzazione di opere costose e bisognose di continua manutenzione come le vie di terra (che dovevano essere anzitutto realizzate, con tanto di ponti e trafori, e poi controllate e periodicamente ristrutturate). Il trasporto delle merci era effettuato tramite dei contenitori standard (le anfore) di cui esistevano diversi tipi a seconda delle merci da trasportare. Esempi: le anfore imperiali Con la progressiva conquista romana, i modelli originari vengono via via diversificati. Ricordiamo, ad esempio, le anfore romane imperiali provenienti dalla Betica, regione spagnola, che contenevano vino e olio, le anfore di produzione gallica e quelle istriane. Lo stesso discorso vale ancora ai giorni nostri, dove oramai l 85% delle merci viaggia via mare. Il trasporto delle merci è effettuato tramite dei contenitori standard (i container) di cui esistono diversi tipi a seconda delle merci da trasportare. Esempi: i container moderni La richiesta di un contenitore multiuso, adatto per essere utilizzato nei vari tipi di trasporto di merci, è nato nel primo dopoguerra negli USA ed utilizzato per primo nei trasporti verso Porto Rico. L idea originale si fa abitualmente risalire ad una intuizione degli anni 30 di un imprenditore americano nel campo dei trasporti, Malcolm Mclean. Il più diffuso tra i contenitori è il container ISO (è un acronimo e vuole dire International Organization for Standardization); si tratta di un parallelepipedo in metallo le cui misure sono state stabilite in sede internazionale nel A fronte di una larghezza comune di 8 piedi (cm 244) e una altezza comune di 8 piedi e 6 pollici (cm 259), sono diffusi in due lunghezze standard di 20 e di 40 piedi (cm 610 e cm 1220).

2 METODI DI IDENTIFICAZIONE DEL CARICO E DEL PROPRIETARIO. Sistemi di chiusura, marchi. Nella parte interna del collo dell anfora vinaria italica (cioè un anfora usata per trasportare vino) si può vedere la presenza di un restringimento delle pareti interne, questo serviva a fare in modo che il tappo di chiusura non potesse cadere all interno. Questa chiusura era normalmente un grosso tappo di sughero e su di esso poteva essere messo un disco di terracotta sul quale veniva colata resina, cera, o gesso allo scopo di sigillare ermeticamente il contenitore e preservare il contenuto dagli agenti atmosferici. Sul disco di terracotta potevano essere impressi marchi relativi al produttore o l esportatore. Bolli impressi sulle anse, sul collo, sull orlo o graffiti tracciati sul corpo o in prossimità del puntale avrebbero poi potuto costituire un ulteriore segno di riconoscimento della fabbrica del contenitore o indicare il tipo di prodotto, il suo peso e l età. Anche il noleggiatore o il produttore avrebbe potuto richiedere a ceramisti che lavoravano su ordinazione l apposizione di un proprio contrassegno. Marchi e bolli non solo garantivano i proprietari da eventuali trafugamenti, ma anche i compratori per i contenuti e la capacità delle anfore. Caratteri tracciati sul corpo con inchiostro rosso o in nero denotavano la natura dei prodotti trasportati, la qualità, il peso dell anfora, la compagnia mercantile esportatrice, se non addirittura erano relativi alle verifiche doganali e dimostravano che l anfora era stata soggetta ad un controllo ed erano state regolarmente riscosse le imposte dovute per le importazioni ed esportazioni. Qui in basso potete vedere alcuni di questi marchi che sono stati ritrovati su anfore di diversi tipi ed epoche. Sistemi di chiusura, marchi. I moderni container non differiscono di molto dalle loro lontane parenti, le anfore; ogni container è regolarmente numerato e registrato nella forma 4 lettere (delle quali le prime 3 corrispondono alla sigla della compagnia proprietaria)- 6 numeri - 1 numero (denominato check-digit ). Da questa standardizzazione è nata anche l abitudine di valutare la capacità di carico di una nave portacontainer in TEU (è un acronimo e vuole dire Twenty-feet Equivalent Unit). Inoltre è possibile inserire dei veri e propri sigilli sulle chiusure delle porte del container per proteggerlo da eventuali intrusioni. Questo è il numero che identifica il proprietario del container, noterete che tutte le sigle terminano con la lettera U, significa che questi sono containers che viaggiano per mare.

3 PRODOTTI MAGGIORMENTE TRASPORTATI. Tra i prodotti che conobbero un amplissima diffusione in epoca romana, vanno ricordati quelli derivati dalla lavorazione dei pesci, consistenti sia in pesci conservati mediante la salagione (salsamenta), sia in salse derivate dalla loro fermentazione. L uso di queste ultime tanto in campo medico che nell alimentazione è ampiamente descritto dalle fonti, che ne ricordano diversi tipi. Il prodotto primario era comunque il garum, un liquido chiaro, spesso in unione con vino, erbe o spezie, che veniva ottenuto in seguito alla macerazione al sole, più o meno prolungata, di sale, di erbe aromatiche e di infinite varietà di pesci (sgombri, sardine, tonni e piccoli crostacei). Tali salse furono prodotte lungo quasi tutte le coste del mediterraneo; anche se la zona dove la lavorazione dei pesci appare meglio documentata è la Betica, regione della Spagna meridionale che si affaccia sullo stretto di Gibilterra e sulla baia di Cadice. Qui venivano fabbricati anche diversi tipi di anfore destinate alla commercializzazione della salsa di pesce. La rivoluzione viaggia in scatola. Il container è il protagonista indiscusso del commercio internazionale del nostro secolo. Non solo le merci a più alto valore ma persino le granaglie, come il mais o il frumento, viaggiano stipate dentro a questi contenitori metallici che hanno rivoluzionato il settore della logistica e dei trasporti. Il container da 20 piedi, può contenere, per esempio, 250 monitor per Pc o 18 tonnellate di piastrelle e pùò viaggiare su strada, ferrovia e nave con il vantaggio di accelerare le operazioni di carico e scarico delle merci, riducendo i tempi e abbassando il costo finale del trasporto. Parti elettriche, prodotti finiti elettronici, giocattoli, ceramiche, corsetteria, prodotti semilavorati, abbigliamento,casaling hi,tessuti, parti di arredamento, prodotti agroalimentari, attrezzature meccaniche, oramai quasi tutto si muove attraverso il container.

4 LE NAVI PER IL TRASPORTO DELLE MERCI. Le navi onerarie. Queste navi da trasporto, in latino chiamate naves onerariæ, possedevano una sezione capace con una carena tondeggiante; la loro lunghezza corrispondeva a circa tre volte la loro larghezza, che era a sua volta il doppio del pescaggio (nella media una nave era lunga 19 metri, aveva una larghezza di circa 6 e un pescaggio leggermente inferiore ai 3 metri). Generalmente queste imbarcazioni si muovevano grazie alla forza del vento, che andava a gonfiare le vele. Tutte le navi erano comunque dotate di remi, utilizzati in caso di necessità. Per quanto riguarda il tonnellaggio delle navi da carico, questo variava a seconda delle esigenze commerciali. Dalle fonti scritte siamo venuti a sapere che la capacità di modii di grano (circa 70 tonnellate) era il limite inferiore per le navi di tonnellaggio medio, e grazie ai ritrovamenti sottomarini siamo anche a conoscenza del fatto che la maggioranza delle imbarcazioni impiegate era di anfore (150 tonnellate). Esistevano anche le muriophoroi, letteralmente portatrici di anfore (500 tonnellate). Le navi portacontainer. Le navi portacontainer sono navi il cui intero carico è costituito da container. Questi ultimi possono poi essere trasportati alla meta finale con dei camion o per mezzo del treno. La tecnica alla base di questo tipo di trasporto è detta containerizzazione. Conosciute informalmente come Box Boats queste navi trasportano la maggior parte delle merci che costituiscono l intero commercio internazionale. Le rotte più lunghe e importanti tra i porti principali vengono servite con grandi navi mentre portacontainer più piccole si occupano di trasferire i carichi nei porti minori o verso queste navi più grandi che attraccano solitamente nei porti maggiori. Le navi portacontainer hanno di solito motori a gasolio e un equipaggio che può variare dalle 20 alle 40 persone. Gli alloggiamenti dell equipaggio e il ponte di comando sono situati nei diversi ponti che costituiscono la torre posta a poppa della nave stessa sopra la sala macchine. Le prime navi portacontainer furono realizzate modificando delle petroliere. Oggi invece queste navi costituiscono una classe a sé e si inseriscono tra le più grandi navi del mondo, superpetroliere a parte.

5 SISTEMI DI STIVAGGIO. Nella stiva di un imbarcazione antica avrebbero potuto essere stivate oltre diecimila anfore, in strati sovrapposti fermati da frasche (stipulae). Resti di questi ramoscelli, che si ritrovano frequentemente nei relitti, sono oggi in grado di indicarci il periodo dell anno dello stivaggio della nave, poiché di solito si tratta di arbusti stagionali. Il sistema di stivaggio greco-romano in strati sovrapposti era adottato, non solo per risparmiare spazio, ma soprattutto per rendere il carico della nave un complesso omogeneo, solido, elastico, tanto ben equilibrato da eliminare rischi di spostamento del carico durante la navigazione. Né il rullio, né il beccheggio più violenti avrebbero potuto in tali condizioni spostare le mercanzie e, al tempo stesso, il baricentro della nave sarebbe stato mantenuto più in basso possibile per evitare il pericolo del capovolgimento dello scafo. Lo stivaggio dei container è un opera molto complessa che oramai viene gestita in apposite sale di controllo completamente computerizzate. Capita spesso infatti, che la nave debba scaricare solo una parte dei container che trasporta e magari caricarne degli altri prima di proseguire il suo viaggio. È un pò come un grande gioco del Tetris dove gli operatori del porto devono agire velocemente e senza errori. Attualmente le navi portacontainer più grandi riescono a trasportare più di container (come le anfore della più grande nave da trasporto dell antica Roma), le più piccole invece si accontentano di container, anche meno. Perché le anfore? L anfora è stata per secoli il metodo preferito per il trasporto di merci ad alto valore commerciale, robusta, in grado di proteggere il contenuto, rapida da caricare e scaricare, relativamente facile da stivare in navi e magazzini, riutilizzabile. La frequente presenza nelle anfore di un puntale può oggi apparire sorprendente. Essa si giustifica a causa delle irregolarità dei pavimenti degli ambienti antichi, dove questi contenitori venivano normalmente appoggiati. Sia cantine, che stive di navi presentavano pavimenti non perfettamente piani, a volte era solo terra battuta, e anche ambienti destinati al pranzo in molti centri agricoli ed urbani antichi non presentavano pavimenti perfettamente levigati. In tali condizioni, le anfore, apoggiate alle pareti d angolo le une alle altre, avrebbero potuto reggersi senza scivolar via, altrimenti il loro puntale poteva essere conficcato nella nuda terra rendendole stabili. Nelle anfore, come abbiamo già detto, potevano essere contenuti i prodotti più vari, ma in quelle inviate oltremare si trasportava di solito vino, olio, miele, frutta in conserva, pesce in salamoia, tutti prodotti preziosi per l epoca. Non era infatti vantaggioso usare l anfora per i prodotti secchi, poichè essa aumentava di almeno il 25% il peso del prodotto trasportato. Quindi il grano o le merci secche in genere, venivano immessi in sacchi il cui costo era certamente inferiore a quello delle anfore. Per il trasporto della frutta secca venivano di solito utilizzate cassette di legno e ceste. Le anfore contenenti vino o salsa di pesce erano rivestite internamente da sostanze resinose soprattutto per conferire al prodotto un gusto particolare, ma anche per impermeabilizzare parzialmente le pareti del contenitore. L olio invece veniva immesso in anfore incerate con resina di alberi da frutta (gumma) o era conservato in contenitori privi di qualsiasi trattamento interno, che finivano così per non poter essere facilmente riutilizzati. Perchè il container? Alcuni dei motivi che in passato hanno portato a utilizzare le anfore li possiamo ritrovare nei container: proteggono le merci durante il trasporto, sono robusti e quindi possono essere impilati l uno sull altro occupando meno spazio, sono riutilizzabili. Ma forse il motivo più importante è che sono STANDARD. Questa parola vuole dire che tutti i containers, in tutto il mondo, vengono costruiti con le stesse misure, gli stessi agganci, lo stesso pavimento e così via. Questo fa sì che in ogni porto le gru che li spostano sono fatte alla stessa maniera, i camion che li caricano hanno tutti i ganci nello stesso posto, le navi che li trasportano sono progettate per caricarli nella maniera più efficiente. È per questo motivo che sono il sistema più utilizzato per il trasporto di merci nel mondo.

Il sarcofago della Glyptotek di Copenaghen IN 1299

Il sarcofago della Glyptotek di Copenaghen IN 1299 Nella mostra del Museo Regionale di Camarina sui Naufragi sono esposti reperti archeologici relativi al tema dei trasporti commerciali nel Mediterraneo nella tarda antichità. Alla Mostra ha aderito la

Dettagli

LO SHIPPING LA LINEA GUIDA PROTEZIONE - CONTROLLO - IDENTIFICAZIONE TRACCIABILITA

LO SHIPPING LA LINEA GUIDA PROTEZIONE - CONTROLLO - IDENTIFICAZIONE TRACCIABILITA LO SHIPPING LA LINEA GUIDA PROTEZIONE - CONTROLLO - IDENTIFICAZIONE TRACCIABILITA SIGNIFICATO DELLO SHIPPING 02 Lo shipping ha il significato di spedizione via mare, ma ingloba altre attività che contribuiscono

Dettagli

I Fenici. Mondadori Education

I Fenici. Mondadori Education I Fenici La civiltà fenicia si sviluppò sulle coste orientali del Mar Mediterraneo, in un territorio stretto e montuoso affacciato sul mare. Dalle foreste che lo ricoprivano i Fenici ricavavano molto legname

Dettagli

IL PORTO DI LE HAVRE

IL PORTO DI LE HAVRE PORTI LE HAVRE IL PORTO DI LE HAVRE Situato all estuario della Senna, è lo scalo marittimo di Parigi e rappresenta un caso significativo di porto intercontinentale, che dopo un lungo periodo di stasi si

Dettagli

OTS - CONVENZIONE SOLAS

OTS - CONVENZIONE SOLAS OTS - CONVENZIONE SOLAS 1 Convenzione SOLAS (Safety Of Life At Sea) Descrizione La Convenzione SOLAS Safety Of Life At Sea adottata dall IMO e ratificata da 162 paesi, copre in pratica il 99% del tonnellaggio

Dettagli

Viking ships. Tommaso, Antonio, Rosiris, Nicola

Viking ships. Tommaso, Antonio, Rosiris, Nicola Viking ships Tommaso, Antonio, Rosiris, Nicola I Vichinghi I Vichinghi furono un grande popolo di navigatori, esperti nella costruzione d imbarcazioni innovative e nella navigazione negli ostili mari del

Dettagli

Trasporto aereo introduzione

Trasporto aereo introduzione Trasporto aereo introduzione Il trasporto aereo consiste nel trasferire persone e merci da un punto geografico ad un altro utilizzando un mezzo volante ( aeroplani, elicotteri, dirigibili ). L'utilizzo

Dettagli

EL SHIPPING LINEAMIENTOS. protección - control - identificación - trazabilidad

EL SHIPPING LINEAMIENTOS. protección - control - identificación - trazabilidad EL SHIPPING LINEAMIENTOS protección - control - identificación - trazabilidad DEFINICIÓN DE SHIPPING 02 «Shipping» ó el transporte marítimo, es la función de una empresa de navigación. Este tipo de empresa

Dettagli

La logistica. Che cos è la logistica La logistica industriale La logistica integrata Il trasporto intermodale L INTERPORTO

La logistica. Che cos è la logistica La logistica industriale La logistica integrata Il trasporto intermodale L INTERPORTO La logistica Che cos è la logistica La logistica industriale La logistica integrata Il trasporto intermodale L INTERPORTO Che cos è la logistica Con il termine logistica si indica tutto ciò che riguarda

Dettagli

SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE SETTORE MARITTIMO

SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE SETTORE MARITTIMO SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE SETTORE MARITTIMO MODULO : UNO UNITA : TRE SCAFI IN ACCIAIO La necessità di costruire navi sempre più grandi e con una certa rapidità, ha portato ad abbandonare il legno

Dettagli

Visitateci sul nostro sito Internet:

Visitateci sul nostro sito Internet: I lettori che desiderano informazioni sui volumi pubblicati dalla casa editrice possono rivolgersi direttamente a: Carocci editore Corso Vittorio Emanuele ii, 229 00186 Roma telefono 06 42 81 84 17 fax

Dettagli

Il Dislocamento Dicesi dislocamento

Il Dislocamento Dicesi dislocamento Il Dislocamento Dicesi dislocamento il peso della nave, uguale, per il Principio di Archimede al peso del volume di acqua spostata. Si indica con il simbolo, è una forza e il suo punto di applicazione

Dettagli

LAVORAZIONE DEI POLIMERI I processi per trasformare granuli e pastiglie in prodotti finiti sono numerosi.

LAVORAZIONE DEI POLIMERI I processi per trasformare granuli e pastiglie in prodotti finiti sono numerosi. LAVORAZIONE DEI POLIMERI I processi per trasformare granuli e pastiglie in prodotti finiti sono numerosi. Generalmente i polimeri non vengono trasformati allo stato puro, ma miscelati con additivi che

Dettagli

LA SICILIA E LA SARDEGNA SONO LE DUE ISOLE PIÙ GRANDI DEL MAR MEDITERRANEO L ITALIA È CIRCONDATA PER 3 LATI DAL MAR MEDITERRANEO

LA SICILIA E LA SARDEGNA SONO LE DUE ISOLE PIÙ GRANDI DEL MAR MEDITERRANEO L ITALIA È CIRCONDATA PER 3 LATI DAL MAR MEDITERRANEO LA SICILIA E LA SARDEGNA SONO LE DUE ISOLE PIÙ GRANDI DEL MAR MEDITERRANEO L ITALIA È CIRCONDATA PER 3 LATI DAL MAR MEDITERRANEO A SECONDA DEI TRATTI DI COSTA IL MAR MEDITERRANEO ASSUME DIVERSI NOMI: MAR

Dettagli

Infrastrutture di logistica portuale basate sulle moderne tecnologie dell informazione

Infrastrutture di logistica portuale basate sulle moderne tecnologie dell informazione Infrastrutture di logistica portuale basate sulle moderne tecnologie dell informazione Layout di un terminal portuale: gate (ingresso/uscita), piazzale (yard, luogo di stoccaggio), banchina (movimentazione).

Dettagli

Sviluppo del territorio. Rete infrastrutturale.. Organizzazione logistica.

Sviluppo del territorio. Rete infrastrutturale.. Organizzazione logistica. Sviluppo del territorio. Rete infrastrutturale.. Organizzazione logistica. La disciplina del trasporto trasversale ai tre elementi descritti non può che essere l intermodalità. Diversamente, il risultato

Dettagli

TRASFORMAZIONE PRODOTTI TIPICI AGROALIMENTARI

TRASFORMAZIONE PRODOTTI TIPICI AGROALIMENTARI TRASFORMAZIONE PRODOTTI TIPICI AGROALIMENTARI Un ultimo lembo di terra proteso sul mare; un orizzonte da scrutare e da interrogare quotidianamente; una campagna quasi inventata tra le pietre sradicate

Dettagli

classe IV sezione D E. C., V. C., G. S., F. S.

classe IV sezione D E. C., V. C., G. S., F. S. classe IV sezione D E. C., V. C., G. S., F. S. I Romani posero ogni cura in tre cose soprattutto, che furono dai Greci neglette, cioè nell aprire le strade, nel costruire acquedotti e nel disporre nel

Dettagli

Arredamenti per aziende e magazzini

Arredamenti per aziende e magazzini LISTA Compact Arredamenti per aziende e magazzini Posti di lavoro singoli Con la gamma delle postazioni da lavoro, LISTA offre una soluzione completa per l ottimizzazione dei posti di lavoro manuali e

Dettagli

TIPI DI AVIAZIONE. L'aviazione comprende due ampie categorie: Aviazione civile con le sotto-categorie: Aviazione militare

TIPI DI AVIAZIONE. L'aviazione comprende due ampie categorie: Aviazione civile con le sotto-categorie: Aviazione militare TRASPORTI Con il termine trasporto si indica il movimento di persone e di merci da un luogo ad un altro Il termine viene utilizzato anche al plurale per individuare tutto ciò che riguarda la circolazione

Dettagli

I.S.P.E.S.L. PROGETTO SI.PRE. REGIONI

I.S.P.E.S.L. PROGETTO SI.PRE. REGIONI I.S.P.E.S.L. PROGETTO SI.PRE. REGIONI 1. COMPARTO: AUTOTRASPORTI 2. FASE DI LAVORAZIONE: 4.4 SPONDE CARICATRICI 3. CODICE ISTAT: 60.24.0 TRASPORTO DI MERCI SU STRADA (ATECO 2002) 4. FATTORE DI RISCHIO:

Dettagli

mezzi di carico e di movimentazione delle merci e capacità di un porto lato mare e lato terra prof. ing. Agostino Cappelli- IUAV Venezia

mezzi di carico e di movimentazione delle merci e capacità di un porto lato mare e lato terra prof. ing. Agostino Cappelli- IUAV Venezia mezzi di carico e di movimentazione delle merci e capacità di un porto lato mare e lato terra prof. ing. Agostino Cappelli- IUAV Venezia 2009 UNITA DI CARICO E MEZZI DI UNITA DI CARICOUNITA DI CARICO E

Dettagli

Il perché del Principio di Archimede

Il perché del Principio di Archimede Il perché del Principio di Archimede Un corpo immerso in un fluido riceve una spinta dal basso verso l alto uguale al peso del fluido spostato Ricordiamo che il principio è valido per i fluidi e quindi

Dettagli

Trasporti. Trasposto navale: fonti, usi e consumi. Alice Boscione

Trasporti. Trasposto navale: fonti, usi e consumi. Alice Boscione Trasporti Trasposto navale: fonti, usi e consumi Alice Boscione 1. Trasporto navale Per trasporto navale o trasporto marittimo si intende tutto quell'insieme di uomini, strumenti, idee e tecniche che consentono

Dettagli

STRUTTURA DELLA NAVE

STRUTTURA DELLA NAVE STRUTTURA DELLA NAVE CASSERO Sulle navi, il cassero è una sovrastruttura (cioè una struttura sopraelevata rispetto al ponte di coperta) che si estende parzialmente per la lunghezza della nave, ma totalmente

Dettagli

RAPPORTO STATISTICO 2007

RAPPORTO STATISTICO 2007 RAPPORTO STATISTICO 27 A cura del Servizio Promozione, Programmazione e Statistica 1. TRAFFICO MERCI 1.1 Inquadramento generale Nel 27 l andamento dei traffici commerciali del porto di Ancona resta sostanzialmente

Dettagli

2

2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 16 17 18 I mezzi di dimensioni maggiori sono spesso costituiti da una combinazione articolata di motrice e rimorchio, benché vengano prodotti anche grandi veicoli a struttura

Dettagli

- I servizi logistici del Porto di Venezia -

- I servizi logistici del Porto di Venezia - La nuova Autostrada del Mare tra la Sponda Nord e Sud del Mediterraneo: Venezia Alessandria d Egitto Tartus - I servizi logistici del Porto di Venezia - Milano, 30 aprile 2010 Il mercato locale I traffici

Dettagli

La costruzione di un semplice invaso

La costruzione di un semplice invaso La costruzione di un semplice invaso 2007 www.associazionevelarossa.it by Spray Quando si tratta di alare la barca, solo per fare carena o per svernare a terra spesso ci si scontra con il problema di disporre

Dettagli

3. E altresì obbligatorio comunicare la variazioni di accessi su aree di viabilità che comporti la soppressione di numeri civici esterni.

3. E altresì obbligatorio comunicare la variazioni di accessi su aree di viabilità che comporti la soppressione di numeri civici esterni. ALLEGATO TECNICO Caratteristiche degli indicatori dei numeri civici esterni...2 Apposizione della numerazione civica esterna...2 Caratteristiche degli indicatori dei numeri interni...3 Apposizione della

Dettagli

Tutta la felicità del mondo

Tutta la felicità del mondo 60 Tutta la felicità del mondo A prescindere dal fatto che preferiate avventurarvi in kayak da soli su un torrente godendovi il silenzio e la serenità oppure lottare contro le raffiche di vento sulla costa

Dettagli

Bordo Libero. Carlo Bertorello

Bordo Libero. Carlo Bertorello Bordo Libero Carlo Bertorello 2015-16 1 -Il bordo libero, la marca di bordo libero e le linee di carico E fondamentale, per la sicurezza della nave, che l immersione non superi un certolimiteinmododagarantireunacongruadistanzatralasuperficiedelmareed

Dettagli

Impianti di propulsione navale

Impianti di propulsione navale Motori diesel 4T Interfacce con il sistema nave Ogni motore installato a bordo ha sostanzialmente quattro tipologie di interfacce con la nave, precisamente: Trasmissione potenza: collegamento meccanico

Dettagli

DIAGRAMMI E TABULATI. Ma. 10/03 11/09 Stampa del 11/11/09 1

DIAGRAMMI E TABULATI. Ma. 10/03 11/09 Stampa del 11/11/09 1 Piani di rappresentazione della nave La rappresentazione di oggetto tridimensionale, come la nave, può avvenire geometricamente, in tre forme, che esprimono i rispettivi punti di vista da cui possiamo

Dettagli

Una grande flotta. Per garantire tutta la bontà dei prodotti Nostromo dal mare alla tavola.

Una grande flotta. Per garantire tutta la bontà dei prodotti Nostromo dal mare alla tavola. PRODOTTI 2013 Una grande flotta. Per garantire tutta la bontà dei prodotti Nostromo dal mare alla tavola. Il pesce è un elemento irrinunciabile all interno di una dieta equilibrata: poche calorie, pochi

Dettagli

8.2 SCHIFAZZO DI CABOTAGGIO

8.2 SCHIFAZZO DI CABOTAGGIO 8.2 SCHIFAZZO DI CABOTAGGIO Nel trapanese lo schifazzo era adibito al trasporto delle merci, i più piccoli detti di riviera o di piccolo cabotaggio, armati con un solo albero, in un ambito comprendente

Dettagli

Osservatorio nazionale della pesca

Osservatorio nazionale della pesca LA PESCA DELLE ALICI CON IL CIANCIOLO Avoid By Catch FONDO EUROPEO PESCA PROGRAMMAZIONE 2007-2013 Osservatorio nazionale della pesca UNIONE EUROPEA FAI FEDERPESCA LA PESCA DELLE ALICI CON IL CIANCIOLO

Dettagli

CONTENITORI E SOLUZIONI PER ORTOFLOROVIVAISMO

CONTENITORI E SOLUZIONI PER ORTOFLOROVIVAISMO CONTENITORI E SOLUZIONI PER ORTOFLOROVIVAISMO AMP Recycling a Business of I.L.P.A. Group CHI SIAMO AMP Recycling è una società (controllata al 100% da I.L.P.A. SRL) del gruppo I.L.P.A. SRL. AMP vanta una

Dettagli

Trattori o motrici. Figura 77 Variazione del parco veicoli dal 1991 al 2001 e densità dei mezzi su abitante e su territorio.

Trattori o motrici. Figura 77 Variazione del parco veicoli dal 1991 al 2001 e densità dei mezzi su abitante e su territorio. 7 TRASPORTI 7.1 VEICOLI Nella tabella sottostante sono riportati il numero di mezzi circolanti suddivisi per tipologia e per provincia relativamente all anno 2002, per un totale di più di 3 milioni di

Dettagli

Tecnologia e caratteristiche

Tecnologia e caratteristiche 64 Water Water Qualunque sia la vostra attrezzatura, la trasporteremo in modo sicuro; dai kayak alle canoe, dalle tavole da a quelle da wakeboard, con i nostri ingegnosi accessori potrete risparmiare le

Dettagli

PRODUCTA: Imballaggio, Movimentazione e Stoccaggio

PRODUCTA: Imballaggio, Movimentazione e Stoccaggio PRODUCTA: Imballaggio, Movimentazione e Stoccaggio La Producta Polyamide Division, nata negli anni 90 oggi è una realtà conosciuta ed apprezzata in diversi paesi europei ed extra europei; grazie ad un

Dettagli

Il lavoro e l energia

Il lavoro e l energia Il lavoro e l energia 1. La forza e il lavoro Che cos è il lavoro in Fisica Ogni lavoro richiede uno sforzo e quindi l impegno di una forza. Il lavoro fisico e quello intellettuale richiedono il primo

Dettagli

Compito di Discipline Nautiche I

Compito di Discipline Nautiche I Compito di Discipline Nautiche I Cognome Nome Classe 1) Con il Termine MARPOL cosa si intende? La Convenzione Internazionale per la prevenzione dell inquinamento causato da navi. La Convenzione Internazionale

Dettagli

Economia Provinciale - Rapporto Porto

Economia Provinciale - Rapporto Porto Economia Provinciale - Rapporto 2006 173 Porto Porto 175 Quadro generale Nel corso del 2006 Genova si riconferma il principale porto italiano per movimentazione merci, Taranto raggiunge la seconda posizione

Dettagli

porti Roma, Latina Formia, Gaeta, Fiumicino

porti Roma, Latina Formia, Gaeta, Fiumicino Porto di, Formia e Descrizione La gestione dei tre porti è affidata all'autorità Portuale di Civitavecchia, e, il network dei porti laziali che punta alla redistribuzione delle risorse nei singoli scali

Dettagli

Traffici portuali ed aeroportuali

Traffici portuali ed aeroportuali TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE Chiusura editoriale: 6 aprile 2016 Per informazioni: germana.dellepiane@liguriaricerche.it LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE IV Trimestre 2015 Traffici portuali ed aeroportuali

Dettagli

L ULIVO E L OLIO DI ABBADIA LARIANA

L ULIVO E L OLIO DI ABBADIA LARIANA L ULIVO E L OLIO DI ABBADIA LARIANA 1 1 USCITA SUL TERRITORIO GLI ULIVI E FACILE NEL NOSTRO TERRITORIO VEDERE PIANTE DI ULIVO. GLI ULIVI COMUNALI SONO CIRCA 350 SPARSI IN VARIE ZONE DEL PAESE E NOI CI

Dettagli

RAPPORTO STATISTICO 2009

RAPPORTO STATISTICO 2009 RAPPORTO STATISTICO 29 A cura del Servizio Promozione, Programmazione e Statistica 1. TRAFFICO MERCI 1.1 Inquadramento generale Nel 29 il traffico commerciale del porto di Ancona registra un calo del 7%

Dettagli

[ [ [ SILVER 45 e Piani: n 11 tavole formato A3 istruzioni lista materiali Prezzo: 105,00 euro

[ [ [ SILVER 45 e Piani: n 11 tavole formato A3 istruzioni lista materiali Prezzo: 105,00 euro 77 SILVER 45 e 55 Sarebbe una facile ironia definire il SILVER 45 e il SILVER 55 i Riva degli spelacchiati e noi stessi li avevamo così scherzosamente chiamati presentandoli sulle pagine dell'approdo.

Dettagli

per panifici di grandi dimensioni

per panifici di grandi dimensioni dal 1959 FABBRICA Forni a legna e/o a gas per panifici di grandi dimensioni a cottura diretta (da 4 a 13,5 m 2 ) CONFORMI ALLE NORME Forno installato in provincia di Salerno FORNI A LEGNA E/O A GAS PER

Dettagli

ESERCITAZIONE 3 : PERCENTUALI

ESERCITAZIONE 3 : PERCENTUALI ESERCITAZIONE 3 : PERCENTUALI e-mail: tommei@dm.unipi.it web: www.dm.unipi.it/ tommei Ricevimento: Lunedi 14-17 Dipartimento di Matematica, piano terra, studio 114 22 Ottobre 2013 Esercizio 1 Nel 2006,

Dettagli

Traffici portuali ed aeroportuali

Traffici portuali ed aeroportuali TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE Chiusura editoriale: 11 ottobre 2016 Per informazioni: germana.dellepiane@liguriaricerche.it LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE II Trimestre 2016 Traffici portuali ed aeroportuali

Dettagli

ANALISI TRAFFICI ADRIATICO

ANALISI TRAFFICI ADRIATICO ANALISI TRAFFICI ADRIATICO (,,,,, ) 25 29 A cura del Servizio Promozione, Programmazione e Statistica 1 1. TRAFFICO PASSEGGERI E TIR Nel 29 si conferma il posizionamento dei 3 principali scali adriatici

Dettagli

L ELICA ESTERNA DI MANOVRA DI PRUA E POPPA NOVITA MONDIALE

L ELICA ESTERNA DI MANOVRA DI PRUA E POPPA NOVITA MONDIALE L ELICA ESTERNA DI MANOVRA DI PRUA E POPPA NOVITA MONDIALE L ELICA ESTERNA DI MANOVRA DI PRUA E POPPA CARATTERISTICHE Compatta, pratica e ad alte prestazioni. EXTURN riunisce funzionalità e lusso; non

Dettagli

RAPPORTO STATISTICO 2017

RAPPORTO STATISTICO 2017 RAPPORTO STATISTICO 2017 A cura del Settore Sviluppo, Promozione, Statistica, Comunicazione e Progetti Comunitari 2 Introduzione. Il 2017 è stato il primo anno di attività dell Autorità di Sistema portuale

Dettagli

Il flauto dolce. Unità didattica di Educazione Musicale. Classe prima. Corpo

Il flauto dolce. Unità didattica di Educazione Musicale. Classe prima. Corpo Il flauto dolce Unità didattica di Educazione Musicale Classe prima Gli obiettivi del nostro lavoro Conoscere il flauto dolce. Capire come funziona e come si utilizza. Imparare le posizioni delle note

Dettagli

Scale portatili. Le scale portatili sono di 3 tipi: - Semplici - Ad elementi innestati - Doppie (o a sfilo)

Scale portatili. Le scale portatili sono di 3 tipi: - Semplici - Ad elementi innestati - Doppie (o a sfilo) SCALE PORTATILI Scale portatili DEFINIZIONE Attrezzatura di lavoro costituita da due montanti paralleli, collegati tra loro da una serie di pioli trasversali incastrati ai montanti e distanziati in uguale

Dettagli

Sviluppo senza infrastrutture?

Sviluppo senza infrastrutture? Sviluppo senza infrastrutture? Torino, 3 dicembre 2018 Roberto Zucchetti roberto.zucchetti@unibocconi.it Alcune domande di grande attualità Andiamo verso un economia dematerializzata? È possibile avere

Dettagli

Traffici portuali ed aeroportuali

Traffici portuali ed aeroportuali TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE Chiusura editoriale: 22 giugno 2016 Per informazioni: germana.dellepiane@liguriaricerche.it LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE I Trimestre 2016 Traffici portuali ed aeroportuali

Dettagli

Classe III A Primaria Goldoni Ins. R. Santarelli

Classe III A Primaria Goldoni Ins. R. Santarelli Classe III A Primaria Goldoni Ins. R. Santarelli Perché i sassi? Davide è stato nel Centro Minerario della Valle Imperina, nei pressi di Agordo, dove ha raccolto dei sassi che ha portato a scuola. Davide

Dettagli

ITIS G. CARDANO - PAVIA A.S. 2013/2014. Il condensatore. Presentazione di: Sacchi Riccardo Setti Cristian

ITIS G. CARDANO - PAVIA A.S. 2013/2014. Il condensatore. Presentazione di: Sacchi Riccardo Setti Cristian ITIS G. CARDANO - PAVIA A.S. 2013/2014 Il condensatore Presentazione di: Sacchi Riccardo Setti Cristian Il condensatore Un condensatore elettrico è un elemento collegabile in un circuito in due bipoli

Dettagli

Presentazione: Lampuga Air VENDITA IN ITALIA WWW.WINDPRODUCTION.EU Visita il sito aggiornato al 2021 TEL. 338.6440072

Presentazione: Lampuga Air 
VENDITA  IN ITALIA 
WWW.WINDPRODUCTION.EU 
Visita il sito aggiornato al 2021 
TEL. 338.6440072 WINDPRODUCTION Simone Fiaschi Via Tirreno, 119 (PI) 56016 Italy Cell. +39-338/6440072 Fax+39 0586/942859 Skype: simon.simon78 Email: wind@windproduction.it Web site: www.windproduction.eu Pisa - Italy

Dettagli

Aggiunta di cemento, senza più polvere. Miscelatore di sospensione WM 1000

Aggiunta di cemento, senza più polvere. Miscelatore di sospensione WM 1000 Aggiunta di cemento, senza più polvere Miscelatore di sospensione WM 1000 L era della polvere è finita! Con il miscelatore mobile di sospensione, il cemento viene premiscelato all acqua in un sistema chiuso

Dettagli

ALLEGATI. della. Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

ALLEGATI. della. Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, 26.9.2017 COM(2017) 545 final ANNEXES 1 to 8 ALLEGATI della Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativo alle statistiche sui trasporti di merci

Dettagli

L area di un magazzino è ripartita in tre aree operative fra loro distinte:

L area di un magazzino è ripartita in tre aree operative fra loro distinte: Il magazzino Il magazzino è il fulcro operativo logistico di ogni azienda. In esso si svolgono tutte le fasi importanti relative alla movimentazione dei prodotti, siano essi materie prime, semilavorati,

Dettagli

LO SVILUPPO DEI COMMERCI. e le Repubbliche marinare

LO SVILUPPO DEI COMMERCI. e le Repubbliche marinare LO SVILUPPO DEI COMMERCI e le Repubbliche marinare Tra il 1000 e il 1100 AUMENTO DELLA PRODUZIONE AGRICOLA DISPONIBILITÀ DI PRODOTTI che potevano essere venduti RIPRESA DEGLI SCAMBI COMMERCIALI Le città

Dettagli

Traffici portuali ed aeroportuali

Traffici portuali ed aeroportuali TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE Chiusura editoriale: 28 novembre 2013 Per informazioni: germana.dellepiane@liguriaricerche.it LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE II Trimestre 2013 Traffici portuali ed aeroportuali

Dettagli

Architettura dei computer

Architettura dei computer Architettura dei computer In un computer possiamo distinguere quattro unità funzionali: il processore la memoria principale (memoria centrale, RAM) la memoria secondaria i dispositivi di input/output La

Dettagli

SURPLUS, EFFICIENZA E PERDITA NETTA (brevi richiami di teoria)

SURPLUS, EFFICIENZA E PERDITA NETTA (brevi richiami di teoria) Esercitazioni di Economia olitica (Microeconomia) gaetano.lisi@unicas.it SURLUS, EFFIIENZA E ERITA NETTA (brevi richiami di teoria) Il surplus totale è la somma del surplus del compratore e del surplus

Dettagli

TURISMO SUBACQUEO. Servizio e foto di Francesco Pacienza

TURISMO SUBACQUEO. Servizio e foto di Francesco Pacienza Servizio e foto di Francesco Pacienza Nelle acque calabresi ne giacciono oltre 150, tra navi da guerra, navi mercantili e sommergibili. Sport&Turismo vi porta all interno di alcuni di essi, in un viaggio

Dettagli

Moneta o medaglia: questo è il dilemma!

Moneta o medaglia: questo è il dilemma! Moneta o medaglia: questo è il dilemma! A fianco della coniazione di monete, vi è quella delle medaglia; ma non sempre sono distinguibili. Esse differiscono per il loro scopo primario: la prima per assolvere

Dettagli

FAQ relative al trasporto come bagaglio a mano di Liquidi, Aerosol e Gel (LAG)

FAQ relative al trasporto come bagaglio a mano di Liquidi, Aerosol e Gel (LAG) FAQ relative al trasporto come bagaglio a mano di Liquidi, Aerosol e Gel (LAG) Con l entrata in vigore delle nuove norme dal 31 gennaio 2014, cosa rimane invariato per il trasporto dei liquidi come bagaglio

Dettagli

unità di trattamento aria Vulcan PRO movimentazione e trasporto

unità di trattamento aria Vulcan PRO movimentazione e trasporto unità di trattamento aria Vulcan PRO movimentazione e trasporto rev.3.00 - dicembre 2008 premessa La presente relazione informativa è da considerare a completamento del manuale d'installazione conduzione

Dettagli

Piran Jlenia anno

Piran Jlenia anno Piran Jlenia anno 2014-15 Corso di Geometria Prof. Gianni Mazzonetto Università IUAV di Venezia Corso di laurea in Disegno industriale Tesi d Esame: Studio Analitico delle Forme delle Ceramiche Greche

Dettagli

GUIDA PRATICA ALL ISTALLAZIONE DI UN CORRIMANO IN LEGNO ONLYWOOD

GUIDA PRATICA ALL ISTALLAZIONE DI UN CORRIMANO IN LEGNO ONLYWOOD GUIDA PRATICA ALL ISTALLAZIONE DI UN CORRIMANO IN LEGNO ONLYWOOD A cura di Iulius Caesar - Staff Tecnico ONLYWOOD I corrimano in legno (detti anche Mancorrenti o Scorrimano ) sono un elemento indispensabile

Dettagli

IL TRAFFICO MARITTIMO LE ULTIME TENDENZE NEL MONDO, NEL MEDITERRANEO, IN ITALIA E IN SARDEGNA

IL TRAFFICO MARITTIMO LE ULTIME TENDENZE NEL MONDO, NEL MEDITERRANEO, IN ITALIA E IN SARDEGNA IL TRAFFICO MARITTIMO LE ULTIME TENDENZE NEL MONDO, NEL MEDITERRANEO, IN ITALIA E IN SARDEGNA IL TRAFFICO MARITTIMO NEL 2017 1 LA SITUAZIONE A LIVELLO MONDIALE 2 LE TENDENZE NELL AREA MEDITERRANEA 3 GLI

Dettagli

IL TRASPORTO INTERMODALE

IL TRASPORTO INTERMODALE MASTER GESTIONE DEI SERVIZI PORTUALI IL TRASPORTO INTERMODALE Prof. Domenico Falcone 1 IL CONCETTO di INTERMODALITA Definizione: insieme dei servizi di trasporto, resi attraverso l integrazione fra diverse

Dettagli

Ciao, mi chiamo Mezzettino!

Ciao, mi chiamo Mezzettino! Ciao, mi chiamo Mezzettino! Sono un boccale in maiolica. Oggi ti racconterò la mia storia, con quali materiali e in che modo sono stato realizzato e ti parlerò dei miei antenati. Dopo il nostro viaggio

Dettagli

22/09/2010. Rossato Alessio

22/09/2010. Rossato Alessio Hardware del PC roxale@hotmail.it 1 I componenti del computer Possiamo paragonare il computer al corpo umano che, come sappiamo, è formato da un elemento centrale, il busto, al quale sono collegati gli

Dettagli

Guida all installazione degli ascensori antincendio (e degli ascensori di soccorso)

Guida all installazione degli ascensori antincendio (e degli ascensori di soccorso) Guida all installazione degli ascensori antincendio (e degli ascensori di soccorso) Pubblicato il: 18/09/2007 Aggiornato al: 18/09/2007 di Gianfranco Ceresini 1. Introduzione Fra tutte le alimentazione

Dettagli

IDENTIFICAZIONE, RINTRACCIABILITÀ,

IDENTIFICAZIONE, RINTRACCIABILITÀ, 04/10/2012 Pag. 1 di 6 IDENTIFICAZIONE, RINTRACCIABILITÀ, IMMAGAZZINAMENTO E CONSERVAZIONE DEI PRODOTTI 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli

Dettagli

COMARCONS.a.S. oltre cento anni di qualità e competenza. prodotti alimentari conservati. di GIUSEPPE MARINO & C.

COMARCONS.a.S. oltre cento anni di qualità e competenza. prodotti alimentari conservati. di GIUSEPPE MARINO & C. COMARCONS.a.S. di GIUSEPPE MARINO & C. prodotti alimentari conservati oltre cento anni di qualità e competenza Nei primi decenni del Novecento furono numerosi i siciliani che decisero di emigrare lungo

Dettagli

Di Maiorca ne furono costruiti tre esemplari tra il 1962/3, uno appartenne all'aga Khan prima di finire distrutto in un incendio.

Di Maiorca ne furono costruiti tre esemplari tra il 1962/3, uno appartenne all'aga Khan prima di finire distrutto in un incendio. Baglietto Maiorca 24 300,000 Toscana Sono state impiegate diciottomila ore di lavoro per ricondizionare questo Baglietto Maiorca, modello di eccezionale rarità costruito dal Cantiere ligure Baglietto di

Dettagli

1. Consumabili Contenitori/Scatole-Contenitori per trasporto

1. Consumabili Contenitori/Scatole-Contenitori per trasporto GENERAL CATALOGUE EDITION 8. Consumabili Contenitori/Scatole-Contenitori per trasporto Cestello acciaio inox per trasporto Acciaio inox levigato elettroliticamente. Con manici regolabili, ad innesto. Impugnature

Dettagli

Indice delle tavole. Anno Tavola Imprese e addetti di trasporto passeggeri per attività economica -

Indice delle tavole. Anno Tavola Imprese e addetti di trasporto passeggeri per attività economica - Indice delle tavole 1.1 - Unità di lavoro e valore aggiunto ai prezzi di mercato dei trasporti e dell economia nazionale Anni 1995-2003. Pag. 24 1.2 Normativa Eurostat sulle statistiche dei trasporti..

Dettagli

SPYLOCK UNA GRANDE EVOLUZIONE NELLA SICUREZZA DEI TRASPORTI PROTEZIONE - CONTROLLO - IDENTIFICAZIONE TRACCIABILITA

SPYLOCK UNA GRANDE EVOLUZIONE NELLA SICUREZZA DEI TRASPORTI PROTEZIONE - CONTROLLO - IDENTIFICAZIONE TRACCIABILITA SPYLOCK UNA GRANDE EVOLUZIONE NELLA SICUREZZA DEI TRASPORTI PROTEZIONE - CONTROLLO - IDENTIFICAZIONE TRACCIABILITA PREMESSA 02 LeghornGroup srl è dal 1978 una società produttrice e distributrice di sigilli

Dettagli

RUMORE, quante misure!

RUMORE, quante misure! Organizzato da Con il patrocinio di RUMORE, RUMORE, RUMORE, RUMORE... Stato di attuazione dei piani di contenimento ed abbattimento del rumore: il punto di vista delle Aziende di TPL e delle Amministrazioni

Dettagli

24 ore al porto di Haifa link del filmato

24 ore al porto di Haifa link del filmato Il porto di Haifa Il porto leader d Israele La posizione d Israele e dei suoi porti, all estremità orientale del Mar Mediterraneo, accanto al Canale di Suez, attrae verso di essa le principali linee di

Dettagli

Traffici portuali ed aeroportuali

Traffici portuali ed aeroportuali TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE Chiusura editoriale: 13 marzo 2017 Per informazioni: germana.dellepiane@liguriaricerche.it LE TENDENZE DELL'ECONOMIA LIGURE IV Trimestre 2016 Traffici portuali ed aeroportuali

Dettagli

NUOVE PATENTI DI GUIDA. D. LGS. 18/04/2011 nr. 59

NUOVE PATENTI DI GUIDA. D. LGS. 18/04/2011 nr. 59 NUOVE PATENTI DI GUIDA D. LGS. 18/04/2011 nr. 59 In base al Decreto Legislativo 59/2011 Note Età Abilita alla guida di: Esame pratico con: AM Sostituisce il Certificato alla Guida dei Ciclomotori C.I.G.C.

Dettagli

Half Sloper. Antenna Sloper. Géry Binamé HB9TQF 1

Half Sloper. Antenna Sloper. Géry Binamé HB9TQF 1 Antenna Sloper Géry Binamé HB9TQF 1 Definizione di antenna sloper L antenna così comunemente chiamata sloper, è normalmente un mezzo sloper ovvero Half Sloper. Lo sloper è un dipolo messo in pendenza a

Dettagli

Decreto ministeriale 29 settembre 1998 n. 382 FRAREG. Consulenza e Formazione

Decreto ministeriale 29 settembre 1998 n. 382 FRAREG. Consulenza e Formazione Decreto ministeriale 29 settembre 1998 n. 382 Regolamento recante norme per l individuazione delle particolari esigenze negli istituti di istruzione ed educazione di ogni ordine e grado, ai fini delle

Dettagli

MANUALE PER L IMBALLO DELLE SPEDIZIONI

MANUALE PER L IMBALLO DELLE SPEDIZIONI MANUALE PER L IMBALLO DELLE SPEDIZIONI NORME GENERALI L imballaggio deve essere sufficientemente ROBUSTO. Il materiale utilizzato per l imballaggio deve essere scelto in base al tipo di merce che deve

Dettagli

L'EMIGRAZIONE CLASSE V SCHEDE DI LAVORO STORIA LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE. Scheda 9. Dall'unità d'italia ad oggi vi sono stati grandi movimenti

L'EMIGRAZIONE CLASSE V SCHEDE DI LAVORO STORIA LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE. Scheda 9. Dall'unità d'italia ad oggi vi sono stati grandi movimenti L'EMIGRAZIONE Dall'unità d'italia ad oggi vi sono stati grandi movimenti migratori, cioè grossi spostamenti di popolazione da una zona all'altra. Nella tabella a fianco è riportato il numero degli italiani

Dettagli

Il flauto dolce. Corpo

Il flauto dolce. Corpo Il flauto dolce Gli obiettivi del nostro lavoro Conoscere il flauto dolce. Capire come funziona e come si utilizza. Imparare le posizioni delle note sullo strumento. Utilizzarlo per eseguire semplici brani

Dettagli

Elevatore. Blocco forca IDrAulICo BrEVETTATo. Massima visibilità Sul PunTo DI CArICo. Struttura compatta e stabile nonostante Il PESo ridotto

Elevatore. Blocco forca IDrAulICo BrEVETTATo. Massima visibilità Sul PunTo DI CArICo. Struttura compatta e stabile nonostante Il PESo ridotto Elevatore Blocco forca IDrAulICo BrEVETTATo Massima visibilità Sul PunTo DI CArICo Struttura compatta e stabile nonostante Il PESo ridotto resistente a lungo GrAzIE AllA QuAlITÀ DEI CoMPonEnTI utilizzati

Dettagli

addirittura, prima ancora di poter caricare il veicolo, bisogna verificare le effettive proprietà e caratteristiche di quest ultimo.

addirittura, prima ancora di poter caricare il veicolo, bisogna verificare le effettive proprietà e caratteristiche di quest ultimo. 2. Struttura del veicolo e dispositivi per il bloccaggio del carico Occorre tenere nella debita considerazione le caratteristiche tecniche dei veicoli e dei dispositivi di bloccaggio. Anche se esistono

Dettagli