JAMESSUCKLING.COM SOCIETÀ AGRICOLA CASTELLO ROMITORIO SRL P.IVA T F

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "JAMESSUCKLING.COM SOCIETÀ AGRICOLA CASTELLO ROMITORIO SRL P.IVA 00991970526 T +39 0577 847212 F +39 0577 847110"

Transcript

1 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA /100 BRUNELLO DI MONTALCINO FILO DI SETA /100 BRUNELLO DI MONTALCINO FILO DI SETA /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA /100 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA /100 BRUNELLO DI MONTALCINO XXV /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 IGT ROSSO IL TORO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA /100 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA /100 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA /100 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 IGT ROSSO IL TORO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 ROSSO DI MONTALCINO /100 MORELLINO DI SCANSANO /100 JAMESSUCKLING.COM BRUNELLO DI MONTALCINO FILO DI SETA /100 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA /100 BRUNELLO DI MONTALCINO XXV /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA /100 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA /100 BRUNELLO DI MONTALCINO FILO DI SETA /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 ROMITO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 ROMITO /100 MORELLINO DI SCANSANO /100 ROSSO DI MONTALCINO /100 IGT ROSSO IL TORO /100 IGT ROSSO IL TORO /100 IGT ROSSO IL TORO /100

2 ROSSO DI MONTALCINO /100 ROSSO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA /100 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA /100 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 ROMITO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO FILO DI SETA /100 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA /100 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA /100 BRUNELLO DI MONTALCINO XXV VENDEMMIA /100 BRUNELLO DI MONTALCINO FILO DI SETA /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 1997 BRUNELLO DI MONTALCINO 2005 BRUNELLO DI MONTALCINO 2010 ROMITO 2007 ROSSO DI MONTALCINO 2011 GHIACCIOFORTE 2006 GHIACCIOFORTE 2009 GHIACCIOFORTE bicchieri rossi 3 bicchieri rossi 3 bicchieri rossi 2 bicchieri 2 bicchieri 2 bicchieri 2 bicchieri 2 bicchieri BRUNELLO DI MONTALCINO FILO DI SETA /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 MORELLINO DI SCANSANO 2009 GHIACCIOFORTE 5 GRAPPOLI

3 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 2007 SUPER TRE STELLE BRUNELLO DI MONTALCINO 2004 SUPER TRE STELLE BRUNELLO DI MONTALCINO 2005 SUPER TRE STELLE BRUNELLO DI MONTALCINO 2006 SUPER TRE STELLE BRUNELLO DI MONTALCINO 2009 TRE STELLE 92/100 IGT ROSSO IL TORO 2010 TRE STELLE 91/100 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 2004 TUSCAN TROPHY CHALLENGE 10 GOLD WINNER CHALLENGE 10 NATIONAL RED TROPHY WINNER CHALLENGE 10 BRUNELLO DI MONTALCINO FILO DI SETA 2010 TUSCAN TROPHY CHALLENGE 15 GOLD WINNER CHALLENGE 15 NATIONAL RED TROPHY WINNER CHALLENGE 15 BRUNELLO DI MONTALCINO XXV ,5 - STARS BRUNELLO DI MONTALCINO 2006 DWWA 2011 SILVER ROMITO 2007 DWWA 2011 COMMENDED BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA BRUNELLO DI MONTALCINO BRUNELLO DI MONTALCINO ROSSO DI MONTALCINO BRUNELLO DI MONTALCINO FILO DI SETA /100 BRUNELLO DI MONTALCINO XXV /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO /100 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA ,5 BRUNELLO DI MONTALCINO FILO DI SETA ,5 BRUNELLO DI MONTALCINO ,5

4 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 2010 SCORE: 97 Source: erobertparker.com, #223 March 2016 Reviewer: Wine Advocate This is the finest wine I have tasted from Sandro Chia s fairy tale Castello Romitorio. The 2010 Brunello di Montalcino Riserva is a stunning creation and it excels on any number of levels. The vineyards are now at their full potential and the winemaking team has amassed enough experience under its belt to show greater confidence in terms of its stylistic philosophy. I love the fullness and the generosity of the bouquet, and I relished in tasting those delicious layers of dark berry, spice, dried herb and dark chocolate. The mouthfeel is equally satisfying with opulent richness and impressive flavor persistence. Castello Romitorio has set a new benchmark. Castello Romitorio is one of the few estates that has come out far ahead of the hot 2011 vintage. With vineyards hidden at the back of the stunning Romitorio castle, the fruit has benefit from a slightly cooler microclimate with steep diurnal temperature shifts and higher altitudes. Anticipated maturity: BRUNELLO DI MONTALCINO FILO DI SETA 2010 SCORE: 95 Source: erobertparker.com #217 Feb 2015 Reviewer: Monica Larner Depicting Capri s Grotta Azzurra on the label, the 2010 Brunello di Montalcino Filo di Seta is an oak-driven expression with elaborate tones of cinnamon, vanilla and roasted coffee bean that wrap thickly around fruity tones of blackberry and blackcurrant. The wine is soft and yielding with a rich embroidery of soft tannins and pulpy fruit extraction. There is that characteristic touch of bright acidity you get with Sangiovese. This pretty Brunello delivers all the qualities needed for medium and long-term drinking. It does need another two or three years of bottle aging however to fully flesh out. Drink: Sandro Chia s Castello Romitorio is constantly thinking up new wines and new ways of expressing Sangiovese. The 2010 Brunello di Montalcino Filo di Seta is the winery s newest addition and shows a sophisticated winemaking style that prizes oak-forward intensity with toasted vanilla notes and profound softness BRUNELLO DI MONTALCINO FILO DI SETA Source: erobertparker.com, #223 March 2016 Reviewer: Wine Advocate The 2011 Brunello di Montalcino Filo di Seta is a tremendous wine and one of the best expressions of the vintage. This beautiful Brunello reflects the exuberant personality of its artist creator, Sandro Chia, and tastes like it has absorbed all of the radiant sunshine of the vintage. What stands out here is the softness, intensity and the purity of the red fruit aromas. Background notes of spice, leather, dried herb and crushed mineral add complexity. The mouthfeel is robust and generous. Castello Romitorio always performs well in warm vintages, and this is one of my go-to Montalcino estates in BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 2004 Source: Wine Advocate # 188 Apr 2010 Reviewer: Antonio Galloni The 2004 Brunello di Montalcino Riserva is a dark brooding effort that emerges from the glass with warm notes of mocha, spices, dark fruit, licorice and tar. Rich and voluminous, the wine blossoms on the palate with tons of depth. Sweet notes from the French oak appear on the finish, but everything about this wine is totally seamless and elegant. Though delicious today, the 2004 Riserva is sure to improve in bottle. Sweet tbacco, incense and fennel add complexity on the close. Anticipated maturity: BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA Source: erobertparker.com #207 Jun 2013 Reviewer: Antonio Galloni The estate s 2007 Brunello di Montalcino Riserva is striking. Dark plums, cherries, mocha, licorice, cloves and sweet French oak notes blossom in the glass. Rich, voluptuous and beautifully balanced, the 2007 impresses for its layered personality, volume and depth. In 2007, the Riserva is all about harmony. Ideally, the wine is best cellared for another year or two, and it should have no problem aging nicely for at least a handful of years after that. Anticipated maturity:

5 BRUNELLO DI MONTALCINO XXV 2006 Source: Wine Advocate # 194 May 2011 Reviewer: Antonio Galloni The 2006 Brunello di Montalcino Edizione XXV Vendemmia is a special bottling made to celebrate the estate s 25th harvest. In many ways, this wine captures the real issue with Brunello, as it represents what Brunello should be rather than what a special-label Brunello should be. Ripe dark cherries, tar, licorice, violets, minerals and smoke emerge from the glass as this big, strapping Brunello reveals its pedigree. This shows gorgeous inner perfume and more than enough density in the fruit to match the imposing tannins. It should develop into a splendid wine with a few more years of bottle age. Anticipated maturity: BRUNELLO DI MONTALCINO 2011 Source: erobertparker.com, #223 March 2016 Reviewer: Wine Advocate The 2011 Brunello di Montalcino is a plush, fruit-driven Sangiovese that reflects the best of its territory. Fruit comes from one of the coolest growing spots in the appellation, expressed here thanks to one of the hottest recent vintages. The results are nicely balanced. The bouquet reveals a pretty core of red fruit with background notes of spice, dried mint and balsam herb. The wine is rich and approachable in terms of tannic structure and the wine benefits from a tight vein of crisp acidity. Castello Romitorio is one of the few estates that has come out far ahead of the hot 2011 vintage. With vineyards hidden at the back of the stunning Romitorio castle, the fruit has benefit from a slightly cooler microclimate with steep diurnal temperature shifts and higher altitudes. Anticipated maturity:

6 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 1997 SCORE: 96 Italy - Tuscany Issue: May 31, 2003 Dark ruby, with a hint of red on the edge. Amazing nose of blackberry, cherry and spices. Licorice and dried fruits. Fullbodied, withconcentrated fruit and vanilla oak character. JS BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 2004 SCORE: 96 Italy - Tuscany Issue: Jun 15, 2010 Offers a beautiful density of blueberry and blackberry fruit on the nose and palate. Impressive for its fruit structure and ripe tannins. Long and intense, with loads of new wood, but seems to hold together wonderfully. Best after cases made. JS BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 2006 Italy - Tuscany Issue: July 31, 2012 A lush style, boasting cherry, plum, tobacco and spice aromas and flavors. It s all backed by searing acidity and assertive, if refined, tannins. Starts out in a more modern style, finishing with grip and elegance. Best from 2015 through BS BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 2010 Italy - Tuscany Issue: Jun 30, 2016 Classy, with a touch of spicy oak to enhance the cherry, black currant and toasty flavors. A discreet mineral note peeks through on the finish, which remains firm. Best from 2017 through BS BRUNELLO DI MONTALCINO 2010 Italy - Tuscany Issue: Jun 30, 2015 A tightly woven, firmly structured Brunello, this evokes cherry, leather, tobacco and briar aromas and flavors. Lean and athletic, with energy and fine length. Needs time to absorb the tannins. Best from 2019 through ,070 cases made. BS BRUNELLO DI MONTALCINO 2004 Italy - Tuscany Issue: Web Only Blackberry and dried flowers on the nose. Full-bodied, with soft and silky tannins and a long finish. Very approachable now, with bright fruit and fresh acidity. Long and beautiful. Drink now through ,500 cases made. JS BRUNELLO DI MONTALCINO 2005 Italy - Tuscany Issue: Jun 15, 2010 Strawberry pie on the nose and palate, with hints of cream. Full-bodied, with chewy tannins and plenty of fruit. Needs bottle age to soften. Powerful. Impressive for the vintage. Best after ,700 cases made. JS IGT ROSSO IL TORO 2008 Italy -Tuscany Issue: October 15, 2012 Though dark and inky, this red also sports more-refined floral and berry aromas and flavors, all backed by a firm structure, as vivid acidity keeps it focused through the long finish. Syrah, Cabernet Sauvignon and Petit Verdot. Best from 2014 through BS

7 JAMESSUCKLING.COM BRUNELLO DI MONTALCINO FILO DI SETA 2010 SCORE: 98/100 January 19 th, 2015 The purity of fruit and saline undertones with hints of gravel and stones are impressive on the nose, which turns to violets and roses. It s full-bodied with ultra-fine tannins and a cool, sleek texture and style. It builds on the palate. So much here. Mind-bending. Better in 2018 but already exquiste. BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 2010 SCORE: 97/100 October 1 st, 2015 So much black cherry, stem and dried mushroom aromas. Full body, ultra-fine tannins and a beautiful cherry center palate. Hints of chocolate, mahogany and cedar. Salted meat and ripe fruit, too. Very long and powerful. Wow. Great finish. Needs time to soften a little but so excellent. Better in BRUNELLO DI MONTALCINO XXV 2006 /100 January 15 th, 2011 A big and chewy 2006 Brunello with blackberries, blueberries and minerals on the nose and palate. Full and tannic, but lots of fruit underneath. Needs time to mellow. Very tannic. Made for aging. Best after BRUNELLO DI MONTALCINO 2010 /100 December 1 st, 2014 So much Tuscan dust on the nose. You can smell the soil, not to mention the dark fruits and flowers. Full body with firm, silky tannins and a long, intense finish. Tight and structured. Try it in BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 2006 /100 February 2 nd, 2012 A wine that makes you happy, with strawberry, plums and citrus under tones. Full and velvety, with lovely ripe tannins and lively acidity. Better in BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 2007 /100 February 11 th, 2013 Gorgeous aromas of plums and citrus fruit with hints of peaches. Full body, with wonderfully integrated tannins and a subtly refined finish. So beautiful to drink now. BRUNELLO DI MONTALCINO FILO DI SETA 2011 /100 October 29 th, 2015 A 2011 with clarity and beauty. Plenty of dried berry, mineral and flower-leaf aromas and flavors. What impresses is the polished tannins and length. Extremely fine for the vintage. Drink in BRUNELLO DI MONTALCINO 2005 /100 December 8 th, 2010 I like the strawberry and raspberry jam on the nose that follows through to a full body, with silky tannins and a fresh finish. It shows lots of fruit and freshness at the same time for the vintage. Drink it after 2012, but it s hard not to now. BRUNELLO DI MONTALCINO 2006 /100 January 15 th, 2011 A big and chewy 2006 Brunello with blackberries, blueberries and minerals on the nose and palate. Full and tannic, but lots of fruit underneath. Needs time to mellow. Very tannic. Made for aging. Best after BRUNELLO DI MONTALCINO 2009 /100 February 8 th, 2014 A balanced, elegant 2009 Brunello with dried fruits, hints of chocolate and a citrusy undertone. Full body, very well-integrated tannins and acidity. Drink or hold. BRUNELLO DI MONTALCINO 2011 /100 October 29 th, 2015 Brunello with mushroom, earth and plum aromas and flavors. Full body with firm but silky tannins and a flavorful finish. Drink now. ROMITO DEL ROMITORIO 2007 /100 August 29 th, 2012 Dried fruits with plums and cherries. Full body, with round tannins and a long fruity finish. So much dark fruits and minerals here. 60% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon, and 20% Canaiolo. Better in 2013.

8 BRUNELLO DI MONTALCINO 2006 RISERVA SCORE: 95 Plush, modern, approachable and opulent, with aromas of spice, ripe fruit, chocolate fudge and red cherry. This is a very round and supple wine with a soft, generous mouthfeel backed by firm structure and bright acidity. Vinifera Imports. M.L. (5/1/2012) BRUNELLO DI MONTALCINO 2004 RISERVA Castello Romitorio s beautiful Riserva Brunello delivers ripe fruit notes with inky consistency and elegant mineral tones framed around a core of solid red fruit. The wine is supple and very polished with impressive persistency on the finish. M.L. (10/1/2010) BRUNELLO DI MONTALCINO 2007 RISERVA Castello Romitorio has been showing impressive results the last five years or so. This Riserva opens with opulent, dark concentration and bright aromas of dark cherry, leather, tobacco and spice. There s a dusty mineral shading at the back and with a long-lasting finish. M.L. (1/5/2013) BRUNELLO DI MONTALCINO XXV 2006 A 25th anniversary special selection, this beautiful Brunello shows thick structure with rich flavors of earth, black fruit, natural rubber, black fruit, soy sauce, cola, pressed flowers and toasted nut. The overall effect is elegance and sophistication. M.L. (4/1/2014) BRUNELLO DI MONTALCINO 2004 Castello Romitorio delivers one of our favorite 2004 Brunellos. Managed by an artist-winemaker father and son team, the estate brings us a beautifully compact and elegant wine that is brimming with fresh fruit tones of cherry and blackberry. The mouthfeel is generous and soft with a luscious fruit-filled finish. M.L. (6/1/2009) BRUNELLO DI MONTALCINO 2006 Sandro Chia and his family at Castello Romitorio offer a rich, plush and velvety expression of Brunello with excellent dimension and staying power. Plump fruit flavors and black cherry color the long, soft fade. M.L. (4/1/2011) BRUNELLO DI MONTALCINO 2007 Black cherry, plum, smoke, bacon, leather and a drying touch of crushed mineral appear on the nose. This is a concentrated and rich Brunello with a bold, slightly sweet-smelling bouquet. The mouthfeel is compact, tight and polished but there is excellent persistency too. M.L. (1/5/2013) BRUNELLO DI MONTALCINO 2010 Aromas of wild violet, perfumed red berry, tilled earth and hint of underbrush waft from the glass. The elegant palate delivers layers of wild cherry, crushed raspberry, baking spice, coffee and a hint of licorice. It s well balanced with youthfully austere tannins and bright acidity. It will age beautifully. Drink K.O. (1/5/2015).

9 BRUNELLO DI MONTALCINO FILO DI SETA 2011 /100 Review date: February 2016 The 2011 Brunello di Montalcino Filo di Seta is quite a bit darker and deeper than the straight bottling. Succulent dark cherry, plum, smoke, tobacco and licorice all flesh out in the glass. This is another 2011 Brunello that has more than enough depth and overall intensity to drink well for at least a handful of years. The Filo di Seta is impressive in BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA /100 Review date: September 2013 The estate s 2007 Brunello di Montalcino Riserva is striking. Dark plums, cherries, mocha, licorice, cloves and sweet French oak notes blossom in the glass. Rich, voluptuous and beautifully balanced, the 2007 impresses for its layered personality, volume and depth. In 2007, the Riserva is all about harmony. Ideally, the wine is best cellared for another year or two, it should have no problem aging nicely for at least a handful of years after that. BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 2004 /100 Review date: April 2010 The 2004 Brunello di Montalcino Riserva is a dark brooding effort that emerges from the glass with warm notes of mocha, spices, dark fruit, licorice and tar. Rich and voluminous, the wine blossoms on the palate with tons of depth. Sweet notes from the French oak appear on the finish, but everything about this wine is totally seamless and elegant. Though delicious today, the 2004 Riserva is sure to improve in bottle. Sweet tobacco, incense and fennel add complexity on the close. BRUNELLO DI MONTALCINO XXV 2006 /100 Review date: May 2011 The 2006 Brunello di Montalcino Edizione XXV Vendemmia is a special bottling made to celebrate the estate s 25th harvest. In many ways, this wine captures the real issue with Brunello, as it represents what Brunello should be rather than what a special-label Brunello should be. Ripe dark cherries, tar, licorice, violets, minerals and smoke emerge from the glass as this big, strapping Brunello reveals its pedigree. This shows gorgeous inner perfume and more than enough density in the fruit to match the imposing tannins. It should develop into a splendid wine with a few more years of bottle age.

10 BRUNELLO DI MONTALCINO BICCHIERI - EDIZIONE 2011 Ottimo il Brunello 05 che si aggiudica i Tre Bicchieri. Naso ampio, ricco e intenso, con le classiche note di marasca che si sposano a quelle floreali, cenni balsamici e di tabacco. In bocca è elegante, apparentemente sottile, e conquista proprio per questo. I tannini sono fini e risolti, l acidita sostiene il vino senza eccessi, per una progressione definita, dal finale ampio e persistente, in ottima corrispondenza olfattiva. BRUNELLO DI MONTALCINO BICCHIERI - EDIZIONE 2016 Le scelte di cantina posizionerebbero i suoi Brunello tra i modernisti ma la prova del bicchiere racconta una verità assai meno schematica. È sufficiente del resto confrontarsi con la sorprendente versione 2010: radici, erbette, tocchi ematici, il rovere appare ben integrato in un palato armonico, nervoso e saporito, puntellato da tannini di razza. Un Brunello contemporaneo nel senso migliore del termine, che vale Tre Bicchieri MORELLINO DI SCANSANO GHIACCIO FORTE GRAPPOLI - EDIZIONE 2012 I corpi aziendali in verità sono due; a quello montalcinese si è andato aggiungendo quello maremmano, che può contare su alcune delle migliori posizioni nella storica area del Morellino, e che infatti da diversi anni sforna vini del massimo interesse, primo tra tutti lo splendido 2009 dal cru Ghiaccio forte, vino che può ambire al titolo di miglior Morellino di Scansano da noi mai assaggiato, e che per quest anno mette in riga dietro di sé vini in teoria ben più ambiziosi. Rubino luminoso e naso di rara complessità per la tipologia: sa di iris, rosa, rabarbaro, felce e piccole bacche croccanti; il flusso è tenue ma continuo. All assaggio è determinato nella stretta acidotannica, ma ha classe e carisma; il finale riluce di mineralità e il bicchiere vuoto sembra aver ospitato dell acqua di rose. Un testo profondo scritto con leggiadria; viene da vigne giovani sulla via Aquilaia, una delle due o tre zone dell eccellenza nell ambito della Docg, a leggere il quadro aromarico, il Syrah sembra pleonastico. Dieci mesi in botte grande. BRUNELLO DI MONTALCINO FILO DI SETA 2010 PUNTI: 95/100 - EDIZIONE 2016 Autore - Riccardo Viscardi Data pubblicazione: 19/02/2015 Rubino intenso e ben tenuto; iniziale speziatura dolce del legno senza eccessi grazie alla notevole vena fruttata rossa di ciliegie ed anche nera come la mora. Fase gustativa importante con un attacco deciso ed una bella progressione potente compatta ma ben articolata grazie al tannino ed alla buona salinità.

11 BRUNELLO DI MONTALCINO FILO DI SETA 2010 Produced by: Castello Romitorio From: Tuscany, Italy Grape: Sangiovese Tasting Notes: Savoury notes and a touch of sweet clove spice. Lovely aromatics of plumy fruit, alluring and glossy texture leading to an incredible finish with gravely fine tannins. Recommend decanting. BRUNELLO DI MONTALCINO XXV 2006 ***** 19.5 N/A UK May 2011 Spectacular nose, with wild berries, iodine and black tea. Great energy. Breadth and depth on the palate, with very fine tannins and intriguing complexity in the finish. Still very raw, but will be great. Drink: Alc: 14% BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 2004 Produced by: Castello Romitorio From: Tuscany, Italy Grape: Sangiovese Tasting Notes: Deep, intense and slightly brooding on the nose: leather, hints of tobacco and violets. Red fruits dominate on the palate.

JAMESSUCKLING.COM BRUNELLO DI MONTALCINO FILO DI SETA 2010

JAMESSUCKLING.COM BRUNELLO DI MONTALCINO FILO DI SETA 2010 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 2010 BRUNELLO DI MONTALCINO FILO DI SETA 2011 97/100 95/100 94+/100 94/100 93+/100 BRUNELLO DI MONTALCINO 2004 92/100 BRUNELLO DI MONTALCINO 2007 92/100 BRUNELLO DI MONTALCINO

Dettagli

Bellezza Chianti Classico DOCG Gran Selezione

Bellezza Chianti Classico DOCG Gran Selezione Bellezza Chianti Classico DOCG Gran Selezione ANNATA PUNTEGGIO RIVISTA RECENSIONE 2011 93 JAMESSUCKLING.COM Wonderful aromas of dried berries, black pepper and spices. Full body with firm, silky tannins

Dettagli

Il Monticello SERASUOLO IGT Alcohol: 12,5% Euro 20,00

Il Monticello SERASUOLO IGT Alcohol: 12,5% Euro 20,00 I Rosè Tipologia: Rosato Regione: Liguria Vitigni: Ciliegiolo Vini cazione: Uve pigiate e deraspate, fermentazione con macerazione sulle buce per 12 ore, lunga permanenza sui lieviti. Colore: Rosso rubino

Dettagli

Bellezza Chianti Classico DOCG Gran Selezione

Bellezza Chianti Classico DOCG Gran Selezione Bellezza Chianti Classico DOCG Gran Selezione ANNATA PUNTEGGIO RIVISTA RECENSIONE 2012 92 91 Editors Choice 92 90 WEINWIRTSCHAFT WINEENTHUSIAST JAMESSUCKLING.COM VINOUS Fruchtig-würzige Nase, verbunden

Dettagli

premi punteggi / pts and awards

premi punteggi / pts and awards premi punteggi / pts and awards ...coloro che desiderano comprendere come si possa creare un Nero d Avola così fantastico, devono tenersi strette le nuove annate Gulfi. E evidente la comunanza di stile,

Dettagli

Italian Wine List Title

Italian Wine List Title Italian Wine List ITALIAN WHITE WINE VARIETALS TRENTINO ALTO- ADIGE Terlaner Classico DOC 60 Cantina Terlano, 2010 Crisp and light. Fresh fruit flavours with a strong, persistent finish. Pairs well with

Dettagli

Schweizerische Weinzeitung, luglio-agosto 2015 di Wolfgang Fassbender

Schweizerische Weinzeitung, luglio-agosto 2015 di Wolfgang Fassbender Schweizerische Weinzeitung, luglio-agosto 2015 di Wolfgang Fassbender TENUTA DI TRINORO 12 Years in Magnum/12 Annate in Magnum Tenuta di Trinoro assumes ever more the character of Bordeaux, in that

Dettagli

Bellezza Chianti Classico DOCG Gran Selezione

Bellezza Chianti Classico DOCG Gran Selezione Bellezza Chianti Classico DOCG Gran Selezione ANNATA PUNTEGGIO RIVISTA RECENSIONE 2013 91 93 91 4GRAPPOLI 90 4VITI 2012 92 91 Editors Choice ROBERT PARKER MICHAEL GODEL ANDREAS LARSSON BIBENDA VITAE WEINWIRTSCHAFT

Dettagli

ATTESTATION DE RECOMPENSE

ATTESTATION DE RECOMPENSE ATTESTATION DE RECOMPENSE Le Challenge International du Vin atteste que SOCIETA AGRICOLA I VICINI S.R.L. a obtenu la médaille d`or Pour son vin DOC. CORTONA LAUDARIO - SYRAH 2009 lors de l`édition 2012

Dettagli

Bellezza Chianti Classico DOCG Gran Selezione

Bellezza Chianti Classico DOCG Gran Selezione Bellezza Chianti Classico DOCG Gran Selezione ANNATA PUNTEGGIO RIVISTA RECENSIONE 2013 91 91 92 91 93 91 WINE ENTHUSIAST VINOUS JAMES SUCKLING ROBERT PARKER MICHAEL GODEL ANDREAS LARSSON DECANTER Made

Dettagli

Wine & vineyards SCHEDE TECNICHE DEI VINI - WINES TECHNICAL SHEETS

Wine & vineyards SCHEDE TECNICHE DEI VINI - WINES TECHNICAL SHEETS Wine & vineyards SCHEDE TECNICHE DEI VINI - WINES TECHNICAL SHEETS GUALDO DEL RE ELISEO BIANCO IGT COSTA TOSCANA PINOT BIANCO Fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata,

Dettagli

wir freuen uns Sie heute über die zahlreichen Bewertungen der folgenden Weine von Barone Ricasoli informieren zu dürfen und gratulieren dem Weingut!

wir freuen uns Sie heute über die zahlreichen Bewertungen der folgenden Weine von Barone Ricasoli informieren zu dürfen und gratulieren dem Weingut! Sehr geehrte Kunden, wir freuen uns Sie heute über die zahlreichen Bewertungen der folgenden Weine von Barone Ricasoli informieren zu dürfen und gratulieren dem Weingut! Castello di Brolio 2010: 93 Punkte

Dettagli

FIANO PUGLIA Puglia IGT

FIANO PUGLIA Puglia IGT WI NELI ST FIANO PUGLIA Fiano ALC. VOL / ALC. VOL 12.5% Sud Italia - Puglia Southern Italy - Apulia Region Sabbioso - Argilloso Clay, sand and marl Il Fiano è un vitigno autoctono, che regala un vino fresco

Dettagli

For order and enquiries, please email us at info@wineworld.com.hk or call us at 3154 9570 or 6481 0000 (whatsapp or wechat).

For order and enquiries, please email us at info@wineworld.com.hk or call us at 3154 9570 or 6481 0000 (whatsapp or wechat). 16/12/2014 (PartII) Dearest Italy Wine Lovers, Here comes our second round of Italian wines promo and we are glad to work on the following wineries Sassicaia, Aldo Conterno, Altesino, Cassanova di Neri

Dettagli

1 settembre 2015 DIVA E DONNA

1 settembre 2015 DIVA E DONNA 1 settembre 2015 DIVA E DONNA 6 settembre 2015 L'UNIONE SARDA 9 settembre 2015 YOU EASY BLOG SPOT.it http://you-easy.blogspot.it/2015/09/vinibuoni-ditalia-2016.html Vinibuoni d'italia 2016 Tutti i premiati

Dettagli

FIANO DI AVELLINO DOCG

FIANO DI AVELLINO DOCG TAURASI DOCG Vino ottenuto da un attenta selezione di uve aglianico dei vigneti di proprietà nel comune di Montemiletto. Affinato per oltre 24 mesi in grandi botti di rovere. Alla vista presenta un colore

Dettagli

SAN ZENO RECIOTO DI SOAVE DOCG

SAN ZENO RECIOTO DI SOAVE DOCG SOIL TYPE: Chalky, limestone and pebbly located on the valley floor. PRUNING SYSTEM: Short Veronese Pergola, Guyot GRAPE VARIETIES: Garganega 100% YIELD: 4 tonnes / hectare HARVEST: Grapes are harvested

Dettagli

Fine Wine Magazine n "Fine tasting" by Caro Maurer Guardiola 88P

Fine Wine Magazine n Fine tasting by Caro Maurer Guardiola 88P Fine Wine Magazine n.4 2011 "Fine tasting" by Caro Maurer 2010 Guardiola 88P Made with Chardonnay grapes, that Andrea Franchetti had initially planted for a project with Peter Vinding- Diers, Peter Sisseck's

Dettagli

Sassaia Monferrato Rosso: Black Label

Sassaia Monferrato Rosso: Black Label Sassaia Monferrato Rosso: Black Label A Super Piedmont blend of Cabernet Sauvignon, Nebbiolo and Barbera Grapes. It is purplish blue with an inviting nose and full body. Scents of green pepper, ripe red

Dettagli

LAMBRUSCO DI MODENA AMABILE DOC

LAMBRUSCO DI MODENA AMABILE DOC LAMBRUSCO DI MODENA AMABILE DOC 8 % alc. vol. Provincia di Modena. Spuma vivace; colore rosso rubino intenso; bouquet leggermente fruttato, vinoso; sapore amabile, armonico, brioso, molto gradevole, con

Dettagli

Cabernet Merlot.

Cabernet Merlot. Cabernet Merlot 2007 www.pietrolovato.it Cabernet Merlot 2007 Vendemmia 2007 Tipo di uva: Cabernet - Merlot Harvest 2007 Grapes: Cabernet - Merlot Sono l amore per la propria terra, l orgoglio per le proprie

Dettagli

POP BOX BIANCO DA 3 LITRI

POP BOX BIANCO DA 3 LITRI POP BOX BIANCO DA 3 LITRI 33 PRODOTTO: Con uva a bacca bianca COLORE: Giallo Paglierino PROFUMO: Floreale e Fruttato GUSTO: Fresco e Morbido ABBINAMENTI: Ideale con antipasti e primi di pesce. TEMPERATURA

Dettagli

I VInI di OrIOne OrIOne S WIne

I VInI di OrIOne OrIOne S WIne - in vino veritas - I Vini di Orione ORIONE S WINE Il marchio Orione nasce dal desiderio della cantina Corte San Benedetto di proporre i propri vini rivolgendosi in particolare per il mercato estero. La

Dettagli

Turriga Isola dei Nuraghi IGT 2011 Argiolas

Turriga Isola dei Nuraghi IGT 2011 Argiolas 5 gennaio 2016 GARDININOTES.com http://www.gardininotes.com/turriga-isola-dei-nuraghi-igt-2011/ Turriga Isola dei Nuraghi IGT 2011 Argiolas Young but generous. Prevailing over the bouquet, obviously, are

Dettagli

BRUNELLO DI MONTALCINO D.O.C.G. RISERVA BRUNELLO DI MONTALCINO D.O.C.G.

BRUNELLO DI MONTALCINO D.O.C.G. RISERVA BRUNELLO DI MONTALCINO D.O.C.G. AWARDS/ PUNTEGGI BRUNELLO DI MONTALCINO D.O.C.G. RISERVA James Suckling 95/100 Wine Enthusiast 94/100 Spirito di Vino - Daniele Cernilli 94/100 Wine Spectator 92/100 Jancis Robinson 16 BRUNELLO DI MONTALCINO

Dettagli

Annuario Dei Migliori Vini Italiani 2018

Annuario Dei Migliori Vini Italiani 2018 Annuario Dei Migliori Vini Italiani 2018 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Annuario Dei Migliori Vini Italiani Annuario dei migliori vini italiani 2019 Disponibile dal Novembre 2018. Le più importanti Aziende vinicole

Dettagli

Brut Classico Contratto NV Veneto 64 pinot noir-chardonnay blend, méthode champenoise, white pear, elegant, complex finish

Brut Classico Contratto NV Veneto 64 pinot noir-chardonnay blend, méthode champenoise, white pear, elegant, complex finish VINI BIANCHI BOLLICINE ( bubbles ) BT GL Prosecco Montefresco NV Veneto 30 7.5 green apple and citrus, bright and refreshing with a clean finish Brut Classico Contratto NV Veneto 64 pinot noir-chardonnay

Dettagli

44 34' 50.34'' N ' 17.41'' E

44 34' 50.34'' N ' 17.41'' E Vigna d la Roul 44 34' 50.34'' - 7 57' 17.41'' E Vigna Bricco San Pietro Loc. Manzoni Soprani, Monforte d Alba (15 ettari) In località Manzoni Soprani intorno al nucleo aziendale, si estende uno splendido

Dettagli

Brut Classico Contratto NV Veneto 64 pinot noir-chardonnay blend, méthode champenoise, white pear, elegant, complex finish

Brut Classico Contratto NV Veneto 64 pinot noir-chardonnay blend, méthode champenoise, white pear, elegant, complex finish VINI BIANCHI BOLLICINE ( sparkling ) BT GL Prosecco Montefresco NV Veneto 30 7.5 green apple and citrus, bright and refreshing with a clean finish Brut Classico Contratto NV Veneto 64 pinot noir-chardonnay

Dettagli

ELISEO BIANCO IGT COSTA TOSCANA PINOT BIANCO

ELISEO BIANCO IGT COSTA TOSCANA PINOT BIANCO ELISEO BIANCO IGT COSTA TOSCANA PINOT BIANCO Fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, quindi maturazione in acciaio per 5 mesi ed affinamento in bottiglia per ulteriori

Dettagli

Vivaci, Accattivanti, Spumeggianti Lively, Seductive, Richly Effervescent

Vivaci, Accattivanti, Spumeggianti Lively, Seductive, Richly Effervescent Vivaci, Accattivanti, Spumeggianti Lively, Seductive, Richly Effervescent Una bollicina rinnovata, protagonista dei momenti di festa e di quotidianità A sparkler re-styled to be the star of every party

Dettagli

Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note

Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note M. Teresa Della Beffa Click here if your download doesn"t start automatically Fiori di campo. Conoscere, riconoscere

Dettagli

ROSSO DI MONTEPULCIANO Denominazione Origine Controllata. ROSSO DI MONTEPULCIANO Denominazione Origine Controllata. Organic wine

ROSSO DI MONTEPULCIANO Denominazione Origine Controllata. ROSSO DI MONTEPULCIANO Denominazione Origine Controllata. Organic wine SOMAIO Bianco di Toscana I.G.T. Indicazione Geografica Tipica Vino Biologico Prodotto con le uve biologiche di Trebbiano, Malvasia e San Colombano (Verdea) vendemmiate a piena maturità nelle nostre vigne

Dettagli

PROSECCO DOC MARCHIO / BRAND

PROSECCO DOC MARCHIO / BRAND PROSECCO DOC Glera ALC. VOL / ALC. VOL 11% Regione Veneto Veneto Region Medio Impasto ed Argilloso Medium Texture and clayey Vino dal colore giallo paglierino brillante, presenta un perlage fine e persistente.

Dettagli

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION PDF Click button to download

Dettagli

colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli. profumo Delicatamente floreale. sapore Pieno con retrogusto di mandorla amara.

colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli. profumo Delicatamente floreale. sapore Pieno con retrogusto di mandorla amara. lison d.o.c.g. Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Delicatamente floreale. Pieno con retrogusto di mandorla amara. Vino da aperitivo, perfetto con salumi e primi piatti alle erbe. 10-12 c Straw

Dettagli

Caratteristiche organolettiche: di colore rosso rubino intenso, dal gusto ampio, morbido e strutturato

Caratteristiche organolettiche: di colore rosso rubino intenso, dal gusto ampio, morbido e strutturato SETTEVIGNE TINTILIA SETTEVIGNE MOLISE ROSSO Denominazione: DOP Tintilia del Molise Nome: Settevigne Tintilia Vitigno: 100% Tintilia Alcool: 14,5%vol. (Il valore può variare con l annata) Altitudine: 520m

Dettagli

Parmigiano Reggiano Superfresco Extrafresh Parmigiano Reggiano. Stagionatura: 12 mesi Ageing: 12 months

Parmigiano Reggiano Superfresco Extrafresh Parmigiano Reggiano. Stagionatura: 12 mesi Ageing: 12 months Parmigiano Reggiano Superfresco Extrafresh Parmigiano Reggiano Stagionatura: 12 mesi Ageing: 12 months Caratteristiche organolettiche: profumi di latte ed erba fresca, sapore dolce, delicato, struttura

Dettagli

I vini. del Castello di Spessa

I vini. del Castello di Spessa I vini del Castello di Spessa I nostri vini sono ambasciatori autorevoli di una storica cultura enologia e la loro eccellenza è riconosciuta ed apprezzata. Sui dolci rilievi collinari dell area D.O.C.

Dettagli

BRICCO DEL PERG BARBERA D'ASTI SUPERIORE DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA

BRICCO DEL PERG BARBERA D'ASTI SUPERIORE DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA BRICCO DEL PERG BARBERA D'ASTI SUPERIORE DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA Una Barbera in purezza, risultato di un'accurata selezione di uve. Basse rese ed un attento affinamento in botte,

Dettagli

MISCELE/BLENDS PREMIUM

MISCELE/BLENDS PREMIUM MISCELE/BLENDS PREMIUM CAFFÈ MORETTINO È UNA STORIA AUTENTICA DI AMORE PER IL CAFFÈ NATA IN SICILIA, NEL CUORE DEL MEDITERRANEO NEL 1950 E CHE TRAMANDIAMO DA ORMAI QUATTRO GENERAZIONI. LE MISCELE PREMIUM

Dettagli

la ricchezza di una terra sta anche nella forza e nella passione degli uomini che la coltivano

la ricchezza di una terra sta anche nella forza e nella passione degli uomini che la coltivano la ricchezza di una terra sta anche nella forza e nella passione degli uomini che la coltivano the richness of a land also lies in the strength and passion of the men who cultivate it 80 Anni di storia

Dettagli

Italy Wineries P - Q

Italy Wineries P - Q Italy Wineries P - Q By Derek Smedley MW Last Updated 8/21/2018 Derek Smedley MW, Rectory Cottage, Lilley, Hertfordshire, LU2 8LU. www.dereksmedleymw.co.uk August 10, 2012 ITALY Tasting notes from the

Dettagli

Tenuta LIGIA 2010. www.mocajo.com

Tenuta LIGIA 2010. www.mocajo.com LIGIA 2010 Dalla splendida unione dei nobili vitigni Sangiovese, Cabernet Franc e Syrah, nasce il Ligia, vino delicato ma dal carattere forte e intraprendente, i suoi tannini equilibrati accompagnano a

Dettagli

Fumanelli Valpolicella Classico

Fumanelli Valpolicella Classico Fumanelli Valpolicella Classico Questo vino nasce dalle tradizionali uve Corvina 40%, Corvinone 40% e Rondinella 20%, ben mature. Le uve sono raccolte a mano in casse nella seconda decade di Settembre,

Dettagli

Italy Wineries C. By Derek Smedley MW. Last Updated 5/4/2018

Italy Wineries C. By Derek Smedley MW. Last Updated 5/4/2018 Italy Wineries C By Derek Smedley MW Last Updated 5/4/2018 Derek Smedley MW, Rectory Cottage, Lilley, Hertfordshire, LU2 8LU. www.dereksmedleymw.co.uk August 10, 2012 ITALY Tasting notes from the following

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

2018 (in progress) Awards. In the press. Scores

2018 (in progress) Awards. In the press. Scores 2018 (in progress) Awards Decanter World Wine Awards (DWWA) 2018 Refosco 2013 91 points and a silver medal Mattia {Beyond Pinot} 2015 87 points and a bronze medal My Time 2013 87 points and a bronze medal

Dettagli

AZIENDA BORGO PAGLIANETTO WORLD WINE AWARDS DECANTER 2014

AZIENDA BORGO PAGLIANETTO WORLD WINE AWARDS DECANTER 2014 AZIENDA BORGO PAGLIANETTO WORLD WINE AWARDS DECANTER 2014 sud VITIGNO E UVAGGIO montepulciano 100% NR. BOTTIGLIE PRODOTTE 10 anni 60/70 ql. GRADAZIONE ALCOLICA 14,5% TEMPERATURA DI SERVIZIO MATESIS MARCHE

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

WINERY OVERVIEW Established in1960 by Papà Onofrio, also known as Nonò, Azienda Agricola Costantino is a family-run winery based in the northwest of Sicily in the area of Alcamo DOC. We are the third generations

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 3185 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Florence Italy Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Varese Historical castle for sale in the province of

Dettagli

CARMIGNANO DOCG F A B R I Z I O

CARMIGNANO DOCG F A B R I Z I O La famiglia Pratesi produce vino nella zona di Carmignano da cinque generazioni. Fu Pietro Pratesi a comprare nel 1875 la proprietà Lolocco nel cuore di Carmignano dove si produceva già allora vino e olio.

Dettagli

Riconoscimenti/Awards

Riconoscimenti/Awards Riconoscimenti/Awards International Wine Challenge 2011 Beccacciaia 2007 From: Tuscany, Italy Made with: Merlot Produced by: Azienda Agricola Pakravan-Papi Our judges said Deep brick hue. Oaky nose, violets

Dettagli

wine from the green region of italy

wine from the green region of italy INDEX Page 3 ABRUZZO Page 6 ABOUT US Page 7 PRODUCTS Page 8 Wine Page 13 Wine IGP Page 22 Wine DOP Page 25 Blends Page 28 Sparkling Wine - Charmat Method Page 32 CONTACTS ABRUZZO Located in the South-Eastern

Dettagli

INFO PRINCIPALI Denominazione: DOP Tintilia del Molise Nome: Macchiarossa Vitigno: 100% Tintilia

INFO PRINCIPALI Denominazione: DOP Tintilia del Molise Nome: Macchiarossa Vitigno: 100% Tintilia CIPRESSI CLASSIC TINTILIA{66} MACCHIAROSSA Denominazione: DOP Tintilia del Molise Nome: Tintilia 66 Vitigno: 100% Tintilia Alcool: 14,5%vol. (Il valore può variare con l annata) Altitudine: 520m s.l.m.

Dettagli

College Algebra. Logarithms: Denitions and Domains. Dr. Nguyen November 9, Department of Mathematics UK

College Algebra. Logarithms: Denitions and Domains. Dr. Nguyen November 9, Department of Mathematics UK College Algebra Logarithms: Denitions and Domains Dr. Nguyen nicholas.nguyen@uky.edu Department of Mathematics UK November 9, 2018 Agenda Logarithms and exponents Domains of logarithm functions Operations

Dettagli

BIANCALUNGA Puglia igp - Bianco

BIANCALUNGA Puglia igp - Bianco BIANCALUNGA Puglia igp - Bianco ZONA DI PRODUZIONE: Vigneto di proprietà nei pressi di Lucera, VITIGNO: Falanghina Spalliera Cordone speronato con sesto d impianto 2,00 mt. x 0,83 pari a 5.600 piante per

Dettagli

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO

Dettagli

L azienda agricola Santa Fosca s.r.l. nasce come naturale evoluzione della passione per la terra e valorizzazione del territorio della Sig.

L azienda agricola Santa Fosca s.r.l. nasce come naturale evoluzione della passione per la terra e valorizzazione del territorio della Sig. L azienda agricola Santa Fosca s.r.l. nasce come naturale evoluzione della passione per la terra e valorizzazione del territorio della Sig.ra Carolina Caccavale. Prende il nome direttamente dalla Località

Dettagli

FASHION ITALIAN WINES

FASHION ITALIAN WINES FASHION ITALIAN WINES Ytaly, land of culture, art, history. Five wines for five extraordinary places. In few words, Made in Italy! AVAILABLE WINES Montepulciano d Abruzzo Doc Primitivo Puglia Igt Nero

Dettagli

Integer egestas orci quis lorem feugiat adipiscing.

Integer egestas orci quis lorem feugiat adipiscing. Integer egestas orci quis lorem feugiat adipiscing. Lorem Ipsum Dolor Integer egestas orci quis lorem feugiat adipiscing. Colli dell Etruria D.O.C. Rosso Chianti I.G.T. Vino del Prete I.G.T. Profumi complessi

Dettagli

100 consigli per vivere bene (Italian Edition)

100 consigli per vivere bene (Italian Edition) 100 consigli per vivere bene (Italian Edition) Raffaele Morelli Click here if your download doesn"t start automatically 100 consigli per vivere bene (Italian Edition) Raffaele Morelli 100 consigli per

Dettagli

Marche Passerina INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA

Marche Passerina INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA Marche Passerina INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA Comuni di Ripatransone, Monsampolo del Tronto e Carassai Passerina 100 ql di uva In bianco e fermentazione a temperatura controllata non superiore a 14 Colore:

Dettagli

JACARANDO BLANC DE BLANCS

JACARANDO BLANC DE BLANCS JACARANDO BLANC DE BLANCS v i n o spumante di qualità brut Blanc de Blancs da uve Falanghina 100%, da particelle a resa 80 q/ha. Vendemmia precoce e manuale con diraspatura e pigiatura delicata; il mosto

Dettagli

Finite Model Theory / Descriptive Complexity: bin

Finite Model Theory / Descriptive Complexity: bin , CMPSCI 601: Recall From Last Time Lecture 19 Finite Model Theory / Descriptive Compleity: Th: FO L DSPACE Fagin s Th: NP SO. bin is quantifier-free.!#"$&% ('*), 1 Space 0 1 ) % Time $ "$ $ $ "$ $.....

Dettagli

Recinaio 2003 SILVER MEDAL Cabernet 2008 COMMENDED

Recinaio 2003 SILVER MEDAL Cabernet 2008 COMMENDED PRESS RELEASE 2014 Recinaio 2003 SILVER MEDAL Cabernet 2008 COMMENDED Markus del Monego & Andreas Larsson 90 SAN GERVASIO CABERNET SAUVIGNON 2008 Toscana IGT AL Dark ruby core. Sweet nose of vanilla,

Dettagli

Confetture Extra 360 g - 80% di Frutta

Confetture Extra 360 g - 80% di Frutta 17 Le CONFETTURE EXTRA di D Alessandro hanno un alta percentuale di frutta, in molti casi a pezzettoni, superiore all 80%. È a questo che si deve il loro profumo intenso e il gusto robusto che le caratterizza.

Dettagli

ORIGAMI: How to make roses

ORIGAMI: How to make roses ORIGAMI: How to make roses Origami: Come creare delle rose What you need: * Tempera paper or wallpaper * quick transparent glue and glue stick Che cosa ti serve: * carta tempera o carta da parati * colla

Dettagli

2019 (in progress) Awards. In the press. Scores. Awards

2019 (in progress) Awards. In the press. Scores. Awards 2019 (in progress) DOC Friuli & Friends Pinot Grigio 2018 Finalist Friulano 2018 Finalist Golosario 2019 Refosco 2013 Fuori di Top Wine & Spirits October 2019 Year's Best Northeast Italy & Slovenia TOP/WINE

Dettagli

Self-Calibration Hands-on CASA introduction

Self-Calibration Hands-on CASA introduction Self-Calibration Hands-on CASA introduction Adam North American ALMA Science Center Atacama Large Millimeter/submillimeter Array Expanded Very Large Array Robert C. Byrd Green Bank Telescope Very Long

Dettagli

VINO BIANCO MARCHIO / BRAND

VINO BIANCO MARCHIO / BRAND VINO BIANCO ALC. VOL / ALC. VOL 11,5% Principali varietà autoctone ed internazionali Principali Regioni a vocazione vinicola Most vocated wine regions Vino dal colore giallo paglierino caratterizzato da

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 3585 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Florence Italy Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Punta Ala Stunning villa for sale in Punta Ala DESCRIPTION

Dettagli

ASOLO D.O.C.G. PROSECCO SUPERIORE BRUT MILLESIMATO BRUT MILLESIMATO

ASOLO D.O.C.G. PROSECCO SUPERIORE BRUT MILLESIMATO BRUT MILLESIMATO Da uve maturate sui dolci pendii del Montello un Prosecco Superiore profumato ed aromatico a cui la carezza del sole ha donato ogni virtù caratteristica. Profilo sensoriale: perlage fine e persistente

Dettagli

ASOLO D.O.C.G. PROSECCO SUPERIORE BRUT MILLESIMATO BRUT MILLESIMATO

ASOLO D.O.C.G. PROSECCO SUPERIORE BRUT MILLESIMATO BRUT MILLESIMATO Da uve maturate sui dolci pendii del Montello un Prosecco Superiore profumato ed aromatico a cui la carezza del sole ha donato ogni virtù caratteristica. Profilo sensoriale: perlage fine e persistente

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Varietà Densità di impianto Classificazione Epoca di raccolta Zona di produzione Vinificazione Altimetria Vasche di fermentazione Resa per ettaro

Varietà Densità di impianto Classificazione Epoca di raccolta Zona di produzione Vinificazione Altimetria Vasche di fermentazione Resa per ettaro Grillo Chardonnay Varietà: 50% Grillo e 50% Chardonnay Classificazione: DOC Sicilia Zona di produzione: Monreale - San Cipirello c.da Pietralunga - Don Tomasi Altimetria: 400 mt. S.l.m. Resa per ettaro:

Dettagli

Dal 1925 Paternoster, una delle cantine simbolo della Basilicata, racconta la storia di una produzione vitivinicola d eccellenza, unendo la propria pa

Dal 1925 Paternoster, una delle cantine simbolo della Basilicata, racconta la storia di una produzione vitivinicola d eccellenza, unendo la propria pa Dal 1925 Paternoster, una delle cantine simbolo della Basilicata, racconta la storia di una produzione vitivinicola d eccellenza, unendo la propria passione e le propria cultura a quelle della famiglia

Dettagli

Tutti i giorni. U na terra e la sua gente. A Breganze la vite è coltivata da oltre mille anni. Qui il vino è

Tutti i giorni. U na terra e la sua gente. A Breganze la vite è coltivata da oltre mille anni. Qui il vino è Tutti i giorni U na terra e la sua gente. A Breganze la vite è coltivata da oltre mille anni. Qui il vino è molto più di un semplice prodotto: è l orgoglio di un intera comunità di persone. Questi prodotti

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

Gusto & Tradizione Italiana dal 1845

Gusto & Tradizione Italiana dal 1845 Gusto & Tradizione Italiana dal 1845 PRODOTTI BRIVIO BRIVIO PRODUCTS 150 500ml Aceti e Condimenti Italiani Italian Vinegar and Condiments Condimento: Perle di Brivio The Best Salad Dressing: Perle di Brivio

Dettagli

Mo ka Premium. x12. 1 kg grani, beans. x10. 500 gr grani, beans. 250 gr macinato, ground. x24. 250 gr macinato, ground. x24. Cialda, pod.

Mo ka Premium. x12. 1 kg grani, beans. x10. 500 gr grani, beans. 250 gr macinato, ground. x24. 250 gr macinato, ground. x24. Cialda, pod. 1 kg grani, beans Mo ka Premium Miscela di puro caffè Arabica, nato per soddisfare i palati più esigenti, dal gusto profumato e rotondo e dal retrogusto dolce e cioccolatoso; caffè pregiati di provenienza

Dettagli

ASOLO D.O.C.G. PROSECCO SUPERIORE BRUT MILLESIMATO BRUT MILLESIMATO

ASOLO D.O.C.G. PROSECCO SUPERIORE BRUT MILLESIMATO BRUT MILLESIMATO ASOLO D.O.C.G. Da uve maturate sui dolci pendii del Montello un Prosecco Superiore profumato ed aromatico a cui la carezza del sole ha donato ogni virtù caratteristica. Profilo sensoriale: perlage fine

Dettagli

Vitigno Suolo Età delle viti Vendemmia Vinificazione Allevamento Rendimento Temperatura si servizio Durata di conservazione

Vitigno Suolo Età delle viti Vendemmia Vinificazione Allevamento Rendimento Temperatura si servizio Durata di conservazione Jeu de Bulles Allevamento Argillaceo - Calcareo 40 anni Meccanizzata Metodo tradizionale Alzato sui listelli 35 HL / Ha 5 C / 41 F 2 a 4 anni Il primo impatto visivo è di un GAMAY atipico, questo dovuto

Dettagli

SANGIOVESE TOSCANO Vitigno simbolo della Toscana nella sua versione fresca e profumata. The Tuscany vine symbol in its fresh and fragrant version.

SANGIOVESE TOSCANO Vitigno simbolo della Toscana nella sua versione fresca e profumata. The Tuscany vine symbol in its fresh and fragrant version. SANGIOVESE TOSCANO Vitigno simbolo della Toscana nella sua versione fresca e profumata. The Tuscany vine symbol in its fresh and fragrant version. I.G.T. - Alc. vol: 12% 100% Sangiovese. temperatura. Affinamento

Dettagli

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER READ ONLINE AND DOWNLOAD EBOOK : IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE

Dettagli

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition)

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition) Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition) L. Lizio-Bruno Click here if your download doesn"t start automatically Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi

Dettagli

Come noterete più sotto, avendone avuta richiesta esplicita, da oggi unisco alla versione italiana anche una inglese del post. Passiamo all'argomento.

Come noterete più sotto, avendone avuta richiesta esplicita, da oggi unisco alla versione italiana anche una inglese del post. Passiamo all'argomento. Come noterete più sotto, avendone avuta richiesta esplicita, da oggi unisco alla versione italiana anche una inglese del post. Passiamo all'argomento. Ho da poco acquistato una nuova macchina, la Canon

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 1789 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Florence Italy Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Sanremo Stunning villa for sale by the sea in Liguria

Dettagli

Terre. Varano. La Passione del Coltivare

Terre. Varano. La Passione del Coltivare Terre di La Passione del Coltivare Terre di è forte dei suoi 55 ettari, coltivati ad olivo, vite e cereali. La zona è Catignano, nel verde delle colline pescaresi a 365 metri sul livello del mare, un

Dettagli

VINI BIOLOGICI / ORGANIC WINES

VINI BIOLOGICI / ORGANIC WINES VINI BIOLOGICI / ORGANIC WINES PIANETA BIANCO COLLI PESARESI BIANCO Denominazione di Origine Controllata Il pregio del vitigno autoctono Albanella VITIGNO: Albanella 100% VIGNETO: La Siligata, altitudine

Dettagli

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile 2014 12:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio 2015 09:34

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile 2014 12:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio 2015 09:34 This week I have been walking round San Marco and surrounding areas to find things that catch my eye to take pictures of. These pictures were of various things but majority included people. The reason

Dettagli

La Carta dei Vini del territorio L

La Carta dei Vini del territorio L La Carta dei Vini del territorio L La Wine Carta dei list Vini of the territory del territorio Wine List of the territory 13% vol-itali 13% vol-italia 13% vol-itali Vini Bianchi/White Wines BIANCO IMBOTTIGLIATO

Dettagli

BARDOLINO. Denominazione di Origine Controllata CHIARETTO CLASSICO. NOME DEL PRODOTTO Bardolino Chiaretto

BARDOLINO. Denominazione di Origine Controllata CHIARETTO CLASSICO. NOME DEL PRODOTTO Bardolino Chiaretto BARDOLINO CHIARETTO CLASSICO Bardolino Chiaretto Bardolino Chiaretto classico DOC Corvina, Rondinella Bardolino classico (sponda orientale del Lago di Garda) Pressatura soffice delle uve. Fermentazione

Dettagli

CERASUOLO DI VITTORIA

CERASUOLO DI VITTORIA VINI DI SICILIA CERASUOLO DI VITTORIA Denominazione d Origine Controllata e Garantita E' l'unico vino siciliano che può fregiarsi dell'appellazione «DOGC». Un vino che esprime fortemente il territorio

Dettagli

2018 (in corso) Premi. Rassegna stampa. Punteggi

2018 (in corso) Premi. Rassegna stampa. Punteggi 2018 (in corso) Premi Decanter World Wine Awards (DWWA) 2018 Refosco 2013 91 punti e medaglia d argento Mattia {Beyond Pinot} 2015 87 punti e medaglia di bronzo My Time 2013 87 punti e medaglia di bronzo

Dettagli

CATALOGUE Daily Wines

CATALOGUE Daily Wines TEL: +39 0459666306 MAIL: sales@veronavinita.it CATALOGUE Daily Wines Born in the heart of Tuscan hills, Gre.Cam. wines look to the future while paying homage to the past. Now they are ready bring the

Dettagli