wir freuen uns Sie heute über die zahlreichen Bewertungen der folgenden Weine von Barone Ricasoli informieren zu dürfen und gratulieren dem Weingut!

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "wir freuen uns Sie heute über die zahlreichen Bewertungen der folgenden Weine von Barone Ricasoli informieren zu dürfen und gratulieren dem Weingut!"

Transcript

1 Sehr geehrte Kunden, wir freuen uns Sie heute über die zahlreichen Bewertungen der folgenden Weine von Barone Ricasoli informieren zu dürfen und gratulieren dem Weingut! Castello di Brolio 2010: 93 Punkte Wine Advocate (Robert Parker) Casalferro 2010: 94 Punkte James Suckling, 92 Punkte Wine Advocate, 91 Punkte Vinous (Antonio Galloni) und 91 Punkte Wine Spectator Brolio Chianti Classico 2011: 90 Punkte Wine Spectator! Wie wir meinen: "herausragend" für einen Wein in diesem Preissegment. Die Pressemitteilungen von Barone Ricasoli mit den kommentierten Bewertungen von Wine Advocate, James Suckling, Antonio Galloni und Wine Specator finden Sie anbei. JOHANNES KEMNITZ WEINIMPORT WEINHANDEL Halskestraße 36 - D Hamburg - Tel.: Fax: info@kemnitz-weinimport.de

2 Press Highlights nespectator.com 90 BARONE RICASOLI This is full of cherry, licorice and deft shadings of oak, matched to a firm structure and rich texture. Balanced and long, with spice and tobacco accents gracing the finish. Drink now through BS 90 BARONE RICASOLI Ricco di ciliegia, liquirizia e nette sfumature di rovere si fondono con una struttura decisa e una texture suadente. Bilanciato e lungo, finale con note di spezie e tabacco. Consigliato da subito a tutto il BS

3 Press Highlights CASTELLO di BROLIO 2010 nespectator.com 93 pts 93 pts Barone Ricasoli s flagship wine, the 2010 Chianti Classico Castello di Brolio flaunts its pedigree and beauty right from the start. The bouquet is balanced and intense with a charming mixture of bright berry fruit and oakdriven tones of spice and tobacco. The fabric of the wine is firm, fresh and perfectly streamlined. Menthol highlights and grilled herbs are fitting endnotes. The best part is that this wine never strays far from tradition. Anticipated maturity: Portabandiera della Barone Ricasoli, il Castello di Brolio 2010 Chianti Classico sfoggia il suo pedigree e la sua bellezza fin da subito. Al naso è bilanciato e intenso con una deliziosa mistura di frutti rossi e decisi sentori di spezie e di tabacco. La texture del vino è armoniosa, fresca e di raffinata eleganza. Note balsamiche e di erbe aromatiche nel finale. Il bello è che questo vino non si discosta mai dalla tradizione. Consigliato:

4 CASALFERRO 2010 Igt Toscana 94 A wine with aromatic beauty being perfumed and sexy. Full body, with super velvety tannins and long and delicious finish. Wonderful intensity and decadence to this. 100% Merlot. Drink or hold. But too good now. JS 2013 < > Un vino dalla bella aromaticità ricco di profumi, sexy. Palato ben strutturato con tannini super vellutati e un lungo e delizioso finale. Straordinariamente opulento e intenso. 100% Merlot. Da bere o da conservare. Ma già troppo buono ora. JS A pure expression of Merlot, the 2010 Casalferro is a plump and modern wine teaming with black cherry and bold blackberry intensity. It makes a statement, thanks to the warm renderings of exotic spice and leather that fill in the back. That said, the wine s style is by no means over extracted or over-the-top. In fact, it shows medium weight with polished tannins. Anticipated maturity: < > Pura espressione di Merlot, Casalferro 2010 è un vino rotondo e moderno al tempo stesso con un intenso aroma di amarene e more mature. Un vino con grande potenziale grazie ai caldi ritorni di spezie esotiche e cuoio in bocca. Detto questo, lo stile del vino non è in alcun modo sovraestratto. In effetti, è di medio corpo con tannini puliti. Consigliato:

5 CASALFERRO 2010 Igt Toscana 91 Antonio Galloni Aug.2013 Tar, licorice, smoke, iron and a host of dark nuances give the 2010 its sense of weight and gravitas. There is a lot going on in the glass in this powerful, imposing wine. Drinking window: > < Minerale, liquirizia, fumo, ferro e un mucchio di sfumature complesse donano a questo 2010 peso e carattere. Ritornano anche nel bicchiere di questo imponente e potente vino. Consigliato A sheen of resinous oak lends a flashy feel to this modern-style red, revealing some substance underneath. Offers pretty, glossy cherry, raspberry and plum flavors, with a long finish and a spicy aftertaste. Merlot. Best from 2015 through BS >< La fugace sensazione di resina di rovere di questo rosso dallo stile moderno, rivela un certo spessore. Si impone al naso con generosi aromi di ciliegia, lampone e prugna; lungo nel finale con retrogusto speziato. Merlot. Consigliato dal 2015 al 2024.BS

Il Monticello SERASUOLO IGT Alcohol: 12,5% Euro 20,00

Il Monticello SERASUOLO IGT Alcohol: 12,5% Euro 20,00 I Rosè Tipologia: Rosato Regione: Liguria Vitigni: Ciliegiolo Vini cazione: Uve pigiate e deraspate, fermentazione con macerazione sulle buce per 12 ore, lunga permanenza sui lieviti. Colore: Rosso rubino

Dettagli

POGGIO AI GINEPRI DOC Bolgheri Rosato

POGGIO AI GINEPRI DOC Bolgheri Rosato POGGIO AI GINEPRI DOC Bolgheri Rosato Cabernet Sauvigno, Syrah. AFFINAMENTO IN ACCIAIO 3 Mesi. 3 Mesi. Il vino si presenta di colore rosato intenso e brillante. Al naso esprime note di frutta a bacca rossa

Dettagli

BRUNELLO DI MONTALCINO D.O.C.G. RISERVA BRUNELLO DI MONTALCINO D.O.C.G.

BRUNELLO DI MONTALCINO D.O.C.G. RISERVA BRUNELLO DI MONTALCINO D.O.C.G. AWARDS/ PUNTEGGI BRUNELLO DI MONTALCINO D.O.C.G. RISERVA James Suckling 95/100 Wine Enthusiast 94/100 Spirito di Vino - Daniele Cernilli 94/100 Wine Spectator 92/100 Jancis Robinson 16 BRUNELLO DI MONTALCINO

Dettagli

CARTA DEI VINI WINE LIST

CARTA DEI VINI WINE LIST CARTA DEI VINI WINE LIST Carta dei vini La cucina italiana è famosa per i suoi intensi sapori e aromi mediterranei che ne esaltano il pregio, soprattutto quando accompagnata da vini nati nella stessa terra.

Dettagli

LAMBRUSCO DI MODENA AMABILE DOC

LAMBRUSCO DI MODENA AMABILE DOC LAMBRUSCO DI MODENA AMABILE DOC 8 % alc. vol. Provincia di Modena. Spuma vivace; colore rosso rubino intenso; bouquet leggermente fruttato, vinoso; sapore amabile, armonico, brioso, molto gradevole, con

Dettagli

BERINGER NAPA VALLEY / CALIFORNIA

BERINGER NAPA VALLEY / CALIFORNIA PRIVATE RESERVE CHARDONNAY Vino Bianco 100% Chardonnay VINIFICAZIONE: Ogni quantità di uva Chardonnay viene tenuta separata durante il processo di invecchiamento. Dopo la pigiatura, il succo viene fatto

Dettagli

Wine & vineyards SCHEDE TECNICHE DEI VINI - WINES TECHNICAL SHEETS

Wine & vineyards SCHEDE TECNICHE DEI VINI - WINES TECHNICAL SHEETS Wine & vineyards SCHEDE TECNICHE DEI VINI - WINES TECHNICAL SHEETS GUALDO DEL RE ELISEO BIANCO IGT COSTA TOSCANA PINOT BIANCO Fermentazione alcolica in vasche di acciaio inox a temperatura controllata,

Dettagli

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a:

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a: Natale 2016 Contattateci ai seguenti numeri: 055 8076161 055 8061257 Oppure inviateci una mail a: info@letorri.net Come ogni anno Vi proponiamo alcune idee per i Vostri regali di Natale. Scegliete la confezione

Dettagli

ALTO ADIGE CHARDONNAY BURGGRÄFLER

ALTO ADIGE CHARDONNAY BURGGRÄFLER ALTO ADIGE CHARDONNAY VINO: 100 % Chardonnay VIGNETO: Merano, Scena, Lagundo 280 450 m TERRENI: Terreno leggero, permeabile d origine morenica ETÁ DELLE VITI: 10 30 anni ALCOOL: 13,5 % ACIDITÀ TOTALE:

Dettagli

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione

Pinot Grigio. Temperatura di servizio 8-10 C. Metodo di produzione Pinot Grigio Bianco, fermo Delle Venezie I.G.T. Pinot Grigio 12,5% vol 5 g/litro 6 g/litro 8-10 C Pressatura soffice con fermentazione a 18 C ed affinamento su lieviti a 8 C per 3 mesi. Riondo Pinot Grigio

Dettagli

PREMI OTTENUTI NEL 2016

PREMI OTTENUTI NEL 2016 PREMI OTTENUTI NEL 2016 AWC VIENNA INTERNATIONAL WINE CHALLENGE (2016): Chianti Classico DOCG Castelgreve 2014 Medaglia ORO; Chianti Classico DOCG Riserva Castelgreve 2012 Medaglia ORO; JAMES SUCKLING

Dettagli

Parmigiano Reggiano Superfresco Extrafresh Parmigiano Reggiano. Stagionatura: 12 mesi Ageing: 12 months

Parmigiano Reggiano Superfresco Extrafresh Parmigiano Reggiano. Stagionatura: 12 mesi Ageing: 12 months Parmigiano Reggiano Superfresco Extrafresh Parmigiano Reggiano Stagionatura: 12 mesi Ageing: 12 months Caratteristiche organolettiche: profumi di latte ed erba fresca, sapore dolce, delicato, struttura

Dettagli

CHÂTEAU DU BREUIL COEUR DU BREUIL PAYS D AUGE / PONT L EVEQUE. TIPOLOGIA: Liquore al Calvados

CHÂTEAU DU BREUIL COEUR DU BREUIL PAYS D AUGE / PONT L EVEQUE. TIPOLOGIA: Liquore al Calvados COEUR Liquore al Il si invecchia esclusivamente in botti di quercia ed una volta imbottigliato termina il suo invecchiamento 24% Alc. /Vol. Ambra brillante Delicati aromi di mele Gusto di frutto particolarmente

Dettagli

Bellezza Chianti Classico DOCG Gran Selezione

Bellezza Chianti Classico DOCG Gran Selezione Bellezza Chianti Classico DOCG Gran Selezione ANNATA PUNTEGGIO RIVISTA RECENSIONE 2011 93 JAMESSUCKLING.COM Wonderful aromas of dried berries, black pepper and spices. Full body with firm, silky tannins

Dettagli

FIANO DI AVELLINO DOCG

FIANO DI AVELLINO DOCG TAURASI DOCG Vino ottenuto da un attenta selezione di uve aglianico dei vigneti di proprietà nel comune di Montemiletto. Affinato per oltre 24 mesi in grandi botti di rovere. Alla vista presenta un colore

Dettagli

Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza -

Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza - Chianti Classico Riserva DOCG - Vigna Paronza - Annata in corso: 2010 Denominazione: DOCG Chianti Classico Riserva Uvaggio: Sangiovese 100%, grappoli selezionati Gradazione: 14% vol. Densità di allevamento:

Dettagli

Riconoscimenti/Awards

Riconoscimenti/Awards Riconoscimenti/Awards International Wine Challenge 2011 Beccacciaia 2007 From: Tuscany, Italy Made with: Merlot Produced by: Azienda Agricola Pakravan-Papi Our judges said Deep brick hue. Oaky nose, violets

Dettagli

PENFOLDS MAGILL- NURIOOTPA/ SOUTH AUSTRALIA

PENFOLDS MAGILL- NURIOOTPA/ SOUTH AUSTRALIA KOONUNGA HILL SEVENTY SIX SHIRAZ CABERNET Valle di Barossa, Valle di McLaren, Wrattonbully 83% Shiraz 17% Cabernet 15 mesi in botti di quercia americana Rosso profondo e luminoso con sfumature viola La

Dettagli

Data di vendemmia: Merlot 1^ settimana di Settembre, Cabernet 1^ settimana di Ottobre. Fermentazione malolattica:

Data di vendemmia: Merlot 1^ settimana di Settembre, Cabernet 1^ settimana di Ottobre. Fermentazione malolattica: IGT TOSCANA ROSSO 'RAFELE' E l unico vino di Poggio Trevvalle prodotto senza l impiego di uve Sangiovese. Di colore rosso rubino cupo, ha un complessità olfattiva che spazia dalla frutta matura alle spezie.

Dettagli

FLAME VINO BIANCO - FLAME WHITE WINE

FLAME VINO BIANCO - FLAME WHITE WINE FLAME VINO BIANCO - FLAME WHITE WINE DENOMINAZIONE Bianco dell Umbria IGT (Indicazione Geografica Tipica) VITIGNO Grechetto e altri vitigni autoctoni GRADAZIONE ALCOLICA 13% (variabile con l annata) TIPOLOGIA

Dettagli

Fine Wine Magazine n "Fine tasting" by Caro Maurer Guardiola 88P

Fine Wine Magazine n Fine tasting by Caro Maurer Guardiola 88P Fine Wine Magazine n.4 2011 "Fine tasting" by Caro Maurer 2010 Guardiola 88P Made with Chardonnay grapes, that Andrea Franchetti had initially planted for a project with Peter Vinding- Diers, Peter Sisseck's

Dettagli

JAMESSUCKLING.COM BRUNELLO DI MONTALCINO FILO DI SETA 2010

JAMESSUCKLING.COM BRUNELLO DI MONTALCINO FILO DI SETA 2010 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 2010 BRUNELLO DI MONTALCINO FILO DI SETA 2011 97/100 95/100 94+/100 94/100 93+/100 BRUNELLO DI MONTALCINO 2004 92/100 BRUNELLO DI MONTALCINO 2007 92/100 BRUNELLO DI MONTALCINO

Dettagli

CONTE BRANDOLINI D ADDA VISTORTA DI SACILE (PN) / FRIULI GRAVE

CONTE BRANDOLINI D ADDA VISTORTA DI SACILE (PN) / FRIULI GRAVE CHARDONNAY DOC Chardonnay 100% Giallo paglierino con riflessi verdognoli Sottigliezze floreali di acacia e biancospino, con sfumature di erbe aromatiche Un lieve accento minerale si mescola a sensazioni

Dettagli

TENUTE ORESTIADI. Palmarès 2014_2009

TENUTE ORESTIADI. Palmarès 2014_2009 TENUTE ORESTIADI Palmarès 2014_2009 AWARDS 2014 GUIDA ORO I Vini di Veronelli 2015 Tenute Orestiadi Ludovico Rosso Sicilia Igt 2009 pt. 90 Tenute Orestiadi Nero d Avola Terre Siciliane Igt 2012 pt. 89

Dettagli

Aglianico Villa dei Greci IGP - Cantina del Taburno, 2012 Uve: Aglianico 100% Rubino; odore caratteristico di frutti rossi; gusto equilibrato

Aglianico Villa dei Greci IGP - Cantina del Taburno, 2012 Uve: Aglianico 100% Rubino; odore caratteristico di frutti rossi; gusto equilibrato Vini rossi Aglianico Villa dei Greci IGP - Cantina del Taburno, 2012 Rubino; odore caratteristico di frutti rossi; gusto equilibrato 10,00 Aglianico Fidelis DOP - Cantina del Taburno, 2010 13,00 Rubino;

Dettagli

TENUTA VEROLA..LA TRADIZIONE DEL BERE

TENUTA VEROLA..LA TRADIZIONE DEL BERE TENUTA VEROLA..LA TRADIZIONE DEL BERE GRAPPA Grappa del Salento di uva negroamaro e malvasia nera di Lecce (uve tipiche del Salento) Distillato chiaro, gradevole fresco, con un bouquet composito dove appaiono

Dettagli

TENUTE ORESTIADI. Palmarès 2015_2009

TENUTE ORESTIADI. Palmarès 2015_2009 TENUTE ORESTIADI Palmarès 2015_2009 AWARDS 2015 DECANTER WORLD WINE AWARDS 2015 Tenute Orestiadi LUDOVICO Sicilia Igt 09 Tenute Orestiadi Grillo Terre Siciliane Igt 14 Molino a Vento Grillo Terre Siciliane

Dettagli

Ottobre Verticale di Messorio

Ottobre Verticale di Messorio Ottobre 2016 - Verticale di Messorio Iniziativa originale e lodevole, quella de Le Macchiole di Cinzia Merli che, nel ricordare Giosuè Carducci il primo poeta italiano insignito del Premio Nobel per la

Dettagli

Bellezza Chianti Classico DOCG Gran Selezione

Bellezza Chianti Classico DOCG Gran Selezione Bellezza Chianti Classico DOCG Gran Selezione ANNATA PUNTEGGIO RIVISTA RECENSIONE 2012 92 91 Editors Choice 92 90 WEINWIRTSCHAFT WINEENTHUSIAST JAMESSUCKLING.COM VINOUS Fruchtig-würzige Nase, verbunden

Dettagli

Mo ka Premium. x12. 1 kg grani, beans. x10. 500 gr grani, beans. 250 gr macinato, ground. x24. 250 gr macinato, ground. x24. Cialda, pod.

Mo ka Premium. x12. 1 kg grani, beans. x10. 500 gr grani, beans. 250 gr macinato, ground. x24. 250 gr macinato, ground. x24. Cialda, pod. 1 kg grani, beans Mo ka Premium Miscela di puro caffè Arabica, nato per soddisfare i palati più esigenti, dal gusto profumato e rotondo e dal retrogusto dolce e cioccolatoso; caffè pregiati di provenienza

Dettagli

PRESENTAZIONE GRAPPE " L OSPITE..DI FINE PASTO " COMMERCIAL SERVICE FOR THE ITALIAN WINE INDUSTRY

PRESENTAZIONE GRAPPE  L OSPITE..DI FINE PASTO  COMMERCIAL SERVICE FOR THE ITALIAN WINE INDUSTRY PRESENTAZIONE GRAPPE " L OSPITE..DI FINE PASTO " COMMERCIAL SERVICE FOR THE ITALIAN WINE INDUSTRY INTRODUZIONE Con la nostra passione per un buon vino e la scoperta dei nuovi sapori, siamo " lieti" di

Dettagli

JAMESSUCKLING.COM SOCIETÀ AGRICOLA CASTELLO ROMITORIO SRL P.IVA 00991970526 T +39 0577 847212 F +39 0577 847110

JAMESSUCKLING.COM SOCIETÀ AGRICOLA CASTELLO ROMITORIO SRL P.IVA 00991970526 T +39 0577 847212 F +39 0577 847110 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA 2010 97/100 BRUNELLO DI MONTALCINO FILO DI SETA 2010 95/100 BRUNELLO DI MONTALCINO FILO DI SETA 2011 94+/100 BRUNELLO DI MONTALCINO 2010 94/100 BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA

Dettagli

VIEUX PINEAU DES CHARENTES BLANC 17

VIEUX PINEAU DES CHARENTES BLANC 17 JEAN FILLIOUX VIEUX PINEAU DES CHARENTES BLANC 17 Ugni-Blanc 100% (lo stesso del Cognac) Un bel colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso si presenta intenso e deciso con sentori di noce e

Dettagli

Vini Toscani di Complessa Eleganza

Vini Toscani di Complessa Eleganza Vini Toscani di Complessa Eleganza L'Azienda vitivinicola della famiglia Máté è situata sulle temperate pendici, rivolte verso il mare, della collina di Montalcino. Sia in vigna, che nella cantina Máté,

Dettagli

TENUTE ORESTIADI. Palmarès 2016_2009

TENUTE ORESTIADI. Palmarès 2016_2009 TENUTE ORESTIADI Palmarès 2016_2009 GUIDE 2016 GUIDA ORO I Vini di Veronelli 2016 Tenute Orestiadi Ludovico Rosso Sicilia Igt 2010 pt. 88 Tenute Orestiadi Nero d Avola Terre Siciliane Igt 2013 Tenute Orestiadi

Dettagli

[ volti di mare ]

[ volti di mare ] SPAZIODIPAOLO.IT [ volti di mare ] www.citra.it Il Ferzo è un pezzo di una stoffa che cucito insieme ad altri pezzi forma una grande vela. dall unione dei nostri territori più vocati nasce un grande vino,

Dettagli

GAVI Gavi DOCG MARCHIO / BRAND VARIETÀ / VARIETY ALC. VOL / ALC. VOL 12,5%

GAVI Gavi DOCG MARCHIO / BRAND VARIETÀ / VARIETY ALC. VOL / ALC. VOL 12,5% GAVI Gavi DOCG Cortese ALC. VOL / ALC. VOL 12,5% Regione Piemonte Zona del Monferrato Piedmont Region - Monferrato Area Calcareo-Argilloso Misto di tufo e pietre silicee Calcareous clay- Mixed with tufaceous

Dettagli

Cabernet Merlot.

Cabernet Merlot. Cabernet Merlot 2007 www.pietrolovato.it Cabernet Merlot 2007 Vendemmia 2007 Tipo di uva: Cabernet - Merlot Harvest 2007 Grapes: Cabernet - Merlot Sono l amore per la propria terra, l orgoglio per le proprie

Dettagli

Valle dell Acate Bidis

Valle dell Acate Bidis Valle dell Acate Bidis Bidis IGT Sicilia Bianco Zona e comune di produzione: C.da Bidini, Acate (RG), Sicilia Riconoscimento: IGT Sicilia Bianco Uve: Chardonnay Sistema d allevamento: Controspalliera,

Dettagli

L E G U I D E D E L V I N O P R E M I AN O B E R T AN I

L E G U I D E D E L V I N O P R E M I AN O B E R T AN I L E G U I D E D E L V I N O 2 0 1 3 P R E M I AN O B E R T AN I La storica azienda di Grezzana lo scorso dicembre è passata di mano. Se non fosse per il comunicato rilasciato a dicembre, non ce ne saremmo

Dettagli

Marche Passerina INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA

Marche Passerina INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA Marche Passerina INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA Comuni di Ripatransone, Monsampolo del Tronto e Carassai Passerina 100 ql di uva In bianco e fermentazione a temperatura controllata non superiore a 14 Colore:

Dettagli

Omnis. Nero d Avola IGP Terre Siciliane Vino biologico

Omnis. Nero d Avola IGP Terre Siciliane Vino biologico Omnis Nero d Avola Le uve provengono dal territorio di Santa Ninfa ad un altitudine di circa 400 metri s.l.m. Il terreno, a giacitura collinare, è prevalentemente calcareo-gessoso con una buona frazione

Dettagli

BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983

BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983 BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983 Origine: Vini del Bas Armagnac selezionati nella zona tradizionalmente denominata GRAND BAS ARMAGNAC Distillazione: Con alambicchi a getto continuo e basso rendimento costruiti

Dettagli

REPORT 5 BASIC SEGMENTI DI MERCATO

REPORT 5 BASIC SEGMENTI DI MERCATO REPORT 5 Il marketing definisce il prodotto come un paniere di caratteristiche in grado di massimizzare la soddisfazione del cliente mentre la gestione del prodotto viene vista come gestione di caratteristiche.

Dettagli

Stella Viola di Campalto: interprete originale e fedele del sangiovese a Montalcino

Stella Viola di Campalto: interprete originale e fedele del sangiovese a Montalcino Stella Viola di Campalto: interprete originale e fedele del sangiovese a Montalcino Podere San Giuseppe, i vini degustati di Stefano Ronconi L incontro con le persone e i vini di quella che è la cantina

Dettagli

For order and enquiries, please email us at info@wineworld.com.hk or call us at 3154 9570 or 6481 0000 (whatsapp or wechat).

For order and enquiries, please email us at info@wineworld.com.hk or call us at 3154 9570 or 6481 0000 (whatsapp or wechat). 16/12/2014 (PartII) Dearest Italy Wine Lovers, Here comes our second round of Italian wines promo and we are glad to work on the following wineries Sassicaia, Aldo Conterno, Altesino, Cassanova di Neri

Dettagli

SAN VITO - CHIANTI DOCG. Nome. San Vito. Tipologia. Chianti Docg. Uvaggio. Vendemmia. Vinificazione. Affinamento. 12,5% vol.

SAN VITO - CHIANTI DOCG. Nome. San Vito. Tipologia. Chianti Docg. Uvaggio. Vendemmia. Vinificazione. Affinamento. 12,5% vol. SAN VITO - CHIANTI DOCG San Vito Chianti Docg Sangiovese 100%. Nel mese di Ottobre. in rosso con macerazione sulle bucce di 8-10 e rimontaggi periodici giornalieri per vari giorni. La fermentazione malolattica

Dettagli

PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO.

PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO. PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO. FRIULI Friuli DOC Grave Chardonnay - 12% Vino bianco dal profumo leggero, pieno al palato e fresco sul finale. Vitigno: Chardonnay. FRIULI

Dettagli

Bellezza Chianti Classico DOCG Gran Selezione

Bellezza Chianti Classico DOCG Gran Selezione Bellezza Chianti Classico DOCG Gran Selezione ANNATA PUNTEGGIO RIVISTA RECENSIONE 2013 91 93 91 4GRAPPOLI 90 4VITI 2012 92 91 Editors Choice ROBERT PARKER MICHAEL GODEL ANDREAS LARSSON BIBENDA VITAE WEINWIRTSCHAFT

Dettagli

Denominazione di Origine Protetta (DOP) Orvieto Secco

Denominazione di Origine Protetta (DOP) Orvieto Secco I nostri Vini Le nostre uve vengono selezionate dai nostri vigneti e raccolte manualmente. La Creazione dei nostri vini, lungo l intero processo produttivo, viene seguita, passo per passo, dal nostro enologo

Dettagli

MISCELE/BLENDS PREMIUM

MISCELE/BLENDS PREMIUM MISCELE/BLENDS PREMIUM CAFFÈ MORETTINO È UNA STORIA AUTENTICA DI AMORE PER IL CAFFÈ NATA IN SICILIA, NEL CUORE DEL MEDITERRANEO NEL 1950 E CHE TRAMANDIAMO DA ORMAI QUATTRO GENERAZIONI. LE MISCELE PREMIUM

Dettagli

STRONG BITTER DARK STILE ALC.VOL GRADO PLATO IBU. Golden Ale 4,

STRONG BITTER DARK STILE ALC.VOL GRADO PLATO IBU. Golden Ale 4, SESSION SWEET LIGHT STRONG BITTER DARK 5 Lt / 30 Lt 33 Cl STILE ALC.VOL GRADO PLATO IBU Golden Ale 4,3 11 24 Birra di colore dorato, dalla schiuma abbondante, alta fermentazione, ispirazione anglo-americana.

Dettagli

NIEPOORT Vinhos SA Oporto Portogallo PORTO 10 ANNI TAWNY Note di degustazione Colore: Aroma: Gusto: Vinificazione

NIEPOORT Vinhos SA Oporto Portogallo PORTO 10 ANNI TAWNY Note di degustazione Colore: Aroma: Gusto: Vinificazione PORTO 10 ANNI TAWNY I Tawnies con l indicazione dell invecchiamento, ad esempio 10 years, provengono dalla miscelazione di differenti vini invecchiati 10 anni. L invecchiamento prolungato in piccole botti

Dettagli

Le Classiche. Nord Bionda. Est Bianca. Sud Nera. birragjulia.it

Le Classiche. Nord Bionda. Est Bianca. Sud Nera. birragjulia.it a l o c i r g Birra a anno 201 7 Le Classiche Nord Bionda Birra chiara ad alta fermentazione, dai morbidi sentori di malto e dalle note agrumate e floreali. Corpo leggero e profumi delicati ne fanno una

Dettagli

Birre alla Spina. BIRRA MORETTI BAFFO D ORO Lager italiana di puro malto d orzo 4,8% vol.

Birre alla Spina. BIRRA MORETTI BAFFO D ORO Lager italiana di puro malto d orzo 4,8% vol. Birre alla Spina BIRRA MORETTI BAFFO D ORO Lager italiana di puro malto d orzo 4,8% vol. Come ci insegna Luigi Moretti, la buona birra non conosce fretta. I nostri mastri birrai aspettano un anno intero

Dettagli

E un arte saper scegliere il vino che si armonizza perfettamente con quello che viene servito

E un arte saper scegliere il vino che si armonizza perfettamente con quello che viene servito E un arte saper scegliere il vino che si armonizza perfettamente con quello che viene servito It s an art knowing to select the wine in perfect harmony with served meal Edmond De Rothschild Le nostre proposte

Dettagli

Quasi Bio, non tanto Dynamica, cronaca breve di una giornata a Merano

Quasi Bio, non tanto Dynamica, cronaca breve di una giornata a Merano Quasi Bio, non tanto Dynamica, cronaca breve di una giornata a Merano Merano Wine Festival, la sala di Stefano Ronconi Nella sezione del Merano Wine Festival dedicata a vini bio&qualcosa (biologici, da

Dettagli

Tenuta LIGIA 2010. www.mocajo.com

Tenuta LIGIA 2010. www.mocajo.com LIGIA 2010 Dalla splendida unione dei nobili vitigni Sangiovese, Cabernet Franc e Syrah, nasce il Ligia, vino delicato ma dal carattere forte e intraprendente, i suoi tannini equilibrati accompagnano a

Dettagli

E un arte saper scegliere il vino che si armonizza perfettamente con quello che viene servito

E un arte saper scegliere il vino che si armonizza perfettamente con quello che viene servito E un arte saper scegliere il vino che si armonizza perfettamente con quello che viene servito It s an art knowing to select the wine in perfect harmony with served meal Edmond De Rothschild Le nostre proposte

Dettagli

s v e g l i n e a l a p a s s i o

s v e g l i n e a l a p a s s i o s v e g l i a l a p a s s i o n e Qualità e passione da decenni accompagnano la torrefazione Escaffè nella continua ricerca dell'eccellenza. La Escaffè, azienda certificata secondo la norma ISO 9001, nel

Dettagli

DRUMON RISERVA 2010 36,00

DRUMON RISERVA 2010 36,00 DRUMON RISERVA 2010 36,00 OTTENUTO DA PRIMITIVO DI GIOIA DEL COLLE IN PUREZZA, COLORE ROSSO RUBINO INTENSO CON SENTORI DI FRUTTA ROSSA,AFFINATO IN TONNEAUX DI MEDIA TOSTATURA. 15,5%VOL. DRUMON S 2011 25,00

Dettagli

Le Classiche. Nord Bionda. Est Bianca. Sud Nera. birragjulia.it

Le Classiche. Nord Bionda. Est Bianca. Sud Nera. birragjulia.it di anno 2016 Le Classiche Nord Bionda Birra chiara ad alta fermentazione, dai morbidi sentori di malto e dalle note agrumate e floreali. Corpo leggero e profumi delicati ne fanno una birra ottima per tutte

Dettagli

I VINI. Le Uve della nostra Terra

I VINI. Le Uve della nostra Terra I VINI Le Uve della nostra Terra Dal produttore alla vostra tavola, solo prodotti dell eccellenza Italiana preparati per voi con tutta la passione tramandata da generazioni e nel rispetto delle tradizioni.

Dettagli

colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli. profumo Delicatamente floreale. sapore Pieno con retrogusto di mandorla amara.

colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli. profumo Delicatamente floreale. sapore Pieno con retrogusto di mandorla amara. lison d.o.c.g. Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Delicatamente floreale. Pieno con retrogusto di mandorla amara. Vino da aperitivo, perfetto con salumi e primi piatti alle erbe. 10-12 c Straw

Dettagli

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti L Azienda La Famiglia Greco è da generazioni una famiglia di frantoiani proprietaria di centinaia di ettari ulivetati e produttori di uva, proprietaria di una vasta Tenuta viticola nel cuore della produzione

Dettagli

Il gatto sulla pergola

Il gatto sulla pergola 14_AVV_Meroni.qxd 25-10-2006 8:33 Pagina 1 Il gatto sulla pergola Vincenzo e Marco Meroni Si dice che una volta i gatti attraversassero il territorio di Biasca senza mai metter piede a terra, di pergola

Dettagli

JACOPO POLI SCHIAVON - VI

JACOPO POLI SCHIAVON - VI SCHIAVON - VI SARPA DI POLI Grappa giovane poli-varietale Vinacce di Uve Merlot 60% e Cabernet 40% ( Veneto) Erbaceo, fresco, menta, rosa, geranio Rustico, virile, sincero e generoso SARPA DI POLI RISERVA

Dettagli

DRUMON RISERVA ,00

DRUMON RISERVA ,00 DRUMON RISERVA 2010 36,00 OTTENUTO DA PRIMITIVO DI GIOIA DEL COLLE IN PUREZZA, COLORE ROSSO RUBINO INTENSO CON SENTORI DI FRUTTA ROSSA,AFFINATO IN TONNEAUX DI MEDIA TOSTATURA. 15,5%VOL. DRUMON S 2011 25,00

Dettagli

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano -

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano - L Azienda La Fattoria di Poggio Capponi domina da un colle della zona di Montespertoli uno splendido paesaggio di vigne, olivi, grano e cipressi. L azienda si estende su un territorio di 500 ettari. Produce

Dettagli

PIANETTO SANTA CRISTINA GELA (PA) / SICILIA

PIANETTO SANTA CRISTINA GELA (PA) / SICILIA INSOLIA Y Vino Bianco Santa Cristina Gela Insolia Medio impasto caratterizzato da una buona componente di argilla Dopo la raccolta e la cernita, le uve sono state diraspate e pigiate. La tecnica utilizzata

Dettagli

Sassaia Monferrato Rosso: Black Label

Sassaia Monferrato Rosso: Black Label Sassaia Monferrato Rosso: Black Label A Super Piedmont blend of Cabernet Sauvignon, Nebbiolo and Barbera Grapes. It is purplish blue with an inviting nose and full body. Scents of green pepper, ripe red

Dettagli

SOCIETÀ AGRICOLA RICONOSCIMENTI. 93 punti JAMES SUCKLING grappoli VERONELLI punti GUIDA ESPRESSO 2011

SOCIETÀ AGRICOLA RICONOSCIMENTI. 93 punti JAMES SUCKLING grappoli VERONELLI punti GUIDA ESPRESSO 2011 SOCIETÀ AGRICOLA SAN FABIANO CALCINAIA SRL CERVIOLO ROSSO IGT RICONOSCIMENTI 2008 JAMES SUCKLING 2012 2007 BIBENDA 2012 86 punti AWC VIENNA INTERNATIONAL WINE CHALLANGE 2012 JAMES SUCKLING 2007 2006 AWC

Dettagli

vini h 11:00 h 24:00 maremilano.org fb. mare culturale urbano tw. maremilano mare birre e cucina

vini h 11:00 h 24:00 maremilano.org fb. mare culturale urbano tw. maremilano mare birre e cucina vini h 11:00 h 24:00 maremilano.org fb. mare culturale urbano tw. maremilano mare birre e cucina Bollicine Prosecco Doc, Victoria (Veneto) 16,0 Da uve prosecco, di colore giallo paglierino e dal caratteristico

Dettagli

I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì

I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì Azienda Vinicola Cilia srl Il marchio FEUDI DEL SOLE è nato dall esperienza della famiglia Cilia, che opera nel settore vinicolo da

Dettagli

SPERI VITICOLTORI PEDEMONTE (VR) /VALPOLICELLA

SPERI VITICOLTORI PEDEMONTE (VR) /VALPOLICELLA CLASSICO Proprietà dislocate nel cuore della Valpolicella Classica, precisamente nei comuni di San Pietro in Cariano, Fumane e Negrar Corvina veronese 60%, Rondinella 30%, Molinara 10% A pergola veronese

Dettagli

Verticale Cos 7 dicembre 2010

Verticale Cos 7 dicembre 2010 Verticale Cos 7 dicembre 2010 cerasuolo di vittora: dalla doc alla docg 1980-2010 una verticale che parte dalla prima annata prodotta nel 1980, sino alla vendemmia 2010. Un percorso di trentanni del territorio

Dettagli

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata Boioli Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata Vino Biologico, Rosso, Fermo Vitigno: Croatina Gradazione: 12,5%vol Vendemmia: 2013 Viticoltura e Vinificazione: vigneto esposto

Dettagli

AL BICCHIERE BY THE GLASS

AL BICCHIERE BY THE GLASS We love selling wines made honestly and lovingly by the people we ve met. That s the reason why our list is not encyclopedic and impassional, but slim, seasonal and accuracy. La nostra carta dei vini è

Dettagli

Azienda Agricola Gramineta Maremma Toscana. Di Toscana la Natura e l Amore

Azienda Agricola Gramineta Maremma Toscana. Di Toscana la Natura e l Amore Azienda Agricola Gramineta Maremma Toscana Di Toscana la Natura e l Amore la nostra qualità La Nostra Terra... Il frutto del lavoro che svolgiamo si accompagna alle caratteristiche del territorio ed insieme

Dettagli

Tutti i giorni. U na terra e la sua gente. A Breganze la vite è coltivata da oltre mille anni. Qui il vino è

Tutti i giorni. U na terra e la sua gente. A Breganze la vite è coltivata da oltre mille anni. Qui il vino è Tutti i giorni U na terra e la sua gente. A Breganze la vite è coltivata da oltre mille anni. Qui il vino è molto più di un semplice prodotto: è l orgoglio di un intera comunità di persone. Questi prodotti

Dettagli

BOCARA Gambellara Classico DOC

BOCARA Gambellara Classico DOC BOCARA Gambellara Classico DOC Garganega in purezza, libera espressione delle colline vulcaniche della Doc di Gambellara. Le uve sono accuratamente selezionate dalla Bocara, primo vigneto della famiglia

Dettagli

ARGILLE 2010 CARATTERISTICHE AGRONOMICHE

ARGILLE 2010 CARATTERISTICHE AGRONOMICHE ARGILLE 2010 Barbera 100% Ovest 230/300 mt Terreni calcareo argillosi 60 q.li Settembre/ Ottobre 9/30 anni I.G.T. Emilia Bottiglie prodotte: 1200 Durata della fermentazione: 40 giorni con macerazione sulle

Dettagli

Una rete di cantine strutturate a grappolo tra la Puglia e la Campania, nel meridione d Italia, nelle quali si producono vini di eccellenza in grado di restituire, insieme al sapore della terra, anche

Dettagli

PREZIOSE BOLLICINE by Attilio Mionetto

PREZIOSE BOLLICINE by Attilio Mionetto www.di-mio.net PREZIOSE BOLLICINE by Attilio Mionetto Cartizze D.O.C.G. Valdobbiadene D.O.C.G. - Extra Dry IT Prodotto di rara eleganza, di un colore giallo paglierino scarico, perlage fine e profumo delicatamente

Dettagli

CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE D.O.C.G. EXTRA DRY

CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE D.O.C.G. EXTRA DRY ITALIANO THE GRAPEVINE SENSE CONEGLIANO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE D.O.C.G. EXTRA DRY LE FADE UVAGGIO AREA DI PRODUZIONE TERRENO GRADAZIONE ALCOLICA COLORE BOUQUET GUSTO BICCHIERE CONSIGLIATO ABBINAMENTI

Dettagli

1

1 www.corbuccichianti.it 1 PASSIONE E TRADIZIONE Tra le meravigliose colline di Gambassi Terme, in provincia di Firenze, coltiviamo i nostri vitigni con amore e dedizione. La passione del nonno tramandata

Dettagli

VALPOLICELLA DOC CLASSICO

VALPOLICELLA DOC CLASSICO VALPOLICELLA DOC CLASSICO Valpolicella DOC Classico Denominazione di Origine Controllata V.Q.P.R.D. Corvina, Corvinone and Rondinella ORIGINE: Dai nostri vigneti situati in località Novaia di Marano di

Dettagli

Recinaio 2003 SILVER MEDAL Cabernet 2008 COMMENDED

Recinaio 2003 SILVER MEDAL Cabernet 2008 COMMENDED PRESS RELEASE 2014 Recinaio 2003 SILVER MEDAL Cabernet 2008 COMMENDED Markus del Monego & Andreas Larsson 90 SAN GERVASIO CABERNET SAUVIGNON 2008 Toscana IGT AL Dark ruby core. Sweet nose of vanilla,

Dettagli

Scheda tecnica Chardonnay

Scheda tecnica Chardonnay Chardonnay Guyot 13% Classica, in bianco, con soffice spremitura degli acini. Vino bianco secco di grand e struttura. Profumo inteso fruttato, ricorda i fiori di acacia e la mela. Sapore fresco ed elegante,

Dettagli

RICONOSCIMENTI CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE CELLOLE. 93 punti JAMES SUCKLING 2011

RICONOSCIMENTI CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE CELLOLE. 93 punti JAMES SUCKLING 2011 Società Agricola SAN FABIANO CALCINAIA SRL RICONOSCIMENTI CHIANTI CLASSICO GRAN SELEZIONE CELLOLE 2010 97 punti VERONELLI 2015 CERVIOLO ROSSO IGT 2010 VERONELLI 2015 2008 WINE SPECTATOR 2013 ( web only)

Dettagli

Milan 3 9 April 2017

Milan 3 9 April 2017 Milan 3 9 April 2017 BY NODUS FURNITURE BOOKCASE SYSTEM ROCK Vani a giorno Pensile Massello di rovere spazzolato, laccato nero opaco Laccate nere opache Acciaio lucido, con e senza partizioni Rovere spazzolato,

Dettagli

Mamertino Bianco Riserva Cru S. Giusep-

Mamertino Bianco Riserva Cru S. Giusep- Catalogo Vini 2015 Mamertino Rosso Mamertino Nero d Avola Riserva Cru Timpanara Mamertino Bianco Riserva Cru S. Giuseppe Nocera Rosso Mistral Zahir Rosato Mamertino Rosso Mamertino Nero d Avola Riserva

Dettagli

Scritto da pierazzuoligilberto Martedì 13 Marzo :02 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Maggio :37

Scritto da pierazzuoligilberto Martedì 13 Marzo :02 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Maggio :37 Aromi caratteristici nei vini da questi vitigni. Breve elenco degli aromi che è più probabile trovare in vini derivati in tutto od in parte da questi vitigni. Cercarli e memorizzarli è un grande aiuto

Dettagli

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20%

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20% GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20% VAL DI NETO I.G.T. ROSSO ANNATA 2014- VINO BIOLOGICO nanà Zona di produzione: Colline di Strongoli Altitudine: 60-100 m. s.l.m. Esposizione: Sud- Est. Sistema di allevamento:

Dettagli

1 settembre 2015 DIVA E DONNA

1 settembre 2015 DIVA E DONNA 1 settembre 2015 DIVA E DONNA 6 settembre 2015 L'UNIONE SARDA 9 settembre 2015 YOU EASY BLOG SPOT.it http://you-easy.blogspot.it/2015/09/vinibuoni-ditalia-2016.html Vinibuoni d'italia 2016 Tutti i premiati

Dettagli

Catalogo Birre di Natale. Eurosaga. Catalogo Birre di Natale. dal 1960

Catalogo Birre di Natale. Eurosaga. Catalogo Birre di Natale. dal 1960 Catalogo Birre di Natale Catalogo Birre di Natale Eurosaga dal 1960 Merry Christmas 2016 Birre di Natale 2016 Prodotti da prenotare entro e non oltre il 18/11/2016 Sconto Promozionale per un ordine minimo

Dettagli

PISANI AZIENDAAGRICOLA BIOLOGICA

PISANI AZIENDAAGRICOLA BIOLOGICA AZIENDAAGRICOLA BIOLOGICA PISANI SEDE Contrada San Lorenzo 85059 Viggiano (Pz) Tel.: +39 0975 314663 Fax: +39 0975 352000 Cell.: +39 338 1898934 Cell.: +39 338 8605638 CANTINA Contrada San Lorenzo 85059

Dettagli

PINOT BIANCO d.o.c. Collio

PINOT BIANCO d.o.c. Collio PINOT BIANCO d.o.c. Collio COLLOCAZIONE - Plessiva e Novali, in Comune di Cormons. TIPO DI TERRENO - Marne e arenarie. TENORE D ALCOL - 13% vol. ESAME DEGUSTATIVO - Il colore è giallo paglierino lievemente

Dettagli

Rosso ǁ Provincia di Pavia IGP da Uva Rara, Croatina e Merlot Vino Biologico

Rosso ǁ Provincia di Pavia IGP da Uva Rara, Croatina e Merlot Vino Biologico Vino biologico Rosso piacevole, giovane e non impegnativo, si abbina con facilità ad ogni piatto e, per la sua bevibilità, particolarmente indicato per accompagnare pranzi e cene conviviali Rosso Uve rosse

Dettagli

Le selezioni. andrius sauvignon blanc DOC. movado gewürztraminer DOC. juvelo gewürztraminer passito DOC. anrar pinot noir riserva DOC

Le selezioni. andrius sauvignon blanc DOC. movado gewürztraminer DOC. juvelo gewürztraminer passito DOC. anrar pinot noir riserva DOC In movimento, per tradizione. Dal 1893. Le selezioni Le uve attentamente selezionate, maturate dal clima mite e soleggiato di Andriano vengono raccolte tardivamente e a mano; insieme alla passione ed

Dettagli