BRICCO DEL PERG BARBERA D'ASTI SUPERIORE DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BRICCO DEL PERG BARBERA D'ASTI SUPERIORE DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA"

Transcript

1 BRICCO DEL PERG BARBERA D'ASTI SUPERIORE DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA Una Barbera in purezza, risultato di un'accurata selezione di uve. Basse rese ed un attento affinamento in botte, permettono di ottenere un vino intenso e piacevole. Perg 2015 L'annata 2015 è stata una delle migliori degli ultimi anni, le piogge invernali hanno lasciato ottime riserve idriche e il clima caldo ha dato uve perfettamente sane, vendemmiate a fine settembre. La Barbera è stata ammorbidita dall'estate e ha prodotto vini di corpo, con profumi di frutta a cui l'affinamento in legno ha conferito una complessità equilibrata. Colore: rosso rubino acceso, di grande intensità. Profumo fine e variegato con note di frutti rossi, con belle sfumature floreali e note di spezie dolci. Il gusto è armonico e strutturato, con acidità piena, mente equilibrata. Si abbina con primi piatti elaborati, arrosti, carni bianche, salumi. Raggiunge la maturità entro 4-6 anni, ma risulta al suo massimo fino a l O anni dalla vendemmia. Uvaggio: Barbera. Affinamento: 12 mesi in botte grande. A l 00% Barbera wine produced from a careful selection of the grapes. Low yields and an aging in big oak barrels create an intense and pleasu-rable wine. Perg 2015 The 2015 vintage is one of the finest in recent years: winter rains created excellent reserves of ground water in the soil and the warm climate gave a perfectly healthy crop, picked at the end of September. The Barbera was softened by the summer heat, which gave full-bodied wines with much fruit in their aromas, and the aging in oak added a further, and balanced, complexity. A brilliant and very intense ruby red wine with an elegant and complex no se of red fruit with notes of sweet spices, and floral hints, harmonious and structured in flavor with a balanced acidity. A wine which goes well with pasta and rice dishes of a certain complexity as well as with roasts, white meat, and salami. Drinking well after four to six years, it will last far a decade. Blend: Barbera. Aging: Twelve months in big barrels.

2 BARBERA D'ASTI DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA I profumi e la freschezza della Barbera per bere un vino gradevole senza essere troppo impegnativo. Il tipico "vino quotidiano" per bere bene sempre senza svenarsi! Barbera 2016 L'annata 2016 è stata caratterizzata da ottimali condizioni climatiche che hanno donato ai vini un buon equilibrio. La vendemmia è avvenuta nei primi giorni di ottobre con uno stato qualitativo delle uve ottimale. La Barbera 2016 è profumata e presenta un ottimo corpo bilanciato da una giusta acidità. Il colore è rosso rubino. Al profumo prevalgono la ciliegia, la prugna, le bacche scure, che evolvono in sentori di confettura e frutta sotto spirito, quindi note più o meno intense balsamiche, speziate e talvolta floreali. Al gusto risulta pieno, di grande calore ed armonia. Vino da tutto pasto grazie alla sua versatilità. Entro i 3 anni perché mantenga intatta la freschezza dei profumi. Uvaggio: Barbera. Affinamento: acciaio per 6 mesi. The fragrance and freshness of the Barbera grape in a wine which is pleasurable and, at the same time, easy - drinking. A typical wine far daily drinking at a very affordable price. Barbera 2016 The 2016 vintage was characterized by optimal climatic conditions which gave an excellent balance to the wines. The harvest took place during the first days of the month of October, and the quality level of the grapes was high. The 2016 Barbera is fragrant and the wines offers a fine body balanced by a savory and bracing acidity. Ruby red in color, the nose is dominated by aromas of cherries, plums, and dark berry fruit along with jammy tones and fruit under spirits together with balsamic, spicy, and floral notes. Full on the palate, the flavors are warm and balanced. A wine which can be drunk throughout an entire meal far its versatility. Within three years of the harvest to bes t enjoy the freshness of its aromas. Blend: Barbera. Aging: Far six months in stainless steel tanks.

3 BRICCO DEL PERG BARBERA D'ASTI SUPERIORE DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA Una Barbera in purezza, risultato di un'accurata selezione di uve. Basse rese ed un attento affinamento in botte, permettono di ottenere un vino intenso e piacevole. Colore: rosso rubino acceso, di grande intensità. Profumo fine e variegato con note di frutti rossi, con belle sfumature floreali e note di spezie dolci. Il gusto è armonico e strutturato, con acidità piena, mente equilibrata. Si abbina con primi piatti elaborati, arrosti, carni bianche, salumi. Raggiunge la maturità entro 4-6 anni, ma risulta al suo massimo fino a l O anni dalla vendemmia. Uvaggio: Barbera. Affinamento: 12 mesi in botte grande. A l 00% Barbera wine produced from a careful selection of the grapes. Low yields and an aging in big oak barrels create an intense and pleasu-rable wine. A brilliant and very intense ruby red wine with an elegant and complex no se of red fruit with notes of sweet spices, and floral hints, harmonious and structured in flavor with a balanced acidity. A wine which goes well with pasta and rice dishes of a certain complexity as well as with roasts, white meat, and salami. Drinking well after four to six years, it will last far a decade. Blend: Barbera. Aging: Twelve months in big barrels.

4 BRICCO SAN GIOVANNI MONFERRATO ROSSO DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA La Barbera al suo massimo, abbinata con il Merlot. Un connubio davvero riuscito. Colore rosso rubino intenso e vivace, con belle sfumature porpora. Profumo fine ed intenso, con note di piccoli frutti ed erbe aromatiche. Al gusto è pieno, sapido, morbido ed equilibrato. Si abbina con carni bianche e rosse e formaggi freschi. È ideale con agnolotti e altri tipici primi piatti piemontesi. Raggiunge la maturità entro 3-4 anni e si mantiene al top fino a lo anni dalla vendemmia. Uvaggio: Prevalentemente Barbera, più una percentuale variabile di Merlot. Affinamento: 6 mesi in botti grandi e 6 mesi in acciaio. Top quality Barbera blended with Merlo t for additional pleasure. An intense and lively ruby red in color with lovely purple highlights. The aromas are elegant and intense with notes of red berry fruit and aromatic herbs. Full and savory in flavor, supple and balanced. With both red and white meat and soft cheese, excellent with stufi ed pasta and the other classic pasta and rice dishes of Piedmont. Ready to drink after three to four years, high leve l for a decade. Blend: principally Barbera plus a variable percentage of Merlo t. Aging: six months in big barrells and six months in steel tanks.

5 BRICCO SAN GIOVANNI ROSATO PIEMONTE ROSATO DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA Vino di grande piacevolezza e freschezza, con spiccate note fruttate ed una buona struttura, che gli regala personalità e stile. BRICCO SAN GIOVANNI ROSATO 2017 L'annata 2017 è stata molto calda e la vendemmia è avvenuta con anticipo. Il caldo ha permesso di ottenere un Rosato di Pinot Nero molto profumato e una Barbera avvolgente. La parziale fermentazione malolattica ha ammorbidito le eventuali spigolosità della Barbera donando al vino un ottimo equilibrio. Colore rosa cerasuolo con tenui e brillanti riflessi color rubino, all'unghia un tenue petalo di pesca, in profondità una nuance aranciata. Sentore di pesca bianca di vigna, lampone e ribes rosso, finali note floreali appena pronunciate. Il sapore è morbido, equilibrato, asciutto, di buona struttura e media sapidità, riappare la stessa freschezza fruttata e floreale del bouquet; si conclude con un gradevole delicato nocciolo di pesca. Come aperitivo oppure con crostacei, minestre, carni bianche, torte salate. Entro l'estate successiva alla vendemmia. Uvaggio: Barbera, Merlot. Affinamento: solo acciaio a temperatura controllata. A wine of great freshness and drinking pleasure, perceptibly fruity and well structured with much personality and style. BRICCO SAN GIOVANNI ROSATO 2015 The 2017 vintage was a very warm one and the crop was picked well in advance of the normal period. The heat assisted in giving a very fragrantpinot Noir-based rosé and an ample and enveloping Barbera. The partial malolactic fermentation softened the potential angularity of the Barbera, giving the wine an excellent balance and harmony. Cherry red in color with light but brilliant ruby highlights, peach petal tones at the rim and hints of orange in the depths. White peaches on the nose along with raspberries and red currants, floral hints on the aromatic finish. Soft on the pala te, balanced, dry, the flavors are firm and savory with the same fruity freshness and floral notes of the aromas, delicately peachy on the dose. As an aperitif or with shellfish, soups, white meat, quiches, and meat or vegetable pies. Within the summer after the harvest. Blend: Barbera, Merlot. Aging: solely in temperature--controlled stainless steel tanks.

6 BRICCO SAN GIOVANNI ROSATO PIEMONTE ROSATO DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA Vino di grande piacevolezza e freschezza, con spiccate note fruttate ed una buona struttura, che gli regala personalità e stile. Colore rosa cerasuolo con tenui e brillanti riflessi color rubino, all'unghia un tenue petalo di pesca, in profondità una nuance aranciata. Sentore di pesca bianca di vigna, lampone e ribes rosso, finali note floreali appena pronunciate. Il sapore è morbido, equilibrato, asciutto, di buona struttura e media sapidità, riappare la stessa freschezza fruttata e floreale del bouquet; si conclude con un gradevole delicato nocciolo di pesca. Come aperitivo oppure con crostacei, minestre, carni bianche, torte salate. Entro l'estate successiva alla vendemmia. Uvaggio: Barbera, Merlot. Affinamento: solo acciaio a temperatura controllata. A wine of great freshness and drinking pleasure, perceptibly fruity and well structured with much personality and style. Cherry red in color with light but brilliant ruby highlights, peach petal tones at the rim and hints of orange in the depths. White peaches on the nose along with raspberries and red currants, floral hints on the aromatic finish. Soft on the pala te, balanced, dry, the flavors are firm and savory with the same fruity freshness and floral notes of the aromas, delicately peachy on the dose. As an aperitif or with shellfish, soups, white meat, quiches, and meat or vegetable pies. Within the summer after the harvest. Blend: Barbera, Merlot. Aging: solely in temperature--controlled stainless steel tanks.

7 BRICCO SAN GIOVANNI MONFERRATO ROSSO DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA La Barbera al suo massimo, abbinata con il Merlot. Un connubio davvero riuscito. BRICCO SAN GIOVANNI ROSSO 2015 L'annata 2015 è stata una delle migliori degli ultimi anni, le piogge invernali hanno lasciato ottime riserve idriche e il clima caldo ha dato uve perfettamente sane, vendemmiate a fine settembre. Un Merlot potente è stato aggraziato dall'acidità, dai profumi e dai tannini vellutati della Barbera. Colore rosso rubino intenso e vivace, con belle sfumature porpora. Profumo fine ed intenso, con note di piccoli frutti ed erbe aromatiche. Al gusto è pieno, sapido, morbido ed equilibrato. Si abbina con carni bianche e rosse e formaggi freschi. È ideale con agnolotti e altri tipici primi piatti piemontesi. Raggiunge la maturità entro 3-4 anni e si mantiene al top fino a lo anni dalla vendemmia. Uvaggio: Prevalentemente Barbera, più una percentuale variabile di Merlot. Affinamento: 6 mesi in botti grandi e 6 mesi in acciaio. Top quality Barbera blended with Merlo t for additional pleasure. BRICCO SAN GIOVANNI ROSSO 2015 The 2015 vintage was one of the finest in recent years, spring rains left excellent reserves of ground water in the sub-soil and this, along with the warm climate helped to give perfectly healthy grapes, picked at the end of the month of September. A potent Merlot was given finesse by its acidity, fragrance, and by the velvety tannins of the Barbera grape variety. An intense and lively ruby red in color with lovely purple highlights. The aromas are elegant and intense with notes of red berry fruit and aromatic herbs. Full and savory in flavor, supple and balanced. With both red and white meat and soft cheese, excellent with stufi ed pasta and the other classic pasta and rice dishes of Piedmont. Ready to drink after three to four years, high leve l for a decade. Blend: principally Barbera plus a variable percentage of Merlo t. Aging: six months in big barrells and six months in steel tanks.

8 BARBERA D'ASTI DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA I profumi e la freschezza della Barbera per bere un vino gradevole senza essere troppo impegnativo. Il tipico "vino quotidiano" per bere bene sempre senza svenarsi! Il colore è rosso rubino. Al profumo prevalgono la ciliegia, la prugna, le bacche scure, che evolvono in sentori di confettura e frutta sotto spirito, quindi note più o meno intense balsamiche, speziate e talvolta floreali. Al gusto risulta pieno, di grande calore ed armonia. Vino da tutto pasto grazie alla sua versatilità. Entro i 3 anni perché mantenga intatta la freschezza dei profumi. Uvaggio: Barbera. Affinamento: acciaio per 6 mesi. The fragrance and freshness of the Barbera grape in a wine which is pleasurable and, at the same time, easy - drinking. A typical wine far daily drinking at a very affordable price. Ruby red in color, the nose is dominated by aromas of cherries, plums, and dark berry fruit along with jammy tones and fruit under spirits together with balsamic, spicy, and floral notes. Full on the palate, the flavors are warm and balanced. A wine which can be drunk throughout an entire meal far its versatility. Within three years of the harvest to bes t enjoy the freshness of its aromas. Blend: Barbera. Aging: Far six months in stainless steel tanks.

9 BLANC DE NOIR BRUT MBTODO CLASSICO Un Blanc de Noir fine ed elegante frutto della vinificazione in bianco di uve dell'azienda. Aspetto giallo paglierino luminoso, con perlage molto fine e persistente. Bouquet fine e intenso, con fragranti sentori vegetali, di frutta fresca e note di crosta di pane. Al gusto é molto equilibrato, con una tipica nota di vivace freschezza, ma con apprezzabili morbidezza e struttura, chiuse da un'elegante e sapida persistenza. Ottimo come aperitivo, ideale a tutto pasto. Sempre pronto per festeggiare! Da here entro 2-3 anni dalla sboccatura. Uvaggio: Pinot Nero 100%. Affinamento: 24 mesi in bottiglia sui lieviti. A delicate and elegant Blanc de Noir, fruit of the fermentation of the estate's grapes. A luminous straw yellow in color with small and persistent bubbles. The bouquet is elegant and intense with fragrant notes of fresh fruit, bread crusts, and herbs. The palate is wvery balanced with typical notes of a fively freshness but with a notable softness and structure as well, elgantly long and savory on the finish and aftertaste. A perfect aperitif, excellent throughout the entire meal, always available for moments of celebration! Within two or three years from the date of its dégorgement. Blend: 100% Pinot Nero. Aging: 24 months on its lees in bottle.

Il Monticello SERASUOLO IGT Alcohol: 12,5% Euro 20,00

Il Monticello SERASUOLO IGT Alcohol: 12,5% Euro 20,00 I Rosè Tipologia: Rosato Regione: Liguria Vitigni: Ciliegiolo Vini cazione: Uve pigiate e deraspate, fermentazione con macerazione sulle buce per 12 ore, lunga permanenza sui lieviti. Colore: Rosso rubino

Dettagli

I VInI di OrIOne OrIOne S WIne

I VInI di OrIOne OrIOne S WIne - in vino veritas - I Vini di Orione ORIONE S WINE Il marchio Orione nasce dal desiderio della cantina Corte San Benedetto di proporre i propri vini rivolgendosi in particolare per il mercato estero. La

Dettagli

CERASUOLO DI VITTORIA

CERASUOLO DI VITTORIA VINI DI SICILIA CERASUOLO DI VITTORIA Denominazione d Origine Controllata e Garantita E' l'unico vino siciliano che può fregiarsi dell'appellazione «DOGC». Un vino che esprime fortemente il territorio

Dettagli

FASHION ITALIAN WINES

FASHION ITALIAN WINES FASHION ITALIAN WINES Ytaly, land of culture, art, history. Five wines for five extraordinary places. In few words, Made in Italy! AVAILABLE WINES Montepulciano d Abruzzo Doc Primitivo Puglia Igt Nero

Dettagli

Tenuta LIGIA 2010. www.mocajo.com

Tenuta LIGIA 2010. www.mocajo.com LIGIA 2010 Dalla splendida unione dei nobili vitigni Sangiovese, Cabernet Franc e Syrah, nasce il Ligia, vino delicato ma dal carattere forte e intraprendente, i suoi tannini equilibrati accompagnano a

Dettagli

BARCO REALE DI CARMIGNANO

BARCO REALE DI CARMIGNANO La famiglia Pratesi produce vino nella zona di Carmignano da cinque generazioni. Fu Pietro Pratesi a comprare nel 1875 la proprietà Lolocco nel cuore di Carmignano dove si produceva già allora vino e olio.

Dettagli

Tutti i giorni. U na terra e la sua gente. A Breganze la vite è coltivata da oltre mille anni. Qui il vino è

Tutti i giorni. U na terra e la sua gente. A Breganze la vite è coltivata da oltre mille anni. Qui il vino è Tutti i giorni U na terra e la sua gente. A Breganze la vite è coltivata da oltre mille anni. Qui il vino è molto più di un semplice prodotto: è l orgoglio di un intera comunità di persone. Questi prodotti

Dettagli

BARBERA FRIZZANTE BARBERA FRIZZANTE. Abbinamenti. Informazioni varie: Az. Agr. Blengio

BARBERA FRIZZANTE BARBERA FRIZZANTE. Abbinamenti. Informazioni varie: Az. Agr. Blengio BARBERA COLLI PIACENTINI di Origine Controllata BARBERA Ottenuto da uve dell'omonimo vitigno provenienti esclusivamente dai vigneti aziendali. 12,5% vol. Bordolese Colore rosso rubino brillante. Bouquet

Dettagli

vigneto di Fiano che, grazie alle condizioni microclimatiche eccezionali, ha delle rese per ettaro sorprendenti.

vigneto di Fiano che, grazie alle condizioni microclimatiche eccezionali, ha delle rese per ettaro sorprendenti. In contrada Làgano a Menfi, Mandrarossa ha individuato un vigneto di Fiano che, grazie alle condizioni microclimatiche eccezionali, ha delle rese per ettaro sorprendenti. Un unico vigneto di 4,2 ettari

Dettagli

BURACO MARCHE INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA ROSSO

BURACO MARCHE INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA ROSSO BURACO MARCHE INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA ROSSO Vino dal colore rosso rubino intenso con sfumature violacee, dal profumo persistente, complesso, ampio leggermente speziato ricorda la ciliegia matura

Dettagli

DAL 1950, COLTIVIAMO LA PASSIONE PER LA QUALITÀ

DAL 1950, COLTIVIAMO LA PASSIONE PER LA QUALITÀ MERLOT COLORE: rubino molto intenso e profondo con sfumature violacee. PROFUMO: intenso, talvolta etereo con note di ciliegia e frutta di sottobosco, a volte si sentono delle leggere sfumature erbacee.

Dettagli

BARBERA D ALBA D.O.C.

BARBERA D ALBA D.O.C. BARBERA D ALBA D.O.C. Rosso rubino Tipico, ricorda le viole. Il profumo di viola aumenta con l invecchiamento Secco, intenso, piacevolmente tannico 18-20 C Pasta, riso, carne e formaggi stagionati 12.5%

Dettagli

LE COLLINE DI SAN GIORGIO

LE COLLINE DI SAN GIORGIO LE COLLINE DI SAN GIORGIO I vigneti della zona Doc di Breganze sono un luogo baciato dalla natura e accarezzato dall uomo. Qui, i soci della Cantina Beato Bartolomeo sono orgogliosi di produrre i vini

Dettagli

La Vinicola Broni SpA P.Iva 00794080150 Via Circonvallazione 93, 27043 Broni (Pavia) - Italy T. +39 0385 51528 F. +39 0385 54396 www.vinicolabroni.

La Vinicola Broni SpA P.Iva 00794080150 Via Circonvallazione 93, 27043 Broni (Pavia) - Italy T. +39 0385 51528 F. +39 0385 54396 www.vinicolabroni. BARBERA La Barbera è uno dei vitigni piú coltivati nel comprensorio dell Oltrepò. Ha un tenore zuccherino che varia dal 16 al 20-22% in peso a seconda delle UVE BASE: Barbera 100% GRADAZIONE ALCOOLICA:

Dettagli

PRODOTTO IN ITALIA MADE IN ITALY

PRODOTTO IN ITALIA MADE IN ITALY Dalfiume Nobilvini S.r.l. Via Madonnina, 3041 40024 Castel San Pietro Terme (BO) Tel. 051941618 - Fax 051944749 info@dalfiumenobilvini.it da 60 anni portiamo qualità e passione sulla vostra tavola Da tre

Dettagli

Passione e... Tradizione. La qualità che parla piacentino

Passione e... Tradizione. La qualità che parla piacentino L amore per i vini Passione e... Tradizione La qualità che parla piacentino Gutturnio, Bonarda, Barbera e Ortrugo sono questi i vini che fanno grande la produzione vinicola piacentina e che costituiscono

Dettagli

MISCELE/BLENDS PREMIUM

MISCELE/BLENDS PREMIUM MISCELE/BLENDS PREMIUM CAFFÈ MORETTINO È UNA STORIA AUTENTICA DI AMORE PER IL CAFFÈ NATA IN SICILIA, NEL CUORE DEL MEDITERRANEO NEL 1950 E CHE TRAMANDIAMO DA ORMAI QUATTRO GENERAZIONI. LE MISCELE PREMIUM

Dettagli

Passione per la terra dal 1976.

Passione per la terra dal 1976. Passione per la terra dal 1976. L Azienda Agricola Venturini Baldini viene fondata nel 1976 da Carlo Venturini e Beatrice Baldini, uniti dalla passione per la terra e per il vino. Il centro vitale dell

Dettagli

Terroir Prestige. FRAPPATO VITTORIA Denominazione d Origine Controllata. It is an extraordinary wine for its unique and

Terroir Prestige. FRAPPATO VITTORIA Denominazione d Origine Controllata. It is an extraordinary wine for its unique and FRAPPATO VITTORIA Denominazione d Origine Controllata E' un vino straordinario per le sue particolari ed It is an extraordinary wine for its unique and eleganti caratteristiche organolettiche, dal colore

Dettagli

Deroà Millesimato docg Regione: Veneto Azienda: Canella Vitigno: Prosecco Note: spuma persistente, profumo fruttato e armonioso leggermente amabile

Deroà Millesimato docg Regione: Veneto Azienda: Canella Vitigno: Prosecco Note: spuma persistente, profumo fruttato e armonioso leggermente amabile CARTA DEI VINI Bollicine Franciacorta Cuvée Prestige Regione: Lombardia Azienda: Ca del Bosco Vitigno: Chardonnay, Pinot nero e Pinot bianco Note: classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo,

Dettagli

Vini Rossi Valtellina

Vini Rossi Valtellina Vini Rossi Valtellina Valtellina Rosso Nino Negri 14.00 Caratteristiche: colore rosso rubino, elegante e fragrante, sottofondo profumo di viola, ottimo con i primi piatti al ragù o crema di formaggi. Valtellina

Dettagli

Roero Arneis D.O.C.G.

Roero Arneis D.O.C.G. Cascina San Pietro Vorremmo essere compagni del gusto e del piacere ogni giorno; ecco perchè accanto alla Selezione Bricco del Conte, proponiamo un articolata gamma di vini che sappiano accompagnare gli

Dettagli

TRAMINER AROMATICO "GLÉRE"

TRAMINER AROMATICO GLÉRE TRAMINER AROMATICO "GLÉRE" Vendemmia - 2009 Provenienza - vigneti di Camino al Tagliamento (Udine) Tipo di terreno - alluvionale, sassoso Uve - 100% Traminer Aromatico Friuli D.O.C. Grave Vinificazione

Dettagli

Via Verdi, 4 24060 Villongo (BG) Località Castel Merlo. Tel. 035 936318 info@larocchetta.it

Via Verdi, 4 24060 Villongo (BG) Località Castel Merlo. Tel. 035 936318 info@larocchetta.it Via Verdi, 4 24060 Villongo (BG) Località Castel Merlo Tel. 035 936318 info@larocchetta.it PETRA AETERNA BLANC DE BLANC METODO CLASSICO Uno spumante metodo classico di stile francese, opulento al naso

Dettagli

Mo ka Premium. x12. 1 kg grani, beans. x10. 500 gr grani, beans. 250 gr macinato, ground. x24. 250 gr macinato, ground. x24. Cialda, pod.

Mo ka Premium. x12. 1 kg grani, beans. x10. 500 gr grani, beans. 250 gr macinato, ground. x24. 250 gr macinato, ground. x24. Cialda, pod. 1 kg grani, beans Mo ka Premium Miscela di puro caffè Arabica, nato per soddisfare i palati più esigenti, dal gusto profumato e rotondo e dal retrogusto dolce e cioccolatoso; caffè pregiati di provenienza

Dettagli

Spumanti. O riginali, lontane dai soliti gusti, mai banali: sono le bollicine a Breganze. Bollicine

Spumanti. O riginali, lontane dai soliti gusti, mai banali: sono le bollicine a Breganze. Bollicine Spumanti O riginali, lontane dai soliti gusti, mai banali: sono le bollicine a Breganze. Bollicine Alternative. Figlie di un territorio che regala vini aromaticamente affascinanti e dal basso tenore alcolico:

Dettagli

Our products. The Feudo Montoni winery produces three lines of wines:

Our products. The Feudo Montoni winery produces three lines of wines: Our products The Feudo Montoni winery produces three lines of wines: Linea Feudo Montoni Our premium historical line, each wine is monovarietal and made from only the highest quality autochthonous grapes

Dettagli

Il gusto autentico dell Olio Italiano...

Il gusto autentico dell Olio Italiano... Il gusto autentico dell Olio Italiano... L azienda Careri è specializzata nel confezionamento di olio extra vergine di oliva, olio di sansa e olio di semi di girasole. Presente sul mercato da oltre 15

Dettagli

La sosta dei golosi CARTA DEI VINI

La sosta dei golosi CARTA DEI VINI La sosta dei golosi CARTA DEI VINI VINI BIANCHI SVIZZERI 1 dl 75 cl Colli del Mendrisiotto Bianco del Ticino DOC Mezzana Chf. 36.- Vitigno: Chardonnay, Doral, Pinot bianco, Viognier Colore: giallo paglierino

Dettagli

Vino in fusto da 25 litri

Vino in fusto da 25 litri Vino in fusto da 25 litri VINI FRIZZANTI Glera Veneto IGT Vino frizzante ottenuto dalla frizzantatura con metodo charmat, prodotto con uve raccolte nei nostri vigneti nella Marca Trevigiana. Particolarmente

Dettagli

Viticoltori in Carpesica

Viticoltori in Carpesica Viticoltori in Carpesica Viticoltori in Carpesica Fare vino è agricoltura antica, un complesso insieme di scienza e arte, di fortuna e semplice duro lavoro. Succede d'immedesimarsi con la vigna per sentire

Dettagli

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti L Azienda MALVIRÀ, vecchio nome piemontese della casa dove si trovava fino a qualche anno fa la cantina, deve la sua origine alla posizione del cortile che invece di trovarsi a sud come vuole la tradizione,

Dettagli

Wine and sparkling wine

Wine and sparkling wine Wine and sparkling wine L azienda Le Contesse sorge su antichi possedimenti appartenuti alle Contesse Tiepolo originarie di Venezia, da cui prende appunto il nome. Negli anni 70 vengono costruiti i primi

Dettagli

SPUNGOLA. DENOMINAZIONE Colli Bolognesi - Denominazione di origine controllata - Bologna bianco. VITIGNO Sauvignon, Chardonnay, Pignoletto.

SPUNGOLA. DENOMINAZIONE Colli Bolognesi - Denominazione di origine controllata - Bologna bianco. VITIGNO Sauvignon, Chardonnay, Pignoletto. SPUNGOLA Colli Bolognesi - Denominazione di origine controllata - Bologna bianco. Sauvignon, Chardonnay, Pignoletto. Terreno franco argilloso. Esposizione Ovest, Sud Ovest, Est, Nord Est. delle varietà.

Dettagli

PINOT GRIGIO FRIULI COLLI ORIENTALI D.O.C. : marnoso argilloso UVE : Pinot Grigio 100% FORMA DI ALLEVAMENTO : cordone speronato basso

PINOT GRIGIO FRIULI COLLI ORIENTALI D.O.C. : marnoso argilloso UVE : Pinot Grigio 100% FORMA DI ALLEVAMENTO : cordone speronato basso PINOT GRIGIO : marnoso argilloso UVE : Pinot Grigio 100% : in bianco, solo acciaio NOTE GUSTATIVE : colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo elegante di frutta matura, fiori di campo e fieno

Dettagli

Rosso Piceno D.o.c. Abbinamenti consigliati: ideale per carni saporite, affettati, formaggi stagionati, paste ripiene. Tenore alcolico: 12,50 vol.

Rosso Piceno D.o.c. Abbinamenti consigliati: ideale per carni saporite, affettati, formaggi stagionati, paste ripiene. Tenore alcolico: 12,50 vol. Rosso Piceno D.o.c. Uvaggio: Montepulciano (60%) Sangiovese (25%) Merlot (15%) Sistema di allevamento: cordone speronato Resa per ettaro : 70-80 q.li di uva Epoca vendemmia: Fine settembre/primi di ottobre

Dettagli

BENACO BRESCIANO I.G.T. PASSITO SOL DORE

BENACO BRESCIANO I.G.T. PASSITO SOL DORE i Ç WÉÄv BENACO BRESCIANO I.G.T. PASSITO SOL DORE Provenienza: Lombardia Varietà delle uve: Trebbiano di Lugana, Chardonnay Descrizione: morbido dal perfetto equilibrio con la componente acido/sapida,

Dettagli

Olio extravergine d oliva e condimento Sangue di Giuda

Olio extravergine d oliva e condimento Sangue di Giuda P i n o t N e r o P i n o t N e r o Pinot Nero D.O.C. Provenienza: vitigni Pinot Nero che vinificato con pressatura soffice (in bianco) dà origine ad un raffinato vino bianco Uvaggio: 100% Pinot Nero Colore:

Dettagli

Descrizione Gr. Iva % TORTA PANDOLIO RAFIA:

Descrizione Gr. Iva % TORTA PANDOLIO RAFIA: Descrizione Gr. Iva % TORTA PANDOLIO RAFIA: n. for box Scadenza/ shelf life Prezzo consigliato Diretto discendente di un tipico dolce della cucina povera ligure, Pandolio è la perfetta sintesi di chi vuole

Dettagli

BARBERA DEL MONFERRATO D.O.C. FRIZZANTE

BARBERA DEL MONFERRATO D.O.C. FRIZZANTE CATALOGO VINI BARBERA D'ASTI G. BARBERA DEL MONFERRATO FRIZZANTE BARBERA D'ASTI G. "TRADIZIONE" Questo BARBERA ha buona intensità olfattiva, Dal frutto dell operosità dei colore rubino limpido ed Di colore

Dettagli

Gamberaia IGT Toscana Bianco

Gamberaia IGT Toscana Bianco Gamberaia IGT Toscana Bianco Denominazione: IGT Toscana Uvaggio: Vermentino, Pinot Bianco Provenienza: Chianti Classico - Toscana. I vigneti che producono questo vino sono collocati ad un altitudine di

Dettagli

LAMBRUSCO. Pjaföc Provincia di Mantova Lambrusco IGT

LAMBRUSCO. Pjaföc Provincia di Mantova Lambrusco IGT M A N T O V A M A N T O V A E stata fondata agli inizi del 1900 da Angelo Virgili, discendente di Luigi, che vide nella vigna una valida alternativa alla zootecnica radicata sul territorio. Fu così che

Dettagli

Affinchè possa esprimere al meglio le proprie caratteristiche, deve essere servito alla temperatura di 6/8 C.

Affinchè possa esprimere al meglio le proprie caratteristiche, deve essere servito alla temperatura di 6/8 C. Prestigioso spumante ottenuto da uve Pinot Nero e Chardonnay, rigorosamente selezionate in fase di vendemmia. Spumantizzato con il metodo classico o tradizionale, viene affinato in cantina per almeno 5

Dettagli

www.aziendaagricolapriore.it

www.aziendaagricolapriore.it www.aziendaagricolapriore.it 1904 da allora 3 generazione della famiglia Mingotti si sono succedute con passione alla guida dell Azienda Agricola Priore. Oggi l attività è diretta da Bruno e Alessandro

Dettagli

CLASSICI SAUVIGNON. CABERNET SAUVIGNON Venezia Doc REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO

CLASSICI SAUVIGNON. CABERNET SAUVIGNON Venezia Doc REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO Prà del Re CLASSICI SAUVIGNON È prodotto da una delle uve più singolari al mondo che danno vita ad un vino di facile approccio per la sua gradevolezza e freschezza, ricco al contempo di intensi e suggestivi

Dettagli

INTEX GLOBAL SERVICES s.r.l. Viale Corassori 70, 41124 Modena, ITALY TEL. (+39) 59 354071 FAX. (+39) 59 340072 www.intexgs.com info@intexgs.

INTEX GLOBAL SERVICES s.r.l. Viale Corassori 70, 41124 Modena, ITALY TEL. (+39) 59 354071 FAX. (+39) 59 340072 www.intexgs.com info@intexgs. This family run Winery estate in the late 1800 is our most important Conventional wine supplier, they are located in Lombardy North West Italy they produce about fifty Million Bottles in more than 70 qualities.

Dettagli

GRANDI VINI DEL SALENTO QUALITY WINES FROM APULIA

GRANDI VINI DEL SALENTO QUALITY WINES FROM APULIA GRANDI VINI DEL SALENTO I Reale sono viticultori in Lecce dal 1921, da allora la proprietà controlla l intero processo produttivo, dalla cura dei vigneti, passando per la vendemmia e la vinificazione,

Dettagli

A sud-ovest di Vicenza, nel mezzo della pianura veneta, sorgono i Colli Berici, stupende colline di origine vulcanica, la cui terra generosa ed il

A sud-ovest di Vicenza, nel mezzo della pianura veneta, sorgono i Colli Berici, stupende colline di origine vulcanica, la cui terra generosa ed il A sud-ovest di Vicenza, nel mezzo della pianura veneta, sorgono i Colli Berici, stupende colline di origine vulcanica, la cui terra generosa ed il clima mite sono l ideale per la coltivazione della vite,

Dettagli

La carta dei nostri vini

La carta dei nostri vini La carta dei nostri vini Società Agricola Monreale Sas di Stefania Cannata e C. www.agricolamonreale.it 1 Presentazione della Cantina Monreale di Mombaruzzo Nata nel 1979 per volontà di Giorgio Cannata,

Dettagli

Passione e... Tradizione. L amore per i vini. Colli Piacentini -Vini D.O.C.

Passione e... Tradizione. L amore per i vini. Colli Piacentini -Vini D.O.C. Colli Piacentini -Vini D.O.C. Passione e... Tradizione L amore per i vini Cantine Bacchini: vini per passione e per tradizione Dal 1964 le Cantine Bacchini sono tra i protagonisti della scena enologica

Dettagli

Uve:!Cabernet'Sauvignon'60%','Syrah'40%' ' Raccolta':'manuale'nella'prima'decade'di'settembre'per'il'Syrah'e'nella'seconda'decade'per'il' Cabernet.

Uve:!Cabernet'Sauvignon'60%','Syrah'40%' ' Raccolta':'manuale'nella'prima'decade'di'settembre'per'il'Syrah'e'nella'seconda'decade'per'il' Cabernet. cultivating*organic*recognized*excellence* TaruccoPERALTA2010 SchedaTecnica Denominazione:ROSSOIGPSICILIA LuogodiProvenienzadelleuve:CONTRADATaruccoBisacquino(PA) Uve:CabernetSauvignon60%,Syrah40% Raccolta:manualenellaprimadecadedisettembreperilSyrahenellasecondadecadeperil

Dettagli

Bollicine - Sparkling Wine

Bollicine - Sparkling Wine Bollicine - Sparkling Wine Prosecco DOC Treviso Cantine Montelliana - Veneto - Alc. Vol. 11,5% Colore giallo paglierino tenue, ha il tipico profumo fruttato, di sapore caratteristico, gradevole e leggermente

Dettagli

La terra parla, noi l ascoltiamo. www.valdamonte.it

La terra parla, noi l ascoltiamo. www.valdamonte.it La terra parla, noi l ascoltiamo 347 M.S.L.M Media fascia collinare della Valle Versa, nel comune di Santa Maria con esposizione ad ovest. ALTITUDINE: 340-350 mslm ETA DEI VIGNETI: 10 anni UVAGGIO: barbera

Dettagli

La tradizione vinicola molisana vive di devozione, pazienza ed una profonda conoscenza della vite e dei suoi segreti. Con oltre 35 ettari dedicati

La tradizione vinicola molisana vive di devozione, pazienza ed una profonda conoscenza della vite e dei suoi segreti. Con oltre 35 ettari dedicati La tradizione vinicola molisana vive di devozione, pazienza ed una profonda conoscenza della vite e dei suoi segreti. Con oltre 35 ettari dedicati alla coltivazione di Tintilia, Montepulciano, Trebbiano,

Dettagli

MARSALA FINE I.P. D.O.P.

MARSALA FINE I.P. D.O.P. MARSALA FINE I.P. D.O.P. Marsala Provincia di Trapani, agro di Marsala e Mazara del Vallo Meccanizzata Grillo, Catarratto, Inzolia Invecchiamento Oltre 1 anno in botti di rovere 17% vol. Ambra intenso

Dettagli

Nasce dalla rielaborazione di un antica formula scritta con il gesso sulle secolari botti ritrovate nelle preziose cantine de «La Cavaliera» villa

Nasce dalla rielaborazione di un antica formula scritta con il gesso sulle secolari botti ritrovate nelle preziose cantine de «La Cavaliera» villa La Cavaliera Nasce dalla rielaborazione di un antica formula scritta con il gesso sulle secolari botti ritrovate nelle preziose cantine de «La Cavaliera» villa settecentesca sita in Morsasco. La Cavaliera

Dettagli

Prosecco Extra Dry DOC Treviso. Si consiglia di servirlo a 6-8 gradi centigradi. Prosecco DOC Treviso

Prosecco Extra Dry DOC Treviso. Si consiglia di servirlo a 6-8 gradi centigradi. Prosecco DOC Treviso Passione Tradizione Rispetto La Cantina del Terraglio conta circa 300 soci che da oltre cinquant anni producono con dedizione uve di qualità provenienti da terreni delle province di Treviso e Venezia.

Dettagli

Barbera D'Alba Doc 16,00 Piemonte

Barbera D'Alba Doc 16,00 Piemonte Vini Rossi Barbera D'Alba Doc 16,00 Piemonte Il colore è rosso rubino carico, con netti riflessi porpora. I profumi sono profondi ed ampi, armonici e durevoli, ricordano la mora. Al palato è potente, ma

Dettagli

SCHEDE TECNICHE. Via Antonello da Messina Lotto n 7 98049 Villafranca Tirrena - Messina Tel. +39 0903378556 - Fax +39 090337162 www.cantinemadaudo.

SCHEDE TECNICHE. Via Antonello da Messina Lotto n 7 98049 Villafranca Tirrena - Messina Tel. +39 0903378556 - Fax +39 090337162 www.cantinemadaudo. SCHEDE TECNICHE CERASUOLO DI VITTORIA Denominazione di Origine Controllata e Garantita Dal colore rosso ciliegia e dal profumo fruttato, il suo sapore asciutto ed armonico si abbina con tutti i caratteri

Dettagli

VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO

VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO 100 % Prugnolo Gentile (clone Sangiovese) Medio impasto a strati renoso, tufaceo, argilloso 6000 piante per Ha. 40 Hl / Ha 14,00 % Vol. Il Vino Nobile di Montepulciano Antico

Dettagli

: prima decade di ottobre con diradamento dei grappoli all invaiatura

: prima decade di ottobre con diradamento dei grappoli all invaiatura SCHEDE PRODOTTO PIROMÁFO La parola di origine greca piromáfo letteralmente significa combattente il fuoco. Localmente questo termine viene utilizzato per indicare un terreno resistente alla siccità. Anche

Dettagli

LINEA SPUMANTI CHARDONNAY BRUT CALLISELLE

LINEA SPUMANTI CHARDONNAY BRUT CALLISELLE LINEA SPUMANTI CHARDONNAY BRUT CALLISELLE Ottenuto col metodo Charmat lungo ove la rifermentazione molto lenta ed in grandi recipienti si protrae per diversi mesi a basse temperature. Questo elegantissimo

Dettagli

SCHEDA TECNICA. Alkoomi. Australia Frenkland River, Sud-Est dell Australia

SCHEDA TECNICA. Alkoomi. Australia Frenkland River, Sud-Est dell Australia Frankland River Shiraz PROVENIENZA Australia Frenkland River, Sud-Est dell Australia 100% Shiraz ALCOOL 14.00 % ZUCCHERO 5.60 g/l 0.30 g/l VINIFICAZIONE: Breve macerazione in vasche d acciaio dopo la spremitura,

Dettagli

Villa Girardi. Amarone. Bardolino Classico

Villa Girardi. Amarone. Bardolino Classico CARTA DEI VINI 15% Amarone Vino rosso secco Zona di produzione: Valpolicella Classica Doc Uve: Corvina veronese, Rondinella e Molinara Vinificazione: 3 anni in botti di rovere di Slavonia da 35 hl Colore:

Dettagli

Campo Vecchio DOC Frascati 2013

Campo Vecchio DOC Frascati 2013 Campo Vecchio DOC Frascati 2013 Tipologia vino: Bianco secco Alcol: 13,5% 1 anno di produzione: 1994 Uvaggio: Malvasia di Candia 70%, Trebbiano Toscano e Bombino 30% Resa uva per ettaro: 100 ql/ha Fermentazione:

Dettagli

bottling process, guaranteeing the high quality and genuineness of their product.

bottling process, guaranteeing the high quality and genuineness of their product. GENZANO DI ROMA La tradizione vitivinicola della famiglia Cavalieri ha origini che risalgono alla seconda metà del secolo scorso. Infatti da un documento stilato il 10 settembre 1879, relativo alla divisione

Dettagli

VINI BIANCHI SPUMANTI. ITALIAVINI S.A.S. di A.TERRENO & C. Via Mazzini, 8 13836 Cossato (BI) mail: info@italiavini.net www.italiavini.

VINI BIANCHI SPUMANTI. ITALIAVINI S.A.S. di A.TERRENO & C. Via Mazzini, 8 13836 Cossato (BI) mail: info@italiavini.net www.italiavini. VINI BIANCHI SPUMANTI ITALIAVINI S.A.S. di A.TERRENO & C. Via Mazzini, 8 13836 Cossato (BI) mail: info@italiavini.net www.italiavini.net Asti DOCG Spumante Si presenta come il più tipico e piacevole spumante

Dettagli

Un impegno per la qualità

Un impegno per la qualità Dentro una capsula MUST è racchiusa una cultura per il benessere. Una tradizione che, con il profumo di terre lontane, oggi rinasce nel cuore del Belpaese, fra le dolci colline marchigiane. Per diventare

Dettagli

For order and enquiries, please email us at info@wineworld.com.hk or call us at 3154 9570 or 6481 0000 (whatsapp or wechat).

For order and enquiries, please email us at info@wineworld.com.hk or call us at 3154 9570 or 6481 0000 (whatsapp or wechat). 16/12/2014 (PartII) Dearest Italy Wine Lovers, Here comes our second round of Italian wines promo and we are glad to work on the following wineries Sassicaia, Aldo Conterno, Altesino, Cassanova di Neri

Dettagli

Vini Rossi. Torrette doc. Il Torrette è prodotto da uve di Petit Rouge al 70% e il restante 30% di ceppi autoctoni (Mayolet, Tinturier e Cornalin).

Vini Rossi. Torrette doc. Il Torrette è prodotto da uve di Petit Rouge al 70% e il restante 30% di ceppi autoctoni (Mayolet, Tinturier e Cornalin). Vini Rossi Torrette doc Il Torrette è prodotto da uve di Petit Rouge al 70% e il restante 30% di ceppi autoctoni (Mayolet, Tinturier e Cornalin). Alla vista si presenta rosso rubino con riflessi color

Dettagli

Vinificazione. Pigiatura soffice delle uve appassite in Dicembre/Gennaio. Fermentazione a temperatura controllata e macerazione per 30 giorni.

Vinificazione. Pigiatura soffice delle uve appassite in Dicembre/Gennaio. Fermentazione a temperatura controllata e macerazione per 30 giorni. CATERINA ZARDINI Amarone della Valpolicella DOC Classico Riserva 2008... a Caterina Zardini, moglie del fondatore e appassionata produttrice di Amarone, dedichiamo questa speciale selezione. Regione. Valpolicella,

Dettagli

TARUCCO PERALTA I.G.P.

TARUCCO PERALTA I.G.P. TARUCCO PERALTA I.G.P. Varietà: Cabernet Sauvignon, Syrah Classificazione: rosso IGP Sicilia Luogo di nascita: fondo Tarucco, 15 ha (13 vigneto e 2 uliveto) situati tra i 400 ed i 500 m., in Bisacquino,

Dettagli

www.landitaliasrl.it

www.landitaliasrl.it La Collina dei Ciliegi propone vini di categoria superiore e affermata individualità. I vigneti prosperano sulle levigate colline della Valpantena Veronese. Si tratta di terreni ben soleggiati, delicatamente

Dettagli

DOLCETTO D ACQUI PIEMONTE GRIGNOLINO BARBERA MONFERRATO. Denominazione di Origine Controllata. Denominazione di Origine Controllata

DOLCETTO D ACQUI PIEMONTE GRIGNOLINO BARBERA MONFERRATO. Denominazione di Origine Controllata. Denominazione di Origine Controllata Piemonte Piemonte Piemonte DOLCETTO D ACQUI PIEMONTE GRIGNOLINO BARBERA MONFERRATO ZONA DI PRODUZIONE Colline del Monferrato, province di Alessandria e Asti ZONA DI PRODUZIONE Colline del Monferrato, nelle

Dettagli

Flysch di Cormons Marne ed arenarie Chardonnay 1962-1971 - 1991-1998 9000 Guyot

Flysch di Cormons Marne ed arenarie Chardonnay 1962-1971 - 1991-1998 9000 Guyot Chardonnay Vigneto a Rosazzo, sottozona dei Friuli Colli Orientali Chardonnay 1962-1971 - 1991-1998 9000 Vendemmia manuale in cassette. Diraspatura e successiva crio- macerazione a temperature vicino agli

Dettagli

This document was created with Win2PDF available at http://www.win2pdf.com. The unregistered version of Win2PDF is for evaluation or non-commercial use only. This page will not be added after purchasing

Dettagli

Bombino Bianco IGP OPERATORE CONTROLLATO N. 33438 ORGANISMO DI CONTROLLO AUTORIZZATO DAL MIPAAF IT-BIO-004 AGRICOLTURA UE/NON UE

Bombino Bianco IGP OPERATORE CONTROLLATO N. 33438 ORGANISMO DI CONTROLLO AUTORIZZATO DAL MIPAAF IT-BIO-004 AGRICOLTURA UE/NON UE Bombino Bianco IGP Bombino Bianco dagli aromi delicati e fragranti esprime al meglio le caratteristiche e tipicità del vitigno Bombino Bianco. Il grado di maturazione avanzata delle uve e la bilanciata

Dettagli

Salento Rosato IGP. ABBINAMENTO: Piatti di pesce importanti, cucina mediterranea, carni bianche. Produzione media 10.000 bottiglie.

Salento Rosato IGP. ABBINAMENTO: Piatti di pesce importanti, cucina mediterranea, carni bianche. Produzione media 10.000 bottiglie. Salento Rosato IGP NOME: Il nome del vino deriva dal tipico colore del rosato Cerasuolo, color ciliegia, chiamata appunto "Cerasa". UVE DI PROVENIENZA: Da uve selezionate Negroamaro, coltivate nel vigneto

Dettagli

Ci sono. luoghi della memoria che ti riportano in. un mondo antico

Ci sono. luoghi della memoria che ti riportano in. un mondo antico Ci sono luoghi della memoria che ti riportano in un mondo antico Ortona è stata per secoli una delle più vaste aree di produzione vitivinicola del Centro Sud ed è per questo che la sua uva racconta sempre

Dettagli

col di luna BELLENDA SAS VIA GIARDINO, 90 CARPESICA TV TEL +39 0438 920 025 FAX +39 0438 920 015 WWW.BELLENDA.IT INFO@BELLENDA.IT

col di luna BELLENDA SAS VIA GIARDINO, 90 CARPESICA TV TEL +39 0438 920 025 FAX +39 0438 920 015 WWW.BELLENDA.IT INFO@BELLENDA.IT BELLENDA SAS VIA GIARDINO, 90 CARPESICA TV TEL +39 0438 920 025 FAX +39 0438 920 015 WWW.BELLENDA.IT INFO@BELLENDA.IT col di luna OFFICINAPHOTODESIGN.COM col di luna FARE VINO È AGRICOLTURA ANTICA, UN

Dettagli

MONTÀ - PIEMONTE - ITALIA

MONTÀ - PIEMONTE - ITALIA MONTÀ - PIEMONTE - ITALIA «PODERI VAIOT, IN OGNI SORSO DI VINO UN PÒ DI ROERO» «PODERI VAIOT, THE TASTE OF ROERO IN EVERY SIP» «ROERO: UN MOSAICO DI STORIA, VINO E TARTUFI DI PREGIO» «ROERO: A MOSAIC OF

Dettagli

Enrico Vaudano e Figli Viale Renzo Cattaneo,5 14010 Cisterna d Asti Italia Tel.0141/979175 Fax0141/986942 Email:info@enricovaudano.

Enrico Vaudano e Figli Viale Renzo Cattaneo,5 14010 Cisterna d Asti Italia Tel.0141/979175 Fax0141/986942 Email:info@enricovaudano. ROERO ARNEIS docg vitigno Arneis. descrizione prezioso bianco del Roero; viene vinificato a bassissima temperatura per esaltarne al massimo l aroma colore giallo paglierino con riflessi verdognoli profumo

Dettagli

L arte del vino. Il restyling delle nuove etichette Trerè

L arte del vino. Il restyling delle nuove etichette Trerè L arte del vino. Il restyling delle nuove etichette Trerè Ha nomi e volti nuovi il restyling delle etichette dei vini Trerè. Colori e tratti sono decisi, forti, iconografici e immediati. Per dare un impatto

Dettagli

C A G N U L A R I - I S O L A D E I N U R A G H I I. G. T.

C A G N U L A R I - I S O L A D E I N U R A G H I I. G. T. C A G N U L A R I - I S O L A D E I N U R A G H I I. G. T. Zona di produzione: Vigneti siti nelle colline calcaree del comune di Usini con viti allevate ad alberello. Tecnica di Produzione: Vinificazione

Dettagli

CATALOGO MARONI DAL 1950

CATALOGO MARONI DAL 1950 DAL 1950 Oleificio Toscano Morettini S.r.l. Via XXV Aprile, 121 52048 Monte San Savino (AR) P.I.01163790510 Tel:0575 810040 - Fax:0575 810464 www.morettini.it info@morettini.it CATALOGO MARONI Olio extra

Dettagli

Il piacere del buon vino

Il piacere del buon vino Il piacere del buon vino Riconoscimenti ottenuti al concorso Enologico Internazionale VINITALY G ià nel 1923, anno in cui la Cantina Settecani è stata fondata, ci si era posti un obiettivo: QUALITA, GENUINITA

Dettagli

dal sogno e dalla passione from dream and passion

dal sogno e dalla passione from dream and passion dal sogno e dalla passione from dream and passion L azienda agricola Brutell, SI TROVA ad Adro, nel cuore della Franciacorta. The farm Brutell IS in Adro, in the heart of Franciacorta. Brutell vineyards,

Dettagli

ROSSO DI MONTALCINO COLLELCETO ROSSO

ROSSO DI MONTALCINO COLLELCETO ROSSO DI MONTALCINO COLLELCETO DI MONTALCINO DOC MONTALCINO SANGIOVESE 100% MONTALCINO BOTTE GRANDE BOTTIGLIA 13,5 RUBINO CARICO Note aromatiche di frutta rossa, tannino morbido 18 BRUNELLO DI MONTALCINO COLLELCETO

Dettagli

CIACCI PICCOLOMINI D ARAGONA CASTELNUOVO DELL ABATE MONTALCINO (SIENA)

CIACCI PICCOLOMINI D ARAGONA CASTELNUOVO DELL ABATE MONTALCINO (SIENA) ROSSO DI MONTALCINO D.O.C. Castelnuovo dell Abate - Montalcino Rosso rubino vivace Vinoso, fruttato con note di spezie Morbido, fresco, sapido, buona stoffa con delicate sfumature di legno Ottimo vino

Dettagli

Types of grape: Sangiovese, Cabernet Sauvignon. Alcoholic grading: 13% vol. Serve at temperature: 18-20 degrees Centigrade

Types of grape: Sangiovese, Cabernet Sauvignon. Alcoholic grading: 13% vol. Serve at temperature: 18-20 degrees Centigrade CATALOGO VINI Rossi Red Wine ECCELLENZA Linea Remaldo Uvaggio: Sangiovese, Cabernet Sauvignon. Colore: Rosso rubino intenso tendente al granato con l invecchiamento. Caratteristiche: Il vino ha riposato

Dettagli

VALSUSA CRUFASE BLANC ROSE MADDALENA CREST. barrique. Azienda SIBILLE. Azienda CLAREA 10,50 9,00 9,50 7,00. Vitigno: AVANA. 12,0 % Vol.

VALSUSA CRUFASE BLANC ROSE MADDALENA CREST. barrique. Azienda SIBILLE. Azienda CLAREA 10,50 9,00 9,50 7,00. Vitigno: AVANA. 12,0 % Vol. VALSUSA 12,0 % Vol. Vino rosso (Rosso Valsusa DOC) rubino chiaro, profumo fresco di fiori e frutta, di media struttura con retrogusto di mandorla selvatica. Proveniente dai vigneti terrazzati in località

Dettagli

Vini Rossi BARBERA DEL MONFERRATO D.O.C. MIOLA VIVACE BARBERA D ASTI D.O.C. SAN NICOLAO NEBBIOLO D ALBA D.O.C. VALDOLMO. (12 % vol.

Vini Rossi BARBERA DEL MONFERRATO D.O.C. MIOLA VIVACE BARBERA D ASTI D.O.C. SAN NICOLAO NEBBIOLO D ALBA D.O.C. VALDOLMO. (12 % vol. Ristorante La Sosta La nostra proposta di vini Vini Rossi BARBERA DEL MONFERRATO D.O.C. MIOLA VIVACE (12 % vol.) Cantina Terre Da Vino, Barolo 10,00 E un vino frizzante gradevolissimo dal profumo vinoso,

Dettagli

Mimmo Paone. Bianco Alcamo DOC. Cabernet Sauvignon IGT

Mimmo Paone. Bianco Alcamo DOC. Cabernet Sauvignon IGT 11,5 Bianco Alcamo DOC Zona di produzione: Alcamo Trapani Uve: Cataratto e Graganico coltivati in Sicilia Colore: Giallo con riflessi verdi. Profumo: Molto intenso abbastanza persistente, fine floreale

Dettagli

Selezione "Bricco del Conte "

Selezione Bricco del Conte Selezione "Bricco del Conte " A volte un nome può aver ragione. Significare tutto e subito, con l immediatezza comunicativa senza fronzoli che certe denominazioni sanno naturalmente possedere. Bricco del

Dettagli

PFITSCHER MONTAGNA - BOLZANO

PFITSCHER MONTAGNA - BOLZANO PINOT BIANCO Langefeld Pinot Bianco In botti d acciaio ad una temperatura controllata di 16. Affinamento di gusto e aroma su lieviti. Tenue verde-giallo Intenso aroma fruttato, con raffinate note di mele

Dettagli

GEORGES DUBOEUF ROMANECHE THORINS BEAUJOLAIS - FRANCIA

GEORGES DUBOEUF ROMANECHE THORINS BEAUJOLAIS - FRANCIA BEAUJOLAIS BLANC Vino bianco secco Chardonnay Giallo paglierino brillante Fresco,con note floreali e sentori di cedro, vaniglia e miele Fruttato, persistente, tipico Antipasti e piatti a base di pesce

Dettagli

The Masi family has been making wine for three generations. From the beginning until now, the leading philosophy which has distinguished our work has

The Masi family has been making wine for three generations. From the beginning until now, the leading philosophy which has distinguished our work has The Masi family has been making wine for three generations. From the beginning until now, the leading philosophy which has distinguished our work has always been the same: producing wines with an excellent

Dettagli

Anima mia, io ti innaffiai con ogni sole e notte e silenzio e anelito: e così tu crescesti per me come una vite.

Anima mia, io ti innaffiai con ogni sole e notte e silenzio e anelito: e così tu crescesti per me come una vite. Anima mia, alla tua zolla detti da bere ogni saggezza, tutti i vini nuovi e anche tutti i forti vini della saggezza, vecchi di immemorabile vecchiezza. Anima mia, io ti innaffiai con ogni sole e notte

Dettagli

Tinti. Certaldo Firenze. Via Pino Scarpeto, 21 50052 Certaldo (Fi) 333 826 89 85 tintod77@gmail.com www.tintichianti.it

Tinti. Certaldo Firenze. Via Pino Scarpeto, 21 50052 Certaldo (Fi) 333 826 89 85 tintod77@gmail.com www.tintichianti.it Via Pino Scarpeto, 21 50052 Certaldo (Fi) 333 826 89 85 tintod77@gmail.com www.tintichianti.it SILVER BIANCO BIO SILVER 80% TREBBIANO, 10% MALVASIA, 10% VIOGNER MANUALE, SECONDA DECADE DI SETTEMBRE DOPO

Dettagli

Terre di Orazio GRAPPA DI MOSCATO

Terre di Orazio GRAPPA DI MOSCATO Terre di Orazio GRAPPA DI MOSCATO Prodotto per distillazione delle migliori vinacce dell uva dei vitigni di Moscato di Basilicata sulle Colline di Venosa. Colore: E' di colore bianco paglierino per il

Dettagli