I vini. del Castello di Spessa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I vini. del Castello di Spessa"

Transcript

1

2 I vini del Castello di Spessa I nostri vini sono ambasciatori autorevoli di una storica cultura enologia e la loro eccellenza è riconosciuta ed apprezzata. Sui dolci rilievi collinari dell area D.O.C. Collio si estendono i 3 ettari della tenuta del Castello di Spessa, a cui si aggiungono i 55 ettari della zona D.O.C. Friuli Isonzo, vigneti dalla nobile tradizione dei cui vini si hanno positive menzioni fin dal XVI secolo. Our wines are influential ambassadors of historical wine culture and this excellence is recognized and appreciated. The 30 hectares of the Castello di Spessa estate stretch over the gentle hills of the Collio D.O.C. area, in the D.O.C. Friuli Isonzo area there are the 55 hectares, vineyards with a noble tradition, whose wines have been notably mentioned since the 16th century.

3 Castello di Spessa Collio Castello di Spessa i Cru / Le Riserve Friulano Pinot Grigio Sauvignon Santarosa Pinot Bianco Joy Pinot Grigio Ramato Grand Pinot Nero Rosaris Merlot Segrè Sauvignon Cru Torriani Merlot Casanova Pinot Nero Rosso Riserva del Castello di Spessa Bianco Riserva del Castello di Spessa Antica varietà che nobilita il patrimonio viticolo friulano. Di colore giallo paglierino brillante, è caratterizzato, al naso, da delicati profumi di fiori di campo su fondo fruttato-agrumato. Spiccano succosità e sapidità, che regalano grande persistenza gustativa. Ancient varieties that ennobles Friuli wine heritage. The wine yellow colour. The nose is redolent of wild flowers and Golden apple, citrus finish. The grape s characteristic acidity blends very well on the palate with the wine s roundness, producing a far longer finish Colore giallo paglierino con riflessi leggermente dorati. Profumo particolarmente complesso, si articola tra note fruttate (pesca albicocca), floreali e minerali. Grande volume al gusto, giusta tensione acidica che dona notevole persistenza. The wine has a straw yellow colour. The parfume is complex with fruity nuances of apricots and peach, with floral and mineral notes. Its taste is well-balanced; it presents the right flavour tension that it is lingering Colore dai riflessi ramati caratteristici del frutto particolarmente maturo. Al profumo è fresco, con evidenti sentori di pera accompagnati da note leggermente tostate. Particolarmente strutturato, caldo ed equilibrato al gusto. Straw yellow with characteristic coppery tinges. The fragrance is fresh, with hints of pear and lightly toasted notes. The mouthfeel is well-structured, warm and balanced Colore giallo paglierino, con netti riflessi verdognoli. Il profumo è intenso ed ampio. Si intrecciano con equilibrio sentori di erbe aromatiche, floreali e fruttato-agrumate. Al gusto è ricco ma con ritorno piacevolmente succoso-fruttato. Straw yellow with green light. The nose is intense and ample and redolent of elderflower with floral and citrosy-fruity notes. The palate is rich with a juicy-fruity return Colore giallo paglierino con riflessi dorati. All olfatto è particolarmente ricco e concentrato, in evidenza sentori di frutta matura tropicale accompagnate da note floreali dolci. Al gusto è grasso-salato e straordinariamente armonico. The wine has a straw yellow color with golden glints. The full scent has hints of ripe and apple overall. It expands with exotic fruits over notes with sweet floral notes. The mouthfeel is full-flavoured-savoury and the palate opens with extraordinary harmony Color buccia di cipolla; naso caratteristico con note fruttate di pera matura e melograno. In bocca è asciutto, di buona sapidità e struttura, armonico, ampio con ricordi di frutta rossa. Onion skin colored; the nose has fruity notes of ripe pear and pomegranate. The mouthfeel is dry but with good flavour and structure, harmonious, ample with memories of red fruits. Di colore rosso rubino tenue si esprime con profumi eleganti e freschi che ricordano note di piccoli frutti di bosco ed in particolare quelli di lampone. La bocca calda e vellutata e di giusto volume si traduce in un piacevole equilibrio di sensazioni delicate e sottili. Soft ruby red. The fresh, elegant nose reveals soft fruits, especially raspberry. A warm, smooth mouthfeel and proper volume on the palate translates into a pleasing harmony of delicate, subtle sensations. Di colore rubino intenso, presenta un bouquet fruttato-speziato, dall amarena alla liquirizia. Buona struttura con tannini appena avvertiti e levigati. Struttura complessa e morbida, invecchiando si affina notevolmente e sviluppa un grande bouquet. Deep ruby red, presents a fruity-spicy bouquet from black cherry to licorice. Good structure with soft tannins. Complex structure and soft, aging matures considerably and develops a large bouquet. Complex structure and soft, aging matures considerably and develops a large bouquet Rappresenta l espressione di un grande cru aziendale. Di colore giallo paglierino leggermente carico, con netti riflessi verdognoli. Molto ricco e concentrato al profumo. Spazia tra sentori di pesca gialla e bianca, alla di foglia di pomodoro, al pompelmo e al sambuco. La bocca fresca e concentrata, particolarmente sapido e persistente nel fine bocca. It represents an expression of a great company cru. Straw yellow with greenish glints. The fragrance is rich and concentrade with redolent of yellow and white peach, notes of tomato leaf, grapefruit and elderflower. The mouthfeel is fresh and concentrate, flavour and lingering finish Colore rosso rubino intenso. Profumo intenso e profondo, spiccano le note di frutto maturo rosso e nero, dalla ciliegia alla mora. Strutturato ed avvolgente al gusto in un complesso armonico ed elegante.. Si serve a 18 C. Lively ruby red. The rich, very intense, elegant nose displays notes of ripe red and black fruit, from cherries to blackberry. Mouth filling structure and it finishes with complex and elegance Colore rubino brillante. Il profumo è ampio con sentori che ricordano i piccoli frutti rossi sostenuti da piacevoli sensazioni speziate. Al palato i tannini sono fitti e vellutati, il fine bocca è fruttato ed elegante. Bright ruby. The perfume is ample with notes of raspberry and spicy sensation. The palate is harmonious and velvety, it finished is fruity and elegant Colore rubino intenso con nuances rubino granata. Ampio e caldo, al naso evidenzia sentori di frutta matura fresca in particolare ciliegia e ribes su fondo delicatamente speziato, dalla liquirizia alla vaniglia al cacao. Struttura avvolgente con tannini dolci e frutto persistente. Deep ruby with garnet red glints. It is ample and warm, the nose has hints of fresh fruit, especially cherry and currant with delicate spicy notes, from licorice to vanilla and cacao. Mouthfilling structure with sweet tannins and lingering fruit. Un vino di eccezionale potenza e struttura. La fermentazione in barrique gli conferisce un equilibrato e complesso bouquet. Al palato è pieno, ampio e corposo. E estremamente elegante e di notevole sapidità. An excellent wine with powerful structure. Fermentation in barrique reveals a balance and complex bouquet. The palate is ample and full-bodied. Extremely elegant and considerable flavor.

4 Castello di Spessa Friuli Isonzo Castello di Spessa Friuli Isonzo Friulano Chardonnay Pinot Grigio Sauvignon Cabernet Franc Cabernet Sauvignon Merlot Antica varietà tipica del territorio friulano. Di colore giallo paglierino brillante è caratterizzata al naso da spiccati aromi floreali. Succosità e freschezza regalano notevole persistenza gustativa. From an ancient, legacy grape bright straw yellow. The nose is redolent of flowers nuances. Juicy and fresh give considerable taste lingering. Colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli; al profumo presenta un bouquet floreale e fruttato con sottofondo di glicine e di rosa; in bocca è grasso, morbido, complesso e chiude con una nota fresca e sapida. Straw yellow with greenish glints. The nose reveals layers of flowers and fruit with undertones of wisteria and rose. The palate is rich-textured, smooth, complex and it finished with a flavour note. Colore giallo paglierino brillante con profumi netti ed intensi, si evidenziano note di mela, frutta esotica e vaniglia. In bocca si espande morbido e vellutato, con buona freschezza e sapidità. Bright straw yellow colour. The well-defined, concentrated nose displays notes of apple, tropical fruit and vanilla. The palate is smooth with great freshness and flavour. Colore paglierino dorato. All olfatto è caldo, intenso e complesso, con sentori di pera matura, fiori d acacia ed una lieve nota finale di crosta di pane. Al palato è pieno ed armonico con una buona persistenza aromatica. Golden yellow color. The nose is fragrant, intense, complex with tones of ripe pear and acacia blossom ending on a delicate hint of bread crust. The elegant, harmonious palate has good aromatic length. Colore giallo paglierino. All olfatto è intenso, dai tipici sentori di peperone verde, foglia di pomodoro e pesca. Al palato è elegante, particolarmente sapido e delicatamente acidulo. Straw yellow. Dense, multi-layered, characteristic nose. The nose has hints of green bell pepper, tomato leaf and peach. The palate is elegant, flavour and slightly acidic. Colore rosso rubino, con riflessi violacei. Ha profumo intenso con note fruttate che ricordano la mora su fondo piacevolmente vegetale e speziato. Di buona struttura con tannini appena accennati e dolci. Servire a 16 C. Red ruby with purple glints. A concentrated, pervasive, fruity nose that remember us blackberries with a spicy and vegetable background. Well-structured with delicate and sweet tannins. Serve at 16 C. Colore rosso rubino intenso. Il vino affinato in botti grandi di Slavonia per alcuni mesi., presenta un bouquet pieno e fragrante con delicati profumi di lampone, ribes con accenni floreali. Di buona struttura con tannini ben integrati. Fine bocca piacevolmente fruttato e speziato. Deep ruby red. The wine is aged in large Slavonic oak barrels for a few months. It presents an ample and fragrant bouquet with delicate perfumes of raspberry, currant and floral notes. A well-structured, well balanced wine. Fruity and spicy palate. Colore rosso rubino. L affinamento in botti grandi di Slavonia per alcuni mesi armonizza le sensazioni fruttate con le note balsamico-speziate. Al gusto è vellutato con evidenti note di amarena, mora e mirtillo. Calore ed eleganza sono le caratteristiche principali di questo grande vitigno. Ruby-colored, the wine is aged in large Slavonic oak barrels and it reveals fruity sensation with spicy and balsamic notes. The mouthfeel is soft and harmonious with notes of sour black cherry, blackberry and blueberry. This vineyard has characteristics of elegance and warmth.

5 Castello di Spessa Spumante Spumante Pertè 750ml Spumante Pertè 1500ml - Magnum Colore giallo paglierino scarico con perlage fine e persistente. Profumo intenso con sentori floreali di biancospino e pesca bianca. Il gusto è delicato e fresco con piacevole persistenza aromatica.temperatura di servizio 6/8 C. Soft straw yellow with tiny, long-lasting bead. Concentrated nose of hawthorn and white-peach blossom. The palate is subtle and fresh with an attractive aromatic lingering. Serving temperature 6-8 C. Spumante Pertè (scatola in legno/wooden box) 3000ml - Jeroboam

6 Castello di Spessa le grappe La Grappa Riserva del Conte Ludovico di Spessa La Grappa è il risultato dell esperienza con cui si distillano le migliori vinacce del Castello di Spessa ovvero Merlot e Cabernet Sauvignon. Invecchiata per quasi vent anni in barrique di Allier. Ricca e vellutata in bocca conferma le sfumature aromatiche con sentori di frutta matura, cioccolato e uva passa. Gradazione 40% vol. Contenuto 700 ml. Grappa Riserva del Conte Ludovico Spessa is the result of an experience from a distillation of the best Merlot and cabernet Sauvignon pomaces of Castle of Spessa. It is aged in Allier barriques for almost 20 years. The palate is rich and velvety and it confirms the aromatic hints of ripe fruit and chocolate. Alcoholic strength 40% vol. Contents 700 ml. Grappa La Decana Grappa Friulana stravecchia ottenuta dalla selezione di vinacce rosse del Collio. L'invecchiamento avviene dai 3 ai 5 anni in botti di rovere. Il profumo ricorda delicati sentori di agrumi, liquirizia, legno, frutta matura, resina e ginepro. Gradazione 40% vol. Contenuto 700 ml. Grappa friulana stravecchia, it is obtained from a selection of red pomaces of the Collio area. Aged in barriques from 3 to 5 years, its nose has delicate hints of citrus fruits, licorice, wood, ripe fruit, resin and juniper. Alcoholic strength 40% vol. Contents 700 ml.

7 Castello di Spessa le grappe Castello di Spessa le grappe Cultivar Grappa La Grappa Friulana Cultivar è il risultato della distillazione delle migliori vinacce selezionate da uve con maggiori qualità organolettiche. Prodotto dalla personalità affascinante in quanto abbina l elegante struttura alla ricchezza gustativa. Fresca e leggera con con una vena di dolcezza che ricorda il delicato profumo dei fiori di acacia. Gradazione 43% vol. Contenuto 700 ml. The Cultivar Grappa Friulana is the result of the distillation of the finest pomaces selected among grapes with organoleptic quality. This grappa has an attractive personality, it matches the elegant structure with the rich taste. Elegant, fresh and light, with a sweet hint that it memories the delicate perfume of acacia flowers. Alcoholic strength 43% vol. Contents 700 ml. Cultivar Grappa Stravecchia X.O Grappa ottenuta dall accurata selezione di pregiate vinacce del territorio. Invecchiata in botti di Allier e Nevers per un periodo non inferiore ai 5 anni. Di colore ambrato con riflessi dorati, in bocca conferma la ricchezza olfattiva con note di vaniglia e uva passa. Gradazione 43% vol. Contenuto 700 ml. Obtain from an accurate selection of refined Friulian pomaces, Cultivar Grappa Stravecchia X.O. is aged in Allier e Nevers for a period not lower of five years. Amber colored with golden glints, the palate confirms the olfactory rich with vanilla and raisin notes. Alcoholic strength 43% vol. Contents 700 ml. Brandy Casanova X.O. Il Brandy Casanova è il risultato della distillazione in alambicchi a vapore di eccellenti vini bianchi del Collio. La minuziosa selezione della materia prima ha consentito il completo sviluppo delle inimitabili peculiarità sensoriali che lo distinguono. Invecchiato per oltre 40 anni in botti di rovere per conferire un bouquet elegante con ampie sfumature balsamiche che denotano la sua lunga e adeguata permanenza nel legno. Di colore mogano con riflessi dorati, in bocca è ricco e vellutato con note tostate e di vaniglia. Gradazione 50% vol. Contenuto 700 ml. Casanova brandy is distilled in steam stills from excellent white wines from the Collio region that are painstakingly selected for the purpose, it allows for the complete development of the inimitable organoleptic characteristics that distinguish. It is aged in oak barrels for over 40 years to confer an elegant bouquet with generous balsamic nuances testifying to its satisfyingly long period in oak. Showing a rich mahogany with golden highlights, it is slightly sweetish, the palate is rich and velvety with toasted notes and vanilla. Alcoholic strength 50% vol. Contents 700 ml. Grappa La Delicata Grappa ottenuta da vinacce fresche e morbide di uve bianche, in alambicchi a vapore seguendo l antica tradizione friulana. Profumo di uva elegante e fresca, al gusto morbida, delicata e fruttata. Perfetta a fine pasto come digestivo. Gradazione 40% vol. Contenuto 700 ml. Obtain from fresh and soft pomaces of white-grape, it is distilled in steam stills that they follow the Friulian ancient tradition. The nose of grape is elegant and fresh. The mouthfeel is soft, delicate and fruity. It is perfect after a meal such a digestive. Alcoholic strength 40% vol. Contents 700 ml. Grappa La Decisa Grappa ottenuta da vinacce fresche e morbide di uve bianche e rosse, in alambicchi a vapore seguendo l antica tradizione friulana. Profumo di uva intenso ed avvolgente, al gusto vigorosa, decisa ed aromatica. Ottima anche per la correzione del caffè. Gradazione 50% vol. Contenuto 700 ml. Obtain from fresh and soft pomaces of white and red grapes, Grappa la Decisa is distilled in steam stills that they follow the Friulian ancient tradition. The nose of grape is intense. The mouthfeel is powerful, decisive and aromatic. Excellent with coffee. Alcoholic strength 50% vol. Contents 700 ml.

8 MADE AND PRINTED IN ITALY BY GRAFICHE MANZANESI Noi siamo qui: We are here: Castello di Spessa Società Agricola a r.l. Via Spessa Capriva del Friuli (Go) Italy tel fax infovini@castellodispessa.it -

Il Monticello SERASUOLO IGT Alcohol: 12,5% Euro 20,00

Il Monticello SERASUOLO IGT Alcohol: 12,5% Euro 20,00 I Rosè Tipologia: Rosato Regione: Liguria Vitigni: Ciliegiolo Vini cazione: Uve pigiate e deraspate, fermentazione con macerazione sulle buce per 12 ore, lunga permanenza sui lieviti. Colore: Rosso rubino

Dettagli

passione Vignaioli per Wine growers with all our heart

passione Vignaioli per Wine growers with all our heart Vignaioli passione per Wine growers with all our heart I vini friulani sono ambasciatori autorevoli di una straordinaria cultura enologica e la loro eccellenza è riconosciuta ed apprezzata. Dalla raccolta

Dettagli

LAMBRUSCO DI MODENA AMABILE DOC

LAMBRUSCO DI MODENA AMABILE DOC LAMBRUSCO DI MODENA AMABILE DOC 8 % alc. vol. Provincia di Modena. Spuma vivace; colore rosso rubino intenso; bouquet leggermente fruttato, vinoso; sapore amabile, armonico, brioso, molto gradevole, con

Dettagli

Marche Passerina INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA

Marche Passerina INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA Marche Passerina INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA Comuni di Ripatransone, Monsampolo del Tronto e Carassai Passerina 100 ql di uva In bianco e fermentazione a temperatura controllata non superiore a 14 Colore:

Dettagli

passione Vignaioli per Wine growers with all our heart

passione Vignaioli per Wine growers with all our heart Vignaioli per passione Wine growers with all our heart I vini friulani sono ambasciatori autorevoli di una straordinaria cultura enologica e la loro eccellenza è riconosciuta ed apprezzata. Dalla raccolta

Dettagli

FIANO DI AVELLINO DOCG

FIANO DI AVELLINO DOCG TAURASI DOCG Vino ottenuto da un attenta selezione di uve aglianico dei vigneti di proprietà nel comune di Montemiletto. Affinato per oltre 24 mesi in grandi botti di rovere. Alla vista presenta un colore

Dettagli

Scheda tecnica Chardonnay

Scheda tecnica Chardonnay Chardonnay Guyot 13% Classica, in bianco, con soffice spremitura degli acini. Vino bianco secco di grand e struttura. Profumo inteso fruttato, ricorda i fiori di acacia e la mela. Sapore fresco ed elegante,

Dettagli

CONTE BRANDOLINI D ADDA VISTORTA DI SACILE (PN) / FRIULI GRAVE

CONTE BRANDOLINI D ADDA VISTORTA DI SACILE (PN) / FRIULI GRAVE CHARDONNAY DOC Chardonnay 100% Giallo paglierino con riflessi verdognoli Sottigliezze floreali di acacia e biancospino, con sfumature di erbe aromatiche Un lieve accento minerale si mescola a sensazioni

Dettagli

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a:

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a: Natale 2016 Contattateci ai seguenti numeri: 055 8076161 055 8061257 Oppure inviateci una mail a: info@letorri.net Come ogni anno Vi proponiamo alcune idee per i Vostri regali di Natale. Scegliete la confezione

Dettagli

I Nostri Vini 1. FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009

I Nostri Vini 1. FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009 I Nostri Vini 1 FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009 Come la morbidezza e la delicatezza della seta. Nasce dalle uve migliori coltivate in vigneti di proprietà a Provaglio

Dettagli

[ volti di mare ]

[ volti di mare ] SPAZIODIPAOLO.IT [ volti di mare ] www.citra.it Il Ferzo è un pezzo di una stoffa che cucito insieme ad altri pezzi forma una grande vela. dall unione dei nostri territori più vocati nasce un grande vino,

Dettagli

Indicazione Geografica Tipica

Indicazione Geografica Tipica GRADAZIONE ALCOLICA 13% Vol. Veneto - Colli Pinot Nero Indicazione Geografica Tipica Macerazione del pigiato con piccola percentuale di uva intera per 12 giorni. Rimontaggi frequenti nei primi giorni di

Dettagli

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20%

nanà GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20% GAGLIOPPO 80%, MAGLIOCCO 20% VAL DI NETO I.G.T. ROSSO ANNATA 2014- VINO BIOLOGICO nanà Zona di produzione: Colline di Strongoli Altitudine: 60-100 m. s.l.m. Esposizione: Sud- Est. Sistema di allevamento:

Dettagli

colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli. profumo Delicatamente floreale. sapore Pieno con retrogusto di mandorla amara.

colore Giallo paglierino con riflessi verdognoli. profumo Delicatamente floreale. sapore Pieno con retrogusto di mandorla amara. lison d.o.c.g. Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Delicatamente floreale. Pieno con retrogusto di mandorla amara. Vino da aperitivo, perfetto con salumi e primi piatti alle erbe. 10-12 c Straw

Dettagli

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti L Azienda Villa Sparina, costruita nel secolo XVII da nobile famiglia genovese, sorge nel cuore della celebre zona del Gavi, la cui coltivazione è legata a questa terra e alla vita della gente da tempi

Dettagli

PRESENTAZIONE GRAPPE " L OSPITE..DI FINE PASTO " COMMERCIAL SERVICE FOR THE ITALIAN WINE INDUSTRY

PRESENTAZIONE GRAPPE  L OSPITE..DI FINE PASTO  COMMERCIAL SERVICE FOR THE ITALIAN WINE INDUSTRY PRESENTAZIONE GRAPPE " L OSPITE..DI FINE PASTO " COMMERCIAL SERVICE FOR THE ITALIAN WINE INDUSTRY INTRODUZIONE Con la nostra passione per un buon vino e la scoperta dei nuovi sapori, siamo " lieti" di

Dettagli

I VINI. Le Uve della nostra Terra

I VINI. Le Uve della nostra Terra I VINI Le Uve della nostra Terra Dal produttore alla vostra tavola, solo prodotti dell eccellenza Italiana preparati per voi con tutta la passione tramandata da generazioni e nel rispetto delle tradizioni.

Dettagli

Azienda Agricola familiare, fondata da Roberto e Diana Bracco De Silva che avevano il sogno e la passione di creare solo vini di alta qualità. 13 ettari di vigneti, di cui 8 piantati oltre 50 anni fa,

Dettagli

BARBERA D ALBA D.O.C.

BARBERA D ALBA D.O.C. BARBERA D ALBA D.O.C. Rosso rubino Tipico, ricorda le viole. Il profumo di viola aumenta con l invecchiamento Secco, intenso, piacevolmente tannico 18-20 C Pasta, riso, carne e formaggi stagionati 12.5%

Dettagli

I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì

I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì I veri intenditori non bevono vini, degustano segreti. Salvador Dalì Azienda Vinicola Cilia srl Il marchio FEUDI DEL SOLE è nato dall esperienza della famiglia Cilia, che opera nel settore vinicolo da

Dettagli

GUTTURNIO SUPERIORE FERMO D.O.C. Bottiglia l 0,75

GUTTURNIO SUPERIORE FERMO D.O.C. Bottiglia l 0,75 I vini delle Cantine Bacchini sono per la maggior parte giovani, freschi e fruttati. La linea si completa con il Gutturnio Superiore, un vino importante che dimostra la capacità di questo territorio di

Dettagli

ASOLO D.O.C.G. PROSECCO SUPERIORE BRUT MILLESIMATO BRUT MILLESIMATO

ASOLO D.O.C.G. PROSECCO SUPERIORE BRUT MILLESIMATO BRUT MILLESIMATO ASOLO D.O.C.G. Da uve maturate sui dolci pendii del Montello un Prosecco Superiore profumato ed aromatico a cui la carezza del sole ha donato ogni virtù caratteristica. Profilo sensoriale: perlage fine

Dettagli

10 gioni di macerazione delle uve, fermentazione alcolica e malica in botti d' acciaio a temp.controllata. Affinamento:

10 gioni di macerazione delle uve, fermentazione alcolica e malica in botti d' acciaio a temp.controllata. Affinamento: Merlot MERLOT Franco-limoso tendente all'argilloso Uve: Merlot 100% Inizio ottobre 10 gioni di macerazione delle uve, fermentazione alcolica e malica in botti d' acciaio a temp.controllata. : Rosso granata

Dettagli

JACOPO POLI SCHIAVON - VI

JACOPO POLI SCHIAVON - VI SCHIAVON - VI SARPA DI POLI Grappa giovane poli-varietale Vinacce di Uve Merlot 60% e Cabernet 40% ( Veneto) Erbaceo, fresco, menta, rosa, geranio Rustico, virile, sincero e generoso SARPA DI POLI RISERVA

Dettagli

PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO.

PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO. PER DARE AL TUO LOCALE UN ETICHETTA DI PRESTIGIO, SCOPRI ROMIO. FRIULI Friuli DOC Grave Chardonnay - 12% Vino bianco dal profumo leggero, pieno al palato e fresco sul finale. Vitigno: Chardonnay. FRIULI

Dettagli

Via Torino 80/ Canale (CN) tel fax

Via Torino 80/ Canale (CN) tel fax Via Torino 80/82-12043 Canale (CN) tel. 0173 979126 fax. 0173 970984 www.giacomovico.it info@giacomovico.it ROERO Il Roero è terra di grandi vini bianchi e rossi, posto sulla sinistra del fiume Tanaro

Dettagli

Raboso Storico Vitigno

Raboso Storico Vitigno Raboso Storico Vitigno Raboso Piave. Tipo di terreno Terreno alluvionale, formatosi dalla sedimentazione dei frantumi argillosi portati dall impeto del fiume Piave nei secoli. Sistema d'allevamento La

Dettagli

BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983

BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983 BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983 Origine: Vini del Bas Armagnac selezionati nella zona tradizionalmente denominata GRAND BAS ARMAGNAC Distillazione: Con alambicchi a getto continuo e basso rendimento costruiti

Dettagli

BARBERA D ALBA D.O.C.

BARBERA D ALBA D.O.C. BARBERA D ALBA D.O.C. Rosso rubino Tipico, ricorda le viole. Il profumo di viola aumenta con l invecchiamento Secco, intenso, piacevolmente tannico 18-20 C Pasta, riso, carne e formaggi stagionati 12.5%

Dettagli

Pinot Grigio. Manzoni Bianco. Lison Bianco. Prosecco Spumante Extra Dry. albech

Pinot Grigio. Manzoni Bianco. Lison Bianco. Prosecco Spumante Extra Dry. albech Prosecco Spumante Extra Dry Da uve Prosecco, si produce nelle zone in provincia di Treviso. Il colore è bianco paglierino. Il profumo è leggero e fruttato e il sapore è amabile, dolce o secco. L'amabile

Dettagli

VILLA TORRE 2014 TENUTA DI. Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC. Collocazione geografica. Superficie vigneto

VILLA TORRE 2014 TENUTA DI. Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC. Collocazione geografica. Superficie vigneto VILLA TORRE 2014 Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC 6 ettari Colline in leggero pendio con esposizione a Sud - Ovest. Verdicchio 100% 80 q. li In piccole casse, con selezione delle

Dettagli

BRUT. località Pradis n. 20, Cormòns (GO) Italy P. IVA tel fax

BRUT. località Pradis n. 20, Cormòns (GO) Italy P. IVA tel fax BRUT Accostamenti gastronomici: Questo Brut è la combinazione di tre diverse qualità di uve, Ribolla Gialla, Pinot Bianco e Pinot Nero, tutte coltivate nella stessa località e destinate, fin dalla vigna,

Dettagli

LETRARI ROVERETO - TRENTO

LETRARI ROVERETO - TRENTO BRUT TRENTO DOC Spumante Pinot Nero e Chardonnay Giallo paglierino chiaro con riflessi dorati, luminoso e brillante. Intensità buona e fine, con sentori leggeri di mela, ananas e crosta di pane. Fresco,

Dettagli

I Vini dell Etna. Bianchi. Rosati. ...forza e passione! Isolanuda. Etna Bianco. Etna Rosato. Nausìca. Elisena. Zàhra - rosato 18,00 22,00 16,00 22,00

I Vini dell Etna. Bianchi. Rosati. ...forza e passione! Isolanuda. Etna Bianco. Etna Rosato. Nausìca. Elisena. Zàhra - rosato 18,00 22,00 16,00 22,00 I Vini dell Etna...forza e passione! Isolanuda 22,00 Nausìca Uve Etna Bianco DOC Grapes Etna Bianco DOC Uve Carricante, Catarratto Carricante and Cataratto Grapes Bianchi Etna Bianco 22,00 Elisena Uve

Dettagli

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti

L Azienda. Gli ultimi riconoscimenti L Azienda La Famiglia Greco è da generazioni una famiglia di frantoiani proprietaria di centinaia di ettari ulivetati e produttori di uva, proprietaria di una vasta Tenuta viticola nel cuore della produzione

Dettagli

Garda Classico Groppello D.O.C.

Garda Classico Groppello D.O.C. Garda Classico Groppello D.O.C. Servire a temperatura 18-20 C. Il Garda Classico Groppello Marsadri è prodotto con la qualità di uva più tipica della Valtenesi: il Groppello Gentile. La sua struttura è

Dettagli

LE GEMME Verdicchio Dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico

LE GEMME Verdicchio Dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico LE GEMME Verdicchio Dei Castelli di Jesi D.O.C. Classico 2016 25.000 bottiglie 100% Verdicchio Fermentazione in bianco a temperatura controllata in contenitori d acciaio e successivo affinamento in vasche

Dettagli

Valle dell Acate Bidis

Valle dell Acate Bidis Valle dell Acate Bidis Bidis IGT Sicilia Bianco Zona e comune di produzione: C.da Bidini, Acate (RG), Sicilia Riconoscimento: IGT Sicilia Bianco Uve: Chardonnay Sistema d allevamento: Controspalliera,

Dettagli

Caccin Vini è una realtà che nasce più di 50 anni fa, nel gennaio del

Caccin Vini è una realtà che nasce più di 50 anni fa, nel gennaio del L AZIENDA Caccin Vini è una realtà che nasce più di 50 anni fa, nel gennaio del 1961. Inizialmente è una piccola azienda a conduzione famigliare, radicata nel territorio, guidata da un amore e una passione

Dettagli

Omnis. Nero d Avola IGP Terre Siciliane Vino biologico

Omnis. Nero d Avola IGP Terre Siciliane Vino biologico Omnis Nero d Avola Le uve provengono dal territorio di Santa Ninfa ad un altitudine di circa 400 metri s.l.m. Il terreno, a giacitura collinare, è prevalentemente calcareo-gessoso con una buona frazione

Dettagli

TENUTA DELLE TERRE NERE

TENUTA DELLE TERRE NERE Calderara Sottana 2012 Denominazione: Etna Rosso D.O.C. Prima annata prodotta: 2003 Zona di produzione: contrada Calderara, comune di Randazzo (Catania) Varietà di uve: 98% Nerello mascalese, 2% Nerello

Dettagli

D.O.C. COLLIO CHARDONNAY 2014

D.O.C. COLLIO CHARDONNAY 2014 D.O.C. COLLIO CHARDONNAY 2014 Lo Chardonnay è un altro vitigno internazionale che ha trovato a Oslavia una sua culla ideale, i vigneti hanno tutti un età media di 35 anni Giallo paglierino Fruttato (fiori

Dettagli

I VInI di OrIOne OrIOne S WIne

I VInI di OrIOne OrIOne S WIne - in vino veritas - I Vini di Orione ORIONE S WINE Il marchio Orione nasce dal desiderio della cantina Corte San Benedetto di proporre i propri vini rivolgendosi in particolare per il mercato estero. La

Dettagli

PREZIOSE BOLLICINE by Attilio Mionetto

PREZIOSE BOLLICINE by Attilio Mionetto www.di-mio.net PREZIOSE BOLLICINE by Attilio Mionetto Cartizze D.O.C.G. Valdobbiadene D.O.C.G. - Extra Dry IT Prodotto di rara eleganza, di un colore giallo paglierino scarico, perlage fine e profumo delicatamente

Dettagli

SCHEDA TECNICA. MISTRAL DI CAMPO AL PERO Bolgheri Vermentino d.o.c. UVAGGIO: 100% Vermentino. Bolgheri (Castagneto Carducci Toscana)

SCHEDA TECNICA. MISTRAL DI CAMPO AL PERO Bolgheri Vermentino d.o.c. UVAGGIO: 100% Vermentino. Bolgheri (Castagneto Carducci Toscana) MISTRAL DI CAMPO AL PERO Bolgheri Vermentino d.o.c. 100% Vermentino ANNO DI IMPIANTO: 2003-2004 kg di circa 1,8 per ceppo seconda decade di settembre 65 hl. ettaro La fermentazione alcolica si svolge in

Dettagli

LUGANA. Denominazione di Origine Controllata. NOME DEL PRODOTTO Lugana. DENOMINAZIONE Lugana DOC

LUGANA. Denominazione di Origine Controllata. NOME DEL PRODOTTO Lugana. DENOMINAZIONE Lugana DOC LUGANA Denominazione di Origine Controllata Lugana Lugana DOC Trebbiano di Lugana Tra i comuni di Peschiera e Desenzano, zona a Sud del Lago di Garda. Le uve provengono dai lievi pendii che scendono verso

Dettagli

Collezione Prosecco. Temperatura di servizio 6-8 C. Macerazione uve a freddo, fermentazione primaria a 16, elaborazione in autoclave per un mese.

Collezione Prosecco. Temperatura di servizio 6-8 C. Macerazione uve a freddo, fermentazione primaria a 16, elaborazione in autoclave per un mese. Collezione Prosecco Spumante, Extra Dry 14 g/litro a 16, elaborazione in autoclave per un mese. Riondo Collezione Prosecco è uno Spumante Extra Dry fresco e vellutato con sentori di mela Golden, pera e

Dettagli

MONTÀ - PIEMONTE - ITALIA

MONTÀ - PIEMONTE - ITALIA MONTÀ - PIEMONTE - ITALIA «PODERI VAIOT, IN OGNI SORSO DI VINO UN PÒ DI ROERO» «ROERO: UN MOSAICO DI STORIA, VINO E TARTUFI DI PREGIO» MONTÀ «PODERI VAIOT, UN MARCHIO IN NOME DELLA QUALITÀ» «PODERI VAIOT,

Dettagli

Integer egestas orci quis lorem feugiat adipiscing.

Integer egestas orci quis lorem feugiat adipiscing. Integer egestas orci quis lorem feugiat adipiscing. Lorem Ipsum Dolor Integer egestas orci quis lorem feugiat adipiscing. Colli dell Etruria D.O.C. Rosso Chianti I.G.T. Vino del Prete I.G.T. Profumi complessi

Dettagli

COLLEFRISIO di Collefrisio Bianco IGT Terre di Chieti

COLLEFRISIO di Collefrisio Bianco IGT Terre di Chieti COLLEFRISIO di Collefrisio Bianco IGT Terre di Chieti Trebbiano, Falanghina, Pecorino Prima decade di Ottobre 50 hl Le uve, dopo la pigiatura, effettuano una macerazione a bassa temperatura, per poi subire

Dettagli

DI MAJO NORANTE CAMPOMARINO CAMPOBASSO

DI MAJO NORANTE CAMPOMARINO CAMPOBASSO RAMI FALANGHINA DEL MOLISE DOC Vino bianco secco Falanghina 90% e Fiano 10% Argilloso Spalliera 4.400 viti per ettaro Giallo paglierino Fresco, gradevole e persistente con sentore di frutta matura, pesca

Dettagli

Le Classiche. Nord Bionda. Est Bianca. Sud Nera. birragjulia.it

Le Classiche. Nord Bionda. Est Bianca. Sud Nera. birragjulia.it di anno 2016 Le Classiche Nord Bionda Birra chiara ad alta fermentazione, dai morbidi sentori di malto e dalle note agrumate e floreali. Corpo leggero e profumi delicati ne fanno una birra ottima per tutte

Dettagli

SAN VITO - CHIANTI DOCG. Nome. San Vito. Tipologia. Chianti Docg. Uvaggio. Vendemmia. Vinificazione. Affinamento. 12,5% vol.

SAN VITO - CHIANTI DOCG. Nome. San Vito. Tipologia. Chianti Docg. Uvaggio. Vendemmia. Vinificazione. Affinamento. 12,5% vol. SAN VITO - CHIANTI DOCG San Vito Chianti Docg Sangiovese 100%. Nel mese di Ottobre. in rosso con macerazione sulle bucce di 8-10 e rimontaggi periodici giornalieri per vari giorni. La fermentazione malolattica

Dettagli

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata

Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata Boioli Bonarda dell Oltrepò Pavese denominazione di origine controllata Vino Biologico, Rosso, Fermo Vitigno: Croatina Gradazione: 12,5%vol Vendemmia: 2013 Viticoltura e Vinificazione: vigneto esposto

Dettagli

Data di vendemmia: Merlot 1^ settimana di Settembre, Cabernet 1^ settimana di Ottobre. Fermentazione malolattica:

Data di vendemmia: Merlot 1^ settimana di Settembre, Cabernet 1^ settimana di Ottobre. Fermentazione malolattica: IGT TOSCANA ROSSO 'RAFELE' E l unico vino di Poggio Trevvalle prodotto senza l impiego di uve Sangiovese. Di colore rosso rubino cupo, ha un complessità olfattiva che spazia dalla frutta matura alle spezie.

Dettagli

La Vinicola Broni SpA P.Iva Via Circonvallazione 93, Broni (Pavia) - Italy T F

La Vinicola Broni SpA P.Iva Via Circonvallazione 93, Broni (Pavia) - Italy T F L ATTESA Oltrepò Pavese Bonarda Doc E ottenuto da uva Croatina (minimo 90%). Il vitigno, chiamato anche col nome «Bonarda», è mischiato con piccole quantità di altre uve a bacca rossa tipiche della zona

Dettagli

Catalogo prodotti 2013

Catalogo prodotti 2013 Catalogo prodotti 2013 Moscato d Asti DOCG Denominazione: Moscato d Asti DOCG Annata: 2011 Vitigno: 100% Moscato Bianco Gradazione alcolica: 5,5 % Vol Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati

Dettagli

Le terre, i vini. Colle Duga

Le terre, i vini. Colle Duga Le terre, i vini. Colle Duga Colle Duga A monte c era un idea: l abbiamo fatta vino Qui, a due passi dal confine con la Slovenia, la terra ha un valore, una storia e una memoria: Duga è l antico nome della

Dettagli

Parmigiano Reggiano Superfresco Extrafresh Parmigiano Reggiano. Stagionatura: 12 mesi Ageing: 12 months

Parmigiano Reggiano Superfresco Extrafresh Parmigiano Reggiano. Stagionatura: 12 mesi Ageing: 12 months Parmigiano Reggiano Superfresco Extrafresh Parmigiano Reggiano Stagionatura: 12 mesi Ageing: 12 months Caratteristiche organolettiche: profumi di latte ed erba fresca, sapore dolce, delicato, struttura

Dettagli

rosse, cacciagione e selvaggina. Da servire ad una temperatura di C. Alcool: 13% Zuccheri: secco

rosse, cacciagione e selvaggina. Da servire ad una temperatura di C. Alcool: 13% Zuccheri: secco Vino ottenuto da selezionate uve Cabernet. Il suo vigore e la sua eleganza riconducono ai Gredi, i nostri migliori terreni ricchi di argilla e calcare. L invecchiamento in botti di rovere esalta l armonia

Dettagli

Denominazione di Origine Protetta (DOP) Orvieto Secco

Denominazione di Origine Protetta (DOP) Orvieto Secco I nostri Vini Le nostre uve vengono selezionate dai nostri vigneti e raccolte manualmente. La Creazione dei nostri vini, lungo l intero processo produttivo, viene seguita, passo per passo, dal nostro enologo

Dettagli

Casa Vinicola Cerignola, Puglia Italia

Casa Vinicola Cerignola, Puglia Italia Casa Vinicola Cerignola, Puglia Italia PET & Bag-in-Box Casa Vinicola Errico via Gronchi Zona Industriale 71042 Cerignola Foggia Italia (+39) 0885 411 909 info@vinicolaerrico.it vinicolaerrico.it PET &

Dettagli

BIANCALUNGA Puglia igp - Bianco

BIANCALUNGA Puglia igp - Bianco BIANCALUNGA Puglia igp - Bianco ZONA DI PRODUZIONE: Vigneto di proprietà nei pressi di Lucera, VITIGNO: Falanghina Spalliera Cordone speronato con sesto d impianto 2,00 mt. x 0,83 pari a 5.600 piante per

Dettagli

Verdè. Temperatura di servizio consigliata: 6 C

Verdè. Temperatura di servizio consigliata: 6 C Verdè Grado alcolico 11,5% 8 g/l 5,5 g/l PH 3,39 120 q Temperatura di servizio consigliata: 6 C Ottenuto da uve Chardonnay e Trebbiano su terreno profondoe composto principalmente da sabbia, argille e

Dettagli

Wine and sparkling wine

Wine and sparkling wine Wine and sparkling wine L azienda Le Contesse sorge su antichi possedimenti appartenuti alle Contesse Tiepolo originarie di Venezia, da cui prende appunto il nome. Negli anni 70 vengono costruiti i primi

Dettagli

GARDA DOC VITIGNI: TIPOLOGIE: ZONA DI PRODUZIONE Garda Garganega: Garda Pinot bianco:

GARDA DOC VITIGNI: TIPOLOGIE: ZONA DI PRODUZIONE Garda Garganega: Garda Pinot bianco: GARDA DOC VITIGNI: La denominazione di origine controllata Garda è riservata ai vini che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nel presente disciplinare di produzione. La denominazione di

Dettagli

Campofiorin. rosso del veronese igt

Campofiorin. rosso del veronese igt Campofiorin rosso del veronese igt Ricco, rotondo e vellutato, ma cordiale ed eclettico a tavola. Sposa semplicità e grazia a forza e maestà. È l originale Supervenetian di Masi nato nel 1964, internazionalmente

Dettagli

La Caneva dei Biasio. RABOSO Piave DOC. RABOSO Piave DOC. Production area: Tezze di Piave. Gravelly soil from the flooding of the river Piave.

La Caneva dei Biasio. RABOSO Piave DOC. RABOSO Piave DOC. Production area: Tezze di Piave. Gravelly soil from the flooding of the river Piave. RABOSO Piave DOC Tezze di Piave. Terreno ghiaioso portato dalla piena del Piave. Autoctono Raboso Piave. Novembre. Resa per ettaro 90 ql. Vinificazione tradizionale in tini con macerazione. Affinamento

Dettagli

PACHER HOF. Müller Thurgau Alto Adige Valle Isarco DOC. Vitigno: Müller Thurgau. Origine: Novacella / Valle Isarco.

PACHER HOF. Müller Thurgau Alto Adige Valle Isarco DOC. Vitigno: Müller Thurgau. Origine: Novacella / Valle Isarco. Müller Thurgau 2016 Vitigno: Müller Thurgau Altitudine: 720 m Caratteristica: vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso è delicato con note erbacee e di noce moscata. Il

Dettagli

DRUMON RISERVA ,00

DRUMON RISERVA ,00 DRUMON RISERVA 2010 36,00 OTTENUTO DA PRIMITIVO DI GIOIA DEL COLLE IN PUREZZA, COLORE ROSSO RUBINO INTENSO CON SENTORI DI FRUTTA ROSSA,AFFINATO IN TONNEAUX DI MEDIA TOSTATURA. 15,5%VOL. DRUMON S 2011 25,00

Dettagli

ALTO ADIGE CHARDONNAY BURGGRÄFLER

ALTO ADIGE CHARDONNAY BURGGRÄFLER ALTO ADIGE CHARDONNAY VINO: 100 % Chardonnay VIGNETO: Merano, Scena, Lagundo 280 450 m TERRENI: Terreno leggero, permeabile d origine morenica ETÁ DELLE VITI: 10 30 anni ALCOOL: 13,5 % ACIDITÀ TOTALE:

Dettagli

The Winery is placed at the foot of Asiago plateau and it has 15 hectares of hill-side Doc Breganze vineyards.

The Winery is placed at the foot of Asiago plateau and it has 15 hectares of hill-side Doc Breganze vineyards. C A N T I N A L azienda situata ai piedi dell altopiano di Asiago dispone di 15 ettari di vigneti in collina, tipici della Doc di Breganze, uve rosse e bianche le cui migliori caratteristiche vengono

Dettagli

Rosso ǁ Provincia di Pavia IGP da Uva Rara, Croatina e Merlot Vino Biologico

Rosso ǁ Provincia di Pavia IGP da Uva Rara, Croatina e Merlot Vino Biologico Vino biologico Rosso piacevole, giovane e non impegnativo, si abbina con facilità ad ogni piatto e, per la sua bevibilità, particolarmente indicato per accompagnare pranzi e cene conviviali Rosso Uve rosse

Dettagli

Giallo paglierino, tipico della varietà.

Giallo paglierino, tipico della varietà. VINO : PINOT GRIGIO DOC Friuli Grave Pinot grigio TEMPERATURE DI FERMENTAZIONE 19 C Casarsa, S.Vito al T.,Valvasone, Arzene, Zoppola 520 Ha 44 m Alluvionale Nord Sud 3x1 e 2.80x0.8 Casarsa Sylvoz - Guyot

Dettagli

Cabernet Merlot.

Cabernet Merlot. Cabernet Merlot 2007 www.pietrolovato.it Cabernet Merlot 2007 Vendemmia 2007 Tipo di uva: Cabernet - Merlot Harvest 2007 Grapes: Cabernet - Merlot Sono l amore per la propria terra, l orgoglio per le proprie

Dettagli

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano -

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano - L Azienda La Fattoria di Poggio Capponi domina da un colle della zona di Montespertoli uno splendido paesaggio di vigne, olivi, grano e cipressi. L azienda si estende su un territorio di 500 ettari. Produce

Dettagli

61 Brut. Dati Analitici Alcol 12,5% vol, zuccheri 7,0 g/l, acidità totale 6,5 g/l, estratto secco netto 22 g/l - ph 3,14.

61 Brut. Dati Analitici Alcol 12,5% vol, zuccheri 7,0 g/l, acidità totale 6,5 g/l, estratto secco netto 22 g/l - ph 3,14. CATALOGO 2012-2013 61 Brut Uve: Chardonnay (90%) e Pinot Nero (10%), provenienti dai diversi comuni della Franciacorta, parte di proprietà e parte sotto il controllo diretto dei tecnici Berlucchi con una

Dettagli

Scritto da pierazzuoligilberto Martedì 13 Marzo :02 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Maggio :37

Scritto da pierazzuoligilberto Martedì 13 Marzo :02 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Maggio :37 Aromi caratteristici nei vini da questi vitigni. Breve elenco degli aromi che è più probabile trovare in vini derivati in tutto od in parte da questi vitigni. Cercarli e memorizzarli è un grande aiuto

Dettagli

Fumanelli Valpolicella Classico

Fumanelli Valpolicella Classico Fumanelli Valpolicella Classico Questo vino nasce dalle tradizionali uve Corvina 40%, Corvinone 40% e Rondinella 20%, ben mature. Le uve sono raccolte a mano in casse nella seconda decade di Settembre,

Dettagli

CERASUOLO DI VITTORIA

CERASUOLO DI VITTORIA VINI DI SICILIA CERASUOLO DI VITTORIA Denominazione d Origine Controllata e Garantita E' l'unico vino siciliano che può fregiarsi dell'appellazione «DOGC». Un vino che esprime fortemente il territorio

Dettagli

franciacorta brut d.o.c.g

franciacorta brut d.o.c.g Brut franciacorta brut vitigni: 90% chardonnay e 10% pinot nero 10.240 bottiglie e 900 magnum cordone speronato raccolta e selezione manuale, pressatura soffice decantazione statica a freddo inoculo di

Dettagli

CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE N. 1308/13 CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EC REG. 1308/13

CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE N. 1308/13 CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EC REG. 1308/13 CAMPAGNA FINANZIATA AI SENSI DEL REGOLAMENTO CE N. 1308/13 CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EC REG. 1308/13 170 ettari di vigneto dislocati sulle colline al confine con la Romagna. L Azienda è costantemente

Dettagli

Barolo vigneto sotto castello

Barolo vigneto sotto castello Barolo vigneto sotto castello Zona di produzione: il vigneto ricade nel comune di Novello nella pregiata zona denominata sotto castello, esposto a sud, sud-est ad un altitudine media di 400 mt slm con

Dettagli

Vini SPUMANTI. Franciacorta Cuve Imperiale Brut. Valdobbiadene Prosecco. Superiore Brut. Prosecco Treviso Extra Dry. Valdobbiadene Prosecco

Vini SPUMANTI. Franciacorta Cuve Imperiale Brut. Valdobbiadene Prosecco. Superiore Brut. Prosecco Treviso Extra Dry. Valdobbiadene Prosecco Carta dei Vini 2016 Vini SPUMANTI Franciacorta Cuve Imperiale Brut Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Berlucchi Regione LOMBARDIA Uve Chardonnay e Pinot Nero Vino Bouquet ricco e persistente,con note

Dettagli

The Losi family: producer of traditional fine wines in Chianti since 1870

The Losi family: producer of traditional fine wines in Chianti since 1870 The Losi family: producer of traditional fine wines in Chianti since 1870 La Storia e la Filosofia Story & Philosophy La storia della famiglia Losi, viticoltori dal 1870, inserita nella tradizione chiantigiana,

Dettagli

FERMO. Abbinamenti. Az. Agr. Blengio

FERMO. Abbinamenti. Az. Agr. Blengio AMARANTHUS FERMO ROSSO VAL TIDONE INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA Ottenuto da una sapiente vinificazione di uve Barbera e Bonarda provenienti esclusivamente dai vigneti aziendali, realizzato secondo l'antica

Dettagli

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano -

L Azienda. Stoppervini SAGL - Via Losanna 1a - CH-6900 Lugano - L Azienda Azienda Agricola Barberani L Azienda Agricola Barberani, è situata sulle colline che dominano il Lago di Corbara, attraversate dal fiume Tevere, lungo la strada che porta da Orvieto a Todi. Questa

Dettagli

MACHE BRIO BIANCO IGT PUGLIA FRIZZANTE

MACHE BRIO BIANCO IGT PUGLIA FRIZZANTE LINEA Selezione ROsè MACHE BRIO BIANCO IGT PUGLIA FRIZZANTE Vitigni: Malvasia Bianca Zona Viticola: Alta Murgia Altitudine: 350/400 mt Tipo di suolo: Carsico Sistema di allevamento: Spalliera Resa uva

Dettagli

VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO D.O.C.G. Riserva Briareo Cantina del Redi

VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO D.O.C.G. Riserva Briareo Cantina del Redi VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO D.O.C.G. Riserva Briareo Classificazione del vino: Vino Nobile di Montepulciano Riserva Denominazione di Origine Controllata e Garantita Riserva. Varietà: Sangiovese, Canaiolo

Dettagli

Vitigno / variety Syrah, Terre Siciliane Igp

Vitigno / variety Syrah, Terre Siciliane Igp Syrah, Terre Siciliane Igp Colline di Gibellina, 100-150 m slm Gibellina hills, 100-150 m a.s.l. 3800-4200/hectare 13000 Kg Terreni scuri alluvionali e profondi, di medio impasto. Dark soils with a good

Dettagli

Pacherhof. Müller Thurgau Alto Adige Valle Isarco DOC. Vitigno: Müller Thurgau. Origine: Novacella / Valle Isarco.

Pacherhof. Müller Thurgau Alto Adige Valle Isarco DOC. Vitigno: Müller Thurgau. Origine: Novacella / Valle Isarco. Müller Thurgau 2015 Vitigno: Müller Thurgau Altitudine: 720 m Caratteristica: vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso è delicato con note erbacee e di noce moscata. Il

Dettagli

Aglianico Villa dei Greci IGP - Cantina del Taburno, 2012 Uve: Aglianico 100% Rubino; odore caratteristico di frutti rossi; gusto equilibrato

Aglianico Villa dei Greci IGP - Cantina del Taburno, 2012 Uve: Aglianico 100% Rubino; odore caratteristico di frutti rossi; gusto equilibrato Vini rossi Aglianico Villa dei Greci IGP - Cantina del Taburno, 2012 Rubino; odore caratteristico di frutti rossi; gusto equilibrato 10,00 Aglianico Fidelis DOP - Cantina del Taburno, 2010 13,00 Rubino;

Dettagli

VINI BIANCHI. TRENTINO ARMANI GEWURZTRAMINER tra i bianchi più aromatici, profumi di rosa, garofano e gelsomino, gusto pieno e persistente.

VINI BIANCHI. TRENTINO ARMANI GEWURZTRAMINER tra i bianchi più aromatici, profumi di rosa, garofano e gelsomino, gusto pieno e persistente. I Vini BOLLICINE GRAN CUVÈE Ottenuto dalla cuvèe dei migliori cru di pinot nero 100%. Dopo almeno 36 mesi di maturazione sui lieviti viene decorgiato e commercializzato. Ottimo come aperitivo e a tutto

Dettagli

BARCO REALE DI CARMIGNANO

BARCO REALE DI CARMIGNANO La famiglia Pratesi produce vino nella zona di Carmignano da cinque generazioni. Fu Pietro Pratesi a comprare nel 1875 la proprietà Lolocco nel cuore di Carmignano dove si produceva già allora vino e olio.

Dettagli

33 Concorso Nazionale Premio Alambicco d Oro 2016 Risultati del Concorso

33 Concorso Nazionale Premio Alambicco d Oro 2016 Risultati del Concorso 33 Concorso Nazionale Premio Alambicco d Oro 2016 Risultati del Concorso 33 Concorso Premio Alambicco d Oro Medaglie Gold Categoria Grappe Giovani Distillato: UNUS MONTEPULCIANO Medaglia Gold Azienda:

Dettagli

Corso di Cucina in Cantina Spirito di Vino

Corso di Cucina in Cantina Spirito di Vino Corso di Cucina in Cantina Spirito di Vino presenta I VINI IN DEGUSTAZIONE 20 Luglio 2009 - Valchiarò Via dei Laghi 8 - Torreano (UD) Tel: +39 0432 715502 Fax: +39 0432 715735 Email: info@valchiaro.it

Dettagli

Borgo Conventi. Collio. Isonzo. Un trinomio inscindibile fatto di qualità, tradizione e passione.

Borgo Conventi. Collio. Isonzo. Un trinomio inscindibile fatto di qualità, tradizione e passione. Fondata nel 1975 a Farra d Isonzo, in provincia di Gorizia, Borgo Conventi deve il suo nome ai numerosi conventi che si trovavano nella zona fin da tempi antichissimi. Da subito, Borgo Conventi, con vigneti

Dettagli

L azienda agricola Santa Fosca s.r.l. nasce come naturale evoluzione della passione per la terra e valorizzazione del territorio della Sig.

L azienda agricola Santa Fosca s.r.l. nasce come naturale evoluzione della passione per la terra e valorizzazione del territorio della Sig. L azienda agricola Santa Fosca s.r.l. nasce come naturale evoluzione della passione per la terra e valorizzazione del territorio della Sig.ra Carolina Caccavale. Prende il nome direttamente dalla Località

Dettagli

Friulano Cusins. Ceppi per ettaro, allevati alla Guyot ed una resa di 80 q.li/ha.

Friulano Cusins. Ceppi per ettaro, allevati alla Guyot ed una resa di 80 q.li/ha. Friulano 2015 GRADO ALC. 13.50% 5,00 g/l ph 3,50 VARIETÀ Tocai Friulano 100% Cusins. Ceppi 5.700 per ettaro, allevati alla Guyot ed una resa di 80 q.li/ha. Dopo una macerazione a freddo, l uva viene delicatamente

Dettagli

PAULANER SALVATOR PAULANER ST THOMAS

PAULANER SALVATOR PAULANER ST THOMAS PAULANER SALVATOR Furono i frati dell ordine di San Francesco da Paola a creare questa speciale a bassa fermentazione. Da oltre 375 anni la Salvator è prodotta secondo la ricetta tramandata: birra scura

Dettagli