LA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA"

Transcript

1 LA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA Opuscolo informativo Anno

2 Leucemia Mieloide Cronica (LMC) La Leucemia Mieloide Cronica (LMC) è una malattia neoplastica che colpisce le cellule staminali emopoietica, da cui derivano i globuli bianchi (leucociti), le piastrine ed i globuli rossi. Alla base della malattia è una alterazione genetica, la traslocazione t(9;22), che porta alla formazione del cromosoma Philadelphia (Ph) e, a livello molecolare, del riarrangiamento BCR/ABL, patognomonico della malattia. La LMC rappresenta circa il 15% di tutti i casi di leucemia, con un incidenza stimata di ciorca 1-2 casi su persone/anno. Allo scopo di ottimizzare sia la gestione clinica del paziente che il costo economico della stessa, è importante che le procedure diagnostiche ed il monitoraggio del paziente in terapia siano condotte in accordo con le Linee Guida/Raccomandazioni nazionali ed internazionali. La storia naturale della LMC si articola in tre fasi successive: 1) fase cronica, caratterizzata da aumento dei leucociti neutrofili nel sangue periferico associato a volte ad anemia e/o piastrinosi e spesso a splenomegalia; 2) fase accelerata di transizione; 3) crisi blastica,caratterizzata dalla perdita della capacità differenziativa delle cellule leucemiche per cui il quadro ematologico risulta simile a quello di una leucemia acuta. La malattia viene generalmente diagnosticata in fase cronica, spesso in occasione di esami di routine in pazienti asintomatici. Molto raramente all esordio il paziente si presenta in fase accelerata o blastica. Il cromosoma Philadelphia (Ph) è il marcatore genetico della LMC. Deriva dalla traslocazione reciproca tra un cromosoma 9 ed un cromosoma 22. 2

3 Questa traslocazione, la t(9;22)(q34;q11), determina a livello molecolare la formazione di un gene di fusione BCR/ABL. Il gene BCR/ABL codifica per una oncoproteina, che è all'origine del meccanismo di trasformazione leucemica in quanto mantiene una attività enzimatica tirosino-chinasi costitutivamente attiva. Da ciò deriva l incremento della l'attività proliferativa della cellule emopoietiche, l alterazione dei meccanismi di adesione, l abnorme risposta ai fattori regolanti la proliferazione cellulare e la ridotta apoptosi (morte cellulare programmata). Dato che l'attività tirosino-chinasi della proteina BCR-ABL è un momento essenziale nella patogenesi della LMC, sono state progettate una serie di molecole in grado di inibire specificamente l'attività chinasica di ABL, cioè gli inibitori delle tirosino-chinasi inibitori (TKI): Imatinib, Nilotinib, Dasatinib, Bosutinib e Ponatinib. Il primo ad essere impiegato nella pratica clinica è stato Imatinib che ha cambiato in modo radicale la storia naturale della malattia consentendo una sopravvivenza dell 80% a 10 anni. Circa il 30% dei pazienti trattati con Imatinib sviluppa resistenza al farmaco o non lo tollera. Sono state perciò ricercate molecole alternative ed attualmente disponiamo di TKI di seconda generazione: Nilotinib e Dasatinib. Questi due farmaci sono stati impiegati dapprima nei pazienti resistenti/intolleranti ad Imatinib, poi sono stati impiegati anche in prima linea. Più recentemente Bosutinib è stato reso disponibile in Italia per linea di terapia successiva alla prima, mentre Ponatinib è stato approvato in linea di terapia successiva alla prima e anche in prima linea solo in pazienti che recano una particolare mutazione di ABL, la T515I. 3

4 La diagnosi La diagnosi si basa sulla dimostrazione del cromosoma Philadelphia (Ph) all analisi citogenetica convenzionale su sangue midollare o all analisi citogenetica FISH sul sangue periferico e/o midollare oppure sulla dimostrazione del trascritto RNA derivante da riarrangiamento BCR-ABL in metodica molecolare (RT-PCR) su sangue periferico e/o midollare. Vengono definite sulla base del quadro clinico ed ematologico la fase di malattia (cronica, accelerata, blastica) e la categoria di rischio (solo per la fase cronica). Criteri di terapia Paziente in fase cronica. Il trattamento si basi sull impiego dei TKI. Sono disponibili tre differenti TKI per la terapia di prima linea della LMC in fase cronica (Imatinib, Nilotinib, Dasatinib). I pazienti che ottengono (e mantengono) una risposta ottimale con i TKI hanno un attesa di vita sovrapponibile a quella della popolazione normale. Attualmente inoltre gli obiettivi del trattamento si stanno modificando, in base alle nuove acquisizioni scientifiche, spostandosi sempre più verso la possibilità di sospensione del trattamento (attualmente in studi clinici controllati). Criteri di risposta e monitoraggio Il monitoraggio della risposta alla terapia è una componente fondamentale del trattamento. La risposta al trattamento con TKI viene attualmente valutata a tempi ben precisi e con metodiche definite ed accettate a livello internazionale (European LeukemiaNet, 2013). Per il monitoraggio 4

5 molecolare quantitativo del trascritto di fusione BCR/ABL è necessario che la risposta venga indicata secondo International Scale (IS); ciò richiede che il laboratorio di biologia molecolare sia standardizzato. A tempi ben precisi si definisce la risposta che puo essere ottimale, o fallimento o warning. Secondo ELN per risposta ottimale si continua il trattamento in atto; per fallimento è necessario cambiare l approccio terapeutico; per warning si dovrà monitorare più frequentemente il paziente valutando nel tempo l opportunità di cambiare la terapia. La terapia allo stato attuale delle conoscenze deve essere condotta indefinitamente. Fattore importante è infatti l aderenza alla terapia, che è orale e che il paziente conduce a domicilio, in quanto una scarsa aderenza compromette la risposta alla terapia. Infatti attualmente si ritiene che nella pratica clinica la terapia con TKI debba essere mantenuta per sempre, e la sospensione possa essere valutata solo all interno di studi clinici controllati. Questi studi stanno valutando la sospensione definitiva in pazienti che siano in risposta molecolare molto profonda e stabile da almeno due anni. Circa il 50% dei pazienti precedentemente trattati con Imatinib ripresenta positivizzazione molecolare entro sei mesi dalla sospensione della terapia e deve riprendere il farmaco, gli altri rimangono negativi ai test molecolari o oscillano tra negatività e positività a livelli molto bassi e quindi non devono riprendere la terapia. Se necessario riprendere il trattamento la risposta è generalmente buona. Non vi sono ancora dati definitivi circa la sospensione definitiva in pazienti trattati con Nilotinib o Dasatinib in prima linea. 5

6 Criteri di terapia di seconda linea Se il paziente affetto da LMC in fase cronica è intollerante al farmaco o resistente si passa ad altro TKI. La scelta del farmaco alternativo dipende dalla presenza di mutazioni di ABL (in quanto ciascun TKI ha un proprio spettro di mutazioni resistenti) e dalla presenza di comorbidità (in quanto lo spettro di tossicità dei TKI è diverso per ciascun farmaco). Anche per la terapia di seconda linea sono fornite indicazioni circa i tempi e la qualità della risposta secondo ELN Valutazione di indicazione trapiantologia La procedura trapiantologica, l unica in grado di eradicare la malattia, è gravata da complicazioni severe, da una mortalità che dipende da vari fattori (età del paziente e comorbidità) ed è praticabile solo in una percentuale modesta di pazienti che dispongono di un donatore idoneo (famigliare o da registo internazionale di donatori di midollo). L indicazione al trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche è data dal medico specialista che ha in cura il paziente secondo le Raccomandazioni di ELN 2013: 1) pazienti in fase blastica o accelerata, quando la malattia sia stabilizzata da precedente terapia con TKI o chemioterapia; 2) pazienti con mutazione di ABL T315I resistente a tutti i TKI disponibili tranne Ponatinib; 3) pazienti resistenti a due TKI; 4) nei pazienti che hanno iniziato la terapia con un TKI di seconda generazione e siano fallimento terapeutico. 6

LEUCEMIE MIELOIDI CRONICHE

LEUCEMIE MIELOIDI CRONICHE LEUCEMIE MIELOIDI CRONICHE La Leucemia Mieloide Cronica (LMC) è una malattia neoplastica relativamente rara (1-2 casi/100.000 abitanti/anno) prevalente nell adulto-anziano. Le cellule leucemiche sono caratterizzate

Dettagli

Diagnostica di laboratorio nella leucemia mieloide cronica nell era degli inibitori delle tirosino-kinasi

Diagnostica di laboratorio nella leucemia mieloide cronica nell era degli inibitori delle tirosino-kinasi EMATOLOGIA DI LABORATORIO: percorsi diagnostici e obiettivi clinici Diagnostica di laboratorio nella leucemia mieloide cronica nell era degli inibitori delle tirosino-kinasi Ester Pungolino Divisione di

Dettagli

IL VALORE della MALATTIA MINIMA RESIDUA

IL VALORE della MALATTIA MINIMA RESIDUA IL VALORE della MALATTIA MINIMA RESIDUA Monia Lunghi, Gianluca Gaidano S.C.D.U. Ematologia Università del Piemonte Orientale Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità Novara DOMANDE del PAZIENTE

Dettagli

Linee di indirizzo sulla Leucemia Mieloide Cronica (aggiornamento 8 Agosto 2018)

Linee di indirizzo sulla Leucemia Mieloide Cronica (aggiornamento 8 Agosto 2018) Linee di indirizzo sulla Leucemia Mieloide Cronica (aggiornamento 8 Agosto 2018) a cura Gruppo di Lavoro Regionale per l appropriatezza prescrittiva sull Ematologia: Alberto Bosi - AOU Careggi Monica Bocchia

Dettagli

Leucemie acute e sindromi mielodisplastiche

Leucemie acute e sindromi mielodisplastiche Leucemie acute e sindromi mielodisplastiche Gli strumenti di governo clinico e la vigilanza da parte della Farmacia 23/02/2012 Paola Fiacchi Strumenti di governo Individuare per ogni molecola ad alto costo

Dettagli

LMC Ph+: descrizione della patologia, il corretto approccio diagnostico e monitoraggio secondo ELN e le nuove tecnologie

LMC Ph+: descrizione della patologia, il corretto approccio diagnostico e monitoraggio secondo ELN e le nuove tecnologie Training regionale per Farmacisti ospedalieri su Leucemia Mieloide Cronica (LMC): nuove tecnologie nuovi approcci. Milano, 18 Febbraio 2016 LMC Ph+: descrizione della patologia, il corretto approccio diagnostico

Dettagli

Allegato IV. Conclusioni scientifiche

Allegato IV. Conclusioni scientifiche Allegato IV Conclusioni scientifiche 59 Conclusioni scientifiche Informazioni di base Ponatinib è un inibitore delle tirosin-chinasi (Tyrosine Kinase Inhibitor, TKI), concepito per inibire l attività tirosin-chinasica

Dettagli

INTRODUZIONE. I disordini mieloproliferativi cronici (CMPD) sono un eterogeneo. gruppo di patologie caratterizzate da alterazioni genetiche acquisite

INTRODUZIONE. I disordini mieloproliferativi cronici (CMPD) sono un eterogeneo. gruppo di patologie caratterizzate da alterazioni genetiche acquisite INTRODUZIONE I disordini mieloproliferativi cronici (CMPD) sono un eterogeneo gruppo di patologie caratterizzate da alterazioni genetiche acquisite della cellula staminale emopoietica che conferiscono

Dettagli

COS E LA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA

COS E LA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA COS E LA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA La leucemia mieloide cronica (LMC) è una affezione neoplastica del midollo osseo: trae origine da una alterazione acquisita della cellula staminale totipotente del midollo

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 48 del 17 maggio 2016 pag. 1/6

Allegato B al Decreto n. 48 del 17 maggio 2016 pag. 1/6 giunta regionale Allegato B al Decreto n. 48 del 17 maggio 2016 pag. 1/6 ELENCO FARMACI ONCO-EMATOLOGICI SOGGETTI A REGISTRO AIFA E DEI RELATIVI CENTRI AUTORIZZATI ALLA PRESCRIZIONE NOME FARMACO PRINCIPIO

Dettagli

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Ponatinib. (Iclusig) 30 cpr da 45 mg 60cpr da 15 mg

SCHEDA FARMACO. Principio attivo (nome commerciale) Ponatinib. (Iclusig) 30 cpr da 45 mg 60cpr da 15 mg Principio attivo (nome commerciale) Forma farmaceutica e dosaggio, posologia, prezzo, regime di rimborsabilità, ditta Ponatinib SCHEDA FARMACO (Iclusig) 30 cpr da 45 mg 60cpr da 15 mg Posologia: La dose

Dettagli

Evoluzione dei trattamenti nella leucemia mieloide cronica: Sostenibilità, Appropriatezza e Governance delle nuove terapie target

Evoluzione dei trattamenti nella leucemia mieloide cronica: Sostenibilità, Appropriatezza e Governance delle nuove terapie target Evoluzione dei trattamenti nella leucemia mieloide cronica: Sostenibilità, Appropriatezza e Governance delle nuove terapie target Bologna, 17 Dicembre 2015 Policlinico S. Orsola Malpighi, Farmacia Clinica

Dettagli

L EVOLUZIONE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA DELLA LMC: DAGLI OBIETTIVI DELLA TERAPIA AGLI OUTCOME RAGGIUNTI E RAGGIUNGIBILI

L EVOLUZIONE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA DELLA LMC: DAGLI OBIETTIVI DELLA TERAPIA AGLI OUTCOME RAGGIUNTI E RAGGIUNGIBILI L EVOLUZIONE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICA DELLA LMC: DAGLI OBIETTIVI DELLA TERAPIA AGLI OUTCOME RAGGIUNTI E RAGGIUNGIBILI Gianni Binotto Ematologia ed Immunologia Clinica Dipartimento di Medicina Università

Dettagli

Evoluzione dei trattamenti nella leucemia mieloide cronica: Sostenibilità, Appropriatezza e Governance delle nuove terapie target

Evoluzione dei trattamenti nella leucemia mieloide cronica: Sostenibilità, Appropriatezza e Governance delle nuove terapie target Evoluzione dei trattamenti nella leucemia mieloide cronica: Sostenibilità, Appropriatezza e Governance delle nuove terapie target Padova, 18 Novembre 2015 Best Western Premier Hotel Galileo Via Venezia,

Dettagli

Leucemia mieloide cronica

Leucemia mieloide cronica Leucemia mieloide cronica Introduzione La terapia della Leucemia Mieloide Cronica (LMC) è stata profondamente modificata negli ultimi anni dalla introduzione di Glivec (Imatinib mesilato). Ciò ha permesso

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 65 del 7 giugno 2017 pag. 1/6

Allegato B al Decreto n. 65 del 7 giugno 2017 pag. 1/6 giunta regionale Allegato B al Decreto n. 65 del 7 giugno 2017 pag. 1/6 ELENCO FARMACI ONCO-EMATOLOGICI* PRINCIPIO ATTIVO Adcetris (Brentuximab vedotin) Indicazione Per il trattamento di pazienti adulti

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 14 del 2 FEB pag. 1/7

Allegato A al Decreto n. 14 del 2 FEB pag. 1/7 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 14 del 2 FEB. 2018 pag. 1/7 ELENCO FARMACI ONCO-EMATOLOGICI* PRINCIPIO ATTIVO Adcetris (Brentuximab vedotin) Atriance (Nelarabina) Arzerra (Ofatumumab) Arzerra

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 107 del 8 agosto 2017 pag. 1/6

Allegato A al Decreto n. 107 del 8 agosto 2017 pag. 1/6 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 107 del 8 agosto 2017 pag. 1/6 ELENCO FARMACI ONCO-EMATOLOGICI* PRINCIPIO ATTIVO Adcetris (Brentuximab vedotin) Atriance (Nelarabina) Arzerra (Ofatumumab) Arzerra

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 82 del 9 luglio 2018 pag. 1/8

Allegato A al Decreto n. 82 del 9 luglio 2018 pag. 1/8 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 82 del 9 luglio 2018 pag. 1/8 ELENCO FARMACI ONCO-EMATOLOGICI* PRINCIPIO ATTIVO Indicazione Centri autorizzati (con decreti Direttore Generale Area Sanità e Sociale)

Dettagli

Attualità in Ematologia LMC: aggiornamenti dalla letteratura sulla patogenesi. Dott.ssa Elisabetta Colaci Ferrara, 11 Aprile 2014

Attualità in Ematologia LMC: aggiornamenti dalla letteratura sulla patogenesi. Dott.ssa Elisabetta Colaci Ferrara, 11 Aprile 2014 Attualità in Ematologia LMC: aggiornamenti dalla letteratura sulla patogenesi Dott.ssa Elisabetta Colaci Ferrara, 11 Aprile 2014 Aggiornamenti dalla letteratura: quando i TKIs non bastano 1. Mutazioni

Dettagli

I TUMORI EMATOLOGICI schede operative

I TUMORI EMATOLOGICI schede operative XV Corso di aggiornamento per operatori dei Registri Tumori Modena, 6-8 ottobre 2015 I TUMORI EMATOLOGICI schede operative Francesca Roncaglia Registro Tumori Reggio Emilia Sommario - razionale del progetto

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR DASATINIB

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR DASATINIB RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI ATC L01XE06 (SPRYCEL ) Presentata da COMMISSIONE PRONTUARIO TERAPEUTICO PROVINCIA SASSARI In data gennaio 2008 Per le seguenti motivazioni (sintesi): Dasatinib è un inibitore

Dettagli

Incontri Pratici di Ematologia L' Anatomo Patologo parla al Clinico. Il Linfoma Follicolare e l' espressione di BCL-2

Incontri Pratici di Ematologia L' Anatomo Patologo parla al Clinico. Il Linfoma Follicolare e l' espressione di BCL-2 Incontri Pratici di Ematologia 2015 L' Anatomo Patologo parla al Clinico Il Linfoma Follicolare e l' espressione di BCL-2 Silvia Ardoino Anatomia Patologica ASL 2 - Ospedale S. Paolo di Savona Savona 6

Dettagli

Le leucemie acute mieloidi La diagnosi

Le leucemie acute mieloidi La diagnosi LEUCEMIE MIELOIDI Le leucemie acute mieloidi sono una patologia dell adulto più frequente nell anziano con un età media >60 anni; entrambi i sessi sono colpiti, con una lieve predominanza per quello maschile.

Dettagli

Update sulle Patologie Oncoematologiche

Update sulle Patologie Oncoematologiche R LIGION C ARD. Update sulle Patologie Oncoematologiche Le patologie oncoematologiche (leucemie acute, linfomi,mielomi) sono in costante incremento. Tale incremento è legato a fattori genetici, ambientali,

Dettagli

Un poco di biologia della MF

Un poco di biologia della MF VIII Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Sabato 28 aprile 2018 Un poco di biologia della MF Vittorio Rosti IRCCS Policlinico San Matteo Pavia La mielofibrosi

Dettagli

Raccomandazioni terapeutiche per chi è affetto da LMC

Raccomandazioni terapeutiche per chi è affetto da LMC Raccomandazioni terapeutiche per chi è affetto da LMC Un resoconto accessibile ai pazienti delle raccomandazioni del gruppo European LeukemiaNet (2013) per la gestione della leucemia mieloide cronica Pubblicato

Dettagli

LM Sc.Biosanitarie Ricerca Diagnostica Citogenetica II

LM Sc.Biosanitarie Ricerca Diagnostica Citogenetica II Citogenetica II La citogenetica e` lo studio dei fenomeni genetici attraverso l analisi citologica dei cromosomi al microscopio. Lezione 14 Ferguson-Smith By NA CML, Leucemia Mieloide Cronica & La CML

Dettagli

LEUCEMIA LINFATICA CRONICA

LEUCEMIA LINFATICA CRONICA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA NEOPLASIE (SINDROMI) LINFOPROLIFERATIVE CRONICHE Le sindromi linfoproliferative croniche sono malattie monoclonali neoplastiche prevalenti nell adulto anziano caratterizzate

Dettagli

EMOPATIE MALIGNE NEL PAZIENTE ANZIANO

EMOPATIE MALIGNE NEL PAZIENTE ANZIANO EMOPATIE MALIGNE NEL PAZIENTE ANZIANO EMOPATIE MALIGNE NEL PAZIENTE ANZIANO Il progressivo invecchiamento della popolazione aumenta l incidenza delle patologie dell anziano Netto incremento delle emopatie

Dettagli

Trapianto. Stefano Guidi TMO. AOU Careggi. Firenze. Sesta Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche

Trapianto. Stefano Guidi TMO. AOU Careggi. Firenze. Sesta Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Sesta Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Sabato 9 Aprile 2016 CRIMM Centro di Ricerca e Innovazione per le Malattie Mieloproliferative AOU Careggi Trapianto

Dettagli

LEUCEMIE DEFINIZIONE PROLIFERAZIONE CLONALE E INCONTROLLATA DI CELLULE EMOPOIETICHE IMMATURE

LEUCEMIE DEFINIZIONE PROLIFERAZIONE CLONALE E INCONTROLLATA DI CELLULE EMOPOIETICHE IMMATURE LEUCEMIE DEFINIZIONE PROLIFERAZIONE CLONALE E INCONTROLLATA DI CELLULE EMOPOIETICHE IMMATURE LEUCEMIE CLASSIFICAZIONE MIELOIDE Acuta Cronica LINFOIDE Acuta Cronica LEUCEMIE MIELOIDI ACUTE DEFINIZIONE GRUPPO

Dettagli

Novità su molti fronti

Novità su molti fronti Percorsi Pediatrici Val di Noto 2011 Novità in Ematologia ed Oncologia Pediatrica Andrea Di Cataldo Ematologia ed Oncologia Pediatrica Azienda Policlinico-Vittorio Emanuele Università di Catania Novità

Dettagli

Genetica del cancro. Lezione 13

Genetica del cancro. Lezione 13 Genetica del cancro Lezione 13 1 I geni nei tumori I geni alterati nel cancro sono definiti oncogeni: questo nome deriva dalla scoperta di geni virali responsabili della trasformazione in tumore delle

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 54 del 8 giugno 2016 pag. 1/11. Regione del Veneto. Area Sanità e Sociale RACCOMANDAZIONI EVIDENCE BASED PONATINIB - ICLUSIG

Allegato A al Decreto n. 54 del 8 giugno 2016 pag. 1/11. Regione del Veneto. Area Sanità e Sociale RACCOMANDAZIONI EVIDENCE BASED PONATINIB - ICLUSIG giunta regionale Allegato A al Decreto n. 54 del 8 giugno 2016 pag. 1/11 Regione del Veneto Area Sanità e Sociale RACCOMANDAZIONI EVIDENCE BASED PONATINIB - ICLUSIG Indicazioni in esame: leucemia mieloide

Dettagli

-----> segue da p;id=47&itemid=54

-----> segue da  p;id=47&itemid=54 -----> segue da http://www.lmconline.it/index.php?option=com_content&view=article&am p;id=47&itemid=54 La terapia della LMC, i farmaci In attesa di una conferma diagnostica e di una consulenza specialistica,

Dettagli

Use of blood platelets as sirna vectors for silencing the BCR-ABL fusion gene in Chronic Myeloid Leukemia (CML)

Use of blood platelets as sirna vectors for silencing the BCR-ABL fusion gene in Chronic Myeloid Leukemia (CML) Use of blood platelets as sirna vectors for silencing the BCR-ABL fusion gene in Chronic Myeloid Leukemia (CML) Dott. Alessandro Marturano, PhD Vincitore borsa di studio 2016 Associazione Damiano per l

Dettagli

Regione del Veneto. Area Sanità e Sociale RACCOMANDAZIONI EVIDENCE BASED BOSUTINIB - BOSULIF. Indicazioni in esame:

Regione del Veneto. Area Sanità e Sociale RACCOMANDAZIONI EVIDENCE BASED BOSUTINIB - BOSULIF. Indicazioni in esame: giunta regionale Allegato B al Decreto n. 54 del 8 Giugno 2016 pag. 1/12 Regione del Veneto Area Sanità e Sociale RACCOMANDAZIONI EVIDENCE BASED BOSUTINIB - BOSULIF Indicazioni in esame: leucemia mieloide

Dettagli

Raccomandazioni terapeutiche per le persone affette da LMC

Raccomandazioni terapeutiche per le persone affette da LMC Raccomandazioni terapeutiche per le persone affette da LMC Introduzione del Gruppo di Lavoro dedicato alla LMC La leucemia mieloide cronica (LMC) è una patologia del sangue e del midollo osseo caratterizzata

Dettagli

Citogenetica II. La citogenetica e` lo studio dei fenomeni genetici attraverso l analisi citologica dei. By NA

Citogenetica II. La citogenetica e` lo studio dei fenomeni genetici attraverso l analisi citologica dei. By NA Citogenetica II La citogenetica e` lo studio dei fenomeni genetici attraverso l analisi citologica dei cromosomi al microscopio. Ferguson-Smith CML, Leucemia Mieloide Cronica La CML è stata la prima malattia

Dettagli

Written by Tuesday, 12 August :26 - Last Updated Sunday, 21 November :45

Written by Tuesday, 12 August :26 - Last Updated Sunday, 21 November :45 Anemia Aplastica acquisita Rara malattia ematologia, non oncologica Sua caratteristica è una netta riduzione di globuli bianchi, rossi e piastrine nel sangue (pancitopenia periferica) a volte gravissima

Dettagli

Approccio olistico della leucemia mieloide cronica

Approccio olistico della leucemia mieloide cronica Approccio olistico della leucemia mieloide cronica Direttori Monica Bocchia Sara Galimberti SEZIONE DI EMATOLOGIA CORSO RESIDENZIALE, 28-29 settembre 2017 11 crediti formativi Con il patrocinio di Società

Dettagli

Programma evento Focus su leucemie acute c/o Villa Maria Hotel - C.da Pretaro - Francavilla al Mare (CH) 20 aprile 2018

Programma evento Focus su leucemie acute c/o Villa Maria Hotel - C.da Pretaro - Francavilla al Mare (CH) 20 aprile 2018 Programma evento Focus su leucemie acute c/o Villa Maria Hotel - C.da Pretaro - Francavilla al Mare (CH) 20 aprile 2018 Ore: 08:30 Apertura della segreteria e registrazione dei partecipanti Ore 09:15 Presentazione

Dettagli

All. 1.1 bis - Elenco obiettivi formativi

All. 1.1 bis - Elenco obiettivi formativi 1 8902 ANATOMIA PATOLOGICA 2 8909 CHIRURGIA PEDIATRICA 3 8914 EMATOLOGIA 4 1113 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO (SEDE CAPOFILA: MODENA) Al termine del corso lo specializzando è in grado di eseguire

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3613

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3613 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3613 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore Alberto FILIPPI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 13 DICEMBRE 2012 Disposizioni concernenti la raccolta delle cellule

Dettagli

Trapianto. Stefano Guidi TMO. AOU Careggi. Firenze. Settima Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche

Trapianto. Stefano Guidi TMO. AOU Careggi. Firenze. Settima Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Settima Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Sabato 13 Maggio 2017 CRIMM Centro di Ricerca e Innovazione per le Malattie Mieloproliferative AOU Careggi Trapianto

Dettagli

Possibilità terapeutiche attuali nelle sindromi mielodisplastiche

Possibilità terapeutiche attuali nelle sindromi mielodisplastiche Possibilità terapeutiche attuali nelle sindromi mielodisplastiche Luca Malcovati, Professore Associato di Ematologia, Dipartimento di Ematologia e Oncologia, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo & Dipartimento

Dettagli

Malattie genetiche e progetto genoma: a che punto siamo arrivati?

Malattie genetiche e progetto genoma: a che punto siamo arrivati? Malattie genetiche e progetto genoma: a che punto siamo arrivati? dott. Elena Belloni Gruppo di ricerca IEO: Meccanismi molecolari del cancro e dell invecchiamento (responsabile prof. Pier Giuseppe Pelicci)

Dettagli

REPORT HTA REGIONALE. Decisioni CTR Data riunione:17/04/2012 fd. Decisione: Allargamento approvato con Nota

REPORT HTA REGIONALE. Decisioni CTR Data riunione:17/04/2012 fd. Decisione: Allargamento approvato con Nota REPORT HTA REGIONALE Decisioni CTR Data riunione:17/04/2012 fd Decisione: Allargamento approvato con Nota Nota ufficiale: L utilizzo degli inibitori della tirosin chinasi (TKI) di seconda generazione (nilotinib

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 17 dicembre 2015

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 17 dicembre 2015 Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Giovedì 17 dicembre 2015 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 6 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 8 Prima

Dettagli

Espressione fenotipica: effetto di molti geni + fattori ambientali

Espressione fenotipica: effetto di molti geni + fattori ambientali GENETICA DEL CANCRO CLASSIFICAZIONE DELLE MALATTIE GENETICHE CROMOSOMICHE MALATTIE MONOGENICHE GENETICHE MULTIFATTORIALI MITOCONDRIALI MALATTIE MULTIFATTORIALI Incidenza Tumori 1/4 Diabete (tipi I o II)

Dettagli

Approccio olistico della leucemia mieloide cronica

Approccio olistico della leucemia mieloide cronica Approccio olistico della leucemia mieloide cronica Responsabili Scientifici Monica Bocchia Sara Galimberti SEZIONE DI EMATOLOGIA CORSO RESIDENZIALE, 28-29 settembre 2017 11 crediti formativi Con il patrocinio

Dettagli

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Ematologia

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Ematologia Regolamento Didattico Scuola di Specializzazione in Ematologia Piano degli studi I anno S.S.D. CFU Scienze di base I BIO/10; BIO/11; BIO/16; 1 Medicina interna MED/09; MED/06; 36 Ematologia I MED/15 22

Dettagli

Leucemia Mieloide Acuta (LMA)

Leucemia Mieloide Acuta (LMA) Leucemia Mieloide Acuta (LMA) Il termine di leucemia mieloide acuta (LMA) identifica un gruppo eterogeneo di neoplasie ematologiche con caratteristiche biologiche e cliniche peculiari tali da comportare

Dettagli

Approccio olistico della leucemia mieloide cronica

Approccio olistico della leucemia mieloide cronica Approccio olistico della leucemia mieloide cronica Responsabili Scientifici Monica Bocchia Sara Galimberti SEZIONE DI EMATOLOGIA CORSO RESIDENZIALE, 28-29 settembre 2017 11 crediti formativi Con il patrocinio

Dettagli

neoplasia o tumore: patologia caratterizzata da proliferazione cellulare incontrollata

neoplasia o tumore: patologia caratterizzata da proliferazione cellulare incontrollata Genetica del cancro neoplasia o tumore: patologia caratterizzata da proliferazione cellulare incontrollata tumore benigno: tumore localizzato tumore maligno o cancro: tumore capace di infiltrare i tessuti

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 48 del 17 maggio 2016 pag. 1/3

Allegato A al Decreto n. 48 del 17 maggio 2016 pag. 1/3 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 48 del 17 maggio 2016 pag. 1/3 INDIVIDUAZIONE DELLA RETE DEI CENTRI PRESCRITTORI DI FARMACI ONCOEMATOLOGICI SOGGETTI A REGISTRO AIFA L area oncoematologica rappresenta

Dettagli

Sindromi Mieloproliferative

Sindromi Mieloproliferative Sindromi Mieloproliferative Sindr. Mieloproliferative croniche Sindr. Mieloprolifer. Sub-acute o Mielodisplasie Sindr. Mieloproliferative Acute o Leucemie Acute Mieloidi SINDROME MIELODISPLASTICA Patologia

Dettagli

I DOCUMENTI DI HEALTH INDUSTRY REGIONE VENETO. Decreto n 48 del 17 maggio 2016

I DOCUMENTI DI HEALTH INDUSTRY REGIONE VENETO. Decreto n 48 del 17 maggio 2016 I DOCUMENTI DI HEALTH INDUSTRY REGIONE VENETO Decreto n 48 del 17 maggio 2016 Attivazione ed individuazione della rete dei Centri Regionali autorizzati alla prescrizione di farmaci soggetti a Registro

Dettagli

Programma e cv. 16 ore, quota di partecipazione 0,00 per i soli dipendenti e collaboratori dell Ospedale Israelitico

Programma e cv. 16 ore, quota di partecipazione 0,00 per i soli dipendenti e collaboratori dell Ospedale Israelitico Programma e cv Progetto: Descrizione: RMA/54M LA DIAGNOSI MICROBIOLOGICA E ONCOLOGICA Obiettivi formativi: CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

Prof AM Vannucchi AA2009 10

Prof AM Vannucchi AA2009 10 LEUCEMIE ACUTE 1 DEFINIZIONE Leucemia Acuta Sangue bianco decorso rapido, aggressivo Malattia clonale a carico dei progenitori emopoietici caratterizzata da alterate differenziazione e proliferazione con

Dettagli

ANEMIE: ESEMPI PRATICI CASI CLINICI SIMULATI

ANEMIE: ESEMPI PRATICI CASI CLINICI SIMULATI ANEMIE: ESEMPI PRATICI CASI CLINICI SIMULATI CASO N. 1 Uomo di 72 anni, lamenta anoressia, calo ponderale di 2 kg in 2 mesi. Hb 8.8 g/dl, GB 3.900/ul, Piastrine 311.000/ul. MCV 75 fl. CASO N. 2 Donna di

Dettagli

Cos è. una leucemia. bianche all interno. del midollo osseo. E di natura clonale. secondario ad altri stimoli

Cos è. una leucemia. bianche all interno. del midollo osseo. E di natura clonale. secondario ad altri stimoli Le leucemie Cos è una leucemia Una proliferazione anomala delle cellule ematiche bianche all interno del midollo osseo. E di natura clonale (in genere interessa una singola linea cellulare) Può insorgere

Dettagli

STUDIO PROSPETTICO OSSERVAZIONALE MULTICENTRICO SUL TRATTAMENTO DI PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA CON ETA SUPERIORE OD UGUALE A 65 ANNI

STUDIO PROSPETTICO OSSERVAZIONALE MULTICENTRICO SUL TRATTAMENTO DI PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA CON ETA SUPERIORE OD UGUALE A 65 ANNI STUDIO PROSPETTICO OSSERVAZIONALE MULTICENTRICO SUL TRATTAMENTO DI PAZIENTI AFFETTI DA LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA CON ETA SUPERIORE OD UGUALE A 65 ANNI Dott. Marino Clavio Ospedale Policlinico S Martino-IST

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 20 settembre 2017

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 20 settembre 2017 RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 20 settembre 2017 Sommario TESTATE DATA AGENZIE ANSA AGIR WEB ITALIASALUTE.IT PHARMASTAR.IT TZETZE.IT SALUTEDOMANI.COM SALUTEH24.COM TOTALE 7 2 Agenzie 3 ANSA Terapia genica

Dettagli

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia

Delezione. Duplicazione. Variazioni della struttura. Inversione. Traslocazione. Mutazioni cromosomiche. Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia Delezione Variazioni della struttura Duplicazione Inversione Mutazioni cromosomiche Variazioni del numero Traslocazione Aneuploidie Nullisomia Monosomia Trisomia Tetrasomia Variazioni del numero di assetti

Dettagli

Utilizzo dei markers ematologici nella pratica della registrazione

Utilizzo dei markers ematologici nella pratica della registrazione XVIII Corso di aggiornamento per operatori dei Registri Tumori Monopoli, 3-5 ottobre 2018 Utilizzo dei markers ematologici nella pratica della registrazione Francesca Roncaglia Registro Tumori Reggio Emilia

Dettagli

Dalla diagnosi all infusione: coinvolgimento della persona e responsabilità dei professionisti. Brunatti Simona

Dalla diagnosi all infusione: coinvolgimento della persona e responsabilità dei professionisti. Brunatti Simona Dalla diagnosi all infusione: coinvolgimento della persona e responsabilità dei professionisti Brunatti Simona TIPOLOGIA DI TRAPIANTO TRAPIANTO AUTOLOGO RAPPRESENTA UNA TRASFUSIONE DI SANGUE RICCO DI CELLULE

Dettagli

RASSEGNA STAMPA IL FUTURO DELLA RETE EMATOLOGICA NELLA REGIONE DEL VENETO PADOVA 6 GIUGNO 2017

RASSEGNA STAMPA IL FUTURO DELLA RETE EMATOLOGICA NELLA REGIONE DEL VENETO PADOVA 6 GIUGNO 2017 RASSEGNA STAMPA IL FUTURO DELLA RETE EMATOLOGICA NELLA REGIONE DEL VENETO PADOVA 6 GIUGNO 2017 Azienda Ospedaliera di Padova (30 maggio 2017) Università di Padova (giugno 2017) AILVerona.it (giugno 2017)

Dettagli

Trapianto di Midollo Osseo/Cellule Staminali Emopoietiche: concetti generali

Trapianto di Midollo Osseo/Cellule Staminali Emopoietiche: concetti generali Dipartimento di Medicina Trasfusionale di Area Vasta Giuliano-Isontina Trapianto di Midollo Osseo/Cellule Staminali Emopoietiche: concetti generali Luca Mascaretti Trieste, 24 febbraio 2016 Sangue periferico

Dettagli

LEUCEMIE ACUTE LINFOIDI DELL'ADULTO

LEUCEMIE ACUTE LINFOIDI DELL'ADULTO LEUCEMIE ACUTE LINFOIDI DELL'ADULTO La leucemia acuta linfoide è una malattia non frequente (15% delle forme leucemiche) in cui vi è una proliferazione maligna di cellule linfoidi nel midollo, nel sangue

Dettagli

Regolamento didattico Scuola di specializzazione in Ematologia Denominazione Title (denominazione in inglese) Area Classe

Regolamento didattico Scuola di specializzazione in Ematologia Denominazione Title (denominazione in inglese) Area Classe Regolamento didattico Scuola di specializzazione in Ematologia (denominazione in inglese) Area Classe Obiettivi formativi e descrizione (da indicare quelli presenti nel D.M. che possono essere ampliati)

Dettagli

Specialista in Medicina Interna

Specialista in Medicina Interna Prof. Carmelo Carlo-stella Specialista in Medicina Interna Ruolo CAPO SEZIONE Io in Humanitas Unità operativa Ematologia Aree mediche di interesse linfoproliferative (linfoma non-hodgkin, linfoma di Hodgkin,

Dettagli

LMC: SULLA STRADA DELLA GUARIGIONE. Serena Rupoli

LMC: SULLA STRADA DELLA GUARIGIONE. Serena Rupoli LMC: SULLA STRADA DELLA GUARIGIONE Serena Rupoli Baccarani M & Pane F 2015 La storia della LMC La storia della LMC rappresenta uno dei + importanti ed «eccitanti» successi della medicina moderna, trasformando

Dettagli

Sinossi dello Studio GIMEMA CML1315

Sinossi dello Studio GIMEMA CML1315 Optimizing Ponatinib USe (OPUS). Studio GIMEMA di fase 2 sull efficacia e sul profilo di rischio di ponatinib, 30 mg al giorno, in pazienti con Leucemia Mieloide Cronica (LMC) in Fase Cronica, resistenti

Dettagli

REPORT HTA REGIONALE. Decisioni CTR Data riunione:17/04/2012 fd. Decisione: Allargamento approvato con Nota

REPORT HTA REGIONALE. Decisioni CTR Data riunione:17/04/2012 fd. Decisione: Allargamento approvato con Nota REPORT HTA REGIONALE Decisioni CTR Data riunione:17/04/2012 fd Decisione: Allargamento approvato con Nota Nota ufficiale: L utilizzo degli inibitori della tirosin chinasi (TKI) di seconda generazione (nilotinib

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Martedì 28 luglio 2015. Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. Martedì 28 luglio 2015. Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA Martedì 28 luglio 2015 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 4 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 10 Prime Pagine 19 Rassegna associativa

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via Vivanti, 3-25133 Brescia Telefono 030-3384874; 348-5500412 Fax 030 3996021 E-mail russo@med.unibs.it

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 1164 del 31-7-2019 O G G E T T O Fornitura annuale del farmaco esclusivo Iclusig

Dettagli

Quando una cellula staminale (emopoietica) impazzisce

Quando una cellula staminale (emopoietica) impazzisce Quando una cellula staminale (emopoietica) impazzisce Alessandro M. Vannucchi Laboratorio Congiunto MMPC Università degli Studi e Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Firenze In una goccia di sangue..

Dettagli

Terza Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Novità della Ricerca

Terza Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Novità della Ricerca Terza Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Alessandro M Vannucchi Università di Firenze, AOU Careggi Biologia delle malattie Inquadramento prognostico Nuovi

Dettagli

Corso di Tecniche diagnostiche in ematologia

Corso di Tecniche diagnostiche in ematologia Corso di Tecniche diagnostiche in ematologia Struttura e funzione del sistema emopoietico Inquadramento fisiopatologico Tecniche di studio, cliniche e sperimentali Trapianto di cellule staminali Principali

Dettagli

LA BIOPSIA LIQUIDA Informazioni per i pazienti. A cura di: Alessandro Inno e Giulio Metro

LA BIOPSIA LIQUIDA Informazioni per i pazienti. A cura di: Alessandro Inno e Giulio Metro Informazioni per i pazienti A cura di: Alessandro Inno e Giulio Metro maggio 2017 Gruppo di lavoro coordinato da Stefania Gori UOC Oncologia Medica - Ospedale Sacro Cuore-Don Calabria - Negrar (VR) Alessandro

Dettagli

La diagnostica della determinazione del grado di Ipermutazione somatica nei disordini linfoproliferativi

La diagnostica della determinazione del grado di Ipermutazione somatica nei disordini linfoproliferativi La diagnostica della determinazione del grado di Ipermutazione somatica nei disordini linfoproliferativi INTERVENTO REALIZZATO AVVALENDOSI DEL FINANZIAMENTO POR - OBIETTIVO COMPETITIVITÀ REGIONALE E OCCUPAZIONE

Dettagli

ALMA MATER STUDIRUM - UNIVERSITA di BOLOGNA DOTTORATO DI RICERCA IN EMATOLOGIA CLINICA E SPERIMENTALE. XXV Ciclo

ALMA MATER STUDIRUM - UNIVERSITA di BOLOGNA DOTTORATO DI RICERCA IN EMATOLOGIA CLINICA E SPERIMENTALE. XXV Ciclo ALMA MATER STUDIRUM - UNIVERSITA di BOLOGNA DOTTORATO DI RICERCA IN EMATOLOGIA CLINICA E SPERIMENTALE XXV Ciclo Settore Concorsuale di afferenza: 06/D3 MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA Settore

Dettagli

SOSPENSIONE DEGLI INIBITORI DELLA TIROSINCHINASI NELLA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA IN RISPOSTA MOLECOLARE COMPLETA: METANALISI E METAREGRESSIONE

SOSPENSIONE DEGLI INIBITORI DELLA TIROSINCHINASI NELLA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA IN RISPOSTA MOLECOLARE COMPLETA: METANALISI E METAREGRESSIONE LA FARMACIA PER IL PAZIENTE ONCOLOGICO SOSPENSIONE DEGLI INIBITORI DELLA TIROSINCHINASI NELLA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA IN RISPOSTA MOLECOLARE COMPLETA: METANALISI E METAREGRESSIONE Addis Chiara 1, Cancanelli

Dettagli

AULA ROSSA Policitemia Vera Le Novità Terapeutiche. Alessandro M. Vannucchi

AULA ROSSA Policitemia Vera Le Novità Terapeutiche. Alessandro M. Vannucchi AULA ROSSA Policitemia Vera Le Novità Terapeutiche Alessandro M. Vannucchi CRIMM Centro di Ricerca e Innovazione per le Malattie Mieloproliferative AOU Careggi Farmaci in Sperimentazione Clinica Interferone

Dettagli

Proge&o Forma+vo SIE Il nuovo ruolo della Mala5a Minima Residua in ematologia Napoli, 25 o&obre 2018

Proge&o Forma+vo SIE Il nuovo ruolo della Mala5a Minima Residua in ematologia Napoli, 25 o&obre 2018 Proge&o Forma+vo SIE Il nuovo ruolo della Mala5a Minima Residua in ematologia Napoli, 25 o&obre 2018 Treatment free remission in un paziente con leucemia mieloide cronica che o4ene la risposta molecolare

Dettagli

Programma di Patologia generale Anno Accademico Prof. Giorgio Santoni. Corso di Laurea in Farmacia

Programma di Patologia generale Anno Accademico Prof. Giorgio Santoni. Corso di Laurea in Farmacia Programma di Patologia generale Anno Accademico 2016-2017 Prof. Giorgio Santoni Corso di Laurea in Farmacia Prof. Giorgio Santoni Prof. Ordinario di Patologia Generale (MED/04) Vice Direttore Scuola del

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RAMBALDI ALESSANDRO USC EMATOLOGIA A. O. PAPA GIOVANNI XXIII, PIAZZA OMS, 1-24127 BERGAMO Telefono

Dettagli

Trombocitemia essenziale. Paola Guglielmelli (Firenze)

Trombocitemia essenziale. Paola Guglielmelli (Firenze) Trombocitemia essenziale Paola Guglielmelli (Firenze) Incidenza: 1 per 100.000 ab/anno Prevalenza: 10 40 per 100.000 Aumentata conta piastrinica (> 450 x 109/L) Storia naturale della TE Neoplasia mieloproliferativa

Dettagli

Ipereosinofilie e Mastocitosi: problematiche cliniche

Ipereosinofilie e Mastocitosi: problematiche cliniche Prima Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Venerdì 15 aprile 2011 Ipereosinofilie e Mastocitosi: problematiche cliniche Lisa Pieri Università degli Studi di

Dettagli

1 modulo didattico - Impatto clinico delle malattie genetiche e

1 modulo didattico - Impatto clinico delle malattie genetiche e 1 modulo didattico - Impatto clinico delle malattie genetiche e fondamenti di genetica GENETICA MEDICA OBBIETTIVI FORMATIVI Conoscere le basi cellulari e molecolari dell eredità Conoscere le basi genetiche

Dettagli

Basi molecolari della proliferazione e morte cellulare. Valutazione dello stato di salute delle acque, dell aria e del suolo.

Basi molecolari della proliferazione e morte cellulare. Valutazione dello stato di salute delle acque, dell aria e del suolo. Biologo - Seconda sessione 2017 Prima prova scritta L Influenza dell uomo sulla biodiversità Fisiopatologia delle cellule del sangue Basi molecolari della proliferazione e morte cellulare Seconda prova

Dettagli

Efficacia collaborativa tra il Laboratorio Analisi e la Divisione di Ematologia del G.O.M. di Reggio Calabria per un corretto Approccio Diagnostico

Efficacia collaborativa tra il Laboratorio Analisi e la Divisione di Ematologia del G.O.M. di Reggio Calabria per un corretto Approccio Diagnostico Efficacia collaborativa tra il Laboratorio Analisi e la Divisione di Ematologia del G.O.M. di Reggio Calabria per un corretto Approccio Diagnostico L utilità dell esame emocromocitometrico e di analizzatori

Dettagli

Azacitidina Indicazioni terapeutiche

Azacitidina Indicazioni terapeutiche Azacitidina Meccanismo d azione Analogo della citidina. Viene incorporata nel materiale genetico delle cellule (RNA e DNA). Agisce: modificando il modo in cui la cellula attiva e disattiva i geni interferendo

Dettagli

Come disarmare i tumori

Come disarmare i tumori Come disarmare i tumori Delia Mezzanzanica Unità di Terapie Molecolari Dipartimento di Oncologica Sperimentale e Medicina Molecolare Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Il tumore ovarico è caratterizzato

Dettagli

ESAMI EMATOCHIMICI E ESAMI STRUMENTALI IN EMATOLOGIA

ESAMI EMATOCHIMICI E ESAMI STRUMENTALI IN EMATOLOGIA ESAMI EMATOCHIMICI E ESAMI STRUMENTALI IN EMATOLOGIA ESAMI EMATOCHIMICI e STRUMENTALI esame emocromocitometrico completo formula leucocitaria conta dei reticolociti striscio di sangue periferico esami

Dettagli

Patogenesi molecolare della Mielofibrosi Primaria

Patogenesi molecolare della Mielofibrosi Primaria Patogenesi molecolare della Mielofibrosi Primaria Mielofibrosi primaria WHO 2008: Primary myelofibrosis (PMF) is a clonal myeloproliferative neoplasm (MPN) characterized by a proliferation of predominantly

Dettagli