Sinossi dello Studio GIMEMA CML1315

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sinossi dello Studio GIMEMA CML1315"

Transcript

1 Optimizing Ponatinib USe (OPUS). Studio GIMEMA di fase 2 sull efficacia e sul profilo di rischio di ponatinib, 30 mg al giorno, in pazienti con Leucemia Mieloide Cronica (LMC) in Fase Cronica, resistenti all Imatinib. Sinossi dello Studio GIMEMA CML1315 EudraCT number Clinical Trial number Versione finale #1.0 ll protocollo sarà scritto e condotto nel rispetto della Dichiarazione di Helsinki, della Good Clinical Practice e delle normative vigenti applicabili.

2 Responsabilità dello studio: Per la Fondazione GIMEMA Onlus Franco Mandelli: Sponsor secondo le direttive europee: Fondazione GIMEMA, Roma Coordinatore dello studio: Gianantonio Rosti, Centro coordinatore: Department of Hematology, Oncology and Laboratory Medicine, S. Orsola - Malpighi University Hospital, Bologna Co-Coordinatore dello studio: Michele Baccarani, Paola Fazi, Marco Vignetti Scientific and Writing Committee: Elisabetta Abruzzese, Michele Baccarani, Monica Bocchia, Massimo Breccia, Fausto Castagnetti, Fabio Efficace, Anna Falanga, Gabriele Gugliotta, Alessandra Iurlo, Fabrizio Pane, Gianantonio Rosti, Domenico Russo, Giuseppe Saglio, Giorgina Specchia, Fabio Stagno, Marco Vignetti. Progettazione e Gestione dello Studio: GIMEMA Data Center, Rome CML WP Chairman: Gianantonio Rosti Rappresentante legale della Fondazione GIMEMA: GIMEMA CML WP Data Center, Bologna Prof. Franco Mandelli Per WORKING PARTY LMC GIMEMA: Chairman: Michele Baccarani Co-Chairman: Giuseppe Saglio Scientific Secretariat: Gianantonio Rosti Board: Elisabetta Abruzzese, Attilio Gabbas, Carlo Gambacorti-Passerini, Filippo Gherlinzoni, Leonardo Pacilli, Fabrizio Pane, Patrizia Pregno, Giorgina Specchia, Paolo Vigneri Versione finale n 1.0 2/5

3 Sinossi Optimizing Ponatinib USe (OPUS). Studio GIMEMA di fase 2 sull efficacia e sul profilo di rischio di ponatinib, 30 mg al giorno, in pazienti con Leucemia Mieloide Cronica (LMC) in Fase Cronica, resistenti all imatinib. Studio GIMEMA CML EudraCT number Fase Studio: II Obiettivi: L obiettivo primario dello studio è valutare l attività del Ponatinib in seconda linea in pazienti con LMC in fase cronica resistenti all Imatinib. Gli obiettivi secondari sono: 1. valutare la sicurezza e gli effetti collaterali di una dose iniziale di 30 mg una volta al giorno; 2. studiare la possibilità che i polimorfismi genetici, il profilo di espressione delle citochine e le alterazioni dell emostasi incidano sulla manifestazione di eventi avversi cardiovascolari; 3. valutare la fattibilità e l attività dell aggiustamento del dosaggio di ponatinib, sulla base della risposta molecolare; 4. valutare la dinamica della CyR, la profondità e la dinamica della riposta molecolare; 5. studiare l evoluzione delle mutazioni puntiformi del dominio BCR/ABL, valutata tramite Ultra Deep Sequencing (UDS); 6. valutare la Failure Free Survival; 7. valutare la Progression Free Survival; 8. valutare la Overall Survival; 9. valutare la Event Free Survival; 10. valutare la qualità di vita. Disegno dello studio Studio di fase II, a braccio singolo, multicentrico, in aperto. Non è stata pianificata alcuna analisi ad interim ma il comitato di monitoraggio valuterà i dati ogni 6 mesi. Il Ponatinib è somministrato per via orale nella dose di 30 mg giornalieri, con una riduzione della dose a 15 mg giornalieri, appena sia stato raggiunto e confermato nel successivo test, a 4 settimane di distanza, un livello di BCR-ABL1 0.1% (MMR). Il ritorno alla dose precedente di 30 mg è necessario nel caso in cui i trascritti BCR-ABL1 ritornino ad un livello > 1 %. L aggiustamento del dosaggio per tossicità è dettagliato nel protocollo. La durata del trattamento è di 52 settimane, durante le quali il farmaco in studio sarà fornito gratuitamente da ARIAD Pharmaceuticals, una volta approvato il protocollo. Il trattamento sarà interrotto in qualsiasi momento in caso di fallimento o SAE correlati al trattamento. Dopo un anno di trattamento, su richiesta da parte dello sperimentatore locale e dopo la conferma del Treatment Advisory Committee (TAC), ARIAD Pharmaceuticals continuerà a fornire il Ponatinib per i pazienti in studio che trarranno beneficio dalla prosecuzione del trattamento, per almeno 2 anni, prima che il farmaco sia approvato con questa indicazione. Popolazione: pazienti adulti (età 18 anni) con LMC Ph+ e/o BCR-ABL1+, in fase cronica resistenti all Imatinib. Versione finale n 1.0 3/5

4 Criteri di inclusione: 1. conferma citogenetica e/o molecolare della diagnosi di LMC Ph+ e/o BCR-ABL1+; 2. età 18 anni; 3. LMC in fase cronica; 4. precedente trattamento con Imatinib, a qualsiasi dosaggio; 5. resistenza ad Imatinib come definito da uno qualunque dei criteri di fallimento ELN 2013, in dettaglio: - assenza di risposta ematologica completa (CHR) a 3 mesi; - assenza di risposta citogenetica (CyR) (Ph+ > 95%) a 3 mesi; - risposta citogenetica inferiore alla risposta parziale (PCyR, Ph+ > 35%) a 6 mesi; - BCR-ABL1 > 10% a 6 mesi; - risposta citogenetica non completa (CCyR) (Ph+ > 0%) a 12 mesi; - BCR-ABL1 > 1% a 12 mesi; - perdita della CHR in qualsiasi momento; - perdita di CCyR in qualsiasi momento; - conferma della perdita della risposta molecolare maggiore (MMR) (BCR-ABL1 0.1% in due test consecutivi, dei quali uno 1%), in qualsiasi momento; - qualsiasi nuova mutazione BCR-ABL1 in qualsiasi momento; 6. per le donne potenzialmente fertili deve essere documentato un test di gravidanza negativo prima dell arruolamento; 7. utilizzo di un sistema di contraccezione efficace con i rispettivi partner sessuali dall arruolamento fino a 4 mesi successivi alla fine del trattamento; 8. modulo di consenso informato scritto in accordo alle ICH/EU/GCP e alle normative nazionali vigente precedentemente a qualsiasi procedura dello studio; 9. disponibilità e capacità di ottemperare alle visite programmate e alle procedure dello studio. Criteri di esclusione: 1. LMC in fase accelerata o blastica; 2. pazienti precedentemente trattati con nilotinib o dasatinib; 3. pazienti con la mutazione T315I; 4. storia di pancreatite acuta entro 1 anno dall inizio dello studio o storia di pancreatite cronica o di abuso di alcool; 5. pazienti con storia di infarto miocardico acuto (AMI), angina instabile o coronaropatia (CHD), insufficienza cardiaca congestizia, eventi cerebrovascolari (CVE) (ictus o attacco ischemico transitorio), o malattia occlusiva delle arterie periferiche (PAOD); 6. obbligo ad essere sottoposto a trattamenti, di cui sia nota l associazione con Torsades de Pointes e/o con una significativa sindrome del QT lungo; 7. gravidanza o allattamento; 8. qualsiasi condizione o malattia che, a discrezione dello sperimentatore, potrebbe compromettere la sicurezza del paziente o interferire con la valutazione del farmaco; 9. ritiro del consenso informato. Dimensione del campione e statistiche La dimensione campionaria è stata definita usando un test binomiale a una coda. Il numero dei pazienti da arruolare è calcolato sulla base del tasso di MCyR a 12 mesi. Assumendo P0 (il tasso di MCyR con TKI di seconda generazione in seconda linea) = 0.45, e fissando P1 (il tasso minimo di MCyR con ponatinib di interesse) a 0.60, con alfa 0.05 e beta 0.80, il minimo numero richiesto di pazienti da arruolare per Versione finale n 1.0 4/5

5 rifiutare l ipotesi nulla P0 a favore dell ipotesi alternativa P1 è di 70. Sulla base di questo calcolo, il numero dei pazienti da arruolare è stabilito a 70. Considerando un tasso del 10% di pazienti non valutabili a causa di non eleggibilità, tossicità, decisione medica, rifiuto prima che il trattamento inizi, il numero totale stimato di pazienti da includere nello studio è 78. Durata dello studio La fase di arruolamento è di 104 settimane (2 anni), la durata del trattamento core è di 52 settimane (1 anno). Successivamente, i pazienti che continuano il trattamento con Ponatinib saranno monitorati ogni 3 mesi per un ulteriore periodo di due anni. La durata totale dello studio è 5 anni. Per i pazienti che abbiano sospeso il Ponatinib saranno raccolte le informazioni di sopravvivenza ogni 6 mesi. L analisi principale sarà effettuata quando tutti i pazienti arruolati saranno valutabili per l endpoint primario (52 settimane). Considerazioni Etiche Lo studio è disegnato e realizzato in accordo alla Dichiarazione di Helsinki e alle ICH Harmonized Tripartite Guidalines for Good Clinical Practice, ed è vincolato al parere unico del Comitato Etico Coordinatore (S. Orsola-Malpighi University Hospital, Bologna) e dalla successiva approvazione da parte dei Comitati Etici dei centri partecipanti, come richiesto. Sponsorship, proprietà dei dati Il promotore dello studio, e unico proprietario dei dati, è la Fondazione GIMEMA (Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell Adulto) Onlus Franco Mandelli. Versione finale n 1.0 5/5

Sinossi dello Studio GIMEMA CML1113

Sinossi dello Studio GIMEMA CML1113 Terapia di prima linea della Leucemia Mieloide Cronica (LMC) BCR-ABL+ con dasatinib. Studio multicentrico osservazionale. Sinossi dello Studio GIMEMA CML1113 Registro degli Studi Osservazionali (RSO) ID714

Dettagli

Sinossi dello Studio GIMEMA CML0912

Sinossi dello Studio GIMEMA CML0912 Nilotinib in prima linea nel trattamento della Leucemia Mieloide Cronica BCR-ABL+ in fase cronica. Studio osservazionale multicentrico del GIMEMA CML Working Party Sinossi dello Studio GIMEMA CML0912 Observational

Dettagli

Working Party Leucemia Mieloide Cronica

Working Party Leucemia Mieloide Cronica Working Party Leucemia Mieloide Cronica Comitato: Chairman Michele Baccarani Co-chairman Giuseppe Saglio Segretario Gianantonio Rosti Board Elisabetta Abruzzese Attilio Gabbas Carlo Gambacorti Filippo

Dettagli

Sinossi dell studio GIMEMA LAL1811

Sinossi dell studio GIMEMA LAL1811 Trattamento di prima linea della Leucemia Linfoblastica Acuta (LLA) Philadelphia positiva (Ph+)/BCR/ABL+ con un nuovo potente inibitore delle Tirosin-chinasi (TKI), AP24534 (Ponatinib). Studio multicentrico,

Dettagli

LA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA

LA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA LA LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA Opuscolo informativo Anno 2014 1 Leucemia Mieloide Cronica (LMC) La Leucemia Mieloide Cronica (LMC) è una malattia neoplastica che colpisce le cellule staminali emopoietica,

Dettagli

Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche. Prima linea della leucemia mieloide cronica. Centro congressi Villa Cagnola

Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche. Prima linea della leucemia mieloide cronica. Centro congressi Villa Cagnola Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche Prima linea della leucemia mieloide cronica Centro congressi Villa Cagnola Gazzada-Shianno (VA) 31/10/2014 Ester Pungolino A.O. Ospedale

Dettagli

IL VALORE della MALATTIA MINIMA RESIDUA

IL VALORE della MALATTIA MINIMA RESIDUA IL VALORE della MALATTIA MINIMA RESIDUA Monia Lunghi, Gianluca Gaidano S.C.D.U. Ematologia Università del Piemonte Orientale Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità Novara DOMANDE del PAZIENTE

Dettagli

Approccio olistico della leucemia mieloide cronica

Approccio olistico della leucemia mieloide cronica Approccio olistico della leucemia mieloide cronica Direttori Monica Bocchia Sara Galimberti SEZIONE DI EMATOLOGIA CORSO RESIDENZIALE, 28-29 settembre 2017 11 crediti formativi Con il patrocinio di Società

Dettagli

Approccio olistico della leucemia mieloide cronica

Approccio olistico della leucemia mieloide cronica Approccio olistico della leucemia mieloide cronica Responsabili Scientifici Monica Bocchia Sara Galimberti SEZIONE DI EMATOLOGIA CORSO RESIDENZIALE, 28-29 settembre 2017 11 crediti formativi Con il patrocinio

Dettagli

Approccio olistico della leucemia mieloide cronica

Approccio olistico della leucemia mieloide cronica Approccio olistico della leucemia mieloide cronica Responsabili Scientifici Monica Bocchia Sara Galimberti SEZIONE DI EMATOLOGIA CORSO RESIDENZIALE, 28-29 settembre 2017 11 crediti formativi Con il patrocinio

Dettagli

LMC Ph+: descrizione della patologia, il corretto approccio diagnostico e monitoraggio secondo ELN e le nuove tecnologie

LMC Ph+: descrizione della patologia, il corretto approccio diagnostico e monitoraggio secondo ELN e le nuove tecnologie Training regionale per Farmacisti ospedalieri su Leucemia Mieloide Cronica (LMC): nuove tecnologie nuovi approcci. Milano, 18 Febbraio 2016 LMC Ph+: descrizione della patologia, il corretto approccio diagnostico

Dettagli

SINOSSI. Titolo. Coordinatori e Promotori dello studio

SINOSSI. Titolo. Coordinatori e Promotori dello studio SINOSSI Titolo PLERIXAFOR (PLX) IN MODALITA ON DEMAND PER LA RACCOLTA DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE AUTOLOGHE IN PAZIENTI AFFETTI DA MIELOMA MULTIPLO DA LINFOMA CHE MOSTRINO POVERA MOBILIZZAZIONE DOPO

Dettagli

EMR Merck KGaA, Darmstadt, Germania. Fase clinica IIIb

EMR Merck KGaA, Darmstadt, Germania. Fase clinica IIIb 1/7 Sinossi Titolo della Numero della NEXT NSCLC ErbituX Trial Sperimentazione in aperto, randomizzata, multinazionale, di fase IIIb, di valutazione dell attività e della sicurezza di cetuximab come terapia

Dettagli

COMITATO ETICO PER LE SPERIMENTAZIONI CLINICHE DELLA PROVINCIA DI VICENZA

COMITATO ETICO PER LE SPERIMENTAZIONI CLINICHE DELLA PROVINCIA DI VICENZA COMITATO ETICO PER LE SPERIMENTAZIONI CLINICHE DELLA PROVINCIA DI VICENZA SEDUTA 24 MARZO 2014 Dott.ssa Eleonora Benetti Pediatra - indicato dall'ordine dei Medici P Dott. Salvatore Castronovo Ematologo

Dettagli

Sinossi dell studio GIMEMA AML 1310

Sinossi dell studio GIMEMA AML 1310 Terapia adattata al rischio genetico/citogenetico e basata sulla determinazione della malattia minima residua per pazienti giovani ( 60 anni) affetti da leucemia acuta mieloide di nuova diagnosi EudraCT

Dettagli

Spirit Statement 2013 Definire gli item standard dei trial clinici

Spirit Statement 2013 Definire gli item standard dei trial clinici Sperimentazioni Cliniche Nuove Sfide per i Comitati Etici Bologna, 7 novembre 2014 Spirit Statement 2013 Definire gli item standard dei trial clinici Corrado Iacono Comitato Etico Bologna-Imola Outline

Dettagli

Good Clinical Practice (ICH- GCP): principi generali. Alessandra Foietta GMO Training & Compliance Manager Negrar 21 Ottobre 2016

Good Clinical Practice (ICH- GCP): principi generali. Alessandra Foietta GMO Training & Compliance Manager Negrar 21 Ottobre 2016 Good Clinical Practice (ICH- GCP): principi generali Alessandra Foietta GMO Training & Compliance Manager Negrar 21 Ottobre 2016 Good Clinical Practice: cosa sono? Standard etico e di qualità internazionale

Dettagli

Raccomandazioni terapeutiche per chi è affetto da LMC

Raccomandazioni terapeutiche per chi è affetto da LMC Raccomandazioni terapeutiche per chi è affetto da LMC Un resoconto accessibile ai pazienti delle raccomandazioni del gruppo European LeukemiaNet (2013) per la gestione della leucemia mieloide cronica Pubblicato

Dettagli

MEFA: Estrogeni, fitoestrogeni o. agopuntura nella terapia dei sintomi della menopausa fisiologica.

MEFA: Estrogeni, fitoestrogeni o. agopuntura nella terapia dei sintomi della menopausa fisiologica. LA RICERCA E L INNOVAZIONE IN MEDICINA NON CONVENZIONALE MEFA: Estrogeni, fitoestrogeni o agopuntura nella terapia dei sintomi della menopausa fisiologica. Lucia Ricci Maccarini Giorgio Orsoni AGOPUNTURA

Dettagli

LMC: SULLA STRADA DELLA GUARIGIONE. Serena Rupoli

LMC: SULLA STRADA DELLA GUARIGIONE. Serena Rupoli LMC: SULLA STRADA DELLA GUARIGIONE Serena Rupoli Baccarani M & Pane F 2015 La storia della LMC La storia della LMC rappresenta uno dei + importanti ed «eccitanti» successi della medicina moderna, trasformando

Dettagli

Ruolo dell Infermiere nella gestione di un Trial clinico

Ruolo dell Infermiere nella gestione di un Trial clinico Ricerca clinica Studi di fase I, II, III 3 Ruolo dell Infermiere nella gestione di un Trial clinico Processo Approvazione Attivazione Susanna Bassi Infermiera di ricerca, Ematologia Dh Ospedale di Circolo

Dettagli

Regione del Veneto. Area Sanità e Sociale RACCOMANDAZIONI EVIDENCE BASED BOSUTINIB - BOSULIF. Indicazioni in esame:

Regione del Veneto. Area Sanità e Sociale RACCOMANDAZIONI EVIDENCE BASED BOSUTINIB - BOSULIF. Indicazioni in esame: giunta regionale Allegato B al Decreto n. 54 del 8 Giugno 2016 pag. 1/12 Regione del Veneto Area Sanità e Sociale RACCOMANDAZIONI EVIDENCE BASED BOSUTINIB - BOSULIF Indicazioni in esame: leucemia mieloide

Dettagli

PROGETTO PROGNOSTICO SUI LINFOMI INDOLENTI NON-FOLLICOLARI

PROGETTO PROGNOSTICO SUI LINFOMI INDOLENTI NON-FOLLICOLARI PROGETTO PROGNOSTICO SUI LINFOMI INDOLENTI NON-FOLLICOLARI SINOSSI NF2010 Sponsor: Coordinatori dello studio: Writing committee: Biostatico: Data Management: Fondazione Italiana Linfomi Luca Arcaini (Pavia)

Dettagli

hps heart protection study American Heart Association Scientific Sessions Anaheim, 13 Novembre 2001

hps heart protection study American Heart Association Scientific Sessions Anaheim, 13 Novembre 2001 hps heart protection study American Heart Association Scientific Sessions Anaheim, 13 Novembre 2001 Sponsor: UK Medical Research Council (MRC) British Heart Foundation (BHF) Merck Roche Progetto, conduzione

Dettagli

4. I PRINCIPALI GRUPPI DI PATOLOGIE

4. I PRINCIPALI GRUPPI DI PATOLOGIE 4. I PRINCIPALI GRUPPI DI PATOLOGIE 4.1 LE MALATTIE CARDIO E CEREBROVASCOLARI (Papa R) Le malattie cardiovascolari, essendo responsabili del 44% di tutti i decessi, rappresentano ancora oggi la principale

Dettagli

REPORT HTA REGIONALE. Decisioni CTR Data riunione:17/04/2012 fd. Decisione: Allargamento approvato con Nota

REPORT HTA REGIONALE. Decisioni CTR Data riunione:17/04/2012 fd. Decisione: Allargamento approvato con Nota REPORT HTA REGIONALE Decisioni CTR Data riunione:17/04/2012 fd Decisione: Allargamento approvato con Nota Nota ufficiale: L utilizzo degli inibitori della tirosin chinasi (TKI) di seconda generazione (nilotinib

Dettagli

STUDIO RANDOMIZZATO DI FASE II CON CARBOPLATINO E PACLITAXEL +/- CETUXIMAB NEL CARCINOMA DELLA CERVICE AVANZATO E/O RECIDIVATO

STUDIO RANDOMIZZATO DI FASE II CON CARBOPLATINO E PACLITAXEL +/- CETUXIMAB NEL CARCINOMA DELLA CERVICE AVANZATO E/O RECIDIVATO Multicentre Italian Trials in Ovarian Cancer MITO CERV-2 STUDIO RANDOMIZZATO DI FASE II CON CARBOPLATINO E PACLITAXEL +/- CETUXIMAB NEL CARCINOMA DELLA CERVICE AVANZATO E/O RECIDIVATO NONA RELAZIONE DI

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la rapida identificazione di nuove informazioni sulla sicurezza. Agli operatori

Dettagli

DOMANDA PER L'AUTORIZZAZIONE ALLA SPERIMENTAZIONE CLINICA

DOMANDA PER L'AUTORIZZAZIONE ALLA SPERIMENTAZIONE CLINICA Modello 1 DOMANDA PER L'AUTORIZZAZIONE ALLA SPERIMENTAZIONE CLINICA Al Presidente del Comitato Etico dell Azienda Sanitaria Locale Viterbo via S.Lorenzo,101 VITERBO Il sottoscritto Prof./Dr. Della Unità

Dettagli

REPORT HTA REGIONALE. Decisioni CTR Data riunione:17/04/2012 fd. Decisione: Allargamento approvato con Nota

REPORT HTA REGIONALE. Decisioni CTR Data riunione:17/04/2012 fd. Decisione: Allargamento approvato con Nota REPORT HTA REGIONALE Decisioni CTR Data riunione:17/04/2012 fd Decisione: Allargamento approvato con Nota Nota ufficiale: L utilizzo degli inibitori della tirosin chinasi (TKI) di seconda generazione (nilotinib

Dettagli

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza cardiaca (1) Introduzione (1) Età media dei pazienti con insufficienza

Dettagli

Comitato Etico di Area Vasta Romagna e I.R.S.T.

Comitato Etico di Area Vasta Romagna e I.R.S.T. Comitato Etico di Area Vasta Romagna e I.R.S.T. Elenco dei documenti necessari per la richiesta di approvazione al Comitato Etico di Area Vasta Romagna ed IRST di: (ultimo aggiornamento 15.01.2013 ai sensi

Dettagli

Come migliorare le performances

Come migliorare le performances Come migliorare le performances La registrazione dei dati e la gestione delle patologie croniche Sono i metodi per migliorare gli outcomes del Progetto Qualità Le più importanti delle patologie croniche

Dettagli

Versione PROTOCOLLO DI STUDIO

Versione PROTOCOLLO DI STUDIO Versione 04.06.2012 PROTOCOLLO DI STUDIO Studio randomizzato di fase III di chemio-radioterapia nel carcinoma squamoso dell orofaringe in stadio localmente avanzato: IGRT-IMRT con moderato ipofrazionamento

Dettagli

Sinossi Protocollo Sperimentale GOIM 21002

Sinossi Protocollo Sperimentale GOIM 21002 1 Sinossi Protocollo Sperimentale GOIM 21002 STUDIO MULTICENTRICO DI FASE II SULL UTILIZZO DI NANOPARTICLE ALBUMIN- BOUND PACLITAXEL (ABX) IN ASSOCIAZIONE A CAPECITABINA NEL TRATTAMENTO DI PRIMA LINEA

Dettagli

STUDI CLINICI IN CORSO nella MIELOFIBROSI

STUDI CLINICI IN CORSO nella MIELOFIBROSI Quinta Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Sabato 9 Maggio 2015 STUDI CLINICI IN CORSO nella MIELOFIBROSI Paola Guglielmelli Laboratorio Congiunto MMPC, AOU

Dettagli

Grand Hotel Fleming, piazza Monteleone di Spoleto, 20, Roma. 18 dicembre 2014

Grand Hotel Fleming, piazza Monteleone di Spoleto, 20, Roma. 18 dicembre 2014 L EMATOLOGO INCONTRA L ONCOLOGO. PERCORSI ASSISTENZIALI CONDIVISI NELLA DIAGNOSI E TERAPIA DEI DISORDINI MIELOPROLIFERATIVI CORRELATI AI TRATTAMENTI ONCOLOGICI Grand Hotel Fleming, piazza Monteleone di

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0002357 del 29/12/2016 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: STUDIO CLINICO NO-PROFIT GECOM, DA EFFETTUARSI PRESSO L U.O. DI

Dettagli

Il protocollo di ricerca

Il protocollo di ricerca Infermiere di ricerca Il protocollo di ricerca Dr. Monica Turazza Negrar, 17 maggio 2017 Cosa rappresenta: percorso da seguire in qualsiasi forma di sperimentazione pianificata che riguardi prevenzione,

Dettagli

Evoluzione dei trattamenti nella leucemia mieloide cronica: Sostenibilità, Appropriatezza e Governance delle nuove terapie target

Evoluzione dei trattamenti nella leucemia mieloide cronica: Sostenibilità, Appropriatezza e Governance delle nuove terapie target Evoluzione dei trattamenti nella leucemia mieloide cronica: Sostenibilità, Appropriatezza e Governance delle nuove terapie target Bologna, 17 Dicembre 2015 Policlinico S. Orsola Malpighi, Farmacia Clinica

Dettagli

La terapia attuale. Marco Ruggeri. Ematologia Vicenza. Settima Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche

La terapia attuale. Marco Ruggeri. Ematologia Vicenza. Settima Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Settima Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Sabato 13 Maggio 2017 CRIMM Centro di Ricerca e Innovazione per le Malattie Mieloproliferative AOU Careggi La terapia

Dettagli

LM Sc.Biosanitarie Ricerca Diagnostica Citogenetica II

LM Sc.Biosanitarie Ricerca Diagnostica Citogenetica II Citogenetica II La citogenetica e` lo studio dei fenomeni genetici attraverso l analisi citologica dei cromosomi al microscopio. Lezione 14 Ferguson-Smith By NA CML, Leucemia Mieloide Cronica & La CML

Dettagli

Fondazione Italia Fondazione It alia Linf omi Linf ONLUS

Fondazione Italia Fondazione It alia Linf omi Linf ONLUS Fondazione Italiana Linfomi ONLUS Sede legale : piazza Turati 5, 15121 - Alessandria Segreteria: c/o S.C. Ematologia Azienda Ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo, Via Venezia 16, 15121 Alessandria

Dettagli

Il monitoraggio degli studi clinici. Il punto di vista dello Sperimentatore. 10 giugno 2014

Il monitoraggio degli studi clinici. Il punto di vista dello Sperimentatore. 10 giugno 2014 Il monitoraggio degli studi clinici Il punto di vista dello Sperimentatore 10 giugno 2014 Lo Sperimentatore GCP 4.1 Qualifiche dello sperimentatore ed accordi 4.1.3 Lo sperimentatore deve conoscere le

Dettagli

ˆp(1 ˆp) n 1 +n 2 totale di successi considerando i due gruppi come fossero uno solo e si costruisce z come segue ˆp 1 ˆp 2. n 1

ˆp(1 ˆp) n 1 +n 2 totale di successi considerando i due gruppi come fossero uno solo e si costruisce z come segue ˆp 1 ˆp 2. n 1 . Verifica di ipotesi: parte seconda.. Verifica di ipotesi per due campioni. Quando abbiamo due insiemi di dati possiamo chiederci, a seconda della loro natura, se i campioni sono simili oppure no. Ci

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la rapida identificazione di nuove informazioni sulla sicurezza. Agli operatori

Dettagli

SINOSSI. EudraCT number Versione del protocollo Version Octobre 2013

SINOSSI. EudraCT number Versione del protocollo Version Octobre 2013 SINOSSI Codice Studio Titolo IELSG38 EudraCT number 2012 004896 38 Versione del protocollo Version 1.3 18 Octobre 2013 Farmaci in studio Sponsor Fase Disegno Coordinatori Studio di fase II di combinazione

Dettagli

E. O. Ospedali Galliera - Genova (L. 833/1978, art. 41; D. lgs n. 517/1993 art. 4 c. 12)

E. O. Ospedali Galliera - Genova (L. 833/1978, art. 41; D. lgs n. 517/1993 art. 4 c. 12) E. O. Ospedali Galliera - Genova (L. 833/1978, art. 41; D. lgs n. 517/1993 art. 4 c. 12) Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione (D.P.C.M. 14 luglio 1995) Segreteria Amministrativa Comitato

Dettagli

LEUCEMIE MIELOIDI CRONICHE

LEUCEMIE MIELOIDI CRONICHE LEUCEMIE MIELOIDI CRONICHE La Leucemia Mieloide Cronica (LMC) è una malattia neoplastica relativamente rara (1-2 casi/100.000 abitanti/anno) prevalente nell adulto-anziano. Le cellule leucemiche sono caratterizzate

Dettagli

Il Clinical Trial Center della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli

Il Clinical Trial Center della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Il Clinical Trial Center della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Dr. Luca Angerame Resp. Unità SMO, Clinical Trial Center diapositive: Dr. Antonino Amato Direttore, Clinical Trial Center

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0000768 del 18/05/2016 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: STUDIO CLINICO OSSERVAZIONALE AMPA - E2007-M044-501, DA EFFETTUARSI

Dettagli

O.R.I.A. OSSERVATORIO RICERCA E INNOVAZIONE AZIENDALE. Reggio Emilia 4 giugno 2008

O.R.I.A. OSSERVATORIO RICERCA E INNOVAZIONE AZIENDALE. Reggio Emilia 4 giugno 2008 O.R.I.A. OSSERVATORIO RICERCA E INNOVAZIONE AZIENDALE Reggio Emilia 4 giugno 2008 Protocollo I.R.M.A. Innovazione in Radioterapia Mammaria CARCINOMA DELLA MAMMELLA A BASSO RISCHIO DI RECIDIVA LOCALE: IRRADIAZIONE

Dettagli

L aggiornamento pubblicato nel marzo del 2007 è stato integrato con la pubblicazione della prima lista di farmaci essenziali ad uso pediatrico

L aggiornamento pubblicato nel marzo del 2007 è stato integrato con la pubblicazione della prima lista di farmaci essenziali ad uso pediatrico Nel 1977, l Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) pubblica il primo report sui farmaci essenziali. Indicato con l acronimo WHO TRS 615, il report tecnico costituisce la prima lista di farmaci essenziali

Dettagli

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 MESI NEI SOPRAVVISSUTI AD INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO. PROTOCOLLO OPERATIVO

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 MESI NEI SOPRAVVISSUTI AD INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO. PROTOCOLLO OPERATIVO EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 MESI NEI SOPRAVVISSUTI AD INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO. PROTOCOLLO OPERATIVO - Definizione Per ASL di residenza: proporzione di pazienti sopravvissuti

Dettagli

AULA GIALLA STUDI CLINICI IN CORSO

AULA GIALLA STUDI CLINICI IN CORSO Terza Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche AULA GIALLA STUDI CLINICI IN CORSO Che cosa è uno studio clinico e a cosa serve? Si definisce sperimentazione clinica,

Dettagli

RICHIESTA DI PARERE SU SPERIMENTAZIONE CLINICA DI DISPOSITIVO MEDICO

RICHIESTA DI PARERE SU SPERIMENTAZIONE CLINICA DI DISPOSITIVO MEDICO COMITATO ETICO INTERAZIENDALE (istituito con Delibera n. 236 del 10/09/13 e successiva Delibera n. 267 del 25/10/13 ed iscritto al Registro Regionale al n. 2) Sede: Via Venezia n.16, 15121 tel.0131206974-6651

Dettagli

Policlinico S.Orsola-Malpighi Programma Aziendale Attivita integrata di Agopuntura e Medicine non Convenzionali

Policlinico S.Orsola-Malpighi Programma Aziendale Attivita integrata di Agopuntura e Medicine non Convenzionali Policlinico S.Orsola-Malpighi Programma Aziendale Attivita integrata di Agopuntura e Medicine non Convenzionali Padiglione 4 Ginecologia e Ostetricia Piano Terra, Ambulatorio 38 Attivita di agopuntura,

Dettagli

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 ME SI DE I SOPR AVVISUTI DOPO UN RICOVERO PER ICTUS ISCHEMICO PROTOCOLLO OPERATIVO

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 ME SI DE I SOPR AVVISUTI DOPO UN RICOVERO PER ICTUS ISCHEMICO PROTOCOLLO OPERATIVO EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 ME SI DE I SOPR AVVISUTI DOPO UN RICOVERO PER ICTUS ISCHEMICO PROTOCOLLO OPERATIVO - Definizione Per area di residenza: proporzione di eventi

Dettagli

Eventi maggiori cardiovascolari e cerebrovascolari (MACCE) entro 12 mesi da un ricovero per infarto acuto del miocardio.

Eventi maggiori cardiovascolari e cerebrovascolari (MACCE) entro 12 mesi da un ricovero per infarto acuto del miocardio. Eventi maggiori cardiovascolari e cerebrovascolari (MACCE) entro 12 mesi da un ricovero per infarto acuto del miocardio. - Definizione Per struttura di ricovero o area di residenza: proporzione di eventi

Dettagli

II GOIM Prof. Giuseppe Colucci Direttore Dipartimento Oncologia Medica Istituto Tumori G.PaoloII, Bari

II GOIM Prof. Giuseppe Colucci Direttore Dipartimento Oncologia Medica Istituto Tumori G.PaoloII, Bari 1 Sinossi TITOLO FASE CLINICA SPONSOR CENTRO COORDINATORE AREA TERAPEUTICA OBIETTIVI Strategia terapeutica ottimale nei pazienti con tumore del colon-retto metastatico K ras wild type: cetuximab in associazione

Dettagli

AGENDA. Corso di formazione. Metodologia, strategie e tecniche della Ricerca clinica. Edizione Firenze. Centro Studi ANMCO Settore Ricerca

AGENDA. Corso di formazione. Metodologia, strategie e tecniche della Ricerca clinica. Edizione Firenze. Centro Studi ANMCO Settore Ricerca AGENDA Corso di formazione Metodologia, strategie e tecniche della Ricerca clinica Edizione 2016-201 2017 Firenze Modulo 1 - Ottobre 2016 Metodologia della Ricerca clinica Mercoledì, h 14.00-18.00 18.00

Dettagli

PROTOCOLLI GOIRC-SPONSORED FARM6PMFJM

PROTOCOLLI GOIRC-SPONSORED FARM6PMFJM PROTOCOLLI -SPONSORED FARM6PMFJM Multicenter phase III randomized study of cisplatin and etoposide with or without bevacizumab as first-line treatment in extensive stage (ED) small cell lung cancer (SCLC).

Dettagli

Studi clinici in corso nella Policitemia Vera

Studi clinici in corso nella Policitemia Vera Sesta Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche 9 aprile 2016 Studi clinici in corso nella Policitemia Vera Emanuela Sant Antonio CRIMM, Centro di Ricerca e Innovazione

Dettagli

Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo presentata dall'agenzia Europea per i Medicinali

Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo presentata dall'agenzia Europea per i Medicinali Allegato II Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo presentata dall'agenzia Europea per i Medicinali Il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e il foglio

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2017 Deliberazione n. 0000155 del 26/01/2017 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: STUDIO CLINICO SYNAPSES (STUDY Z7219N02), DA EFFETTUARSI PRESSO

Dettagli

La promozione della Sperimentazione Clinica in età pediatrica

La promozione della Sperimentazione Clinica in età pediatrica La promozione della Sperimentazione Clinica in età pediatrica Leonardo Felici Az. Ospedali Riuniti Marche Nord Pesaro-Fano Scenario generale Il numero delle sperimentazioni cliniche con farmaci in ambito

Dettagli

MODELLO DI COMUNICAZIONE AL RICHIEDENTE DELLA DECISIONE DEL COMITATO ETICO RELATIVA AL PARERE UNICO 1

MODELLO DI COMUNICAZIONE AL RICHIEDENTE DELLA DECISIONE DEL COMITATO ETICO RELATIVA AL PARERE UNICO 1 Appendice 6 MODELLO DI COMUNICAZIONE AL RICHIEDENTE DELLA DECISIONE DEL COMITATO ETICO RELATIVA AL PARERE UNICO 1 Il presente parere del comitato etico è stato compilato e stampato dal sito internet dell

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la rapida identificazione di nuove informazioni sulla sicurezza. Agli operatori

Dettagli

Terapia con nilotinib dopo resistenza e intolleranza a imatinib in paziente con LMC e trisomia del cromosoma 8

Terapia con nilotinib dopo resistenza e intolleranza a imatinib in paziente con LMC e trisomia del cromosoma 8 Terapia con nilotinib dopo resistenza e intolleranza a imatinib in paziente con LMC e trisomia del cromosoma 8 Clinical Management Issues Caso clinico Antonella Russo Rossi 1 Abstract In this article is

Dettagli

fondazione GIMEMA ontus per &o promooone e k> sviluppo dei:j nce,co SCJenl lico Sl.111e ma1otfie ematologiche, A A Ne o MAH or L L t

fondazione GIMEMA ontus per &o promooone e k> sviluppo dei:j nce,co SCJenl lico Sl.111e ma1otfie ematologiche, A A Ne o MAH or L L t fondazione GIMEMA ontus per &o promooone e k> sviluppo dei:j nce,co SCJenl lico Sl.111e ma1otfie ematologiche, A A Ne o MAH or L L t Il GIMEMA, Gruppo Italiano Malattie EMatologiche dell'adulto viene fondato

Dettagli

La protezione dei soggetti ed il consenso informato

La protezione dei soggetti ed il consenso informato La protezione dei soggetti ed il consenso informato Marco Ercolani, MD Trieste, 21 maggio 2008 Definizione di Consenso Informato (GCP) Procedura secondo la quale un soggetto accetta volontariamente di

Dettagli

Citogenetica II. La citogenetica e` lo studio dei fenomeni genetici attraverso l analisi citologica dei. By NA

Citogenetica II. La citogenetica e` lo studio dei fenomeni genetici attraverso l analisi citologica dei. By NA Citogenetica II La citogenetica e` lo studio dei fenomeni genetici attraverso l analisi citologica dei cromosomi al microscopio. Ferguson-Smith CML, Leucemia Mieloide Cronica La CML è stata la prima malattia

Dettagli

APPENDICE al Regolamento per il funzionamento del Comitato Etico Campania Centro

APPENDICE al Regolamento per il funzionamento del Comitato Etico Campania Centro APPENDICE al Regolamento per il funzionamento del Comitato Etico Campania Centro Indice Art. 1 - Pertinenza e rilevanza Pag. 2 Art. 2 - Validità interna o scientifica del protocollo Pag. 2 Art. 3 - Validità

Dettagli

EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DI UN COMPOSTO A BASE DI POLICOSANOLI VEGETALI, RISO ROSSO FERMENTATO, GAMMA ORIZANOLO, RESVERATROLO,

EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DI UN COMPOSTO A BASE DI POLICOSANOLI VEGETALI, RISO ROSSO FERMENTATO, GAMMA ORIZANOLO, RESVERATROLO, EFFICACIA E TOLLERABILITÀ DI UN COMPOSTO A BASE DI POLICOSANOLI VEGETALI, RISO ROSSO FERMENTATO, GAMMA ORIZANOLO, RESVERATROLO, CoQ10, AC. FOLICO E VITAMINA E IN SOGGETTI CON DISLIPIDEMIA MODERATA IN PREVENZIONE

Dettagli

STUDIO PREMIO. Studio di Prevenzione Primaria delle Cadute domiciliari in Pazienti Anziani a rischio SINOSSI

STUDIO PREMIO. Studio di Prevenzione Primaria delle Cadute domiciliari in Pazienti Anziani a rischio SINOSSI STUDIO PREMIO Studio di Prevenzione Primaria delle Cadute domiciliari in Pazienti nziani a rischio SINOSSI Titolo Studio di Prevenzione Primaria delle Cadute domiciliari in Pazienti nziani a rischio (PREMIO)

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0000880 del 01/06/2016 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: SPERIMENTAZIONE CLINICA DELLO STUDIO 192024-092, DA EFFETTUARSI

Dettagli

Il processo del consenso informato

Il processo del consenso informato Oncology Business Unit - GMO Il processo del consenso informato Alessandra Foietta GMO Training & Compliance Manager Negrar 21 Ottobre 2016 Definizione del consenso informato LINEE GUIDA PER LA BUONA PRATICA

Dettagli

SISTEMA DI INDICATORI PER LA RILEVAZIONE DELL ATTIVITÀ DEI CENTRI DI EMODINAMICA

SISTEMA DI INDICATORI PER LA RILEVAZIONE DELL ATTIVITÀ DEI CENTRI DI EMODINAMICA SISTEMA DI INDICATORI PER LA RILEVAZIONE DELL ATTIVITÀ DEI CENTRI DI EMODINAMICA INDICE Introduzione Indicatori e definizioni per l analisi di contesto..3 Indicatori e definizioni per i volumi di attività.4

Dettagli

COMITATO ETICO PROVINCIALE DI BRESCIA ISTRUZIONI PER LA REDAZIONE DEI CONSENSI E DELLE INFORMATIVE OLTRE ALLE INDICAZIONI CONTENUTE NELLE GCP

COMITATO ETICO PROVINCIALE DI BRESCIA ISTRUZIONI PER LA REDAZIONE DEI CONSENSI E DELLE INFORMATIVE OLTRE ALLE INDICAZIONI CONTENUTE NELLE GCP COMITATO ETICO PROVINCIALE DI BRESCIA ISTRUZIONI PER LA REDAZIONE DEI CONSENSI E DELLE INFORMATIVE OLTRE ALLE INDICAZIONI CONTENUTE NELLE GCP PER TUTTI GLI STUDI ISTRUZIONI PER LA FORMULAZIONE DEL CONSENSO

Dettagli

Sinossi Identificazione di polimorfismi predittivi la tossicità correlate al trattamento con bevacizumab:

Sinossi Identificazione di polimorfismi predittivi la tossicità correlate al trattamento con bevacizumab: Sinossi Identificazione di polimorfismi predittivi la tossicità correlate al trattamento con bevacizumab: SToPtrial Sinossi del Protocollo 'Identificazione di Polimorfismi Predittivi la Tossicità Correlata

Dettagli

Curriculum Vitae. Giuseppe Saglio

Curriculum Vitae. Giuseppe Saglio Curriculum Vitae Giuseppe Saglio Stato civile: Nato a Torino il 17/5/1950. Formazione: 1969 Diploma di Maturità presso il Liceo Classico Valsalice con punti 56/60 1975 - Laurea in Medicina e Chirurgia

Dettagli

INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA CON METODICA FARMACOLOGICA (RU 486)

INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA CON METODICA FARMACOLOGICA (RU 486) INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA CON METODICA FARMACOLOGICA (RU 486) Dottor Roberto Gherzi II Divisione ginecologia ostetricia Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità Novara L interruzione

Dettagli

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO Medicinale sottoposto a monitoraggio addizionale. Ciò permetterà la rapida identificazione di nuove informazioni sulla sicurezza. Agli operatori sanitari è

Dettagli

NORMATIVA ITALIANA VIGENTE

NORMATIVA ITALIANA VIGENTE Ricordate? (a) Esposizione di pazienti nell ambito della rispettiva diagnosi o trattamento medico; (b) esposizione di persone nell ambito della sorveglianza sanitaria professionale; (c) (d) esposizione

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI N.1 BORSE DI STUDIO (emesso ai sensi del Regolamento sulle borse di studio emanato con D.R. n. 743 del 03/06/2009) BANDO n. 10/2010 (prot.n. 199/10 III/11.7) ART.

Dettagli

AMPHOTERICIN B (AMBISOME

AMPHOTERICIN B (AMBISOME SYNOPSIS Titolo dello Studio LIPOSOMAL AMPHOTERICIN B (AMBISOME ) 10 mg/kg once a week for 10 weeks as maintenance antifungal therapy for Proven/Probable Invasive Fungal Infection in hematologic patients

Dettagli

Problematiche bioetiche in Oncologia. Prof. Vittorio Silingardi

Problematiche bioetiche in Oncologia. Prof. Vittorio Silingardi Problematiche bioetiche in Oncologia Prof. Vittorio Silingardi 13.04.2016 Problematiche bioetiche in oncologia Possono interessare Il soggetto sano o ammalato Il medico o il ricercatore La famiglia e/o

Dettagli

REGOLAMENTAZIONE, SVILUPPO, NOMI, E INFORMAZIONE SUI FARMACI

REGOLAMENTAZIONE, SVILUPPO, NOMI, E INFORMAZIONE SUI FARMACI REGOLAMENTAZIONE, SVILUPPO, NOMI, E INFORMAZIONE SUI FARMACI Prof. Domenico Delfino Farmacologia e semeiotica infermieristica Modulo di farmacologia Corso di Laurea in Infermieristica Università di Perugia

Dettagli

Curriculum Vitae di ANNA GUELLA

Curriculum Vitae di ANNA GUELLA Curriculum Vitae di ANNA GUELLA DATI PERSONALI nato a TRENTO, il 03-10-1966 Profilo breve Dirigente medico nel Reparto di Ematologia dell'ospedale S.Chiara di Trento con incarico dirigenziale dal 01.08.16

Dettagli

Colchicina nella prevenzione degli eventi cardiovascolari

Colchicina nella prevenzione degli eventi cardiovascolari Revisione Cochrane 2016 Colchicina nella prevenzione degli eventi cardiovascolari Hemkens LG, Ewald H, Gloy VL, et al. Colchicine for prevention of cardiovascular events. Cochrane Database Syst Rev 2016;1:CD011047.

Dettagli

Trabectedina nel sarcoma dei tessuti molli. Un analisi retrospettiva TrObs

Trabectedina nel sarcoma dei tessuti molli. Un analisi retrospettiva TrObs Trabectedina nel sarcoma dei tessuti molli. Un analisi retrospettiva TrObs Titolo dello studio: Codice dello studio: Disegno dello studio: Popolazione in studio: Trabectedina nel sarcoma dei tessuti molli.

Dettagli

II GIORNATA FARMACI INNOVATIVI QUALITA EFFICACIA APPROPRIATEZZA Garanzia dell Universalità delle Cure sul Territorio Nazionale

II GIORNATA FARMACI INNOVATIVI QUALITA EFFICACIA APPROPRIATEZZA Garanzia dell Universalità delle Cure sul Territorio Nazionale II GIORNATA FARMACI INNOVATIVI QUALITA EFFICACIA APPROPRIATEZZA Garanzia dell Universalità delle Cure sul Territorio Nazionale Tra Consumismo e Appropriatezza nei 21 Sistemi Diversi di Accesso: Miracolo

Dettagli

Nella Leucemia Mieloide Cronica (LMC) e leucemia linfoblastica acuta (LLA Ph+) A cura del Gruppo Regionale Farmaci Oncologici (GReFO)

Nella Leucemia Mieloide Cronica (LMC) e leucemia linfoblastica acuta (LLA Ph+) A cura del Gruppo Regionale Farmaci Oncologici (GReFO) Raccomandazioni evidence-based Bosutinib Ponatinib Nella Leucemia Mieloide Cronica (LMC) e leucemia linfoblastica acuta (LLA Ph+) A cura del Gruppo Regionale Farmaci Oncologici (GReFO) Raccomandazioni

Dettagli

Un esempio: CE Policlinico Gemelli

Un esempio: CE Policlinico Gemelli Un esempio: CE Policlinico Gemelli Tipologia degli studi 32% 2% 3% 4% Farmacologici 41% 3% 9% 6% Diagnostici Chirurgici Anestesiologici Osservazionali Studi di laboratorio Dispositivi medici Radioterapia

Dettagli

DOCUMENTI RICHIESTI PER STUDI FARMACOLOGICI, PROCEDURE CHIRURGICHE, TRATTAMENTI RADIOTERAPICI, ALTRI STUDI DIVERSI DAGLI OSSERVAZIONALI

DOCUMENTI RICHIESTI PER STUDI FARMACOLOGICI, PROCEDURE CHIRURGICHE, TRATTAMENTI RADIOTERAPICI, ALTRI STUDI DIVERSI DAGLI OSSERVAZIONALI ALLEGATO n. 2 DOCUMENTI RICHIESTI PER STUDI FARMACOLOGICI, PROCEDURE CHIRURGICHE, TRATTAMENTI RADIOTERAPICI, ALTRI STUDI DIVERSI DAGLI OSSERVAZIONALI Tutti i documenti devono riportare la data di rilascio

Dettagli

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere I diversi ruoli e responsabilità nella ricerca clinica Sergio Scaccabarozzi, Head of Clinical Operations-Roche S.p.A. Davide Ausili, RN,MSN,PhD.

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0002214 del 14/12/2016 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: STUDIO CLINICO PROIMKID_15, DA EFFETTUARSI PRESSO L U.O. DI PEDIATRIA,

Dettagli

Schema dello studio clinico di Fase 2b

Schema dello studio clinico di Fase 2b Sommario dei risultati dello studio clinico di Fase 2b di Ataluren presentato in occasione dell American Academy of Neurology Meeting il 16 Aprile 2010 Toronto, 16 Aprile 2010 - Un nuovo farmaco sperimentale

Dettagli

PLACEBO Aspetti etici e scientifici

PLACEBO Aspetti etici e scientifici Aspetti etici e scientifici Definizione Placebo (dal latino, letteralmente piacerò) può essere definito ogni trattamento, o parte di esso, che viene deliberatamente impiegato per determinare un effetto

Dettagli

Responsabile: Prof. Stefano Milani SINTESI DEL PROTOCOLLO DI STUDIO

Responsabile: Prof. Stefano Milani SINTESI DEL PROTOCOLLO DI STUDIO Assegno di Ricerca dal titolo: Sperimentazione, studio, sviluppo e collaudo di nuovi metodi di prevenzione avanzata del cancro al colon-retto mediante colonscopia virtuale in modalità di telediagnosi.

Dettagli