SCHEDA DEI PROCEDIMENTI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA DEI PROCEDIMENTI"

Transcript

1 DIREZIONE: TERRITORIO ED AMBIENTE Dirigente: ing. Guglielmo Stasi SCHEDA DEI PROCEDIMENTI SERVIZIO: Edilizia Pubblica e Privata Polo catastale SEZIONE/UFFICIO Breve descrizione del procedimento Rilascio Permesso di Costruire Normativa di riferimento Legge 7 agosto 1990, n. 241 D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 L.R. 30 luglio 2009, n. 14 L.R. 13 maggio 1985, n. 26 D.M. 22 gennaio 2008, n. 37 D.G.R. 3 giugno 2010, n Piano Urbanistico Generale del Comune di Galatina Termine massimo per la conclusione del procedimento 90 giorni (a condizione che la documentazione allegata all istanza sia esaustiva) Tipo di atto/provvedimento Autorizzazione. Responsabile del procedimento Organo competente all adozione del provvedimento finale Responsabile del Servizio Caratteristiche procedimento Istanza di parte Segnalazione di inizio attività Denuncia di Inizio Attività Silenzio/assenso ad eccezione dei casi in cui sussistano vincoli ambientali, paesaggistici o culturali

2 Documentazione da allegare - titolo di proprietà - dichiarazione di asseverazione del progettista ai sensi dell art. 20, comma 1, del DPR n. 380/ stralcio PUG con indicazione area d intervento - estratto catastale con indicazione area d intervento - se l area d intervento ricade in Zona C, D, E ed F del PUG: stralcio ATE e ATD del PUTT/P (tav. 4.1.x e 4.2.x del PUG) con indicazione area d intervento - planimetria generale scala 1:200 con indicazione del lotto interessato e della situazione planovolumetrica esistente al contorno - elaborati grafici (piante, prospetti e sezioni) - scala 1:100 - con riferimento alla legge 13/89, elaborati grafici (scala 1:100) e dichiarazione di conformità del progetto - calcolo grafico-analitico superfici e volumi con riferimento ai parametri urbanistici - in caso di nuova costruzione: indicazione rapporto superficie parcheggio/volume totale edificio - in caso di nuova costruzione con superficie coperta superiore a mq 100 oppure nuova costruzione distribuita su più livelli: relazione geologica - progetto impianti ai sensi del D.M. n. 37/2008, art. 5, comma 2, ovvero dichiarazione sottoscritta dal tecnico che tali impianti non sono previsti nell intervento in oggetto - per edifici in muratura portante: verifica delle murature ai sensi del D.M per nuove costruzioni ubicate in zone non dotate di rete fognaria: autorizzazione preliminare allo scarico di acque reflue ex art. 11 del R.R. n. 26/ per nuovi edifici a uso industriale e residenziale e per le ristrutturazioni di edifici a uso industriale: relazione asseverata da tecnico competente ai sensi dell art. 15, comma 2, della L.R. n. 3/2002 Norme di indirizzo per il contenimento e la riduzione dell inquinamento acustico - n. copie complete di progetto per richiesta parere ASL (ove necessario) - n. 2 copie complete di progetto per richiesta parere Vigili del Fuoco (ove necessario) - n. 2 copie complete di progetto per richiesta parere Ufficio Provinciale Agricoltura (ove necessario) - n. 2 copie complete di progetto per richiesta parere Ferrovie dello Stato (ove necessario) - n. 2 copie complete di progetto per richiesta parere CONI (ove necessario) - n. 2 copie complete di progetto per richiesta parere SISRI (ove necessario) Inoltre: per interventi su edifici esistenti: - documentazione fotografica - indicazione del più recente titolo abilitativo ovvero dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (con allegata fotocopia di un documento di identità valido) attestante l epoca di costruzione del fabbricato nella sua attuale consistenza - in caso di ampliamento: relazione geotecnica - per interventi di sopraelevazione: richiesta di autorizzazione ex art. 90 DPR n. 380/2001 indirizzata alla Provincia di Lecce Servizio Pianificazione Territoriale, Ufficio Edilizia Sismica corredata della documentazione indicata nella Circolare della Regione Puglia (Allegato 1) n. AOO_064_06/07/ per interventi ricadenti in Zona A del PUG: richiesta parere, in bollo, indirizzata alla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici (Via Galateo n Lecce) completa di n. 1 copia di progetto, relazione tecnica e documentazione fotografica per p.d.c. da rilasciare in sanatoria per accertamento di conformità ex art. 36 del DPR n. 380/2001: - dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (con allegata fotocopia di un documento di identità valido) attestante l epoca di realizzazione delle opere da sanare per p.d.c. da rilasciare in sanatoria ex art. 34 del DPR n. 380/2001: - dichiarazione asseverata da parte del tecnico resa ai sensi dell art. 34 del D.P.R. n.

3 380/ documentazione scritto-grafica atta a dimostrare l insussistenza di variazioni essenziali ai sensi dell art. 2 della L.R. n. 26 del per p.d.c. da rilasciare a titolo gratuito ai sensi dell art. 17, comma 3, lettera a) (imprenditore agricolo a titolo principale): - dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (con allegata fotocopia di un documento di identità valido) attestante che il reddito derivante da attività agricola supera i due terzi del volume complessivo del proprio reddito da lavoro - dichiarazione che le caratteristiche dell abitazione corrispondono a quelle stabilite dall art. 9, comma 5, della L.R. n. 6/79 e ss.mm.ii. per p.d.c. da rilasciare ai sensi della L.R. n. 14/2009 (Piano Casa): - dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (con allegata fotocopia di un documento di identità) attestante l esistenza del fabbricato alla data del dichiarazione asseverata da parte del tecnico attestante la sussistenza dei requisiti di cui all art. 3, comma 1, lettera c), della L.R. n. 14/ dichiarazione asseverata da parte del tecnico attestante il rispetto delle normative tecniche per le costruzioni con particolare riferimento a quelle antisismiche - relazione tecnica attestante la volumetria esistente dell intero edificio corredata da idonea e completa documentazione grafica e fotografica - planimetria in scala 1:100/1:200 con l individuazione delle aree per parcheggi pertinenziali nella misura di 1 mq ogni 10 mc della volumetria da realizzare - atto unilaterale d obbligo che garantisca il rapporto di pertinenza delle aree per parcheggi - planimetria in scala 1:100/1:200 con l individuazione delle aree da cedere al Comune per Urbanizzazioni Secondarie - documentazione (planimetria catastale) attestante l avvenuto accatastamento Modulistica Strumenti di tutela Nel corso del procedimento: osservazioni da produrre ai sensi dell Art. 10-bis della Legge n. 241/1990. Nei confronti del provvedimento finale di non accoglimento dell istanza: ricorso giurisdizionale al competente Tribunale Amministrativo Regionale ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla data di notifica del provvedimento. link al servizio on line (ove esistente) Modalità per l effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari - presso la Tesoreria Comunale Banca Popolare Pugliese tramite l Ufficio di Ragioneria; - su c/c n intestato a Comune di Galatina Servizio di Tesoreria Comunale ; - tramite il sito istituzionale del Comune: Servizi al Cittadino Pagamenti online ; - tramite bonifico bancario Codice IBAN: IT 48 L T

4 DIREZIONE: TERRITORIO ED AMBIENTE Dirigente: ing. Guglielmo Stasi SCHEDA DEI PROCEDIMENTI SERVIZIO: Edilizia Pubblica e Privata Polo catastale SEZIONE/UFFICIO Breve descrizione del procedimento Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) Normativa di riferimento Legge 7 agosto 1990, n. 241 Legge 12 luglio 2011, n. 106 D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 D.M. 22 gennaio 2008, n. 37 D.Lgs. n. 81/2008 D.G.R. 3 giugno 2010, n D.G.C. del Comune di Galatina n. 320/2005 Piano Urbanistico Generale del Comune di Galatina Termine massimo per la conclusione del procedimento Non previsto. Tipo di atto/provvedimento Autorizzazione. Responsabile del procedimento Organo competente all adozione del provvedimento finale Responsabile del Servizio Caratteristiche procedimento Istanza di parte Segnalazione di inizio attività Denuncia di Inizio Attività Silenzio/assenso

5 Documentazione da allegare - titolo di proprietà (ovvero altro titolo legittimante) - fotocopia di un documento d identità valido - attestazione del versamento di 25,82 sul c/c n intestato al Comune di Galatina con causale Diritti di Segreteria - dichiarazione di asseverazione del progettista ai sensi dell art. 23, comma 1, del DPR n. 380/ stralcio PUG con indicazione area d intervento - estratto catastale con indicazione area d intervento - elaborati grafici (piante, prospetti e sezioni) - scala 1:100 - per ciascuna impresa che opererà in cantiere: - dichiarazione di assunzione esecuzione lavori - dati necessari per l acquisizione d ufficio del DURC (dati anagrafici e dati iscrizione enti previdenziali) - progetto impianti ai sensi del D.M. n. 37/2008, art. 5, comma 2, ovvero dichiarazione sottoscritta dal tecnico che tali impianti non sono previsti nell intervento in oggetto - per le ristrutturazioni di edifici a uso industriale: relazione asseverata da tecnico competente ai sensi dell art. 15, comma 2, della L.R. n. 3/2002 Norme di indirizzo per il contenimento e la riduzione dell inquinamento acustico - documentazione fotografica - indicazione del più recente titolo abilitativo ovvero dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (con allegata fotocopia di un documento di identità valido) attestante l epoca di costruzione del fabbricato nella sua attuale consistenza - in caso di ampliamento: relazione geotecnica - in caso di demolizione e ricostruzione: relazione geologica - documentazione prevista dall art. 93 del DPR n. 380/2001 ovvero, in caso di interventi privi di rilevanza per la pubblica incolumità ai fini sismici (opere c.d. minori), la documentazione prevista nel documento tecnico allegato alla D.G.R. n. 1309/ per interventi ricadenti in Zona A del PUG che comportino modifiche dell aspetto della parte esterna e/o interna dell edificio: richiesta parere, in bollo, indirizzata alla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici (Via Galateo n Lecce) completa di n. 1 copia di progetto, relazione tecnica e documentazione fotografica - copia della notifica preliminare di cui all art. 99 del D.Lgs. n. 81/2008 ovvero dichiarazione del tecnico di non sussistenza dell obbligo di detta notifica - dichiarazione attestante l avvenuta verifica della ulteriore documentazione di cui alle lettere a) e b) dell art. 90, comma 9, del D.Lgs. n. 81/ in ottemperanza a quanto previsto dal Protocollo d Intesa della Prefettura recepito dal Comune di Galatina con D.G.C. n. 320/2005: - copia del frontespizio del Piano di Sicurezza e Coordinamento di cui all art. 100 del D.Lgs. n. 81/2008 ovvero dichiarazione del tecnico di non sussistenza dell obbligo di redazione del Piano - documentazione comprovante l avvenuta comunicazione dei lavori all INPS, INAIL e Cassa Edile - Scheda Informativa debitamente compilata e sottoscritta per SCIA in sanatoria ex art. 37 del DPR n. 380/2001: - dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (con allegata fotocopia di un documento di identità valido) attestante l epoca di realizzazione delle opere da sanare nel caso in cui siano necessari atti di assenso comunque denominati: - istanza di acquisizione dei medesimi atti di assenso

6 Modulistica Strumenti di tutela Nel corso del procedimento: osservazioni da produrre ai sensi dell Art. 10-bis della Legge n. 241/1990. Nei confronti del provvedimento finale di non accoglimento dell istanza: ricorso giurisdizionale al competente Tribunale Amministrativo Regionale ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla data di notifica del provvedimento. link al servizio on line (ove esistente) Modalità per l effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari - presso la Tesoreria Comunale Banca Popolare Pugliese tramite l Ufficio di Ragioneria; - su c/c n intestato a Comune di Galatina Servizio di Tesoreria Comunale ; - tramite il sito istituzionale del Comune: Servizi al Cittadino Pagamenti online ; - tramite bonifico bancario Codice IBAN: IT 48 L T

7 DIREZIONE: TERRITORIO ED AMBIENTE Dirigente: ing. Guglielmo Stasi SCHEDA DEI PROCEDIMENTI SERVIZIO: Edilizia Pubblica e Privata Polo catastale SEZIONE/UFFICIO Breve descrizione del procedimento Rilascio Certificato di Agibilità Normativa di riferimento Legge 7 agosto 1990, n. 241 D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 L.R. 30 luglio 2009, n. 14 D.M. 22 gennaio 2008, n. 37 L. n. 10/91 D.Lgs. n. 192/2005 L.R. n. 3/2002 R.R. n. 26/2011 Termine massimo per la conclusione del procedimento 30 giorni (a condizione che la documentazione allegata all istanza sia esaustiva) Tipo di atto/provvedimento Autorizzazione Responsabile del procedimento Organo competente all adozione del provvedimento finale Responsabile del Servizio Caratteristiche procedimento Istanza di parte Segnalazione di inizio attività Denuncia di Inizio Attività Silenzio/assenso

8 Documentazione da allegare - titolo di proprietà ovvero altro titolo legittimante - richiesta di accatastamento ovvero documentazione attestante l avvenuto accatastamento - dichiarazione (sottoscritta dal richiedente il certificato di agibilità) di conformità dell opera rispetto al progetto approvato, nonché in ordine alla avvenuta prosciugatura dei muri e della salubrità degli ambienti - dichiarazione/i di conformità degli impianti (Allegato I al D.M. n. 37/2008) - certificato di collaudo statico vistato dalla Provincia di Lecce (per opere in conglomerato cementizio armato) ovvero certificato d idoneità statica - dichiarazione del tecnico che asseveri la conformità delle opere alle norme igienicosanitarie (nel caso in cui la verifica in ordine a tale conformità non comporti valutazioni tecnico-discrezionali) - certificato rilasciato dalla Provincia di Lecce (Ufficio Edilizia Sismica) attestante la conformità delle opere eseguite alle disposizioni di cui al Capo IV della Parte II del DPR n. 380/01 - per nuovi edifici a uso industriale e residenziale e per le ristrutturazioni di edifici a uso industriale: dichiarazione del tecnico che asseveri la conformità delle opere alla relazione di cui al comma 2 dell art. 15 della L.R. n. 3/2002 Norme di indirizzo per il contenimento e la riduzione dell inquinamento acustico - ove richiesto, ricevuta di SCIA antincendio ovvero Certificato Prevenzione Incendi - attestato di qualificazione energetica asseverato dal direttore dei lavori - conformità delle opere realizzate (rispetto alla documentazione progettuale di cui all art. 28, comma 1, della L. 10/91) asseverata dal direttore dei lavori - dichiarazione di conformità delle opere alla normativa in materia di accessibilità e superamento delle barriere architettoniche - ove lo scarico delle acque reflue non avvenga nella rete fognaria urbana, autorizzazione definitiva allo scarico (art. 8 R.R. n. 26/2011) - nei casi previsti dall art. 3, comma 1 bis, e art. 4 della L.R. n. 14/2009 (Piano Casa): certificazione di cui all art. 9 della L.R. n. 13/2008 Modulistica Strumenti di tutela Nel corso del procedimento: osservazioni da produrre ai sensi dell Art. 10-bis della Legge n. 241/1990. Nei confronti del provvedimento finale di non accoglimento dell istanza: ricorso giurisdizionale al competente Tribunale Amministrativo Regionale ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla data di notifica del provvedimento. link al servizio on line (ove esistente) Modalità per l effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari - presso la Tesoreria Comunale Banca Popolare Pugliese tramite l Ufficio di Ragioneria; - su c/c n intestato a Comune di Galatina Servizio di Tesoreria Comunale ; - tramite il sito istituzionale del Comune: Servizi al Cittadino Pagamenti online ; - tramite bonifico bancario Codice IBAN: IT 48 L T

9 DIREZIONE: TERRITORIO ED AMBIENTE Dirigente: ing. Guglielmo Stasi SCHEDA DEI PROCEDIMENTI SERVIZIO: Edilizia Pubblica e Privata Polo catastale SEZIONE/UFFICIO Breve descrizione del procedimento Rilascio Certificato di Destinazione Urbanistica (C.D.U.) Normativa di riferimento Legge 7 agosto 1990, n. 241 D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 Piano Urbanistico Generale (PUG) di Galatina vigente Piano Regolatore Generale (PRG) di Galatina Piano Assetto Idrogeologico (PAI) Piano Faunistico Venatorio Regionale Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (PPTR) Termine massimo per la conclusione del procedimento 30 giorni (a condizione che la documentazione allegata all istanza sia esaustiva) Tipo di atto/provvedimento Certificazione. Responsabile del procedimento Organo competente all adozione del provvedimento finale Responsabile del Servizio Caratteristiche procedimento Istanza di parte Segnalazione di inizio attività Denuncia di Inizio Attività Silenzio/assenso

10 Documentazione da allegare - fotocopia di un documento d identità valido del richiedente - attestazione del versamento di 5,16 (diritti di segreteria) - visura catastale - estratto di mappa Modulistica Strumenti di tutela Nel corso del procedimento: osservazioni da produrre ai sensi dell Art. 10-bis della Legge n. 241/1990. Nei confronti del provvedimento finale di non accoglimento dell istanza: ricorso giurisdizionale al competente Tribunale Amministrativo Regionale ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla data di notifica del provvedimento. link al servizio on line (ove esistente) Modalità per l effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari - presso la Tesoreria Comunale Banca Popolare Pugliese tramite l Ufficio di Ragioneria; - su c/c n intestato a Comune di Galatina Servizio di Tesoreria Comunale ; - tramite il sito istituzionale del Comune: Servizi al Cittadino Pagamenti online ; - tramite bonifico bancario Codice IBAN: IT 48 L T

11 DIREZIONE: TERRITORIO ED AMBIENTE Dirigente: Ing. Guglielmo Stasi SCHEDA DEI PROCEDIMENTI SERVIZIO: Servizio Ambiente, Turismo e Marketing Territoriale SEZIONE/UFFICIO Breve descrizione del procedimento Rilascio autorizzazione allo scarico Normativa di riferimento Legge 7 agosto 1990, n. 241 L.R. 24/83 L.R. 31/1995 L.R. 17/2000 D. Lgs 267/00 D.Lgs. 152/06 Reg.Regionale 26/2011 Termine massimo per la conclusione del procedimento 90 giorni ( a condizione che la documentazione allegata all stanza sia esaustiva ) Tipo di atto/provvedimento Autorizzazione Responsabile del procedimento Perito Agrario Luigi Rizzo- tel agricoltura@comune.galatina.le.it Organo competente all adozione del provvedimento finale Responsabile del Servizio Perito Agrario Luigi Rizzo- tel agricoltura@comune.galatina.le.it Caratteristiche procedimento Istanza di parte Segnalazione di inizio attività Denuncia di Inizio Attività Silenzio/assenso

12 Documentazione da allegare (nel caso di procedimento a istanza di parte) 1) progetto del sistema di trattamento-smaltimento contenente i documenti sottoelencati in formato cartaceo e digitale. a. n. 2 copie di relazione tecnica, nella quale siano indicati: - stima della portata dello scarico e relativo andamento temporale; - calcolo del carico idraulico e inquinante da depurare; - calcoli di dimensionamento; - schemi di flusso; - numero di punti di scarico; - localizzazione dei punti di scarico ( secondo il sistema di riferimento/datum WGS84 fuso 33N); - modalità di smaltimento delle acque reflue; - modalità di smaltimento dei fanghi di depurazione ( nel caso di utilizzazione dei fanghi in agricoltura, allegare copia del provvedimento rilasciato ai sensi della normativa vigente ); - le motivazioni di ordine tecnico che impediscono l allacciamento alla rete fognaria; b. n. 2 copie di elaborati di progetto che comprendono: - stralcio foglio catasto terreni con l indicazione delle particelle catastali interessate dall insediamento e dallo scarico ( rete di smaltimento ) e la localizzazione di pozzi esistenti; - stralcio aereofotogrammetria in scala 1:2000 indicante punto di scarico e relative coordinate geografiche8 secondo il sistema di riferimento/datum WGS84 fuso 33N), nonché i vincoli gravanti sull area di intervento; - planimetria generale dell impianto, in opportuna scala; - planimetria del tracciato della rete di smaltimento; - pianta e sezioni dell impianto in scala 1:100 o superiore; - ubicazione del pozzetto prelievo campioni; - corografia scala 1:25000 (IGMI serie 25) con l indicazione dell area occupata dell insediamento ed il punto di scarico. c. n. 2 copie di relazione Geologica Idrogeologica I. nel caso di scarichi in acque superficiali: relazione sulle caratteristiche idrologiche sul corpo recettore firmata dal professionista abilitato. La relazione dovrà essere presentata solo per gli insediamenti superiori a 500 a.e. II. nel caso di scarichi sul suolo: relazione geologica idrogeologica e di caratterizzazione del suolo, firmata dal professionista abilitato, dalla quale emergano, in particolare, i seguenti elementi: - caratteristiche fisiche e idrologiche del terreno accettore; - caratteristiche della falda con individuazione dei pozzi esistenti. d. relazione di compatibilità del sistema di trattamento-smaltimento con i vincoli gravanti sull area d intervento. 2) documentazione attestante il titolo che consente l uso dell area destinata a corpo recettore ( nel caso di area di proprietà del richiedente l autorizzazione, può essere presentata un autocertificazione). 3) accertamento condizioni di assimilabilità ( limitatamente agli scarichi di acque reflue assimilabili alle domestiche ) contenente i documenti sottoelencati: - iscrizione camera di commercio e codice istat dell attività; - documentazione attestante il verificarsi delle condizioni previste dai commi 2 e 3 dell art. 3 del regolamento regionale n. 26 del 2011; - relazione contenente le informazioni necessarie a valutare il processo di formazione dello scarico; - referti analitici in numero sufficiente ad attestare la qualità delle acque reflue prodotte nell arco dell intero ciclo produttivo ( in caso di impianto esistente o successivamente all attivazione di nuovo impianto).

13 Modulistica In fase di predisposizione Strumenti di tutela Nel corso del procedimento: osservazioni da produrre ai sensi dell art. 10-bis della Legge n. 241/90 Nei confronti del provvedimento finale di non accoglimento dell istanza: ricorso giurisdizionale al competente Tribunale Amministrativo Regionale ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato. Rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla data di notifica del provvedimento link al servizio on line (ove esistente) Modalità per l effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari - presso la Tesoreria Comunale - banca popolare Pugliese tramite l Ufficio di Ragioneria; - su c/c. n intestato a Comune di Galatina Servizio di Tesoreria Comunale ; - tramite il sito Istituzionale del Comune : Servizi al Cittadino Pagamenti online; - tramite bonifico bancario codice IBAN: IT 48 L T

14 DIREZIONE: TERRITORIO ED AMBIENTE Dirigente: Ing. Guglielmo Stasi SCHEDA DEI PROCEDIMENTI SERVIZIO: Servizio Ambiente, Turismo e Marketing Territoriale SEZIONE/UFFICIO Breve descrizione del procedimento Rilascio libretto fiscale di controllo per iscrizioni e prelievi di carburante agricolo agevolato. Normativa di riferimento D.M. 454/2001 L.R. 36/2008 D.P.G.R. N.75 DEL Termine massimo per la conclusione del procedimento 30 giorni Tipo di atto/provvedimento Autorizzazione Responsabile del procedimento Perito Agrario Luigi Rizzo- tel agricoltura@comune.galatina.le.it Organo competente all adozione del provvedimento finale Responsabile del Servizio Perito Agrario Luigi Rizzo- tel agricoltura@comune.galatina.le.it Caratteristiche procedimento Istanza di parte Segnalazione di inizio attività Denuncia di Inizio Attività Silenzio/assenso Documentazione da allegare (nel caso di procedimento a istanza di parte) Ove necessario, quella prevista nella circolare della Regione Puglia Area Politiche per lo Sviluppo Rurale prot. AOO155/27/01/2011 n

15 Modulistica Presente sul sistema informatico UMA WEB della Regione Puglia da compilare ed inviare telematicamente (presentando il relativo cartaceo) a cura delle Organizzazioni Sindacali e Professionali Agricole convenzionate, previa predisposizione e/o aggiornamento del fascicolo aziendale informatico presso l AGEA. Strumenti di tutela Nei confronti del provvedimento finale di non accoglimento della richiesta: ricorso giurisdizionale al competente Tribunale Amministrativo Regionale ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato. Rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla data di notifica del provvedimento. link al servizio on line (ove esistente) Modalità per l effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari Non è dovuto alcun tipo di pagamento.

Provincia di Caserta. RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA (Artt. 24 e 25 del D:P:R: 380/2001) Il sottoscritto

Provincia di Caserta. RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA (Artt. 24 e 25 del D:P:R: 380/2001) Il sottoscritto BOLLO RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA (Artt. 24 e 25 del D:P:R: 380/2001) Spett.le COMUNE DI SAN PRISCO Area Tecnica Ufficio Urbanistica Il sottoscritto Cognome Nome Luogo di nascita Data di nascita

Dettagli

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA MARCA DA BOLLO 16,00 Diritti di Segreteria da assolvere come da Prospetto Allegato B Regione Lombardia Provincia di Monza e Brianza Città di Desio Area Governo del Territorio Settore Edilizia Privata e

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA ( Art. 10, 22, comma 7, 36, 37 D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 L.R. 30 luglio 2009, n. 14) ) Spazio riservato al Comune marca da bollo Al RESPONSABILE dello SPORTELLO UNICO

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO Spazio per protocollo Spazio per timbro accettazione S.U.E. OGGETTO: RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA (artt. 24-25 DPR 380/01 e s.m.i.) Il/ La sottoscritto/a

Dettagli

LA MANCATA INDICAZIONE DELL INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA DEL RICHIEDENTE E/O DI PERSONA DELEGATA COMPORTA IL DINIEGO DELLA RICHIESTA

LA MANCATA INDICAZIONE DELL INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA DEL RICHIEDENTE E/O DI PERSONA DELEGATA COMPORTA IL DINIEGO DELLA RICHIESTA LA MANCATA INDICAZIONE DELL INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA DEL RICHIEDENTE E/O DI PERSONA DELEGATA COMPORTA IL DINIEGO DELLA RICHIESTA Pagina 1 di 5 COMUNE DI CASAL VELINO Provincia di Salerno P.zza XXIII

Dettagli

Cod. Fisc... RIFERIMENTO CATASTALE VANI AC- CESSORI

Cod. Fisc... RIFERIMENTO CATASTALE VANI AC- CESSORI Marca da bollo Comune di Diamante Ufficio Tecnico Settore Urbanistica Demanio Patrimonio Via Pietro Mancini n. 10 87023 Diamante OGGETTO: Richiesta del certificato di agibilità complessivo per l intero

Dettagli

PROGETTISTA INCARICATO

PROGETTISTA INCARICATO LOGO COMUNE TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA Nominativo del dichiarante (1)... altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n... (in caso di più dichiaranti, compilare una scheda anagrafica per ogni

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (ai sensi del D.P.R n 380 e s.m.i. Titolo III art. 24 in vigore dal )

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (ai sensi del D.P.R n 380 e s.m.i. Titolo III art. 24 in vigore dal ) Protocollo di presentazione CITTA di GIAVENO Area Urbanistica e Gestione del Territorio Ufficio Edilizia Privata Diritti di segreteria 30,00 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (ai sensi del D.P.R. 06.06.2001

Dettagli

OGGETTO: Attestazione di agibilità totale parziale

OGGETTO: Attestazione di agibilità totale parziale Modello R_020P PRATICA AGIBILITA :..... Classifica: VI 3 Fascicolo:.. Bollo da 14,62 OGGETTO: Attestazione di agibilità totale parziale Il sottoscritto: Nominativo:........ Residenza:.......... Provincia....

Dettagli

RICHIESTA DI RILASCIO DI ATTESTAZIONE DI CONFORMITÀ A SANATORIA (ai sensi dell art. 209 della L.R.T. n. 65 del 10/11/2014)

RICHIESTA DI RILASCIO DI ATTESTAZIONE DI CONFORMITÀ A SANATORIA (ai sensi dell art. 209 della L.R.T. n. 65 del 10/11/2014) Marca da bollo 16,00 Pratica edilizia ALL AREA 3 UFFICIO EDILIZIA PRIVATA COMUNE DI PORTOFERRAIO VIA GARIBALDI, 17 57037 PORTOFERRAIO RICHIESTA DI RILASCIO DI ATTESTAZIONE DI CONFORMITÀ A SANATORIA (ai

Dettagli

SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA

SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA III SETTORE - USO ED ASSETTO DEL TERRITORIO Servizio Territorio Urbanistica e Ambiente STD 10.09.03 (agg. 11/2009) SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA DA ALLEGARE ALLA COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI E ALLA DOMANDA

Dettagli

PROGETTISTA INCARICATO

PROGETTISTA INCARICATO SPAZIO RISERVATO AL PROTOCOLLO COMUNE DI FIUMICELLO PRATICA Nominativo del dichiarante (1)... altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n... (in caso di più dichiaranti, compilare una scheda anagrafica

Dettagli

Il sottoscritto... nato/a a... il / / e residente in Via.. n a... c.f./p.iva in qualità di: avente titolo (specificare. )

Il sottoscritto... nato/a a... il / / e residente in Via.. n a... c.f./p.iva in qualità di: avente titolo (specificare. ) Riservato al protocollo COMPILARE IN STAMPATELLO L ISTANZA INCOMPLETA VERRA SOSPESA COMUNE DI RAPOLANO TERME (SI) Al Responsabile dell Area Tecnica OGGETTO : Richiesta di accertamento di conformità (art.209,

Dettagli

PROCEDIMENTO RILASCIO AGIBILITÀ art. 37) L.R. 16/2008 SCHEDA TECNICA GENERALE DELL EDIFICIO

PROCEDIMENTO RILASCIO AGIBILITÀ art. 37) L.R. 16/2008 SCHEDA TECNICA GENERALE DELL EDIFICIO OGGETTO DELL INTERVENTO ubicazione dell'intervento Piazza/via n. ESTREMI DI PRECEDENTI PROVVEDIMENTI DI AGIBILITA DELL EDIFICIO SI NO Ordinanza Sindacale/ D.D. n. Ordinanza Sindacale/ D.D. n. in data /

Dettagli

... altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n... (in caso di più dichiaranti, compilare una scheda anagrafica per ogni singolo soggetto)

... altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n... (in caso di più dichiaranti, compilare una scheda anagrafica per ogni singolo soggetto) COMUNE DI DUINO AURISINA OBČINA DEVIN NABREŽINA Aurisina Cave n. 25 Nabrežina Kamnolomi št. 25 34011 AURISINA T I M B R O P R O T O C O L L O Al Comune di Duino Aurisina Ufficio Urbanistica Nominativo

Dettagli

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità

Istanza per il rilascio del certificato di agibilità Modello CA (01/02/2013) Allo Sportello Unico per l Edilizia Pagina 1 di 6 COMUNE DI SAN GIOVANNI ROTONDO SETTORE TECNICO URBANISTICO - AMBIENTE - PATRIMONIO Cod. Fisc. 83001510714 P. IVA: 00464280718 Piazza

Dettagli

I.d.f. H. massima n. piani. Destinazioni ammesse Conforme! SI! NO. Distanze dai confini Conforme! SI! NO. Distanze dai fabbricati Conforme! SI!

I.d.f. H. massima n. piani. Destinazioni ammesse Conforme! SI! NO. Distanze dai confini Conforme! SI! NO. Distanze dai fabbricati Conforme! SI! SCHEDA ISTRUTTORIA PRATICHE EDILIZIE PRATICA EDILIZIA! Permesso di Costruire! Denuncia Inizio Attività Protocollo del 1 Dati generali Richiedente Localizzazione Zona di P.R.G.C. vigente Intervento richiesto

Dettagli

TAB. PERMESSO DI COSTRUIRE - ACCERTAMENTO DI CONFORMITA - NUOVA COSTRUZIONE

TAB. PERMESSO DI COSTRUIRE - ACCERTAMENTO DI CONFORMITA - NUOVA COSTRUZIONE TAB. PERMESSO DI COSTRUIRE - ACCERTAMENTO DI CONFORMITA - NUOVA COSTRUZIONE ( 70,00) AUTOCERTIFICAZIONE ALLE NORME IGIENICO SANITARIE ESTRATTO PROGETTO DEFINITIVO VARIANTE N.3 AL P.R.G.C. - EDIFICI ESTENTI

Dettagli

COMUNE DI POGGIOMARINO

COMUNE DI POGGIOMARINO COMUNE DI POGGIOMARINO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITÀ Piazza De Marinis, 3 Tel. 081-8658221/215/255 pec:utc@pec.comune.poggiomarino.na.it Al SETTORE URBANISTICA DEL COMUNE DI POGGIOMARINO Il sottoscritto

Dettagli

Al Responsabile dell Ufficio Tecnico Settore Urbanistico Del Comune di MORCONE

Al Responsabile dell Ufficio Tecnico Settore Urbanistico Del Comune di MORCONE Al Responsabile l Ufficio Tecnico Settore Urbanistico Del Comune di MORCONE PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) Il/la sottoscritto/a nato a il codice fiscale/partita iva, residente/ con

Dettagli

Argomento: Procedimento per il rilascio del Permesso di Costruire (art. 20 DPR 380/2001) Procedimento. durata in giorni. decorrenza.

Argomento: Procedimento per il rilascio del Permesso di Costruire (art. 20 DPR 380/2001) Procedimento. durata in giorni. decorrenza. Argomento: Procedimento per il rilascio del Permesso di Costruire (art. 20 DPR 380/2001) Procedimento durata in giorni decorrenza modalità d avvio documentazione da presentare Entro 60 giorni dalla presentazione

Dettagli

COMUNE DI CARUGO. Provincia di Como. residente a Via/Piazza n. cap. Prov. Tel. fax in qualità di C H I E D E

COMUNE DI CARUGO. Provincia di Como. residente a Via/Piazza n. cap. Prov. Tel. fax  in qualità di C H I E D E OGGETTO: Richiesta di permesso di costruire cognome COMUNE DI CARUGO Provincia di Como AL COMUNE DI CARUGO (Co) nome nat a il residente a Via/Piazza n. cap. Prov. Tel. fax e-mail in qualità di Cod. fisc.

Dettagli

Cognome. Nome. Cod. Fiscale Tel. Nato a il Prov. Stato. Residente a Prov. Stato. Indirizzo N C.A.P. Della Ditta/Società Cod. Fiscale P.

Cognome. Nome. Cod. Fiscale Tel. Nato a il Prov. Stato. Residente a Prov. Stato. Indirizzo N C.A.P. Della Ditta/Società Cod. Fiscale P. Mod._Segnalazione_Certificata_Agibilità_ver_1.1 Visto di accettazione Protocollo Estremi archiviazione pratica : Istruttore Protocollo Generale n. del Pratica Edilizia n. Pratica Agibilità n. / SEGNALAZIONE

Dettagli

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi

COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi AUTOCERTIFICAZIONE PER ATTESTAZIONE DI AGIBILITA (ai sensi del D.P.R. 380/01; D.L. 301/2002; art. 47 D.P.R. 445/2000 e s.m.i.) Formazione del Silenzio-Assenso su

Dettagli

COMUNE DI BUSSERO. ufficio edilizia privata

COMUNE DI BUSSERO. ufficio edilizia privata COMUNE DI BUSSERO ufficio edilizia privata C.A.P 20060 PIAZZA DIRITTI DEI BAMBINI, 1- Tel. 02/953331 fax 02/9533337 Codice Fiscale e Partita IVA 03063770154 e-mail servizio.ediliziaprivata@comune.bussero.mi.it

Dettagli

111 *&%&*+) % ! 5-# %6 " )&$% *% 7 #%%&4 +&*8 +&'$ "$!% 9 +%& # $! % &

111 *&%&*+) % ! 5-# %6  )&$% *% 7 #%%&4 +&*8 +&'$ $!% 9 +%& # $! % & !!!" " #$% # "&'!" ($) # ) #*+ & ", -&.& $)'$**& ($) &*%)- )$ $)'$**& ($) &*%)- )$ *$!* "$#/)% 0! # # $)'$**& ($) &*%)- )$, $)'$**& ($) &*%)- )$ *$!* "$# +&'' 2 "$#/)% 3 ($) 4 #$ % '%$ +&! $)'$**& ($)

Dettagli

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA TOTALE PARZIALE (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA TOTALE PARZIALE (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001) Città di Domodossola Provincia del VCO Ripartizione Pianificazione Territoriale Ufficio Edilizia Privata Marca da bollo da 14,62 DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA TOTALE PARZIALE (articoli

Dettagli

CHIEDE IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

CHIEDE IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA AL COMUNE DI SINNAI Provincia di Cagliari Settore Edilizia Privata e SUAP COD. FISC. 80014650925 Parco delle Rimembranze 09048 Sinnai (CA) Fax 070 781412 Centralino 070 76901 Ufficio Tecnici Istruttori

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA del COMUNE di FERENTINO Spazio per protocollo Spazio per timbro accettazione S.U.E. OGGETTO: DENUNCIA INIZIO ATTIVITA (artt. 22-23 DPR 380/01 e s.m.i.) SEGNALAZIONE CERTIFICATA

Dettagli

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari Marca da Bollo. 14,62 Allo Sportello Unico dell Edilizia Oggetto: RICHIESTA RILASCIO CERTIFICATO DI AGIBILITA (Art. 24 del D.P.R. 06.06.2001, n. 380 recante il Testo

Dettagli

AL COMUNE DI TRIESTE AREA CITTA TERRITORIO E AMBIENTE SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA MOBILITA E TRAFFICO

AL COMUNE DI TRIESTE AREA CITTA TERRITORIO E AMBIENTE SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA ED EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA MOBILITA E TRAFFICO 01/04/2014 comune di trieste piazza Unità d'italia 4 34121 Trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 ORIGINALE DEL MODULO da consegnare al PROTOCOLLO GENERALE, sito al pianoterra

Dettagli

Marca da bollo 16,00. l incaricato. nat a - ( ) il residente in / con sede legale in - ( ) CAP via n.

Marca da bollo 16,00. l incaricato. nat a - ( ) il residente in / con sede legale in - ( ) CAP via n. ACCETTAZIONE PRATICA PROTOCOLLO l Uff. Protocollo può accettare la pratica Marca da bollo 16,00 l incaricato AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI CORBETTA Prat. n. sottoscritt : (cognome e nome / ragione sociale)

Dettagli

OGGETTO DELL INTERVENTO ubicazione dell'intervento Piazza/via n.

OGGETTO DELL INTERVENTO ubicazione dell'intervento Piazza/via n. OGGETTO DELL INTERVENTO ubicazione dell'intervento Piazza/via n. ESTREMI DI PRECEDENTI PROVVEDIMENTI DI AGIBILITA DELL EDIFICIO SI NO Ordinanza Sindacale/ D.D. n. Ordinanza Sindacale/ D.D. n. in data /

Dettagli

N. PRATICA DICHIARAZIONE DEL DIRETTORE LAVORI

N. PRATICA DICHIARAZIONE DEL DIRETTORE LAVORI COMUNE DI SAN QUIRINO N. PRATICA DICHIARAZIONE DEL DIRETTORE LAVORI (DA ALLEGARE ALLA RICHIESTA DI AGIBILITA ) Il/La sottoscritto/a nato/a a prov. il con studio a CAP in via/piazza/località n. telefono

Dettagli

SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA Pratica edilizia. Del. Protocollo

SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA Pratica edilizia. Del. Protocollo SERVIZIO SPORTELLO UNICO EDILIZIA PRIVATA sportello.unico.edilizia.privata@pec.comune.napoli.it Pratica edilizia Del Protocollo Integrazione documentale Osservazioni alla comunicazione motivi ostativi

Dettagli

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA CODICE PRATICA *CODICE FISCALE* GGMMAAAA HH:MM Mod. Comunale (Modello 0486 Versione 001 2015) Marca da bollo Identificativo: DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA Allo Sportello Unico Comune

Dettagli

CITTÀ DI MONCALIERI Settore Gestione e Sviluppo del Territorio

CITTÀ DI MONCALIERI Settore Gestione e Sviluppo del Territorio CITTÀ DI MONCALIERI Settore Gestione e Sviluppo del Territorio LINEE GUIDA PER I PROFESSIONISTI in merito alla documentazione obbligatoria per tipologia di pratica ATTIVITA EDILIZIA LIBERA CIL art. 6 DPR

Dettagli

Segnalazione Certificata di Agibilità (art. 24 del DPR 380/2001)

Segnalazione Certificata di Agibilità (art. 24 del DPR 380/2001) : sessarosario.comunefalconaraalb.u.t.c@legalmail.it AL COMUNE DI FALCONARA ALBANESE (CS) Ufficio Tecnico Via Matteotti Falconara Albanese (CS) Segnalazione Certificata di Agibilità (art. 24 del DPR 380/2001)

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (articoli 17 e 26 della L.R. n. 19/2009 )

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (articoli 17 e 26 della L.R. n. 19/2009 ) Al Responsabile Incaricato di Posizione Organizzativa dell Area Tecnica e Tecnico Manutentiva del Comune di PRATA DI PORDENONE Via Roma, 33-33080 PRATA DI PORDENONE DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (articoli

Dettagli

DOMANDA PER CERTIFICATO DI AGIBILITA Art. 24 e 25 del D.P.R. 380/01 e s.m.i.

DOMANDA PER CERTIFICATO DI AGIBILITA Art. 24 e 25 del D.P.R. 380/01 e s.m.i. Marca da bollo PROTOCOLLO GENERALE ALLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA COMUNE DI SORSO DOMANDA PER CERTIFICATO DI AGIBILITA Art. 24 e 25 del D.P.R. 380/01 e s.m.i. Pratica Edilizia n del sottoscritt_ 1)

Dettagli

CHIEDE IL RILASCIO DELLA PERMESO DI COSTRUIRE per la realizzazione del seguente intervento:

CHIEDE IL RILASCIO DELLA PERMESO DI COSTRUIRE per la realizzazione del seguente intervento: Spazio per il protocollo Marca da bollo 16.00 Al Responsabile dell Area Tecnica del Comune di Soleminis Via Chiesa n 18 09040 - Soleminis OGGETTO: Richiesta di PERMESSO DI COSTRUIRE Il sottoscritto nato

Dettagli

ELENCO ai sensi dell art. 2 comma 2 del D. Lgs. 126 del 30/06/2016

ELENCO ai sensi dell art. 2 comma 2 del D. Lgs. 126 del 30/06/2016 ELENCO ai sensi dell art. 2 comma 2 del D. Lgs. 126 del 30/06/2016 Istanza conforme alla modulistica approvata con Det. Dirigenziale n. 2128 del 14/12/2016 e disponibile sul sito internet di questo comune,

Dettagli

SETTORE USO E ASSETTO DEL TERRITORIO - SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA

SETTORE USO E ASSETTO DEL TERRITORIO - SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA SCHEDA DI PROCEDIMENTO Denominazione procedimento del Certificato di Agibilità con parere ASL Descrizione sommaria del procedimento Normativa di riferimento Unità Organizzativa Responsabile Responsabile

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÁ

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÁ Modello A - ver 2.2 RELAZIONE e DICHIARAZIONE DI CONFORMITÁ ai sensi dell aticolo 20 comma 1 del dp.r. n. 380/2001 e ss. mm. ed ii. (Predisporre in due copie, sostituisce la relazione tecnico illustrativa)

Dettagli

AGIBILITA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA. Sportello Unico Edilizia. Comune di Sant Egidio alla Vibrata

AGIBILITA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA. Sportello Unico Edilizia. Comune di Sant Egidio alla Vibrata Comune di Sant Egidio alla Vibrata Sportello Unico Edilizia Protocollo Riservato all Ufficio 1 Piazza Europa - 64016 Sant Egidio alla Vibrata (TE) 0861. 84 65 11 - Fax 0861. 84 02 03 sue@pec.comune.santegidioallavibrata.te.it

Dettagli

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE PROVINCIA DI PERUGIA REGOLAMENTO COMUNALE DEI DIRITTI DI SEGRETERIA

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE PROVINCIA DI PERUGIA   REGOLAMENTO COMUNALE DEI DIRITTI DI SEGRETERIA COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE PROVINCIA DI PERUGIA www.comune.cittadellapieve.pg.it REGOLAMENTO COMUNALE DEI DIRITTI DI SEGRETERIA Allegato alla Deliberazione del Consiglio Comunale n. 42/18 del 29.09.2018

Dettagli

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE (D.P.R , n. 380)

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE (D.P.R , n. 380) COMUNE DI FOLLINA Ufficio Urbanistica Edilizia Privata Via Martiri della Libertà n. 5 Tel. 0438/9733209 Fax 0438/970008 Riservato all Ufficio PRATICA Marca da bollo 14,62 DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE

Dettagli

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA SCIA ALTERNATIVA AL PERMESSO DI COSTRUIRE

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA SCIA ALTERNATIVA AL PERMESSO DI COSTRUIRE SCIA ALTERNATIVA AL PERMESSO DI COSTRUIRE Quadro Riepilogativo della documentazione DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA SCIA ALTERNATIVA AL PERMESSO DI COSTRUIRE ATTI ALLEGATI (*) DENOMINAZIONE ALLEGATO QUADRO

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA DI SPETTANZA TOTALE DELL'ENTE

REGOLAMENTO PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA DI SPETTANZA TOTALE DELL'ENTE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 4 DEL 11.02.2009 REGOLAMENTO PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA DI SPETTANZA TOTALE DELL'ENTE ART. 1 - Oggetto del Regolamento Il presente

Dettagli

COMUNE DI MANDELLO DEL LARIO (LC)

COMUNE DI MANDELLO DEL LARIO (LC) Protocollo Pratica Edilizia Marca da bollo 16,00 Istanza per il rilascio del Certificato di Agibilità Ai sensi degli artt. 24, 25 e 26 del D.P.R. 06/06/2001 n 380 Il sottoscritto Residente in La sezione

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ai sensi degli artt. 22 e 23, D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i., art. 49 comma 4-bis L. 122/2010, art. 19 L. 241/1990 e s.m.i.) Prot. AL RESPONSABILE

Dettagli

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001) RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001) Bollo Comune di Positano Alla c.a. del Responsabile del Servizio 84017- Positano (SA) Riservato all Ufficio ESTREMI DI

Dettagli

MARCA DA BOLLO Comune di Diamante Ufficio Tecnico Settore Urbanistica Demanio Patrimonio Via Pietro Mancini n Diamante

MARCA DA BOLLO Comune di Diamante Ufficio Tecnico Settore Urbanistica Demanio Patrimonio Via Pietro Mancini n Diamante MARCA DA BOLLO Comune di Diamante Ufficio Tecnico Settore Urbanistica Demanio Patrimonio Via Pietro Mancini n. 10 87023 Diamante OGGETTO: Richiesta del certificato di agibilità parziale per singoli edifici

Dettagli

COMUNE di ARCEVIA COMUNE di SERRA DE CONTI SERVIZIO URBANISTICO ASSOCIATO. PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01)

COMUNE di ARCEVIA COMUNE di SERRA DE CONTI SERVIZIO URBANISTICO ASSOCIATO. PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) COMUNE di ARCEVIA COMUNE di SERRA DE CONTI SERVIZIO URBANISTICO ASSOCIATO BOLLO PRATICA N ANNO PROCEDIMENTO DI AGIBILITÀ (art.25 D.P.R. n. 380/01) Il/la sottoscritto/a nato a il codice fiscale/partita

Dettagli

Al Comune di Sospirolo

Al Comune di Sospirolo MARCA DA BOLLO DI VALORE LEGALE Al Comune di Sospirolo ISTANZA DI ACCERTAMENTO DI CONFORMITA E RILASCIO SANATORIA Ai sensi dell art.37, comma 4 del D.P.R. 06.06.2001 n.380 e ss.mm.ii. IL/LA SOTTOSCRITTO/A

Dettagli

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE Protocollo Generale S.U.E Pratica edilizia / BOLLO 16,00 AL COMUNE DI CASTROCIELO AREA TECNICA Ufficio: Tecnico Via Roma,44 03030 Castrocielo (FR) DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE Il sottoscritto.. nato

Dettagli

Città di Orbassano Provincia di Torino

Città di Orbassano Provincia di Torino Città di Orbassano Provincia di Torino Settore Urbanistica Sportello Unico edilizia Marca da bollo DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001; articoli

Dettagli

DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E RICHIESTA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA' PARZIALE. (Ai sensi del D.P.R. 06 giugno 2001, n. 380) Il/i sottoscritto/i

DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E RICHIESTA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA' PARZIALE. (Ai sensi del D.P.R. 06 giugno 2001, n. 380) Il/i sottoscritto/i Comune di Monzambano SPORTELLO UNICO PER LE IMPRESE E I CITTADINI Piazza V. Emanuele III, 15-46040 Monzambano Tel.(+39) 0376800502 - Fax (+39)0376809348 E-mail: ufficiotecnico@comune.monzambano.mn.it http://www.comune.monzamabano.mn.it

Dettagli

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE Ai sensi art. 33 della Legge Regionale n. 12

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE Ai sensi art. 33 della Legge Regionale n. 12 Settore Governo del Territorio Marca da Bollo Euro 16,00 Mod PdC_06 / 02.2015 DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE Ai sensi art. 33 della Legge Regionale 11.03.2005 n. 12 ( Da presentarsi DOPO l ottenimento

Dettagli

Comune di Meldola. Provincia di Forlì-Cesena Edilizia Privata. SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA Legge Regionale 25 Novembre 2002, n.. 31, art. 20.

Comune di Meldola. Provincia di Forlì-Cesena Edilizia Privata. SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA Legge Regionale 25 Novembre 2002, n.. 31, art. 20. Dati della denuncia di inizio attività/permesso di costruire: Comune di Meldola Provincia di Forlì-Cesena Edilizia Privata SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA Legge Regionale 25 Novembre 2002, n.. 31, art. 20.

Dettagli

residente a via n. CAP tel. in qualità di (1) codice fiscale residente a via n. CAP tel. in qualità di (1)

residente a via n. CAP tel.  in qualità di (1) codice fiscale residente a via n. CAP tel.  in qualità di (1) responsabile del procedimento: TIMBRO DEL PROTOCOLLO responsabile Marca dell istruttoria: da bollo 6,00 Protocollo Particolare n..:! TOTALE PARZIALE PERSONE FISICHE:. cognome e nome codice fiscale : residente

Dettagli

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE Marca da bollo 14.62 - SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO PROTOCOLLO - DA CONSEGNARE A: ===================================================================================== Ufficio Tecnico COORDINAMENTO URBANISTICA

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 suppl. del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 suppl. del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 72 suppl. del 2262017 561 Quadro Riepilogativo della documentazione DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA SCIA ATTI ALLEGATI Procura/delega Nel caso di procura/delega

Dettagli

Documentazione da allegare alla SCIA alternativa al Permesso di Costruire

Documentazione da allegare alla SCIA alternativa al Permesso di Costruire Documentazione da allegare alla SCIA alternativa al Permesso di Costruire ALLEGATO DENOMINAZIONE QUADRO INFORMATIVO DI RIFERIMENTO CASI IN CUI È PREVISTO Procura/delega Nel caso di procura/delega a presentare

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli SETTORE ASSETTO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli SETTORE ASSETTO E SVILUPPO DEL TERRITORIO COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli SETTORE ASSETTO E SVILUPPO DEL TERRITORIO DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI ED ATTESTAZIONE DI AGIBILITA (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, art. 25-comma 5-bis.) *

Dettagli

Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Montesegale

Al Responsabile del Servizio Tecnico del Comune di Montesegale Comune di Montesegale Provincia di Pavia Spazio riservato per il protocollo Servizio Tecnico Mod UT 12 rev 00 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (ex articolo 19 della Legge 07.08.1990 n.241) per

Dettagli

ASSEVERAZIONE DI CONFORMITÀ URBANISTICA EDILIZIA allegato alla richiesta di Permesso di Costruire

ASSEVERAZIONE DI CONFORMITÀ URBANISTICA EDILIZIA allegato alla richiesta di Permesso di Costruire ASSEVERAZIONE DI CONFORMITÀ URBANISTICA EDILIZIA allegato alla richiesta di Permesso di Costruire Il/la sottoscritto/a tecnico abilitato Cognome nome C.F. nato a il iscritto all'ordine/collegio al n. prov.

Dettagli

COMUNE DI SALMOUR Provincia di Cuneo

COMUNE DI SALMOUR Provincia di Cuneo TIMBRO UFFICIO PROTOCOLLO COMUNE DI SALMOUR Provincia di Cuneo AL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA DEL COMUNE DI SALMOUR SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (S.C.I.A.) (ai sensi

Dettagli

ACCERTAMENTO DI CONFORMITA IN SANATORIA. Art. 209 della L.R n 65 Aggiornamento DICEMBRE 2014 I PARTE

ACCERTAMENTO DI CONFORMITA IN SANATORIA. Art. 209 della L.R n 65 Aggiornamento DICEMBRE 2014 I PARTE Pag. 1 di 6 Spazio riservato all'ufficio COMUNE DI PIAZZA MARCONI 51 58053 2 copie in carta semplice originale copia I PARTE sottoscritt_...... (C.F.......) nat_ a...... il...... e residente in (1)........

Dettagli

Al Comune di Sospirolo

Al Comune di Sospirolo MARCA DA BOLLO DI VALORE LEGALE Al Comune di Sospirolo ISTANZA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA Ai sensi dell art.36 del D.P.R. 06.06.2001 n.380 e ss.mm.ii. IL/LA SOTTOSCRITTO/A richiedente avente

Dettagli

UFFICIO ASSOCIATO URBANISTICA

UFFICIO ASSOCIATO URBANISTICA QUERO VAS FELTRE ALANO DI PIAVE SEREN DEL GRAPPA Provincia di Belluno SEREN DEL GRAPPA SERVIZIO TECNICO UNITÀ ORGANIZZATIVA EDILIZIA PRIVATA UFFICIO ASSOCIATO URBANISTICA Spazio per Protocollo Al Dirigente

Dettagli

COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze) Ufficio Urbanistica

COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze) Ufficio Urbanistica Protocollo Comune COMUNE DI REGGELLO (Provincia di Firenze) Ufficio Urbanistica SCHEDA TECNICA ED ASSEVERATIVA PER SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ Pratica n. / Richiedente: C.F. nat a il residente

Dettagli

RICHIESTA DI PIANO DI RECUPERO / PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO / PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO

RICHIESTA DI PIANO DI RECUPERO / PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO / PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO RICHIESTA DI PIANO DI RECUPERO / Marca da bollo 16.00 PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO / PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO AL COMUNE DI PECETTO TORINESE SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA VIA UMBERTO I N.3

Dettagli

Domanda di ACCERTAMENTO di CONFORMITÀ ai sensi art. 17 L.R. n 23/2004 e successive modifiche e integrazioni

Domanda di ACCERTAMENTO di CONFORMITÀ ai sensi art. 17 L.R. n 23/2004 e successive modifiche e integrazioni Allo Sportello Unico per l Edilizia del Comune di QUATTRO CASTELLA P.zza Dante, n 2 42020 Quattro Castella (RE) Protocollo domanda di sanatoria.doc Agg. GEN. 2010 UT\Rg/rg Domanda di ACCERTAMENTO di CONFORMITÀ

Dettagli

RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ (Artt. 24 e 25 del D.P.R. 380/2001)

RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ (Artt. 24 e 25 del D.P.R. 380/2001) bollo 14,62 RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ (Artt. 24 e 25 del D.P.R. 380/2001) Il/La sottoscritto/a, nato/a a prov. o stato estero il, residente in via n C.F. Il/La sottoscritto/a, nato/a a prov.

Dettagli

TARIFFE DEI SERVIZI COMUNALI ANNO 2019

TARIFFE DEI SERVIZI COMUNALI ANNO 2019 TARIFFE DEI SERVIZI COMUNALI ANNO 2019 Le tariffe evidenziate sono state modificate o inserite per l anno 2019 TARIFFE INTERSETTORIALI Fotocopie/Stampe - Formato A4 (bianco e nero) 0,15 - Formato A3 (bianco

Dettagli

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi dell'articolo 36 DPR e successive modifiche ed integrazioni CHIEDE

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi dell'articolo 36 DPR e successive modifiche ed integrazioni CHIEDE in bollo - 1) Allo Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di GALLARATE RICHIEDENTE: RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi dell'articolo 36 DPR 06.06.2001 e successive

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA. DI INIZIO ATTIVITA di AGIBILITA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA. DI INIZIO ATTIVITA di AGIBILITA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA di AGIBILITA Prot. ai sensi dell art.24 del D.P.R.380/01 (così come modificato dall art. 3 del d.lgs. 222/2016) nonché dell art 19 L.241/90 AL COMUNE DI TAVERNERIO

Dettagli

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA Ai sensi art. 36 del D.P.R. 380/2001

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA Ai sensi art. 36 del D.P.R. 380/2001 Settore Governo del Territorio Marca da Bollo Euro 16,00 Mod PdC_San_05 / 02.2015 DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA Ai sensi art. 36 del D.P.R. 380/2001 ( Da presentarsi DOPO l ottenimento

Dettagli

Comune di Recanati. AREA SERVIZI AL CITTADINO AFFARI GENERALI Programmazione e gestione del Territorio TABELLA DIRITTI SEGRETERIA

Comune di Recanati. AREA SERVIZI AL CITTADINO AFFARI GENERALI Programmazione e gestione del Territorio TABELLA DIRITTI SEGRETERIA Comune di Recanati AREA SERVIZI AL CITTADINO AFFARI GENERALI Programmazione e gestione del Territorio TABELLA DIRITTI SEGRETERIA 2017-2019 SERVIZIO URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA - AMBIENTE Pagina 1 di 1

Dettagli

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA AL FINE DELL ISTRUTTORIA DELLA PRATICA : PERMESSO DI COSTRUIRE

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA AL FINE DELL ISTRUTTORIA DELLA PRATICA : PERMESSO DI COSTRUIRE DOCUMENTAZIONE NECESSARIA AL FINE DELL ISTRUTTORIA DELLA PRATICA : PERMESSO DI COSTRUIRE DOCUMENTAZIONE PER PROCEDURA ORDINARIA PRESENTAZIONE DEL MODELLO COMUNALE IN MARCA DA BOLLO DI 14,62, COMPILATO

Dettagli

QUADRO RIEPILOGATIVO DELLA DOCUMENTAZIONE

QUADRO RIEPILOGATIVO DELLA DOCUMENTAZIONE QUADRO RIEPILOGATIVO DELLA DOCUMENTAZIONE DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA SCIA ALTERNATIVA AL PERMESSO DI COSTRUIRE ALLEGAT O DENOMINAZIONE QUADRO INFORMATIVO DI RIFERIMENTO CASI IN CUI È PREVISTO Procura/delega

Dettagli

Comune di Vignola Provincia di Modena

Comune di Vignola Provincia di Modena Comune di Vignola Provincia di Modena IMPORTI DEI DIRITTI DI SEGRETERIA dal(art.10 comma 10 del Decreto Legge 8/1993, convertito con modificazioni nella Legge n.68/1993 recante Disposizioni urgenti in

Dettagli

Città di Figline e Incisa Valdarno Città Metropolitana di Firenze

Città di Figline e Incisa Valdarno Città Metropolitana di Firenze protocollo Marca da Bollo 16,00 Pratica Edilizia n. Richiesta: PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA (art.209 co.4-5 Legge Regionale 10/11/2014 n.65) ATTESTAZIONE DI CONFORMITÀ IN SANATORIA (art.209 co.6

Dettagli

P.A.S Procedura Abilitativa Semplificata Impianti energetici da fonti rinnovabili (art. 6 D.Lgs n. 28 del )

P.A.S Procedura Abilitativa Semplificata Impianti energetici da fonti rinnovabili (art. 6 D.Lgs n. 28 del ) P.A.S Procedura Abilitativa Semplificata Impianti energetici da fonti rinnovabili (art. 6 D.Lgs n. 28 del 03.03.2011) _I_ sottoscritt nato/a il a C.F. residente in Via n Telefono n I_ sottoscritt nato/a

Dettagli

OGGETTO: attestazione della sussistenza delle condizioni di cui al comma 1 dell art.24 del DPR. 380/01 per l immobile sito in alla via n.

OGGETTO: attestazione della sussistenza delle condizioni di cui al comma 1 dell art.24 del DPR. 380/01 per l immobile sito in alla via n. AUTOCERTIFICAZIONE DI AGIBILITA (ai sensi dell art.24 comma 5 lettera a) del D.P.R. 380/01, come modificato dal D.Lgs. n. 222/16; art. 46 e 47 D.P.R. 445/00 e s.m.i.) OGGETTO: attestazione della sussistenza

Dettagli

Comune di Istruttoria n.

Comune di Istruttoria n. Dati generali: Relazione tecnica: Inquadramento generale Elaborati grafici Planimetrie Domanda Marca da bollo Versamento diritti segreteria Titolo di proprietà o altro diritto reale, ovvero personale sull

Dettagli

PERMESSO DI COSTRUIRE (ARTICOLO 10 DEL D.P.R. 06/06/2001 n. 380, COME MODIFICATO DAL DECRETO LEGISLATIVO 27/12/2002 N. 301)

PERMESSO DI COSTRUIRE (ARTICOLO 10 DEL D.P.R. 06/06/2001 n. 380, COME MODIFICATO DAL DECRETO LEGISLATIVO 27/12/2002 N. 301) COPIA PER: COMUNE RICHIEDENTE O G G E T PERMESSO DI COSTRUIRE (ARTICOLO 10 DEL D.P.R. 06062001 n. 380, COME MODIFICATO DAL DECRETO LEGISLATIVO 27122002 N. 301) LAVORI DI (descrizione sintetica dei lavori

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFIORITO

COMUNE DI CAMPOFIORITO COMUNE DI CAMPOFIORITO marca da bollo 6,00 Al Comune di CAMPOFIORITO Pratica edilizia SUE PEC / Posta elettronica del Protocollo da compilare a cura del SUE/SUAP DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI

Dettagli

Titolo, nome e cognome:.. Residente a, via., n., Codice fiscale., tel... Iscritto all albo, Provincia di, Qualifica.. Direttore dei lavori:

Titolo, nome e cognome:.. Residente a, via., n., Codice fiscale., tel... Iscritto all albo, Provincia di, Qualifica.. Direttore dei lavori: CITTÀ DI LEGNAGO Ufficio Tecnico Servizio 3 Lavori Pubblici - Viabilità Via XX Settembre, 29 37045 Legnago (Verona) Tel. 0442/634922-634901 Fax 0442/634803 e-mail: info@comune.legnago.vr.it web: www.comune.legnago.vr.it

Dettagli

AL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO ED. PRIVATA CITTA DI SAN MARTINO DI LUPARI PADOVA

AL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO ED. PRIVATA CITTA DI SAN MARTINO DI LUPARI PADOVA AL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO ED. PRIVATA CITTA DI SAN MARTINO DI LUPARI PADOVA SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO PROTOCOLLO PRATICA EDILIZIA N. / N. / N. / PERMESSO di COSTRUIRE S.C.I.A. C.I.L.A. D.I.A.

Dettagli

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE QUADRO INFORMATIV O DI RIFERIMENTO. Soggetti coinvolti h), i) Sempre obbligatorio

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE QUADRO INFORMATIV O DI RIFERIMENTO. Soggetti coinvolti h), i) Sempre obbligatorio PERMESSO DI COSTRUIRE PDC Quadro Riepilogativo della documentazione DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE ATTI ALLEGATI (*) DENOMINAZIONE ALLEGATO QUADRO INFORMATIV O DI RIFERIMENTO

Dettagli

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena Allegato alla Delibera di Giunta Comunale n. 7 del 28/01/2019 DIRITTI DI SEGRETERIA - TARIFFE DA APPLICARE ALLE ISTANZE/TITOLI EDILIZI SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA /

Dettagli

Spett.le SUAP Sportello Unico per le Attività Produttive Viale Risorgimento Pianoro (Bo)

Spett.le SUAP Sportello Unico per le Attività Produttive Viale Risorgimento Pianoro (Bo) Spett.le SUAP Sportello Unico per le Attività Produttive Viale Risorgimento 1 40065 Pianoro (Bo) In accordo con l'amministrazione Comunale, la Ditta Tecnotrattamenti Srl avente sede in Via del Sasso N

Dettagli

Comune di SAN GIOVANNI IN MARIGNANO. Provincia di Rimini. Comunicazione Inizio Lavori. di cui all art. 7 comma 4 L.R. 15/2013

Comune di SAN GIOVANNI IN MARIGNANO. Provincia di Rimini. Comunicazione Inizio Lavori. di cui all art. 7 comma 4 L.R. 15/2013 MODELLO B Comune di SAN GIOVANNI IN MARIGNANO Provincia di Rimini Comunicazione Inizio Lavori di cui all art. 7 comma 4 L.R. 15/2013 Dati relativi all interessato La/Il sottoscritta/o Cognome o denominazione

Dettagli