Rapporto di attività 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rapporto di attività 2013"

Transcript

1 Primis Prevenzione Informazione Mediazione nell industria del sesso Aiuto Aids Ticino Rapporto di attività 2013 Responsabile Primis Vincenza Guarnaccia

2 Nel presente rapporto sono descritte le attività svolte da Primis nell ambito delle attività di tutela della salute e prevenzione alle infezioni sessualmente trasmissibili (I.S.T.) rivolte a chi lavora nell ambito della prostituzione. Fa parte integrante di questo documento anche il rapporto di attività 2013 della Rete di aiuto, redatto insieme a May Day, all interno del quale sono descritte le attività svolte da Primis quale ente di riferimento per fornire consulenza sociale, sanitaria e giuridica e quindi anche l attività di coordinamento della Rete di aiuto (attuazione art. 7 Lprost.) Nel 2013 l équipe era formata dalla coordinatrice al 30% e da 3 mediatrici linguistico culturali (2 al 30% e 1 al 20%). Il lavoro di prevenzione alle infezioni sessualmente trasmissibili Attraverso il lavoro di prossimità nel 2013 abbiamo incontrato direttamente nei luoghi di prostituzione (bar, saune, case d appuntamento), 497 persone che si prostituivano per un colloquio sui temi della prevenzione alle infezioni sessualmente trasmissibili. Il 85% lavorava all interno di un locale erotico, mentre il 15 % all interno di un appartamento privato. Abbiamo cercato di contattare chi si prostituiva negli appartamenti utilizzando gli annunci sul giornale e su internet oppure attraverso il passa parola favorito dalle prostitute da noi già conosciute. La maggior parte delle sex workers proveniva dalla Romania (242), dal Brasile (92) e rimane alto anche il numero di prostitute di lingua spagnola originarie del Sud america, soprattutto Santo Domingo e Colombia (110), ma spesso con cittadinanza europea. paese d'origine 6% 4%1% Romania 22% 19% 48% Brasile Altro Sud America altri paesi UE Russia Africa

3 Ad ogni lavoratrice del sesso è stata consegnata una trousse contenente sia materiale di prevenzione (preservativi maschili e Femidon, lubrificanti, tamponi intimi, sapone intimo ecc) sia materiale informativo nelle diverse lingue sulle malattie sessualmente trasmissibili e sulla possibilità di effettuare screening di controllo. Con tutte le persone incontrate, attraverso l ausilio della trousse di prevenzione, si è potuto instaurare un breve colloquio sui temi della prevenzione e protezione alle malattie sessualmente trasmissibili. Il lavoro negli appartamenti ha richiesto un notevole investimento lavorativo in quanto è stato necessario contattare prima telefonicamente le prostitute per presentare le attività di Primis e motivarle ad un incontro. Solo in un secondo momento è stato possibile, su appuntamento, recarsi nell appartamento per un colloquio con le persone interessate. Sono circa 150 le persone che esercitavano la prostituzione che sono state raggiunte telefonicamente e di queste 70 hanno richiesto di incontrare le mediatrici di Primis nel proprio appartamento per un colloquio sui temi della protezione alle IST e per il materiale di prevenzione (preservativi, lubrificanti, Femidon, ecc.). Nell appartamento il clima di riservatezza e fiducia che si instaura con le persone permette di veicolare più facilmente i messaggi di prevenzione e protezione nonché affrontare temi legati al permesso di lavoro (cassa malati, assicurazione sociali, tassazioni,ecc.) e far emergere le difficoltà incontrare nell esercitare questo mestiere. Negli appartamenti abbiamo incontrato una trentina di transessuali lavoratrici del sesso, soprattutto di origine brasiliana ma anche italiana. Questo ci ha permesso di iniziare ad individuare i bisogni specifici in temi di protezione e salute sessuale di questo gruppo di persone particolarmente esposte a rischi legati alle I.S.T. Proprio per questa ragione tutta l equipe di Primis, insieme all operatore MSM, ha partecipato ad una formazione specifica sulla salute delle persone transgender. TROUSSE PRIMIS

4 Anche nel 2013 Primis ha continuato ad offrire alle persone attive nell industria del sesso la possibilità di effettuare gratuitamente i test veloci HIV e sifilide presso il Servizio di malattie infettive. Una trentina di persone che esercitavano la prostituzione sono venute spontaneamente presso la nostra sede in via Bagutti 2 a Lugano per prendere preservativi, lubrificanti e materiale informativo. Complessivamente abbiamo distribuito nel 2013 più di 7500 preservativi e 2500 lubrificanti Attività di consulenza e sostegno Permanenza telefonica Attraverso la permanenza telefonica nelle diverse lingue (russo, spagnolo, portoghese, rumeno) abbiamo ricevuto più di 200 richieste da parte di prostitute riguardanti prevalentemente problemi legati alla salute (sintomi riconducibili a Infezioni sessualmente trasmissibili o disturbi ginecologici). Tramite la presa di contatto con il nostro servizio molte persone attive nella prostituzione hanno avuto la possibilità di accedere ai servizi di screening e cura. In diverse situazioni abbiamo inviato, con urgenza, direttamente le donne al pronto soccorso dell ospedale più vicino. Consulenza e accompagnamento ai servizi Nel 2013 abbiamo effettuato più di 360 accompagnamenti ai diversi servizi della Rete di aiuto (soprattutto Pianificazione familiare, Pronto soccorso degli ospedali, May Day, ecc.). Le utenti hanno preso contatto con Primis, tramite la consulenza telefonica, soprattutto per disturbi e problemi a livello ginecologico (spesso sintomi di un infezione sessualmente trasmissibile), test HIV, contraccezione e gravidanze. Le mediatrici, nel limite del possibile, hanno accompagnato le utenti ai servizi per permettere una miglior comprensione delle informazioni mediche e terapeutiche. La presenza della mediatrice di Primis permette all utenza di entrare in contatto con maggior tranquillità e fiducia con le strutture sanitarie del territorio. Inoltre il

5 momento dell accompagnamento ad un servizio è senz altro un occasione privilegiata, per le mediatrici, di veicolare messaggi di tutela della salute e prevenzione. Diversi sono stati gli accompagnamenti d urgenza ai pronto soccorso per svariati problemi di salute (infezioni batteriche, incidenti, svenimenti, ecc.). Nel nostro consultorio abbiamo incontrato 27 persone attive nella prostituzione che hanno richiesto un sostegno e una consulenza per diverse ragioni: informazioni su IST e HIV, aiuto al rientro, situazioni di violenza e ricatto, problemi di salute, sostegno psicologico, aiuto nel disbrigo di pratiche burocratiche. Primis fa parte della rete nazionale di prevenzione all Aids nell ambito della prostituzione (A.P.I.S.) coordinata da Aiuto Aids Svizzero, e di PROCORE, associazione nazionale che racchiude diverse strutture ed enti attivi nell ambito della prostituzione Responsabile Primis Vincenza Guarnaccia Mediatrici linguistico culturale Yolanda Pellegrini Jussiene Righini Laura Ciulla Ringraziamo Ludmila Fragapane per la collaborazione volontaria

6 Rapporto d attività 2013 di Primis e Antenna MayDay quali enti di riferimento per l attuazione dell art. 7 Lprost. Vincenza Guarnaccia e Monica Marcionetti Lugano, febbraio 2014

7 Introduzione Il Consiglio di Stato, nel dare applicazione art. 7 della Legge sull esercizio della prostituzione, ha nominato nel luglio 2005 Primis di Aiuto Aids Ticino e Antenna MayDay enti di riferimento per fornire gratuitamente consulenza sociale, sanitaria e giuridica alle persone dedite alla prostituzione in difficoltà. Il Consiglio di Stato ha anche definito gli enti specialistici che fanno parte, insieme a Primis e Antenna MayDay, della Rete di aiuto a favore delle persone che si prostituiscono. La stessa risoluzione del Consiglio di Stato definisce Primis e Antenna MayDay gli enti che all interno della Rete, a seconda dei bisogni riscontrati, attiveranno i servizi specialistici necessari. L accesso ai servizi della Rete è gratuita per gli utenti. L art.7 della legge sulla prostituzione ha l obiettivo proprio di lottare contro lo sfruttamento anche cercando di limitare gli elementi di vulnerabilità. Infatti la legge riconosce la necessità di fornire aiuto sociale, sanitario e giuridico a tutte le persone che si prostituiscono in difficoltà. L attuazione di questo articolo ha portato alla costituzione di una Rete di aiuto, alla quale si possono rivolgere tutte le persone che si prostituiscono a prescindere dalla propria situazione di illegalità, che persegue i seguenti obiettivi: -favorire l accesso delle persone che si prostituiscono in Ticino ai servizi di aiuto sociale, alla consulenza giuridica e garantire loro l accesso al sistema sanitario; - ridurre quelle condizioni di vulnerabilità che permettono e favoriscono lo sfruttamento della prostituzione. L attività della rete 2013 Dati del 2013 Nel 2013 si sono rivolte agli enti di riferimento 139 persone di cui 129 donne e 9 trans, e un uomo quindi si registra un numero di richieste stabili rispetto allo scorso anno. Il 33% delle persone che ha richiesto un aiuto e un intervento alla Rete provenivano dal Sud America (Brasile, Santo Domingo, Colombia) e il 31% dalla Romania, il restante provenivano dai paesi EU- 25.

8 Provenienza 3% 31% 47% Sud America UE 25 UE 2 altro 19% Le persone che hanno preso contatto con la Rete lavoravano soprattutto nel Bellinzonese e nel Luganese. Il 61 % delle persone che si sono rivolte alla Rete erano in possesso di un permesso (B, G, L ) o di nazionalità svizzera, mentre il restante non avevano un permesso di lavoro valido. Statuto 40% Permesso B,G,L 60% senza regolare permesso Le mediatrici di Primis rimangono il canale principale attraverso il quale le utenti, nella misura del 70%, entrano in contatto con la Rete. L attività di prossimità svolta regolarmente delle operatrici di Primis e il passaparola positivo tra le utenti permette infatti di far conoscere la Rete a chi si trova in situazione di difficoltà e disagio. Nel corso del 2013 il lavoro di prossimità ha portato le mediatrici ad intervenire maggiormente rispetto agli anni passati in appartamenti. La permanenza telefonica nelle diverse lingue (rumeno, spagnolo, portoghese) di Primis permette di rispondere tempestivamente alle richieste che giungono in urgenza, prima che

9 queste sfocino in problematiche molto più complesse e difficili da gestire. Principali richieste Come negli anni scorsi rimangono i problemi legati alla salute sessuale le ragioni principali che hanno portato le utenti a contattare la Rete: disturbi ginecologici (infezioni alle vie urinarie, dolori...), infezioni sessualmente trasmissibili (IST), contraccezione e gravidanza. Sono numerose le richieste di controlli inerenti disturbi e complicazioni legate a infezioni quali clamidia, candida, gonorrea, herpes o richieste di test volti a sondare la presenza di un eventuale IST, in particolare il test HIV. Nel 2013 sono aumentate le richieste relative alla regolarizzazione, ai diritti legati al permesso di lavoro e l accompagnamento nelle pratiche amministrative. Richieste al primo contatto 22% 8% 26% controlli ginecologici, gravidanza, contraccezione sintomi MST o infezioni diritti legati al permesso di lavoro 23% 21% informazioni regolarizzazione sfruttamento, abusi Il lavoro svolto dalle mediatrici di Primis nei luoghi dove si esercita la prostituzione, che quest anno ha raggiunto 497 persone, è fondamentale per trasmettere informazioni sulle infezioni sessualmente trasmissibili e promuovere l accesso allo screening per le diverse MST. Il lavoro di prossimità permette inoltre di trasmettere una prima informazione sulla regolarizzazione (richiesta del permesso, tasse, ) e sul funzionamento del sistema sanitario

10 (copertura assicurativa, tessera sanitaria europea,..). In un secondo tempo le utenti possono approfondire la conoscenza sui diversi temi attraverso una consulenza individuale con l operatrice di Antenna MayDay e, su richiesta, essere accompagnate per lo svolgimento delle relative pratiche amministrative. Il lavoro di prima informazione viene anche effettuato nel momento in cui le persone si annunciano per svolgere l attività. Nel 2013, da marzo a dicembre, MayDay ha incontrato 168 persone, per lo più giovani donne rumene, alle quali sono state offerte informazioni relative alla regolarizzazione, alla cassa malati e all AVS. Da questo primo contatto alcune donne ci hanno contattato chiedendo consulenze mirate e un accompagnamento in situazioni di difficoltà. Tipologia degli Interventi Per rispondere alle richieste i nostri servizi hanno effettuato più di 1000 interventi nella forma di accompagnamenti, colloqui, telefonate, invii verso servizi specialistici. Si è trattato principalmente di accompagnamenti (364) tramite le mediatrici verso i servizi socio-sanitari, soprattutto i Pronto Soccorso e i Centri di Pianificazione Famigliare, di colloqui di consulenza individuali (166) con le operatrici di MayDay e Primis. Risulta in aumento rispetto agli anni scorsi questo tipo di interventi che implica un investimento di energie importante. Per diverse situazioni più complesse, all incirca una ventina, e necessitanti di un supporto legale si è ricorso al consultorio giuridico del Soccorso Operaio Svizzero. Nel 2013 abbiamo organizzato direttamente il viaggio per sostenere il rientro in patria di quattro persone che si trovavano in situazioni di disagio sociale e a rischio di sfruttamento. Siamo state coinvolte direttamente in 9 casi in cui sono emerse realtà di violenza, sfruttamento e abusi sul lavoro. In una situazione abbiamo chiesto l intervento del Servizio LAV che ha fatto la preso a carica. In particolare due situazioni hanno richiesto un notevole sforzo nell accompagnamento e nell attivazione della rete di servizi del territorio. Un caso riguardava una utente di origine brasiliana ma

11 con passaporto spagnolo che ha scoperto di essere incinta al settimo mese di gravidanza alla quale era stata tolta la custodia parentale avendo deciso di dare in adozione alla nascita il proprio bambino. Trascorsi solo pochi giorni dalla nascita del figlio la signora ha espresso il desiderio di tenere con se il proprio figlio e non darlo più in adozione. La signora accusava anche una grave cecità derivata da un diabete mal curato che ostacolava la possibilità di prendersi cura del neonato. L iter per poter riottenere la custodia parentale ha richiesto diversi mesi duranti i quali l operatrice Primis ha seguito in maniera regolare l utente sostenendola psicologicamente, economicamente e anche organizzando l operazione agli occhi. Infine il nostro servizio si è occupato del rientro in Brasile di madre e figlio sostenendo direttamente le spese del viaggio. Abbiamo anche seguito nelle diverse fasi di cura e terapia per un tumore al seno una donna di origine russa che esercitava regolarmente la prostituzione sul nostro territorio. Anche questa situazione ha richiesto una presa in carico differenziata e di lunga durata che ha riguardato il sostegno psicologico, economico nonché di aiuto nel disbrigo di pratiche burocratiche (tassazione, cassa malti, AVS) e un lavoro di rete in quanto sono stati coinvolti diversi servizi ospedalieri per la chemioterapia e radioterapia e medici privati. La situazione è stata aggravata anche da una Epatite b acuta che ha costretto la signora a sospendere l attività. Durante questo periodo di totale inabilità lavorativa abbiamo sostenuto anche economicamente la signora anche attivando altre associazioni di aiuto in particolare Lega contro il cancro. Nel 2013 come per gli anni precedenti il servizio specialistico maggiormente sollecitato è stato l Ente Ospedaliero Cantonale (soprattutto attraverso i Centri di pianificazione famigliare e i Pronto Soccorso). In diverse situazioni è stato necessario reperire un alloggio momentaneo e si è deciso un breve collocamento in albergo. L Ufficio per il sostegno sociale e inserimento è intervenuto, come stabilisce l accordo di Rete, principalmente per coprire le prestazioni dell EOC non erogate gratuitamente (analisi di laboratorio, interventi ecc..) e nella presa a carico finanziaria dei rientri.

12 Considerazioni finali Nel 2013 la revisione totale della Legge prostituzione è giunta nella commissione legislazione e successivamente esaminata da una sottocommissione che ci ha interpellato per una nostra presa di posizione in merito. Abbiamo avuto modo di esprimerci sugli aspetti che per noi risultavano problematici e ci è parso che le nostre osservazioni siano state recepite. Dai mass media è emerso che la proposta di revisione è attualmente l oggetto di nuove modifiche. Nel 2013, essendo decaduto il gruppo di lavoro monitoraggio della prostituzione, non ci sono state occasioni di incontro con gli altri attori istituzionali che su questo tema intervengono. Riteniamo necessario colmare questa lacuna per poter confrontarci sulle problematiche emergenti. Pur riscontrando ad esempio un aumento di persone che regolarizzano la loro attività, dal nostro osservatorio possiamo affermare come di per sé il solo fatto di regolarizzarsi non escluda situazioni di precarietà e fragilità sociale. La scarsità di luoghi dover poter esercitare regolarmente, a fronte di un aumento importante di domande di permessi, spinge le persone ad accettare condizioni al limite dello sfruttamento. La complessità di ciò che accompagna una regolarizzazione in questo ambito e le informazioni spesso discordanti tra i diversi servizi, oltre che non permettere il nostro lavoro di consulenza, genera negli utenti disagi e anche difficoltà concrete nel gestire la propria attività e vita quotidiana. Questi problemi possono, sul lungo termine, portare a situazioni difficilmente sanabili come ad esempio mancato pagamento delle quote di cassa malati e dell AVS e delle tasse che poi sfociano in precetti esecutivi. A lato delle giovani donne rumene, che costituiscono la maggior parte delle persone che si annunciano, vi sono alcune donne provenienti da Spagna e Italia che entrano nella realtà della prostituzione in età matura e spinte da gravi problemi economici. Questa presenza ci preoccupa perché abbiamo riscontrato in loro una forte sofferenza dovuta alla scelta a cui sono state costrette acuita dalla loro sprovvedutezza e impreparazione.

13 Anche in alcune giovani rumene che ci hanno chiesto aiuto abbiamo potuto riscontrare inadeguatezza nello svolgere l attività ma soprattutto una scarsa consapevolezza dei rischi di sfruttamento e per la propria salute. La situazione evocata in precedenza, di una forte offerta di prestazione a fronte di una netta diminuzione della domanda, ha generato un crollo dei prezzi e di conseguenza innalzato il rischio di rapporti sessuali non protetti. Per quanto riguarda l utenza che esercita senza regolare permesso, in maggioranza cittadine brasiliane, il lavoro di rete rimane fondamentale e purtroppo si complica poiché, lavorando in appartamento, vi è una difficoltà a raggiungerle.

Rapporto di attività Primis 2014 Responsabile Primis

Rapporto di attività Primis 2014 Responsabile Primis Rapporto di attività Primis 2014 Responsabile Primis Vincenza Guarnaccia Nel presente rapporto sono descritte le attività svolte da Primis nell ambito delle attività di tutela della salute e prevenzione

Dettagli

Rapporto di attività 2009

Rapporto di attività 2009 Primis Prevenzione Informazione Mediazione nell industria del sesso Aiuto Aids Ticino Rapporto di attività 2009 Responsabile Primis Vincenza Guarnaccia Nel presente rapporto sono descritte le attività

Dettagli

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne

IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne IL CONSULTORIO dalle donne...per le donne Tratto da il Corriere della Sera -66 ottobre 2008 Che compresero, attraverso la sofferenza di molte di loro, che il benessere delle donne poteva venire solo dalla

Dettagli

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate

FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate FORMULARIO DI RICHIESTA S U P P O R T Versione 2007 Sostegno ai progetti di promozione della salute realizzati da immigrati e immigrate Nome del progetto Prevenzione Africa Richiedente Nome Imed Omrane

Dettagli

Centri di Pianificazione Familiare

Centri di Pianificazione Familiare Ente Ospedaliero Cantonale Centri di Pianificazione Familiare Opuscolo informativo sull attività nel 2009 In collaborazione con il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) Cantone Ticino Chi siamo

Dettagli

Consultori familiari

Consultori familiari Consultori familiari Le prestazioni del consultorio corsi di accompagnamento alla nascita rivolti ad entrambi i genitori assistenza a domicilio a mamma e neonato dopo il parto (Servizio di Dimissione protetta):

Dettagli

IL SERVIZIO LEGALE SOS LILT 800 998877 PER I MALATI ONCOLOGICI

IL SERVIZIO LEGALE SOS LILT 800 998877 PER I MALATI ONCOLOGICI IL SERVIZIO LEGALE SOS LILT 800 998877 PER I MALATI ONCOLOGICI Il malato di cancro, in aggiunta al trattamento terapeutico, ha particolari esigenze di tipo giuridico ed economico ed è pertanto necessario

Dettagli

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1 IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1 Attività in sede Si effettuano colloqui di orientamento per persone che si trovano in arresti domiciliari o sottoposte ad altre misure alternative alla

Dettagli

1. Introduzione e finalità delle Linee guida

1. Introduzione e finalità delle Linee guida LINEE GUIDA PER L ACQUISTO DI TRATTAMENTI ALL ESTERO - Versione finale, 09.11.2005 1. Introduzione e finalità delle Linee guida Il Gruppo ad alto livello sui servizi sanitari e l'assistenza medica ha deciso

Dettagli

Attività del Centro di ascolto Caritas per italiani

Attività del Centro di ascolto Caritas per italiani Esclusione sociale Osservatorio Diocesano Caritas Nonostante la provincia di Prato continui a caratterizzarsi come una delle prime dieci province italiane per depositi bancari pro capite (12.503, secondi

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

I consultori familiari: una risorsa preziosa per le nostre comunità

I consultori familiari: una risorsa preziosa per le nostre comunità I consultori familiari: una risorsa preziosa per le nostre comunità di Antonio Bucz I consultori familiari sono nati più di 30 anni fa per dare concrete risposte alle nostre popolazioni in termini di salute,

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE 2000 Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 86 del 29 settembre ARTICOLO 1 - RIFERIMENTI LEGISLATIVI L affido è disposto dal Comune, o chi da esso delegato, in

Dettagli

COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZAZIONE DI VOLONTARI NELLE STRUTTURE E NEI SERVIZI DEL COMUNE

COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZAZIONE DI VOLONTARI NELLE STRUTTURE E NEI SERVIZI DEL COMUNE COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZAZIONE DI VOLONTARI NELLE STRUTTURE E NEI SERVIZI DEL COMUNE Approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 24/05/2005 con deliberazione

Dettagli

Progetto regionale CONOSCERE PER PREVENIRE Prevenzione dell interruzione volontaria di gravidanza (IVG) e delle mutilazione genitali femminili (MGF) fra le donne immigrate. ATTIVITA 2009 ASSOCIAZIONE NOSOTRAS

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

Area Donne e Diritti di Cittadinanza. Caritas Diocesana di Concordia-Pordenone Associazione Nuovi Vicini Onlus

Area Donne e Diritti di Cittadinanza. Caritas Diocesana di Concordia-Pordenone Associazione Nuovi Vicini Onlus Area Donne e Diritti di Cittadinanza Caritas Diocesana di Concordia-Pordenone Associazione Nuovi Vicini Onlus PERCHE un'area Donne? ASCOLTARE = emersione di situazioni di disagio al femminile OSSERVARE

Dettagli

Comune di Jesi. Protocollo d intesa

Comune di Jesi. Protocollo d intesa Comune di Jesi Protocollo d intesa TRA LA PREFETTURA DI ANCONA, IL COMUNE DI JESI, LE FORZE DELL ORDINE, L UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE, IL C.I.O.F., L ASUR ZONA TERRITORIALE 5, L AMBITO TERRITORIALE

Dettagli

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi.

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. INTRODUZIONE La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. Nel corso di alcuni mesi del 2008 sono state distribuite delle schede anonime, da

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

7. RISPOSTE RELATIVE ALLE IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE

7. RISPOSTE RELATIVE ALLE IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE 7. RISPOSTE RELATIVE ALLE IMPLICAZIONI E CONSEGUENZE PER LA SALUTE 7.1 Prevenzione e trattamento delle malattie infettive droga-correlate 7.1.1 Prevenzione 7.1.2 Counselling 7.2 Prevenzione dei decessi

Dettagli

ASSOCIAZIONE ONLUS CARTA SERVIZI. dei

ASSOCIAZIONE ONLUS CARTA SERVIZI. dei ASSOCIAZIONE ONLUS CARTA dei SERVIZI CARTA DEI SERVIZI Questa Carta dei servizi ha lo scopo di raccontare quali sono le nostre attività e come si può accedere ai nostri servizi. La Carta è una straordinaria

Dettagli

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione)

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione) LEGGE REGIONE MARCHE 11 NOVEMBRE 2008, N. 32 Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione) Art. 3 (Istituzione del Forum permanente) Art. 4 (Iniziative di prevenzione) Art. 5 (Informazione) Art. 6

Dettagli

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CONTA SU DI ME Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma

Dettagli

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Le sfide all'orizzonte 2020 e la domanda di competenze delle imprese LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Domenico Mauriello

Dettagli

INTRODUZIONE ALL ABUSO AGLI ANZIANI IN FINLANDA

INTRODUZIONE ALL ABUSO AGLI ANZIANI IN FINLANDA ABUSE IN FINNISH ELDERLY CARE INTRODUZIONE ALL ABUSO AGLI ANZIANI IN FINLANDA Henriikka Laurola Carpi, Italy, May 2015 ABUSE IN FINNISH CONTENUTI ELDERLY CARE Suvanto Chi siamo Definizioni Prevalenza in

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

LINEE-GUIDA PER L ACQUISTO DI TRATTAMENTI ALL ESTERO (Versione finale 9/XI/05)

LINEE-GUIDA PER L ACQUISTO DI TRATTAMENTI ALL ESTERO (Versione finale 9/XI/05) LINEE-GUIDA PER L ACQUISTO DI TRATTAMENTI ALL ESTERO (Versione finale 9/XI/05) 1. Introduzione e finalità delle Linee-guida L High Level Group on Health Services and Medical Care ha deciso di promuovere

Dettagli

Progetto TelePAT Attività di monitoraggio marzo 2014. A cura del gruppo di lavoro TelePAT

Progetto TelePAT Attività di monitoraggio marzo 2014. A cura del gruppo di lavoro TelePAT Progetto TelePAT Attività di monitoraggio marzo 2014 A cura del gruppo di lavoro TelePAT L articolazione del sistema di monitoraggio Focalizzare i punti di forza e le aree di miglioramento Verificare lo

Dettagli

RELAZIONE PUNTO LAVORO. Gennaio dicembre 2014

RELAZIONE PUNTO LAVORO. Gennaio dicembre 2014 Associazione Cieli Aperti ONLUS - Via Lazzerini n 1-59100 Prato Sede operativa: Via Marengo n 51 Cod. Fiscale: 92062880486 - P. Iva: 01939060974 Telefono: 0574 607226 3898475801 - Fax: 0574 607226 E-mail:

Dettagli

LA MEDIAZIONE SOCIOCULTURALE NEI PERCORSI DI AFFIDAMENTO OMOCULTURALE A PARMA. Bologna, 24 maggio 2012 Comune di Parma

LA MEDIAZIONE SOCIOCULTURALE NEI PERCORSI DI AFFIDAMENTO OMOCULTURALE A PARMA. Bologna, 24 maggio 2012 Comune di Parma LA MEDIAZIONE SOCIOCULTURALE NEI PERCORSI DI AFFIDAMENTO OMOCULTURALE A PARMA Bologna, 24 maggio 2012 Comune di Parma Il progetto di Affido Famigliare Omoculturale nasce nel 2000, col rientro al comune

Dettagli

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno)

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno) 1 Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno) Passiamo alla trattazione della: ITR/1037/QT, in data 19 novembre 2010, a firma dei Consiglieri Spreafico, Pizzul,

Dettagli

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

LINEA DIRETTA CON ANFFAS LINEA DIRETTA CON ANFFAS SONDAGGIO TELEFONICO Com è nata l idea del Sondaggio? Il sondaggio nasce dall esigenza, fortemente avvertita nel corso degli ultimi anni, da Anffas Nazionale di trovare un modo

Dettagli

Educazione all affettività e alla sessualità

Educazione all affettività e alla sessualità IL NOSTRO TEAM Sono una donna. E sono stata una ragazza, un adolescente ed una studentessa. Fin da subito ho sentito il bisogno di sapere di più sull essere donna,e questo ha influenzatole mie scelte univeritarie

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

Seminario Azienda Ospedaliera San Gerardo Difficoltà materna, la tutela della madre e del neonato

Seminario Azienda Ospedaliera San Gerardo Difficoltà materna, la tutela della madre e del neonato Seminario Azienda Ospedaliera San Gerardo Difficoltà materna, la tutela della madre e del neonato Ogni anno circa 400 neonati non riconosciuti testimoniano un impossibilità materna, che si esprime anche

Dettagli

Puoi chiedere informazioni e aiuto a questo numero gratuito: 800.290.290. (24 ore su 24) ti risponderanno nella tua lingua

Puoi chiedere informazioni e aiuto a questo numero gratuito: 800.290.290. (24 ore su 24) ti risponderanno nella tua lingua Se ti hanno condotta in Italia con un contratto di lavoro per motivi artistici e ti hanno fatto avere un permesso di soggiorno con questa dicitura: all art. 27, lett. n) del D. Lgs. 286/1998, sei vincolata

Dettagli

Deve andare in ospedale? Cosa è importante sapere. L importante in breve

Deve andare in ospedale? Cosa è importante sapere. L importante in breve Deve andare in ospedale? Cosa è importante sapere L importante in breve 2 Ha davanti a lei una degenza stazionaria? Il nuovo finanziamento ospedaliero ha portato diversi cambiamenti. Nel presente opuscolo

Dettagli

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte Infezione da HIV e AIDS in Piemonte anno 212 a cura di Chiara Pasqualini, Vittorio Demicheli si ringraziano i medici referenti del Sistema di Sorveglianza HIV/AIDS del Piemonte: O. Bargiacchi, S. Bonora,

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA. Nome del bambino: Sesso: F M

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA. Nome del bambino: Sesso: F M QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA Ministero della Salute - Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie (CCM) Progetti applicativi al programma CCM 2009 Presa in carico precoce nel primo anno di

Dettagli

Caratteristiche dell indagine

Caratteristiche dell indagine L indagine condotta dall Associazione Vivere senza dolore Negli ultimi mesi si è parlato spesso di dolore in vari contesti, dove è stato possibile ascoltare la voce di esperti, medici, politici, aziende

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

Mobilità aziendale oltre confine : la gestione. La nostra collega Federica Gori Savellini

Mobilità aziendale oltre confine : la gestione. La nostra collega Federica Gori Savellini Mobilità aziendale oltre confine : la gestione La nostra collega Federica Gori Savellini cosa può dirci sul tema Espatrio?.non può essere presente oggi, per questo l abbiamo intervistata noi La parola

Dettagli

IL CENTRO PARLA CON NOI

IL CENTRO PARLA CON NOI Pesaro, in via Diaz n. 10 Tel 0721 639014 1522 parlaconnoi@provincia.ps.it CARTA DEI SERVIZI del Centro Antiviolenza provinciale Parla Con Noi La Carta è lo strumento che permette ai cittadini il controllo

Dettagli

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana Consultazione e partecipazione degli RLS D.Lgs. 626/94 Ruolo RLS Introduce novità per la tutela del lavoratore che ha adesso anche maggiori

Dettagli

LA VIOLENZA SULLE DONNE

LA VIOLENZA SULLE DONNE comunicato stampa LA VIOLENZA SULLE DONNE 40 i casi seguiti dalla rete del distretto ceramico nel 2012 Ad un anno della firma del protocollo, si rafforza l impegno degli Enti locali Sono 40 i casi di violenza

Dettagli

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Beppe Baffert USR CISL Piemonte . Nelle aziende con più di 15 lavoratori il RLS è eletto,

Dettagli

Il dado è tratto. rapporto sull'attività

Il dado è tratto. rapporto sull'attività rapporto sull'attività Il dado è tratto Nel 2014 abbiamo tratto oltre al dado, anche le conclusioni che via via si sono imposte con evidenza naturale nel corso degli ultimi anni: che dovevamo passare il

Dettagli

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it *Perché parliamo di genere e salute augusta.angelucci@alice.it La conferenza di PechIno 1995 ha a introdotto i principi di : EMPOWERMENT E GENDER MAINSTREAMING 28/10/15 La Conferenza ha adottato la Piattaforma

Dettagli

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico Via Montecassino, 8 Monza sostare-con-voi@novomillennio.it innovazione@novomillennio.it Chi siamo So-stare Con Voi Inserimento

Dettagli

Un mestiere difficile

Un mestiere difficile Un mestiere difficile.forse troppo? a cura di Beatrice Chirivì INTRODUZIONE Sono in media 1.300 all anno le persone che inviano il proprio curriculum al COSV. In gran parte si tratta di candidature di

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

proposta di legge n. 7

proposta di legge n. 7 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA proposta di legge n. 7 a iniziativa dei Consiglieri Bugaro, Foschi, Romagnoli, Acquaroli, Zinni, D Anna, Natali, Massi, Ciriaci, Carloni, Marinelli presentata in

Dettagli

PROFESSIONISTI DELL'AIUTO E SICUREZZA SUL LAVORO: IL RISCHIO DI VIOLENZA E AGGRESSIONE VERSO GLI ASSISTENTI SOCIALI II EDIZIONE

PROFESSIONISTI DELL'AIUTO E SICUREZZA SUL LAVORO: IL RISCHIO DI VIOLENZA E AGGRESSIONE VERSO GLI ASSISTENTI SOCIALI II EDIZIONE PROFESSIONISTI DELL'AIUTO E SICUREZZA SUL LAVORO: IL RISCHIO DI VIOLENZA E AGGRESSIONE VERSO GLI ASSISTENTI SOCIALI II EDIZIONE 24 maggio 2013 Il contributo dell Ordine dell Emilia Romagna Report dei questionari

Dettagli

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano INTRODUZIONE Nel corso del 2010 si è svolto il Censimento nazionale dei servizi sanitari, socio-sanitari e socioassistenziali collegati con la Chiesa Cattolica, promosso congiuntamente dall Ufficio nazionale

Dettagli

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia.

1. Il minore ha diritto di crescere ed essere educato nell ambito della propria famiglia. Nuovo testo della Legge n. 184 del 1983 Diritto del minore ad una famiglia come modificata dalla legge del 28/3/2001 n. 149 TITOLO I Principi generali Art. 1 1. Il minore ha diritto di crescere ed essere

Dettagli

PROGETTO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE INTERVENTI PER LA PRESA IN CARICO E IL TRATTAMENTO DI MINORI VITTIME DI ABUSO NELL AREA VASTA FIRENZE

PROGETTO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE INTERVENTI PER LA PRESA IN CARICO E IL TRATTAMENTO DI MINORI VITTIME DI ABUSO NELL AREA VASTA FIRENZE Allegato B PROGETTO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE INTERVENTI PER LA PRESA IN CARICO E IL TRATTAMENTO DI MINORI VITTIME DI ABUSO NELL AREA VASTA FIRENZE PREMESSA Negli ultimi anni l attenzione al disagio in generale,

Dettagli

Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013

Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013 PIANO DI ZONA 2011-2013 2013 Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013 Tavolo Minori e Famiglie: STORIE PER CRESCERE A cura di AS Angela Morabito ed AS Ilenia Petrucci Lab. Minori Sensibilizzazione

Dettagli

MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI

MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI Pag. 1 di pag. 5 NORME UNI EN ISO 9001 : 2008 MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITA 4. PROCEDURA 4.1 Obiettivi e tempi della comunicazione

Dettagli

La rete del Coordinamento Cittadino contro la Violenza alle Donne

La rete del Coordinamento Cittadino contro la Violenza alle Donne La rete del Coordinamento Cittadino contro la Violenza alle Donne a cura di Rosa Piscopo - Donne & Futuro onlus e Ufficio Accogliere le Donne Settore Pari Opportunità e Politiche di Genere Città di Torino

Dettagli

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati Presidenza della Giunta Regionale Provincia di Catanzaro Provincia di Cosenza Regione Calabria Ass. Formazione Professionale Corso di Formazione gratuito per Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Dettagli

Vite da riprendersi Cambogia

Vite da riprendersi Cambogia Vite da riprendersi Cambogia Il Sole Onlus Nel 1997 nasce, a Como, l Associazione Il Sole Onlus. Il suo obiettivo è, fin da subito, di garantire ai bambini, soprattutto nei Paesi in Via di Sviluppo, uguaglianza

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI

TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI Art. 1 Finalità 1. Il Comune di Badia Polesine riconosce e promuove il pluralismo associativo per la tutela

Dettagli

L intelligenza numerica

L intelligenza numerica L intelligenza numerica Consiste nel pensare il mondo in termini di quantità. Ha una forte base biologica, sia gli animali che i bambini molto piccoli sanno distinguere poco e molto. È potentissima e può

Dettagli

Si può... RINASCERE LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO. Prevenzione. Aumento della sicurezza/difesa. Supporto/assistenza alle donne oggetto di violenza

Si può... RINASCERE LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO. Prevenzione. Aumento della sicurezza/difesa. Supporto/assistenza alle donne oggetto di violenza IL NOSTRO TEAM Sono una psicologa e specializzanda in psicoterapia sistemico-relazionale della famiglia, in più sono anche mediatrice familiare. Ho 29 anni e dal 2009 sono addentrata nel mondo dell associazionismo

Dettagli

Diritto alla salute. Christian Ciaralli 25/ 07/ 2006 6WUDQLHULLQ,WDOLD

Diritto alla salute. Christian Ciaralli 25/ 07/ 2006 6WUDQLHULLQ,WDOLD Diritto alla salute Christian Ciaralli Riferimenti norm ativi Testo Unico immigrazione (D.lgs. 286 del 1998) Art. 34 Art. 35 Iscrizione obbligatoria e volontaria al S.S.N. Assistenza sanitaria per gli

Dettagli

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH)

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) 1 ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) Gentile Signora/e, Gioia Jacopini*, Paola Zinzi**, Antonio Frustaci*, Dario Salmaso* *Istituto di

Dettagli

Un servizio per la famiglia, la coppia e la persona

Un servizio per la famiglia, la coppia e la persona SEDI E ORARI FELTRE - SEDE CENTRALE Via Marconi, 7 Nel Consultorio Familiare sono presenti le seguenti figure professionali: Amministrativo Tel. 0439 883170 Fax 0439 883172 Indirizzo e-mail: consultorio.familiare@ulssfeltre.veneto.i

Dettagli

I SERVIZI PER L'IMPIEGO

I SERVIZI PER L'IMPIEGO I SERVIZI PER L'IMPIEGO Nel corso degli anni il ruolo del Centro per l Impiego è cambiato: c'è stato un passaggio epocale da amministrazione meramente certificatrice (ufficio di collocamento) ad amministrazione

Dettagli

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

M U L T I F A M I L Y O F F I C E MULTI FAMILY OFFICE Un obiettivo senza pianificazione è solamente un desiderio (Antoine de Saint-Exupéry) CHI SIAMO MVC & Partners è una società che offre servizi di Multi Family Office a Clienti dalle

Dettagli

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016

PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016 PROGETTO AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO ANNO 2016 PREMESSA A partire dal 2012 la Valsugana e Tesino e l San Lorenzo e Santa Maria della Misericordia di Borgo Valsugana, in stretta sinergia con l Comitato per

Dettagli

Grazie dell attenzione

Grazie dell attenzione Grazie dell attenzione http://www.registri-tumori.it/pdf/aiom2012/i_numeri_del_cancro_2012.pdf In Italia circa 2.250mila persone (4% del totale della popolazione) vivono avendo avuto una precedente

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT Pag.1 Pag.2 Sommario COS È IL SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE SAAT... 3 DESTINATARI DEL SERVIZIO... 3 I SERVIZI OFFERTI...

Dettagli

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE Linee guida per genitori ed insegnanti Conoscere per accogliere I minori adottati nella provincia di Bolzano 478 negli ultimi 10 anni 30 nuove adozioni

Dettagli

Approfondimento: l assistenza sanitaria

Approfondimento: l assistenza sanitaria Approfondimento: l assistenza sanitaria 1) L'assistenza sanitaria per i cittadini extracomunitari I cittadini stranieri extracomunitari che soggiornano in Italia possono usufruire dell assistenza sanitaria

Dettagli

Sorrisi di madri africane Campagna per la salute materna e infantile

Sorrisi di madri africane Campagna per la salute materna e infantile Sorrisi di madri africane Campagna per la salute materna e infantile Chi siamo Il CCM, Comitato Collaborazione Medica, è un Organizzazione Non Governativa e Onlus fondata nel 1968 a Torino da un gruppo

Dettagli

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013 Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Sicurezza sul lavoro: obblighi e scadenze Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, il D.Lgs n. 81/2008

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI LAVORO PRESSO GLI STABILIMENTI AGUSTAWESTLAND ITALIA

CONDIZIONI GENERALI DI LAVORO PRESSO GLI STABILIMENTI AGUSTAWESTLAND ITALIA CONDIZIONI GENERALI DI LAVORO PRESSO GLI STABILIMENTI AGUSTAWESTLAND ITALIA 1. Nelle presenti Condizioni Generali, le parole elencate qui di seguito saranno da intendersi con i significati qui descritti:

Dettagli

1. IL SERVIZIO I.L.CO.M.

1. IL SERVIZIO I.L.CO.M. REPORT ATTIVITÀ SERVIZIO I.L.Co.M. 2012 1. IL SERVIZIO I.L.CO.M. Il servizio I.L.Co.M., realizzato dalla Società Pubblica Zona Ovest di Torino Srl su incarico dei Comuni di Grugliasco e Collegno in convenzione

Dettagli

Statuto. Servizio Cure a Domicilio del Luganese

Statuto. Servizio Cure a Domicilio del Luganese Statuto Servizio Cure a Domicilio del Luganese CAPITOLO 1 Scopo, sede e durata Denominazione Art. 1 Con la denominazione Servizio cure a domicilio del Luganese - SCuDo è costituita a Lugano un Associazione

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

DI REGGIO EMILIA. L esperienza del Centro per la Salute della Famiglia Straniera a Reggio Emilia. dr. Andrea Foracchia. Como 24 marzo 2007

DI REGGIO EMILIA. L esperienza del Centro per la Salute della Famiglia Straniera a Reggio Emilia. dr. Andrea Foracchia. Como 24 marzo 2007 AUSL - CARITAS DI REGGIO EMILIA Como 24 marzo 2007 L esperienza del Centro per la Salute della Famiglia Straniera a Reggio Emilia dr. Andrea Foracchia Centro per la salute della famiglia straniera

Dettagli

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Presentazione Si presenta l indagine qualitativa, effettuata con interviste, nel mese di luglio

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739 Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2739 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato CARLUCCI Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali Presentata

Dettagli

RELAZIONE SULL ATTIVITA DELLO SPORTELLO DONNA DEL COMUNE DI RICCIONE ANNO 2007

RELAZIONE SULL ATTIVITA DELLO SPORTELLO DONNA DEL COMUNE DI RICCIONE ANNO 2007 RELAZIONE SULL ATTIVITA DELLO SPORTELLO DONNA DEL COMUNE DI RICCIONE ANNO 2007 ***** Giunto all ottavo anno di attività lo sportello dei diritti del Comune di Riccione continua a svolgere la sua funzione

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PEGASO 03 S.r.l. Sede legale ed operativa: Via Cagliero 3/I-3/L 100 41 CARIGNANO (TO) Tel 011-969.87.11 Fax 011-969.07.97 Capitale Sociale Eu ro 100.000,00 i.v. Registro delle Imp rese n. 08872320018 Tribunale

Dettagli

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Le organizzazioni di volontariato in Lombardia La Lombardia è la regione italiana che detiene il maggior numero di organizzazioni iscritte

Dettagli

Istituto Scientifico Universitario H. san Raffaele Seminario: Impossibilità materna, la tutela della donna e del neonato

Istituto Scientifico Universitario H. san Raffaele Seminario: Impossibilità materna, la tutela della donna e del neonato Istituto Scientifico Universitario H. san Raffaele Seminario: Impossibilità materna, la tutela della donna e del neonato Ogni anno circa 400 neonati non riconosciuti testimoniano un impossibilità materna,

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

Centro di ascolto per donne vittime di violenza Gorla Maggiore - Piazza Martiri della Libertà c/o Palazzo dell Assunta tel. 0331.

Centro di ascolto per donne vittime di violenza Gorla Maggiore - Piazza Martiri della Libertà c/o Palazzo dell Assunta tel. 0331. Centro di ascolto per donne vittime di violenza Gorla Maggiore - Piazza Martiri della Libertà c/o Palazzo dell Assunta tel. 0331.618959 LA VIOLENZA La violenza domestica è un problema sociale non è un

Dettagli

Nel 2005 Cuore Fratello è stata insignita del Premio Pace Regione Lombardia, nella categoria del voto online.

Nel 2005 Cuore Fratello è stata insignita del Premio Pace Regione Lombardia, nella categoria del voto online. Associazione Cuore Fratello Onlus CHI SIAMO Cuore Fratello Onlus è un associazione riconosciuta* che, principalmente grazie all opera di volontari, abbraccia la causa del diritto alla salute dei più deboli,

Dettagli