IBM Tivoli NetView for z/os V5.3 migliora la produttività

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IBM Tivoli NetView for z/os V5.3 migliora la produttività"

Transcript

1 Annuncio IBM Europe Software ZP del 24 luglio 2007 IBM Tivoli NetView for z/os V5.3 migliora la produttività Indice In sintesi Panoramica Descrizione In sintesi Novità in IBM Tivoli NetView for z/os V5.3: Posizionamento del prodotto Servizi di supporto hardware e software Supporto esteso di Tivoli Enterprise Portal (TEP) Dati e spazi di lavoro nuovi ed estesi, tra cui autogestione (stato di NetView), collegamento IP aggiuntivo, Dynamic Virtual IP Addressing (DVIPA) e informazioni sysplex, situazioni predefinite e consulenza di esperti. Collegamento trasversale tra i prodotti: Gestione IP Ampio collegamento dello spazio di lavoro alla suite di prodotti OMEGAMON XE per una maggiore correlazione di disponibilità e gestione delle prestazioni. Discovery Library Adapter (DLA) di NetView rende i dati di NetView IP Management disponibili per altri prodotti di gestione tramite il Change and Configuration Management Database (CCMDB) IBM. Time-to-value Visualizza i dati IPv6 e funziona in un ambiente IPv6 con socket IPv6 Dispone di dati estesi su collegamenti IP attivi Controlla le porte per verificare che accettino i collegamenti Fornisce informazioni aggiuntive sulla gestione sysplex Generatore repot CNMSTYLE aggiornato Panoramica IBM Tivoli NetView for z/os V5.3 consente una gestione innovativa dell'infrastruttura di rete IT business-critical. NetView permette di gestire i sistemi mainframe, le reti e i servizi chiave supportati da tali sistemi e reti. Questa versione estende le funzionalità di NetView, per rendere l'applicazione sempre in linea con la costante evoluzione degli ambienti System z, per rinforzare il legame con il portafoglio Tivoli e consentire una migliore gestione degli ambienti IT. Maggiore integrazione con Tivoli Enterprise Portal (TEP) NetView for z/os v5.3 prosegue nella direzione intrapresa dalla versione 5.2 con una maggiore presenza in TEP attraverso: una migliore connettività grazie all'enterprise Management Agent basato su System z un'ampia gamma di viste e spazi di lavoro nuovi ed estesi situazioni preconfigurate e consulenza di esperti informazioni sullo stato di NetView una più ampia integrazione trasversale tra i prodotti con la suite OMEGAMON XE IBM è un marchio registrato di International Business Machines Corporation 1

2 Gestione IP migliorata La lunga storia di NetView di gestione degli ambienti mainframe (compreso il sistema operativo, il server di comunicazione e altre funzioni) continua con diverse importanti novità atte a migliorare la gestione delle reti IP e degli ambienti sysplex. La gestione TCP/IP continua ad essere l'area privilegiata di NetView. NetView si è arricchito nel corso del tempo di numerosi miglioramenti alla gestione TCP/IP. NetView V5.3 rinforza ulteriormente queste funzionalità con una migliore gestione di SNA su IP, diverse importanti aggiunte alla gestione dei collegamenti e un supporto esteso per IPv6. Le funzionalità di controllo delle tracce dei pacchetti del componente Automated Operations Network (AON) sono state migliorate per consentire il controllo di più tracce attive. Inoltre, tutte le possibili opzioni di traccia del componente possono ora essere specificate tramite AON. Monitoraggio sysplex Gli ambienti sysplex sono sempre più importanti per i nostri clienti System z. NetView è già in grado di rilevare le immagini z/os all'interno di un sysplex e gli stack su ciascuna di queste immagini e contiene le funzionalità di gestione per tali ambienti. È inoltre in grado di rilevare una varietà di informazioni relative a Dynamic Virtual IP Addressing (DVIPA), tra quelle sui collegamenti tramite un distributore sysplex e lo stato dei collegamenti DVIPA. Sebbene correlati, i due tipi di informazioni venivano acquisiti, archiviati e visualizzati indipendentemente l'uno dall'altro. Con NetView V5.3 è ora possibile raggruppare i dati correlati e gestire più facilmente questi ambienti. Descrizione Disponibilità prevista: 27 luglio 2007 Integrazione estesa di Tivoli Enterprise Portal (TEP) NetView for z/os V5.2 ha compiuto i primi passi verso l'integrazione con TEP offrendo spazi di lavoro per la visualizzazione dei dati dei collegamenti IP, ricerca in log, vari dati DVIPA, tracce dei pacchetti, dati su sessioni NLDM selezionate e dati di configurazione delle sessioni, la capacità di inviare comandi NetView in line-mode e collegamento trasversale tra i prodotti con OMEGAMON XE for Mainframe Networks. Per consentire una più ampia gestione a livello aziendale, NetView for z/os V5.3 offre una maggiore interoperabilità con la suite di prodotti OMEGAMON XE tramite TEP, nonché situazioni predefinite, consulenza di esperti e spazi di lavoro estesi. Di seguito sono riportati alcuni esempi del supporto TEP esteso: Stato di NetView: NetView contiene già diverse funzioni di autogestione, in particolare TASKMON e NetView Resource Manager (NRM), che consentono il monitoraggio e la gestione da parte dell'applicazione dell'utilizzo delle risorse di sistema quali CPU, velocità di I/O e lunghezza delle code di messaggi, e i relativi dati di archiviazione attuali e storici sono ora disponibili nei due nuovi spazi di lavoro. Sono fornite situazioni che si attivano quando i parametri delle prestazioni monitorati superano le soglie definibili dal cliente. Nuova configurazione degli stack e spazio di lavoro dello stato: è possibile vedere tutti gli stack del sysplex monitorato da NetView. È previsto inoltre un ausilio per la gestione delle configurazioni e la determinazione dei problemi. Integrazione trasversale tra i prodotti Suite di prodotti OMEGAMON XE: NetView for z/os V5.3 prevede un ampio collegamento dello spazio di lavoro alla suite di prodotti OMEGAMON XE (tra cui OMEGAMON XE per reti mainframe, OMEGAMON XE su z/os e OMEGAMON XE per CICS ), consentendo una maggiore correlazione di disponibilità e gestione delle prestazioni, e una maggiore comprensione dell'impatto dei problemi e della determinazione degli stessi. Discovery Library Adapter (DLA): il DLA di NetView estrae le informazioni sulle risorse TCP/IP e sui rapporti tra le stesse dalla cache dati di NetView for z/os Resource Object Data Manager (RODM), formatta i dati in un file di XML di output e invia le informazioni al Configuration and Change Management Database (CCMDB) IBM. I dati TCP/IP di NetView for z/os presenti nel database CCMDB consentono alle applicazioni che utilizzano tali dati, quali Tivoli Application Dependency Discovery Manager (TADDM), di individuare le risorse scoperte da altri provider, come ad esempio un server o un router FTP, IBM è un marchio registrato di International Business Machines Corporation 2

3 in una rete TCP/IP. Questa correlazione tra le risorse aiuta gli operatori e gli analisti delle reti a risolvere le interruzioni del servizio, migliorare la configurazione e cambiare la gestione. Di particolare valore è la correlazione in CCMDB tra le risorse TCP/IP z/os rilevate da NetView for z/os, e le risorse z/os rilevate da z/os Discovery Library Adapter. Gestione IP migliorata Avvalendosi delle funzionalità di gestione TCP/IP e SNMP delle versioni precedenti, NetView for z/os V5.3 introduce o espande diverse funzionalità: Predisposizione IPv6 I comandi e i servizi NetView di base che accettano ed elaborano gli indirizzi IP ora supportano pienamente gli indirizzi REXEC e RSH Gestione del supporto Enterprise Extender(EE) (SNA su IP) Identificazione delle sessioni EE: avvalendosi del comando NLDM SESS esistente, questa nuova funzione consente agli utenti di selezionare sessioni SNA che attraversano una determinata risorsa. La risorsa non deve più essere un endpoint della sessione. Ciò consente agli utenti di vedere quali sessioni attraversano un ALS (CNRnnnnn), come richiesto dai clienti EE. Ulteriori informazioni sui percorsi: avvalendosi della funzione fornita dal comando DIS esistente, questa nuova funzione offre informazioni dettagliate sui percorsi ai partner di sessione collegati tramite EE. Per le risorse outboard (DLUR), ad esempio, possono essere incluse informazioni sul percorso verso il CP di pertinenza, i risultati dei test EEDIAG e le informazioni pipe RTP dall'host remoto. Filtro dei pacchetti in base al protocollo: questa funzione estende la formattazione delle tracce dei pacchetti in tempo reale offerta in NetView for z/os V5.2 e consente agli utenti di selezionare le tracce dei pacchetti in base al protocollo. I protocolli possono essere specificati con un numero (da 0 a 255) o con uno di 3 nomi (TCP, UDP o OSPF). Il protocollo può essere specificato in combinazione con altri criteri (ad esempio indirizzi o porte locali o remoti) per consentire un filtraggio più granulare dei pacchetti e semplificare così il processo di debugging della rete escludendo i pacchetti estranei. Identificazione di ascoltatori bloccati: un listener bloccato è definito come una porta che rifiuta i collegamenti ma si presenta normale in un comando netstat. Attualmente, gli utenti non sono in grado di monitorare e gestire dinamicamente gli ascoltatori bloccati. Solo gli amministratori del sistema sono in grado di rilevare che un listener è bloccato quando un utente chiama lamentandosi che un'applicazione non è disponibile. NetView for z/os V5.3 consente il monitoraggio delle porte critiche, mediante timer dell'intervallo di monitoraggio definito dal cliente. Quando si rileva che una porta è bloccata, viene inviato un messaggio automatico per consentire il recupero. Se la porta non è bloccata, il collegamento viene interrotto. Gestione delle trap: grazie all'event/automation Service (E/AS) eseguibile con UNIX System Services (USS) o un'attività avviata da MVS, NetView consente già da un pezzo di ricevere o inviare trap. Pur rimanendo disponibile attraverso E/AS, questa funzione è ora presente anche nello spazio degli indirizzi di NetView, eliminando la necessità di installare USS. Questa nuova automazione delle trap SNMP, sebbene destinata esclusivamente alla ricezione delle trap,ne consente l'instradamento attraverso l'automazione NetView e supporta ora SNMPv2c e SNMPv3. Questa funzione consente di ricevere le trap all'interno di una rete IPv6 e su TCP. Funzioni NetView principali Formattazione PIU del monitor di sessione: nelle versioni precedenti, il monitor di sessione di NetView visualizzava SNA PIU nei formati esadecimale ed EBCDIC. NetView for z/os V5.3 interpreta ora determinati PIU e visualizza i dati in un formato leggibile con annotazioni, per spiegare ciascun campo. Pipeline dinamiche: alcuni comandi, se eseguiti in un PIPE, non interrompono il controllo sul PIPE fino al completamento del comando. Ciò significa che non è possibile ottenere alcun output dal comando fino al completamento dello stesso. E, infatti, un comando che termina in modo anomalo, non genera dati. Le pipeline dinamiche consentono output intermedi dai comandi. La funzione viene implementata come nuova opzione (TRAP) per la fase pipe PERSIST. TRAP specifica che i messaggi devono essere aggiunti alla coda messaggi della procedura REXX che ha richiamato la pipeline contenente la fase PERSIST TRAP. Questi messaggi soddisfano un comando REXX WAIT FOR MESSAGES e sono accessibili a un comando REXX MSGREAD. IBM è un marchio registrato di International Business Machines Corporation 3

4 Soppressione della risposta al comando: poiché le risposte ad alcuni comandi di sistema, soprattutto comandi correlati a TCP/IP, possono essere lunghe o ripetitive, determinando l'affollamento del Syslog, NetView consente ora di attivare o disattivare la registrazione nel sistema delle risposte relative ai comandi MVS in NetView o in una pipeline NetView. Ciò consente di specificare se le risposte ai comandi MVS, generate all'interno di NetView o dal traffico di altri messaggi, ad esempio una console appartenente a un operatore NetView, vengano inviate al log di sistema. La registrazione nel sistema di tutti gli altri messaggi rimane invariata. Verifica dell'esistenza di CLIST: NetView verifica ora l'esistenza di una procedura command/clist/rexx prima di tentare di verificare l'autorizzazione dell'utente a inviare command/clist/procedure. Questo determina prestazioni migliori e impedisce eventuali messaggi errati di violazione della protezione e record SMF in tali situazioni. Ripristino di connessioni RMTCMD su IP: NetView consente ora il ripristino di connessioni RMTCMD tramite IP in caso di interruzione della connessione IP tra l'origine e la destinazione. Precedentemente, in presenza di determinate condizioni, la destinazione della connessione RMTCMD rifiutava qualsiasi tentativo di ripristino della connessione interrotta. AON CLISTS come codice sorgente di serie: NetView fornisce ora di serie CLISTS del componente AON come codice REXX interpretato anziché come codice REXX compilato. Questo agevola il debugging dei problemi AON. Supporto piattaforme esteso: NetView supporta ora l'agente Multisystem Manager IP su piattaforme Intel Linux. Monitoraggio sysplex Gli ambienti sysplex diventano sempre più importanti. NetView è già in grado di rilevare le immagini z/os all'interno di un sysplex e gli stack su ciascuna di queste immagini e contiene le funzionalità di gestione per tali ambienti. NetView è inoltre in grado di rilevare una varietà di informazioni relative a DVIPA (Dynamic Virtual IP Addressing), tra cui collegamenti tramite un distributore sysplex e lo stato dei collegamenti DVIPA. Sebbene correlati, i due tipi di informazioni venivano acquisiti, archiviati e visualizzati indipendentemente l'uno dall'altro. Con NetView V5.3 for z/os V5.3, è ora possibile raggruppare i dati correlati e gestire più facilmente questi ambienti. Tempi di realizzazione/facilità d'uso Report Generator per CNMSTYLE aggiornato: questo strumento fornisce un report che mostra il layout del NetView stylesheet (CNMSTYLE) e i membri in esso inclusi. Consente di vedere rapidamente e agevolmente quali towers subtowers sono state attivate e quali valori di parametri sono realmente attivi. Ciò consente di ridurre i tempi di valutazione e di evitare ricicli indesiderati di NetView a causa di valori di parametri che pur essendo sintatticamente corretti e semanticamente validi, non sono i valori desiderati. Posizionamento del prodotto Tivoli NetView for z/os V5.3 contiene un set completo di strumenti per la gestione di reti e sistemi complessi, multivendor e multipiattaforma. NetView offre funzioni di gestione che funzionano in cooperazione con altri prodotti o possono funzionare in autonomia. Trattandosi di un'applicazione di gestione indipendente, NetView gestisce sia risorse TCP/IP che SNA e contiene funzioni di automazione della gestione di qualsiasi evento di rete o di sistema. Esempi di prodotti che funzionano con NetView for z/os includono System Automation for z/os (5698-A14) e Tivoli NetView (5698-NVW). NetView for z/os offre i servizi di automazione e di topologia grafica per System Automation for z/os, il cui punto forte è l'automazione di sistema per OS/390 e z/os. Tivoli NetView for z/os può ricevere dati di topologia delle risorse TCP/IP da Tivoli NetView, in esecuzione su una piattaforma UNIX, Windows o Linux on System Z, e generare una visualizzazione della rete a livello aziendale, controllare lo stato delle risorse e inviare comandi alle risorse stesse. NetView for z/os è un programma per la gestione delle reti e dei sistemi attraverso la visualizzazione grafica e l'automazione. Riduce le operazioni di definizione manuale delle risorse e di installazione di complesse applicazioni di automazione attraverso un'automazione pronta per la produzione, ed estende la gestione centralizzata a più ambienti di rete SNA. NetView for z/os può essere usato a livello di azienda e fungere da applicazione per la gestione centralizzata, IBM è un marchio registrato di International Business Machines Corporation 4

5 applicazione di gestione di livello intermedio o come endpoint per la gestione di z/os. Servizi di supporto hardware e software SmoothStart /Servizi di installazione IBM SmoothStart Services, un servizio di avvio dell'implementazione e della formazione in loco, è progettato per accelerare l'uso produttivo della soluzione IBM. Il servizio è fornito da IBM Global Services o da IBM Business Partner a un costo aggiuntivo. IBM Installation Services è fornito per IBM Tivoli NetView for z/os da IBM Global Services o da IBM Business Partner a un costo aggiuntivo. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio rappresentante IBM e richiedere i servizi di installazione per IBM Tivoli NetView for z/os. Marchi System z, Tivoli Enterprise, MVS e SmoothStart sono marchi di International Business Machines Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. NetView, z/os, Tivoli, OMEGAMON, CICS e OS/390 sono marchi registrati di International Business Machines Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi. Intel è un marchio registrato di Intel Corporation. Windows è un marchio di Microsoft Corporation. UNIX è un marchio registrato di Open Company negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Linux è un marchio di Linus Torvalds negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Nomi di altre società, prodotti o servizi possono essere marchi di altre società. Questo annuncio viene fornito solo a titolo informativo. Per ulteriori informazioni, contattare il proprio rappresentante o Business Partner IBM. IBM è un marchio registrato di International Business Machines Corporation 5

Annuncio IBM Europe Software ZP , 24 luglio 2007

Annuncio IBM Europe Software ZP , 24 luglio 2007 Annuncio IBM Europe Software ZP07-0338, 24 luglio 2007 IBM Tivoli System Automation for Multiplatforms V2.3 abilita all alta disponibilità e al disaster recovery per le applicazioni composite in un ambiente

Dettagli

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Monitor

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Monitor File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Monitor Informazioni sul file Leggimi Funzionalità non più supportate in Veritas System Recovery 16 Monitor Informazioni su Veritas System Recovery 16 Monitor

Dettagli

Annuncio IBM Europe Software ZP del 13 maggio 2008

Annuncio IBM Europe Software ZP del 13 maggio 2008 Annuncio IBM Europe Software ZP08-0211 del 13 maggio 2008 IBM Tivoli System Automation for Multiplatforms V3.1 garantisce alta disponibilità e disaster recovery per applicazioni e servizi IT in esecuzione

Dettagli

SOLUTION OVERVIEW. Gestisci la sicurezza informatica della tua azienda da un unica console basata sul Cloud

SOLUTION OVERVIEW. Gestisci la sicurezza informatica della tua azienda da un unica console basata sul Cloud SOLUTION OVERVIEW Gestisci la sicurezza informatica della tua azienda da un unica console basata sul Cloud Con ESET Cloud Administrator è possibile gestire la sicurezza della rete aziendale senza dover

Dettagli

Resilient. Conformity to Guidelines IQ VISION. & Standards

Resilient. Conformity to Guidelines IQ VISION. & Standards Resilient Conformity to Guidelines IQ VISION & Standards Progettato per gestire edifici con singoli sistemi di controllo HVAC, fino a sistemi integrati complessi Fornisce ai proprietari di edifici e manager

Dettagli

RCONEVO.it. L evoluzione del remote management

RCONEVO.it. L evoluzione del remote management RCONEVO.it L evoluzione del remote management RCON EVO : evoluzione e innovazione Esperienza ventennale nel settore del remote management avanzato Presidio delle postazioni informatiche e dei sistemi server

Dettagli

TruVision Navigator 8.0. La soluzione unica per la gestione video, controllo accessi, intrusione e network

TruVision Navigator 8.0. La soluzione unica per la gestione video, controllo accessi, intrusione e network TruVision Navigator 8.0 La soluzione unica per la gestione video, controllo accessi, intrusione e network Intuitivo. Potente. Integrato. Il TruVision Navigator porta l integrazione di Interlogix al livello

Dettagli

Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology

Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology Aggiungere un modulo di ServiceDesk Durante il processo di installazione iniziale, è possibile selezionare i moduli di ServiceDesk da installare.

Dettagli

Annuncio IBM Europe Software ZP del 13 maggio 2008

Annuncio IBM Europe Software ZP del 13 maggio 2008 Annuncio IBM Europe Software ZP08-0209 del 13 maggio 2008 IBM Tivoli System Automation Application Manager V3.1 abilita all alta disponibilità e al disaster recovery per le applicazioni composite in ambienti

Dettagli

Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology

Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology Requisiti indispensabili per l'installazione di IT Management Suite Prima di avviare l'installazione, assicurarsi che il computer sul quale

Dettagli

Dell Command Integration Suite for System Center

Dell Command Integration Suite for System Center Dell Command Integration Suite for System Center Versione 5.0 Guida all'installazione Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un messaggio N.B. (Nota Bene) indica informazioni importanti che contribuiscono

Dettagli

Guida di orientamento della documentazione di Business Objects BI Server

Guida di orientamento della documentazione di Business Objects BI Server Guida di orientamento della documentazione di Business Objects BI Server Panoramica Panoramica è basato su tecnologia BusinessObjects Enterprise, pertanto per ulteriori informazioni sull'utilizzo di Business

Dettagli

SICUREZZA IT CON IL PILOTA AUTOMATICO Policy Manager

SICUREZZA IT CON IL PILOTA AUTOMATICO Policy Manager SICUREZZA IT CON IL PILOTA AUTOMATICO Policy Manager 24/7 24 ore su 24, 7 giorni su 7 semplice gestione della sicurezza. LA CENTRALIZZAZIONE DELLA GESTIONE DELLA SICUREZZA NON È MAI STATA COSÌ SEMPLICE

Dettagli

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Management Solution

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Management Solution File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Management Solution Informazioni su questo file Leggimi Requisiti di sistema per le politiche di distribuzione software di Veritas System Recovery 16 Requisiti

Dettagli

Portale di gestione Version 7.5

Portale di gestione Version 7.5 Portale di gestione Version 7.5 MANUALE DELL AMMINISTRATORE Revisione: 29/08/2017 Sommario 1 Informazioni sul documento...3 2 Informazioni sul portale di gestione...3 2.1 Account e unità... 3 2.2 Browser

Dettagli

Annuncio IBM Europe Software ZP del 13 maggio 2008

Annuncio IBM Europe Software ZP del 13 maggio 2008 Annuncio IBM Europe Software ZP08-0167 del 13 maggio 2008 V6.2 semplifica il monitoraggio della disponibilità e i tempi di risposta delle applicazioni aziendali Indice In sintesi Panoramica Descrizione

Dettagli

Resilient. Conformity to Guidelines IQ VISION. & Standards

Resilient. Conformity to Guidelines IQ VISION. & Standards Resilient Conformity to Guidelines IQ VISION & Standards Progettato per gestire edifici con singoli sistemi di controllo HVAC, fino a sistemi integrati complessi Fornisce ai proprietari di edifici e manager

Dettagli

Client Management Solutions e Mobile Printing Solutions

Client Management Solutions e Mobile Printing Solutions Client Management Solutions e Mobile Printing Solutions Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation.

Dettagli

Software di gestione della stampante

Software di gestione della stampante Questo argomento include le seguenti sezioni: "Uso del software CentreWare" a pagina 3-10 "Uso delle funzioni di gestione della stampante" a pagina 3-12 Uso del software CentreWare CentreWare Internet

Dettagli

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3 FreeFlow Print Server V9 SP3 Novembre 2012 708P90226 Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3 Pacchetto di benvenuto per i sistemi Xerox Color 550/560, Xerox 700 e 770 Digital Color e Xerox J75 e C75 Digital

Dettagli

Il protocollo TCP/IP

Il protocollo TCP/IP Protocolli di rete Sommario Il protocollo TCP/IP Configurazione statica e dinamica del TCP/IP Strumenti di diagnostica TCP/IP Installazione e rimozione dei componenti di rete Il protocollo TCP/IP Il protocollo

Dettagli

WHITE PAPER SETTEMBRE VMWARE vrealize SUITE E vcloud SUITE. Licenze, prezzi e pacchetti

WHITE PAPER SETTEMBRE VMWARE vrealize SUITE E vcloud SUITE. Licenze, prezzi e pacchetti WHITE PAPER SETTEMBRE 2017 VMWARE vrealize SUITE E vcloud SUITE Licenze, prezzi e pacchetti Sommario Quadro di sintesi.... 3 Panoramica sulle licenze di VMware vrealize Suite.... 3 Una singola licenza

Dettagli

Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology

Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology Installazione e disinstallazione del plug-in di distribuzione nei computer client Deployment Solution è installato su Symantec Management

Dettagli

BitDefender Business Security

BitDefender Business Security BitDefender Business Security BitDefender Business Security è una soluzione di gestione potente e facile da usare per la sicurezza delle aziende, che offre una protezione proattiva contro virus, spyware,

Dettagli

Oxatis DataPlug. Per Windows XP, Windows Vista, Windows 7, Windows 8 e Windows 10. Manuale d uso della console Danea/EasyFatt

Oxatis DataPlug. Per Windows XP, Windows Vista, Windows 7, Windows 8 e Windows 10. Manuale d uso della console Danea/EasyFatt Oxatis DataPlug Per Windows XP, Windows Vista, Windows 7, Windows 8 e Windows 10 Manuale d uso della console Danea/EasyFatt Indice Introduzione... 3 Configurazione della console... 4 Utilizzo della console...

Dettagli

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Management Solution

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Management Solution File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Management Solution Informazioni su questo file Leggimi Requisiti di sistema per le politiche di distribuzione software di Veritas System Recovery 16 Requisiti

Dettagli

Gestione della configurazione Input/Output PLC Cosa c'è di nuovo?

Gestione della configurazione Input/Output PLC Cosa c'è di nuovo? Gestione della configurazione Input/Output PLC Cosa c'è di nuovo? Indice I. Avviare il Configuration Manager... 3 II. Nuova interfaccia dell'utente... 3 III. Importazione di nuovi formati di configurazione...

Dettagli

Istruzioni per l'uso Guida all'aggiornamento del firmware

Istruzioni per l'uso Guida all'aggiornamento del firmware Istruzioni per l'uso Guida all'aggiornamento del firmware Per un uso corretto e sicuro, leggere le Informazioni sulla sicurezza riportate nel manuale "Leggere prima di iniziare" prima di utilizzare la

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. SAMSUNG SCX-4623FW

Il tuo manuale d'uso. SAMSUNG SCX-4623FW Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di SAMSUNG SCX-4623FW. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Guida alla Configurazione del Client di posta Microsoft Outlook 2003

Guida alla Configurazione del Client di posta Microsoft Outlook 2003 Guida alla Configurazione del Client di posta Microsoft Outlook 2003 Client Posta - Microsoft Outlook 2003 Pag. 1 di 14 Indice 1 Introduzione a Microsoft Outlook 2003 3 2 Configurazione Applicazione 4

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 20 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

Server mini-tower Dell PowerEdge T20: domande frequenti

Server mini-tower Dell PowerEdge T20: domande frequenti Server mini-tower Dell PowerEdge T20: domande frequenti Cos'è Dell PowerEdge T20? Dell PowerEdge T20 è un server entry-level con un unico processore progettato per i piccoli uffici e gli utenti privati

Dettagli

Client Management Solutions e Mobile Printing Solutions

Client Management Solutions e Mobile Printing Solutions Client Management Solutions e Mobile Printing Solutions Guida per l'utente Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft

Dettagli

Manuale del Software

Manuale del Software Manuale del Software RiverPlate MODULO LETTURA TARGHE Versione 1.30.a SW/ RiverPlate Progettato per Microsoft Windows Manuale RiverPlate Il programma RiverPlate serve ad interfacciare il sistema ReaderPlate

Dettagli

Una visione globale grazie al centro di servizi allarme basato su Web.

Una visione globale grazie al centro di servizi allarme basato su Web. SERVIZI DI COMUNICAZIONE ALLARME EagleEye Una visione globale grazie al centro di servizi allarme basato su Web. EagleEye è un servizio basato su cloud che offre una funzione centralizzata, evoluta e potente

Dettagli

ThinPrint Client Guida dell'utente Guida dell'utente

ThinPrint Client Guida dell'utente Guida dell'utente ThinPrint Client Guida dell'utente Guida dell'utente 2019 Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati. Definizioni delle note Nella presente guida dell'utente vengono utilizzati i seguenti simboli.

Dettagli

Ottieni una panoramica completa del tuo business con soluzioni video IP intelligenti

Ottieni una panoramica completa del tuo business con soluzioni video IP intelligenti Ottieni una panoramica completa del tuo business con soluzioni video IP intelligenti Il video è sempre disponibile quando ne hai bisogno. Analisi Video e Applicativi Software Integrazione di video HD con

Dettagli

AURORA WebDOC Document Management System

AURORA WebDOC Document Management System AURORA WebDOC Document Management System PRESENTAZIONE Aurora WebDOC è un software della famiglia DMS (document management system) pensato per le piccole aziende e gli studi professionali. Queste realtà

Dettagli

Sommario Introduzione ai protocolli di rete Il protocollo NetBEUI Il protocollo TCP/IP Configurazione statica e dinamica del TCP/IP

Sommario Introduzione ai protocolli di rete Il protocollo NetBEUI Il protocollo TCP/IP Configurazione statica e dinamica del TCP/IP Protocolli di rete Sommario Introduzione ai protocolli di rete Il protocollo NetBEUI Il protocollo TCP/IP Configurazione statica e dinamica del TCP/IP Strumenti di diagnostica TCP/IP Installazione e rimozione

Dettagli

OT JOB MANAGER PANORAMICA. OT Job Manager è un gestore di compiti per l'elaborazione in background

OT JOB MANAGER PANORAMICA. OT Job Manager è un gestore di compiti per l'elaborazione in background OT JOB MANAGER PANORAMICA OT Job Manager è un gestore di compiti per l'elaborazione in background sulla rete distribuita. Questi possono relativi ad un operazione a richiesta per: - Stampa cartacea, con

Dettagli

ES07 z/os JCL AND UTILITIES

ES07 z/os JCL AND UTILITIES Z/OS Il corso, destinato a programmatori di sistema, fornisce le competenze di base necessarie per scrivere programmi che utilizzino il linguaggio REXX in ambiente z/os. ES07 z/os JCL AND UTILITIES LIVELLO

Dettagli

Client Management Solutions e Mobile Printing Solutions. Numero di parte del documento:

Client Management Solutions e Mobile Printing Solutions. Numero di parte del documento: e Mobile Printing Solutions Numero di parte del documento: 410173-061 Gennaio 2006 Sommario 1 Client Management Solutions Configurazione e distribuzione................... 1 2 Gestione e aggiornamenti

Dettagli

Manuale Utente Impostazione router Tele-assistenza

Manuale Utente Impostazione router Tele-assistenza Manuale Utente Impostazione router Tele-assistenza Sommario Indice Tabelle... 3 Indice Figure... 4 1. Rappresentazione struttura base LAN... 5 2. Accesso al PLC da remoto... 5 2.1 Configurazione Modem/Router

Dettagli

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente Samsung Universal Print Driver Guida dell utente immagina le possibilità Copyright 2009 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Questa guida viene fornita solo a scopo informativo. Tutte

Dettagli

EcoManager Web. EcoManager SERVER

EcoManager Web. EcoManager SERVER Sistema centrale per la raccolta e l elaborazione dei dati provenienti da una rete di monitoraggio della qualità dell aria sviluppato da Project Automation S.p.A. Il sistema svolge le funzionalità tipiche

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 19 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

Attivazione dei nuovi certificati di sicurezza predefiniti

Attivazione dei nuovi certificati di sicurezza predefiniti Tivoli Workload Scheduler per z/os Attivazione dei nuovi certificati di sicurezza predefiniti Versione 8.3, 8.4, 8.5, 8.5.1, 8.6 Tivoli Workload Scheduler per z/os Attivazione dei nuovi certificati di

Dettagli

Funzionalità di Network Assistant

Funzionalità di Network Assistant CAPITOLO 2 Network Assistant semplifica la gestione delle comunità di cluster mettendo a disposizione una GUI, metodi alternativi per le configurazione dei dispositivi di rete, due livelli di accesso,

Dettagli

Milestone Systems. Guida rapida: Attivazione delle licenze per i prodotti XProtect VMS 2017 R2

Milestone Systems. Guida rapida: Attivazione delle licenze per i prodotti XProtect VMS 2017 R2 Milestone Systems Guida rapida: Attivazione delle licenze per i prodotti XProtect VMS 2017 R2 XProtect Corporate XProtect Expert XProtect Professional+ XProtect Express+ Prima di iniziare La presente guida

Dettagli

Citiemme esec. Citiemme Informatica SRL esec v2.1. Citiemme esec

Citiemme esec. Citiemme Informatica SRL esec v2.1. Citiemme esec Cos è CITIEMME esec: è un sistema configurabile per la gestione dei documenti aziendali; sviluppato con tecnologia IBM Lotus Notes, interagisce con sistemi gestionali esterni (ad es. IBM ACG StampeDiQualità,

Dettagli

Manuale di KSystemLog. Nicolas Ternisien

Manuale di KSystemLog. Nicolas Ternisien Nicolas Ternisien 2 Indice 1 Usare KSystemLog 5 1.1 Introduzione......................................... 5 1.1.1 Cos è KSystemLog?................................ 5 1.1.2 Funzionalità.....................................

Dettagli

Endpoint web control Panoramica

Endpoint web control Panoramica Endpoint web control Panoramica Sophos Web Appliance Sophos Anti-Virus (versione 9.2 o successiva) Sophos Enterprise Console Sophos Endpoint Security and Control Sommario 1 Endpoint web control...3 2 Solo

Dettagli

SOFTWARE DI SORVEGLIANZA

SOFTWARE DI SORVEGLIANZA SOFTWARE DI SORVEGLIANZA hanwha-security.eu Un vantaggio per tutti Unico core server Prova gratuita 45 giorni funzionalità completa Interfaccia utente Riproduzione Live intuitiva Caratteristiche Gestione

Dettagli

Corso di Reti di Calcolatori T

Corso di Reti di Calcolatori T Università degli Studi di Bologna Scuola di Ingegneria Corso di Reti di Calcolatori T Esercitazione 1 (proposta) Socket Java senza connessione Luca Foschini Anno accademico 2016/2017 Esercitazione 1 1

Dettagli

Sicurezza. Usare un sistema di cifratura wireless per codificare le informazioni inviate per impedire la cattura e l'uso indesiderato dei dati.

Sicurezza. Usare un sistema di cifratura wireless per codificare le informazioni inviate per impedire la cattura e l'uso indesiderato dei dati. Usare un sistema di cifratura wireless per codificare le informazioni inviate per impedire la cattura e l'uso indesiderato dei dati. Entrambi i terminali di ciascun canale di comunicazione devono usare

Dettagli

Configurazione di riferimento di IP Office Server Edition IP Office 8.1

Configurazione di riferimento di IP Office Server Edition IP Office 8.1 Configurazione di riferimento di IP Office Server Edition IP Office 8.1 15-604135 Dicembre 2012 Sommario Capitolo 1: Introduzione... 5 Scopo del documento... 5 Destinatari... 5 Documenti correlati...

Dettagli

IBM Tivoli Asset Management for IT permette di gestire con efficienza il ciclo di vita delle risorse IT

IBM Tivoli Asset Management for IT permette di gestire con efficienza il ciclo di vita delle risorse IT Annuncio IBM Europe Software ZP08-0230 del 13 maggio 2008 IBM Tivoli Asset Management for IT permette di gestire con efficienza il ciclo di vita delle risorse IT Indice In sintesi Panoramica In sintesi

Dettagli

Problemi di attivazione dell opzione Fiery

Problemi di attivazione dell opzione Fiery Problemi di attivazione dell opzione Fiery Questo documento contiene importanti informazioni su questo release. Distribuire una copia di questo documento a tutti gli utenti prima di procedere con l installazione.

Dettagli

MAW DOCUMENT MANAGEMENT. Sistema di Gestione Documentale per Aziende e Pubbliche Amministrazioni

MAW DOCUMENT MANAGEMENT. Sistema di Gestione Documentale per Aziende e Pubbliche Amministrazioni MAW DOCUMENT MANAGEMENT Sistema di Gestione Documentale per Aziende e Pubbliche Amministrazioni Cos è MDM! mdm (Maw Document Management) è la soluzione di Enterprise Content Management, per la gestione

Dettagli

Infor LN Vendite Guida utente per Fatturazione retroattiva

Infor LN Vendite Guida utente per Fatturazione retroattiva Infor LN Vendite Guida utente per Fatturazione retroattiva Copyright 2016 Infor Tutti i diritti riservati. Nessuna parte della presente pubblicazione potrà essere riprodotta, archiviata in sistemi di recupero

Dettagli

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: DCP-J4120DW/MFC-J4420DW/J4620DW/ J4625DW/J5320DW/J5620DW/J5625DW/J5720DW/J5920DW

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: DCP-J4120DW/MFC-J4420DW/J4620DW/ J4625DW/J5320DW/J5620DW/J5625DW/J5720DW/J5920DW Guida AirPrint Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: DCP-J40DW/MFC-J440DW/J460DW/ J465DW/J530DW/J560DW/J565DW/J570DW/J590DW Versione A ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell'utente

Dettagli

MAW DOCUMENT MANAGEMENT. Sistema di Gestione Documentale per Aziende e Pubbliche Amministrazioni

MAW DOCUMENT MANAGEMENT. Sistema di Gestione Documentale per Aziende e Pubbliche Amministrazioni MAW DOCUMENT MANAGEMENT Sistema di Gestione Documentale per Aziende e Pubbliche Amministrazioni Cos è MDM! mdm (Maw Document Management) è la soluzione di Enterprise Content Management, per la gestione

Dettagli

IBM Tivoli Service Request Manager V7.1 permette di gestire le richieste degli utenti finali tramite l'assistenza clienti e il catalogo servizi

IBM Tivoli Service Request Manager V7.1 permette di gestire le richieste degli utenti finali tramite l'assistenza clienti e il catalogo servizi Annuncio IBM Europe Software ZP08-0229 del 13 maggio 2008 IBM Tivoli Service Request Manager V7.1 permette di gestire le richieste degli utenti finali tramite l'assistenza clienti e il catalogo servizi

Dettagli

GUIDA RAPIDA DI NOKIA MODEM OPTIONS

GUIDA RAPIDA DI NOKIA MODEM OPTIONS GUIDA RAPIDA DI NOKIA MODEM OPTIONS Copyright 2003 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. 9356512 Issue 1 Sommario 1. INTRODUZIONE...1 2. INSTALLAZIONE DI NOKIA MODEM OPTIONS...1 3. CONNESSIONE DEL NOKIA

Dettagli

Guida all installazione di EFI Fiery proserver

Guida all installazione di EFI Fiery proserver Guida all installazione di EFI Fiery proserver Il presente documento descrive la procedura di installazione di Fiery proserver ed è rivolto ai clienti che installano Fiery proserver senza l assistenza

Dettagli

Un'architettura cooperativa di alto profilo

Un'architettura cooperativa di alto profilo Avellino 1 Dicembre 2008 Nello Buono Un'architettura cooperativa di alto profilo Amministratori di Sistema Chi Sono : Figure professionali finalizzate alla gestione e alla manutenzione di un impianto di

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete)

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete) IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 19 con licenza di rete. Questo documento

Dettagli

Laboratorio di Programmazione di Rete Laurea Triennale in Informatica Applicata Progetto di fine Corso - A.A. 08/09

Laboratorio di Programmazione di Rete Laurea Triennale in Informatica Applicata Progetto di fine Corso - A.A. 08/09 Laboratorio di Programmazione di Rete Laurea Triennale in Informatica Applicata Progetto di fine Corso - A.A. 08/09 SRM: Un Sistema Tollerante ai Guasti per la Gestione di Risorse Condivise in Una Rete

Dettagli

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR.

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR. Planet HR: note per l aggiornamento e l installazione (Pagina 1:9) Premessa Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR. Accedere al sistema

Dettagli

PASW Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete)

PASW Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete) PASW Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di PASW Statistics 18 con licenza di rete. Questo documento è destinato

Dettagli

Le Novità della versione rispetto alla 7.8.6

Le Novità della versione rispetto alla 7.8.6 Rel. 7.8.7 Pag.1 Le Novità della versione 7.8.7 rispetto alla 7.8.6 Validità: Gennaio 2018 Questa pubblicazione è puramente informativa. Siseco non offre alcuna garanzia, esplicita od implicita, sul contenuto.

Dettagli

Desktop per principianti

Desktop per principianti Desktop per principianti Questo manuale descrive le convenienti funzioni di Desktop e come utilizzarle per creare un ambiente di lavoro confortevole. Operazioni che è possibile effettuare con Desktop 3

Dettagli

Connessione a lavagna remota

Connessione a lavagna remota RICOH Interactive Whiteboard Client for Windows Guida iniziale Leggere attentamente la presente guida prima di utilizzare il prodotto e tenerla sempre a disposizione per poterla consultare in caso di necessità.

Dettagli

Requisiti di sistema per Qlik Sense. Qlik Sense 3.0 Copyright QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati.

Requisiti di sistema per Qlik Sense. Qlik Sense 3.0 Copyright QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati. Requisiti di sistema per Qlik Sense Qlik Sense 3.0 Copyright 1993-2016 QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati. Copyright 1993-2016 QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati. Qlik,

Dettagli

Guida rapida all utilizzo del sistema Sevio basato su piattaforma Step 7 di Siemens

Guida rapida all utilizzo del sistema Sevio basato su piattaforma Step 7 di Siemens Guida rapida all utilizzo del sistema Sevio basato su piattaforma Step 7 di Siemens https://sevio.it 2016 Sevio. Tutti i diritti riservati. Marchi commerciali Sevio è un marchio commerciale di Eurobica

Dettagli

Registrazione automatica CES. Guida dell'amministratore

Registrazione automatica CES. Guida dell'amministratore Registrazione automatica CES Guida dell'amministratore Agosto 2017 www.lexmark.com Sommario 2 Sommario Cronologia delle modifiche... 3 Panoramica... 4 Informazioni sull'applicazione...4 Elenco di controllo

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE A INTERNET - 1 Internet: nomenclatura Host: calcolatore collegato a Internet ogni host

Dettagli

N E W S L E T T E R L U G L I O Release Copyright 2016 ICONA Srl Newsletter Livecare Support Luglio 2016

N E W S L E T T E R L U G L I O Release Copyright 2016 ICONA Srl Newsletter Livecare Support Luglio 2016 N E W S L E T T E R L U G L I O 2 0 1 6 Release 13.60 Copyright 2016 ICONA Srl Newsletter Livecare Support Luglio 2016 1. SOMMARIO 1. SOMMARIO... 2 2. LINK ALLA NUOVA VERSIONE DEI PROGRAMMI... 3 3. AGENT:

Dettagli

Infor LN Guida utente per Cataloghi prodotti

Infor LN Guida utente per Cataloghi prodotti Infor LN Guida utente per Cataloghi prodotti Informazioni sulla pubblicazione Codice documento Rilascio crosspctug (U9815) 10.4.x Cloud Edition (10.4.1) Data di pubblicazione 18 marzo 2016 Sommario Informazioni

Dettagli

Guida dell'utente Brother Software Licence Management Tool

Guida dell'utente Brother Software Licence Management Tool Guida dell'utente Brother Software Licence Management Tool ITA Versione 0 Copyright Copyright 018 Brother Industries, Ltd. Tutti i diritti riservati. Le informazioni di questo documento sono soggette a

Dettagli

Desktop per principianti

Desktop per principianti Desktop per principianti Questo manuale descrive le convenienti funzioni di Desktop e come utilizzarle per creare un ambiente di lavoro confortevole. Operazioni che è possibile effettuare con Desktop 3

Dettagli

Introduzione. Parte I Concetti di base sulla riga di comando di Windows. 1 Cenni generali sulla riga di comando di Windows 3

Introduzione. Parte I Concetti di base sulla riga di comando di Windows. 1 Cenni generali sulla riga di comando di Windows 3 A04T620385.fm Page vii Wednesday, July 14, 2004 3:50 PM vii Sommario Introduzione xix Parte I Concetti di base sulla riga di comando di Windows 1 Cenni generali sulla riga di comando di Windows 3 Concetti

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli)

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 19 con licenza per utenti

Dettagli

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: MFC-J6520DW/J6720DW/J6920DW/J6925DW. Versione A ITA

Guida AirPrint. Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: MFC-J6520DW/J6720DW/J6920DW/J6925DW. Versione A ITA Guida AirPrint Questa guida dell'utente riguarda i seguenti modelli: MFC-J650DW/J670DW/J690DW/J695DW Versione A ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell'utente viene utilizzato lo stile che

Dettagli

Ringraziamenti. Parte I Principi dell amministrazione di Microsoft Exchange Server 2003

Ringraziamenti. Parte I Principi dell amministrazione di Microsoft Exchange Server 2003 a05t619786.fm Page vii Thursday, February 5, 2004 4:48 PM Sommario Ringraziamenti Introduzione xxv xxvii Parte I Principi dell amministrazione di Microsoft Exchange Server 2003 1 Cenni generali sull amministrazione

Dettagli

La tua roadmap a POWER9: Scenari di migrazione

La tua roadmap a POWER9: Scenari di migrazione La tua roadmap a POWER9: Scenari di migrazione IBM POWER9 Un investimento per aggiornare i tuoi sistemi, ti permetterà di disporre dell'infrastruttura di base più affidabile per l esecuzione delle operazioni

Dettagli

Guida rapida all utilizzo del sistema Sevio basato su piattaforma TIA Portal di Siemens

Guida rapida all utilizzo del sistema Sevio basato su piattaforma TIA Portal di Siemens Guida rapida all utilizzo del sistema Sevio basato su piattaforma TIA Portal di Siemens https://sevio.it 2016 Sevio. Tutti i diritti riservati. Marchi commerciali Sevio è un marchio commerciale di Eurobica

Dettagli

Securshop Real Time DNS

Securshop Real Time DNS Manuale di configurazione del singolo host per la notifica di cambio indirizzo IP.Varianti per la configurazione di DVR, Router o sistemi Windows. Securshop Real Time DNS Dynamic DNS: Manuale di configurazione

Dettagli

Guida rapida all utilizzo di Sevio con Omron. Document ID: sv_omron_it_v17_05 https://sevio.it

Guida rapida all utilizzo di Sevio con Omron. Document ID: sv_omron_it_v17_05 https://sevio.it Guida rapida all utilizzo di Sevio con Omron https://sevio.it 2017 Sevio. Tutti i diritti riservati. Marchi commerciali Sevio è un marchio commerciale di Sevio S.r.l.. CJ2M, CX-Programmer, sono marchi

Dettagli

Leggimi. Software di configurazione exlhoist V3.0.7

Leggimi. Software di configurazione exlhoist V3.0.7 Leggimi Software di configurazione exlhoist V3.0.7 Questo documento contiene informazioni importanti sul software di configurazione exlhoist. Leggere attentamente il documento prima di installare e utilizzare

Dettagli

OPERA Cloud. La tecnologia che migliora le attività operative e di distribuzione del tuo hotel

OPERA Cloud. La tecnologia che migliora le attività operative e di distribuzione del tuo hotel OPERA Cloud La tecnologia che migliora le attività operative e di distribuzione del tuo hotel Che cos'è OPERA Cloud? Oracle Hospitality OPERA Cloud Services (OPERA Cloud) è una piattaforma di livello enterprise

Dettagli

Lo strato di Trasporto

Lo strato di Trasporto Corso di Fondamenti di Reti di Telecomunicazioni LT - ELE / LM-TLC Reti di Telecomunicazioni a.a. 2016-2017 Lo strato di Trasporto Internet è composta da host connessi a reti a commutazione di pacchetto,

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli)

IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per utenti singoli) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 19 con licenza per utenti

Dettagli

Driver della stampante KODAK D4000 Duplex Photo Printer per WINDOWS

Driver della stampante KODAK D4000 Duplex Photo Printer per WINDOWS ReadMe_Driver.pdf 11/2011 Driver della stampante KODAK D4000 Duplex Photo Printer per WINDOWS Descrizione Il driver della stampante D4000 è un driver personalizzato MICROSOFT per l'uso con la stampante

Dettagli

(parte 2) DHCP e NAT

(parte 2) DHCP e NAT Marco Listanti Strato di rete (parte 2) DHCP e NAT Autoconfigurazione ur n Protocollo DHCP Telecomunicazioni Fondamenti di reti - Prof. Marco Listanti - A.A. 2010/2011 2008/2009 Configurazione degli Host

Dettagli

Introduzione allo sniffing

Introduzione allo sniffing Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica November 30, 2005 Sommario Introduzione alle chiamate socket 1 Introduzione alle chiamate

Dettagli

IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) IBM SPSS Statistics per Mac OS - Istruzioni di installazione (Licenza per sito) Le seguenti istruzioni sono relative all installazione di IBM SPSS Statistics versione 19 con licenza per sito. Questo documento

Dettagli

Questa Guida dell utente è valida per i modelli elencati di seguito:

Questa Guida dell utente è valida per i modelli elencati di seguito: Guida AirPrint Questa Guida dell utente è valida per i modelli elencati di seguito: HL-L340DW/L360DN/L360DW/L36DN/L365DW/ L366DW/L380DW DCP-L50DW/L540DN/L540DW/L54DW/L560DW MFC-L700DN/L700DW/L70DW/L703DW/L70DW/L740DW

Dettagli