I NUMERI VISIVI. La logica ti porta da A a B. Ma l IMMAGINAZIONE, quella ti porta dovunque. - Albert Einstein -

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I NUMERI VISIVI. La logica ti porta da A a B. Ma l IMMAGINAZIONE, quella ti porta dovunque. - Albert Einstein -"

Transcript

1 I NUMERI VISIVI La logica ti porta da A a B. Ma l IMMAGINAZIONE, quella ti porta dovunque. - Albert Einstein - 1

2 2

3 INDICE INTRODUZIONE DIVENTIAMO BAMBINI Personalizza i tuoi numeri HOW TO: COME UTILIZZARE LA CONVERSIONE FONETICA CASI D USO QUALI SONO I VANTAGGI DELLA TECNICA? BIBLIOGRAFIA WEB CONCLUSIONI 3

4 INTRODUZIONE Ti è mai capitato di dover tenere a mente dei numeri (codici bancomat, numeri di telefono) e di dimenticarli disperatamente dopo la quarta cifra? Eppure li ho letti, ma non mi vengono proprio.. Addirittura non li dimentichi il giorno dopo, ma dopo 2 minuti! C è chi adotta la tecnica della cantilena (continua ripetizione degli stessi numeri usando rime), chi cerca di mimare su una tastiera del telefono le posizioni dei numeri per ricordarsi i movimenti, e così via. E assolutamente normale, non preoccuparti: nessuno ti ha mai fornito la tecnica giusta per memorizzarli al meglio. Se continuerai nella lettura di questo ebook scoprirai la chiave per aprire la porta della tua fantasia e diventare un esperto nella memorizzazione dei numeri. Cominciamo con un esempio! Buona lettura e buon divertimento! 4

5 LA FILASTROCCA DEI NUMERI Torniamo bambini!! C era una volta il numero ZERO, Era un grande PNEUMATICO nero, Voleva conoscere i fratelli veri Da uno a dieci i numeri interi. Per primo voleva conoscere il numero UNO E andò verso la TORRE Per sfuggire all orso bruno. Poi si diresse verso il numero DUE Pensava di trovare un CIGNO Ma c era un grosso rosso bue. Come una RONDINE nel cielo, Schizzò veloce verso il TRE E si ritrovò tra i chicchi di caffè. Avvistò una grossa VELA, Sul mare c era il QUATTRO Che navigava quatto quatto. In lontananza una DRAGO salutava, Era suo fratello CINQUE Sempre sparafiamme con chiunque 5

6 Voglio trovare tutti i fratelli miei Disse lo zero pensando al SEI E mettendo tutti i suoi vestiti nella valigia Mangiò una piccola CILIEGIA. Poi incontrò anche il SETTE Per la gioia fece tante piroette e andò a sbattere contro la porta con un forte bbbang! E La sua forma prese quella di un BOOMERANG Il giorno dopo andò fino all acquedotto E con una CLESSIDRA in mano attese Che si materializzasse pure l OTTO. Stanco se ne andò altrove Doveva trovare pure il NOVE. Appena lo vide suonò il suo FISCHIETTO E finalmente aveva finito e poteva andare felice a letto. Ora lo ZERO corre corre Sta tornando alla TORRE Ecco che vien fuori il DIECI Si festeggia con i re Magi. 6

7 DIVENTIAMO BAMBINI Pronti a sfruttare la vostra creatività? Spesso è comune pensare che il metodo di memorizzazione dei bambini non possa servire a noi adulti. Eppure dalle pagine precendenti abbiamo preso spunto per presentarti questa tecnica. Il loro mondo è estremamente fantasioso e noi adulti non sappiamo immaginarcelo. Ma quindi non siamo mai stati bambini? Saremmo molto più felici e soddisfatti se ritornassimo ad esserlo! Cosa aspetti quindi? Ti trasformeremo nella parte più infantile di te! 7

8 CONVERSIONE VISIVA Personalizza i tuoi numeri Passiamo subito alla pratica di questa tecnica molto veloce ma altrettanto efficace: Innanzitutto la parola d ordine è FANTASIA!! Successivamente utilizza la tua fantasia per associare alla forma in cui è scritto ogni numero una forma fantasiosa o grottesca. In questo modo hai a disposizione uno strumento rapido per creare associazioni visive. Ti assicuro che dopo aver letto un paio di volte la tabella di associazione tra il numero e l immagine riuscirai già a ricordarla. Poi serve solo un po di pratica. 8

9 SCHEMA RIASSUNTIVO NUMERI VISIVI Anche se è molto più efficace la filastrocca! NUMERO IMMAGINE

10

11 HOW TO: COME UTILIZZARE LA CONVERSIONE FONETICA Ora devi utilizzare la tecnica dei loci (ti rimadiamo all ebook dei loci se devi ancora leggerlo) e concatenarla a questa tecnica. Quindi immaginati il tuo percorso personale e prova subito questa tecnica. Per semplicità prendiamo il percorso che faceva Cicerone per arrivare al Senato. 1. Un pozzo 2. Un albero 3. Un laghetto 4. Il Senato Come si fa? Chiariamo il tutto subito. ESEMPIO: 1. Memorizziamo la seguente stringa di numeri Dividi i numeri in coppie per facilitare la memorizzazione Memorizza con la conversione visiva i numeri 25 = Un CIGNO ha molta molta fame ed è disposto a diventare carnivoro pur di saziarsi. Incontra un DRAGO, gli tira la coda così che lui sputi fuoco e lo arrostice. Quindi se lo mangia. 12 = Arriva un terremoto!! Aiuto! Sta tremando tutto, in particolare la nostra TORRE cade e schiaccia un piccolo CIGNO nero. Nell impatto zampilla sangue da tutte le parti. 11

12 17 = Fate colazione: decidete di farvi una TORRETTA di pancakes. Ghiottissimi prendete la vostra forchetta e decidete di mangiarvela.. La vostra acquolina si attiva (sì, come i cani di Pavlov) state per mettere in bocca il primo boccone e. PFIU! Vostro fratello con un BOOMERANG vi fa cadere il piatto che si frantuma in mille pezzi e fa volare la TORRETTA di pancakes. 98 = Siete un arbitro negli emirati Arabi e lì si sa si gioca nel deserto! Ogniqualvolta voi fischiate con il FISCHIETTO un fallo si alza un terribile uragano (dato dalla corrente generata dai vostri enormi polmoni) che va a svuotare e distruggere un emporio pieno di CLESSIDRE piene di sabbia del deserto. 4. Inserisci i numeri così creati nel primo luogo (tuo personale che ti sei creato) noi per esemplificazione usiamo i loci sovraelencati: Pozzo - 25 = Mettiamo il CIGNO carnivoro che si mangia il DRAGO nel pozzo. Albero -12 = Sull ALBERO attacchiamo come fosse una foglia la nostra TORRE che cade e schiaccia il piccolo CIGNO nero. Laghetto - 17 = Nel LAGHETTO mettiamo ad affodare nell acqua la TORRETTA spazzata via dal BOOMERANG. Senato - 98 Nel senato mettete il campo di calcio dove si gioca la partita: fischiate con il FISCHIETTO, alimentate il tornado che va a distruggere l emporio con le CLESSIDRE. 12

13 CASI D USO Semplice? Quando posso usare il tutto? Se non hai ancora praticità con le mnemotecniche tutta questa tecnica ti sembrerà stupida e inutile, ma con qualche esercizio sono sicuro che ti piacerà. Come avrai notato, le tecniche di memoria, per quanto possa sembrare paradossale non sono finalizzate a migliorare la memoria, perché questo, purtroppo, non è possibile. Quello che fanno, è lavorare sull assunzione del dato, rendendolo più semplice da memorizzare. PERSONALE: LISTA DELLA SPESA La prossima volta che vai a far la spesa prova a memorizzare la lista utilizzando una delle tecniche descritte qui sopra. Sarà sicuramente divertente e ti permetterà di fare un utile esercizio per riattivare la memoria.! MEMORIZZAZIONE NUMERI DI TELEFONO Ogni cellulare possiede una rubrica per memorizzare i numeri di cellulare ma potrebbe essere un esercizio produttivo che vale la pena fare per far diventare automatica la tecnica. CODICI NUMERICI VARI: CARTE DI CREDITO/ PIN/ NUMERI DEGLI SPORTELLI Quante volte per motivi di sicurezza dobbiamo resettare password su tablet, pc e sullo smartphone? Ecco finalmente un modo molto utile per ricordare questi codici. LAVORO: PASSWORD In ufficio, sui vari dispositivi mobili sono previsti periodicamente degli aggiornamenti e delle password da cambiare per motivi di Cyber Security. Questo è uno dei metodi più efficaci del quale ci serviamo anche noi di MindTeam. NUMERI DELLE FATTURE/ NUMERO CLIENTE L'inserimento delle fatture al momento dell ordine dei vostri clienti potrebbe essere molto snella e veloce se puoi servirti di un codice divertente per 13

14 velocizzare il lavoro. Anche il capo (o semplicemente te stesso) sarà contento della tua performance. IMPORTI PREVENTIVI Sarebbe moto utile che in fase di trattativa si potesse rispondere subito al cliente con la prezzistica di ogni servizio o prodotto in base alle sue esigenze. L impressione che ha il cliente di tale trattamento consiste nel sentirsi coccolato, nel percepire la professionalità del suo interlocutore e sarà sicuramente maggiormente disposto a concludere la trattativa. STUDIO: DATE STORICHE / DIRITTO Dovresti davvero provare l efficacia della memorizzazione visiva dei numeri applicata alla storia oppure alla memorizzazione di successione di eventi. MATEMATICA Può essere utile per memorizzare numeri fissi (Pi Greco = 3,14) o memorizzare numeri senza salvarli sulla calcolatrice se bisogna fare molti calcoli tra loro concatenati. ALTRE MATERIE Se volessimo utilizzare le immagini derivate dai numeri come loci dove immagazzinare le informazioni potremmo anche memorizzare in modo ordinato degli argomenti di materie umanistiche (Lista di filosofi da studiare, Autori di letteratura). Questo permetterà di non confondere un autore con un altro. Sarebbe un ottima esercitazione. Da provare. 14

15 QUALI SONO I VANTAGGI DELLA TECNICA? Queste le principali caratteristiche in confronto con altre tecniche VELOCITA Questa mnemotecnica è la più veloce ed immediata per memorizzare i numeri. FLESSIBILITA Attraverso questa tecnica i numeri vengono trasformati in immagini che si avvicinino alla loro grafia e queste ultime potranno essere utilizzate ogni volta che dovremo ricordare delle lettere. BIBLIOGRAFIA WEB Il nostro blog MindTEAM sul sito www. accendilamemoria.com CONCLUSIONI Ricorda: Ogni abitudine se condivisa con qualcuno che ha i tuoi stessi interessi incoraggia e rafforza la tua volontà e i tuoi progressi. Per qualsiasi dubbio, domanda, commento scrivici al nostro sito web: Grazie per aver condiviso il tuo tempo e la tua creatività con noi! Lo staff MindTeam SRLS 15

I LOCI CICERONIANI. La memoria e' tesoro e custode di tutte le cose. - Marco Tullio Cicerone -

I LOCI CICERONIANI. La memoria e' tesoro e custode di tutte le cose. - Marco Tullio Cicerone - I LOCI CICERONIANI La memoria e' tesoro e custode di tutte le cose. - Marco Tullio Cicerone - 1 INDICE INTRODUZIONE BASE: COSA SIGNIFICA LOCI CICERONIANI? BASE: COME FUNZIONA LA NOSTRA MEMORIA? HOW TO:

Dettagli

10 Scegli la felicità con Ho oponopono

10 Scegli la felicità con Ho oponopono Introduzione N el giugno 2009, dopo che tenni i miei primi corsi in Israele, Yael, il mio editore in quel Paese, venne da me e disse: «Mabel, il tuo libro Scopri Ho oponopono. La via più semplice è fantastico,

Dettagli

UNA MEMORIA FORMIDABILE

UNA MEMORIA FORMIDABILE Una memoria formidabile Carlo Calò UNA MEMORIA FORMIDABILE Qualche tempo fa un alunno mi propose un gioco che doveva mettere in evidenza la sua memoria formidabile. Dapprima mi chiese di pensare ad un

Dettagli

A CASA DI MIA NONNA IL GIARDINO INESPLORATO

A CASA DI MIA NONNA IL GIARDINO INESPLORATO A CASA DI MIA NONNA MI TROVAVO A CASA DI MIA NONNA E PER MAGIA TROVAI UNA CHIAVE CHE SERVIVA AD APRIRE UN GIARDINO SOAVE. D UN TRATTO MI RISUCCHI0 E IN UN MONDO FANTASTICO MI PORTO UN GRANDE TESORO TROVAI

Dettagli

C ISTE R NA C ER VI GNA NO T URI SEL LA S E CO NDA S CU OLA P RIMA RI A DI VIA DEL LA

C ISTE R NA C ER VI GNA NO T URI SEL LA S E CO NDA S CU OLA P RIMA RI A DI VIA DEL LA C LASS E C LASS E S E CO NDA B S CU OLA P RIM ARI A DI S E CO NDA S CU OLA P RIMA RI A DI VIA DEL LA C ISTE R NA C ER VI GNA NO T URI SEL LA La storia di Mordicchio Questo libro è nato dalla collaborazione

Dettagli

INDICE. INTRODUZIONE... pag. 7. PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE... pag. 11. PRIMA DI PARTIRE: COSA FARE?... pag.

INDICE. INTRODUZIONE... pag. 7. PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE... pag. 11. PRIMA DI PARTIRE: COSA FARE?... pag. INDICE INTRODUZIONE....................................................................... pag. 7 PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE.....................................................................

Dettagli

UNA LEGGENDA MESSICANA: LA NASCITA DEI COLORI

UNA LEGGENDA MESSICANA: LA NASCITA DEI COLORI UNA LEGGENDA MESSICANA: LA NASCITA DEI COLORI Tanto tempo fa la Guacamaya era brutta e grigia come una gallina spennacchiata. Adesso invece è un pappagallo tutto colorato. A quel tempo tutto il mondo era

Dettagli

I SISTEMI COME GROUPON

I SISTEMI COME GROUPON COME USARE A TUO VANTAGGIO I SISTEMI COME GROUPON INDICE 1. Groupon: usarlo o non usarlo per la tua attività? 2. Come raccogliere e usare I contatti che vengono da Groupon 3. Cosa NON FARE con chi acquista

Dettagli

I PROBLEMI DEL DOPOGUERRA

I PROBLEMI DEL DOPOGUERRA I PROBLEMI DEL DOPOGUERRA di No, non mi sono dato alla storia e tanto meno alla politica; oggi vi voglio solo parlare di colui che da molti è stato ritenuto il più grande esperto nella creazione di problemi

Dettagli

GIOVANNI. Impegno 4^SETTIMANA QUARESIMA 2018

GIOVANNI. Impegno 4^SETTIMANA QUARESIMA 2018 GIOVANNI Impegno STORIA M: Ehi Alberto! Ciao! A: B! Che bello vederti! È da tanto che non ci incontriamo! Dove eri finito? M: Lo Sai che ho un compito speciale: la mia pianta non aspetta A: Ah già! È proprio

Dettagli

TECNICHE DI MEMORIZZAZIONE

TECNICHE DI MEMORIZZAZIONE TECNICHE DI MEMORIZZAZIONE COME FUNZIONA LA MEMORIA REGISTRIAMO L INFORMAZIONE CODIFICHIAMO L INFORMAZIONE L INFORMAZIONE È TRASMESSA ALLA MEMORIA A LUNGO TERMINE QUANDO È RIELABORATA DAL CERVELLO IL CONSOLIDAMENTO

Dettagli

PASSI. per perdere peso e restare in forma TESTATI

PASSI. per perdere peso e restare in forma TESTATI 7 PASSI per perdere peso e restare in forma TESTATI 0 Se vuoi perdere peso e restare in forma per sempre, hai bisogno di creare un nuovo stile di vita. Assicurati Di Sapere Come Cambiare Abitudini Le abitudini

Dettagli

Accendere il computer

Accendere il computer Accendere il computer Il computer deve acceso e spento correttamente, per non rischiare di rovinarlo. Non è un elettrodomestico che si accende e si spegne con un pulsante. Se il computer che possiede è

Dettagli

Il progetto Safe Surfinge il corso Dispositivi mobili: opportunitàe pericoli per le persone con disabilità intellettiva

Il progetto Safe Surfinge il corso Dispositivi mobili: opportunitàe pericoli per le persone con disabilità intellettiva Il progetto Safe Surfinge il corso Dispositivi mobili: opportunitàe pericoli per le persone con disabilità intellettiva Il progetto Safe Surfing è un progetto fatto da Inclusion Europe e da altre quattro

Dettagli

GUIDA A BANKUP MOBILE BANKING

GUIDA A BANKUP MOBILE BANKING GUIDA A BANKUP MOBILE BANKING 2 Indice BANKUP MOBILE BANKING 3 PER utilizzarla 4 SERVIZI E FUNZIONALITà unici e innovativi Puoi impostare una gesture segreta per accedere a BankUp Visualizzi i tuoi movimenti,

Dettagli

In compagnia di un angelo

In compagnia di un angelo In compagnia di un angelo Immagini dell autrice. Emanuela Delia IN COMPAGNIA DI UN ANGELO autobiografia www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Emanuela Delia Tutti i diritti riservati Dedicato a tutti

Dettagli

Communication is key Nome Cognome

Communication is key Nome Cognome Communication is key Nome Cognome Benvenuto! Imparare una nuova lingua ti permetterà di comunicare con moltissime persone! Conoscerai una nuova cultura e avrai l occasione di divertirti Non ti proponiamo

Dettagli

6 elementi fondamentali per una brochure B2B

6 elementi fondamentali per una brochure B2B 6 elementi fondamentali per una brochure B2B Chi sono! Gabriella Mazzon Ho vissuto dall interno le dinamiche delle aziende B2B industriali in realtà di produzione e distribuzione, multinazionali e nazionali.

Dettagli

Le mnemotecniche. Seconda parte. Dott. Giuseppe Muscianisi

Le mnemotecniche. Seconda parte. Dott. Giuseppe Muscianisi Le mnemotecniche Seconda parte Gli over 60 sarebbero meno abili nell uso spontaneo di strategie di memorizzazione La ripetizione è il metodo più diffuso al mondo Ha delle gravi lacune! Per memorizzare

Dettagli

ATTIVITA 1 Descrivete le seguenti foto. Cosa significa per voi vivere bene?

ATTIVITA 1 Descrivete le seguenti foto. Cosa significa per voi vivere bene? SCHEDA 1 Livello: B1 COME VIVERE MEGLIO ATTIVITA 1 Descrivete le seguenti foto. Cosa significa per voi vivere bene? ATTIVITA 2. Lavorate in coppie. Uno studente usa la scheda A, l altro la scheda B. Fatevi

Dettagli

Release notes - Marzo 2018

Release notes - Marzo 2018 Caro Cliente ad AGORA SecureWare cerchiamo costantemente di fare del nostro meglio per fornirti la migliore applicazione che risponda alle tue specifiche esigenze. Per questo motivo, il tuo feedback è

Dettagli

!"#$%&'("')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo

!#$%&'(')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo !"#$%&'("')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo Il Secondo Pilastro del Triatleta Allenamento Efficiente & Efficace Quando, come nel nostro caso, non si ha molto tempo per allenarsi, bisogna

Dettagli

Nel mondo dei numeri e della matematica con la LIM

Nel mondo dei numeri e della matematica con la LIM Laboratorio di Didattica della matematica Nel mondo dei numeri e della matematica con la LIM Gruppo 1 Arba Veronica Cherchi Emanuela 65420 Marras Loreta 65296 Murgia Maria Rita 65211 Santini Elisa 65373

Dettagli

Il gatto matto. Colora il gatto come descritto nella filastrocca scegliendo se farlo a righe o a fiori.

Il gatto matto. Colora il gatto come descritto nella filastrocca scegliendo se farlo a righe o a fiori. Il gatto matto C era un gatto tutto matto a righe a fiori di sette colori. 1- Riga rossa: Cade in una fossa. 2- Riga arancione: gioca a pallone. 3- Riga gialla: rincorre una farfalla. 4- Riga verde: il

Dettagli

Scuola dell Infanzia Barchetta Sezione 5 anni. Insegnanti Debora Capuozzo Cristiana Annichini

Scuola dell Infanzia Barchetta Sezione 5 anni. Insegnanti Debora Capuozzo Cristiana Annichini Scuola dell Infanzia Barchetta Sezione 5 anni Insegnanti Debora Capuozzo Cristiana Annichini Dopo un lungo periodo di osservazione della nostra sezione, ci siamo confrontate e abbiamo cercato di capire

Dettagli

GUIDA A BANKUP MOBILE BANKING

GUIDA A BANKUP MOBILE BANKING GUIDA A BANKUP MOBILE BANKING 2 Indice BANKUP MOBILE BANKING 3 PER UTILIZZARLA 4 SERVIZI E FUNZIONALITÀ UNICI E INNOVATIVI PUOI IMPOSTARE UNA GESTURE SEGRETA PER ACCEDERE A BANKUP MOBILE VISUALIZZI I TUOI

Dettagli

COMPITI DELLE VACANZE DI NATALE

COMPITI DELLE VACANZE DI NATALE COMPITI DELLE VACANZE DI NATALE CARISSIMI BAMBINI, durante queste vacanze di natale vi chiediamo, tra fette di panettone e pomeriggi con parenti e amici, di non dimenticarvi di leggere e contare. Per questo

Dettagli

IL MULTITASKING IL MULTITASKING. Newsletter Maggio a cura di Dr.ssa Benedetta Girardi, Psicologa e Psicoterapeuta psicoanalitica

IL MULTITASKING IL MULTITASKING. Newsletter Maggio a cura di Dr.ssa Benedetta Girardi, Psicologa e Psicoterapeuta psicoanalitica Newsletter Maggio 2019 IL MULTITASKING a cura di Dr.ssa Benedetta Girardi, Psicologa e Psicoterapeuta psicoanalitica IL MULTITASKING Il multitasking è un fenomeno complesso, che richiede un alto livello

Dettagli

Metti in mostra la tua professionalità con le testimonianze del clienti

Metti in mostra la tua professionalità con le testimonianze del clienti Metti in mostra la tua professionalità con le testimonianze del clienti Se non hai ancora pensato di realizzare una sezione o una pagina del tuo sito dedicata alle testimonianze dei clienti, ti spiego

Dettagli

L angioletto pasticcione. di Luisa Casiraghi

L angioletto pasticcione. di Luisa Casiraghi L angioletto pasticcione di Luisa Casiraghi 1 Agosto 2008 2 Alla mia CICI 3 Tra le nuvole, dove abitano gli angeli custodi, viveva un angioletto bellissimo, dai riccioli biondi e dal viso paffuto e gioviale.

Dettagli

CHI TROVA UN LAVORO TROVA UN TESORO

CHI TROVA UN LAVORO TROVA UN TESORO Anna Contardi e Monica Berarducci AIPD Associazione Italiana Persone Down CHI TROVA UN LAVORO TROVA UN TESORO CONSIGLI E STRUMENTI PER AFFRONTARE IL MONDO DEL LAVORO Chi trova un lavoro trova un tesoro,

Dettagli

9 motivi per diventare Professionista Libero

9 motivi per diventare Professionista Libero 9 motivi per diventare Professionista Libero Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 9 motivi per diventare Professionista Libero. Parto con una affermazione forte: essere un Professionista

Dettagli

Di GIULIA CENCIOTTI Classe 3^ B GLI ELEMENTI DIFFERENTI

Di GIULIA CENCIOTTI Classe 3^ B GLI ELEMENTI DIFFERENTI La nostra scuola quest anno ha partecipato al Concorso Bibliocoop Versi di Versi presentando poesie e filastrocche sul tema: Aria Acqua Terra Fuoco. Siamo orgogliosi di presentare le poesie dei nostri

Dettagli

TEST SULLA PERSONALITA': SOLTANTO UN DESIDERIO PER OGNI PERSONA

TEST SULLA PERSONALITA': SOLTANTO UN DESIDERIO PER OGNI PERSONA TEST SULLA PERSONALITA': SOLTANTO UN DESIDERIO PER OGNI PERSONA E' molto interessante. Ti sorprenderai con alcune delle risposte: questo questionario è molto realistico e ritroverai te stesso.questo test

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

Divisione in colonna 9/2/2018

Divisione in colonna 9/2/2018 Divisione in colonna 9/2/218 Ieri con i bambini di terza è venuta fuori una bella lezione sulla divisione in colonna. Ero partita con i miei appunti in mano e, pochi minuti prima di cominciare, ho pensato

Dettagli

COME CREARE UN PROGETTO

COME CREARE UN PROGETTO COME CREARE UN PROGETTO PRONTO PER INIZIARE A PROGETTARE IL TUO PROGETTO? START NOME: DATA: Questi sono i passi da seguire 1SCEGLI UN 3 GENERA PROBLEMA LE IDEE 2 CHI STAI AIUTANDO? 4 PROGETTA 5 TESTA E

Dettagli

dimostrazione delle nuove caratteristiche Presentazione di B2B Del Taglia spa

dimostrazione delle nuove caratteristiche Presentazione di B2B Del Taglia spa dimostrazione delle nuove caratteristiche Presentazione di B2B Del Taglia spa Con B2B è facile lavorare con noi Accedere al B2B Trovare le informazioni Compilare e trasmettere gli ordini Nuove funzionalità

Dettagli

STRONG AUTHENTICATION

STRONG AUTHENTICATION THE HUMAN DIGITAL BANK STRONG AUTHENTICATION Per aumentare il livello di sicurezza delle operazioni online, la Banca Centrale Europea (BCE) ha invitato tutti gli istituti finanziari ad adottare nuovi strumenti

Dettagli

OFFRIRE ACCETTARE RIFIUTARE

OFFRIRE ACCETTARE RIFIUTARE OFFRIRE ACCETTARE RIFIUTARE 3 offrire? informale Vuoi / Ti va un caffè? Prendi / Ti offro un caffè? Che ne dici di? Un caffè? Vuoi qualcosa (da bere / mangiare)? Cosa prendi? formale Vuole / Le va un caffè?

Dettagli

Apparato cognitivo. Apparato visivo OSSERVANDO GLI ANIMALI. 1 Esercizio

Apparato cognitivo. Apparato visivo OSSERVANDO GLI ANIMALI. 1 Esercizio OSSERVANDO GLI ANIMALI Apparato visivo Apparato cognitivo 1 Esercizio Da un libro sugli animali, prendiamo come soggetto il muso di una tigre, uno dei felini più affascinanti, e sviluppiamo un disegno

Dettagli

Ricaricabile senza limiti

Ricaricabile senza limiti Ricaricabile senza limiti Che cosa è Q8? Q8 è la nuova ricaricabile che mette in moto il tuo business Tutta l innovazione e i vantaggi di CartissimaQ8 sono finalmente in formato ricaricabile. Da oggi gestire

Dettagli

IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)?

IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)? IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)? PREMESSA: SAPERE PERCHÉ Sempre è fondamentale una domanda: perché si studia? È una bella domanda con la quale iniziare insieme l anno di scuola! Avremo tempo

Dettagli

Kangourou Italia Gara del 21 marzo 2019 Categoria Benjamin Per studenti di prima o seconda della scuola secondaria di primo grado

Kangourou Italia Gara del 21 marzo 2019 Categoria Benjamin Per studenti di prima o seconda della scuola secondaria di primo grado Kangourou Italia Gara del 21 marzo 2019 Categoria Benjamin Per studenti di prima o seconda della scuola secondaria di primo grado I quesiti dal N. 1 al N. 10 valgono 3 punti ciascuno 1. Il popolo dei Maya

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Industriale. e dei Trasporti. Dipartimento di Elettronica e Informazione. Informatica B. Prof.

Facoltà di Ingegneria Industriale. e dei Trasporti. Dipartimento di Elettronica e Informazione. Informatica B. Prof. Facoltà di Ingegneria Industriale Laurea in Ingegneria Energetica, Meccanica e dei Trasporti Dipartimento di Elettronica e Informazione Informatica B Prof. Marco Masseroli Indice Laboratorio 5: Linguaggio

Dettagli

INSEGNANTI RILASSATI IN UN MINUTO: PRIMA TECNICA.

INSEGNANTI RILASSATI IN UN MINUTO: PRIMA TECNICA. INSEGNANTI RILASSATI IN UN MINUTO: PRIMA TECNICA. WWW.DIDATTICAPERSUASIVA.COM Il nostro è senza dubbio uno dei lavori più complessi e difficili al mondo, chi afferma il contrario non sa certamente di cosa

Dettagli

Matematica con il foglio di calcolo

Matematica con il foglio di calcolo Matematica con il foglio di calcolo Sottotitolo: Classe: V primaria Argomento: Numeri e operazioni Autore: Guido Gottardi, Alberto Battaini Introduzione: l uso del foglio di calcolo offre l opportunità

Dettagli

1: A SCUOLA > unità 1

1: A SCUOLA > unità 1 Unità 1: A SCUOLA lavagna gesso carta geografica finestra computer cattedra sedia penna cestino libro astuccio banco quaderno matita orario settimanale diario Tommi Io non capisco più niente, e tu? Gira

Dettagli

Online check in Ibis Hotel

Online check in Ibis Hotel Online check in Ibis Hotel Author : Francesca Date : 10 gennaio 2017 A 2 giorni dal mio arrivo a Londra ho ricevuto una email da Ibis London Euston Station St Pancras International (l hotel dove ho prenotato)

Dettagli

PER IL LAVORO E LE AZIENDE

PER IL LAVORO E LE AZIENDE MAPPE MENTALI E TECNICHE DI MEMORIZZAZIONE PER IL LAVORO E LE AZIENDE DESCRIZIONE Una buona memoria può fare la differenza in molti contesti: a scuola, all università, al lavoro. Che lo vogliamo o meno,

Dettagli

SCARICARE WHATSAPP. Note

SCARICARE WHATSAPP. Note WhatsApp è l applicazione più conosciuta al mondo che permette l invio di messaggi da smartphone e di effettuare chiamate gratis senza scalare il credito dalla SIM: utilizza la connessione Internet compresa

Dettagli

Anche tu TI PREOCCUPI TROPPO?

Anche tu TI PREOCCUPI TROPPO? COLLANA I libri per risolvere insieme piccoli e grandi problemi «COSA PUOI FARE SE» Dawn Huebner illustrazioni di Bonnie Matthews Anche tu TI PREOCCUPI TROPPO? Guida per tipi svegli INDICE CAPITOLO UNO

Dettagli

Perché un cliente dovrebbe scegliere proprio me?

Perché un cliente dovrebbe scegliere proprio me? Perché un cliente dovrebbe scegliere proprio me? Come ti differenzi dai tuoi concorrenti? Unicità; distinguersi dai propri concorrenti, essere percepiti dai clienti come la scelta differente dagli altri

Dettagli

Laboratorio per la scuola dell obbligo. Impariamo a raccontare

Laboratorio per la scuola dell obbligo. Impariamo a raccontare Laboratorio per la scuola dell obbligo. Impariamo a raccontare Summary In the workshop for primary and middle school we have proposed some exercises developed especially to find the meaning of the Numbers

Dettagli

Mago Um è un mago vecchissimo quanto il mondo e vivrà quanto il

Mago Um è un mago vecchissimo quanto il mondo e vivrà quanto il Nonnnnaa Maatte rraacccconnttaa I - Gli infiniti figli Naturali Mago Um è un mago vecchissimo quanto il mondo e vivrà quanto il mondo. Un giorno dal suo cervello nacquero tanti e tanti, anzi, infiniti

Dettagli

Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente

Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente Ciao Ti do il benvenuto in questo video articolo dal titolo Soffri di rimandite acuta? Ecco 5 passi per curarla definitivamente In questo

Dettagli

Come affrontare il traffico in modo sicuro I consigli di DEKRA per la tua sicurezza

Come affrontare il traffico in modo sicuro I consigli di DEKRA per la tua sicurezza Come affrontare il traffico in modo sicuro I consigli di DEKRA per la tua sicurezza DEKRA Handwerkstrasse 5 70565 Stuttgart Germania Telefono +49.7.786-0 Fax +49.7.786-599 info@dekra.com www.dekra.com

Dettagli

INSIEME CONTRO IL CYBERBULLISMO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAMPORA - AIELLO

INSIEME CONTRO IL CYBERBULLISMO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAMPORA - AIELLO INSIEME CONTRO IL CYBERBULLISMO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAMPORA - AIELLO I consigli di Generazioni connesse: Cerca di approfondire la conoscenza del problema, leggendo gli articoli che parlano del

Dettagli

COME FAR CONOSCERE LA TUA APP

COME FAR CONOSCERE LA TUA APP COME FAR CONOSCERE LA TUA APP Sfrutta al meglio le potenzialità della tua APP per promuovere la tua attività. Ecco alcuni strumenti per riuscire a far si che più persone possibili scarichino la tua APP:

Dettagli

Esercitazione LA VISUALIZZAZIONE

Esercitazione LA VISUALIZZAZIONE Esercitazione LA VISUALIZZAZIONE Come allenare la propria capacità di visualizzare tecniche di volo, procedure, situazioni specifiche e molto altro per migliorare la Sicurezza del Volo NOTA: puoi ripubblicare

Dettagli

Magi in mezzo agli agi

Magi in mezzo agli agi David Conati Giuliano Crivellente Magi in mezzo agli agi Ori in grande quantità, incenso di qualità, mirra e altre medicine, e ricchezze senza fine. Siamo ricchi, siamo re, siamo magi, tutti e tre. Possediamo,

Dettagli

Booking Engine. Il nostro Booking Engine fornisce tutti gli strumenti di gestione dedicati agli hotel per ottimizzare le risorse ed i guadagni.

Booking Engine. Il nostro Booking Engine fornisce tutti gli strumenti di gestione dedicati agli hotel per ottimizzare le risorse ed i guadagni. Booking Engine Booking Engine Per tenere sempre sotto controllo gli aggiornamenti sui prezzi delle camere, l inventario, lo scadere delle offerte e le promozioni della tua struttura: gestisci con praticità

Dettagli

Eccoti il codice sconto -20% da poter utilizzare subito sulla piattaforma AdMove (entro il

Eccoti il codice sconto -20% da poter utilizzare subito sulla piattaforma AdMove (entro il Eccoti il codice sconto -20% da poter utilizzare subito sulla piattaforma AdMove (entro il 05.12.2017 ) Hai inoltre a disposizione una consulenza gratuita con i nostri esperti di proximity marketing, che

Dettagli

assistentivirtuali.org

assistentivirtuali.org DIVENTARE AV E VOM COME INIZIARE? Usa questo Workbook come strumento interattivo nella creazione della tua attività di Virtual Office Manager, attività che ti permetterà di essere imprenditrice di te stessa.

Dettagli

Il figlio del mugnaio e la gattina

Il figlio del mugnaio e la gattina Il figlio del mugnaio e la gattina 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 Un mugnaio che stava diventando vecchio chiamò i suoi tre figli e disse:

Dettagli

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. Nr. 27 Data. 05.11.2007 Ora inizio 18:00:12 Ora fine 18:06:49 Intercettazioni

Dettagli

Scena 1. Camera da letto di un appartamento. Interno notte.

Scena 1. Camera da letto di un appartamento. Interno notte. UN ATTIMO 1 Scena 1. Camera da letto di un appartamento. Interno notte. Paola sta dormendo in un letto matrimoniale. Il posto accanto a lei è vuoto. Si gira più volte finché non si sveglia di soprassalto

Dettagli

STORIE... A LIETO FINE

STORIE... A LIETO FINE Aprile-maggio-giugno STORIE... A LIETO FINE DIO GIONA PENTECOSTE SPIRITO D AMORE GIOIA CHIESA Parole chiave Geremia, chi è questa tua nuova amica? Ma chi è Dio? un uomo che sa tutte le cose è uno che

Dettagli

Narda Fattori - Maria Rosa Montini. ad Arte. Sussidiario dei linguaggi. Facile AUDIO LIBRO RISORSE MULTIMEDIALI. FLASHCARD per la classe

Narda Fattori - Maria Rosa Montini. ad Arte. Sussidiario dei linguaggi. Facile AUDIO LIBRO RISORSE MULTIMEDIALI. FLASHCARD per la classe Parole Narda Fattori - Maria Rosa Montini ad Arte Facile Sussidiario dei linguaggi 4 LIBRO DIGITALE AUDIO LIBRO RISORSE MULTIMEDIALI FLASHCARD per la classe dentro il testo narrativo La mappa IL TESTO

Dettagli

Stampe 3d e preventivi online: cosa c è da sapere?

Stampe 3d e preventivi online: cosa c è da sapere? Stampe 3d e preventivi online: cosa c è da sapere? I preventivi online di stampe 3d sembrano essere una moda con più contro e meno pro. Qui di seguito una guida con tutto ciò che bisogna sapere prima di

Dettagli

IL DIGITAL CODE. Guida all uso. UBI Banca. 1st Edition

IL DIGITAL CODE. Guida all uso. UBI Banca. 1st Edition IL DIGITAL CODE Guida all uso UBI Banca 1st Edition Indice IL DIGITAL CODE... 3 CHE COS È E COME FUNZIONA IL DIGITAL CODE?... 3 COME POSSO ATTIVARLO?... 4 COME SI GENERA IL CODICE DISPOSITIVO?... 6 E SE

Dettagli

lezione 4 - note del docente

lezione 4 - note del docente lezione 4 - note del docente Lʼimperativo verbi in...are va! andate! non andare non andate parla! parlate! non parlare non parlate mangia! mangiate! non mangiare non mangiate verbi in...ere ridi! ridete!

Dettagli

Servizi cloud VANTAGGI SVANTAGGI

Servizi cloud VANTAGGI SVANTAGGI e Lavorare con 1 Servizi cloud sono dei servizi di archiviazione e trattamento dati, che vengono erogati da remoto - senza la necessità di installare nulla sul proprio device VANTAGGI maggiore sicurezza

Dettagli

Creazione Siti Internet

Creazione Siti Internet microsito.net Creazione Siti Internet per piccole imprese, professionisti ed artigiani www.microsito.net Perché un microsito? Da una recente indagine, risulta che ben l 87% delle attività medio-piccole

Dettagli

Imparare una lingua straniera? Ecco come farlo

Imparare una lingua straniera? Ecco come farlo Imparare una lingua straniera? Ecco come farlo È importante che tu decida quale lingua straniera vuoi imparare Fatevi la domanda, perché lo sto facendo? Uno dei modi migliori per motivati ad imparare una

Dettagli

p L A Y m A R K E T I N G b y O S M w w w. O S M i t

p L A Y m A R K E T I N G b y O S M w w w. O S M i t p L A Y m A R K E T I N G b y O S M 1 8 1 6 ANATRE e GALLINE w w w. O S M 1 8 1 6. i t CHIARIAMO SUBITO UNA COSA www..it Introduzione alla formazione Di cosa parleremo in queste ore (possibilmente non

Dettagli

LE CONVINZIONI GABRIELE PREVATO

LE CONVINZIONI GABRIELE PREVATO LE CONVINZIONI GABRIELE PREVATO Le cornici in PNL La lente psicologica con la quale guardiamo il mondo Il contesto entro cui giudichi una situazione Determinano la tua reazione a livello emotivo e

Dettagli

STRONG AUTHENTICATION 1 - COME ATTIVARE SMART APP

STRONG AUTHENTICATION 1 - COME ATTIVARE SMART APP STRONG AUTHENTICATION Per aumentare il livello di sicurezza delle operazioni online, la Banca Centrale Europea (BCE) ha invitato tutti gli istituti finanziari ad adottare nuovi strumenti che consentano

Dettagli

Come organizzare le app sul tuo smartphone e ottimizzarne la gestione

Come organizzare le app sul tuo smartphone e ottimizzarne la gestione Come organizzare le app sul tuo smartphone e ottimizzarne la gestione Organizziamo il nostro smartphone? E' possibile e soprattutto utile farlo per evitare di diventare vittime o peggio schiavi di uno

Dettagli

Informatica B. Facoltà di Ingegneria Industriale Laurea in Ingegneria Energetica, Meccanica e dei Trasporti. Prof. Marco Masseroli

Informatica B. Facoltà di Ingegneria Industriale Laurea in Ingegneria Energetica, Meccanica e dei Trasporti. Prof. Marco Masseroli Facoltà di Ingegneria Industriale Laurea in Ingegneria Energetica, Meccanica e dei Trasporti Dipartimento di Elettronica e Informazione Informatica B Prof. Marco Masseroli Consigli utili (1/3) 1. E fondamentale

Dettagli

SARA BUTTAU. I tre porcellini

SARA BUTTAU. I tre porcellini SARA BUTTAU I tre porcellini C era una volta una famiglia di tre porcellini che, ormai diventati grandi, andarono a vivere da soli, costruendo ognuno la propria casa. Il più grande decise di costruire

Dettagli

Corso di Italiano professionale

Corso di Italiano professionale Corso di Italiano professionale Sezione 1: frasi ed espressioni idiomatiche italiane più usate in ambito professionale Lezione 11: Rischi ed opportunità Opportunità Rischi 1 Introduzione alla undicesima

Dettagli

T2C2 Training to Code 2

T2C2 Training to Code 2 T2C2 Training to Code 2 Primo Esempio Laura Tarsitano laura.tarsitano@criadcoding.it Come costruire un micromondo Quando si costruisce un micromondo su Snap! bisogna immaginare di costruire uno spettacolo

Dettagli

«Il treno delle immagini»

«Il treno delle immagini» di Vincenzo Riccio Scuola dell Infanzia, Prima, Seconda, Terza e «Il treno delle immagini» Tecnica 3 1 UNA FIABA, COME OGNI STORIA DEVE DIRE UNA VOLTA TANTO TEMPO FA IERI QUALCHE GIORNO FA CHI È IL PROTAGONISTA?

Dettagli

La CULTURA è un fiore che sboccia sulla Terrra con ricchezza. La cultura è Conoscere il mondo intero ed è Unica e speciale per l Universo.

La CULTURA è un fiore che sboccia sulla Terrra con ricchezza. La cultura è Conoscere il mondo intero ed è Unica e speciale per l Universo. La cultura per me La CULTURA è un fiore che sboccia sulla Terrra con ricchezza. La cultura è Conoscere il mondo intero ed è Unica e speciale per l Universo. La cultura è Libertà di scegliere nel Tempo

Dettagli

Manuale di Blinken. Danny Allen Traduzione italiana: Pino Toscano

Manuale di Blinken. Danny Allen Traduzione italiana: Pino Toscano Danny Allen Traduzione italiana: Pino Toscano 2 Indice 1 Introduzione 5 2 Uso di Blinken 6 2.1 Avviare un gioco...................................... 7 2.2 Inserire un nuovo punteggio................................

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2016/2017 QUADERNO DI ORIENTAMENTO PRENDERE DECISIONI

ANNO SCOLASTICO 2016/2017 QUADERNO DI ORIENTAMENTO PRENDERE DECISIONI AN SCOLASTICO 2016/2017 QUADER DI ORIENTAMENTO PRENDERE DECIONI Niente è più difficile, e quindi più prezioso, dell abilità di saper prendere decisioni. PRENDERE DECIONI Niente è più difficile, e quindi

Dettagli

1. Di agli studenti che vedrete un dialogo di 2 minuti su un tema quotidiano. Devono solo guardarlo e poi dire cosa hanno capito.

1. Di agli studenti che vedrete un dialogo di 2 minuti su un tema quotidiano. Devono solo guardarlo e poi dire cosa hanno capito. Video Matdid IL LINGUAGGIO DEI GESTI - piano lezione moryama Livello: da elementare in su Tempo: 1 ora circa, dipende dal numero di studenti Obiettivi: approfondire alcuni gesti italiani comuni (colloquiali)

Dettagli

Hai visitato L'Aquila dopo il terremoto?

Hai visitato L'Aquila dopo il terremoto? Hai visitato L'Aquila dopo il terremoto? Author : Marina Date : 17 dicembre 2010 Sei mai stato a L Aquila? Marina ci è andata e noi le abbiamo chiesto di raccontarci questa esperienza. Ciao Marina! Tu

Dettagli

Istruzioni d uso

Istruzioni d uso www.sihappy.it Istruzioni d uso SìHappy è un prodotto esclusivo Pagine Sì S.p.A. Terni - Piazza San Giovanni Decollato 1 05100 - Tel. 0744 431927 - Fax 0744 431921 www.paginesispa.it - P.Iva 01220990558

Dettagli

ESAME DI MATURITA` DI ITALIANO - 3 CREDITI - PARTE PRIMA. (40 punti in totale)

ESAME DI MATURITA` DI ITALIANO - 3 CREDITI - PARTE PRIMA. (40 punti in totale) בחינת בגרות בשפה איטלקית: דוגמה ל- 3 יח"ל ESAME DI MATURITA` DI ITALIANO - 3 CREDITI - Modello d'esame PARTE PRIMA A. COMPRENSIONE DEL TESTO (40 punti in totale) Leggere e rispondere alle domande Matteo

Dettagli

La storia di Achille: un uomo scampato alla prigionia

La storia di Achille: un uomo scampato alla prigionia La storia di Achille: un uomo scampato alla prigionia Lorenzo Avoni LA STORIA DI ACHILLE: UN UOMO SCAMPATO ALLA PRI- GIONIA romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Lorenzo Avoni Tutti i diritti

Dettagli

Basato sul testo: PEZZETTINO di Leo Lionni, ed. Babalibri

Basato sul testo: PEZZETTINO di Leo Lionni, ed. Babalibri Basato sul testo: PEZZETTINO di Leo Lionni, ed. Babalibri La maestra ci ha letto il libro Pezzettino. Dobbiamo imparare a stare attenti quando la maestra legge... Dobbiamo imparare tante nuove parole!

Dettagli

Basato sul testo: PEZZETTINO di Leo Lionni, ed. Babalibri

Basato sul testo: PEZZETTINO di Leo Lionni, ed. Babalibri Basato sul testo: PEZZETTINO di Leo Lionni, ed. Babalibri La maestra ci ha letto il libro Pezzettino. Dobbiamo imparare a stare attenti quando la maestra legge... Dobbiamo imparare tante nuove parole!

Dettagli

Salvatore Castro - Imprenditore e appassionato di crescita personale

Salvatore Castro - Imprenditore e appassionato di crescita personale 1 2 Benvenuto nella lettura di questa infografica + mini report che ho preparato per te. Se non mi conosci, mi chiamo Salvatore Castro sono un imprenditore e da circa venti anni, un grande appassionato

Dettagli

Regaliamo un ritratto personalizzato per la festa della mamma?

Regaliamo un ritratto personalizzato per la festa della mamma? Regaliamo un ritratto personalizzato per la festa della mamma? Oggi voglio condividere con te un tutorial un po particolare, la fonte dell ispirazione è la vicinissima festa della mamma che ricorre Domenica

Dettagli

L INNOVAZIONE COMINCIA DAL PENSIERO

L INNOVAZIONE COMINCIA DAL PENSIERO SERVITEC Polo Tecnologico Dalmine Associazione Centro Studi SPAZIO EUROMEDITERRANEO L INNOVAZIONE COMINCIA DAL PENSIERO Corsi di Formazione per addetti alle Tecnologie dell Industrializzazione Michelino

Dettagli

In TRO. 1. Introduzione. 2. Cominciamo. 3. Come cucire e rifinire il progetto

In TRO. 1. Introduzione. 2. Cominciamo. 3. Come cucire e rifinire il progetto In TRO 1. Introduzione 2. Cominciamo 3. Come cucire e rifinire il progetto Per realizzare questo progetto devi conoscere i punti e le tecniche che seguono: Sul nostro sito www.weareknitters.com puoi trovare

Dettagli