S-Class Integration Deluxe S-Class Integration

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "S-Class Integration Deluxe S-Class Integration"

Transcript

1 S-Clss Integrtion Deluxe S-Clss Integrtion Istruzioni di montggio S 190P50 Integrtion S 195P50 Integrtion S 190M50 Integrtion Deluxe S 195M50 Integrtion Deluxe S 190P50 Integrtion Deluxe S 195P50 Integrtion Deluxe

2

3 Indice 1 Note lle presenti istruzioni 4 2 System S-Clss Integrtion (Deluxe) Descrizione Tenut Guin e retroventilzione Misure e dimensioni 5 3 Fornitur Mterili e ttrezzi Elenco mterile 7 4 Collegmento dei moduli - Esempio schem di collegmento 10 5 Montggio sicuro Note preliminri Montggio dei moduli Montggio dei teli del tetto 22 6 Pos specile grdino 29 7 Mess in funzione dell'impinto 31 8 Mnutenzione e pulizi 31 9 Grnzi e prestzioni in grnzi Esclusione di responsbilità Crtteristiche elettriche e crtteristiche costruttive 33 3

4 1 Note lle presenti istruzioni 2 System S-Clss Integrtion (Deluxe) Grzie di ver scelto i moduli S-Clss Integrtion/S-Clss Integrtion Deluxe di Centrosolr. In cso di domnde sull'instllzione o sui componenti dell'impinto, si preg di contttre il nostro supporto tecnico l numero L riprzione e l'uso di un impinto fotovoltico presuppongono competenze consolidte. Pertnto tutti i lvori reltivi ll'impinto devono essere eseguiti esclusivmente d personle specilizzto, degutmente qulificto e utorizzto. Leggere ttentmente e integrlmente le presenti istruzioni di montggio prim di eseguire l'instllzione, l mess in funzione o l mnutenzione dell'impinto e custodirle in un luogo fcilmente ccessibile. Le istruzioni fnno prte del prodotto e si riferiscono esclusivmente i moduli fotovoltici S-Clss Integrtion/S-Clss Integrtion Deluxe di Centrosolr AG. Osservre in prticolr modo le indiczioni per un utilizzo sicuro. Centrosolr non risponde dei dnni risultnti dll'inosservnz delle presenti istruzioni di montggio. A chi si rivolgono Le presenti istruzioni e in prticolre il cp. 5 (Montggio sicuro) sono dirette i tecnici specilizzti. Le informzioni dirette l titolre sono riportte nel cpitolo 8 (Mnutenzione e pulizi). Importnte: Un prticolre rilievo viene dto lle informzioni che rigurdno l sicurezz personle o quell dell'pprecchitur. l'inosservnz delle direttive indicte nelle presenti istruzioni di montggio può fr decdere tutti i diritti di grnzi legle, commercile e di responsbilità del prodotto. 2.1 Descrizione Il sistem di montggio S-Clss Integrtion (Deluxe) sostituisce le coperture trdizionli di tetti inclinti con pendenz superiore 10 grdi. L pos vviene sui correntini esistenti del tetto ed è indict per fbbricti vecchi e nuovi. Il sistem di montggio S-Clss Integrtion (Deluxe) grzie ll disposizione dei listelli del sistem è retroventilto e consente il rffreddmento dell prte posteriore dei moduli. Il collegmento elettrico dei moduli vviene medinte connettori precblti innesto rpido HUBER&SUHNER. 2.2 Tenut Il sistem di montggio S-Clss Integrtion (Deluxe) è impermebile ll pioggi, in modo prgonbile d un convenzionle tetto in tegole o coppi. M questo non signific per forz che un tetto è impenetrbile dll'cqu! In determinte condizioni climtiche, nevischio, pioggi bttente o cqu nell zon dell grond possono penetrre l di sotto dei moduli. Per devire eventuli infiltrzioni di cqu o condens è necessri un guin di impermebilizzzione, che ev. dovrà essere post o sostituit prim dell'instllzione dei moduli. 2.3 Guin e retroventilzione Fondmentlmente, osservre le regole comuni dei concitetti per l pos delle guine e per l retroventilzione. Il migliormento dell retroventilzione grzie ll struttur su listelli dei moduli e lle perture di erzione dell grond e del colmo prolung l durt dell sottostruttur. Inoltre, l retroventilzione dei moduli cristllini miglior l res energetic. L premess fondmentle per l'instllzione di un impinto fotovoltico è l resistenz vento e neve del tetto e dell sottostruttur, in modo che le sollecitzioni e le forze risultnti possno essere ssorbite e trsferite ttrverso l sottostruttur del tetto - flsi puntoni, listelli ed elementi di collegmento. 4

5 2.4 Misure e dimensioni Tipo di modulo Misure dei moduli lr x lt in mm Misure per l pos Bv x Hv in mm Tollernz di pos orizzontle Bv in mm Tollernz di pos verticle Hv in mm S-Clss Integrtion S-Clss Integrtion Deluxe 1682 x x 833 ± 2,0 ± 1,0 Ho Bm Hm S R n L Altezz genertore senz telio di rccordo Lrghezz genertore compr. telio di rccordo Altezz genertore compr. telio di rccordo Numero di moduli dicenti Numero di moduli sovrpposti Numero listelli Lunghezz dei listelli Tutte le misure indicte nei disegni sono espresse in millimetri [mm]! Il clcolo delle dimensioni del cmpo genertore è inteso come usilio per l pinificzione. Le dimensioni complessive degli impinti fotovoltici clcolti in bse lle formule servono per l'integrzione del genertore fotovoltico nel tetto. Non essendo stte considerte le tollernze di pos, risulternno differenze minime fr le misure clcolte e quelle effettive. Dimensioni complessive del genertore senz telio di rccordo: Lrghezz Bo in mm = S x Bv + 19 con S = numero di moduli dicenti Altezz Ho in mm = R x Hv + 90 Con R = numero dei moduli sovrpposti Dimensioni complessive del genertore compr. telio di rccordo: Lrghezz in mm Bm = Bo Altezz in mm Hm = Ho Quntità n e lunghezz L dei listelli (38 x 58 mm): n = ( 2 x S ) + 1 L = Ho - 20 [pezzi] [mm] Abbrevizioni: B H Bv Hv Bv Hv Bo Lrghezz modulo Altezz modulo Lrghezz di pos del modulo Altezz di pos del modulo Tollernz di pos orizzontle Tollernz di pos verticle Lrghezz genertore senz telio di rccordo 5

6 3 Fornitur 3.1 Mterili e ttrezzi Mterile fornito: SOLRIF - stffe di montggio "telio", "cmpo e "prte superiore", Spx VA viti 4,5 x 35 per stffe di montggio, set teli di rccordo: set di bse, lto, destr e sinistr, fsci impermebilizzzione lluminio-plstic Mterili cur del committente: Listelli moduli/supporto (correntini per tetto KVH 38 x 58 mm), (per il quntittivo vedi indiczioni misure) Correntini per tetto originli* viti di fissggio per i listelli dei moduli e di supporto in bse DIN 1052 (viti per legno), ev. sfittoio in cso di copertur con tegole. Elenco ttrezzi: Avvittore btteri e punte (PZ2) Metro nstro e cord, goniometro e misurtore lser *I correntini per tetto supplementri (supporto per fsci impermebilizzzione o telio di rccordo superiore) devono essere dell stess misur di quelli esistenti. 6

7 3.2 Elenco mterile Fsci di impermebilizzzione in lluminio e plstic 2 Listelli modulo 38 x 58 3 Stffe di montggio "telio 4 Stffe di montggio "cmpo 5 Stffe di montggio "prte superiore 6 Listello erto con pettine 7 Telio di rccordo destro 8 Telio di rccordo ngolo destro 9 Telio di rccordo superiore 10 Telio di rccordo superiore "tppo di test 11 Telio di rccordo ngolo sinistro 12 Telio di rccordo sinistro 13 Bnde sigillnti 14 Gnci in lmier 7

8 - Stffe di montggio "cmpo (4) b - Stffe di montggio "telio (3) c - Stffe di montggio "prte superiore (5) d - Blocco distnzitore Viti = Spx VA 4.5 x 35 c b d - Telio di rccordo sinistro (12) b - Telio di rccordo destro (7) b - Telio di rccordo ngolo sinistro (11) b - Telio di rccordo ngolo destro (8) b 8

9 Telio di rccordo superiore (9) (lto sinistro bordo piegto verso l'lto) Telio di rccordo superiore sinistro (10) (lto sinistro bordo piegto verso il bsso) - Listello erto con pettine (6) b - Bnde sigillnti (13) c - Gncio in lmier (14) con vite Spx 4,5 x 25 b c 9

10 4 Collegmento dei moduli - Esempio schem di collegmento 10

11 5 Montggio sicuro 5.1 Note preliminri Collegmento corrente continu (cc) I cvi dei moduli e delle stringhe dopo l'instllzione integrt nel tetto dell'impinto fotovoltico non srnno più ccessibili, pertnto dopo l pos e il cblggio di ogni string è necessrio verificrne l tensione vuoto. Mess terr del genertore fotovoltico Il collegmento terr del genertore fotovoltico non è obbligtorio. Tuttvi, durnte il normle funzionmento, gli genti tmosferici e le retrozioni dell'inverter possono cricre i teli metllici del cmpo genertore rispetto l potenzile di terr. Le tensioni di conttto generte non sono pericolose, in qunto le correnti di dispersione sono controllte dll'inverter. Tuttvi, queste tensioni d conttto possono cusre rezioni ed evidenti "dnni conseguenti". Per l'evenienz di un conttto ccidentle con il cmpo fotovoltico durnte il funzionmento dell'impinto fotovoltico, gli oggetti metllici del cmpo genertore devono essere collegti terr. Protezione d sovrtensioni L protezione d sovrtensioni serve fondmentlmente per proteggere l'inverter e gli impinti in cso di cdut di fulmine indirett. Non discuteremo ulteriormente questo rgomento. Importnte: Per non dnneggire il modulo o il pnnello, non esporli luce solre concentrt in modo rtificile. Il genertore fotovoltico, ossi l superficie del ge nertore è integrt nel tetto d ngolo retto (vedi sotto "regol del 3-4-5"), pertnto fre ttenzione ll perpendi colrità rispetto ll grond e ll grond di frontespizio. In cso di tetti non d ngolo retto (p.es. vecchi fb bricti), per motivi estetici si consigli di posizionre il genertore in prllelo rispetto ll grond. Irregolrità dell struttur del tetto devono essere ssolutmente eliminte, in modo d poter montre i listelli dei moduli in pino. Il mnto del tetto deve essere provvisto di un membrn inttt, in cso contrrio è necessrio provvedere. I fori per le viti necessrie, devono essere creti preventiv mente per evitre scheggiture o rotture del legno. Dimetro foro = 0,7 x dimetro vite in mm. I listelli dei moduli devono essere vvitti sui correntini del tetto. Verificre il fissggio sicuro sui flsi puntoni! chiodi convenzionli (chiodi metllici) non possono essere usti per il fissggio. È necessrio usre chiodi di ncorggio o viti in bse DIN1052. Come listelli per i moduli usre correntini per tetto 38 mm x 58 mm. Prim di inizire l'instllzione dei moduli posre le linee cc in bse llo schem elettrico di collegmento dei moduli del committente. I cvi di collegmento dei moduli non devono essere tesi. 11

12 Integrzione d ngolo retto del genertore fotovoltico Un buon metodo per determinre l'ngolo retto è l "regol del 3-4-5". Suddividere un cord medinte nodi o ltre mrcture con un rpporto di (p.es. 3 metri, 4 metri, 5 metri). Posizionre l cord sul tetto come indicto nel disegno. I nodi devono essere posizionti sugli ngoli. Fr il lto 3 e il lto 4 si ottiene un ngolo retto. 12

13 Lvori di preprzione Preprzione del telio di rccordo sinistro 30 mm Preprzione dei listelli dei moduli 38 mm x 58 mm e vvitmento delle stffe di montggio con viti Spx 4,5 x 35 - Listello per modulo "telio" sinistro b c b - Listello per modulo "telio" destro c - Listello per modulo "cmpo d - Listello per modulo "telio destro d Superficie del tetto scopert È indispensbile verificre il fissggio dei correntini sui flsi puntoni! Attenzione: non usre chiodi convenzionli come p.es. chiodi metllici! Ev. rinforzre il fissggio con chiodi d ncorggio o viti in bse DIN

14 5.2 Montggio dei moduli Figur 1 Per fissre l fsci di impermebilizzzione inferiore () scegliere un listello dell misur dei correntini già esistenti. L distnz fr il bordo superiore dell tegol e il bordo inferiore del correntino deve essere di c mm. L prte terminle del correntino deve essere estern l genertore fotovoltico e ppoggire su flsi puntoni mm Figur 2 Per il fissggio dell fsci di impermebilizzzione usre viti Spx 4,5 x 35. Il bordo destro e sinistro devono sbordre di c. 250 mm dl cmpo del genertore fotovoltico e di c mm ll tegol (qundo si inizi un nuovo rotolo sovrpporre le giunzioni di c. 100 mm). 250 mm mm Figur 3 Posizionre il primo listello del modulo con stff del telio pplict destr lungo il bordo esterno. Posizione verticle: 20 mm di sporgenz rispetto l correntino ggiunto (vedi sopr). Per il fissggio usre viti Spx 5 x 10 (non comprese nell fornitur). 20 mm 14

15 Figur 4 In cso di montggio con disposizione orizzontle, le lmiere "destr" devono inserirsi sufficientemente sotto ll tegol dicente. A second del tipo di tegol, tglire il bordo rilzto o tglire su misur l tegol dicente. Nell'esempio destr è stt ust un mezz tegol. b Figur 5 Per montre l struttur di supporto, posre i listelli "cmpo" e "telio" con stffe pplicte e posizionrli orizzontlmente d un distnz corrispondente più o meno ll lrghezz del modulo del primo listello e verticlmente in un posizione più bss di c. 100 mm rispetto ll posizione finle. ) Listello modulo "telio : b) Listello modulo "cmpo : Figur 6 Inserire il primo modulo nell stff del primo listello. Posizionre il lto destro del modulo prllelmente l primo listello e bloccrlo in posizione. 15

16 Figur 7 Spostre il listello "telio" in senso orizzontle in modo che l stff di montggio si trovi nell scnltur del telio sinistro (). Spingere verso l'lto il listello fino l bordo inferiore del modulo (b). b Figur 8 Ricontrollre che il modulo si prllelo rispetto l primo listello del modulo. Posizionre il listello "telio" prllelmente l lto sinistro del modulo e fissrlo con viti Spx 5 x 70. Figur 9 Posizionre il listello "cmpo" l centro e spingerlo verso l'lto fino che il bordo inferiore del modulo si inserisc nell stff. Avvitre il listello l di sopr del modulo. 16

17 Figur 10 Rimuovere il modulo e vvitre definitivmente i listelli. Fre ttenzione che l'ndmento dei listelli si perpendicolre. Rivoltre in vnti c. 1,5 cm del bordo superiore dell fsci di impermebilizzzione in lluminio e plstic con un ngolo di 45 grdi in direzione dell grond. Figur 11 Applicre e vvitre i listelli erti con pettine con viti Spx 4,5 x 35. Posizione delle viti: c. 50 mm dl bordo inferiore del listello del modulo. c. 50 mm b Figur 12 Importnte: prim di pplicre i moduli, collegrli in bse llo schem elettrico di collegmento dei moduli. Applicre e posizionre i listelli del modulo successivo come descritto pgin 13 ( prtire dll Figur 5). - Listello modulo "telio b - Listello modulo "cmpo 17

18 Figur 13 Spingere verso il bsso il modulo in modo che il telio lterle scivoli nell stff (vedi Fig. 13b). b Figur 14 Vist di profilo dell pos corrett Il posizionmento e l'vvitmento dei due listelli dei moduli vviene in modo nlogo l primo modulo. Il montggio dei restnti moduli dell fil inferiore vviene nello stesso modo. 18

19 Figur 15 Se i moduli dei listelli sporgono più di 150 mm oltre i correntini del tetto, pplicre un ulteriore correntino () di sostegno. Figur 16 Applicre il distnzitore () sul bordo esterno del telio superiore del modulo e posizionre e vvitre l stff di montggio "telio". Fre ttenzione che il distnzitore derisc bene l listello (vedi nche Fig. 17). Figur 17 Posizionre le stffe l centro del listello. 19

20 Figur 18 Aiutndosi con il distnzitore vvitre le stffe di montggio "cmpo" () l centro del listello. Figur 19 Inserimento del primo modulo dell second fil. Figur 20 Inserimento dei moduli successivi dell second fil. Il montggio delle file successive di moduli vviene in modo nlogo l montggio dell second fil di moduli. Dopo l'inserimento dei moduli dell'ultim fil, procedere come descritto di seguito! 20

21 Figur 21 Montggio delle stffe di montggio superiori. Spingere l stff contro il bordo di tenut in gomm. 21

22 5.3 Montggio dei teli del tetto Montggio dei teli del tetto destri Figur 22 Spingere il telio di rccordo inferiore destro sotto l telio del modulo. Figur 23 Inserire il telio di rccordo successivo l di sotto del telio del modulo sovrpponendolo ll lmier sottostnte. Ev. prire leggermente il goccioltoio () dell lmier, richiudendolo successivmente. Figur 24 Fissre il telio di rccordo destro con gnci in lmier () e viti Spx 4,5 x 25 sui correntini. 22

23 Montggio dei teli di rccordo sinistri Figur 25 Inserire e spingere verso l'lto il telio di rccordo inferiore sinistro sull stff di montggio soprstnte. Figur 26 Spingere il telio di rccordo sotto ll stff di montggio inferiore. Figur 27 Spingere il telio di rccordo successivo sotto ll stff di montggio soprstnte e sotto ll stff di montggio inferiore. Aprire leggermente il goccioltoio dell lmier, richiudendolo successivmente. 23

24 Figur 28 Fissre il telio di rccordo sinistro con gnci di lmier sui correntini del tetto. Angolo destro e teli di rccordo superiori 20 mm Figur 29 Inserire l'ngolo superiore del telio di rccordo. Il bordo inferiore dell lmier si trov livello dello spigolo smussto del telio del modulo (). Ev. prire leggermente il goccioltoio dell lmier, richiudendolo successivmente. Avvitre lterlmente l lmier d'ngolo i listelli dei moduli (vite utofornte 4,8 x 19 mm con rondell). Figur 30 Spingere il telio di rccordo superiore destro nell lmier d'ngolo. Il bordo inferiore dell lmier (b) deve trovrsi ll'ltezz del bordo smussto del telio del modulo (). b 24

25 Figur 30 Dettglio telio di rccordo superiore destro Figur 31 Avvitre l lmier di copertur prefort ttrverso l scnltur superiore liber del telio del modulo con viti utofornti 4,8 x 19 con rondell. Figur 32 Fissre il telio di rccordo superiore destro con gnci in lmier sui correntini del tetto e sui listelli usiliri ev. pplicti (). L misur dei listelli deve corrispondere ll misur dei correntini del tetto. 25

26 Figur 33 Spingere un nell'ltr e fissre tutte le restnti lmiere di copertur superiori llo stesso modo e con l stess sequenz (vedi Figg. 31 e 32). Angolo sinistro e teli di rccordo superiori Figur 34 Spingere l lmier d'ngolo sinistr nel telio di rccordo superiore sinistro (lmier di rccordo, entrmbi i bordi verso il bsso). Figur 34 Dettglio telio di rccordo superiore sinistro 26

27 Figur 35 Abbssre le due lmiere. Ev. prire leggermente il goccioltoio dell lmier, richiudendolo successivmente. Figur 36 Avvitre l lmier di copertur come illustrto nelle Figure 31 e 32. Figur 37 Avvitre l lmier d'ngolo i listelli dei moduli (vite utofilettnte () 4,8 x 19 mm con rondell) e pplicre i gnci in lmier. 27

28 Figur 38 Applicre le bnde sigillnti su tutto il perimetro senz lscire spzi vuoti. Figur 39 Pos fi nle delle tegole. Figur 40 Impinto fi nito 28

29 6 Pos specile grdino Per l pos dei moduli grdino, p.es. cus di presenz di finestre, cmini o dell geometri del tetto (tetto pdiglione), sono disponibili specili lmiere di rccordo d ngolo. Figur 1 - Lmier di rccordo ngolo interno "sinistr" b - Lmier di rccordo ngolo interno "destro b 120 mm 50 mm Figur 2 Accorcire il telio di rccordo "prte superiore" () per ottenere un distnz di 50 mm dl modulo (vedi disegno) e fissre con viti utofornti e gnci in lmier. Applicre l strisci desiv bse di polimeri MS HB 45 d un distnz di 120 mm dl bordo del modulo sul telio di rccordo "prte superiore" come illustrto. b Figur 3 Montre l'ngolo interno "sinistr" (b) come illustrto nelle Figure 25 e 26, premere di lto, pplicre sul telio di rccordo "prte superiore" e fissre con gnci in lmier. - Lmier di rccordo "prte superiore b - Lmier di rccordo ngolo interno "sinistr 29

30 Figur 4 Fissre il telio di rccordo ngolo interno "sinistr" con viti utofornti d un distnz di 40 mm dl bordo dell lmier come illustrto nell figur. Dopo l'instllzione di tutti i teli di rccordo "sinistr" pplicre l bnd sigillnte. 40 mm Figur 5 Eseguire i lvori seguenti come illustrto nell Figur 2: b 120 mm Accorcire il telio di rccordo "prte superiore" per ottenere un distnz di 50 mm dl modulo. Fissre il telio di rccordo con viti utofornti e gnci in lmier. Applicre l strisci desiv bse di polimeri MS HB 45 d un distnz di 120 mm dl bordo del modulo sul telio di rccordo "prte superiore" come illustrto. - Lmier di rccordo ngolo interno "destr" b - Lmier di rccordo "prte superiore" Figur 6 Fissre il telio di rccordo ngolo interno "destr" un distnz di 40 mm dl bordo di lmier con viti utofilettnti Dopo l'instllzione di tutti i teli di rccordo lterli "sinistr" pplicre l bnd sigillnte. 40 mm 30

31 7 Mess in funzione dell'impinto L mess in funzione di un impinto fotovoltico è prte integrnte di un corrett relizzzione e di un'instllzione eseguit regol d'rte e può vvenire solo dopo vere eseguito un'ccurt ispezione visiv e un controllo elettrico. Dovrà, inoltre, essere redtto il colludo dell mess in funzione. Per l mess in funzione dell'impinto utilizzre come riferimento l seguente checklist: Ispezione visiv: Ancorggio dei componenti ll struttur del tetto Instllzione dei cvi sui moduli, sctole di giunzione del genertore, punti di sezionmento CC Collegmento dell inverter equipotenzile (se necessrio) Test elettrici: Misur delle tensioni vuoto delle stringhe Misur delle correnti di cortocircuito delle stringhe (usre un seziontore di cric) Misur dell tensione circuito perto del genertore fotovoltico Misur dell cdut di tensione (negli impinti fotovoltici con fusibili delle stringhe) Test di resistenz di isolmento del genertore fotovoltico Test di isolmento dell line principle corrente continu Test di resistenz di isolmento dell line corrente lternt Test dell resistenz del doppio del circuito elettrico corrente lternt Colludo: Indiczioni del titolre dell impinto Sito dell impinto Dti tecnici sull impinto fotovoltico Risultti dell ispezione visiv Risultti dei test elettrici Schem di lloczione moduli Importnte: Il presente elenco è stto redtto solo titolo informtivo e non vnt nessun pretes di completezz. 8 Mnutenzione e pulizi Questo impinto fotovoltico richiede poc mnutenzione. Tuttvi si rccomnd di ispezionre l'impinto regolrmente e di eseguire un controllo ogni sei mesi, utilizzndo il seguente pino come riferimento: Controllo per ccertre che i moduli fotovoltici sino privi di grffi, di lterzioni visibili e che non sino sporchi Controllo del fissggio dei moduli per qunto ccessibili Controllo dei cvi per qunto ccessibili (cvi di llccimento, fissggi, dnni meccnici) Controllo del funzionmento elettrico di tutti i componenti Controllo del funzionmento sicuro di tutti i componenti elettrici Il presente elenco è stto redtto solo titolo informtivo e non vnt nessun pretes di completezz. Attenzione! Non usre pulitori d lt pressione! Le piogge puliscono utomticmente i moduli. Con un pendenz degut (superiore 15 ) in genere non è necessri lcun pulizi ggiuntiv dei moduli. Tuttvi se foglie, escrementi di voltili, pollini, ecc. sporcno l superficie dei moduli, si consigli di eseguire un pulizi con bbondnte cqu m senz detergenti. Per l pulizi è preferibile usre un cnn dell'cqu e uno strumento di pulizi morbido e delicto, d esempio un spugn o un spzzol di lvggio per utomobili. In nessun cso lo sporco deve essere eliminto o rschito secco per evitre piccoli grffi che potrebbero diminuire il rendimento dell'impinto o che possono dnneggire i moduli nel tempo. Importnte: non clpestre i moduli per pulirli. Schem cblggio moduli Certificzione dell corrett instllzione ttrverso firm dell instlltore 31

32 9 Grnzi e prestzioni in grnzi L grnzi e le prestzioni in grnzi trovno ppliczione solo se l'instllzione e l mess in funzione dell'impinto fotovoltico sono stte effettute d personle qulificto. L grnzi non si pplic nei seguenti csi: instllzione dell impinto fotovoltico d prte di personle indeguto e non qulificto utilizzo non conforme o modifiche pportte successivmente impiego non consentito dei singoli componenti del sistem non conforme sottoscrittur non eseguito preliminre colludo sttico copertur non idone per il montggio dei moduli non conforme qunto indicto nel mnule di istruzione Inosservnz dei requisiti sttici in relzione i crichi dovuti neve e vento montggio di componenti difettosi Per qunto rigurd l grnzi e le prestzioni in grnzi leggere ttentmente l dichirzione di grnzi di CENTROSOLAR, disponibile sul sito 10 Esclusione di responsbilità Gli impinti fotovoltici sono costituiti d componenti elettrici e meccnici che vengono ssemblti in loco formndo così un sistem completo. CENTROSOLAR AG non è in grdo di controllre che le indiczioni e le disposizioni delle presenti istruzioni di montggio vengno rispettte. Pertnto, CENTROSOLAR AG non ssume lcun responsbilità o grnzi per eventuli dnni derivnti d un'errt instllzione, d un mess in funzione non conforme lle disposizioni, d un funzionmento in mbiente inquinnte (p.es. su un stll) o d impiego errto dell'impinto fotovoltico o dei singoli componenti. Si sottoline espressmente che l'inosservnz delle direttive indicte nelle presenti istruzioni di montggio, nche per qunto rigurd i singoli componenti, f decdere tutti i diritti di grnzi legle, grnzi commercile e di responsbilità del prodotto dell'intero sistem. 32

33 11 Crtteristiche elettriche e crtteristiche costruttive Crtteristiche elettriche* S-Clss Integrtion Deluxe monocristllino Tipo di modulo S 190M50 Integrtion Deluxe S 195M50 Integrtion Deluxe Potenz nominle (P MPP ) Wp Tensione ll mssim potenz (U OC ) 24,15 24,20 V Corrente ll mssim potenz (I MPP ) 7,87 8,06 A Tensione circuito perto (U OC ) 30,50 30,60 V Corrente di cortocircuito (I SC ) 8,33 8,51 A Coefficiente di potenz ( P MMP ) -0,43-0,43 %/K Coefficiente di tensione circuito perto ( U OC ) -0,36-0,36 %/K Coefficiente di corrente di cortocircuito ( I SC ) 0,028 0,028 %/K S-Clss Integrtion / S-Clss Integrtion Deluxe policristllino Tipo di modulo S 190P50 Integrtion Deluxe S 190P50 Integrtion S 195P50 Integrtion Deluxe S 195P50 Integrtion Potenz nominle (P MPP ) Wp Tensione ll mssim potenz (U OC ) 24,15 24,20 V Corrente ll mssim potenz (I MPP ) 7,87 8,06 A Tensione circuito perto (U OC ) 30,75 30,85 V Corrente di cortocircuito (I SC ) 8,27 8,45 A Coefficiente di potenz ( P MMP ) -0,45-0,45 %/K Coefficiente di tensione circuito perto ( U OC ) -0,36-0,36 %/K Coefficiente di corrente di cortocircuito ( I SC ) 0,028 0,028 %/K *Secondo le condizioni di test stndrd STC (1000 W/m 2, spettro AM 1,5, tempertur celle 25 C) Crtteristiche costruttive Celle 50 celle poli- o monocristlline d 6" + Struttur Vetro-EVA-TEDLAR Prte nteriore Vetro solre di sicurezz ltmente trsprente con superficie ntiriflesso Prte posteriore TEDLAR binco o nero Telio SOLRIF XL, lluminio, nodizzto oppure nero vernicito polvere Sctol di giunzione Grdo di protezione IP65, tre diodi di bypss integrti Cvi di collegmento 2 x 1,2 m, sistem di connettori innesto rpido Peso 17,5 kg 33

34 34

35

36 Sunshine is our business. GERMANY CENTROSOLAR AG Behringstrße Hmburg GERMANY Tel.: CENTROSOLAR AG Otto-Stdler-Str. 23c Pderborn GERMANY Tel.: CENTROSOLAR AG Dimlerstrße Kempten Tel.: GERMANY kempten@centrosolr.com INTERNATIONAL CENTROSOLAR AMERICA INC E. Evns Rod, Suite E-1 Scottsdle, AZ USA Tel.: info.us@centrosolr.com CENTROSOLAR FOTOVOLTAICO ESPAÑA S.L. Moll de Brcelon s/n Edifici Nord, 7 plnt Brcelon SPAIN Tel.: info.espn@centrosolr.com CENTROSOLAR HELLAS MEPE Ag. Alexndrou Pleo Fliro GREECE Tel.: info.hells@centrosolr.com CENTROSOLAR BENELUX B.V. De Prinsenhof LN Tiel THE NETHERLANDS Tel.: info.benelux@centrosolr.com CENTROSOLAR FRANCE SARL Espce Européen 15, chemin du Squin, Btiment G Ecully FRANCE Tel.: info.frnce@centrosolr.com CENTROSOLAR ITALIA S.R.L. V.le del Lvoro S. Mrtino B.A. Veron ITALY Tel.: info.itli@centrosolr.com MA S-Clss Integrtion/Integrtion Deluxe IT - v1.0 SME 05/2010 Sono vlide esclusivmente le condizioni generli di vendit e le premesse tecniche di Centrosolr AG disponibili sul sito Con riserv di modifiche tecniche ed errori. CentroSolr AG Behringstrsse Hmburg GERMANY info@centrosolr.com

S-Class Integration Deluxe S-Class Integration

S-Class Integration Deluxe S-Class Integration S-Clss Integrtion Deluxe S-Clss Integrtion Istruzioni di montggio S XXXM50 Integrtion S XXXP50 Integrtion S XXXM50 Integrtion Deluxe S XXXP50 Integrtion Deluxe www.centrosolr.com 1 Note lle presenti istruzioni

Dettagli

S-Class Integration Deluxe S-Class Integration

S-Class Integration Deluxe S-Class Integration S-Clss Integrtion Deluxe S-Clss Integrtion Istruzioni di montggio S XXXM50 Integrtion S XXXP50 Integrtion S XXXM50 Integrtion Deluxe S XXXP50 Integrtion Deluxe www.centrosolr.it Indice 1 Note lle presenti

Dettagli

Manuale d'installazione

Manuale d'installazione Sctol opzionle per unità esterne con componenti idrulici integrti Sctol opzionle per unità esterne con componenti idrulici integrti Itlino Sommrio Sommrio Note reltive ll documentzione. Informzioni su

Dettagli

Manuale d'installazione

Manuale d'installazione Mnule d'instllzione Sctol opzionle per unità esterne con componenti idrulici integrti EKCB07CAV Mnule d'instllzione Sctol opzionle per unità esterne con componenti idrulici integrti Itlino Sommrio Sommrio

Dettagli

Manuale d'installazione

Manuale d'installazione Mnule d'instllzione Sctol opzionle monoblocco per bsse temperture Dikin Altherm EKCB07CAV Mnule d'instllzione Sctol opzionle monoblocco per bsse temperture Dikin Altherm Itlino Sommrio Sommrio Note reltive

Dettagli

Manuale d'installazione

Manuale d'installazione Mnule d'instllzione Sctol opzionle monoblocco per bsse temperture Dikin Altherm EKCB07CAV Mnule d'instllzione Sctol opzionle monoblocco per bsse temperture Dikin Altherm Itlino Sommrio Sommrio Note reltive

Dettagli

Profondità di ancoraggio s g < 4 * d 1 (con d 1 = diametro esterno della filettatura della vite) non possono essere considerate per il calcolo.

Profondità di ancoraggio s g < 4 * d 1 (con d 1 = diametro esterno della filettatura della vite) non possono essere considerate per il calcolo. Generle Sperimo che il presente Mnule Tecnico sperimo poss essere di iuto per l ottimle selezione delle viti d dottre per i vostri lvori e come informzione sui crichi mmissibili trzione e tglio si per

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO Gruppo Imr ISTRUZIONI DI MONTAGGIO collettori sul tetto Figur 1 - I collettori DB possono essere montti fcilmente con il sistem di montggio per l sovrpposizione ll fld d due persone, senz necessità di

Dettagli

Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio.

Accessori Original BMW. Istruzioni di montaggio. Accessori Originl BMW. Istruzioni di montggio. Postmontggio dell'vvolgiile prsole per lunotto BMW Serie 3 erlin ( 90) BMW Serie 3 coupé ( 9) Kit di postmontggio n.: 5 46 0 398 487 Avvolgiile prsole per

Dettagli

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio 1 Problemi di collegmento delle strutture in cciio Unioni con bulloni soggette tglio Le unioni tglio vengono generlmente utilizzte negli elementi compressi, quli esempio le unioni colonn-colonn soggette

Dettagli

Ricambi e accessori Istruzioni di montaggio

Ricambi e accessori Istruzioni di montaggio Ricmbi e ccessori Istruzioni di montggio 46 3 B Silenzitore di scrico sportivo BMW BMW Serie 3 Coupé (E 46/2) (vle solo per vetture senz kit erodinmico) BMW Serie 3 touring (E 46/3) BMW Serie 3 berlin

Dettagli

Copertura a falde all estradosso dell ultima soletta

Copertura a falde all estradosso dell ultima soletta Copertur flde ll estrdosso dell ultim solett L isolmento termico dell ultim solett effettuto ll estrdosso costituisce uno dei sistemi di isolmento più dottti nei fbbricti coperti con tetti flde inclinte,

Dettagli

Manuale d'installazione

Manuale d'installazione Sctol opzionle per monoblocco bss tempertur ROTEX Itlino Sommrio Sommrio Note reltive ll documentzione. Informzioni su questo documento... Informzioni reltive ll'involucro. Sctol opzionle..... Rimozione

Dettagli

Principio conservazione energia meccanica. Problemi di Fisica

Principio conservazione energia meccanica. Problemi di Fisica Problemi di isic Principio conservzione energi meccnic Su un corpo di mss M0kg giscono un serie di forze 0N 5N 37N N (forz di ttrito), secondo le direzioni indicte in figur, che lo spostno di 0m. Supponendo

Dettagli

Wall /gradini a sbalzo in kit

Wall /gradini a sbalzo in kit Wll /grdini sblzo in kit Wll / il grdino LARGEZZA GRADINO: 80-90 cm PROFONDITÀ GRADINO: 30 cm PEORE GRADINO: 8,5 cm I grdini sblzo Wll sono relizzti in mssello di fggio l 100%, nelle tinte vn scuro, sbincto,

Dettagli

Catalogo Tecnico R PANEL PIASTRE RADIANTI A BASSA TEMPERATURA CLASSE A R PANEL. Modello Scaldasalviette da ST2 a ST9 R PANEL. Modello Orizzontale

Catalogo Tecnico R PANEL PIASTRE RADIANTI A BASSA TEMPERATURA CLASSE A R PANEL. Modello Scaldasalviette da ST2 a ST9 R PANEL. Modello Orizzontale R PANEL PIASTRE RADIANTI A BASSA TEMPERATURA CLASSE A R PANEL Modello Scldslviette d ST2 ST9 R PANEL Modello Orizzontle R PANEL Modello Sottofinestr verticle d ST2 d ST9 R PANEL è intermente costruit in

Dettagli

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE

FORMULE DI AGGIUDICAZIONE Mnule di supporto ll utilizzo di Sintel per stzione ppltnte FORMULE DI AGGIUDICAZIONE gin 1 di 18 Indice AZIENDA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI - ARCA S.p.A. 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Mtrice modlità offert/modlità

Dettagli

ITALIANO. Istruzioni per il cablaggio del cavo a 2 fili posizionato tra l'unità di controllo e il motore. m mm x 0, x 1,50

ITALIANO. Istruzioni per il cablaggio del cavo a 2 fili posizionato tra l'unità di controllo e il motore. m mm x 0, x 1,50 Istruzioni per il clggio del cvo 2 fili posizionto tr l'unità di controllo e il motore Portre il cvo dll'unità di controllo ll finestr. Attenzione: fre riferimento ll tell per identificre l corrett sezione

Dettagli

Bollitore auroinwall 150 lt Inox

Bollitore auroinwall 150 lt Inox Per il tecnico bilitto Istruzioni per l'instllzione e l mnutenzione Bollitore uroinwall 50 lt Inox N. rt. 00009575 IT Inice Avvertenze sull ocumentzione Inice Avvertenze sull ocumentzione... Avvertenze

Dettagli

ITALIANO. Istruzioni per il cablaggio del cavo a 2 fili posizionato tra l'unità di controllo e il motore. m mm x 0, x 1,50

ITALIANO. Istruzioni per il cablaggio del cavo a 2 fili posizionato tra l'unità di controllo e il motore. m mm x 0, x 1,50 Istruzioni per il clggio del cvo 2 fili posizionto tr l'unità di controllo e il motore Portre il cvo dll'unità di controllo ll finestr. Attenzione: fre riferimento ll tell per identificre l corrett sezione

Dettagli

Manuale d'installazione

Manuale d'installazione Sctol opzionle per monoblocco bss tempertur ROTEX Itlino Sommrio Sommrio Note reltive ll documentzione. Informzioni su questo documento... Informzioni reltive ll'involucro. Sctol opzionle..... Rimozione

Dettagli

Sistema d'ancoraggio Monotec Cassaforma a telaio Framax Xlife

Sistema d'ancoraggio Monotec Cassaforma a telaio Framax Xlife 999805705-03/2014 it I tecnici delle csseforme. Sistem d'ncorggio Monotec ssform telio rmx Xlife Informzioni prodotto Istruzioni di montggio e d'uso 9764-445-01 Introduzione Informzioni prodotto Sistem

Dettagli

ACCESSORI POSTAZIONI INTERNE

ACCESSORI POSTAZIONI INTERNE SEZIONE 3C (Rev.F) CCESSORI POSTZIONI INTERNE Scricile dl sito www.urmet.com nell re Mnuli Tecnici. ELETTRONIC SUPPLEMENTRE Vc Sch. 9854/40 2 crtteristiche tecniche...2 INSTLLZIONE...2...2 INDICE DI SEZIONE

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario. l'alimentazione!) Dati funzionali

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento. Contatto ausiliario. l'alimentazione!) Dati funzionali Sched ecnic RFD23A-3-S2(-O) Attutore rottivo 3-punti con funzione di emergenz per vlvole sfer di regolzione 2 e 3 vie Coppi oppi 5 m ensione nominle AC 23 V Comndo: omndo 3-punti Due conttti usiliri integrti

Dettagli

KIT DEL MODULO DI COMANDO DTS K01 MONOMOTORE CON QUADRO DI COMANDO

KIT DEL MODULO DI COMANDO DTS K01 MONOMOTORE CON QUADRO DI COMANDO KIT DEL MODULO DI COMANDO DTS 84-891926K01 MONOMOTORE CON QUADRO DI COMANDO Avviso per il personle ddetto ll instllzione del kit Componenti del kit L instllzione del presente kit deve essere eseguit d

Dettagli

ATTUATORE A VITE TRAPEZIA DIMENSIONI DI INGOMBRO. Perno. Lunghezza cavo motore 0.3 m. T [mm]

ATTUATORE A VITE TRAPEZIA DIMENSIONI DI INGOMBRO. Perno. Lunghezza cavo motore 0.3 m. T [mm] ATTUATORE A VITE TRAPEZIA ATL 02 Cors Attutore con motore CC L =Lc + Cors Lc T DIMENSIONI DI INGOMBRO Supporto posteriore SP Perno Attutore con motore CA 1-fse o 3-fsi Condenstore Interruttori reed finecors

Dettagli

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento

Potenza assorbita In funzione Mantenimento Dimensionamento Sched ecnic RFD23A-3(-O) Attutore rottivo 3-punti con funzione di emergenz per vlvole sfer di regolzione 2 e 3 vie Coppi oppi 5 m ensione nominle AC 23 V Comndo: omndo 3-punti RFD23A-3: RFD23A-3 Emergenz

Dettagli

G9SB. Unità di sicurezza a relè ultrasottile. Modulo di sicurezza a relè. Modelli disponibili. Legenda codice modello

G9SB. Unità di sicurezza a relè ultrasottile. Modulo di sicurezza a relè. Modelli disponibili. Legenda codice modello Modulo di sicurezz relè Unità di sicurezz relè ultrsottile Disponibili modelli con 17,5 mm di lrghezz 2 o 3 conttti di sicurezz. Disponibili nche modelli con 22,5 mm di lrghezz 3 conttti di sicurezz e

Dettagli

BOLLETTINO DI SICUREZZA XEROX XRX07-001

BOLLETTINO DI SICUREZZA XEROX XRX07-001 BOLLETTINO DI SICUREZZA XEROX XRX07-001 Bollettino di sicurezz XEROX XRX07-001 Ultim revisione: 29/06/07 Il controller di rete/ess present vulnerbilità che, se sfruttte, potrebbero consentire l'esecuzione

Dettagli

Linea contattori Tipo SEC

Linea contattori Tipo SEC O M P O N E N T I Line contttori Tipo SE Informzioni generli Il contttore SE è un componente per impieghi molto grvosi, progettto per funzionre in condizioni estremmente difficili si dl punto di vist mientle

Dettagli

m kg M. 2.5 kg

m kg M. 2.5 kg 4.1 Due blocchi di mss m = 720 g e M = 2.5 kg sono posti uno sull'ltro e sono in moto sopr un pino orizzontle, scbro. L mssim forz che può essere pplict sul blocco superiore ffinchè i blocchi si muovno

Dettagli

ACCESSORI PVC. K-FLEX PACK CURVE SE 90 Tipo S K-FLEX PACK RS 590. K-FLEX PACK BENDS CA 200 Tipo W MATERIALI DI FISSAGGIO

ACCESSORI PVC. K-FLEX PACK CURVE SE 90 Tipo S K-FLEX PACK RS 590. K-FLEX PACK BENDS CA 200 Tipo W MATERIALI DI FISSAGGIO ACCESSORI PVC K-FLEX PACK RS 590 Lmin di protezione. E un lmin in PVC rigido utovvolgente con superficie lisci di colore grigio in rotoli. K-FLEX PACK CURVE SE 90 Tipo S Curv 90Q PVC pezzo unico stmpto

Dettagli

QUOTE PER L INSTALLAZIONE FINO A 1000 KN 1200 T

QUOTE PER L INSTALLAZIONE FINO A 1000 KN 1200 T LLROUNDER T Dimetro tvol: mm Forz di chiusur: 800, 1000, 1600, 00 kn Unità iniezione (conforme EUROMP): 70, 100, 170, 290, 400, 800 QUOTE PER L INSTLLZIONE FINO 1000 KN T 3085 1) 3230 2) 3545 3) 3660 4)

Dettagli

Unità 3 Metodi particolari per il calcolo di reti

Unità 3 Metodi particolari per il calcolo di reti Unità 3 Metodi prticolri per il clcolo di reti 1 Cos c è nell unità Metodi prticolri per il clcolo di reti con un solo genertore Prtitore di tensione Prtitore di corrente Metodi di clcolo di reti con più

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO CERTing REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO Approvto dl Consiglio Direttivo nell sedut del 30 prile 2019. L originle firmto è conservto nell rchivio del Direttore dell Certificzione. Regolmento per l uso

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO

REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO CERT ing REGOLAMENTO PER L USO DEL MARCHIO Approvto dl Consiglio Direttivo nell sedut del 19 ottobre 2017. L originle firmto è conservto nell rchivio del Direttore dell Certificzione. Regolmento per l

Dettagli

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Ministero dello sviluppo economico 11 mrzo 2008 Attuzione dell'rt. 1, comm 24, letter ), dell Legge 24/12/2007, n 244, per l definizione dei vlori limite di fbbisogno di energi primri nnuo

Dettagli

Serie 240 Valvola pneumatica Tipo e Tipo Valvola a via diritta Tipo 3241

Serie 240 Valvola pneumatica Tipo e Tipo Valvola a via diritta Tipo 3241 Serie 240 Vlvol pneumtic Tipo 3241-1 e Tipo 3241-7 Vlvol vi diritt Tipo 3241 Appliczione Vlvol di regolzione per l impintistic Dimetri DN 15 DN 300 Pressioni PN 10 PN 40 Temperture 196 450 C Vlvol vi diritt

Dettagli

Manuale di installazione

Manuale di installazione Riscldtore di monolocco per sse temperture Dikin EKMBUHCAV EKMBUHCA9W Riscldtore di monolocco per sse temperture Dikin Itlino Sommrio Sommrio Note reltive ll documentzione. Informzioni su questo documento...

Dettagli

BOLLETTINO DI SICUREZZA XEROX XRX08-001

BOLLETTINO DI SICUREZZA XEROX XRX08-001 BOLLETTINO DI SICUREZZA XEROX XRX08-001 Bollettino di sicurezz XEROX XRX08-001 Il controller di rete/ess present vulnerbilità che, se sfruttte, potrebbero consentire l'esecuzione in remoto di codici rbitrri

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA Comune di Veroli Provinci di Fr OGGETTO: Opere strdli Colle Mrtino COMMITTENTE: COMUNE DI VEROLI STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegto XV 4 D.Lgs. 81/08) DESCRIZIONE Lvori se d'st Mnodoper sui lvori

Dettagli

Istruzioni per l'installazione del kit valvola TBVL GOLD/COMPACT

Istruzioni per l'installazione del kit valvola TBVL GOLD/COMPACT Istruzioni per l'instllzione del kit vlvol TBVL GOLD/COMPACT. Generlità Il kit di vlvole TBVL è un kit di componenti per il controllo di un btteri di riscldmento/rffreddmento e consiste in un vlvol ()vie,

Dettagli

HMI Crouzet Touch - Performance Accessori per Millenium EVO ed em4

HMI Crouzet Touch - Performance Accessori per Millenium EVO ed em4 HMI Crouzet Touch - Accessori per Millenium EVO ed em4 Schermo tttile resistivo TFT-LCD 16,7 M disply colori Nuovo processore per un più rpid elorzione e visulizzzione dei dti Rivestimento di protezione

Dettagli

ALLROUNDER 370 S multicomponente

ALLROUNDER 370 S multicomponente ALLROUNDER 370 S multicomponente Distnz tr le colonne: 370 x 370 mm Forz di chiusur: 700 kn Unità iniezione: 100,, 290 orizzontle 30, 70, 100,, 290 verticle QUOTE PER L INSTALLAZIONE 370 S MULTICOMPONENTE

Dettagli

Cilindri Senza Stelo Alesaggi da 18 a 63 mm

Cilindri Senza Stelo Alesaggi da 18 a 63 mm Cilindri Senz Stelo Alesggi d 8 63 Doppio effetto Esecuzioni stndrd Versione Simbolo Tipo Prllelo d lesggio 25. S4 Vrinti Versioni specili richiest Sigl / S Per prmetri di crichi e momenti vedi d pg..26.25

Dettagli

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W:

ovviamente uguale al caso delle due cricche laterali. Nel caso di larghezza finita W: Vengono riportte nel seguito lcune tbelle per il clcolo dei fttori di intensità delle tensioni in modo I utili per eseguire gli esercizi di quest lezione, trtte, con il permesso dell editore, dl testo:

Dettagli

FACSIMILE. Mod. DC14 ALLEGATI OBBLIGATORI ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ. Verifica di tenuta/collaudo impianti gas

FACSIMILE. Mod. DC14 ALLEGATI OBBLIGATORI ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ. Verifica di tenuta/collaudo impianti gas Mod. DC14 ALLEGATI OBBLIGATORI ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Verific di tenut/colludo impinti gs (Sez. III Qudro B Sez. IV) Art. 7, comm 2, del Decreto 22 gennio 2008, n. 37- Deliber 40 / 04 e ss.mm.i.

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

W116.ch. W11.ch Pareti autoportanti Knauf. Novità

W116.ch. W11.ch Pareti autoportanti Knauf. Novità W11.ch Sistemi di costruzione secco 03/2016 W11.ch Preti utoportnti Knuf W111.ch W112.ch W113.ch W115.ch Novità - Preti Knuf orditur metllic semplice e rivestimento monostrto - Preti Knuf orditur metllic

Dettagli

Installazione e utilizzo di ImageShare

Installazione e utilizzo di ImageShare Instllzione e utilizzo di Copyright 2000-2002: Polycom, Inc. Polycom, Inc., 4750 Willow Rod, Plesnton, CA 94588 www.polycom.com Polycom e il logo Polycom sono mrchi registrti di Polycom, Inc. è un mrchio

Dettagli

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273

Attuatori pneumatici 1400, 2800 e 2 x 2800 cm² Tipo 3271 Comando manuale Tipo 3273 Attutori pneumtici 00, 00 e x 00 cm² Tipo Comndo mnule Tipo Appliczione Attutore linere per il montggio su vlvole di regolzione Serie 0, 0 e 0 Dimensione: 00 e 00 cm² Cors: fino 0 mm Gli ttutori pneumtici

Dettagli

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO. Decreta:

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO. Decreta: Decreto del Ministero dello sviluppo economico 11 mrzo 2008 Attuzione dell'rt. 1, comm 24, letter ), dell Legge 24/12/2007, n 244, per l definizione dei vlori limite di fbbisogno di energi primri nnuo

Dettagli

NEXT OUTDOOR EVO NEW. Comando a distanza FINO A

NEXT OUTDOOR EVO NEW. Comando a distanza FINO A NEXT OUTDOOR EVO A GAS ISTANTANEO A CAMERA APERTA A TIRAGGIO FORZATO 11 / 16 / 20 / 24 / Termosttico: controllo modulnte dell tempertur trmite sonde NTC consentendo elevti stndrd in termini di risprmio

Dettagli

7.3 Tubi sottovuoto. Collettore a tubi sottovuoto AURON DF con AURON EDF

7.3 Tubi sottovuoto. Collettore a tubi sottovuoto AURON DF con AURON EDF 7.3 Tui sottovuoto Collettore tui sottovuoto AURON DF con AURON EDF 7.3-2 Descrizione del prodotto 7.3-3 Codici prodotto e prezzi 7.3-7 Sistemi di fissggio 7.3-9 Proposte di sistem 7.3-10 Tell di selezione

Dettagli

Fissaggio basculante in nylon DUOTEC

Fissaggio basculante in nylon DUOTEC Fissggio bsculnte in nylon DUOTEC Il fissggio bsculnte in nylon, fcile e veloce d instllre - per crichi elevti su lstre e pnnelli Ripini Cnline elettriche Fissggi per lstre e soffitti VANTAGGI Dimetro

Dettagli

401Lxx0x0xxA. Cella di conducibilità corpo in vetro 12 mm, elettrodi in Pt platinato. Celle per la misura della Conducibilità.

401Lxx0x0xxA. Cella di conducibilità corpo in vetro 12 mm, elettrodi in Pt platinato. Celle per la misura della Conducibilità. 401Lxx0x0xx Cell di conducibilità corpo in vetro 12 mm, elettrodi in Pt pltinto Gruppo di celle per l misur dell conducibilità con corpo in vetro ed elettrodi in pltino pltinto. I sensori sono disponibili

Dettagli

ISTRUZIONI PER L'USO Poggiatesta

ISTRUZIONI PER L'USO Poggiatesta SVENSKA NEDERLANDS PORTUGUÊS ESPAÑOL ITALIANO FRANÇAIS DEUTSCH ENGLISH ISTRUZIONI PER L'USO Poggitest 4. edizione / 2017 03 HAAG-STREIT AG, 3098 Koeniz, Switzerlnd - HS-Doc. no. 1500.7220433.04040 2017

Dettagli

Hilti HIT-RE 100 cartuccia da 330 ml, 500 ml e 1400 ml. Miscelatore statico. Barra HIT-V. Piccola distanza dal bordo e interasse.

Hilti HIT-RE 100 cartuccia da 330 ml, 500 ml e 1400 ml. Miscelatore statico. Barra HIT-V. Piccola distanza dal bordo e interasse. Resin Hilti HIT-RE 100 con brre HIT-V / HAS-(E) Resin Hilti HIT-RE 100 con brre HIT-V / HAS-(E) Sistem di resin iniezione Hilti HIT-RE 100 crtucci d 330 ml, 500 ml e 1 ml Misceltore sttico Brr HIT-V Vntggi

Dettagli

QUADRO ECONOMICO GENERALE

QUADRO ECONOMICO GENERALE QUADRO ECONOMICO GENERALE Finnzimento fondi FAS 63.798,00 Cofinnzimento 36.202,00 Totle fondi disponibili 100.000,00 Lvori corpo 7.067,54 Lvori misur 70.878,14 Totle lvori 77.945,68 di cui, oneri per l

Dettagli

ATL 12 ATTUATORE A VITE TRAPEZIA DIMENSIONI DI INGOMBRO. La =Lc + Corsa Lc T. Supporto posteriore SP. Corsa. Condensatore

ATL 12 ATTUATORE A VITE TRAPEZIA DIMENSIONI DI INGOMBRO. La =Lc + Corsa Lc T. Supporto posteriore SP. Corsa. Condensatore ATTUATORE A VITE TRAPEZIA Cors DIMENSIONI DI INGOMBRO L =Lc + Cors Lc T Condenstore Supporto posteriore SP Perno Attcco bse con foro filettto BA prof. 17 Interruttori reed finecors FCM Lunghezz Cors 300

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO Silver Line/Green Line 6 x10 315x193x203cm / 124 x76 x80 Itlin - 67868 Customer help nd support line: 00-39-0535-26090 IMPORTANTE Si invit leggere ttentmente le seguenti istruzioni

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ AVVERTENZE PER L INSTALLATORE

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ AVVERTENZE PER L INSTALLATORE Fricnte: Indirizzo: FC S.p.. DICHIRZIONE DI CONFORMITÀ Vi Benini, 1-40069 Zol Predos BOLOGN - ITLI ITLINO Dichir che: L opertore mod. TM 45 R R - TM 45 R W è conforme i requisiti essenzili delle seguenti

Dettagli

ALLEGATO A CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI

ALLEGATO A CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI FORNITURA, INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DELLA SEGNALETICA INTERNA ED ESTERNA PER LE AZIENDE AUSL DI BOLOGNA E IMOLA, L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI BOLOGNA E L ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI ALLEGATO

Dettagli

Oggetto dell'attestato

Oggetto dell'attestato DATI GENERALI Destinzione d'uso Nuov costruzione Oggetto dell'ttestto Residenzile Intero edificio Pssggio di proprietà Non residenzile Unità immobilire Loczione Gruppo di unità immobiliri Ristrutturzione

Dettagli

Sezionatoredipotenza,4p,250A,grandezza2. Funzione di protezione Sezionatore di potenza/interruttore generale

Sezionatoredipotenza,4p,250A,grandezza2. Funzione di protezione Sezionatore di potenza/interruttore generale Seziontoredipotenz,4p,250A,grndezz2 Tipo LN2-4-250-I Codicenumerico 112007 Progrmmdifornitur Assortimento seziontore di potenz Funzione di protezione Seziontore di potenz/interruttore generle Norm/Approvzione

Dettagli

Ventilazione residenziale. VMC con recupero di calore. I benefici. Valore aggiunto all edificio

Ventilazione residenziale. VMC con recupero di calore. I benefici. Valore aggiunto all edificio I benefici L VMC (Ventilzione Meccnic Controllt) doppio flusso con recupero di clore è un soluzione semplice d instllre, ltmente efficce per grntire il ricmbio d ri continuo, 24 ore su 24, in tutt l cs

Dettagli

Espansione del sistema. Sistema di controllo configurabile PNOZmulti. Istruzioni per l'uso-1002217-it-06

Espansione del sistema. Sistema di controllo configurabile PNOZmulti. Istruzioni per l'uso-1002217-it-06 Espnsione del sistem Sistem di controllo configurbile multi Istruzioni per l'uso- Prefzione Questo è un documento originle. Tutti i diritti di questo documento sono riservti Pilz GmbH & Co. KG. E' possibile

Dettagli

Larghezza 910 mm. Grafi9 ARMADI A 3 VANI

Larghezza 910 mm. Grafi9 ARMADI A 3 VANI 9 103 Grfi 9 Lrghezz 910 L serie è crtterizzt d un lrghezz estern di 910 (892 utile interno). 6 ltezze di ingomro disponiili d 490 1840. Tutte le esecuzioni sono disponiili in due profondità: 330 e 460.

Dettagli

Dati elettrici Tensione nominale AC/DC 24 V Frequenza della tensione nominale 50/60 Hz. Nota riguardante il segnale di comando Y Impedenza 100 kω

Dati elettrici Tensione nominale AC/DC 24 V Frequenza della tensione nominale 50/60 Hz. Nota riguardante il segnale di comando Y Impedenza 100 kω Sched ecnic NV4A-SR-PC Attutore modulnte per vlvole gloo -vie e 3-vie Forz di zionmento 000 N ensione nominle AC/DC 4 V Comndo: modulnte DC (0) V...0 V Cors nominle 0 mm Dti tecnici Note di sicurezz Dti

Dettagli

Scale con rampe diritte. Scala rettilinea a una rampa. Scala rettilinea a due rampe. Scala destra a una rampa a chiocciola (con un quarto di giro)

Scale con rampe diritte. Scala rettilinea a una rampa. Scala rettilinea a due rampe. Scala destra a una rampa a chiocciola (con un quarto di giro) 0.0 Scle di legno 9 0.0 Scle di legno Le scle servono superre le differenze di ltezz. Nelle cse unifmiliri sono sovente costruite in legno. Un scl è definit tle se formt d lmeno tre sclini consecutivi,

Dettagli

Tunnel solare. Porta la luce naturale dove vuoi

Tunnel solare. Porta la luce naturale dove vuoi Tunnel solre Port l luce nturle dove vuoi TWR 010 2010 Tunnel solre rigido d 25 cm (10 ) per instllzioni d 1 10 m. Novità Dl 1 prile 2008 Il tunnel solre rigido Ø 25 cm/10 può essere instllto in qulsisi

Dettagli

NOTA: Al termine dell'installazione conservare le presenti istruzioni con il prodotto in modo che siano sempre a disposizione del proprietario.

NOTA: Al termine dell'installazione conservare le presenti istruzioni con il prodotto in modo che siano sempre a disposizione del proprietario. IMPORTANTE: Il presente documento intende iutre i concessionri, i costruttori di imbrczioni e il personle di servizio per un corrett instllzione o per interventi di ssistenz deguti sui nostri prodotti.

Dettagli

Sistemi di distribuzione automatici

Sistemi di distribuzione automatici Sistemi di distriuzione utomtici Guid ll mnutenzione e i componenti PRO Series EV Series RV Series E Series IMPORTANTE! Conservre questo Foglio. D consegnre i Supervisori ll Mnutenzione o l Prco Utensili

Dettagli

Brache di sollevamento Meccanocar

Brache di sollevamento Meccanocar rache di sollevaento e ancoraggi rache di sollevaento Meccanocar NSTRI DI SOLLEVMENTO DOPPIO STRTO IN POLIESTERE 0% PRIM SCELT COEFFICIENTE DI SICUREZZ / INMENTO COLORI/PORTT NORME CEN SOLE RSTREMTE E

Dettagli

DUOSTEEL 25. Canne Fumarie Doppia Parete Coibentazione 25 mm. Canne fumarie in acciaio Inox

DUOSTEEL 25. Canne Fumarie Doppia Parete Coibentazione 25 mm. Canne fumarie in acciaio Inox Cnne Fumrie Doppi Prete Coibentzione 25 mm Cnne fumrie in cciio Inox CERTIFICAZIONI Cnne fumrie Doppi Prete INDICE 1 Elemento diritto mm 250... pg. 4 2 Elemento diritto mm 500... pg. 4 3 Elemento dritto

Dettagli

Manuale per l installatore. Per il tecnico qualificato. Manuale per l installatore VAI 3-025 WN VAI 3-035 WN VAI 3-050 WN.

Manuale per l installatore. Per il tecnico qualificato. Manuale per l installatore VAI 3-025 WN VAI 3-035 WN VAI 3-050 WN. Mnule per l instlltore Per il tecnico qulificto Mnule per l instlltore VAI 3-025 WN VAI 3-035 WN VAI 3-050 WN Unità A Prete IT LISTA DI IMBALLAGGIO L'unità è dott degli elementi indicti nell seguente Tbell

Dettagli

Corso di Idraulica per allievi Ingegneri Civili

Corso di Idraulica per allievi Ingegneri Civili Corso di Idrulic per llievi Ingegneri Civili Esercitzione n 1 I due sertoi e B in Figur 1, venti lrghezz comune pri, sono in comuniczione ttrverso l luce di fondo pert nel setto divisorio. Il primo,, contiene

Dettagli

Installazione e manutenzione

Installazione e manutenzione Instllzione e mnutenzione per ttrezztur con tubo guid singolo 893008/04 2 INDICE Questo "mnule di instllzione e mnutenzione" rigurd l'ttrezztur con singolo tubo guid per mixer serie 400, 430-480 Introduzione

Dettagli

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA. 4 x (82,00+60,00) 568,00. 2 S Delimitazione di aree di lavoro, (2x4) x 26,00 x 1,50 312,00

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA. 4 x (82,00+60,00) 568,00. 2 S Delimitazione di aree di lavoro, (2x4) x 26,00 x 1,50 312,00 1. APPRESTAMENTI PREVISTI 1. APPRESTAMENTI PREVISTI 1 S.1.01.1.04 Recinzione prefbbrict d cntiere costituit d pnnelli metllici di rete elettrosldt(dimensioni circ m 3,5x1,95 h) e bsi in cemento. compreso

Dettagli

Sezionatoredipotenza,4p,160A,grandezza1. Funzione di protezione Sezionatore di potenza/interruttore generale

Sezionatoredipotenza,4p,160A,grandezza1. Funzione di protezione Sezionatore di potenza/interruttore generale Seziontoredipotenz,4p,160A,grndezz1 Tipo LN1-4-160-I Codicenumerico 112001 Progrmmdifornitur Assortimento seziontore di potenz Funzione di protezione Seziontore di potenz/interruttore generle Norm/Approvzione

Dettagli

ANCORANTI CHIMICI EV II TASSELLO CHIMICO STRUTTURALE. Scheda tecnica rev. 1

ANCORANTI CHIMICI EV II TASSELLO CHIMICO STRUTTURALE. Scheda tecnica rev. 1 Sched tecnic rev. 1 EV II TASSELLO CHIMICO STRUTTURALE ncornte chimico d iniezione in resin epossicrilto/vinilestere bicomponente d ltissim resistenz Che cos'è È un ncornte chimico d iniezione composto

Dettagli

Manuale di installazione

Manuale di installazione Riscldtore di per unità esterne con componenti idrulici EKMBUHCAV EKMBUHCA9W Itlino Sommrio Sommrio Note reltive ll documentzione. Informzioni su questo documento... Informzioni reltive ll'involucro. Riscldtore

Dettagli

Linea di mobili in metallo per la realizzazione di postazioni di lavoro complete

Linea di mobili in metallo per la realizzazione di postazioni di lavoro complete Line di mobili in metllo per l relizzzione di postzioni di lvoro complete Cssetti Cssetti con mniglie in lluminio. Sistem di guide Guide telescopiche con ortizzmento in fse di chiusur. Design coordinto

Dettagli

Compitino di Fisica II del 14/6/2006

Compitino di Fisica II del 14/6/2006 Compitino di Fisic II del 14/6/2006 Ingegneri Elettronic Un solenoide ssimilbile d un solenoide infinito è percorso d un corrente I(t) = I 0 +kt con k > 0. Se il solenoide h un lunghezz H, rggio, numero

Dettagli

Elenco degli elettrodi e delle celle che possono essere installati nella sonda SIEST. Elettrodo combinato ESTxZxx0xx

Elenco degli elettrodi e delle celle che possono essere installati nella sonda SIEST. Elettrodo combinato ESTxZxx0xx Sond estribile in line per misure di ph e Redox Sonde con corpo in ISI 316L progettte per lloggire elettrodi di ph o redox. L sond permette l estrzione degli elettrodi per l pulizi, l trtur e l eventule

Dettagli

Il giunto elstico GE è disponibile in tre modelli: - GE4 per dimensioni S4 ed S5 - GE6 per dimensioni S6 ed S7 - GE8 per dimensioni S8, H8 ed S9. Le c

Il giunto elstico GE è disponibile in tre modelli: - GE4 per dimensioni S4 ed S5 - GE6 per dimensioni S6 ed S7 - GE8 per dimensioni S8, H8 ed S9. Le c Il giunto elstico GE è un elemento resiliente ll torsione ed è utilizzto nelle trsmissioni crdniche per svolgere vrie funzioni second dell ppliczione. -Riduce i picchi di coppi generti dll inerzi dell

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti termotecnici IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE SECONDA

Corso di Componenti e Impianti termotecnici IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE SECONDA IL PROGETTO TERMOTECNICO PARTE ECONDA 1 I ponti termici Il ponte termico può essere definito come: un elemento di elevt conduttività inserito in un prete o elemento di prete di minore conduttività. I ponti

Dettagli

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom DIREZIONE PREVIDENZA - AREA PRESTAZIONI Modello PR9029 Dt Domnd di rtei di pensione

Dettagli

Circolatori elettronici a basso consumo energetico con bocche flangiate

Circolatori elettronici a basso consumo energetico con bocche flangiate Esecuzione Circoltore d lt efficienz energetic velocità vribile pilotto d motore sincrono mgneti permnenti controllto d inverter. Impieghi Impinti di riscldmento e condizionmento. Limiti d impiego - Tempertur

Dettagli

CIRCOLATORI FILETTATI

CIRCOLATORI FILETTATI (T) (ER) -/0, -/60, -/, singoli e gemellri Pomp di circolzione rotore bgnto d lt efficienz con ttcco filettto, motore mgneti permnenti e regolzione elettronic integrt. IMPIEGHI Impinti domestici di riscldmento

Dettagli

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore

Attuatori pneumatici fino 700 cm 2 Tipo 3271 e Tipo 3277 per montaggio integrato del posizionatore Attutori pneumtici fino cm Tipo e Tipo per montggio integrto del posiziontore Appliczione Attutore linere per il montggio su vlvole di regolzione, soprttutto per l Serie,, e vlvol microflusso Tipo dimensione

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI SCHEDA A bollo d. 14,62 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI Il sottoscritto DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

VAM W2N VAM W2N VAM W3N VAM W4N. Manuale per l installatore. Manuale per l installatore. Per il tecnico qualificato

VAM W2N VAM W2N VAM W3N VAM W4N. Manuale per l installatore. Manuale per l installatore. Per il tecnico qualificato Mnule per l instlltore Per il tecnico qulificto Mnule per l instlltore VAM 3-050 W2N VAM 3-060 W2N VAM 3-085 W3N VAM 3-085 W4N Unità A Prete IT LISTA DI IMBALLAGGIO L'unità è dott degli elementi indicti

Dettagli

Esercitazioni Capitolo 12 Carichi termici estivi attraverso il perimetro

Esercitazioni Capitolo 12 Carichi termici estivi attraverso il perimetro Esercitzioni Cpitolo 12 Crichi termici estivi ttrverso il perimetro 1) Si vluti il crico termico estivo trsmesso il 21 luglio lle ore 6.00 e lle ore 15.00, ttrverso un prete con esposizione Ovest e Est

Dettagli

16 Stadio amplificatore a transistore

16 Stadio amplificatore a transistore 16 Stdio mplifictore trnsistore Si consideri lo schem di Figur 16.1 che riport ( meno dei circuiti di polrizzzione) uno stdio mplifictore relizzto medinte un trnsistore bipolre nell configurzione d emettitore

Dettagli

IMM-S-074. Sonda estraibile in linea per misure di ph e Redox. Sonde portasensori in acciaio inossidabile. Vantaggi

IMM-S-074. Sonda estraibile in linea per misure di ph e Redox. Sonde portasensori in acciaio inossidabile. Vantaggi Sonde con corpo in ISI 316L progettte per lloggire elettrodi di ph o Redox. L sond permette l estrzione mnule degli elettrodi per l pulizi, l trtur e l eventule sostituzione senz interrompere il processo

Dettagli

. Rxt-90 smaltata nera

. Rxt-90 smaltata nera TERMOCUCINE SERIE Rxt/Rxtd Rxt-60 Rxt-80 Rxt-90 Bse (mm) 600 800 900 Altezz (mm) 850/860 850/860 850/860 Profondità (mm) 600 600 600 Altezz zoccolo di serie (mm) 100 100 100 Peso (Kg) 179 218 229 Pistr

Dettagli

1 a. Manuale utente. k l m. a 9. Direzione opposta al senso di marcia. Altezza cm. Peso massimo 18 kg. UN regulation no. R129 i-size.

1 a. Manuale utente. k l m. a 9. Direzione opposta al senso di marcia. Altezza cm. Peso massimo 18 kg. UN regulation no. R129 i-size. 1 6 d c e Mnule utente f h g i j k l m 7 8 10 2 3 9 c e d Direzione oppost l senso di mrci Altezz 61-105 cm 4 5 11 12 Peso mssimo 18 kg Età 6m-4 UN regultion no. R129 i-size 8 9 Grzie per ver scelto BeSfe

Dettagli