FILOSOFIA KANT E IL CRITICISMO GSCATULLO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FILOSOFIA KANT E IL CRITICISMO GSCATULLO"

Transcript

1 FILOSOFIA KANT E IL CRITICISMO GSCATULLO (

2 Kant e il Criticismo Introduzione Biografia Immanuel Kant nacque nel 1724 a Königsberg, capoluogo della Prussia orientale, da una famiglia scozzese. Educato nel Collegium Fridericianum al pietismo, nel 1740 studia matematica, filosofia e teologia all Università di Königsberg. Si avvicinò alla fisica newtoniana grazie a Martin Knutzen, suo insegnante. Terminati gli studi fu precettore presso case patrizie. Nel 1755 ottenne la libera docenza presso l Università di Königsberg dove insegnò varie discipline per quindici anni. Nel 1766 divenne sottobibliotecario alla Biblioteca Reale, e nel 1770 fu nominato professore ordinario di logica e metafisica. Criticismo Il pensiero di Kant è detto criticismo: contrapponendosi al dogmatismo, accettazione passiva, si propone di vagliare la conoscenza tramite la critica filosofica. Si propone infatti di interrogarsi circa l esperienza umana per chiarirne: la possibilità, la validità ed i limiti. In particolare su quest ultimi riflette Kant, stabilendo un confine invalicabile entro il quale è possibile indagare e fare esperienza, ed è nei limiti che trovano fondamento e legittimità le facoltà umane: l impossibilità di trascendere l esperienza permette la Critica alla ragion pura, l impossibilità di raggiungere la santità, la Critica alla ragion pratica, e l impossibilità di subordinare la natura all uomo, la Critica del giudizio. Il criticismo può essere storicamente contestualizzato come figlio della rivoluzione scientifica e della crisi progressiva delle metafisiche tradizionali. Kant si trovava in questo modo davanti il grande problema di legittimare l etica, tradizionalmente fondata sulla metafisica. Critica della Ragion Pura Il problema generale La Critica della ragion pura è un analisi critica dei fondamenti del sapere, che si propone di indagare circa la scienza e la metafisica. Ai tempi di Kant la metafisica aveva perso il ruolo importante che aveva un tempo, penalizzata dalle continue dispute tra i pensatori ed in qualche modo offuscata dai successi della scienza. Anche quest ultima però aveva minati i suoi fondamenti dalla filosofia di Hume, che ne criticò il principio di causalità, risvegliando così Kant a suo dire dal sonno dogmatico e spingendolo ad una ricerca di una nuova legittimazione della scienza. Kant era dunque convinto della necessità di un riesame della struttura e della validità della conoscenza. Il filosofo rifiuta lo scetticismo scientifico di Hume, e si limita a condividerne quello riguardo la metafisica, di cui si dichiara un innamorato deluso, poiché nonostante la disposizione naturale che spinge l uomo ad indagarla non si potrà mai verificarla. I giudizi sintetici a priori Nel corso del seicento si erano distinte due correnti filosofiche che indagavano riguardo la scienza e con cui Kant è costretto a confrontarsi: da un lato i razionalisti, che proponevano di fondare la conoscenza su giudizi 1 analitici a priori, che Hume identificava nelle proposizioni matematiche, universali e necessarie (a priori), il cui predicato, non ricorrendo all esperienza, esplicita una caratteristica già contenuta nel soggetto (predicati esplicativi, non fecondi/sintetici ma analitici); dall altro gli empiristi, che fondavano la conoscenza su giudizi 1 Per giudizio si intende, da un punto di vista logico-filosofico, il connettere un predicato con un soggetto.

3 sintetici a posteriori, basandosi sull esperienza (a posteriori) riescono ad aggiungere con il loro predicato qualcosa di nuovo al soggetto (predicati ampliativi, fecondi e cioè sintetici) ma mancano dell universalità. La Scienza, pur derivando in parte dall esperienza, si fonda su principi universali e immutabili, che sono uguali in tutti gli uomini (per esempio la proposizione Tutto ciò che accade ha una causa ). Kant li chiama giudizi sintetici a priori, poiché non derivano dall esperienza ma sono propri della mente di ogni uomo (a priori), ma nonostante ciò sono ampliativi (sintetici). Superando le interpretazioni precedenti Kant identifica una scienza fondata sia sull esperienza, che le garantisce la fecondità della materia, che sui giudizi sintetici a priori, fecondi nella forma e universali e necessari. Scienza = esperienza + principi sintetici a priori L accusa che viene rivolto a Hume, nella visione kantiana, è quella di aver confuso i giudizi sintetici derivati dall esperienza ed il principio di causalità, che è un giudizio sintetico a priori, e che è un concetto innato nell uomo ed universalmente valido. La Rivoluzione Copernicana Individuati i giudizi sintetici a priori come di fatto fondanti la scienza, a Kant spetta di spiegare da dove derivano se non dall esperienza. Ovvero di dimostrare se il quid facti del loro uso sia corrisposto da un quid iuris della loro legittimità d uso. Kant articola la sua ipotesi gnoseologica di fondo elaborando una nuova teoria che vuole la conoscenza come sintesi di materia, elemento a posteriori, e forma, elemento a priori: la materia è la molteplicità caotica delle impressioni sensibili che derivano dall esperienza, mentre la forma è la modalità fissa tramite cui la mente umana ordina queste impressioni. La visione kantiana ritiene che la mente umana filtri attivamente i dati empirici attraverso forme innate comuni a tutti i soggetti pensanti. Queste forme sono a priori rispetto l esperienza, ed hanno validità universale e necessaria poiché tutti le applicano allo stesso modo. Per chiarire cosa sono le forme a priori è stato spesso utilizzato l esempio delle lenti azzurre, che, comuni a tutti gli uomini, filtrano la realtà esterna rendendola azzurra. Impostando in questo modo il problema della conoscenza ne consegue necessariamente: La rivoluzione copernicana che Kant si vantò di aver operato in filosofia ribaltando i rapporti tra soggetto e oggetto, come Copernico aveva fatto tra spettatore e stelle in astronomia. Non è per Kant la mente a modellarsi sulla realtà tesi empirista che perde di universalità -, ma la realtà che si modella sulle forme a priori attraverso cui il soggetto la percepisce. È necessario introdurre una distinzione tra il fenomeno, la realtà percepita tramite le forme a priori, e la cosa in sé, ovvero la realtà indipendentemente la percezione. Partizione della Critica della ragion pura Kant distingue tre facoltà conoscitive principali: La sensibilità, facoltà con cui gli oggetti ci sono dati intuitivamente attraverso i sensi e tramite le forme a priori di spazio e tempo; l intelletto è la facoltà attraverso cui pensiamo i dati sensibili tramite i concetti puri o le categorie; la ragione è la facoltà attraverso cui procedendo oltre l esperienza cerchiamo di spiegare globalmente la realtà. Questa ripartizione della facoltà conoscitiva è alla base della divisione della Critica della ragion pura: la dottrina degli elementi, che indaga quali sono gli elementi a priori (puri) della conoscenza.

4 la dottrina del metodo, che consiste nel determinare l uso possibile degli elementi a priori, ovvero il metodo con cui funziona la conoscenza. La dottrina degli elementi è la parte più estesa della Critica e si ramifica a sua volta in due sezioni: l estetica trascendentale studia la sensibilità (αἴσθησις) e le sue forme a priori dello spazio e del tempo, mostrando anche come su di esse si fondi la matematica; la logica trascendentale si divide ancora in analitica trascendentale, che studia l intelletto e le sue forme a priori (le 12 categorie); e dialettica trascendentale, che studia la ragione e le sue tre idee su cui si fonda la metafisica. Il concetto di trascendentale Kant rielabora il concetto di trascendentale, che nella terminologia scolastica-medievale indicava le proprietà universali comuni a tutte le cose, e lo collega a quello di forma a priori: trascendentale non è ciò che oltrepassa l esperienza bensì che la precede (a priori) e la rende conoscibile. Non li identifica però con gli elementi stessi ma con lo studio dei medesimi: sono trascendentali non tanto le forme a priori, quanto le discipline filosofiche che li studiano (es. estetica t., analitica t., ecc.). L estetica trascendentale L estetica trascendentale è la parte della Critica della ragion pura in cui Kant studia la sensibilità e le sue forme a priori. La sensibilità, dice Kant, è ricettiva poiché non genera i contenuti ma li accoglie, dalla realtà esterna o da quella interna, per intuizione. La sensibilità però non è solo ricettiva ma anche attiva, poiché organizza il materiale delle intuizioni empiriche (sensazioni) tramite lo spazio e il tempo, le forme a priori (intuizioni pure) della sensibilità. Spazio e Tempo Lo spazio (Raum) è la forma del senso esterno, cioè quella «rappresentazione a priori necessaria che sta a fondamento di tutte le intuizioni esterne» 2, ovvero che permette di percepire la realtà esterna. Il tempo (Zeit) è la forma del senso interno, cioè la rappresentazione a priori che sta a fondamento dei nostri stati interni e del loro disporsi l uno dopo l altro. Va inteso anche come percepire di percepire, ovvero ogni volta che si percepisce un qualcosa, sia con il senso esterno che interno, quest operazione viene essa stessa percepita dal tempo e disposta nel nostro interno secondo un ordine di successione. È ciò che ci fa in qualche modo rendere conto dei cambiamenti a noi esterni (il rendersi conto che una luce si spenga è causato dalla percezione di buio, subito dopo quella di luce). Per questa ragione Kant sostiene che il tempo è la forma universale dell esperienza, poiché «tutti i fenomeni in generale, ossia tutti gli oggetti dei sensi, cadono nel tempo» 3. L apriorità dello spazio e del tempo viene giustificata da Kant sia con argomenti teorici generali (nell esposizione metafisica), sia con argomenti della considerazione delle scienze matematiche (nell esposizione trascendentale). Logica trascendentale Nella seconda parte della dottrina degli elementi, la logica trascendentale, Kant presenta un tipo diverso di scienza del pensiero discorsivo (logica), che ha come oggetto di indagine l origine, l estensione e la validità oggettiva, delle conoscenze a priori che sono proprie dell intelletto (studiato nell analitica trascendentale) e della ragione (studiata nella dialettica trascendentale). 2 Kant, Critica della ragion pura, B Ibidem, B 51.

5 Analitica trascendentale Secondo Kant sensibilità e intelletto sono entrambi indispensabili alla conoscenza: «senza sensibilità, nessun oggetto ci verrebbe dato e senza intelletto nessun oggetto verrebbe pensato. I pensieri senza contenuto sono vuoti, le intuizioni senza concetti sono cieche» 4. Per spiegare cosa siano i concetti Kant scrive la prima parte dell Analitica trascendentale: l Analitica dei concetti. Mentre le intuizioni sono affezioni (cioè passive), i concetti sono funzioni, ovvero operazioni attive che ordinano o unificano diverse rappresentazioni sotto una rappresentazione comune. Possono essere empirici, quando sono costituiti da materiale derivante dall esperienza, o puri, se contenuti a priori nell intelletto. I concetti puri si identificano con le categorie, nel senso aristotelico del termine, concetti basilari della mente che costituiscono le supreme funzioni unificatrici dell intelletto. Essendo ogni concetto il predicato di un giudizio possibile, le categorie coincidono con i predicati primi. A differenza delle categorie aristoteliche, che hanno valore contemporaneamente ontologico e gnoseologico (leges entis et mentis), le categorie kantiane hanno portata esclusivamente gnoseologica, rappresentando unicamente modi di funzionamento dell intelletto (leges mentis) che agiscono quindi unicamente sul fenomeno e non sull oggetto. A differenza di Aristotele, che Kant accusa di aver identificato «rapsodicamente» le categorie, il filosofo tedesco prosegue secondo un principio sistematico, partendo dal presupposto: pensare è giudicare, ci saranno allora tante categorie quante sono le modalità di giudizio: fa corrispondere allora ad ogni tipo di giudizio (identificati secondo la quantità, la qualità, la relazione e la modalità) un tipo di categoria: Tavola dei giudizi Quantità Qualità Relazione Modalità Universali Affermativi Categorici Problematici Particolari Negativi Ipotetici Assertori Singolari Infiniti Disgiuntivi Apodittici Tavola delle categorie Quantità Qualità Relazione Modalità Unità Realtà Inerenza e sussistenza Possibilità-impossibilità Pluralità Negazione Causalità e dipendenza Esistenza-inesistenza Totalità Limitazione Comunanza Necessità-contingenza Formulata la tavola delle categorie sorge il problema di giustificarne la loro validità ed il loro uso. È il problema che Kant considera il più difficile della Critica e che chiama deduzione trascendentale. Per deduzione non si deve intendere il senso logico-matematico, ma quello giuridico-forense, e Kant allude alla dimostrazione della legittimità di diritto (quid iuris) di una pretesa di fatto (quid facti). Il problema della deduzione trascendentale è: perché le categorie, forme soggettive, debbano avere una validità per gli oggetti esterni e non creati dall intelletto? Che cosa garantisce che la natura obbedirà alle categorie mostrandosi nell esperienza secondo le nostre maniere di pensarla? Il problema non si pone per le forme della sensibilità, lo spazio ed il tempo, poiché l oggetto non può apparire all uomo se non percepito da lui tramite esse e sempre allo stesso modo. Ma questo discorso non può essere applicato anche ai pensieri dell uomo. La soluzione che propone Kant può essere così articolata: 1. L unificazione del molteplice non deriva dalla molteplicità ma da un attività sintetica con sede nell intelletto. 4 Ibidem, B 75.

6 2. Quest attività è la suprema unità fondatrice della conoscenza, ed è identificata dal filosofo tedesco con l identica struttura mentale che accomuna gli uomini, denominata io penso. 3. L io penso si attua tramite i giudizi, i quali, come sappiamo sono i modi concreti con cui si pensa. 4. I giudizi però si basano sulle categorie, le dodici funzioni unificatrici in cui si concretizza l attività sintetica dell io penso. 5. Di conseguenza tutti gli oggetto che vengono pensati vengono automaticamente categorizzati. Il che può essere riassunto come: presupponendo tutti i pensieri l io penso, e agendo questo tramite le categorie, ne consegue che tutti gli oggetti pensati presuppongono le categorie. In questo modo si può affermare che la natura fenomenica obbedisce alle forme a priori del nostro intelletto. Ciò permette a Kant di introdurre la teoria dell io legislatore della natura: l ordine che sta alla base di tutti i fenomeni della natura non deriva dall esperienza ma dall io penso e dalle forme a priori, che ogni uomo applica sempre uguali ai fenomeni, garantendone l universalità. Con questa dottrina raggiunge l apice il copernicanesimo filosofico kantiano, che anziché porre nell oggetto o in Dio la garanzia della conoscenza, fonda l oggettività nel cuore stesso della soggettività: la mente umana. La conoscenza umana è per Kant sempre limitata al fenomeno, poiché la cosa in sé, che chiama noumeno, non può essere per definizione oggetto di esperienza possibile. A livello tecnico Kant ha distinto due significati di noumeno: In senso positivo, è l oggetto di un intuizione non sensibile, conoscenza a noi preclusa e possibile solo ad un ipotetico intelletto divino dotato di un intuizione intellettuale, ovvero un intuito che coincide con la creazione delle cose stesse. In senso negativo è il concetto di una cosa in sé come di una x inconoscibile, che non potrà mai essere oggetto della nostra intuizione sensibile. La dialettica trascendentale Se nell Estetica e nell Analitica Kant porta a termine la dimostrazione di come sia possibile il sapere scientifico, la sua ricerca non può che proseguire chiedendosi se la metafisica possa costituirsi come scienza nella Dialettica trascendentale. Kant ritiene che la metafisica sia frutto della ragione, a sua volta frutto dell intelletto, la facoltà logica di unificare i dati sensibili tramite le categorie: così resta portato all unificazione dei dati anche quando questi mancano dall esperienza. In particolare la metafisica è frutto di tre idee trascendentali proprie della ragione, che è portata per costituzione ad unificare: I dati del senso interno mediante l idea di anima, totalità assoluta dei fenomeni interni; I dati del senso esterno mediante l idea di mondo, inteso come totalità assoluta dei fenomeni esterni; I dati interni ed esterni mediante l idea di Dio, inteso come totalità di ogni totalità e fondamento di tutto ciò che esiste. L errore della metafisica, conclude Kant, è quello di trasformare in realtà queste tre esigenze della ragione.

7 Critica della ragion pratica La ragione serve a dirigere - per Kant - non solo la conoscenza ma anche l azione, egli pone accanto alla ragione teoretica anche una ragione pratica. Il filosofo distingue quest ultima in una ragion pura pratica, che opera indipendentemente dall esperienza e dalla sensibilità, e una ragion empirica pratica, che opera basandosi sull esperienza e sulla sensibilità. La ragion pura pratica corrisponde alla morale, ed è su questa che si propone di indagare la Critica della ragion pratica. Non è quindi una critica della ragion pura pratica, poiché nella sua parte pura (cioè universale e a priori) non necessita di essere sottoposta ad esame, mentre nella sua parte pratica, legata all esperienza, può darsi delle massime, delle forme di azioni, e perciò potrebbe essere immorali. Morale La Critica della ragion pratica si basa sulla tesi che esista una legge morale a priori, valida per tutti e per sempre, propria dell uomo. Similmente a quanto avveniva per le conoscenze scientifiche a priori della Critica alla ragion pura, nella seconda critica Kant è convinto dell esistenza di una legge etica assoluta, ed il compito del filosofo non è dedurla, né inventarla, ma semplicemente constatarla. Dunque non ha dubbi che esista una legge morale assoluta o incondizionata, presupponendo una ragion pratica pura (a priori), comune a tutti gli uomini, capace di svincolarsi dalle inclinazioni sensibili e di guidare la condotta in modo stabile. L assolutezza e l incondizionatezza della morale implica due convinzioni di fondo strettamente connesse tra loro: la libertà dell agire, essendo la morale incondizionata dall esterno lascia all uomo la facoltà di autodeterminarsi oltre l istinto; ed essendo indipendente da condizionamenti esterni è sempre uguale a se stessa in ogni tempo ed ogni luogo, ed è dunque universale e necessaria. Nonostante la morale sia slegata dall istinto, non può tuttavia prescinderlo: può infatti decondizionarsi da esso tramite la ragione, pur rimanendo sempre inesorabilmente legata alla sensibilità (animalità e impulso). Se infatti l uomo fosse ragione pura sarebbe in uno stato di santità etica, di perfetta adeguazione alla legge, in cui la morale non avrebbe senso di esistere. È in questo che si concretizza l agire morale, in una lotta continua tra ragione ed egoismo (impulsi sensibili), non esistendo tra legge morale e volontà una spontanea coincidenza, è necessario che la prima si presenti come imperativo, ovvero un comando che richieda il sacrificio delle proprie inclinazioni sensibili, e che l uomo, per la sua natura imperfetta, potrebbe anche trasgredire. Principi Kant nello scrivere la Critica non mette in discussione, consapevole della finitezza umana, la forza condizionante che de facto i desideri e gli impulsi (istintuali) esercitano sulla volontà, ma avendo essi un carattere soggettivo e mutevole non possono fondare la morale, che deve essere invece universale. L etica kantiana si configura non come descrittiva, non spiega infatti come l uomo si comporta, ma prescrittiva e deontologica, ponendo attenzione su come l uomo dovrebbe comportarsi. Inoltre non riguarda la materia, ovvero un oggetto desiderato, ma la forma, ovvero qualcosa degno di essere desiderato, e quindi morale, indipendentemente dalla verificabilità empirica. I principi pratici, le regole che disciplinano la nostra volontà, sono distinti da Kant in massime, prescrizioni di valore puramente soggettivo, ed imperativi, prescrizioni di valore oggettivo, valide per chiunque. A loro volta gli imperativi sono divisi in: Ipotetici, prescrivono come fare per raggiungere determinati fini, nella forma del se devi a loro volta suddivisi in regole dell abilità, norme tecniche per raggiungere uno scopo, e consigli della prudenza, mezzi per ottenere benessere e felicità. Categorici, che ordinano in modo incondizionato il dovere, a prescindere dallo scopo, nella forma del devi.

8 Imperativi categorici Per Kant la legge morale non può essere contingente, ovvero legata ad impulsi sensibili soggettivi (massime) o circostanze mutevoli (i. ipotetici): l unica forma che può assumere è dunque quella dell imperativo categorico, che si imponga indipendentemente dalla persona cui si rivolge, dall obbiettivo che si prefigge e dalla circostanza in cui si agisce. La legge deve essere un comando con valore perentorio per ogni persona ed in tutte le circostanze. Posto che la legge debba avere per forma l imperativo categorico, universale ed incondizionato, Kant spiega quale deve essere il suo contenuto: l agire in modo tale che la massima, la prescrizione soggettiva, che muove l azione sia universalizzabile, ovvero possa essere resa oggettiva, generalizzata e valida per tutti. Ogni azione dovrebbe essere in qualche modo sottoposta ad un test della generalizzabilità. I. Agisci in modo che la massima della tua volontà possa sempre valere nello stesso tempo come principio di una legislazione universale (Critica della ragion pratica, A 54) A questa formula, contenuta nella Critica della ragion pratica, Kant aggiunge nella Fondazione della metafisica dei costumi (1785) una seconda ed una terza formula: II. III. Agisci in modo da trattare l umanità, sia nella tua persona sia in quella di ogni altro, sempre come fine e mai semplicemente come mezzo. (Fondazione della metafisica dei costumi, BA 67) La volontà in base alla massima, possa considerare contemporaneamente se stessa come universalmente legislatrice. (Fondazione della metafisica dei costumi, BA 76) La seconda formula intima di rispettare la dignità propria e degli altri, invitando a non ridurre nessuno come mezzo del proprio egoismo o per soddisfare le proprie passioni. Con fine si intende la caratteristica della persona umana di essere scopo a se stessa, ovvero di essere soggetto e non oggetto. La terza formula infine, che ripete in parte la prima, sottolinea l autonomia della volontà che è essa stessa, spontaneamente, a produrre il comando morale, non frutto di qualcosa di esterno e schiavizzante, o di altri scopi diversi dal bene per il bene: non sarebbe pienamente morale cioè compiere il bene perché ciò mi rende felice o mi fa sentire buono. La formalità e il dovere Peculiare caratteristica dell etica kantiana è che la legge morale non spiega cosa bisogna fare, ma come, supera cioè l etica della materia e propone una forma, universale, entro la quale dovrebbero essere svolti tutti i comportamenti dai soggetti stessi: è il formalismo. L imperativo categorico viene quindi proposto come motore su cui fondare ogni norma morale. Taluni hanno identificato nell imperativo categorico una potenziale contraddizione nel sistema etico di Kant: sembrerebbe che il ragionare sulle conseguenze di un azione sottoponendola al test della generalizzabilità significherebbe in qualche modo giudicarla secondo criteri utilitaristici. In realtà il test è solo di tipo logicoformale, e non si propone di giudicare le conseguenze quanto la razionalità della massima generalizzata. Nel suo sistema Kant impone di eliminare da ogni azione le emozioni ed i sentimenti ed ogni fine che non sia il dovere (Pflicht, necessità di un azione nel rispetto della legge) stesso: è il rigorismo del dovere-per-ildovere. Da questo ragionamento viene escluso ogni altro obiettivo che spingerebbe a compiere un azione (felicità, utile, Dio, ecc.) ponendosi in un ottica materiale e finalistica.

9 I postulati pratici Nella Dialettica della ragion pura pratica Kant prende in considerazione l assoluto morale (o sommo bene). La felicità, premette Kant, non può erigersi ad obbiettivo del dovere, perché in tal caso comprometterebbe l incondizionatezza della legge etica; ma la virtù, l intenzione morale in lotta (il dovere), che pure è l obbiettivo del dovere e costituisce il bene supremo, non appaga l essere umano (per esempio nell aspirazione alla felicità), che tende invece ad un bene più grande, il sommo bene. Questo, cui appunto la natura umana tende irresistibilmente, è l unione di virtù + felicità. Non si pensi che Kant, introducendo il concetto di sommo bene, abbia spostato l obbiettivo della morale, il bene supremo, piuttosto si limita a constatare un bisogno dell uomo che, pur agendo virtuosamente, non può reprimere in lui il bisogno della felicità. In questo mondo tuttavia la virtù e la felicità non possono mai essere congiunti, essendo gli sforzi per raggiungerle opposti, e costituiscono l antinomia etica per eccellenza. Gli antichi, nota Kant, avevano tentato di scioglierla proponendo la felicità nella virtù (gli Stoici) o la virtù nella felicità (gli Epicurei). L unico modo per uscirne fuori, conclude Kant, è di postulare l esistenza di un mondo dell aldilà, dove sia possibile far coincidere la virtù con la felicità. Kant nell usare il termine postulato si rifà alla matematica classica: i postulati, distinti dagli assiomi che sono le verità auto-fondate poiché evidenti, sono principi indimostrabili necessari per rendere possibili determinate entità o verità geometriche. Così i postulati della ragion pura pratica kantiani sono proposizioni non dimostrabili che permettono l esistenza e la possibilità della legge morale, non sono dunque dogmi ma presupposizioni necessarie nella pratica. I postulati di Kant sono: l immortalità dell anima; poiché solo la santità permette il sommo bene, ed essa non è realizzabile in questo mondo si deve postulare un tempo infinito che renda possibile all uomo di progredire all infinito verso la santità; l esistenza di Dio, una volontà santa e onnipotente, che renda possibile la corrispondenza tra felicità e virtù, ovvero il raggiungimento del sommo bene; la libertà, che è condizione stessa dell etica nel momento in cui, prescrivendo il dovere, si deve necessariamente ammettere la possibilità di agire o meno in conformità ad esso (devi dunque puoi). Come possono coesistere però il determinismo della prima Critica con la libertà della seconda? Una stessa azione diventa in Kant determinata nel mondo sensibile e libera in quanto atto morale, nel mondo fenomenico infatti essa ha una causa nel passato che la determina, ma nel mondo noumenico è stata frutto di una libera scelta, e avrebbe potuto essere evitata. Inoltre là dove nella Critica alla ragion pura l uomo non poteva risultare libero poiché la sua ragione si scontrava con il limite (esterno) dell esperienza, nella seconda critica si supera poiché la libertà è postulata nel mondo noumenico (metafisico). Kant infine sostiene il primato della ragion pratica sulla pura, poiché essa riesce con i postulati ad ipotizzare nel metafisico quello che nella prima critica era completamente precluso all indagine. Non si pensi tuttavia che i postulati abbiano un valore teoretico, questione che Kant ci tiene a precisare, ma costituiscono piuttosto una ragionevole speranza. E la non certezza assoluta dell esistenza di Dio viene intesa dal filosofo tedesco come quello spazio necessario alla libertà.

10 Critica del Giudizio La Critica del Giudizio parte da un dualismo instauratosi con le prime due Critiche: da un lato infatti la Critica della ragion pura mostrava un mondo fenomenico e deterministico conosciuto dalla scienza, dall altro la Critica della ragion pratica indicava un mondo noumenico e finalistico postulato dall etica. Nella Critica del Giudizio Kant studia il sentimento, così come nella prima critica aveva analizzato la conoscenza e nella seconda la morale. Esso viene proposto come una terza facoltà, che chiama genericamente giudizio, quella mediante cui l uomo fa esperienza di quella finalità del reale esclusa dalla prima Critica nel fenomeno, e postulata dalla seconda nel noumeno. Kant identifica due tipi di giudizi sentimentali: i giudizi determinanti, quelli conoscitivi e scientifici studiati nella Critica della ragion pura, e i giudizi riflettenti, che si limitano a riflettere su una natura conosciuta tramite i giudizi determinanti e appresa tramite le nostre esigenze universali di finalità e di armonia. È di questo tipo di giudizi che Kant si occupa nella sua terza Critica, i giudizi sentimentali puri, derivanti cioè a priori dalla nostra mente, e che distingue a loro volta in due gruppi secondo il diverso rimando al finalismo: il giudizio estetico, con cui viviamo immediatamente o intuitivamente la finalità della natura, che pensiamo essere bella per noi, ed è soggettivo; ed il giudizio teleologico, con cui pensiamo tramite (mediatamente) la nozione di fine alla finalità di un oggetto o di un fenomeno presente in natura. Questa divisione dei giudizi sentimentali puri viene ripresa nella struttura stessa dell opera, divisa in due parti Critica del giudizio estetico e critica del giudizio teleologico, entrambe a loro volta divisi in Analitica e Dialettica. Il giudizio estetico Il giudizio estetico risponde ad un esigenza di finalità come se la natura fosse bella apposta per noi, è frutto della proiezione nell oggetto di quell armonia tra le parti propria del soggetto. Infatti secondo Kant il bello non è una proprietà ontologica dell oggetto ma il frutto dell incontro tra soggetto e oggetto. Il giudizio estetico è caratterizzato dall essere disinteressato, ciò che è bello lo è perché bello, universale e necessario, poiché in questo giudizio ognuno ha una pretesa di universalità essendo esso fondato sulla comune struttura della mente umana. La tesi kantiana dell universalità del giudizio estetico può apparire strana o infondata, ma nel sostenerla si basa su una constatazione: In tutti i giudizi coi quali dichiariamo bella una cosa, noi non permettiamo a nessuno di essere di altro parere, senza fondare tuttavia il nostro giudizio sopra concetti, ma soltanto sul nostro sentimento (Critica del Giudizio, par. 22) Per comprendere meglio la tesi bisogna considerare che Kant distingue nettamente il piacevole, ciò che piace ai sensi della sensazione, che dà luogo ai giudizi estetici empirici ed è legato alle inclinazioni individuali, dunque è soggettivo e vale la massima de gustibus non est disputandum; ed il piacere estetico, che muove lo spirito più che il corpo, e si concretizza nei giudizi estetici puri, causati dalla sola contemplazione della forma di un oggetto e sono i soli ad avere la pretesa di universalità. Affermando l universalità del giudizio estetico puro, Kant si trova davanti al problema della deduzione, ovvero della legittimazione di quanto afferma. Egli sostiene che il giudizio estetico scaturisca dal rapporto dell immaginazione con l intelletto, che mostra l immagine della cosa adeguata alle esigenze dell intelletto e provoca un senso di armonia. Essendo questo meccanismo identico per tutti gli uomini si spiega l universalità estetica e si giustifica la presenza di un senso comune del gusto. Proseguendo questo ragionamento Kant risolve la cosiddetta antinomia del gusto: non potendo disputare del giudizio di gusto esso non si fonda sui concetti (Tesi), ma poiché si pretende la necessaria approvazione

11 altrui è necessario che si fondi sui concetti (Antitesi). La soluzione che propone Kant è di intendere il termine concetti in due modi differenti: il giudizio di gusto non si basa sui concetti, non essendo un giudizio di conoscenza, ma sulla facoltà del Giudizio, comune a tutti gli uomini. Si attua così la rivoluzione copernicana estetica: il bello, sostiene Kant, non è una proprietà oggettiva delle cose, ma il frutto dell incontro di esse con la mente, valida solo per essa ed in rapporto ad essa, ovvero una proprietà che il soggetto proietta sull oggetto e che esiste in virtù del soggetto. Se la bellezza fosse una proprietà ontologica dell oggetto (eteronomia) perderebbe di universalità e di libertà, essendo a noi imposta dalla natura. Il sublime L idea del sublime era stata già presa in considerazione dal filosofo irlandese Edmund Burke ( ) che aveva definito il sublime come collegato alla sproporzione, e ad un sentimento di dilettoso orrore che prova l uomo quando sperimenta la sua fragilità di fronte a qualcosa che non può controllare (es. una tempesta) ma che può contemplare senza correre pericolo. Kant riprende l analisi del sublime e lo identifica come un valore estetico prodotto da qualcosa di smisurato o di incommensurabile, e distingue due tipi di sublime: il sublime matematico, provocato da qualcosa di smisuratamente grande, che provoca un dispiacere nell immaginazione incapace di carpire le incommensurabili grandezze ma un piacere nella ragione, poiché l oggetto risveglia in lei l idea di infinito superiore ad ogni realtà dell immaginazione sensibile; il sublime dinamico, provocato da qualcosa di terribilmente potente, da cui avvertiamo la nostra piccolezza materiale, ma che risveglia in noi il piacere della grandezza spirituale: la morale è una forza della ragione che ordina il dovere e supera ogni condizionamento esterno, è libera.

12

13 Verifica delle conoscenze Critica della Ragion Pura Come si conosce secondo Kant? Kant ritiene che la conoscenza avvenga per l uomo tramite i giudizi sintetici a priori che filtrano l esperienza con le forme della ragione (spazio e tempo) e con le categorie che, uguali in tutti gli uomini, la rendono universale. Ciò comporta la distinzione tra la realtà così come appare al soggetto (fenomeno) e come essa è in sé, inconoscibile e per questa chiamata dal filosofo tedesco noumeno. Cosa sono l Io-Penso e la deduzione trascendentale? La deduzione trascendentale è quella parte di trattazione dell analitica trascendentale in cui Kant affronta il problema della legittimità della pretesa di fatto che la natura e gli oggetti obbediscano alle categorie. Kant lo risolve sostenendo che l attività sintetica della conoscenza ha sede nell Intelletto, in particolare si identifica con l appercezione trascendentale (l Io Penso). Tutte le intuizioni sensibili, e quindi tutti i pensieri, presuppongono l Io Penso, che a sua volta li elabora tramite i giudizi basati sulle categorie. Per questo ogni cosa per venir pensata presuppone le dodici categorie. Cos è la Rivoluzione Copernicana in ambito teoretico? Come Copernico in astronomia aveva dimostrato l eliocentrismo invertendo il rapporto tra astri e spettatore, così Kant in filosofia inverte il rapporto tra soggetto ed oggetto: non è la mente a modellarsi passivamente sulla realtà, ma quest ultima si modella sulla struttura mentale dell uomo. Cosa si intende per Io legislatore della natura? La teoria dell io legislatore della natura è l apice della rivoluzione copernicana kantiana: il filosofo tedesco suppone che la natura, intesa come conformità a leggi dei fenomeni, non deve il suo ordine all esperienza ma all io penso e le sue forme a priori, che gliele prescrivono. In questo modo supera lo scetticismo di Hume e legittima la scienza che studia proprio quell ordine della natura: l esperienza non smentirà mai le scoperte scientifiche riguardo le leggi della natura, poiché quest ultime la presuppongono. A che conclusioni giunge nella prima critica riguardo la metafisica? Nella Critica alla Ragion Pura Kant, in particolare nella Dialettica Trascendentale, Kant analizza la metafisica, considerandola un prodotto della ragione che, unificatrice dei dati sensibili nelle categorie, è portata istintivamente ad unificare anche in assenza dei dati empirici: nascono in questo modo le tre idee trascendentali. I dati del senso interno vengono unificati a formare l idea di anima, quelli del senso esterno a formare l idea di mondo, e tutti i dati unificati formano l idea di Dio. Queste tre esigenze mentali di unificazione vengono erroneamente trasformate in realtà dalla metafisica. Critica della Ragion Pratica Che differenza c è tra imperativi categorici ed ipotetici? Entrambi gli imperativi hanno valore di prescrizione oggettiva, valida per chiunque ed universali. L imperativo ipotetico però condiziona la prescrizione al fine da raggiungere, ha la forma per questo del se devi. Esempio: se vuoi andare bene in filosofia devi studiare. L imperativo categorico invece ordina il dovere in modo incondizionato ed ha la forma della legge, è una prescrizione valida sempre per qualsiasi azione e contesto morale, per questo ha la forma del devi. Quali sono e cosa significano le formule dell Imperativo Categorico? L imperativo categorico è stato formulato da Kant in tre maniere diverse. La prima prescrive che l azione morale sia svolta sempre in maniera da essere universalizzabile, quello che potrebbe essere definito test della geralizzabilità. La seconda formulazione prescrive che l azione sia svolta considerando l altro e sé stessi nella propria dignità, ovvero sempre come fine dell azione morale e mai come mezzo. L ultima formulazione insiste sulla volontà di compiere l azione che deve essere secondo il filosofo tedesco slegata da qualsiasi altro scopo che quello di compiere l azione morale (il dovere per il dovere). Quest ultima diviene particolarmente

14 importante dal momento che esclude che un atto morale possa compiersi con il fine ultimo della propria felicità, ciò indurrà Kant alla formulazione dei due postulati religiosi. Qual è il concetto di libertà nella ragion pratica? La libertà viene postulata da Kant come condizione stessa dell etica: l esistenza di un dovere presuppone la possibilità di scegliere se adempirlo o meno, e se aderire o no alla legge morale. In questo caso la libertà è considerata da Kant da un punto di vista noumenico, non opponendosi così al determinismo che aveva caratterizzato la prima critica. Cos è il sommo bene? Cosa sono i postulati? Il sommo bene corrisponde alla santità per Kant, obiettivo della morale, è lo stato di coesistenza della virtù e della felicità. Ma considerando la terza formulazione dell imperativo categorico esso risulta irraggiungibile, poiché se l azione viene subordinata al bisogno di felicità essa perde la caratteristica della moralità/virtù, così anche un azione esclusivamente morale non comporterebbe il raggiungimento della felicità, cui ogni uomo irresistibilmente tende. Superando la soluzione stoica di annullamento della felicità, e l esaltazione epicurea di questa a scapito della virtù, Kant ritiene necessario perché la legge morale fondata sulla ragione sia raggiungibile e dunque valida, alcuni concetti che nella prima critica erano stati definiti metafisici: l immortalità dell anima, che garantirebbe all uomo la possibilità oltre il tempo della vita terrena di raggiungere il sommo bene, e l esistenza di un Dio che faccia corrispondere alla virtù la felicità. A questi due postulati si aggiunge quello della libertà. Perché si parla di primato della ragion pratica sulla ragion pura? Si parla di primato della Ragion Pratica poiché in questa Critica l uomo è libero, privo di condizionamenti esterni, mentre nella Pura esso è limitato dall esperienza, che gli rende impossibile la conoscenza della metafisica. Inoltre nella critica della Ragion Pratica i postulati forniscono all uomo la ragionevole speranza nelle idee della metafisica altrimenti impossibili nella Pura. Critica del Giudizio Quali sono le caratteristiche del giudizio riflettente? I giudizi riflettenti sono quei giudizi che riflettono su una natura già conosciuta e la interpretano tramite le esigenze universali di finalità ed armonia. Si distinguono dai giudizi determinanti, che determinano la realtà ed hanno valore teoretico, e si dividono in giudizi riflettenti estetici e teleologici. Quali sono le caratteristiche del giudizio estetico? Il giudizio riflettente estetico è per Kant quello nel quale viviamo immediatamente ed intuitivamente la finalità della natura, pensando che essa sia bella per noi. Il rapporto tra soggetto ed oggetto non è dunque mediato dalla nozione di fine. Per il filosofo tedesco esso è universale e necessario, ovvero fondato sulla comune struttura della mente umana che proietta nell oggetto l idea di armonia, e che è per questo comune a tutti gli uomini (e si distingue dal piacevole che è invece contingente). Inoltre è disinteressato poiché se fosse condizionato da un qualche interesse (contingente) perderebbe la caratteristica di universalità. Cos è il sublime? Il sublime è quella sensazione di dispiacere che proviamo dalla contemplazione della sproporzione tra l uomo e la natura, cui subentra il piacere per la grandezza della nostra ragione. Ne possiamo individuare due tipi: il sublime matematico, causato dalla grandezza della natura, e che suscita nell uomo l idea di Infinito; e il sublime dinamico, che è richiamato dalla potenza di alcuni fenomeni, che portano l uomo a riflettere sulla sua grandezza morale (e sul potere della volontà capace di vincere ogni istinto).

IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE Senza sensibilità nessun oggetto ci sarebbe dato, e senza intelletto nessun oggetto verrebbe pensato. I pensieri senza contenuto sono vuoti,

Dettagli

Critica del Giudizio

Critica del Giudizio Critica del Giudizio Dalle due Critiche ( Critica della Ragion pura e Critica della Ragion pratica) emerge l opposizione tra il mondo naturale, dominato dalla necessità ed estraneo alla morale e allo spirito,

Dettagli

IMMANUEL KANT

IMMANUEL KANT IMMANUEL KANT 1724-1804 Prof. Monti a.s. 2017-2018 Parte prima Kant prende le mosse dall Empirismo arrivando a elaborare il suo CRITICISMO (anche detto filosofia trascendentale o filosofia del limite )

Dettagli

Immanuel Kant. Corso di Riallineamento di Filosofia A.A. 2015/2016 Prof.ssa Laura Stochino

Immanuel Kant. Corso di Riallineamento di Filosofia A.A. 2015/2016 Prof.ssa Laura Stochino Immanuel Kant Corso di Riallineamento di Filosofia A.A. 2015/2016 Prof.ssa Laura Stochino Come e cosa conosciamo? https://www.youtube.com/watch?v=oux2mylkiby Le opere precritiche Dal razionalismo tedesco

Dettagli

Percorso su LIM da Kant all idealismo

Percorso su LIM da Kant all idealismo Percorso su LIM da Kant all idealismo CRITICA DELLA RAGION (PURA) PRATICA NON EMPIRICA VOLONTA Massime «SE.. Devi> Imperativi Imperativi ipotetici Imperativo categorico «Tu devi» Formulazioni dell imperativo

Dettagli

Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814)

Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814) Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814) a cura di Pietro Gavagnin www.pgava.net Kant aveva voluto costruire una filosofia del finito. Fichte vuol costruire una filosofia

Dettagli

La filosofia come istanza critica. Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè

La filosofia come istanza critica. Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè Immanuel Kant La filosofia Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè Da dove derivano i giudizi sintetici a priori? 2 La rivoluzione copernicana Kant, per rispondere a questo interrogativo,

Dettagli

IMMANUEL KANT Critica della ragione pratica (1787)

IMMANUEL KANT Critica della ragione pratica (1787) 1 La seconda grande opera di Kant concerne non il conoscere scientifico dell uomo, ma il suo agire pratico. Nella Critica della ragion pratica Kant parte da questa convinzione: esiste una legge etica assoluta.

Dettagli

D ARIA - DISPENSA AD USO DEGLI STUDENTI DEL LICEO SOCIALE BESTA di MILANO

D ARIA - DISPENSA AD USO DEGLI STUDENTI DEL LICEO SOCIALE BESTA di MILANO D ARIA - DISPENSA AD USO DEGLI STUDENTI DEL LICEO SOCIALE BESTA di MILANO DOVE FONDARE LA MORALE? QUALI SONO LE CONDIZIONI A PRIORI CHE LA RENDONO POSSIBILE? ESSA DEVE ESSERE VALIDA PER TUTTI GLI UOMINI

Dettagli

IMMANUEL KANT Critica della ragione pratica (1787)

IMMANUEL KANT Critica della ragione pratica (1787) 1 La seconda grande opera di Kant concerne non il conoscere scientifico dell uomo, ma il suo agire pratico. Nella Critica della ragion pratica Kant parte da questa convinzione: esiste una legge etica assoluta.

Dettagli

IMMANUEL KANT Critica del giudizio (1790)

IMMANUEL KANT Critica del giudizio (1790) IL SENTIMENTO Nella Critica del Giudizio, Kant studia quello che chiama sentimento, così come nelle altre due critiche aveva analizzato la conoscenza e la morale. Anche il sentimento di cui egli parla

Dettagli

Caratteristiche del criticismo kantiano

Caratteristiche del criticismo kantiano Caratteristiche del criticismo kantiano Il criticismo o la filosofia trascendentale è la scienza che indaga il nostro modo di conoscere i fenomeni, il sistema filosofico che si occupa della valutazione

Dettagli

68 h 40 min km. Da Kant a Hegel

68 h 40 min km. Da Kant a Hegel Da Kant a Hegel 68 h 40 min. 5.956 km Da Kant a Hegel La critica a Kant La critica a Kant riguarda il rapporto tra soggetto e oggetto della conoscenza, tra pensiero ed essere. Nella Critica della ragion

Dettagli

Nonostante Kant respingesse lo scetticismo scientifico di Hume, ne condivideva invece lo scetticismo metafisico. Kant nella critica ragion pura si

Nonostante Kant respingesse lo scetticismo scientifico di Hume, ne condivideva invece lo scetticismo metafisico. Kant nella critica ragion pura si Nonostante Kant respingesse lo scetticismo scientifico di Hume, ne condivideva invece lo scetticismo metafisico. Kant nella critica ragion pura si pone principalmente 4 domande: 1)come è possibile la matematica

Dettagli

IMMANUEL KANT. (1724 Germania-1804) INTRODUZIONE

IMMANUEL KANT. (1724 Germania-1804) INTRODUZIONE IMMANUEL KANT (1724 Germania-1804) INTRODUZIONE ILLUMINISMO ROMANTICISMO SAPERE AUDE (Ultimo periodo della sua vita) USCIRE DALLO STATO DI MINORITA Nella CRITICA DEL GIUDIZIO CONDIZIONE DELL UOMO CHE NON

Dettagli

Immanuel Kant. L estetica trascendentale. Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè

Immanuel Kant. L estetica trascendentale. Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè Immanuel Kant L estetica trascendentale Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè La teoria dello spazio e del tempo Nell Estetica Kant studia la sensibilità e le sue forme a priori;

Dettagli

Kant. Kant Konigsberg(Prussia) nel 1724 e muore nel Nasce nel periodo illuminista e ne è influenzato. Razionalisti VS Empiristi.

Kant. Kant Konigsberg(Prussia) nel 1724 e muore nel Nasce nel periodo illuminista e ne è influenzato. Razionalisti VS Empiristi. Kant 32 Kant Konigsberg(Prussia) nel 1724 e muore nel 1804 Nasce nel periodo illuminista e ne è influenzato Razionalisti VS Empiristi Criticismo Analisi Opere Kant: Razionalisti VS Empiristi 33 - Razionalismo:

Dettagli

KANT Sulla struttura della CRITICA DELLA RAGION PURA di Tommaso Ciccarone

KANT Sulla struttura della CRITICA DELLA RAGION PURA di Tommaso Ciccarone KANT Sulla struttura della CRITICA DELLA RAGION PURA di Tommaso Ciccarone La Struttura della prima Critica di Kant, dedicata alla sfera conoscitiva della ragione, si articola su due livelli generali. Si

Dettagli

CRITICA DELLA RAGION PURA (1781) > problema gnoseologico

CRITICA DELLA RAGION PURA (1781) > problema gnoseologico IMMANUEL KANT (Konigsberg 1724-1804) 1 CRITICA DELLA RAGION PURA (1781) > problema gnoseologico METAFISICA DEI COSTUMI e CRITICA DELLA RAGION PRATICA (1788 ) > problema morale CRITICA DEL GIUDIZIO (1790)

Dettagli

CRITICA DELLA RAGION PURA

CRITICA DELLA RAGION PURA CRITICA DELLA RAGION PURA SCHEMA RIASSUNTIVO AUTORE IMMANUEL KANT ANNO di PUBBLICAZIONE 1781 prima edizione 1787 seconda edizione con sostanziali modifiche SCOPO DELL'OPERA critica della ragione teoretica

Dettagli

- aderisce alla metafisica tradizionale (tutto quello che Hume aveva criticato) - nel 1762/3, dopo aver letto Hume, si sveglia dal sonno dogmatico

- aderisce alla metafisica tradizionale (tutto quello che Hume aveva criticato) - nel 1762/3, dopo aver letto Hume, si sveglia dal sonno dogmatico IMMANUEL KANT Immanuel Kant, filosofo tedesco, nasce nel 1724, muore nel 1804. Uomo estremamente regolare e metodico. La vita intellettuale di Kant si compone di 3 fasi: - aderisce alla metafisica tradizionale

Dettagli

Immanuel Kant ( ) La filosofia del Criticismo tra Empirismo e Razionalismo

Immanuel Kant ( ) La filosofia del Criticismo tra Empirismo e Razionalismo Immanuel Kant (1724-1804) La filosofia del Criticismo tra Empirismo e Razionalismo Opere di Kant 1747-1769: Scritti pre-critici 1770: De mundi sensibilis atque intelligibilis forma principiis 1770-1781:

Dettagli

APPROFONDIMENTI DI FILOSOFIA MORALE (6 crediti) (Università degli Studi di Ferrara)

APPROFONDIMENTI DI FILOSOFIA MORALE (6 crediti) (Università degli Studi di Ferrara) APPROFONDIMENTI DI FILOSOFIA MORALE (6 crediti) (Università degli Studi di Ferrara) Docente: Dr.ssa Federica Basaglia (bsgfrc@unife.it) Titolo del corso: LA CRITICA DELLA RAGION PRATICA DI KANT Periodo:

Dettagli

Immanuel Kant. Critica della Ragion Pratica. I Postulati

Immanuel Kant. Critica della Ragion Pratica. I Postulati Immanuel Kant Critica della Ragion Pratica. I Postulati I postulati di Kant sono quelle proposizioni teoretiche non dimostrabili che ineriscono alla legge morale come condizione della sua stessa esistenza

Dettagli

Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2012/2013. Indicazioni per il lavoro estivo

Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2012/2013. Indicazioni per il lavoro estivo Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2012/2013 Indicazioni per il lavoro estivo FILOSOFIA Leggere il saggio: Salvatore Natoli, La felicità. Saggio di teoria degli affetti, Feltrinelli. Ripasso di tutti

Dettagli

RELATIVISMO. OPINIONE Doxa. Sensi. Conoscenza. relativa. Molteplice varia nello Spazio RELATIVISMO. Impossibilità verità Universale e Immutabile

RELATIVISMO. OPINIONE Doxa. Sensi. Conoscenza. relativa. Molteplice varia nello Spazio RELATIVISMO. Impossibilità verità Universale e Immutabile RELATIVISMO OPINIONE Doxa Sensi Conoscenza relativa Mutevole varia nel Tempo Molteplice varia nello Spazio Soggettiva varia nei diversi soggetti RELATIVISMO Impossibilità verità Universale e Immutabile

Dettagli

filosofia minima conoscenza, etica, estetica

filosofia minima conoscenza, etica, estetica filosofia minima 2014 2015 conoscenza, etica, estetica KANT Immanuel 1724-1804 KANT indagine preliminare delle forme delle facoltà umane e delle loro possibilità 1. il sentire etico dell Illuminismo: un

Dettagli

KANT. notebookitalia.altervista.org

KANT. notebookitalia.altervista.org KANT 1. VITA E OPERE Immanuel Kant nacque da famiglia di origine scozzese a Konigsberg, allora capoluogo della Prussia orientale, nel 1724. Fu educato nel Collegium Fridericianum. Uscito dal collegio,

Dettagli

RIVOLUZIONE COPERNICANA

RIVOLUZIONE COPERNICANA 1 www.parafrasando.it IMMANUEL KANT Vita e opere: Kant è un illuminista tedesco con profondi interessi per la scienza e per la filosofia. Nasce a Konigsberg, nella Prussia orientale, nel 1724. Studia la

Dettagli

Come fa Kant a risolvere il problema sollevato da Hume?

Come fa Kant a risolvere il problema sollevato da Hume? KANT Nel riflettere sul problema della conoscenza, Kant prende avvio dall esito della ricerca di Hume Hume aveva portato alle estreme conseguenze la spiegazione dell empirismo Se la conoscenza deriva sempre

Dettagli

DOGMA E REALTÀ CONTRIBUTI EPISTEMOLOGICI ALLA COMPRENSIONE DELLA BIOETICA

DOGMA E REALTÀ CONTRIBUTI EPISTEMOLOGICI ALLA COMPRENSIONE DELLA BIOETICA DOGMA E REALTÀ CONTRIBUTI EPISTEMOLOGICI ALLA COMPRENSIONE DELLA BIOETICA 1 FILOSOFIA OGGETTO ESSERE CIÒ CHE È SOGGETTO RAPPRESENTAZIONE DELL ESSERE CIÒ CHE SI VEDE Il punto di unione tra i diversi elementi

Dettagli

CRITICA DELLA RAGION PRATICA

CRITICA DELLA RAGION PRATICA CRITICA DELLA RAGION PRATICA Immanuel Kant, 1724-1804 https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/3f/immanuel_kant_3.jpg See page for author [Public domain], via Wikimedia Commons I. Critica della

Dettagli

IMMANUEL KANT INTRODUZIONE:

IMMANUEL KANT INTRODUZIONE: www.aliceappunti.altervista.org IMMANUEL KANT INTRODUZIONE: La filosofia di Kant è detta CRITICISMO poiché, contrapponendosi al DOGMATISMO (che accetta opinioni senza interrogarsi sulla loro effettiva

Dettagli

IMMANUEL KANT (1724 1804)

IMMANUEL KANT (1724 1804) IMMANUEL KANT (1724 1804) Nell attività filosofica di Kant si possono distinguere due periodi: il periodo pre critico e il periodo critico. A fare da cerniera a questi due periodi è la Dissertazione del

Dettagli

KANT IL PROBLEMA DELLA CONOSCENZA OGGETTIVA

KANT IL PROBLEMA DELLA CONOSCENZA OGGETTIVA KANT IL PROBLEMA DELLA CONOSCENZA OGGETTIVA CRITICA DELLA RAGION PURA 1. problema rapporto rappresentazione oggetto Già Locke aveva sottolineato come l'intelletto umano non fosse né puramente ricettivo,

Dettagli

copyleft.2016.nicolazuin

copyleft.2016.nicolazuin copyleft.2016.nicolazuin www.nowxhere.wordpress.com La CRITICA DELLA RAGION PRATICA di Kant Ragion Teoretica e Ragion Pratica La ragione è teoretica in quanto conosce. In quanto dirige le azioni, la ragione

Dettagli

CLASSE 4^B PROGRAMMA DI FILOSOFIA (a.s ) Caratteristiche e correnti fondamentali del Rinascimento filosofico

CLASSE 4^B PROGRAMMA DI FILOSOFIA (a.s ) Caratteristiche e correnti fondamentali del Rinascimento filosofico CLASSE 4^B PROGRAMMA DI FILOSOFIA (a.s. 2014-15) UNITA 1 - DAL RINASCIMENTO ALLA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA Autori e problemi Caratteristiche e correnti fondamentali del Rinascimento filosofico La Rivoluzione

Dettagli

APPROFONDIMENTI DI FILOSOFIA MORALE (6 crediti) (Università degli Studi di Ferrara) Docente: Dr.ssa Federica Basaglia

APPROFONDIMENTI DI FILOSOFIA MORALE (6 crediti) (Università degli Studi di Ferrara) Docente: Dr.ssa Federica Basaglia APPROFONDIMENTI DI FILOSOFIA MORALE (6 crediti) (Università degli Studi di Ferrara) Docente: Dr.ssa Federica Basaglia (bsgfrc@unife.it) Titolo del corso: LA CRITICA DELLA RAGION PRATICA DI KANT Periodo:

Dettagli

Testo adottato: N.Abbagnano, G.Fornero La ricerca del pensiero vol. 2 A, 2B, Paravia

Testo adottato: N.Abbagnano, G.Fornero La ricerca del pensiero vol. 2 A, 2B, Paravia PROGRAMMA SVOLTO DI FILOSOFIA Classe: 4 G Anno Scolastico: 2015-2016 Docente: Bianca Maria Poggiali Testo adottato: N.Abbagnano, G.Fornero La ricerca del pensiero vol. 2 A, 2B, Paravia - Umanesimo e Rinascimento.

Dettagli

Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2011/2012. Indicazioni per il lavoro estivo

Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2011/2012. Indicazioni per il lavoro estivo Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2011/2012 Indicazioni per il lavoro estivo FILOSOFIA Per tutti gli studenti Leggere il saggio: Piergiorgio Odifreddi, Hai vinto, Galileo! Mondadori. Rispondere per iscritto

Dettagli

Pubblicata da Kant dopo le atre due critiche (1781 e 1788) completa l indagine già avviata rispetto alla facoltà della ragione in generale.

Pubblicata da Kant dopo le atre due critiche (1781 e 1788) completa l indagine già avviata rispetto alla facoltà della ragione in generale. critgiudizio.doc page 1 di 5 Scheda di sintesi: Kant Critica del giudizio 1790 Pubblicata da Kant dopo le atre due critiche (1781 e 1788) completa l indagine già avviata rispetto alla facoltà della ragione

Dettagli

Kant Approfondimenti. Liceo Scientifico e Linguistico «Redi» Arezzo Progetto WRF Anselmo Grotti

Kant Approfondimenti. Liceo Scientifico e Linguistico «Redi» Arezzo Progetto WRF Anselmo Grotti Kant Approfondimenti Liceo Scientifico e Linguistico «Redi» Arezzo Progetto WRF Anselmo Grotti Il modello aristotelico Ritroviamo la suddivisone aristotelica del sapere, ma secondo una nuova prospettiva

Dettagli

CONOSCENZA ED ESPERIENZA

CONOSCENZA ED ESPERIENZA CONOSCENZA ED ESPERIENZA È il FONDAMENTO della conoscenza le idee nascono dall esperienza È il MECCANISMO DI CONTROLLO della conoscenza è il criterio di verità: un idea è vera se corrisponde all esperienza

Dettagli

Tutte le opinioni e le dottrine che vengono accettate senza il vaglio critico della ragione non sono fondate= sono conoscenze dogmatiche.

Tutte le opinioni e le dottrine che vengono accettate senza il vaglio critico della ragione non sono fondate= sono conoscenze dogmatiche. La filosofia di Kant è un criticismo, è filosofia critica. Non bisogna prendere per vero nulla che non sia passato per il vaglio critico del tribunale della ragione. Tutte le opinioni e le dottrine che

Dettagli

p. xi Introduzione di Emilio Garroni e Hansmichael Hohenegger LXXXI Nota sulla traduzione Critica della facoltà di giudizio 3 Prefazione alla prima edizione, 1790 Introduzione 7 i. Della divisione della

Dettagli

Da E. Severino, La filosofia moderna, Rizzoli, pag

Da E. Severino, La filosofia moderna, Rizzoli, pag Da E. Severino, La filosofia moderna, Rizzoli, pag. 176-178 Sulla superficie di un lago galleggiano dei fiori con le radici attaccate sul fondo - delle ninfee. Il fondo del lago è invisibile dalla superficie.

Dettagli

LA CRITICA DELLA RAGION PURA (ricapitolazione) A cura del Prof. Alfio Profeti. Cosa rivelerà la C.R.P.? Caratteri generali

LA CRITICA DELLA RAGION PURA (ricapitolazione) A cura del Prof. Alfio Profeti. Cosa rivelerà la C.R.P.? Caratteri generali LA CRITICA DELLA RAGION PURA (ricapitolazione) A cura del Prof. Alfio Profeti Cosa rivelerà la C.R.P.? Alla fine della Dialettica si giunge alla conclusione che le domande metafisiche non possono avere

Dettagli

La sintesi a priori e la rivoluzione copernicana

La sintesi a priori e la rivoluzione copernicana La sintesi a priori e la rivoluzione copernicana La domanda sull uso puro della ragione porta Kant a compiere un indagine sulla natura, le condizioni e i limiti della conoscenza umana. Caratteri della

Dettagli

L enciclopedia delle scienze filosofiche V LSPP Marconi

L enciclopedia delle scienze filosofiche V LSPP Marconi Filosofia U. D. IV L enciclopedia delle scienze filosofiche V LSPP Marconi Nell Enciclopedia (1817) è descritto il sistema filosofico di Hegel in possesso del sapere assoluto ovvero di essere già consapevole

Dettagli

Fichte Deduzione trascendentale dell Io e immaginazione produttiva

Fichte Deduzione trascendentale dell Io e immaginazione produttiva Fondamenti di Storia della Filosofia - Lezione di giovedì 14 aprile 2016 1 Fichte Deduzione trascendentale dell Io e immaginazione produttiva SCHEMA Stabilito che la cosa in sé di Kant è un falso problema,

Dettagli

Principio di non contraddizione e dialettica 3

Principio di non contraddizione e dialettica 3 Principio di non contraddizione e dialettica 3 DIALET TICA E CONTRADDIZIONE IN HEGEL Passaggio dalla seconda alla terza lezione Nelle prime due lezioni abbiamo mostrato come la relazione tra le categorie

Dettagli

Kant Il carattere della filosofia kantiana: La Dissertazione del 1770: apparenza esperienza materia forma dallo spazio e dal tempo

Kant Il carattere della filosofia kantiana: La Dissertazione del 1770: apparenza esperienza materia forma dallo spazio e dal tempo Kant Il carattere della filosofia kantiana: -La filosofia di Kant prende il nome di criticismo, poiché la critica è lo strumento tramite il quale egli si interroga circa il fondamento delle varie esperienze

Dettagli

Testo adottato: N. Abbagnano, G. Fornero, La ricerca del pensiero, Vol. 2 A, 2B, Paravia

Testo adottato: N. Abbagnano, G. Fornero, La ricerca del pensiero, Vol. 2 A, 2B, Paravia PROGRAMMA SVOLTO DI FILOSOFIA Classe: 4 G Anno Scolastico: 2016-2017 Docente: Bianca Maria Poggiali Testo adottato: N. Abbagnano, G. Fornero, La ricerca del pensiero, Vol. 2 A, 2B, Paravia - Umanesimo

Dettagli

Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2009/2010. Indicazioni per il lavoro estivo

Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2009/2010. Indicazioni per il lavoro estivo Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2009/2010 Indicazioni per il lavoro estivo FILOSOFIA Per tutti gli studenti Lettura del testo: Ermanno Bencivenga, Platone,amico mio, Ed. Oscar Mondadori, Introduzione

Dettagli

Scienza, etica e metafisica in Kant. Anselmo Grotti Liceo «Redi» Arezzo WRF

Scienza, etica e metafisica in Kant. Anselmo Grotti Liceo «Redi» Arezzo WRF Scienza, etica e metafisica in Kant Anselmo Grotti Liceo «Redi» Arezzo WRF Il contesto storico 1724-1804 Ascesa della Prussia, con Federico II il Grande Guerre di secessione polacca. Austriaca, dei sette

Dettagli

HEGEL LA FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO D I S P E N S A A D U S O D E G L I S T U D E N T I D E L L I C E O S O C I A L E B E S T A

HEGEL LA FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO D I S P E N S A A D U S O D E G L I S T U D E N T I D E L L I C E O S O C I A L E B E S T A HEGEL LA FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO D A R I A A N T O N I A D I S P E N S A A D U S O D E G L I S T U D E N T I D E L L I C E O S O C I A L E B E S T A Fenomenologia??? DERIVA DAL GRECO, SIGNIFICA FENOMENO,

Dettagli

CRITICA DELLA RAGION PURA (1781) > problema gnoseologico

CRITICA DELLA RAGION PURA (1781) > problema gnoseologico IMMANUEL KANT (Konigsberg 1724-1804) 1 CRITICA DELLA RAGION PURA (1781) > problema gnoseologico METAFISICA DEI COSTUMI (1785) e CRITICA DELLA RAGION PRATICA (1788 ) > problema morale CRITICA DEL GIUDIZIO

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO PIETRO SETTE SANTERAMO IN COLLE (BA) PROGRAMMA IV B

LICEO SCIENTIFICO PIETRO SETTE SANTERAMO IN COLLE (BA) PROGRAMMA IV B LICEO SCIENTIFICO PIETRO SETTE SANTERAMO IN COLLE (BA) PROGRAMMA IV B La rivoluzione scientifica Un evento di importanza capitale Lo schema concettuale della scienza moderna Le forza che hanno combattuto

Dettagli

Immanuel Kant. La Critica della ragion pratica. Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè

Immanuel Kant. La Critica della ragion pratica. Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè Immanuel Kant La Critica della ragion pratica Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè La ragion pura pratica La ragione non serve solo a dirigere la conoscenza, ma anche l azione; Accanto

Dettagli

ARISTOTELE STAGIRA 384/83 A.C. CALCIDE 322 A.C.

ARISTOTELE STAGIRA 384/83 A.C. CALCIDE 322 A.C. ARISTOTELE STAGIRA 384/83 A.C. CALCIDE 322 A.C. CONFRONTO CON PLATONE DA OSSERVARE: - DifFERENTE CONTESTO SOCIO-POLITICO; - INTERESSE POLITICO-EDUCATIVO IN PLATONE; INTERESSE CONOSCITIVO-SCIENTIFICO IN

Dettagli

L Enciclopedia delle scienze filosofiche

L Enciclopedia delle scienze filosofiche L Enciclopedia delle scienze filosofiche La logica È la scienza dell Idea pura, cioè dell Idea nell elemento astratto del pensiero. Tesi di fondo: essere = pensiero (identità a partire dall Io puro) Hegel

Dettagli

La Critica della ragion pratica

La Critica della ragion pratica Tratto da. Pastore, Storia della filosofia, S.E.I. 1 La Critica della ragion pratica La fondazione dell etica In uno dei capitoli finali della prima Critica, Kant afferma che gli interessi fondamentali

Dettagli

ANSELMO D AOSTA

ANSELMO D AOSTA Prova ontologica (argomento a priori ) Lo stolto afferma: Qualcun altro, invece, afferma: DIO NON ESISTE (proposizione A) DIO È CIÒ DI CUI NON SI PUÒ PENSARE IL MAGGIORE (proposizione B) A questo punto

Dettagli

I fondamenti della fisica. I limiti della scienza e il noùmeno

I fondamenti della fisica. I limiti della scienza e il noùmeno I fondamenti della fisica. I limiti della scienza e il noùmeno Se nell Estetica Kant individua nelle forme a priori dello spazio e tempo i fondamenti della matematica, nell Analitica trova i fondamenti

Dettagli

KANT. (Risposta alla domanda: che cos'è l'illuminismo?, 1784)

KANT. (Risposta alla domanda: che cos'è l'illuminismo?, 1784) KANT La pigrizia e la viltà sono le cause per cui tanta parte degli uomini, dopo che la natura li ha da lungo tempo affrancati dall eterodirezione (naturaliter maiorennes), tuttavia rimangono volentieri

Dettagli

IL DUBBIO METODICO IL DUBBIO IPERBOLICO. Riguarda inizialmente le conoscenze sensibili. Con l ipotesi del genio maligno si estende a tutto

IL DUBBIO METODICO IL DUBBIO IPERBOLICO. Riguarda inizialmente le conoscenze sensibili. Con l ipotesi del genio maligno si estende a tutto CARTESIO Filosofo,scienziato e matematico francese, considerato il fondatore della filosofia moderna e del razionalismo. Nasce il 31 marzo 1596 a La Haye, nella Touraine. Fu educato da gesuiti nel collegio

Dettagli

Immanuel Kant. L analitica trascendentale. Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè

Immanuel Kant. L analitica trascendentale. Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè Immanuel Kant L analitica trascendentale Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè La Logica trascendentale La Logica trascendentale ha come specifico oggetto di indagine l origine, l

Dettagli

pietismo Primo periodo Secondo periodo Terzo periodo

pietismo Primo periodo Secondo periodo Terzo periodo La filosofia di Immanuel Kant si inserisce in un contesto che necessariamente deve confrontarsi con i guadagni filosofici dei sistemi speculativi precedenti e soprattutto con le grandi correnti del Sei-Settecento,

Dettagli

La Dissertazione del 1770

La Dissertazione del 1770 Jordy 12 4B st La Dissertazione del 1770 La Dissertazione del 1770 De mundi sensibilis atque intelligibilis forma et principiis,, può essere considerata sia come l ultimo scritto del periodo precritico

Dettagli

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE <

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE < > NOTE INTRODUTTIVE < Tommaso fu il più importante autore appartenente alla Scolastica. L epoca in cui egli visse fu caratterizzata da un intenso studio degliantichifilosofie, in particolare, di Aristotele.

Dettagli

17) Che cos è l Analitica Trascendentale? 18) A che servono i giudizi dell intelletto? 19) Quanti sono i tipi di giudizi?

17) Che cos è l Analitica Trascendentale? 18) A che servono i giudizi dell intelletto? 19) Quanti sono i tipi di giudizi? 17) Che cos è l Analitica Trascendentale? É la parte della Critica della Ragion Pura che studia le condizioni che rendono possibile l atto intellettivo attraverso l analisi delle forme a priori applicate

Dettagli

Kant. Critica del Giudizio. A cura di Pietro Gavagnin

Kant. Critica del Giudizio. A cura di Pietro Gavagnin Kant Critica del Giudizio A cura di Pietro Gavagnin Critica della ragion Pura = visione della realtà in termini meccanicistici e deterministici; non trova spazio la libertà umana. Critica della Ragion

Dettagli

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 8

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 8 Stampa Preventivo A.S. 2009-2010 Pagina 1 di 8 Insegnante FELCHERO GIORGIO Classe 4AL Materia filosofia preventivo consuntivo 99 64 1. L'archittettura kantiana 2. La rivoluzione scientifica 3. Il razionalismo

Dettagli

MARIA GRAZIA BERGAMO Dall'Umanesimo all'idealismo, Porro Esposito, Editori Laterza

MARIA GRAZIA BERGAMO Dall'Umanesimo all'idealismo, Porro Esposito, Editori Laterza DISCIPLINA CLASSE DOCENTE TESTO IN ADOZIONE FILOSOFIA IV C MARIA GRAZIA BERGAMO Dall'Umanesimo all'idealismo, Porro Esposito, Editori Laterza Facendo riferimento a quanto stabilito e condiviso nelle riunioni

Dettagli

IMMANUEL KANT

IMMANUEL KANT IMMANUEL KANT 1724-1804 Kant prende le mosse dall Empirismo arrivando a elaborare il suo Criticismo (anche detto filosofia trascendentale o filosofia del limite). L attività intellettuale di Kant si può

Dettagli

CENNI SULL EMPIRISMO INGLESE (ripasso...)

CENNI SULL EMPIRISMO INGLESE (ripasso...) CENNI SULL EMPIRISMO INGLESE (ripasso...) I MAGGIORI ESPONENTI LE IDEE IN PILLOLE JOHN LOCKE (1632 1704) GEORGE BERKELEY (1685 1753) DAVID HUME (1711 1776) L EMPIRISMO, FRA 600 E 700, SI INNESTA SULLA

Dettagli

Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO E CONTENUTI MINIMI. Docente: Enzo Citarella. Materia: Filosofia

Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO E CONTENUTI MINIMI. Docente: Enzo Citarella. Materia: Filosofia Anno scolastico 2015-16 PROGRAMMA SVOLTO E CONTENUTI MINIMI Docente: Enzo Citarella Materia: Filosofia Classe : 4 F Indirizzo Linguistico ARTICOLAZIONE DEI CONTENUTI E DEGLI OBIETTIVI SECONDO UNITA FORMATIVE

Dettagli

Thomas Hobbes

Thomas Hobbes 588-676 Ebbe una vita lunga e dedita allo studio oltre che alla polemica erudita. Il leviatano, del 65, è l opera più nota. La filosofiadi Hobbes rappresenta l altra grande alternativa cui l elaborazione

Dettagli

Esame scritto dell Opzione specifica. Filosofia + Pedagogia/Psicologia

Esame scritto dell Opzione specifica. Filosofia + Pedagogia/Psicologia Nome e Cognome:. Gruppo:..Numero:.. Esame scritto dell Opzione specifica Filosofia + Pedagogia/Psicologia Parte interdisciplinare (Tempo a disposizione: 1 ora) Legga attentamente il seguente brano di David

Dettagli

«Aretè», Vol. 2, ISSN Introduzione

«Aretè», Vol. 2, ISSN Introduzione Introduzione Gli studi che costituiscono questo numero monografico (A partire da Kant: interpretazioni e metamorfosi del trascendentale) analizzano diversi orizzonti, interpretazioni e metamorfosi della

Dettagli

Johann Gottlieb Fichte

Johann Gottlieb Fichte ADESIONE A KANT Il primo Fichte riteneva che la prospettiva emersa con Kant fosse, in ambito filosofico, insuperabile. -1- Oggetto proprio della Filosofia non è l Essere (quindi l ontologia) ma il sapere

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GUIDO CASTELNUOVO PROGRAMMA DI FILOSOFIA CLASSE IV I ANNO SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GUIDO CASTELNUOVO PROGRAMMA DI FILOSOFIA CLASSE IV I ANNO SCOLASTICO LICEO SCIENTIFICO STATALE GUIDO CASTELNUOVO PROGRAMMA DI FILOSOFIA CLASSE IV I ANNO SCOLASTICO 2013-2014 Da La filosofia volume 1B N. Abbagnano, G. Fornero, Paravia Unità 5 Capitolo 2: Lo stoicismo 1.

Dettagli

DIALETTICA TRASCENDENTALE

DIALETTICA TRASCENDENTALE Critica della ragione che cerca di essere pura La ragione crea i sillogismi ed è l organo della totalità L idea è la totalità delle condizioni dell esperienza DIALETTICA TRASCENDENTALE La Dialettica trascendentale

Dettagli

Guido Alliney Trento, 4 dicembre Libera volontà. Il fondamento metafisico della libertà del volere in Giovanni Duns Scoto

Guido Alliney Trento, 4 dicembre Libera volontà. Il fondamento metafisico della libertà del volere in Giovanni Duns Scoto Guido Alliney Trento, 4 dicembre 2013 Libera volontà Il fondamento metafisico della libertà del volere in Giovanni Duns Scoto Concezioni tardo antiche della libertà La libertà implica adesione all ordine

Dettagli

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE <

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE < 1221 1274 > NOTE INTRODUTTIVE < Tommaso fu il più importante autore appartenente alla Scolastica. L epoca in cui egli visse fu caratterizzata da un intenso studio degliantichifilosofie, in particolare,

Dettagli

Come si fa a distinguere il vero dal falso? Occorre elaborare una filosofia pratica che migliori la vita dell uomo.

Come si fa a distinguere il vero dal falso? Occorre elaborare una filosofia pratica che migliori la vita dell uomo. 1596-1650 Il Problema Come si fa a distinguere il vero dal falso? Occorre elaborare una filosofia pratica che migliori la vita dell uomo. Questa filosofia deve possedere un metodo unico e semplice che

Dettagli

Cartesio. Dice di non aver mai acquisito un criterio che gli faccia distinguere il vero dal falso. Il suo compito filosofico consiste nel:

Cartesio. Dice di non aver mai acquisito un criterio che gli faccia distinguere il vero dal falso. Il suo compito filosofico consiste nel: Cartesio Dice di non aver mai acquisito un criterio che gli faccia distinguere il vero dal falso. Il suo compito filosofico consiste nel: 1. Formulare le regole del metodo. 2. Fondare con una ricerca metafisica

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI A.S. 2015/2016 CLASSE IV D PROGRAMMA DI FILOSOFIA PROF.SSA ANTONIETTA PISTONE

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI A.S. 2015/2016 CLASSE IV D PROGRAMMA DI FILOSOFIA PROF.SSA ANTONIETTA PISTONE LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI A.S. 2015/2016 CLASSE IV D PROGRAMMA DI FILOSOFIA PROF.SSA ANTONIETTA PISTONE Filosofia cultura cittadinanza 2 Dall Umanesimo a Hegel, A. La Vergata, F. Trabattoni Unità 1:

Dettagli

I.S. M.PAGANO G.L.BERNINI LICEO LINGUISTICO. PROGRAMMA DI FILOSOFIA Anno scolastico Classe V AL. Docente Prof.

I.S. M.PAGANO G.L.BERNINI LICEO LINGUISTICO. PROGRAMMA DI FILOSOFIA Anno scolastico Classe V AL. Docente Prof. I.S. M.PAGANO G.L.BERNINI LICEO LINGUISTICO PROGRAMMA DI FILOSOFIA Anno scolastico 2015 2016 Classe V AL Docente Prof.ssa Nunzia Picardi Libro di testo Le avventure della ragione di C. Esposito - P. Porro,

Dettagli

Kant Immanuel (La sua filosofia)

Kant Immanuel (La sua filosofia) Kant Immanuel (La sua filosofia) Kant Immanuel La filosofia di Kant Si definisce il periodo precritico quando Kant era ancora legato alla filosofia di Wolff e alla stesura di opere scientifiche quali:

Dettagli

IMMANUEL KANT ( ): Sintesi dei principali concetti della sua gnoseologia (Critica della Ragione Pura ; 1787)

IMMANUEL KANT ( ): Sintesi dei principali concetti della sua gnoseologia (Critica della Ragione Pura ; 1787) IMMANUEL KANT (1724-1804): Sintesi dei principali concetti della sua gnoseologia (Critica della Ragione Pura - 1781; 1787) IL RAPPORTO STORICO DI CERTEZZA E VERITA : o La filosofia moderna il nuovo problema

Dettagli

Lezioni XII-XIII. Il passaggio potenza-atto e la nozione di movimento in Aristotele

Lezioni XII-XIII. Il passaggio potenza-atto e la nozione di movimento in Aristotele Lezioni XII-XIII Il passaggio potenza-atto e la nozione di movimento in Aristotele (Metaph. IX 1; 5-6; 8) (Phys. III 1-2) In Metafisica IX Aristotele approfondisce le nozioni di potenza e atto, che rimandano

Dettagli

GIOVANNI AMEDEO (GOTTLIEB) FICHTE ( )

GIOVANNI AMEDEO (GOTTLIEB) FICHTE ( ) GIOVANNI AMEDEO (GOTTLIEB) FICHTE (1762-1814) https://commons.wikimedia.org/wiki/file:johann_gottlieb_fichte.jpg Engraved by Johann Friedrich Jugel after a painting by Heinrich Anton Dähling (1808). Deutsche

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO. MATERIA: Filosofia CLASSE: IV G a.s

PROGRAMMA SVOLTO. MATERIA: Filosofia CLASSE: IV G a.s PROGRAMMA SVOLTO MATERIA: Filosofia CLASSE: IV G a.s. 2014 2015 INSEGNANTE: prof.ssa BIANCA MARIA POGGIALI Testo adottato: N. Abbagnano, G. Fornero La ricerca del pensiero, vol. 2A,2B, Paravia - Umanesimo

Dettagli

I.I.S.S. Liceo Scientifico PIETRO SETTE PROGRAMMA DI FILOSOFIA 4D Anno scolastico

I.I.S.S. Liceo Scientifico PIETRO SETTE PROGRAMMA DI FILOSOFIA 4D Anno scolastico I.I.S.S. Liceo Scientifico PIETRO SETTE PROGRAMMA DI FILOSOFIA 4D Anno scolastico 2011 2012 LA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA 1. Un evento di importanza capitale 2. Lo schema concettuale della scienza moderna

Dettagli

Thomas Hobbes

Thomas Hobbes 588-676 Ebbe una vita lunga e dedita allo studio oltre che alla polemica erudita. Il leviatano, del 65, è la sua opera più nota. La filosofiadi Hobbes rappresenta l altra grande alternativa cui l elaborazione

Dettagli

LIBRO DI TESTO: Il nuovo protagonisti e testi della filosofia volumi 2A e 2B

LIBRO DI TESTO: Il nuovo protagonisti e testi della filosofia volumi 2A e 2B PROGRAMMA SCOLASTICO DI FILOSOFIA 2015-2016 CLASSE:4G DOCENTE: Maria Ausilia Lupo LIBRO DI TESTO: Il nuovo protagonisti e testi della filosofia volumi 2A e 2B UNITA 1 VOLUME 2A 1 LE COORDINATE STORICO-SOCIALI

Dettagli

KANT: Critica della Ragion pratica; Critica del Giudizio di Cristian Mazzoni

KANT: Critica della Ragion pratica; Critica del Giudizio di Cristian Mazzoni KANT: Critica della Ragion pratica; Critica del Giudizio di Cristian Mazzoni Critica della ragion pratica [Per un esposizione divulgativa della Critica della ragion pratica il lettore può rifarsi a la

Dettagli