Scuola Media Statale Don Lorenzo Milani via Salvemini, Lodi LO tel fax COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scuola Media Statale Don Lorenzo Milani via Salvemini, Lodi LO tel fax COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA"

Transcript

1 COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA CLASSE 3^ IMPARARE AD IMPARARE: Organizzare il proprio apprendimento usando il diario come strumento per pianificare lo studio, individuando le informazioni principali di un testo e rielaborandole in schemi/mappe; ricercando in fonti diverse informazioni afferenti lo stesso argomento (documenti, immagini, testi letterari). Utilizzare nello studio le proprie caratteristiche metacognitive. PARZIALE Non usa il diario per programmare le attività, benché guidato, non organizza i contenuti in semplici schemi o mappe e non 5 riflette sulle strategie di studio utilizzate BASE Usa il diario solo per consultazione dei compiti da svolgere, ma non sempre li scrive in modo affidabile e non pianifica il 6 lavoro settimanale, individua guidato le informazioni principali e realizza semplici schemi o mappe sotto il controllo e la guida costante dell insegnante. Individua semplici relazioni tra fonti diverse riguardanti lo stesso argomento. Utilizza strategie di studio suggerite dall insegnante, ma non consapevolmente Usa il diario per annotare compiti in modo costante e preciso, ma non per la pianificazione del lavoro settimanale. Individua 7 INTERMEDIO le informazioni nei testi di studio e le rielabora in semplici schemi o mappe in base a modelli dati. Individua lo stesso argomento in fonti diverse, ma usa le informazioni solo se guidato; utilizza strategie di studio personali, ma non le differenzia in base alle attività da svolgere Usa il diario per annotare compiti in modo costante e preciso e per organizzare il lavoro settimanale in modo non sistematico, 8 individua le informazioni principali nei testi di studio e le organizza in schemi o mappe personali. Ricerca in fonti differenti informazioni riguardanti lo stesso argomento e utilizza strategie di studio personali, ma non differenziate. Riflette sui suoi errori Usa il diario per annotare compiti in modo costante e preciso e per organizzare il lavoro settimanale in modo sistematico, 9 AVANZATO individua le informazioni principali nei testi di studio e le organizza in schemi o mappe personali e originali. Ricerca in fonti differenti informazioni riguardanti lo stesso argomento e le utilizza nei compiti e nelle interrogazioni; utilizza strategie di studio personali e riflette sui propri errori, per non ripeterli Usa il diario per annotare compiti in modo costante e preciso e per organizzare il lavoro settimanale in modo sistematico e proficuo, individua le informazioni principali nei testi di studio utilizzando fonti diverse e le rielabora autonomamente in forme adatte al proprio modo d apprendere traendone ottimi risultati. Riconosce gli errori e li usa per migliorare il proprio apprendimento

2 PROGETTARE: In base alle conoscenze acquisite, ideare e realizzare un percorso personale o di gruppo (es: produzione di un elaborato letterario, scientifico, artistico, tecnico; realizzazione di un cartellone; realizzazione e organizzazione di contenuti di una ricerca o elaborato da esporre alla classe utilizzando anche supporti informatici diversificati come ppt, notebook, activeinspire, progettazione del proprio colloquio d esame, progettazione di esperienze reali come gita scolastica, viaggi, stages all estero ) con obiettivi significativi, mettendo in luce strategie poste in atto, tenendo conto del tempo previsto, utilizzando un linguaggio specifico adeguato ed essendo in grado di prevedere, verificare e auto valutare i risultati di un progetto e il percorso seguito BASE In base alle conoscenze parzialmente acquisite realizza con il costante aiuto un progetto semplice seguendo i suggerimenti 6 del docente riguardo le strategie da utilizzare, le modalità e i tempi di organizzazione, utilizzando con incertezza il linguaggio specifico e senza riuscire a prevedere, verificare e auto valutare il percorso seguito In base alle conoscenze acquisite, realizza con qualche incertezza un progetto personale o di gruppo mettendo in luce 7 INTERMEDIO semplici strategie utilizzate, sapendo programmare modi e tempi del lavoro in classe e a casa, utilizzando un linguaggio specifico semplice ed essendo in grado di verificare e auto valutare con qualche incertezza il percorso seguito In base alle conoscenze acquisite in modo corretto, realizza con sicurezza un progetto personale o di gruppo mettendo in 8 luce semplici strategie utilizzate, sapendo programmare modi e tempi del lavoro in classe e a casa, utilizzando un linguaggio specifico corretto ed essendo in grado di prevedere, verificare e auto valutare con sufficiente sicurezza il percorso seguito In base alle conoscenze acquisite in modo completo, realizza con padronanza e talvolta in completa autonomia un progetto 9 AVANZATO personale o di gruppo mettendo in luce le strategie poste in atto, sapendo programmare modi e tempi del lavoro da svolgere in classe e a casa, utilizzando un linguaggio specifico adeguato al contesto e talvolta complesso ed essendo in grado di prevedere, verificare e auto valutare con discreta sicurezza il percorso seguito In base alle conoscenze acquisite in modo completo, realizza con sicura padronanza e in completa autonomia un progetto personale o di gruppo, mettendo in luce strategie utilizzate a volte complesse, sapendo programmare, in maniera opportuna e adeguata al contesto, modi e tempi del lavoro da svolgere in classe e a casa, utilizzando un linguaggio specifico complesso ed essendo in grado di verificare e auto valutare in maniera appropriata il percorso seguito

3 COMUNICARE: Esprimersi in modo efficace, utilizzare i diversi linguaggi messi a disposizione, esporre un argomento in modo autonomo. Comprendere e rielaborare messaggi di genere diverso e di differente complessità (quotidiano, letterario, scientifico, tecnologico). Usare diversi linguaggi per esprimere concetti, conoscenze, emozioni e sentimenti. Esprimere verbalmente in modo corretto i propri ragionamenti e le proprie argomentazioni. PARZIALE Usa ancora un lessico povero e limitato non adeguandolo ai vari contesti comunicativi e non utilizza linguaggi specifici. Non 5 sempre riesce ad esporre, nell interrogazione o nell intervento spontaneo, un argomento anche se guidato e facilitato. BASE Si esprime con un lessico semplice che non sempre adegua al contesto comunicativo e utilizza i linguaggi specifici in modo 6 semplice e basilare. Riesce ad esporre, nell interrogazione o nell intervento spontaneo, un argomento solo se guidato. Si esprime in modo abbastanza adeguato (lessico abbastanza vario e pertinente) al contesto comunicativo e utilizza 7 INTERMEDIO autonomamente i diversi linguaggi a sua disposizione solo in parte (disegno, computer, lingua parlata e lingua scritta). Espone, nell interrogazione o nell intervento spontaneo, un argomento seguendo le domande guida dell insegnante. Comprende e rielabora semplici messaggi di genere ma va guidato a seconda della complessità (quotidiano, letterario, scientifico, tecnologico). Usa in parte i diversi linguaggi per esprimere concetti, conoscenze, emozioni e sentimenti (realizzazione di disegni, depliant, cartelloni). Se guidato passa dal linguaggio comune al linguaggio scientifico o specifico, ma non sempre usa un lessico adeguato al contesto. Esprime verbalmente in modo semplice i propri ragionamenti. Espone se guidato un procedimento risolutivo, evidenziando le azioni da compiere, ma non sa argomentare. Si esprime usando un lessico abbastanza vario che riesce ad adeguare al contesto comunicativo e utilizza i diversi linguaggi 8 a sua disposizione (disegno, computer, lingua parlata e lingua scritta). Espone, nell interrogazione o nell intervento spontaneo, un argomento in modo autonomo senza le domande guida dell insegnante. Comprende e rielabora messaggi di genere diverso e di differente complessità (quotidiano, letterario, scientifico, tecnologico). Usa in parte i diversi linguaggi per esprimere concetti, conoscenze, emozioni e sentimenti (realizzazione di disegni, depliant, cartelloni). Passa dal linguaggio comune al linguaggio scientifico o specifico, senza essere guidato. Esprime verbalmente in modo semplice i propri ragionamenti. Espone chiaramente un procedimento risolutivo, evidenziando le azioni da compiere, ma non sempre sa argomentare. Non sempre adopera linguaggi e simboli scientifici in modo autonomo. AVANZATO Si esprime usando un lessico ricco ed efficace rispetto al contesto comunicativo e utilizza i diversi linguaggi a sua disposizione (disegno, computer, lingua parlata e lingua scritta). Espone, nell interrogazione o nell intervento spontaneo, un argomento in modo autonomo. Comprende e rielabora messaggi di genere diverso e di differente complessità (quotidiano, letterario, scientifico, tecnologico). Usa diversi linguaggi per esprimere concetti, conoscenze, emozioni e sentimenti (realizzazione di disegni, depliant, 9

4 cartelloni). Passa dal linguaggio comune al linguaggio scientifico o specifico, comprendendo e usando un lessico accurato, chiaro e ricco. Esprime verbalmente in modo corretto i propri ragionamenti e le proprie argomentazioni. Espone chiaramente un procedimento risolutivo, evidenziando le azioni da compiere. Sa argomentare. Sa adoperare linguaggi e simboli scientifici. Si esprime in modo esaustivo ed efficace e utilizza i diversi linguaggi a sua disposizione (disegno, computer, lingua parlata e lingua scritta). Espone, nell interrogazione o nell intervento spontaneo, un argomento in modo autonomo. Comprende e rielabora messaggi di genere diverso e di differente complessità (quotidiano, letterario, scientifico, tecnologico). Usa diversi linguaggi per esprimere concetti, conoscenze, emozioni e sentimenti (realizzazione di disegni, depliant, cartelloni). Passa dal linguaggio comune al linguaggio scientifico o specifico, comprendendo e usando un lessico preciso ed acccurato. Esprime verbalmente in modo corretto i propri ragionamenti e le proprie argomentazioni. Espone chiaramente un procedimento risolutivo, evidenziando le azioni da compiere. Usa il linguaggio grafico della matematica. Comprende i termini specifici, le conversazioni, i simboli, i segni grafici. Sceglie il linguaggio tecnico più adeguato al messaggio che vuole comunicare. Comunica con chiarezza e sistematicità risultati mediante schemi, tabelle, grafici, disegni tecnici, etc. Fa collegamenti tra le varie discipline esponendo conclusioni con esempi coerenti ed originali anche se non trattati dal docente. COLLABORARE E PARTECIPARE: Riconoscere, ascoltare e rispettare i punti di vista diversi dal proprio. Collaborare con adulti e pari, portando il proprio contributo fattivo, valorizzando gli interventi degli altri, in un percorso di costruzione di un progetto comune.

5 BASE Riconosce, ascolta e inizia a rispettare i punti di vista diversi dal proprio. Inizia a collaborare con adulti e pari, portando, talvolta 6 il proprio contributo, in un percorso di costruzione di un progetto comune. Riconosce, ascolta e rispetta i punti di vista diversi dal proprio. Collabora con adulti e pari, portando il proprio contributo, in un 7 INTERMEDIO percorso di costruzione di un progetto comune. Riconosce, ascolta e rispetta i punti di vista diversi dal proprio. Collabora con adulti e pari, portando il proprio contributo fattivo, 8 in un percorso di costruzione di un progetto comune. Riconosce, ascolta e rispetta i punti di vista diversi dal proprio. Collabora con adulti e pari, portando il proprio contributo fattivo 9 AVANZATO e condividendo gli interventi altrui, in un percorso di costruzione di un progetto comune. Riconosce, ascolta e rispetta i punti di vista diversi dal proprio. Collabora con adulti e pari, portando il proprio contributo fattivo e valorizzando gli interventi degli altri, in un percorso di costruzione di un progetto comune. AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE: Rispettare le regole della comunità scolastica, portare il materiale richiesto e usarlo in modo appropriato secondo le attività da svolgere, eseguire in classe e a casa le consegne date utilizzando il tempo in modo produttivo, inserirsi nel contesto scolastico valorizzando le proprie doti e mettendole a disposizione del gruppo, dimostrare autonomia di giudizio e di riflessione critica in situazioni nelle quali si è coinvolti personalmente. BASE Rispetta con qualche difficoltà le regole della comunità scolastica, porta il materiale, esegue non sempre in modo completo le 6 consegne date in classe a casa, non ha consapevolezza delle proprie doti e capacità, solo se stimolato interviene in modo costruttivo, ha un atteggiamento non sempre responsabile nei confronti degli impegni e dei compagni anche nelle situazioni che vedono l alunno coinvolto personalmente. Rispetta le regole della comunità scolastica, porta il materiale, esegue non sempre in modo completo le consegne date in 7 INTERMEDIO classe a casa, ha consapevolezza delle proprie doti e capacità ma solo se stimolato interviene in modo costruttivo, ha un atteggiamento non sempre responsabile nei confronti degli impegni e dei compagni anche nelle situazioni che vedono l alunno coinvolto personalmente. Rispetta le regole della comunità scolastica, porta il materiale, esegue in modo completo le consegne date in classe a casa, 8 ha consapevolezza delle proprie doti e capacità e interviene in modo costruttivo, ha un atteggiamento responsabile nei confronti degli impegni e dei compagni anche nelle situazioni che vedono l alunno coinvolto personalmente. AVANZATO Rispetta le regole della comunità scolastica, porta il materiale, esegue in modo completo ed esaustivo le consegne date in classe a casa, gestisce in modo produttivo il tempo a disposizione, ha consapevolezza delle proprie doti e capacità e interviene in modo autonomo e costruttivo, dimostra autonomia di giudizio e di riflessione critica in situazioni nelle quali l alunno è coinvolto personalmente. 9

6 Rispetta le regole della comunità scolastica dimostrando di averle interiorizzate con comportamenti rispettosi dei compagni e degli adulti, porta sempre il materiale, esegue in modo corretto ed esaustivo le consegne date in classe a casa, gestisce in modo produttivo il tempo a disposizione, interviene in modo autonomo e creativo nella piena consapevolezza delle proprie doti e capacità, dimostra autonomia di giudizio e di riflessione critica nelle situazioni in cui l alunno è coinvolto personalmente. RISOLVERE PROBLEMI: Affrontare le situazioni problematiche complesse mettendo in atto consapevolmente strategie adeguate e alternative per la loro soluzione (es. uso del dizionario, richiesta di aiuto all adulto e ai compagni, ricerca di fonti di informazioni), utilizzando metodi e strumenti delle diverse discipline PARZIALE Affronta le situazioni problematiche con l aiuto del docente applicando solo in parte semplici strategie per la loro soluzione, 5 utilizzando con difficoltà semplici metodi e strumenti di alcune discipline BASE Affronta le situazioni problematiche con l aiuto del docente mettendo in atto semplici strategie per la loro soluzione, 6 utilizzando con incertezza metodi e strumenti delle discipline Affronta le situazioni problematiche complesse con qualche incertezza mettendo in atto le strategie necessarie per la loro 7 INTERMEDIO soluzione con un modesto grado di autonomia, utilizzando metodi e strumenti delle diverse discipline Affronta con discreta sicurezza le situazioni problematiche complesse mettendo in atto consapevolmente strategie adeguate e alternative per la loro soluzione con un sufficiente grado di autonomia, utilizzando metodi e strumenti delle diverse 8 discipline Affronta con sicurezza le situazioni problematiche complesse mettendo in atto consapevolmente strategie adeguate e 9 AVANZATO alternative per la loro soluzione con un buon grado di autonomia, utilizzando metodi e strumenti delle diverse discipline Affronta con sicurezza le situazioni problematiche complesse mettendo in atto consapevolmente strategie adeguate e alternative per la loro soluzione in modo autonomo e personale, utilizzando metodi e strumenti delle diverse discipline INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI: Individuare, rappresentare e rielaborare collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi (fenomeni scientifici, regole matematiche e geometriche, sequenze cronologiche e spaziali in testi narrativi e di studio, collocazione di un immagine nel corretto contesto storico, sociale e artistico, confronto tra culture diverse) in ciascun ambito disciplinare utilizzando diversi possibili procedimenti e schemi logici

7 (induzione e generalizzazione, deduzione, uso di esempi e contro-esempi) e individuare analogie e differenze di uno stesso fenomeno trattato in ambiti disciplinari differenti BASE Solo se guidato individua e rielabora collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi in ciascun ambito 6 disciplinare utilizzando semplici procedimenti logici e con il costante aiuto del docente individua analogie e differenze di uno stesso fenomeno trattato in ambiti disciplinari differenti, in contesti semplici Talvolta con difficoltà, individua e rielabora collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi in ciascun ambito 7 INTERMEDIO disciplinare utilizzando semplici procedimenti logici e individua, con l aiuto del docente, analogie e differenze di uno stesso fenomeno trattato in ambiti disciplinari differenti e in contesti semplici Individua e rielabora collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi in ciascun ambito disciplinare utilizzando 8 procedimenti e schemi logici e individua, con sicurezza, analogie e differenze di uno stesso fenomeno trattato in ambiti disciplinari differenti, in contesti semplici Individua, rappresenta e rielabora collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi in ciascun ambito 9 AVANZATO disciplinare utilizzando diversi possibili procedimenti e schemi logici e individua, con autonomia, analogie e differenze di uno stesso fenomeno trattato in ambiti disciplinari differenti, talvolta anche in contesti complessi Individua, rappresenta e rielabora collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi in ciascun ambito disciplinare utilizzando diversi possibili procedimenti e schemi logici e individua, con sicurezza e completa autonomia, analogie e differenze di uno stesso fenomeno trattato in ambiti disciplinari differenti anche in contesti complessi ACQUISIRE E INTERPRETARE LE INFORMAZIONI: Utilizzare in modo critico e consapevole le informazioni acquisite e trasferirle ad altri ambiti attraverso una rielaborazione personale (es: applicare regole di grammatica in tutti i contesti, redigere testi di vario genere partendo da modelli dati, applicare regole matematiche in altri contesti, elaborare le informazioni scientifiche in relazione alla propria persona, riconoscere diversi tipi di testo e i diversi codici, commenti personali a fatti di attualità, a testi letterari e visivi) utilizzando molteplici strumenti comunicativi, valutandone l utilità e distinguendo fatti e opinioni

8 PARZIALE Trasferisce con difficoltà ad altri ambiti le informazioni parzialmente acquisite attraverso un percorso suggerito dal docente. 5 Utilizza solo in parte le informazioni desunte da ambiti diversi e attraverso alcuni strumenti comunicativi BASE Trasferisce con incertezza ad altri ambiti le informazioni acquisite attraverso una rielaborazione suggerita dal docente. Utilizza le informazioni desunte da ambiti diversi e attraverso alcuni strumenti comunicativi 6 Trasferisce con qualche incertezza ad altri ambiti le informazioni acquisite attraverso una rielaborazione guidata e INTERMEDIO personale. Cerca di utilizzare in modo critico le informazioni desunte da ambiti diversi e attraverso molteplici strumenti 7 comunicativi Trasferisce con discreta sicurezza ad altri ambiti le informazioni acquisite attraverso una rielaborazione personale. Utilizza in modo critico le informazioni desunte da ambiti diversi e attraverso vari strumenti comunicativi 8 Trasferisce con sicurezza ad altri ambiti le informazioni acquisite attraverso una rielaborazione personale. Utilizza in modo AVANZATO critico e consapevole le informazioni desunte da ambiti diversi e attraverso molteplici strumenti comunicativi 9 Trasferisce con sicurezza e padronanza ad altri ambiti le informazioni acquisite attraverso una rielaborazione personale e completa. Utilizza in modo critico e consapevole le informazioni desunte da ambiti diversi e attraverso molteplici strumenti comunicativi

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (D.M. n- 139 del 22/08/2007 Documento tecnico Allegato 2)

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (D.M. n- 139 del 22/08/2007 Documento tecnico Allegato 2) COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (D.M. n- 139 del 22/08/2007 Documento tecnico Allegato 2) chiave europee Imparare a imparare di cittadinanza C1 Imparare ad imparare Indicatori Descrittori Livelli a.

Dettagli

Standard delle competenze

Standard delle competenze Standard delle competenze Standard di apprendimento per disciplina COMPETENZE LINGUA ITALIANA Riconoscere le informazioni essenziali di un testo e decodifica il relativo messaggio; usa in modo semplice

Dettagli

RUBRICA PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DI ITALIANO

RUBRICA PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DI ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO COMPAGNI CARDUCCI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2015/2016 RUBRICA PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DI ITALIANO Traguardi di sviluppo delle competenze 1. L alunno interagisce

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DI CITTADINANZA - Valutazione competenze curricolo integrato attraverso COMPITO REALTA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DI CITTADINANZA - Valutazione competenze curricolo integrato attraverso COMPITO REALTA GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DI CITTADINANZA - Valutazione competenze curricolo integrato attraverso COMPITO REALTA D- Livello Iniziale (voto 6) C Livello Base (voto 7) B Livello Intermedio

Dettagli

RUBRICA COMPETENZE CHIAVE EUROPEE E DI CITTADINANZA

RUBRICA COMPETENZE CHIAVE EUROPEE E DI CITTADINANZA RUBRICA COMPETENZE CHIAVE EUROPEE E DI CITTADINANZA Competenze chiave europee 1 Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione 2 Comunicazione nelle lingue straniere Competenze di cittadinanza

Dettagli

RUBRICHE DI VALUTAZIONE RIFERITE AL PROFILO IN USCITA DELLO STUDENTE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

RUBRICHE DI VALUTAZIONE RIFERITE AL PROFILO IN USCITA DELLO STUDENTE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO R A D I C E - S A N Z I O - AMMATURO SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO Via R. CUOMO 78-80143 NAPOLI C. F. 95186580635 - Cod. Mecc. NAIC8F8007 - Tel. e Fax 081

Dettagli

Rubrica per la valutazione delle competenze chiave europee e di cittadinanza attiva

Rubrica per la valutazione delle competenze chiave europee e di cittadinanza attiva Rubrica per la valutazione delle competenze chiave europee e di cittadinanza attiva IMPARARE AD IMPARARE SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITO RIALITA COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE RUBRICA DI VALUTAZIONE PER

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA

CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA CURRICOLO VERTICALE COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA COMPETENZE CHIAVE EUROPEE COMPETENZE DI CITTADINANZA OBIETTIVI FORMATIVI IN USCITA INFANZIA OBIETTIVI FORMATIVI IN USCITA PRIMARIA OBIETTIVI FORMATIVI

Dettagli

Livello intermedio (8-7)

Livello intermedio (8-7) GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (Si fa riferimento alla certificazione delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione) Competenze di cittadinanza Livelli dei descrittori

Dettagli

Ambito: RELAZIONE CON GLI ALTRI. -collabora con i compagni e

Ambito: RELAZIONE CON GLI ALTRI. -collabora con i compagni e RELAZIONE CON GLI ALTRI Collaborare e partecipare -Interagire in gruppo, comprendendo i diversi punti di vista, valorizzando le proprie e le altrui capacità, gestendo la conflittualità, contribuendo all

Dettagli

: FISICA E LABORATORIO

: FISICA E LABORATORIO ITIS Ettore. MAJORANA Grugliasco(To) Tel 011-411334 e-mail segreteria@itismajo.it PIANO DI LAVORO Codice Data Emissione Revisione Pagine Docenti e-mail 1 CLASSE Prime ANNO SCOL. 2014 / 15 e-mail 2 Competenze

Dettagli

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA CONDIVISIONI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA CONDIVISIONI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORTE FRANCA CURRICOLO DI LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA CONDIVISIONI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA Finalità Sviluppare competenza plurilingue e pluriculturale

Dettagli

DECLINAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE

DECLINAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE DECLINAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE 1. DELLO STUDENTE AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA Area dell identità Area dell autonomia Area delle competenze Area di cittadinanza

Dettagli

COMPETENZA IN MATERIA DI CITTADINANZA COMPETENZA IN MATERIA DI CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALI

COMPETENZA IN MATERIA DI CITTADINANZA COMPETENZA IN MATERIA DI CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALI IN MATERIA DI MULTILINGUISTICA IMPRENDITORIALE ALFABETICA FUNZIONALE DIGITALE PERSONALE, SOCIALE E CAPACITÀ DI IMPARARE A IMPARARE MATEMATICA E IN SCIENZE, TECNOLOGIE E INGEGNERIA IN MATERIA DI CONSAPEVOLEZZA

Dettagli

4 Non si esprime verbalmente e non partecipa alle conversazioni neanche se sollecitato. 3 Rifiuta la valutazione: non risponde, compito in bianco.

4 Non si esprime verbalmente e non partecipa alle conversazioni neanche se sollecitato. 3 Rifiuta la valutazione: non risponde, compito in bianco. ITALIANO (1) - Usa la comunicazione orale e scritta per collaborare con gli altri nell elaborazione di progetti e nella valutazione dell efficacia di diverse soluzioni di un problema. - Utilizza il dialogo

Dettagli

CLASSE SECONDA E TERZA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DI RIFERIMENTO CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

CLASSE SECONDA E TERZA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DI RIFERIMENTO CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE CLASSE SECONDA E TERZA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DI RIFERIMENTO CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE DISCIPLINA DI RIFERIMENTO ARTE E IMMAGINE DISCIPLINE TRASVERSALI TUTTE COMPETENZA CHIAVE EUROPEA

Dettagli

VIA PORRINO, PORTO TORRES

VIA PORRINO, PORTO TORRES TITOLO: UNITA DI APPRENDIMENTO 1 DATI IDENTIFICATIVI SCUOLA/E PLESSI DESTINATARI DISCIPLINE COINVOLTE CAMPI DI ESPERIENZA INSEGNANTE/I Pagina 1 di 6 NUCLEO FONDANTE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Competenze

Dettagli

I.C. TOMMASONE-ALIGHIERI LUCERA. del 18 dicembre 2006).

I.C. TOMMASONE-ALIGHIERI LUCERA. del 18 dicembre 2006). cc Il nostro curricolo è articolato tenendo come punto di riferimento le otto competenze chiave europee (Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006). COMPETENZE CHIAVE

Dettagli

1- Competenza Chiave Europea: Comunicazione nella madre lingua

1- Competenza Chiave Europea: Comunicazione nella madre lingua RUBRICHE STANDARD PER ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI 1- Competenza Chiave Europea: Comunicazione nella madre lingua Comprende il testo in modo esaustivo. Comprende il testo in modo adeguato. Comprende il testo

Dettagli

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING TURISMO a.s.2016/17 1 PECUP DELL ALUNNO - OBIETTIVI COMUNI A1 C1 C2 C3 C4 C5 L1 L2 L3 L4 Manifestare la consapevolezza dell importanza che riveste la pratica dell attività

Dettagli

Imparare a imparare. Competenze digitali AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE - CLASSE TERZA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Imparare a imparare. Competenze digitali AL TERMINE DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE - CLASSE TERZA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DESCRITTORI DEI LIVELLI * (ai sensi Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, relativa a competenze chiave per l'apprendimento permanente

Dettagli

Impresa formativa simulata. Le Competenze chiave di cittadinanza

Impresa formativa simulata. Le Competenze chiave di cittadinanza Impresa formativa simulata e Le Competenze chiave di cittadinanza PERCHE LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA La globalizzazione continua a porre l Unione europea di fronte a nuove sfide, ciascun cittadino

Dettagli

esegue esegue esegue prende iniziative porta a Imita termine Collabora e partecipa Chiede Formula Collabora Osserva formula Partecipa Individuare

esegue esegue esegue prende iniziative porta a Imita termine Collabora e partecipa Chiede Formula Collabora Osserva formula Partecipa Individuare Abilità Il bambino: esprime valutazioni rispetto ad un vissuto. Sostiene la propria opinione con argomenti semplici, ma pertinenti. Giustifica le scelte con semplici spiegazioni. Formula proposte di lavoro,

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE

GRIGLIA DI VALUTAZIONE GRIGLIA DI VALUTAZIONE Disciplina: RELIGIONE CATTOLICA OTTIMO DISTINTO BUONO NON IN Conosce in modo ottimale i documenti e i contenuti della materia Conosce i documenti e i contenuti in modo efficace Conosce

Dettagli

CD L CD M C D ASSE G CD S CD C CD P CD. ASSE Storico sociale. ASSE Linguistico. ASSE Istituto

CD L CD M C D ASSE G CD S CD C CD P CD. ASSE Storico sociale. ASSE Linguistico. ASSE Istituto INDIRIZZO Biotecnologie Ambientali e Sanitarie PROFILO D'USCITA DEL Secondo BIENNIO e QUINTO ANNO Competenze d'uscita del secondo biennio rilevate dal documento D.P.R. 88 2010 con aggiunta delle competenze

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF 2014-2015 OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI SCUOLA DELL INFANZIA Accoglienza della diversità, delle persone e delle culture Rafforzamento

Dettagli

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA CURRICOLO VERTICALE DELLE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA (trasversali ai livelli scolastici e alle discipline) MAPPA DELLE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA DIVISE IN TRE AMBITI IMPARARE AD IMPARARE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO T.BONATI - BONDENO A.S CURRICOLO VERTICALE DELLE COMPETENZE TRASVERSALI DI CITTADINANZA

ISTITUTO COMPRENSIVO T.BONATI - BONDENO A.S CURRICOLO VERTICALE DELLE COMPETENZE TRASVERSALI DI CITTADINANZA ISTITUTO COMPRENSIVO T.BONATI - BONDENO (FE) Via Gardenghi n 5- BONDENOCAP. 44012- Tel. 0532-898077 Codice meccanografico FEIC802005- C.Fiscale: 93053630385- Codice Univoco Fatturazione elettronica: UFUI4I

Dettagli

Sa orientarsi ed agisce autonomamente in situazioni di vita scolastica

Sa orientarsi ed agisce autonomamente in situazioni di vita scolastica Relazione con gli altri Costruzione di sè CURRICOLO COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA Approvato nel collegio docenti unitario del 30/01/2018 con delibera N.18 SCUOLA DELL INFANZIA Sa orientarsi ed agisce

Dettagli

L alunno/a, se opportunamente guidato/a, svolge compiti semplici in situazioni note.

L alunno/a, se opportunamente guidato/a, svolge compiti semplici in situazioni note. PROFILO DELLE COMPETENZE: COMPETENZE CHIAVE LIVELLO INIZIALE LIVELLO BASE LIVELLO INTERMEDIO LIVELLO AVANZATO RIFERIMENTI CURRICULARI Competenze al Primaria Riferimento a :1a chiave europee per l apprendimento

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO Mastai CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI DAL COLLEGIO DOCENTI

SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO Mastai CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI DAL COLLEGIO DOCENTI 10 SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO Mastai CRITERI DI VALUTAZIONE ADOTTATI DAL COLLEGIO DOCENTI ITALIANO Ascoltare - parlare Leggere Scrivere Sa ascoltare testi di vario Sa leggere un testo in modo Scrive testi

Dettagli

STRUTTURA UDA. Primo Trimestre A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

STRUTTURA UDA. Primo Trimestre A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. STRUTTURA UDA TITOLO: Sicurezza elettrica e antinfortunistica. COD. TEEA IV 01/05 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Dettagli

Scuola Secondaria di I Grado Paritaria Donati Ticchioni - Perugia

Scuola Secondaria di I Grado Paritaria Donati Ticchioni - Perugia Scuola Secondaria di I Grado Paritaria Donati Ticchioni - Perugia MACRO DI CITTADINANZA D - Livello Iniziale (voto 6) C Livello Base (voto 7) B Livello Intermedio (voto 8) A - Livello Avanzato (voto 9-10)

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 3. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

STRUTTURA UDA U.D.A. 3. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 3 Classe IV A.S. 2015/2016 TITOLO: AMPLIFICATORE OPERAZIONALI MICROPROCESSORI COD. TEEA IV 03/05

Dettagli

Scuola Pontificia Paolo VI. Parametri analitici sul livello globale di maturazione degli alunni

Scuola Pontificia Paolo VI. Parametri analitici sul livello globale di maturazione degli alunni Parametri analitici sul livello globale di maturazione degli alunni 1 Profilo delle competenze Ha una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati, di raccontare le proprie

Dettagli

La.Pro.Di. TREKKING A PONZA

La.Pro.Di. TREKKING A PONZA Via Caio Ponzio Telesino, 26 82037 Telese Terme (BN) tel.0824 976246 - fax 0824 975029 Codice scuola: BNIS00200T - e-mail: bnis00200t@istruzione.it sito web www.iistelese.it Il Dirigente Scolastico Domenica

Dettagli

CURRICOLO I.C CALITRI COMPETENZE TRASVERSALI

CURRICOLO I.C CALITRI COMPETENZE TRASVERSALI CURRICOLO I.C CALITRI COMPETENZE TRASVERSALI Termine Scuola dell Infanzia Termine classe terza Scuola Primaria Termine classe quinta Scuola Primaria Termine classe terza Scuola Secondaria di primo grado

Dettagli

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO IIS SILVIO CECCATO ANNO 2017/2018 SCOLASTICO INDIRIZZO SERVIZI COMMERCIALI CLASSE 1 SEZIONE A DISCIPLINA TECNICA PROFESSIONALE DOCENTE LAZZARIS DIEGO QUADRO

Dettagli

COMPETENZA SOCIALE E CIVICA

COMPETENZA SOCIALE E CIVICA SCUOLA PRIMARIA Griglia di valutazione comportamento e competenze trasversali di cittadinanza SCANSIONE TEMPORALE Classi I e II LIVELLI Ha cura e rispetto di sé, degli altri e dell ambiente. Rispetta le

Dettagli

NELLA MADRELINGUA O LINGUA DI ISTRUZIONE

NELLA MADRELINGUA O LINGUA DI ISTRUZIONE 1 COMPETENZA Ha una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati, di raccontare le proprie esperienze e di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni.

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "E. FERMI" Via Agnesi, DESIO (MB) Tel /36 - fax

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE E. FERMI Via Agnesi, DESIO (MB) Tel /36 - fax PORTFOLIO DELLO STUDENTE INDIRIZZO DI STUDI Informazioni preliminari Il seguente documento è composto da una serie di griglie per valutare le competenze trasversali: nella comunicazione in madre lingua,

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe terza (prima del secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe terza (prima del secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. STRUTTURA UDA TITOLO: Proprietà elettriche della materia. Circuiti elettrici. Reti elettriche. COD. TEEA III 01/04 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe terza (prima del secondo biennio) del

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Pagina 1 di 5 DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA CLASSI I A SCIENTIFICO MATERIA: FISICA CLASSE I A SCIENTIFICO DOCENTE : Brambilla INGRESSO PROFILO CLASSE USCITA LA CLASSE, MOLTO NUMEROSA E NON ANCORA

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE U.D.A. 3. Classe V

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE U.D.A. 3. Classe V STRUTTURA UDA TITOLO: CONTROLLORI PROGRAMMABILI (PLC)- GESTIONE ELETTRICA COD. TEEA V 03/07 A PRESENTAZIONE Destinatari Allievi che conoscono nozioni tecnologiche elettriche- elettroniche Periodo NOVEMBRE-DICEMBRE

Dettagli

PERCHÉ PROGETTARE PER COMPETENZE Le peculiarità della riforma e la finalità dei NUOVI TECNICI

PERCHÉ PROGETTARE PER COMPETENZE Le peculiarità della riforma e la finalità dei NUOVI TECNICI PERCHÉ PROGETTARE PER COMPETENZE Le peculiarità della riforma e la finalità dei NUOVI TECNICI INFORMAZIONE Esempio profilo d uscita del biennio (SKAT6) ESEMPIO DEL PROFILO D USCITA DI UN ARTICOLAZIONE

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICA AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe IV Matematica Pagina 1 di 12 COMPETENZE TRIENNIO Le competenze del Triennio si articolano

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA O. SORDI SAN ROCCO

SCUOLA PRIMARIA O. SORDI SAN ROCCO SCUOLA PRIMARIA O. SORDI SAN ROCCO Insegnanti: Brunetti Gina Berettini Beatrice Castellani Carla Ciappelloni Alessandra Mondioli Patrizia Travaglia Marialisi Tomassoni Donatella Uccellani Lorena COMPITO

Dettagli

Programmazione educativo-didattica -anno scolastico 2011/2012

Programmazione educativo-didattica -anno scolastico 2011/2012 Programmazione educativo-didattica -anno scolastico 2011/2012 Nota esplicativa A decorrere dal corrente anno scolastico entrerà in vigore il modello proposto dal D.M. 9/2010 che prevede, al termine del

Dettagli

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I SOCIALE E CIVICA (classe I e classe II) SOCIALE E CIVICA Ha cura e rispetto di sé e degli altri come presupposto di uno stile

Dettagli

d) Certificazione delle Competenze

d) Certificazione delle Competenze d) Certificazione delle Competenze 1 - La certificazione corrisponde ad esigenze di carattere formale e non didattiche - La certificazione è un processo standardizzato di valutazione - La certificazione

Dettagli

ALLEGATO 1-OBIETTIVI FORMATIVI TRASVERSALI POF rev. gen Pagina 1

ALLEGATO 1-OBIETTIVI FORMATIVI TRASVERSALI POF rev. gen Pagina 1 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Lombardia ISTITUTO COMPRENSIVO TOSCANINI Piazza Trattati di Roma 1957 n. 5 21011 CASORATE SEMPIONE (VA) tel. 0331

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICA AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe V Matematica Pagina 1 di 11 COMPETENZE TRIENNIO Le competenze del Triennio si articolano

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO. tempi opportuni. opportuni, le. proprie emozioni.

CRITERI DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO. tempi opportuni. opportuni, le. proprie emozioni. CRITERI DI VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO GIUDIZO SINTETICO Parzialmente adeguato Generalmente adeguato IMPEGNO PARTECIPAZIONE COLLABORAZIONE RISPETTO DELLE REGOLE DELLA CONVIVENZA

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CLASSE TERZA MI A.S. 2014/2015 TITOLO: MANUTENZIONE COD: 01 A PRESENTAZIONE

UNITÀ DIDATTICA DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CLASSE TERZA MI A.S. 2014/2015 TITOLO: MANUTENZIONE COD: 01 A PRESENTAZIONE UNITÀ DIDATTICA DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE CLASSE TERZA MI A.S. 2014/2015 TITOLO: MANUTENZIONE COD: 01 A PRESENTAZIONE Destinatari Alunni della 3 a AMI IPSIA Alessano Periodo

Dettagli

Griglia di valutazione delle conoscenze / abilità / competenze

Griglia di valutazione delle conoscenze / abilità / competenze Griglia di valutazione delle conoscenze / abilità / competenze VOTO CONOSCENZE ABILITÀ COMPETENZE - Inesistenti Nulle Livello base non raggiunto. Nulle Gravemente lacunose Applica conoscenze minime e con

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DELLE COMPETENZE TRASVERSALI DI CITTADINANZA

CURRICOLO VERTICALE DELLE COMPETENZE TRASVERSALI DI CITTADINANZA ISTITUTO COMPRENSIVO DI ESPERIA (FR) SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA- SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE DELLE COMPETENZE TRASVERSALI DI CITTADINANZA Anno Scolastico 2018 2019 INDICE COMPETENZE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TOLFA Curricolo di cittadinanza e costituzione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TOLFA Curricolo di cittadinanza e costituzione ISTITUTO COMPRENSIVO DI TOLFA Curricolo di cittadinanza e costituzione Scuola dell Infanzia Competenza Nucleo tematico Obiettivi d apprendimento Imparare ad imparare Spirito di iniziativa ed imprenditorialità

Dettagli

Rubriche di Valutazione Scuola PRIMARIA (1^ Macrounità)

Rubriche di Valutazione Scuola PRIMARIA (1^ Macrounità) Rubriche di Valutazione Scuola PRIMARIA (1^ Macrounità) Competenza Traguardo Dimostra padronanza nella lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati e di esprimere le proprie idee secondo

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE

LA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE LA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE Riguardo alla realizzazione dell obbligo di istruzione (D.M. n. 139/07), la programmazione didattica per competenze dei quattro assi culturali è integralmente applicata.

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012

CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 COMPETENZE CHIAVE METACOGINTIVE, METODOLOGICHE E SOCIALI Competenze Sociali e

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO: DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA RIF. UDA N 1 2 3 V. SOLAZZO A.S. 2015/2016 TITOLO: CENNI DI GEOMETRIA DESCRITTIVA E PROIEZIONI ORTOGONALI COD. UDA N

Dettagli

Sicurezza delle automobili

Sicurezza delle automobili UDA ISTITUZIONE SCOLASTICA IIS E. Ferrari Monza TITOLO Sicurezza delle automobili (dal punto di vista elettrico- elettronico) ANNO SCOLASTICO 2018 2019 DESTINATARI Classe 3^DME indirizzo MANUTENZIONE ELETTRICA

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO: DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA RIF. UDA N 1 2 3 4 V. SOLAZZO A.S. 2015/2016 TITOLO: ANATOMIA DEL CAVO ORALE COD. UDA N 4 A PRESENTAZIONE Destinatari

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO: DISEGNO E MODELLAZIONE ODONTOTECNICA RIF. UDA N 1 2 V. SOLAZZO A.S. 2015/2016 TITOLO: DALLE TECNICHE DEL DISEGNO ALLA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DI FIGURE

Dettagli

domande, ricava informazioni e le commenta. Consulta libri illustrati, pone

domande, ricava informazioni e le commenta. Consulta libri illustrati, pone Abilità Il bambino: risponde a domande su un testo. Utilizza semplici strategie di memorizzazione. Individua semplici collegamenti tra informazioni contenute in testi narrati o letti dagli adulti o filmati

Dettagli

Giudizio Globale. Scuola Primaria

Giudizio Globale. Scuola Primaria Giudizio Globale Scuola Primaria Delibera n. 83 del Collegio dei Docenti del 12 febbraio 2018 Sviluppo sociale Cittadinanza attiva Approccio al nuovo anno scolastico (classe prima) L inserimento nella

Dettagli

In pizzeria con mamma e papà STORIA E GEOGRAFIA classe 1

In pizzeria con mamma e papà STORIA E GEOGRAFIA classe 1 In pizzeria con mamma e papà STORIA E GEOGRAFIA classe 1 COMPETENZE collegamenti e relazioni DI COMPETENZA Ricavare da fonti di diversa natura utili alla ricostruzione di un fatto storico. Organizzare

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 4 Classe III A.S. 2015/2016 TITOLO: Componenti fondamentali di un impianto Strumenti di misura

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DELLE COMPETENZE TRASVERSALI

CURRICOLO VERTICALE DELLE COMPETENZE TRASVERSALI CURRICOLO VERTICALE DELLE COMPETENZE TRASVERSALI Macrocompetenza: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE Area: SOCIO-AFFETTIVA Indicatore Stare e fare insieme l'ultimo anno della scuola organizzare un attività ludica

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 2 Classe IV A.S. 2015/2016 TITOLO : DISPOSITIVI A SEMICONDUTTORE COD. TEEA IV 02/05 Destinatari

Dettagli

RUBRICA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA

RUBRICA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA RURI DI VLUTZIONE DELLE OMPETENZE HIVE E DI ITTDINNZ Le competenze sciplinari sono perseguite attraverso gli specifici programmi sciplinari; le competenze trasversali sotto elencate sono perseguite attraverso

Dettagli

A.S. 2017/18 SCUOLA PRIMARIA

A.S. 2017/18 SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO BRA 1 A.S. 2017/18 SCUOLA PRIMARIA DESCRITTORI DEI LIVELLI DI COMPETENZA PER LA SCHEDA DI CERTIFICAZIONE INDICATORI GENERALI ESPLICATIVI DEI LIVELLI A Avanzato B Intermedio C Base

Dettagli

Descrittori Indicatori Valutazione

Descrittori Indicatori Valutazione Nella convinzione che la valutazione del comportamento sia finalizzata a promuovere l'acquisizione da parte degli allievi della coscienza civica e dei principi convivenza civile e del rispetto sé e dell'altro,

Dettagli

Schede di osservazione per la valutazione e certificazione delle competenze-chiave

Schede di osservazione per la valutazione e certificazione delle competenze-chiave Schede di osservazione per la valutazione e certificazione delle competenze-chiave Imparare ad imparare..(pag. 2) Progettare. (pag. 3) Comunicare.(pag 4) 4. Collaborare e partecipare. (pag 5) 5. Agire

Dettagli

Conoscere e applicare strategie dell ascolto attivo e finalizzato in modo autonomo e adeguato al contesto.

Conoscere e applicare strategie dell ascolto attivo e finalizzato in modo autonomo e adeguato al contesto. 1. Ascolto e parlato Lo studente interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative. Usa la comunicazione orale per collaborare con altri. Ascolta e comprende testi di vario tipo Espone oralmente

Dettagli

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri U.d A.DI ITALIANO: ASCOLTARE 1 COINVOLTE ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri Prestare attenzione in situazioni comunicative orali diverse, formali e informali, in contesti conosciuti

Dettagli

STRUTTURA UDA. Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

STRUTTURA UDA. Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA A.S. 2015/2016 TITOLO Metrologia e utilizzo dei principali strumenti

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE CONDIVISIONI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE CONDIVISIONI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORTE FRANCA CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE CONDIVISIONI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA Finalità - Sviluppare la capacità espressiva in modo creativo e personale. - Acquisire una

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICA AGRARIA Mario Rigoni Stern Bergamo PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Italiano Pagina 1 di 10 COMPETENZE PRIMO BIENNIO Le competenze chiave del primo

Dettagli

INTRODUZIONE UN CURRICOLO PER COMPETENZE

INTRODUZIONE UN CURRICOLO PER COMPETENZE INTRODUZIONE Il Curricolo nasce dall esigenza di garantire il diritto dell alunno ad un percorso formativo organico e completo, che promuova uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto il

Dettagli

1. Discussioni su argomenti di diverso tipo. 2. Uso di registri diversi per comunicare.

1. Discussioni su argomenti di diverso tipo. 2. Uso di registri diversi per comunicare. Traguardi di competenza ASCOLTO E PARLATO Partecipa a conversazioni e discussioni con messaggi chiari e pertinenti, usando un registro adeguato al contesto. Comprende e utilizza in maniera appropriata

Dettagli

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili I.I.S.S. Don Tonino Bello Tricase Alessano Istruzione Professionale - Istruzione Tecnica Sedi Tricase Via Apulia 9 Alessano Via 2 Novembre Settori Istruzione Professionale: Produzioni Industriali Chimico

Dettagli

Scheda di certificazione delle competenze. al termine della scuola primaria. Il Dirigente Scolastico CERTIFICA

Scheda di certificazione delle competenze. al termine della scuola primaria. Il Dirigente Scolastico CERTIFICA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO COLLEFERRO II Via Don Bosco n.2-00034 COLLEFERRO (RM) - Distretto 38 Tel/Fax 06/97304062

Dettagli

STRUTTURA UDA U.D.A. 5. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

STRUTTURA UDA U.D.A. 5. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE E APPLICAZIONI U.D.A. 5 Classe IV A.S. 2015/2016 TITOLO: Macchine elettriche. COD. TEEA IV 05/05 A PRESENTAZIONE Destinatari

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE U.D.A. 4. Classe V

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE U.D.A. 4. Classe V STRUTTURA UDA TITOLO: SISTEMI E SEGNALI ANALOGICI E DIGITALI COD. TEEA V 04/07 A PRESENTAZIONE Destinatari Allievi che conoscono già le leggi fondamentali dell Elettrotecnica Periodo GENNAIO-FEBBRAIO Contesto

Dettagli

ASSE MATEMATICO competenze attese di asse indicatori descrittori

ASSE MATEMATICO competenze attese di asse indicatori descrittori ASSE MATEMATICO 1 ASSE MATEMATICO competenze attese di asse indicatori descrittori Competenze di asse Indicatori Descrittori 1. Utilizzare tecniche e procedure di calcolo aritmetico e algebrico rappresentandole

Dettagli

Voto Conoscenze Abilità Competenze Livelli. Abilità per svolgere compiti/mansioni in modo impreciso e disorganizzato

Voto Conoscenze Abilità Competenze Livelli. Abilità per svolgere compiti/mansioni in modo impreciso e disorganizzato Griglia di corrispondenza tra i voti e i livelli di competenza Voto Conoscenze Abilità Competenze Livelli 1-5 Conoscenze generali di base approssimate 6 7-8 9-10 Conoscenza teorica e pratica indispensabile

Dettagli

Consapevolezza ed espressione culturale

Consapevolezza ed espressione culturale Materia/Ambito disciplinare/asse culturale Denominazione Prodotti Tutti INSIEME CONDIVIDIAMO E FESTEGGIAMO Drammatizzazione, realizzazione di cartelloni e biglietti augurali. Competenze chiave europee

Dettagli

Il bambino utilizza le nuove tecnologie per giocare, svolgere compiti, acquisire informazioni, con la supervisione dell insegnante.

Il bambino utilizza le nuove tecnologie per giocare, svolgere compiti, acquisire informazioni, con la supervisione dell insegnante. COMPETENZE DIGITALI Campi d esperienza prevalenti: IMMAGINI, SUONI, COLORI Campi di esperienza concorrenti: TUTTI Abilità e traguardi della Scuola dell Infanzia Abilità Competenze specifiche di base Traguardi

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4-20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48 40 20 46 - Fax 02 48 49 01 97 E-mail: segreteria@icfranceschi.gov.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE 1-SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2014/15 CURRICULUM DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE

ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE 1-SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2014/15 CURRICULUM DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE 1-SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2014/15 CURRICULUM DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - ITALIANO CLASSE SECONDA COMPETENZA DI AREA

Dettagli

STRUTTURA UDA. TITOLO Normative di riferimento Tecnologiche delle rappresentazioni grafiche di figure geometriche, di solidi semplici e composti

STRUTTURA UDA. TITOLO Normative di riferimento Tecnologiche delle rappresentazioni grafiche di figure geometriche, di solidi semplici e composti STRUTTURA UDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA A.S. 2015/2016 TITOLO Normative di riferimento Tecnologiche delle

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE POF Ottima padronanza delle competenze. 9 Soddisfacente padronanza delle competenze

CRITERI DI VALUTAZIONE POF Ottima padronanza delle competenze. 9 Soddisfacente padronanza delle competenze CRITERI DI VALUTAZIONE POF 2017-1 IRC / Attività alternativa Ottimo Comportamento Ottimo Voto Discipline Descrittori 10 Ottima padronanza delle competenze 9 Soddisfacente padronanza delle competenze Buono

Dettagli

La competenza Comunicativa nell ottica di un Curricolo verticale.

La competenza Comunicativa nell ottica di un Curricolo verticale. La competenza Comunicativa nell ottica di un Curricolo verticale. LA COMPETENZA COMUNICATIVA (trasversale a tutte le discipline): L alunno e competente quando e capace di comunicare in modo autonomo ed

Dettagli

1.COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA 2.COMPETENZE NELLE LINGUE STRANIERE 4.COMPETENZA DIGITALE 6.COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

1.COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA 2.COMPETENZE NELLE LINGUE STRANIERE 4.COMPETENZA DIGITALE 6.COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE i.c. Piero della Francesca 25 febbraio 2015-30 GIUGNO 2015 1 8 i.c. CHIAVE Piero della Francesca PER L'APPRENDIMENTO 25 febbraio 2015-30 GIUGNO 2015 PERMANENTE LE 8 competenze chiave sono una combinazione

Dettagli

UDA N.3 RIF. A PRESENTAZIONE

UDA N.3 RIF. A PRESENTAZIONE UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO UDA N.3 RIF. A.S. 2015/2016 TITOLO: Le aberrazioni ottiche. COD. A PRESENTAZIONE Destinatari CLASSE III Ind.: Ottico Periodo Aprile- Maggio Contesto didattico ASSI COINVOLTI

Dettagli

OBIETTIVI PRIMO BIENNIO

OBIETTIVI PRIMO BIENNIO OBIETTIVI PRIMO BIENNIO OBIETTIVI FORMATIVI COMUNI 1 ACQUISIRE UN COMPORTAMENTO CORRETTO 1a rispetta gli orari 1b rispetta le scadenze dell attività didattica 1c rispetta i locali, gli arredi, gli strumenti

Dettagli