JJ Mois Année Lyxor Gold Bullion Securities (Lyxor GBS) Caratteristiche dello strumento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "JJ Mois Année Lyxor Gold Bullion Securities (Lyxor GBS) Caratteristiche dello strumento"

Transcript

1 JJ Mois Année Lyxor Gold Bullion Securities (Lyxor GBS) Caratteristiche dello strumento Numero Verde: Sito Web:

2 Lyxor - Introduzione 2

3 SGR francese (100% Société Générale) Lyxor 4 emittente al Mondo su ETF EUR 64 Miliardi di Patrimonio (*) 3 campi di eccellenza (vedere grafico) ETF 4 emittente al Mondo per AUM (**) Multilisting in Europa e Asia ETF - Un emittente leader in Europa Quota di mercato europea: 25% (**) Patrimonio EUR 18,7 Mld (***) Oltre 70 ETF ETF - Leader in Italia Contratti, controvalore, n ETF (*) Fonte: Lyxor al 28/02/2007. (**) Fonte: Morgan Stanley al 31/12/2006. (***) Fonte: Lyxor al 25/03/2007 3

4 Gli ETC Exchange Traded Commodities e il nuovo mercato «ETFplus» 4

5 (Fino 30/03/2007) Vecchio Segmento MTF MTF (segmento MTA) 143 ETF quotati AUM in Italia EUR 8,5 Mld EUR 100 Mln trattati al gg. 1^ borsa europea per contratti Raddoppio di contratti/ctvl MTF - classe 1 MTF - classe 2 MTF - classe 3 - OICR Indicizzati - Fondi Chiusi a) Mobiliari b) Immobiliari - Investment Company 5

6 Definizione di ETC Articolo del Regolamento di Borsa Italiana (in vigore dal 2 aprile 2007) Definizione di ETC Per Exchange Traded Commodities (ETC) si intendono strumenti finanziari emessi a fronte dell investimento in: 1. Materie prime 2. Contratti derivati su materie prime Caratteristiche dell emittente L emittente deve essere una società veicolo, le cui attività sono costituite esclusivamente dalla materia prima oppure dai contratti sulla materia prima. Le attività devono essere destinate in via esclusiva al soddisfacimento dei diritti incorporati negli ETC Sottostante La materia prima o i contratti utilizzati come collateral devono essere caratterizzati dall esistenza di un mercato liquido e dalla disponibilità di informazioni continue ed aggiornate sui prezzi realizzati sul mercato principale nel quale sono negoziati. 6

7 Segmento MTF rivisto (Da 2 aprile 2007) Nuovo Mercato ETFplus 7

8 8

9 Precisazioni 9

10 Precisazioni NON E UN "ETF" Sia Lyxor GBS sia gli ETC non sono ETF (Exchange Traded Fund) in quanto non sono Fondi Comuni di Investimento o Sicav, bensì sono strumenti finanziari emessi da società veicolo. E UN "ETG" (piuttosto che un "ETC") Lyxor GBS ha la particolarità unica di essere garantito da oro fisico (e non da contratti derivati, tipicamente future ): preferiamo pertanto definirlo ETG (Exchange Traded Gold). 10

11 Unico "ETG" su Borsa Italiana Lyxor GBS è l unico ETG Exchange Traded Gold (strumento quotato garantito da oro fisico) presente su Borsa Italiana (*). Vantaggi della garanzia dell oro fisico: No costi per roll-over dei future No distorsioni per roll-over dei future A 3 anni dal suo lancio, due dati del successo: (**) Capitalizzazione: EUR Milioni Oro a garanzia: 88 Tonnellate d oro (*) In Europa ex UE esistono due casi minori in Svizzera e Turchia che però, essendo costituiti fuori dalla UE, non godono del passporting del Prospetto. Di recente è stato lanciato un altro ETG nella UE che però ha una capitalizzazione di appena EUR 5 Milioni, contro gli EUR 1455 di Lyxor GBS (fonte Bloomberg al 26/04/2007). (**) Aprile

12 Impossibile realizzare un ETF «armonizzato» solo su Oro Il CESR (a), nel suo Advice di Gennaio 2006 (b), ha infatti stabilito che: Gli indici basati su derivati su materie prime possono essere utilizzati a patto che essi rispettino i seguenti requisiti (c): l indice deve essere diversificato, rappresentativo e pubblico. Nel caso in cui l obiettivo dell OICR sia di replicare un indice su materie prime l indice su materie prime deve rispettare i limiti di diversificazione dell art. 22a (d): limite di investimento in ogni costituente al 20% e, per un costituente, al 35%. Nel valutare questi limiti di diversificazione, i costituenti che sono altamente correlati (es. Future sul petrolio trattati su differenti mercati regolamentati) dovrebbero essere trattati come se dessero esposizione alla stessa materia prima (d). (a) CESR Committee of European Securities Regulators. (b) CESR s Advice to the European Commission on Clarification of Definitions concerning Eligible Assets for Investment of UCITS January (c) Box 14, pag. 57, punto 3. (d) Paragrafo 164, pag. 54, seconda alinea. 12

13 Considerazioni Gli ETG/ETC sono tipicamente SPV (Special Purpose Vehicle), con capitalizzazione minima (thin capitalization), costituiti in paradisi fiscali, non classificabili come Fondi/Sicav (quindi privi della relativa tutela giuridica), con fiscalità da verificare e la sola garanzia di un collaterale (fisico o derivati) la cui segregazione e inattaccabilità è definita contrattualmente (non normativamente come per Fondi/Sicav/ETF o ABS). Gli ETG/ETC, quando si deve replicare 1 sola commodity, sono una scelta tecnica condivisibile (non sarebbe normativamente possibile usare Fondi/Sicav/ETF). Gli ETF, quando si deve replicare un indice di commodity, sono la scelta ottimale dal punto di vista della tutela regolamentare. Un collaterale fisico, se la commodity lo consente, sarebbe preferibile per evitare i costi e le eventuali inefficienze dei roll-over dei derivati. Lyxor ha già dimostrato, su indici di commodity, come si possano realizzare ETF estremamente efficienti: commissione 0,35% all anno (vedere Annex). Scelte di Lyxor: 1 commodity ETG/ETC Scelte di Lyxor: Indice di commodity ETF 13

14 Caratteristiche 14

15 Emittente: Titoli emessi da Gold Bullion Securities Limited, una SPV (Special Purpose Vehicle) costituita in Jersey. Diritti: I titoli danno diritto a circa 1/10 di oncia d ORO (g. 31,1035) diminuito delle commissioni (le commissioni sono infatti addebitate diminuendo la quantità di oro a cui si ha diritto). Status formale: Formalmente sono delle obbligazioni zero coupon senza scadenza con valore nominale di USD 0,00001 (questo però non rileva per inquadramento giuridico/fiscale in Italia). Garanzia: I titoli sono garantiti da oro fisico segregato presso i caveau di Londra della banca depositaria HSBC. Commissioni Gestione (TER): 0,40% all anno Commissioni Entrata/Uscita/Performance: NO Commissione Negoziazione: La stessa prevista dalla Banca/Sim per le azioni italiane Dividendi: NO (l oro sottostante non genera dividendi) Codice di Negoziazione: GBS Codice ISIN: GB00B00FHZ82 Reuters RIC: GBS.MI Bloomberg Ticker: GBS IM <Equity> <GO> 15

16 EMITTENTE MERCATO PRIMARIO Titoli Lyxor GBS vs ORO (Importi rilevanti) Approved Applicant Approved Applicant Approved Applicant MERCATO SECONDARIO Titoli Lyxor GBS vs Euro (1 titolo) Investitori Istituzionali e Retail Acquisto su Borsa Italiana attraverso la propria Banca/Sim Sottoscrizione con consegna di oro (Approved Applicant, LBM account, alte commissioni fisse) Vendita su Borsa Italiana attraverso la propria Banca/Sim Rimborso in denaro (London AM fix, sotto 1000 once fixing non è assicurato, alte commissioni fisse) Rimborso in oro (LBM account) 16

17 Prezzo Fair (EUR) = Prezzo Oro * 1/Tasso cambio * 1/10 * Entitlement to Gold Esempio: Prezzo Oro (per oncia) = USD 690 Tasso di cambio EUR/USD = 1,3560 Per Security Entitlement to Gold = 98,833% Prezzo fair = EUR 50,29 Entitlement to Gold era 100% (al 01/01/2004). Anche un privato può controllare prezzo: dati sempre disponibili su Entitlement to Gold è ora 98,833% (al 17/04/2007). Entitlement to Gold decresce ogni giorno per effetto delle commissioni (0,40% all anno addebitata, pro rata temporis, ogni giorno). 17

18 LIQUIDITÀ INDOTTA DA: Arbitraggi tra 4 Borse europee Arbitraggi tra 8 Market Maker europei Arbitraggio con mercato oro fisico Borse di quotazione: Borsa Italiana (20/04/07) London Stock Exchange (31/03/04) Euronext Paris (07/11/05) Deutsche Boerse (25/04/07) Mercato dell oro fisico accessibile ai membri della London Bullion Market Association (LBMA) London AM fix (10:30) London PM fix (15:00) Market Maker: Société Générale Flow Traders HSBC JP Morgan Susquehanna UBS Winterflood Securities Liquidity Provider: Banca IMI 18

19 Tracking error minimo Lyxor GBS vs Spot Gold Price since inception on the LSE Lyxor GBS (US$, LSE Close) Spot gold price (US$, London Spot) Current as at 31 January 2007 Apr 04 Jun 04 Aug 04 Oct 04 Dec 04 Feb 05 Apr 05 Jun 05 Aug 05 Oct 05 Dec 05 Feb 06 Apr 06 Jun 06 Aug 06 Oct 06 Dec 06 Note: Lyxor GBS return adjusted for entitlement Source: ExchangeTraded Gold 19

20 I vantaggi della replica con «oro», invece che con «future» I costi e le distorsioni per i roll-over dei contratti future sono tra le cause della sottoperformance Il Lyxor GBS che replica l oro con oro fisico sovraperforma di 1%, in soli 8 mesi, l ETC che replica l oro con contratti future 20

21 Partner coinvolti Sponsor: World Gold Council Marketing Agent: Lyxor Finance Emittente: Gold Bullion Sec. Banca Depositaria: HSBC Market Maker Liquidity Provider Registrar Trustee 21

22 Emittente Gold Bullion Securities Limited E uno Special Purpose Company (SPC) che non ha e non avrà business diversi dall emissione e dal rimborso dei LGBS (compreso l esercizio degli obblighi e dei diritti correlati) Non ha e non avrà dipendenti Non ha e non avrà società controllate Non ha e non avrà, in proprietà o locazione, terre o immobili Thin capitalisation (capitale GBP) Public company limited by shares (Ltd) costituita in Jersey (Channel Islands). Custodian HSBC Bank USA, NA (London branch): Soggetta alla supervisione di: Federal Reserve Bank of New York Federal Deposit Insurance Corporation New York State Banking Department Bank of England Financial Services Authority (FSA) Sub-custodians (membri LBMA) The Bank of England The Bank of Nova Scotia (ScotiaMocatta) Deutsche Bank AG JP Morgan Chase Bank UBS AG 22

23 Vantaggi Prezzo corretto fair facilmente controllabile anche da un privato Investimento minimo di 1 titolo (circa EUR 50) No gestione dell oro fisico (immagazzinamento, custodia, assicurazione ecc..) Negoziazione continua in Borsa Italiana Controllo del Surveillance Dept. su negoziazioni Liquidità garantita da market maker e arbitraggi Commissioni gestione contenuta Modalità e costi di negoziazione in linea con quelli delle azioni Tracking error contenuto Trasparenza su sito: ammontare oro, n titoli, prezzo oro, entitlement to gold ecc.. No costi/distorsioni per roll-over derivati (dato che si detiene oro fisico) 23

24 Fiscalità 24

25 Lyxor GBS Trattamento fiscale Fiscal Opinion dello Studio Allen & Overy Avv. Francesco Bonichi (Roma, 06/03/2007) I titoli Lyxor GBS ricadono, fiscalmente, nella categoria strumenti derivati : 1. Privati italiani (regime risparmio amministrato): aliquota 12,5%; nessun reddito da riportare nella Dichiarazione dei Redditi (intermediario opera come sostituto d imposta); plusvalenze compensabili con minusvalenze pregresse; minusvalenze riportabili nei successivi 4 anni. 2. Società italiane: Proventi sono ricompresi nell imponibile (no ritenute fonte). 3. Stranieri: Nessuna tassazione in Italia (ma nel proprio paese). IVA: Non viene applicata Fissato bollato: Esente per negoziazioni su Borsa Italiana AVVERTENZE La sintesi della Fiscal Opinion viene riportata a titolo puramente informativo. Il potenziale investitore deve i) leggere il Prospetto e il Supplemento al Prospetto ii) chiedere assistenza al proprio consulente fiscale di fiducia. 25

26 Lyxor GBS - Successioni e donazioni Coniuge o parente in linea retta: 1. < EUR 1 Mln Esenzione 2. > EUR 1 Mln 4% Sorella o fratello: 1. < EUR Esenzione 2. > EUR % Parente fino al 4 grado, affine fino al 3 grado: Qualsiasi importo 6% Altri casi: Qualsiasi importo 8% Il veicolo emittente è fiscalmente ottimizzato: non soggetto alle imposte di UK (è fuori dalla giurisdizione) e di Jersey ( exempt company ). Fonti normative La tassazione su eredità e donazioni è stata abolita dalla Legge n. 383 del 18 Ottobre 2001 (in applicazione dal 25 Ottobre 2001) e poi reintrodotta dal Decreto Legge n. 262 del 3 Ottobre 2006, convertito con emendamenti dalla Legge n. 286 del 24 Novembre 2006 (in applicazione dal 29 Novembre 2006) e poi modificato dalla Legge n. 296 del 27 Dicembre 2006 (in applicazione dal 1 Gennaio 2007). 26

27 ANNEX Meccanismi funzionamento 27

28 MOVIMENTAZIONE DELL ORO Solo il Trustee ha il diritto di dare ordini al Custodian in merito alla movimentazione dell oro. GOLD SWING BAR La Company ha stipulato una facility con HSBC Bank, USA, NA che le dà il diritto di disporre, su richiesta, di 430 oz di oro. Tale oro facilità le operazioni di creation/redemption in oro. 28

29 SOTTOSCRIZIONE IN ORO T - APPLICANT invia al REGISTRAR una APPLICATION entro le 15:00 (ora Londra) T+2 Applicant versa oro in Subscription Unallocated Account presso il CUSTODIAN T+3 Vengono emesse le SECURITIES e l Applicant diventa formalmente SECURITY HOLDER (N securities emesso) = (Numero di Fine Troy Ounce di Oro versato) / (Per Security Entitlement to Gold alla Issue Date) Peso dell oro calcolato al 3 decimale. Prima di emettere le securities l Applicant deve pagare la Creation Fee. 29

30 RIMBORSO IN DENARO - GOLD SALE METHOD (rimborso in USD, GBP o EUR; USD in assenza di scelta) T SECURITY HOLDER invia al REGISTRAR una REDEMPTION NOTICE entro le 15:00 (di Londra) specificando: 1) il n di securities da rimborsare; 2) il conto da accreditare. T+2 Entro le ore 12:00 (di Londra) la Company stipula con un APPROVED COUNTERPARTY un contratto per la vendita dell oro a T+3 (c.d. Counterparty Agreement ) T+3 Il Custodian, su ordine del Trustee, trasferisce l oro dai Secured Gold Accounts all account dell Approved Counterparty L Approved Counterparty paga il cash della vendita dell oro (sul Receipt Account o sull Account del Security Holder) Vengono cancellate le SECURITIES L oro viene venduto al London AM Fix o, se ciò non è possibile, al prezzo concordato con l Approved Counterparty. Prima del rimborso in cash il Security Holder deve pagare la Redemption Fee e i sale Costs. 30

31 RIMBORSO IN ORO (GOLD DELIVERY METHOD) T SECURITY HOLDER invia al REGISTRAR una REDEMPTION NOTICE entro le 15:00 (ora Londra) specificando il n di securities da rimborsare. - Il Security Holder indica un Unallocated Account di un Bullion Dealer di Londra che sia membro del LBMA - Il TRUSTEE incarica il CUSTODIAN di trasferire l oro dai Secured Gold Accounts all Unallocated Account del Security Holder T+3 Vengono cancellate le SECURITIES e il Security Holder riceve il cash (Numero di Fine Troy Ounce di Oro consegnate) = (N securities) * (Per Security Entitlement to Gold alla Redemption Date) Prima del rimborso in oro il Security Holder deve pagare la Redemption Fee. 31

32 ANNEX ETF su Commodity di Lyxor AM 32

33 Lyxor ETF Commodities CRB Gestore: Lyxor AM (Société Générale) Veicolo: Fondo francese Armonizzaro UCITS III: SI Valuta: Euro Commissione: 0,35% all anno Market Maker: Société Générale Market Maker: Banca IMI Dividendi: Annuali Benchmark: Reuters/Jefferies CRB Codice Negoziazione: CRB Codice ISIN: FR Reuters RIC: CRB.MI Bloomberg Ticker: CRB IM <Equity> <GO> Descrizione Indice: 19 commodities Lyxor ETF Commodities CRB Non Energy Gestore: Lyxor AM (Société Générale) Veicolo: Fondo francese Armonizzato UCITS III: SI Valuta: Euro Commissione: 0,35% all anno Market Maker: Société Générale Market Maker: Banca IMI Dividendi: Annuali Benchmark: Reuters/Jefferies CRB N.E. Codice Negoziazione: CRBN Codice ISIN: FR Reuters RIC: CRBN.MI Bloomberg Ticker: CRBN IM <Equity> <GO> Descrizione Indice: 15 commodities, settore Energy escluso (no Petrolio & Gas) 33

34 MACRO CATEGORIA CRB Non Energy CRB Petrolio Nafta Benzina Gas Energy N.A. 39% Prodotti Agricoli (Cereali esclusi) Softs 34.4% 21% Cereali Grains 21.3% 13% Metalli Industriali Industrial Metals 21.3% 13% Metalli Preziosi Precious Metals 11.5% 7% Bestiame Livestock 11.5% 7% Esclusa la Macro Categoria ENERGY: 1. Petrolio Greggio WTI 2. Nafta 3. Benzina senza piombo 4. Gas Naturale MATERIA PRIMA CRB Non Energy CRB Petrolio Greggio WTI WTI Crude Oil N.A. 23% Nafta Heating Oil N.A. 5% Benzina senza piombo Unleaded Gas N.A. 5% Gas Naturale Natural Gas N.A. 6% Mais Corn 9.84% 6% Soia Soybeans 9.84% 6% Bestiame Live Cattle 9.84% 6% Oro Gold 9.84% 6% Alluminio Aluminum 9.84% 6% Rame Copper 9.84% 6% Zucchero Sugar 8.20% 5% Cotone Cotton 8.20% 5% Cacao Cocoa 8.20% 5% Caffé Coffee 8.20% 5% Nichel Nickel 1.64% 1% Grano Wheat 1.64% 1% Suini Lean Hogs 1.64% 1% Succo d'arancia Orange Juice 1.60% 1% Argento Silver 1.64% 1% 34

35 Contatti 35

36 Contatti Numero Verde:

37 Avvertenze Gli strumenti Lyxor Gold Bullion Securtities sono emessi dalla società Gold Bullion Securities Limited. Questa comunicazione è stata redatta da Gold Bullion Securities Limited e da Lyxor Finance (gruppo Société Générale) e non dal World Gold Council. Nessuna informazione contenuta in questo documento deve essere considerata un offerta di acquisto o di vendita o una sollecitazione all acquisto, alla vendita o alla sottoscrizione di alcun prodotto finanziario citato. Le informazioni fornite sono state ottenute o basate su fonti ritenute attendibili e accurate anche se questo non implica alcuna garanzia da parte di Gold Bullion Securities Limited, di Société Générale, di Lyxor o di alcun membro del gruppo Société Générale riguardo alla completezza e all accuratezza delle informazioni contenute nel presente documento. Prima di sottoscrivere un qualsiasi investimento gli interessati dovranno esaminare attentamente il Prospetto Informativo relativo ai prodotti a cui sono interessati. Questo documento ha carattere puramente ed esclusivamente informativo. Prima dell acquisto leggere la Nota Sintetica e/o il Prospetto Informativo. 37

Gold Bullion Securities Limited Programma per l Emissione di Gold Bullion Securities Nota Sintetica del Prospetto NOTA SINTETICA

Gold Bullion Securities Limited Programma per l Emissione di Gold Bullion Securities Nota Sintetica del Prospetto NOTA SINTETICA Gold Bullion Securities Limited Programma per l Emissione di Gold Bullion Securities Nota Sintetica del Prospetto NOTA SINTETICA La presente Nota Sintetica, che si riferisce al prospetto di base (il Prospetto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. (diffusione vietata negli Stati Uniti d America)

COMUNICATO STAMPA. (diffusione vietata negli Stati Uniti d America) COMUNICATO STAMPA (diffusione vietata negli Stati Uniti d America) SOURCE, PIATTAFORMA SU EXCHANGE TRADED COMMODITIES SUPERA I 500 MLN NEL PRIMO ANNO Source è ora il secondo provider europeo di ETC collateralizzate

Dettagli

SOCIÉTÉ GÉNÉRALE con sede legale Sede sociale a 29, boulevard Haussmann Parigi

SOCIÉTÉ GÉNÉRALE con sede legale Sede sociale a 29, boulevard Haussmann Parigi Le presenti Condizioni Definitive sono state redatte in conformità alla Direttiva 2003/71/CE (la "Direttiva Prospetto") e al Regolamento 2004/809/CE e, unitamente al Documento di Registrazione (incluso

Dettagli

NOTA SINTETICA ETFS Metal Securities Limited. Programma di emissione di. ETFS Metal Securities. Nota Sintetica del Prospetto

NOTA SINTETICA ETFS Metal Securities Limited. Programma di emissione di. ETFS Metal Securities. Nota Sintetica del Prospetto Traduzione italiana della NOTA SINTETICA ETFS Metal Securities Limited Programma di emissione di ETFS Metal Securities Nota Sintetica del Prospetto La presente nota sintetica deve essere letta come introduzione

Dettagli

Investimenti Finanziari ETC REPORT MENSILE DI ANALISI QUANTITATIVA DEGLI STRUMENTI ETC NEGOZIATI SU BORSAITALIANA NOVEMBRE 2011

Investimenti Finanziari ETC REPORT MENSILE DI ANALISI QUANTITATIVA DEGLI STRUMENTI ETC NEGOZIATI SU BORSAITALIANA NOVEMBRE 2011 Investimenti Finanziari ETC REPORT MENSILE DI ANALISI QUANTITATIVA DEGLI STRUMENTI ETC NEGOZIATI SU BORSAITALIANA NOVEMBRE 2011 ETC è un mensile informativo appositamente studiato per consulenti e promotori

Dettagli

SOCIÉTÉ GÉNÉRALE con sede legale Sede sociale a 29, boulevard Haussmann Parigi

SOCIÉTÉ GÉNÉRALE con sede legale Sede sociale a 29, boulevard Haussmann Parigi Le presenti Condizioni Definitive sono state redatte in conformità alla Direttiva 2003/71/CE (la "Direttiva Prospetto") e al Regolamento 2004/809/CE e, unitamente al Documento di Registrazione (incluso

Dettagli

Lezione Il Mercato Azionario, relativa segmentazione e mercato del risparmio gestito

Lezione Il Mercato Azionario, relativa segmentazione e mercato del risparmio gestito Lezione Il Mercato Azionario, relativa segmentazione e mercato del risparmio gestito Obiettivi Definire il mercato azionario, analizzare i principali segmenti Conoscere il mercato del Risparmio gestito

Dettagli

Investire in Commodities con Certificati ed ETC

Investire in Commodities con Certificati ed ETC Napoli, 23 Novembre 2011 Investire in Commodities con Certificati ed ETC Mauro Giangrande, Head of db-x financial products Italy 1 Sommario Il mercato delle commodities Certificati di investimento Exchange

Dettagli

U n n u o v o m o d o d i i n v e s t i r e i n m a t e r i e p r i m e. ETC - Exchange Traded Commodities

U n n u o v o m o d o d i i n v e s t i r e i n m a t e r i e p r i m e. ETC - Exchange Traded Commodities U n n u o v o m o d o d i i n v e s t i r e i n m a t e r i e p r i m e ETC - Exchange Traded Commodities Indice Introduzione 1 Exchange Traded Commodities: 3 - Cosa sono - Principali caratteristiche -

Dettagli

ETC. Exchange Traded Commodities: un nuovo modo di investire in materie prime

ETC. Exchange Traded Commodities: un nuovo modo di investire in materie prime ETC Exchange Traded Commodities: un nuovo modo di investire in materie prime Negoziati in Borsa come un azione, gli ETC replicano passivamente le performance della materia prima o degli indici di materie

Dettagli

Comparto ad accumulazione dei proventi della categoria Assogestioni "Altri Settori"

Comparto ad accumulazione dei proventi della categoria Assogestioni Altri Settori Fideuram Master Selection Equity Global Resources Fideuram Master Selection Equity Global Resources Comparto ad accumulazione dei proventi della categoria Assogestioni "Altri Settori" Relazione semestrale

Dettagli

Informazioni chiave per gli investitori

Informazioni chiave per gli investitori Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento fornisce le informazioni essenziali per investitori nel fondo Dominion Global Trends Consumer Fund ( Il Fondo Consumer ). Non è materiale promozionale.

Dettagli

Decisioni di investimento ed esperienze passate

Decisioni di investimento ed esperienze passate Mauro Giangrande Decisioni di investimento ed esperienze passate Con la partecipazione di: Silvia Turconi Angelo Ciavarella Catania 29 giugno Bologna 09 luglio Roma 14 settembre Decisioni di investimento

Dettagli

Certificato Bonus su WTI Crude Oil

Certificato Bonus su WTI Crude Oil Report dei prodotti del 09.11.2017 Prodotto in sottoscrizione fino al 15.09.2017 16:00 CET ISIN: CH0380894524 Offerta al pubblico: CH Prodotti a Partecipazione Tipo di prodotto secondo ASPS: 1320 Imposta

Dettagli

GOLD BULLION SECURITIES LIMITED ISSUE OF 50,000 GOLD BULLION SECURITIES UNDER THE PROGRAMME FOR THE ISSUE OF UP TO

GOLD BULLION SECURITIES LIMITED ISSUE OF 50,000 GOLD BULLION SECURITIES UNDER THE PROGRAMME FOR THE ISSUE OF UP TO Italian translation FINAL TERMS Dated 20-May-2013 GOLD BULLION SECURITIES LIMITED ISSUE OF 50,000 GOLD BULLION SECURITIES UNDER THE PROGRAMME FOR THE ISSUE OF UP TO 1,000,000,000 GOLD BULLION SECURITIES

Dettagli

PRIVATE INSURANCE. Novate M.se Roberta Sabatino

PRIVATE INSURANCE. Novate M.se Roberta Sabatino PRIVATE INSURANCE Novate M.se 17-11-2015 Roberta Sabatino La nuova fiscalità Regime del risparmio gestito Fondi comuni di investimento, Sicav, ETF, Gestioni Patrimoniali, Private Insurance Regime del risparmio

Dettagli

LYXOR ETF WORLD WATER

LYXOR ETF WORLD WATER DOCUMENTO PER LA QUOTAZIONE Offerente LYXOR INTERNATIONAL ASSET MANAGEMENT S.A. Ammissione alle negoziazioni di LYXOR ETF WORLD WATER OICR aperto estero indicizzato di diritto francese Classe delle quote

Dettagli

CRITERIO BEST EXECUTION. SERVIZIO DI INVESTIMENTO BPVi. Ricezione e trasmissione degli ordini. Dinamica

CRITERIO BEST EXECUTION. SERVIZIO DI INVESTIMENTO BPVi. Ricezione e trasmissione degli ordini. Dinamica Sintesi tabellare della Strategia adottata dalla Banca 6 Tabella 1 - Schema sintetico di best execution TIPOLOGIA DI STRUMENTO FINANZIARIO Titoli azionari e relativi diritti di opzione, warrants, obbligazioni

Dettagli

I Minibond come strumento di finanziamento dell impresa Brevi note

I Minibond come strumento di finanziamento dell impresa Brevi note I Minibond come strumento di finanziamento dell impresa Brevi note Ottobre 2016 Avvertenze Le informazioni contenute nel presente documento (di seguito «Documento») hanno carattere confidenziale e sono

Dettagli

ABN AMRO Commodity Certificates

ABN AMRO Commodity Certificates ABN AMRO Commodity Certificates Indice Commodity Certificates Come funzionano i Commodity Certificates Sottostanti Quanto Commodity Certificates Modalità di negoziazione Descrizione Sottostanti Avvertenze

Dettagli

10.50% p.a. Barrier Reverse Convertible su WTI Crude Oil

10.50% p.a. Barrier Reverse Convertible su WTI Crude Oil Report dei prodotti del 29.09.2017 ISIN: CH0369910572 Offerta al pubblico: CH Prodotti per l incremento dei rendimenti Tipo di prodotto secondo ASPS: 1230 10.50% p.a. Barrier Reverse Convertible su WTI

Dettagli

I PRINCIPALI INDICI APPLICATI ALLE COMMODITIES AUTORE: A.PALAMIDESSI

I PRINCIPALI INDICI APPLICATI ALLE COMMODITIES AUTORE: A.PALAMIDESSI I PRINCIPALI INDICI APPLICATI ALLE COMMODITIES AUTORE: A.PALAMIDESSI 04/02/2010 Tra i tanti strumenti per monitorare i vari settori delle materie prime, quelli più validi ( utilizzati che per investire

Dettagli

Cambia punto di vista.

Cambia punto di vista. Cambia punto di vista. Scegli di guardare oltre con UniCredit Valore Ripresa. ISIN: XS0739180908 Scadenza: 06.03.2018 Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Prima dell'adesione leggere il prospetto

Dettagli

CRITERIO BEST EXECUTION. SERVIZIO DI INVESTIMENTO BPVi. Ricezione e trasmissione degli ordini. Dinamica

CRITERIO BEST EXECUTION. SERVIZIO DI INVESTIMENTO BPVi. Ricezione e trasmissione degli ordini. Dinamica Sintesi tabellare della Strategia adottata dalla Banca 5 Tabella 1 - Schema sintetico di best execution TIPOLOGIA DI STRUMENTO FINANZIARIO Titoli azionari e relativi diritti di opzione, warrants, obbligazioni

Dettagli

NOTA SINTETICA. Gold Bullion Securities Limited. Gold Bullion Securities. Nota sintetica del Prospetto

NOTA SINTETICA. Gold Bullion Securities Limited. Gold Bullion Securities. Nota sintetica del Prospetto NOTA SINTETICA Gold Bullion Securities Limited Gold Bullion Securities Nota sintetica del Prospetto Prospetto base del 6 agosto 2015 per l Emissione di Gold Bullion Securities Le note sintetiche sono composte

Dettagli

NOTA SINTETICA ETFS Metal Securities Limited ETFS Metal Securities Nota Sintetica del Prospetto

NOTA SINTETICA ETFS Metal Securities Limited ETFS Metal Securities Nota Sintetica del Prospetto NOTA SINTETICA ETFS Metal Securities Limited ETFS Metal Securities Nota Sintetica del Prospetto Prospetto base del 9 maggio 2017 per l Emissione di ETFS Metal Securities Le note sintetiche sono composte

Dettagli

Advantage Presentazione SICAV. 02 Dicembre 2015

Advantage Presentazione SICAV. 02 Dicembre 2015 Advantage Presentazione SICAV 02 Dicembre 2015 Advantage SICAV Advantage è una Società d Investimento a Capitale Variabile Multicomparto, costituita in Lussemburgo. Normativa Sponsor Gestore per gli investimenti

Dettagli

LYXOR ETF BOT 6M (MTS ITALY TREASURY BOT 6 MONTHS)

LYXOR ETF BOT 6M (MTS ITALY TREASURY BOT 6 MONTHS) DOCUMENTO PER LA QUOTAZIONE Offerente LYXOR INTERNATIONAL ASSET MANAGEMENT S.A. Ammissione alle negoziazioni di LYXOR ETF BOT 6M (MTS ITALY TREASURY BOT 6 MONTHS) OICR aperto estero indicizzato di diritto

Dettagli

NOTA DI SINTESI DEL REGOLAMENTO DEL PROGRAMMA E DEI TITOLI

NOTA DI SINTESI DEL REGOLAMENTO DEL PROGRAMMA E DEI TITOLI NOTA DI SINTESI DEL REGOLAMENTO DEL PROGRAMMA E DEI TITOLI La presente Nota di Sintesi deve essere letta come introduzione al presente Programme Circular ed ogni decisione di investire in Titoli dovrebbe

Dettagli

LYXOR ETF MSCI ASIA APEX 50

LYXOR ETF MSCI ASIA APEX 50 LYXOR INTERNATIONAL ASSET MANAGEMENT Quotazione in Italia degli strumenti finanziari emessi dalla LYXOR International Asset Management S.A., società di gestione di diritto francese costituita ed operante

Dettagli

Sicav Lussemburghese Threadneeedle (Lux)

Sicav Lussemburghese Threadneeedle (Lux) Sicav Lussemburghese Threadneeedle (Lux) I fondi Threadneedle a stacco cedola Caratteristiche Threadneedle (Lux) - Sicav Lussemburghese Disponibili solo sulla sicav di diritto Lussemburghese 1 comparto

Dettagli

Amundi Funds Société d investissement à capital variable Sede legale: 5, Allée Scheffer L-2520 Lussemburgo R.C.S. di Lussemburgo B-68.

Amundi Funds Société d investissement à capital variable Sede legale: 5, Allée Scheffer L-2520 Lussemburgo R.C.S. di Lussemburgo B-68. Amundi Funds Société d investissement à capital variable Sede legale: 5, Allée Scheffer L-2520 Lussemburgo R.C.S. di Lussemburgo B-68.806 1 marzo 2013. Egregio Azionista, il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

11 novembre 2014. I mercati finanziari Andrea Rotti

11 novembre 2014. I mercati finanziari Andrea Rotti 11 novembre 2014 I mercati finanziari Andrea Rotti Principali funzioni dei mercati finanziari Investitori Cosa cercano Allocazione ottimale del risparmio Diversificazione di portafoglio (rischio) Mercato

Dettagli

5.74% p.a. Barrier Reverse Convertible su Brent Crude Oil Osservazione continua della barriera

5.74% p.a. Barrier Reverse Convertible su Brent Crude Oil Osservazione continua della barriera Report dei prodotti del 21.07.2017 Offerta al pubblico: CH Prodotti per l incremento dei rendimenti Tipo di prodotto secondo ASPS: 1230 5.74% p.a. Barrier Reverse Convertible su Oil Osservazione continua

Dettagli

In vigore dal 29 luglio 2016 incluso

In vigore dal 29 luglio 2016 incluso SINTESI TABELLARE DELLA STRATEGIA ADOTTATA DALLA BANCA 6 Tabella 1 - Schema sintetico di best execution TIPOLOGIA DI STRUMENTO FINANZIARIO fondi chiusi quotati su mercati regolamentati italiani SERVIZIO

Dettagli

6.00% p.a. Multi Barrier Reverse Convertible su Oro, Palladio, Argento

6.00% p.a. Multi Barrier Reverse Convertible su Oro, Palladio, Argento Report dei prodotti del 17.10.2016 Offerta al pubblico: CH Prodotti per l incremento dei rendimenti Tipo di prodotto secondo ASPS: 1230 Imposta preventiva 6.00% p.a. Multi Barrier Reverse Convertible su

Dettagli

Le linee guida per l introduzione dei piani individuali di risparmio e gli adempimenti degli intermediari

Le linee guida per l introduzione dei piani individuali di risparmio e gli adempimenti degli intermediari Le linee guida per l introduzione dei piani individuali di risparmio e gli adempimenti degli intermediari ILARIO SCAFATI, Dipartimento delle Finanze ARIANNA IMMACOLATO, Assogestioni 1 PIR: caratteristiche

Dettagli

Analizziamo in dettaglio il regime fiscale a cui sono sottoposti gli Exchange Traded Funds.

Analizziamo in dettaglio il regime fiscale a cui sono sottoposti gli Exchange Traded Funds. Analizziamo in dettaglio il regime fiscale a cui sono sottoposti gli Exchange Traded Funds. In Italia, gli ETF sono sottoposti alla tassazione fiscale tipica degli Organismi d Investimento Collettivo del

Dettagli

10.76% (14.35% p.a.) Barrier Reverse Convertible su WTI Crude Oil

10.76% (14.35% p.a.) Barrier Reverse Convertible su WTI Crude Oil Report dei prodotti del 01.03.2017 Offerta al pubblico: CH Prodotti per l incremento dei rendimenti Tipo di prodotto secondo ASPS: 1230 Imposta preventiva 10.76% (14.35% p.a.) Barrier Reverse Convertible

Dettagli

CRITERIO BEST EXECUTION. SERVIZIO DI INVESTIMENTO BPVi. Ricezione e trasmissione degli ordini. Dinamica

CRITERIO BEST EXECUTION. SERVIZIO DI INVESTIMENTO BPVi. Ricezione e trasmissione degli ordini. Dinamica SINTESI TABELLARE DELLA STRATEGIA DI TRASMISSIONE ED ESECUZIONE DEGLI ORDINI 1 Tabella 1 - Schema sintetico di best execution TIPOLOGIA DI STRUMENTO FINANZIARIO Titoli azionari e relativi diritti di opzione,

Dettagli

Piani Individuali di Risparmio (PIR)

Piani Individuali di Risparmio (PIR) ITALIA: incentivi fiscali agli investimenti La legge di bilancio 2017 introduce delle agevolazioni fiscali per gli investitori con l obiettivo di stimolare gli investimenti in un ottica di medio termine

Dettagli

FONDO COMUNE D'INVESTIMENTO METROPOLE Euro A (ISIN: FR )

FONDO COMUNE D'INVESTIMENTO METROPOLE Euro A (ISIN: FR ) Informazioni chiave per gli investitori Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento promozionale.

Dettagli

A) Depositi, conti correnti, certificati di deposito e buoni fruttiferi domestici (art. 26, comma 2, DPR n. 600/1973)

A) Depositi, conti correnti, certificati di deposito e buoni fruttiferi domestici (art. 26, comma 2, DPR n. 600/1973) ALLEGATO ALLA CIRCOLARE INFORMATIVA N.1/2002 Sono di seguito riepilogati i regimi fiscali afferenti i redditi generati dalle diverse tipologie di strumenti finanziari che possono essere detenuti da fondi

Dettagli

MERCATI ED INVESTIMENTI MOBILIARI

MERCATI ED INVESTIMENTI MOBILIARI MERCATI ED INVESTIMENTI MOBILIARI BanfiA. Cap. 3 e 11 Emanuela Giacomini a.a. 2016/2017 Servizi e attività di investimento TUF art. 1 punto 5: 1) esecuzione di ordini per conto dei clienti; 2) ricezione

Dettagli

NOTA SINTETICA. ETFS Commodity Securities Limited. Programma per l emissione di. ETFS Classic Commodity Securities e ETFS Forward Commodity Securities

NOTA SINTETICA. ETFS Commodity Securities Limited. Programma per l emissione di. ETFS Classic Commodity Securities e ETFS Forward Commodity Securities NOTA SINTETICA ETFS Commodity Securities Limited Programma per l emissione di ETFS Classic Commodity Securities e ETFS Forward Commodity Securities Traduzione italiana della Nota Sintetica relativa al

Dettagli

Gli investitori rafforzano le esposizioni long all USD in vista di Jackson Hole, mentre prevale un orientamento ribassista nei confronti dell euro.

Gli investitori rafforzano le esposizioni long all USD in vista di Jackson Hole, mentre prevale un orientamento ribassista nei confronti dell euro. Martin Arnold Director Macro & FX Strategist research@etfsecurities.com 22 agosto 216 ETF Securities - Analisi dei flussi settimanali Il mercato appare polarizzato in attesa di Jackson Hole, con gli investitori

Dettagli

LYXOR ETF PAN AFRICA

LYXOR ETF PAN AFRICA LYXOR INTERNATIONAL ASSET MANAGEMENT Quotazione in Italia degli strumenti finanziari emessi dalla LYXOR International Asset Management S.A., società di gestione di diritto francese costituita ed operante

Dettagli

4.07% p.a. Multi Barrier Reverse Convertible su Oro, Intel, Palladio, Platino, Argento

4.07% p.a. Multi Barrier Reverse Convertible su Oro, Intel, Palladio, Platino, Argento Report dei prodotti del 22.02.2017 Offerta al pubblico: CH Prodotti per l incremento dei rendimenti Tipo di prodotto secondo ASPS: 1230 4.07% p.a. Multi Barrier Reverse Convertible su Oro, Intel, Palladio,

Dettagli

4.96% p.a. Multi Barrier Reverse Convertible su Oro, Palladio, Argento

4.96% p.a. Multi Barrier Reverse Convertible su Oro, Palladio, Argento Report dei prodotti del 06.09.2017 Prodotto in sottoscrizione fino al 28.03.2017 14.00 CET ISIN: CH0344121204 Offerta al pubblico: CH Prodotti per l incremento dei rendimenti Tipo di prodotto secondo ASPS:

Dettagli

GOLD BULLION SECURITIES LIMITED PROGRAMME FOR THE ISSUE OF UP TO 1,000,000,000 GOLD BULLION SECURITIES

GOLD BULLION SECURITIES LIMITED PROGRAMME FOR THE ISSUE OF UP TO 1,000,000,000 GOLD BULLION SECURITIES FINAL TERMS Dated 30-May-2014 GOLD BULLION SECURITIES LIMITED PROGRAMME FOR THE ISSUE OF UP TO 1,000,000,000 GOLD BULLION SECURITIES These Final Terms (as referred to in the base prospectus (the Prospectus

Dettagli

IL RUOLO DELLE BANCHE NELLA GESTIONE DEI PIR

IL RUOLO DELLE BANCHE NELLA GESTIONE DEI PIR IL RUOLO DELLE BANCHE NELLA GESTIONE DEI PIR Milano, 5 luglio 2017 Renzo Parisotto consulente fiscale UBI Banca * Aggiornato al 30 giugno 2017 * Art. 1 c. 101 Il piano di risparmio a lungo termine si costituisce

Dettagli

ETC. Exchange Traded Commodities: un nuovo modo di investire in materie prime

ETC. Exchange Traded Commodities: un nuovo modo di investire in materie prime ETC Exchange Traded Commodities: un nuovo modo di investire in materie prime Negoziati in Borsa come un azione, gli ETC replicano passivamente le performance della materia prima o degli indici di materie

Dettagli

NOTA DI SINTESI. Informazioni e fattori di rischio relativi a JPMCB JPMCB. Storia e Sviluppo di JPMCB

NOTA DI SINTESI. Informazioni e fattori di rischio relativi a JPMCB JPMCB. Storia e Sviluppo di JPMCB NOTA DI SINTESI Questa nota di sintesi deve essere letta come un introduzione a questo Documento e qualsiasi decisione di investire nei Certificati deve essere basata sulla lettura del Prospetto considerato

Dettagli

Marcello Chelli Head of Listed Products - Italy Société Générale Investire in borsa: come farlo con gli strumenti a disposizione dei risparmiatori

Marcello Chelli Head of Listed Products - Italy Société Générale Investire in borsa: come farlo con gli strumenti a disposizione dei risparmiatori Marcello Chelli Head of Listed Products - Italy Société Générale Investire in borsa: come farlo con gli strumenti a disposizione dei risparmiatori Milano, 12 aprile 2008 1 Avvertenze Nessuna informazione

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ANDAMENTO DELLA GESTIONE DI SINTESI S.P.A.

COMUNICATO STAMPA ANDAMENTO DELLA GESTIONE DI SINTESI S.P.A. COMUNICATO STAMPA Approvata relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2017 Precisazioni in merito a comunicazione di Fallimento Organizzazione Viaggi Columbus s.r.l. in liquidazione Milano, 21 settembre

Dettagli

PRICE LIST PER IL SERVIZIO DI NEGOZIAZIONE IN VIGORE DALLA DATA DI ENTRATA IN PRODUZIONE DELLA PIATTAFORMA MILLENNIUM IT

PRICE LIST PER IL SERVIZIO DI NEGOZIAZIONE IN VIGORE DALLA DATA DI ENTRATA IN PRODUZIONE DELLA PIATTAFORMA MILLENNIUM IT PRICE LIST PER IL SERVIZIO DI NEGOZIAZIONE IN VIGORE DALLA DATA DI ENTRATA IN PRODUZIONE DELLA PIATTAFORMA MILLENNIUM IT 1 SEZIONE N.1: TARIFFARIO INTERMEDIARI 1. Membership Fee 1 Canone Annuale 2 15.000

Dettagli

Offerta al pubblico di TRIPLO ASSIMOCO. Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked. Triplo Fondo Prudente a premio unico

Offerta al pubblico di TRIPLO ASSIMOCO. Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked. Triplo Fondo Prudente a premio unico Offerta al pubblico di TRIPLO ASSIMOCO Prodotto finanziario assicurativo di tipo Unit Linked SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE Triplo Fondo Prudente a premio unico (Mod. VU4SSISFP137A-0716) SCHEDA

Dettagli

LYXOR ETF MSCI EMU GROWTH

LYXOR ETF MSCI EMU GROWTH DOCUMENTO PER LA QUOTAZIONE Offerente LYXOR INTERNATIONAL ASSET MANAGEMENT S.A. Ammissione alle negoziazioni di LYXOR ETF MSCI EMU GROWTH OICR aperto estero indicizzato di diritto francese Classe delle

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazione Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all Investitore-Contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

4.50% p.a. Multi Barrier Reverse Convertible su Oro, Palladio, Argento

4.50% p.a. Multi Barrier Reverse Convertible su Oro, Palladio, Argento Report dei prodotti del 31.01.2017 Offerta al pubblico: CH Prodotti per l incremento dei rendimenti Tipo di prodotto secondo ASPS: 1230 Imposta preventiva 4.50% p.a. Multi Barrier Reverse Convertible su

Dettagli

L INVESTIMENTO IN COMMODITIES AGRICOLE

L INVESTIMENTO IN COMMODITIES AGRICOLE L INVESTIMENTO IN COMMODITIES AGRICOLE Relatrice: Laura Frascaroli Bologna, 8 Novembre 2013 www.settimanasri.it INDICE Le commodities agricole La posizione di Unipol Gruppo L investimento in merci per

Dettagli

28 ottobre GLI STRUMENTI FINANZIARI DI BASE Paola De Vincentiis

28 ottobre GLI STRUMENTI FINANZIARI DI BASE Paola De Vincentiis 28 ottobre 2014 GLI STRUMENTI FINANZIARI DI BASE Paola De Vincentiis GLI STRUMENTI FINANZIARI NASCONO PER DARE RISPOSTA A 4 PRINCIPALI ESIGENZE: PAGAMENTO DI BENI E SERVIZI FINANZIAMENTO DI SPESE IN ECCESSO

Dettagli

Innovazione negli ETF e tematiche operative

Innovazione negli ETF e tematiche operative Innovazione negli ETF e tematiche operative Borsa Italiana 16 ottobre 2006 Marcello Chelli Société Générale Co-Head Listed Products tel. +39 02 89.63.2528 marcello.chelli@sgcib.com 2 Lyxor AM (Société

Dettagli

PARTE II DEL PROSPETTO ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO-RENDIMENTO E COSTI DEL FONDO

PARTE II DEL PROSPETTO ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO-RENDIMENTO E COSTI DEL FONDO PARTE II DEL PROSPETTO ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO-RENDIMENTO E COSTI DEL FONDO Data di deposito in Consob della Parte II: 31 gennaio 2017 Data di validità della Parte II: dal 01 febbraio

Dettagli

Offerta al pubblico: CH Prodotti per l incremento dei rendimenti Tipo di prodotto secondo ASPS: 1230 Imposta preventiva

Offerta al pubblico: CH Prodotti per l incremento dei rendimenti Tipo di prodotto secondo ASPS: 1230 Imposta preventiva Report dei prodotti del 01.03.2017 Offerta al pubblico: CH Prodotti per l incremento dei rendimenti Tipo di prodotto secondo ASPS: 1230 Imposta preventiva 6.40% p.a. Multi Barrier Reverse Convertible su

Dettagli

Hedge Fund e Fondi Long-only: prodotti complementari o alternativi?

Hedge Fund e Fondi Long-only: prodotti complementari o alternativi? Hedge Fund e Fondi Long-only: prodotti complementari o alternativi? Mattia Nocera Global Selection Sgr Novembre 2007 GRUPPO BANCA DEL CERESIO Fondi Long-only vs Hedge Funds 2 GRUPPO BANCA DEL CERESIO Filosofia

Dettagli

ETFS METAL SECURITIES LIMITED

ETFS METAL SECURITIES LIMITED FINAL TERMS Dated 24 March 2014 ETFS METAL SECURITIES LIMITED (Incorporated and registered in Jersey under the Companies (Jersey) Law 1991 (as amended) with registered number 95996) (the Issuer ) Programme

Dettagli

STRUMENTI E PRODOTTI FINANZIARI (4)

STRUMENTI E PRODOTTI FINANZIARI (4) STRUMENTI E PRODOTTI FINANZIARI (4) Novembre 2011 Università della Terza Età 1 IL REGIME FISCALE DELLE RENDITE FINANZIARIE (D.LGS. 461/97) 18/11/11 2 REDDITI DI CAPITALE/DIVERSI Redditi di capitale: proventi

Dettagli

Milano, 16 febbraio 2012 Dott. Norberto Arquilla

Milano, 16 febbraio 2012 Dott. Norberto Arquilla Riforma della tassazione dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria (D.L. n. 138/2011 convertito in L. n. 148/2011, D.L. 216/2011 convertito il 15 febbraio 2012, D.L. 2 del 2012

Dettagli

GOLD BULLION SECURITIES LIMITED

GOLD BULLION SECURITIES LIMITED FINAL TERMS Dated 07-May-2015 GOLD BULLION SECURITIES LIMITED PROGRAMME FOR THE ISSUE OF UP TO 1,000,000,000 GOLD BULLION SECURITIES These Final Terms (as referred to in the base prospectus (the Prospectus

Dettagli

Fondi Amundi Obiettivo

Fondi Amundi Obiettivo Fondi Amundi Obiettivo REGOLAMENTO Il presente Regolamento è stato approvato dall organo amministrativo della SGR che, dopo averne verificato la conformità rispetto alle disposizioni vigenti, ha accertato

Dettagli

AVVISO IMPORTANTE AGLI AZIONISTI DEI SEGUENTI COMPARTI:

AVVISO IMPORTANTE AGLI AZIONISTI DEI SEGUENTI COMPARTI: db x-trackers Società d investimento a capitale variabile Sede legale: 49, avenue J.F. Kennedy, L-1855 Lussemburgo R.C.S. Lussemburgo B-119.899 (la Società ) AVVISO IMPORTANTE AGLI AZIONISTI DEI SEGUENTI

Dettagli

Obiettivi e politica d investimento. Profilo di rischio e di rendimento

Obiettivi e politica d investimento. Profilo di rischio e di rendimento INFORMAZIONI CHIAVE PER GLI INVESTITORI (KIID) Il presente documento contiene le informazioni chiave di cui tutti gli investitori devono disporre in relazione a questo fondo. Non si tratta di un documento

Dettagli

CS ETF (IE) PLC. DOCUMENTO DI QUOTAZIONE (in seguito Documento di Quotazione o Documento )

CS ETF (IE) PLC. DOCUMENTO DI QUOTAZIONE (in seguito Documento di Quotazione o Documento ) CS ETF (IE) PLC DOCUMENTO DI QUOTAZIONE (in seguito Documento di Quotazione o Documento ) QUOTAZIONE IN ITALIA DEGLI STRUMENTI FINANZIARI EMESSI DALLA CS ETF (IE) PLC (IN SEGUITO LA SOCIETÀ ), SOCIETÀ

Dettagli

Parte II del Prospetto Completo. Illustrazione dei dati periodici di rischio-rendimento e costi dei Fondi

Parte II del Prospetto Completo. Illustrazione dei dati periodici di rischio-rendimento e costi dei Fondi Fondi fondi di diritto italiano armonizzati Cash Obbligazioni Euro BT Obbligazioni Euro M/LT Obbligazioni Dollaro M/LT Obbligazioni Emergenti Azioni Europa Dividendo Azioni Italia Azioni Italia PMI Azioni

Dettagli

Benchmark Certificates ABN AMRO su Commodity.

Benchmark Certificates ABN AMRO su Commodity. Benchmark Certificates ABN AMRO su Commodity. Benchmark Certificates ABN AMRO su Commodity. 4 Come funzionano i Benchmark Certificates ABN AMRO su Commodity. 5 Benchmark Quanto Certificates ABN AMRO su

Dettagli

ETFS METAL SECURITIES LIMITED

ETFS METAL SECURITIES LIMITED FINAL TERMS Dated 06 August 2015 ETFS METAL SECURITIES LIMITED (Incorporated and registered in Jersey under the Companies (Jersey) Law 1991 (as amended) with registered number 95996) (the Issuer ) Programme

Dettagli

db x-trackers II AVVISO IMPORTANTE AGLI AZIONISTI DEI SEGUENTI COMPARTI:

db x-trackers II AVVISO IMPORTANTE AGLI AZIONISTI DEI SEGUENTI COMPARTI: Società d investimento a capitale variabile Sede legale: 49, avenue J.F. Kennedy, L-1855 Lussemburgo R.C.S. Lussemburgo B-124.284 (la Società ) AVVISO IMPORTANTE AGLI AZIONISTI DEI SEGUENTI COMPARTI: CANADIAN

Dettagli

Contratti per Differenza

Contratti per Differenza Interactive Brokers presenta Contratti per Differenza Alessandro Bartoli, Interactive Brokers abartoli@interactivebrokers.ch Webinar inizia @ 12:00 pm EST webinars@interactivebrokers.com www.ibkr.com/webinars

Dettagli

Raiffeisen Inflation Linked. Rendiconto semestrale 2009

Raiffeisen Inflation Linked. Rendiconto semestrale 2009 Rendiconto semestrale 2009 Indice Dati generali del Fondo... 3 Caratteristiche del Fondo... 3 Avvertenza legale... 4 Dati del Fondo in... 5 Quote in circolazione... 5 Rapporto sulla politica d investimento

Dettagli

PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE

PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE La Parte Informazioni Specifiche del Prospetto Semplificato, da consegnare obbligatoriamente all investitore prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare

Dettagli

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all investitore-contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

I Titoli su Merci di Tipo Short e Leveraged (Short e Leveraged Commodity Securities)

I Titoli su Merci di Tipo Short e Leveraged (Short e Leveraged Commodity Securities) NOTA SINTETICA ETFS Commodity Securities Limited Programma per l emissione di ETFS Short Commodity Securities E ETFS Leveraged Commodity Securities Nota Sintetica relativa al Prospetto La presente nota

Dettagli

LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE.

LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE. GP TOP SELECTION LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE. GP Top Selection è la gestione patrimoniale offerta da UBI Pramerica e contraddistinta dalla possibilità di creare linee d investimento estremamente

Dettagli

Scheda Sintetica - Informazioni Specifiche

Scheda Sintetica - Informazioni Specifiche Scheda Sintetica - Informazioni Specifiche La parte Informazioni Specifiche, da consegnare obbligatoriamente all Investitore-Contraente prima della sottoscrizione, è volta ad illustrare le principali caratteristiche

Dettagli

LYXOR ETF XBEAR FTSE MIB

LYXOR ETF XBEAR FTSE MIB DOCUMENTO PER LA QUOTAZIONE Offerente LYXOR INTERNATIONAL ASSET MANAGEMENT S.A. Ammissione alle negoziazioni di LYXOR ETF XBEAR FTSE MIB OICR aperto estero strutturato di diritto francese costituito ed

Dettagli

Amundi Real Estate Italia SGR

Amundi Real Estate Italia SGR Amundi Real Estate Italia SGR Amundi RE Europa FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO IMMOBILIARE DI TIPO CHIUSO Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014 Dati del fondo Tipologia Fondo comune di investimento

Dettagli

AVVISO n Ottobre 2010 ETFplus ETC

AVVISO n Ottobre 2010 ETFplus ETC AVVISO n.14974 12 Ottobre 2010 ETFplus ETC Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : DB ETC PLC dell'avviso Oggetto : ETFplus segmento ETC Inizio delle negoziazioni di 6 ETC emessi dalla

Dettagli

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Pontassieve

Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Pontassieve Sintesi della Policy di valutazione pricing delle obbligazioni emesse dalla Banca di Credito Cooperativo di Pontassieve Dicembre 2011 Aggiornata nel Gennaio 2013 Aggiornata nel Novembre 2014 Aggiornata

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO RELATIVA AL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO DENOMINATO

SCHEDA PRODOTTO RELATIVA AL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO DENOMINATO SCHEDA PRODOTTO RELATIVA AL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO DENOMINATO BANCA POPOLARE DI VICENZA 509.A EMISSIONE EUR 5 MILIONI 2010 2013 CON OPZIONE DIGITALE DI TIPO PUT SUL TASSO DI CAMBIO EUR/USD CODICE ISIN:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA 27 ottobre 2015 Gli attori della finanza Andrea Rotti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA Argomenti Attori

Dettagli

BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2016 DEL FONDO IMMOBILIARE DINAMICO

BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2016 DEL FONDO IMMOBILIARE DINAMICO Milano, 28-02-2017 COMUNICATO STAMPA BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2016 DEL FONDO IMMOBILIARE DINAMICO Il Consiglio di Amministrazione di BNP Paribas REIM SGR p. A. ha approvato

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE RELATIVE ALL OFFERTA DEGLI ABN AMRO BANK N.V. PROTECTION CAP BULL CERTIFICATES SU INDICI,

CONDIZIONI DEFINITIVE RELATIVE ALL OFFERTA DEGLI ABN AMRO BANK N.V. PROTECTION CAP BULL CERTIFICATES SU INDICI, CONDIZIONI DEFINITIVE relative all offerta degli ABN AMRO BANK N.V.. PROTECTION CAP BULL CERTIFICATES SU INDICI, AZIONI, COMMODITIES, FONDI E BASKET. ( PROTECTION CAP BULL CERTIFICATE, al singolare, e

Dettagli

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 31 marzo 2009

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 31 marzo 2009 COMUNICATO STAMPA First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 31 marzo 2009 Milano, 29 gennaio 2009 - Il Consiglio di Amministrazione di First Atlantic

Dettagli

AVVISO n ETFplus - ETF indicizzati. 07 Ottobre Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n ETFplus - ETF indicizzati. 07 Ottobre Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.16814 07 Ottobre 2015 ETFplus - ETF indicizzati Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : LYXOR INDEX FUND Oggetto : 'ETFplus - ETF indicizzati' - Inizio negoziazioni

Dettagli

LYXOR ETF EURO STOXX 50 DAILY LEVERAGE

LYXOR ETF EURO STOXX 50 DAILY LEVERAGE DOCUMENTO PER LA QUOTAZIONE Offerente LYXOR INTERNATIONAL ASSET MANAGEMENT S.A. Ammissione alle negoziazioni di LYXOR ETF EURO STOXX 50 DAILY LEVERAGE OICR aperto estero strutturato di diritto francese

Dettagli

Banca Raiffeisen Lugano Via Pretorio Lugano Fino a CHF 50'000.

Banca Raiffeisen Lugano Via Pretorio Lugano Fino a CHF 50'000. Prezzi prestazioni di servizi Investimenti Banca Raiffeisen Lugano Via Pretorio 22 6900 Lugano 091 911 90 01 www.raiffeisen.ch/lugano lugano@raiffeisen.ch Negoziazione titoli Courtage Azioni / Prodotti

Dettagli