La tutela dei terzi in Medicina del Lavoro: la dipendenza da alcool e droghe

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La tutela dei terzi in Medicina del Lavoro: la dipendenza da alcool e droghe"

Transcript

1

2 La tutela dei terzi in Medicina del Lavoro: la dipendenza da alcool e droghe Elia Del Borrello, Francesca Rossi, Marco Garagnani, Raffaella Roffi, Rita Novella Rizzetti Laboratorio di Tossicologia Forense «Istituto di Medicina Legale» Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Alma Mater Studiorum Università di Bologna

3 Quale politica..? Per garantire la salute dei lavoratori e dei terzi.

4 WORKERS: DRUGS FREE

5 Giudizio di idoneità medicina legale medicina del lavoro

6 Giudizio medico-legale (esprime la capacità generico specifica del lavoratore indipendentemente dall ambiente di lavoro) Medico Competente (tutela la salute dei lavoratori e la sicurezza di terzi)

7 Il consumo di alcool e sostanze stupefacenti/psicotrope rappresenta una realtà trasversale sempre più diffusa in tutte le fasce di età e in ogni ambito della vita, ivi compreso l ambiente di lavoro.

8 Molteplici i rischi per la salute in ambiente di lavoro Possono essere causa di infortunio sul lavoro e/o danneggiare terzi.

9 Alterazione psico-fisica del lavoratore e mansioni «a rischio» Ardua la valutazione del MC se coesistono altre noxae patogene che confondono la semeiotica.

10 Alterazione psico-fisica del lavoratore e mansioni «a rischio» Ardua la valutazione del MC se il lavoratore simula per interesse.

11 Perché l alcool può rendere inidonei ad alcune mansioni?

12

13 Percezione del rischio Percezione basata sull unità di misura utilizzata. Guida a 50 Km/h = 15 m/s Un autista che ha un solo secondo di distrazione fa 15 m senza controllo.

14 100 Km/h in autostrada = 28 m/s Se reagisci in due secondi invece che in uno nel frattempo hai fatto 56 m prima di muovere lo sterzo, frenare e sviare l ostacolo!!!

15 Perché le sostanze psicotrope/stupefacenti possono rendere inidonei ad alcune mansioni?

16 Disturbi del sonno; Disturbo percettivo (Flash backs) da allucinogeni; Disturbo d ansia; Disturbo anamnestico; Disturbo dell umore; Psicosi tossica.

17 Disturbo percettivo e flashbacks Distorsione della percezione sensoriale avulsa dal campo percettivo che si rileva in circa il 50% degli assuntori di sostanze e che possono comparire a distanza di anni dall ultima assunzione.

18 Come verificare l assenza di alcol-dipendenza e assunzione di sostanze psicotrope?

19 Problema sanitario complesso Divieto valido solo sul lavoro o assoluto? Valore zero o 0,30 g/l? Disponibilità di test rapido per autodiagnosi del tasso alcolico da parte dei lavoratori Lavoratori non con mansioni a rischio da inviare all AUSL?

20 Sospendiamo il lavoratore occasionale o il soggetto con dipendenza da alcol? Frequenza dei controlli Integrazione con altri esami emato-chimici e quali? Tipologia di esame da effettuarsi per la misurazione del tasso alcolico

21 Metodica di elezione per la misurazione dell alcool in acuto: Etilometro omologato

22 Valutazione ad ampio spettro del lavoratore Utilità degli esami di funzionalità epatica in associazione con CDT ed ETG

23 Quale la matrice più idonea? Sangue no perché: invasivo e difficoltoso per lo screening degli stupefacenti finestra breve utile per l attualità d uso

24 Saliva no perché: Difficoltà di raccolta del secondo campione Finestra breve utile per l attualità d uso Elevato numero di falsi positivi Utile per cut-off più bassi delle urine

25

26 Urina si perché: Finestra di riferimento di alcuni giorni Prelievo non invasivo Screening più codificato Facilità di raccolta di più campioni Possibilità di conferma

27

28 Matrice pilifera si perché: Osservazione riferita a molti mesi Caratterizzazione delle abitudini del soggetto Prelievo non invasivo Facilità di conservazione del secondo campione

29

30 e la KETAMINA? e la MESCALINA? e le NPS?

31 Quali gli ausili per il medico competente? Come interpretare la negatività agli esami?

32 Quali controlli per i farmaci? Implicazioni sempre più importanti derivanti dall uso elevato di farmaci psicotropi anche in associazione con alcol e stupefacenti

33 MERCATO IN DIVENIRE

34 Queste le necessità ma l ibrido giuridico proposto, con la nuova normativa individuata che impone regole avulse da quelle scientifiche, espone sempre più il ML a doversi assumere responsabilità ulteriori e proporre controlli anche su matrici pilifere.

35 Criticità Assenza di esami di conferme pur in presenza di elevate positività su fluido orale; Aumento notevole dei costi da parte del datore di lavoro.

36 Auspicio Necessità di dotarsi di linee guida con punti focali procedurali dettagliati utili a indirizzare in maniera uniforme l operatività del ML.

37 Il faticoso percorso del medico del lavoro

38 GRAZIE PER L ATTENZIONE

Laboratorio di Tossicologia Forense Sezione di Medicina Legale Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica

Laboratorio di Tossicologia Forense Sezione di Medicina Legale Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica Sezione di Medicina Legale Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica Elia Del Borrello Francesca Rossi Marco Garagnani La messa a punto di questo protocollo scaturisce dalla richiesta di un medico competente

Dettagli

SICUREZZA STRADALE E PREVENZIONE SINISTRI, MODALITA DEI CONTROLLI PER STUPEFACENTI (art. 187 c.d.s.) RELATORE:

SICUREZZA STRADALE E PREVENZIONE SINISTRI, MODALITA DEI CONTROLLI PER STUPEFACENTI (art. 187 c.d.s.) RELATORE: SICUREZZA STRADALE E PREVENZIONE SINISTRI, MODALITA DEI CONTROLLI PER STUPEFACENTI (art. 187 c.d.s.) RELATORE: Dirigente Ufficio Sanitario Provinciale della Questura di Bergamo Medico Capo della Polizia

Dettagli

La scelta delle matrici biologiche per la determinazione delle droghe d abuso

La scelta delle matrici biologiche per la determinazione delle droghe d abuso La scelta delle matrici biologiche per la determinazione delle droghe d abuso Valeria Crespi Laboratorio di Tossicologia UO Medicina del Lavoro AO Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi-Varese Lecco 12

Dettagli

IL RUOLO DELLA TOSSICOLOGIA FORENSE NELL APPLICAZIONE DI NORME DI RILEVANTE ATTUALITA IN AMBITO DI SICUREZZA DELLA COLLETTIVITA

IL RUOLO DELLA TOSSICOLOGIA FORENSE NELL APPLICAZIONE DI NORME DI RILEVANTE ATTUALITA IN AMBITO DI SICUREZZA DELLA COLLETTIVITA GIORNATA DI STUDIO GRUPPO TOSSICOLOGI FORENSI ITALIANI - SIMLA Firenze, 17 novembre 2008 IL RUOLO DELLA TOSSICOLOGIA FORENSE NELL APPLICAZIONE DI NORME DI RILEVANTE ATTUALITA IN AMBITO DI SICUREZZA DELLA

Dettagli

Protocollo DRUGS ON STREET

Protocollo DRUGS ON STREET Protocollo DRUGS ON STREET Per la prevenzione degli incidenti stradali per guida sotto effetto di alcol e sostanze stupefacenti Relatore Diana Candio Dipartimento Dipendenze Ulss 20 Giovanni Serpelloni

Dettagli

Certificazione sanitaria per il conseguimento e rinnovo della patente di abilitazione all impiego dei gas tossici.

Certificazione sanitaria per il conseguimento e rinnovo della patente di abilitazione all impiego dei gas tossici. Protocollo d intesa tra SPISAL e Distretti Sanitari dell ULSS 20 di Verona. Certificazione sanitaria per il conseguimento e rinnovo della patente di abilitazione all impiego dei gas tossici. Verona, 19.05

Dettagli

Alcol e lavoro: un indagine conoscitiva Benedetta Persechino

Alcol e lavoro: un indagine conoscitiva Benedetta Persechino Alcol e lavoro: un indagine conoscitiva Benedetta Persechino Convegno Analisi dei rischi e degli infortuni lavorativi per lo sviluppo di strumenti ed azioni finalizzati al miglioramento delle condizioni

Dettagli

ALCOL STUPEFACENTI E LAVORO: IL PUNTO DI VISTA DEL SERVIZIO PSAL

ALCOL STUPEFACENTI E LAVORO: IL PUNTO DI VISTA DEL SERVIZIO PSAL ALCOL STUPEFACENTI E LAVORO: IL PUNTO DI VISTA DEL SERVIZIO PSAL Milano, 27 novembre 2012 ALCOL E LAVORO Diversi riferimenti: Legge 30 marzo 2001, n 125- legge quadro in materia di alcol e problemi alcolcorrelati,

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008 CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008 Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006 Modulo A4 Sorveglianza Sanitaria in collaborazione

Dettagli

Il ruolo del Ser.T. in conseguenza dell accertamento positivo di assunzione di sostanze stupefacenti. A. Iannaccone

Il ruolo del Ser.T. in conseguenza dell accertamento positivo di assunzione di sostanze stupefacenti. A. Iannaccone Il ruolo del Ser.T. in conseguenza dell accertamento positivo di assunzione di sostanze stupefacenti A. Iannaccone SOMMARIO Ruolo e compiti del Ser.T. Ruolo e compiti del Ser.T. dall Intesa Stato-Regioni

Dettagli

[Mese delle dipendenze] Percorsi psicoeducativi e integrazione nelle procedure

[Mese delle dipendenze] Percorsi psicoeducativi e integrazione nelle procedure [Mese delle dipendenze] Percorsi psicoeducativi e integrazione nelle procedure iq-center by Ingrado SA iq-center by ingrado Road Work Service Tech HR 1 iq-center ROAD Servizio offerto a chi è oggetto di

Dettagli

[Mese delle dipendenze] Percorsi psicoeducativi e integrazione nelle procedure

[Mese delle dipendenze] Percorsi psicoeducativi e integrazione nelle procedure [Mese delle dipendenze] Percorsi psicoeducativi e integrazione nelle procedure iq-center by Ingrado SA iq-center by ingrado Road Work Service Tech HR iq-center ROAD Servizio offerto a chi è oggetto di

Dettagli

«Problematiche legate all uso di alcol e droghe»

«Problematiche legate all uso di alcol e droghe» «Problematiche legate all uso di alcol e droghe» Accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza in ambito lavorativo. Procedure ed esperienza SERT 2009/2014 Claudio Nicolai - Roberto Giacchino Milano,

Dettagli

Sicurezza & catena di custodia

Sicurezza & catena di custodia Sicurezza & catena di custodia Dott. Daniele Prucher Dott.ssa Paola Bigongiari Diagnosi a valenza medico legale Human Performance Forensic Toxicology Determina l assenza o a presenza di alcool etilico,sostanze

Dettagli

Tossicodipendenza e alcool. snam.it

Tossicodipendenza e alcool. snam.it e alcool snam.it VERIFICA DI ASSENZA DI CONDIZIONI DI ASSUNZIONE DI SOSTANZE PSICOTROPE E STUPEFACENTI 2 D.L.gs. 81/2008 Art. 41. Sorveglianza sanitaria 1. La sorveglianza sanitaria é effettuata dal medico

Dettagli

Casi clinici SAFE WORK without DRUGS Prevenire il consumo di droga e alcol nei luoghi di lavoro Ottobre Novembre 2012

Casi clinici SAFE WORK without DRUGS Prevenire il consumo di droga e alcol nei luoghi di lavoro Ottobre Novembre 2012 Casi clinici SAFE WORK without DRUGS Prevenire il consumo di droga e alcol nei luoghi di lavoro Ottobre Novembre 2012 Prof. Enrico Pira Prof. Canzio Romano Università degli Studi di Torino Dipartimento

Dettagli

ALCOL E LUOGHI DI LAVORO

ALCOL E LUOGHI DI LAVORO Confindustria Udine Seminario: Il rischio alcol sul luogo di lavoro ed in itinere PROGETTO ABS ALCOL E LUOGHI DI LAVORO Ing. G. Giacomini Cargnacco, 15.02.2017 Il progetto ALCOL E LUOGHI DI LAVORO nasce

Dettagli

IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE

IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE Prof. Antonella Basso Dipartimento Interdisciplinare di Medicina Sezione di Medicina del Lavoro E. C. Vigliani Università degli Studi di Bari Datore di lavoro Responsabile

Dettagli

PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO AVVIO DELL ATTIVITÀ DI VIGILANZA DELLO SPISAL DI VICENZA PER LA VERIFICA DEL RISPETTO DELLA NORMATIVA SULL ALCOOL NEI LUOGHI DI LAVORO. (dott.ssa Gianna Tessadri SPISAL - AULSS n. 6) Lo SPISAL, per mandato

Dettagli

Sorveglianza Sanitaria e Medico Competente

Sorveglianza Sanitaria e Medico Competente Sorveglianza Sanitaria e Medico Competente IL MEDICO COMPETENTE Art.2 comma 2 lettera h del D. Lgs. 81/08 in possesso Titolo di CORSO uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali (art.38) collabora

Dettagli

ALCOL... DROGA... E SE GUIDO?

ALCOL... DROGA... E SE GUIDO? Forum P.A. 17/20 maggio 2010 Roma Polizia Municipale di Cento Comune di Cento Progetto di Educazione alla sicurezza Stradale e tutela della salute ALCOL... DROGA... E SE GUIDO? Ispettore Capo Massimo Perrone

Dettagli

La guida in stato di ebbrezza e sotto l effetto di stupefacenti

La guida in stato di ebbrezza e sotto l effetto di stupefacenti La guida in stato di ebbrezza e sotto l effetto di stupefacenti D.L.vo 30 aprile1992, n. 285 nuovo codice della strada art 186, 186 bis, 187 D.P.R. 16 dicembre 1992, n 495 regolamento di esecuzione e di

Dettagli

Prevenzione malattie professionali e sorveglianza sanitaria

Prevenzione malattie professionali e sorveglianza sanitaria Prevenzione malattie professionali e sorveglianza sanitaria Bologna 16 ottobre 2013 Franco Roscelli Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda USL di Parma I rischi nei cantieri Chiostro del convento di Celleno

Dettagli

Alcol, droga e giovani

Alcol, droga e giovani Alcol, droga e giovani L impegno del Dipartimento della Pubblica Sicurezza per la prevenzione e il contrasto degli illeciti Conferenza nazionale sulle tossicodipendenze Trieste 2009 Intervento del Primo

Dettagli

RICHIAMI AL CODICE DELLA STRADA

RICHIAMI AL CODICE DELLA STRADA RICHIAMI AL CODICE DELLA STRADA - 2017 Tasso alcolemico > 0.5 g/l stato di ebbrezza Tasso alcolemico > 0,5 e < 0,8 g/l sanzione amministrativa 500-2000 Tasso alcolemico > 1,5 g/l in caso di incidente la

Dettagli

Descrizione del progetto Drugs on street: no crash

Descrizione del progetto Drugs on street: no crash Descrizione del progetto Drugs on street: no crash Giovanni Serpelloni 1, Diana Candio 2, Claudia Rimondo 2 1 Direttore Dipartimento delle Dipendenze Azienda ULSS 20 Direttore Programma Regionale sulle

Dettagli

INFO 31 Ultimo aggiornamento 03 luglio Breve guida divieto di assunzione «Alcol e Droghe»

INFO 31 Ultimo aggiornamento 03 luglio Breve guida divieto di assunzione «Alcol e Droghe» INFO 31 Ultimo aggiornamento 03 luglio 2013 Breve guida divieto di assunzione «Alcol e Droghe» ALCOL INDICAZIONI GENERALI Le bevande alcoliche sono costituite per la maggior parte da acqua, etanolo (o

Dettagli

Dipendenza da Sostanze d abuso e Mondo del lavoro. Dott. Emilio De Pasquale Direttore Struttura Complessa Interdistrettuale Ser.T A.S. P.

Dipendenza da Sostanze d abuso e Mondo del lavoro. Dott. Emilio De Pasquale Direttore Struttura Complessa Interdistrettuale Ser.T A.S. P. Dipendenza da Sostanze d abuso e Mondo del lavoro Dott. Emilio De Pasquale Direttore Struttura Complessa Interdistrettuale Ser.T A.S. P. VV La promozione della salute nei luoghi di lavoro si attua attraverso

Dettagli

Accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza in ambito lavorativo. Normative ed esperienza SERT.. quadriennio 2009/2012

Accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza in ambito lavorativo. Normative ed esperienza SERT.. quadriennio 2009/2012 Accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza in ambito lavorativo. Normative ed esperienza SERT.. quadriennio 29/212 Milano, 27/11/212 Intervento a cura di: Claudio Nicolai Alcol, stupefacenti

Dettagli

COMMENTO DEI RISULTATI DELLA VEQ REGIONE TOSCANA 2013 DROGHE D ABUSO SCREENING - FOCUS SU: CANNABINOIDI

COMMENTO DEI RISULTATI DELLA VEQ REGIONE TOSCANA 2013 DROGHE D ABUSO SCREENING - FOCUS SU: CANNABINOIDI COMMENTO DEI RISULTATI DELLA VEQ REGIONE TOSCANA 2013 DROGHE D ABUSO SCREENING - FOCUS SU: CANNABINOIDI Dott. Nicoletta Cini Laboratorio Generale Settore Farmacotossicologia ANALISI DI SCREENING ANALISI

Dettagli

INDICAZIONI OPERATIVE ALL APPLICAZIONE DELLE PROCEDURE PER ACCERTARE L ASSENZA DI TOSSICODIPENDENZA

INDICAZIONI OPERATIVE ALL APPLICAZIONE DELLE PROCEDURE PER ACCERTARE L ASSENZA DI TOSSICODIPENDENZA INDICAZIONI OPERATIVE ALL APPLICAZIONE DELLE PROCEDURE PER ACCERTARE L ASSENZA DI TOSSICODIPENDENZA Giunta Regionale Direzione Generale Sanità 22.01.2009 Nota H1.2009.0002333 Richiami normativi: Il Provvedimento

Dettagli

ROMA - Scuola Superiore di Polizia - 6 luglio 2017

ROMA - Scuola Superiore di Polizia - 6 luglio 2017 TITOLO i ROMA - Scuola Superiore di Polizia - 6 luglio 2017 INDICE 1 2 3 Legge n. 41 del 23 marzo 2016 reati di omicidio e lesioni stradali (pag.2) Sperimentazione del nuovo protocollo operativo per il

Dettagli

Accertamenti sanitari di assenza di alcoldipendenza. dott.ssa Edi Casagrande Servizio aziendale medicina del lavoro - Sezione ispettorato medico

Accertamenti sanitari di assenza di alcoldipendenza. dott.ssa Edi Casagrande Servizio aziendale medicina del lavoro - Sezione ispettorato medico Accertamenti sanitari di assenza di alcoldipendenza dott.ssa Edi Casagrande Servizio aziendale medicina del lavoro - Sezione ispettorato medico Alcol e lavoro Normativa L. 125, 30.03.2001 Legge quadro

Dettagli

Esame delle urine e guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti

Esame delle urine e guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti Esame delle urine e guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti In primis, appare opportuno fare alcune precisazioni in merito alla contravvenzione di cui all art. 187 Codice

Dettagli

A) Analisi di campioni biologici prelevati da vivente per la determinazione di xenobiotici di interesse tossicologico-forense

A) Analisi di campioni biologici prelevati da vivente per la determinazione di xenobiotici di interesse tossicologico-forense REGIONE DEL VENETO AZIENDA ULSS 12 VENEZIANA DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Laboratorio di Igiene Ambientale e Tossicologia Forense Piazzale San Lorenzo Giustiniani, 11/E/2-30174 Mestre Venezia Tel. 041.2608742/46/01

Dettagli

Accertamento di assenza di tossicodipendenza nei lavoratori. Aspetti medico legali

Accertamento di assenza di tossicodipendenza nei lavoratori. Aspetti medico legali Accertamento di assenza di tossicodipendenza nei lavoratori. Aspetti medico legali Giovanni Montani Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma Intesa Conferenza permanente Stato-Regioni 30 ottobre 2007 Attività

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. S.C. Tossicologia Forense e Antidoping. Direttore: Prof. S. Davide Ferrara CARTA AMBULATORIO IDONEITA ALLA GUIDA

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. S.C. Tossicologia Forense e Antidoping. Direttore: Prof. S. Davide Ferrara CARTA AMBULATORIO IDONEITA ALLA GUIDA AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA S.C. Tossicologia Forense e Antidoping Direttore: Prof. S. Davide Ferrara CARTA DI ACCOGLIENZA AMBULATORIO IDONEITA ALLA GUIDA Via Falloppio n. 50 - Padova Telefono 049 8218545

Dettagli

LA TUTELA DELLA SALUTE DEGLI OPERATORI NELL EMERGENZA SANITARIA. RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE.

LA TUTELA DELLA SALUTE DEGLI OPERATORI NELL EMERGENZA SANITARIA. RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE. 4 Congresso Nazionale Società Italiana Sistema 118 Bari, 14-16 dicembre 2006 LA TUTELA DELLA SALUTE DEGLI OPERATORI NELL EMERGENZA SANITARIA. RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE. LEONARDO SOLEO Dipartimento di

Dettagli

Direzione Generale Sanità

Direzione Generale Sanità L accreditamento dei laboratori che effettuano la ricerca delle sostanze d abuso con finalità medico-legale in Regione Lombardia: lo spirito della DGR n. VIII/9097 del 13 marzo 2009 NADIA DA RE MARIO CASSANI

Dettagli

Valutazione e gestione del rischio legato all assunzione di alcol

Valutazione e gestione del rischio legato all assunzione di alcol Documento di Valutazione dei Rischi per la sicurezza e la salute durante il lavoro ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni Testo Unico in materia di igiene e sicurezza nei luoghi

Dettagli

AFFIDABILITA DEL DATO ANALITICO: CATENA DI CUSTODIA

AFFIDABILITA DEL DATO ANALITICO: CATENA DI CUSTODIA AFFIDABILITA DEL DATO ANALITICO: CATENA DI CUSTODIA matrici biologiche urina sangue saliva sudore liquido gastrico capelli meconio Matrici biologiche: urina non invasivita del prelievo possibilita di campionare

Dettagli

Alcol, Sostanze Stupefacenti e LAVORO

Alcol, Sostanze Stupefacenti e LAVORO L Assunzione di bevande alcoliche e il consumo di stupefacenti sono tra i fattori più diffusi che influenzano negativamente il comportamento dei lavoratori, creando situazione di forte rischio e condizionando

Dettagli

Le neo-introdotte procedure applicative per gli accertamenti tossicologici sui lavoratori. Aspetti medico-legali e tossicologico-forensi

Le neo-introdotte procedure applicative per gli accertamenti tossicologici sui lavoratori. Aspetti medico-legali e tossicologico-forensi Unità Operativa Complessa TOSSICOLOGIA FORENSE E ANTIDOPING Azienda Ospedaliera-Università di Padova Le neo-introdotte procedure applicative per gli accertamenti tossicologici sui lavoratori. Aspetti medico-legali

Dettagli

IL LABORATORIO NELL ACCERTAMENTO DI TOSSICODIPENDENZA

IL LABORATORIO NELL ACCERTAMENTO DI TOSSICODIPENDENZA IL LABORATORIO NELL ACCERTAMENTO DI TOSSICODIPENDENZA Alberto Dall Aglio Azienda USL di Parma Laboratorio Analisi P.O. Vaio - Fidenza CHE FA IL LABORATORIO? 1:ACCETTA I CAMPIONI BIOLOGICI PERVENUTI 2:EFFETTUA

Dettagli

Alcol e sostanze: i dati raccolti dal laboratorio di Area Vasta Romagna

Alcol e sostanze: i dati raccolti dal laboratorio di Area Vasta Romagna Alcol e sostanze: i dati raccolti dal laboratorio di Area Vasta Romagna Pievesestina 14 giugno 2013 Laboratorio unico di Area Vasta Romagna Unità Operativa CORELAB Settore di Farmaco Tossicologia Afferiscono

Dettagli

Tipo di documento: esempio -Policy Codice documento: MdAE_Policy

Tipo di documento: esempio -Policy Codice documento: MdAE_Policy Tipo di documento: esempio -Policy Codice documento: MdAE_Policy Titolo del documento: Utilizzo di alcol, droghe e medicinali ai sensi del reg.139/2014 Aeroporto Leonardo da Vinci Roma Fiumicino Safety

Dettagli

Nadia De Giovanni Nadia Fucci. le matrici biologiche non convenzionali in tossicologia forense

Nadia De Giovanni Nadia Fucci. le matrici biologiche non convenzionali in tossicologia forense A06 154 Nadia De Giovanni Nadia Fucci le matrici biologiche non convenzionali in tossicologia forense diagnostica medico legale Copyright MMXI ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it

Dettagli

Alcol e Guida. Conferenza Nazionale sulle Tossicodipendenze Trieste Marzo 2009 VALENTINO PATUSSI

Alcol e Guida. Conferenza Nazionale sulle Tossicodipendenze Trieste Marzo 2009 VALENTINO PATUSSI Alcol e Guida Conferenza Nazionale sulle Tossicodipendenze Trieste 12-14 Marzo 2009 VALENTINO PATUSSI INFORTUNISTICA STRADALE (DATI POLIZIA STRADALE-I CONFERENZA NAZIONALE SULL ALCOL) Nei primi 9 mesi

Dettagli

Risultati dell indagine. Drugs on street

Risultati dell indagine. Drugs on street Risultati dell indagine Drugs on street Analisi dei risultati degli interventi di prevenzione su strada Giovanni Serpelloni 1, Diana Candio 2 1 Direttore Dipartimento delle Dipendenze Azienda ULSS 2 Direttore

Dettagli

BRESCIA, 25 gennaio 2017 dalle alle 17.30

BRESCIA, 25 gennaio 2017 dalle alle 17.30 Con il patrocinio di Convegno di studio e approfondimento Relatore: Dott. Camarota Gianfranco i TORINO, 28 febbraio 2017 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 BRESCIA, 25 gennaio 2017 dalle 14.30 alle 17.30 Articolo

Dettagli

Idoneità sanitaria all uso della scala

Idoneità sanitaria all uso della scala Linee guida per l utilizzo di scale portatili Lecco, 16 novembre 2010 Idoneità sanitaria all uso della scala Giorgio Pisati S.C. Medicina del Lavoro Ospedale di Lecco g. pisati@ospedale.lecco.it Definizione

Dettagli

Valutazione e consapevolezza dei rischi

Valutazione e consapevolezza dei rischi Valutazione e consapevolezza dei rischi Dr.ssa Cristina Peverelli XVIII GIORNATA della SICUREZZA sul LAVORO Unità Operativa Complessa - Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro sede territoriale di Como

Dettagli

Analisi quantitativa per la ricerca di stupefacenti su sangue e proposta di cut-off operativi

Analisi quantitativa per la ricerca di stupefacenti su sangue e proposta di cut-off operativi GRUPPO TOSSICOLOGI FORENSI ITALIANI GTFI SEZIONE GIOVANI Firenze, 19.03.2010 Analisi quantitativa per la ricerca di stupefacenti su sangue e proposta di cut-off operativi Samuele Manzoni Sara Vezzoli Cattedra

Dettagli

Corso di aggiornamento Coordinatori per la sicurezza nei cantieri Regione Toscana Firenze maggio 2013

Corso di aggiornamento Coordinatori per la sicurezza nei cantieri Regione Toscana Firenze maggio 2013 Corso di aggiornamento Coordinatori per la sicurezza nei cantieri Regione Toscana Firenze 2-32 3 maggio 2013 Analisi dei dati statistici sugli infortuni nel settore delle costruzioni La medicina del lavoro

Dettagli

DEL TURISMO (MIBACT) Direzione Generale Organizzazione

DEL TURISMO (MIBACT) Direzione Generale Organizzazione MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO (MIBACT) Direzione Generale Organizzazione GARA D APPALTO, AI SENSI DEL D. LGS.VO 50 DEL 18 APRILE 2016, DEI SERVIZI DI GOVERNANCE DEI SISTEMI

Dettagli

PREMESSA. Il corrispettivo complessivo per il servizio in parola è stimato in Euro ,00 + Iva per una durata contrattuale certa di 12 mesi.

PREMESSA. Il corrispettivo complessivo per il servizio in parola è stimato in Euro ,00 + Iva per una durata contrattuale certa di 12 mesi. Spresiano, 10/02/2017 Prot. 2691/CN Oggetto: Avviso pubblico per l acquisizione delle manifestazioni di interesse per l affidamento del servizio di sorveglianza sanitaria per il personale di Contarina

Dettagli

DIRITTO DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE. Guida sotto l influenza dell alcool Art. 186 cds

DIRITTO DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE. Guida sotto l influenza dell alcool Art. 186 cds DIRITTO DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE Guida sotto l influenza dell alcool Art. 186 cds Sommario SOMMARIO La guida sotto l influenza dell alcool: Fattispecie; Condotte sanzionate; Presupposti per il controllo;

Dettagli

La cassetta degli attrezzi del RLS: 2- il ruolo del RLS nella sorveglianza sanitaria

La cassetta degli attrezzi del RLS: 2- il ruolo del RLS nella sorveglianza sanitaria La cassetta degli attrezzi del RLS: 2- il ruolo del RLS nella sorveglianza sanitaria Dove la collochiamo nel processo di prevenzione? Valutazione dei rischi Verifica e riprogettazione Pianificazione delle

Dettagli

LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO: il percorso della progettazione

LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO: il percorso della progettazione DIPARTIMENTO PATOLOGIA DELLE DIPENDENZE LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO: il percorso della progettazione Novara Relatori 24 ottobre 2014 Dr.ssa VALLONE Maria Cristina - Dirigente Medico

Dettagli

Alcol, stupefacenti e lavoro il punto di vista del medico competente

Alcol, stupefacenti e lavoro il punto di vista del medico competente Alcol, stupefacenti e lavoro il punto di vista del medico competente Unità di Medicina Occupazionale H San Raffaele Resnati S.p.A. Via Santa Croce, 10/A - Milano Il titolo del seminario è irrituale : nuovo,

Dettagli

Effetti dell alcol sulla guida

Effetti dell alcol sulla guida Effetti dell alcol sulla guida Secondo l Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) le principali cause di incidenti stradali che provocano decessi sono: 1. l eccesso di velocità; 2. il mancato utilizzo

Dettagli

Aspetti operativi della sorveglianza sanitaria su tossicodipendenza

Aspetti operativi della sorveglianza sanitaria su tossicodipendenza Aspetti operativi della sorveglianza sanitaria su tossicodipendenza Dott. Giuseppe Giubbarelli Medico del lavoro UO Medicina del lavoro Ospedale di Sassuolo Cosa sono le droghe Sostanze : Psicoattive :(agiscono

Dettagli

Analisi tossicologiche per la ricerca di sostanze d abuso effettuate con riferimento al DPR 309/90 su un campione di lavoratori nel periodo

Analisi tossicologiche per la ricerca di sostanze d abuso effettuate con riferimento al DPR 309/90 su un campione di lavoratori nel periodo Boll. Farmacodip. e Alcoolis., XXIV (2) 2001 Analisi tossicologiche per la ricerca di sostanze d abuso effettuate con riferimento al DPR 309/90 su un campione di lavoratori nel periodo 1995-1999 Marcello

Dettagli

Valeria Crespi. Laboratorio di Tossicologia, Medicina del Lavoro, Ospedale di Circolo, Varese

Valeria Crespi. Laboratorio di Tossicologia, Medicina del Lavoro, Ospedale di Circolo, Varese Provvedimento 18/09/2008 - accertamenti per assenza di tossicodipendenza in ambito di lavoro: quali evidenze e quali prospettive a due anni dall entrata in vigore del disposto legislativo? Valeria Crespi

Dettagli

Harmaful alcohol drinking biomarkers. Biomarcatori di I livello

Harmaful alcohol drinking biomarkers. Biomarcatori di I livello Harmaful alcohol drinking biomarkers Biomarcatori di I livello Markers di tipo indiretto Diagnosi di harmful drinking, Monitoraggio Astinenza, Idoneità alla guida e mansioni lavorative a rischio Pannello

Dettagli

Entro 30 giorni dall approvazione del presente atto le Aziende USL identificano:

Entro 30 giorni dall approvazione del presente atto le Aziende USL identificano: Allegato 1) Procedure per gli accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi

Dettagli

ALCOL: riferimenti normativi, orientamenti regionali, esperienze ed azioni dei SPSAL

ALCOL: riferimenti normativi, orientamenti regionali, esperienze ed azioni dei SPSAL Cosa può fare il Medico Competente per gestire i Lavoratori con stili di vita dannosi alla salute? ALCOL: riferimenti normativi, orientamenti regionali, esperienze ed azioni dei SPSAL Dr.ssa Loredana Guidi

Dettagli

Tossicologia Forense

Tossicologia Forense Tossicologia Forense La tossicologia forense è la branca della tossicologia a servizio delle scienze forensi Scienza che ricerca e identifica la presenza di droghe e veleni in fluidi biologici, tessuti

Dettagli

Ai Direttori Dipartimenti Servizi Dipendenze ASL. Ai Direttori Dipartimenti di Prevenzione Medico

Ai Direttori Dipartimenti Servizi Dipendenze ASL. Ai Direttori Dipartimenti di Prevenzione Medico Giunta Regionale Direzione Generale Sanità Data: 22.1.2009 Protocollo H1.2009.0002333 Ai Direttori Generali ASL e AO Ai Direttori Sanitari ASL e AO Ai Direttori Sociali ASL Ai Direttori Dipartimenti Servizi

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 10/42 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 10/42 DEL DELIBERAZIONE N. 10/42 DEL 11.2.2009 Oggetto: Recepimento degli atti d intesa Stato/Regioni in materia di accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti

Dettagli

Sorveglianza Sanitaria

Sorveglianza Sanitaria Sorveglianza Sanitaria Art. 41 1. La sorveglianza sanitaria è effettuata dal medico competente: a) nei casi previsti dalla normativa vigente, dalle indicazioni fornite dalla Commissione consultiva di cui

Dettagli

Valeria Crespi. Laboratorio di Tossicologia, Medicina del Lavoro, Ospedale di Circolo, Varese

Valeria Crespi. Laboratorio di Tossicologia, Medicina del Lavoro, Ospedale di Circolo, Varese Provvedimento 18/09/2008 - accertamenti per assenza di tossicodipendenza d in ambito di lavoro: quali evidenze e quali prospettive a due anni dall entrata in vigore del disposto legislativo? Valeria Crespi

Dettagli

Parco Regionale del Serio

Parco Regionale del Serio Determinazione n 147 data 05.06.2013 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE Oggetto INTEGRAZIONE IMPEGNO DI SPESA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MEDICINA DEL LAVORO- ANNO 2013. C.I.G. X2B097BDFF Spesa determinata.

Dettagli

Con Giulia & Angela ricapitoliamo Alcol e droghe, quali fattori di rischio per i lavoratori

Con Giulia & Angela ricapitoliamo Alcol e droghe, quali fattori di rischio per i lavoratori Con Giulia & Angela ricapitoliamo Alcol e droghe, quali fattori di rischio per i lavoratori Alcol e droghe, quali fattori di rischio per i lavoratori Le visite mediche di idoneità alla mansione specifica,

Dettagli

Agostino Pasqualini UOS Farmaco-Tossicologia Azienda Ospedaliera Universitaria Senese. Firenze 14 novembre 2016

Agostino Pasqualini UOS Farmaco-Tossicologia Azienda Ospedaliera Universitaria Senese. Firenze 14 novembre 2016 Agostino Pasqualini UOS Farmaco-Tossicologia Azienda Ospedaliera Universitaria Senese Firenze 14 novembre 2016 AL PROGRAMMA 2015 HANNO PARTECIPATO 257 LABORATORI IL PROGRAMMA DI VEQ PREVEDE L INVIO DI

Dettagli

Dott. Giuseppe Motta Nato: Avola 12/11/53 Residente: Avola Viale C. Santuccio 85 Curriculum professionale

Dott. Giuseppe Motta Nato: Avola 12/11/53 Residente: Avola Viale C. Santuccio 85 Curriculum professionale Dott. Giuseppe Motta Nato: Avola 12/11/53 Residente: Avola Viale C. Santuccio 85 Curriculum professionale 1) laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Catania conseguita il 05/07/85;

Dettagli

LABORATORIO ANALISI GUIDONIA s.r.l. Via Roma, 190/A 00012 Guidonia (Roma) Tel. 0774 345000 0774 342790 Fax 0774 341095 euromedguidonia@gmail.

LABORATORIO ANALISI GUIDONIA s.r.l. Via Roma, 190/A 00012 Guidonia (Roma) Tel. 0774 345000 0774 342790 Fax 0774 341095 euromedguidonia@gmail. LABORATORIO ANALISI GUIDONIA s.r.l. Via Roma, 190/A 00012 Guidonia (Roma) Tel. 0774 345000 0774 342790 Fax 0774 341095 euromedguidonia@gmail.it I NOSTRI SERVIZI: Medicina del lavoro In riferimento a: PROCEDURE

Dettagli

DI SOSTANZE STUPEFACENTI E PSICOTROPE

DI SOSTANZE STUPEFACENTI E PSICOTROPE ATTIVITA LAVORATIVA ABUSO DI BEVANDE ALCOLICHE USO DI SOSTANZE STUPEFACENTI E PSICOTROPE PUNTO DI PARTENZA Decreto legislativo 81 del 2008: Articolo 41: Nei casi ed alle condizioni previste dall ordinamento

Dettagli

28 Agosto 2007 numero 16

28 Agosto 2007 numero 16 28 Agosto 2007 numero 16 Newsletter della Sezione Provinciale del Sindacato dei Medici di Medicina Generale LA SEGRETERIA PROVINCIALE INFORMA a cura di Ivana Garione e Aldo Mozzone Caro Collega, La legge

Dettagli

L aggiornamento della circolare n.1/2010, orientamenti per la rivalutazione dell idoneità alla guida

L aggiornamento della circolare n.1/2010, orientamenti per la rivalutazione dell idoneità alla guida Seminario di aggiornamento per i docenti dei corsi info-educativi artt. 186-187 Codice della strada L aggiornamento della circolare n.1/2010, orientamenti per la rivalutazione dell idoneità alla Giovanni

Dettagli

Dott. G.Miscetti Dott.ssa P.Bodo Dott. E.P.Abbritti

Dott. G.Miscetti Dott.ssa P.Bodo Dott. E.P.Abbritti ALCOOL E SOSTANZE PSICOTROPE E STUPEFACENTI Dott. G.Miscetti Dott.ssa P.Bodo Dott. E.P.Abbritti U.O.C. PREVENZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO ASL2 - PERUGIA ALCOOL, SOSTANZE PS e Servizi di Prevenzione

Dettagli

Gli infortuni alla guida in orario di lavoro: i dati, le cause, la prevenzione

Gli infortuni alla guida in orario di lavoro: i dati, le cause, la prevenzione ON THE ROAD I RLS di fronte agli infortuni lavorativi alla guida Bologna, 19 aprile 2013 Gli infortuni alla guida in orario di lavoro: i dati, le cause, la prevenzione Antonia M. Guglielmin U.O.C. PSAL

Dettagli

Sostanze e guida. G. Balducci

Sostanze e guida. G. Balducci Sostanze e guida G. Balducci Oltre ai problemi legati alla salute ed al comportamento dei soggetti che si drogano, è stato dimostrato da numerosi studi epidemiologici che l assunzione di sostanze da parte

Dettagli

ILLUSTRAZIONE DELLA SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE. Marco Di Bella Servizio PSAL ATS Brianza

ILLUSTRAZIONE DELLA SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE. Marco Di Bella Servizio PSAL ATS Brianza ILLUSTRAZIONE DELLA SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE Marco Di Bella Servizio PSAL ATS Brianza NB: i numeri riportati nelle successive diapositive accanto alle risposte a), b), c) e d) per ognuna delle 14

Dettagli

Ambito A (Formazione finalizzata all adozione di modelli di organizzazione e di gestione

Ambito A (Formazione finalizzata all adozione di modelli di organizzazione e di gestione Ambito A (Formazione finalizzata all adozione di modelli di organizzazione e di gestione ai sensi dell art. 30 d.lgs. 81/2008 e s.m.i. in un ottica di sviluppo del sistema delle relazioni e del cambiamento

Dettagli

LA DIAGNOSTICA NEL NUOVO CODICE DELLA STRADA: PROBLEMI E SOLUZIONI.

LA DIAGNOSTICA NEL NUOVO CODICE DELLA STRADA: PROBLEMI E SOLUZIONI. Rilevanza per il SSN: LA DIAGNOSTICA NEL NUOVO CODICE DELLA STRADA: PROBLEMI E SOLUZIONI. ISS, Aula Bovet, 8-11 novembre 2005 Organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA Dipartimento del Farmaco ed UNIVERSITA

Dettagli

Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale - SIMLII Fondata nel 1929 Codice Fiscale Partita IVA

Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale - SIMLII Fondata nel 1929 Codice Fiscale Partita IVA Bologna, 23.2.2015 Osservazioni della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale (SIMLII) sull Atto di Indirizzo per la prevenzione di infortuni gravi e mortali correlati all assunzione

Dettagli

Compiti e responsabilità del Medico Competente

Compiti e responsabilità del Medico Competente Compiti e responsabilità del Medico Competente Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari U.O. di Medicina del Lavoro Prof. Francesco Mocci sommario Breve storia del m.c. nella nostra Azienda Ruolo e

Dettagli

Dipendenze e lavoro. Claudio Arlati 1

Dipendenze e lavoro. Claudio Arlati 1 Dipendenze e lavoro Claudio Arlati 1 Dipendenze e lavoro Alcool e tossicodipendenze L accertamento delle tossicodipendenze nelle mansioni a rischio La posizione del sindacato confederale Il nostro ruolo

Dettagli

Sorveglianza sanitaria

Sorveglianza sanitaria Sorveglianza sanitaria Gli accertamenti sanitari: quando devono essere effettuati chi deve essere sottoposto a tali accertamenti cosa sono e a cosa servono quale medico li effettua Compiti del medico competente

Dettagli

DIRITTO DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE

DIRITTO DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE 1 Non assume l aspetto di un corpo normativo unitario Interessa molti settori del diritto (amministrativo, civile, penale) Codice della strada (DPR 285/1992) e Regolamento di esecuzione (DPR 495/92) Regolamenti

Dettagli

«Guidare senza sostanze» il protocollo di valutazione di idoneità alla guida ASL di Milano

«Guidare senza sostanze» il protocollo di valutazione di idoneità alla guida ASL di Milano «Problematiche Legate all uso di alcol e droghe» «Guidare senza sostanze» il protocollo di valutazione di idoneità alla guida ASL di Milano Milano, 30/9/2015 Codice della strada D.lgs. 285/1992 «Problematiche

Dettagli

Chimica e Biologia nelle Indagini di Polizia Scientifica

Chimica e Biologia nelle Indagini di Polizia Scientifica PIANO LAUREE SCIENTIFICHE Chimica e Biologia nelle Indagini di Polizia Scientifica Esperienze di Chimica Analitica, Antropologia e Biologia Forense per studenti delle Scuole Superiori presso laboratori

Dettagli

Convegno: Requisiti di sicurezza per l inserimento al lavoro D. LGS. 81/08

Convegno: Requisiti di sicurezza per l inserimento al lavoro D. LGS. 81/08 Convegno: Sportello ausili per l integrazione lavorativa risultati e prospettive Requisiti di sicurezza per l inserimento al lavoro A cura di: Marco Bassi Crescenzo Tiso ASL della Provincia di Varese Dipartimento

Dettagli

L alcol, il lavoro e la guida

L alcol, il lavoro e la guida L alcol, il lavoro e la guida Rischi e prevenzione L alcool è una sostanza tossica, potenzialmente cancerogena, con una elevata capacità di indurre dipendenza L Organizzazione Internazionale per il Lavoro

Dettagli

GUIDA STRESS LAVORO CORRELATO. dott.ssa Valentina Gozzi

GUIDA STRESS LAVORO CORRELATO. dott.ssa Valentina Gozzi GUIDA STRESS LAVORO CORRELATO dott.ssa Valentina Gozzi COSTI DELLO STRESS DA LAVORO 20 MILIARDI DI EURO OGNI ANNO! Nell'Unione Europea, lo stress legato al lavoro è il secondo problema di salute più comune

Dettagli