Scuola Primaria di Mezzolombardo. Classe IVC. Classe 4 C Scuola Primaria Mezzolombardo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scuola Primaria di Mezzolombardo. Classe IVC. Classe 4 C Scuola Primaria Mezzolombardo"

Transcript

1 Scuola Primaria di Mezzolombardo Classe IVC

2 Mezzolombardo, 20 aprile 2010 Ieri mattina è venuto nella nostra classe il papà di Matteo che è il vice direttore della Cassa Rurale di Mezzolombardo e ci ha introdotto l argomento euro. L intervento è durato quasi tre ore, ma noi non ci siamo stancati di ascoltarlo. La sua spiegazione alla lavagna interattiva è stata interessantissima; ha affrontato molti aspetti riferiti all euro e all Unione Europea. Oggi ne abbiamo parlato in classe e, divisi a coppie, abbiamo fissato tutte le informazioni che ci rammentavamo. Raccolti e letti i nostri testi, siamo rimasti meravigliati di quante cose ci ricordavamo. Abbiamo quindi deciso di recarci per alcuni lunedì in aula computer per scrivere i nostri testi integrandoli con informazioni ricavate da testi messi a disposizione dalla maestra e altri pubblicati sul web e perfezionali anche nella veste grafica. Abbiamo quindi formato le coppie (un lettore e uno scrittore, con cambio di ruolo dopo mezz ora), ogni coppia approfondiva un aspetto, e pianificato tempi e lavoro. Ecco il risultato della nostra attività cooperativa. L Unione Europea Per prima cosa il signor Luca ci ha chiesto se conosciamo il proverbio L unione fa la forza. E stata proprio l idea di unione la prima scintilla che ha favorito la nascita dell Unione Europea. I Paesi dell Europa hanno messo in comune idee e beni per assicurare benessere e pace ai loro abitanti. Insieme le nazioni sono diventate più grandi e più forti, in grado di far sentire la loro voce. Lavorare assieme significa aiutare anche i più deboli. L idea di unione europea è stata formalizzata il 9 maggio del 1950 quando Robert Schuman ministro francese degli Affari Esteri, ha cercato di mettere in comune le risorse più importanti (carbone e acciaio) tra la Francia, la Germania e qualche altro paese che lo

3 desiderava. In ricordo di tale iniziativa il 9 maggio viene attualmente celebrato come Festa dell'europa. Il signor Luca ci ha detto che al momento l UE è composta da ventisette Stati. Altri Paesi si sono candidati. Ci ha spiegato poi che per entrare nell Unione Europea tutti devono essere d accordo, sia gli abitanti del Paese che fanno domanda per entrare, sia i paesi che ne fanno già parte. Gli stati richiedenti si impegnano a rispettare delle regole, e devono studiare per raggiungere il traguardo. L Unione chiede delle verifiche in determinate materie, sul lavoro svolto e predispone una scheda di valutazione. Se la valutazione è positiva, possono entrare, altrimenti devono impegnarsi a lavorare di più. Le tappe dell euro La moneta comune europea è l euro. E stato scelto questo nome perché è la radice di Europa ed è presente in tutte le lingue. Prima dell euro ogni nazione aveva la propria valuta: l Italia la Lira, la Germania il Marco, l Austria lo Scellino, la Francia il Franco francese Se si viaggiava e si voleva comprare qualcosa in un Paese straniero bisognava pagare in valuta straniera e anche la tassa sulle merci. Fratello dell euro può essere considerato l ECU, una moneta comune, virtuale, che non è mai stata stampata: esisteva solo nei calcoli e nei computer, non si poteva utilizzare negli scambi reali. Il suo valore derivava dalla media del valore delle singole monete degli stati. Rappresentava l idea dell Unione monetaria. Il papà di Matteo ci ha parlato poi del Trattato di Maastricht (1992) che ha fissato come termine ultimo il 1999 per l introduzione della moneta unica europea e ha definito le regole che uno stato deve rispettare per entrare nell unione monetaria. L euro nasce il 1 gennaio 1999, anche se come moneta non esiste ancora. Per un periodo è una moneta non tangibile, che non si può toccare, utilizzata solo dalle banche e dalle istituzioni europee. Tutti i cambi tra le monete e gli scambi in borsa sono effettuati in euro. Ha inizio un periodo transitorio durante il quale euro e monete dei singoli paesi convivono. Qualsiasi documento in cui sono indicate le valute in lire

4 viene tradotto anche in euro. A un euro corrispondevano 1.936,27 lire. Per noi in Italia è una novità operare con le cifre decimali poiché eravamo abituati ad operare con numeri interi. Il 1 gennaio 2002 le banconote e le monete in euro entrano in circolazione: si vede e si usa realmente la nuova valuta. Le lire, come tutte le altre valute europee spariscono e sono ritirate gradualmente dal mercato. Questo è stato un momento difficile per le banche. Ad esempio il caveau della Cassa Rurale di Mezzolombardo non riusciva a contenere tutte le vecchie lire. Il 1 gennaio 2012 è il limite massimo per farsi cambiare gratuitamente dalla Banca d'italia in euro le lire ancora possedute. Con il 1 marzo 2002 spariscono completamente le vecchie valute e l euro diventa l unica moneta di dodici stati diversi, membri dell Unione europea. Non tutti i paesi dell'unione europea utilizzano l'euro: alcuni usano ancora le proprie valute nazionali. Il simbolo dell'euro Il simbolo dell'euro è chiamato "glifo". Il simbolo s ispira alla "epsilon" dell'alfabeto greco, con riferimento alla prima lettera di Europa, con due barrette orizzontali che richiamano il simbolo monetario e rappresentano la stabilità economica. Il colore giallo ne indica il valore, richiamando il colore dell'oro. Chi stampa le nuove banconote e conia le monete? Sono le banche centrali dei singoli stati membri attraverso la zecca e il poligrafico dello stato.

5 Alla scoperta di banconote e monete Il momento più entusiasmante è stato la consegna ad ognuno di noi di una teca contenente le banconote VERE di diverso valore. Le abbiamo potute toccare e osservare. Molti di noi non avevano mai visto e toccato la banconota da 500 euro. Non la pensavamo così grande! Nella teca di ciascuno c erano ben 850 euro Abbiamo fatto il conto: in tutto nella classe avevamo euro veri. Quanti sogni!! Le banconote Le banconote sono sette ( 5 euro, 10 euro, 20 euro, 50 euro, 100 euro, 200 euro, 500 euro) e sono identiche per tutti gli Stati membri partecipanti. Le banconote differiscono per dimensioni e colori (sfumature di verde, giallo, blu, porpora e arancio). I disegni rappresentano sette diversi stili architettonici legati a periodi storici e culturali europei. Sulla parte frontale delle banconote sono raffigurati finestre e portali. Il papà di Matteo ci ha spiegato che questi simboli significano apertura e cooperazione tra i Paesi europei. Altre caratteristiche principali delle banconote in euro sono: nome della valuta scritto in caratteri sia latini che greci,la presenza dell acronimo della Banca Centrale Europea in cinque varianti linguistiche (BCE, ECB, EZB, EKT e EKP ),ilsimbolo indicante la tutela del diritto d autore, la firma del Presidente della Banca Centrale Europea e la bandiera dell Unione Europea. Ci ha detto che le 12 stelle dell Unione europea simboleggiano la vitalità e l armonia dell Europa contemporanea.

6 Il retro delle banconote raffigura ponti di epoche diverse. Il ponte significa comunicazione tra i cittadini europei e tra l Europa e il resto del mondo. Il disegno delle banconote è stato scelto tramite un concorso tra disegnatori di banconote professionisti. Il disegno vincente è opera di Robert Kalina della Banca centrale austriaca. Caratteristiche di sicurezza Il signor Luca ci ha chiesto perché, secondo noi, per le banconote occorrono delle caratteristiche di sicurezza. Dopo aver espresso le nostre ipotesi, egli ci ha confermato che queste sono necessarie per impedire la contraffazione. Aiutano i cittadini a riconoscere i biglietti autentici senza difficoltà, e servono per consentire l identificazione delle banconote da parte dei dispositivi automatici. Più alto è il valore delle banconote, maggiori sono le caratteristiche di sicurezza e difficile è contraffarle. Ci ha invitato quindi a esaminarle per individuare facilmente le banconote autentiche da quelle false. Che bello ci sentivamo dei detective! Le azioni principali che dobbiamo compiere per riconoscere una banconota euro originale sono quelle di toccare, guardare, muovere e controllare. 1.Sentire al tatto la consistenza particolare. Esse sono fabbricate con carta di puro cotone, che conferisce loro una compattezza particolare. Il signor Luca ci ha fatto scoprire le parti stampate in rilievo: l acronimo della BCE, il valore nominale e il portale o finestra. Questo permette il riconoscimento con il solo tatto. 2. Guardando i biglietti in controluce o muovendoli, abbiamo potuto osservare altri elementi di sicurezza. Abbiamo notato una linea scura che attraversa in senso verticale: il Filo di sicurezza. 3.Muovendo la banconota abbiamo osservato sulla Striscia olografica il simbolo dell euro e il valore nominale.

7 4. Siamo andati poi alla finestra per osservare le banconote in controluce e abbiamo visto il motivo architettonico e il relativo valore della banconota. Il papà di Matteo ci ha spiegato che questa è la Filigrana. Abbiamo poi inclinato la banconota sotto una fonte di luce e abbiamo notato una striscia brillante, la Striscia Iridescente. Le banconote di valore elevato (50, 100, 200 e 500 euro) presentano alcune caratteristiche di sicurezza diverse da quelle dei biglietti di taglio basso. Muovendo la banconota, se vista da una specifica angolazione, le cifre indicanti il valore cambiano colore, passando dal viola al verde oliva o al marrone: questo è l Inchiostro otticamente variabile. Inclinando la banconota, è possibile osservare sulla placchetta olografica un immagine e il valore. Il papà di Matteo ci ha pure portato una lente d ingrandimento per ciascuno per scoprire i Micro caratteri, delle sottili iscrizioni, che si trovano sul fronte e sul retro delle banconote di tutti i tagli. Sembravamo tutti degli scienziati Il signor Luca ci ha illustrato pure quali azioni intraprende l impiegato della Banca quando sospetta che un cliente gli abbia presentato una banconota falsa. Le monete A differenza delle banconote di valore alto, tutti noi conosciamo e utilizziamo le monete. Le monete sono otto: 1, 2, 5, 10, 20, 50 centesimi e 1, 2 euro. Ciascuna moneta si differenzia dall'altra per dimensioni, peso, materiale, colore, spessore e bordo, per facilitarne il riconoscimento. Le monete da 1 e 2 sono bicolori e sono prodotte mediante una tecnica molto avanzata. Anche le monete hanno caratteristiche di sicurezza per impedirne la contraffazione: una particolare composizione di leghe metalliche. Sono dotate, pure, di speciali proprietà magnetiche che rendono il loro utilizzo nei distributori automatici più sicuro per i consumatori e per gli operatori.

8 Le monete metalliche hanno una faccia comune a tutti i Paesi aderenti all'euro e una specifica per ciascun Paese. La faccia comune è stata scelta dalla Commissione europea e raffigura la carta geografica dell Europa in tre diverse varianti. La carta geografica riprodotta sulle monete da 1, 2 e 5 centesimi raffigura l Europa sullo sfondo del globo terrestre. La carta geografica riprodotta sulle monete da 10, 20 e 50 centesimi rappresenta l Unione europea come un insieme di singole nazioni. Per accentuare il concetto di unità, i 15 Stati membri sono raffigurati come un territorio senza confini sulle monete da 1 e 2. Le facce specifiche sono decise da ciascun Paese, e recano un simbolo collegato all identità nazionale con il solo vincolo rappresentato dalla presenza delle 12 stelle dell'unione europea. Abbiamo deciso, quindi, che il prossimo anno andremo alla scoperta di alcuni personaggi qui raffigurati. L'euro è il simbolo dell'essenza stessa dell'europa: unità nella diversità. Unità perché si trova in tutta l'area dell'euro e ha ovunque lo stesso valore. Diversità perché i vari disegni dei lati nazionali delle monete riflettono le specificità dell'europa, la sua storia, le sue regioni e le sue culture. Monete e banconote vecchie Le monete e le banconote non durano per sempre. Possono danneggiarsi, logorarsi o andare perdute. È pertanto necessario identificare e sostituire le banconote e le monete danneggiate o logore. Le banconote si usurano più rapidamente delle monete perché sono fatte di un materiale meno resistente del metallo. Normalmente, una banconota dura al massimo da un anno e mezzo a due anni. Le banconote danneggiate e logore sono restituite alle banche centrali nazionali dei vari paesi dell'ue. Le quantità e i tagli di queste banconote vengono comunicati alla Banca centrale europea che ne predispone la sostituzione. Le monete, invece, durano molto più a lungo, di solito decine di anni. Le monete danneggiate reperite sono restituite alla banca centrale nazionale o alle zecche nazionali, che le lavorano in macchinari speciali dove sono marchiate in modo che non possano più essere utilizzate. Dopo di che, vengono vendute come rottami metallici. Previa approvazione della Banca centrale europea, le banche nazionali emettono nuove monete in sostituzione, se necessario. E stata una visita piacevolissima e molto interessante, peccato che alla fine il papà di Matteo abbia ritirato tutti i soldi!

9 Alcuni esempi di attività.

10 Operiamo con l euro.

11

12

13 Simboli dell Europa La bandiera europea La bandiera europea rappresenta non solo il simbolo dell'unione europea ma anche quello dell'unità e dell'identità dell'europa in generale. La corona di stelle dorate rappresenta la solidarietà e l'armonia tra i popoli d'europa. Il numero delle stelle non dipende dal numero degli Stati membri. Le stelle sono dodici poiché il numero dodici è tradizionalmente simbolo di perfezione, completezza ed unità. La bandiera rimarrà pertanto invariata a prescindere dai futuri ampliamenti dell'unione europea. Nel 1985 la bandiera fu adottata da tutti i capi di Stato e di governo dell'ue come emblema ufficiale dell'unione Europea, denominata all'epoca Comunità Europea. Tutte le istituzioni europee utilizzano la bandiera dall'inizio del La bandiera sventola accanto a quella italiana anche sopra il portone della nostra scuola.

14 9 maggio Festa dell'europa Abbiamo festeggiato il sessantesimo compleanno dell unità europea conoscendo e cantando l Inno alla gioia. Perché il 9 maggio? Il 9 maggio 1950, Robert Schuman,uno dei padri fondatori dell unità europea, presentava la proposta di creare un'europa organizzata, indispensabile al mantenimento di relazioni pacifiche fra gli Stati che la componevano. La proposta, nota come "Dichiarazione Schuman", è considerata l'atto di nascita dell'unione Europea. Questa giornata (Giornata dell'europa) del 9 maggio è diventata un simbolo europeo che, insieme alla bandiera, all'inno, al motto e alla moneta unica, identifica l'entità politica dell'unione Europea.

15 L'inno europeo Wir singen Freude, schöner Götterfunken, Tochter aus Elysium, Wir betreten feuertrunken, Himmlischer, Dein Heiligtum! Deine Zauber binden wieder, Was die Mode streng geteilt ; Alle Menschen werden Brüder, Wo Dein sanfter Flügel weilt. L'inno europeo (Inno alla gioia) è l'adattamento dell'ultimo movimento della Nona Sinfonia di Beethoven; è stato adottato dal Consiglio d'europa nel 1972 e viene utilizzato dall'unione Europea dal Herbert von Karajan, uno dei più grandi direttori d'orchestra del Novecento, ha realizzato, su richiesta del Consiglio d'europa, tre versioni strumentali per piano solo, fiati e orchestra sinfonica. L'Inno alla gioia, su testo del poeta Friedrich von Schiller, è un grandissimo messaggio di pace e di fratellanza. Proprio per questa esortazione alla fraterna amicizia la melodia su cui viene intonato l Inno alla gioia è stata adottata come "Inno europeo" e oggi rappresenta anche la speranza di una pacifica integrazione tra i popoli d Europa.

CARATTERISTICHE DI SICUREZZA DELLE BANCONOTE E DELLE MONETE IN EURO. Banca centrale europea, 2007

CARATTERISTICHE DI SICUREZZA DELLE BANCONOTE E DELLE MONETE IN EURO. Banca centrale europea, 2007 CARATTERISTICHE DI SICUREZZA DELLE BANCONOTE E DELLE MONETE IN EURO BANCONOTE IN EURO (FRONTE) Le finestre e i portali simboleggiano lo spirito di apertura e di cooperazione che anima i paesi europei.

Dettagli

FALSI IN CIRCOLAZIONE IN ITALIA

FALSI IN CIRCOLAZIONE IN ITALIA FALSI IN CIRCOLAZIONE IN ITALIA IW2BSF - Rodolfo Parisio Novembre 2013 OLOGRAMMA senza nessuna immagine : solo una placca metallica Striscia MAGNETICA inserita dentro, piu spessa e grossolana In compenso

Dettagli

CARATTERISTICHE DI SICUREZZA DELLE BANCONOTE E DELLE MONETE IN EURO. Banca centrale europea, 2007

CARATTERISTICHE DI SICUREZZA DELLE BANCONOTE E DELLE MONETE IN EURO. Banca centrale europea, 2007 CARATTERISTICHE DI SICUREZZA DELLE BANCONOTE E DELLE MONETE IN EURO BANCONOTE IN EURO (FRONTE) Le finestre e i portali simboleggiano lo spirito di apertura e di cooperazione che anima i paesi europei.

Dettagli

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti L UNIONE EUROPEA Prima di iniziare è importante capire la differenza tra Europa e Unione europea. L Europa è uno dei cinque continenti, insieme all Africa, all America, all Asia e all Oceania. Esso si

Dettagli

IL NUOVO VOLTO DELL EURO. Scopri la nuova banconota da 10. www.nuove-banconote-euro.eu www.euro.ecb.europa.eu

IL NUOVO VOLTO DELL EURO. Scopri la nuova banconota da 10. www.nuove-banconote-euro.eu www.euro.ecb.europa.eu IL NUOVO VOLTO DELL EURO Scopri la nuova banconota da 10 www.euro.ecb.europa.eu LA SERIE EUROPA : CARATTERISTICHE DI SICUREZZA Facili da controllare e difficili da falsificare Le nuove banconote da 5 e

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

Domande e risposte sull euro e l Unione economica e monetaria europea

Domande e risposte sull euro e l Unione economica e monetaria europea Domande e risposte sull euro e l Unione economica e monetaria europea http://europa.eu.int/euro/quest/ Commissione europea È consentita la riproduzione a fini didattici e non commerciali, a condizione

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

L EURO IN FAMIGLIA ISTRUZIONI PER L USO

L EURO IN FAMIGLIA ISTRUZIONI PER L USO L EURO IN FAMIGLIA ISTRUZIONI PER L USO Melissano 9 dicembre 2001 Dott. Fernando Bellisario LE TAPPE DELL EURO 1957 -TRATTATO DI ROMA (CREAZIONE DEL MERCATO COMUNE EUROPEO) 1992 - TRATTATO SULL UNIONE

Dettagli

NOI E L UNIONE EUROPEA

NOI E L UNIONE EUROPEA VOLUME 1 PAGG. IX-XV MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE NOI E L UNIONE EUROPEA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: paese... stato... governo...

Dettagli

Domande e risposte sull euro e l Unione economica e monetaria europea

Domande e risposte sull euro e l Unione economica e monetaria europea Domande e risposte sull euro e l Unione economica e monetaria europea http://europa.eu.int/euro/quest/ Commissione europea È consentita la riproduzione a fini didattici e non commerciali, a condizione

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Il concetto di Dare/Avere

Il concetto di Dare/Avere NISABA SOLUTION Il concetto di Dare/Avere Comprendere i fondamenti delle registrazioni in Partita Doppia Sara Mazza Edizione 2012 Sommario Introduzione... 3 Il Bilancio d Esercizio... 4 Stato Patrimoniale...

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Le basi della Partita Doppia in 1.000 parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis. Qual è la differenza tra Dare e Avere? E tra Stato Patrimoniale e Conto Economico? In 1.000 parole riuscirete a comprendere

Dettagli

(Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità)

(Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità) 21.12.2004 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 373/1 I (Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità) REGOLAMENTO (CE) N. 2182/2004 DEL CONSIGLIO del 6 dicembre 2004 relativo

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

Convertitori numerici in Excel

Convertitori numerici in Excel ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. M. ANGIOY CARBONIA Convertitori numerici in Excel Prof. G. Ciaschetti Come attività di laboratorio, vogliamo realizzare dei convertitori numerici con Microsoft Excel

Dettagli

V RO o FALSO? Paolo Casella & c. sas - dal 1977. via croce bianca, 28 - ALASSIO (sv) - tel 0182 660 210 www.paolocasella.it casella@paolocasella.

V RO o FALSO? Paolo Casella & c. sas - dal 1977. via croce bianca, 28 - ALASSIO (sv) - tel 0182 660 210 www.paolocasella.it casella@paolocasella. V RO o FALSO? Paolo Casella & c. sas - dal 1977 via croce bianca, 28 - ALASSIO (sv) - tel 0182 660 210 www.paolocasella.it casella@paolocasella.it L entrata in vigore dell EURO Le banconote in euro sono

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Modulo 8. Moneta e prezzi nel lungo periodo. UD 8.1. Il sistema monetario

Modulo 8. Moneta e prezzi nel lungo periodo. UD 8.1. Il sistema monetario Modulo 8. Moneta e prezzi nel lungo periodo Questo modulo si occupa dei problemi della moneta e dei prezzi nel lungo periodo. Prenderemo in esame gli aspetti istituzionali che regolano il controllo del

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA CAPITOLO 2 Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA 2.1.Cosa muove i mercati? Il primo passo operativo da fare nel trading è l analisi del sentiment dei mercati. Con questa espressione faccio riferimento al livello

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA S. PIERO

SCUOLA DELL INFANZIA S. PIERO ISTITUZIONE SCOLASTICA AUTONOMA DI AGLIANA SCUOLA DELL INFANZIA DI S. PIERO SCUOLA DELL INFANZIA S. PIERO Insegnanti: Cioli Elvira Gabellini Roberta Innocenti Daniela M.Laura IL TRENO DEI COMPLEANNI PRESENTAZIONE:

Dettagli

Inflazione. L indice dei prezzi al consumo ci consente quindi di introdurre anche il concetto di inflazione:

Inflazione. L indice dei prezzi al consumo ci consente quindi di introdurre anche il concetto di inflazione: Il potere di acquisto cambia nel tempo. Un euro oggi ha un potere di acquisto diverso da quello che aveva 5 anni fa e diverso da quello che avrà fra 20 anni. Come possiamo misurare queste variazioni? L

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

MACROECONOMIA DELLE ECONOMIE APERTE: CONCETTI E FONDAMENTI. Harcourt Brace & Company

MACROECONOMIA DELLE ECONOMIE APERTE: CONCETTI E FONDAMENTI. Harcourt Brace & Company MACROECONOMIA DELLE ECONOMIE APERTE: CONCETTI E FONDAMENTI Economie aperte o chiuse Un economia chiusa è un economia che non interagisce con altre economie nel mondo. Non ci sono esportazioni, non ci sono

Dettagli

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura Progetto per le attività laboratoriali Anno 2012-2013 Giochi nel mondo Laboratorio di intercultura Premessa: Oggi, più di ieri, ci si rende conto che le nuove generazioni hanno bisogno di una proposta

Dettagli

POSTE ITALIANE PRESENTAZIONE DEI FRANCOBOLLI E CARTOLINA POSTALE ORDINARI POSTA ITALIANA. (Roma, 7 luglio 2009)

POSTE ITALIANE PRESENTAZIONE DEI FRANCOBOLLI E CARTOLINA POSTALE ORDINARI POSTA ITALIANA. (Roma, 7 luglio 2009) POSTE ITALIANE PRESENTAZIONE DEI FRANCOBOLLI E CARTOLINA POSTALE ORDINARI POSTA ITALIANA (Roma, 7 luglio 2009) Sono molto lieto di partecipare alla cerimonia di presentazione della nuova serie ordinaria

Dettagli

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE Laboratorio in classe: tra forme e numeri GRUPPO FRAZIONI - CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA PRIMARIA Docenti: Lidia Abate, Anna Maria Radaelli, Loredana Raffa. IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE 1. UNA FIABA

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino Insegnare le abilità sociali con la carta a T ins. Fabrizia Monfrino Scuola: I circolo di Giaveno (To) Classe: trasversale Anno scolastico: 2003/2004 Insegnare le abilità sociali con l uso della carta

Dettagli

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE LA SCIENZA Se si cerca programmazione neurolinguistica O PNL si hanno questi risultati ( tantissimi ) Definire la PNL, Programmazione Neuro Linguistica

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

La Verifica del Falso

La Verifica del Falso La Verifica del Falso V RO o FALSO? L entrata in vigore dell EURO Le banconote in euro sono entrate t in circolazione i il 1 gennaio 2002. Le nuove banconote sono disponibili in 7 tagli I disegni, diversi

Dettagli

Lezione 27: L offerta di moneta e la LM

Lezione 27: L offerta di moneta e la LM Corso di Economia Politica prof. S. Papa Lezione 27: L offerta di moneta e la LM Facoltà di Economia Università di Roma Sapienza Offerta di moneta Offerta di moneta. È la quantità di mezzi di pagamento

Dettagli

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco 12/03/2015 Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco Giornalista: Dott.Greco questo bilancio chiude la prima fase del suo impegno sulla società. Qual è il messaggio che arriva al mercato da questi

Dettagli

- si realizzano attività di composizione e scomposizione additiva attraverso le quali

- si realizzano attività di composizione e scomposizione additiva attraverso le quali L U.D MONETE E PREZZI è di grande importanza perché in questo campo d esperienza : - si struttura il significato valore del numero - si realizzano attività di composizione e scomposizione additiva attraverso

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I

Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I CORSO DI DIRITTO COMUNITARIO IL NOTAIO TRA REGOLE NAZIONALI E EUROPEE Il progetto di Regolamento sulle obbligazioni contrattuali, Roma I Alfredo Maria Becchetti Notaio in Roma Componente Commissione Affari

Dettagli

Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo:

Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo: Vediamo di essere più precisi a livello di Trading Intraday rispetto a quanto scritto nei Report di ieri sera, alla luce dei movimenti delle prime ore di questa mattinata. Come orari con Eventi importanti

Dettagli

Approfondimento su Schengen

Approfondimento su Schengen Approfondimento su Schengen INFORMAZIONI SUL DIRITTO COMUNITARIO INTRODUZIONE Le disposizioni dell accordo di Schengen prevedono l abolizione dei controlli alle frontiere interne degli Stati membri facenti

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

II.f. Altre attività sull euro

II.f. Altre attività sull euro Altre attività sull euro II.f È consigliabile costruire modelli in carta o cartoncino di monete e banconote, e farli usare ai bambini in varie attività di classe fin dal primo o al più dal secondo anno.

Dettagli

Europa ed Eurolandia

Europa ed Eurolandia Europa ed Eurolandia URO L'euro è la moneta unica europea che dal 1 gennaio 2002 sostituisce le monete nazionali di 12 Paesi dell'unione Europea. (Dell'Europa fanno parte anche Danimarca, Gran Bretagna

Dettagli

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 1. Casi d uso I casi d uso sono riportati in Figura 1. Figura 1: Diagramma dei casi d uso. E evidenziato un sotto caso di uso. 2. Modello concettuale Osserviamo

Dettagli

ECLIPSE: TEST DELLE CONOSCENZE (post) Marzo 2014

ECLIPSE: TEST DELLE CONOSCENZE (post) Marzo 2014 ECLIPSE: TEST DELLE CONOSCENZE (post) Marzo 2014 Età Sesso M F Classe In questo test ti chiediamo di indicare con una X la risposta che secondo te è corretta (solo una) a) Responsabilità e diritti umani

Dettagli

ANNA E ALEX ALLE PRESE CON I FALSARI

ANNA E ALEX ALLE PRESE CON I FALSARI EURO RUN: IL GIOCO www.nuove-banconote-euro.eu ANNA E ALEX ALLE PRESE CON I FALSARI Anna e Alex sono compagni di classe e amici per la pelle. Si trovano spesso coinvolti in avventure mozzafiato e anche

Dettagli

ANNA E ALEX ALLE PRESE CON I FALSARI

ANNA E ALEX ALLE PRESE CON I FALSARI EURO RUN: IL GIOCO www.nuove-banconote-euro.eu ANNA E ALEX ALLE PRESE CON I FALSARI - 2 - Anna e Alex sono compagni di classe e amici per la pelle. Si trovano spesso coinvolti in avventure mozzafiato e

Dettagli

GUIDA DI APPROFONDIMENTO LA GESTIONE DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA

GUIDA DI APPROFONDIMENTO LA GESTIONE DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA WWW.SARDEGNAIMPRESA.EU GUIDA DI APPROFONDIMENTO LA GESTIONE DELLA CONTABILITÀ SEMPLIFICATA A CURA DEL BIC SARDEGNA SPA 1 SOMMARIO INTRODUZIONE... 3 I REQUISITI... 3 UN REGIME NATURALE... 3 GLI ADEMPIMENTI

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE L applicazione elaborata da Nordest Informatica e disponibile all interno del sito è finalizzata a fornirvi un ipotesi dell impatto economico

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Convegno Rapporti dall Europa

Convegno Rapporti dall Europa Spunti per l intervento dell On. Sandro Gozi Premio Grinzane Cavour Convegno Rapporti dall Europa Saluto augurale dell On. Sandro Gozi Giovedì 27 settembre 2007 Torino 1 Nel marzo scorso, l Europa ha festeggiato

Dettagli

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda. www.gentletude.com Impara la Gentilezza 5 FARE COMPLIMENTI AGLI ALTRI Guida Rapida Obiettivi: i bambini saranno in grado di: di identificare i talenti e i punti di forza propri e degli altri, e scoprire

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

La Moneta e i Mercati Monetari. Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano)

La Moneta e i Mercati Monetari. Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano) La Moneta e i Mercati Monetari In questa lezione: Determiniamo le funzioni e l origine della moneta Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano) Data

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ In questa Appendice mostreremo come trovare la tariffa in due parti che massimizza i profitti di Clearvoice,

Dettagli

La moneta. La definizione di moneta esula dalla forma fisica assunta dalla stessa.

La moneta. La definizione di moneta esula dalla forma fisica assunta dalla stessa. La moneta La definizione di moneta esula dalla forma fisica assunta dalla stessa. ECONOMIA MONETARIA E FINANZIARIA La moneta e le istituzioni monetarie Le forme fisiche assunte dalla moneta sono diverse,

Dettagli

linee guida all uso del logo IGC introduzione P i a c e n z a, 1 G e n n a i o 2 0 1 0

linee guida all uso del logo IGC introduzione P i a c e n z a, 1 G e n n a i o 2 0 1 0 1 introduzione Questo abstract contiene le linee guida fondamentali per l utilizzo del marchio ITALIAN GOSPEL CHOIR e delle sue applicazioni. Il marchio rappresenta, di fatto, l identità della Nazionale

Dettagli

Questionario Conosci l Europa

Questionario Conosci l Europa Questionario Conosci l Europa L Antenna Europe Direct Isernia della Camera di Commercio di Isernia opera sul territorio come intermediario tra l'unione europea ed i cittadini a livello locale. La sua missione

Dettagli

I MIGLIORI 10 MUTUI ONLINE PER LA CASA

I MIGLIORI 10 MUTUI ONLINE PER LA CASA I MIGLIORI 10 MUTUI ONLINE PER LA CASA Acquistare una casa è sempre un passo molto importante da fare e tante famiglie e giovani ragazzi spesso non sanno proprio da dove cominciare. Per questo motivo abbiamo

Dettagli

Lezione 18 1. Introduzione

Lezione 18 1. Introduzione Lezione 18 1 Introduzione In questa lezione vediamo come si misura il PIL, l indicatore principale del livello di attività economica. La definizione ed i metodi di misura servono a comprendere a quali

Dettagli

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015 1 La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale Bologna 1 marzo 2015 2 L'AIM Italia (Alternative Investment Market) è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole

Dettagli

I MERCATI DEI BENI E I MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA

I MERCATI DEI BENI E I MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA I MERCATI DEI BENI E I MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA 1 I MERCATI DEI BENI IN ECONOMIA APERTA Il concetto di Economia aperta si applica ai mercati dei beni: l opportunità per i consumatori e le

Dettagli

RELAZIONE FINALE PROGETTO INVENTIAMO UNA BANCONOTA

RELAZIONE FINALE PROGETTO INVENTIAMO UNA BANCONOTA ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO BIANCHI - SCIGLIANO SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA PRIMO GRADO - IPA Viale Municipio 87057 Scigliano(CS) Tel. e Fax. 0984/966289 e-mail:csmm22900l@istruzione.it Sito internet: www.omnicomprensivoscigliano.it

Dettagli

Tasso di interesse e capitalizzazione

Tasso di interesse e capitalizzazione Tasso di interesse e capitalizzazione Tasso di interesse = i = somma che devo restituire dopo un anno per aver preso a prestito un euro, in aggiunta alla restituzione dell euro iniziale Quindi: prendo

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Nella proiezione di Mercatore la Germania (patria elettiva del geografo) e l Europa si trovano al centro del mondo, sia in senso latitudinale

Dettagli

La Convenzione sui diritti dell infanzia

La Convenzione sui diritti dell infanzia NOME... COGNOME... CLASSE... DATA... La Convenzione sui diritti dell infanzia La Convenzione sui diritti dell infanzia è stata approvata dall Assemblea generale delle Nazioni unite (ONU) il 20 novembre

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

I NUMERI DECIMALI. che cosa sono, come si rappresentano

I NUMERI DECIMALI. che cosa sono, come si rappresentano I NUMERI DECIMALI che cosa sono, come si rappresentano NUMERI NATURALI per contare bastano i numeri naturali N i numeri naturali cominciano con il numero uno e vanno avanti con la regola del +1 fino all

Dettagli

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta Economia Aperta In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta 167 Economia aperta applicata ai mercati dei beni mercati

Dettagli

FINESTRE INTERCULTURALI

FINESTRE INTERCULTURALI Scuola Classe 1C FINESTRE INTERCULTURALI DIARIO DI BORDO 2013 / 2014 IC Gandhi - Secondaria di primo grado Paolo Uccello Insegnante / materia lettere Data Febbraio Durata 4h TITOLO DELLA FINESTRA INTERCULTURALE

Dettagli

PIL : produzione e reddito

PIL : produzione e reddito PIL : produzione e reddito La misura della produzione aggregata nella contabilità nazionale è il prodotto interno lordo o PIL. Dal lato della produzione : oppure 1) Il PIL è il valore dei beni e dei servizi

Dettagli

Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili

Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili Obiettivi del corso Iniziamo, con questa prima lezione, il nostro corso dal titolo addetto alla contabilità. Si tratta di un corso base che

Dettagli

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE 1. Proporzionalità diretta e proporzionalità inversa Analizziamo le seguenti formule Peso Lordo = Peso Netto + Tara Ricavo = Utile + Costo Rata = Importo + Interesse

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di Teramo Scelta

Dettagli

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte MD 9. La macroeconomia delle economie aperte In questo modulo, costituito da due Unità, ci occuperemo di analizzare il funzionamento delle economie aperte, ossia degli scambi a livello internazionale.

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore.

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. Capitolo II La forma del valore 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. I beni nascono come valori d uso: nel loro divenire merci acquisiscono anche un valore (di scambio).

Dettagli

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Capitolo 26 Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale In questa lezione Banca centrale Europea (BCE) e tassi di interesse: M D e sue determinanti; M S ed equilibrio del mercato monetario;

Dettagli

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT. Con l utilizzo delle procedure di iscrizione on line la società organizzatrice ha a disposizione tutti

Dettagli

BANCA CENTRALE EUROPEA

BANCA CENTRALE EUROPEA 19.10.2001 IT Gazzetta ufficiale delle Comunità europee L 276/21 II (Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) BANCA CENTRALE EUROPEA INDIRIZZO DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA

Dettagli

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172 L ITALIA IN EUROPA L Italia, con altri Stati, fa parte dell Unione Europea (sigla: UE). L Unione Europea è formata da Paesi democratici che hanno deciso di lavorare insieme per la pace e il benessere di

Dettagli

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore

Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore Percorsi, strategie e geometrie in gioco Complementi e spunti di lavoro Primaria e Secondaria Inferiore In queste note troverete suggerimenti e osservazioni per attività che traggono spunto dal problema

Dettagli

Porta Blindata Italia King s Bay di Galleani Lorenzo

Porta Blindata Italia King s Bay di Galleani Lorenzo Guida all acquisto di una porta blindata Buongiorno e grazie per aver scelto la nostra società come fornitore per la vostra Porta Blindata, questa è una semplice guida che vi guiderà passo dopo passo alla

Dettagli