Documento strategico del Movimento Scout Svizzero No : Gli scout si impegnano per la società.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Documento strategico del Movimento Scout Svizzero No : Gli scout si impegnano per la società."

Transcript

1 MSS-Referenza: it Rilasciato da: Assemblea dei delegati (AD) [ ] Responsabile: Comitato Originale: tedesco Documento strategico del Movimento Scout Svizzero No : Gli scout si impegnano per la società. 1 ANALISI 1.1 Analisi interna Punti forti Gli scout sono attivi da lungo tempo nella società. Hanno un esperienza pratica di anni di attività. Lo scoutismo è radicato nella società, c è una buona rete di contatti. Lo scoutismo è un ambiente protetto in cui i ragazzi possono assumersi rischi e correre pericoli in modo controllato. Lo scoutismo è una scuola di vita I valori sono portati e vissuti nella vita dopo essere stato scout. Lo scoutismo cambia con il passare del tempo. Il programma e le condizioni di partenza sono adattate continuamente. Il modo di presentarsi nella società è considerato positivo. Lo scoutismo è la miglior scuola di management. Gli scout sono localmente ben inseriti. Lo scoutismo si contrappone all eccessivo accompagnamento. Lo si nota quando i membri possono provare a fare qualcosa (cultura dell errore). I membri imparano a rispettare e conoscono l ambiente. Punti deboli Insufficiente capacità o disponibilità a collaborare con i partner. Difficoltà a far pervenire informazioni alla base. Le competenze di management non sono ben propagandate. Risorse limitate per poter esaudire tutte le aspettative degli scout. Le priorità sono fissate all interno del movimento (orientamento-noi, troppo orientati verso l interno) e non a favore della società. 1.2 Analisi esterna Possibilità Accompagnatori esterni per programmi e progetti sono a disposizione. Imparare di più dalle altre di più dalle altre organizzazioni/culture, invece di inventare sempre di nuovo l acqua calda. Accompagnatori esterni per programmi e progetti sono a disposizione. Rischi Leggi per la protezione dell infanzia e dei giovani in aumento. Eccessivo accompagnamento dei bambini e dei giovani da parte del loro ambiente famigliare in continuo aumento. La società è sempre più orientata all individuo. Aspettative alte per quanto Segretariato generale MSS Speichergasse 31 CH 3011 Berna Tel. +41 (0) Fax +41 (0) info@pbs.ch

2 Imparare di più dalle altre di più dalle altre organizzazioni/culture, invece di inventare sempre di nuovo l acqua calda. I valori dello scoutismo sono attuali e corrispondono alle esigenze dei giovani. L attuale rete delle associazioni giovanili e il lavoro sul campo a favore dei giovani offrono l opportunità di scambiarsi programmi e contenuti. I giovani si interessano alle problematiche sociali. I giovani discutono volentieri di temi ambientali. Lo scoutismo ha una buona reputazione e contatti nel mondo politico. Molta disponibilità nei confronti dello scoutismo nella società. Ci sono molti ex-scout nella società, alcuni con ruoli molto importanti. concerne sicurezza, ecc. In futuro gli animatori saranno ancora in grado di garantire tutto questo? Storie positive non trovano più spazio nei media. In parte l immagine dello scoutismo nella società è obsoleta. 2 DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI Sulla base della visione, dell obiettivo principale del MSS, dell obiettivo Gli scout si impegnano a favore della società e dell analisi sono stati individuati i seguentiobiettivo prioritario per il periodo fino al 2020: 2.1 Obiettivo prioritario 1 PREVENZIONE: La prevenzione è una parte importante nella formazione e nell accompagnamento ed è radicata nella vita scout di tutti giorni. La strategia di prevenzione è stata adottata alla CoFe 2/10 ed è stata qui integrata come obiettivo prioritario. Ciò spiega il fatto che questo punto sia più dettagliato rispetto agli altri punti forti di sviluppo. a) Intenzione L attività scout secondo i fondamenti del MSS può essere vista come prevenzione primaria per diversi motivi: sviluppo globale acquisizione di diverse competenze utili per la vita sperimentare sé stessi come parte di una società nella vita quotidiana scout avere influenza sulla progettazione della propria vita Accanto a questi lavori di prevenzione messi in atto spesso inconsapevolmente, da alcuni anni vi sono nelle attività anche elementi ben chiari e voluti legati alla prevenzione. Questo avviene in diversi progetti a diversi livelli (ad esempio progetti cantonali Voilà, PSA Zurigo, Mira e altri). Una base importante per il lavoro di prevenzione nello scoutismo sono i documenti 2008 approvati dalla Direzione dell Associazione su vari aspetti della prevenzione. In esso si riconosce il fermo impegno del MSS per quanto concerne i lavori di prevenzione it-Documento strategico _Societa-V Comitato-it 2/7

3 Da alcuni anni gli aspetti legati alla prevenzione giocano un ruolo importante nella società. Al di fuori della scuola la prevenzione non viene più presa in considerazione. Ma anche la politica si occupa regolarmente delle misure di prevenzione e sostiene specifici programmi e progetti di prevenzione. Attualmente il rafforzamento delle misure di prevenzione nell ambito del lavoro con i giovani e del tempo libero è richiesto dalla politica e da diversi uffici federali e dalle autorità cantonali. A lungo le associazioni giovanili rimanevano nell ambito del tempo libero, quando si trattava di aspetti legati alla prevenzione. Le associazioni sportive sotto la direzione di Swiss Olympic negli ultimi anni si sono impegnate in modo deciso e hanno messo in piedi nel frattempo molti progetti buoni e stabili. Grazie alla maggiore consapevolezza della società verso temi quali il consumo di alcol, la violenza o l abuso sessuale, è cresciuto anche l interesse per le misure che le organizzazioni giovanili come lo scoutismo prendono per la prevenzione. Anche da parte della politica e di diversi sponsor vengono richiesti sforzi e attività nel campo della prevenzione. In futuro queste tendenze sono destinate ancora ad aumentare. Diversi progetti vengono portati avanti a livello cantonale. Così vi sono già in diversi Cantoni progetti nell ambito della promozione della salute e la prevenzione all uso di stupefacenti, che rientrano sotto l egida di Voilà Svizzera. Inoltre vi sono alcuni Cantoni che collaborano nell ambito della prevenzione degli abusi sessuali con l ufficio Mira. Inoltre esistono innumerevoli progetti più piccoli. I progetti sono poco collegati tra loro e le esperienze fatte sono poco fruibili dagli altri. b) Contenuto e attuazione dell obiettivo prioritario La Strategia di prevenzione contiene i seguenti punti forti: 1. Un collegamento e la collaborazione con le altre organizzazioni nell ambito della prevenzione sono costruiti e sviluppati. 2. La prevenzione è una parte importante nella formazione e nell accompagnamento. 3. La prevenzione degli abusi sessuali è ben ancorata nella quotidianità scout. 4. La prevenzione della violenza è ben ancorata nella quotidianità scout. Per attuare ciò, sono state previste le seguenti misure: La comunicazione in merito al lavoro di prevenzione nello scoutismo viene migliorata. Verso l interno sono utilizzati i canali scout interni, verso l esterno è posto l accento anche sul lavoro di prevenzione svolto all interno dello scoutismo. I contenuti sulla prevenzione sono integrati nei corsi di formazione del MSS. Le animatrici e gli animatori sono sensibilizzati sui temi della prevenzione. Rafforzamento del tema nella formazione di base e continua, così come nell accompagnamento. Sensibilizzazione degli scout di ogni branca. Le AC sono supportate nella creazione di progetti di prevenzione dal team prevenzione del MSS. Il team prevenzione del MSS crea un collegamento tra i responsabili della prevenzione delle AC e assicura lo scambio di informazioni sui progetti. Grazie a diversi progetti il lavoro di prevenzione per i membri del MSS è vissuto attivamente e visto positivamente e la prevenzione è vissuta come una parte importante dell attività scout. La collaborazione delle AC con Mira è attivata e rafforzata con progetti concreti. Il tema della prevenzione è un aspetto importante in ogni AC. Il collegamento con le altre organizzazioni viene rafforzato. Il MSS prende parte attivamente a progetti di enti esterni, che si impegnano nell ambito della prevenzione. È istituzionalizzato uno scambio regolare tra i responsabili delle cellule di cristi della AC e del MSS e il team prevenzione del MSS. Esperienze di situazioni di crisi sono utilizzate per la prevenzione. La collaborazione e la demarcazione degli ambiti della gestione delle crisi e della prevenzione sono chiariti e regolati it-Documento strategico _Societa-V Comitato-it 3/7

4 Sono elaborati consigli concreti e punti di aiuto per grosse manifestazioni. Il team prevenzione del MSS mette a disposizione i contatti con le altre organizzazioni che possono aiutare gli organizzatori. Inoltre il team prevenzione è presente direttamente con sue offerte (per es. roulotte della prevenzione). Inizio Fine Livello federale Associazioni cantonali Sezioni Il team prevenzione collega tra La prevenzione agli abusi sessuali è loro le AC e assicura lo scambio affrontata in tutti i corsi a partire dal di informazioni. corso base Il lavoro di prevenzione è vissuto attivamente da tutti i membri del MSS e è visto in modo positivo. La prevenzione alla violenza è tematizzata fin dall inizio di ogni corso La prevenzione è un punto molto importante nel lavoro di accompagnamento. Gli animatori, sin dal corso base, trattano i temi della prevenzione (abusi sessuali, violenza). 2.2 Obiettivo prioritario 2 PERMETTERE: Bambini e giovani possono sperimentare il loro ambiente con tutti i suoi pericoli e le sue sfide, attraverso ciò sono fornite delle competenze per la valutazione dei rischi. a) Intenzione Il ruolo dei bambini è molto mutato nella nostra società. I genitori sono tendenzialmente più vecchi di una volta e il numero di bambini per famiglia è sensibilmente calato. Di conseguenza aumenta l importanza di ogni singolo bambino per i suoi genitori. Contemporaneamente è diventato più complesso il rapporto tra genitori e bambino. I genitori vogliono proteggere i propri figli da situazioni spiacevoli e colpi del destino e desiderano un ambiente in cui vivere senza rischi. Ma in questo caso il fatto che i bambini siano seguiti in modo eccessivo non permette loro di fare le proprie esperienze. La conseguenza è che sono sempre più spesso incapaci a reagire a frustrazioni, sono limitati nel loro campo d azione e hanno difficoltà ad assumersi delle responsabilità. Le affermazioni qui di seguito, un tantino esagerate e generalizzate, sono un segnale di questo grande cambiamento nella società. Questo sviluppo crea apprensione nelle persone specializzate in attività/lavori con bambini e giovani e sono arrivate alla conclusione che i bambini e i giovani hanno sempre più difficoltà ad orientarsi autonomamente nella società. Fanno più fatica a valutare i rischi e a gestirli. Fanno fatica a riconoscere pericoli attorno a loro e ad affrontarli. Fanno fatica a restare calmi in situazioni di stress e a prendere delle decisioni ponderate. Opinionisti famosi ed esperti hanno realizzato che lo scoutismo può dare le risposte a queste sfide. Questi specialisti sarebbero disposti a coinvolgere ancora maggiormente gli scout nella ricerca di soluzioni. Ora sono gli scout e i loro animatori a capire l importanza del loro ruolo e ad attivarsi. Lo scoutismo offre soluzioni per molte sfide, che bambini e giovani possono incontrare: Orientarsi in modo autonomo: nel programma di attività scout è previsto che i bambini e i giovani imparino ad orientarsi nella vita e nella società, che riconoscano gli spazi a loro disposizione e si sviluppino in modo autonomo nel gruppo it-Documento strategico _Societa-V Comitato-it 4/7

5 Evitare pericoli: diverse attività scout permettono a bambini e giovani di imparare a gestire i pericoli. In questo intendiamo per esempio l uso di coltellini tascabili e di attrezzi, l accensione e lo spegnimento di un fuoco, definire un percorso sulla carta o nel terreno per evitare dei pericoli, o imparare a comportarsi adeguatamente in caso di pericolo concreto. Queste competenze non vengono insegnate a scuola. Convivere con frustrazioni: diversi metodi scout insegnano a gestire la frustrazione: vivere in gruppo, stare all aperto (anche in caso di cattivo tempo,..), decidere assieme ad altri e assumersi responsabilità (anche in caso di insuccesso). Prendere decisioni: i metodi scout possono dare delle risposte: stimolare la progressione personale, vivere in gruppo, partecipare attivamente alle decisioni. Questo punto di sviluppo forte coinvolge molto le competenze del singolo, cioè saper reagire correttamente in caso di pericolo: richiesta di competenze per la valutazione dei rischi. b) Contenuto e realizzazione dell obiettivo prioritario Per far conoscere le competenze per la valutazione dei rischi all interno del Movimento Scout Svizzero sono previsti tre provvedimenti: 1. Formulare la carta sul comportamento del MSS Competenze per la valutazione dei rischi Dapprima si tratta di definire le competenze per la valutazione dei rischi a livello federale e cosa si debba fare all interno del Movimento Scout Svizzero. Si tratta di prendere coscienza che le competenze per la valutazione dei rischi sono sempre state presenti. In questo caso lo scoutismo contribuisce in modo importante nella società. La carta sul comportamento Competenze per la valutazione dei rischi completa una serie di comportamento del MSS, che sono già stati formulati nelle carte sul comportamento del MSS Abusi e violenze sessuali, nonché mancato rispetto dei limiti della sfera privata nello scoutismo, Violenza nello scoutismo, Promozione della salute, come pure Comportamento in rapporto alle dipendenze. Questi documenti sono di competenza del comitato. Questa carta sul comportamento deve essere elaborata in collaborazione con le commissioni competenti e servirà come aiuto per tutta la comunicazione interna e esterna. I gruppi principali ai quali ci si rivolge sono i genitori e le autorità scolastiche. 2. Assicurare sempre la possibilità di acquisire le competenze nei rischi In base alla carta sul comportamento Competenze per la valutazione dei rischi un gruppo di lavoro del MSS deve sviluppare dei provvedimenti concreti e realizzabili per la pratica, in modo da poter migliorare la coscienza del rischio garantendo uno standard di sicurezza adatto a tutti i livelli. Il campo di azione nell ambito delle competenze e delle responsabilità va dal capo sestena al comitato. 3. Garantire la comunicazione In base alla carta sul comportamento Competenze per la valutazione dei rischi un gruppo di lavoro deve elaborare un documento in stretta collaborazione con la commissione della comunicazione nei confronti di organizzazioni terze e delle autorità, per sottolineare l importanza dello scoutismo nella formazione di questa competenza. La realizzazione di questo obiettivo prioritario deve basarsi sull obiettivo prioritario PARLARNE: lo scoutismo affascina ed è ben visibile a tutti it-Documento strategico _Societa-V Comitato-it 5/7

6 Inizio Fine Livello federale Associazioni cantonali Sezioni Il comitato MSS prepara una Nell ambito della conferenza carta sul comportamento federale o di altri incontri le Competenze per la valutazione associazioni cantonali danno il loro dei rischi consultando le feed-back alla carta sul commissioni. comportamento Competenze per la In base alla carta sul comportamento un gruppo di lavoro, composto da membri delle varie commissioni, analizza la situazione all interno del MSS e prepara una lista di provvedimenti, come per esempio dei blocchi di attività, degli opuscoli, etc. che garantiscano l acquisizione di questa competenza In base alla carta sul comportamento si mostra la tematica Competenze per la valutazione dei rischi a partner esterni e all opinione pubblica. Il MSS partecipa al dibattito a livello nazionale su questo tema nei vari media Il gruppo di lavoro sulla tematica delle Competenze per la valutazione dei rischi applica all interno del MSS alcuni provvedimenti definiti precedentemente nell ambito di alcune azioni a livello cantonale e sezionale. valutazione dei rischi I cantoni sono consultati dal gruppo di lavoro per i possibili provvedimenti. In base alla carta sul comportamento la tematica Competenze per la valutazione dei rischi è mostrata a partner esterni e all opinione pubblica. Le associazioni cantonali possono preparare un proprio programma in base ai provvedimenti proposti dal gruppo di lavoro a livello federale.. Le sezioni approfittano già dei provvedimenti, che sono stati definiti a livello cantonale e federale. 2.3 Obiettivo prioritario 3 FARE DEL LOBBYING: Lo scoutismo si impegna attivamente per i diritti dei bambini e dei giovani. a) Intenzione Esprimiamo le nostre richieste e sosteniamo quelle dei bambini e dei giovani? Le richieste dei bambini e dei giovani sono prese in considerazione dai genitori, dalle scuole e dalla società, politica ed economica? Rivendichiamo qualcosa alla società? Il lobbying deve essere sviluppato come un elemento essenziale dello scoutismo in Svizzera. Non si tratta di lobbying fine a sé stesso, ma di un elemento di supporto per il raggiungimento di altri obiettivi. Infine ci aspettiamo che la società/la politica/l economia ci sostengano e assumano le nostre posizioni. È importante che il MSS disponga di un buon processo interno di formazione della propria opinione, in modo che l associazione possa intervenire rapidamente. Ciò richiede di creare sia un organizzazione interna sia le condizioni culturali ideali. b) Contenuto e attuazione dell obiettivo prioritario Come associazione, fare da battistrada per l attuazione di temi politici (diritti dei bambini, uguaglianza) e avere questo ruolo pionieristico anche nella comunicazione verso l esterno. "Lo scout dà il buon esempio". Quindi nel Movimento Scout Svizzero sono tematizzati esplicitamente i diritti del bambino con i bambini e i giovani. In qualità di portavoce dei giovani il movimento scout prende posizione su temi di politica dell infanzia e dei giovani e questo a diversi livelli: locale, cantonale e nazionale. Per it-Documento strategico _Societa-V Comitato-it 6/7

7 l orientamento in questo senso si tiene conto dei diritti dei bambini e dell uomo, della visione e dei fondamenti del MSS. Inizio Fine Livello federale Associazioni cantonali Sezioni Si creano dei punti di informazione sui temi rilevanti legati ai bambini e ai giovani. Elaborazione di un processo per la formazione di un opinione a livello federale, in modo che l associazione possa reagire in tempi brevi Sono comunicati i messaggi in modo semplice, chiaro e autentico (comprensibili per animatori, media e esperti) Il MSS è un interlocutore riconosciuto in Svizzera per i temi rilevanti legati a bambini e giovani. In base alle opinioni raccolte, 5 AC fanno pressione (lobbying) sfruttando la loro rete di contatti cantonali % delle sezioni fanno lobbying sulla base di dati messi a disposizione dei punti di informazione e le liste di contatto. 2.4 Obiettivo prioritario 4 DEFINIRE: La società riconosce lo scoutismo come scuola di vita che sviluppa competenze chiave per la vita professionale e privata. La realizzazione di questo punto forte di sviluppo non potrà essere iniziata nel I contenuti concreti dovranno essere elaborati per l AD 2013, in modo che possano essere discussi e approvati dai delegati it-Documento strategico _Societa-V Comitato-it 7/7

Foglio informativo: Come fondare e gestire una branca castori?

Foglio informativo: Come fondare e gestire una branca castori? Storia Nella primavera 2008 nel Movimento Scout Svizzero è stato deciso di introdurre una nuova struttura delle branche. La novità consiste nella creazione di una branca per bambini tra i 5 e i 7 anni,

Dettagli

Possibili approcci per affrontare le difficoltà nell applicazione del profilo dello scoutismo

Possibili approcci per affrontare le difficoltà nell applicazione del profilo dello scoutismo Cara lettrice, caro lettore Tieni tra le mani il documento Possibili approcci per affrontare le difficoltà nell applicazione del Profilo dello scoutismo tratto dalla serie Aiuto per l applicazione del

Dettagli

Al cuore della salute in azienda. Servizi 2017.

Al cuore della salute in azienda. Servizi 2017. Al cuore della salute in azienda. Servizi 2017. La prevenzione della salute in azienda include diversi aspetti. Scoprite i nostri sei servizi attuali. Consolidare le competenze in materia di promozione

Dettagli

Il gruppo di auto aiuto come risorsa per servizi e professionisti

Il gruppo di auto aiuto come risorsa per servizi e professionisti Il gruppo di auto aiuto come risorsa per servizi e professionisti Un invito Indice I gruppi di auto aiuto: cosa sono?... 2 Efficacia dei gruppi di auto aiuto... 4 I limiti del lavoro nei gruppi di auto

Dettagli

Chiarezza obiettivo Riflessione Controllo di sé Autovalutazione

Chiarezza obiettivo Riflessione Controllo di sé Autovalutazione Progetto x competenza EMOZIONANDO Competenza imparare ad imparare: è l abilità di perseverare nell apprendimento, di organizzare il proprio apprendimento anche mediante una gestione efficace del tempo

Dettagli

Approvato Assemblea di Zona del 01/02/2013 (validità dall'anno scout 2012/2013 all'anno scout 2016/2017)

Approvato Assemblea di Zona del 01/02/2013 (validità dall'anno scout 2012/2013 all'anno scout 2016/2017) Si rileva aumento delle vecchie nuove dipendenze dei giovani adolescenti e necessità di conoscere meglio il nostro territorio in relazione alle problematiche giovanili Esistono difficoltà nel partecipare

Dettagli

Scritto da Paolo Bellagente Martedì 08 Maggio :16 - Ultimo aggiornamento Martedì 03 Luglio :32

Scritto da Paolo Bellagente Martedì 08 Maggio :16 - Ultimo aggiornamento Martedì 03 Luglio :32 La nostra guida in questa breve scoperta del disturbo giovanile è Michela, maestra elementare specializzata nel Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). Il mondo del disagio giovanile è veramente molto

Dettagli

Corsi interaziendali per assistente d ufficio CFP - Programma dei corsi

Corsi interaziendali per assistente d ufficio CFP - Programma dei corsi Corsi interaziendali per assistente d ufficio CFP - Programma dei corsi La commissione di vigilanza della CIFC Svizzera emana il presente programma dei corsi conformemente al regolamento organizzativo

Dettagli

I progetti di promozione della salute del PRP dell Emilia-RomagnaE

I progetti di promozione della salute del PRP dell Emilia-RomagnaE Seminario La promozione della salute nei luoghi di lavoro Il ruolo del medico competente I progetti di promozione della salute del PRP dell Emilia-RomagnaE Emanuela Bedeschi Servizio Sanità Pubblica RER

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Competenza 1 al termine del 1 / 2 biennio della scuola primaria (classi seconda/quarta)

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Competenza 1 al termine del 1 / 2 biennio della scuola primaria (classi seconda/quarta) Competenza 1 al termine del 1 / 2 biennio della scuola primaria (classi seconda/quarta) L alunno è in grado di: Riconoscere i meccanismi, i sistemi e le organizzazioni che regolano i rapporti tra i cittadini

Dettagli

3 LABORATORIO DI MARKETING SOCIALE DoRS Regione Piemonte. Come instaurare e mantenere PARTNERSHIP DI SUCCESSO

3 LABORATORIO DI MARKETING SOCIALE DoRS Regione Piemonte. Come instaurare e mantenere PARTNERSHIP DI SUCCESSO 3 LABORATORIO DI MARKETING SOCIALE DoRS Regione Piemonte Come instaurare e mantenere PARTNERSHIP DI SUCCESSO Elena Barbera, 18 maggio 2011 Come scegliere i partner TROVARE IL PARTNER GIUSTO È FONDAMENTALE

Dettagli

Panoramica del progetto 9. Giornata nazionale del gioco delle ludoteche Svizzere

Panoramica del progetto 9. Giornata nazionale del gioco delle ludoteche Svizzere Panoramica del progetto 9. Giornata nazionale del gioco delle ludoteche Svizzere La Federazione delle Ludoteche Svizzere organizza per sabato 20 maggio 2017 la giornata nazionale del gioco e offre a bambini,

Dettagli

CAPITOLO CAPIT 0 Cultura organizzativa e valori ganizza etici

CAPITOLO CAPIT 0 Cultura organizzativa e valori ganizza etici CAPITOLO 10 Cultura organizzativa e valori etici Agenda Cultura organizzativa Cultura e progettazione Cultura e performance Valori etici nelle organizzazioni Responsabilità sociale d impresa Formare cultura

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e il Dipartimento per le Pari Opportunità

PROTOCOLLO D INTESA tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e il Dipartimento per le Pari Opportunità TITOLO: Protocollo d intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e il Dipartimento per le Pari Opportunità - Presidenza del Consiglio dei Ministri per la realizzazione congiunta

Dettagli

1. Tra rischio e trasgressione

1. Tra rischio e trasgressione 23 gennaio 2015 ore 21.00 Oratorio di S. Stefano - Parabiago ADOLESCENZA: PROBLEMA O RISORSA? 1. Tra rischio e trasgressione dott.ssa Luisa Santoro NODI CRUCIALI DELLA CRESCITA Separazione dalla famiglia

Dettagli

Legge sui disabili. Spiegata in linguaggio semplice

Legge sui disabili. Spiegata in linguaggio semplice Legge sui disabili Spiegata in linguaggio semplice Importante Le leggi non possono essere scritte in linguaggio semplice. Le leggi hanno regole proprie. Si dice anche requisiti giuridici. Per questo motivo

Dettagli

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO Essere una squadra è prima di tutto un modo di pensare 1. Lo scenario Nell attuale situazione caratterizzata da una crescente complessità e discontinuità

Dettagli

Fondo Famiglia 2015 Progetto Conferenza dei Sindaci ASL 3 Genovese

Fondo Famiglia 2015 Progetto Conferenza dei Sindaci ASL 3 Genovese Fondo Famiglia 2015 Progetto Conferenza dei Sindaci ASL 3 Genovese Tenendo conto di quanto indicato dal Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 14 ottobre 2015 e dall allegato D delle

Dettagli

MANIFESTO EUROPEO SUI GIOVANI E LO SPORT

MANIFESTO EUROPEO SUI GIOVANI E LO SPORT CONSIGLIO D EUROPA 8^ Conferenza dei Ministri europei responsabili dello Sport Lisbona, 17 18 maggio 1995 MANIFESTO EUROPEO SUI GIOVANI E LO SPORT Articolo 1 Obiettivo Articolo 2 Definizioni Articolo 3

Dettagli

IL CENTRO DELLE ARTITERAPIE

IL CENTRO DELLE ARTITERAPIE IL CENTRO DELLE ARTITERAPIE E il primo Centro a Milano di artiterapie integrate che vede per la prima volta le maggiori associazioni professionali italiane ed internazionali di arti terapie collaborare

Dettagli

COME LEGGERE LA MATRICE

COME LEGGERE LA MATRICE MODULO 3 COME LEGGERE LA MATRICE CAMBIA COLORE ALLA TUA VITA Data COME LEGGERE LA MATRICE (VERSIONE SERALE) Il percorso serale dedicato alla lettura della Matrice ha come obiettivo quello di permettere

Dettagli

PROPOSTE DI LABORATORI MUSICALI ANNO SCOLASTICO 2009 2010 SCUOLA DELL INFANZIA

PROPOSTE DI LABORATORI MUSICALI ANNO SCOLASTICO 2009 2010 SCUOLA DELL INFANZIA PROPOSTE DI LABORATORI MUSICALI ANNO SCOLASTICO 2009 2010 SCUOLA DELL INFANZIA L équipe de La Fabbrica dei Suoni ha predisposto i seguenti progetti musicali destinati ai bambini e alle bambine della Scuola

Dettagli

Educazione sanitaria e Promozione della salute

Educazione sanitaria e Promozione della salute Educazione sanitaria e Promozione della salute L educazione sanitaria Secondo OMS, l educazione sanitaria ha lo scopo di aiutare le popolazione ad acquisire la salute attraverso il proprio comportamento

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ATTIVITA ALTERNATIVA. all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ATTIVITA ALTERNATIVA. all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO DON F. MOTTOLA TROPEA PROGRAMMAZIONE ANNUALE ATTIVITA ALTERNATIVA all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA ATTIVITA ALTERNATIVA ALL I.R.C. L esigenza di un attività

Dettagli

P.E.G Allegati

P.E.G Allegati P.E.G. 2014-17 - Allegati Indice 1. MAPPA MENTALE... 1 2. RISULTATI QUESTIONARI... 2 TERRITORIO... 2 NUOVI MEDIA... 6 3. Un confronto tra genitori sul tema CRISI... 10 1. MAPPA MENTALE La Mappa Mentale

Dettagli

Bruxelles 8 ottobre 2004

Bruxelles 8 ottobre 2004 Accordo europeo dell 8 ottobre 2004 ACCORDO EUROPEO SULLO STRESS SUL LAVORO (8/10/2004) (Accordo siglato da CES - sindacato Europeo; UNICE- confindustria europea ; UEAPME - associazione europea artigianato

Dettagli

NASCITA DEI CENTRI ANTIVIOLENZA IN ITALIA. Movimento femminista anni Centro contro la violenza di Modena

NASCITA DEI CENTRI ANTIVIOLENZA IN ITALIA. Movimento femminista anni Centro contro la violenza di Modena NASCITA DEI CENTRI ANTIVIOLENZA IN ITALIA Movimento femminista anni 70 Gruppi femminili di riflessione politica Primi Centri contro la violenza alle donne,, fine anni 80 1991 Centro contro la violenza

Dettagli

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA Contesto della politica Dati internazionali mostrano che le

Dettagli

Service Nazionale ABUSO SUI MINORI

Service Nazionale ABUSO SUI MINORI per prevenire e aiutare attraverso l informazione e la sensibilizzazione Service Nazionale ABUSO SUI MINORI una mano Perché è importante il Service? Perché in Italia si parla da anni di violenza sui minori,

Dettagli

Descrizione dell offerta Applicazione della formazione professionale di base

Descrizione dell offerta Applicazione della formazione professionale di base Descrizione dell offerta Applicazione della formazione professionale di base Incontro informativo per l'applicazione Incontro informativo per l applica zione EHB IFFP IUFFP Istituto Universitario Federale

Dettagli

Accordo europeo sullo stress

Accordo europeo sullo stress Accordo europeo Affrontare lo stress sul lavoro può condurre ad una più grande efficienza e professionalità, ad un miglioramento della salute e sicurezza, a benefici sociali ed economici conseguenti per

Dettagli

Non è colpa di Pandora

Non è colpa di Pandora TEAM Siamo tre ragazze di 22 anni. Studiamo a Milano e Non è colpa di Pandora, oltre ad essere il nome del nostro progetto, è quello della nostra associazione. L abbiamo fondata per continuare un percorso

Dettagli

IN FORMA. Corso di Formazione per Volontari

IN FORMA. Corso di Formazione per Volontari IN FORMA Corso di Formazione per Volontari IN FORMA è un corso di formazione per volontari, per aspiranti tali e per i collaboratori di ALBA, finalizzato a creare, sviluppare o specializzare le competenze

Dettagli

programma di attività 2011

programma di attività 2011 L importanza del programma di attività 2011 dell Organizzazione centrale della FSS per le associazioni cantonali della FSS e le sezioni samaritane 2 Programma di attività 2011 della Federzione svizzera

Dettagli

MOTIVAZIONI E STILI ATTRIBUTIVI. Cristina Ravazzolo 03/10/2016

MOTIVAZIONI E STILI ATTRIBUTIVI. Cristina Ravazzolo 03/10/2016 MOTIVAZIONI E STILI ATTRIBUTIVI 03/10/2016 STUDENTI DIVERSI ESEMPI DI STUDENTI EFFICACI E DI SUCCESSO ALTRI IN DIFFICOLTA SITUAZIONI INTERMEDIE IN CUI LA RIUSCITA PUO ESSERE BUONA O STENTATA A SECONDA

Dettagli

Modifica Legge cantonale sulla cittadinanza ticinese e sull attinenza comunale

Modifica Legge cantonale sulla cittadinanza ticinese e sull attinenza comunale Modifica Legge cantonale sulla cittadinanza ticinese e sull attinenza comunale Conferenza stampa 24 febbraio 2017 Sala stampa, Palazzo delle Orsoline Norman Gobbi Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento

Dettagli

IL LIFE SKILLS TRAINING PROGRAM. Progetto regionale di prevenzione delle dipendenze per la Scuola Secondaria di primo grado

IL LIFE SKILLS TRAINING PROGRAM. Progetto regionale di prevenzione delle dipendenze per la Scuola Secondaria di primo grado IL LIFE SKILLS TRAINING PROGRAM Progetto regionale di prevenzione delle dipendenze per la Scuola Secondaria di primo grado Perché un intervento preventivo dell uso ed abuso di sostanze nelle scuola secondaria

Dettagli

Obiettivi generali. Contenuti. Educazione fisica (Sport, educazione corporea)

Obiettivi generali. Contenuti. Educazione fisica (Sport, educazione corporea) Educazione fisica (Sport, educazione corporea) Obiettivi generali Il corso d educazione fisica prevede 2 ore settimanali dal primo al terzo anno. Gli obiettivi generali sono i seguenti: L insegnamento

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO EDUCAZIONE FISICA DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO EDUCAZIONE FISICA DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016 SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016 SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1.Sviluppare una buona coordinazione psico-motoria. 2.Utilizzare in modo creativo modalità espressive e corporee.

Dettagli

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI 1) Il corso ha corrisposto, in linea di massima, alle Sue aspettative iniziali? Sì LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI Si 11 Abbastanza 1 No 0 Non risponde 1 Perché

Dettagli

FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA. Area tematica: SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE * INDICE DEI CORSI

FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA. Area tematica: SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE * INDICE DEI CORSI FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA Area tematica: SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE * INDICE DEI CORSI Corso base in human resources management (Istud) 2 Dal management alla

Dettagli

DIRITTO DI PROTEZIONE DEGLI ADULTI MISURE RESTRITTIVE DELLA LIBERTÀ DI MOVIMENTO: VISIONE D INSIEME

DIRITTO DI PROTEZIONE DEGLI ADULTI MISURE RESTRITTIVE DELLA LIBERTÀ DI MOVIMENTO: VISIONE D INSIEME DIRITTO DI PROTEZIONE DEGLI ADULTI MISURE RESTRITTIVE DELLA LIBERTÀ DI MOVIMENTO: VISIONE D INSIEME RESPONSABILE: SETTORE SPECIALIZZATO PERSONE ANZIANE STATO: AUTUNNO 2012 CURAVIVA Svizzera Zieglerstrasse

Dettagli

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO CARDUCCI DANTE

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO CARDUCCI DANTE I.S.I.S. Carducci Dante Via Giustiniano,3 Trieste CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO CARDUCCI DANTE Progetto di potenziamento delle discipline motorie per alunne/i che frequentano l istituto Carducci Dante Anno

Dettagli

Descrizione dell offerta Applicazione della formazione professionale di base

Descrizione dell offerta Applicazione della formazione professionale di base Descrizione dell offerta Applicazione della formazione professionale di base Incontro di scambio di esperienze nel corso del 1 ciclo di studio Incontro di scambio di esperienze nel corso del primo ciclo

Dettagli

CARTA DEI VALORI. Aria pura

CARTA DEI VALORI. Aria pura CARTA DEI VALORI P e r c h é una Car t a d e i V a l o r i La carta dei valori regolamenta lo stare insieme ed è il fulcro di Ampioraggio. Si sta insieme con l intento di dare, con correttezza e spirito

Dettagli

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento. PROGETTO ORIENTAMENTO 2013/2014 ORIENTARSI PER SCEGLIERE FINALITA EDUCATIVE L orientamento nella scuola secondaria di I grado è un processo educativo e didattico al quale concorrono, secondo le specifiche

Dettagli

Carta di Ottawa per la promozione della salute

Carta di Ottawa per la promozione della salute Carta di Ottawa per la promozione della salute 1 Conferenza Internazionale sulla Promozione della Salute del 1986 per stimolare l azione l a favore della Salute per Tutti per l anno l 2000 e oltre Promozione

Dettagli

EDUCAZIONE FISICA. Curricolo Scuola Primaria CLASSE PRIMA

EDUCAZIONE FISICA. Curricolo Scuola Primaria CLASSE PRIMA EDUCAZIONE FISICA Curricolo Scuola Primaria CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÁ/CAPACITÁ CONOSCENZE Acquisire la consapevolezza di sé attraverso l ascolto e l osservazione del proprio corpo, la padronanza

Dettagli

Life Skills: le competenze della vita Gianluca Fovi MD, PhD Rieti 24 Maggio 2012

Life Skills: le competenze della vita Gianluca Fovi MD, PhD Rieti 24 Maggio 2012 Life Skills: le competenze della vita Gianluca Fovi MD, PhD Rieti 24 Maggio 2012 Le radici di Unplugged UNPLUGGED MODELLO INFLUENZA SOCIALE LIFE SKILLS EDUCAZIONE NORMATIVA Il Modello dell influenza

Dettagli

G L E S. Gruppo di lavoro per l educazione sessuale nella scuola

G L E S. Gruppo di lavoro per l educazione sessuale nella scuola G L E S Gruppo di lavoro per l educazione sessuale nella scuola GLES 1 Gruppo di lavoro interdipartimentale DECS-DSS 2004-2006 Linee guida per l educazione sessuale nelle scuole con indicazioni specifiche

Dettagli

IV CIRCOLO DIDATTICO DI SCAFATI ( SA) PROGETTAZIONE ANNUALE SCUOLA PRIMARIA: ATTIVITA ALTERNATIVA all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA.

IV CIRCOLO DIDATTICO DI SCAFATI ( SA) PROGETTAZIONE ANNUALE SCUOLA PRIMARIA: ATTIVITA ALTERNATIVA all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA. IV CIRCOLO DIDATTICO DI SCAFATI ( SA) PROGETTAZIONE ANNUALE SCUOLA PRIMARIA: ATTIVITA ALTERNATIVA all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA. 1 Modalità di scelta ed organizzazione delle attività alternative

Dettagli

Laboratorio area antropologica

Laboratorio area antropologica Laboratorio area antropologica IDENTITÀ AUTONOMIA COMPETENZE CITTADINANZA In primo luogo, la scuola stessa deve essere una vita di comunità in tutto quello che implica questo concetto: le percezioni e

Dettagli

LA CULTURA DELLA PREVENZIONE NELLA SCUOLA. Documento di lavoro a cura di Paola Lecchi. RISCHIO: conoscere per prevenire

LA CULTURA DELLA PREVENZIONE NELLA SCUOLA. Documento di lavoro a cura di Paola Lecchi. RISCHIO: conoscere per prevenire LA CULTURA DELLA PREVENZIONE NELLA SCUOLA Documento di lavoro a cura di Paola Lecchi RISCHIO: conoscere per prevenire CONTENUTI - FINALITA NUCLEI FONDANTI DI COMPETENZA Scuola primaria CONTENUTI / FINALITA

Dettagli

PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI

PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI L apprendimento nella scuola dell infanzia deve essere attivo, costruttivo e cooperativo e deve stimolare nei bambini la voglia di conoscere. Dai tre ai sei anni, infatti,

Dettagli

Documentazione SGQ SIRQ Moduli didattica rev. 0 del 10/09/2014 I.C. TORTONA B

Documentazione SGQ SIRQ Moduli didattica rev. 0 del 10/09/2014 I.C. TORTONA B Scuole in rete per la Qualità MO 344/DID ISTITUTO COMPRENSIVO TORTONA B Viale Kennedy, 14 15057 TORTONA (AL) Tel. 0131863159 Fax 0131866284 E-mail alic83500d@istruzione.it E-mail certificata alic83500d@pec.istruzione.it

Dettagli

Federazione svizzera delle levatrici (FSL) Carta Fondamentale.

Federazione svizzera delle levatrici (FSL) Carta Fondamentale. Federazione svizzera delle levatrici (FSL) Carta Fondamentale www.levatrice.ch La Federazione svizzera delle levatrici (FSL) è l associazione professionale delle levatrici in Svizzera. Fondata nel 1894,

Dettagli

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI ISTITUTO COMPRENSIVO DI CURNO SCUOLA PRIMARIA DI MOZZO «Mosè del Brolo» PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI Relatrice Insegnante Elisabetta Bonati PROGETTO FARO Presso Scuola Secondaria I grado

Dettagli

Coordinamento Per i Diritti dell Infanzia e dell Adolescenza

Coordinamento Per i Diritti dell Infanzia e dell Adolescenza È un coordinamento di 60 associazioni E strutturato su un livello nazionale e regionale Collabora con le istituzioni nazionali e locali Obiettivi del PIDIDA: promuovere la conoscenza e l applicazione della

Dettagli

Profilo educativo. POF Triennale Allegato 5

Profilo educativo. POF Triennale Allegato 5 POF Triennale 2016-19 Allegato 5 Istituto Comprensivo Statale N. 6 Cosmè Tura Via Montefiorino, 32 - Ferrara - 0532.464544 0532461274; fax 0532463294 Codice Fiscale: 93053580382 http://scuole.comune.fe.it/

Dettagli

2 dicembre 2015, Parma Assemblea Provinciale del Servizio Civile

2 dicembre 2015, Parma Assemblea Provinciale del Servizio Civile Primo gruppo: Luis Cesar Cesari Composto da 10 ragazzi Argomento di discussione: organizzazione e formazione. Non coincidenza dei progetti, discrepanza nelle responsabilità affidate ai volontari, scarso

Dettagli

Un cane guida per voi? Come ottenere un cane guida per ciechi

Un cane guida per voi? Come ottenere un cane guida per ciechi Come ottenere un cane guida per ciechi Un cane guida per voi? Il cane guida per ciechi e le sue capacità Il cane guida è un accompagnatore eccezionale che assicura al suo conduttore cieco o debole di vista

Dettagli

CURRICOLO DI EDUCAZIONE MOTORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI EDUCAZIONE MOTORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI EDUCAZIONE MOTORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA Nuclei tematici Il corpo e le sue funzioni senso percettive Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio ed il tempo Traguardi

Dettagli

BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO

BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO A. S. 2016-2017 PROGETTO BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO 1 1. Titolo del progetto Belli Dentro e Belli Fuori Mangiando Sano e Corretto L uomo

Dettagli

VIOLENZA DI GENERE. Casa delle donne per non subire violenza ONLUS

VIOLENZA DI GENERE. Casa delle donne per non subire violenza ONLUS VIOLENZA DI GENERE Cos è una Casa delle donne o un Centro antiviolenza? Un luogo in cui: un intendimento politico e culturale: cambiare la cultura, il discorso pubblico sulla violenza contro le donne si

Dettagli

Politica per la salute e la sicurezza. Severn Trent

Politica per la salute e la sicurezza. Severn Trent Politica per la salute e la sicurezza Severn Trent Stato politica: approvata Data emanazione: gennaio 2011 Versione: 1.0 Data revisione: gennaio 2012 1 Politica per la salute e la sicurezza di Severn Trent

Dettagli

L arte di educare. Una ricerca innovativa per lo sviluppo delle abilità umane nell educazione. PODRESCA EDIZIONI

L arte di educare. Una ricerca innovativa per lo sviluppo delle abilità umane nell educazione. PODRESCA EDIZIONI Silvana Tiani Brunelli Una ricerca innovativa per lo sviluppo delle abilità umane nell educazione. PODRESCA EDIZIONI Silvana Tiani Brunelli Educare con amore e fermezza Il libro spiega come perseguire

Dettagli

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50 Comunicazione Italiana è il primo Business Social Media italiano e realizza progetti editoriali, servizi online, ed eventi mettendo in relazione i decision maker e gli opinion leader di imprese ed istituzioni.

Dettagli

Il mio lavoro, Tra counselling e pedagogia

Il mio lavoro, Tra counselling e pedagogia Il momento del cambiamento è l unica poesia. A. Rich Il mio lavoro, Tra counselling e pedagogia conosciamoci! Mi chiamo Alessia e sono una pedagogista e counsellor. Scopo del mio lavoro è aiutarti a stare

Dettagli

Percorsi di prevenzione su fumo, alcol e sostanze Dipartimento Patologia delle Dipendenze Guida ai percorsi

Percorsi di prevenzione su fumo, alcol e sostanze Dipartimento Patologia delle Dipendenze Guida ai percorsi Guida ai percorsi Le nostre proposte operative sono suddivise in 5 tipologie progetti di formazione, rivolti a docenti e a genitori progetti di educazione e promozione della salute, rivolti ad allievi

Dettagli

ILLUMINIAMO IL MONDO

ILLUMINIAMO IL MONDO I. C. D Alessandro Risorgimento Scuola dell infanzia Arcobaleno PROGETTO DI INTERSEZIONE (BAMBINI ANNI 5) a.s. 2014 / 2015 ILLUMINIAMO IL MONDO SCOPO Il progetto Illuminiamo il mondo si pone l intento

Dettagli

Guida alla rilevazione degli stakeholder. Requisiti di uno Stakeholder Engagement.

Guida alla rilevazione degli stakeholder. Requisiti di uno Stakeholder Engagement. Guida alla rilevazione degli stakeholder. Requisiti di uno Stakeholder Engagement. Nell ambito delle attività previste dagli adempimenti di legge relativi agli obiettivi di performance (Dlgs 150/09) ed

Dettagli

QUALE RUOLO DEI GENITORI PER L'ORIENTAMENTO SCOLASTICO DEI FIGLI. dott. Stefano Panella

QUALE RUOLO DEI GENITORI PER L'ORIENTAMENTO SCOLASTICO DEI FIGLI. dott. Stefano Panella QUALE RUOLO DEI GENITORI PER L'ORIENTAMENTO SCOLASTICO DEI FIGLI dott. Stefano Panella ORIENTAMENTO SCOLASTICO-PROFESSIONALE Orientamento è soprattutto far acquisire una competenza che permetterà di analizzare,

Dettagli

COMUNE DI ERBUSCO Area servizi alla Persona

COMUNE DI ERBUSCO Area servizi alla Persona COMUNE DI ERBUSCO Area servizi alla Persona IL TAVOLO DI COMUNITA 2013-2014 LA CARTA EDUCATIVA DI ERBUSCO 2 QUADRIMESTRE ANNO SCOLASTICO 2012-2013 Il 26 Novembre 2012, presso il teatro comunale, era stata

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DI STANISLAO. Istituzione del servizio di psicologia scolastica

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato DI STANISLAO. Istituzione del servizio di psicologia scolastica Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2839 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato DI STANISLAO Istituzione del servizio di psicologia scolastica Presentata il 20 ottobre 2009

Dettagli

OBIETTIVI TRASVERSALI E STRATEGIE

OBIETTIVI TRASVERSALI E STRATEGIE OBIETTIVI TRSVERSLI E STRTEGIE COMPORTMENTI RELTIVI LL EDUCZIONE e LL CONVIVENZ CIVILE OBIETTIVI STRTEGIE RISULTTI TTESI Conoscere e rispettare motivate regole di comportamento; Rispettare l ambiente,

Dettagli

Lavorare con l Europa negli enti locali Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova

Lavorare con l Europa negli enti locali Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova Lavorare con l Europa negli enti locali Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova Provincia di Mantova, 23 marzo 2017 Giuseppe Caruso - Project Manager Ufficio Politiche europee

Dettagli

CARTA della promozione della salute nella scuola in Ticino. Principio generale

CARTA della promozione della salute nella scuola in Ticino. Principio generale CARTA della promozione della salute nella scuola in Ticino Principio generale Persone informate, consapevoli e in grado di attivare risorse personali, comunitarie e sociali sono nella miglior condizione

Dettagli

GENITORI E INSEGNANTI INSIEME

GENITORI E INSEGNANTI INSIEME GENITORI E INSEGNANTI INSIEME Riflessioni sulla co-responsabilità educativa Scuola Comunale dell Infanzia Suor Tommasina Pozzi A.S. 2014-2015 UN PO DI STORIA Dal 2002 abbiamo intrapreso un lungo cammino

Dettagli

LA NUOVA LOBBYING IN 12 LIBRI. Cosa fare come fare. Recensione di Caterina Nigo LA NUOVA LOBBYING IN 12 LIBRI ROMA 19/10/15

LA NUOVA LOBBYING IN 12 LIBRI. Cosa fare come fare. Recensione di Caterina Nigo LA NUOVA LOBBYING IN 12 LIBRI ROMA 19/10/15 Cosa fare come fare ROMA 19/10/15 Recensione di Caterina Nigo Il libro descrive, attraverso esperienze concrete, i metodi da applicare per permettere la partecipazione pubblica nel momento in cui si deve

Dettagli

Percorsi di formazione per gli insegnanti in servizio. Università degli Studi dell Aquila Dipartimento di Scienze Umane

Percorsi di formazione per gli insegnanti in servizio. Università degli Studi dell Aquila Dipartimento di Scienze Umane Percorsi di formazione per gli insegnanti in servizio Università degli Studi dell Aquila Dipartimento di Scienze Umane 1. Progettare, pianificare e valutare per competenze Il percorso è rivolto ai docenti

Dettagli

PRATICA CLINICA convalida del Modulo 10

PRATICA CLINICA convalida del Modulo 10 Divisione della formazione professionale / Ufficio della formazione sanitaria e sociale / Scuola superiore medico tecnica / Formazione Assistente di cura PRATICA CLINICA convalida del Modulo 10 ALLIEVO/A:

Dettagli

Progetto Pari opportunità: studi e confronti

Progetto Pari opportunità: studi e confronti Progetto Pari opportunità: studi e confronti PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI MODULI DIDATTICI SULLE DIFFERENZE DI GENERE Tutti sono eguali dinanzi alla legge e hanno diritto, senza alcuna discriminazione,

Dettagli

Skills for life. Abilità e competenze per la vita. di Pasquale Malva

Skills for life. Abilità e competenze per la vita. di Pasquale Malva Skills for life Abilità e competenze per la vita di Pasquale Malva Skills for life ABILITÀ e COMPETENZE necessarie per mettersi in relazione con gli altri affrontare i problemi e gli stress della vita

Dettagli

VIVERE LA STRADA Progetto di educazione stradale e promozione del senso di responsabilità

VIVERE LA STRADA Progetto di educazione stradale e promozione del senso di responsabilità VIVERE LA STRADA Progetto di educazione stradale e promozione del senso di responsabilità per le quinte classi della scuola primaria Anno scolastico 2011-2012 POLIZIA MUNICIPALE DI BOLZANO STADTPOLIZEI

Dettagli

Scuola Primaria Statale Madre Teresa di Calcutta Belpasso

Scuola Primaria Statale Madre Teresa di Calcutta Belpasso Scuola Primaria Statale Madre Teresa di Calcutta Belpasso Progetto curriculare Anno Scolastico 2016-2017 Docenti referenti Conte Concetta Prastani Stefania Sport di Classe è un progetto, promosso e realizzato

Dettagli

ROAD BOOK STUDENTE LA RIVOLUZIONE E INIZIATA, CAMBIA ORA.

ROAD BOOK STUDENTE LA RIVOLUZIONE E INIZIATA, CAMBIA ORA. ROAD BOOK STUDENTE LA RIVOLUZIONE E INIZIATA, CAMBIA ORA. DOVE? Jesi - Viale della Vittoria, 5 ter - Via Erbarella, 1 Raggiungibile facilmente da qualsiasi luogo e con qualsiasi mezzo: a piedi 5 minuti

Dettagli

Centro di Intervento per il benessere fisico, psicologico e relazionale del bambino, dell' individuo e della famiglia

Centro di Intervento per il benessere fisico, psicologico e relazionale del bambino, dell' individuo e della famiglia 1 Centro di Intervento per il benessere fisico, psicologico e relazionale del bambino, dell' individuo e della famiglia "L'intervento breve con famiglie in difficoltà: utilizzare le potenzialità terapeutiche

Dettagli

L integrazione delle politiche per le pari opportunità di genere. L esperienza della Regione Emilia-Romagna

L integrazione delle politiche per le pari opportunità di genere. L esperienza della Regione Emilia-Romagna Supplemento 2.2008 11 L integrazione delle politiche per le pari opportunità di genere. L esperienza della Regione Emilia-Romagna A cura del Gabinetto del Presidente della Giunta - Servizio Segreteria

Dettagli

Il Patto dei Sindaci e il PAES Un impegno per l energia sostenibile

Il Patto dei Sindaci e il PAES Un impegno per l energia sostenibile Febbraio 2014 n.b. il documento del PAES è in fase di valutazione da parte del CCR della Commissione Europea. 1 Il Patto dei Sindaci e il PAES Un impegno per l energia sostenibile Comune di Latina - Servizio

Dettagli

provincia di mantova

provincia di mantova provincia di mantova PAT Piano di Azione Territoriale per l Orientamento Permanente 2015-2016 Monitoraggio stato avanzamento interventi Mantova For.Ma Formazione Mantova 27 giugno 2016 1 Azione 1 A NON

Dettagli

INTEGRAZIONE STRANIERI

INTEGRAZIONE STRANIERI ISTITUTO COMPRENSIVO DI VILLONGO PROGETTO D ISTITUTO INTEGRAZIONE STRANIERI COMMISSIONE INTERCULTURA 1 PROGETTO ALUNNI STRANIERI OBIETTIVI 1) Accogliere nella scuola i portatori di altre culture valorizzando

Dettagli

Progetto di zona

Progetto di zona rzm. rzf. Progetto di zona 2016-2019 1. Promuovere e curare la formazione e la crescita delle Comunità Capi Condividere le varie attività per individuare le buone prassi. Scambio delle attività di e di

Dettagli

MARKETING (Principi e strumenti)

MARKETING (Principi e strumenti) Corso di Laurea in Economia Aziendale Management internazionalizzazione e qualità A.A. 2017-2018 MARKETING (Principi e strumenti) Prof.ssa Silvia Ranfagni L EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI MARKETING NELL IMPRESA

Dettagli

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE. INVITO A PRESENTARE PROPOSTE EAC/01/10 Programma «Gioventù in azione» (2009/C 315/03)

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE. INVITO A PRESENTARE PROPOSTE EAC/01/10 Programma «Gioventù in azione» (2009/C 315/03) 23.12.2009 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 315/3 V (Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE INVITO A PRESENTARE PROPOSTE EAC/01/10 Programma «Gioventù in azione» 2007-2013 (2009/C 315/03)

Dettagli

INDICATORI DI VALUTAZIONE

INDICATORI DI VALUTAZIONE ALLEGATO N. SCHEDA DI VALUTAZIONE PER PERSONALE DIPENDENTE INDICATORI DI VALUTAZIONE Parametro Valutazione. Svolgimento dei compiti e delle funzioni assegnate al fine di raggiungere l obiettivo indicato.

Dettagli

STRATEGIE CANTONALI. Promozione e Protezione della salute. Giorgio Merlani Medico cantonale. Dipartimento della sanità e della socialità

STRATEGIE CANTONALI. Promozione e Protezione della salute. Giorgio Merlani Medico cantonale. Dipartimento della sanità e della socialità STRATEGIE CANTONALI Promozione e Protezione della salute Giorgio Merlani Medico cantonale Il concetto di salute 1946 2014 Stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non soltanto assenza di

Dettagli

La Grande Casa La cooperazione sociale che sostiene e promuove i diritti di cittadinanza.

La Grande Casa La cooperazione sociale che sostiene e promuove i diritti di cittadinanza. Accoglienza, per tutti e per ciascuno La Grande Casa La cooperazione sociale che sostiene e promuove i diritti di cittadinanza. Accoglienza, Per Tutti E Per Ciascuno La nostra cooperativa è nata con l

Dettagli

<Cartaia / Cartaio AFC>

<Cartaia / Cartaio AFC> Profilo di qualificazione Numero della professione: 33004 Ordinanza sulla formazione professionale di base per Cartaia AFC / Cartaio AFC Verband der Schweizerischen Zellstoff-,

Dettagli

CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017

CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017 CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017 COSA SONO LE RETI D IMPRESA La CSR è la capacità dell impresa di coniugare business e attenzione all ambiente e al sociale e di coinvolgere

Dettagli

Introduzione Dott. Giovanni Iannantuono

Introduzione Dott. Giovanni Iannantuono TECNICO DELLA PIANIFICAZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE NEI COMUNI Introduzione Dott. Giovanni Iannantuono Il pacchetto clima-energia: obiettivo 20/20/20 A dicembre 2008 l'unione Europea ha approvato il

Dettagli