Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento del territorio. App Qualità dell Aria Servizio per la visualizzazione dei dati sull inquinamento atmosferico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento del territorio. App Qualità dell Aria Servizio per la visualizzazione dei dati sull inquinamento atmosferico"

Transcript

1 Dipartimento del territorio App Qualità dell Aria Servizio per la visualizzazione dei dati sull inquinamento atmosferico

2 Lʼapplicazione ha lo scopo di fornire dati sullʼinquinamento dellʼaria in Canton Ticino " e di suggerire i comportamenti da assumere a scopo preventivo."

3 Durante la fase iniziale sono state analizzate le App per la visualizzazione dei dati ambientali presenti sul mercato."

4 App per la visualizzazione di dati ambientali."

5 Il concetto dellʼapplicazione è stato sviluppato a partire dalla definizione dei profili " degli utenti e dei possibili scenari dʼuso."

6

7 Dopo aver definito il concetto è stata strutturata lʼarchitettura informativa del sistema."

8

9 In seguito sono stati definiti i dettagli grafici di tutte le schermate."

10 OASI APP Interfaccia 5 maggio 2011 sezione 1: Mappa mappa 2 carica posizione attuale mappa 3 a I vai dati sulla qualità dellʼaria sono mappa 1 accessibili secondo 3 modalità:" - attraverso una mappa interattiva" da una lista di località" tramite geolocalizzazione GPS" info 2 inquin. alto valori 1 mappa 1 All apertura dell applicazione viene caricata automaticamente la mappa con la posizione attuale. Il tap sulla mappa crea un nuovo segnaposto attraverso il quale si accede ai valori. mappa 2 Contiene la legenda dei layer colorati della mappa. Appare tramite animazione di rotazione, come se si trovasse sul retro della mappa, come nelle widget. m L n m p

11 Lʼapplicazione permette di impostare dei luoghi preferiti." OASI APP Interfaccia 5 maggio 2011 sezione 4: Preferiti preferiti 3 preferiti 2 preferiti 1 valori 1 scheda filtro lista preferiti 1 o valori 1-2 preferiti 1 o valori 1-2 modifica nome compare tastiera aggiungi ai preferiti preferiti 1 Selezionando un elemento si accede direttamente ai valori del preferito. I tasti + e modifica permettono di creare un nuovo preferito o modificare quelli esistenti. sezione 5: Attività preferiti 2 Nella lista appaiono contrassegnati da una stella i comuni già presenti nei preferiti. Alla selezione di un nuovo comune questo viene contrassegnato dalla stella e viene aggiunto alla lista preferiti. preferiti 3 Si ha accesso a questa pagina oltre che da preferiti 1, anche da valori 1 e 2. Il pulsante fine registra le modifiche e riporta alla pagina da cui si arriva, annulla invece riporta solo alla pagina predecende.

12 pagina web carica pagina web Inoltre propone delle attività da svolgere al fine di ridurre lʼinquinamento." attività 1 Contiene la lista delle attività e delle iniziative. Il tap sull attività carica la pagina web dell iniziativa. sezione 6: Informazioni info 3 info 2 info 3 info 1 info 1 info 2 carica spiegazione per l indice corrispondente info 1 Se si accede da valori 2, appare il pulsante di back. info 2 Se si accede dalla legenda ovvero mappa 2, appare il pulsante di back. Attraverso il paging in basso si accede alle diverse indicazioni. Le pagine sono rappresentate delle icone colorate corrispondenti ai vari indici. info 3 Contiene le informazioni relative agli enti, alla realizzazione e alle fonti dai cui provengono i testi delle indicazioni.

13 App! Qualità dellʼaria!

14 Oggi lʼapplicazione permette di accedere ai dati sulla qualità dellʼaria di tutta la Svizzera ed ha preso il nome aircheck."

15 App! aircheck!

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA PROGETTO EBLA+ L uso dei contenitori EBLAplus ti aiuterà a gestire i tuoi documenti in modo facile e organizzato. Potrai in ogni momento, dal tuo dispositivo mobile, controllare quali documenti compongono

Dettagli

AUTOCAD: INTERFACCIA AUTOCAD: INTERFACCIA 2 AUTOCAD: INTERFACCIA. 2.1 premessa: ABBREVIAzIONI E ICONE 2.2 SCELTA DELL INTERFACCIA. ICONE Cmd Mnu.

AUTOCAD: INTERFACCIA AUTOCAD: INTERFACCIA 2 AUTOCAD: INTERFACCIA. 2.1 premessa: ABBREVIAzIONI E ICONE 2.2 SCELTA DELL INTERFACCIA. ICONE Cmd Mnu. 2 AUTOCAD: INTERFACCIA AUTOCAD: INTERFACCIA 2.1 premessa: ABBREVIAzIONI E ICONE Significato delle abbreviazioni e delle icone usate in queste pagine. ICONE Indica il menu dell applicazione (AutoCAD 2012)

Dettagli

come fare gps Usare il Navigatore di Google

come fare gps Usare il Navigatore di Google come fare gps Usare il Navigatore 15 di Google Usare il Navigatore di Google GOOGLE MAPS PERMETTE DI TROVARE IL PERCORSO PER ANDARE DA UNA LOCA- LITÀ A UN ALTRA, MA SI PUÒ FARE DI MEGLIO: GRAN PARTE DEI

Dettagli

GUIDA ALLA NAVIGAZIONE LOG IN

GUIDA ALLA NAVIGAZIONE LOG IN LOG IN Il log in si effettua cliccando sul bottone dell area riservata in basso a sinistra oppure cliccando sul simbolo del carrello in alto a destra. LOG IN Sarete automaticamente reindirizzati alla pagina

Dettagli

Feed Reader App! Lettore di feed con funzionalità social!

Feed Reader App! Lettore di feed con funzionalità social! Feed Reader App Lettore di feed con funzionalità social Requisiti App Sharing Si vuole realizzare un app che, leggendo una serie di feed concordati permetta la loro visualizzazione. L app dovrà essere

Dettagli

L INTERFACCI DELL APPLICAZIONE

L INTERFACCI DELL APPLICAZIONE 1 MANUALE UTENTE L INTERFACCI DELL APPLICAZIONE Di seguito è riprodotta la pagina con il webgis che permette la visualizzazione delle mappe. 2 3 1 5 6 4 2 7 1. Mappa La mappa viene visualizzata nella parte

Dettagli

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA PROGETTO EBLA+ L uso dei contenitori EBLAplus ti aiuterà a gestire i tuoi documenti in modo facile e organizzato. Potrai in ogni momento, dal tuo dispositivo mobile, controllare quali documenti compongono

Dettagli

Ufficio federale della protezione della popolazione UFPP Concezione e coordinamento. Guida SIG 1/9

Ufficio federale della protezione della popolazione UFPP Concezione e coordinamento. Guida SIG 1/9 Ufficio federale della protezione della popolazione UFPP Concezione e coordinamento Guida SIG 1/9 GUIDA SIG 1. Introduzione... 3 2. Come muoversi nel sistema... 3 2.1. In generale... 3 2.2. Mappa... 3

Dettagli

Avviare Le mie mappe di Google

Avviare Le mie mappe di Google L applicazione google maps mie mappe ti consente di creare nuove mappe su Google Maps, inserendo vari segnaposti e condividendole. In questo articolo vi presenteremo le funzioni principali di questo pratico

Dettagli

Manuale GWCAP MANUALE. Software per la realizzazione di capitolati d appalto per gli impianti elettrici

Manuale GWCAP MANUALE. Software per la realizzazione di capitolati d appalto per gli impianti elettrici MANUALE Software per la realizzazione di capitolati d appalto per gli impianti elettrici 1 INDICE: 10 - Introduzione... 3 100 - Menu... 4 1000 - Menu File... 4 1001 - Nuovo... 4 1003 - Salva... 4 1002

Dettagli

WINDOWS95. 1. Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

WINDOWS95. 1. Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni WINDOWS95 1. Avviare Windows95 Avviare Windows95 non è un problema: parte automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni 1 La barra delle applicazioni permette di richiamare le

Dettagli

Per scaricare l app, cliccare sul seguente link dal proprio dispositivo mobile:

Per scaricare l app, cliccare sul seguente link dal proprio dispositivo mobile: Vertical/Lead Book Per scaricare l app, cliccare sul seguente link dal proprio dispositivo mobile: http://www.kingrock.it/admin2/installapp.html VERTICAL BOOK / LEAD BOOK. Per l'attivazione dell'app è

Dettagli

Assegno nucleo familiare WEB

Assegno nucleo familiare WEB Assegno nucleo familiare WEB Introduzione all applicazione. A tutti i dipendenti sarà consentito, di effettuare la richiesta dell assegno per nucleo familiare tramite il web. Ottimizzate per un accesso

Dettagli

SISTEMA GESTIONE TOMBINI

SISTEMA GESTIONE TOMBINI SISTEMA GESTIONE TOMBINI Il sistema offre funzionalità di rilievo sul campo e censimento dei tombini presenti sulle strade comunali per mezzo di una App dedicata. Il rilievo è basato sul posizionamento

Dettagli

Manuale per l inserimento dei dati aziendali

Manuale per l inserimento dei dati aziendali Pilotaggio dell'irrigazione a Scala Aziendale e Consortile Assistito da Satellite-IRRISAT PSR Campania 2007/2013 MISURA 124 Manuale per l inserimento dei dati aziendali (ad uso dei partner territoriali)

Dettagli

Opzioni contenitore Prodotti

Opzioni contenitore Prodotti Opzioni contenitore Prodotti Clicca il pulsante destro del mouse sul contenitore prodotti per accedere alle opzioni. Clicca il pulsante OPZIONI del menù che appare. Adesso puoi accedere a tutte le opzioni

Dettagli

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA PROGETTO EBLA+ L uso dei contenitori EBLAplus ti aiuterà a gestire i tuoi documenti in modo facile e organizzato. Potrai in ogni momento, dal tuo dispositivo mobile, controllare quali documenti compongono

Dettagli

POWER POINT 2003. Uso del programma, sue applicazioni e strumenti di lavoro.

POWER POINT 2003. Uso del programma, sue applicazioni e strumenti di lavoro. Anno accademico 2010-2011 Corso di INFORMATICA Docente del corso: Prof. V. De Feo Argomento di approfondimento: POWER POINT 2003 Uso del programma, sue applicazioni e strumenti di lavoro. Gruppo di lavoro:

Dettagli

Manuale HyperRemote ver HyperRemote v.1.1. Manuale Utente ITALIANO

Manuale HyperRemote ver HyperRemote v.1.1. Manuale Utente ITALIANO 1 HyperRemote v.1.1 Manuale Utente ITALIANO 2 Copyright e informazioni proprietarie Le informazioni fornite in questo manuale si suppongono accurate e credibili. In ogni caso, DGTech non si assume alcuna

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO CARONTE FSE

SISTEMA INFORMATIVO CARONTE FSE Regione Siciliana Assessorato Regionale dell'istruzione e della Formazione Professionale Dipartimento Regionale dell'istruzione e della Formazione Professionale L'Autorità di Gestione PO FSE 2007-2013

Dettagli

Utilizzo della SAPGUI ed accesso al sistema SAPLight

Utilizzo della SAPGUI ed accesso al sistema SAPLight Utilizzo della SAPGUI ed accesso al sistema SAPLight Indice ACCESSO AL SISTEMA... 3 LE BARRE COMUNI... 6 IA VOCE DI MENÙ SISTEMA... 8 IA VOCE DI MENÙ HELP... 9 IL PULSANTE DI CONFIGURAZIONE DELLA SAPGUI...

Dettagli

NOVITA X2308. Sommario

NOVITA X2308. Sommario NOVITA X2308 Sommario 1. Inserimento colonna protocollo nella finestra Verifica misurate 2. PREFERENZE PREGEO- Creazione dell archivio dei tecnici redattori 3. Anteprima dei tipi di aggiornamento all interno

Dettagli

Progetto Travel Manager

Progetto Travel Manager Progetto Travel Manager Manuale Utente Accesso all applicazione L applicazione è disponibile all indirizzo: http://webapps.calzedonia.com:8092/travelmanager E possibile utilizzare l applicazione con Internet

Dettagli

NORME DI UTILIZZO DEL SERVIZIO FONDIP WEB VS 01_2013

NORME DI UTILIZZO DEL SERVIZIO FONDIP WEB VS 01_2013 NORME DI UTILIZZO DEL SERVIZIO FONDIP WEB VS 01_2013 1 FUNZIONALITA DI FONDIP WEB L applicativo Fondip Web consente all aderente del Fondo Pensione Unicredit Previdenza di: 1.1 Visualizzare il dettaglio

Dettagli

Sistema di Valutazione (SIV) Prima fase del processo di valutazione dei Dirigenti Scolastici

Sistema di Valutazione (SIV) Prima fase del processo di valutazione dei Dirigenti Scolastici Sistema di Valutazione (SIV) Prima fase del processo di valutazione dei Dirigenti Scolastici La presente nota si compone di due sezioni: 1 - Operazioni obbligatorie ad inizio del biennio di valutazione

Dettagli

Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro;

Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro; EXCEL Modulo 3 Grafici Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro; Quando si crea un grafico ogni riga o ogni

Dettagli

Comune di Firenze. Sistema Informativo Geologico del Sottosuolo

Comune di Firenze. Sistema Informativo Geologico del Sottosuolo Comune di Firenze Sistema Informativo Geologico del Sottosuolo INTERFACCIA DELL APPLICAZIONE Nella parte centrale la mappa; in basso a destra la mappa di inquadramento, utilizzabile anche per posizionamenti

Dettagli

Manuale Fornitori Istruzioni per l utilizzo del Portale e-procurement

Manuale Fornitori Istruzioni per l utilizzo del Portale e-procurement Manuale Fornitori Istruzioni per l utilizzo del Portale e-procurement 1 Indice I Gare ad invito 3 II III IV Gare ad evidenza pubblica Visualizzazione della procedura a Portale Richieste di chiarimenti

Dettagli

TUTORIAL PER MOODLE. Il presente tutorial è una semplice guida all utilizzo della piattaforma Moodle sita all indirizzo

TUTORIAL PER MOODLE. Il presente tutorial è una semplice guida all utilizzo della piattaforma Moodle sita all indirizzo TUTORIAL PER MOODLE Il presente tutorial è una semplice guida all utilizzo della piattaforma Moodle sita all indirizzo PRIMO ACCESSO Per accedere alla piattaforma dei corsi, digitare nella barra dell indirizzo

Dettagli

WWW.OXANET.IT GUIDA ALLA NAVIGAZIONE HEADER

WWW.OXANET.IT GUIDA ALLA NAVIGAZIONE HEADER WWW.OXANET.IT GUIDA ALLA NAVIGAZIONE HEADER In testa alla home page del portale web oxanet.it sono presenti: i collegamenti per raggiungere i social network collegati alle aste; l area riservata alla login

Dettagli

Abstract Questo documento descrive il back-end del sito web del progetto MOVIO. In particolare è riferito all uso dell Archivio Media.

Abstract Questo documento descrive il back-end del sito web del progetto MOVIO. In particolare è riferito all uso dell Archivio Media. Titolo Tutorial MOVIO: Archivio Media Release MOVIO SCMS 1.00 Versione tutorial 1.00 Data 10/10/13 Autori e affiliation Rubino Saccoccio (Gruppometa) Commenti Dichiarazione di copyright Abstract Questo

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO CATASTO SBARRAMENTI DI COMPETENZA REGIONALE

SISTEMA INFORMATIVO CATASTO SBARRAMENTI DI COMPETENZA REGIONALE DIREZIONE REGIONALE 14 - OPERE PUBBLICHE, DIFESA DEL SUOLO, ECONOMIA MONTANA E FORESTE Settore pianificazione difesa del suolo - dighe SISTEMA INFORMATIVO CATASTO SBARRAMENTI DI COMPETENZA REGIONALE MANUALE

Dettagli

PROCEDURA ONLINE PER LA SOMMINISTRAZIONE AGLI STUDENTI DEL QUESTIONARIO A RISPOSTE APERTE TRAMITE GOOGLE DRIVE*

PROCEDURA ONLINE PER LA SOMMINISTRAZIONE AGLI STUDENTI DEL QUESTIONARIO A RISPOSTE APERTE TRAMITE GOOGLE DRIVE* PROCEDURA ONLINE PER LA SOMMINISTRAZIONE AGLI STUDENTI DEL QUESTIONARIO A RISPOSTE APERTE TRAMITE GOOGLE DRIVE* 1. CLONARE IL MODULO CONDIVISO NEL PROPRIO GOOGLE DRIVE... 2 2. INVIARE AGLI STUDENTI IL

Dettagli

Vasi Vinari Manuale utente

Vasi Vinari Manuale utente Vasi Vinari Manuale utente Sommario 1. Introduzione... 3 2. Le funzionalità principali... 3 3. Login / Accesso... 4 4. Primo accesso... 4 Vasi Vinari... 5 Attività... 8 Finito, si può lavorare... 11 5.

Dettagli

Ricognizione Impiantistica Sportiva. Genesi Metodologia Finalità

Ricognizione Impiantistica Sportiva. Genesi Metodologia Finalità Ricognizione Impiantistica Sportiva Genesi Metodologia Finalità La Regione Piemonte e la programmazione Il settore sport della Direzione Turismo Sport e Parchi della Regione Piemonte, al fine di ottenere

Dettagli

Manuale di istruzioni per Nidigratis Super Amministratore

Manuale di istruzioni per Nidigratis Super Amministratore Manuale di istruzioni per Nidigratis Super Amministratore Milano, 27 luglio 16 Sommario 1. Premessa... 4 2. Accesso... 4 3. Schermata generale... 4 4. Funzionalità Super Amministratore... 6 4.1. Gestione

Dettagli

Operazioni di base con i dati vettoriali

Operazioni di base con i dati vettoriali 13 Aprile 2016 Operazioni di base con i dati vettoriali Mauro G. Università di Trieste Dipartimento di Studi Umanistici Creare una mappa con dati vettoriali QGis gestisce numerosi formati vettoriali e

Dettagli

OTIS eservice 1/19. Manuale utente. 14/04/2011 Riproduzione vietata

OTIS eservice 1/19. Manuale utente. 14/04/2011 Riproduzione vietata OTIS eservice 1/19 Manuale utente OTIS eservice 2/19 Otis eservice...3 1 Introduzione...4 2 Come creare un account di eservice...4 3 Pagina principale...8 4 Report di eservice...9 5.1 Tipi di report...9

Dettagli

CODIFICARE UN NUOVO CLIENTE O FORNITORE

CODIFICARE UN NUOVO CLIENTE O FORNITORE CODIFICARE UN NUOVO CLIENTE O FORNITORE I documenti ricevuti ed emessi devono essere intestati a fornitori e clienti. Per codificare un nuovo cliente o un nuovo fornitore si può procedere secondo due modalità:

Dettagli

MENTORE PIATTAFORMA PER L ELEARNING HOMEPAGE Per effettuare il login fare click con il mouse in alto a destra sull icona Accedi

MENTORE PIATTAFORMA PER L ELEARNING HOMEPAGE Per effettuare il login fare click con il mouse in alto a destra sull icona Accedi MENTORE PIATTAFORMA PER L ELEARNING HOMEPAGE Per effettuare il login fare click con il mouse in alto a destra sull icona Accedi Inserire nome utente e password e fare click con il mouse sul tasto Accedi.

Dettagli

Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro;

Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro; EXCEL Modulo 3 I Grafici Grafici Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro; Quando si crea un grafico ogni

Dettagli

OPAC SEBINA OPEN LIBRARY

OPAC SEBINA OPEN LIBRARY OPAC SEBINA OPEN LIBRARY MODALITÀ DI RICERCA E SERVIZI AL LETTORE A cura del Personale del CENTRO DI SERVIZIO DELLO SBA Via Luciano Armanni, 5-80138 - Napoli Tel./Fax: 081 2110843 Email: centrosba@unina2.it

Dettagli

SICaR. Sistema Informativo per i Cantieri di restauro. Guida alla consultazione. CONTATTI

SICaR. Sistema Informativo per i Cantieri di restauro. Guida alla consultazione. CONTATTI SICaR Sistema Informativo per i Cantieri di restauro Guida alla consultazione CONTATTI sicar@beniculturali.it DATI GESTITI DAL SISTEMA 1. DATI VETTORIALI O GEOMETRICI Rilievo grafico, ortofotopiano, o

Dettagli

Un sito con Wordpress

Un sito con Wordpress Un sito con Wordpress Includere Digital-mente Corso livello 4 Alcune domande, alcune risposte Hai deciso quali Contenuti pubblicare nel tuo sito? Hai fatto una lista di Categorie per organizzare i tuoi

Dettagli

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com 2015 Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi

Dettagli

Assegno nucleo familiare WEB

Assegno nucleo familiare WEB Assegno nucleo familiare WEB Introduzione all applicazione. A tutti i dipendenti sarà consentito, di effettuare la richiesta dell assegno per nucleo familiare tramite il web. Ottimizzate per un accesso

Dettagli

Prenotazione on line: permessi e corsi fitness. Fase 1 Registrazione Utente SOCI

Prenotazione on line: permessi e corsi fitness. Fase 1 Registrazione Utente SOCI Prenotazione on line: permessi e corsi fitness Gentile Socio, da quest anno è possibile prenotare ON LINE sia i permessi per ospiti (esterni o di società consorelle) sia i corsi fitness seguendo pochi

Dettagli

Gestione capitoli e menù con magix video de luxe

Gestione capitoli e menù con magix video de luxe Gestione capitoli e menù con magix video de luxe Sommario Prefazione... 1 Operazioni preliminari... 2 Creazione di marker capitolo... 3 Come creare i marker capitolo in video de luxe... 3 Gestire i soli

Dettagli

SOMMARIO. 1. Premessa Barra Intestazione Mappa Legenda Ricerche Barra di Stato Toolbar...

SOMMARIO. 1. Premessa Barra Intestazione Mappa Legenda Ricerche Barra di Stato Toolbar... MANUALE SOMMARIO 1. Premessa... 3 2. Barra Intestazione... 4 3. Mappa...4 4. Legenda... 4 5. Ricerche...5 6. Barra di Stato... 5 7. Toolbar... 5 8. Barra Informazioni... 7 9. Esempio di Ricerca... 8 1.

Dettagli

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS Windows La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh La gestione dei file conserva la logica del DOS Funzionalità di un S.O. Gestione dei file Gestione dei

Dettagli

Sommario Funzionamento software GWLUX Scelta del percorso progettuale... 2 Definizione dei parametri... 3 Visualizzazione... 3 Calcolo...

Sommario Funzionamento software GWLUX Scelta del percorso progettuale... 2 Definizione dei parametri... 3 Visualizzazione... 3 Calcolo... Sommario Funzionamento software GWLUX... 2 Scelta del percorso progettuale... 2 Definizione dei parametri... 3 Visualizzazione... 3 Selezione campi... 3 Filtri ed ordinamenti... 3 Calcolo... 5 Impianto

Dettagli

Il nuovo look di Google Apps. Gmail

Il nuovo look di Google Apps. Gmail Il nuovo look di Google Apps Gmail Benvenuti nel nuovo look di Google Apps Perché questo cambiamento: Per fare in modo che tutte le applicazioni Google abbiano lo stesso aspetto e siano chiare, semplici

Dettagli

Dott.ssa M. Costantini

Dott.ssa M. Costantini Dott.ssa M. Costantini 1 QuantumGIS (QGIS) è un software Open Source che permette di visualizzare, interrogare, editare carte, creare stampe ed effettuare semplici analisi spaziali. QGIS usato come interfaccia

Dettagli

Privato. Guida al caricamento degli immobili

Privato. Guida al caricamento degli immobili Privato Guida al caricamento degli immobili SOMMARIO ACCESSO ALL AREA CLIENTE...3 CARICAMENTO DEGLI IMMOBILI...5 INSERIMENTO INFORMAZIONI - Step 1 - Informazioni...6 INSERIMENTO INFORMAZIONI - Step 2 -

Dettagli

MERCATO ELETTRONICO. GUIDA ALL AGGIUDICAZIONE DELLE RICHIESTE DI OFFERTA (RdO) AL PREZZO PIÙ BASSO

MERCATO ELETTRONICO. GUIDA ALL AGGIUDICAZIONE DELLE RICHIESTE DI OFFERTA (RdO) AL PREZZO PIÙ BASSO MERCATO ELETTRONICO GUIDA ALL AGGIUDICAZIONE DELLE RICHIESTE DI OFFERTA (RdO) AL PREZZO PIÙ BASSO INDICE 1. ACCESSO ALLA PAGINA DEDICATA... 2 2. IL PERCORSO DI AGGIUDICAZIONE... 4 2.1 SELEZIONARE LA RDO

Dettagli

WORD PROCESSING.

WORD PROCESSING. WORD PROCESSING www.diego72.altervista.org CREARE IN SERIE LETTERE ED ETICHETTE La Creazione guidata Stampa unione è presente nella scheda Lettere consente di creare lettere tipo, etichette per indirizzi,

Dettagli

Per scaricare l app, cliccare sul seguente link dal proprio dispositivo mobile:

Per scaricare l app, cliccare sul seguente link dal proprio dispositivo mobile: BoulderBook Per scaricare l app, cliccare sul seguente link dal proprio dispositivo mobile: http://www.kingrock.it/admin2/installapp.html BOULDER BOOK. Per l'attivazione dell'app è necessario fornire un

Dettagli

GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL PROGETTO

GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL PROGETTO S.I.T. (Sistema Informativo Territoriale) Il GEOPORTALE integrato per la consultazione dei dati territoriali GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL PROGETTO Premessa Il Geoportale del Comune di L Aquila si presenta

Dettagli

Utilizzo delle Maschere in Microsoft Access

Utilizzo delle Maschere in Microsoft Access Utilizzo delle Maschere in Microsoft Access Uso delle maschere Permettono di definire delle interfacce grafiche per la gestione dei dati del database Permettono di realizzare delle piccole applicazioni

Dettagli

Gestione Contabilizzazione Pagamenti Versione 02

Gestione Contabilizzazione Pagamenti Versione 02 Gestione Contabilizzazione Pagamenti Versione 02 INDICE Sommario Introduzione... 3 Premessa... 3 L utente ha a disposizione una maschera con 5 tab:... 3 Filtro Data... 4 Filtro Utenti... 8 Utenti da avvisare...

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO DI POCKET YUSSFONE

MANUALE DI UTILIZZO DI POCKET YUSSFONE MANUALE DI UTILIZZO DI POCKET YUSSFONE 1 INTRODUZIONE In questo manuale vedremo le funzioni dell applicazione Pocket Yussfone, applicazione mobile che permetterà agli agenti di gestire le proprie attività.

Dettagli

MANUALE DI USO. Documento: Manuale 009 TASTI FUNZIONALI E FACILITAZIONI DI INSERIMENTO

MANUALE DI USO. Documento: Manuale 009 TASTI FUNZIONALI E FACILITAZIONI DI INSERIMENTO MANUALE DI USO Documento: Manuale 009 TASTI FUNZIONALI E FACILITAZIONI DI INSERIMENTO Ultima revisione 04 Marzo 2016 Man009 Tasti funzionali e facilitazioni di inserimento 04 marzo 2016 Pag. 1 TASTI FUNZIONALI

Dettagli

RUBRICA AZIENDALE. Per creare una rubrica aziendale andare su. Rubriche aziendali In alto a sinistra

RUBRICA AZIENDALE. Per creare una rubrica aziendale andare su. Rubriche aziendali In alto a sinistra RUBRICA AZIENDALE Ogni utente può creare un numero illimitato di rubriche aziendali. Ogni rubrica deve avere un nome univoco all'interno del proprio dominio di posta, una password (min. 6 caratteri) d'accesso

Dettagli

RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI A.A. 2015/16 COMPILAZIONE ON-LINE

RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI A.A. 2015/16 COMPILAZIONE ON-LINE RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI A.A. 2015/16 COMPILAZIONE ON-LINE Manuale Operativo STUDENTI Introduzione: La rilevazione delle opinioni degli studenti in merito alla didattica erogata presso

Dettagli

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori Guida Utente RCP3 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Guida utente alla compilazione delle richieste di contributo on-line per le Associazioni dei Consumatori

Dettagli

OPAC SEBINA OPEN LIBRARY

OPAC SEBINA OPEN LIBRARY OPAC SEBINA OPEN LIBRARY MODALITÀ DI RICERCA E SERVIZI AL LETTORE A cura del SERVIZIO AMMINISTRATIVO DELLE BIBLIOTECHE Sede: Via Luciano Armanni, 5-80138 - Napoli Tel./Fax: 081 2110843 Email: usab@unina2.it

Dettagli

Servizi di Promo Commercializzazione

Servizi di Promo Commercializzazione Servizi di Promo Commercializzazione Tourism Offer Management (TOM) Umbriatourism.it Manuale d'uso per Agenzie di viaggi e Tour operator Questa pagina è stata lasciata intenzionalmente bianca Indice 1

Dettagli

Servizi e-business GARE ELETTRONICHE

Servizi e-business GARE ELETTRONICHE Servizi e-business GARE ELETTRONICHE MANUALE OFFERENTE GARE Milano, 01/02/2016 snam.it Gentile Utente, questo manuale illustra l utilizzo del servizio di Gare elettroniche in qualità di Offerente. Suggeriamo

Dettagli

Manuale d uso della piattaforma LMS di TNT Italy

Manuale d uso della piattaforma LMS di TNT Italy 1 Manuale d uso della piattaforma LMS di TNT Italy Questo breve manuale serve come aiuto per le operazioni fondamentali per la fruizione dei corsi e-learning sulla piattaforma LMS di TNT Italy, raggiungibile

Dettagli

Guida al software. Registrazione e struttura del programma

Guida al software. Registrazione e struttura del programma 3 Guida al software Registrazione e struttura del programma Il programma si installa automaticamente nel pc creando un icona sul desktop per poterlo poi avviare. Il software è utilizzabile con qualsiasi

Dettagli

ProgettAzione tecnologie in movimento - V anno Unità 4 - Applicazioni per i sistemi mobili

ProgettAzione tecnologie in movimento - V anno Unità 4 - Applicazioni per i sistemi mobili ProgettAzione tecnologie in movimento - V anno Unità 4 - Applicazioni per i sistemi mobili Compito in classe proposto Partendo dall App appena realizzata sul volume di riferimento, modificarla affinché,

Dettagli

Firenze, 20/12/2012 QUANTUM GIS STAMPA GRANDE FORMATO TRAMITE WMS

Firenze, 20/12/2012 QUANTUM GIS STAMPA GRANDE FORMATO TRAMITE WMS Firenze, 20/12/2012 QUANTUM GIS STAMPA GRANDE FORMATO TRAMITE WMS A cura del Servizio Sistema Informativo Territoriale ed Ambientale della Regione Toscana Il presente documento intende fornire un breve

Dettagli

MPEG. MPEG Manuale Utente. Manuale Utente. IDENTIFICATIVO: MPEG User Manual ver. 1.1 DATA: 15/09/2016 TIPO DOCUMENTO: Manuale Ut e n te APPLICAZIONE:

MPEG. MPEG Manuale Utente. Manuale Utente. IDENTIFICATIVO: MPEG User Manual ver. 1.1 DATA: 15/09/2016 TIPO DOCUMENTO: Manuale Ut e n te APPLICAZIONE: IDENTIFICATIVO: MPEG User Manual ver. 1.1 DATA: 15/09/2016 TIPO DOCUMENTO: APPLICAZIONE: Manuale Utente G.M.E. S.p.A. MPEG Manuale Ut e n te Le informazioni contenute nel presente documento sono di proprietà

Dettagli

Utente Istruzioni per la Compilazione Online Domanda Servizio Civile

Utente Istruzioni per la Compilazione Online Domanda Servizio Civile Utente Istruzioni per la Compilazione Online Domanda Servizio Civile Pagina 1 di 16 Sommario 1 Generalità... 3 1.1 Scopo... 3 2 Presentazione... 3 3 Funzionalità... 3 3.1 Modalità compilazione domanda...

Dettagli

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL CURRICULUM

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL CURRICULUM GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL CURRICULUM 1. INDICE Pag. 3 Pag. 3 Pag. 5 Pag. 7 Pag. 9 Pag. 10 Pag. 12 Pag. 13 Pag. 14 Pag. 17 Pag. 17 Pag. 18 Pag.19 Pag. 19 2. Introduzione 3. Inserimento curriculum 3.1

Dettagli

Guida all uso del sistema gestionale schede online per attività commerciali e turistiche

Guida all uso del sistema gestionale schede online per attività commerciali e turistiche Guida all uso del sistema gestionale schede online per attività commerciali e turistiche Versione 1.0 Ultima revisione: 09/11/2012 www.bormio.info Questa guida è di proprietà esclusiva di Bormio.info e

Dettagli

Regione Piemonte - Sala Riunioni Torino, 11 Dicembre Presentazione Registrazione Prelievi di Carburante Agricolo

Regione Piemonte - Sala Riunioni Torino, 11 Dicembre Presentazione Registrazione Prelievi di Carburante Agricolo Regione Piemonte - Sala Riunioni Torino, 11 Dicembre 2008 Presentazione Registrazione Prelievi di Carburante Agricolo Introduzione L applicativo Registrazione Prelievi di Carburante Agricolo è un applicativo

Dettagli

CRONOSONDA AMBIENTE TEMPERATURA E UMIDITA SERIE REG DIGIT

CRONOSONDA AMBIENTE TEMPERATURA E UMIDITA SERIE REG DIGIT CRONOSONDA AMBIENTE TEMPERATURA E UMIDITA SERIE REG DIGIT APPLICAZIONI La Nest Italia ha progettato e realizzato queste sonde ambiente uniche nel proprio genere che rilevano sia la temperatura che l umidità.

Dettagli

CITTÁ Sinottici del traffico di alcune delle principale città italiane, per una visione semplice e immediata.

CITTÁ Sinottici del traffico di alcune delle principale città italiane, per una visione semplice e immediata. GUIDA ALL UTILIZZO L App Vai fornisce informazioni certificate sulla viabilità lungo la rete stradale di competenza Anas e altre indicazioni utili per chi viaggia come cantieri, deviazioni del traffico,

Dettagli

L Assicurazione Salute che mette la Persona al centro! La tua salute a portata di mano! Arriva la nuova APP di RBM Salute per smartphone e tablet

L Assicurazione Salute che mette la Persona al centro! La tua salute a portata di mano! Arriva la nuova APP di RBM Salute per smartphone e tablet L Assicurazione Salute che mette la Persona al centro! La tua salute a portata di mano! Arriva la nuova APP di RBM Salute per smartphone e tablet CITRUS la nuova APP Mobile! Dal primo gennaio potrai utilizzare

Dettagli

Applicazione Android (v )

Applicazione Android (v ) 2016 MANUALE LIVEBOX CLUB Applicazione Android (v. 3.02.019) http://www.liveboxcloud.com Sommario 1. LOGIN... 2 2. MENU... 3 2.1 RECENTI... 4 2.2 APPLICAZIONI... 5 2.2.1 HOME... 6 2.2.1.1 CREARE UNA CARTELLA...

Dettagli

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo:

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: SISTEMA OOPERATIVO OPERATIVO - ANDROID Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: http://diego72.altervista.org/ android Android è un sistema operativo per dispositivi mobili sviluppato da Google

Dettagli

Manuale Visualizzatore Guida per l utente Rev. 1.8

Manuale Visualizzatore Guida per l utente Rev. 1.8 Manuale Visualizzatore Guida per l utente Rev. 1.8 MANUALE VISUALIZZATORE.doc 07/02/2007 17.10.00 Pagina 1 di 37 Sommario: Introduzione e prerequisiti...3 Login...4 Disclaimer...6 Cambio Password...8 Ricerca...10

Dettagli

START UP MANAGER. Per pannelli con installato Movicon 11

START UP MANAGER. Per pannelli con installato Movicon 11 START UP MANAGER Per pannelli con installato Movicon 11 NB: per pannelli con installato Movicon X2, seguire la procedura riportata nelle ultime pagine di questa guida. Avvio StartUp manager: 1. Il programma

Dettagli

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS Versione 1.2 9 Luglio 2007 Pagina 1 di 16 SOMMARIO 1. Cos è Outlook Web Access... 3 2. Quando si usa... 3 3. Prerequisiti per l uso di Outlook

Dettagli

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL Dopo l avvio del foglio elettronico apparirà un interfaccia grafica nella quale verrà aperta una nuova cartella di lavoro alla quale il PC assegnerà automaticamente il nome provvisorio di Cartel1. La cartella

Dettagli

COME CONSULTARE I MANUALI USO E MANUTENZIONE E IL CATALOGO RICAMBI ON-LINE

COME CONSULTARE I MANUALI USO E MANUTENZIONE E IL CATALOGO RICAMBI ON-LINE COME CONSULTARE I MANUALI USO E MANUTENZIONE E IL CATALOGO RICAMBI ON-LINE Il catalogo ricambi della vostra macchina è consultabile sul WEB collegandosi al sito www.breton.it. Per la visualizzare la documentazione

Dettagli

Business Community Confindustria

Business Community Confindustria Portale Business Community Confindustria per le Associazioni come assistere le aziende 1 per le Associazioni Confindustria Il portale BCC è un portale di business e, come tale, accessibile solo da utenti

Dettagli

Comune di Brescia Settore Urbanistica

Comune di Brescia Settore Urbanistica Comune di Brescia Settore Urbanistica Sistema di Pubblicazione PRG Manuale di servizio rivolto al Cittadino e alle Imprese 1 INTRODUZIONE... 3 Localizzazione dell area su mappa... 4 Ricerca... 4 Verifica

Dettagli

REGISTRI DIDATTICI CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALI

REGISTRI DIDATTICI CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALI REGISTRI DIDATTICI CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALI Guida per i docenti Versione 2.0 Sommario 1. INTRODUZIONE E ACCESSO 3 1.1. INFORMAZIONI GENERALI 4 1.2. VISUALIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ SU CUI REDIGERE

Dettagli

GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL PROGETTO

GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL PROGETTO S.I.T. (Sistema Informativo Territoriale) Il GEOPORTALE integrato per la consultazione dei dati territoriali GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL PROGETTO Premessa Il Geoportale del Comune di L Aquila si presenta

Dettagli

IT MANUALE UTENTE. Applicazione Comelit 1.0 disponibile su App Store e Google Play

IT MANUALE UTENTE. Applicazione Comelit 1.0 disponibile su App Store e Google Play IT MANUALE UTENTE Applicazione Comelit 1.0 disponibile su App Store e Google Play Sommario Introduzione... 2 Registrazione Smart... 3 Utilizzo... 4 Legenda tasti...4 MENU...4 Gestione impianti...4 HOME

Dettagli

Una APP ARPAT per dati e informazioni ambientali

Una APP ARPAT per dati e informazioni ambientali Page 1 of 5 n. 151 - Lunedì 22 Luglio 2013 Una APP ARPAT per dati e informazioni ambientali Disponibile per dispositivi Apple e Android. L'ambiente a portata di smartphone e tablet E ora disponibile nell

Dettagli

Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente Ligure. Indice

Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente Ligure. Indice Accesso al catasto delle sorgenti di radiazioni Indice Punti 1-2-3-4 richiesta accesso sistema autenticazione registrazione Punto 5 accesso al sistema Punti 6-7-8-10 creazione insediamento Punti 11-12-13-14

Dettagli

Minisiti degli insegnamenti Guida docenti

Minisiti degli insegnamenti Guida docenti Minisiti degli insegnamenti Guida docenti Premessa I minisiti: cosa sono Impostazione e gestione Struttura Guida operativa Come trovare il minisito e autenticarsi Caricare il materiale didattico Opzionale:

Dettagli

L Agenda Legale de Il Momento Legislativo diventa un app per smartphone

L Agenda Legale de Il Momento Legislativo diventa un app per smartphone L Agenda Legale de Il Momento Legislativo diventa un app per smartphone La nuova app Agenda Legale per smartphone ios ed Android, consente all avvocato di scaricare in modalità anonima dai server del Processo

Dettagli

L INTERFACCIA CAPITOLO. In questo capitolo

L INTERFACCIA CAPITOLO. In questo capitolo 06-Cap02_Fl.qxd 3-10-2007 14:03 Pagina 23 CAPITOLO 2 L INTERFACCIA In questo capitolo In questo capitolo hai imparato e destreggiarti tra i vari pannelli, a modificare l ambiente di lavoro, a salvare le

Dettagli

Nuovo look per Gmail: miglioramenti della casella di posta

Nuovo look per Gmail: miglioramenti della casella di posta Nuovo look per Gmail: miglioramenti della casella di posta La nuova casella di posta di Gmail non solo è più elegante, ma è anche più facile da analizzare, esplorare e personalizzare. Breve panoramica

Dettagli

LIZMAP Web Client - Guida utente

LIZMAP Web Client - Guida utente LIZMAP Web Client - Guida utente Lizmap è l'applicazione web che consente di visualizzare con un browser (preferibilmente Firefox o Chrome) sia da pc che da smartphone, le mappe di dati geografici create

Dettagli

GO XSE Guida di Uso Rapido

GO XSE Guida di Uso Rapido GO XSE Guida di Uso Rapido IT Controlli della parte frontale 1 No. Tasto Funzione 1 Pulsante di alimentazione Premere una volta per visualizzare la finestra di dialogo Controlli sistema. Tenere premuto

Dettagli