La macchina di Von Neumann

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La macchina di Von Neumann"

Transcript

1 Università degli Studi di Palermo Facoltà di Ingegneria La macchina di Edoardo Ardizzone & Ignazio Infantino Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

2 La macchina di E il modello secondo il quale è organizzata la maggior parte dei moderni elaboratori Componenti della macchina di : Bus di sistema CPU Memoria centrale Interfaccia periferica 1 Interfaccia periferica N L unità centrale di elaborazione o CPU è costituita dai circuiti elettronici capaci di leggere (dalla memoria centrale), decodificare (interpretare) ed eseguire (impartendo gli opportuni comandi alle varie parti del sistema) le istruzioni di un programma, una alla volta. E. Ardizzone & I. Infantino - Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica 2

3 La macchina di L esecuzione delle istruzioni può comportare operazioni di elaborazione di dati (per esempio, operazioni aritmetiche) ovvero di trasferimento di dati (per esempio, dalla memoria centrale all interfaccia di una periferica). La memoria centrale contiene le istruzioni di un programma e i dati necessari alla sua esecuzione. Le periferiche sono le apparecchiature che consentono all elaboratore di scambiare informazioni con il mondo esterno, mediante operazioni di ingresso (verso l elaboratore) e uscita (verso l esterno). Vengono in realtà considerate appartenenti alla macchina di solo le interfacce di collegamento verso le periferiche, mentre le periferiche sono considerate componenti separati. E da notare come nel modello di anche le memorie di massa siano incluse tra le periferiche, in quanto funzionalmente analoghe a queste ultime, dal punto di vista dell interazione con l elaboratore. E. Ardizzone & I. Infantino - Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica 3

4 La macchina di Il bus di sistema assicura la interconnessione tra gli elementi della macchina di : tutti i trasferimenti di dati avvengono attraverso il bus. Il bus mette in collegamento logico i due elementi coinvolti nel trasferimento, in funzione dell operazione da eseguire, mentre il collegamento fisico è sempre presente. Le fasi di elaborazione si succedono in modo sincrono rispetto alla cadenza imposta da un orologio di sistema (clock): è l unità di controllo, contenuta dentro la CPU, che durante ogni intervallo di tempo coordina le attività che vengono svolte dentro la stessa CPU o negli altri elementi del sistema. Il limite più evidente del modello di è la rigida sequenzialità del suo funzionamento. Le evoluzioni di questo modello prevedono per lo più l introduzione di forme di parallelismo nella esecuzione delle attività di elaborazione. E. Ardizzone & I. Infantino - Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica 4

5 Dati e istruzioni di programma sono codificate in forma binaria, cioè mediante sequenze finite di bit. Una istruzione codificata si compone di due parti: il codice operativo e uno o più operandi: CO Op. 1 Op. n Il codice operativo specifica, secondo una convenzione dipendente dalla specifica macchina, l istruzione da eseguire. Per ogni macchina esistono tanti codici operativi differenti quante sono le istruzioni presenti nell insieme (set) delle istruzioni che la macchina è in grado di interpretare ed eseguire. Gli operandi contengono, ancora in una forma codificata dipendente dalla specifica macchina, le informazioni necessarie a reperire i dati sui quali l istruzione deve operare. Il linguaggio macchina è quindi strettamente legato alla architettura della macchina. E. Ardizzone & I. Infantino - Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica 5

6 Memoria Centrale Concettualmente, può essere vista come una sequenza di celle: ogni cella di memoria contiene una parola o word. Le parole di un elaboratore hanno tutte la stessa lunghezza, mentre elaboratori differenti possono avere parole di lunghezza differente. Valori tipici della lunghezza di parola: 8/16/32/64 bit. Schematicamente, la memoria può essere rappresentata come una tabella. Per esempio, con parole di 8 bit: 1 a parola 2 a parola 3 a parola 4 a parola bit E. Ardizzone & I. Infantino - Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica 6

7 Ciascuna cella può essere indirizzata, ovvero l elaboratore può selezionare ognuna delle celle. L indirizzo di una cella è la sua posizione relativa (numero d ordine) rispetto alla prima cella, che convenzionalmente assume indirizzo pari a 0. L indirizzamento della memoria si effettua mediante il registro indirizzi (AR), che si trova dentro la CPU. Un registro è un dispositivo elettronico capace di memorizzare una sequenza di bit, normalmente utilizzato come elemento di memoria che può essere letto o scritto molto velocemente. Se la capacità (o lunghezza) del registro indirizzi è di K bit, ed il suo contenuto viene interpretato come un numero intero, si possono specificare tutti gli indirizzi tra 0 e 2 K 1: K bit => 2 K indirizzi => 2 K celle Il numero di parole indirizzabili, ovvero la dimensione dello spazio degli indirizzi, è dunque legata alla capacità dell AR. Per esempio, se K=10, si hanno 2 10 = 1024 parole indirizzabili, quindi una dimensione di un kiloparole. Se invece K=20, si hanno 2 20 = parole indirizzabili, quindi una dimensione di un mega-parole E. Ardizzone & I. Infantino - Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica 7

8 Le capacità di indirizzamento dei processori reali sono quindi esprimibili come multipli di kilo o mega-parole, ma normalmente, per avere caratteristiche paragonabili, si parla di capacità espresse in Kbyte o Mbyte. Si noti che, negli elaboratori reali, la capacità di indirizzamento è un limite superiore alla memoria fisica che può equipaggiare la macchina. Selezionare una specifica cella significa scrivere il suo indirizzo (in bit) nel registro degli indirizzi. In relazione alla memoria centrale, due operazioni sono possibili: la lettura di una cella della memoria e la scrittura in una cella della memoria. Per la lettura e la scrittura si utilizza anche un altro registro della CPU, il registro dati (DR), di lunghezza uguale a quella di una word di memoria E. Ardizzone & I. Infantino - Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica 8

9 Durante la lettura, il contenuto della cella di memoria viene copiato nel DR (caricamento del DR). Durante la scrittura, il contenuto del DR viene depositato nella cella di memoria LETTURA => Load del DR con una parola SCRITTURA => Store di una word in una cella Riassumendo, se K è la lunghezza del registro indirizzi e H è la lunghezza del registro dati, si ha per esempio: 0 H=16 AR L S DR K=10 H= Memoria E. Ardizzone & I. Infantino - Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica 9

10 Bus di sistema Il bus è costituito da un insieme di linee lungo le quali viene trasferita l informazione. Topologicamente, è un collegamento aperto (non limitato ad un estremo), cui si collegano le varie unità funzionali della macchina di In ogni istante di tempo, il bus collega due unità funzionali: una trasmette dati e l altra li riceve. Le possibili interconnessioni sono tra l unità centrale e la memoria centrale, oppure tra l unità centrale e l interfaccia di una periferica Il bus lavora sotto il controllo dell unità centrale di elaborazione, che sceglie il collegamento da attivare e l operazione da compiere. La modalità di funzionamento del bus è master-slave: l unità di elaborazione funge da dispositivo master, mentre le altre unità funzionali assumono, una per volta, il ruolo di slave. E. Ardizzone & I. Infantino - Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica 10

11 Il bus è assegnato ad uno specifico collegamento per il tempo necessario a svolgere l operazione da compiere: più piccolo è questo tempo, più alta è la velocità del bus. Funzionalmente, le linee del bus possono essere divise in tre categorie, a seconda del tipo di informazione trasportata: dati, indirizzi e segnali di controllo. Si identificano pertanto tre bus: BUS DATI: trasferisce dati dall unità master all unità slave e/o viceversa. Se per esempio lo slave è la memoria centrale, i dati viaggiano da una cella di memoria al DR (lettura), oppure dal DR ad una cella di memoria (scrittura). BUS INDIRIZZI: trasferisce indirizzi dall unità di elaborazione allo slave. Per esempio, se deve essere scelta una locazione di memoria per un operazione di lettura o scrittura, le informazioni vanno dall unità centrale (registro AR) alla memoria. BUS CONTROLLI: trasferisce dal master allo slave il comando (codificato) corrispondente all operazione da eseguire, e dallo slave al master informazioni relative all avvenuto espletamento dell operazione richiesta. E. Ardizzone & I. Infantino - Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica 11

12 Riepilogando, per una operazione di lettura: -l unità centrale deve: a) caricare l indirizzo della parola di memoria da leggere nel registro AR e trasmetterlo alla memoria attraverso il bus indirizzi; b) inviare alla memoria il comando di lettura attraverso il bus controlli; - la memoria deve:c) eseguire l operazione di lettura, che trasferisce il contenuto della locazione indirizzata nel registro DR attraverso il bus dati; d) segnalare all unità centrale, attraverso il bus controlli, che l operazione è stata effettuata e che il dato è disponibile nel registro DR. Invece, per una operazione di scrittura: -l unità centrale deve: a) caricare l indirizzo della parola di memoria in cui si vuole scrivere nel registro AR e trasmetterlo alla memoria attraverso il bus indirizzi; b) caricare il dato da scrivere nel registro DR; c) inviare alla memoria il comando di scrittura attraverso il bus controlli; -la memoria deve: d) eseguire l operazione di scrittura, che trasferisce il contenuto del registro DR (attraverso il bus dati) nella locazione indirizzata; e) segnalare all unità centrale, attraverso il bus controlli, che l operazione è terminata. E. Ardizzone & I. Infantino - Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica 12

13 Unità di elaborazione SR PC A B ALU INTR CIR Clock CU DR AR E. Ardizzone & I. Infantino - Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica 13

14 I componenti funzionali della CPU sono: UNITA DI CONTROLLO (CU): è responsabile del prelievo delle istruzioni dalla memoria centrale, della loro decodifica e dell invio dei segnali di controllo che danno luogo alle operazioni necessarie per l esecuzione dell istruzione decodificata. OROLOGIO DI SISTEMA (Clock): sincronizza le operazioni rispetto ad una certa frequenza. UNITA ARITMETICO-LOGICA (ALU): effettua le operazioni aritmetiche e logiche (eventualmente) richieste per l esecuzione dell istruzione La CPU contiene inoltre diversi registri. I principali sono: REGISTRO DATI (DR), lungo H bit REGISTRO INDIRIZZI (AR), lungo K bit REGISTRO ISTRUZIONE CORRENTE (CIR), lungo H bit: contiene in ogni istante l istruzione in esecuzione CONTATORE DI PROGRAMMA (PC), lungo K bit: contiene l indirizzo della successiva istruzione da eseguire E. Ardizzone & I. Infantino - Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica 14

15 REGISTRO INTERRUZIONI (INTR), contiene informazioni sullo stato di funzionamento delle periferiche Registri contenenti operandi e risultato delle operazioni aritmetico-logiche (per esempio, A e B) Registri di lavoro, contenenti dati ed istruzioni di uso frequente, ovvero risultati intermedi REGISTRO DI STATO (SR), contiene indicazioni indicazioni relative al risultato delle operazioni effettuate dalla ALU. Tra queste: Bit di carry o riporto (indica la presenza di un riporto) Bit di zero (è 1 se c è un valore nullo in A), Bit di segno (è il segno del risultato di un operazione) Bit di overflow (è 1 quando il risultato dell ultima operazione aritmetica supera il massimo valore rappresentabile, cioè 2 H, se H è la lunghezza di A) E. Ardizzone & I. Infantino - Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica 15

16 Le moderne ALU sono in grado di eseguire operazioni molto sofisticate, ma per semplicità supponiamo che la nostra sia capace di eseguire le 4 operazioni aritmetiche. E l unità di controllo che, dopo aver disposto il caricamento di A e B con i due operandi, invia alla ALU il codice relativo all operazione da eseguire. Al termine dell esecuzione dell operazione, che impegna un certo numero di periodi del clock, il registro A è caricato con il risultato, mentre il registro B ha un contenuto non definito (tranne che per la divisione intera, per la quale B contiene il resto). E. Ardizzone & I. Infantino - Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica 16

17 Interfacce di I/O Sono gli elementi circuitali che consentono la connessione tra l elaboratore e le periferiche. Esistono molti tipi di interfaccia, in dipendenza del tipo di periferica (dischi, nastri, stampanti, terminali, scanner, plotter, sensori e attuatori per robot, sistemi di acquisizione dati, etc.) e del grado di intelligenza della periferica. Le periferiche possono infatti essere dotate di proprie unità di controllo, capaci di effettuare conversioni o anche elaborazioni di dati. Interfacce intelligenti possono sgravare la CPU da alcuni compiti (evoluzioni della macchina di ). In una interfaccia standard sono normalmente presenti i seguenti registri: REGISTRO DATI della periferica (PDR): in esso vengono depositati i dati da scrivere o da leggere REGISTRO COMANDO della periferica (PCR): in esso l unità di elaborazione scrive il codice corrispondente all operazione da eseguire REGISTRO di STATO della periferica (occupata, pronta, in situazione di errore, ) E. Ardizzone & I. Infantino - Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica 17

18 Esecuzione dei programmi Per essere eseguito dalla macchina di, un programma, che è costituito da una sequenza di istruzioni e dai dati, deve essere presente nella memoria centrale, in forma di sequenze di bit allocate in parole successive di memoria. Per esempio, supponendo che il caricamento avvenga a partire dalla locazione di indirizzo 0: halt Istruzioni Dati La parte istruzioni e la parte dati sono nell esempio separate dalla istruzione di halt, una istruzione particolare che arresta il funzionamento della macchina. E. Ardizzone & I. Infantino - Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica 18

19 Esecuzione dei programmi La macchina esegue il programma una istruzione alla volta, ripetendo per ogni istruzione una sequenza di operazioni svolte nella CPU L esecuzione di una istruzione consiste infatti di tre fasi distinte: Acquisizione dalla memoria centrale (Fetch) Interpretazione o decodifica (Decode) Esecuzione (Execute) La fase di fetch consiste di quattro passi, ognuno dei quali comporta un trasferimento di dati fra registri della CPU e/o locazioni della memoria centrale: 1.Il contenuto del PC viene trasferito in AR. 2.Viene letta la cella di memoria corrispondente all indirizzo presente in AR, e il contenuto viene trasferito in DR attraverso il bus. 3. Il contenuto del DR viene trasferito nel CIR. 4. Il contenuto del PC viene incrementato di 1, predisponendolo per la fase di acquisizione dell istruzione successiva. E tuttavia possibile che durante la fase di esecuzione dell istruzione corrente il contenuto del PC sia ancora modificato (per esempio, ciò avviene per le istruzioni di salto) E. Ardizzone & I. Infantino - Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica 19

20 Esecuzione dei programmi Durante la fase di acquisizione della prima istruzione del programma di esempio avvengono pertanto le seguenti cose, tenendo presente che, poiché il programma è caricato a partire dalla locazione di indirizzo 0, il contenuto iniziale di PC è 0: PC AR DR CIR PC E. Ardizzone & I. Infantino - Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica 20

21 Esecuzione dei programmi Durante la fase di interpretazione l istruzione, presente adesso nel CIR, viene decodificata: a tal fine, la macchina esamina la parte codice operativo dell istruzione, per determinare le azioni da eseguire. Per la prima istruzione dell esempio, supponendo che il campo CO sia lungo 4 bit: CIR Supponiamo anche che il codice operativo 0100 corrisponda ad una operazione di lettura dalla periferica standard di ingresso. Mentre le fasi precedenti si ripetono sempre uguali, la fase di esecuzione è diversa per ogni istruzione, anche se consiste comunque di trasferimenti di dati da o verso la memoria o da o verso una delle periferiche, oppure di operazioni eseguite dalla ALU, con il supporto di registri interni alla CPU Per esempio, durante la fase di esecuzione della prima istruzione dell esempio avvengono le seguenti cose, tenendo presente che il valore depositato nel campo operandi dell istruzione è 16 ( ): E. Ardizzone & I. Infantino - Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica 21

22 Esecuzione dei programmi 16 è l indirizzo dell operando CIR AR PDR (standard input) DR E. Ardizzone & I. Infantino - Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica 22

La macchina di Von Neumann

La macchina di Von Neumann Lezione 3 La macchina di Von Neumann Sistemi Informa.vi Aziendali a.a. 2008/2009 Ing. Massimo Cossen.no 1 John von Neumann e altri grandi John von Neumann (1903 1957) Inventore dell'edvac (Electronic Discrete

Dettagli

Architettura di un elaboratore. Il modello di von Neumann

Architettura di un elaboratore. Il modello di von Neumann Architettura di un elaboratore Il modello di von Neumann 4(5) componenti fondamentali unita di elaborazione: CPU memoria centrale: RAM periferiche (memoria di massa) bus di sistema bus di sistema CPU RAM

Dettagli

2. Architettura di un calcolatore

2. Architettura di un calcolatore Corso di Fondamenti di Informatica Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale (L-Z) 2. Ing. Michele Ruta 1di 31 Sommario Architettura di base: il modello della macchina di Von Neumann: Memoria CPU Bus Interfacce

Dettagli

L architettura del calcolatore

L architettura del calcolatore INFORMATICA B Ingegneria Elettrica L architettura del calcolatore Hardware Componenti fisiche: circuiti, schede, memorie, periferiche, stampanti, monitor... 2 Software I programmi eseguibili (istruzioni

Dettagli

Architettura di un calcolatore

Architettura di un calcolatore Architettura di un calcolatore Corso di Informatica A Vito Perrone Indice La macchina di Von Neumann Memoria CPU Bus Interfacce Esempio L algoritmo Il programma Fasi di esecuzione di un istruzione 2 1

Dettagli

Elementi di informatica

Elementi di informatica Elementi di informatica Architetture degli elaboratori Il calcolatore Un calcolatore è sistema composto da un elevato numero di componenti Il suo funzionamento può essere descritto se lo si considera come

Dettagli

Il processore. Istituzionii di Informatica -- Rossano Gaeta

Il processore. Istituzionii di Informatica -- Rossano Gaeta Il processore Il processore (detto anche CPU, ovvero, Central Processing Unit) è la componente dell unità centrale che fornisce la capacità di elaborazione delle informazioni contenute nella memoria principale

Dettagli

ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE! Ispirata al modello della Macchina di Von Neumann (Princeton, Institute for Advanced Study, anni 40).!

ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE! Ispirata al modello della Macchina di Von Neumann (Princeton, Institute for Advanced Study, anni 40).! ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE! Ispirata al modello della Macchina di Von Neumann (Princeton, Institute for Advanced Study, anni 40).! MACCHINA DI VON NEUMANN! UNITÀ FUNZIONALI fondamentali! Processore

Dettagli

Elementi di informatica

Elementi di informatica Elementi di informatica Architetture degli elaboratori Il calcolatore Un calcolatore è sistema composto da un elevato numero di componenti Il suo funzionamento può essere descritto se lo si considera come

Dettagli

Lezione 15. L elaboratore Elettronico

Lezione 15. L elaboratore Elettronico Lezione 15 Architettura di un calcolatore L elaboratore Elettronico Un elaboratore elettronico è una macchina elettronica in grado di elaborare dati secondo le specifiche fornite da un algoritmo Internamente

Dettagli

Il linguaggio macchina

Il linguaggio macchina Università degli Studi di Palermo Facoltà di Ingegneria Il linguaggio macchina Edoardo Ardizzone & Ignazio Infantino Appunti per il corso di Fondamenti di Informatica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

Dettagli

Architettura dei computer

Architettura dei computer Architettura dei computer In un computer possiamo distinguere quattro unità funzionali: il processore la memoria principale (memoria centrale, RAM) la memoria secondaria i dispositivi di input/output La

Dettagli

Il modello di Von Neumann

Il modello di Von Neumann Il modello di Von Neumann Appunti di STA per le classi seconde ind. informatiche Page 1 Il modello architetturale Per modello architetturale, si intende la descrizione delle parti del sistema e la loro

Dettagli

Componenti e connessioni. Capitolo 3

Componenti e connessioni. Capitolo 3 Componenti e connessioni Capitolo 3 Componenti principali CPU (Unità Centrale di Elaborazione) Memoria Sistemi di I/O Connessioni tra loro Architettura di Von Neumann Dati e instruzioni in memoria (lettura

Dettagli

Componenti principali. Programma cablato. Architettura di Von Neumann. Programma cablato. Cos e un programma? Componenti e connessioni

Componenti principali. Programma cablato. Architettura di Von Neumann. Programma cablato. Cos e un programma? Componenti e connessioni Componenti principali Componenti e connessioni Capitolo 3 CPU (Unita Centrale di Elaborazione) Memoria Sistemi di I/O Connessioni tra loro 1 2 Architettura di Von Neumann Dati e instruzioni in memoria

Dettagli

Struttura di un elaboratore

Struttura di un elaboratore Struttura di un elaboratore Fondamenti di Informatica 1 Modello architetturale di un computer Ogni computer è costituito da un insieme di blocchi funzionali tra loro interconnessi da sistemi di comunicazioni,

Dettagli

Architettura del Calcolatore. Danilo Ardagna Politecnico di Milano 22-5-2013

Architettura del Calcolatore. Danilo Ardagna Politecnico di Milano 22-5-2013 Architettura del Calcolatore Danilo Ardagna Politecnico di Milano 22-5-2013 Hardware e Software L'hardware è la parte del computer che puoi prendere a calci.! Il software è quella contro cui puoi solo

Dettagli

Il Modello di von Neumann (2) Prevede 3 entità logiche:

Il Modello di von Neumann (2) Prevede 3 entità logiche: Introduzione all Architettura degli Elaboratori Sommario Macchina di von Neumann Esecuzione dei programmi Rappresentazione dei dati Dati numerici Dati alfabetici 1 2 Il Modello di von Neumann (1) L architettura

Dettagli

Componenti di un processore

Componenti di un processore Componenti di un processore Unità di Controllo Bus Interno REGISTRI Program Counter (PC) Registro di Stato (SR) Registro Istruzioni (IR) Registri Generali Unità Aritmetico- Logica Registro Indirizzi Memoria

Dettagli

Componenti principali

Componenti principali Componenti e connessioni Capitolo 3 Componenti principali n CPU (Unità Centrale di Elaborazione) n Memoria n Sistemi di I/O n Connessioni tra loro Architettura di Von Neumann n Dati e instruzioni in memoria

Dettagli

Architettura di un calcolatore e ciclo macchina. Appunti per la classe 3 Dinf

Architettura di un calcolatore e ciclo macchina. Appunti per la classe 3 Dinf Architettura di un calcolatore e ciclo macchina Appunti per la classe 3 Dinf Il Sistema di Elaborazione Computer Hardware Software 2 Hardware Struttura fisica del calcolatore formata dai circuiti elettronici

Dettagli

Architettura hardware

Architettura hardware Architettura hardware la parte che si può prendere a calci Architettura dell elaboratore Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione elaborazione

Dettagli

ARCHITETTURA DI UN CALCOLATORE ELETTRONICO

ARCHITETTURA DI UN CALCOLATORE ELETTRONICO ARCHITETTURA DI UN CALCOLATORE ELETTRONICO Per architettura di un calcolatore elettronico si intende l'insieme delle principali unità funzionali di un calcolatore ed il modo in cui queste interagiscono.

Dettagli

Il calcolatore. È un sistema complesso costituito da un numero elevato di componenti. è strutturato in forma gerarchica

Il calcolatore. È un sistema complesso costituito da un numero elevato di componenti. è strutturato in forma gerarchica Il calcolatore È un sistema complesso costituito da un numero elevato di componenti. è strutturato in forma gerarchica ogni livello di descrizione è caratterizzato da una struttura rappresentante l organizzazione

Dettagli

Struttura hw del computer

Struttura hw del computer Informatica per laurea triennale facoltà di medicina LEZIONE 3 Il processore, la memoria e l esecuzione dei programmi 1 Struttura hw del computer Il nucleo di un computer è costituito da 3 principali componenti:

Dettagli

Laboratorio di Calcolatori 1 Corso di Laurea in Fisica A.A. 2006/2007

Laboratorio di Calcolatori 1 Corso di Laurea in Fisica A.A. 2006/2007 Laboratorio di Calcolatori 1 Corso di Laurea in Fisica A.A. 2006/2007 Dott.Davide Di Ruscio Dipartimento di Informatica Università degli Studi di L Aquila Lezione del 23/01/07 Nota Questi lucidi sono tratti

Dettagli

Programmazione A.A Architettura dei Calcolatori. ( Lezione V ) Componenti hardware e loro schema funzionale

Programmazione A.A Architettura dei Calcolatori. ( Lezione V ) Componenti hardware e loro schema funzionale Programmazione A.A. 2002-03 I Architettura dei Calcolatori ( Lezione V ) Componenti hardware e loro schema funzionale Prof. Giovanni Gallo Dr. Gianluca Cincotti Dipartimento di Matematica e Informatica

Dettagli

L ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI. Il processore La memoria centrale La memoria di massa Le periferiche di I/O

L ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI. Il processore La memoria centrale La memoria di massa Le periferiche di I/O L ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI Il processore La memoria centrale La memoria di massa Le periferiche di I/O Caratteristiche dell architettura 2 Flessibilità adatta a svolgere diverse tipologie di compiti

Dettagli

Architettura dei calcolatori

Architettura dei calcolatori Cos'è un calcolatore? Architettura dei calcolatori Esecutore automatico di algoritmi Macchina universale Elementi di Informatica Docente: Giorgio Fumera Corso di Laurea in Edilizia Facoltà di Architettura

Dettagli

ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE

ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE memoria centrale Ispirata al modello della Macchina di Von Neumann (Princeton, Institute for Advanced Study, anni 40). John von Neumann (Neumann János) (December 28, 1903

Dettagli

Il Processore: l unità di controllo

Il Processore: l unità di controllo Il Processore: l unità di controllo La frequenza con cui vengono eseguiti i cicli di esecuzione è scandita da una componente detta clock Ad ogni impulso di clock la UC esegue un ciclo di esecuzione di

Dettagli

ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE

ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE Unità funzionali Ispirata al modello della Macchina di Von Neumann (Princeton, Institute for Advanced Study, anni 40). La macchiana di Von Neumann: Non distingueva fra RAM

Dettagli

Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042)

Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042) INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042) Computer elaboratore di informazione riceve informazione in ingresso (input) elabora questa informazione restituisce informazione ottenuta elaborando

Dettagli

Corso di Alfabetizzazione Informatica 2001/2002. La CPU. F. Tortorella Università degli Studi. di Cassino

Corso di Alfabetizzazione Informatica 2001/2002. La CPU. F. Tortorella Università degli Studi. di Cassino Corso di Alfabetizzazione Informatica / La CPU CPU (Central Processing Unit) Funzione: eseguire i programmi immagazzinati in memoria principale prelevando le istruzioni (e i relativi), interpretandole

Dettagli

Note sull architettura del calcolatore

Note sull architettura del calcolatore Note sull architettura del calcolatore 1 Algoritmo Problema Preparazione di una torta Programmazione del VCR MCD tra due numeri Algoritmo Sequenza ordinata di istruzioni che risolve il problema specifico

Dettagli

Il Processore. Informatica di Base -- R.Gaeta 27

Il Processore. Informatica di Base -- R.Gaeta 27 Il Processore Il processore (detto anche CPU, ovvero, Central Processing Unit) è la componente dell unità centrale che fornisce la capacità di elaborazione delle informazioni contenute nella memoria principale

Dettagli

La memoria principale

La memoria principale La memoria principale DRAM (Dynamic RAM) il contenuto viene memorizzato per pochissimo tempo per cui deve essere aggiornato centinaia di volte al secondo (FPM, EDO, SDRAM, RDRAM) SRAM (Static RAM) veloce

Dettagli

Fondamenti di Informatica

Fondamenti di Informatica Fondamenti di Informatica Allievi Automatici A.A. 2014-15 Architettura del Calcolatore 1 La macchina di von Neumann bus di sistema canale di comunicazione CPU Mem. RAM Mem. Massa Perif. esecutore programmi

Dettagli

ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE

ARCHITETTURA DI UN ELABORATORE RCHITETTUR DI UN ELORTORE Ispirata al modello della Macchina di Von Neumann (Princeton, Institute for dvanced Study, anni 40). MCCHIN DI VON NEUMNN UNITÀ FUNZIONLI fondamentali Processore (CPU) Memoria

Dettagli

Organizzata secondo il modello della macchina di von Neumann definita nei tardi anni 40 all Institute for Advanced Study di Princeton.

Organizzata secondo il modello della macchina di von Neumann definita nei tardi anni 40 all Institute for Advanced Study di Princeton. Architettura di un Elaboratore Organizzata secondo il modello della macchina di von Neumann definita nei tardi anni 40 all Institute for Advanced Study di Princeton. È costituita da quattro elementi funzionali

Dettagli

ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI ELABORAZIONE

ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI ELABORAZIONE ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI ELABORAZIONE Il computer o elaboratore è una macchina altamente organizzata capace di immagazzinare, elaborare e trasmettere dati con notevole precisione e rapidità. Schematicamente

Dettagli

Architettura di von Neumann

Architettura di von Neumann Fondamenti di Informatica per la Sicurezza a.a. 2008/09 Architettura di von Neumann Stefano Ferrari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE Stefano Ferrari Università

Dettagli

Architettura di von Neumann

Architettura di von Neumann Fondamenti di Informatica per la Sicurezza a.a. 2007/08 Architettura di von Neumann Stefano Ferrari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE Stefano Ferrari Università

Dettagli

Esame di INFORMATICA Lezione 4

Esame di INFORMATICA Lezione 4 Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Esame di INFORMATICA Lezione 4 MACCHINA DI VON NEUMANN Il sottosistema di memorizzazione (memoria) contiene dati + istruzioni, inseriti inizialmente tramite

Dettagli

Architettura hardware

Architettura hardware Architettura dell elaboratore Architettura hardware la parte che si può prendere a calci Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione elaborazione

Dettagli

Agent and Object Technology Lab Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma. Fondamenti di Informatica.

Agent and Object Technology Lab Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma. Fondamenti di Informatica. Agent and Object Technology Lab Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma Fondamenti di Informatica Calcolatore Michele Tomaiuolo Calcolatore Un calcolatore è una macchina

Dettagli

Von Neumann. John Von Neumann (1903-1957)

Von Neumann. John Von Neumann (1903-1957) Linguaggio macchina Von Neumann John Von Neumann (1903-1957) Inventore dell EDVAC (Electronic Discrete Variables AutomaFc Computer), la prima macchina digitale programmabile tramite un soiware basata su

Dettagli

Il modello di von Neumann

Il modello di von Neumann 1 Organizzazione di (quasi) tutti gli elaboratori moderni: personal computer, workstation, portatili, smartphone,... CPU memoria Control Unit I/O ALU 2 Il cuore è la CPU (Control Processing Unit): esegue

Dettagli

Sommario FONDAMENTI DI INFORMATICA. Architettura di Von Neumann. Algoritmi e programmi ESERCITAZIONE PYTHON ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI

Sommario FONDAMENTI DI INFORMATICA. Architettura di Von Neumann. Algoritmi e programmi ESERCITAZIONE PYTHON ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI Università degli Studi di Cagliari Corsi di Laurea in Ingegneria Chimica e Ingegneria Meccanica FONDAMENTI DI INFORMATICA http://www.diee.unica.it/~marcialis/fi A.A. 016/017 Sommario Funzionamento del

Dettagli

Algoritmo: procedimento non ambiguo che in un numero finito di passi risolve un problema (o una classe di problemi)

Algoritmo: procedimento non ambiguo che in un numero finito di passi risolve un problema (o una classe di problemi) LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE Corso di laurea in matematica 2 LA MACCHINA DI VON NEUMANN Marco Lapegna Dipartimento di Matematica e Applicazioni Universita degli Studi di Napoli Federico II wpage.unina.it/lapegna

Dettagli

Architettura dei Calcolatori Elettronici

Architettura dei Calcolatori Elettronici Architettura dei Calcolatori Elettronici Prof. Orazio Mirabella L architettura del Calcolatore: esame delle sue caratteristiche Fondamentali Capacità di eseguire sequenze di istruzioni memorizzate Calcolatore

Dettagli

Lezione 1: L hardware

Lezione 1: L hardware Architettura del calcolatore Lezione 1: L hardware Architettura Componenti e funzionamento Il calcolatore è uno strumento programmabile per la rappresentazione, la memorizzazione e l elaborazione delle

Dettagli

Che cos è l informatica?

Che cos è l informatica? Che cos è l informatica? scienza della rappresentazione e dell elaborazione automatica dell informazione non solo la tecnologia dei calcolatori definizione da Association for Computing Machinery (ACM)

Dettagli

G L O S S A R I O. Fondamenti di Informatica I - Università degli Studi di Trento Dott. Roberti Pierluigi

G L O S S A R I O. Fondamenti di Informatica I - Università degli Studi di Trento Dott. Roberti Pierluigi G L O S S A R I O BIT: acronimo di Binary Digit. E l unità elementare di informazione. Può assumere solo il valore 0 o 1. CALCOLATORE: macchina che opera la trasformazione dei dati (informazioni) HARDWARE:

Dettagli

La CPU e la Memoria. Sistemi e Tecnologie Informatiche 1. Struttura del computer. Sistemi e Tecnologie Informatiche 2

La CPU e la Memoria. Sistemi e Tecnologie Informatiche 1. Struttura del computer. Sistemi e Tecnologie Informatiche 2 La CPU e la Memoria Sistemi e Tecnologie Informatiche 1 Struttura del computer Sistemi e Tecnologie Informatiche 2 1 I registri La memoria contiene sia i dati che le istruzioni Il contenuto dei registri

Dettagli

Introduzione al funzionamento di un calcolatore elettronico

Introduzione al funzionamento di un calcolatore elettronico 1 / 21 Introduzione al funzionamento di un calcolatore elettronico Natascia Piroso 23 settembre 2009 2 / 21 Sommario Che cos è un calcolatore? 1 Che cos è un calcolatore? Definizioni preliminari Il calcolatore

Dettagli

Architettura di Von Neumann

Architettura di Von Neumann Architettura di Von Neumann L architettura è ancora quella classica sviluppata da Von Neumann nel 1947. L architettura di Von Neumann riflette le funzionalità richieste da un elaboratore: memorizzare i

Dettagli

LEZIONE 2 Il processore e la memoria centrale

LEZIONE 2 Il processore e la memoria centrale Informatica per Igienisti Dentali LEZIONE 2 Il processore e la memoria centrale 1 Il linguaggio macchina Il processore è in grado di riconoscere (e quindi di eseguire) solo programmi scritti in un proprio

Dettagli

Architettura dei Calcolatori elettronici

Architettura dei Calcolatori elettronici Architettura dei Calcolatori elettronici CORSO DI CALCOLATORI ELETTRONICI I CdL Ingegneria Biomedica (A-I) DIS - Università degli Studi di Napoli Federico II Dal punto di vista architetturale un calcolatore

Dettagli

Architettura dei calcolatori

Architettura dei calcolatori Architettura dei calcolatori Moreno Marzolla Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria (DISI) Università di Bologna http://www.moreno.marzolla.name/ Architettura dei calcolatori 2 Cos'è un computer?

Dettagli

Ciclo del Processore. Memoria

Ciclo del Processore. Memoria Ciclo del Nella figura seguente è riportata la rappresentazione semplificata ed essenziale di un computer. RESET Canali Di Ingresso Uscita Uscita Ingressi Fig. 1 Rappresentazione semplificata di un computer

Dettagli

Architettura di un calcolatore: Introduzione parte 2

Architettura di un calcolatore: Introduzione parte 2 Corso di Calcolatori Elettronici I Architettura di un calcolatore: Introduzione parte 2 Prof. Roberto Canonico Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle

Dettagli

Capitolo 5 Elementi architetturali di base

Capitolo 5 Elementi architetturali di base Capitolo 5 Elementi architetturali di base Giuseppe Lami Istituto di Scienza e Tecnologie dell Informazione CNR Via Moruzzi, 1 - Pisa giuseppe.lami@isti.cnr.it Struttura - Unità di elaborazione e controllo

Dettagli

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Dott. Francesco Rossi a.a. 2016/2017 1 Programma del corso Informatica di

Dettagli

Sottosistemi ed Architetture Memorie

Sottosistemi ed Architetture Memorie Sottosistemi ed Architetture Memorie CORSO DI CALCOLATORI ELETTRONICI I CdL Ingegneria Biomedica (A-I) DIS - Università degli Studi di Napoli Federico II La memoria centrale Memoria centrale: array di

Dettagli

Laboratorio di Informatica Corso di Laurea in Matematica A.A. 2007/2008

Laboratorio di Informatica Corso di Laurea in Matematica A.A. 2007/2008 Laboratorio di Informatica Corso di Laurea in Matematica A.A. 2007/2008 Dott.Davide Di Ruscio Dipartimento di Informatica Università degli Studi di L Aquila Lezione del 11/01/08 Nota Questi lucidi sono

Dettagli

Struttura di un sistema di elaborazione. SDE: basi. Descrizione dei componenti (2) Descrizione delle componenti

Struttura di un sistema di elaborazione. SDE: basi. Descrizione dei componenti (2) Descrizione delle componenti Struttura di un sistema di elaborazione Architettura di Von Neumann Componenti Hardware di un SDE Processo e Processore CPU Memoria Centrale SDE: basi Un SDE è formato da elementi di natura diversa (elettrica,

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 2-La CPU 1 Prerequisiti Concetto intuitivo di programma Microprocessore Linguaggio binario Operazioni aritmetiche e logiche elementari 2 1 Introduzione In questa Unità vediamo

Dettagli

Architettura di una CPU

Architettura di una CPU Massimo VIOLANTE Politecnico di Torino Dipartimento di Automatica e Informatica Sommario Organizzazione di un processore Linguaggio macchina Modi di indirizzamento Tipi di istruzioni 2 M. Violante 1.1

Dettagli

Fondamenti di Informatica

Fondamenti di Informatica Fondamenti di Informatica Dati, Informazione ed Elaborazione dell Informazione Prof. Arcangelo Castiglione A.A. 2016/17 Il termine Informatica : Etimologia Deriva dal francese informatique Coniato negli

Dettagli

Il Microprocessore. Modello di Von Neumann

Il Microprocessore. Modello di Von Neumann Il Microprocessore Modello di Von Neumann Comunicazione tramite bus Le linee di comunicazione tra il microprocessore e i dispositivi di supporto sono denominate bus. Si chiama bus dati, o data bus, il

Dettagli

Introduzione all'architettura dei Calcolatori

Introduzione all'architettura dei Calcolatori Introduzione all'architettura dei Calcolatori Architettura dei calcolatori Che cos è un calcolatore? Come funziona un calcolatore? un calcolatore è un sistema un sistema è un oggetto costituito da molte

Dettagli

Architettura generale del calcolatore Hardware (tutto ciò che e tangibile) Software (tutto ciò che non e tangibile)

Architettura generale del calcolatore Hardware (tutto ciò che e tangibile) Software (tutto ciò che non e tangibile) Architettura generale del calcolatore Hardware (tutto ciò che e tangibile) La macchina di Von Neumann Le periferiche Software (tutto ciò che non e tangibile) Il sistema operativo I programmi applicativi

Dettagli

Architettura degli Elaboratori

Architettura degli Elaboratori Architettura degli Elaboratori Linguaggio macchina e assembler (caso di studio: processore MIPS) slide a cura di Salvatore Orlando, Marta Simeoni, Andrea Torsello Architettura degli Elaboratori 1 1 Istruzioni

Dettagli

Modulo: Elementi di Informatica

Modulo: Elementi di Informatica ARCHITETTURA DI VON NEUMANN Facoltà di Medicina Veterinaria Corso di laurea in Tutela e benessere animale Corso Integrato: Fisica medica e statistica Modulo: Elementi di Informatica A.A. 2009/10 Lezione

Dettagli

Architettura dei calcolatori. Architettura dei calcolatori. Cos'è un computer?

Architettura dei calcolatori. Architettura dei calcolatori. Cos'è un computer? Moreno Marzolla Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria (DISI) Università di Bologna http://www.moreno.marzolla.name/ 2 Cos'è un computer? 3 Cos'è un computer? E' un dispositivo in grado di Elaborare

Dettagli

Informatica. Informazione L Informazione è un dato, o un insieme di dati, interpretati in un determinato contesto.

Informatica. Informazione L Informazione è un dato, o un insieme di dati, interpretati in un determinato contesto. Informatica Con il termine Informatica (Informazione automatica) si intende la scienza che si occupa della Rappresentazione e della Elaborazione automatica delle Informazioni. Informazione L Informazione

Dettagli

Architettura dei calcolatori

Architettura dei calcolatori Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica Elaborazione di Immagini e Suoni / Riconoscimento e Visioni Artificiali 12 c.f.u. Anno Accademico 2009/2010 Docente: ing. Salvatore

Dettagli

Ispirata al modello della Macchina di Von Neumann (Princeton, Institute for Advanced Study, anni 40).

Ispirata al modello della Macchina di Von Neumann (Princeton, Institute for Advanced Study, anni 40). RCHITETTUR DI UN ELORTORE Ispirata al modello della Macchina di Von Neumann (Princeton, Institute for dvanced Study, anni 40). MCCHIN DI VON NEUMNN UNITÀ FUNZIONLI fondamentali Processore (CPU) Memoria

Dettagli

Lez. 4 L hardware. Prof. Pasquale De Michele Gruppo 2

Lez. 4 L hardware. Prof. Pasquale De Michele Gruppo 2 Lez. 4 L hardware 1 Dott. Pasquale De Michele Dipartimento di Matematica e Applicazioni Università di Napoli Federico II Compl. Univ. Monte S.Angelo Via Cintia, I-80126, Napoli pasquale.demichele@unina.it

Dettagli

Progettazione dell unità di elaborazioni dati e prestazioni. Il processore: unità di elaborazione. I passi per progettare un processore

Progettazione dell unità di elaborazioni dati e prestazioni. Il processore: unità di elaborazione. I passi per progettare un processore Il processore: unità di elaborazione Architetture dei Calcolatori (lettere A-I) Progettazione dell unità di elaborazioni dati e prestazioni Le prestazioni di un calcolatore sono determinate da: Numero

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica CdLS in Odontoiatria e Protesi Dentarie Corso di Informatica Prof. Crescenzio Gallo crescenzio.gallo@unifg.it Il Processore (CPU) 2 rchitettura del processore CPU Unità di Controllo Unità ritmetica Logica

Dettagli

Il Ciclo Fetch-Decode-Execute. C Nyssen/Aberdeen College 2003

Il Ciclo Fetch-Decode-Execute. C Nyssen/Aberdeen College 2003 Il Ciclo Fetch-Decode-Execute C Nyssen/Aberdeen College 2003 Linguaggio Assembler Op code (Mnemonico) Operando #assembly code program 0000 LDA-24 #loads 0001 ADD-25 #adds 0002 HLT #stops #end of program

Dettagli

Corso di Fondamenti di Informatica Elementi di Architettura

Corso di Fondamenti di Informatica Elementi di Architettura di Cassino e del Lazio Meridionale Corso di Informatica Elementi di Architettura Anno Accademico 2016/2017 Francesco Tortorella Modello di von Neumann Bus di sistema CPU Memoria Centrale Interfaccia Periferica

Dettagli

Sistemi e reti CPU Concetti di base

Sistemi e reti CPU Concetti di base Sistemi e reti CPU Concetti di base A cura dell Ing. Claudio Traini Cenni Storici 1971 il primo processore mai realizzato : Intel 4004 Progettato dal vicentino Federico Faggin 1 Cenni Storici 1976 Faggin

Dettagli

Calcolatori Elettronici: introduzione

Calcolatori Elettronici: introduzione Calcolatori Elettronici: introduzione G. Lettieri 3 Marzo 2017 1 Introduzione e richiami La Figura 1 mostra l architettura generale di un calcolatore. Nel corso approfondiremo ogni componente. I principali

Dettagli

Indirettezza. Fetch/Execute. Fetch/Execute. Introduzione della Indirettezza (indirect)

Indirettezza. Fetch/Execute. Fetch/Execute. Introduzione della Indirettezza (indirect) Ciclo esecutivo delle istruzioni: Fetch/Execute Lo avete visto nel corso di Introduzione alle Architetture degli Elaboratori Stallings, Capitolo 3 Ne vediamo una versione revisionata Indirettezza Per recuperare

Dettagli

Architettura di un processore basato su registri generali.

Architettura di un processore basato su registri generali. Architettura di un processore basato su registri generali. M. Esposito (mesposit@unina.it) 26 febbraio 2007 In Fig. 1 è riportato uno schema di principio che raffigura l architettura di un processore basato

Dettagli

Il processore: unità di elaborazione

Il processore: unità di elaborazione Il processore: unità di elaborazione Architetture dei Calcolatori (lettere A-I) Progettazione dell unità di elaborazioni dati e prestazioni Le prestazioni di un calcolatore sono determinate da: Numero

Dettagli

Architettura degli Elaboratori Lez. 8 CPU MIPS a 1 colpo di clock. Prof. Andrea Sterbini

Architettura degli Elaboratori Lez. 8 CPU MIPS a 1 colpo di clock. Prof. Andrea Sterbini Architettura degli Elaboratori Lez. 8 CPU MIPS a 1 colpo di clock Prof. Andrea Sterbini sterbini@di.uniroma1.it Argomenti Progetto della CPU MIPS a 1 colpo di clock - Istruzioni da implementare - Unità

Dettagli

Elementi di base del calcolatore

Elementi di base del calcolatore Elementi di base del calcolatore Registri: dispositivi elettronici capaci di memorizzare insiemi di bit (8, 16, 32, 64, ) Clock: segnale di sincronizzazione per tutto il sistema si misura in cicli/secondo

Dettagli

Caratteristiche di un PC

Caratteristiche di un PC Caratteristiche di un PC 1 Principali porte presenti sui personal computer PC Una porta è il tramite con la quale i dispositivi (periferiche o Device ) vengono collegati e interagiscono con il personal

Dettagli

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Programma del corso Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Cos è un Calcolatore? Un computer (calcolatore) è una macchina

Dettagli

Elaborazione dell informazione

Elaborazione dell informazione Elaborazione dell informazione Primo esempio Ricominciamo dai numeri (45 + 25) è definita rigorosamente Un primo calcolatore (a) Figura 1.1 Configurazione del pallottoliere (a) prima e (b) dopo l esecuzione

Dettagli

Computer e Programmazione

Computer e Programmazione Computer e Programmazione Che cos è un Computer Un computer è un apparecchio elettronico progettato per svolgere delle funzioni. Come tutte le macchine, non ha nessuna capacità decisionale o discrezionale,

Dettagli

Macchine Astratte. Luca Abeni. February 22, 2017

Macchine Astratte. Luca Abeni. February 22, 2017 Macchine Astratte February 22, 2017 Architettura dei Calcolatori - 1 Un computer è composto almeno da: Un processore (CPU) Esegue le istruzioni macchina Per fare questo, può muovere dati da/verso la memoria

Dettagli

Architettura dei calcolatori I parte Introduzione, CPU

Architettura dei calcolatori I parte Introduzione, CPU Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica Informatica ed Elementi di Statistica 3 c.f.u. Anno Accademico 2010/2011 Docente: ing. Salvatore Sorce Architettura dei calcolatori

Dettagli

Microelettronica Corso introduttivo di progettazione di sistemi embedded

Microelettronica Corso introduttivo di progettazione di sistemi embedded Microelettronica Corso introduttivo di progettazione di sistemi embedded Architettura dei sistemi a microprocessore prof. Stefano Salvatori A.A. 2014/2015 Eccetto dove diversamente specificato, i contenuti

Dettagli

Architettura dei Calcolatori. Macchina di von Neumann /2. Macchina di von Neumann /1. Architettura dei Calcolatori

Architettura dei Calcolatori. Macchina di von Neumann /2. Macchina di von Neumann /1. Architettura dei Calcolatori rchitettura dei Calcolatori Giuseppe Pozzi Impianti di Elaborazione Facoltà di Ingegneria dell'informazione Politecnico di Milano giuseppe.pozzi@polimi.it - versione del 20 settembre 2002 - rchitettura

Dettagli

Architettura di un calcolatore e linguaggio macchina. Primo modulo Tecniche della programmazione

Architettura di un calcolatore e linguaggio macchina. Primo modulo Tecniche della programmazione Architettura di un calcolatore e linguaggio macchina Primo modulo Tecniche della programmazione CPU Central Processing Unit, processore Unita logica/aritmetica: elaborazione dati Unita di controllo: coordina

Dettagli