Microcilindri. Serie CJP2/CJP. Possibilità di montare due sensori su un cilindro, anche per il diametro ø4 (corsa da 5 mm).

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Microcilindri. Serie CJP2/CJP. Possibilità di montare due sensori su un cilindro, anche per il diametro ø4 (corsa da 5 mm)."

Transcript

1 Microcilindri Possibilità di montare due sensori su un cilindro, anche per il diametro ø (corsa da mm). Sensore Possibilità di collegare un raccordo istantaneo. (Montaggio a pannello) Possibilità di collegare un raccordo istantaneo ø2, un raccordo miniaturizzato e un regolatore di flusso. Doppio effetto /Serie CJP2 Raccordo istantaneo ø2 Semplice effetto / Serie CJP Serie CJP2/CJP CT.EUS2-19-IT

2 Doppio effetto / SerieCJP2 Piccolo e leggero Lunghezza totale: più breve di - 9. mm Peso: ridotto del - % Il nuovo corpo in alluminio è più leggero rispetto alla serie CJP tradizionale. (Rispetto al cilindro CJP modello base senza sensore) Dimensioni corsa ( + corsa) + corsa ( + corsa) 9. + corsa (. + corsa). + corsa (. + corsa) Unità: mm C * ( ): Dimensioni per il tipo con anello magnetico incorporato Scala:% (CDJP2-D) Peso Corsa Unità: g C Semplice effetto / SerieCJP Tipo con montaggio a pannello(cjp-) Scala :% Scala :% Tipo incassato (CJPS-) C C Dimensioni 1 Corsa Corsa Corsa Unità: g C Peso Corsa Unità: g Varianti Nota 2) Serie Funzione Corsa standard Montaggio Serie Funzione Nota 1) Doppio,, 1 (2) ase Semplice effetto,,, 1, 2, 2 Flangia effetto, CJP2 Piedino CJP stelo,, 1, 2, 2,,, Cerniera molla semplice 1,, 1, 2, 2,,, Snodo anteriore 1 Nota 1) Corsa da 2 disponibile solo con il prodotto standard. Nota 2) da ø disponibile solo con montaggio base. Prodotti correlati Corsa standard,, 1,, 1,, 1,, 1 Montaggio Tipo con montaggio a pannello, Tipo incassato Regolatore di flusso da ø2 Serie S Raccordi miniaturizzati ø2 Serie M Raccordi istantanei ø2 Serie KJ Tubo in poliuretano da ø2 Serie TU Caratteristiche 1

3 Microcilindro: Doppio effetto, Stelo semplice Serie CJP2 ø, ø, ø, ø1 Codici di ordinazione Standard CJP2 F 1 D nello magnetico incorporato CDJP2 F 1 D M9 S Simbolo F L D T nello magnetico Montaggio Montaggio Standard nello magnetico incorporato ase Flangia Piedino Cerniera Snodo Il diametro da mm è disponibile solo con montaggio base. Il supporto di montaggio viene consegnato unitamente al prodotto, ma non assemblato. mm mm mm 1 1 mm ø ø ø, ø1 Corsa standard cilindro,, 1, (2) Nota),, 1, 2, 2,, 1, 2, 2,,, Nota) Corsa da 2 disponibile solo con il prodotto standard. Filettatura estremità stelo - Doppio effetto Sensore - Senza sensore (anello magnetico incorporato) Per il modello di sensore applicabile, vedere la tabella seguente. I sensori vengono consegnati unitamente al prodotto (ma non assemblati). Con filettatura Senza filettatura Numero di sensori - S Esecuzioni speciali (vedere pag. 2). 2 pz. 1 pz. Sensori applicabili / Per le specifiche dettagliate dei sensori, vedere da pag. 1 a 21. Tipo Sensore reed Sensore stato solido Funzione speciale Indicazione di diagnostica (bicolore) Connessione elettrica Grommet Grommet Led Sì Sì Cablaggio (uscita) fili (equiv. NPN) 2 fili fili (NPN) fili (PNP) 2 fili fili (NPN) fili (PNP) 2 fili Tensione di carico Simboli lunghezza cavi:. m - (Esempio) M9N 1 m M M9NWM m L M9NL m Z M9NZ I sensori indicati con " " sono esecuzioni su richiesta.. Per maggiori informazioni sui sensori con connettore pre-cablato, vedere il catalogo est Pneumatics. I sensori vengono consegnati unitamente al prodotto (ma non assemblati). 2 V 2 V cc V V V, V V, V V V, V V Modello di sensore ca Direzione connessione elettrica Perpendicolare In linea 9V 9 V 9V 9 max. V 9V 9 M9NV M9N M9PV M9P M9V M9 M9NWV M9NW M9PWV M9PW M9WV M9W Lunghezza cavi (m). (-) 1 (M) (L) (Z) Connettore pre-cablato Il sensore D-9 (V) non è collegabile al diametro ø. Carico applicabile CI CI CI CI Relè, PLC Relè, PLC 1

4 Serie CJP2 Caratteristiche Simbolo JIS Doppio effetto, stelo semplice Funzione Max. pressione d'esercizio Pressione di esercizio minima Pressione di prova Temperatura d'esercizio ø ø ø, ø1 Lubrificazione Non richiesta (senza lubrificazione) +1. Tolleranza sulla corsa Tolleranza di filettatura JIS classe 2 Tipo estremità stelo Con filettatura/senza filettatura Velocità da a mm/s mmortizzo Paracolpi elastico Montaggio Nota) ase, Flangia, Piedino, Cerniera, Snodo Nota) da ø disponibile solo con montaggio base. ccessorio impianto standard Doppio effetto, stelo semplice. MPa.1 MPa. MPa. MPa 1. MPa Senza sensore: da a C (senza congelamento) Con sensore: da a C (senza congelamento) Tabella corsa Esecuzioni speciali (Per maggiori dettagli, vedere pag. 22, 2). ccessori Dado di Dado estremità Snodo montaggio stelo (2 pz.) (con perno) Montaggio (1 pz.) (con filettatura) ase Flangia Piedino Cerniera Snodo Su richiesta 1 Corsa,, 1, 2 Nota),, 1, 2, 2,, 1, 2, 2,,,,, 1, 2, 2,,, Corsa da 2 del diametro da mm solo per tipo standard. Codici dei supporti di montaggio Simbolo X X X XC22 Caratteristiche Cambi di forma dell'estremità stelo Cilindro resistente al calore (1 C) Cilindro resistente al freddo Tenute in gomma fluorurata Descrizione Sensore Snodo sferico Forcella femmina (con perno) D-9 (V), D-M9 (V), D-M9 W(V) I-P Y-P I-P Y-P 1 I-P1 Y-P1 Supporto Flangia CP-F Piedino CP-L Snodo CP-T (con perno) CP-F CP-L CP-T 1 CP-F1 CP-L1 CP-T1 Uscita teorica Peso (N) Direzione Pressione d'esercizio (MPa) d'esercizio... Corsa Montaggio 1 (g) IN OUT IN OUT IN OUT Peso base IN OUT OUT IN Peso supporto Flangia Piedino Cerniera Snodo (con perno) Peso supplementare per anello magnetico incorporato 2

5 Microcilindro: Doppio effetto, Stelo semplice Serie CJP2 Energia cinetica ammissibile Precauzione Quando si aziona un carico d'inerzia, mantenere l'energia cinetica del cilindro entro i valori ammissibili. Il campo nel grafico sottostante, mostrato con linee in grassetto, indica la relazione tra i pesi del carico e le massime velocità di azionamento. 1 Velocità (m/s) da. a. Energia cinetica ammissibile (J). x x x -2. x -2. ø1 ø Peso del carico (kg) 1. ø ø. Velocità massima (mm/s) Carico laterale ammissibile Osservare scrupolosamente i limiti di carico laterale dello stelo. (Vedere il grafico sotto). Se il prodotto viene usato al di fuori del campo indicato, si riduce la vita utile della macchina o si possono provocare danni. Carico laterale ammissibile 1 Carico laterale ammissibile (N). ø1.. ø.2 ø ø Corsa

6 Serie CJP2 Costruzione C JP2 C JP2 i r u q w nello magnetico incorporato i e u q nello magnetico incorporato t y!1 o!!2!!!1 o r!!2 w t!! C JP2, 1 i e u q nello magnetico incorporato!1 o r!!!2 t w!! Componenti N. Descrizione Materiale Nota 1 Corpo Lega d'alluminio nodizzato temprato 2 Testata posteriore Stelo pistone cciaio inox ø, ø, ø Ottone Nichelato per elettrolisi ø1 Lega d'alluminio Cromato Pistone ø ø, ø cciaio inox Ottone ø1 Lega d'alluminio Cromato nello di ritegno Fermo tenuta Dado di montaggio Dado estremità stelo Paracolpi Tenuta pistone Tenuta stelo Guarnizione Guarnizione pistone nello magnetico cciaio per attrezzi cciaio speciale Ottone cciaio Gomma uretanica NR NR NR Materiale magnetico ø cciaio inox + NR ø, ø, ø1 NR Rivestimento di fosfato Nichelato Nichelato per elettrolisi Nichelato 1 Fermo per anello magnetico ø, ø, ø Ottone ø1 Lega d'alluminio Cromato Parti di ricambio: Kit tenuta Codice kit Contenuto CJP2D-PS Tenuta pistone, tenuta stelo, CJP2D-PS guarnizione, confezione grasso ( g) 1 CJP21D-PS Il kit di tenuta comprende gli elementi indicati sopra. Ordinare il kit di tenuta in base alla misura di diametro.

7 Microcilindro: Doppio effetto, Stelo semplice Serie CJP2 Dimensioni: Montaggio base (ø) Senza anello magnetico: CJP Corsa 1. + Corsa 2... Dado di montaggio Piano chiave 2 x M Dado d'estremità stelo Piano chiave 1. ø1. ø2 C2 M2 M x 1. 1 Senza filettatura estremità stelo nello magnetico incorporato: CDJP2 + Corsa Corsa 2... Dado di montaggio Piano chiave 2 x M Dado d'estremità stelo Piano chiave 1. ø1. ø2 M2 M x 1. C2 1 Senza filettatura estremità stelo

8 Serie CJP2 Dimensioni: Montaggio base (da ø a ø1) Senza anello magnetico: CJP2 a 1 Z + Corsa S + Corsa ' F G G Dado di montaggio F' 2 xp Piano chiave 1 ' Dado d'estremità stelo Piano chiave 2 ød ød-1 J E MM NN W C Senza filettatura estremità stelo 1 Simbolo ' C 2 2. D E F F'... G.. G J MM M M M NN M x 1. M x 1. M1 x 1. P M x. M x. M x. S W Z 9.. nello magnetico incorporato: CDJP2 a 1 Z + Corsa S + Corsa ' F G G Dado di montaggio F' 2 xp Piano chiave 1 ' Dado d'estremità stelo Piano chiave 2 ød ød-1 J E MM NN W C Senza filettatura estremità stelo Simbolo 1 ' C 2 2. D E F F'... G.. G J MM M M M NN M x 1. M x 1. M1 x 1. P M x. M x. M x. S W Z..

9 Microcilindro: Doppio effetto, Stelo semplice Serie CJP2 Dimensioni del supporto di montaggio Flangia: C(D)JP2F a 1 FW FY FT 2 x FC FX FZ Flangia Flangia 1 Simbolo FC... FT FW FX 2 2 FY FZ 2 9 Le altre dimensioni sono uguali a quelle del tipo con montaggio base. Piedino: C(D)JP2L a 1 LT LW L LZ Piedino Piedino 1 Simbolo X. Y. 1. LC... L LT LW LX 2 2 LZ 2 Le altre dimensioni sono uguali a quelle del tipo con montaggio base. LX Cerniera: C(D)JP2D a 1 ZZ + Corsa S + Corsa G Z + Corsa Y X CD con boccola flangiata (nessuna per ø) CK Q 2 xlc Cerniera Simbolo 1 1 Simbolo CD Senza anello magnetico 21. S nello magnetico incorporato 2. 9 CK. Senza anello magnetico G Z nello magnetico incorporato 9 9. Q Senza anello magnetico ZZ nello magnetico incorporato. Snodo: C(D)JP2T a 1 ngolo di rotazione ZZ + Corsa CT 2 xcy CU Diam. foro perno CD nello di ritegno C Snodo CX 2 C Dimensioni di montaggio del supporto snodo Z + Corsa CZ CK Q T Snodo Simbolo 1 CD C CK. CT 1. 1 CU CX CY... CZ 2 2 Q T Senza anello magnetico Z nello magnetico incorporato 9 9 Senza anello magnetico. ZZ nello magnetico incorporato. Diam. applicabile ø ø ø Valori di riferimento. Suscettibili di variazione a seconda delle condizioni.

10 Serie CJP2 Dimensioni del supporto accessorio Snodo sferico Forcella femmina øn foro sse d9 Codice I-P I-P I-P1 applicabile 1. L L2.. MM M M M Materiale: acciaio laminato ND NX R1 R2.. U 9 Perno per snodo e anello di ritegno compresi. Codice Y-P Y-P Y-P1 applicabile 1. L L L2.. MM M M M Materiale: acciaio laminato NDd9 ND NX R1 R2.. U 9 Perno per snodo Perno snodo Codice IY-P IY-P IY-P1 applicabile 1 D d L d 2... l Materiale: acciaio inox m t nello di ritegno.. Graffetta tipo C 1. Tipo C 1. Tipo C Codice CT-P CT-P CT-P1 applicabile 1 D d L d 2... l Materiale: acciaio inox m t nello di ritegno.. Graffetta tipo C 1. Tipo C 1. Tipo C compreso compreso Dado di montaggio Protezione per estremità stelo Tipo piatto: CJ-CF MM ød Codici SNPS- SNP- SNP- SNP-1 applicabile 1 d M x 1. M x 1. M x 1. M1 x 1. Materiale: ottone C C. N L Tipo tondo: CJ-CR Dado d'estremità stelo MM RR ød W L N Codici NTJ- NTP- NTP- NTP-1 applicabile 1 d M2 M M M Materiale: ferro C Tipo piatto CJ-CF CJ-CF CJ-CF CJ-CF1 Codici Tipo rotondo CJ-CR CJ-CR CJ-CR CJ-CR1 applicabile 1 Materiale: poliacetato D L MM N RR W M2 M M M

11 Microcilindro: Doppio effetto, Stelo semplice Serie CJP2 Posizione corretta e altezza di montaggio del sensore (rilevazione fine corsa) D-9 (V), D-M9 (V), D-M9 W(V) 2 1 Sensori applicabili: D-9, D-9 V ø ø ø ø1 (Con rilevazione in posizione di fine corsa in estensione) Corsa (Con rilevazione in posizione di fine corsa in rientro) Corsa Corsa 1 Corsa 2 Corsa 2 Corsa Corsa Corsa Sensori applicabili: D-M9, D-M9 V, D-M9 W, D-M9 WV ø ø ø ø1 (Con rilevazione in posizione di fine corsa in estensione) Corsa 9 (Con rilevazione in posizione di fine corsa in rientro) Corsa Corsa 1 Corsa 2 Corsa 2 Corsa Corsa Nota) Correggere la posizione di regolazione solo dopo avere verificato che il sensore si aziona correttamente. Corsa W Montaggio: ase, Flangia, Piedino Modello di sensore ø ø ø ø1 D-M9 D-M9 W D-M9 V D-M9 WV W.. D-9 D-9 D-9 V 2 D Montaggio: Cerniera, Snodo Modello di sensore ø ø ø ø1 D-M9 D-M9 W 1 D-M9 V D-M9 WV D-9 D-9 V Lo (zero) indica che il sensore non sporge dalla superficie finale. W 9

12 Serie CJP2 Campo d'esercizio Corsa minima per montaggio sensori Modello di sensore D-9 (V) D-M9 (V) D-M9 W(V) Nota) Il campo d'esercizio, che comprende anche l'isteresi, è orientativo, ma non garantito. Possono verificarsi notevoli variazioni (fino ±al %) a seconda dell'ambiente di lavoro. N. di sensori montati 1 2 D-9, D-9 V Sensori applicabili D-M9, D-M9 V D-M9 W, D-M9 WV Montaggio e spostamento dei sensori Vite di montaggio Cacciavite di precisione Sensore q Introdurre un sensore nella rispettiva scanalatura di montaggio e collocarlo in modo che si trovi approssimativamente nella posizione di montaggio prevista. w Una volta stabilita la posizione, serrare la vite di montaggio per fissare il sensore. e La modifica della posizione di rilevamento deve essere effettuata durante la fase q. Per serrare la vite di montaggio del sensore, usare un cacciavite di precisione con manico da a mm di diametro. (Utilizzare una coppia di serraggio compresa fra. e.2 Nm circa). Prima di manipolare i sensori, leggere le Precauzioni per i sensori riportate da pag. 2 a pag. dell'appendice. Precauzione 1. Se si utilizzano in parallelo cilindri con sensori, mantenere la distanza fra cilindri indicata nello schema seguente. vvertenze specifiche sul prodotto Passo di montaggio Modello di sensore 1 D-9 (V) 2 2 D-M9 (V) D-M9 W(V) 2 2 ttenzione: non utilizzarli con un passo minore di quello specificato. In caso contrario, i sensori potrebbero funzionare male. Passo di montaggio

13 Microcilindro: Doppio effetto, Stelo semplice Serie CJP2 vvertenze specifiche sul prodotto Leggere attentamente prima dell'uso. Per usi diversi da quelli indicati, contattare SMC. Precauzione Coppia di serraggio massima del dado di montaggio e larghezza del pannello q Nel montare il cilindro o il supporto, non applicare una coppia di serraggio superiore al valore massimo. Inoltre, non applicare un pannello di spessore superiore all'intervallo indicato. cilindro ø ø ø ø1 Pannello Filettatura M x 1 M x 1 M x 1 M1 x 1 Coppia di serraggio massima (N m) dimensioni massime Montaggio w Nell'applicare un carico all'estremità stelo, alla protezione per estremità stelo, ad uno snodo sferico o ad una forcella femmina, non superare la coppia di serraggio compresa nell'intervallo indicato di seguito. applicabile Carico ø ø ø ø1 Misura filettatura M2 M M M Coppia di serraggio massima (N m) Montaggio carico estremità stelo Protezione estremità stelo (tipo piatto) Protezione estremità stelo (tipo rotondo) Montaggio a pannello Spessore massimo pannello Supporto flangia Supporto piedini Montaggio protezione estremità stelo (tipo piatto) Snodo sferico Montaggio protezione estremità stelo (tipo rotondo) Forcella femmina Montaggio piedino Montaggio flangia Montaggio snodo sferico Montaggio forcella femmina Smontaggio e manutenzione Precauzione Montaggio e smontaggio anello di ritegno 1. Per sostituire le tenute o ingrassare il cilindro ai fini della manutenzione, utilizzare un paio di pinze adatte (utensile per il montaggio di anelli di ritegno di tipo C per fori). Dopo il rimontaggio del cilindro, assicurarsi che l'anello di ritegno sia ben inserito nella scanalatura prima di alimentare aria. 2. Per rimuovere e montare l'anello di ritegno per il perno della cerniera o dello snodo, utilizzare un paio di pinze adatte (utensile per il montaggio di un anello di ritegno di tipo C per fori). In particolare, utilizzare un paio di pinze miniaturizzate per rimuovere e montare gli anelli di ritegno sul cilindro da ø. Non smontare il cilindro CJP. Non allentare o rimuovere la testata posteriore. 11

14 Microcilindro: Semplice effetto, Molla anteriore Serie CJP ø, ø, ø, ø1 Un cilindro miniaturizzato a corsa breve con lunghezza totale ridotta. La possibilità di installare il cilindro direttamente sul corpo della macchina o a pannello riduce sensibilmente lo spazio di installazione. Ne risulta un design più compatto. Microcilindro S CJP 1 Montaggio Tipo con montaggio a pannello Tipo incassato Codici di ordinazione Filettatura estremità stelo - Esecuzioni speciali Vedere tabella sotto. Con filettatura Senza filettatura Tipo incassato Montaggio a pannello Corsa standard cilindro ø, ø, ø, ø1,, 1 Caratteristiche mm mm mm 1 1 mm Raccordo flessibile (pplicabile solo al montaggio tipo a pannello (da ø a ø1)). (Il raccordo flessibile non è installato sul modello incassato). - Senza raccordo flessibile Per tubi da ø/ø2. Per tubi da ø/ø Consultare Precauzioni sulle connessioni a pag. 1. Simbolo JIS Semplice effetto, molla anteriore Simbolo XC1 XC22 Esecuzioni speciali (Per maggiori dettagli, vedere pagg. 22, 2). Montaggio Caratteristiche Microcilindro con stelo temprato Tenute in gomma fluorurata Tipo con montaggio a pannello Funzione Max. pressione d'esercizio ø Min. pressione d'esercizio ø ø, ø1 Pressione di prova Temperatura d'esercizio Lubrificazione Velocità mmortizzo Tolleranza sulla corsa Tolleranza di filettatura Tipo estremità stelo Montaggio ccessori (Dotazione standard) Dotazione standard Su richiesta Quando l'estremità stelo è filettata. Semplice effetto, molla anteriore. MPa. MPa.2 MPa.1 MPa 1. MPa da a C (senza congelamento) Non richiesta (senza lubrificazione) da a mm/s Nessuno +1. JIS classe 2 Con filettatura/senza filettatura Montaggio a pannello Tipo incassato Dado di montaggio (1) Dado di montaggio (2) Guarnizione (1) Dado estremità stelo (2) Dado estremità stelo (2) Raccordo flessibile (eccetto ø) Esempi di applicazione Tipo incassato loccaggio a morsa Eiettore Pinza Stopper

15 Microcilindro: Semplice effetto, Molla anteriore Serie CJP Corsa standard Peso Uscita teorica 1 Corsa,, 1,, 1,, 1,, 1 Modello CJP CJP CJP CJP Corsa (g) Direzione d'esercizio OUT IN OUT IN (N) Pressione d'esercizio (MPa) Il peso del raccordo flessibile ( g) per il montaggio a pannello non è compreso. OUT IN Forza di reazione della molla 1 Corsa,, 1,, 1,, 1,, 1 Lato in rientro Lato in estensione (N) Raccordo flessibile specifico per tipo con montaggio a pannello (con orifizio fisso) Tubo applicabile Per tubi da ø/ø2. Per tubi da ø/ø Codice CJ-- CJ-- 1 OUT IN Forza della molla uguale per ogni corsa. Costruzione (smontaggio non possibile). Montaggio a pannello Tipo incassato i e u q r w t y Componenti N. Descrizione 1 Testata 2 Pistone Collare Molla anteriore Tenuta pistone Guarnizione Dado di montaggio Dado estremità stelo Dado specifico / Codice pezzo Descrizione Dado di montaggio Dado estremità stelo Materiale Ottone cciaio inox Lega sinterizzata impregnata d'olio Filo d'acciaio NR NR Ottone cciaio 1 SNPS- NTJ- SNPS- NTP- ø ø, ø Nota Nichelato per elettrolisi Ottone + Nichelato per elettrolisi ronzo Zinco cromato Prodotto speciale (o-ring) solo per il tipo incassato Nichelato per elettrolisi Nichelato SNPS- NTP- SNPS-1 NTP-1 Dado di montaggio Codici applicabile SNPS- SNPS- SNPS- SNPS-1 1 Dado estremità stelo d M x 1. M x 1. M1 x 1. M22 x 1. Materiale: ottone C Ricambi / guarnizioni Codici Contenuto CJPS-G CJPS-G Vedere sopra n. y CJPS-G 1 CJPS1-G Specifico per il tipo incassato. Codici applicabile NTJ- NTP- NTP- NTP-1 1 d M2 M M M Materiale: acciaio C

16 Serie CJP Energia cinetica ammissibile Precauzione Quando si aziona un carico d'inerzia, mantenere l'energia cinetica del cilindro entro i valori ammissibili. Il campo nel grafico sottostante, mostrato con linee in grassetto, indica la relazione tra i pesi del carico e le massime velocità di azionamento. 1 Velocità (m/s) da. a. Energia cinetica ammissibile (J). x - x - x - 19 x -. Peso del carico (kg) 1... ø1 ø ø ø.1 Velocità massima V (mm/s) Carico laterale ammissibile Osservare scrupolosamente i limiti di carico laterale dello stelo. (vedere il grafico sotto). Se il prodotto viene usato al di fuori del campo indicato, si riduce la vita utile della macchina o si possono provocare danni. Carico laterale ammissibile W (N) ø1 ø ø ø 1 Corsa ST 1

17 Microcilindro: Semplice effetto, Molla anteriore Serie CJP Dimensioni consigliate del foro di montaggio per il tipo incassato Se incassato Dimensioni di lavorazione per il montaggio G E øf ria. D Tenuta o-ring C ria 1 Corsa C D.... E M x 1. M x 1. M1 x 1. M22 x 1. F.. 19 G Dimensioni: tipo con montaggio a pannello CJP ttacco di scarico MM Dado estremità stelo NN M C. Nota) E e øf dovrebbero essere lavorate in modo concentrico. øg C CJP,, 1 Dimensioni: tipo incassato CJPS MM MM NN W F S Z W K F E S Z Vedere pag.1. Dado estremità stelo E M NN ø. (ø.) øg R Raccordo flessibile Vedere pag. 1. Dim. di montaggio di CJ--. ( ) indica le dimensioni di CJ--. 1 () ø. øq ø: C. ø,1: C1 øq Senza filettatura estremità stelo ttacco di scarico C. ttacco di scarico R C 1 1 F C E G K Corsa Corsa Corsa S NN R W corsa Corsa Corsa 1 Corsa Corsa Corsa 1 M x 1. M x 1. M1 x 1. M22 x Z MM M2 M M M Q 2 øgd9 C øq W F S Z CJPS,, 1 ø: C. ø,1: C1 K E MM NN R ø. ttacco di scarico 1 F C E G K Corsa Corsa Corsa MM M2 M M M øq Senza filettatura estremità stelo Dado estremità stelo Vedere pag.1. W F S Z K E øgd9 R C 1 NN R Corsa Corsa M x 1. M x 1. M1 x 1. M22 x S Corsa 1 W Z Corsa Corsa Corsa Q 2 1

18 Serie CJP vvertenze specifiche sul prodotto Leggere attentamente prima dell'uso. Per usi diversi da quelli indicati, contattare SMC. Precauzione Connessioni Per le connessioni di questo cilindro, si consigliano i raccordi sottoindicati. cilindro ø ø ø ø1 applicabile ø2 ø/2. ø/ Tipo di raccordo Raccordo istantaneo Raccordo miniaturizzato Raccordo istantaneo Raccordo miniaturizzato Raccordo flessibile specifico (con orifizio fisso) Filettatura Tenere presente che la velocità del cilindro può essere inferiore sul lato di rientro se si usano i raccordi istantanei sopra indicati e i raccordi miniaturizzati con diametro cilindro di ø1. Raccordo flessibile CJ-- (Per tubi da ø/ø2.) M M CJ-- (Per tubi da ø/ø) Modello KJ 2-M M-U-2 KJ 2-M M-U-2 CJ-- CJ-- Precauzione Montaggio Non utilizzare il cilindro con un carico applicato sullo stelo del pistone in fase di rientro. La molla incorporata nel cilindro fornisce la forza necessaria solo per ritrarre lo stelo. Pertanto, se si applica un peso, lo stelo non sarà in grado di terminare la corsa di rientro. Piano chiave Guarnizione Guarnizione Piano chiave Oltre ai raccordi e ai flessibili sopra indicati, è possibile collegare al cilindro anche i raccordi indicati di seguito. Qualora si usino i raccordi indicati di seguito, assicurarsi di fornire un regolatore di flusso e di impostarlo su max. mm/s. cilindro ø ø ø ø1 applicabile.2.2 Tipo di raccordo Raccordo istantaneo Regolatori di flusso consigliati Modalità meter-in Filettatura applicabile tipo a gomito ø2 ø.2 ø M M M S11F-M-2 S11F-M-2 S11F-M- M M M S11F-M-2 S11F-M-2 S11F-M- ø M S11F-M- Filettatura Modalità meter-in tipo universale S111F-M-2 S111F-M-2 S111F-M- S111F-M- S111F-M- Modalità meter-in tipo in linea S1F-2 S1F-2 S1F- S1F- Per maggiori informazioni su raccordi istantanei, raccordi miniaturizzati e regolatori di flusso (diam. esterno tubo applicabile solo ø2), consultare il catalogo ES-2 (edizione o successiva). Inoltre, per informazioni sui regolatori di flusso (diam. esterno tubo applicabile da ø.2 a ø), consultare il catalogo SMC est Pneumatics. M M Modello KJ 2-M KJ -M KJ 2-M KJ -M KJ -M 1

19 Serie CJP2 Caratteristiche dei sensori Caratteristiche comuni dei sensori Tipo Corrente di dispersione Tempo d'esercizio Resistenza agli urti Resistenza di isolamento Tensione di isolamento Temperatura d'esercizio Grado di protezione Standard Sensore reed Sensore stato solido Nessuno fili: µ max. 2 fili:. m max. 1.2 ms max. 1 ms m/s 2 m/s 2 Max. MΩ a Mega Vcc (tra cavo e corpo) Vca per 1 min. (tra cavo e corpo) Vca per 1 min. (tra cavo e corpo) a C IEC29 standard IP, struttura resistente all'acqua JIS C 92 Conforme agli standard CE Lunghezza cavi Indicazione lunghezza cavi (Esempio) D-M9P L Lunghezza cavo -. m M 1 m L m Z m ox di protezione contatti: CD-P11, CD-P <Modello di sensore applicabile> D-9/9 V I sensori sopra descritti non possiedono circuiti interni di protezione contatti. Si raccomanda di usare un box di protezione contatti nei seguenti casi: Se il carico d'esercizio è un carico induttivo. Quando la lunghezza cavi supera i m. Quando la tensione di carico è di Vca. La vita utile dei contatti può ridursi (per il fatto di essere sempre sotto tensione). Nota 1) Sensore applicabile con cavo da m Z Sensori stato solido: realizzati di serie su richiesta. Nota 2) Per 1 m(m), disponibile solo con D-M9 W(V). Caratteristiche Codici Tensione di carico Max. corrente di carico CD-P11 Vca 2 Vca 2 m. m Lunghezza cavo Lato collegamento sensore. m Lato collegamento carico. m CD-P 2 Vcc m Circuito interno CD-P11 Soppressore di picchi obina d'arresto OUT OUT CD-P Diodo Zener obina d'arresto OUT (+) OUT ( ) Dimensioni Connessione Per collegare un'unità sensore ad un box di protezione contatti, collegare il cavo dal lato del box con l'indicazione SWITC al cavo proveniente da questo. Mantenere inoltre l'unità sensore il più vicino possibile al box di protezione contatti, con un cablaggio non più lungo di 1 metro. 1

20 Esempi di collegamento sensori Cablaggio base Stato solido fili, NPN Circuito principale del sensore Carico Nero Stato solido fili, PNP Circuito principale del sensore Nero Carico 2 fili (Stato solido) Circuito principale del sensore Carico 2 fili (Reed) Circuito di protezione indicatore ottico ecc. Carico (Le alimentazioni del sensore e del carico sono separate). Circuito principale del sensore Carico Nero Circuito principale del sensore Circuito di protezione indicatore ottico ecc. Carico Carico Esempio di connessione a PLC (Programmable Logic Controller) Caratteristiche ingresso dissipatore fili, NPN Nero Ingresso 2 fili 2 fili Ingresso Caratteristiche ingresso sorgente fili, PNP Nero Ingresso Sensore Sensore COM COM Circuito interno PLC Circuito interno PLC Ingresso Realizzare il collegamento basandosi sulle caratteristiche di ingresso PLC applicabili, poiché il metodo di connessione varia in base ad esse. Sensore Sensore COM Circuito interno PLC COM Circuito interno PLC Esempio di connessione ND (seriale) e OR (parallela) fili Collegamento ND per uscita NPN (con relè) Sensore 1 Sensore 2 Nero Relè Nero Relè Carico Contatto relè Collegamento ND per uscita NPN (realizzato unicamente con sensori) Sensore 1 Sensore 2 Nero Carico Nero Connessione OR per uscita NPN Sensore 1 Sensore 2 Nero Nero Carico Gli indicatori ottici si accendono quando entrambi i sensori sono attivati. 1 Connessione ND a 2 fili con 2 sensori Sensore 1 Sensore 2 Carico Quando due sensori vengono collegati in serie, un carico può funzionare in modo difettoso a causa della diminuzione della tensione di carico che si verifica in condizione attivata. Gli indicatori ottici si illuminano quando entrambi i sensori sono attivati. Tensione di Tensione Tensione di carico in condizione ON = x 2 pz. alimentazione residua = 2 V - V x 2 pz. = 1 V Esempio: L'alimentazione è di 2 Vcc. La caduta interna di tensione è di V. Connessione OR a 2 fili con 2 sensori Sensore 1 Sensore 2 Carico (Stato solido) Quando due sensori vengono collegati in parallelo, un carico può funzionare in modo difettoso a causa dell'aumento della tensione di carico che si verifica in condizione disattivata. Tensione di carico in condizione OFF = corrente di dispersione x 2 pz. x Impendenza di carico = 1 m x 2 pz. x kω = V Esempio: Impedenza di carico kω. La corrente di dispersione dall'interruttore è di 1 m. (Reed) Poiché non vi è dispersione di corrente, la tensione di carico non aumenta quando viene disattivata. Tuttavia, a seconda del numero di sensori attivati, gli indicatori ottici possono spegnersi o non accendersi a causa della dispersione e riduzione del flusso di corrente verso i sensori.

21 Sensori reed: montaggio diretto D-9(V)/D-9(V)/D-9(V) Grommet Precauzione Precauzioni di funzionamento Fissare il sensore con la vite in dotazione installata sul corpo del sensore. Se si utilizzano viti diverse da quelle fornite, il sensore può danneggiarsi. Circuito interno del sensore D-9 (V) Sensore reed ox di protezione contatti CD-P11 CD-P OUT (±) OUT (±) Caratteristiche dei sensori PLC: Programmable Logic Controller D-9/D-9V (senza indicatore ottico) Codice sensore D-9 D-9V D-9 D-9V D-9 D-9V Direzione connessione elettrica In linea Perpendicolare In linea Perpendicolare In linea Perpendicolare Carico applicabile CI, relè, PLC Tensione di carico Max. 2 Vca/Vcc Max. Vca/Vcc Max. Vca/Vcc Max. corrente di carico m m 2 m Circuito di protezione contatti ssente Resistenza interna 1 Ω max. (compresa una lunghezza cavo di m) D-9/D-9V/D-9/D-9V (con indicatore ottico) Codice sensore D-9 D-9V D-9 D-9V D-9 D-9V Direzione connessione elettrica In linea Perpendicolare In linea Perpendicolare In linea Perpendicolare Carico applicabile Relè, PLC CI Tensione di carico 2 Vcc Vca Vcc Intervallo corrente di carico e corrente di carico max. m 2 m 2 m Circuito di protezione contatti ssente Caduta di tensione interna Indicatore ottico Standard Cavi D-9(V)/D-9(V) Cavo vinilico per cicli intensi antiolio: ø2.,.1 mm 2 x 2 fili (, ),. m D-9(V) Cavo vinilico antiolio per cicli intensi: ø2.,.1 mm 2 x fili (, Nero, ),. m Nota 1) Vedere caratteristiche comuni dei sensori reed a pag. 1. Nota 2) Vedere lunghezza cavi a pag. 1. Peso Per maggiori informazioni su prodotti certificati conformi agli standard internazionali, visitare il nostro sito D-9 2. V max (fino a 2 m)/ V max (fino a m) max.. V D-9V 2. V max Il LED rosso si illumina quando è su ON. Conforme agli standard CE Unità: g D-9 (V) Sensore reed Diodo LED Resistore Diodo Zener ox di protezione contatti CD-P11 CD-P OUT (+) OUT ( ) Codice sensore Lunghezza cavo. m Lunghezza cavi m Dimensioni D-9/D-9/D-9 D-9(V) M2. x l Vite a testa incassata D-9(V) Indicatore ottico D-9 è fornito senza indicatore ottico. D-9(V) 1 Unità: mm D-9 (V) Sensore reed Diodo LED Resistore Diodo di prevenzione di corrente inversa cc (+) OUT Nero cc ( ) Carico (+) lim. cc ( ) D-9V/D-9V/D-9V ø (2.) Posizione di maggiore sensibilità. ( ): dimensioni per D-9. Nota) q Qualora il carico d'esercizio sia un carico induttivo. w Qualora il carico di cablaggio sia superiore a m. e Qualora il carico di tensione sia di Vca. Usare il sensore con un box di protezione contatti nei casi sopraindicati. (Per informazioni sul box di protezione contatti, vedere a pag. 1). M2. x l Vite a testa incassata. ø Pos. di maggiore sensibilità Indicatore ottico D-9V è fornito senza indicatore ottico. 19

22 Sensori stato solido: montaggio diretto D-M9N(V)/D-M9P(V)/D-M9(V) Grommet La corrente di carico su due fili viene ridotta (da 2. a m). Piombo esente Cavo conforme UL (esecuzione 2). La flessibilità è di 1. volte superiore rispetto al modello tradizionale (confronto SMC). Uso di un cavo flessibile di serie. Caratteristiche dei sensori PLC: Programmable Logic Controller D-M9 /D-M9 V (con indicatore ottico) Codice sensore D-M9N D-M9NV D-M9P D-M9PV D-M9 D-M9V Direzione connessione elettrica In linea Perpendicolare In linea Perpendicolare In linea Perpendicolare Tipo di cablaggio Tipo di uscita fili NPN PNP 2 fili Carico applicabile Tensione d'alim. ssorbimento CI, relè, PLC,, 2 Vcc (. a 2 V) m max. Relè 2 Vcc, PLC Tensione di carico Max. 2 Vcc 2 Vcc ( a 2 Vcc) Corrente di carico Caduta interna di tensione Corrente di dispersione m max. Max.. V µ max. a 2 Vcc 2. m Max. V Max.. m Indicatore ottico Standard Il LED rosso si illumina quando è su ON. Conforme aglistandard CE Cavi Cavo vinilico per cicli intensi antiolio: ø2. x.2 ellittico D-M9(V).1 mm 2 x 2 fili D-M9N(V), D-M9P(V).1 mm 2 x fili Nota 1) Vedere caratteristiche comuni dei sensori stato solido a pag. 1. Nota 2) Vedere lunghezza cavi a pag. 1. Per maggiori informazioni su prodotti certificati conformi agli standard internazionali, visitare il nostro sito Peso Unità: g Precauzione Precauzioni di funzionamento Fissare il sensore con la vite in dotazione installata sul corpo del sensore. Se si utilizzano viti diverse da quelle fornite, il sensore può danneggiarsi. Circuito interno del sensore D-M9N(V) cc (+) Codice sensore Lunghezza cavo (m) Dimensioni D-M9 D-M9N(V). 1.2 Pos. di maggiore sensibilità 22 D-M9P(V) 1 D-M9(V) Unità: mm Circuito principale del sensore OUT Nero cc ( ) Vite di montaggiom2. x l Vite a testa incassata Indicatore ottico 2. D-M9P(V) cc (+) Circuito principale del sensore OUT Nero cc ( ) D-M9 V 2. D-M9(V) OUT (+) Circuito principale del sensore Vite di montaggio M2. x l Vite a testa incassata 2 Indicatore ottico.2. 2 OUT ( ) 2. Posizione di maggiore sensibilità 2

23 Sensore allo stato solido con LED bicolore: Montaggio diretto D-M9NW(V)/D-M9PW(V)/D-M9W(V) Grommet La corrente di carico su due fili viene ridotta (da 2. a m). Conforme a RoS Cavo conforme UL (esecuzione 2). La flessibilità è di 1. volte superiore rispetto al modello tradizionale (confronto SMC). Uso di un cavo flessibile di serie. Il colore dell'indicatore permette di determinare la posizione ottimale d'esercizio. (Rosso Verde Rosso) Circuito interno del sensore D-M9NW(V) Circuito principale del sensore D-M9PW(V) cc (+) OUT Nero cc ( ) cc (+) Caratteristiche dei sensori PLC: Programmable Logic Controller D-M9 W/D-M9 WV (con indicatore ottico) Codice sensore D-M9NW D-M9NWV D-M9PW D-M9PWV D-M9W D-M9WV Direzione connessione elettrica In linea Perpendicolare In linea Perpendicolare In linea Perpendicolare Tipo di cablaggio Tipo di uscita fili NPN PNP 2 fili Carico applicabile Tensione d'alim. ssorbimento CI, relè CI, PLC,, 2 Vcc (. a 2 Vcc) m max. Relè 2 Vcc, PLC Tensione di carico Max. 2 Vcc 2 Vcc ( a 2 Vcc) Corrente di carico Caduta interna di tensione Dispersione di corrente Max. m Max.. V a m (max. 2 V a m) µ max. a 2 Vcc 2. m Max. V Max.. m Caduta di tensione interna Standard Posizione di funzionamento... Il LED rosso si accende. Posizione ottimale di funzionamento... Il LED verde si illumina. Conforme aglistandard CE Cavi Cavo vinilico per cicli intensi antiolio: ø2. x.2 ellittico D-M9W(V).1 mm 2 x 2 fili D-M9NW(V), D-M9PW(V).1 mm 2 x fili Nota 1) Vedere caratteristiche comuni dei sensori stato solido a pag. 1. Nota 2) Vedere lunghezza cavi a pag. 1. Peso Codice sensore Lunghezza cavo (m) Dimensioni D-M9 W D-M9NW(V) Pos. di maggiore sensibilità Per maggiori informazioni su prodotti certificati conformi agli standard internazionali, visitare il nostro sito D-M9PW(V) 1 1 Unità: g D-M9W(V) 1 Unità: mm Circuito principale del sensore OUT Nero cc ( ) Vite di montaggiom2. x l Vite a testa incassata Indicatore ottico 2. D-M9W(V) OUT (+) D-M9 WV Circuito principale del sensore OUT ( ) 2. Indicatore ottico a display Campo d'esercizio ON OFF Vite di montaggio M2. x l Vite a testa incassata 2 Indicatore ottico.2. Display Rosso Verde Rosso Posizione ottimale di funzionamento 2. Pos. di maggiore sensibilità 2 21

24 Serie CJP2/CJP Simple Specials: Esecuzioni speciali Contattare SMC per ulteriori dettagli,tempi di consegna e prezzi. Simple Specials Simbolo gli elementi indicati di seguito, si applica il sistema delle esecuzioni Simple Specials. Per maggiori informazioni, contattare il proprio rappresentante SMC. Descrizione Doppio effetto, stelo semplice CJP2 Semplice effetto, stelo semplice CJP CJP2 CJP 1 X, 1,, 11 Cambi di forma dell'estremità stelo ø a ø1 ø a ø1 Esecuzioni speciali 1 X Cilindro per alte temperature (1 C) Nota) ø a ø1 2 X Cilindro per basse temperature Nota) ø a ø1 XC1 Microcilindro con stelo temprato ø a ø1 XC22 Tenute in gomma fluorurata ø a ø1 ø a ø1 Nota) Eccetto tipo a cerniera, snodo, con sensore. Simple Specials 1 Cambi di forma dell'estremità stelo X, X1, X, X11 In caso sia necessaria una configurazione dell'estremità stelo diversa dalla versione standard. 1) SMC realizzerà le modifiche appropriate se le istruzioni dimensionali, di tolleranza e di rifinitura non risultano nel diagramma. 2) Le dimensioni standard indicate da un saranno rapportate al diametro stelo (D), come indicato di seguito. D < = D-1 mm < D < = 2 D-2 mm D > 2 D- mm ) Per il tipo stelo passante e semplice effetto, molla anteriore, inserire le dimensioni relative allo stelo rientrato. Simbolo: Simbolo: 1 Simbolo: Simbolo: 11 Sfera R TP Sfera R 22

25 Serie CJP2/CJP Esecuzioni speciali Contattare SMC per ulteriori dettagli,tempi di consegna e prezzi. Simbolo 1 Cilindro per alte temp. ( a 1 C) X Un cilindro pneumatico in cui il materiale di tenuta e il grasso sono stati modificati in modo da poter essere usato anche a temp. elevate fino a 1 C a partire da C. Codici di ordinazione CJP2 FL Codice modello standard Cilindro per alte temperature Caratteristiche Campo della temp. d'esercizio Materiale di tenuta Grasso Caratteristiche diverse da quelle sopraindicate e dimensioni esterne X a 1 C Gomma fluorurata Grasso per alte temperature Corrisponde allo standard. Nota 1) Non lubrificare mediante sistema pneumatico. Nota 2) Per informazioni sugli intervalli di manutenzione di questo cilindro, diversi da quelli del cilindro standard, contattare SMC. Nota ) È impossibile realizzare un tipo con anello magnetico incorporato e con sensore. Nota ) La velocità del pistone è compresa fra e mm/s. ttenzione Precauzioni ttenzione: il fumo delle sigarette. entrando in contatto con il grasso del cilindro presente sulle mani. può sviluppare un gas nocivo alla salute umana. Simbolo 2 Cilindro per basse temperature X Un cilindro pneumatico in cui il materiale di tenuta e il grasso sono stati modificati in modo da poter essere usato anche a temp. basse fino a C. Codici di ordinazione CJP2 FL Codice modello standard Caratteristiche Campo della temp. d'esercizio Materiale di tenuta Grasso Sensore Dimensioni Caratteristiche aggiuntive Cilindro per basse temp. X C Gomma a basso contenuto di nitrito Grasso per basse temperature Non applicabile Corrisponde allo standard. Corrisponde allo standard. Nota 1) Non lubrificare mediante sistema pneumatico. Nota 2) Utilizzare aria essiccata adatta, ad es., per essiccatori a freddo, allo scopo di evitare il congelamento dell'umidità. Nota ) Per informazioni sugli intervalli di manutenzione di questo cilindro, diversi da quelli del cilindro standard, contattare SMC. Nota ) Impossibile montare un sensore. Simbolo Microcilindro con stelo temprato XC1 Lo stelo in carbonio è temprato per induzione e cromato in superficie. Codici di ordinazione CJP Codice modello standard Nota) Non è necessario il simbolo aggiuntivo per - (senza filettatura) se viene indicato il codice del modello. Simbolo Tenute in gomma fluorurata XC22 Codici di ordinazione CJP2 CDJP2 Codice modello standard CJP Caratteristiche Materiale di tenuta Temperatura Caratteristiche diverse da quelle sopraindicate e dimensioni esterne XC1 Dati tecnici: Corrisponde allo standard. Tenute in gomma fluorurata Stelo temprato Costruzione (Le dimensioni sono uguali a quelle dei prodotti standard). Montaggio a pannello: CJP Parte temprata RC Tipo incassato: CJPS Parte temprata RC XC22 Gomma fluorurata Con sensore: a C (senza congelamento) Senza sensore: a C (senza congelamento) Corrisponde allo standard. Nota 1) Nota 1) Nota 1) Verificare presso SMC se il tipo di agente chimico e la temperatura d'esercizio sono compatibili con questo prodotto. Nota 2) Si realizzano anche cilindri dotati di sensori; tuttavia, le parti relative al sensore (unità sensore, supporto di montaggio, anello magnetico incorporato) sono identiche a quelle dei prodotti standard. Prima dell'uso, verificare presso SMC l'idoneità all'uso in determinati ambienti. 2

26 Serie CJP2/CJP Istruzioni di sicurezza Le istruzioni di sicurezza servono per prevenire situazioni pericolose e/o danni alle apparecchiature. Il grado di pericolosità è indicato dalle diciture di "Precauzione", "ttenzione" o "Pericolo". Per operare in condizioni di sicurezza totale, si raccomanda di osservare quanto stabilito dalla normativa ISO 1 Nota 1), JIS Nota 2) e altri eventuali provvedimenti esistenti in materia. Spiegazione delle diciture Diciture Pericolo ttenzione In condizioni estreme possono verificarsi lesioni gravi o mortali. L'errore di un operatore può causare ferite o morte. Spiegazione delle diciture Precauzione Indica che l'errore dell'operatore potrebbe causare lesioni alle persone Nota ) o danni all'impianto. Nota ) Nota 1) ISO 1: Pneumatica Regole generali relative ai sistemi pneumatici Nota 2) JIS : Regole generali per gli impianti pneumatici Nota ) Il termine lesione indica ferite leggere, scottature e scosse elettriche che non richiedono il ricovero in ospedale o visite ospedaliere che comportino lunghi periodi di cure mediche. Nota ) Per danni alle apparecchiature si intendono danni gravi all'impianto e ai dispositivi circostanti. Selezione/Uso/pplicazioni 1. Il corretto impiego delle apparecchiature pneumatiche all'interno di un sistema è responsabilità del progettista del sistema o di chi ne definisce le specifiche tecniche. Dal momento che i prodotti oggetto del presente manuale possono essere usati in condizioni operative differenti, il loro corretto impiego all'interno di uno specifico sistema pneumatico deve essere basato sulle loro caratteristiche tecniche o su analisi e test studiati per l'impiego particolare. La responsabilità relativa alle prestazioni e alla sicurezza è del progettista che ha stabilito la compatibilità del sistema. Questa persona dovrà verificare continuamente l'idoneità di tutti i componenti specificati, basandosi sul catalogo più recente e prendendo in considerazione ogni possibile errore dell'impianto, nel momento della progettazione del sistema. 2. Solo personale adeguatamente preparato deve operare con macchinari ed impianti pneumatici. L'aria compressa utilizzata scorrettamente può essere pericolosa. L'assemblaggio, l'utilizzo e la manutenzione di sistemi pneumatici devono essere effettuati esclusivamente da personale esperto e specificamente istruito. ( conoscenza delle Regole generali relative ai sistemi pneumatici JIS e delle altre normative di sicurezza).. Non intervenire sulla macchina o impianto se non dopo aver verificato che le condizioni di lavoro siano sicure. 1. L'ispezione e la manutenzione della macchina/impianto possono essere effettuati solo ad avvenuta conferma dell'attivazione delle posizioni di blocco di sicurezza specificamente previste. 2. Prima di intervenire su un singolo componente, assicurarsi che siano attivate le posizioni di blocco in sicurezza di cui sopra. Interrompere l'alimentazione di pressione dell'impianto, smaltire tutta l'aria compressa residua presente nel sistema e disattivare l'energia (pressione liquidi, molla, condensatore, gravità).. Prima di riavviare la macchina/impianto, prendere precauzioni per evitare attuazioni istantanee pericolose (fuoriuscite di steli di cilindri pneumatici, ecc.).. Contattare SMC, se si prevede di utilizzare il prodotto in una delle seguenti condizioni: 1. Condizioni operative e ambienti non previsti dalle specifiche fornite, oppure impiego del componente all'aperto. 2. Impiego nei seguenti settori: nucleare, ferroviario, aviazione, degli autotrasporti, delle apparecchiature mediche, alimentare, delle attività ricreative, dei circuiti di blocco di emergenza, delle applicazioni su presse o dei sistemi di sicurezza.. pplicazioni che potrebbero danneggiare persone o cose, e che richiedano pertanto speciali condizioni di sicurezza.. Se i prodotti sono utilizzati in un circuito di sincronizzazione, prevedere un doppio sistema di sincronizzazione con una funzione di protezione meccanica per evitare una rottura. Esaminare periodicamente i dispositivi per verificare se funzionano normalmente. Esonero di responsabilità 1. SMC, i suoi dirigenti e dipendenti saranno esonerati da qualsiasi responsabilità per perdite o danni causati da terremoti o incendi, atti di terzi, incidenti, errori dei clienti intenzionali o non intenzionali, utilizzo scorretto del prodotto e qualsiasi altro danno causato da condizioni di esercizio diverse da quelle previste. 2. SMC, i suoi dirigenti ed impiegati saranno esonerati da qualsiasi responsabilità per perdite o danni diretti o indiretti, inclusi perdite o danni consequenziali, perdite di profitti o mancate possibilità di guadagno, reclami, richieste, procedimenti, costi, spese, premi, valutazioni e altre responsabilità di qualsivoglia natura inclusi costi e spese legali nei quali sia possibile intercorrere, anche in caso di torto (inclusa negligenza), contratto, violazione di obblighi stabiliti dalla legge, giustizia o altro.. SMC è esonerata da qualsiasi responsabilità per danni derivanti da operazioni non indicate nei cataloghi e/o nei manuali di istruzioni, e operazioni esterne alle specifiche indicate.. SMC è esonerata da qualsiasi responsabilità derivante da perdita o danno di qualsivoglia natura causati da malfunzionamenti dei suoi prodotti qualora questi ultimi vengano utilizzati insieme ad altri dispositivi o software. ppendice 1

27 Serie CJP2 Sensori Precauzioni 1 Leggere attentamente prima dell'uso. ttenzione 1. Verificare le caratteristiche. Per usare il prodotto in modo adeguato, leggere attentamente le caratteristiche. Il prodotto utilizzato con valori non compresi nei campi specificati della corrente di carico, tensione, temperatura o impatto, può danneggiarsi. Non assicuriamo alcun risarcimento nel caso in cui il prodotto venga usato al di fuori del campo delle specifiche. 2. Mantenere i cavi più corti possibile. <Sensori reed> Quanto maggiore è la lunghezza di cablaggio al carico, maggiore sarà la corrente di spunto per l'attivazione del sensore. Tale circostanza può ridurre la durata del prodotto. (il sensore rimane sempre in funzionamento). Se il cavo è lungo m o più, utilizzare un box di protezione contatti. <Sensori stato solido> Nonostante la lunghezza del cavo non influisca sul funzionamento del sensore, utilizzare un cavo di massimo m. Se il cablaggio è più lungo, è probabile che la rumorosità sia maggiore, anche se la lunghezza è inferiore a m. Quando il cablaggio è lungo, si consiglia di collegare il nucleo in ferrite alle due estremità del cavo per evitare rumori eccessivi.. Non utilizzare un carico che può generare un picco di tensione. Se si genera un picco di tensione, la scarica si ripercuote nel contatto, abbreviando la vita utile del prodotto. <Sensori reed> Se si utilizza un carico come il relè, che genera picchi di tensione, utilizzare un box di protezione contatti. <Sensori stato solido> enché il lato di uscita del sensore allo stato solido sia protetto contro i picchi di tensione da un diodo zener, in caso di picchi ripetuti potrebbero comunque verificarsi danni. In caso di azionamento diretto di un carico generante picchi, come per esempio un relè o un'elettrovalvola, utilizzare un sensore con un elemento di assorbimento picchi.. Precauzioni per l'uso in un circuito di sincronizzazione Se un sensore è utilizzato come segnale di sincronizzazione che richiede alta affidabilità, costituire un doppio sistema di sincronizzazione per evitare malfunzionamenti, installando una funzione di protezione meccanica o utilizzando un altro commutatore con il sensore. Eseguire una manutenzione periodica e verificare che il funzionamento sia corretto.. Non modificare il prodotto. Non smontare il prodotto. Rischio di lesioni e incidenti. Progettazione e Selezione Precauzione 1. Osservare la caduta di tensione interna del sensore. <Sensori reed> 1) Sensori con indicatore ottico (Eccetto D-9, 9V) Se i sensori sono collegati in serie come mostrato di seguito, si verificherà una forte caduta di tensione a causa della resistenza interna dei diodi luminosi. (Vedere la caduta di tensione interna nelle specifiche tecniche dei sensori). [La caduta di tensione sarà "n" volte superiore quanti "n" sensori sono collegati]. enché il sensore operi normalmente, il carico potrebbe non azionarsi. Carico llo stesso modo, lavorando al di sotto di una tensione specifica, nonostante il sensore funzioni normalmente, il carico potrebbe non funzionare. Pertanto la formula indicata sotto andrà applicata dopo aver verificato la minima tensione d'esercizio del carico. Tensione di alimentazione Caduta di tensione interna del sensore > Tensione minima d'esercizio del carico 2) Se la resistenza interna del diodo luminoso causasse problemi, selezionare un sensore senza indicatore ottico (Modello D-9, 9V). <Sensori stato solido> ) Generalmente, la caduta di tensione interna sarà maggiore con un sensore allo stato solido a 2 fili che con un sensore reed. dottare le stesse precauzioni indicate in 1). Inoltre, il relè da Vcc non è applicabile. 2. Prestare attenzione alla corrente di dispersione. <Sensori stato solido> Con un sensore allo stato solido a 2 fili, la corrente (dispersione) affluisce verso il carico per azionare il circuito interno anche in condizione OFF. Corrente d'esercizio > Corrente di dispersione del carico (condizione OFF) Se la condizione indicata nella formula sopra non viene soddisfatta, il sensore non verrà reiniziato correttamente (resta ON). Se la condizione non viene soddisfatta, utilizzare un sensore a cavi. Inoltre il flusso di corrente di trafilamento sarà "n" volte superiore quando "n" sensori sono collegati in parallelo.. Lasciare lo spazio sufficiente per le attività di manutenzione. Nel progettare un'applicazione, assicurare sempre uno spazio sufficiente per la manutenzione e i controlli.. Corse minime per montaggio sensori Il valore della corsa minima per il montaggio di uno o due sensori si ottiene con il sensore in posizione di rilevamento della fine corsa del cilindro. Tuttavia, anche se il sensore è montato in posizione corretta entro l'intervallo di corsa minima, potrebbe non essere in grado di rilevare quando il pistone si ferma a metà corsa a causa di un arresto, ecc. Quindi, potrebbe riattivarsi a metà corsa. ppendice 2

Cilindro a montaggio universale

Cilindro a montaggio universale CAT.EUS- B -IT Cilindro a montaggio universale Disponibile in numerose varianti. Ingombri ridotti Costruzione compatta e versatile. Possibilità di montaggio senza accessori grazie ai fori, passanti e filettati

Dettagli

FINE CORSA DI POSIZIONE " CON PROFILO A T " TIPO REED E MAGNETORESISTIVO

FINE CORSA DI POSIZIONE  CON PROFILO A T  TIPO REED E MAGNETORESISTIVO FINE CORSA DI POSIZIONE " CON PROFILO A T " TIPO REED E MAGNETORESISTIVO per cilindri pneumatici con scanalature a «T» o a coda di rondine 2 P292 -IT-R0 Serie 88 FINE CORSA MAGNETICO «CON PROFILO A T»

Dettagli

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CJ2. sono. aggiunti ai tipi di montaggio. Maggiore libertà di montaggio

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CJ2. sono. aggiunti ai tipi di montaggio. Maggiore libertà di montaggio Cilindro pneumatico ø1, ø16 Novità RoHS Doppio piedino Filettatura su entrambi i lati aggiunti ai tipi di montaggio. 4 tipi 7 tipi Maggiore libertà di montaggio Flangia posteriore sono ggiunta testata

Dettagli

Con unità di regolazione angolo È possibile regolare l'angolo di rotazione come si desidera

Con unità di regolazione angolo È possibile regolare l'angolo di rotazione come si desidera Attuatore rotante Tipo a paletta 1, 15, 2, 3, 4 Standard Numerose combinazioni disponibili! Tipo standard/serie Gli attacchi di connessione sono ubicati sul lato piatto. Fissaggio saldo dei raccordi e

Dettagli

Cilindri. Cilindri. Compatti

Cilindri. Cilindri. Compatti Compatti Compatti Caratteristiche tecniche: Informazioni generali Alesaggio da 12 a 100 mm Secondo normativa ISO 21287 (da KDMM020/... a KDMM080/...) da Ø 32 a 100 mm: Interfaccia a normativa VDMA 24562

Dettagli

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40 LE Pinze pneumatiche apertura maggiorata Serie MHL Esecuzione parallela/ø, ø6, ø, ø, ø3, ø MHL 6 Codici di ordinazione Y9A S Apertura maggiorata Numero dita dita Numero di sensori S n n Filettatura (ø3

Dettagli

Serie MHZ. ø6, ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Serie MHZ. ø6, ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40 Pinza pneumatica ad apertura parallela Serie MHZ ø, ø1, ø1, ø, ø, ø3, ø mpliata la serie con l aggiunta di nuovi modelli e diametri Introdotte corsa lunga/mhzl e serie compatta/mhz- ggiunti ø, ø3 e ø allo

Dettagli

Alesaggi: ø 10, 16, 20, 25, 32 mm

Alesaggi: ø 10, 16, 20, 25, 32 mm > Pinze parallele a larga apertura Serie CGLN CATALOGO > Release 8.6 Pinze parallele a larga apertura Serie CGLN Alesaggi: ø 0, 6, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di montaggio»» Meccanismo di sincronizzazione

Dettagli

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CM2. Estremità stelo femmina disponibile di serie

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CM2. Estremità stelo femmina disponibile di serie Cilindro pneumatico ø20, ø25, ø32, ø40 Novità RoS Estremità stelo femmina disponibile di serie Selezionabile E' possibile selezionare il tipo di estremità stelo in funzione dell'applicazione. Filettatura

Dettagli

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840 Prospetto del catalogo 2 Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840 Qn = 200 l/min Larghezza valvola pilota: 22,5 mm raccordo

Dettagli

Serie VND. Valvola per vapore a 2 vie. Con indicatore ottico (su richiesta) Grazie alla tenuta PTFE la valvola è idonea per il vapore.

Serie VND. Valvola per vapore a 2 vie. Con indicatore ottico (su richiesta) Grazie alla tenuta PTFE la valvola è idonea per il vapore. Valvola per vapore a vie Serie VND Valvola a vie per vapore MX.180 o C Grazie alla tenuta PTFE la valvola è idonea per il vapore. Materiale del corpo: ronzo (C 6), cciaio inox Portate elevate Nl/min 687.05

Dettagli

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1

TL-W5MD1*1 TL-W 5MD2*1 Sensori di prossimità induttivi piatti Superficie di rilevamento laterale e frontale. IP67. Modelli in c.c. a e a fili. Modelli disponibili Modelli in c.c. a fili Aspetto Distanza di rilevamento n schermato

Dettagli

Cilindro compatto guidato Generalità

Cilindro compatto guidato Generalità Generalità Serie 6 Connessioni di alimentazione superiori Fori per il montaggio del cilindro dall'alto Cave porta sensore Connessioni di alimentazione laterali Fori filettati per il montaggio del cilindro

Dettagli

Pinze Angolari 180 Serie CGSN

Pinze Angolari 180 Serie CGSN CATALOGO > 202 Pinze Angolari 80 Serie CGSN > Pinze Serie CGSN Magnetiche Taglie: ø 6, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di installazione Dita di presa in acciaio resistenti alla corrosione» Ampia zona

Dettagli

86 ±0.3. A punto singolo, azionamento diretto A punti multipli, senza staffa per cavo. A punti multipli, con staffa per cavo

86 ±0.3. A punto singolo, azionamento diretto A punti multipli, senza staffa per cavo. A punti multipli, con staffa per cavo 218 (8.6) Attuatore AC-10 264 65 (2.5) Maniglia grande Montaggio a filo Installazione a montaggio posteriore Versione con montaggio a filo Compatibile con chiusure a uno o più punti e ad diretto Molteplici

Dettagli

Cilindri Compatti magnetici Serie 32

Cilindri Compatti magnetici Serie 32 > Cilindri Serie 32 Cilindri Compatti magnetici Serie 32 Semplice e doppio effetto, antirotazione ø 20, 25, 32, 40, 50, 63, 80, 00 mm»» Conformi alla normativa ISO 2287»» Design Compatto»» Ampia gamma

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

Pinza pneumatica ad apertura angolare

Pinza pneumatica ad apertura angolare Pinza pneumatica ad apertura angolare Pinza pneumatica ad apertura angolare Serie MHC disponibile ora con diametro. Serie MHCM ulteriormente miniaturizzata Serie MHC/MHCA/MHCM 5- Pinza pneumatica ad apertura

Dettagli

1/ Semplice e doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63 mm. Perfetta linearità Versatilità nei fissaggi

1/ Semplice e doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63 mm. Perfetta linearità Versatilità nei fissaggi CATALOGO > Release 8.6 > Cilindri Serie 42 Cilindri Serie 42 Semplice e doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63 mm»» Perfetta linearità»» Versatilità nei fissaggi I cilindri della Serie

Dettagli

Istruzioni di montaggio Sensore di pressione elettronico per applicazioni industriali. PT54xx/PU54xx / / 2015

Istruzioni di montaggio Sensore di pressione elettronico per applicazioni industriali. PT54xx/PU54xx / / 2015 Istruzioni di montaggio Sensore di pressione elettronico per applicazioni industriali PT54xx/PU54xx 8030556 / 00 06 / 05 Indice Premessa... Indicazioni di sicurezza... 3 Uso conforme...3 3. Campo d'impiego...3

Dettagli

Cilindri in acciaio INOX Serie 97

Cilindri in acciaio INOX Serie 97 CATALOGO > 202 Cilindri in acciaio INOX Serie 97 > Cilindri INOX Serie 97 Semplice e doppio effetto, ammortizzati, magnetici. ø 32, 40, 50, 63 mm»»» Design pulito Acciaio inossidabile AISI 304 Ammortizzatore

Dettagli

Informazione. Adattatore modulare Serie E210/310/410. Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Massimo grado di libertà di montaggio

Informazione. Adattatore modulare Serie E210/310/410. Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Massimo grado di libertà di montaggio Informazione Serie E0/310/410 Facile collegamento ai prodotti già esistenti! Valvola a 2 vie Unifitting 1/ a SMC Corporation kihabara UDX 15F, 4-14-1, Sotokanda, Chiyoda-ku, Tokyo 101-00, JPN URL http://www.smcworld.com

Dettagli

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione. KEYSTONE Indice 1 Modulo Opzionale 2: batteria di emergenza al litio (9V) 1 1.1 Funzione del modulo Batteria di emergenza al litio 1.2 Costruttore 2 Installazione 2 3 Schema elettrico della scheda OM2

Dettagli

Rexroth Pneumatics. Valvole riduttrici di pressione Valvole proporzionali. valvola a magnete

Rexroth Pneumatics. Valvole riduttrici di pressione Valvole proporzionali. valvola a magnete 1 0012533 Tipo valvola a magnete comando Analogico Certificati Dichiarazione di conformità CE Temperatura ambiente min./max. +0 C / +70 C Temperatura del fluido min./max. +0 C / +70 C Fluido Aria compressa

Dettagli

ISE2. Serie ZSE2. Pressostato/Vacuostato compatto allo stato solido. (Per vuoto) (Per pressione) Per impianti pneumatici generici

ISE2. Serie ZSE2. Pressostato/Vacuostato compatto allo stato solido. (Per vuoto) (Per pressione) Per impianti pneumatici generici Pressostato/Vacuostato compatto allo stato solido Serie ZSE2 (Per vuoto) ISE2 (Per pressione) Tempi di risposta rapidi 10mS Cablaggio semplice Con connettore Per impianti pneumatici generici Si può integrare

Dettagli

Cilindro per manipolazioni con il vuoto

Cilindro per manipolazioni con il vuoto Cilindro per manipolazioni con il vuoto Serie ZCUK Cilindro con montaggio universale, dotato di stelo cavo per l applicazione del vuoto. Caratteristica principale: cilindro pneumatico + ventosa per il

Dettagli

I Componenti elettronici

I Componenti elettronici S.da Valle Torta /a 10020 Cambiano (TO) Tel. 011-9440430 Fax 011-947303 www.tecosistemi.it info@tecosistemi.it I Componenti elettronici Interruttori induttivi - Proximity Stampato:20/09/0 Interruttori

Dettagli

SPBS7 SENSORE DI PARCHEGGIO MANUALE UTENTE

SPBS7 SENSORE DI PARCHEGGIO MANUALE UTENTE SENSORE DI PARCHEGGIO MANUALE UTENTE SENSORE DI PARCHEGGIO 1. Introduzione A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo riportato

Dettagli

Magnetiche Taglie: ø 16, 20, 25, 32 mm

Magnetiche Taglie: ø 16, 20, 25, 32 mm CATALOGO > Release 8.7 > Pinze angolari 80 Serie CGSN Pinze Angolari 80 Serie CGSN Nuova versione Magnetiche Taglie: ø 6, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di installazione»» Dita di presa in acciaio

Dettagli

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CG1. Estremità stelo femmina disponibile di serie

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CG1. Estremità stelo femmina disponibile di serie ilindro pneumatico ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100 Novità RoS Estremità stelo femmina disponibile di serie Selezionabile Possibilità di selezionare il tipo di estremità stelo più adatto per l'applicazione.

Dettagli

Manuale d uso per piedistallo e travi

Manuale d uso per piedistallo e travi Informazioni importanti per l utente A causa della varietà di utilizzi dei prodotti descritti in questa pubblicazione, i responsabili dell applicazione e dell utilizzo di questa apparecchiatura di controllo

Dettagli

DICHTOMATIK. Istruzioni per la progettazione delle sedi. Tenuta statica

DICHTOMATIK. Istruzioni per la progettazione delle sedi. Tenuta statica DICHTOMATIK Istruzioni per la progettazione delle sedi Se possibile, le sedi per installazione (cave) degli O-Ring dovrebbero essere con angoli retti. Le dimensioni di pro fon dità e larghezza richieste

Dettagli

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT 1. Generalità Il rilevatore di fumo ottico TBLZ-1-72-a con centralina incorporata viene utilizzato

Dettagli

SICUREZZA SLIM SL E

SICUREZZA SLIM SL E Massima flessibilità meccanica per un'integrazione perfetta nelle strutture delle macchine Semplicità di messa in servizio e manutenzione Elevate prestazioni funzionali Sezione sottile: 5 x 3 mm Cavo pig-tail

Dettagli

Tecniche di collegamento elettrico connettori Connettori serie CN1. Prospetto del catalogo

Tecniche di collegamento elettrico connettori Connettori serie CN1. Prospetto del catalogo Tecniche di collegamento elettrico connettori Connettori serie CN Prospetto del catalogo Tecniche di collegamento elettrico connettori Connettori serie CN Connettore forma A Connettore, Serie CN 8 mm ISO

Dettagli

Series ARX20. Regolatore a pistone. Regolatore di pressione per 2 MPa

Series ARX20. Regolatore a pistone. Regolatore di pressione per 2 MPa Regolatore di pressione per 2 MPa Series ARX2 Regolatore a pistone Adatto per una pressione di alimentazione fino a 2.MPa. Modello compatto (larghezza 35mm, altezza totale 8mm). Modello a pistone. 3 attacchi

Dettagli

CILINDRI A CORSA BREVE da Ø 8 a 100 mm - a semplice effetto con stelo rientrato a riposo NS

CILINDRI A CORSA BREVE da Ø 8 a 100 mm - a semplice effetto con stelo rientrato a riposo NS CILINDI A COSA EVE da 8 a 0 mm a semplice effetto con stelo rientrato a riposo NS Serie 1 Tipo K CAATTEISTICHE GENEALI ilevamento Pevisto per fine corsa magnetici Fluido Aria o gas neutri, fi ltrati, lubrifi

Dettagli

820 NOVA mv ALIMENTAZIONE TRAMITE TERMOPILA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO

820 NOVA mv ALIMENTAZIONE TRAMITE TERMOPILA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO SIT Group 820 NOVA mv CONTROLLO MULTIFUNZIONALE PER GAS ALIMENTAZIONE TRAMITE TERMOPILA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE

Dettagli

Pinze Angolari 180 Serie CGSN

Pinze Angolari 180 Serie CGSN > Pinze Serie CGSN Pinze Angolari 80 Serie CGSN CATALOGO > Release 8.5 Magnetiche Taglie: ø 6, 20, 25, 32 mm»»» Maggior ripetibilità di montaggio Dita di presa in acciaio indurite e resistenti alla corrosione

Dettagli

Valvola Autoescludente per vuoto

Valvola Autoescludente per vuoto Valvola Autoescludente per vuoto Evita la caduta di pressione anche in assenza del pezzo. Novità Quando più ventose sono collegate con un generatore di vuoto e alcune di queste non fanno presa sul pezzo,

Dettagli

Trattamento aria compressa Prodotti integrativi Manometri. Prospetto del catalogo

Trattamento aria compressa Prodotti integrativi Manometri. Prospetto del catalogo Trattamento aria compressa Manometri Prospetto del catalogo 2 Trattamento aria compressa Manometri Manometri, Serie P1-SNL attacco posteriore Colore sfondo: Colori della scala: Verde / Bianco lastra trasparente:

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio Unità a cascata 7214 6000-000.1TD Logamax plus GB162-50/65/80/100 Per i tecnici specializzati Leggere attentamente prima del montaggio. 6 720 647 573 (2011/02) IT Dati generali

Dettagli

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI FETTUCCIA AZ-900 EN 354 PINZA PER TUBI AZ-200 EN 362 AZ-200-01 lungh.: 340 mm - apertura 80 mm AZ-200-02 lungh.: 390 mm - apertura 125 mm AZ-200-03 lungh.: 440 mm - apertura

Dettagli

Sensori magnetici a scomparsa Serie CST - CSV e CSH

Sensori magnetici a scomparsa Serie CST - CSV e CSH > Sensori Serie CST-CSV-CSH CATALOGO > Release 8.7 Sensori magnetici a scomparsa Serie CST - CSV e CSH Reed - Elettronici»» Integrati nel profilo dei cilindri»» Le tre serie CST - CSV - CSH coprono l intera

Dettagli

CILINDRI OLEODINAMICI - serie C T O

CILINDRI OLEODINAMICI - serie C T O CILINDRI OLEODINAMICI - serie C T O INDICE CARATTERISTICHE TECNICHE pag. 2-5 o PRESSIONE DI UTILIZZO pag. 2 o FISSAGGI pag. 3 o FRENATURA pag. 5 o GUARNIZIONI pag. 5 CODICE DI ORDINAZIONE pag. 6 SEZIONE

Dettagli

Valvola di non ritorno

Valvola di non ritorno RIES TECHNOLOGY s.r.l. Valvola di non ritorno RI 5/0.09 Sostituisce: 0.08 /8 Tipo ZS Grandezza nominale 6 Serie X Pressione d esercizio max. 50 bar [5076 psi] Portata max. 0 l/min [0.6 US gpm] H760 Sommario

Dettagli

Cilindri Idraulici a staffa rotante

Cilindri Idraulici a staffa rotante Cilindri Idraulici a staffa rotante Cilindri idraulici a staffa rotante, a doppio effetto Pressione di esercizio max. 250 bar Versione attivabile Questa nuova versione, migliorata di attrezzi a staffa

Dettagli

Caratteristiche. Fluido Campo pressione di esercizio Pressione di prova Campo della temperatura di esercizio Filtrazione Pressione differenziale

Caratteristiche. Fluido Campo pressione di esercizio Pressione di prova Campo della temperatura di esercizio Filtrazione Pressione differenziale Filtro di aspirazione Serie ZFA Previene problemi dovuti alle impurità dell'aria La polvere raccolta non permane all'interno del corpo. La polvere viene facilmente eliminata al momento della sostituzione

Dettagli

Attuatore per controllo modulante AME 85QM

Attuatore per controllo modulante AME 85QM Attuatore per controllo modulante AME 85QM Descrizione L attuatore AME 85QM è utilizzato con valvole di controllo e di bilanciamento indipendenti dalla pressione di grosso diametro, le AB-QM DN 200 e DN

Dettagli

E2K-L. Sensore di livello per liquidi. Esempi applicativi. Modelli disponibili

E2K-L. Sensore di livello per liquidi. Esempi applicativi. Modelli disponibili Sensore di livello per liquidi l Installazione su tubi. Effettua il rilevamento utilizzando la capacità elettrostatica e non viene influenzato dal colore del tubo o del liquido. Disponibile in modelli

Dettagli

ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL MANUALE DI REVISIONE

ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL MANUALE DI REVISIONE ML04-XJ-EVO1 Riduttore di Pressione Iniezione GPL IT MANUALE DI REVISIONE MRV001it Rel00 Copyright Emmegas 04/07/2011 1 / 22 NOTE MRV001it Rel00 Copyright Emmegas 04/07/2011 2 / 22 I. ATTREZZI NECESSARI

Dettagli

Manuale tecnico MT15000/EXT-IO MT15000/EXT-IO-M

Manuale tecnico MT15000/EXT-IO MT15000/EXT-IO-M Manuale tecnico MT15000/EXT-IO MT15000/EXT-IO-M SOMMRIO Informazioni e raccomandazioni... 3 Caratteristiche tecniche... 3 1) MT15000/EXT-IO... 2) MT15000/EXT-IO-M... 3) COMPTIILITÀ... Collegamento alla

Dettagli

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico CAT.EUS-2 C -IT Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico Novità Nuovi diametri: ø, ø, ø e ø. Versione aggiornata del cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico Esecuzione base Montaggio diretto

Dettagli

Serie QP: semplice e doppio effetto, magnetici Serie QPR: antirotazione, a doppio effetto, magnetici ø 12, 16, 20, 25, 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm

Serie QP: semplice e doppio effetto, magnetici Serie QPR: antirotazione, a doppio effetto, magnetici ø 12, 16, 20, 25, 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm > Cilindri Serie QP - QPR CATALOGO > Release 8.6 Cilindri corsa breve Serie QP - QPR Serie QP: semplice e doppio effetto, magnetici Serie QPR: antirotazione, a doppio effetto, magnetici ø 2, 6, 20, 25,

Dettagli

Motori a corrente continua BRUSHLESS

Motori a corrente continua BRUSHLESS Motori a corrente continua BRUSHLESS Motori 30 W Ideale nei piccoli sistemi automatici a velocità variabile Flessibile : Regolazione velocità variabile 4 quadranti Completo : Freno, encoder e filtro CEM

Dettagli

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico

Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico CAT.EUS-2 C -IT Cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico Novità Nuovi diametri: ø, ø, ø e ø. Versione aggiornata del cilindro senza stelo ad accoppiamento magnetico Esecuzione base Montaggio diretto

Dettagli

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB > Cilindri Serie QC Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB Doppio effetto, magnetici, guidati ø 20, 25, 32, 40, 50, 63 mm Sensori magnetici a scomparsa Montaggio su entrambi i lati. QCT: versione

Dettagli

MACH VALVOLE DATI TECNICI COMPONENTI

MACH VALVOLE DATI TECNICI COMPONENTI VALVOLE MACH Valvola di dimensioni ridotte ideale per le applicazioni nel settore dell'automazione industriale. Realizzata secondo le soluzioni della consolidata serie Mach, presenta il corpo in alluminio

Dettagli

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso per riscaldatori supplementare Istruzioni di montaggio e per l uso L'installazione o la manutenzione scorretta degli impianti di riscaldamento e di climatizzazione Webasto può provocare incendi o fuoriuscite

Dettagli

Attuatore elettrico senza stelo

Attuatore elettrico senza stelo Attuatore elettrico senza stelo Adatto a movimentazioni di carichi leggeri. Può essere abbinato a vari tipi di guide. Pezzo applicato direttamente E-MY2B Sostenuto da guide E-MY2B Pezzo Pezzo Guida È ora

Dettagli

- Uscita analogica ma con modulo trasmettitore. - Uscita in frequenza regolabile con modulo divisore degli impulsi

- Uscita analogica ma con modulo trasmettitore. - Uscita in frequenza regolabile con modulo divisore degli impulsi DN 15 - DN 50; PN 16 Vantaggi / Benefici Facile integrazione del sistema grazie al collegamento Easy Link che consente di ottenere un basso costo di gestione Può essere trasformato in un trasmettitore

Dettagli

SWITCHOVER-DOCUMENT. Nuova serie VXD. Elettrovalvola servopilotata a 2 vie

SWITCHOVER-DOCUMENT. Nuova serie VXD. Elettrovalvola servopilotata a 2 vie serie Elettrovalvola servopilotata a 2 vie Migliori caratteristiche e vantaggi CARATTERISTICHE: Nuovi materiali del corpo per ottimizzare le applicazioni con aria: corpo in resina con raccordi istantanei

Dettagli

Manipolazione Serie 6300 PINZE PNEUMATICHE. Ad apertura angolare. Generalità. Tipo Standard - serie Apertura a serie 6302

Manipolazione Serie 6300 PINZE PNEUMATICHE. Ad apertura angolare. Generalità. Tipo Standard - serie Apertura a serie 6302 Manipolazione Serie 6300 PINZE PNEUMATICHE Ad apertura angolare Generalità Tipo Standard - serie 630 Apertura a 80 - serie 630 Apertura a 80, pignone cremagliera - serie 6303 Ad apertura parallela Tipo

Dettagli

Pneufit C. Raccordi Metrico Per tubi da Ø 4 a 16 mm

Pneufit C. Raccordi Metrico Per tubi da Ø 4 a 16 mm Pneufit I Raccordi Norgren Pneufit, sono pronti all uso ed offrono un cablaggio veloce senza l utilizzo di utensili. a gamma Pneufit comprende più di. tipologie di raccordi in materiale composito, che

Dettagli

Serie 34 - Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A. Caratteristiche SERIE

Serie 34 - Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A. Caratteristiche SERIE Serie 34 - Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 SERIE 34 Caratteristiche 34.51 Ultra sottile con 1 contatto - 6 Montaggio su circuito stampato - diretto o su zoccoli da circuito stampato Montaggio

Dettagli

FLOWX3 F111 Sensore di flusso per installazione in carico F111 Il sensore di flusso in acciaio inossidabile tipo F111 è caratterizzato da elevata robu

FLOWX3 F111 Sensore di flusso per installazione in carico F111 Il sensore di flusso in acciaio inossidabile tipo F111 è caratterizzato da elevata robu FLOWX3 F111 Sensore di flusso per installazione in carico F111 Il sensore di flusso in acciaio inossidabile tipo F111 è caratterizzato da elevata robustezza e resistenza meccanica applicate alla tipologia

Dettagli

Elettrovalvole servoazionate 2/2 vie Tipo EV220B 15 EV220B 50

Elettrovalvole servoazionate 2/2 vie Tipo EV220B 15 EV220B 50 Elettrovalvole servoazionate 2/2 vie Tipo EV220B 15 EV220B 50 L EV220B 15 EV220B 50 è una serie di elettrovalvole a servoazionamento indiretto a 2/2 vie. Corpo valvola in ottone, ottone resistente alla

Dettagli

CILINDRI A SEMPLICE E DOPPIO EFFETTO,

CILINDRI A SEMPLICE E DOPPIO EFFETTO, CILINDRI A SEMPLICE E DOPPIO EFFETTO, da a mm CONFORMI ALLE NORME ISO 643 - CETOP ISOCLAIR - SERIE 438 - TIPO : CIS P5-IT-Ra CILINDRI ISOCLAIR da a mm SCHEMA DI FUNZIONAMENTO CILINDRO NON PREVISTO PER

Dettagli

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 740. Prospetto del catalogo

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 740. Prospetto del catalogo Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 740 Prospetto del catalogo 2 Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 740 Valvola 5/2, Serie 740 Qn = 700-950 l/min raccordo

Dettagli

Costruzione stampi I / 2016

Costruzione stampi I / 2016 Nuovi prodotti Costruzione stampi I / 2016 Ordinate subito nello shop online! www.meusburger.com Piastre isolanti con parallelismo di 0,02 mm Piastre isolanti con standard ottimizzati»» Massima precisione

Dettagli

MC37,40 MANUALE D ISTRUZIONI

MC37,40 MANUALE D ISTRUZIONI MC7,40 MANUALE D ISTRUZIONI I INDICE!. CARATTERISTICHE TECNICHE E TRATTI DISTINTIVI... @. INSTALLAZIONE E FUNZIONAMENTO DEI COMPONENTI.... Installazione del tirante del MC40.... Regolazione della valvola

Dettagli

Macchine di premontaggio e attrezzi

Macchine di premontaggio e attrezzi Macchine di premontaggio e attrezzi 6 Esperienza più idee Indice Tipo/Pagina Informazione sui prodotti Descrizione del funzionamento p. 297-299 Macchine di premontaggio per anelli taglienti, coni svasatori

Dettagli

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita)

Pinze pneumatiche (2 dita) (3 dita) Con guida a rulli incrociati Pinze pneumatiche ( dita) (3 dita) MHR/MDHR, MHR3/MDHR3 lta precisione - ripetibilità ±.1mm datto per uso in camera sterile classe Montaggio universale Montaggio assiale Montaggio

Dettagli

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint > Raccordi super-rapidi Serie 6000 Raccordi super-rapidi per tubi plastici Serie 6000 Sprint Diametri esterni tubo: 3,, 5, 6, 8, 10, 12, 1, 16 mm Filetti dei raccordi: metrici (M3, M5, M6, M7), cilindrici

Dettagli

PRA/282000/M ISO/VDMA Cilindri Smart

PRA/282000/M ISO/VDMA Cilindri Smart P/8000/M IO/VDM ilindri mart Doppio effetto - Ø... 00 mm onforme alle IO e VDM Unità funzionale completa con display a LED -i Bus integrato o connettore multipolare Valvola / o / multifunzionale integrata

Dettagli

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM 381 22 FLESSIBILI ESTENSIBILI TUBI FLESSIBILI 382 Tubo gas per uso domestico conforme alla UNI EN 14800 Caratteristiche tecniche I tubi sono ondulati di acciaio inossidabile

Dettagli

Scatole. Diagramma di selezione. 61 Dispositivi di comando e segnalazione linea ES ES foro, Ø 22 mm 1 foro, Ø 22 mm ES 32000

Scatole. Diagramma di selezione. 61 Dispositivi di comando e segnalazione linea ES ES foro, Ø 22 mm 1 foro, Ø 22 mm ES 32000 Scatole Diagramma di selezione ES 31000 ES 31001 coperchio giallo 1 foro, Ø 22 mm 1 foro, Ø 22 mm ES 32000 2 fori, Ø 22 mm ES 33000 3 fori, Ø 22 mm ES 34000 4 fori, Ø 22 mm ES 36000 6 fori, Ø 22 mm 61

Dettagli

Service Information 13800_127_SI_

Service Information 13800_127_SI_ Pulizia sistema diesel con micrologic PREMIUM 127 pulitore iniettori diesel TUNAP 13800 Kit regolatore di pressione TUNAP 13850 Kit accessori diesel TUNAP 13859 Pompa elettrica Introduzione Il sistema

Dettagli

Cilindri corsa breve Serie QN

Cilindri corsa breve Serie QN > Cilindri Serie QN CATALOGO > Release 8.7 Cilindri corsa breve Serie QN Semplice effetto, non magnetici ø 8, 2, 20, 32, 50, 63 mm I cilindri a corsa breve Serie QN a semplice effetto sono stati realizzati

Dettagli

Pressostati differenziali MP 54, MP 55 e MP 55A

Pressostati differenziali MP 54, MP 55 e MP 55A MAKING MODERN LIVING POSSIBLE Scheda tecnica Pressostati differenziali MP 54, MP 55 e MP 55A I pressostati differenziali olio MP 54 ed MP 55 sono pressostati di sicurezza usati per proteggere i compressori

Dettagli

Trattamento aria compressa Manometri Manometri. Prospetto del catalogo

Trattamento aria compressa Manometri Manometri. Prospetto del catalogo Trattamento aria compressa Manometri Manometri Prospetto del catalogo 2 Trattamento aria compressa Manometri Manometri Manometri attacco posteriore Colore sfondo: Bianco Colori della scala: / Rosso Unità:

Dettagli

SPBS5 SISTEMA DI PARCHEGGIO CON BUZZER E 4 SENSORI

SPBS5 SISTEMA DI PARCHEGGIO CON BUZZER E 4 SENSORI SPBS5 SISTEMA DI PARCHEGGIO CON BUZZER E 4 SENSORI 1. Introduzione SPBS5 SISTEMA DI PARCHEGGIO CON BUZZER E 4 SENSORI A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative

Dettagli

Correzione. Riduttori industriali Riduttori ad ingranaggi cilindrici e a coppia conica, serie X.. Classi di coppia di 6.8 knm 475 knm * _1214*

Correzione. Riduttori industriali Riduttori ad ingranaggi cilindrici e a coppia conica, serie X.. Classi di coppia di 6.8 knm 475 knm * _1214* Tecnica di azionamento \ Automazione dell azionamento \ Integrazione del sistema \ Servizi *21334226_1214* Correzione Riduttori industriali Riduttori ad ingranaggi cilindrici e a coppia conica, serie X..

Dettagli

CILINDRI CON AMMORTIZZATORI ELASTICI ISOCLAIR Ø da 8 a 25 mm - semplice effetto ISO 6432-CETOP-AFNOR

CILINDRI CON AMMORTIZZATORI ELASTICI ISOCLAIR Ø da 8 a 25 mm - semplice effetto ISO 6432-CETOP-AFNOR CILINDRI CON AMMORTIZZATORI ELASTICI ISOCLAIR da a mm - semplice effetto ISO 6432-CETOP-AFNOR GENERALITA' Ottima resistenza agli agenti esterni (canna a stelo in acciaio inox) SER SES Serie 435 Tipo C-AS

Dettagli

KEYSTONE. OM4 - EPI 2 Modulo interfaccia Bluetooth Manuale di istruzioni.

KEYSTONE. OM4 - EPI 2 Modulo interfaccia Bluetooth Manuale di istruzioni. KEYSTONE Indice 1 Modulo opzionale OM44: interfaccia Bluetooth 1 2 Installazione 2 3 Descrizione dell interfaccia Bluetooth OM4 4 4 Schema elettrico del modulo OM4 5 1. Modulo opzionale 4: interfaccia

Dettagli

LMR 03 ATTUATORE A VITE TRAPEZIA. DIMENSIONI DI INGOMBRO La = Lc + Corsa. Lunghezza cavo motore 0.3 m. ( motore con encoder) LUNGHEZZA Lc [mm] La [mm]

LMR 03 ATTUATORE A VITE TRAPEZIA. DIMENSIONI DI INGOMBRO La = Lc + Corsa. Lunghezza cavo motore 0.3 m. ( motore con encoder) LUNGHEZZA Lc [mm] La [mm] ATTUATORE A VITE TRAPEZIA LMR 03 Corsa DIMENSIONI DI INGOMBRO La = Lc + Corsa Lc T Lunghezza cavo motore 0.3 m CODICE CORSA CORSA [mm] LUNGHEZZA Lc [mm] La [mm] MASSA [kg] C100 100 230 330 2.6 C150 150

Dettagli

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)). 0 0 Utensili particolari Punte Torx con foro guida centrale 0 necessari Disco d estrazione 0 Punte Torx TX0 00 Cacciavite TX0 00 Importante! Prima di iniziare una qualunque operazione di manutenzione,

Dettagli

Serie VC. Per acqua calda, azionamento diretto Elettrovalvola 2 vie. Serie VCB VX VN VQ VDW VC LV PA

Serie VC. Per acqua calda, azionamento diretto Elettrovalvola 2 vie. Serie VCB VX VN VQ VDW VC LV PA Serie VC Per acqua calda, azionamento diretto Elettrovalvola vie Serie VCB VX VN VQ VDW VC LV P.-1 Valvola per acqua calda con molteplici applicazioni Elettrovalvola per acqua calda a vie ad azionamento

Dettagli

HR2020 Tassellatore 20mm SDS-Plus 710W

HR2020 Tassellatore 20mm SDS-Plus 710W INFORMAZIONI TECNICHE Modello Descrizione HR2020 Tassellatore 20mm SDS-Plus 710W 352 204 72 Riparazione < 1 > Lubrificazione Applicare del grasso sulle parti indicate dalle frecce, per prevenire l'usura.

Dettagli

MANUALE D USO versione 2.0

MANUALE D USO versione 2.0 MINI CHIC LED White Proiettore LED IP67 calpestabile MANUALE D USO versione 2.0 Questo manuale è da considerarsi parte integrante del proiettore. PRIMA DI CONNETTERE E METTERE IN FUNZIONE IL PROIETTORE,

Dettagli

MANUALE D USO versione 1.0

MANUALE D USO versione 1.0 MINI SUB LED rgb Cambia colori LED IP68 MANUALE D USO versione 1.0 Questo manuale è da considerarsi parte integrante del proiettore. PRIMA DI CONNETTERE E METTERE IN FUNZIONE IL PROIETTORE, E IMPORTANTE

Dettagli

CILINDRI A CORSA BREVE Ø mm - semplice e doppio effetto AFNOR NF E

CILINDRI A CORSA BREVE Ø mm - semplice e doppio effetto AFNOR NF E CARATTERISTICHE GENERALI Rilevamento Previsto per fine corsa magnetici Fluido Aria o gas neutri, fi ltrati, lubrifi cati o non Pressione di utilizzo da 2 a 10 bar max. Temperatura ambiente da - C a +70

Dettagli

Moltiplicatori di pressione

Moltiplicatori di pressione Moltiplicatori di pressione Moltiplicatori di pressione Generalità Il moltiplicatore di pressione serve a fornire una pressione in utilizzo maggiore di quella disponibile in ingresso, a spese di una perdita

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

SERIE 44 Mini relè per circuito stampato 6-10 A

SERIE 44 Mini relè per circuito stampato 6-10 A SERIE Mini relè per circuito stampato 6-10 SERIE Relè 2 contatti in scambio ad elevato isolamento tra contatti adiacenti Montaggio su circuito stampato o ad innesto su zoccolo Tipo.52 -- 2 scambi 6 (passo

Dettagli

ID2 Impugnature Cilindriche Multipulsanti

ID2 Impugnature Cilindriche Multipulsanti 1. Generalità: Le impugnature cilindriche multipulsanti della serie ID2 sono fornibili sfuse o montate sui nostri joystick elettrici ed idraulici o sulle aste di comando delle valvole di controllo direzionale.

Dettagli

Misuratore di portata in plastica

Misuratore di portata in plastica Misuratore di portata in plastica Struttura Il misuratore di portata basato sul principio del corpo flottante dispone di un tubo di misura in Trogamide T o in adatto all'uso con fluidi rispettivamente

Dettagli

Con unità sensori. Albero passante (albero W)

Con unità sensori. Albero passante (albero W) Attuatore rotante Tipo a paletta,,,, Molte combinazioni disponibili! Novità RoHS Due tipi di albero disponibili Con unità sensori Novità Posizioni attacchi cambiate Modifica dell'angolo: Connessione parallela

Dettagli

Collegamenti bus sistema di collegamento BDC Sistema di collegamento BDC, design. Prospetto del catalogo

Collegamenti bus sistema di collegamento BDC Sistema di collegamento BDC, design. Prospetto del catalogo Collegamenti bus Sistema di collegamento BDC, design B Prospetto del catalogo Collegamenti bus Sistema di collegamento BDC, design B Accoppiatore bus con driver Connessione diretta bus di campo (BDC) Accoppiatore

Dettagli

Valvole rompivuoto VB14 e VB21 Istruzioni di installazione e manutenzione

Valvole rompivuoto VB14 e VB21 Istruzioni di installazione e manutenzione 3.528.5275.100 IM-P019-05 ST Ed. 2 IT - 2005 Valvole rompivuoto VB14 e VB21 Istruzioni di installazione e manutenzione 1. Informazioni generali per la sicurezza 2. Informazioni generali di prodotto 3.

Dettagli