COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE Classe: Futura 3^ C

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE Classe: Futura 3^ C"

Transcript

1 ISTITUTO SALESIANO «Beata Vergine di San Luca» via Jacopo della Quercia, BOLOGNA tel. 051/ Il Preside anno scolastico COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE I compiti vanno restituiti ai propri docenti durante la prima settimana di scuola, comunque entro venerdì 22 settembre. L esito dei compiti ricadrà in modo pesato sulla valutazione della disciplina relativa al primo trimestre del prossimo anno scolastico. La mancata (o parziale) consegna potrebbe ricadere negativamente sul voto di applicazione del primo trimestre. COMPITI ESTIVI DI: ARTE E IMMAGINE Docente: CACCO LUCIA Libro di testo: Titolo :Il Libro di arte e Immagine ; casa editrice: Zanichelli ; autore: Bersi, Ricci 1 - Realizza un acquerello inserendo un paesaggio e un elemento che puoi scegliere tra un personaggio o un edificio o un oggetto a tua scelta. 2 - Realizza una copia d autore a tempera riproducendo l opera a pag. 379 Strada a Berlino di E.L. Kirchner. 3 - Approfondisci con una ricerca un aspetto della Bologna artistica e creativa nel periodo a cavallo tra l 800 e il 900. Puoi realizzare a scelta un elaborato scritto o un cartellone o un plastico o un PowerPoint. Buone Vacanze Prof. Lucia Cacco

2 COMPITI ESTIVI DI: TECNOLOGIA 1. Sistema il quadernone, sia la parte di disegno sia la parte di teoria DA CONSERVARE PERCHE LO UTILIZZEREMO IL PROSSIMO ANNO INSIEME AI LIBRI DI TESTO. 2. Ripassa sul quaderno gli appunti sui Solidi e sulle Proiezioni Ortogonali; gli stessi argomenti li trovi anche sul libro di disegno Einstein da pag.88 a 94 e da 98 a pag 103 I primi giorni di scuola faremo un disegno-verifica su questi argomenti. 3. Esegui le seguenti schede di disegno: a) Tavola n.20 e 21 b) Tavola 36 e 37 (La tav.37 va colorata con matite colorate) 4. Dal libro Le tecnologie di ogni giorno esegui gli esercizi di pag. 108: a1) Comprensione: leggi e rispondi sul libro; a2) Inglese: leggi e rispondi sul libro; a3) Internet: visita il sito e rispondi brevemente; a4) In tre slide: fai una ricerca e una presentazione Power Point, salva su chiavetta e porta a scuola il primo giorno. N.B.: i compiti di Tecnologia vanno portati a scuola la prima lezione in cui avrete la materia; quel giorno si deve avere il materiale per disegnare in ordine, il quadernone di Tecnologia e il libro Einstein e le Tavole. Per quella lezione ripassare gli arg. del punto 2. BUONE VACANZE A TE E ALLA TUA FAMIGLIA!

3 COMPITI ESTIVI DI: INGLESE Docente: Libro di testo: Rossella D Ercole Bowen P., Delaney, D. - High Five 2 - Oxford Leggere almeno due racconti del seguente libro e svolgere le attività al suo interno: D. Meyers (Adapted by), Legends from the British Isles, Black Cat (ISBN ) Vocabulary Ripassare tutti i vocaboli studiati durante l anno Grammar Ripassare gli argomenti svolti utilizzando le tavole riassuntive del libro di testo e svolgere gli esercizi seguenti: p. 183,191,192,193,194,195,196, 197. Docente: STEFANIA MELECCI Libro di testo: COMPITI ESTIVI DI: SPAGNOLO Acquistare, leggere e svolgere tutti gli esercizi alla fine di ogni capitolo, del seguente libro di lettura: TITOLO: EL MISTERIO DEL JARRON ROBADO AUTORE: MARIO FRANCISCO BENVENUTO EDIZIONE: HOEPLI CODICE ISBN: COSTO: 8.90

4 COMPITI ESTIVI DI: MATEMATICA Docente: LIDIA MORO Libro di testo a cui si riferiscono i compiti (già in possesso dell allievo): I compiti delle vacanze si trovano sulle fotocopie in allegato, per il ripasso della teoria riguardare il quaderno e fare rifermimento al libro di testo Arpinati, Musiani, Matematica in azione, terza edizione-aritmetica 2, Geometria 2, Zanichelli Scarica dal sito l apposito file: Compiti per le vacanze estive - Futura 3 C - MATEMATICA Docente: LIDIA MORO COMPITI ESTIVI DI: SCIENZE COMPITI ESTIVI DI: ITALIANO Docente: Stefania Ceccorulli Libro di testo a cui si riferiscono i compiti (già in possesso dell allievo): o G. Balestra T. Tiziano, Grammaticalmente vol A e B, ed Petrini o A. Barabino N. Marino, Gli anni in tasca, vol 2 e Letteratura, ed. SEI Consegna n 1: valida e valutata sia per storia che per italiano o Leggi il libro Storia di Iqbal di F. D Adamo (qualsiasi edizione) o Leggi le quattro fonti presenti alle pagine del tuo libro di storia (Bambini senza futuro, Dagli orfanotrofi alle fabbriche, Trattati come schiavi, Le prime misure contro il lavoro minorile) o Guarda il film Oliver Twist di R. Polanski (2005) o Realizza una presentazione in Power Point in cui presenti il tema dello sfruttamento del lavoro minorile tenendo conto dei contenuti appresi. Salva il Power Point su una chiavetta USB e portala il primo giorno di lezione effettiva. Il Power Point deve essere così strutturato: - 2/3 slide su Iqbal (no riassunto ma tematiche trattate); - 2/3 slide su Oliver Twist (no riassunto ma tematiche trattate); - 4 slide (1 per ogni fonte tratta dal libro di storia) che presentino il contenuto delle letture; - 1/2 slide di commento alla seguente frase di Nelson Mandela: Io credo che i bambini debbano essere liberi di crescere e diventare adulti in salute, pace e dignità; - 1/2 slide che contengano alcune tue proposte di azioni per sensibilizzare la società rispetto a questo problema (es. parlarne nelle scuole).

5 Consegna n 2 Su uno o più fogli di quadernone svolgi l analisi logica delle frasi seguenti (con il metodo delle caselle colorate o con altro metodo, purché chiaro e completo) Svolgi inoltre l analisi grammaticale delle prime 5 frasi Il maestro Reggiani ha diretto la nostra scuola Paperone è famoso in tutto il mondo La pioggia mi ha bagnato - Il cappotto di Monica è elegante - Ho sentito dei rumori sospetti Da sempre mi piace il gelato La città di Firenze è considerata stupenda in tutto il mondo Qualcuno di noi conosce già la storia di Napoleone Marco ha regalato ad Anna una collana - Gli amici di Laura sono in casa Viaggiai da Roma a Milano sull autostrada assolata Il mio bassotto Arcibaldo dorme sul divano tutti i pomeriggi Ti ho portato un cestino di fragole Un abito nero è adatto a tutte le occasioni - Puoi portarmi un bicchiere d acqua? Il lago di Garda è il più grande d Italia - Cosa ti ha detto la professoressa? Vi sto dicendo la verità Hai sempre la testa fra le nuvole Alla fine la professoressa Ceccorulli non ci ha assegnato troppi compiti estivi Alcune indicazioni per l inizio del prossimo anno scolastico: Il testo di grammatica deve essere conservato, perché verrà utilizzato anche in terza media. Il testo di Letteratura ( epica ) deve essere conservato, perché verrà utilizzato anche in terza media. L insegnante valuterà i compiti svolti considerando nell ordine: 1. La puntualità nella consegna 2. La completezza nello svolgimento delle consegne 3. L accuratezza nello svolgimento degli esercizi (ordine del foglio, calligrafia ) 4. L esattezza dello svolgimento Il giudizio ottenuto nello svolgimento dei compiti delle vacanze andrà fra quelli relativi al primo trimestre del prossimo anno scolastico. Buona estate! Prof.ssa Ceccorulli COMPITI ESTIVI DI: STORIA Docente: MARTINA MASSARO Libri di testo a cui si riferiscono i compiti (già in possesso dell allievo): Stumpo E. B., StoriAttiva 2. L età moderna, Le Monnier Scuola Dopo aver studiato e approfondito sul libro di testo le pagine relative all età napoleonica(pp ) realizza un video di circa tre minuti in cui spieghi alla classe la figura di Napoleone. Tutti i video realizzati dovranno essere salvati su chiavetta, e verranno visti durante la prima lezione di storia e serviranno come ripasso in vista della prima verifica di storia sull età napoleonica. Verranno inoltre valutati in storia, congiuntamente ad italiano, i compiti relativi alla lettura del romanzo Storia di Iqbal.

6 COMPITI ESTIVI DI: GEOGRAFIA Docente: MARTINA MASSARO Libri di testo a cui si riferiscono i compiti (già in possesso dell allievo): Dinucci M. Dinucci F. Pellegrini C., Geocommunity 1, Zanichelli Dopo esserti documentato e aver raccolto tutte le informazioni crea un power-point sull Europa balcanica che sviluppi i seguenti punti: un area geografica che comprende tanti piccoli stati: indica la varietà dei popoli che vi abitano per origine, lingua e cultura e la recente configurazione geopolitica; caratteri fisici variegati: metti in evidenza tutti gli ambienti fisici del paesaggio, dalle Alpi Giulie alle Alpi Dinariche, dalle isole dell Adriatico al corso del Danubio; zoom sull Ex Iugoslavia: cos è? Quando nasce? Quando di scioglie? una carta d identità per ogni stato dell Europa balcanica che contenga NOME DELLO STATO- CAPITALE-FORMA DI GOVERNO-LINGUA-RELIGIONE-MONETA N.B. Il power-point dovrà essere stampato e, alla prima lezione di geografia, consegnato all insegnante che lo valuterà secondo i seguenti criteri: aspetto grafico, completezza e correttezza dei contenuti e puntualità della consegna. Docente: Lenzi Fabio COMPITI ESTIVI DI: MUSICA COMPITI ESTIVI DI: RELIGIONE Docente: Don Massimo Setti COMPITI ESTIVI DI: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Docente: Giorgio Zaccherini

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE Classe: Futura 3^ B

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE Classe: Futura 3^ B ISTITUTO SALESIANO «Beata Vergine di San Luca» via Jacopo della Quercia, 1-40128 BOLOGNA tel. 051/41.51.711 www.salesianibologna.net presideme.bolognabv@salesiani.it Il Preside anno scolastico 2015-2016

Dettagli

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE Classe: Futura 3^ B

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE Classe: Futura 3^ B ISTITUTO SALESIANO «Beata Vergine di San Luca» via Jacopo della Quercia, 1-40128 BOLOGNA tel. 051/41.51.711 www.salesianibologna.net presideme.bolognabv@salesiani.it Il Preside anno scolastico 2014-2015

Dettagli

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE Classe: Futura 2^ B

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE Classe: Futura 2^ B ISTITUTO SALESIANO «Beata Vergine di San Luca» via Jacopo della Quercia, 1-40128 BOLOGNA tel. 051/41.51.711 www.salesianibologna.net presideme.bolognabv@salesiani.it Il Preside anno scolastico 2015-2016

Dettagli

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE Classe: Futura 2^ A

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE Classe: Futura 2^ A ISTITUTO SALESIANO «Beata Vergine di San Luca» via Jacopo della Quercia, 1-40128 BOLOGNA tel. 051/41.51.711 www.salesianibologna.net presideme.bolognabv@salesiani.it Il Preside anno scolastico 2015-2016

Dettagli

Liceo Scientifico A. Einstein Milano. Compiti di Matematica e di Fisica (a.s )

Liceo Scientifico A. Einstein Milano. Compiti di Matematica e di Fisica (a.s ) Liceo Scientifico A. Einstein Milano Classe III C Sia per matematica che per fisica: Compiti di Matematica e di Fisica (a.s. 2012-2013) 1. Fare un ripasso generale di quanto studiato nel corso dell anno

Dettagli

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE Classe: Futura 3^ C

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE Classe: Futura 3^ C ISTITUTO SALESIANO «Beata Vergine di San Luca» via Jacopo della Quercia, 1-40128 BOLOGNA tel. 051/41.51.711 www.salesianibologna.net presideme.bolognabv@salesiani.it Il Preside anno scolastico 2014-2015

Dettagli

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE Classe: Futura 2 a IPS a.s. 2016-2017 Si ricorda agli allievi che i compiti vanno riconsegnati con la seguente scadenza: - Allievi che hanno gli esami di recupero a settembre:

Dettagli

Anno Scolastico Prima Secondaria di Primo Grado Sez. A COMPITI DELLE VACANZE ITALIANO

Anno Scolastico Prima Secondaria di Primo Grado Sez. A COMPITI DELLE VACANZE ITALIANO Anno Scolastico 2014-2015 Prima Secondaria di Primo Grado Sez. A COMPITI DELLE VACANZE ITALIANO Per il ripasso estivo, esercitati su: Navigare vol.1 del Gruppo Editoriale Raffaello. Esegui liberamente

Dettagli

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE Classe: Futura 2^ B

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE Classe: Futura 2^ B ISTITUTO SALESIANO «Beata Vergine di San Luca» via Jacopo della Quercia, 1-40128 BOLOGNA tel. 051/41.51.711 www.salesianibologna.net presideme.bolognabv@salesiani.it Il Preside anno scolastico 2014-2015

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: SEDE CENTRALE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: SEDE CENTRALE Classe: 1 A RELIGIONE 9788805073191 STROPPIANA ELISABETTA / SOLINAS LUIGI VOI SIETE IL SALE DELLA TERRA + DVD (2 TOMI) / VOLUME UNICO + RELIGIONI NEL TEMPO U SEI 18,90 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788824744294

Dettagli

Compiti per le vacanze di Natale: classi quarte MATEMATICA

Compiti per le vacanze di Natale: classi quarte MATEMATICA Compiti per le vacanze di Natale: classi quarte MATEMATICA GEOMETRIA: 1. Riproduci la scala delle misure di peso in versione informatica (vedi chiavetta USB personale). Se riesci stampa sia la scala delle

Dettagli

Sul sito della Prof, a breve sarà pubblicato l elenco dei libri consigliati. INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO

Sul sito della Prof, a breve sarà pubblicato l elenco dei libri consigliati. INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO "Se vuoi costruire una nave, non richiamare prima di tutto gente che procuri legna, che prepari gli attrezzi, non distribuire compiti, non organizzare lavoro. Prima sveglia

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: SEDE TEMPO NORMALE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: SEDE TEMPO NORMALE Classe: 1 A RELIGIONE 9788847215917 PETROSILLO PIERO AVVENTURA DELLA VITA 1 (L') + CD-ROM / VOLUME 1 1 RAFFAELLO 9,00 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788845180026 ZORDAN ROSETTA DATTI UNA REGOLA VERSIONE

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI CASELLE a.s ELENCO MATERIALI

SCUOLA PRIMARIA DI CASELLE a.s ELENCO MATERIALI SCUOLA PRIMARIA DI CASELLE a.s. 2016-2017 ELENCO MATERIALI I GENITORI SONO PREGATI DI NON ACQUISTARE IL DIARIO CHE VERRA FORNITO, COMPLETO DI DOCUMENTAZIONE E MODULISTICA, DALLA SCUOLA AL COSTO DI 6.00

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 C Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_SPAGNOLO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 C Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_SPAGNOLO Classe: 1 C RELIGIONE 9788805073160 STROPPIANA ELISABETTA / SOLINAS LUIGI VOI SIETE IL SALE DELLA TERRA 1 + DVD / CON NULLA OSTA CEI 1 SEI 9,20 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788849415476 BALESTRA GILDA

Dettagli

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico 2016-2017

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico 2016-2017 CLASSI : PRIME ARTE E IMMAGINE 9788808196989 BERSI PAOLA RICCI CARLO ARTE E IMMAGINE 2ED. CONF. U (LMS ZANICHELLI 31,60 B 1 A/1, B/1, C/1 LIBRO SCARICABILE) CONF. IL LIBRO DELLE IMMAGINI + IL LIBRO DELL'ARTE

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 E Corso: 30 ORE ORARIO OBBLIGATORIO + INGLESE POTENZIATO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 E Corso: 30 ORE ORARIO OBBLIGATORIO + INGLESE POTENZIATO Classe: 1 E RELIGIONE 9788835027621 BRAMBILLA MARCELLO / PEDACCHIOLA ANNA / GRITTI DANIELA PIU' IN LA' - EDIZIONE SECONDO I NUOVI TRAGUARDI E OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO / TUTTO PORTA SCRITTO 1 LA SCUOLA

Dettagli

ELENCO MATERIALE CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ELENCO MATERIALE CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ELENCO MATERIALE CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ü Grembiule blu ü Scarpe da ginnastica in un sacchetto con il nome ü Astuccio con: matita preferibilmente ergonomica, temperino con contenitore,

Dettagli

3. Tempo libero e passatempi

3. Tempo libero e passatempi 3. Tempo libero e passatempi 1. Che cosa ti piace fare nel tempo libero? Completa le espressioni inserendo il verbo giusto e poi unisci alla foto corrispondente. giocare uscire andare (x2) correre nuotare

Dettagli

PER LA PRIMA MI SERVE.

PER LA PRIMA MI SERVE. Istituto Comprensivo n.1 - Vicenza Scuola Primaria P. Negri Campedello - PER LA PRIMA MI SERVE. gomma per cancellare, 2 matite grigie, 1 forbice con punte arrotondate Per quanto riguarda i quaderni e le

Dettagli

COMPITI DI INGLESE - ESTATE ) Ripassa le regole grammaticali affrontate durante l anno scolastico

COMPITI DI INGLESE - ESTATE ) Ripassa le regole grammaticali affrontate durante l anno scolastico COMPITI DI INGLESE - ESTATE 2014 CLASSI PRIMA A/B (future seconde) COMPITI PER TUTTI GLI ALUNNI (ESCLUSI ALUNNI CON DSA) SEZIONE A: GRAMMATICA/LESSICO 1) Ripassa le regole grammaticali affrontate durante

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO (INGLESE-FRANCESE)

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO (INGLESE-FRANCESE) Classe: 1 A Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO (INGLESE-FRANCESE) RELIGIONE 9788835029847 MANGANOTTI RENATO / INCAMPO NICOLA A SUA IMMAGINE 1 LA SCUOLA EDITRICE 9,80 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788869101533

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO Classe: 1 A Corso: 36 ORE A TEMPO PROLUNGATO RELIGIONE 9788805072507 CRISTIANI CLAUDIO VERSO L'ALTRO 1 + ATLANTE DELLE RELIGIONI +DVD / VANGELI E ATTI APOSTOLI A DISPOSIZIONE ALUNNI SU RICHIESTA 1 SEI

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE MAFFEO OLIVIERI -BRESCIA CLASSE VN

LICEO ARTISTICO STATALE MAFFEO OLIVIERI -BRESCIA CLASSE VN LICEO ARTISTICO STATALE MAFFEO OLIVIERI -BRESCIA CLASSE VN Indirizzo: ARCHITETTURA E ARREDO Materia: Laboratorio di Architettura Ore previste: 32 UNITÁ DIDATTICA: ABITARE NEL TEMPO Decisioni preliminari

Dettagli

Tipo Scuola : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Prime

Tipo Scuola : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Prime Classi: Prime RELIGIONE 9788805071715 STROPPIANA ELISABETTA TRA LA TERRA E IL CIELO - ED. VERDE + DVD (2 TOMI) / VOLUME UNICO + RELIGIONI DEL PASSATO - RELIGIONI DEL PRESENTE ITALIANO GRAMMATICA 9788845112225

Dettagli

BANDO. Art. 1 Obiettivo

BANDO. Art. 1 Obiettivo ANTENNA EUROPE DIRECT In vista degli importanti avvenimenti di cui l Europa sarà protagonista nel 2009 (entrata in vigore del Trattato di Lisbona, elezione del Parlamento europeo e insediamento della nuova

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO (INGLESE-FRANCESE)

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO (INGLESE-FRANCESE) Classe: 1 A RELIGIONE 9788801047905 PAGAZZI S CHI CERCATE? + BIBBIA + O DIGITALE - O MISTO / TESTO U ELLE DI CI 16,65 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788891522375 ZORDAN ROSETTA PUNTO PER PUNTO - O MISTO

Dettagli

Classi terze anno scolastico ESAME DI STATO CONCLUSIVO del primo ciclo

Classi terze anno scolastico ESAME DI STATO CONCLUSIVO del primo ciclo Classi terze anno scolastico 2014-2015 { ESAME DI STATO CONCLUSIVO del primo ciclo Prima dell Esame { impegno e applicazione costante studio regolare in tutte le discipline soluzione di dubbi e incertezze

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: (29 + 4) A TEMPO PROLUNGATO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: (29 + 4) A TEMPO PROLUNGATO Classe: 1 A ITALIANO GRAMMATICA 9788849415476 BALESTRA GILDA / TIZIANO TIZIANA GRAMMATICALMENTE - EDIZIONE VERDE / VOLUME + PALESTRA INVALSI DI ITALIANO + CD-ROM U PETRINI 24,20 No Si No ITALIANO ANTOLOGIA

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 A RELIGIONE 9788805073160 STROPPIANA ELISABETTA / SOLINAS LUIGI VOI SIETE IL SALE DELLA TERRA 1 + DVD / CON NULLA OSTA CEI 1 SEI 9,50 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788858322956 MENEGHINI MARTA

Dettagli

Ai genitori di tutti gli alunni della CLASSE PRIMA a.s. 2016/207

Ai genitori di tutti gli alunni della CLASSE PRIMA a.s. 2016/207 Ai genitori di tutti gli alunni della CLASSE PRIMA a.s. 2016/207 - COSA METTO NELLO ZAINO DAL 12 SETTEMBRE Nell astuccio è necessario avere: 2 matite, gomma, temperino (possibilmente con serbatoio), pennarelli

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 A RELIGIONE 9788805029655 STROPPIANA E. / SOLINAS L. SALE DELLA TERRA 1 (IL) / + VANGELI E ATTI APOSTOLI (NUOVO TESTO CEI) 1 SEI 10,50 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788849414349 BALESTRA GILDA

Dettagli

Comprendere come vengono prodotti i manufatti di uso comune. Capire la relazione tra le tecniche di produzione adottate e la qualità del prodotto

Comprendere come vengono prodotti i manufatti di uso comune. Capire la relazione tra le tecniche di produzione adottate e la qualità del prodotto Obiettivi del corso Comprendere come vengono prodotti i manufatti di uso comune Capire la relazione tra le tecniche di produzione adottate e la qualità del prodotto Saper scegliere il processo più adatto

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 D Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_SPAGNOLO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 D Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_SPAGNOLO Classe: 1 D RELIGIONE 9788805073160 STROPPIANA ELISABETTA / SOLINAS LUIGI VOI SIETE IL SALE DELLA TERRA 1 + DVD / CON NULLA OSTA CEI 1 SEI 9,20 No No Ap ITALIANO GRAMMATICA 9788858309261 SABATINI FRANCESCO

Dettagli

BUONA PRATICA ARTE E IMMAGINE SECONDARIA. Titolo: IL BOSCO CASSERO-PIANELLA, il bosco che tocca il cielo

BUONA PRATICA ARTE E IMMAGINE SECONDARIA. Titolo: IL BOSCO CASSERO-PIANELLA, il bosco che tocca il cielo BUONA PRATICA ARTE E IMMAGINE SECONDARIA Titolo: IL BOSCO CASSERO-PIANELLA, il bosco che tocca il cielo Classe: La classe I A, composta da 19 alunni, risulta essere molto unita, dinamica, produttiva, ricca

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 B Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 B Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 B RELIGIONE 9788835027621 BRAMBILLA MARCELLO / PEDACCHIOLA ANNA / GRITTI DANIELA PIU' IN LA' - EDIZIONE SECONDO I NUOVI TRAGUARDI E OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO / TUTTO PORTA SCRITTO 1 LA SCUOLA

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE Classe: 1 A Corso: CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE RELIGIONE 9788805071210 STROPPIANA ELISABETTA / FOSSATI MICHELE LUCE DEL MONDO + DVD (2 TOMI) / VOLUME UNICO + RELIGIONI NEL TEMPO U SEI 18,95 No Si No ITALIANO

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI Classe: 1 A RELIGIONE 9788835027522 MANGANOTTI RENATO EMMAUS - EDIZIONE SECONDO I NUOVI TRAGUARDI E OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO / VOLUME UNICO VERSIONE LEGGERA + VANGELI-ATTI DEGLI APOSTOLI + ALBUM OPERATIV

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE ORARIO OBBLIGATORIO + INSEGN./ATTIVITÀ FAC/

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE ORARIO OBBLIGATORIO + INSEGN./ATTIVITÀ FAC/ Classe: 1 A RELIGIONE 9788847215917 PETROSILLO PIERO AVVENTURA DELLA VITA 1 (L') + CD-ROM / VOLUME 1 1 RAFFAELLO 9,00 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788845162985 ZORDAN ROSETTA DATTI UNA REGOLA - EDIZIONE

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 A RELIGIONE 9788801053784 CROCI C / CROCI S POPOLO IN CAMMINO 2.0 (UN) VOLUME UNICO + RELIGIONI + LIBRO DIGITALE U ELLE DI CI 17,70 Si Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788824744294 SENSINI MARCELLO

Dettagli

IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)?

IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)? IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)? PREMESSA: SAPERE PERCHÉ Sempre è fondamentale una domanda: perché si studia? È una bella domanda con la quale iniziare insieme l anno di scuola! Avremo tempo

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 C Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_SPAGNOLO)

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 C Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_SPAGNOLO) IST.ISTRUZ.SEC. I GRADO Classe: 1 C RELIGIONE 9788805220113 STROPPIANA ELISABETTA / FOSSATI MICHELE LUCE DEL MONDO 1 / E-BOOK IN PDF SCARICABILE SU SCUOLA-BOOK 1 SEI 6,04 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788845162985

Dettagli

LICEO LINGUISTICO REDENTORE CLASSE I PROGRAMMAZIONI

LICEO LINGUISTICO REDENTORE CLASSE I PROGRAMMAZIONI LICEO LINGUISTICO REDENTORE CLASSE I PROGRAMMAZIONI A.S. 2015-2016 1 FRANCESE (terza lingua) Classe I 2 ore settimanali Prof.ssa Luigia Messetti Fonetica, grammatica e lessico previsti dal livello A1 del

Dettagli

COMPITI VACANZE Anno scolastico Scuola: Istituto Professionale per i Servizi Socio-Sanitari

COMPITI VACANZE Anno scolastico Scuola: Istituto Professionale per i Servizi Socio-Sanitari COMPITI VACANZE Anno scolastico 201-16 Scuola: Istituto Professionale per i Servizi Socio-Sanitari Disciplina: Matematica Classe 1 a Docente: Roberto De Virgilis Trascrivere su un quaderno, possibilmente

Dettagli

Le conferme dei testi adottati o le eventuali proposte di nuove adozioni verranno formulate dai Consigli di classe/interclasse:

Le conferme dei testi adottati o le eventuali proposte di nuove adozioni verranno formulate dai Consigli di classe/interclasse: MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SARDEGNA ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo

Dettagli

I siti storici nel mio quartiere

I siti storici nel mio quartiere I siti storici nel mio quartiere envi.stromzivota.sk ENVI-MOBILE: Integration of mobile learning into environmental education fostering local communities development 2014-1-SK01-KA200-000481 ERAZMUS+ Programme

Dettagli

Tipo Scuola : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

Tipo Scuola : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Prime RELIGIONE 9788801034509 CONTADINI M. / CARDINALI A. P. INCONTRO ALLA VITA 1 / CORSO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO 1 ELLE DI CI 9,90 A/1, B/1, C/1, GRAMMATICA 9788845112225

Dettagli

Classe 3^A. Lavori estivi per il recupero del debito formativo di matematica

Classe 3^A. Lavori estivi per il recupero del debito formativo di matematica Liceo Scientifico Statale Marie Curie Anno Scolastico 2009-2010 - Meda Matematica Classe 3^A Lavori estivi per il recupero del debito formativo di matematica Gli studenti con il debito formativo devono:

Dettagli

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico 2015-2016

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico 2015-2016 CLASSI : PRIME ARTE E IMMAGINE 9788808124180 BERSI PAOLA RICCI CARLO GUARDARE CAPIRE FARE. CONF. A + B ZANICHELLI 30,40 B 1 A/2, B/2 (LMS LIBRO MISTO SCARICABILE) STORIA DELL'ARTE + LINGUAGGIO E ARGOMENTI

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 A RELIGIONE 9788810614273 BOCCHINI SERGIO / CABRI PIERLUIGI / MASINI PAOLO E PAOLINI LUCA NUOVO RELIGIONE 2.0 + QUADERNO OPERATIVO DIGITALE / VOLUME UNICO U EDB EDIZ.DEHONIANE BO (CED) 16,90

Dettagli

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Primaria. Classe Quarta. Codici. Scuola:... Classe:...

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Primaria. Classe Quarta. Codici. Scuola:... Classe:... Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2004

Dettagli

Dalla frase semplice alla frase nucleare (fase 2) La frase nucleare: le valenze del verbo

Dalla frase semplice alla frase nucleare (fase 2) La frase nucleare: le valenze del verbo Argomento La frase Dalla frase semplice alla frase nucleare (fase 2) La frase nucleare: le valenze del Attività Quanti argomenti ha il? Destinatari: secondaria di I grado - classe prima Obiettivo di riflessione:

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico Via S. Pertini 8, 40033 Casalecchio di Reno (BO) - Dist.29 Tel: 051 2986511 Fax: 051 6130474 C.F..92001450375 segreteria@salvemini.bo.it - www.salvemini.bo.it PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CANELLI Piazza della Repubblica 2-14053 Canelli (At) Tel. e fax 0141-823562 e-mail: atic81300n@istruzione.it

ISTITUTO COMPRENSIVO CANELLI Piazza della Repubblica 2-14053 Canelli (At) Tel. e fax 0141-823562 e-mail: atic81300n@istruzione.it ISTITUTO COMPRENSIVO CANELLI Piazza della Repubblica 2-14053 Canelli (At) Tel. e fax 0141-823562 e-mail: atic81300n@istruzione.it SCUOLA PRIMARIA G. B. GIULIANI CANELLI A.S. 2015-2016 ELENCO MATERIALE

Dettagli

CLASSE 1 MEDIA MOMMSEN T. RELIGIONE ITALIANO GRAMMATICA ITALIANO ANTOLOGIA STORIA - CITTADINANZA E COSTIT GEOGRAFIA INGLESE FRANCESE SPAGNOLO

CLASSE 1 MEDIA MOMMSEN T. RELIGIONE ITALIANO GRAMMATICA ITALIANO ANTOLOGIA STORIA - CITTADINANZA E COSTIT GEOGRAFIA INGLESE FRANCESE SPAGNOLO MOMMSEN T. CLASSE 1 MEDIA 88835027386 29305 MANGANOTT EMMAUS VERS. INTEGRALE 1 ABCDE 9,80 88805074730 51214 STROPPIANA CONTA LE STELLE 1 GILM 9,40 ABD 32,55 88880427988 35869 DONATI MOR GRAMMATICA TEORIA

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE COPERNICO-PASOLI Via Anti, VERONA Tel. 045/ Fax 045/ Circ. n. 111 / C Verona, 25/10/2016

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE COPERNICO-PASOLI Via Anti, VERONA Tel. 045/ Fax 045/ Circ. n. 111 / C Verona, 25/10/2016 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE COPERNICO-PASOLI Via Anti, 5 37132 VERONA Tel. 045/8921284 Fax 045/8920667 Circ. n. 111 / C Verona, 25/10/2016 OGGETTO: SPORTELLO HELP A.S. 2016/2017 AI DOCENTI AGLI

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_FRANCESE)

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO (INGLESE_FRANCESE) Classe: 1 A RELIGIONE 9788852803130 GIOVAGNONI GIANCARLO / AMORATI PIERO IN CAMMINO CON DIO NELLA STORIA / VOL. UNICO + PORTFOLIO U CALDERINI 24,40 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788849420982 BALESTRA GILDA

Dettagli

PROGRAMMA DI MATEMATICA Anno scolastico 2015/16 Classe: I A Docente: Lodato Maria Antonietta

PROGRAMMA DI MATEMATICA Anno scolastico 2015/16 Classe: I A Docente: Lodato Maria Antonietta PROGRAMMA DI MATEMATICA Anno scolastico 2015/16 Classe: I A Docente: Lodato Maria Antonietta Gli Insiemi Rappresentazione di un insieme. Le operazioni con gli insiemi: concetto di unione, intersezione

Dettagli

MODULO CALENDARIO VERIFICHE INIZIO ANNO SCOLASTICO

MODULO CALENDARIO VERIFICHE INIZIO ANNO SCOLASTICO MODULO CALENDARIO VERIFICHE INIZIO ANNO SCOLASTICO A.S. 2016/2017 Padova,16/09/2016 CALENDARIO VERIFICHE INIZIALI ANNO SCOLASTICO 2016-2017 DATA VERIFICA DOCENTE MATERIA DATA CONSEGNA ARGOMENTO (prova

Dettagli

PROGRAMMA DISCIPLINARE EFFETTIVAMENTE SVOLTO a. s / 2015

PROGRAMMA DISCIPLINARE EFFETTIVAMENTE SVOLTO a. s / 2015 PROGRAMMA DISCIPLINARE EFFETTIVAMENTE SVOLTO a. s. 2014 / 2015 DOCENTE : ANTONIO SALVATORE MUZZUPAPPA CLASSE : 1^ IB DISCIPLINA : ITALIANO UDA che sono stati effettivamente trattati nel corso del corrente

Dettagli

Liceo Scientifico Statale Marie Curie - Meda Anno Scolastico Classe 3^A. Lavori estivi per il recupero del debito formativo di fisica

Liceo Scientifico Statale Marie Curie - Meda Anno Scolastico Classe 3^A. Lavori estivi per il recupero del debito formativo di fisica Fisica Liceo Scientifico Statale Marie Curie - Meda Anno Scolastico 2011-2012 Classe 3^A Lavori estivi per il recupero del debito formativo di fisica Gli studenti con il debito formativo o con il lavoro

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 G Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 G Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 G RELIGIONE 9788835041238 MANGANOTTI RENATO INSIEME AL GIORDANO / VOLUME 1 + PALESTRA COMPETENZE + DVD 1 LA SCUOLA EDITRICE 11,20 Si Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788805074426 DEGANI ANNA / MANDELLI

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Prime Indirizzo: SEDE TEMPO NORMALE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Prime Indirizzo: SEDE TEMPO NORMALE Classi: Prime RELIGIONE 9788805074761 STROPPIANA ELISABETTA / FOSSATI MICHELE CONTA LE STELLE... + DVD (2 TOMI) / VOLUME UNICO + LE GRANDI RELIGIONI NEL MONDO U SEI 18,60 A, B, C Si Si No ITALIANO GRAMMATICA

Dettagli

IL LIBRO DI ARTE E IMMAGINE. Nuova Versione. Libro + versione digitale.

IL LIBRO DI ARTE E IMMAGINE. Nuova Versione. Libro + versione digitale. SCUOLA : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 1A ARTE E IMMAGINE 9788808336682 BERSI PAOLA, RICCI CARLO IL LIBRO DI ARTE E IMMAGINE. Nuova Versione. Libro + versione digitale. FRANCESE 978-8861612693 BRUNERI

Dettagli

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE A

COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE A COMPITI PER LE VACANZE ESTIVE 2013 1 A 1. RIPASSA BENISSIMO I CAPITOLI 8 E 9 DEL MANUALE (QUANTO FATTO) A SETTEMBRE FAREMO LA VERIFICA!-. 2. SVOLGI TUTTI GLI ESERCIZI DA P. 196 A P. 202. 3. LEGGI E SOTTOLINEA

Dettagli

06_laboratorio di progettazione partecipata con i bambini immigrati

06_laboratorio di progettazione partecipata con i bambini immigrati Laboratorio di progettazione partecipata con i bambini Voglio un(a) Prato per giocare: ragazzina, colorata e accogliente Percorso di pianificazione partecipata e comunicativa per la definizione di linee

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO NICHELINO IV CODICE DELLA SCUOLA TOMM8BF01L ELENCO LIBRI DI TESTO

ISTITUTO COMPRENSIVO NICHELINO IV CODICE DELLA SCUOLA TOMM8BF01L ELENCO LIBRI DI TESTO SCUOLA : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 1A ARTE E IMMAGINE 9788808336682 BERSI PAOLA, RICCI CARLO IL LIBRO DI ARTE E IMMAGINE. Nuova Versione. Libro + versione digitale. FRANCESE 978-8861612693 BRUNERI

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO INGLESE/FRANCESE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO INGLESE/FRANCESE Classe: 1 A RELIGIONE 9788851906504 GRUPPO SCUOLA NUOVA ARCOBALENO VOL 1+QUAD. DI LAB.1+VANGELI ATTI APOSTOLI+ ME-BOOK ED. DIGIT / 30 LEZIONI DI RELIGIONE 1 PIEMME SCUOLA 13,15 No Si No ITALIANO GRAMMATICA

Dettagli

CORSO DI : LABORATORIO ARTISTICO Docente : Prof. Giordano Loredana

CORSO DI : LABORATORIO ARTISTICO Docente : Prof. Giordano Loredana COMPETENZE DI AREA GRAFICO-VISIVA-PROGETTUALE PER IL BIENNIO: -Applicare (in modo guidato) il linguaggio della disciplina utilizzando gli strumenti idonei. -Attivare e controllare le fasi di creazione

Dettagli

VIA TEODORO MOMMSEN 2016 CLASSE 1 SCUOLA MEDIA STATALE RELIGIONE ITALIANO GRAMMATICA ITALIANO ANTOLOGIA STORIA GEOGRAFIA MATEMATICA

VIA TEODORO MOMMSEN 2016 CLASSE 1 SCUOLA MEDIA STATALE RELIGIONE ITALIANO GRAMMATICA ITALIANO ANTOLOGIA STORIA GEOGRAFIA MATEMATICA RELIGIONE Pag. 1 VIA TEODORO MOMMSEN 2016 CLASSE 1 SCUOLA MEDIA STATALE 9788835027386 MANGANOT EMMAUS VERS. INTEGRALE 1 ABCDE LA SCUOL 9,80 9788805074730 STROPPIA CONTA LE STELLE 1 GILM SEI 9,40 ITALIANO

Dettagli

Compiti per le vacanze estive 2016 II A-B MATEMATICA Borgofranco

Compiti per le vacanze estive 2016 II A-B MATEMATICA Borgofranco Compiti per le vacanze estive 06 II A-B MATEMATICA Borgofranco Svolgi i compiti sui quaderni di matematica e di geometria che già usi, un po per volta, non subito dopo il termine delle lezioni e neanche

Dettagli

UNITÁ FORMATIVA n. 1 Ripasso grammatica visiva e regole compositive

UNITÁ FORMATIVA n. 1 Ripasso grammatica visiva e regole compositive UNITÁ FORMATIVA n. 1 Ripasso grammatica visiva e regole compositive PERIODO: SETTEMBRE metà OTTOBRE DURATA: ORE 20 DATI DI ESITO Assi Culturali Competenze Abilità Conoscenze Esiti di apprendimento Asse

Dettagli

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014 PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 SEDE: CATELNOVO NE MONTI INDIRIZZO: ALBERGHIERO DOCENTE: TARASCONI CRISTIANA CLASSE: VB MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO PRESENTATO AL CONSIGLIO DI CLASSE DEL NOVEMBRE2014

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI Classe: 1 A RELIGIONE 9788801034509 CONTADINI M / CARDINALI A P INCONTRO ALLA VITA 1 / CORSO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO 1 ELLE DI CI 9,90 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788845160622

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE SETTIMANALI Classe: 1 A RELIGIONE 9788800224697 TROIA PASQUALE / VETTURINI C / MAZZANTI R NUOVO I COLORI DEL DIALOGO / VOL 1 + VANGELI E ATTI DEGLI APOSTLLI + QUADERNO DELLE COMPETENZE 1 1 LE MONNIER 10,80 No Si No

Dettagli

VIA SIBARI 2016 CLASSE 1 SCUOLA MEDIA RELIGIONE ITALIANO GRAMMATICA ITALIANO ANTOLOGIA STORIA GEOGRAFIA MATEMATICA SCIENZE INGLESE

VIA SIBARI 2016 CLASSE 1 SCUOLA MEDIA RELIGIONE ITALIANO GRAMMATICA ITALIANO ANTOLOGIA STORIA GEOGRAFIA MATEMATICA SCIENZE INGLESE RELIGIONE Pag. 1 VIA SIBARI 2016 CLASSE 1 SCUOLA MEDIA 9788835027560 FINAMORE OLTRE I SEGNI 1 ABCDG LA SCUOL 11,00 ITALIANO GRAMMATICA 9788805075836 MANDELLI PASSAPAROLA SET + LABORATORIO A SEI 21,20 9788891508140

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: CORSO DI ORDINAMENTO/TRADIZIONALE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: CORSO DI ORDINAMENTO/TRADIZIONALE Classe: 1 A Corso: CORSO DI ORDINAMENTO/TRADIZIONALE RELIGIONE 9788839301901 GENISIO MICHELE TESORO CHE C'E' (IL) NUOVA EDIZIONE / VOLUME 1 1 MARIETTI SCUOLA 10,50 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788845112225

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO Classe: 1 A RELIGIONE 9788805029594 CHIAMBERLANDO TIZIANA SENTINELLE DEL MATTINO-COP.GIALLA / PRIMO BIENNIO SECONDARIA DI PRIMO GRADO U SEI 18,60 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788891508140 ZORDAN ROSETTA

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 TEMPO PROLUNGATO (INGLESE-SPAGNOLO)

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 TEMPO PROLUNGATO (INGLESE-SPAGNOLO) Classe: 1 A Corso: 36 TEMPO PROLUNGATO (INGLESE-SPAGNOLO) RELIGIONE 9788801050622 CONTADINI M / BURATTI K INCONTRO PER LA VITA (UN) IN 99 LEZIONI+BIBBIA+LIBRO DIGITALE - LIBRO MISTO U ELLE DI CI 17,00

Dettagli

Competenze da utilizzare: comprendere un testo; costruire una mappa; esporre un argomento in modo personale; utilizzare un linguaggio specifico.

Competenze da utilizzare: comprendere un testo; costruire una mappa; esporre un argomento in modo personale; utilizzare un linguaggio specifico. Fine scuola primaria-competenza: studio Compito: leggere un testo da riferire organizzandolo in una mappa che possa servire come traccia. Prodotto finale:una mappa del testo, esposizione orale Struttura

Dettagli

Tutti a scuola! ATTIVITÀ DI CONSOLIDAMENTO E SVILUPPO Tombola del corredo scolastico

Tutti a scuola! ATTIVITÀ DI CONSOLIDAMENTO E SVILUPPO Tombola del corredo scolastico Tutti a scuola! Tombola del corredo scolastico Mi dai... per favore? / Il memory Forbici Astuccio Gomma Matita Quaderno Colla Libro Penna 66 sessantasei Edizioni Edilingua unità 1 Le carte delle azioni

Dettagli

PROGRAMMA DISCIPLINARE EFFETTIVAMENTE SVOLTO a. s / 2015

PROGRAMMA DISCIPLINARE EFFETTIVAMENTE SVOLTO a. s / 2015 PROGRAMMA DISCIPLINARE EFFETTIVAMENTE SVOLTO a. s. 2014 / 2015 DOCENTE : ANTONIO SALVATORE MUZZUPAPPA CLASSE : 2^ IB DISCIPLINA : ITALIANO UDA che sono stati effettivamente trattati nel corso del corrente

Dettagli

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione

Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte. A) Strumenti di verifica e di valutazione Liceo Artistico Statale Giulio Carlo Argan - III Istituto Statale D Arte Piazza dei Decemviri, 12 00175 Roma Via Ferrini, 61 00175 Roma SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA Anno scolastico

Dettagli

Dr`avni izpitni center LINGUA ITALIANA. Prova scritta 1. Analisi del testo non letterario. Lunedì 28 maggio 2007 / 30 minuti

Dr`avni izpitni center LINGUA ITALIANA. Prova scritta 1. Analisi del testo non letterario. Lunedì 28 maggio 2007 / 30 minuti Codice del candidato: Dr`avni izpitni center *P071A10211* I SESSIONE D'ESAME LINGUA ITALIANA Prova scritta 1 Analisi del testo non letterario Lunedì 28 maggio 2007 / 30 minuti Al candidato è consentito

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 U Corso: 30 ORE ORARIO OBBLIGATORIO + INSEGN./ATTIVITÀ FAC/

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 U Corso: 30 ORE ORARIO OBBLIGATORIO + INSEGN./ATTIVITÀ FAC/ Classe: 1 U RELIGIONE 9788835027416 MANGANOTTI RENATO EMMAUS - EDIZIONE SECONDO I NUOVI TRAGUARDI E OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO / VOLUME 1 + VANGELI-ATTI DEGLI APOSTOLI 1 LA SCUOLA EDITRICE 11,40 No Si

Dettagli

Descrizione di Attività di Didattica o di Educazione Ambientale Istituto Foscari - Massari Classi terze

Descrizione di Attività di Didattica o di Educazione Ambientale Istituto Foscari - Massari Classi terze Descrizione di Attività di Didattica o di Educazione Ambientale Istituto Foscari - Massari Classi terze Denominazione: Ambiente a scuola Obiettivo/i: conoscenza dell ambiente, acquisizione di un metodo

Dettagli

Modulo: III. Il lavoro Livello: Alto

Modulo: III. Il lavoro Livello: Alto 1. Il curriculum vitae imparare a compilare un curriculum vitae termini specifici da inserire nel cv forme di cortesia 1 fotocopia per ogni studente un modello già compilato del cv 1 fotocopia per ogni

Dettagli

Scuola Secondaria di I grado A. MAiuri PoMPei anno scolastico ESAME DI STATO CONCLUSIVO del primo ciclo di istruzione Classi terze

Scuola Secondaria di I grado A. MAiuri PoMPei anno scolastico ESAME DI STATO CONCLUSIVO del primo ciclo di istruzione Classi terze Scuola Secondaria di I grado A. MAiuri PoMPei anno scolastico 2015-2016 ESAME DI STATO CONCLUSIVO del primo ciclo di istruzione Classi terze Incontro con le Famiglie 4 giugno 2016 Per affrontare con serenità

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2013/2014 CLASSE 1ALS MATERIA: MATEMATICA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2013/2014 CLASSE 1ALS MATERIA: MATEMATICA PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. DIMONOPOLI A.S. 2013/2014 CLASSE 1ALS MATERIA: MATEMATICA Modulo n. 1: metodo di studio Collocazione temporale: settembre Strategie didattiche: Per abituare gli allievi

Dettagli

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico

ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI O CONSIGLIATI Anno Scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASTELL'ARQUATO CASTELL'ARQUATO (PC) SCUOLA MEDIA STATALE DON E. CAGNONI VIA PONTE NUOVO, N. 22 TIPO SCUOLA : SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO timbro o denominazione della scuola

Dettagli

Presentazione prova esperta

Presentazione prova esperta PROVA PER COMPETENZE classe seconda SA UTILIZZARE CONOSCENZE APPRESE IN LINGUA 2 PER SVOLGERE UNA CORRETTA PRODUZIONE SCRITTA IN ITALIANO RISPETTANDO GENERE E REGISTRO INDICATO Presentazione prova esperta

Dettagli

Linee guida per lo svolgimento delle prove di ingresso di italiano L2

Linee guida per lo svolgimento delle prove di ingresso di italiano L2 Linee guida per lo svolgimento delle prove di ingresso di italiano L2 Le linee guida riportano le istruzioni per la somministrazione del test e una tabella con i criteri di assegnazione dei punteggi, le

Dettagli

ALLA CORTESE ATTENZIONE DEGLI INSEGNANTI REFERENTI PER I PROGETTI DI SCUOLA PRIMARIA

ALLA CORTESE ATTENZIONE DEGLI INSEGNANTI REFERENTI PER I PROGETTI DI SCUOLA PRIMARIA Istituto Comprensivo Tortoreto Da: acquamicarena [acquamicarena@arenaitalia.it] Inviato: venerdì 6 novembre 2015 17:26 A: acquamicarena Oggetto: Ancora aperte le iscrizioni ad arena acquamica - c.a. referenti

Dettagli

ATTIVITA ACCOGLIENZA. SCUOLA SECONDARIA di I GRADO G. Pagoto A.S. 2015/2016. Attività di accoglienza

ATTIVITA ACCOGLIENZA. SCUOLA SECONDARIA di I GRADO G. Pagoto A.S. 2015/2016. Attività di accoglienza ATTIVITA ACCOGLIENZA SCUOLA SECONDARIA di I GRADO G. Pagoto A.S. 2015/2016 Attività di accoglienza Per le Classi I A B C D 1 GIORNO: 10 settembre giovedì (ore 8.30-12.30) - PRESENTAZIONE Il Dirigente Scolastico,

Dettagli

AREA LINGUISTICA PROGETTO PLURIDISCIPLINARE

AREA LINGUISTICA PROGETTO PLURIDISCIPLINARE AREA LINGUISTICA PROGETTO PLURIDISCIPLINARE PROPOSTA PER L APPRENDIMENTO PARALLELO DELLE DUE LINGUE STRANIERE (INGLESE E TEDESCO) E IL MIGLIORAMENTO DELLA COMUNICAZIONE ORALE (PRONUNCIA CHIARA E VOCE BEN

Dettagli

Progetto Lingue di minoranza e scuola a dieci anni dalla legge 482/99

Progetto Lingue di minoranza e scuola a dieci anni dalla legge 482/99 Ministero dell Istruzione Istituto Nazionale per la Università degli Studi dell Università e della Ricerca valutazione del sistema di Milano -Bicocca Direzione Generale per gli educativo di istruzione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANZANO PROVA DI STORIA. Scuola Primaria. Anno Scolastico. Classe quinta. Alunno/a Scuola Sez.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANZANO PROVA DI STORIA. Scuola Primaria. Anno Scolastico. Classe quinta. Alunno/a Scuola Sez. ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANZANO PROVA DI STORIA Scuola Primaria Anno Scolastico Classe quinta Alunno/a Scuola Sez. PRIMO COMPITO I redattori della rivista Storia antica hanno deciso di inserire una sezione

Dettagli

Centro Servizi Amministrativi di Vicenza -Ufficio Interventi Educativi-

Centro Servizi Amministrativi di Vicenza -Ufficio Interventi Educativi- Centro Servizi Amministrativi di Vicenza -Ufficio Interventi Educativi- MINIVOCABOLARIO DEL LINGUAGGIO SCOLASTICO PER ALUNNI STRANIERI NEO-IMMIGRATI NELLA SCUOLA PRIMARIA a cura di Giorgio Morandi giorgio.morandi@istruzionevicenza.it

Dettagli

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro Pag. 1 di 5 ANNO SCOLASTICO 2016/2017 PIANO ANNUALE DI LAVORO INSEGNANTE ROBERTA CIRINCIONE CL.5 SEZ. AM MATERIA Matematica 1) PROFILO INIZIALE DELLA CLASSE La classe ha un comportamento sostanzialmente

Dettagli

CLASSE PRIMA: ELENCO MATERIALE

CLASSE PRIMA: ELENCO MATERIALE CLASSE PRIMA: ELENCO MATERIALE NELL ASTUCCIO CI DEVONO ESSERE: - 1 MATITA + TEMPERINO POSSIBILMENTE CON RACCOGLITORE - FORBICI CON LE PUNTE ARROTONDATE - RIGHELLO + COLLA STICK - PENNARELLI + COLORI A

Dettagli