LA SCUOLA FRANCESE: DURKHEIM

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA SCUOLA FRANCESE: DURKHEIM"

Transcript

1 LA SCUOLA FRANCESE: DURKHEIM PROF. SSA GRAZIA GADDONI

2 Indice 1 LA SCUOLA FRANCESE: DURKHEIM LE RAPPRESENTAZIONI COLLETTIVE LA DIVISIONE SOCIALE DEL LAVORO IL SUICIDIO LA RELIGIONE di 15

3 1 La tradizione centrale della sociologia, che ha coniato il termine stesso, nasce in Francia ed è legata al nome del suo fondatore: Emile Durkheim ( ). Egli e la sua scuola, diversamente da quella americana, contribuirono alla costituzione dell antropologia, infatti, utilizzarono i dati etnografici ricavati dalle società più semplici per formulare una teoria generale dell origine e della funzione delle rappresentazioni collettive e del simbolismo sociale. In realtà Durkheim non distingueva antropologia e sociologia in base all oggetto di studio. L antropologia rappresentava la descrizione empirica delle società primitive. Sulla base dei dati etnografici, la sociologia doveva poi produrre un analisi teorica, formulare leggi generali capaci di spiegare il funzionamento della società nel suo complesso, fosse questa tribale o moderna. La distinzione non riguardava allora il campo di indagine, ma il tipo di analisi. Durkheim era convinto che le società primitive fossero le più semplici perché le cose superflue non erano ancora intervenute a modificarne l essenza. I dati raccolti dagli etnografi rappresentavano quindi un materiale importantissimo perché consentivano di mettere a nudo i rapporti tra società e religione, di individuare il funzionamento della religione. Le religioni primitive, infatti, vengono studiate non per cogliere la particolarità e la varietà delle credenze e pratiche culturali, ma per mettere a fuoco gli elementi permanenti della religione (pag. 29). L autore, pur non usando mai il termine cultura, le attribuisce tuttavia un ruolo fondamentale nella sua riflessione. Non solo perché studia la religione, le forme di classificazione, i valori e la morale ma soprattutto perché per lui, la società, qualunque tipo di società, ha fondamentalmente un carattere simbolico. Egli arriva a tale conclusione quando risponde a un quesito al quale molti studiosi del suo tempo cercavano di rispondere: perché la società sta insieme e non si disintegra nella lotta di tutti contro tutti? I pensatori liberali avevano teorizzato che ciò fosse dovuto al fatto che la società scaturisse dall incontro spontaneo tra individui razionali che perseguono i propri interessi sulla base di contratti liberamente stipulati. Durkheim riteneva questa risposta fragile e poco convincente. 3 di 15

4 La società si può basare sui contratti dei singoli individui solo se questi sono disposti a rispettarli. In altri termini ciò richiede la presenza di una fiducia reciproca tra i contraenti, ossia l esistenza di una solidarietà precontrattuale. Non sono la razionalità e gli interessi a tenere unita la società ma qualcosa che viene prima e che costituisce il loro fondamento. Simboli sono le credenze e i rituali condivisi, in quanto svolgono la duplice funzione di raffigurare la società, di rappresentarla, e di consentire la comunicazione tra i suoi membri. Essi generano un consenso morale e cognitivo che unisce gli individui, crea vincoli reciproci e consente loro di identificarsi in una collettività che li trascende: la coscienza collettiva. 4 di 15

5 2 Le rappresentazioni collettive Nelle opere successive l autore sostituirà al concetto di coscienza collettiva, quello di rappresentazioni collettive. Simboli sono le credenze e i rituali condivisi, in quanto svolgono la duplice funzione di raffigurare la società, di rappresentarla, e di consentire la comunicazione tra i suoi membri. Essi generano un consenso morale e cognitivo che unisce gli individui, crea vincoli reciproci e consente loro di identificarsi in una collettività che li trascende. Il moderno individualismo perde la sua ambiguità in quanto si presenta come una vera e propria norma morale che orienta i comportamenti degli individui. Le rappresentazioni collettive si distinguono da quelle individuali, che sono stati mentali di natura psicologica, per il fatto che hanno caratteristiche sui generis, relativamente autonome. Egli sostiene che esiste una parte non del tutto cosciente della rappresentazione che è sentita come obbligatoria, che si impone cioè in maniera costrittiva e vincolante. Questi caratteri, esteriorità e obbligatorietà, che definiscono ciò che per Durkheim sono fatti sociali, costituiscono la prova che questi modi di pensare e agire non sono opera dell individuo, ma derivano da una fonte di autorità che lo oltrepassa. Il substrato da cui derivano non è il singolo individuo ma la dinamica specifica che si viene a creare quando più individui si associano, entrando in relazione reciproca. Mauss riprende l idea durkheimiana del carattere istituzionale e oggettivo del mito e, accostandolo al linguaggio, ne fa un sistema simbolico istituzionalizzato, un comportamento verbale codificato che trasmette, come la lingua, modi di classificare e di organizzare l esperienza. Per D. e la sua scuola la cultura assume un posto centrale nell intera teoria sociologica. Se ne mette in luce il duplice carattere, cognitivo e morale; si introduce l idea che i concetti e le credenze operino entro contesti sociali da cui dipendono; si insiste sul fatto che essi non esistono isolatamente ma sono il frutto di un attività cooperativa; se ne sottolinea il carattere istituzionale; si elabora la nuova idea che le norme e le categorie mentali hanno bisogno del sostegno dei rituali per diffondersi e mantenersi. Durkheim non è interessato a stabilire la verità o falsità di un concetto, diversamente da Comte pensava che le credenze comuni a una società non contassero per il loro grado di verità, ma per il fatto di costituire un elemento ordinatore e regolativo del comportamento individuale. 5 di 15

6 Con la scuola durkheimiana, la cultura assume una consistenza sua propria, che rende inutile o accessoria l analisi delle motivazioni, degli interessi, del significato soggettivo che l attore sociale vi attribuisce. Tuttavia l autore non dà alla cultura un significato autonomo in quanto crede che la società non esista senza gli individui e che le rappresentazioni collettive non esistano senza individui che le pensano. Piuttosto metteva in evidenza che queste ultime hanno assunto un oggettività e un esteriorità del tutto particolare rispetto agli individui che ne fanno uso e in parte le producono e le modificano. Gli oggetti culturali sono rappresentazioni collettive, e rappresentano l'esperienza sociale. Per Durkheim la cultura è una rappresentazione collettiva in due sensi: gli oggetti culturali sono prodotti da gente relazionata ad altra gente; nei loro prodotti culturali le persone rappresentano le loro esperienze di lavoro, di gioia, di paura e di amore. 6 di 15

7 3 La divisione sociale del lavoro In questo scritto del 1893, Durkheim analizza passaggio dalla solidarietà meccanica a quella organica Ne La divisione del lavoro sociale Durkheim sostiene che il processo di differenziazione sociale, che determina il passaggio da società di tipo meccanico a società di tipo organico, non comporta il deperimento della dimensione simbolica della comunità sociale, ma soltanto un suo cambiamento. Le società di tipo meccanico sono formate da piccole unità chiuse, tra loro simili, in cui l individualità è poco sviluppata e l integrazione è garantita dal prevalere della coscienza collettiva, ossia da forti sentimenti, norme e valori comuni. Nelle società di tipo organico predominano la specializzazione dei compiti e le regole impersonali del mercato. In questo passaggio la coscienza collettiva subisce una trasformazione sia nella forma sia nel contenuto, ma non scompare. Più si sviluppa la divisione del lavoro più la coscienza collettiva diminuisce in volume, intensità e grado di determinatezza. Essa diventa più debole e meno capace di uniformare i comportamenti individuali e di esercitare un rigido controllo sociale. Le regole di condotta e i modelli di pensiero sono più generali e indeterminati. Cambia anche il contenuto della coscienza collettiva che diventa sempre più secolarizzata, ossia meno definita da orientamenti religiosi e centrata su valori individualistici. Inoltre divengono importanti quelle norme la cui violazione non prevede sanzioni di tipo repressivo, ma implica misure di tipo restituivo, volte a riportare le relazioni turbate alla situazione precedente. Prima della vita moderna, affermava Durkheim, la gente era integrata perché aveva vite simili. Nei primi tempi ogni membro di una società svolgeva lo stesso tipo di lavoro, seguiva la stessa religione, pensava e credeva più o meno allo stesso modo degli altri. Le credenze e le cognizioni condivise di un popolo costituivano la sua coscienza collettiva, e questa coscienza governava i suoi pensieri, i suoi atteggiamenti e le sue pratiche. Il cambiamento si verificò quando la società crebbe in dimensioni e densità e la gente cominciò a specializzarsi. Le istituzioni moderne separarono i processi vitali della famiglia, ma anche uno dall'altro. Durkheim credeva che ogni società dovesse avere qualche tipo di rappresentazione collettiva che dimostri ai membri della società di essere tra loro interconnessi. 7 di 15

8 Solidarietà meccanica: Si fonda su somiglianza tra forme di vita degli individui Essi vivono allo stesso modo, nello stesso ambiente, sono esposti agli stessi stimoli idali in quanto simili Sempre esistita nella storia delle società umane Basata sulla morale e sull omogeneità sociale In questa struttura domina la tradizione, manca totalmente l individualismo e la giustizia è nettamente orientata verso la subordinazione dell individuo alla coscienza collettiva Vincoli di parentela, localismo e del sacro danno solidità al tutto Solidarietà organica: Basata su divisione del lavoro, sulla crescente interdipendenza di tutti gli individui Individuo libero da restrizioni del passato, da conformismo sociale Religione diventa individuale e rapporto con collettività riflessivo, caratterizzato da una coscienza critica Durkheim afferma poi che la solidarietà organica (cioè la divisione del lavoro) può essere patologica e distingue due forme di patologia: 1. la divisione coercitiva del lavoro che si ha quando ad un individuo è assegnato un certo lavoro in virtù della posizione sociale che egli occupa e non in base ai suoi meriti o alle sue capacità (in questo caso le regole possono anche esserci ma non sono giuste: l autore risolve questo problema affermando, in modo sorprendente, che non vi sarebbe più coercizione se i singoli individui esercitassero funzioni superiori o inferiori le une alle altre che fossero adatte alle loro inclinazioni individuali. Se la società, nella sua dinamicità, consente agli strati inferiori di migliorare le proprie condizioni gli individui più dotati non accettano più lo stato di cose in atto). 2. la divisione anomica del lavoro - che è una condizione patologica caratteristica della società capitalistica conseguenza della esasperata specializzazione del lavoro nelle industrie anche se non è corretto pensare che sia la stessa divisione del lavoro a creare una situazione di disgregazione della solidarietà sociale. 8 di 15

9 E per spiegare questa situazione che Durkheim espone la sua teoria dell anomia Egli inzia con l affermare ciò che costituisce l unità delle società organizzate è il consensus spontaneo delle parti, è la solidarietà interna che non solo è altrettanto indispensabile quanto l azione regolatrice dei centri superiori, ma anzi ne è la condizione necessaria poiché essi non fanno altro che tradurla in un altro linguaggio e consacrarla. Le parti di una società che svolgono funzioni lavorative differenziate per la loro stessa vicinanza reciproca e perché intrecciano rapporti tra di loro creano con il tempo le norme che regolano questi loro rapporti. La norma non precede i rapporti coordinati ma, al contrario ne è semplicemente l espressione. Sono le parti che con il tempo individuano le modalità migliori per i loro rapporti, modalità che meglio si confanno alla natura delle cose tanto che, alla fine, esse diventano regole generali. Se nel lavoro industriale e nella scienza si crea anomia è perché i mutamenti sociali e scientifici verificatisi sono stati troppo rapidi per consentire che si formassero norme adeguate per il loro buon funzionamento. Le società moderne posso restare in equilibrio soltanto se in esse il lavoro è diviso: l attrazione del simile per il simile basta sempre meno a produrre la solidarietà capace di garantire la coesione di una società differenziata funzionalmente Ma qual è il limite della divisione del lavoro? Primo dovere degli uomini moderni è quello di costruire una morale su basi diverse da quelle delle società tradizionali dove la solidarietà è garantita dal fatto che tutti gli individui sono simili. Punto chiave: concetto di anomia = una società moderna può progredire solo se l efficienza è di tutte le sue parti, perché la divisione del lavoro aumenta l interdipendenza. Essa infatti disintegrerebbe la società se non fosse regolata da norme condivise. Se conflitto tra capitale e lavoro non si trasformerà in un conflitto consensualmente regolato, la società perderà efficienza. 9 di 15

10 4 Il suicidio Concetto di anomia applicato in modo esemplare nel secondo grande libro di Durkheim, dedicato al suicidio: "Le suicide" (1897) Tesi di partenza: le aspirazioni individuali alla felicità devono essere limitate dalla coscienza collettiva altrimenti producono un disagio incontrollabile. L Uomo è soggetto ad un freno non fisico, ma morale, cioè sociale. Egli riceve la sua legge non da un ambiente materiale ma da una coscienza superiore alla sua e di cui sente la superiorità. Quando la società entra in crisi, il limite che la società pone agli appetiti individuali s indebolisce e l individuo si trova in contrasto con le sue possibilità reali. L'obiettivo del libro è quello di dimostrare che le scienze sociali possono prendere in esame un importante problema sociale. Durkheim scelse il suicidio per 3 motivi: 1. Il termine "suicidio" è facile da definirsi (anche se, in seguito, egli stesso dimostrerà che ciò non è sempre vero) 2. Su questo argomento c'erano diverse statistiche disponibili 3. Il suicidio era un problema sempre più attuale. "Le Suicide" fu il primo studio fondato su basi empiriche intrapreso da Durkheim. Il proposito di Durkheim era quello di diminuire l'importanza di determinati fattori sui quali, a suo parere, si era davvero insistito troppo. Durkheim intraprese lo studio del suicidio spinto dal desiderio di mutare la società e di eliminare i mali. Con il testo "Le Suicide" del 1897 egli intese confutare le cause psicologiche del suicidio, dimostrando l'esistenza di tendenze "suicidogene" all'interno di ogni società: in quelle tradizionali si assiste a suicidi di tipo altruistico, causati dalla pressione collettiva e meccanica, mentre in quelle moderne si manifesta il suicidio egoistico, cagionato dalla mancanza di solidarietà organica. Il libro è strutturato in tre parti: I fattori extrasociali è dedicata all'analisi dell'influenza delle cause extrasociali e delle cause propriamente sociali Cause sociali e tipi sociali indaga la natura delle cause sociali e i loro rapporti con gli stati individuali corrispondenti alle diverse specie di suicidi Il suicidio come fenomeno sociale in genere ha carattere di sintesi e approfondimento dei rapporti tra suicidio ed altri fatti sociali, e 10 di 15

11 propone un nuovo atteggiamento nei confronti del male del nostro tempo: l'anomia. I fattori extrasociali Lo studio di Emile Durkheim sul suicidio viene tuttora considerato il più completo e valido tentativo di analisi sociologica del fenomeno. Questa è la corretta definizione di suicidio: "Il suicidio è qualsiasi tipo di morte che derivi direttamente o indirettamente da un atto positivo o negativo compiuto dalla vittima stessa, la quale sapeva che esso doveva produrre tale risultato". Il suicidio è un "fatto sociale", cioè una funzione della società in questione. Durkheim non farà ricerche dirette, ma esaminerà con attenzione una serie di statistiche per diversi paesi e periodi. Durkheim sostiene che due siano le cause extra-sociali alle quali si attribuisce, a priori, la capacità d'incidere sul tasso dei suicidi: le disposizioni organico-psichiche (costituzione individuale) la natura dell'ambiente fisico (clima, temperatura e via dicendo). Durkheim giudica la follia una malattia e, in parte, un fenomeno sociale. È una malattia variabile, sensibilmente, a seconda dei popoli. Tuttavia, sulla base dei rilievi statistici campionati dallo studioso francese, è difficile stabilire una stretta connessione tra alienazione e suicidio. Non necessariamente l'alienato è un suicida. La ricerca di Durkheim non può che enfatizzare l'assenza di connessione tra quella che giudica una malattia (la follia) ed il suicidio. 11 di 15

12 5 La religione Nell ultima grande opera Le forme elementari della vita religiosa cerca di dimostrare che nella religione c è qualcosa di eterno, destinato a sopravvivere a tutti i simboli particolari di cui il pensiero religioso si è successivamente circondato Funzione della religione: rinsaldare attraverso culto e rituali la coscienza collettiva della società come un tutto unitario. Lo Stato passato era ad integrazione elevata e bassa specializzazione, caratterizzato da solidarietà meccanica. Finito con la progressiva specializzazione del lavoro e delle istituzioni.cosa tiene insieme questa moderna società in fase di atomizzazione? E' necessario trovare forme di rappresentazione collettiva, come collante. La religione offre quindi un importante legame sociale Durkheim concepiva la religione come il legame fondamentale tra la gente in tempi antichi. Durkheim analizzò quella che considerava la più primitiva forma di religione: il totemismo. Iniziò con un postulato funzionalista: un'istituzione umana come la religione non può riposare sull'errore e sulla superstizione; essa risponde a profondi bisogni umani. Egli individuò tre ragioni per studiare le religioni primitive: -cogliere gli "elementi costitutivi", o le forme più semplici, della religione; -trovare i fondamenti di tutte le religioni; -scoprire il bisogno umano che causa la credenza e la pratica religiosa. L'analisi si basa su quattro idee chiave: 1. La rappresentazione collettiva. La religione è alla base di tutte le categorie del pensiero, e la religione e le categorie di pensiero sono tutte "rappresentazioni collettive che esprimono realtà collettive". Gli esseri umani non possono concepire il tempo e lo spazio indipendentemente da distinzioni socialmente condivise, anche se sappiamo che sono arbitrarie e innaturali. Tutte le categorie di pensiero sono sociali. Come 12 di 15

13 spiegazione di ciò Durkheim sosteneva che gli esseri umani fossero duplici, una parte biologica individuale ed una sociale, condivisa; data dalla nostra partecipazione ad una coscienza collettiva che produce le nostre categorie di pensiero.(grazie alle quali comprendiamo concetti anche astratti come spazio e tempo). Pertanto le nostre categorie di pensiero derivano dalla seconda componente. 2. La distinzione tra sacro e profano. Tutte le credenze religiose dividono il mondo in sacro e profano. Il cuore del fenomeno religioso sta in questa separazione. Ciò che caratterizza il sacro è che esso non può essere avvicinato impunemente. La divisione tra sacro e profano organizza e classifica tutti gli esseri sociali e naturali. 3. Le origini del sacro. Il mondo sacro è carico di energia e di eccitazione. 4. Le conseguenze sociali delle religioni. La società fa sorgere il senso del divino negli esseri umani attraverso: Il suo potere, il suo controllo su di noi, che si manifesta nella sua abilità di causare o inibire le nostre azioni; La sua forza positiva, per "l'azione rinforzante e vivificante della società". La forza religiosa deriva dall'esperienza del sociale. La religione è il sistema di idee attraverso cui le persone rappresentano la loro società. Poiché la religione è la radice delle classificazioni attraverso cui apprendiamo il mondo, tutte le culture umane diventano una rappresentazione del sociale. Spesso gli individui hanno la percezione che la propria vita sia divisa in due fasi, in quella sacra si produce uno stato di effervescenza collettiva che nel caso dei clan australiani avviene durante il corroboree, in queste occasioni il totem (rappresentante i vari clan) diventa rappresentazione collettiva delle forti emozioni provate nonchè della scena. In sunto la forza morale esiste...ma non è divina...è originata dalla società. La religione non è che il sistema di idee attraverso le quali le persone rappresentano la loro società. 13 di 15

14 Concludendo, la dimensione di costruzione della realtà sociale non è solo un fatto che riguarda l individuo nelle sue relazioni con figure di prossimità, riguarda più in generale tutti i processi culturali e di significazione sociale. In altre parole il nostro linguaggio, le nostre categorie, le nostre idee, le nostre convinzioni sono sempre in qualche misura debitrici di un pensiero collettivo. Èmile Durkheim, fu il primo a prestare attenzione a questo aspetto introducendo la nozione di coscienza collettiva e di rappresentazioni collettive. Durkheim si riferiva ad un ampio insieme di forme intellettuali quali la religione, la morale, il diritto, la scienza, il mito. La riflessione di Durkheim sulle rappresentazioni collettive rischiava però di essere troppo rigida, poiché presupponeva delle conoscenze sovra individuali che si impongono dall esterno con una forma di coercizione, che pur non escludendo il ruolo della personalità individuale, tende a enfatizzare l aspetto statico su quello dinamico. Psicologi contemporanei come Serge Moscovici hanno sviluppato in senso più fenomenologico e dinamico l idea di rappresentazioni sociali che ci guidano nella lettura o nella definizione della realtà e nella nostra azione in tale realtà. Come scrive Moscovici: «Nessuna mente è libera dagli effetti del condizionamento precedente che viene imposto attraverso le rappresentazioni, il linguaggio e la cultura che le sono proprie. Noi pensiamo per mezzo di una lingua; organizziamo i nostri pensieri in base ad un sistema che è condizionato, sia dalle nostre rappresentazioni sia dalla nostra cultura; e vediamo solo quello che le convenzioni sottostanti ci permettono di vedere, senza essere consapevoli di tali convenzioni» (Moscovici, 2005, pp ). Da questo punto di vista sottolinea Moscovici - la nostra posizione non è diversa da quella di una qualsiasi tribù a cui attribuiamo un sistema di credenze. Noi possiamo naturalmente divenire più consapevoli dell aspetto convenzionale dei nostri linguaggi, idee, rappresentazioni ma non potremo mai sottrarci completamente al loro condizionamento. Una strategia migliore, ci dice Moscovici, è quella di scoprire, riconoscere e tentare di rendere esplicite queste rappresentazioni in modo da poterle in qualche modo vedere e discutere. Insomma non essere 14 di 15

15 passivamente succubi. Durkheim si ricollega alla tradizione del positivismo comtiano, che a sua volta aveva a fondamento il compito di ristabilire l ordine messo in crisi dalla Grande Rivoluzione pur condannando come impossibili i tentativi reazionari: Durkheim si pone lo stesso compito in relazione alla Francia del suo tempo. Tanto Comte quanto Durkheim si opponevano all individualismo e vedevano nella solidarietà sociale un valore superiore a quello del singolo e a cui quest ultimo si doveva sottomettere. La critica agli economisti classici, costituisce, paradossalmente, il punto comune di pensieri tra loro tanto diversi quanto quello di Marx da un lato e Comte e Durkheim dall altro. Durkheim rimprovera all economia politica di aver creduto che l unica realtà sia l individuo dal quale tutto promana e al quale tutto ritorna. Durkheim a Comte riconosce il merito di aver avvertito la necessità di una scienza naturale della società contro le precedenti speculazioni astratte; a Spencer riconosce il carattere più analitico della sua sociologia (però Comte è superiore a Spencer perché ha compreso il carattere sui generis e di superiorità della società contro i vari tentativi individualistici). Entrambi sono rimasti però filosofi in quanto hanno voluto forzare i fatti entro un unica legge generale anziché muovere da ipotesi più specifiche e verificarle poi empiricamente. Durkheim, dunque, fa dipendere l individuo dalla società e sostiene che non vi può essere moralità al di fuori di ogni regola sociale. La moralità non si identifica con la libertà individuale ma ha bisogno, al contrario, di un potere regolatore esterno, che si trova nella società. Nell opera La divisione del lavoro sociale (1893) egli considera la società come dotata di un certo, pur mutevole e imperfetto grado di solidarietà, di integrazione, di consensus (come diceva Comte). Il consensus, per Comte consisteva nel buon funzionamento dell insieme, nello stato di salute di una società in cui ogni sua singola parte agisca in armonia con le altre per il buon andamento dell insieme e non si tratta di un atteggiamento psicologico in quanto esso agisce come forza autonoma rispetto all individuo 15 di 15

L idea di cultura nella tradizione sociologica

L idea di cultura nella tradizione sociologica L idea di cultura nella tradizione sociologica Scemo e più Scemo, 1994 L idea di cultura in due tradizioni sociologiche di ricerca Émile Durkheim (1858 1917) Max Weber (1864 1920) La scuola Francese La

Dettagli

DURKHEIM E LA SOLIDARIETA SOCIALE

DURKHEIM E LA SOLIDARIETA SOCIALE L ipotesi generale di Durkheim La società è un fatto morale DURKHEIM E LA SOLIDARIETA SOCIALE in altri termini è un insieme di credenze condivise che costituiscono la coscienza collettiva su cui si basa

Dettagli

Felice Carugati e Patrizia Selleri. Capitolo 1 La psicologia fra storia e cultura

Felice Carugati e Patrizia Selleri. Capitolo 1 La psicologia fra storia e cultura PSICOLOGIA DELL EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri Capitolo 1 La psicologia fra storia e cultura 1 SCOPO della psicologia del XX sec Ricerca di leggi generali in grado di spiegare gli elementi

Dettagli

Che cos è la Psicologia sociale? Dott.ssa Daniela Cipollone

Che cos è la Psicologia sociale? Dott.ssa Daniela Cipollone Che cos è la Psicologia sociale? Dott.ssa Daniela Cipollone Difficoltà ad identificare una definizione sufficientemente articolata e sintetica: - complessità del campo di pertinenza della psicologia sociale;

Dettagli

La Cultura. Roberto Pedersini

La Cultura. Roberto Pedersini La Cultura Roberto Pedersini La cultura La cultura è un insieme di valori, definizioni della realtà e codici di comportamento condivisi da persone che hanno in comune uno specifico modo di vita (Clyde

Dettagli

Émile Durkheim. Le forme elementari della vita religiosa

Émile Durkheim. Le forme elementari della vita religiosa Émile Durkheim Le forme elementari della vita religiosa Il problema La religione è un fatto sociale universale Qual è il significato dell esperienza religiosa? Quali funzioni assolve? Sir Baldwin Spencer

Dettagli

Sociologia. Corso di Sociologia generale

Sociologia. Corso di Sociologia generale Corso di Sociologia La sociologia neo-liberale di Ralf Dahrendorf (1929 2009) Alcune opere: Ralf Dahrendorf 1957. Classi e conflitto di classe nella società industriale 1959. Homo sociologicus 1965. Uscire

Dettagli

LE REGOLE DEL METODO SOCIOLOGICO (1895) è il testo col quale Durkheim mette a punto una propria idea della metodologia. Qui si possono rintracciare

LE REGOLE DEL METODO SOCIOLOGICO (1895) è il testo col quale Durkheim mette a punto una propria idea della metodologia. Qui si possono rintracciare LE REGOLE DEL METODO SOCIOLOGICO (1895) è il testo col quale Durkheim mette a punto una propria idea della metodologia. Qui si possono rintracciare alcuni elementi-chiave del suo pensiero: Il concetto

Dettagli

CONOSCENZA ED ESPERIENZA

CONOSCENZA ED ESPERIENZA CONOSCENZA ED ESPERIENZA È il FONDAMENTO della conoscenza le idee nascono dall esperienza È il MECCANISMO DI CONTROLLO della conoscenza è il criterio di verità: un idea è vera se corrisponde all esperienza

Dettagli

Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi Griswold 1994: capitoli 1, 2, 3

Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi Griswold 1994: capitoli 1, 2, 3 Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi Griswold 1994: capitoli 1, 2, 3 Università di Catania dbennato@unict.it La cultura e il diamante culturale Il concetto di cultura Quanto di meglio è stato

Dettagli

Psicologia Sociale (edizione 2010)

Psicologia Sociale (edizione 2010) Psicologia Sociale (edizione 2010) Elliot Aronson Timothy D. Wilson Robin M. Akert Capitoli: 1, 2, 3, 4, 6, 7,10, 11 Prof. M. Ravennna - Università di Ferrara, a.a. 2011-12 Argomenti del corso 1. INTRODUZIONE

Dettagli

LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO

LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO Argomenti Una definizione di FILOSOFIA Dal mito al logos Le peculiarità della società greca UNA DEFINIZIONE FILOSOFIA: RICERCA RAZIONALE SUI FONDAMENTI DELL ESSERE, DEL

Dettagli

Polisemia della Coscienza. A cura di Alfredo Nazareno d Ecclesia

Polisemia della Coscienza. A cura di Alfredo Nazareno d Ecclesia Polisemia della Coscienza A cura di Alfredo Nazareno d Ecclesia *La coscienza è un tipo di relazione dell uomo con se stesso, con il mondo e con gli altri. *Coscienza: non è una semplice funzione dell

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª) scientifico. all ambiente. Osservare e descrivere i cambiamenti della natura in rapporto al trascorrere delle stagioni. Analizzare oggetti e coglierne le principali

Dettagli

Loic Wacquant, Anima e corpo. Le radici del pensiero di Wacquant: M. Mauss ( P. Bourdieu ( )

Loic Wacquant, Anima e corpo. Le radici del pensiero di Wacquant: M. Mauss ( P. Bourdieu ( ) Loic Wacquant, Anima e corpo Le radici del pensiero di Wacquant: M. Mauss (18 1950 P. Bourdieu (1930 2002) L HABITUS DI MAUSS SECONDO MAUSS OGNI SOCIETÀ HA ABITUDINI PROPRIE PER QUANTO RIGUARDA GLI ATTEGGIAMENTI

Dettagli

LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA

LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA Claudia Casadio PRIMA LEZIONE Logica, Linguistica e Scienza Cognitiva Tre ambiti scientifici Logica Studia i processi in base a cui traiamo inferenze a partire dalle nostre

Dettagli

HEGEL LA FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO D I S P E N S A A D U S O D E G L I S T U D E N T I D E L L I C E O S O C I A L E B E S T A

HEGEL LA FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO D I S P E N S A A D U S O D E G L I S T U D E N T I D E L L I C E O S O C I A L E B E S T A HEGEL LA FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO D A R I A A N T O N I A D I S P E N S A A D U S O D E G L I S T U D E N T I D E L L I C E O S O C I A L E B E S T A Fenomenologia??? DERIVA DAL GRECO, SIGNIFICA FENOMENO,

Dettagli

LA TRINITÀ E IL MISTERO DELL ESISTENZA

LA TRINITÀ E IL MISTERO DELL ESISTENZA JEAN DANIÉLOU LA TRINITÀ E IL MISTERO DELL ESISTENZA Postfazione all edizione italiana di Piero Coda terza edizione Queriniana Premessa alla seconda edizione L accoglienza riservata a questo libriccino

Dettagli

Karl Marx. L alienazione del lavoro. Il materialismo storico

Karl Marx. L alienazione del lavoro. Il materialismo storico Karl Marx L alienazione del lavoro. Il materialismo storico L alienazione del lavoro All origine dell alienazione religiosa ci sono le contraddizioni della vita materiale, a cominciare dal lavoro. Funzione

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 Il Comportamento Razionale: Razionalità assoluta Razionalità limitata Processo Decisionale Razionale 3 1. Noti: Obiettivi espliciti

Dettagli

FILOSOFIA cos è? perché studiarla? di cosa si occupa il filosofo? prof. Elisabetta Sangalli

FILOSOFIA cos è? perché studiarla? di cosa si occupa il filosofo? prof. Elisabetta Sangalli FILOSOFIA cos è? perché studiarla? di cosa si occupa il filosofo? prof. Elisabetta Sangalli Quali sono natura ruolo e scopo della filosofia? cerchiamo una risposta a questi interrogativi nelle parole degli

Dettagli

LE ORIGINI BIOLOGICHE DEL PENSIERO

LE ORIGINI BIOLOGICHE DEL PENSIERO Jean Piaget Maggiore teorico della psicologia dello sviluppo cognitivo; segna le origini del cognitivismo e rappresenta un punto di riferimento per le ricerche sul funzionamento dei processi cognitivi

Dettagli

Sommario. L autore Ringraziamenti Prefazione. Capitolo 1 Introduzione alla teoria sociologica 1. Capitolo 2 Teorie classiche I 19.

Sommario. L autore Ringraziamenti Prefazione. Capitolo 1 Introduzione alla teoria sociologica 1. Capitolo 2 Teorie classiche I 19. Sommario L autore Ringraziamenti Prefazione xi xiii xv Capitolo 1 Introduzione alla teoria sociologica 1 Creare la teoria sociologica 1 Definire la teoria sociologica 6 Creare la teoria sociologica: una

Dettagli

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza:

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza: LOCKE L empirismo inglese e il suo fondatore Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza: - Fonte del processo conoscitivo - Strumento di certificazione delle tesi

Dettagli

Hegel. Il sistema hegeliano in sintesi

Hegel. Il sistema hegeliano in sintesi Hegel I capisaldi del pensiero hegeliano 2 Il pensiero di Hegel rappresenta una delle più poderose sintesi filosofiche di tutti i tempi e grande è l influsso che ha esercitato sulla cultura europea dell

Dettagli

Karl Marx. La critica all Ideologia. La critica alla religione

Karl Marx. La critica all Ideologia. La critica alla religione Karl Marx La critica all Ideologia. La critica alla religione Marx e Hegel Anche se il suo pensiero si forma nell ambito dell hegelismo, Marx, sin dal 1843 (Per la critica della filosofia del diritto di

Dettagli

1 Programmi svolti ID Anno scolastico 2014-2015 Disciplina Docente Classe Scienze umane e sociali Orlandino Chiara ID NUCLEO TEMATICO 1 Le scienze umane e sociali e la ricerca in campo sociale (modulo

Dettagli

Prof.ssa Rosanna Passaretti. - Ricevimento: su appuntamento e comunque alla fine di ogni lezione

Prof.ssa Rosanna Passaretti.  - Ricevimento: su appuntamento e comunque alla fine di ogni lezione Prof.ssa Rosanna Passaretti E-mail- dr.passaretti@hotmail.it Ricevimento: su appuntamento e comunque alla fine di ogni lezione 1 Obiettivo Obiettivo del corso è fornire una panoramica chiara ed attuale

Dettagli

GRAMSCI E IL SENSO COMUNE

GRAMSCI E IL SENSO COMUNE «Il senso comune è...la "filosofia dei non filosofi" cioè la concezione del mondo assorbita acriticamente dai vari ambienti sociali e culturali in cui si sviluppa l'individualità morale dell'uomo medio»

Dettagli

Condividete con gli altri le vostre esperienze e curate che i membri del vostro staff condividano le esperienze con ciascun altro.

Condividete con gli altri le vostre esperienze e curate che i membri del vostro staff condividano le esperienze con ciascun altro. Condividete con gli altri le vostre esperienze e curate che i membri del vostro staff condividano le esperienze con ciascun altro. Parlate di quello che avete provato quando vi siete sentiti in burnout.

Dettagli

Il Positivismo CARATTERI GENERALI

Il Positivismo CARATTERI GENERALI Il Positivismo CARATTERI GENERALI Il contesto: la nuova struttura della società industriale e i suoi problemi Solamente a partire dall età della Restaurazione comincia ad affermarsi il significato moderno

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO GRUPPO DISCIPLINARE SCIENZE UMANE A.S. 2015/2016

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO GRUPPO DISCIPLINARE SCIENZE UMANE A.S. 2015/2016 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax

Dettagli

Il progetto pilota di teatroterapia un nuovo approccio alla fibrosi cistica per le famiglie P.Catastini AOU Meyer

Il progetto pilota di teatroterapia un nuovo approccio alla fibrosi cistica per le famiglie P.Catastini AOU Meyer Il progetto pilota di teatroterapia un nuovo approccio alla fibrosi cistica per le famiglie P.Catastini AOU Meyer La teatroterapia: origini e caratteristiche Nasce dal teatro di ricerca, in ambiente protetto

Dettagli

Psicologia Sociale (edizione 2010)

Psicologia Sociale (edizione 2010) Psicologia Sociale (edizione 2010) Prof. M. Ravenna - Università di Ferrara, a.a. 2012-13 Elliot Aronson Timothy D. Wilson Robin M. Akert Capitoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11 - Scienze e tecnologie

Dettagli

Epistemologia e metodologia della ricerca qualitativa. Corso di Metodi della ricerca qualitativa - a.a [Eugenio De Gregorio]

Epistemologia e metodologia della ricerca qualitativa. Corso di Metodi della ricerca qualitativa - a.a [Eugenio De Gregorio] Epistemologia e metodologia della ricerca qualitativa Come si giunge a una conoscenza del mondo? Superstizione (irrazionale) Intuizione (esperienza soggettiva) Ragionamento (induzione o deduzione) Autorità

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH) CURRICOLO A.S. 2012-1013 CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE TRAGUARDI

Dettagli

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo V. Valori, norme e istituzioni. Valori, norme e istituzioni

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo V. Valori, norme e istituzioni. Valori, norme e istituzioni Valori, norme e istituzioni 1 Il concetto di valore è polisemico e il suo significato varia a seconda dell uso, da una disciplina a un altra e all interno di ogni singola disciplina. Nel linguaggio comune

Dettagli

perché vi sono tante teorie dello sviluppo psicologico?

perché vi sono tante teorie dello sviluppo psicologico? perché vi sono tante teorie dello sviluppo psicologico? a cura di laura Aleni Sestito Piaget Con la sperimentazione si cominciano ad affrontare i problemi Vygotskij di esplicazione ed interpretazione delle

Dettagli

Gestalt in tedesco vuol dire struttura o forma. Il phi phenomenon

Gestalt in tedesco vuol dire struttura o forma. Il phi phenomenon Il termine Gestalt Gestalt in tedesco vuol dire struttura o forma. Un esempio ti tale principio fondamentale è il phi phenomenon, descritto Wertheimer (1912). Il phi phenomenon è l'illusione del movimento

Dettagli

INTERAZIONE SOCIALE E VITA QUOTIDIANA

INTERAZIONE SOCIALE E VITA QUOTIDIANA INTERAZIONE SOCIALE E VITA QUOTIDIANA obiettivi di apprendimento Micro e macrosociologia L agire sociale La tipologia weberiana di agire Costruzione sociale della realtà Vita quotidiana Routines Sicurezza

Dettagli

Rudolf Arnheim: un secolo di pensiero visivo

Rudolf Arnheim: un secolo di pensiero visivo Rudolf Arnheim: un secolo di pensiero visivo 1904- in vita Ultimo degli allievi della scuola di Berlino. Allievo di K. Lewin e M.Wertheimer. 15/11/06 1 R. Arnheim noto in tutto il mondo per i suoi studi

Dettagli

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI FORMATIVI TRAGUARDI Obiettivi riferiti all intero percorso della scuola dell infanzia OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE Osservare con attenzione

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Scienze - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Scienze - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Scienze - Classe Prima COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA Profilo dello studente al termine del Primo ciclo d Istruzione:

Dettagli

CLASSE PRIMA SCIENZE COMPETENZA CHIAVE (Racc. UE 18/12/2006) LA COMPETENZA DI BASE IN CAMPO SCIENTIFICO. (Indicazioni per il curricolo 2012)

CLASSE PRIMA SCIENZE COMPETENZA CHIAVE (Racc. UE 18/12/2006) LA COMPETENZA DI BASE IN CAMPO SCIENTIFICO. (Indicazioni per il curricolo 2012) COMPETENZE CLASSE PRIMA LA COMPETENZA DI BASE IN CAMPO SCIENTIFICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE Osservare, descrivere e individuare somiglianze e differenze tra

Dettagli

Facoltà di Scienze della Comunicazione, Macerata

Facoltà di Scienze della Comunicazione, Macerata Facoltà di Scienze della Comunicazione, Macerata Le due anime della semiotica: come si giustificano Il modello peirciano Il concetto di inferenza Deduzione/Induzione/Abduzione Icona/Indice/Simbolo Il modello

Dettagli

Università Milano-Bicocca Corso Donne, Politica e Istituzioni. Il genere come costruzione sociale. 7 maggio Carmen Leccardi

Università Milano-Bicocca Corso Donne, Politica e Istituzioni. Il genere come costruzione sociale. 7 maggio Carmen Leccardi Università Milano-Bicocca Corso Donne, Politica e Istituzioni Il genere come costruzione sociale 7 maggio 2013 Carmen Leccardi Genere: termine ombrello, utilizzato per distinguere tra differenze biologiche

Dettagli

Il concetto di azienda da un punto di vista economico-aziendale

Il concetto di azienda da un punto di vista economico-aziendale Il concetto di azienda da un punto di vista economico-aziendale Attività economica Insieme di operazioni compiute dall'uomo per produrre, scambiare e consumare i beni economici idonei a soddisfare il suoi

Dettagli

PSICOLOGIA COGNITIVA. Gaia Vicenzi - Psicologia Cognitiva

PSICOLOGIA COGNITIVA. Gaia Vicenzi - Psicologia Cognitiva PSICOLOGIA COGNITIVA Che cosa studia la psicologia sociale? Doise (1982) ha individuato quattro diversi livelli in cui lo studio della psicologia si colloca a seconda della natura delle variabili coinvolte

Dettagli

SOCIETA EDUCAZIONE FORMAZIONE. A cura di Tortorici Dorotea

SOCIETA EDUCAZIONE FORMAZIONE. A cura di Tortorici Dorotea SOCIETA EDUCAZIONE A cura di Tortorici Dorotea FORMAZIONE Che vi sia un rapporto diretto tra società ed educazione è fatto incontrovertibile e riconosciuto. Declinare i termini di tale rapporto, i livelli

Dettagli

Indice. Università Telematica Pegaso. 2 di 6. 1 L adultità... 3

Indice. Università Telematica Pegaso. 2 di 6. 1 L adultità... 3 L ADULTITÀ PROF. NICOLA PAPARELLA Indice 1... 3 2 di 6 1 In questa lezione riprenderemo un tema già annunciato: il tema dell adultità. Nella prima lezione abbiamo detto che sotto la nozione di adulto c

Dettagli

La filosofia. Storia della filosofia contemporanea

La filosofia. Storia della filosofia contemporanea La filosofia Storia della filosofia contemporanea Che cos è la filosofia? Concezione tradizionale della filosofia La filosofia è una disciplina scolastica o accademica, che ha per oggetto la storia del

Dettagli

Schopenhauer Le radici del sistema

Schopenhauer Le radici del sistema Le radici del sistema Sintesi di esperienze eterogenee: Platone Kant Illuminismo Voltaire Romanticismo Idealismo Spiritualità indiana (Vecchiotti Abbagnano) il velo di Maya Potere divino mediante il quale

Dettagli

Psicologia della comunicazione organizzativa

Psicologia della comunicazione organizzativa Psicologia della comunicazione organizzativa AA 2014-15 ESERCITAZIONE - M. Mura Psicologia della comunicazione organizzativa MODELLO MULTIDIMENSIONALE DI ANALISI ORGANIZZATIVA (Francescato, Ghirelli, 1988)

Dettagli

CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2016/2017

CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2016/2017 SCHEDA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2016/2017 Osservare, analizzare e descrivere fenomeni appartenenti alla realtà naturale e

Dettagli

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo VI. Identità e socializzazione. Identità e socializzazione

Bagnasco, Barbagli, Cavalli, Corso di sociologia, Il Mulino, 2007 Capitolo VI. Identità e socializzazione. Identità e socializzazione Identità e socializzazione 1 Ogni società deve assicurare la propria continuità nel tempo. È necessario, quindi, che essa disponga di pratiche e istituzioni, atte a trasmettere almeno una parte del patrimonio

Dettagli

Sociologia. Corso di Sociologia generale

Sociologia. Corso di Sociologia generale Corso di Sociologia L interazionismo simbolico Interazionismo simbolico espressione coniata da Herbert Blumer Seconda Scuola di Chicago che risente delle influenze della Prima Scuola di Chicago e soprattutto

Dettagli

FACOLTÀ DI FILOSOFIA IN FILOSOFIA

FACOLTÀ DI FILOSOFIA IN FILOSOFIA FACOLTÀ DI FILOSOFIA Corso di Laurea IN FILOSOFIA PRESENTAZIONE La Facoltà di Filosofia dell Università Vita-Salute San Raffaele si trova in uno dei maggiori centri di ricerca europei, che pone la persona,

Dettagli

IV NOVEMBRE 35, CLES (TRENTO)

IV NOVEMBRE 35, CLES (TRENTO) PROGRAMMAZIONE COMUNE DEL DIPARTIMENTO: SCIENZE UMANE INDIRIZZO: Scienze umane opzione economica Primo BIENNIO: Classi Prime opzione DISCIPLINA: Scienze umane MODULO 1 DI PSICOLOGIA - LA PSICOLOGIA COME

Dettagli

FILOSOFIA DEL DIRITTO M - Q

FILOSOFIA DEL DIRITTO M - Q DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Anno accademico 2016/2017-1 anno FILOSOFIA DEL DIRITTO M - Q 10 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento ALBERTO ANDRONICO

Dettagli

La ricerca in psicologia di comunità. E la ricerca che fonda una disciplina importanza dei suoi metodi

La ricerca in psicologia di comunità. E la ricerca che fonda una disciplina importanza dei suoi metodi Corso di La ricerca in psicologia di comunità E la ricerca che fonda una disciplina importanza dei suoi metodi 1 La ricerca in psicologia di comunità La ricerca in psicologia di comunità ha un ruolo fondamentale

Dettagli

QUESTO MATERIALE VI AIUTA A CAPIRE COME COSTRUIRE IL VOSTRO RIASSUNTO.

QUESTO MATERIALE VI AIUTA A CAPIRE COME COSTRUIRE IL VOSTRO RIASSUNTO. QUESTO MATERIALE VI AIUTA A CAPIRE COME COSTRUIRE IL VOSTRO RIASSUNTO. Il giorno dell esame: TEST DI LETTURA 1. guardate e cercate di capire il titolo del brano. 2. guardate la fonte (riportata in fondo):

Dettagli

RICETTIVITÀ TURISTICA a.a. 2008/09

RICETTIVITÀ TURISTICA a.a. 2008/09 RICETTIVITÀ TURISTICA a.a. 2008/09 PROF. FRANCESCO MARANGON Dipartimento di Scienze Economiche Come è descritto in microeconomia il problema di scelta del Secondo l ottica consequenzialista la scelta tra

Dettagli

Liceo G. Galilei Trento

Liceo G. Galilei Trento Liceo G. Galilei Trento PIANI DI STUDIO IRC - INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA - Unità orarie settimanali 1^biennio 2^biennio 5^anno Classi 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Indirizzo Doppia lingua 1 1 1 1 1 Indirizzo

Dettagli

FACOLTA DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE. Programma del corso e guida al testo d esame

FACOLTA DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE. Programma del corso e guida al testo d esame Programma del corso e guida al testo d esame 1. PROGRAMMA DEL CORSO A. Obiettivi formativi del corso Il corso si propone di: a) fornire un introduzione alle conoscenze ed ai concetti fondamentali della

Dettagli

Di cosa ci occuperemo nel corso?

Di cosa ci occuperemo nel corso? Economia delle aziende e delle Amministrazioni pubbliche Università degli studi G. D Annunzio Chieti Pescara Corso di Laurea in Economia Aziendale Lezione n. 1 Le Amministrazioni Pubbliche Economia delle

Dettagli

la struttura di una teoria

la struttura di una teoria DIAGNOSTICA PSICOLOGICA lezione! Paola Magnano paola.magnano@unikore.it la struttura di una teoria la struttura di una teoria modello di Bagozzi (1994) I livello./.. un esempio Linguaggio: della matematica

Dettagli

socialità (o sociabilità )

socialità (o sociabilità ) socialità (o sociabilità ) disposizione generica degli esseri umani a stabilire con gli altri un qualche tipo di relazione sociale manifestazioni concrete di tale disposizione (gruppi, associazioni, comunità,

Dettagli

Ricerca qualitativa: Focus group

Ricerca qualitativa: Focus group Corso Metodologia della Ricerca Psicosociale - Prof. Patrizia Romito Ricerca qualitativa: Focus group Dott.ssa Lucia Beltramini Trieste, 22 dicembre 2010 Focus group: definizione Focus group Tecnica di

Dettagli

Lo scambio Piste per un percorso multidisciplinare. Progetto di valorizzazione dell identità dei LES del Lazio

Lo scambio Piste per un percorso multidisciplinare. Progetto di valorizzazione dell identità dei LES del Lazio Lo scambio Piste per un percorso multidisciplinare Progetto di valorizzazione dell identità dei LES del Lazio Lo scambio come tema multidisciplinare Si propone qui una breve pista di indagine su alcuni

Dettagli

ARGOMENTI DELLA LEZIONE

ARGOMENTI DELLA LEZIONE Università degli Studi di Roma Silvia La Degni Sapienza Facoltà di Psicologia 1 Insegnamento: Storia culturale del XX secolo Docente: Silvia Degni ARGOMENTI DELLA LEZIONE Considerazioni in merito alla

Dettagli

Emile Durkheim ( )

Emile Durkheim ( ) Emile Durkheim (1858-1917) Le opere principali La divisione del lavoro sociale (ed. orig. 1893) Le regole del metodo sociologico (ed. orig. 1895) Il suicidio (ed.orig. 1897) Le forme elementari della vita

Dettagli

Ufficio Stampa Miur Roma, 29 gennaio 2015 Le Scienze Umane (Antropologia,

Ufficio Stampa Miur Roma, 29 gennaio 2015 Le Scienze Umane (Antropologia, Istruzione e formazione per la cittadinanza attiva, contro le disuguaglianze SEMINARIO DEL GRUPPO DI LAVORO DEI DOCENTI DI SCIENZE UMANE ROMA 16-17 Marzo Trattazione di temi - problemi disciplinari nella

Dettagli

ISTITUTO PARITARIO A. MANZONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE SAN GIORGIO A CREMANO DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA PRIMO BIENNIO LICEO DELLE SCIENZE UMANE

ISTITUTO PARITARIO A. MANZONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE SAN GIORGIO A CREMANO DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA PRIMO BIENNIO LICEO DELLE SCIENZE UMANE ISTITUTO PARITARIO A. MANZONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE SAN GIORGIO A CREMANO PIANO DI LAVORO A.S. 2015/16 DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA PRIMO BIENNIO LICEO DELLE SCIENZE UMANE Competenze della disciplina

Dettagli

Per influenza sociale si intende un cambiamento che si verifica nei giudizi, nelle opinioni, e negli atteggiamenti di un individuo in seguito

Per influenza sociale si intende un cambiamento che si verifica nei giudizi, nelle opinioni, e negli atteggiamenti di un individuo in seguito L'influenza sociale Per influenza sociale si intende un cambiamento che si verifica nei giudizi, nelle opinioni, e negli atteggiamenti di un individuo in seguito all'esposizione ai giudizi, alle opinioni

Dettagli

Donald Woods Winnicott: l emergere dell esperienza del Sé

Donald Woods Winnicott: l emergere dell esperienza del Sé Winnicott Donald Woods Winnicott: l emergere dell esperienza del Sé Attraverso la sua esperienza di pediatra e di psicoanalista, Winnicott ha condotto osservazioni sullo sviluppo infantile con la capacità

Dettagli

CLASSE PRIMA MACRO ARGOMENTO CONOSCENZE ABILITÀ TEMPI COMPETENZE 1 2 3

CLASSE PRIMA MACRO ARGOMENTO CONOSCENZE ABILITÀ TEMPI COMPETENZE 1 2 3 COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL BIENNIO 1. Riconoscere i contenuti culturali della disciplina in riferimento all esperienza dell alunno e alle sue domande di senso. 2. Potenziare il dialogo interdisciplinare,

Dettagli

FILOSOFIA TEORETICA LO SCONTRO DELLE IMMAGINI (4/4)

FILOSOFIA TEORETICA LO SCONTRO DELLE IMMAGINI (4/4) Torino, 24 ottobre 2016 Laurea triennale in Filosofia Anno accademico 2016/2017 FILOSOFIA TEORETICA LO SCONTRO DELLE IMMAGINI (4/4) XX secolo Enrico Terrone (FMSH-CEM, Paris / LabOnt, Turin) SELLARS In

Dettagli

Meeting Nazionale ACEF 28 ottobre 2016

Meeting Nazionale ACEF 28 ottobre 2016 Meeting Nazionale ACEF 28 ottobre 2016 Gestire il gruppo nel cambiamento Dott. Adriano Bilardi Regione Emilia-Romagna - Terza Torre Viale della Fiera, 8 - Bologna LA PSICHE UMANA Verso la fine del 18 secolo

Dettagli

Sociologia. Corso di Sociologia generale

Sociologia. Corso di Sociologia generale Corso di Sociologia L orientamento fenomenologico. In particolare: (1899-1959). Fenomenologia Edmund Husserl (1859-1938) La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale Mondo della vita

Dettagli

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ OBIETTIVI FORMATIVI Osservare e scoprire nel mondo i segni di una presenza divina. Riconoscere l importanza delle ricorrenze religiose nella vita degli

Dettagli

CARATTERISTICHE NEUROPSICOLOGICHE LA COMUNICAZIONE

CARATTERISTICHE NEUROPSICOLOGICHE LA COMUNICAZIONE CARATTERISTICHE NEUROPSICOLOGICHE LA COMUNICAZIONE La capacità comunicativa dell uomo, come si è sviluppata nel corso della sua evoluzione, sembra non essere presente nella persona autistica. Mancano dei

Dettagli

R.Bianchi 1. R.Bianchi 2. Fonte: Claudio Bezzi, Il disegno della ricerca valutativa, Nuova edizione, Franco Angeli, Milano, 2004

R.Bianchi 1. R.Bianchi 2. Fonte: Claudio Bezzi, Il disegno della ricerca valutativa, Nuova edizione, Franco Angeli, Milano, 2004 La valutazione è principalmente un attività di di ricerca applicata, realizzata, nell ambito di di un processo decisionale, in in maniera integrata con le le fasi di di programmazione, progettazione e

Dettagli

Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie. Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea

Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie. Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea Cos è il Counseling Il counseling è una metodologia che

Dettagli

Lezioni XII-XIII. Il passaggio potenza-atto e la nozione di movimento in Aristotele

Lezioni XII-XIII. Il passaggio potenza-atto e la nozione di movimento in Aristotele Lezioni XII-XIII Il passaggio potenza-atto e la nozione di movimento in Aristotele (Metaph. IX 1; 5-6; 8) (Phys. III 1-2) In Metafisica IX Aristotele approfondisce le nozioni di potenza e atto, che rimandano

Dettagli

Corso di Sociologia. prof. F. Vespasiano. SEA - a.a Corso di Sociologia-Prof. F.Vespasiano

Corso di Sociologia. prof. F. Vespasiano. SEA - a.a Corso di Sociologia-Prof. F.Vespasiano Corso di Sociologia SEA - a.a. 2007-2008 prof. F. Vespasiano Oggetto della sociologia La sociologia è lo studio scientifico della società Ma di società si occupano anche altre scienze sociali che si sono

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE QUANTE EDUCAZIONI NELLA SCUOLA ITALIANA? Alla legalità Alle pari opportunità Alla differenza di genere Alla pace Alla salute (droghe, fumo ) Alla mondialità Alla cooperazione

Dettagli

1 CAPITOLO LA NASCITA DEL CONCETTO SCIENTIFICO DI <CULTURA>

1 CAPITOLO LA NASCITA DEL CONCETTO SCIENTIFICO DI <CULTURA> 1 CAPITOLO LA NASCITA DEL CONCETTO SCIENTIFICO DI IL CONCETTO DI CULTURA Viene definito con rigore scientifico tra la fine dell Ottocento e l inizio del Novecento Poi articolato in modo differente

Dettagli

Classe quinta Scuola Primaria scienze - COMPETENZE EUROPEE CONTENUTI E ATTIVITA APPRENDIMENTO

Classe quinta Scuola Primaria scienze - COMPETENZE EUROPEE CONTENUTI E ATTIVITA APPRENDIMENTO COMPETENZE EUROPEE TRAGUARDI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA Comunicazione nella madrelingua (CAPACITA DI ESPRIMERE E INTERPERTARE IN FORMA ORALE E SCRITTA) 1. Espone in forma chiara ciò

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI POZZUOLO MARTESANA CURRICOLO DI STORIA. SCUOLA SECONDARIA Obiettivi di Apprendimento

ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI POZZUOLO MARTESANA CURRICOLO DI STORIA. SCUOLA SECONDARIA Obiettivi di Apprendimento ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI POZZUOLO MARTESANA CURRICOLO DI STORIA CLASSE PRIMA USO DELLE FONTI ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI STRUMENTI CONCETTUALI (CONOSCENZE) Competenze Produce informazioni

Dettagli

COSTRUZIONE DEL QUESTIONARIO

COSTRUZIONE DEL QUESTIONARIO COSTRUZIONE DEL QUESTIONARIO IL QUESTIONARIO (1) Dal latino Quærere, ovvero chiedere per sapere Strumento tecnico attraverso cui il ricercatore entra in possesso, mediante opportune richieste all intervistato,

Dettagli

SCHEDA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA

SCHEDA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA Competenza 1 SCHEDA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA Osservare, analizzare e descrivere fenomeni appartenenti alla realtà quotidiana. 1.a Osservare

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2016-2017 Classe 1BA Materia GEOGRAFIA Docente LULLINI ILARIA LIVELLO DI PARTENZA La classe è eterogenea, alcuni allievi

Dettagli

Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015

Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015 Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015 INTRODUZIONE Metafisica «Metafisica» di Aristotele: ricerca delle proposizioni implicite in ogni nostro discorso, delle verità «prime», verità presupposte da ogni ricerca

Dettagli

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015-16

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015-16 CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015-16 Competenza n 1: Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione. Utilizza la lingua italiana per comprendere semplici enunciati e raccontare esperienze

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE. SCIENZE Scuola primaria CLASSE 1^ ABILITA CONOSCENZE METODOLOGIE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

CURRICOLO VERTICALE. SCIENZE Scuola primaria CLASSE 1^ ABILITA CONOSCENZE METODOLOGIE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE CURRICOLO VERTICALE SCIENZE NUCLEI Esplorare e Osservare e CLASSE 1^ ABILITA CONOSCENZE METODOLOGIE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO Sa osservare e percepire Oggetti e la realtà attraverso i L'alunno sviluppa

Dettagli

19 Lezione IL CONTRATTO NELLA DEFINIZIONE NORMATIVA Definizione di contratto ART 1321 C.C.:

19 Lezione IL CONTRATTO NELLA DEFINIZIONE NORMATIVA Definizione di contratto ART 1321 C.C.: Definizione di contratto ART 1321 C.C.: IL CONTRATTO è L ACCORDO DI DUE O PIU PARTI PER COSTITUIRE, REGOLARE O ESTINGUERE TRA LORO UN RAPPORTO GIURIDICO PATRIMONIALE SI EVIDENZIANO SUBITO DUE PAROLE CHIAVE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF 2014-2015 OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI SCUOLA DELL INFANZIA Accoglienza della diversità, delle persone e delle culture Rafforzamento

Dettagli

Marketing - Corso progredito Consumer Behavior

Marketing - Corso progredito Consumer Behavior Corso Progredito - Corso progredito Consumer Behavior Quarta unità didattica L apprendimento L APPRENDIMENTO L apprendimento consiste nella modificazione permanente del comportamento dovuta all esperienza

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/2016

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/2016 Docenti PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Plesso LAMBRUSCHINI TENUTA - SBRANA Classe I Disciplina SCIENZE Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/2016 PROGETTAZIONE

Dettagli

L efficacia della psicoterapia. Dott. Giuseppe Bontempo

L efficacia della psicoterapia. Dott. Giuseppe Bontempo L efficacia della psicoterapia Dott. Giuseppe Bontempo EFFICACIA ovvero la capacità di raggiungere l'obiettivo prefissato EFFICIENZA APPROPRIATEZZA QUALITA PROFILI ECONOMETRICI COSTI /BENEFICI Al fine

Dettagli