PRESENTAZIONE AGLI ANALISTI Piano Industriale Milano, 27 ottobre 2005

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PRESENTAZIONE AGLI ANALISTI Piano Industriale Milano, 27 ottobre 2005"

Transcript

1 PRESENTAZIONE AGLI ANALISTI Piano Industriale Milano, 27 ottobre 2005 Foto: La Bolla, veduta dall interno. Renzo Piano - Factory Conversion,

2

3 LA MISSION DELLA NUOVA IPI La nuova IPI Linee strategiche Obiettivi di redditività Affermazione di un sistema di impresa attraverso il rinnovamento industriale delle aree di business storiche (storicità del marchio), quali l intermediazione e i servizi, e la creazione di nuove aree di business strategiche quali il development, la rete di agenzie e i fondi immobiliari per creare e rafforzare il valore aggiunto. Asset Management (Fondi Immobiliari) DIVENTARE UN OPERATORE DI RIFERIMENTO DEL REAL ESTATE PIANO INDUSTRIALE

4 LE LINEE STRATEGICHE La nuova IPI Linee strategiche Obiettivi di redditività Riposizionamento competitivo ed affermazione della leadership attraverso 6 aree di business autonome ma sinergiche di cui è centrale l attività di sviluppo. Attività di riqualificazione di aree attraverso progetti di prestigio. Consolidamento della gamma di servizi offerti. Sviluppo della presenza territoriale attraverso l apertura di nuove agenzie dirette e in franchising. Crescita dimensionale e di redditività. PIANO INDUSTRIALE

5 GLI OBIETTIVI DI REDDITIVITA (dati elaborati sulla base dei principi contabili civilistici) La nuova IPI Linee strategiche Obiettivi di redditività Sviluppo dei ricavi (milioni di euro) Sviluppo dell EBITDA (milioni di euro) ~ 578 CAGR ~ 39% CAGR ~ 58 % ~ * 2008F 2004* 2008F * dati aggregati incluso S.p.A. Mix dei ricavi 2004 Mix dei ricavi 2008 F = Forecast 13% 7% 11% 33% 22% 4% 5% 1% 36% 68% PIANO INDUSTRIALE

6

7 LA STORIA La storia Azionisti attuali Titolo Struttura 1970 nasce IPI come società di intermediazione immobiliare e viene quotata in borsa nel le attività immobiliari di Toro e di FIAT confluiscono in IPI che diventa la società di intermediazione, gestione e consulenza immobiliare di Fiat. IPI rileva le proprietà non strumentali di Fiat divenendone la property e management company OGGI IPI entra a far parte del Gruppo Risanamento. Risanamento vende IPI al Gruppo Coppola che, dopo l OPA, detiene circa il 75% delle azioni di IPI. Nasce la nuova IPI, con l obiettivo di diventare un operatore di riferimento nel settore Real Estate. PIANO INDUSTRIALE

8 GLI AZIONISTI ATTUALI Ad oggi gli azionisti di IPI sono: La storia Azionisti attuali Titolo Struttura ALTRI 25% Finpaco Property (Gruppo Coppola) 75% Numero azioni: PIANO INDUSTRIALE

9 L ANDAMENTO DEL TITOLO La storia Azionisti attuali Titolo Struttura NUMERO AZIONI PREZZO AL 24/10/05 (euro) 7,69 MARKET CAP (euro/milioni) ~ 313 Prezzo azione (Euro) Prezzo per azione IPI ultimi 12 mesi rispetto all Indice MIB Real Estate, fonte Bloomberg, 24/10/05 8,0 7,0 6,0 5,0 4,0 3,0 16 novembre 2004 Annuncio della cessione di IPI al Gruppo Coppola e del lancio dell OPA a Euro 5,6 per azione 1 aprile 2005 Termine periodo d OPA Indice Mib - RE 2,0 ott-04 nov-04 gen-05 feb-05 apr-05 mag-05 giu-05 ago-05 set-05 ott Indice MIB- Real Estate IPI I DIVIDENDI PAGATI (euro mln) 7,71 7,71 7,71 7, DIVIDEND PER SHARE (DPS) 0,18 euro 0,189 euro 0,189 euro 0,189 euro PIANO INDUSTRIALE

10 LA STRUTTURA SOCIETARIA La storia Azionisti attuali Titolo Struttura SERVIZI IPI S.p.A. 99,9% 99% 100% 100% 82,6% 100% IPI S.r.l. Dedalo RE S.r.l. Frala S.r.l. IPI S.p.A. S.p.A. IPI Porta Vittoria S.p.A.* INTERMEDIAZIONE TRADING ASSET MANAGEMENT PROPERTY DEVELOPMENT * già Icaro RE SpA PIANO INDUSTRIALE

11

12 STRATEGIE E NUOVO POSIZIONAMENTO COMPETITIVO Il piano industriale prevede il consolidamento delle aree di business già presidiate da IPI e l ingresso in nuovi mercati che le consentano di competere con gli altri players presenti sul mercato italiano (Risanamento, Gabetti, Aedes, Beni Stabili, Pirelli RE). SERVIZI TRADING DEVELOPMENT LINGOTTO INTERMEDIAZIONE (Agency + Franchising) ASSET MANAGEMENT (Fondi Immobiliari) OGGI 2008 Assente Presente PIANO INDUSTRIALE

13 STRATEGIE ED AREE DI INTERVENTO AREE DI INTERVENTO SERVIZI TRADING DEVELOPMENT AZIONI consolidamento della gamma dei servizi immobiliari offerti consolidamento ed ampliamento delle attività di trading consolidamento dell attività di development con particolare attenzione alla riqualificazione di aree di pregio LINGOTTO valorizzazione dello storico complesso immobiliare di Torino INTERMEDIAZIONE ampliamento dell attività di intermediazione tramite la creazione di una rete di agenzie immobiliari dirette e in franchising (presenza territoriale) lancio di fondi immobiliari con IPI (asset management) MERCATI ESTERI ingresso nei mercati esteri sia nuovi (est Europa) che maturi (Francia, Spagna) PIANO INDUSTRIALE

14 STRATEGIE E NUOVA STRUTTURA ORGANIZZATIVA valorizzazione del know how e riposizionamento delle risorse esistenti in linea con le Staff 27% strategie del piano industriale % Staff Fondi immobiliari 9% 5% 16% 3% 4% 2% 28% CAGR ~ 12% 61% Risorse 2004 Risorse 2008 PIANO INDUSTRIALE

15 CONSOLIDAMENTO NEI SETTORI DEL REAL ESTATE SERVIZI IPI è presente in tutta la gamma di servizi di gestione operativa di portafogli e progetti immobiliari. RIPOSIZIONAMENTO STRATEGICO DI IPI SVILUPPO SINERGICO DELLE DIVERSE AREE DI BUSINESS Il volume dell attività prestata nei confronti dei clienti terzi è compreso, nel periodo di piano, tra 5 e 6 milioni di euro annui. ADVISORY Consolidamento dell attività e focus sui servizi ad alto valore aggiunto PROJECT MANAGEMENT Consolidamento dell attività verso terzi e sviluppo sinergico verso i progetti di IPI (Porta Vittoria, Sesto) PROPERTY MANAGEMENT Sviluppo del ruolo di gestore di immobili dei principali fondi immobiliari italiani e stranieri PIANO INDUSTRIALE

16 CONSOLIDAMENTO NEI SETTORI DEL REAL ESTATE TRADING Allo stato attuale IPI intende svolgere l attività di trading su un portafoglio immobiliare di proprietà dislocato tra le principali città italiane. Tra i conduttori principali segnaliamo il Gruppo ENEL, l Autorità Garante della Concorrenza, Acea e Wind. E prevista la valorizzazione di alcuni importanti asset immobiliari anche attraverso la trasformazione con cambio di destinazione d uso. Milano Milano Roma Corso Magenta Via Azario Via Martini / Piazza Verdi PIANO INDUSTRIALE

17 CONSOLIDAMENTO NEI SETTORI DEL REAL ESTATE TRADING Como Padova Palermo Viale Innocenzo XI Via Uruguay Via Castellana Firenze Firenze Marentino - Torino Via Campofiore Lungarno C. Colombo Strada Andezeno, 1 PIANO INDUSTRIALE

18 CONSOLIDAMENTO NEI SETTORI DEL REAL ESTATE TRADING Pisa Bologna Venezia Lungarno Pacinotti Via Darwin Via Brunacci Roma Torino Via Assisi Via Olivero PIANO INDUSTRIALE

19 CONSOLIDAMENTO NEI SETTORI DEL REAL ESTATE DEVELOPMENT Si prevede di costituire un sistema di partnership strategiche con Property e Company di prestigio e con Istituzioni Finanziarie per ampliare ed intensificare le attività di e sull intero territorio nazionale, con focus sulle principali città (Milano, Roma, Torino). Al momento IPI è impegnata nello sviluppo delle seguenti aree: PORTA VITTORIA SESTO SAN GIOVANNI PIANO INDUSTRIALE

20 CONSOLIDAMENTO NEI SETTORI DEL REAL ESTATE DEVELOPMENT PORTA VITTORIA Il progetto prevede la riqualificazione urbana delle aree dello scalo dismesso di Porta Vittoria. Un intervento strategico e rappresentativo perché si sviluppa su una delle ultime aree edificabili nel centro della città di Milano. Zona MI - Porta Vittoria Residenziale mq** Inizio cantiere 2005 Ricettivo mq** (300 camere + 14 suite) Fine cantiere 2008 Commerciale mq** Iter amministrativo Iniziati i lavori ad ottobre Terziario / Altro mq** Investimenti previsti Ricavi previsti ~ 260 milioni di euro ~ 470 milioni di euro Parcheggi ** superficie commerciale ragguagliata mq di cui park pubblico PIANO INDUSTRIALE

21 CONSOLIDAMENTO NEI SETTORI DEL REAL ESTATE DEVELOPMENT SESTO SAN GIOVANNI E stato sottoscritto un preliminare per l acquisizione dell area edificabile in Sesto San Giovanni denominata Area Falck per un importo di 200 milioni di euro. Il progetto di riqualificazione delle ex aree Falck è stato affidato all architetto Renzo Piano, incaricato della progettazione urbanistica e in particolare della predisposizione del masterplan. L operazione riguarda l acquisizione dei diritti edificatori così definiti: mq di SLP a destinazione residenziale mq di SLP a destinazione ricettiva, terziario/commerciale. PIANO INDUSTRIALE

22 CONSOLIDAMENTO NEI SETTORI DEL REAL ESTATE DEVELOPMENT ALTRE INIZIATIVE La società intende individuare ulteriori opportunità di sviluppo presenti sul mercato. La scelta verrà focalizzata nelle principali città italiane sfruttando la presenza delle nuove agenzie dirette d intermediazione che verranno aperte nei prossimi mesi. Saranno valutate partnership con primarie istituzioni finanziarie/immobiliari con la creazione di specifiche società veicolo. Gli investimenti saranno finanziati anche con mezzi propri grazie alla disponibilità di cassa originata dalle attuali iniziative. PIANO INDUSTRIALE

23 CONSOLIDAMENTO NEI SETTORI DEL REAL ESTATE LINGOTTO Recentemente è stato acquisito il controllo della società S.p.A., proprietaria dell omonimo business center situato nello storico edificio, oggi centro polifunzionale riqualificato da Renzo Piano. Il controvalore dell acquisizione è stato pari a 9 milioni di euro per il 51%. Attualmente la società ha in portafoglio importanti asset immobiliari in fase di valorizzazione per una superficie di oltre mq. Superfici mq Uffici La Bolla ed eliporto 832 Usi diversi (pista, ristoranti, magazzini) Parcheggi uso privato (1.438 posti auto) Parcheggi uso pubblico (2.771 posti auto) Hotel Le Méridien (Art+Tech e, 320 camere) Totale PIANO INDUSTRIALE

24 CONSOLIDAMENTO NEI SETTORI DEL REAL ESTATE INTERMEDIAZIONE Attualmente IPI svolge la sua attività attraverso le 4 sedi dirette di Torino Milano Roma e Firenze. L attività è svolta prevalentemente per conto di clienti istituzionali (Toro Assicurazioni, Alpitour, Utet, Fiat, etc ). Tra i progetti più importanti occorre segnalare: Firenze Novoli (valore delle vendite 240 milioni di euro) e 5 immobili del fondo Carlyle (valore delle vendite 20 milioni di euro). Nell anno 2004 IPI ha intermediato un portafoglio complessivo di oltre 400 milioni di euro come qui di seguito dettagliato. Portafoglio intermediato 2004 valore* unità Residenziale 213, Uffici 51,3 83 Commerciale 26,5 54 Industriale 30,9 20 Altro (box, posti auto, ecc.) 83,9 114 Totale , * dati in milioni di euro PIANO INDUSTRIALE

25 CONSOLIDAMENTO NEI SETTORI DEL REAL ESTATE AGENZIE DIRETTE INTERMEDIAZIONE Lo sviluppo dell intermediazione avverrà attraverso il lancio della rete di agenzie dirette e in franchising. apertura di 18 agenzie AGENZIE IN FRANCHISING apertura 325 punti franchising NUOVO BRAND PIANO INDUSTRIALE

26 CONSOLIDAMENTO NEI SETTORI DEL REAL ESTATE APERTURE PREVISTE INTERMEDIAZIONE AGENZIE DIRETTE 1 semestre 2006 Torino 1 Milano 1 Roma 1 Padova Genova 2 semestre 2006 Bologna Napoli Bari 1 semestre 2007 Milano 2 Roma 2 Firenze Varese 2 semestre 2007 Parma Ancona Torino 2 Milano 3 Roma 3 Bergamo PIANO INDUSTRIALE

27 CONSOLIDAMENTO NEI SETTORI DEL REAL ESTATE INTERMEDIAZIONE Le aperture di nuove agenzie in franchising nei prossimi tre anni seguiranno la dinamica qui riportata: agenzie AGENZIE FRANCHISING agenzie agenzie Aperture 2006 NORD OVEST 58 NORD EST 14 CENTRO SUD 53 PIANO INDUSTRIALE

28 CONSOLIDAMENTO NEI SETTORI DEL REAL ESTATE INTERMEDIAZIONE Brand Identity NUOVO BRAND Corporate Identity PIANO INDUSTRIALE

29 CONSOLIDAMENTO NEI SETTORI DEL REAL ESTATE INTERMEDIAZIONE Commercial Advertising NUOVO BRAND Brand Advertising PIANO INDUSTRIALE

30 INGRESSO IN NUOVI SETTORI DEL REAL ESTATE IPI è una società orientata alla gestione e sviluppo di fondi immobiliari (asset management), ai quali erogare servizi immobiliari di property e facility management. E in fase di completamento l iter amministrativo per la richiesta di autorizzazione da parte di Banca d Italia. E previsto il lancio di fondi immobiliari dedicati a investitori istituzionali nei prossimi 3 anni. PIANO INDUSTRIALE

31

32 DATI ECONOMICI (dati elaborati sulla base dei principi contabili civilistici) PIANO INDUSTRIALE Dati economici Dati patrimoniali Dati in milioni di euro Ricavi e altri proventi 2004 * % 2006F % Variazione delle rimanenze** (66) 210 (234) Valore della produzione F % Ebitda 36 23,5% 69 26% % Risultato netto del Gruppo IPI 9 5,6% 25 9% % F = Forecast * dati aggregati incluso S.p.A. ** s intendono rispetto all anno precedente Ricavi e altri proventi Ebitda Risultato netto F 2008F PIANO INDUSTRIALE

33 DATI ECONOMICI (dati elaborati sulla base dei principi contabili civilistici) RICAVI (in milioni di euro) PIANO INDUSTRIALE CAGR ~ 47% 578 Dati economici Dati patrimoniali 155 CAGR ~ 31% 267 * Dati aggregati incluso S.p.A. F = Forecast 2004* 2006F 2008F Suddivisione per area di business 13% 7% 11% 33% 8% 3% 2% 22% 4% 5% 1% 36% 87% 68% PIANO INDUSTRIALE

34 DATI PATRIMONIALI (dati elaborati sulla base dei principi contabili civilistici) PIANO INDUSTRIALE Dati economici Dati patrimoniali Dati in milioni di euro Patrimonio Netto Indebitamento Finanziario Netto I.F.N. escluso prestito soci DEBT/EQUITY escluso prestito soci 2004* F F (129) * Dati aggregati incluso S.p.A. F = Forecast 320 Patrimonio Netto 1,72x IFN escluso prestito soci 323 IFN/Patrimonio Netto escluso prestito soci ,6x * 2006F 2008F (0,4x) (129) Nota Bene: non sono compresi nel calcolo dell IFN i debiti per leasing (quota capitale) pari a 22,2 milioni di euro nel 2004, 97,9 milioni di euro nel 2006 e 77,4 milioni di euro nel PIANO INDUSTRIALE

35 DATI PATRIMONIALI (dati elaborati sulla base dei principi contabili civilistici) Dati in milioni di euro 2004* 2006F 2008F PIANO INDUSTRIALE Rimanenze finali Dati economici Dati patrimoniali * Dati aggregati incluso S.p.A. RIMANENZE F = Forecast 657 trading development * 2006F 2008F PIANO INDUSTRIALE

36 PRESENTAZIONE AGLI ANALISTI Piano Industriale Milano, 27 ottobre 2005 CONTATTI IPI S.p.A. Via Nizza, 262/ Torino Giovanni Emanuele Viscovi CFO e Investor Relator Tel Fax Barabino & Partners S.p.A. Foro Buonaparte, Milano Stefania Bassi Partner Niccolò Moschini Senior Consultant Tel Fax

37 Disclaimer Il presente documento è stato predisposto da IPI S.p.A. per fini esclusivamente informativi per la presentazioni del piano industriale del Gruppo IPI. Le informazioni qui contenute non sono state oggetto di verifica da parte di organismi indipendenti. Nessuna garanzia, espressa o implicita, viene fornita in merito alla attendibilità, accuratezza, completezza e correttezza delle informazioni e delle opinioni e previsioni indicate di cui al presente documento. IPI ed i suoi advisor o rappresentanti non saranno a qualsiasi titolo responsabili (per colpa o altrimenti) per perdite che discendessero in qualsiasi modo da ogni utilizzo del presente documento o dei suoi contenuti o fossero altrimenti riconducibili allo stesso. Le informazioni di carattere prospettico qui contenute sono state preparate sulla base di assunzioni che potrebbero risultare non corrette e, di conseguenza, le attuali risultanze potrebbero divergere anche significativamente. Il presente documento non costituisce un offerta o un invito all acquisto o alla sottoscrizione di azioni e nessuna parte dello stesso avrà la funzione di base o di riferimento per qualsivoglia contratto o impegno. PIANO INDUSTRIALE

IPI: UTILE di 59 milioni nel primo semestre 2016

IPI: UTILE di 59 milioni nel primo semestre 2016 COMUNICATO STAMPA IPI: UTILE di 59 milioni nel primo semestre 2016 Utile netto di 59,4 milioni di euro il risultato del primo semestre 2016 Risultato operativo positivo di 66,5 milioni di euro Posizione

Dettagli

patrimonio immobiliare 300,7 milioni servizi immobiliari

patrimonio immobiliare 300,7 milioni servizi immobiliari COMUNICATO STAMPA L Assemblea degli Azionisti di IPI S.p.A., che si è tenuta in data odierna, ha approvato il bilancio dell esercizio al 31 dicembre 2010. Questi, in sintesi, i principali dati del bilancio

Dettagli

GABETTI ABACO. 23 maggio 2006

GABETTI ABACO. 23 maggio 2006 GABETTI ABACO 23 maggio 2006 ABACO TEAM LA SOCIETA Abaco Servizi nasce nel 1996 come nuova denominazione di Arcograph, società tra professionisti operante dal 1989 nei servizi tecnici e informativi grafici

Dettagli

CIPAG - Comitato dei Delegati Roma, 19 aprile 2017

CIPAG - Comitato dei Delegati Roma, 19 aprile 2017 CIPAG - Comitato dei Delegati Roma, 19 aprile 2017 Chi Siamo Fondata a Torino nel Attività immobiliare per Gruppo FIAT fino al Controllata dalla Famiglia SEGRE di Torino 1970 2005 2009 OGGI Filiali: Torino

Dettagli

GABETTI PROPERTY SOLUTIONS S.p.A. : IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2006

GABETTI PROPERTY SOLUTIONS S.p.A. : IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2006 COMUNICATO STAMPA GABETTI PROPERTY SOLUTIONS S.p.A. : IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2006 Ricavi in crescita e risultati in linea con quanto programmato nel

Dettagli

COMUNICATO STAMPA DI PIRELLI & C. REAL ESTATE ESAMINATI DAL CDA I DATI PRELIMINARI IL 2002 SI CHIUDE CON RISULTATI IN FORTE CRESCITA

COMUNICATO STAMPA DI PIRELLI & C. REAL ESTATE ESAMINATI DAL CDA I DATI PRELIMINARI IL 2002 SI CHIUDE CON RISULTATI IN FORTE CRESCITA COMUNICATO STAMPA DI PIRELLI & C. REAL ESTATE ESAMINATI DAL CDA I DATI PRELIMINARI IL 2002 SI CHIUDE CON RISULTATI IN FORTE CRESCITA VALORE AGGREGATO DELLA PRODUZIONE: 1.298 MILIONI DI EURO AL NETTO DELLE

Dettagli

IPI CHIUDE IN UTILE IL 1 SEMESTRE 2012

IPI CHIUDE IN UTILE IL 1 SEMESTRE 2012 COMUNICATO STAMPA IPI CHIUDE IN UTILE IL 1 SEMESTRE 2012 Utile netto di 2,1 milioni di euro il risultato del primo semestre 2012 Risultato operativo positivo di 7,5 milioni di euro in crescita del 127%

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. L Utile Netto è pari a 5,7 milioni di euro rispetto ai 2,3 milioni al 31 marzo 2007, con un incremento pari al 143,8%.

COMUNICATO STAMPA. L Utile Netto è pari a 5,7 milioni di euro rispetto ai 2,3 milioni al 31 marzo 2007, con un incremento pari al 143,8%. COMUNICATO STAMPA Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2008 Ricavi pari a 173,9 milioni di euro (rispetto

Dettagli

Banca Finnat Euramerica I Risultati Economici al Milano,

Banca Finnat Euramerica I Risultati Economici al Milano, Banca Finnat Euramerica I Risultati Economici al 31.12.2016 Milano, 22.03.2017 Agenda I Profilo del Gruppo II Dinamica delle attività III Le attività nel Real Estate IV Risultati di esercizio al 31.12.2016

Dettagli

Fabbricazione di mobili (Ateco 31)

Fabbricazione di mobili (Ateco 31) Indicatori congiunturali di settore e previsioni Corporate Advisory Marzo 2016 Indicatori congiunturali Indice della Produzione industriale -dati grezzi ( su mm a 12 mesi) 20,0 15,0 - - - -8,0% -1 10,0

Dettagli

Fabbricazione di prodotti chimici (Ateco 20)

Fabbricazione di prodotti chimici (Ateco 20) Indicatori congiunturali di settore e previsioni Corporate Advisory Marzo 2016 Indicatori congiunturali Indice della Produzione industriale -dati grezzi ( su mm a 12 mesi) 30,0-25,0 20,0 15,0 10,0 5,0

Dettagli

Fabbricazione di carta e prodotti di carta (Ateco 17)

Fabbricazione di carta e prodotti di carta (Ateco 17) Indicatori congiunturali di settore e previsioni Corporate Advisory Marzo 2016 Indicatori congiunturali Indice della Produzione industriale -dati grezzi ( su mm a 12 mesi) 25,0 5,0% 3,0% 1,0% -1,0% 20,0

Dettagli

Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche (Ateco 22)

Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche (Ateco 22) Fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche (Ateco 22) Indicatori congiunturali di settore e previsioni Corporate Advisory Marzo 2016 Indicatori congiunturali Indice della Produzione industriale

Dettagli

IPI: Nel primo semestre 2017 si espande nei servizi immobiliari

IPI: Nel primo semestre 2017 si espande nei servizi immobiliari COMUNICATO STAMPA anche ai sensi del Regolamento (UE) 596/2014 del 16/4/2014, per diffusione al pubblico di informazioni privilegiate IPI: Nel primo semestre 2017 si espande nei servizi immobiliari Positivi

Dettagli

Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011

Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011 Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011 Amber Capital Societa di Gestione con sede a New York focus principale su Europa continentale, quota molto rilevante in Italia

Dettagli

Confezione di Articoli di Abbigliamento; Confezione di Articoli in Pelle e Pelliccia (Ateco 14)

Confezione di Articoli di Abbigliamento; Confezione di Articoli in Pelle e Pelliccia (Ateco 14) Confezione di Articoli di Abbigliamento; Confezione di Articoli in Pelle e Pelliccia (Ateco 14) Indicatori congiunturali di settore e previsioni Corporate Advisory Marzo 2016 Indicatori congiunturali Indice

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008 COMUNICATO STAMPA Milano, 14 maggio 2008 Il Consiglio di Amministrazione di Alerion approva il resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo al 31 marzo 2008 Crescita dell attività industriale del Gruppo

Dettagli

Il Consiglio di Amministrazione IPI

Il Consiglio di Amministrazione IPI COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione IPI - ha esaminato l andamento della gestione e l attività svolta del primo semestre 2010 - ha approvato l acquisto di due immobili in Milano, via Montenapoleone

Dettagli

Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (Ateco 23)

Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (Ateco 23) Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (Ateco 23) Indicatori congiunturali di settore e previsioni Corporate Advisory Marzo 2016 Indicatori congiunturali Indice della

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PIRELLI & C. REAL ESTATE: CDA CONVOCA L ASSEMBLEA PER DELIBERARE SU AMMISSIONE A QUOTAZIONE IN BORSA APPROVATO BILANCIO 2001:

COMUNICATO STAMPA PIRELLI & C. REAL ESTATE: CDA CONVOCA L ASSEMBLEA PER DELIBERARE SU AMMISSIONE A QUOTAZIONE IN BORSA APPROVATO BILANCIO 2001: COMUNICATO STAMPA Questo comunicato stampa non costituisce offerta di valori mobiliari negli Stati Uniti. Valori mobiliari non possono essere né offerti né venduti negli Stati Uniti in assenza di registrazione

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. I principali dati del bilancio consolidato 2016 del Gruppo IPI confrontati con quelli dell esercizio precedente sono:

COMUNICATO STAMPA. I principali dati del bilancio consolidato 2016 del Gruppo IPI confrontati con quelli dell esercizio precedente sono: COMUNICATO STAMPA L Assemblea degli Azionisti ha approvato il bilancio dell esercizio 2016. Utile destinato a riserve Utile netto consolidato di 41,5 milioni di euro L Assemblea degli Azionisti di IPI

Dettagli

UFFICI IN LOCAZIONE. Lingotto Business Center

UFFICI IN LOCAZIONE. Lingotto Business Center UFFICI IN LOCAZIONE Lingotto Business Center Inquadramento territoriale Il Comprensorio, situato in Via Nizza 262, è facilmente accessibile dalla Tangenziale Sud (A6, A21), tramite i mezzi pubblici (lungo

Dettagli

Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano. Luglio 2017

Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano. Luglio 2017 Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano Luglio 2017 Banca Generali in pillole Banca Generali è uno degli asset gatherer di maggior successo e in grande crescita nel mercato italiano, con oltre

Dettagli

Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici (Ateco 21)

Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici (Ateco 21) Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici (Ateco 21) Indicatori congiunturali di settore e previsioni Business Analysis Ottobre 2015 Indicatori congiunturali Indice della

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2009 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO Risultati consolidati

Dettagli

Risultati annuali 2009

Risultati annuali 2009 Risultati annuali 2009 Avviso Legale La seguente presentazione non costituisce sollecitazione al pubblico risparmio né rappresenta in nessun modo indicazione di acquisto e/o vendita delle azioni delle

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Un risultato di assoluto rilievo che mette in risalto le competenze gestionali focalizzate alla creazione di valore nel tempo.

COMUNICATO STAMPA. Un risultato di assoluto rilievo che mette in risalto le competenze gestionali focalizzate alla creazione di valore nel tempo. COMUNICATO STAMPA Approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2016 e il bilancio consolidato 2016 Utile netto consolidato di 41,3 milioni di euro Il Consiglio di Amministrazione di IPI S.p.A., riunitosi

Dettagli

Fabbricazione di carta e prodotti di carta (Ateco 17)

Fabbricazione di carta e prodotti di carta (Ateco 17) Indicatori congiunturali di settore e previsioni Business Analysis Ottobre 2015 Indicatori congiunturali Indice della Produzione industriale -dati grezzi ( su mm a 12 mesi) 25,0 3,0% 1,0% -1,0% 20,0 15,0

Dettagli

Informazioni sulla gestione terzo trimestre 2001

Informazioni sulla gestione terzo trimestre 2001 Informazioni sulla gestione terzo trimestre 2001 INFORMAZIONI SULLA GESTIONE Di seguito viene riportato un quadro del conto economico che evidenzia un utile consolidato di gruppo al 30 settembre 2001 pari

Dettagli

IMARS CONSULT S.R.L.

IMARS CONSULT S.R.L. IMARS CONSULT S.R.L. IMARS CONSULT S.R.L. Imars Consult S.r.l. si costituisce nel 2006 con l'obiettivo di fornire ai propri clienti servizi integrati di alta qualità e professionalità nell'ambito immobiliare,

Dettagli

Confezione di Articoli di Abbigliamento; Confezione di Articoli in Pelle e Pelliccia (Ateco 14)

Confezione di Articoli di Abbigliamento; Confezione di Articoli in Pelle e Pelliccia (Ateco 14) Confezione di Articoli di Abbigliamento; Confezione di Articoli in Pelle e Pelliccia (Ateco 14) Indicatori congiunturali di settore e previsioni Business Analysis Marzo 2015 Indicatori congiunturali Indice

Dettagli

Confezione di Articoli di Abbigliamento; Confezione di Articoli in Pelle e Pelliccia (Ateco 14)

Confezione di Articoli di Abbigliamento; Confezione di Articoli in Pelle e Pelliccia (Ateco 14) Confezione di Articoli di Abbigliamento; Confezione di Articoli in Pelle e Pelliccia (Ateco 14) Indicatori congiunturali di settore e previsioni Business Analysis Ottobre 2015 Indicatori congiunturali

Dettagli

Presentazione dell Operazione

Presentazione dell Operazione Presentazione dell Operazione Acquisizione dell Azienda Manutencoop Servizi Ambientali Milano 7 settembre 2009 Gruppo Biancamano 1. Contenuti 2. Gruppo Biancamano 3. Azienda Manutencoop Servizi Ambientali

Dettagli

Fabbricazione Macchinari e Apparecchiature (Ateco 28)

Fabbricazione Macchinari e Apparecchiature (Ateco 28) Fabbricazione Macchinari e Apparecchiature (Ateco 28) Indicatori congiunturali di settore e previsioni Business Analysis Ottobre 2015 Indicatori congiunturali Indice della Produzione industriale -dati

Dettagli

Industria del legno (esclusi i mobili) Ateco 16

Industria del legno (esclusi i mobili) Ateco 16 Industria del legno (esclusi i mobili) Ateco 16 Indicatori congiunturali di settore e previsioni Business Analysis Ottobre 2015 Indicatori congiunturali Indice della Produzione industriale -dati grezzi

Dettagli

Il CdA ha approvato la relazione del quarto trimestre 2005 ASTALDI, ESAMINATI I RISULTATI PRELIMINARI DELL ESERCIZIO 2005

Il CdA ha approvato la relazione del quarto trimestre 2005 ASTALDI, ESAMINATI I RISULTATI PRELIMINARI DELL ESERCIZIO 2005 Il CdA ha approvato la relazione del quarto trimestre ASTALDI, ESAMINATI I RISULTATI PRELIMINARI DELL ESERCIZIO Valore della produzione a 1.023 milioni (-3) Utile netto a 32,3 milioni (+20) Ebitda a 151

Dettagli

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Nel presente comunicato stampa riguardante il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre, in aggiunta agli indicatori finanziari convenzionali previsti

Dettagli

Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica; app. elettromedicali e di misurazione (Ateco 26)

Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica; app. elettromedicali e di misurazione (Ateco 26) Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica; app. elettromedicali e di misurazione (Ateco 26) Indicatori congiunturali di settore e previsioni Business Analysis Ottobre 2015 Indicatori

Dettagli

IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30.06

IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30.06 COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL 30.06.2015 NONCHE IL PIANO INDUSTRIALE DI GRUPPO 2015-2017 L UTILE NETTO CONSOLIDATO RAGGIUNGE 4,136

Dettagli

Comunicato Stampa IMVEST S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva il progetto di bilancio al 31 dicembre 2015

Comunicato Stampa IMVEST S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva il progetto di bilancio al 31 dicembre 2015 Comunicato Stampa IMVEST S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva il progetto di bilancio al 31 dicembre 2015 Assemblea ordinaria convocata per il 27 giugno 2016 Dati consolidati 2015: Valore della

Dettagli

Fabbricazione di prodotti in metallo esclusi macchinari e attrezzature (Ateco 25)

Fabbricazione di prodotti in metallo esclusi macchinari e attrezzature (Ateco 25) Fabbricazione di prodotti in metallo esclusi macchinari e attrezzature (Ateco 25) Indicatori congiunturali di settore e previsioni Business Analysis Aprile 2015 Indicatori congiunturali Indice della Produzione

Dettagli

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012 Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2012 Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012 Ricavi pari a 205,3 milioni di Euro (+29%

Dettagli

LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA Rapporto 2015 e Proposte 2016

LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA Rapporto 2015 e Proposte 2016 LA FINANZA TERRITORIALE IN ITALIA Rapporto 2015 e Proposte 2016 Il finanziamento degli investimenti degli Enti locali e territoriali: gli strumenti ed il loro utilizzo Roma, 23 marzo 2016 1 Agenda - Analisi

Dettagli

PRESENTAZIONE AGLI ANALISTI Milano, 21 SETTEMBRE 2004

PRESENTAZIONE AGLI ANALISTI Milano, 21 SETTEMBRE 2004 PRESENTAZIONE AGLI ANALISTI Milano, 21 SETTEMBRE 2004 Missione La missione del Gruppo CLT è quella di fornire al mercato italiano latte della più alta qualità, prodotti suoi derivati e altri prodotti del

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009) COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE 2010 Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009) Risultato operativo 74,6 milioni (+21,1% rispetto al 1 semestre 2009) Risultato ante imposte

Dettagli

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 31 marzo 2009

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 31 marzo 2009 COMUNICATO STAMPA First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice al 31 marzo 2009 Milano, 29 gennaio 2009 - Il Consiglio di Amministrazione di First Atlantic

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Nova Re: il CdA approva la Relazione Semestrale al 30 giugno 2011

COMUNICATO STAMPA. Nova Re: il CdA approva la Relazione Semestrale al 30 giugno 2011 Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di Aedes S.p.A. Comunicato Stampa Press Release Comunicato Stampa Press Release Ai sensi del D. Lgs. 58/1998 e della Delibera CONSOB 11971/99 e

Dettagli

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice per il primo semestre 2008

First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice per il primo semestre 2008 COMUNICATO STAMPA First Atlantic RE SGR S.p.A. approva il rendiconto di gestione del Fondo Atlantic 2 - Berenice per il primo semestre 2008 Milano, 30 Luglio 2008 - Il Consiglio di Amministrazione di First

Dettagli

Newsletter per gli Azionisti 1 semestre 2015

Newsletter per gli Azionisti 1 semestre 2015 Newsletter per gli Azionisti 1 semestre 2015 Gentili Azionisti, vi inviamo la newsletter interamente dedicata agli investitori privati di DeA Capital, relativa al primo semestre 2015. Vi ricordiamo che

Dettagli

Gli indicatori alternativi di performance utilizzati sono nel seguito illustrati:

Gli indicatori alternativi di performance utilizzati sono nel seguito illustrati: Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Nel presente comunicato stampa riguardante la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno, in aggiunta agli indicatori finanziari convenzionali previsti

Dettagli

IL QUADRO DELLE RISORSE E DEGLI STANZIAMENTI 25 gennaio Teatro Regio, Torino

IL QUADRO DELLE RISORSE E DEGLI STANZIAMENTI 25 gennaio Teatro Regio, Torino IL QUADRO DELLE RISORSE E DEGLI STANZIAMENTI 25 gennaio 2017 - Teatro Regio, Torino IL PATRIMONIO DELLA COMPAGNIA DI SAN PAOLO Un patrimonio distinto nella componente strategica, orientata anche alla generazione

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo trimestre 2012 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011) Il leggero incremento rispetto allo

Dettagli

Le strategie di valorizzazione del patrimonio. I fondi immobiliari ad apporto pubblico. Conclusioni

Le strategie di valorizzazione del patrimonio. I fondi immobiliari ad apporto pubblico. Conclusioni Le strategie di valorizzazione del patrimonio I fondi immobiliari ad apporto pubblico Conclusioni Le strategie patrimoniali Obiettivi dell amministrazione pubblica: Economici e finanziari non solo conservazione

Dettagli

ENI BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2010

ENI BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2010 ENI BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2010 CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI Utile netto consolidato 6,32 miliardi; utile netto di esercizio 6,18 miliardi Proposto dividendo

Dettagli

Marco Leone. L evoluzione dei servizi immobiliari Tendenze di mercato. Milano, 10 marzo In collaborazione con

Marco Leone. L evoluzione dei servizi immobiliari Tendenze di mercato. Milano, 10 marzo In collaborazione con Marco Leone L evoluzione dei servizi immobiliari Tendenze di mercato Milano, 1 marzo 217 In collaborazione con Compravendite immobiliari in Italia e nei 13 maggiori mercati Compravendite di abitazioni

Dettagli

APPROVATI DAL CDA I DATI AL 31 MARZO 2009

APPROVATI DAL CDA I DATI AL 31 MARZO 2009 COMUNICATO STAMPA APPROVATI DAL CDA I DATI AL 31 MARZO 2009 RISULTATI GESTIONALI DEL PRIMO TRIMESTRE ANCORA NEGATIVI MA IN MIGLIORAMENTO RISPETTO ALL ULTIMO TRIMESTRE 2008 VENDITE TOTALI DI IMMOBILI: 174,8

Dettagli

Presentazione finanziaria

Presentazione finanziaria Presentazione finanziaria Milano, 17 Settembre 2009 OBIETTIVI STRATEGICI STRUTTURA SOCIETARIA RAMI DANNI RAMI VITA DIPENDENTI E STRUTTURA TERRITORIALE INVESTIMENTI INFORMAZIONI FINANZIARIE OBIETTIVI STRATEGICI

Dettagli

K & F Knowhow & Future Partnership Real Estate Management & Value Added Services. Presentazione istituzionale 2017

K & F Knowhow & Future Partnership Real Estate Management & Value Added Services. Presentazione istituzionale 2017 K & F Knowhow & Future Partnership Real Estate Management & Value Added Services Presentazione istituzionale 2017 La società Knowhow & Future Partnership è una società di consulenza specializzata in ambito

Dettagli

PRESENTAZIONE AGLI ANALISTI Milano, 26 FEBBRAIO 2004

PRESENTAZIONE AGLI ANALISTI Milano, 26 FEBBRAIO 2004 PRESENTAZIONE AGLI ANALISTI Milano, 26 FEBBRAIO 2004 Missione La missione del Gruppo CLT è quella di fornire al mercato italiano latte della più alta qualità, prodotti suoi derivati e altri prodotti del

Dettagli

Il patrimonio immobiliare delle imprese: una gestione attiva

Il patrimonio immobiliare delle imprese: una gestione attiva 4 La Quaderni del territorio gestione del patrimonio immobiliare aziendale Il patrimonio immobiliare delle imprese: una gestione attiva Dipartimento di Scienza e Tecnologia dell Ambiente Costruito Building

Dettagli

Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano. Febbraio 2017

Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano. Febbraio 2017 Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano Febbraio 2017 2 Banca Generali in pillole Banca Generali è uno degli asset gatherer di maggior successo e in grande crescita nel mercato italiano, con

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2016 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) Il risultato beneficia del contributo positivo

Dettagli

PARCO DELLA SALUTE, DELLA RICERCA E DELL'INNOVAZIONE DELLA CITTÀ DI TORINO IL PROGETTO

PARCO DELLA SALUTE, DELLA RICERCA E DELL'INNOVAZIONE DELLA CITTÀ DI TORINO IL PROGETTO IL PROGETTO IL PROGETTO OGGETTO DEL PRESENTE STUDIO DI FATTIBILITÀ (SDF) RIGUARDA LA REALIZZAZIONE DEL PARCO DELLA SALUTE, DELLA RICERCA E DELL INNOVAZIONE DI TORINO (PSRI) SECONDO UN MODELLO STRUTTURALE

Dettagli

COMUNICATO STAMPA DI PIRELLI & C. REAL ESTATE EBIT CONSOLIDATO COMPRENSIVO DEI PROVENTI DA PARTECIPAZIONI: CRESCITA MEDIA ANNUA TRA IL 20 % E IL 25%

COMUNICATO STAMPA DI PIRELLI & C. REAL ESTATE EBIT CONSOLIDATO COMPRENSIVO DEI PROVENTI DA PARTECIPAZIONI: CRESCITA MEDIA ANNUA TRA IL 20 % E IL 25% COMUNICATO STAMPA DI PIRELLI & C. REAL ESTATE ESAMINATO IL PIANO TRIENNALE 2003-2005: EBIT CONSOLIDATO COMPRENSIVO DEI PROVENTI DA PARTECIPAZIONI: CRESCITA MEDIA ANNUA TRA IL 20 % E IL 25% ATTIVITA DI

Dettagli

COBRA Automotive Technology S.p.A. 1H07 : Ricavi +25%, EBITDA +17% Risultato Netto + 171%

COBRA Automotive Technology S.p.A. 1H07 : Ricavi +25%, EBITDA +17% Risultato Netto + 171% COBRA Automotive Technology S.p.A. 1H07 : Ricavi +25%, EBITDA +17% Risultato Netto + 171% Dati economici consolidati Primo semestre vs. Secondo trimestre vs. Valori espressi in migliaia di Euro % % Ricavi

Dettagli

COMUNICATO STAMPA APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016

COMUNICATO STAMPA APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016 COMUNICATO STAMPA APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2016 Perdita consolidata netta di 13,9 milioni di Euro, in miglioramento rispetto alla perdita consolidata netta di 18,9 milioni

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ERGYCAPITAL S.P.A

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ERGYCAPITAL S.P.A COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI ERGYCAPITAL S.P.A. APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2008 E LA RELAZIONE ANNUALE SULLA CORPORATE GOVERNANCE PRINCIPALI RISULTATI DELL ESERCIZIO

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2016

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2016 COMUNICATO STAMPA Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2016 Principali risultati del Gruppo MFM relativi al 1 trimestre

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2009 Vendite nette consolidate a 174,8 milioni di euro (228,1 milioni di euro nell analogo periodo del 2008) EBITDA (margine operativo lordo)

Dettagli

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE Nel presente comunicato stampa riguardante il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo, in aggiunta agli indicatori finanziari convenzionali previsti

Dettagli

IPI S.p.A Sede legale Via Nizza, 262/ Torino Capitale sociale: Euro i.v. Registro delle Imprese Ufficio di Torino e Codice

IPI S.p.A Sede legale Via Nizza, 262/ Torino Capitale sociale: Euro i.v. Registro delle Imprese Ufficio di Torino e Codice SITUAZIONE ECONOMICO-PATRIMONIALE E FINANZIARIA al 30 giugno 2010 IPI S.p.A Sede legale Via Nizza, 262/59 10126 Torino Capitale sociale: Euro 71.372.233 i.v. Registro delle Imprese Ufficio di Torino e

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PANARIAGROUP Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2005.

COMUNICATO STAMPA PANARIAGROUP Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2005. COMUNICATO STAMPA PANARIAGROUP Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2005. Utile netto consolidato 2005 pari a 18 milioni di Euro in

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2015

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2015 COMUNICATO STAMPA Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2015 Principali risultati consolidati relativi al primo semestre

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2014

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2014 COMUNICATO STAMPA Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2014 Principali risultati consolidati relativi al primo semestre

Dettagli

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2006

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2006 COMUNICATO STAMPA Relazioni Esterne e Comunicazione Tel. +39 06 83138120 Fax +39 06 83138372 e-mail: ufficio.stampa@terna.it Investor Relations Tel. +39 06 83138145 Fax +39 06 83138389 e-mail: investor.relations@terna.it

Dettagli

Comunicato Stampa. IMVEST S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2016

Comunicato Stampa. IMVEST S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2016 Comunicato Stampa IMVEST S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2016 Dati consolidati semestrali al 30 giugno 2016: Valore della produzione: 5.132

Dettagli

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2016, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 7,9%

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2016, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 7,9% COMUNICATO STAMPA RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2016, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 7,9% Principali risultati economici al 30 settembre 2016 (vs 30 settembre 2015): - Ricavi a

Dettagli

AEDES S.p.A. - Utile ante imposte di competenza di Gruppo a 20,8 Milioni di Euro nei primi nove mesi

AEDES S.p.A. - Utile ante imposte di competenza di Gruppo a 20,8 Milioni di Euro nei primi nove mesi COMUNICATO STAMPA Ai sensi del D. Lgs. 58/1998 e della delibera CONSOB n. 11971/99 e succ. mod. AEDES S.p.A. - Utile ante imposte di competenza di Gruppo a 20,8 Milioni di Euro nei primi nove mesi - Rafforzato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017 COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017 NEL PRIMO SEMESTRE 2017: VENDITE NETTE: 558,8 milioni (+18,3% rispetto al primo semestre 2016) EBITDA: 130,8 milioni (+27,8%)

Dettagli

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2016 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi in crescita del 4,7% nel Q1 2016 a 390,1m EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo

Dettagli

UFFICI IN LOCAZIONE. Lingotto Business Center

UFFICI IN LOCAZIONE. Lingotto Business Center UFFICI IN LOCAZIONE Lingotto Business Center Inquadramento territoriale Il Comprensorio è facilmente accessibile dalla Tangenziale Sud (A6, A21), tramite i mezzi pubblici (lungo la via Nizza) e si trova

Dettagli

ANDAMENTO DELLA GESTIONE DEL GRUPPO NELL ESERCIZIO

ANDAMENTO DELLA GESTIONE DEL GRUPPO NELL ESERCIZIO COMUNICATO STAMPA BIOERA S.p.A. Cavriago, 25 marzo 2008 BIOERA: IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO D ESERCIZIO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2007 RICAVI TOTALI CONSOLIDATI +37,5%, IN CALO L INDEBITAMENTO

Dettagli

COMPETENZE AL SERVIZIO DELL ECONOMIA REALE

COMPETENZE AL SERVIZIO DELL ECONOMIA REALE COMPETENZE AL SERVIZIO DELL ECONOMIA REALE Advisor indipendente 2004 Garnell opera come financial advisor indipendente affiancando le imprese e gli investitori istituzionali nelle operazioni di finanza

Dettagli

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva la Relazione Finanziaria Semestrale 2008 Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6 a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell

Dettagli

Ai sensi del Decreto Sviluppo (DL 83/2012) le micro imprese non rientrano. Risultato netto positivo nell ultimo esercizio

Ai sensi del Decreto Sviluppo (DL 83/2012) le micro imprese non rientrano. Risultato netto positivo nell ultimo esercizio Minibond Nuove opportunità di finanziamento Identificazione delle società target Fatturato: non superiore a 250 mln Ai sensi del Decreto Sviluppo (DL 83/2012) le micro imprese non rientrano Risultato netto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA AI SENSI DELL ART. 36 DEL REGOLAMENTO ADOTTATO CON DELIBERA CONSOB N DEL 14 MAGGIO 1999 E SUCCESSIVE MODIFICHE

COMUNICATO STAMPA AI SENSI DELL ART. 36 DEL REGOLAMENTO ADOTTATO CON DELIBERA CONSOB N DEL 14 MAGGIO 1999 E SUCCESSIVE MODIFICHE COMUNICATO STAMPA AI SENSI DELL ART. 36 DEL REGOLAMENTO ADOTTATO CON DELIBERA CONSOB N. 11971 DEL 14 MAGGIO 1999 E SUCCESSIVE MODIFICHE UniCredito Immobiliare Uno: Approvata la relazione semestrale al

Dettagli

Orizzonti Real Estate Srl P.IVA/CF REA: MI Sede Legale Via B.Davanzati, Milano REAL ESTATE TEMPORARY MANAGEMENT

Orizzonti Real Estate Srl P.IVA/CF REA: MI Sede Legale Via B.Davanzati, Milano REAL ESTATE TEMPORARY MANAGEMENT REAL ESTATE TEMPORARY MANAGEMENT 1 UN BREVE PROFILO PAG. 3 ALCUNE PROPOSTE OPERATIVE PAG. 4 L ESPERIENZA.. PAG. 6 2 UN BREVE PROFILO Orizzonti Real Estate Srl P.IVA/CF 07402320969 REA: MI 1956319 Orizzonti-RE

Dettagli

Conto economico separato consolidato

Conto economico separato consolidato Gli schemi riclassificati di Conto Economico, di Stato Patrimoniale e di Rendiconto Finanziario del Gruppo Telecom Italia Media e di Telecom Italia Media S.p.A., nel seguito presentati, sono quelli riportati

Dettagli

BNP Paribas REIM SGR p.a. IMMOBILIARE DINAMICO fondo comune di investimento immobiliare chiuso RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2013

BNP Paribas REIM SGR p.a. IMMOBILIARE DINAMICO fondo comune di investimento immobiliare chiuso RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2013 BNP Paribas REIM SGR p.a. IMMOBILIARE DINAMICO fondo comune di investimento immobiliare chiuso RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2013 Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2013

Dettagli

Costi di ristrutturazione straordinari: 1.3 milioni di Euro

Costi di ristrutturazione straordinari: 1.3 milioni di Euro COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre 2009 a Euro 40,0 milioni rispetto ai 75,1 milioni di Euro del primo semestre 2008 (-46,7%). EBITDA organico negativo a 549 mila Euro. Costi

Dettagli

Hedge Invest: bilanci e prospettive

Hedge Invest: bilanci e prospettive Hedge Invest: bilanci e prospettive Alessandra Manuli Amministratore Delegato Milano, 4 marzo 2015 Bilanci Page 2 Evoluzione del patrimonio in gestione (mln euro) 1.400 1.200 1.220 1.303 1.000 800 600

Dettagli

Cambi Costanti), Ebitda A 30,4 Milioni Di Euro (+43%) E Utile Netto Di Gruppo A 11,9 Milioni Di Euro (+144%).

Cambi Costanti), Ebitda A 30,4 Milioni Di Euro (+43%) E Utile Netto Di Gruppo A 11,9 Milioni Di Euro (+144%). COMUNICATO STAMPA AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2017 Fatturato A 235,0 Milioni Di Euro (+10,0% A Cambi Costanti), Ebitda A 30,4 Milioni Di Euro (+43%) E Utile Netto Di Gruppo A 11,9 Milioni Di Euro (+144%).

Dettagli

Utile netto consolidato per 3,4 milioni di Euro (+121% rispetto a 1,5 milioni di Euro registrati al 31/03/03).

Utile netto consolidato per 3,4 milioni di Euro (+121% rispetto a 1,5 milioni di Euro registrati al 31/03/03). COMUNICATO STAMPA GRUPPO AMPLIFON: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2004; risultati molto positivi con ricavi e redditività in crescita. Utile netto consolidato

Dettagli

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 Oggi si è riunito il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. che ha approvato la relazione finanziaria consolidata al 30 giugno 2015. I primi sei mesi dell esercizio 2015

Dettagli

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008.

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008. COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008. Primo semestre 2008 con un fatturato consolidato pari a Euro

Dettagli

zucchigroup Risultati 2007 e linee guida Presentazione alla comunità finanziaria 28 marzo 2007

zucchigroup Risultati 2007 e linee guida Presentazione alla comunità finanziaria 28 marzo 2007 zucchigroup Risultati 2007 e linee guida 2008-2010 Presentazione alla comunità finanziaria 28 marzo 2007 1 Risultati 2007 2 Gruppo Zucchi Prosegue il miglioramento dei risultati economico-finanziari. Non

Dettagli

Assemblea degli azionisti 23 Aprile 2013

Assemblea degli azionisti 23 Aprile 2013 Assemblea degli azionisti 23 Aprile 2013 Profilo del Gruppo Vianini Lavori è uno dei principali General Contractors in Italia ed opera nel settore delle grandi opere infrastrutturali e in quello delle

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Best Union Company S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2017.

COMUNICATO STAMPA. Best Union Company S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2017. COMUNICATO STAMPA Best Union Company S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2017. Ricavi consolidati pari a 31.012 mila Euro (28.353 mila Euro

Dettagli

Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2012

Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2012 Comunicato Stampa Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2012 Principali risultati consolidati relativi al primo trimestre dell esercizio

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. UniCredito Immobiliare Uno: approvato il rendiconto annuale 2012

COMUNICATO STAMPA. UniCredito Immobiliare Uno: approvato il rendiconto annuale 2012 COMUNICATO STAMPA UniCredito Immobiliare Uno: approvato il rendiconto annuale 2012 Valore complessivo netto del Fondo: Euro 497.074.619 Valore unitario della quota: Euro 3.106,716 Rimborso pro-quota deliberato:

Dettagli