Interventi per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del bullismo omofobico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Interventi per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del bullismo omofobico"

Transcript

1 Iterveti per la prevezie e il ctrast del feme del bullism mfbic Padva 10 dicembre 2015 Crs di aggiramet regiale Educare alle differeze Esperieze elle scule e steretipi di geere Davide Ztti - zttidavide@gmail.cm Dttrad di ricerca i Neurscieze e Scieze cgitive Dipartimet di Scieze della Vita Uiversità di Trieste Dcete di filsfia e scieze umae Lice Carducci Date di Trieste

2 Defiizie Il bullism mfbic è l azie deliberata di u più idividui fializzata a deigrare u altra persa categria di perse (msessuali presuti tali), attaccade (c vileza verbale fisica, i mdi diretti idiretti) l idetità sessuale e di geere, il crp, i cmprtameti, le fatasie. Ua frma di disumaizzazie e di islamet che serve per darsi imprtaza a spese di altri, a perpetuare il ptere di u grupp su u altr. cstruzie della maschilità Difficltà el chiedere aiut agli altri (cetaei e adulti) richiamare l attezie sulla prpria sessualità (vissuti di asia e vergga) timre di deludere le aspettative familiari e sciali (etersessualità e cfrmità di geere)

3 Perché prprre percrsi sul bullism mfbic i ambit sclastic? Bullism mfbic favrisce l svilupp di disagi, sitmi e disturbi: tristezza, depressie, slitudie, asia, difficltà relaziali, dispersie sclastica ideazie suicidaria e suicidi (da due a quattr vlte superire rispett ad adlesceti eter) abus di sstaze rischi depressiv e suicidari aumeta quad le esperieze di rifiut prveg da famiglie e/ ambiete sclastic cstrizie all ivisibilità (OS) per evitare stigma e rifiut crrela c isrgeza di difficltà psiclgiche, relaziali e ideazie suicidaria

4 Perché prprre percrsi sul bullim mfbic i ambit sclastic? Mirity stress (stress ctiuativ e cumulativ i ambieti stili, idiffereti, episdi di stigmatizzazie, casi di vileza): Esperieze dirette di discrimiazie e vileza Stigma percepit (percezie del rifiut sciale: vigilaza, ipersesibilità) Omfbia iteririzzata (atteggiamet egativ e cflittuale vers sé)

5 Perché prprre percrsi sul bullism mfbic i ambit sclastic? Cmprtameti di bullism mfbic (dati ricerca FVG) Il silezi (dceti, curricula sclastici, istituzii) può essere vissut cme ua frma di accettazie (setimeti di vergga e iadeguatezza) Il silezi degli adulti può cmprtare ua tedeza all ccultamet di ua parte imprtate di sé Saper di pter ctare su adulti di riferimet Ses di sicurezza a scula Cmig ut a scula (auteticità della cmuicazie, crescita delle relazii e dei legami sciali) Autstima

6 Quale il rul della scula el preveire e ctrastare il pregiudizi ei cfrti dei givai msessuali, lesbiche e trasessuali? Circlare Miisteriale Prt. AOODGAI/ maggi 2012 Liee di rietamet per azii di prevezie e di ctrast al bullism e al cyberbullism (prt aprile 2015), pag. 5 Raccmadazie CM/Rec (2010)5 del Cmitat dei Miistri del Csigli d Eurpa agli Stati membri sulle misure dirette a cmbattere la discrimiazie fdata sull rietamet sessuale l idetità di geere. Circlare Miisteriale Prt maggi 2015 UNESCO Review f Hmphbic Bullyig i Educatial Istitutis 12 marz 2012 UNICEF Psiti Paper N. 9 Nvember 2014 APA E NASP Resluti Geder ad Sexual Orietati Diversity i Childre ad Adlescets i Schls

7 Per apprfdire Burgi Giuseppe, Adlesceza e vileza. Il bullism mfbic cme frmazie alla maschilità, Mimesis, Gusma Beatrice, Magarella Tiziaa, Di che geere sei?. Preveire il bullism sessista e mtrasfbic, Edizii La Meridiaa, 2014 Ligiardi Vittri, Citize gay. Famiglie, diritti egati e salute metale, Il Saggiatre, Pietrati Luca, L'ffesa peggire. L'atteggiamet vers l'msessualità: uvi apprcci psiclgici ed educativi, Edizii del Cerr, Prati Gabriele, Pietrati Luca, Bucclier Elea, Maggi Marc, Il bullism mfbic. Mauale teric-pratic per isegati e peratri, Frac Ageli, Rivers Ia, Bullism mfbic. Cscerl per cmbatterl, a cura di V. Ligiardi, Il Saggiatre, 2015 Pteat, V. P., Arag, S. R., Espelage, D. L., & Keig, B. W. (2009). Psychscial ccers f sexual mirity yuth: cmplexity ad cauti i grup differeces. Jural f Csultig ad Cliical Psychlgy, 77 (1), 196. Pteat, V. P., & Rivers, I. (2010). The use f hmphbic laguage acrss bullyig rles durig adlescece. Jural f Applied Develpmetal Psychlgy, 31, D'Augelli, A. R., Pilkigt, N., & Hershberger, S. (2002). Icidece ad metal health impact f sexual rietati victimizati f lesbia, gay, ad bisexual yuths i high schl. Schl Psychlgy Quarterly, 17, di: /scpq

SINTESI DELLA PROPOSTA DELLA REGIONE TOSCANA SULLA L. 112/2016 DOPO DI NOI. Donata Vivanti, Presidente FISH Toscana

SINTESI DELLA PROPOSTA DELLA REGIONE TOSCANA SULLA L. 112/2016 DOPO DI NOI. Donata Vivanti, Presidente FISH Toscana SINTESI DELLA PROPOSTA DELLA REGIONE TOSCANA SULLA L. 112/2016 DOPO DI NOI Data Vivati, Presidete FISH Tscaa PERCORSO Percrs partecipativ c le articlazii territriali (Scietà della Salute/Ze Distrett),

Dettagli

GENIUS LUDI: IL GIOCO NELLA

GENIUS LUDI: IL GIOCO NELLA Anna Kaiser GENIUS LUDI: IL GIOCO NELLA ~ FORMAZIONE UMANA ~ ~ ARMANDO EDITORE / IUAV - VENEZIA ' AREA SERV. BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI DEPCIA K 118 Anna Kaiser GENIUS LUDI: IL GIOCO NELLA FORMAZIONE

Dettagli

ELENA BENAZZI Narrattrice e tessitrice di fiabe teatrali e musicali presso libera professione

ELENA BENAZZI Narrattrice e tessitrice di fiabe teatrali e musicali presso libera professione ELENA BENAZZI Narrattrice e tessitrice di fiabe teatrali e musicali press libera prfessine La magia delle fiabe mi accmpagna fin da quand er bambina. Da anni mi ccup di teatr in qualità di attrice, regista

Dettagli

1. RITARDO MENTALE o DEFICIT INTELLETTIVO o PROBLEMA DI ADATTAMENTO

1. RITARDO MENTALE o DEFICIT INTELLETTIVO o PROBLEMA DI ADATTAMENTO PSICLGIA CLINICA DELL SVILUPP 1. RITARD MENTALE DEFICIT INTELLETTIV PRBLEMA DI ADATTAMENT 2. DISTURB DELL APPRENDIMENT BDA 3. DISTURB DELLE CAPACITÀ MTRIE 4. DISTURB DELLA CMUNICAZINE - DSL Disturb Specific

Dettagli

REGIONE PUGLIA DIPARTIMENTO PROMOZIONE DELLA SALUTE, DEL BENESSERE E DELLO SPORT PER TUTTI SEZIONE RISORSE STRUMENTALI E TECNOLOGICHE

REGIONE PUGLIA DIPARTIMENTO PROMOZIONE DELLA SALUTE, DEL BENESSERE E DELLO SPORT PER TUTTI SEZIONE RISORSE STRUMENTALI E TECNOLOGICHE REGIE PUGLIA A_S11 D}. 9 HAR.2011 Prtcllazie i uscita DIPARTIMET PRMZIE DELLA SALUTE, DEL BEESSERE E DELL SPRT PER TUTTI SEZIE RISRSE STRUMETALI E TECLGICHE Servizi Plitiche del Farmac e dell'emergeza/urgeza

Dettagli

Scheda candidatura/adesione corsi di lingua italiana

Scheda candidatura/adesione corsi di lingua italiana Fnd Sciale Eurpe Interventi di frmazine linguistica finalizzati alla diffune della cnscenza della lingua italiana destinati ai cittadini immigrati minri e adulti reglarmente presenti in Liguria Scheda

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per gli alunni stranieri

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per gli alunni stranieri MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÁ E DELLA RICERCA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIA ISTITUTO COMPRENSIVO F. PAPPALARDO Via G. Di Vittri - 97019 VITTORIA (RG) Tel 0932-519033 Fax 0932-512256

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA A.I.D ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA Piazza dei Martiri 1/2-40121 Blgna tel. 051242919 Fax 0516393194 c.f. 04344650371 sit: www.dislessia.it e-mail: inf@dislessia.it PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI

Dettagli

LA VOSTRA CAPACITA DI APPLICARE TUTTE QUESTE TEORIE AD UN ATTIVITA DIDATTICA CONCRETA!

LA VOSTRA CAPACITA DI APPLICARE TUTTE QUESTE TEORIE AD UN ATTIVITA DIDATTICA CONCRETA! Sintesi tra avvertenze generali e prgramma scula primaria Inglese B2 (.e l s perciò l h mess per prim ) Cenni all epistemlgia ed alle cnnessini tra la didattica pedaggia e le altre scienze dell educazine

Dettagli

Pregiudizio sessuale nel contesto scolastico: strategie di intervento e prevenzione

Pregiudizio sessuale nel contesto scolastico: strategie di intervento e prevenzione Pregiudizio sessuale nel contesto scolastico: strategie di intervento e prevenzione Corso di aggiornamento CESP Padova 15 marzo 2017 Davide Zotti 2 3 2 3 5 STIGMA PREGIUDIZIO BULLISMO DATI STRATEGIE STIGMA

Dettagli

EDUCATIONAL CENTER FOR MOTHER EARTH

EDUCATIONAL CENTER FOR MOTHER EARTH Quale tip di essere uman vgli che prenda frma attravers il mi intervent educativ? www.intelligenzaemtiva.it - www.fr-mther-earth.rg LO STATO DELL EDUCATIONAL CENTER FOR MOTHER EARTH Bastia Umbra (PG) Qui

Dettagli

Nel 2005 relatrice al congresso regionale A.GI.CO. MOLISE sulle attività del Consultorio Familiare della ASREM di Campobasso.

Nel 2005 relatrice al congresso regionale A.GI.CO. MOLISE sulle attività del Consultorio Familiare della ASREM di Campobasso. Curriculum prfessinale dtt.a Angela Pisclla, Psiclga Psicterapeuta. INFORMAZIONI PERSONALI: Nme e Cgnme: Angela Pisclla Indirizz di casa: Viale A. Manzni 283, Campbass. Lug e data di nascita: Campbass

Dettagli

Prot. n. 10985/U Prot. n. 59168/DB1507 Torino, 30 ottobre 2009 Circ. Reg. nr. 326

Prot. n. 10985/U Prot. n. 59168/DB1507 Torino, 30 ottobre 2009 Circ. Reg. nr. 326 Minister dell Istruzine dell Università e Uffici Sclastic Reginale per il Piemnte Direzine Generale Assessrat all Istruzine e Frmazine Prfessinale Prt. n. 10985/U Prt. n. 59168/DB1507 Trin, 30 ttbre 2009

Dettagli

PREMESSA. Sono state monitorate sia le scuole cittadine sia quelle della provincia.

PREMESSA. Sono state monitorate sia le scuole cittadine sia quelle della provincia. PREMESSA Quest puscl cntiene l indicazine dei crsi serali rivlti ad adulti per cnseguire un diplma di scula secndaria superire una qualifica prfessinale. Sn state mnitrate sia le scule cittadine sia quelle

Dettagli

Insegnamento di Psicologia Sociale

Insegnamento di Psicologia Sociale Insegnament di Psiclgia Sciale Prf. Antni Ncera Crs di Laurea in Scienze della Frmazine per le Organizzazini A.A. 2010/2011 Facltà di Scienze della Frmazine Psiclgia Sciale 6 Crediti Frmativi Universitari

Dettagli

Lezione III: Variabilità. Misure di dispersione o di variabilità. Prof. Enzo Ballone. Lezione 3a- Misure di dispersione o di variabilità

Lezione III: Variabilità. Misure di dispersione o di variabilità. Prof. Enzo Ballone. Lezione 3a- Misure di dispersione o di variabilità Lezioe III: Variabilità Cattedra di Biostatistica Dipartimeto di Scieze Biomediche, Uiversità degli Studi G. d Auzio di Chieti Pescara Prof. Ezo Balloe Lezioe a- Misure di dispersioe o di variabilità Misure

Dettagli

FOSSATI MARIA GRAZIA

FOSSATI MARIA GRAZIA CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Infrmazini persnali Nme Indirizz FOSSATI MARIA GRAZIA Via Asse n. 19-18039 Ventimiglia (IM) Telefn 0184 / 35.14.99 Telefn Cellulare 328.009.79.11-349.366.02.95 E-mail

Dettagli

VIOLENZE ALLE DONNE E AI MINORI: UNA QUESTIONE DI SALUTE PUBBLICA

VIOLENZE ALLE DONNE E AI MINORI: UNA QUESTIONE DI SALUTE PUBBLICA VIOLENZE ALLE DONNE E AI MINORI: UNA QUESTIONE DI SALUTE PUBBLICA Aa 2015-16 prof.ssa Patrizia Romito Dipartimento di Scienze della Vita Unità di di Psicologia romito@units.it Lezione del 30 marzo 2 3

Dettagli

ANALISI DI CONTESTO. DINAMICHE DEMOGRAFICHE : declino (-5000 unità popolazione residente)

ANALISI DI CONTESTO. DINAMICHE DEMOGRAFICHE : declino (-5000 unità popolazione residente) ANALISI DI CONTESTO DINAMICHE DEMOGRAFICHE : declio (-5000 uità popolazioe residete) : poche opportuità lavorative per i giovai = 1)Emigrazioe 2)Ivecchiameto popolazioe LIVELLI ISTRUZIONE : Codizioi soddisfaceti

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it CORSO ANNUALE PER PSICOLOGO SCOLASTICO AD ORIENTAMENTO SISTEMICO - RELAZIONALE La psiclgia sclastica è un camp in espansine ed il settre sclastic rappresenta un degli ambit disciplinari che nei prssimi

Dettagli

Obesità: un pericolo sottovalutato. La percezione pubblica in Europa

Obesità: un pericolo sottovalutato. La percezione pubblica in Europa Obesità: un pericl sttvalutat. La percezine pubblica in Eurpa REPORT ITALIA Cndtta dalla scietà di ricerca indipendente Opinium, in cllabrazine cn l Assciazine Eurpea per l Studi dell Obesità (EASO) e

Dettagli

MEDICINA DI GENERE LGBT, DALL'INFANZIA ALL'ADOLESCENZA per ridurre efficacemente i suicidi DR. MANLIO CONVERTI PSICHIATRA

MEDICINA DI GENERE LGBT, DALL'INFANZIA ALL'ADOLESCENZA per ridurre efficacemente i suicidi DR. MANLIO CONVERTI PSICHIATRA MEDICINA DI GENERE LGBT, DALL'INFANZIA ALL'ADOLESCENZA per ridurre efficacemente i suicidi DR. MANLIO CONVERTI PSICHIATRA TAVOLA GENERALE DEI PROBLEMI Gruppo di Riferimento Età di Maggior Rischio Responsabili

Dettagli

L esperienza del Comune di Torino: un progetto formativo per favorire la resilienza degli operatori dei Servizi Sociali

L esperienza del Comune di Torino: un progetto formativo per favorire la resilienza degli operatori dei Servizi Sociali S.C. FORMAZIONE E SVILUPPO PROFESSIONALE DIPARTIMENTO INTEGRATO DELLA PREVENZIONE in cllabrazine cn DSM ASL TO1 DSM ASL TO2 Prmuvere la salute mentale: l svilupp della resilienza di frnte alla crisi ecnmica

Dettagli

Check list LA NOSTRA SCUOLA PRODUCE BULLISMO? a cura di Elena Buccoliero e Marco Maggi

Check list LA NOSTRA SCUOLA PRODUCE BULLISMO? a cura di Elena Buccoliero e Marco Maggi Check list LA NOSTRA SCUOLA PRODUCE BULLISMO? a cura di Elea Buccoliero e Marco Maggi La ostra scuola produce bullismo? (pagia 1) Tra i fattori di rischio del bullismo ci soo idubbiamete alcui fattori

Dettagli

es e mpio Autodiagnosi Amministrazione personale 101 Domande ISPER AREA 6 INT g g i o r n a m e n t o o r m a z i o n e

es e mpio Autodiagnosi Amministrazione personale 101 Domande ISPER AREA 6 INT g g i o r n a m e n t o o r m a z i o n e A g g i r a m e t F r m a z i e ISPER AREA 6 INT es e mpi Autdiagsi Ammiistrazie persale 101 Dmade tel.011.66.47.803 - isper@isper.rg ISPER ESEMPIO AUTODIAGNOSI AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE AUTODIAGNOSI

Dettagli

FONDO EUROPEO PER I RIFUGIATI AP 2010 Azione 2.1.A Le Strade dell Integrazione

FONDO EUROPEO PER I RIFUGIATI AP 2010 Azione 2.1.A Le Strade dell Integrazione AP 2010 Azine 2.1.A Le Strade dell Integrazine Questinari di rilevazine Gentile intervistat, ti ringraziam per la tua dispnibilità a rispndere al seguente questinari. La tua partecipazine sarà ttalmente

Dettagli

Psicologia. Anno Accademico Anna Borghi Sito web:

Psicologia. Anno Accademico Anna Borghi Sito web: Psiclgia Ann Accademic 2008-2009 Anna Brghi annamaria.brghi@unib.it Sit web: http://laral.istc.cnr.it/brghi 1 Cntatti Orari di riceviment: venerdì re 10-12 (re 12-13 durante il perid dei crsi) Press: Dipartiment

Dettagli

Costo manutenzione (euro)

Costo manutenzione (euro) Esercitazioe 05 maggio 016 ESERCIZIO 1 Ua società di servizi possiede u parco auto di diverse età. I dirigeti ritegoo che il costo degli iterveti di mautezioe per le auto più vecchie sia geeralmete più

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI

AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI Peseggia, 28 Dicembre 2017 All Alb/sit web dell Istitut A tutti gli interessati L Istitut Cmprensiv Statale A. Martini di Peseggia rappresentat legalmente

Dettagli

La prevenzione alle discriminazioni di genere: L esperienza del progetto impariascuola. Mara Ghidorzi Sala Biagi - Milano, 20 giugno 2016

La prevenzione alle discriminazioni di genere: L esperienza del progetto impariascuola. Mara Ghidorzi Sala Biagi - Milano, 20 giugno 2016 La prevenzine alle discriminazini di genere: L esperienza del prgett impariascuola Mara Ghidrzi Sala Biagi - Milan, 20 giugn 2016 Alcune premesse Il prgett è finalizzat a cntrastare gli steretipi di genere

Dettagli

IL SERVIZIO DELLA FORMAZIONE IL

IL SERVIZIO DELLA FORMAZIONE IL IL SERVIZIO DELLA FORMAZIONE IL Crdinatri: Dn Andrea Mellera, Carl Isacchi, Giuli Villa Il servizi della frmazine si prpne diversi biettivi, tra cui: 1. Far cnscere agli peratri delle Scietà affiliate

Dettagli

Guida sulla qualifica dei docenti di materie della maturità professionale

Guida sulla qualifica dei docenti di materie della maturità professionale Dipartiment federale dell ecnmia, della frmazine e della ricerca DEFR Segreteria di Stat per la frmazine, la ricerca e l innvazine SEFRI Questini di fnd e plitica Guida sulla qualifica dei dcenti di materie

Dettagli

COMUNE DI SASSARI Settore Polizia Municipale

COMUNE DI SASSARI Settore Polizia Municipale Settre Plizia Muicipale. Prcemet Fte rmativa Uità rgaizzativa respsabile Origie del prcemet Dichiarazie iizi Termie cclusie d'uffici si si Silezi asses espress cmpetete al prvv.t fiale 35 Prcemeti vlti

Dettagli

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 ANNUALITA 2013-2014. Obiettivo/Azione C1- B7 Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 ANNUALITA 2013-2014. Obiettivo/Azione C1- B7 Competenze per lo Sviluppo 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. DIREZIONE DIDATTICA STATALE 6 CIRCOLO DON. L. MILANI Via Glgta, 32/34 ALTAMURA (BA) C.F. 91016880725 Tel/Fax Segreteria 080-3114308 - Tel/Fax Direzine 080-3118383 E-mail: baee19200t@istruzine.it - 6circl.dnmilani@liber.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 - GADDA

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 - GADDA Via A. Gramsci,22-80010 Quart (Na) E-mail : - NAIC8FC004@istruzine.it C.F. 96031040635 - Cd. Mecc. NAIC8FC004 Ai crdinatri di classe della scula secndaria e ai dcenti prevalenti di scula primaria San Gaetan

Dettagli

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario: Questione femminile tra storia, attualità e prospettive. Durata 4 ore.

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario: Questione femminile tra storia, attualità e prospettive. Durata 4 ore. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nme e Cgnme GIOVANNA BUONOCORE Lug e data di nascita Nata a Salern il 12/02/1977 Residenza Via D. Smma 29, 84129 (SA) Telefn 339/5256974, 347/4168150,

Dettagli

EUROPASS CURRICULUM VITAE

EUROPASS CURRICULUM VITAE . EUROPASS CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cgnme Nme Indirizz DARI MARIA VIA F.LLI TRENTANOVE n. 42 48018 FAENZA (RA) - ITALY Telefn +39 0546 30736 +39 335 7113252 E-mail dari.maria13@gmail.cm

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico 2 Circl Didattic Givanni Pascli Crs Rma 251 74016 Massafra (Tarant) Tel. Segr./ Fax 099/8801271 C.M.:TAEE06900L C. F. 80012600732; E Mail: taee06900l@lstruzine.it www.2circlpasclimassafra.it Prt. n2654/a29

Dettagli

Il counseling in ambito socio - assistenziale. Corso di aggiornamento accreditato per Assistenti Sociali

Il counseling in ambito socio - assistenziale. Corso di aggiornamento accreditato per Assistenti Sociali Cuseling e Cultura Sede di Salern Scula Superire Eurpea Di Cunseling Prfessinale Il cunseling in ambit sci - assistenziale Crs di aggirnament accreditat per Assistenti Sciali Obiettiv del crs Il crs ffre

Dettagli

* Laboratorio. Primo modulo [20 CFUI - Il quadro teorico di riferimento. Master/Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in

* Laboratorio. Primo modulo [20 CFUI - Il quadro teorico di riferimento. Master/Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale in Master/Crs di perfezinament e aggirnament prfessinale in Organizzazine e gestine delle Istituzini sclastiche in cnlesti multic ulturali Prim mdul [20 CFUI - Il quadr teric di riferiment SSD Disciplina

Dettagli

NASCERE SICURI. Senato della Repubblica Commissione Igiene e Sanità 28 Luglio 2011

NASCERE SICURI. Senato della Repubblica Commissione Igiene e Sanità 28 Luglio 2011 NASCERE SICURI Senat della Repubblica Cmmissine Igiene e Sanità 28 Lugli 2011 Dr. Silvi Brrell Direttre generale della sicurezza degli alimenti e della nutrizine Minister della Salute 1 Allattament al

Dettagli

si trova in Viale Europa a

si trova in Viale Europa a L Istitut si trva in Viale Eurpa a Sant Angel Ldigian (Ldi) L Istitut d Istruzine d superire Pandini di Sant Angel Ldigian ffre i seguenti crsi: Istitut tecnic settre tecnlgic indirizz cstruzine, ambiente

Dettagli

Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte

Indicare le voci che risultano pertinenti alle attività dell ente e alle concrete modalità di tirocinio proposte TIPOLOGIA DELL ENTE (Indicare l aspett prevalente) X Scietà sprtiva (campinat categria di appartenenza ) Centr fitness Centr sprtiv natatri/acquatic Centr riabilitativ/rieducativ Centr assistenziale per

Dettagli

IFP Junior. (Internet to Fight the Poverty for children)

IFP Junior. (Internet to Fight the Poverty for children) IFP Junir (Internet t Fight the Pverty fr children) Dcente referente del prgett: Prf.ssa Immaclata Cesari Dcente tutr di inglese: Prf.ssa Luigia Garrapa INTERNET TO FIGHT THE POVERTY (IFP) è un macr-prgett

Dettagli

Un area nuova del PDP: l osservazione delle abilità ludiche

Un area nuova del PDP: l osservazione delle abilità ludiche GRUPPO Daniele Fedeli Ricercatre di Pedaggia Speciale Università degli Studi di Udine PROVINCIALE DISTURBI COMPORTAMENTO Un area nuva del PDP: l sservazine delle abilità ludiche VICENZA - 24 MAGGIO 2013

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E ( S I N T E T I C O ) INFORMAZIONI PERSONALI Nme GUGLIETTI, ASSUNTA Indirizz 92, VIA ANNIBALE PETRICCA, 03039, SORA (FROSINONE) Telefn

Dettagli

Progetti triennali afferenti all area:

Progetti triennali afferenti all area: Prgetti triennali afferenti all area: SBAGLIANDO SI IMPARA ( MATEMATICA ) AREA 6 AREA POTENZIAMENTO SCIENTIFICO AREA DI POTENZIAMENTO SCIENTIFICO PROGETTO TRIENNALE 2016/2019 Sbagliand si Impara (matematica)

Dettagli

Mobilità Dirigenti Scolastici a.s. 2014/2015. Dati richiesti nell istanza on-line (da non utilizzare per l inoltro all USR Sicilia)

Mobilità Dirigenti Scolastici a.s. 2014/2015. Dati richiesti nell istanza on-line (da non utilizzare per l inoltro all USR Sicilia) Mbilità Dirigenti Sclastici a.s. 2014/2015 Dati richiesti nell istanza n-line (da nn utilizzare per l inltr all USR Sicilia) All'Uffici Sclastic Reginale per la Sicilia Uffici IV Via G. Fattri n. 60 90146

Dettagli

LICEO STATALE G. A. DE COSMI - PALERMO

LICEO STATALE G. A. DE COSMI - PALERMO LICEO STATALE G. A. DE COSMI - PALERMO Chi siam? Il Lice Statale G.A. De Csmi di Palerm si articla in tre indirizzi: Lice delle Scienze Umane Lice delle Scienze Umane cn pzine ecnmic-sciale (LES) Lice

Dettagli

Psicologo Psicoterapeuta Analista Transazionale CURRICULUM

Psicologo Psicoterapeuta Analista Transazionale CURRICULUM Dr. Mari G August A Prcacci B Psiclg Psicterapeuta Analista Transazinale CURRICULUM Prcacci Dr. Mari August Nat a Rma 16 maggi 1958 Titli Accademici Diplma di maturità scientifica; Diplma di maturità magistrale;

Dettagli

SEX ORIENTEERING in PSICHIATRIA

SEX ORIENTEERING in PSICHIATRIA SEX ORIENTEERING in PSICHIATRIA Dott. MANLIO CONVERTI In collaborazione con Verde L., Fiorito I., Nappa C. 12 Congresso Nazionale SIMPOSIO S2 Diritti umani e salute mentale Moderatori: A. Bellomo, M. Casacchia

Dettagli

DIFFERENZE DI GENERE E CURA DEL DISAGIO PSICHICO:

DIFFERENZE DI GENERE E CURA DEL DISAGIO PSICHICO: «Salute di genere fra medicina e società» Ferrara 8 marzo 2014 DIFFERENZE DI GENERE E CURA DEL DISAGIO I SERVIZI DI SALUTE MENTALE FRA CRISI E NUOVI BISOGNI Luciana O. Vianello Maria Grazia Palmonari Nel

Dettagli

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA EDUCATORE DI STRADA FORMATORE KALOI ANIMATORE SOCIALE

PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA EDUCATORE DI STRADA FORMATORE KALOI ANIMATORE SOCIALE MAURIZIO IENGO PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA EDUCATORE DI STRADA FORMATORE KALOI ANIMATORE SOCIALE Via Secchi n 7 29121 Piacenza Tel. 0523/458413 349/5544584 e-mail - mau_21@liber.it p.iva - 01578150334 DATI

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 27

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 27 56 1-6-2001 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N. 27 FONDO SOCIALE EUROPEO REGIONE SICILIANA Dipartimeto Pubblica Istruzioe A) INFORMAZIONI GENERALI SULLA SCUOLA Dati aagrafici della

Dettagli

INVESTIAMO PER IL VOSTRO FUTURO INTERVENTO FINANZIATO DALL UNIONE EUROPEA P.O. FSE REGIONE SICILIA 2007/2013 OBIETTIVO CONVERGENZA

INVESTIAMO PER IL VOSTRO FUTURO INTERVENTO FINANZIATO DALL UNIONE EUROPEA P.O. FSE REGIONE SICILIA 2007/2013 OBIETTIVO CONVERGENZA INTERVENTO FINANZIATO DALL UNIONE EUROPEA P.O. FSE REGIONE SICILIA 2007/2013 OBIETTIVO CONVERGENZA Prt. n 1823/ B11.1 Catania, 16/03/2011 PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO CONVERGENZA 2007-2013 FONDO SOCIALE

Dettagli

Che gusto leggere libri!

Che gusto leggere libri! Cn il sstegn della Ann sclastic 2009/2010 La Bibliteca Astense prpne Che gust leggere libri! Prpsta frmativa per Educatri di Asili Nid Insegnanti Scula dell Infanzia e Scula Primaria Studenti e Genitri

Dettagli

Vita economica dei sistemi impiantistici.

Vita economica dei sistemi impiantistici. Facltà di Igegeria Uiversità degli Studi di Blga Dipartimet di Igegeria Idustriale Marc Getilii Vita ecmica dei sistemi impiatistici. Quaderi del Dipartimet MARCO GENTILINI VITA ECONOMICA DEI SISTEMI IMPIANTISTICI.

Dettagli

PIANO DI STUDI Cds Scienze dell'educazione e della formazione Coorte 2017

PIANO DI STUDI Cds Scienze dell'educazione e della formazione Coorte 2017 PIANO DI STUDI Cds Scienze dell'educazine e della frmazine Crte 2017 E-4 EDUCATORE PER LA PRIMA INFANZIA I ann a.a. 2017/18 CODICE Insegnament CFU Settre Dcente B024154 Psiclgia dell educazine (A-L) M-PSI/04

Dettagli

i pericoli che ci attendono

i pericoli che ci attendono g r u p p d s t u d p r e v e z e f r t u ma SI C M Imparam a rcscere percl che c atted Le les pù frequet s le ferte (1 lese su 2), le fratture e le dstrs. Negl adult, atteze a lavr maual! I percl meccac

Dettagli

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute Bambini, Adolescenti e WEB: Molte opportunità e qualche problema Prof. Paolo Colleselli Mercoledì 24 settembre Ospedale di Feltre Ricerca su un campione di 25.142

Dettagli

COMUNE DI SAN FELICE DEL MOLISE Provincia di Campobasso AVVISO PUBBLICO BORSA LAVORO MANUTENZIONE DEL TERRITORIO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI SAN FELICE DEL MOLISE Provincia di Campobasso AVVISO PUBBLICO BORSA LAVORO MANUTENZIONE DEL TERRITORIO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMUNE DI SAN FELICE DEL MOLISE Prvincia di Campbass AVVISO PUBBLICO BORSA LAVORO MANUTENZIONE DEL TERRITORIO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RENDE NOTO Il Cmune di San Felice del Mlise cn deliberazine di

Dettagli

Corso di Formazione per Operatori di Giustizia Riparativa e. Mediazione Sociale e Penale AVVISO DI SELEZIONE

Corso di Formazione per Operatori di Giustizia Riparativa e. Mediazione Sociale e Penale AVVISO DI SELEZIONE Crs di Frmazine per Operatri di Giustizia Riparativa e Mediazine Sciale e Penale AVVISO DI SELEZIONE IL CRESM in qualità di capfila ha ttenut l apprvazine, da parte della Cmmissine eurpea del Prgett Restrative

Dettagli

CHILD ABUSE. Tutte le forme di abuso fisico e/o psicoemozionale,

CHILD ABUSE. Tutte le forme di abuso fisico e/o psicoemozionale, CHILD ABUSE Tutte le forme di abuso fisico e/o psicoemozionale, di abuso sessuale, di trascuratezza o di trattamento negligente, di sfruttamento commerciale o assenza di azioni e cure con conseguente danno

Dettagli

FUTURA S.P.A. PER I GIOVANI DEL TERRITORIO

FUTURA S.P.A. PER I GIOVANI DEL TERRITORIO FUTURA S.P.A. PER I GIOVANI DEL TERRITORIO Futura Spa Scietà Pubblica per la frmazine prfessinale e l svilupp del territri San Givanni in Persicet Via Blgna 96/e tel. 051-6811411 fax 051-6811406 San Pietr

Dettagli

CONVENZIONE TRA LA SCUOLA NORMALE SUPERIORE. E LA COOPERATIVA SOCIALE ARNERA (servizi vari)

CONVENZIONE TRA LA SCUOLA NORMALE SUPERIORE. E LA COOPERATIVA SOCIALE ARNERA (servizi vari) CONVENZIONE TRA LA SCUOLA NORMALE SUPERIORE E LA COOPERATIVA SOCIALE ARNERA (servizi vari) Scula Nrmale Superire (di seguit in breve Scula SNS), cn sede legale a Pisa (PI) in Piazza dei Cavalieri, n. 7,

Dettagli

Rilevazione P.A.I. 2016/2017 Prot. 430/U

Rilevazione P.A.I. 2016/2017 Prot. 430/U Rilevazine P.A.I. 2016/2017 Prt. 430/U *Camp bbligatri Cdice Scule di Teram TE - Selezina il Cdice della tua Scula * TEIC82400B PARTE I - A. RILEVAZIONE DEI B.E.S. PRESENTI A.S. 2016/17 Analisi dei punti

Dettagli

ORDINE DEL GIORNO PREMESSO CHE

ORDINE DEL GIORNO PREMESSO CHE Cmune di Perugia Al Presidente del Cnsigli Cmunale Sede ORDINE DEL GIORNO Oggett: Servizi prima infanzia rivlti ai bambini da tre mesi ai 3 anni. PREMESSO CHE - Il Cmune di Perugia ffre servizi per la

Dettagli

SCHEDA PROGETTO 2016/17 AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA IMPARA AD INTRAPRENDERE

SCHEDA PROGETTO 2016/17 AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA IMPARA AD INTRAPRENDERE Cdice MSP0107 Revisine 00 Pagina 1 di 5 1 Denminazine prgett IMPARA AD INTRAPRENDERE 2 Ambiti prgettuali ORIENTAMENTO Le attività/iniziative riguardan l rientament in ingress, in itinere e in uscita Orientament

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Uffici Stampa COMUNICATO STAMPA Rifrma dei licei La rifrma dei licei ha ricevut il via libera definitiv da parte del Cnsigli dei Ministri. Si tratta

Dettagli

Relazione INCONTRO GENITORI. ITIS Volterra - S.Donà di Piave, 30 maggio 2009

Relazione INCONTRO GENITORI. ITIS Volterra - S.Donà di Piave, 30 maggio 2009 Relazine INCONTRO GENITORI ITIS Vlterra - S.Dnà di Piave, 30 maggi 2009 Genitri e partecipazine alla vita dei figli adlescenti: un tema da sempre spins, perché se è ver che la scula dei figli è al centr

Dettagli

Mobilità Dirigenti Scolastici a. s. 2016/2017. Dati richiesti nell istanza on-line (da non utilizzare per l inoltro all USR Sicilia)

Mobilità Dirigenti Scolastici a. s. 2016/2017. Dati richiesti nell istanza on-line (da non utilizzare per l inoltro all USR Sicilia) Mbilità Dirigenti Sclastici a. s. 2016/2017 Dati richiesti nell istanza n-line (da nn utilizzare per l inltr all USR Sicilia) All'Uffici Sclastic Reginale per la Sicilia Uffici III Via G. Fattri n. 60

Dettagli

Attività di sviluppo, consulenza e formazione

Attività di sviluppo, consulenza e formazione F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nme Tindara Ferlazz E-mail ferlazz@dasein.it Nazinalità Italiana Data di nascita 29/06/1952 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

PADOVA 3 OTTOBRE 2017

PADOVA 3 OTTOBRE 2017 PADOVA 3 OTTOBRE 2017 Premessa Gli adolescenti odierni navigano in acque molto diverse da quelle del passato Famiglia affettiva, relazionale, dove spesso entrambi i genitori lavorano: dal padre simbolico

Dettagli

Scuola per Consiglieri di Orientamento scolastico e professionale e per Consiglieri psicopedagogici

Scuola per Consiglieri di Orientamento scolastico e professionale e per Consiglieri psicopedagogici Scula per Cnsiglieri di Orientament sclastic e prfessinale e per Cnsiglieri psicpedaggici La frmazine degli peratri di rientament è in rapprt di interdipendenza cn ìe prblematiche di rientament e riflette

Dettagli

Scuola primaria classe..

Scuola primaria classe.. Allegat 4 PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Ann Sclastic Scula primaria classe.. Referente DSA 1.DATI RELATIVI ALL ALUNNO Cgnme e nme Data e lug di nascita Diagnsi specialistica 1 Redatta da press.. in data.

Dettagli

CURRICULUM VITAE. KATIA PELLICIARI Via Del Carmine, Correggio (RE) Tel Cell. 333/ Nata a Correggio il

CURRICULUM VITAE. KATIA PELLICIARI Via Del Carmine, Correggio (RE) Tel Cell. 333/ Nata a Correggio il CURRICULUM VITAE KATIA PELLICIARI Via Del Carmine, 16 42015 Crreggi (RE) Tel. 0522-732314 Cell. 333/2217781 Nata a Crreggi il 02-06-1976 Frmazine sclastica Diplma di Maturità Linguistica nell ann 1995

Dettagli

Settore PROMOZIONE e COMUNICAZIONE

Settore PROMOZIONE e COMUNICAZIONE Reprt primi 5 mesi del 2010 Settre prmzine e cmunicazine Settre PROMOZIONE e COMUNICAZIONE Francesc Mlesini Dipendente cn cntratt a temp indeterminat Elena Brtesi Dipendente cn cntratt a temp indeterminat

Dettagli

DICHIARAZIONE DEI SERVIZI (lettera Circolare M.P.I. Prot. N. D13/1943 del 10 Agosto 1999)

DICHIARAZIONE DEI SERVIZI (lettera Circolare M.P.I. Prot. N. D13/1943 del 10 Agosto 1999) (Timbr lineare dell'istituzine Sclastica) DICHIARAZIONE DEI SERVIZI (lettera Circlare M.P.I. Prt. N. D13/1943 del 10 Agst 1999) DATI GENERALI La sttscritta Cgnme..... Nme...... Cgnme da cniugata. Nata

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE CAZZANIGA ANNA

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE CAZZANIGA ANNA MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cgnme nme CAZZANIGA ANNA Data di nascita 27.06.1961 Qualifica Struttura cmplessa/servizi Incaric attuale Direttre di Struttura Cmplessa S.I.T.R.A.

Dettagli

Omofobia e pratica clinica. Roberta Cacioppo Psicologa Psicoterapeuta - Consigliere Ordine Psicologi Lombardia

Omofobia e pratica clinica. Roberta Cacioppo Psicologa Psicoterapeuta - Consigliere Ordine Psicologi Lombardia Omofobia e pratica clinica Roberta Cacioppo Psicologa Psicoterapeuta - Consigliere Ordine Psicologi Lombardia Omofobia Disagio, svalutazione, avversione, su base psicologico-individuale e/o ideologico-colletta,

Dettagli

DESCRIZIONE DEL PROGRAMMA EVENTO FORMATIVO

DESCRIZIONE DEL PROGRAMMA EVENTO FORMATIVO Pag. 1 di 5 I DISTURBI PSICHICI E LA MEDICINA DI BASE ANNO 2015 PRIMA GIORNATA: MARTEDI 24 febbraio 2015 (n. 3 ORE) Orario contenuti Docenti/relatori Relazione sul tema della giornata: La relazione tra

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI. Apprendere la struttura grammaticale di una lingua "straniera" che permette

INFORMAZIONI GENERALI. Apprendere la struttura grammaticale di una lingua straniera che permette ENTE NAZIONALE SORDI SEZIONE DI PISA INFORMAZIONI GENERALI!" Obiettivi dei crsi di LIS: Apprendere la struttura grammaticale di una lingua "straniera" che permette l interazine e la cmunicazine tra le

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEI FONDI DI SOSTEGNO E DEI RICONOSCIMENTI ALLO STUDIO

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEI FONDI DI SOSTEGNO E DEI RICONOSCIMENTI ALLO STUDIO Cmune di Castiraga Vidard Prvincia di Ldi Allegat n. 1 alla deliberazine C.C. n. 16 del 05/09/2011 REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DEI FONDI DI SOSTEGNO E DEI RICONOSCIMENTI ALLO STUDIO Viale Rma, 60 CAP

Dettagli

DICHIARAZIONE DEI SERVIZI (lettera Circolare M.P.I. Prot. N. D13/1943 del 10 Agosto 1999)

DICHIARAZIONE DEI SERVIZI (lettera Circolare M.P.I. Prot. N. D13/1943 del 10 Agosto 1999) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALTIERO SPINELLI Via Neruda, 1-50018 SCANDICCI (FI) TEL. (055) 2591076-2591109 - FAX (055) 2590842 - C.F. 80029110485 - COD.MIN. FIIC833004 email: fiic833004@istruzi.it DICHIARAZIONE

Dettagli

RETE DESTINATARI DURATA ORE Capofila: Liceo Artistico Statale F. Grue Castelli. Capofila: Ist. Comp. Cellino Attanasi o

RETE DESTINATARI DURATA ORE Capofila: Liceo Artistico Statale F. Grue Castelli. Capofila: Ist. Comp. Cellino Attanasi o L'Istitut Cmprensiv di Cellin negli anni precedenti ha svlt numerse attività vlte al miglirament della qualità del servizi d'istruzine, muvendsi su quattr assi: arricchiment del curricl frmativ, prmzine

Dettagli

AVVISO di BANDO. Contributi per la realizzazione di progetti di Gioco Sport nella scuola primaria.

AVVISO di BANDO. Contributi per la realizzazione di progetti di Gioco Sport nella scuola primaria. AVVISO di BANDO Cntributi per la realizzazine di prgetti di Gic Sprt nella scula primaria. Al fine di favrire le attività di gic-sprt, e permettere l aument dell fferta frmativa di educazine mtria e sprtiva

Dettagli

Spazio per timbri. DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ (insegne, targhe, affissi pubblicitari e tende)

Spazio per timbri. DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ (insegne, targhe, affissi pubblicitari e tende) Spazio per timbri DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ (isege, targhe, affissi pubblicitari e tede) Al Servizio Edizia Privata del Comue di PAVIA DI UDINE La D.I.A. va presetata i bollo ( 14,62) quado costituisca

Dettagli

ritenuto necessario, al fine di consentire, in analogia con il sistema scolastico, il regolare avvio delle attività:

ritenuto necessario, al fine di consentire, in analogia con il sistema scolastico, il regolare avvio delle attività: REGIONE PIEMONTE BU37S2 14/09/2017 Cdice A1503A D.D. 25 agst 2017, n. 792 POR 2014-2020. Offerta frmativa di IeFP cicl frmativ 2017/2020 di cui alla D.D. n. 576 del 29/06/2017. Apprvazine crsi ed autrizzazine

Dettagli

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali Servizi Presidenza, Cultura e scula per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA Determinazine n 348 del 24/01/2012 Oggett: PROGETTO INERENTE

Dettagli

E FORMAZIONE DI GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO PER CIASCUN PROFILO. (ai sensi del D.P.R. 445/2000) REQUISITI DI ACCESSO

E FORMAZIONE DI GRADUATORIA PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO PER CIASCUN PROFILO. (ai sensi del D.P.R. 445/2000) REQUISITI DI ACCESSO DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO di N. 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO E TEMPO PIENO NEL PROFILO DI EDUCATORE-EDUCATRICE NIDO D INFANZIA e N. 2 POSTI A TEMPO INDETERMINATO E TEMPO

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Berardino Iuorio. D 3 - Funzionario

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Berardino Iuorio. D 3 - Funzionario C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nme Berardin Iuri Data di nascita 20/07/1957 Qualifica D 3 - Funzinari Amministrazine Incaric attuale Numer telefnic uffici Fax uffici Telefn +39 3357800034

Dettagli

Giornata di formazione

Giornata di formazione Giornata di formazione DIVERSI DA CHI? Riflessioni cliniche e psico-sociali sulle omosessualità e le identità di genere: linee guida per la consulenza psicologica e psicoterapica Trieste, 13 marzo 2015

Dettagli

27 48124 0544-465336 0544-501496 - WEB:

27 48124 0544-465336 0544-501496 - WEB: CATALOGO FORMAZIONE 2013 Via Murri, 27 48124 Ravenna Tel. 0544-465336 Fax 0544-501496 - WEB: www.tea.ra.it - E-mail: inf@tea.ra.it SEDI DEI CORSI DI FORMAZIONE RAVENNA SALA CORSI C/O T&A GROUP SRL - VIA

Dettagli

AREA SERVIZI ALLA PERSONA

AREA SERVIZI ALLA PERSONA COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Prvincia di Bergam N. 95 DATA 06-11-2012 COPIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI AREA OGGETTO: Pian Diritt all Studi 2012/13 Trasferiment fndi alle

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO PAOLO VETRI - RAGUSA

CIRCOLO DIDATTICO PAOLO VETRI - RAGUSA BOZZA SCHEDA Rilevazine BES GLI Direzine didattica Pal Vetri Ragusa 2013 CIRCOLO DIDATTICO PAOLO VETRI - RAGUSA Ann sclastic 2013-2014 RILEVAZIONE DI EVENTUALI ALUNNI CON BES La presente scheda cnsente

Dettagli

IL MOBBING COME COMPETENZA DISTRUTTIVA PER L AZIENDA

IL MOBBING COME COMPETENZA DISTRUTTIVA PER L AZIENDA IL MOBBING COME COMPETENZA DISTRUTTIVA PER L AZIENDA Se all intern dell azienda distinguiam dei prcessi integrativi (cmunicazine circlare, leadership partecipativa, clima aziendale cllabrativ, ecc.) e

Dettagli

Non è possibile, per la medesima società, prendere parte contemporaneamente a più di un circuito interregionale con finalità di classifica finale.

Non è possibile, per la medesima società, prendere parte contemporaneamente a più di un circuito interregionale con finalità di classifica finale. Il Trfe di Macrarea Centr Italia è un insieme di manifestazini givanili su base interreginale previste dalla Federazine Italiana Triathln, sezine givani per le scietà reglarmente affiliate nell ann in

Dettagli

ANFFAS ONLUS VENETO SPORTELLO REGIONALE PER L INCLUSIONE SCOLASTICA Via Due Palazzi PADOVA Tel. 049/ Fax 049/

ANFFAS ONLUS VENETO SPORTELLO REGIONALE PER L INCLUSIONE SCOLASTICA Via Due Palazzi PADOVA Tel. 049/ Fax 049/ ANFFAS ONLUS VENETO SPORTELLO REGIONALE PER L INCLUSIONE SCOLASTICA Via Due Palazzi 41-35136 PADOVA Tel. 049/8901188 Fax 049/8901205 Cell. 3351016315 - e-mail: anffas.venetscula@liber.it liliamanganar@liber.it

Dettagli

CALASS, Ancône (2015)

CALASS, Ancône (2015) L'analisi (e il miglirament) prcessi di cura: Evidenza sulle mdalità di crdinament e la cn:nuità infrma:va. Rendicnt della ricerca in crs André Côté, Ph. D., Département de management Angel Ruiz, Ph. D.,

Dettagli

STEREOTIPI DI GENERE ORIENTAMENTO OMOSESSUALE

STEREOTIPI DI GENERE ORIENTAMENTO OMOSESSUALE STEREOTIPI DI GENERE ORIENTAMENTO OMOSESSUALE Dott.ssa Margherita Graglia Psicoterapeuta e formatrice Le componenti dell identit identità sessuale. Sesso biologico: l appartenenza biologica al sesso maschile

Dettagli