ha detto se partirà giacca?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ha detto se partirà giacca?"

Transcript

1 M0001B Ientifire, tr le seguenti, l frse he ontiene un ) H ftto prehio per ) Neppure su mre ) Qunto ost quest ) Vuole spere he os pronome inefinito. iutrvi h etto se prtirà gi? stte feno M0002B Iniviure l frse he NON ontiene un ggettivo ) Cento è quintuplo i ) Il ertifito ev'essere ) Ai fini ell sttisti, ) Alonso si è lssifito moltiplitivo. venti retto in uplie opi un singolo so non ont terzo M0003B Si ientifihi, tr i termini proposti, quello he svolge ) su ) he ) non ) Chi l funzione i pronome nel perioo seguente: Chi lo vee pens he non i mi pur, tnt è l su siurezz e tnto è trnquillo. M0004B Si ientifihi, tr i termini proposti, quello he svolge ) -ne ) erto ) moltissime ) ltre l funzione i ggettivo nel perioo seguente: Alessnro Mgno ee i solti moltissime prove i feeltà: erto non potev pretenerne ltre. M0005B Qule, tr i seguenti termini, NON è un vero? ) Goere ) Fervere ) Leere ) Poere M0006B Nell frse "Prehi gini volteggivno sull ) ggettivo inefinito ) ggettivo numerle ) ggettivo imostrtivo ) pronome inefinito soglier", "prehi" è: M0007B Qule tr i seguenti NON è un form verle ) Si lv ) Si pentì ) Ti sei gnto ) Ci vestivmo riflessiv? M0008B Qule frse ontiene un vero ssolutmente ) Si prte lle otto ) Stmni h piovuto ) Si giov tutti insieme ) Spesso si imenti impersonle? irotto nsonino l'omrello sul treno M0009B Qule elle seguenti ffermzioni reltive ll ) Introue proposizioni ) Regge sempre il moo ) È un ongiunzione ) Introue proposizioni ongiunzione "purhé" è orrett? onizionli on il vero l initivo oorinnte limittive on il vero M0010B Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo ispregitivo? ongiuntivo ) Alessnro è elloio m questo non giustifi tutte le rie he si à ) Ti onfezionerò un mgnifio ito stregoneso per l fest in msher ell prossim settimn ) Non firti troppo i Lu: è uono nimo m è nhe un grn furhione ll'initivo ) Questo ielo grigiognolo non promette null i uono M0011B Qule ei seguenti termini è un vverio i quntità? ) Altrettnto ) Nemmeno ) A più non posso ) Benone M0012B Si ientifihi, tr i termini proposti, quello he svolge l funzione i pronome nel perioo seguente: Perhé ii he questo o quello sono l stess os?. ) he ) stess ) o ) questo M0013B Qule elle seguenti proposizioni ontiene un ) Chi è stto? ) Questo non è estto ) Tu sei rrivto in ) Ognuno porterà pronome personle? ritro qulos M0014B Qule ei seguenti termini è un vverio i giuizio? ) Forse ) Alqunto ) Oltre ) Troppo M0015B Qule ei seguenti termini NON è un ongiunzione? ) Gihé ) Purhé ) Eo ) Aiohé M0016B Qule ei seguenti termini NON è un pronome ) Chiunque ) Quluno ) Null ) Qunto inefinito? M0017B Qule tr i seguenti nomi h un solo plurle? ) Brio ) Nzione ) Riso ) Lro M0018B Iniviure, fr le seguenti lterntive, l frse he ontiene un vero impersonle. ) Voglio fre un giro 'orizzonte ) Il pilot riorse ll'orizzonte rtifiile ) H tuonto tutt notte ) Nel negozio si venevno iti sontti

2 M0019B Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he ontiene un vero impersonle. ) A ferio è freo più he gennio ) Purtroppo grnin e Crlo h lsito fuori l mhin ) L l si vviin e simo nor svegli ) Non rinunerà filmente ll git in montgn M0020B Qule ei seguenti termini è un vverio? ) Seene ) Tlor ) Qulor ) Senz M0021B Qule, tr i seguenti termini, NON è un vero? ) Ingoro ) Insorgo ) Sporgo ) Aoro M0022B Qule elle seguenti frsi ontiene un superltivo ) Lu itv ll ultimo ) Il frtello mggiore er ) Oggi il tempo è peggiore ) Dnte fu un sommo ssoluto? pino Antonio i ieri poet M0023B Nell frse Le ue onorrenti finirono in prità: un vev to venti risposte estte, l ltr ltrettnte, il termine ltrettnte svolge l funzione i: ) ggettivo imostrtivo ) ggettivo inefinito ) pronome imostrtivo ) pronome inefinito M0024B Qule ei seguenti termini è un ongiunzione? ) Qulor ) Tlor ) Finor ) Dietro M0025B Qule, tr i seguenti termini, NON è un vero? ) Oliò ) Bollò ) Bsulò ) Olò M0026B Qule, tr i seguenti termini, NON è un vero? ) Riosso ) Rimosso ) Commosso ) Promosso M0027B Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome inefinito? ) L ltr notte simo stti seguiti erti loshi figuri ) Mi hnno omunito he luni esponenti el prtito sono ingti ) Sono stn i veerti non fre niente ll mttin ll ser ) Creo si inutile he tu mi i elle spiegzioni, l sus è sempre l stess M0028B Qule, tr i seguenti termini, NON è un vero? ) Triso ) Oeliso ) Oriso ) Strniso M0029B Qule ei seguenti è un pronome reltivo? ) Colui ) Chihessi ) Chiunque ) Cui M0030B Qule ei seguenti termini NON è un vverio? ) senz ) non ) già ) fftto M0031B Iniviure l vverio nell frse: Se non mieri l tu propost, perltro inppliile, puoi essere erto he nonerò il ongresso senz pensri. M0032B Qule elle seguenti frsi ontiene un omprtivo orgnio? M0033B Nell frse Il tuo gesto vrà grvissime onseguenze: te ne reni onto?, l prtiell ne h vlore: M0034B Ientifire, tr le seguenti, l frse he ontiene un pronome interrogtivo. ) senz ) Se ) erto ) perltro ) Ti fio i miei omplimenti: sei un'ottim orgnizztrie i viggi! ) Zi Ann è l più ell elle sorelle i mi mre ) Mio nonno er un nuottore migliore i mio pre ) Non fi il minimo sforzo per renere le ose più semplii ) i rgomento ) vverile ) i us ) pronominle ) Dove nte stser? ) Questi gtti he vivono in mpgn sono longevi ) Conoso tutti quelli he sono venuti ll fest ) Non mi hi nor etto qule ei ue itinerri seglieri M0035B Qule ei seguenti termini NON è un vverio? ) Anzihé ) Forse ) Oggi ) Più M0036B Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he ontiene un vero impersonle. ) C er ri i tempest ) Gli è piiut l mi offert ) Quno simo rrivti tuonv ) È soppito un inenio M0037B Nell frse "Il tuo liro i meni è troppo omplito: non i piso niente!", "i" svolge l funzione i: ) pronome imostrtivo ) vverio i luogo ) pronome inefinito ) pronome personle M0038B Iniviure tr i seguenti il pronome reltivo. ) Chiunque ) Il qule ) Qulos ) Un tle M0039B Iniviure l frse he NON ontiene un pronome ) Ciò è vermente imostrtivo. spievole ) Quelli he verrnno frnno tesoro i queste esperienze ) Queste rte geogrfihe non sono ggiornte ) Questi tleti sono gli stessi he l'nno sorso hnno sonfitto l Germni

3 M0040B Qule ei seguenti termini può essere un ongiunzione? M0041B Nell frse Chi potrà lierre ostei l rimorso he prov?, il termine ostei svolge l funzione i: M0042B Nell frse "L s verrà resturt rispettnone le rtteristihe", "verrà resturt" è un form verle: M0043B Nell frse "Sono rientrto s ieri e ne riprto omni", l prtiell "ne" h vlore i: M0044B Iniviure l frse he NON ontiene un ggettivo i gro superltivo. ) Lssù ) Altrove ) Dinnzi ) Love ) ggettivo imostrtivo ) pronome imostrtivo ) pronome personle ) ggettivo inefinito ) impropri ) impersonle ) riflessiv ) pssiv ) vverio i tempo ) vverio i luogo ) pronome imostrtivo ) pronome reltivo ) Vi fu un strorinri prteipzione el pulio ) L strgrne mggiornz ell popolzione vive in onizioni i estrem povertà ) Si è onluso un oro estremmente vntggioso ) Mio pre h un nuovo omputer ultrveloe M0045B Qulsivogli è un: ) vverio ) pronome reltivo ) ggettivo inefinito ) pronome inefinito M0046B Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo ) Ti io un segreto, non ) Ognuno i noi è rtefie ) Gur he portmento ) Mi hnno hiesto i imostrtivo? frne prol on nessuno! el proprio estino elegnte he hnno quei tenere ttesimo l loro M0047B Nell frse "Aluni giornli hnno riportto l notizi on grne rislto", "luni" è: M0048B Ientifire, tr le seguenti, l frse he ontiene un vverio i gro superltivo reltivo. M0049B Ientifire, tr le seguenti, l frse he ontiene un vero i form pssiv. M0050B Qule elle seguenti frsi ontiene un superltivo reltivo? M0051B Ientifire, tr le seguenti, l frse he ontiene un pronome reltivo. M0052B Si ientifihi, tr i termini proposti, quello he svolge l funzione i louzione vverile nel perioo: Per so rei he tutto quello he h ftto per te si stto per semplie miizi? M0053B Nell frse "Le mie trtrughe sono più giovni elle tue", "tue" è: M0054B Ientifire, tr le seguenti, l frse he ontiene un ggettivo sostntivto. M0055B Qule tr le seguenti ffermzioni sul nome "virtù" è FALSA? vlli prim figli ) ggettivo imostrtivo ) ggettivo numerle ) pronome inefinito ) ggettivo inefinito ) Lur mmin il più lentmente possiile ) Sono rrivti molto presto ) Ginni prl inglese peggio i me ) Siete vermente rvi nello si ) Gli tleti sono in uone ) Appen fu prtito, suo ) Durnte l ufer l ) Quno si fu vestito, onizioni fisihe pre lo rinorse tettoi nò istrutt preprò il ffè ) Lo stuioso he hi ) Gio Mrio e Luio ) Il omportmento ei ) Mio frtello Riro è ppen soltto è più Cornelio Sill furono reggitori ello Stto mggiore i me i quttro esperto su Shkespere in errimi nemii ev'essere integerrimo nni Itli ) D là qui non 'è ) Ci sono elle leggene ) Non i rei, m è vero ) È un questione i ui molt str su quel stello isogn isutere ) per miizi ) per te ) semplie ) Per so ) pronome imostrtivo ) ggettivo possessivo ) pronome possessivo ) pronome inefinito ) Si è evuto tutto il ) L'oper i Veri è stt ) Altro he vittori, è un ) L'ottimo è nemio el vinsnto llestit proprio ene trionfo! ene ) È i genere femminile ) È inelinile ) È strtto ) È ifettivo

4 M0056B Qule elle seguenti frsi ontiene un superltivo ssoluto orgnio? M0057B Iniviure qule ei seguenti termini svolge l funzione i pronome nell frse: "So he nell soffitt ell nostr s in montgn i sono molti ghiri, m io non ne ho mi visti". M0058B Iniviure tr i seguenti l'ggettivo numerle moltiplitivo. M0059B Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he ontiene un form verle riflessiv. M0060B Ientifire, tr le seguenti, l frse he ontiene un pronome imostrtivo. M0061B Si ientifihi, tr i termini proposti, quello he svolge l funzione i pronome nel perioo seguente. L onn he veniv fre le pulizie ll mttin ormi se ne nv soltnto ll imrunire. ) Il lvoro he ti sei trovto mi semr peggiore el preeente ) Non rieso reere he tu si risultto il migliore ell lsse ) Con l tu squlli esiizione hi ftto un figur vvero pessim ) Potresti uinrmi quell rrosto uonissimo he mi hi ftto ssggire l ltr volt ) ne ) i ) mi ) m ) Nono ) Primo ) Doppio ) Venti ) Finit l onferenz, i prteipnti si slutrono l un l ltro ) Le ingini si inentrno su iò he i ue sospettti hnno ftto lle tre lle sei ) Esseno l riunione molto noios, pensò ltro ) Non onoso quei rgzzi he telefonno Lui ) Vestitosi, usì i ors per rggiungerl ) Di questi liri non ho un eleno ompleto ) Desiervo tnto prlrle ) Non onoso l'inirizzo i nessun notio ) ormi ) ne ) he ) L M0062B Qule ei seguenti termini è un pronome? ) Alunhé ) Benhé ) Allorhé ) Finhé M0063B Iniviure l frse he ontiene un pronome ) Cisuno m il proprio ) Temevmo he ) Mio frtello è nto ) Tr i temi, il professore possessivo. Pese quluno potesse impeire negli Stti Uniti h selto il vostro M0064B Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he ontiene un form verle ttiv. M0065B Iniviure l ongiunzione nell frse "Ammetto he hi rgione: ne riprleremo opo, per hirire ove è sorto l'equivoo": M0066B Ientifire, tr le seguenti, l frse he ontiene un louzione vverile. M0067B Iniviure, fr le seguenti lterntive, l frse he ontiene un vero servile. M0068B Nell frse Ho onosiuto Jopo un fest e ne sono rimst ffsint, il termine ne svolge l funzione i: M0069B Ientifire, tr le seguenti, l frse he ontiene un ggettivo lterto. ) L prete su el monte fu ignort l soorso lpino l loro prtenz ) Forse l nno venturo srnno riotte le tsse ) Le sse i iughe nell stiv non sono stte inhiote ) Sono nt s ) ) ne ) opo ) he ) In estte nimo spessissimo l mre ) Infine si è soperto he tutti erno olpevoli ) Non mentire, ltrimenti evo punirti ) L lun sprì in un tter 'ohio ) Leggo qulos nhe ) Me l vo ol polo ) Non sono igiuno i ) Posso prlre nhe il in polo polo polo ) vverio i luogo ) pronome personle ) pronome inefinito ) vverio i moo ) Il signor Rossi è il ptrigno i Crlo ) Ho steso i funghi su un'ssiell ) Se non è mturo il kiwi h un spore sprigno ) Mriett h vlto un vllino on un po' i pur M0070B Qule ei seguenti termini è un pronome inefinito? ) Qulor ) Cui ) Coesto ) Alunhé

5 M0071B Qule elle seguenti frsi ontiene un superltivo reltivo orgnio? ) Peto he Cluio non i figli, sono erto he sree un ottimo pre ) È segno i grne umiltà e intelligenz rionosere hi è più rvo i noi ) Non ti sforzi mi più el ovuto: fi sempre e solo il minimo inispensile ) Tu onosi Giovnni, il minore ei miei frtelli? M0072B Nell frse "Vorrei tnto spere hi ti h to queste ) interrogtivo ) reltivo ) inefinito ) reltivo inefinito informzioni", "hi" h funzione i pronome: M0073B Qule ei seguenti termini è un pronome? ) Anorhé ) Allorhé ) Fuorhé ) Chehé M0074B Iniviure l frse he ontiene un vverio i gro superltivo reltivo. ) Svolge il suo lvoro meglio i prim ) Il nonno rontv molto volentieri le sue ) Molto proilmente trsorrerò il Ntle ) Cero i esprimermi il più hirmente possiile vventure Milno M0075B Nell frse "Chehé se ne i tu sri sempre ) pronome imostrivo ) ongiunzione ) pronome reltivo ) vverio irostnzile l'mio più fito", "hehé" h l funzione i: vverstiv inefinito M0076B Qule ei seguenti è un pronome imostrtivo? ) Ognuno ) Uno ) Niente ) Ciò M0077B Ientifire, tr le seguenti, l frse he ontiene un ) Fishiett llegrmente ) Si è presentt l lvoro ) Dovresti prlrgli ) Di loro si ie he sono ggettivo invriile. spettint e sonvolt hiro e senz equivoi un fmigli perene M0078B Chihessi è un: ) vverio ) pronome inefinito ) ggettivo inefinito ) pronome reltivo M0079B Qule, tr i seguenti termini, NON è un vero? ) Domre ) Comre ) Silre ) Colre M0080B Iniviure l frse he NON ontiene un ggettivo ) Inventv ento suse ) Ogni omn v ) Nel quinto seolo Rom ) L'eroismo ei Mille è numerle. per non fre i ompiti presentt in triplie opi fu sheggit iventto leggenrio M0081B Qule elle frsi seguenti ontiene un'poope? ) Vent'nni f il mono ) In tl moo imo ) Quell'uomo è un ) Quest'nno spero i er iverso sistemto tutto periolo pulio ottenere migliori risultti M0082B Nell frse "Non riorvo i esseri già stto", "i" è: ) vverio i luogo ) pronome personle ) prtiell pronominle ) pronome reltivo M0083B L proposizione Sono ristuf i prenere orini ) superltivo reltivo ) superltivo ssoluto ) superltivo orgnio ) omprtivo i te ontiene un: mggiornz M0084B Iniviure tr i seguenti termini quello he svolge l ) Non ) Qulunque ) Anzi ) Ne funzione i vverio nel perioo: "Non mi ontenterò i un sus qulunque, nzi ne preteno un vliissim!" M0085B Si ientifihi, tr i termini proposti, quello he svolge l funzione i pronome nel perioo seguente: Sono stti i miei vi he hnno ostruito questo mniero su quelle olline. M0086B Ientifire, tr le seguenti, l frse he ontiene un vverio i luogo. M0087B Nell frse "Vorrei tnto spere he os i rivi", l prtiell "i" svolge l funzione i: M0088B Nell frse "Ho messo ello siroppo sui isotti", "ello" è: M0089B Qule elle seguenti frsi ontiene un nome ollettivo? ) questo ) miei ) he ) quelle ) È itut mettere il nso ppertutto: è vvero insopportile! ) Il po i ui ti ho prlto è ssi voluminoso ) Sono prtiti vvero per le vnze? ) Asoltre musi è un hoy he non mi interess fftto ) pronome imostrtivo ) vverio i luogo ) pronome reltivo ) vverio pronominle ) preposizione semplie ) rtiolo inetermintivo ) Sono stnhissimo ) L mestr h messo perhé ho ovuto spostre un not tutti i mini i moili i s ) rtiolo etermintivo ) rtiolo prtitivo ) Il pstore onue l psolo l su mnri ) Il numero elle persone he soffrono l fme rese sempre i più

6 M0090B Qule ei seguenti termini è un vverio i quntità? ) All inir ) Intorno ) Meglio ) Volentieri M0091B Qule tr i seguenti NON è un form verle? ) È nevito ) Assolse ) Grnin ) Diluviv M0092B Iniviure l frse he NON ontiene un pronome ) Ciò è vermente ) Sei sempre il meesimo: ) Quegli uomini sono gli ) Avev sempre il imostrtivo. ssuro forse non mieri mi stessi he si ievno suoi mii meesimo spetto trsnto M0093B Qule ei seguenti è un vero ifettivo? ) Stringere ) Mnre ) Morire ) Divergere M0094B Nell frse Qunte volte mi hi etto he volentieri metteresti il tuo spere isposizione i hiunque?, qule termine, fr i seguenti, svolge l funzione i pronome? ) volentieri ) Qunte ) hiunque ) he M0095B Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo numerle rinle? M0096B Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio i vlutzione? M0097B Nell frse "Se tu mi negheri questo fvore sono pronto hieerlo hihessi", "hihessi" h funzione i: M0098B Ientifire, tr le seguenti, l frse he ontiene un rtiolo prtitivo. M0099B Iniviure l frse he NON ontiene un pronome reltivo. M0100B Nell frse "Non veo proprio i he tu poss lmentrti", "he" h l funzione i: M0101B Iniviure tr le seguenti lterntive l frse ontenente un vero i form ttiv. ) Oggi ti meriti un oppi rzione i lsgne ) Sono stnz erto i quel he io ) Chi fu il primo re i Rom? ) Non è fftto vero he il mio gtto è sontroso! ) Per omni leggete il sesto liro ell Eneie ) Mi è semrto he tuo pre fosse lqunto ontrrito ) L ttes el risultto ell esme mi h reso osì gitto he non ho ormito per tre notti ) Dvie verrà siurmente in vnz on noi ) pronome reltivo ) pronome imostrtivo ) pronome inefinito ) pronome interrogtivo ) Simon e Frn si sono reglte ei fiori ) Questo è il liro ui si riferiv il professore ) Di tutti i liri questo è il mio preferito ) Aortosi he lo seguivno, elerò il psso ) Porttemi quei fiori: on quelli i mlv fimo un infuso ) Le notizie he ho letto mi hnno llrmto ) Sull poltron el nonno orme uno ei suoi gtti ) L vi in ui itimo or è trnquill ) pronome imostrtivo ) pronome reltivo ) pronome inefinito ) pronome interrogtivo ) Non si è visto lun risultto ) Furono pregti i usire ) Nel Meioevo si reev he il sole girsse intorno ll terr ) Il orso egli stri er stuito fin ll'ntihità M0102B Nell frse: "A qunto si ie l suol riprirà più ) vverio i quntità ) ggettivo inefinito ) pronome inefinito ) pronome reltivo tri", "qunto" è: M0103B Qule ei seguenti termini NON è un vverio? ) Senz ) Sopr ) Qusi ) Nenhe M0104B Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he ontiene un vero impersonle. ) Si vergogn molto per il suo omportmento ) Il nnone h tuonto mezzoì ) L su eloquenz tuon ontro gli vversri ) Si vive un volt sol M0105B Qule ei seguenti termini NON è un ongiunzione? ) Sihé ) Attrverso ) Allorhé ) Finhé M0106B Qule ei seguenti è un pronome inefinito? ) Ciò ) Cisuno ) Costui ) Coesto M0107B Nell frse Dopo un lung trtttiv, le ue rgzze si sono orte sul frsi, si sono orte è un form verle: ) intrnsitiv pronominle ) intrnsitiv ) riflessiv propri ) riflessiv reipro M0108B Qule ei seguenti termini NON è un nome ollettivo? ) Clmità ) Flott ) Moili ) Fun

7 M0109B Nell frse Stmttin ho visto he er uno vnti ) ggettivo inefinito ) ggettivo numerle ) pronome inefinito ) pronome numerle ll offiin i tuo ognto, il termine uno svolge l funzione i: M0110B Nell frse Mi preno l pien responsilità elle ) ggettivo inefinito ) pronome inefinito ) vverio ) ggettivo imostrtivo mie zioni e sono pronto risponerne innnzi hihessi!, il termine hihessi svolge l funzione i: M0111B Qule tr i seguenti NON è un nome ollettivo? ) Popolzione ) Fnteri ) Stormo ) Città M0112B Qule, tr i seguenti, NON è un ggettivo ) Loro ) Tle ) Stesso ) Meesimo imostrtivo? M0113B Iniviure l frse he ontiene un ggettivo i gro superltivo ssoluto. ) Bevemmo un vino i rr qulità ) Bevemmo un vino i ottim qulità ) Bevemmo un vino i prim qulità ) Bevemmo un vino i qulità pregit M0114B Qule ei seguenti termini NON è un vverio? ) Sihé ) Semmi ) Soltnto ) Sottosopr M0115B Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome ) I testi per l esme sono i ) Costoro snno solo inefinito? meesimi ell nno sorso servire un prone M0116B Iniviure, fr le seguenti lterntive, l frse he ontiene un vero servile. M0117B L frse Aluni reono i potersi permettere qulunque os, l momento he sono strrihi, ontiene un: M0118B Qule tr le seguenti frsi NON ontiene un pronome personle? M0119B Ientifire, tr le seguenti, l frse he ontiene un ggettivo inefinito. M0120B Nell frse: Dopo ver prlto on il mestro, si operò in lui un grn mimento, si operò è un form verle: ) Cer i non essere inviioso el suesso ltrui ) Il rientro Rom per qunto ntiipto è nto ene ) L ereo he mi h riportto Rom er in forte ritro ) Il prolem è he uno non pens lle onseguenze elle sue zioni ) Sono ovuto tornre Rom suito opo Ntle ) Per fortun, Rom ho trovto un tempertur mite ) superltivo ssoluto ) superltivo orgnio ) superltivo reltivo ) omprtivo orgnio ) Posso irtelo or ) Ho hiesto Lu i prteipre e h promesso he i penserà ) Non preouptevi, il ) Aluni ritengono i nostro iuto è erto essere i migliori ) trnsitiv ) intrnsitiv pronominle ) Ci pie mminre erno onhiglie ) H onosiuto Ceili e ne è rimsto ffsinto ) Un ert Clr vuole ) Potete ontre su i noi veerti ) riflessiv propri ) servile

a) Non vi era il minimo indizio b) In tal modo abbiamo sistemato tutto a) Ti dico un segreto, non farne parola con nessuno!

a) Non vi era il minimo indizio b) In tal modo abbiamo sistemato tutto a) Ti dico un segreto, non farne parola con nessuno! BmB0001 Iniviure l frse he NON ontiene ggettivi i gro superltivo. ) Non vi er il minimo inizio ) Ho gustto un ottimo gelto ll frutt ) Si nrr he l memori i Pio ell Mirnol fosse eezionle ) Quell'uomo è un

Dettagli

batter d'occhio Mb0006B Qualsivoglia è un: a) avverbio b) pronome relativo c) aggettivo indefinito d) pronome indefinito c

batter d'occhio Mb0006B Qualsivoglia è un: a) avverbio b) pronome relativo c) aggettivo indefinito d) pronome indefinito c M0001B Qule ei seguenti è un pronome imostrtivo? ) Ognuno ) Uno ) Niente ) Ciò M0002B Qule ei seguenti è un vero ifettivo? ) Stringere ) Mnre ) Morire ) Divergere M0003B L frse In questo perioo Anre è

Dettagli

b) Il nonno raccontava molto volentieri le sue avventure a) Svolge il suo lavoro meglio di prima

b) Il nonno raccontava molto volentieri le sue avventure a) Svolge il suo lavoro meglio di prima M0001B Iniviure l frse he ontiene un vverio i gro superltivo reltivo. M0002B Iniviure, fr le seguenti lterntive, l frse he ontiene un vero impersonle. ) Svolge il suo lvoro meglio i prim ) L srr el pssggio

Dettagli

a) Il lavoro che ti sei trovato mi sembra peggiore del precedente

a) Il lavoro che ti sei trovato mi sembra peggiore del precedente M0001B Qule elle seguenti frsi contiene un superltivo ssoluto orgnico? ) Il lvoro che ti sei trovto mi semr peggiore el preceente ) Non riesco creere che tu si risultto il migliore ell clsse c) Con l tu

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

d) Dorato, ingordo, fortunato, allampanato, ligneo, piramidale. MB00002 In quale delle seguenti frasi il verbo è espresso in forma passiva?

d) Dorato, ingordo, fortunato, allampanato, ligneo, piramidale. MB00002 In quale delle seguenti frasi il verbo è espresso in forma passiva? MB00001 Qule elle seguenti serie ontiene eslusivmente ggettivi qulifitivi? Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Grigistro, esteso, ltrui, estsito, mrmoreo, ftisente. ) L mi rgzz

Dettagli

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO Eseritzioni svolte 2010 Suol Duemil 1 Eseritzione n. 2 Aspetti eonomii e lusole el ontrtto i omprvenit Risultti ttesi Spere: gli spetti tenii, giuriii e eonomii el ontrtto i omprvenit. Sper fre: eterminre

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

una corsa per prendere l autobus quartiere a) Gli agenti controllano b) Gli uomini giocano a carte

una corsa per prendere l autobus quartiere a) Gli agenti controllano b) Gli uomini giocano a carte SA00001 Qule ei seguenti è il nome primitivo? [1] Mre [2] ) 4 ) 1 ) 2 ) 3 Mre [3] Mrinio [4] Mrin. SA00002 L frse "Qunto rimne nor fre?" ontiene un pronome: ) imostrtivo ) reltivo ) interrogtivo ) inefinito

Dettagli

a) Formano sempre il plurale in -cie quando la "i" è atona

a) Formano sempre il plurale in -cie quando la i è atona AA00001 I sostntivi he l singolre terminno in -i: Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Formno sempre il plurle in -ie quno l "i" è ton ) Non formno mi il plurle in -e quno l "i"

Dettagli

a) Da che mondo è mondo, io non ho mai sentito stupidaggini simili a) Tre reparti sono sulla collina

a) Da che mondo è mondo, io non ho mai sentito stupidaggini simili a) Tre reparti sono sulla collina SA00001 Qule elle seguenti lterntive NON ontiene un pronome personle? SA00002 Inire l prol he svolge l funzione i ggettivo possessivo nell seguente frse: Volle fortemente rimnere terr, sopr il suo msso,

Dettagli

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire S0001A Completre on un frse ontenente un suorint omprtiv. "Quest'ri i Veri è ". S0002A Completre orrettmente l seguente frse: Quluno s... si sono onosiuti?. S0003A Completre on un frse ontenente un suorint

Dettagli

b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri

b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri M0001A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0002A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0003A Completre l frse seguente on un pronome personle: Domni nri l professore e... iri he non hi finito

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ ELEMENTI DI CALCOLO ALGEBRICO Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 0 60 0 80 90 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle lterntive. n Confront le tue risposte

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

a) Garibaldi è vissuto nel diciannovesimo secolo. b) Il secondo è stato ottimo! La zia Gianna è una cuoca eccezionale.

a) Garibaldi è vissuto nel diciannovesimo secolo. b) Il secondo è stato ottimo! La zia Gianna è una cuoca eccezionale. MB00001 Qule, tr le seguenti frsi, ontiene un ggettivo numerle rinle? MB00002 Completre l seguente frse on l form orrett el vero "prire": "il negozinte i vev grntito he il negozio... fino lle 19". MB00003

Dettagli

a) Rifletté a lungo, ma invano, sul da farsi a) L'Italia vinse la partita finale

a) Rifletté a lungo, ma invano, sul da farsi a) L'Italia vinse la partita finale Mb0001A Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he ontiene un form verble riflessiv. Mb0002A Nell frse Oh, qunte torte!, qunte è un ggettivo: Mb0003A Iniviure l frse he ontiene un ggettivo sostntivto.

Dettagli

b) I soldati irruppero nell'accampamento dei nemici. a) Tocca sempre a Francesca rifare i letti di tutti. a) Picchio, altezzosità, tenda, cecità.

b) I soldati irruppero nell'accampamento dei nemici. a) Tocca sempre a Francesca rifare i letti di tutti. a) Picchio, altezzosità, tenda, cecità. MA00001 Tr le frsi he seguono, qule ontiene un vero ll form impersonle? MA00002 Qule elle seguenti voi verli è orrettmente espress nel moo initivo, tempo futuro nteriore, terz person plurle? MA00003 Qule,

Dettagli

A.A.2009/10 Fisica 1 1

A.A.2009/10 Fisica 1 1 Mhine termihe e frigoriferi Un mhin termi è un mhin he, grzie un sequenz i trsformzioni termoinmihe i un t sostnz, proue lvoro he può essere utilizzto. Un mhin solitmente lvor su i un ilo i trsformzioni

Dettagli

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione M0001A Iniviure, tr i seguenti sostntivi, quello NON iminutivo. M0002A Nell frse Il pnino on l nutell ti pie vvero tnto: qunto ne mngi!, qunto svolge l funzione i: M0003A Iniviure fr le seguenti lterntive

Dettagli

a) Riflessivo apparente. b) Riflessivo proprio. c) Intransitivo pronominale. a) Ti raggiungerò al più presto possibile.

a) Riflessivo apparente. b) Riflessivo proprio. c) Intransitivo pronominale. a) Ti raggiungerò al più presto possibile. MB00001 Nell'espressione "il ene ltrui" il termine "ltrui" è... ) Un pronome inefinito. ) Un pronome reltivo. ) Un ggettivo possessivo. ) Un ggettivo inefinito. MB00002 Nell frse "Silvio si ostin reere

Dettagli

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro OB00001 Nel perioo "Cero quluno, he mi onsigli", l proposizione "he mi onsigli" è: OB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione mole? OB00003 Iniviure, nell seguente frse, l proposizione suorint

Dettagli

c) Voglio fare il Natale con d) Il gattino che vedi è c come il suo c) Chi ha preso il mio d) Quale di questi b cioccolatini vuoi?

c) Voglio fare il Natale con d) Il gattino che vedi è c come il suo c) Chi ha preso il mio d) Quale di questi b cioccolatini vuoi? HB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo ) A loro ho promesso un ) L vostr è stt piolo reglo un impres ilopi HB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo ) Qunto stri vi? ) Qule stnz

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. HB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo HB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo imostrtivo? HB00003 Qule elle seguenti

Dettagli

a) Il fatto che mi hai raccontato mi ha molto meravigliato a) Se i tuoi genitori desiderano parlarmi, venghino pure!

a) Il fatto che mi hai raccontato mi ha molto meravigliato a) Se i tuoi genitori desiderano parlarmi, venghino pure! M0001A Si ompleti on un ggettivo imostrtivo l seguente frse: "Aggiungi un liro eleno". M0002A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0003A Qule elle seguenti frsi è orrett l punto i vist grmmtile?

Dettagli

Mb0022A Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello NON a) Nasino b) Musino c) Topino d) Catino d

Mb0022A Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello NON a) Nasino b) Musino c) Topino d) Catino d M0001A Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he ) H lsito un grn ) Le hnno vuotto l ) L iotol è stt ) Quel furfnte h vuoto orsett vuott in un leno emesso ssegni vuoto M0002A Ientifire, tr le seguenti,

Dettagli

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne FB0001B Che tipo i proposizione ontiene l frse: Se tutto nrà seono i pini, prtirò l settimn prossim per un vnz stuio? FB0002B Qule frse ontiene un suorint onizionle? FB0003B Che tipo i proposizione ontiene

Dettagli

a) Le tue parole dette con sincerità mi hanno convinto a) Giulio è molto bravo, eppure sbaglia sempre i calcoli a) Sarebbe meglio bere un caffè

a) Le tue parole dette con sincerità mi hanno convinto a) Giulio è molto bravo, eppure sbaglia sempre i calcoli a) Sarebbe meglio bere un caffè ZB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio i moo? ZB00002 Che tipo i ongiunzione suorinnte ontiene l frse: Quno sei rrivto per iutrmi er troppo tri? ZB00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un ongiunzione

Dettagli

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. AA00001 Qule elle seguenti ffermzioni reltive gli ggettivi "questo", "oesto" e "quello" è orrett? AA00002 Iniviure, tr i seguenti, l'ggettivo

Dettagli

a) Si dice che il celeberrimo violinista terrà un concerto proprio nella nostra città b) I sindachi della zona sono giovani

a) Si dice che il celeberrimo violinista terrà un concerto proprio nella nostra città b) I sindachi della zona sono giovani M0001A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0002A Completre l frse seguente on un ggettivo possessivo: Non rgionimo elle opinioni. M0003A Ientifire l frse he NON ontiene errori. M0004A Qule elle

Dettagli

a) Coordinata alla subordinata di primo grado

a) Coordinata alla subordinata di primo grado S0001A Nell frse Non sono intenziont prlre on lui finhé rimrrà i quest ie, l proposizione finhé rimrrà i quest ie è un suorint: S0002A Nel perioo "Stnno roglieno le firme neessrie per preprre il referenum

Dettagli

La statistica nei test Invalsi

La statistica nei test Invalsi L sttisti nei test Invlsi 1) Osserv il grfio seguente he rppresent l distriuzione perentule di fmiglie per numero di omponenti, in se l ensimento 2001.. Qul è l perentule di fmiglie on 2 omponenti? Rispost:..%.

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse terz Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

b) Una preposizione articolata. nemici. a) Mance. b) Entrambe le opzioni proposte sono corrette. a) La materia cui preferisco è la storia.

b) Una preposizione articolata. nemici. a) Mance. b) Entrambe le opzioni proposte sono corrette. a) La materia cui preferisco è la storia. MA00001 Nell frse "hiunque può esprimere l propri opinione" il termine "hiunque" è un... MA00002 Nell frse "i rieti piiono molto i semi i girsole", il termine "i" è... MA00003 Tr le frsi he seguono, qule

Dettagli

b) una subordinata condizionale e una principale a) Si narra che i Greci riunissero mille navi a) anche se ho avuto molto tempo a disposizione

b) una subordinata condizionale e una principale a) Si narra che i Greci riunissero mille navi a) anche se ho avuto molto tempo a disposizione OA00001 Nonostnte Lu si sovrppeso, è molto gile. In questo perioo si trovno: OA00002 Nell frse "Pol hihier on le mihe quno invee ovree stuire", "quno invee ovree stuire" è un OA00003 Un lterntiv tr le

Dettagli

a) Invece che studiare Carlo guarda la partita b) Ho mangiato sia la carne che il pesce

a) Invece che studiare Carlo guarda la partita b) Ho mangiato sia la carne che il pesce Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. UB00001 Iniviure tr le seguenti l frse he ontiene un UB00002 Completre orrettmente l frse on ppropriti pronomi reltivi: A quest'or 'è il rishio

Dettagli

dall altra l intero pomeriggio spetta a) Il fine settimana voglio b) Loro non sono mai c) Verranno a riprenderci d) Nevica fitto da stanotte d

dall altra l intero pomeriggio spetta a) Il fine settimana voglio b) Loro non sono mai c) Verranno a riprenderci d) Nevica fitto da stanotte d HA00001 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: L letter sritt Frizio è nor nell mi memori? HA00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo HA00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un ggettivo on vlore

Dettagli

Equazioni di secondo grado Capitolo

Equazioni di secondo grado Capitolo Equzioni i seono gro Cpitolo Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

b) Sandro è troppo giovane per guidare l automobile a) Fa sempre dei paragoni che non capisco

b) Sandro è troppo giovane per guidare l automobile a) Fa sempre dei paragoni che non capisco FB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione oorint ll priniple? FB00002 Che tipo i proposizione ontiene l frse: Mi hnno spiegto he Buk è un pstore teeso estrto ll polizi per il reupero ell

Dettagli

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale OA00001 Iniviure, tr le lterntive, l orrett nlisi el seguente perioo: "Ho omprto un nuovo iso, he però non ho nor soltto, perhé l'ho lsito s ell mi mi Ann". OA00002 Dopo vere nuotto lungo in mre e essersi

Dettagli

a) Sua nipote, a cui il nome ora mi sfugge, è molto bella a) I tuoi calzini hanno dei buchi nei calcagni

a) Sua nipote, a cui il nome ora mi sfugge, è molto bella a) I tuoi calzini hanno dei buchi nei calcagni M0001B Si ientifihi, fr le seguenti proposizioni, quell he M0002B Si inihi, fr le seguenti proposizioni, quell he M0003B Si ientifihi, fr le seguenti proposizioni, quell he M0004B Iniviure l frse he M0005B

Dettagli

prima di Natale HA00008 Che tipo di aggettivo contiene la frase: Su uno dei a) Sostantivato b) Dimostrativo c) Indefinito d) Qualificativo d

prima di Natale HA00008 Che tipo di aggettivo contiene la frase: Su uno dei a) Sostantivato b) Dimostrativo c) Indefinito d) Qualificativo d HA00001 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Aimo ) Numerle ) Dimostrtivo ) Qulifitivo ) Inefinito lvorto molto urnte l nno on i pesi strnieri? HA00002 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Prepr quest )

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ERNESTINA BELUSSI COMUN NUOVO. Relazione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ERNESTINA BELUSSI COMUN NUOVO. Relazione Relzione Le lssi 1^ A e 1^ B dell Suol Seondri di primo grdo di Comun Nuovo, nell mito di un perorso nnule legto ll eologi (rifiuti e loro riilo), hnno rolto i dti reltivi llo stile di vit di un mpione

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Terz Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione RELAZIONI E FUNZIONI Relzioni inrie Dti ue insiemi non vuoti e (he possono eventulmente oiniere), si ie relzione tr e un qulsisi legge he ssoi elementi elementi. L insieme A è etto insieme i prtenz. L

Dettagli

capricci GB00009 Che tipo di pronome contiene la frase: Certamente qualche dettaglio di quel documentario ti è sfuggito?

capricci GB00009 Che tipo di pronome contiene la frase: Certamente qualche dettaglio di quel documentario ti è sfuggito? GB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome ) Non so qunti i loro ) Chiuimo questo ) A noi è venut in mente ) Il tuo sorriso è i ho etto iò inresioso iniente quest ie genile ugurio per tutti noi

Dettagli

a) Quando ho finito me ne andrò a casa a) Ride sempre quando racconti le tue barzellette

a) Quando ho finito me ne andrò a casa a) Ride sempre quando racconti le tue barzellette BB0001B Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? BB0002B Qule elle seguenti frsi ontiene un vero frseologio? ) Quno ho finito me ne nrò s ) Rie sempre quno ronti le tue rzellette BB0003B Qule elle

Dettagli

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del quinto appello, 3 luglio 2017 Testi 1

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del quinto appello, 3 luglio 2017 Testi 1 nlisi Mtemti I per Ingegneri Gestionle,.. 6-7 Sritto el quinto ppello, 3 luglio 7 Testi Prim prte, gruppo.. Dire per quli R l funzione f() := sin( 3 ) + 3 è resente su tutto R.. Disporre le seguenti funzioni

Dettagli

a) Superlativo assoluto. b) Superlativo relativo. c) Comparativo di maggioranza.

a) Superlativo assoluto. b) Superlativo relativo. c) Comparativo di maggioranza. Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. MA00001 "Antonio è il migliore ell lsse in mtemti"; nell frse preeente è presente un ggettivo l gro... MA00002 L voe verle «voi giote» è espress

Dettagli

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che,

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che, CAPITOLO 6 LE SIMILITUDINI 6 Rihimi i teori Definizione Si him similituine un orrisponenz iunivo l pino in sé tle he presi ue punti qulunque A B el pino e etti A B i loro orrisponenti si h he esiste un

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo Viett l puliczione, l riprouzione e l ivulgzione scopo i lucro. HA00001 Qule elle seguenti frsi contiene un ggettivo i ) Noi imo vuto ) Il reglo per Luis è c) Il cognc i Luigi è ) L interpretzione i c

Dettagli

arruolarti nella Legione economica a) In pochissimo tempo b) Cerco un bar o qualche c) Quello è il film che mi d) Dico che sei

arruolarti nella Legione economica a) In pochissimo tempo b) Cerco un bar o qualche c) Quello è il film che mi d) Dico che sei Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. GB00001 Che tipo i pronome ontiene l frse: Tu pensi he tutte le persone sino i tuoi piei? GB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome

Dettagli

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici. svolti da Mauro IACOVIELLO & Fabio LAUDANI

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici. svolti da Mauro IACOVIELLO & Fabio LAUDANI Eserizi per il orso i loltori Elettronii svolti Muro OVELLO & Fio LUDN Prte seon : Mhine stti finiti ESERZO : Mhin i Mely Si t l seguente mhin i Mely, sintetizzre un iruito he l implementi, utilizzno un

Dettagli

a) Estenuata dalle tue pressanti richieste ho deciso che quanto meno mi interpelli tanto meno te ne sarò grata

a) Estenuata dalle tue pressanti richieste ho deciso che quanto meno mi interpelli tanto meno te ne sarò grata M0001B Completre l seguente frse on un'espressione ontenente un pronome pleonstio: "Il liro... imentito sul treno, peto perhé er ellissimo". M0002B Si ientifihi, fr le seguenti proposizioni, quell he M0003B

Dettagli

a) Oggi è proprio una giornata triste e uggiosa a) Luigi è un bel giovane b) Indosserò una camicia azzurrina a) Claudio è andato via zitto zitto.

a) Oggi è proprio una giornata triste e uggiosa a) Luigi è un bel giovane b) Indosserò una camicia azzurrina a) Claudio è andato via zitto zitto. HA00001 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Penso te in ogni momento ell giornt? HA00002 Qule elle seguenti frsi NON ontiene ggettivi qulifitivi? HA00003 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Quegli investigtori

Dettagli

Disequazioni di primo grado

Disequazioni di primo grado Cpitolo Disequzioni i primo gro Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

a) subordinata di primo grado finale esplicita a) Hai molta fame o aspetto tua sorella per cucinare? a) una coordinata alla

a) subordinata di primo grado finale esplicita a) Hai molta fame o aspetto tua sorella per cucinare? a) una coordinata alla OA00001 Nell frse "Stmttin mi sono sveglito e ho ovuto prenere un'ltr opert, perhé fev vvero un grn freo e non riusivo ormire", "perhé fev vvero un grn freo" svolge l funzione i: OA00002 Nell frse seguente

Dettagli

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA ŠIFRA DRŽAVNO TAKMIČENJE IX rzred UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA Test pregledl/pregledo...... Podgori,... 2010. godine ASCOLTO I Asolt un volt il testo. Leggi ttentmente l prov propost. Asolt di nuovo il

Dettagli

Sondaggio piace l eolico?

Sondaggio piace l eolico? Songgio pie l eolio? Durnte l inugurzione i Stell sono stti istriuiti ei questionri per vlutre l inie i grimento ell eolio prte ell popolzione Sono stti ompilti e quini nlizzti 50 questionri Quest presentzione

Dettagli

a) Pur avendo una vista ottima, Piero porta gli occhiali per vezzo

a) Pur avendo una vista ottima, Piero porta gli occhiali per vezzo OB00001 Qule ei seguenti perioi ontiene un proposizione onessiv? OB00002 Qule elle seguenti lterntive ontiene un proposizione soggettiv? OB00003 Qule elle seguenti lterntive ontiene un proposizione uittiv?

Dettagli

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO L RLZIONI L FUNZIONI serizi in più SRIZI IN PIÙ SRIZI I FIN PITOLO TST Nell insieme ell figur, l relzione rppresentt goe ell o elle proprietà: TST L relzione «essere isenente i», efinit nell insieme egli

Dettagli

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione a) Ha telefonato un tale che ti cercava qualche minuto

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione a) Ha telefonato un tale che ti cercava qualche minuto M0001A Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he M0002A Iniviure l frse he NON ontiene un pronome inefinito. ) Il servizio el telegiornle h fotogrfto l situzione ) H telefonto un tle he ti erv ) Tnti

Dettagli

Equazioni di primo grado

Equazioni di primo grado Cpitolo Equzioni i primo gro Equzioni i primo gro erifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

b) Caduto il regime, il Paese è precipitato nell'anarchia b) Ero un artista squattrinato, o forse soltanto squattrinato

b) Caduto il regime, il Paese è precipitato nell'anarchia b) Ero un artista squattrinato, o forse soltanto squattrinato Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. SB00001 Qule tr le seguenti frsi NON ontiene un sostntivo on prefisso privtivo? SB00002 Qule elle seguenti lterntive ontiene un pronome personle?

Dettagli

Numeri razionali COGNOME... NOME... Classe... Data...

Numeri razionali COGNOME... NOME... Classe... Data... I numeri rzionli Cpitolo Numeri rzionli Verifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

molta paura a) Ci è costato tanto questo viaggio in Asia b) Affronteremo questo argomento certamente

molta paura a) Ci è costato tanto questo viaggio in Asia b) Affronteremo questo argomento certamente ZA00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un vverio? ZA00002 Che tipo i ongiunzione ontiene l frse: Appen torni fremo un grn fest? ZA00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un louzione ZA00004 Qule elle seguenti

Dettagli

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. NB00001 Iniviure l frse he ontiene un pposizione. NB00002 Nell frse "Lu è stto ssunto in qulità i sorveglinte", "in qulità i sorveglinte" è

Dettagli

a) Il nuovo fantasista, un centrocampista tecnico ma veloce, è l'acquisto giusto per la nostra squadra

a) Il nuovo fantasista, un centrocampista tecnico ma veloce, è l'acquisto giusto per la nostra squadra NB00001 Nell frse "Chi l'vree mi etto he vresti vuto pur i un msher i gomm?", "i gomm" è un omplemento: NB00002 Nell frse "L mi pgell i questo semestre er eismente peggiore i quell i Elen, per questo lei

Dettagli

a) Il fogliame di quelli alberi è così fitto che la luce penetra appena

a) Il fogliame di quelli alberi è così fitto che la luce penetra appena UB00001 Sostituire l espressione tr prentesi on un pronome inefinito i signifito equivlente. (Prehi) i noi sono usiti ll sl ll fine el primo tempo. UB00002 Sostituire l espressione tr prentesi on un pronome

Dettagli

a) Siamo in vacanza da una settimana addormentiamo tutti IB00004 In quale delle seguenti frasi il verbo avere ha significato proprio?

a) Siamo in vacanza da una settimana addormentiamo tutti IB00004 In quale delle seguenti frasi il verbo avere ha significato proprio? IB00001 Qule elle seguenti forme verli è un futuro ) Stuieresti ) Prenimo ) Sri premito ) Avremo letto nteriore initivo? IB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un vero i form ) Simo in vnz un settimn

Dettagli

Disequazioni di secondo grado

Disequazioni di secondo grado Disequzioni i seono gro Cpitolo Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Elettronica dei Sistemi Digitali Disegno del layout di porte logiche combinatorie CMOS

Elettronica dei Sistemi Digitali Disegno del layout di porte logiche combinatorie CMOS Elettroni ei Sistemi Digitli Disegno el lout i porte logihe omintorie CMOS Vlentino Lierli Diprtimento i Tenologie ell Informzione Università i Milno, 26013 Crem e-mil: lierli@ti.unimi.it http://www.ti.unimi.it/

Dettagli

a) Tuona da praticamente tutta la notte, ho una paura folle! a) Martina guarda il mare e promette che tornerà presto a) Il Tamigi attraversa

a) Tuona da praticamente tutta la notte, ho una paura folle! a) Martina guarda il mare e promette che tornerà presto a) Il Tamigi attraversa QA00001 Iniviure, tr le seguenti frsi, quell he present un vero impersonle. QA00002 In qule elle seguenti frsi NON è presente un vero frseologio? QA00003 Qule tr le seguenti frsi ontiene un vero ll form

Dettagli

8 Equazioni parametriche di II grado

8 Equazioni parametriche di II grado Equzioni prmetrihe di II grdo Un equzione he oltre ll inognit (o lle inognite) ontiene ltre lettere (un o più) si die letterri o prmetri e le lettere sono himte, nhe, prmetri; si suppong he l equzione

Dettagli

a) piuttosto che scendere in cantina

a) piuttosto che scendere in cantina S0001B Nell frse: Non è file insturre un rpporto i miizi urturo, insturre un rpporto i miizi urturo è un proposizione: S0002B Si ientifihi, tr le lterntive proposte, l proposizione he svolge l funzione

Dettagli

barattoli a) Vorrei una casa come la loro salito? averla offesa a) Desidero un gelato sia di panna che di cioccolato

barattoli a) Vorrei una casa come la loro salito? averla offesa a) Desidero un gelato sia di panna che di cioccolato GB00001 Che tipo i pronome ontiene l frse: È un peto he nessuno si venuto quell inontro? GB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00004 Qule

Dettagli

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data... Cpitolo Monomi e polinomi Monomi Verifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

a) Preferisco la terraferma al mare a perto

a) Preferisco la terraferma al mare a perto UB00001 Qule frse tr le seguenti è orrett l punto i vist grmmtile? UB00002 Iniviure l frse orrett. UB00003 Iniviure l lterntiv he ontiene un perioo grmmtilmente sorretto. UB00004 Iniviure l lterntiv grmmtilmente

Dettagli

a) Ti concedo b) Di fare mezzanotte fuori a) Essendo già le otto b) Mi sono chiesto c) Perché non ci fosse ancora nessuno all appuntamento

a) Ti concedo b) Di fare mezzanotte fuori a) Essendo già le otto b) Mi sono chiesto c) Perché non ci fosse ancora nessuno all appuntamento FA00001 Qul è l proposizione usle nell frse: Non speno hi rivolgermi ho telefonto mi ugin perhé mi iutsse? FA00002 Qul è l proposizione onessiv nell frse: Ti oneo i fre mezznotte fuori nhe se hi solo quttorii

Dettagli

Tecniche di Progettazione Digitale Progettazione e layout di porte logiche combinatorie CMOS p. 2

Tecniche di Progettazione Digitale Progettazione e layout di porte logiche combinatorie CMOS p. 2 Tenihe i Progettzione Digitle Progettzione e lout i porte logihe omintorie CMOS Vlentino Lierli Diprtimento i Tenologie ell Informzione Università i Milno, 26013 Crem e-mil: lierli@ti.unimi.it http://www.ti.unimi.it/

Dettagli

a) Devo uscire presto per un impegno a) Luca è nato solo due giorni fa

a) Devo uscire presto per un impegno a) Luca è nato solo due giorni fa QA00001 Qule tr le seguenti frsi ontiene un vero ) Vive in montgn in spettule? solituine QA00002 Qule tr le seguenti frsi ontiene un vero usilire? ) Fio lsi riposre suo figlio lungo QA00003 Qule tr le

Dettagli

a) È meglio fermarsi in albergo a) Non avendo con me gli attrezzi a) Si scusò dando una spiegazione ridicola

a) È meglio fermarsi in albergo a) Non avendo con me gli attrezzi a) Si scusò dando una spiegazione ridicola FA0001A Qule elle seguenti è un frse semplie? FA0002A Qul è l proposizione finle nell frse: Non veno on me gli ttrezzi per riprre il ruinetto he pere, non posso iutrti? FA0003A Qul è l proposizione oggettiv

Dettagli

a) Subordinata di secondo grado a) Che genere di romanzi preferisci? a) ed è andata in un'altra città a) Coordinata alla subordinata di secondo grado

a) Subordinata di secondo grado a) Che genere di romanzi preferisci? a) ed è andata in un'altra città a) Coordinata alla subordinata di secondo grado S0001A Nel perioo "Avrà nhe vuto rgione, m omportnosi osì è pssto ll prte el torto!", iniviure l orrett efinizione ell proposizione "omportnosi osì". S0002A Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione

Dettagli

Verifica per la classe seconda COGNOME... NOME... Classe... Data...

Verifica per la classe seconda COGNOME... NOME... Classe... Data... L rett Cpitolo Rett erifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt............................... Rett Rette

Dettagli

Il problema da un milione di dollari

Il problema da un milione di dollari Il prolem un milione i ollri SienzOrient: Informti Ginlu Rossi www.informti.unirom2.it (www.informti.unirom2.it) Prolem $ 000 000 / 9 Algoritmi Requisiti i un uon lgoritmo: Correttezz; Effiienz ovvero

Dettagli

a) Vorrei conoscere un cantante e un'attrice americani b) Vorrei conoscere un cantante e un'attrice americana

a) Vorrei conoscere un cantante e un'attrice americani b) Vorrei conoscere un cantante e un'attrice americana UB00001 Iniviure l frse orrett. UB00002 Completre orrettmente l frse: "Non remo importnz i risultti ell'ultim verifi i geogrfi". UB00003 Sostituire l'espressione tr prentesi on un ggettivo imostrtivo pproprito:

Dettagli

Scomposizione di polinomi 1

Scomposizione di polinomi 1 Somposizione i un polinomio Cpitolo Somposizione i polinomi 1 erifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del Questo mterile è stto prodotto dl progetto Progrmm di informzione e omunizione sostegno degli oiettivi di Gudgnre Slute del Ministero dell Slute /CCM, in ollorzione ol Ministero dell Istruzione, dell Università

Dettagli

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Soluzioni di quesiti e prolemi trtti dl Corso Bse Blu di Mtemti volume 5 [] (Es. n. 8 pg. 9 V) Dell prol f ( ) si hnno le seguenti informzioni, tutte

Dettagli

tan tan = angolo formato dalla normale p,q = lunghezze dei segmenti misurati a partire dall origine n = distanza della retta dall origine

tan tan = angolo formato dalla normale p,q = lunghezze dei segmenti misurati a partire dall origine n = distanza della retta dall origine G. Di Mri Forulrio i geoetri nliti Forulrio i geoetri nliti G. Di Mri Rette For generle (ipliit) For riott (espliit) For norle 0 q For segentri os sin n 0 p q p,q = lunghezze ei segenti stti ll rett sugli

Dettagli

a) e senza aver bisogno di una sorveglianza particolare a) essendosi allenato intensamente a) Correndo e facendo movimento si bruciano molti grassi

a) e senza aver bisogno di una sorveglianza particolare a) essendosi allenato intensamente a) Correndo e facendo movimento si bruciano molti grassi S0001A Nel perioo "Quno vemmo ssggito tutte le portte, i lzmmo soisftti tvol", he tipo i proposizione è "Quno vemmo ssggito tutte le portte"? S0002A "Le ronhe i riferisono he l prtit, giot porte hiuse,

Dettagli

EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

EQUAZIONI DI SECONDO GRADO Autore: Enrio Mnfui - 30/04/0 EQUAZIONI DI SECONDO GRADO Le equzioni di seondo grdo in un inognit sono uguglinze di due polinomi di ui lmeno uno è di seondo grdo e l ltro è di grdo minore o ugule due.

Dettagli

Algebra Relazionale. Operazioni nel Modello Relazionale

Algebra Relazionale. Operazioni nel Modello Relazionale lger Relzionle lger Relzionle Operzioni nel Moello Relzionle Le operzioni sulle relzioni possono essere espresse in ue ormlismi i se: lger relzionle: le interrogzioni (query) sono espresse pplino opertori

Dettagli

a) Si vende una casa in centro b) Quei pantaloni si usavano vent'anni fa a) Non mi chiedere come la penso perché potrebbe sorgere una lite spiacevole

a) Si vende una casa in centro b) Quei pantaloni si usavano vent'anni fa a) Non mi chiedere come la penso perché potrebbe sorgere una lite spiacevole QB00001 Qule ei seguenti perioi NON ontiene forme ) 1, 4 ) 1, 2, 4 ) 2, 3 ) 3 verli pssive? 1. Brue Lee fu sfito Wng 2. Wng un tempo er stto mio i Brue 3. I ue, un tempo, vevno iviso gli stessi sogni 4.

Dettagli

a) Dover sottostare a capi incompetenti è dura a) Devo uscire presto per un impegno

a) Dover sottostare a capi incompetenti è dura a) Devo uscire presto per un impegno Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. QA00001 Qule elle seguenti frsi NON ontiene un vero servile? QA00002 Qule tr le seguenti frsi ontiene un form verle impersonle? QA00003 Qule

Dettagli

PROGETTO CL@SSI 2.0. 3. Quali di questi strumenti possedete? Mettere una crocetta in una o più caselle. a a. a a

PROGETTO CL@SSI 2.0. 3. Quali di questi strumenti possedete? Mettere una crocetta in una o più caselle. a a. a a Nome scuol... Clsse PROGETTO CL@SSI 2.0 QUESTIONARIO PER LA FASE DI RILEVAZIONE DELLA DOMANDA 1. Genitore ell'lunno/... 3. Quli i questi strumenti posseete? Mettere un crocett in un o più cselle SÌ NO

Dettagli

Anteprima Esempio di Test di Ingresso

Anteprima Esempio di Test di Ingresso Anteprim Esempio i Test i Ingresso Question 1 Il prinipio i lssifizione e il to sttistio Ogni linguggio, nhe il linguggio orinrio, h fonmento lssifitorio. Nel nome omune si onret il prinipio i ientità

Dettagli

a) il caffè b) io, espresso dal pronome "mi" a) Quell abito mi piaceva così tanto che l ho comprato a) Saremo a scuola per le otto in punto

a) il caffè b) io, espresso dal pronome mi a) Quell abito mi piaceva così tanto che l ho comprato a) Saremo a scuola per le otto in punto SB00001 Qul è il soggetto nell frse: Le lui ei violi resternno ese tutt l notte? SB00002 Qul è il soggetto nell frse: Oggi l gr i nuoto è stt vint Anre? SB00003 Qul è il omplemento oggetto nell frse: Veo

Dettagli

a) La burrasca ha causato la comparsa di alghe sulla riva a) Ho comprato un'elegante camicia di seta a) Saluta Angelo perché è in partenza

a) La burrasca ha causato la comparsa di alghe sulla riva a) Ho comprato un'elegante camicia di seta a) Saluta Angelo perché è in partenza Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. NA00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un omplemento i us? NA00002 Nell frse: "L'us i furto è stt ritirt", "i furto" è omplemento i: NA00003

Dettagli