capricci GB00009 Che tipo di pronome contiene la frase: Certamente qualche dettaglio di quel documentario ti è sfuggito?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "capricci GB00009 Che tipo di pronome contiene la frase: Certamente qualche dettaglio di quel documentario ti è sfuggito?"

Transcript

1 GB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome ) Non so qunti i loro ) Chiuimo questo ) A noi è venut in mente ) Il tuo sorriso è i ho etto iò inresioso iniente quest ie genile ugurio per tutti noi GB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome ) Spiegmi on qule ) Loro ritengono he lui ) Ogni seono he pss ) Inizimo, l momento riterio segli questo si in gm l mmm si git he i simo tutti GB00003 Che tipo i pronome ontiene l frse: Se fr qulhe giorno vieni in ittà ti prlerò i questo interessnte progetto? ) Reltivo ) Personle ) Dimostrtivo ) Inefinito GB00004 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome ) In qule zon el entro ) Su qule tort vuoi l ) Qunt sete hi? ) A hi evo rivolgermi iti? nelin es? per un informzione? GB00005 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome ) Us l mi iilett ) Nessun stori è stt ) Quluno non h ) Si può mire ie ogni volt he lo esieri osì interessnte grito le tue prole qulunque età GB00006 Che tipo i pronome ontiene l frse: Ho riopito ) Reltivo ) Inefinito ) Personle ) Dimostrtivo tutto il tem he vevo lsito su questo foglio in rutt opi? GB00007 Che tipo i pronome ontiene l frse: Srnno in ) Inefinito ) Dimostrtivo ) Reltivo ) Interrogtivo tnti hieere he fonmento i verità i quest notizi? GB00008 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome ) Non ggiungere ltro ) D tempo non ho più ) Stre on ert gente è ) Quel mino f troppi quello he hi etto erte mie omoità perioloso prii GB00009 Che tipo i pronome ontiene l frse: Certmente qulhe ettglio i quel oumentrio ti è sfuggito? ) Personle ) Reltivo ) Inefinito ) Dimostrtivo GB00010 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome ) Non ho pito he ) L gente ie he il ) I soli he mi hi ) Tutti pensno he io si gioo sti giono ftto è stto grve prestto te li ho già resi stupi GB00011 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome ) Dtei un iuto in ) Non sorre quest ) Coeste sono le mie ) Spegni quel telefonino questo momento ors orte nipoti GB00012 Che tipo i pronome ontiene l frse: I miei ) Reltivo ) Possessivo ) Personle ) Inefinito ompgni sono i Firenze, m solo luni itno in entro? GB00013 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome ) Penso he i uone ) Vorrei pire qule ) Che ispiere non ver ) Qunto tempo è pssto intenzioni elle ue è tu figli potuto slutrti! llor non lo so GB00014 Che tipo i pronome ontiene l frse: Se non riesi prire quell port on le tue hivi, prov on le mie? ) Personle ) Dimostrtivo ) Inefinito ) Possessivo GB00015 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome ) Stnotte mi sono ) Aimo già vvisto ) Io ho srito ) Quell foto è un elle sveglito ogni mezzor un prte ei tuoi viini ltrettnte stole i liri tnte he mi hnno ftto GB00016 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome ) Quno prli non si ) Sremo gentili ptto ) Io onfivo in lui he ) D stmni non f ltro pise he prole ii he nhe tu lo si però non è venuto he stuire GB00017 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome ) Dopo questo gno ne ) Ho usto un erto ) Qulsisi gioo srà ) Luigi è rrito per frò un ltro olore ll shien ivertente qulhe rgione GB00018 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome ) Prim i trovrti imo ftto vri giri ) Luigi si fermv ogni psso he fev ) Non mngire troppi zuheri ) In tutto il pomeriggio non imo ftto null

2 GB00019 Che tipo i pronome ontiene l frse: All fine troveri quluno isposto finnzire quel tuo progetto? GB00020 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00021 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00022 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00023 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00024 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00025 Che tipo i pronome ontiene l frse: Polo lvor in quest uffiio vent nni e tutti i olleghi lo stimno? GB00026 Che tipo i pronome ontiene l frse: All fine i quest ell giornt inviterò tutti s mi? GB00027 Che tipo i pronome ontiene l frse: Ci sono molte ose he ovresti spere prim i prtire? GB00028 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00029 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00030 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00031 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00032 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00033 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00034 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00035 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00036 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00037 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00038 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome ) Reltivo ) Dimostrtivo ) Possessivo ) Inefinito ) Ho ontrollto io stesso he fosse tutto in orine ) Hnno rolto tutte quelle noi ) Possimo psseggire lungo questo sentiero ) Non irmi he iò t interess vvero ) Sono loro he i hnno ) Tu mi sti hieeno ) Non so hi si questo ) Risponerò qunti mi soorso l impossiile rgzzo hnno sritto ) Dopo un giornt osì ) Quest tort non è un ) Questo è un segreto he ) Dimmi on qule treno non so he os ire grn he non evi ire nessuno rriveri ) Di notte qunti pensieri ) Possimo vlutre on ) Bisogneree spere ) È iffiile pire he mi frullno in test! lm he tem mplire? qunti i loro restno progetti sti preprno ) Oggi irolno prehi ) Aluni iono he hi ) Lu stser è stto ) Non mngire tutte veioli mito iversi lvori molto ivertente quelle pste ) Possessivo ) Personle ) Inefinito ) Dimostrtivo ) Inefinito ) Dimostrtivo ) Interrogtivo ) Possessivo ) Inefinito ) Dimostrtivo ) Reltivo ) Personle ) Le mie prole sono sinere ) Ci sono stte te iverse informzioni ) Ti evo iverse entini i milioni ) Dremo il envenuto tutti i presenti ) Voi fte tropp ginnsti ) Respingo tutte le tue use ) Per fvore, pssmi l mi ors ) Ogni trmonto è uno spettolo ) Stmni sono nti tutti quei mini ) Mi sono omprt iversi iti ) I oumenti sono negli stessi sffli i un tempo ) Nell rmio i sono tutti i tuoi vestiti ) Come ti verrnno in mente erte strne iee! ) Soisferemo qulunque tu rihiest ) Hnno ttuto mhin iverse pgine ) Luigi h evuto prehi irr ) Ho inossto il suo ppotto invee he il mio ) Le sue rose sono l mi invii ) Hnno preprto tnte sorprese reglre ) Quelle inizioni sono sglite ) In questi ritrtti hi vrie pose ) Quest rhett non f per me, prenerò quell ) Lei non è mi stt tr le mie mihe ) Per venire te i sono troppe sle fre ) Preni un mtit qulsisi ) Nessuno è stto mi osì gentile on me ) Ti riferirò qulunque prolem i ) Colloro spesso on loro per il mio lvoro ) Noi stimo feno il nostro overe ) Ognuno h il suo sogno nel ssetto ) Questo non è il tuo posto ) Ceno per fortun non si è ftto null ) A quest or ivento sempre mlinonio ) Il tuo è stto un intervento inutile ) Molti ei rgzzi i oggi sono lureti ) Sento he evi irmi qulos ) Srà iffiile veersi un ltr volt ) Le tue srpe sono iverse lle ltre ) A noi hnno proiito i ettre il tuo invito ) L vostr stnz è più luminos ell nostr ) Di tnto in tnto offro qulhe prnzo ) Hi eiso i re solo quell esme ) Aimo pprehito per pohe persone ) Aimo ormito tutti nell meesim ten

3 GB00039 Che tipo i pronome ontiene l frse: Nessuno s he prte si fuggito quel lro? GB00040 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00041 Che tipo i pronome ontiene l frse: Anhe se le tue frittelle sono molto uone, preferiso quelle i Mris? GB00042 Che tipo i pronome ontiene l frse: Piero ritiene he quel rgzzo si iverso gli ltri? GB00043 Che tipo i pronome ontiene l frse: Sree importnte he tu srivessi tutti i tuoi mii? GB00044 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00045 Che tipo i pronome ontiene l frse: Penso he nessuno sppi he lvoro fi? GB00046 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00047 Che tipo i pronome ontiene l frse: Non pit tutti i venire spere he il proprio pre è milirrio? GB00048 Che tipo i pronome ontiene l frse: È un peto he nessuno si venuto quell inontro? GB00049 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00050 Che tipo i pronome ontiene l frse: Non si he vventur inreiile mi è pitt ieri in quel r? GB00051 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00052 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00053 Che tipo i pronome ontiene l frse: Qui i sono molti oggetti he pprtengono mio nonno? GB00054 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00055 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00056 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00057 Che tipo i pronome ontiene l frse: Ci sono tnti quri m non so qule si il più ello? ) Reltivo ) Inefinito ) Interrogtivo ) Dimostrtivo ) Ci hieimo on hi si ) Mri non s he ) Ero urios i soprire ) Sono erto he rriverà usito ieri ser foltà segliere qule lterntiv vevo ) Personle ) Inefinito ) Possessivo ) Dimostrtivo ) Possessivo ) Reltivo ) Inefinito ) Personle ) Reltivo ) Inefinito ) Possessivo ) Personle ) Dimmi he propositi hi ) Non i interess ) H eiso he non prte ) Suggerisimi os per l nno nuovo l rgomento i ui si prl più srivere sul iglietto ) Inefinito ) Personle ) Reltivo ) Interrogtivo ) Rioro he ll git ) Il ne he prim ) Preferimo nre l ) Meglio he tu v mnv proprio Mri iv è suo mre he in montgn solo he in ompgni ) Possessivo ) Personle ) Inefinito ) Reltivo ) Dimostrtivo ) Inefinito ) Reltivo ) Personle ) Non re importnz ) Pens he presto sri ) Devi llire solo ) Lur h selto non quei isorsi lureto quell srp quest olln, m quell ) Reltivo ) Dimostrtivo ) Interrogtivo ) Personle ) In fono quell vlle è un rifugio ) Coest sttu è i grn vlore ) Ormi è tri e prleremo i iò omni ) Metto tutte quelle hivi in quel ssetto ) Corrimo he è tri ) Penso he fi freo ) Questo è il fmoso ) Mri è più gross he ponte i ui ti prlvo grss ) Possessivo ) Reltivo ) Personle ) Inefinito ) Mri è poo ffiile ) Luis è molto premuros ) Il suo è un progetto ) Mi stupise il suo mizioso strno omportmento ) Stnno presentno le ) Si già he omn offerte, m non so qule frle sull su vit? segliere ) Aimo to un iooltino isuno ) Al mttino sveglio sempre i miei figli ) Qunte mhine i sino è iffiile irlo ) L nonn h po pzienz on erti estrnei ) L sinerità è l su ote migliore ) Sppimo tempo qule ugi i hi etto ) Dimostrtivo ) Possessivo ) Inefinito ) Interrogtivo

4 GB00058 Che tipo i pronome ontiene l frse: Mro pens he hiunque potev entrre nel mio girino? GB00059 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00060 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00061 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00062 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00063 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00064 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00065 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00066 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00067 Che tipo i pronome ontiene l frse: Ho visto quel film he è usito nelle sle qulhe giorno f? GB00068 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00069 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00070 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00071 Che tipo i pronome ontiene l frse: Tu pensi he tutte le persone sino i tuoi piei? GB00072 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00073 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00074 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00075 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00076 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome ) Possessivo ) Personle ) Inefinito ) Reltivo ) Per oggi imo ftto tutto ) Nessun questione è stt ffrontt ) In s è poo pne per stser ) Non ho lun esperienz in mteri ) Pohi i loro prlno ) Butt vi tutti questi ) Simo isposti ) Aitimo nell su l inglese rttoli spenere qulunque ifr str ) Quest è un elle tnte ) Mrio mi h presentto ) Luigi è un person ) Solo il numero uno è ose he non ti ho etto un rgzz molto rin ivers squlifito ) Immgin on qule ) Aimo spettto he ) Non gitrti osì he ) Lui è il irihino he ne forz l port si stt fesse uio sui omin sempre un pert ) Un tle Binhi ti ) Quel rumore non er ) Aluni pssggi mi ) Avremo ltre osioni erv niente sfuggono ) Qule stgione ) Mi hieo he isogno ) Qunto tempo i è ) Qunte i queste viti ti preferisi? hi i urlre voluto per rrivre? oorrono? ) Ci sono prehi olori ) Niente riusirà ) Ho mngito tropp ) Tu hi po pzienz poter segliere onvinerlo pstsiutt ) Al ristornte per qunti ) Non so proprio he fine ) Non so hi sti prlno ) Inii qule spiggi operti hi fissto? hnno ftto ll rio si poo ffollt ) Dimostrtivo ) Reltivo ) Personle ) Inefinito ) Sei osì strno he mi ) Clol he fr un po ) Non so he rivio mi è ) Asolt hi h più fi pur me ne vo preso quno l ho visto esperienz i te ) Tnte persone i hnno ) Simo nti loro ) Aluni i loro sono ) Qulsisi os tu selg ringrzito per un tè vvero in gm nrà ene ) Costui mente sempre in ) Questi fiori sono per te ) Slvguri sempre le ) Prenerò quest utous queste situzioni prte i quel signore stesse persone per tornre s ) Personle ) Possessivo ) Dimostrtivo ) Reltivo ) Ogni isegno è firmto ) Tutti hnno pito l morle ell stori ) Coesti spioni sono gli ) Lui us sempre l stess stessi rgzzi he ti ievo ttti ) Chi i voi evo ) Qunti slini imo ringrzire? slito? ) Aimo speso troppi ) Quest stnz è pien soli i lue ) H urtto il vso he si ) Inovin qule i questi è rotto phetti è il tuo ) Il vostro è stto un pensiero gentile ) Costei mi h insultto già un ltr volt ) Che nimle i h ttrversto l str? ) A lei piiono tutti i fiori ) Oggi qunto pne oorre? ) Vi iuteremo ogni osto ) Seni giù o io stesso vengo prenerti ) Quli prenti ti hnno invitto? ) Oggi è qulos he mi tur ) Penso he tu i molti interessi

5 GB00077 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00078 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00079 Che tipo i pronome ontiene l frse: Non so on he orggio tu v in quel posto mlfmto? GB00080 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00081 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00082 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00083 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00084 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00085 Che tipo i pronome ontiene l frse: Creo he molti egli stuenti sino rimsti in quell lsse? GB00086 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00087 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00088 Che tipo i pronome ontiene l frse: Pre he il tuo mio i etto tutt l verità, m io non gli reo? GB00089 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00090 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00091 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00092 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00093 Che tipo i pronome ontiene l frse: In quest s nessuno pens he sei un lro? GB00094 Che tipo i pronome ontiene l frse: Arrivò me pohi minuti opo l fine i quell onferenz? ) Aenimo il fuoo on oesti hetti ) In pisin ho inontrto quelle rgzze ) Giuli stess è un ottim tirtrie i sherm ) Tutti mi iono he sono nsios ) Sti sereno, questo penserò io ) Riormi he evo ) Voglio veere il rgzzo ) Questi sono i gioielli fre l spes i ui mi hi prlto tnto ontesi ) Inefinito ) Dimostrtivo ) Personle ) Reltivo ) L su è un ote molto ) Il tuo rrivo i h ) Insegno volentieri i ) L loro mostr è stt rr sorpreso suoi mini un suesso ) Prl più pino he ) D tempo ho pito he ) Mi uguro he tu ries ) I soli he ho perso non tutti ormono ho sglito on te nell tu impres erno miei ) Questi eserizi sono ) A quel reglo ho ) Aimo stipulto ) Cisuno h troppo impegntivi ggiunto nhe questo questo oro l oorrente ) L mel he ti ho to è ) Giurmi he non te ne ) Puoi irlo tutti he i ) Sono stuf i irti he el mio girino vi voglimo ene evi stuire ) L inglese lo snno ) In lune isotehe ) Molti ti ringrzino per ) Qulunque opzione è pohe persone non evi nre on erte quello he hi ftto vli persone ) Inefinito ) Reltivo ) Interrogtivo ) Dimostrtivo ) Quell è un stori ivers lle ltre ) A questo rumore seguirà ltrettnto silenzio ) Per Ann qulsisi or nrà ene ) Aimo isogno i ltro spzio ) Non preouprti, frò ) Aimo ingggito i ) Delle pietre rotolno ) L imprzilità i è stt quello he mi suggerisi meesimi ttori lungo quei sentieri grntit loro stessi ) Possessivo ) Reltivo ) Personle ) Inefinito ) H erto in ntin i ) Ho invitto i miei mii ) L loro è stt un ) Le sue poesie mi suoi giottoli per il mio omplenno fti inutile ommuovono ) L fune v legt quel ) Di un stori ome ) Le suole prirnno ) I propositi i quei ue plo quest non voglio sperne quest ottore non mi piiono più null ) Il mre è istnte molti ) Aluni veri sono ) Certe iffioltà vnno ) Chiui tutte le porte, hilometri imprre memori ffrontte nessuno eve entrre ) Gurti hi ti fiss ) Mi omno hi può ) Strò qui fino he ) Penso he tu vogli on lo sguro verl offes sri sol ingnnre quluno ) Personle ) Dimostrtivo ) Reltivo ) Inefinito ) Personle ) Inefinito ) Possessivo ) Dimostrtivo

6 GB00095 Che tipo i pronome ontiene l frse: Preneremo l uto i Luigi perhé pohi minuti f l mi si è fermt in quell pizzol? GB00096 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00097 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00098 Che tipo i pronome ontiene l frse: Anrò hieere informzioni qulhe person he it nei intorni i s tu? GB00099 Che tipo i pronome ontiene l frse: Hi sempre iutto mio pre on tnt evozione e per questo sri nostro ospite? GB00100 Che tipo i pronome ontiene l frse: Non è hiro on qule iglietto tu i vinto quell lotteri? GB00101 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00102 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00103 Che tipo i pronome ontiene l frse: Corro veere quell trsmissione he pie tnto i miei mii? GB00104 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00105 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00106 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00107 Che tipo i pronome ontiene l frse: Mi pre he Ann mngi vvero poo? GB00108 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00109 Che tipo i pronome ontiene l frse: In quell lergo ho imentito l rvtt he vevo omprto qulhe giorno f? GB00110 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00111 Che tipo i pronome ontiene l frse: Ti prego i srivermi qulhe volt? GB00112 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome ) Dimostrtivo ) Possessivo ) Reltivo ) Inefinito ) Stser è possiile he rrivi in ritro ) I ftti he ti ho etto sono veri ) Per fvore gur he Luis non fi tri ) Sei più lento he un trtrug ) Quel imo è proprio ) A quel tempo ero molto ) Corrimo lungo quel ) H rgione lui, perhé iiottello impegnto sentiero fino s questo è vero ) Interrogtivo ) Inefinito ) Reltivo ) Possessivo ) Possessivo ) Inefinito ) Dimostrtivo ) Personle ) Reltivo ) Dimostrtivo ) Interrogtivo ) Personle ) Sono quelle le frgole el mio girino ) L str è illumint quel lmpione ) Spegni oest sigrett ) Ci sono rimsti solo questi pohi giorni ) Lui vorree he tu ) Inizi tu nel so he ) Sopriremo on quli ) Questo è il motivo per nssi l inem on lui fossi in ritro mezzi hi ottenuto iò ui sono qui ) Inefinito ) Possessivo ) Dimostrtivo ) Reltivo ) Tutti mi hnno riferito ) Sono osì felie he ) I fiori he hi rievuto ) Sono ontent he tu si he sei stto eezionle llerei tutt l notte sono i Mrio s ) H ftto i tutto per ) Simo sorpresi per ) Tu si quli tsti ) Avvistemi perhé spere qunti nni hi qunt spes h ftto zionre l omputer? vorrei spere in qunti verrete en ) Domni vi ) Di questi oggetti ho ) Tr pohe ore i ) Avevo perso tre hili e ronteremo ltre storie ftto io lune eorzioni srnno tutti poi li ho ripresi ) Reltivo ) Inefinito ) Personle ) Dimostrtivo ) Non reere oeste ) Dopo tutto, questo è ) Quei personggi sono ) Pssmi quel liro siohezze stto il suo el isorso intrignti ) Dimostrtivo ) Reltivo ) Personle ) Inefinito ) Queste sono le ue ) Simo felii he tu i ) Rimnete he è nor ) Si nrr he qui i mihe he preferiso i rggiunto presto vivessero elle streghe ) Personle ) Inefinito ) Dimostrtivo ) Possessivo ) Devo ire he tutto er posto ) Promettimi he torni presto ) Vorrei he tu spessi l verità ) Lei è l uni insegnnte he ti solt

7 GB00113 Che tipo i pronome ontiene l frse: Mi hieo qule i questi vestiti si i mio frtello? GB00114 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00115 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00116 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00117 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00118 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00119 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00120 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00121 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00122 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00123 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00124 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00125 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00126 Che tipo i pronome ontiene l frse: Non mi semr he Ginni sti prlno on quell iniviuo? GB00127 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00128 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00129 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome GB00130 Qule elle seguenti frsi ontiene un pronome ) Dimostrtivo ) Interrogtivo ) Reltivo ) Possessivo ) Tu non sei ll su ) Aett i nostri uguri ) Ho mito l qu i ) I rgzzi hnno isogno ltezz e nhe i loro tuoi fiori el tuo iuto ) Desiero un gelto si ) L vvoto ui mi ) Assiurti he omni ) L gente s he isogn i pnn he i ioolto sono rivolto è un tuo lo zio veng noi essere pruenti mio ) Mi sternno pohi ) Molti eventi i hnno ) Certi gruppi non sono ) Quluno ti h ttimi per pire ostolto ffitti himto nel pomeriggio ) Tutte le preeenze ) A isuno i loro ) Ti seguo po istnz ) Questi ontenitori sono vnno rispettte rnno un pg prehio grni ) Ai miei tempi si ) In ingresso è un tle ) Sono troppo lunghe ) Nessun os è stuiv e si usiv poo molto elegnte erte giornte inverno importnte per lui ) Pensvo he prlrti ) Simo felii he tu ) Preferiso stuire he ) A nessuno h etto le fosse inutile i vinto lvorre priorità ui tenev ) Quest è l nostr ) Ai nostri tempi si ) L su stori è ivers ) Tutti quelli sono miei eisione efinitiv lvorv i meno ll mi pzienti ) Ho perso le hivi he ) Il professore ie he ) Che ri veerti osì ) Sono preoupt he mi hi to sei rvo triste! tu si solo e spventto ) Mi pie gurre il ) Il mino er tnto ) Frnmente non so ) Sremo lì tr poo slvo sole he trmont stno he si ormentò he ti riferisi he non i sino imprevisti ) Aimo esuito molti ) Le tue selte sono ) Qui ho pssto tutt l ) Chimmi in ei suoi esieri troppo isutiili mi vit qulunque momento ) Ho speso tutto il enro ) D qulunque prte mi ) Le sue nzoni ) Questo vestito è uono he vevo giri io veo solo mre piiono, m non tutti in ogni osione ) Chiunque srà in gro ) H l fere prehio ) Nessun mino eve ) Diversi tipi strni si i sostituirlo lt mngire troppi oli ggirno i notte ) Reltivo ) Possessivo ) Dimostrtivo ) Personle ) Non perere nhe questo ppello ) Metti tutto in orine entro isun ssetto ) Non posso firmi i hiunque ) Qunti mini stnno giono? ) A loro è stto to un premio speile ) Per qulsisi isogno, himmi ) Pohi solttori hnno seguito l trsmissione ) Con he mezzo sei rrivto? ) Fi tutto ome ti è stto etto ) Simo nti trovrl tnte volte s su ) Diverse riviste sono stte quistte ) A questo punto non so he ire ) Di questo isuteremo tutti ssieme ) Certe sue prole sono irripetiili ) Ti spettimo molto tempo ) Pensimo ene qule soluzione prenere

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del Questo mterile è stto prodotto dl progetto Progrmm di informzione e omunizione sostegno degli oiettivi di Gudgnre Slute del Ministero dell Slute /CCM, in ollorzione ol Ministero dell Istruzione, dell Università

Dettagli

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA ŠIFRA DRŽAVNO TAKMIČENJE IX rzred UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA Test pregledl/pregledo...... Podgori,... 2010. godine ASCOLTO I Asolt un volt il testo. Leggi ttentmente l prov propost. Asolt di nuovo il

Dettagli

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne FB0001B Che tipo i proposizione ontiene l frse: Se tutto nrà seono i pini, prtirò l settimn prossim per un vnz stuio? FB0002B Qule frse ontiene un suorint onizionle? FB0003B Che tipo i proposizione ontiene

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ ELEMENTI DI CALCOLO ALGEBRICO Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 0 60 0 80 90 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle lterntive. n Confront le tue risposte

Dettagli

a) Oggi è proprio una giornata triste e uggiosa a) Luigi è un bel giovane b) Indosserò una camicia azzurrina a) Claudio è andato via zitto zitto.

a) Oggi è proprio una giornata triste e uggiosa a) Luigi è un bel giovane b) Indosserò una camicia azzurrina a) Claudio è andato via zitto zitto. HA00001 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Penso te in ogni momento ell giornt? HA00002 Qule elle seguenti frsi NON ontiene ggettivi qulifitivi? HA00003 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Quegli investigtori

Dettagli

b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri

b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri M0001A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0002A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0003A Completre l frse seguente on un pronome personle: Domni nri l professore e... iri he non hi finito

Dettagli

b) Sandro è troppo giovane per guidare l automobile a) Fa sempre dei paragoni che non capisco

b) Sandro è troppo giovane per guidare l automobile a) Fa sempre dei paragoni che non capisco FB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione oorint ll priniple? FB00002 Che tipo i proposizione ontiene l frse: Mi hnno spiegto he Buk è un pstore teeso estrto ll polizi per il reupero ell

Dettagli

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale OA00001 Iniviure, tr le lterntive, l orrett nlisi el seguente perioo: "Ho omprto un nuovo iso, he però non ho nor soltto, perhé l'ho lsito s ell mi mi Ann". OA00002 Dopo vere nuotto lungo in mre e essersi

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

a) Quando ho finito me ne andrò a casa a) Ride sempre quando racconti le tue barzellette

a) Quando ho finito me ne andrò a casa a) Ride sempre quando racconti le tue barzellette BB0001B Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? BB0002B Qule elle seguenti frsi ontiene un vero frseologio? ) Quno ho finito me ne nrò s ) Rie sempre quno ronti le tue rzellette BB0003B Qule elle

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse terz Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire S0001A Completre on un frse ontenente un suorint omprtiv. "Quest'ri i Veri è ". S0002A Completre orrettmente l seguente frse: Quluno s... si sono onosiuti?. S0003A Completre on un frse ontenente un suorint

Dettagli

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro OB00001 Nel perioo "Cero quluno, he mi onsigli", l proposizione "he mi onsigli" è: OB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione mole? OB00003 Iniviure, nell seguente frse, l proposizione suorint

Dettagli

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO L RLZIONI L FUNZIONI serizi in più SRIZI IN PIÙ SRIZI I FIN PITOLO TST Nell insieme ell figur, l relzione rppresentt goe ell o elle proprietà: TST L relzione «essere isenente i», efinit nell insieme egli

Dettagli

a) Ti concedo b) Di fare mezzanotte fuori a) Essendo già le otto b) Mi sono chiesto c) Perché non ci fosse ancora nessuno all appuntamento

a) Ti concedo b) Di fare mezzanotte fuori a) Essendo già le otto b) Mi sono chiesto c) Perché non ci fosse ancora nessuno all appuntamento FA00001 Qul è l proposizione usle nell frse: Non speno hi rivolgermi ho telefonto mi ugin perhé mi iutsse? FA00002 Qul è l proposizione onessiv nell frse: Ti oneo i fre mezznotte fuori nhe se hi solo quttorii

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Terz Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

A.A.2009/10 Fisica 1 1

A.A.2009/10 Fisica 1 1 Mhine termihe e frigoriferi Un mhin termi è un mhin he, grzie un sequenz i trsformzioni termoinmihe i un t sostnz, proue lvoro he può essere utilizzto. Un mhin solitmente lvor su i un ilo i trsformzioni

Dettagli

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione RELAZIONI E FUNZIONI Relzioni inrie Dti ue insiemi non vuoti e (he possono eventulmente oiniere), si ie relzione tr e un qulsisi legge he ssoi elementi elementi. L insieme A è etto insieme i prtenz. L

Dettagli

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano Geometri nliti +l pino rtesino Le funzioni rett, prol, iperole Le trsformzioni sul pino rtesino SEZ. P +l pino rtesino Osserv le oorinte ei seguenti punti: (, 0), (, ), C(, +), D + +, E(+, 9)., Che os

Dettagli

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. AA00001 Qule elle seguenti ffermzioni reltive gli ggettivi "questo", "oesto" e "quello" è orrett? AA00002 Iniviure, tr i seguenti, l'ggettivo

Dettagli

a) Da che mondo è mondo, io non ho mai sentito stupidaggini simili a) Tre reparti sono sulla collina

a) Da che mondo è mondo, io non ho mai sentito stupidaggini simili a) Tre reparti sono sulla collina SA00001 Qule elle seguenti lterntive NON ontiene un pronome personle? SA00002 Inire l prol he svolge l funzione i ggettivo possessivo nell seguente frse: Volle fortemente rimnere terr, sopr il suo msso,

Dettagli

Equazioni di primo grado

Equazioni di primo grado Cpitolo Equzioni i primo gro Equzioni i primo gro erifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. NB00001 Iniviure l frse he ontiene un pposizione. NB00002 Nell frse "Lu è stto ssunto in qulità i sorveglinte", "in qulità i sorveglinte" è

Dettagli

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione a) Ha telefonato un tale che ti cercava qualche minuto

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione a) Ha telefonato un tale che ti cercava qualche minuto M0001A Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he M0002A Iniviure l frse he NON ontiene un pronome inefinito. ) Il servizio el telegiornle h fotogrfto l situzione ) H telefonto un tle he ti erv ) Tnti

Dettagli

a) Invece che studiare Carlo guarda la partita b) Ho mangiato sia la carne che il pesce

a) Invece che studiare Carlo guarda la partita b) Ho mangiato sia la carne che il pesce Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. UB00001 Iniviure tr le seguenti l frse he ontiene un UB00002 Completre orrettmente l frse on ppropriti pronomi reltivi: A quest'or 'è il rishio

Dettagli

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data... Cpitolo Monomi e polinomi Monomi Verifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Sondaggio piace l eolico?

Sondaggio piace l eolico? Songgio pie l eolio? Durnte l inugurzione i Stell sono stti istriuiti ei questionri per vlutre l inie i grimento ell eolio prte ell popolzione Sono stti ompilti e quini nlizzti 50 questionri Quest presentzione

Dettagli

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO Eseritzioni svolte 2010 Suol Duemil 1 Eseritzione n. 2 Aspetti eonomii e lusole el ontrtto i omprvenit Risultti ttesi Spere: gli spetti tenii, giuriii e eonomii el ontrtto i omprvenit. Sper fre: eterminre

Dettagli

Le equazioni di primo grado

Le equazioni di primo grado Cpitolo Eserizi Le equzioni di primo grdo Teori p. Dl prolem ll equzione Determin l equzione on ui puoi risolvere i prolemi dihirndo, inoltre, qul è l inognit, quli sono i dti noti e qul è il dominio del

Dettagli

Lezione 7: Rette e piani nello spazio

Lezione 7: Rette e piani nello spazio Lezione 7: Rette e pini nello spzio In quest lezione i metteremo in un riferimento rtesino ortonormle dello spzio. I primi oggetti geometrii he individuimo sono le rette e i pini. Per qunto rigurd le rette

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ERNESTINA BELUSSI COMUN NUOVO. Relazione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ERNESTINA BELUSSI COMUN NUOVO. Relazione Relzione Le lssi 1^ A e 1^ B dell Suol Seondri di primo grdo di Comun Nuovo, nell mito di un perorso nnule legto ll eologi (rifiuti e loro riilo), hnno rolto i dti reltivi llo stile di vit di un mpione

Dettagli

a) Coordinata alla subordinata di primo grado

a) Coordinata alla subordinata di primo grado S0001A Nell frse Non sono intenziont prlre on lui finhé rimrrà i quest ie, l proposizione finhé rimrrà i quest ie è un suorint: S0002A Nel perioo "Stnno roglieno le firme neessrie per preprre il referenum

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo Viett l puliczione, l riprouzione e l ivulgzione scopo i lucro. HA00001 Qule elle seguenti frsi contiene un ggettivo i ) Noi imo vuto ) Il reglo per Luis è c) Il cognc i Luigi è ) L interpretzione i c

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 50 0 70 0 0 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle 5 lterntive. n Confront le tue risposte on le soluzioni. n Color, prtendo d

Dettagli

Anno 2. Triangoli rettangoli e teorema delle corde

Anno 2. Triangoli rettangoli e teorema delle corde Anno Tringoli rettngoli e teorem delle orde 1 Introduzione In quest lezione impreri d pplire i teoremi di Eulide e di Pitgor e sopriri quli prtiolrità nsondono i tringoli rettngoli on ngoli prtiolri. Infine,

Dettagli

Anteprima Esempio di Test di Ingresso

Anteprima Esempio di Test di Ingresso Anteprim Esempio i Test i Ingresso Question 1 Il prinipio i lssifizione e il to sttistio Ogni linguggio, nhe il linguggio orinrio, h fonmento lssifitorio. Nel nome omune si onret il prinipio i ientità

Dettagli

8 Equazioni parametriche di II grado

8 Equazioni parametriche di II grado Equzioni prmetrihe di II grdo Un equzione he oltre ll inognit (o lle inognite) ontiene ltre lettere (un o più) si die letterri o prmetri e le lettere sono himte, nhe, prmetri; si suppong he l equzione

Dettagli

Mb0022A Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello NON a) Nasino b) Musino c) Topino d) Catino d

Mb0022A Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello NON a) Nasino b) Musino c) Topino d) Catino d M0001A Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he ) H lsito un grn ) Le hnno vuotto l ) L iotol è stt ) Quel furfnte h vuoto orsett vuott in un leno emesso ssegni vuoto M0002A Ientifire, tr le seguenti,

Dettagli

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione M0001A Iniviure, tr i seguenti sostntivi, quello NON iminutivo. M0002A Nell frse Il pnino on l nutell ti pie vvero tnto: qunto ne mngi!, qunto svolge l funzione i: M0003A Iniviure fr le seguenti lterntive

Dettagli

18 Février 2009 CONCOURS PRISM ÉPREUVE D ITALIEN Coefficient 2 Durée : 1 heure

18 Février 2009 CONCOURS PRISM ÉPREUVE D ITALIEN Coefficient 2 Durée : 1 heure 18 Février 2009 CONCOURS PRISM ÉPREUVE D ITALIEN Coeffiient 2 Durée : 1 heure - 1 - CONCOURS PRISM ÉPREUVE D ITALIEN BARÈME Brème : Réponse juste = 2 points Réponse fusse = - 1 point Ps e réponse = 0 point

Dettagli

a) il caffè b) io, espresso dal pronome "mi" a) Quell abito mi piaceva così tanto che l ho comprato a) Saremo a scuola per le otto in punto

a) il caffè b) io, espresso dal pronome mi a) Quell abito mi piaceva così tanto che l ho comprato a) Saremo a scuola per le otto in punto SB00001 Qul è il soggetto nell frse: Le lui ei violi resternno ese tutt l notte? SB00002 Qul è il soggetto nell frse: Oggi l gr i nuoto è stt vint Anre? SB00003 Qul è il omplemento oggetto nell frse: Veo

Dettagli

Relazioni e funzioni. Relazioni

Relazioni e funzioni. Relazioni Relzioni e unzioni Relzioni Deinizione: dti due insiemi A e B, si deinise un relzione R tr A e B un orrispondenz stilit d un proposizione tr un elemento A e B, in tl so si die he è in relzione on e si

Dettagli

d coulomb d volt b trasformatore d alternatore b amperometro d reostato

d coulomb d volt b trasformatore d alternatore b amperometro d reostato ppunti 7 TEST DI VERIFICA 1 Unità i misur ell ri elettri: henry weer volt oulom 2 Unità i misur ell pità elettri: oulom henry fr volt 3 Gener orrente lternt: umultore resistenz 4 Misur l tensione: resistometro

Dettagli

La parabola. Fuoco. Direttrice y

La parabola. Fuoco. Direttrice y L prol Definizione: si definise prol il luogo geometrio dei punti del pino equidistnti d un punto fisso detto fuoo e d un rett fiss dett direttrie. Un rppresentzione grfi inditiv dell prol nel pino rtesino

Dettagli

Impostare le lingue in Ubuntu - Italiano martedì 15 luglio 2008 Ultimo aggiornamento mercoledì 14 novembre 2012

Impostare le lingue in Ubuntu - Italiano martedì 15 luglio 2008 Ultimo aggiornamento mercoledì 14 novembre 2012 Impostre le lingue in Uuntu - Itlino mrtedì 15 luglio 2008 Ultimo ggiornmento meroledì 14 novemre 2012 Linux per tutti - Uuntu file - Mnule Cpitolo 5 Settggi di se di Uuntu Prgrfo " ": L lingu itlin e

Dettagli

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot Ottore lsse E Verifi sommtiv Cognome Nome rgomenti: onihe, funzione esponenzile e grfii derivti Tempo disposizione: ore Voto Es Es Es Es Es tot.... Considert l ellisse vente ome sse fole l sse, eentriità

Dettagli

Disequazioni di secondo grado

Disequazioni di secondo grado Disequzioni i seono gro Cpitolo Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Viaggio a Roma est: Pigneto

Viaggio a Roma est: Pigneto Viggio Rom est: Pigneto Intervist Mx, brmn di CO.SO, Vi Brccio d Montone, 80, Rom. M s s i m o D Addezio, brmn di CoSo e Gbriell Trinco, brmn CoSo? Che signific? Cocktil nd socil: socil inteso come il

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

Operare con i file. 3.1 Come operare sull unità di memorizzazione. t à. p p. r e n d. t o i m. Competenze specifiche

Operare con i file. 3.1 Come operare sull unità di memorizzazione. t à. p p. r e n d. t o i m. Competenze specifiche u n i t à i p p Operre on i file t o e n i m r e n Competenze speifihe Lo spostmento, l opi, l rienominzione e l nellzione ei file L stmp i un file i testo 3.1 Come operre sull unità i memorizzzione Floppy

Dettagli

a) Dover sottostare a capi incompetenti è dura a) Devo uscire presto per un impegno

a) Dover sottostare a capi incompetenti è dura a) Devo uscire presto per un impegno Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. QA00001 Qule elle seguenti frsi NON ontiene un vero servile? QA00002 Qule tr le seguenti frsi ontiene un form verle impersonle? QA00003 Qule

Dettagli

a) Rifletté a lungo, ma invano, sul da farsi a) L'Italia vinse la partita finale

a) Rifletté a lungo, ma invano, sul da farsi a) L'Italia vinse la partita finale Mb0001A Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he ontiene un form verble riflessiv. Mb0002A Nell frse Oh, qunte torte!, qunte è un ggettivo: Mb0003A Iniviure l frse he ontiene un ggettivo sostntivto.

Dettagli

La statistica nei test Invalsi

La statistica nei test Invalsi L sttisti nei test Invlsi 1) Osserv il grfio seguente he rppresent l distriuzione perentule di fmiglie per numero di omponenti, in se l ensimento 2001.. Qul è l perentule di fmiglie on 2 omponenti? Rispost:..%.

Dettagli

Ricostruzione della cresta in zona 1.1. e 2.1 con lembo palatino a scorrimento coronale e posizionamento di due impianti Prima di Keystone Dental

Ricostruzione della cresta in zona 1.1. e 2.1 con lembo palatino a scorrimento coronale e posizionamento di due impianti Prima di Keystone Dental CASO CLINICO Riostruzione dell rest in zon 1.1. e 2.1 on lemo pltino sorrimento oronle e posizionmento di due impinti Prim di Keystone Dentl Andre Grssi, Odontoitr e liero professionist in Reggio Emili

Dettagli

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Soluzioni di quesiti e prolemi trtti dl Corso Bse Blu di Mtemti volume 5 [] (Es. n. 8 pg. 9 V) Dell prol f ( ) si hnno le seguenti informzioni, tutte

Dettagli

c β Figura F2.1 Angoli e lati in un triangolo rettangolo.

c β Figura F2.1 Angoli e lati in un triangolo rettangolo. F. Trigonometri F. Risoluzione dei tringoli rettngoli Risolvere un tringolo rettngolo signifi trovre tutti i suoi lti e tutti i suoi ngoli. Un ngolo lo si onose già ed è l ngolo retto. Le inognite sono

Dettagli

a) piuttosto che scendere in cantina

a) piuttosto che scendere in cantina S0001B Nell frse: Non è file insturre un rpporto i miizi urturo, insturre un rpporto i miizi urturo è un proposizione: S0002B Si ientifihi, tr le lterntive proposte, l proposizione he svolge l funzione

Dettagli

NECESSITÀ DEI LOGARITMI

NECESSITÀ DEI LOGARITMI NECESSITÀ DEI LOGARITMI Nelle equzioi espoezili he imo risolto sior er sempre possiile ridursi equzioi i ui si vev l stess se, l equzioe divetv lgeri sempliemete uguglido gli espoeti. M o tutte le equzioi

Dettagli

Problema 1. Una distribuzione continua di carica vale, in coordinate cilindriche,

Problema 1. Una distribuzione continua di carica vale, in coordinate cilindriche, Corso i Lure in Mtemtic Prim prov in itinere i Fisic 2 (Prof. E. Sntovetti) 18 novemre 2016 Nome: L rispost numeric eve essere scritt nell pposito riquro e giustifict cclueno i clcoli reltivi. Prolem 1.

Dettagli

Verifica per la classe seconda COGNOME... NOME... Classe... Data...

Verifica per la classe seconda COGNOME... NOME... Classe... Data... L rett Cpitolo Rett erifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt............................... Rett Rette

Dettagli

Disequazioni di primo grado

Disequazioni di primo grado Cpitolo Disequzioni i primo gro Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. PB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore PB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore PB00003 Qule elle seguenti frsi ontiene

Dettagli

a) Il nuovo fantasista, un centrocampista tecnico ma veloce, è l'acquisto giusto per la nostra squadra

a) Il nuovo fantasista, un centrocampista tecnico ma veloce, è l'acquisto giusto per la nostra squadra NB00001 Nell frse "Chi l'vree mi etto he vresti vuto pur i un msher i gomm?", "i gomm" è un omplemento: NB00002 Nell frse "L mi pgell i questo semestre er eismente peggiore i quell i Elen, per questo lei

Dettagli

b) La cocciutagine dei muli è proverbiale

b) La cocciutagine dei muli è proverbiale Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. LB00001 Qule tr le seguenti frsi è orrett? LB00002 Qule, tr le seguenti proposizioni, NON ontiene errori? LB00003 Qule elle seguenti frsi è

Dettagli

a) Non avevano nessuno spazio per le proprie attività in quel luogo

a) Non avevano nessuno spazio per le proprie attività in quel luogo Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. UB00001 Iniviure l frse he ontiene un UB00002 Completre orrettmente l frse: I tuoi onsigli mi sono stti più utili.... UB00003 Iniviure tr le

Dettagli

Rotoroll OK! Guida all utilizzo

Rotoroll OK! Guida all utilizzo Rotoroll Gui ll utilizzo Pg. Avvertenze i siurezz. Non prite mi Rotoroll per ispezionrlo, sostituire omponenti o ggiustrlo soli: l moll el menismo i rivvolgimento potree usire ll su see e provore nni e

Dettagli

Appunti di Algebra Lineare. Mappe Lineari. 10 maggio 2013

Appunti di Algebra Lineare. Mappe Lineari. 10 maggio 2013 Appunti di Algebr Linere Mppe Lineri 0 mggio 203 Indie Ripsso di Teori 2. Cos è un mpp linere.................................. 2.2 Aluni ftti importnti................................... 3 2 Eserizi 4

Dettagli

4. L argomento oggetto indiretto 4.1. La funzione oggetto indiretto

4. L argomento oggetto indiretto 4.1. La funzione oggetto indiretto 4. L rgomento oggetto indiretto 4.1. L funzione oggetto indiretto Dopo ver visto i due rgomenti diretti soggetto e oggetto diretto, in quest unità ci occuperemo dell rgomento indiretto più frequente, l

Dettagli

Calcolo del costo unitario FASE 1

Calcolo del costo unitario FASE 1 ESERCIZIO Definizione el pino ei entri i osto e eterminzione el osto unitrio i prootto Clolo el osto unitrio FASE 1 Azien i prouzione: proue i eni,,, Il proesso prouttivo prevee 3 fsi o proessi prinipli:

Dettagli

MATEMATICA Classe Prima

MATEMATICA Classe Prima Liceo Clssico di Treiscce Esercizi per le vcnze estive 0 MATEMATICA Clsse Prim Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Per gli llievi promossi

Dettagli

d) Più che un cambiamento, è stata una trasformazione d) Te ne stai lì rannicchiato senza parlare

d) Più che un cambiamento, è stata una trasformazione d) Te ne stai lì rannicchiato senza parlare RA00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore RA00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore RA00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore RA00004 Qule elle seguenti frsi present l orrett punteggitur?

Dettagli

ELLISSI E PROBLEMI ISOPERIMETRICI

ELLISSI E PROBLEMI ISOPERIMETRICI ELLISSI E PROBLEMI ISOPERIMETRICI Testo del prolem Si dt un ellisse di semisse mggiore e semisse minore. Riuscite determinre un curv chius pin che i l stess lunghezz dell ellisse e che rcchiud un superficie

Dettagli

a) L allodola cinguettava sul ramo a) La parte scientifica di questo brano non è stata svolta a) La sua è stata una ripicca bella e buona

a) L allodola cinguettava sul ramo a) La parte scientifica di questo brano non è stata svolta a) La sua è stata una ripicca bella e buona CB0001B Qule frse ontiene un errore CB0002B Qule elle seguenti frsi ontiene un errore CB0003B Qule elle seguenti frsi ontiene un errore CB0004B Qule elle seguenti frsi ontiene un errore CB0005B Qule frse

Dettagli

PROGETTO CL@SSI 2.0. 3. Quali di questi strumenti possedete? Mettere una crocetta in una o più caselle. a a. a a

PROGETTO CL@SSI 2.0. 3. Quali di questi strumenti possedete? Mettere una crocetta in una o più caselle. a a. a a Nome scuol... Clsse PROGETTO CL@SSI 2.0 QUESTIONARIO PER LA FASE DI RILEVAZIONE DELLA DOMANDA 1. Genitore ell'lunno/... 3. Quli i questi strumenti posseete? Mettere un crocett in un o più cselle SÌ NO

Dettagli

a) a trovare un biglietto scontato a) Dopo quanto tempo si accorsero della sua fuga? b) Mangerò un panino nell andare a casa

a) a trovare un biglietto scontato a) Dopo quanto tempo si accorsero della sua fuga? b) Mangerò un panino nell andare a casa S0001B Nell frse A osto i perere tutto quello he ho, ti offrirò il mio iuto, l proposizione A osto i perere tutto quello he ho è un suorint: S0002B Ientifire l suorint interrogtiv inirett nell seguente

Dettagli

EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

EQUAZIONI DI SECONDO GRADO Autore: Enrio Mnfui - 30/04/0 EQUAZIONI DI SECONDO GRADO Le equzioni di seondo grdo in un inognit sono uguglinze di due polinomi di ui lmeno uno è di seondo grdo e l ltro è di grdo minore o ugule due.

Dettagli

Modello di Test 1 ITALIANO. www.telc.net

Modello di Test 1 ITALIANO. www.telc.net Modello di Test 1 ITALIANO A2 www.tel.net I N D I C E Informzioni per I ndidti 3 Struttur del test 4 Esme sritto 5 Elementi di lingu 6 Comprensione uditiv 8 Comprensione sritt 11 Espressione sritt 16 Foglio

Dettagli

La parabola LA PARABOLA È IL LUOGO DEI PUNTI DEL PIANO EQUIDI- STANTI DA UN PUNTO DETTO FUOCO E DA UNA RETTA CHE NON LO CONTIENE DETTA DIRETTRICE.

La parabola LA PARABOLA È IL LUOGO DEI PUNTI DEL PIANO EQUIDI- STANTI DA UN PUNTO DETTO FUOCO E DA UNA RETTA CHE NON LO CONTIENE DETTA DIRETTRICE. L prol In figur è trccito il grfico di un prol con sse di simmetri verticle. Si vede suito dl grfico ce: l curv è simmetric rispetto l suo sse di simmetri il suo punto più in sso è il vertice il vertice

Dettagli

26/03/2012. Integrale Definito. Calcolo delle Aree. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi:

26/03/2012. Integrale Definito. Calcolo delle Aree. Appunti di analisi matematica: Il concetto d integrale nasce per risolvere due classi di problemi: ppunti di nlisi mtemtic: Integrle efinito Il concetto d integrle nsce per risolvere due clssi di prolemi: Integrle efinito lcolo delle ree di fig. delimitte d curve clcolo di volumi clcolo del lvoro di

Dettagli

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche 1 Le ffinità omologiche 2 Tringoli omologici: Due tringoli si dicono omologici se le rette congiungenti i punti omologhi dei due tringoli si incontrno in un medesimo punto. Principio dei tringoli omologici

Dettagli

Probabilità e statistica Statistica Probabilità

Probabilità e statistica Statistica Probabilità Proilità e sttisti Sttisti Proilità Sttisti Risolvi i seguenti prolemi. SEZ. Q Polo h sull su lireri liri i nrrtiv spessi 3 m, 3 volumi i un enilopei i spessore m ognuno e voolri spessi 9, m. Clol lo spessore

Dettagli

Soluzioni Categoria Sup-B (Alunni Biennio Scuole Superiori)

Soluzioni Categoria Sup-B (Alunni Biennio Scuole Superiori) Il Responsile oorintore ei giohi: Prof. Agostino Zppost Chieti tel. 0871 65843 (ell.: 340 47 47 952) e-mil: gostino_zppost@liero.it Quint Eizione Giohi i Ahille e l trtrug Giohi Mtemtii (10-12-09) Soluzioni

Dettagli

v999999999 Italià (més grans de 25 anys) Aferrau una etiqueta identificativa Convocatòri a 2015 de codi de barres Model 1

v999999999 Italià (més grans de 25 anys) Aferrau una etiqueta identificativa Convocatòri a 2015 de codi de barres Model 1 Aferru un etiquet identifictiv v999999999 de codi de brres Itlià (més grns de 25 nys) Model 1 Not 1ª Not 2ª Aferru l cpçler d exmen un cop cbt l exercici Puntució: preguntes vertder/fls: 1 punt; preguntes

Dettagli

ASSENZE PER ASSISTENZA PORTATORI DI HANDICAP

ASSENZE PER ASSISTENZA PORTATORI DI HANDICAP NORMATIVA ASSENZE PER ASSISTENZA PORTATORI DI HANDICAP A cur di Libero Tssell d Scuol&Scuol del 21/10/2003 Riferimenti normtivi: rt. 21 e 33 5.2.1992 n. 104 e successive modifiche ed integrzioni, Dlgs.

Dettagli

Circonferenza e cerchio La circonferenza e il cerchio Poligoni inscritti e circoscritti a una circonferenza

Circonferenza e cerchio La circonferenza e il cerchio Poligoni inscritti e circoscritti a una circonferenza ironferenz e erhio L ironferenz e il erhio Poligoni insritti e irosritti un ironferenz L ironferenz e il erhio Stilisi se le seguenti ffermzioni sono vere o flse. SEZ. M e f g h Il rpporto tr l lunghezz

Dettagli

a) Ho la speranza che sia andato tutto per il meglio a) con il tuo aiuto b) della massima

a) Ho la speranza che sia andato tutto per il meglio a) con il tuo aiuto b) della massima S0001A Completre l frse seguente on un omplemento i limitzione: Simo tutti oro sul ftto he Anre si il migliore.... S0002A Completre orrettmente l frse seguente: Mio nonno,... l guerr, h prestto servizio

Dettagli

Imparare: cosa, come, perché.

Imparare: cosa, come, perché. GIOCO n. 1 Imprre: cos, come, perché. L pprendimento scolstico non è solo questione di metodo di studio, m di numerose situzioni di tipo personle e di gruppo, oppure legte l contesto in cui pprendimo.

Dettagli

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze Alunno/.. Alunno/ Pgin Esercitzione in preprzione ll PROVA d ESAME Buon Lvoro Prof.ss Elen Sper. Il piccolo fermcrte dell figur è relizzto nel seguente modo. Si prende un cubo di lto cm e su un fcci si

Dettagli

a) Gigino non trovò più nessuno b) Povero Luca: i compagni ne hanno lasciato solo b) La commozione li riempì l anima

a) Gigino non trovò più nessuno b) Povero Luca: i compagni ne hanno lasciato solo b) La commozione li riempì l anima UA00001 Iniviure l frse grmmtilmente orrett. ) Il Sole ormi h sorto ) Ho telefonto Ni per irgli i riorrsi el nostro ppuntmento UA00002 Iniviure l frse orrett l punto i vist grmmtile. UA00003 Qule tr le

Dettagli

È bene attribuire lo stesso verso (orario o antiorario) a tutte le correnti fittizie. E 1 = 6V ; E 4 = 4V ; I o = 2mA. R 1 = R 5 = 2kΩ ; R 4 = 1kΩ

È bene attribuire lo stesso verso (orario o antiorario) a tutte le correnti fittizie. E 1 = 6V ; E 4 = 4V ; I o = 2mA. R 1 = R 5 = 2kΩ ; R 4 = 1kΩ MTODO DLL CONT CCLCH O D MAXWLL TNSON TA DU PUNT D UNA T. LGG D OHM GNALZZATA MTODO DL POTNZAL A NOD TASFOMAZON STLLA-TANGOLO TANGOLO-STLLA prinipi di Kirhhoff onsentono di risolvere un qulunque rete linere,

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. km BELGIO. Parigi. n a. Bacino di Parigi MASSICCIO CENTRALE. Aquitano MONACO ANDORRA

VOLUME 2 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. km BELGIO. Parigi. n a. Bacino di Parigi MASSICCIO CENTRALE. Aquitano MONACO ANDORRA VOLUME 2 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE LA FRANCIA Cose d spere A. Le idee importnti l Qudro fisico l L Frnci h qusi 60 milioni di bitnti l L economi frncese è un delle più sviluppte del

Dettagli

PARAMETRI DI VALUTAZIONE PER AUTOBUS INTERURBANI E CRITERI PER L'ASSEGNAZIONE DEI PUNTEGGI ALLEGATO 6/lotto 1

PARAMETRI DI VALUTAZIONE PER AUTOBUS INTERURBANI E CRITERI PER L'ASSEGNAZIONE DEI PUNTEGGI ALLEGATO 6/lotto 1 PARAMETRI DI VALUTAZIONE PER AUTOBUS INTERURBANI E CRITERI PER L'ASSEGNAZIONE DEI PUNTEGGI ALLEGATO 6/lotto 1 PUNTEGGIO PARAMETRI INTERURBANO NORMALE Punteggio Vlutzioni 1 PREZZO DEL VEICOLO COMPLETO (vesi

Dettagli

Componenti per l elaborazione binaria dell informazione. Sommario. Sommario. Approfondimento del corso di reti logiche. M. Favalli.

Componenti per l elaborazione binaria dell informazione. Sommario. Sommario. Approfondimento del corso di reti logiche. M. Favalli. Sommrio Componenti per l elorzione inri ell informzione Approfonimento el orso i reti logihe M. Fvlli Engineering Deprtment in Ferrr Porte logihe 2 Il livello swith 3 Aspetti tenologii 4 Reti logihe omintorie

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli

Convenzione europea relativa al risarcimento delle vittime di reati violenti

Convenzione europea relativa al risarcimento delle vittime di reati violenti Serie dei Trttti Europei - n 116 Convenzione europe reltiv l risrcimento delle vittime di reti violenti Strsurgo, 24 novemre 1983 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle dell Svizzer Gli Stti memri del

Dettagli

d) Dorato, ingordo, fortunato, allampanato, ligneo, piramidale. MB00002 In quale delle seguenti frasi il verbo è espresso in forma passiva?

d) Dorato, ingordo, fortunato, allampanato, ligneo, piramidale. MB00002 In quale delle seguenti frasi il verbo è espresso in forma passiva? MB00001 Qule elle seguenti serie ontiene eslusivmente ggettivi qulifitivi? Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. ) Grigistro, esteso, ltrui, estsito, mrmoreo, ftisente. ) L mi rgzz

Dettagli

Vettori - Definizione

Vettori - Definizione Vettori - Definizione z Verso Origine Modulo Direzione V y Form geometri x Form nliti Un vettore è un ente geometrio definito d: - Direzione: rett sull qule gie il vettore, he ne indi l orientmento nello

Dettagli