a) Il fogliame di quelli alberi è così fitto che la luce penetra appena

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "a) Il fogliame di quelli alberi è così fitto che la luce penetra appena"

Transcript

1 UB00001 Sostituire l espressione tr prentesi on un pronome inefinito i signifito equivlente. (Prehi) i noi sono usiti ll sl ll fine el primo tempo. UB00002 Sostituire l espressione tr prentesi on un pronome inefinito i signifito equivlente. C erno molti rgzzi in prim fil e (prehi) si sono messi spingere il orone i siurezz. UB00003 Iniviure l frse orrett. UB00004 Iniviure qule frse tr quelle proposte è sorrett. UB00005 Completre orrettmente l frse: Sull tort er un iliegi e Giuseppe.... UB00006 Completre orrettmente l frse: Un soietà è un insieme i iniviui otti iversi livelli i utonomi, relzione e orgnizzzione, ggregnosi, perseguono uno o più oiettivi omuni. UB00007 Completre orrettmente l frse "Oggi ho omprto...", on un nome erivto. UB00008 Iniviure l frse he ontiene un UB00009 Sostituire l espressione tr prentesi on un pronome inefinito i signifito equivlente. Domni sono già venti giorni he sono s l lvoro, m purtroppo in (prehi) i questi sono stt letto mmlt. UB00010 Iniviure qunti errori sono presenti nell frse: Mi vvii lentmente verso il luogo i lvoro, he mi spettv il mio po prehio ontrrito per l imminente siopero. ) Tluni ) Diversi ) Altri ) Quluno ) erti ) vri ) tli ) tluni ) Il foglime i quelli leri è osì fitto he l lue penetr ppen ) Contrrimente qunto forse si pens, nhe nel reentissimo pssto vi sono stti srittori i prim grnezz ) Lo soittolo si è rintnto lssù su questo rmo ) Tle e tnte orrenti letterrie hnno ttrversto il seolo pssto he è iffiile rne onto ) Due gemelli, he fevno sempre le uguli ose, ll fine si innmorrono ell stess onn ) Qunt rffintezz stilisti in un frse osì pover i signifito ) Per fvore, pssmi oesti vestiti ) Mi merviglio he questo giovne srittore non si nor fmoso: h un grzi non omune ) l h mgito ) se l h mngit ) l h mngit ) l è mngito ) on; ui ) i; he ) per; olui he ) i; ui ) i pomoori ) i porini ) il giornle ) i rviolini ) Il eleerrimo rot si esiì in un triplo slto mortle ) L isiplin interiore è più importnte i quell esteriore ) Tr le eorzioni floreli el moile sporgevno piolissime teste i ervo ) Il pllone rotonissimo si infilò nell port vversri ) tluni ) iversi ) quluno ) erti ) Uno ) Due ) Tre ) Nessuno

2 UB00011 Completre orrettmente l frse: Simo sliti su quell str soses e i simo ritrovti i fronte un sle nonto girovgvno solo ni rngi. UB00012 Iniviure tr le seguenti l frse he ontiene un UB00013 Inire qule lterntiv NON omplet orrettmente l frse: Ho visto un vestito he ovresti omprre: te. UB00014 Completre orrettmente l frse: I tuoi onsigli mi sono stti più utili.... UB00015 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? UB00016 Iniviure l frse sorrett. UB00017 Iniviure tr le seguenti l frse he ontiene un UB00018 Ientifire, fr le seguenti proposizioni, quell he ontiene egli errori. UB00019 Iniviure l frse sorrett. UB00020 Iniviure l lterntiv he ontiene un perioo grmmtilmente sorretto. UB00021 Iniviure tr le seguenti l frse he ontiene un ) ui ) ui ) in ui ) nel ui ) Vienii e veri nhe tu qunt'è emozionnte ) In un reve rtiolo si prl he il omnnte srà trsferito Rom ) Avev esierto tnto quel viggio ) Sresti potuto gurire più in frett se vessi rispettto le presrizioni el meio ) è tto ) è lznte ) è perfetto ) è ftto per ) he qunto pensssi ) i qunto pensssi ) el qunto pensssi ) qunto pensssi ) Anto l portio i sono rose e gigli profumte ) Se non ti fosse srit l tteri el ellulre, vresti vvisto nonno Emnuele el ritro? ) Hnno quistto quei pneumtii perhé sono tti ll stgione invernle ) Non rioro l onn ui ho prestto l'omrello ) Ogni volt he vo trovre gli zii, mi uffo ll inverosimile ) Se Lui h visto qulos nell v i pietr, free meglio irlo gli inquirenti ) Ho seguito on interesse l'pprofonimento reltivo ll geogrfi eonomi ) Nel mgzzino ho visto seie e nhi rotti ) Finise he il prento si run solo nelle osioni tristi, quli i funerli ) Mrt s'impegnv molto, m non le veniv rionosiuto nessun merito ) Non rioro l onn ll qule ho prestto l'omrello ) Questi oletti i zi Mri sono i più strorinri he mi i mngito ) Temo he le ttive notizie sino ppen ominite, isse il mresillo feno enno Longo ) Prlerò presto on Mrio e gli ronterò ogni ettglio ) Lo zio e l zi erno ontenti ) Penso he mi prenerò ue settimne i vnz per ritrovre me stesso ) Perhé ti intromettesti in quell fen? ) Non rioro l onn ui ho prestto l'omrello ) L riett on ui prepr queste leornie è semimisterios ) Quno il giuie ti interrogherà, ii tutt l verità ) Ceili suon enissimo si il violino si l viol ) Di notte si ggirvno per stre e violi ui ) Questi viggi lst minute volte sono ei veri e propri ffri, m ltre sono mezze truffe ) H orso per un'or inter ) Non rioro l onn he ho prestto l'omrello ) Prenine tnti qunte ne vuoi ) Chi mi srà stt quell figur furtiv he si ggirv sull rgine nell notte senz lun? ) L onferenz pprofonise ell'inquinmento

3 UB00022 Iniviure l frse he ontiene un UB00023 Inire qule lterntiv NON omplet orrettmente l frse: "Il orso i filitzione linguisti er stto... stuenti strnieri, i prim immigrzione". UB00024 Qule elle seguenti lterntive NON è orrett un punto i vist grmmtile? UB00025 Qule elle seguenti lterntive NON è orrett un punto i vist grmmtile? UB00026 Iniviure tr le seguenti l frse he ontiene un UB00027 Ientifire, fr le seguenti proposizioni, quell he ontiene un UB00028 Iniviure l frse he ontiene un UB00029 Iniviure l frse he ontiene un UB00030 Iniviure l frse sorrett. UB00031 Ientifire, fr le seguenti proposizioni, quell he ontiene un UB00032 Inire qule lterntiv NON omplet orrettmente l frse: "Il ompito in lsse er stto... per verifire l preprzione... vveri". UB00033 Iniviure l frse he ontiene un ) Chi glielo ie esso lui qunto è suesso? ) Chi potrà mi rimeire questo inreiile nno? ) Qul è l professoress i ui mi hi prlto in moo entusist? ) Come puoi ver etto quelle prole proprio tu mre? ) orgnizzto per gli ) preisposto per gli ) progrmmto per gli ) rivolto on gli ) Buongiorno signor Rossi, le uguro uon viggio e esiero porgergli i sluti i tutto lo stff ell lergo ) L str he ttrvers il pese è molto più revissim ell ltr ) Tr le foglie, sorse egli gnomi piolissimi on uffi ppelli e grni orehie ) Un pll lung fee terminre l'inontro i tennis he urv ormi quttro ore ) L len è più enorme ell'elefnte ) Npoli è l ittà he vivo ) Tr le tnte selte he potev fre, quest non è l peggiore ) Il pese vev un spetto grevole, tuttvi il lo er insopportile ) Chie pure os esier e frò in moo i ontentrl nei limiti elle mie possiilità ) Mino è sempre stto un person titurn ) Se l ggr, posso on piere ompgnrl ) Un pll lung onluse l'inontro i tennis he urv ormi per quttro ore ) Il leone si ree il più forte i tutti gli nimli ) Se venissi on noi ti ivertiresti siurmente ) Chi gnello si f, il lupo se lo mngi ) Il pese he vive Giovnni è tutt'or itto qulhe ein i persone ) Si omoino pure sulle poltronine e himino on il mpnello in so i neessità ) Il mio mglione è nor un pohino umio ) Hnno olto i nufrghi offreno loro ospitlità ) Un pll lung mise fine ll'inontro i tennis he urv ormi quttro ore ) Un uomo forte forte sollevv un peso enorme ) I leoni mno vivere nelle zone he sono le ) Se lo iev tutti, vremmo potuto esseri nhe noi ) Non vev nor eiso se rimnere ovvero nrsene ) I signori psseggeri sono pregti i llire le inture i siurezz urnte l fse i eollo ) Questo è il romnzo più ivertente he i mi letto ) Erno fmose le invettive el sentore ontro i propri vversri ) Un pll lung eise l'inontro i tennis he urv ormi quttro ore ) Il più meritevole sree iventto il re ) Il treno on ui ovree rrivre mio frtello è in ritro ) Dovri gire solo opo he vri en meitto il frsi ) Si spinse ppen l i là el onfine e eise i tornre inietro ) pensto; riguro gli ) eiso; sugli ) preprto; ir gli ) pinifito; egli ) Se inontri Mri gli il liro ) Me l pgherà r per quello he h ftto ) Lo spev ene he si sree messo nei gui ) Er meglio vivere nell'qu? Non lo spev

4 UB00034 Sostituire l espressione tr prentesi on un pronome inefinito i signifito equivlente. In Mris è (qulhe prtiolre) he mi istur. UB00035 Ientifire l frse he ontiene un UB00036 Sostituire l espressione tr prentesi on un pronome inefinito i signifito equivlente. Ieri, l orso i nuoto (un person he non onoso) mi h hiesto notizie i Alerto. UB00037 Iniviure l frse he ontiene un UB00038 Iniviure l lterntiv grmmtilmente sorrett. UB00039 Ientifire, fr le seguenti proposizioni, quell he NON ontiene un UB00040 Iniviure tr le seguenti l frse he ontiene un UB00041 Iniviure tr le seguenti l frse he ontiene un UB00042 Sostituire l espressione tr prentesi on un pronome inefinito i signifito equivlente. Quno simo stte ll fier imo visto tnti stn: (luni) erno vvero interessnti. UB00043 Ientifire, fr le seguenti proposizioni, quell he NON ontiene un UB00044 Iniviure tr le seguenti l frse he ontiene un UB00045 Sostituire l espressione tr prentesi on un pronome inefinito i signifito equivlente. (Prehi) sono pronti presentrsi ome testimoni. UB00046 Iniviure tr le seguenti l frse he ontiene un ) prehio ) iò ) quello ) qulos ) Se non vessero potuto riprre il gusto, non sreero rrivti in tempo ll stzione ) Il oso er silenzioso, ome se fosse isitto ) In vist ell prtenz per le vnze, vreero lsito il gtto presso un pensione ) Mentre he l nostr lsse h vinto l opp, l vostr non si è neppure lssifit ) un tle ) qulsisi ) hiunque ) quello ) Non vevno nessuno spzio per le proprie ttività in quel luogo ) L rsur er tle he le ere erno tutte ingillite ) Non vevno nessun intenzione i sseonre quell'uomo ) A us ell siità, il rolto sperto fu perso ) Non vevno lun oiettivo perseguire in quel luogo ) Ho telefonto mi mre he le ho etto i non spettrmi prnzo ) Non vevno lun intenzione i tornre l luogo he erno venuti ) Ho srigto molte prtihe in stuio he evo onluere prim i omni ) Giuseppe pens he si ) Consegn ue fogli per ) Ante pure insieme ) Senz il proprio iuto qulsisi lunno essi non el sremmo vt tutto posto ) L'iee ei ronri ) È voluto venire ogni ) L nonn prepr ) Sono ors s vennero presto iffuse tr osto timlli e zuppe squisiti ppen ho potuto il popolo ) Sull nuov line ) Oggi l professoress ) Quest'nno è nevito ) Ne verrà fuori ferroviri vi trnsitno i h prlto elle regole moltissimo nelle Mrhe siurmente treni lt veloità elle elisioni ) iversi ) prehi ) ltri ) erti ) Creo he si stto iffiile superre ognun vversità ) Invee he stuire Crlo gur l prtit ) Non trovo giusto he se ne si nt senz pgre ) Ho mngito si l rne he il pese ) Ho letto l rtiolo he mi hi prlto ) Ieri ser ll fest Lii er l ellissim ) Aitv viino Rom ) Molti non notno i propri ifetti, m solo gli ltrui ) Altri ) Certi ) Vri ) Certuni ) S'ffiò sull port per veere hi pssv ) Ho ovuto srivere un letter in frnese ) È piovuto tutto il pomeriggio ) A Pinohio gli s'llungò immeitmente il nso

5 UB00047 Completre orrettmente l frse: "Quel tvolo e quelle seie ". UB00048 Iniviure l frse he ontiene un UB00049 Iniviure l frse he ontiene un UB00050 Completre orrettmente l frse: "Quegli è un sentore, un eputto". UB00051 Iniviure l frse he ontiene un UB00052 Iniviure l frse he NON ontiene un UB00053 Iniviure l frse he ontiene un UB00054 Ientifire, fr le seguenti proposizioni, quell he NON ontiene un UB00055 Iniviure, tr le frsi proposte, quell orrett. UB00056 Iniviure tr le seguenti frsi quell ERRATA. UB00057 Qule elle seguenti lterntive è orrett un punto i vist grmmtile? UB00058 Ientifire, fr le seguenti proposizioni, quell he NON ontiene un UB00059 Iniviure qunti errori sono presenti nell frse: Un pisin è un vs rtifiile riempit 'qu ole mesolt on un piol perentule i loro isinfettnte, iit generlmente l nuoto o ltre ttività qutihe. ) sono neri ) sono nere ) è nero ) è neri ) Preni quei liri he trovi proprio nto ll mensol ) Finlmente pimmo il senso i quel ronto ) Eo l stol he hi messo entro i giottoli i quno eri piol ) Mro evitette i pensre ll oitur ) Voglio tutto quello he è giusto io onquisti opo tnto lvoro ) Per molti nni l mi ompgn i no fu Giulin ) Preni soltnto gli inumenti he sono tuoi e lsi pure gli ltri ) Sr rrivò noi in qurt elementre ) quest'ltro ) questo ) quello ) questi ) Si sono osì tnto llenti he i puoi sommettere: vinernno! ) È il omplenno ell mi rgzz e penso i reglrgli un liro ) Cesre ruppe gli inugi e pssò il Ruione ) Quell ottomn serve ome ivno i giorno e ome letto i notte ) Pur stuite fin mini, le lingue strniere si imprno on più filità ) Mio figlio stui ingegneri, mentre mi figli h inizito lvorre opo l terz mei ) Chimli e gli l notizi ) Con tutto questo inquinmento Milno st iventno un ittà he non i si può vivere ) Giorgio è il più peggiore ompgno he poss pitrmi ) Cosse le uov nel tegme ntierente ) Sopr el ripino si trovno molti liri ) Affinhé stuite fin mini, le lingue strniere si imprno on più filità ) Sistemerò tutto perhé tu poss trovre tutto in orine ) Spventte l rumore improvviso, i lri fuggirono. ) Si è onvinto prlnolo ) Elis è l srittrie ui è stto ssegnto il premio letterrio quest nno ) Il più ello ei film he ho visto è ertmente "Titni" ) Il meio insistè per onvinere l zi nre ll'ospele ) Per ue ore l ittà fu prlizzt nel temporle ) Stuite fin mini, le lingue strniere si imprno on più filità ) Non nrò in vnz, m ensì resterò nell s i mio pre he è ue pini ) Fermti, rifletti e riorti hi sei e ove vieni, rgzzo mio ) Ho hiestogli eluizioni ) Ettore è un mio su ui puoi sempre ontre ) Ho omprto quel zino he mi piev tnto ) Umerto I suesse Vittorio Emnuele II ) In ue mesi non potremo veeri ) Per qunto stuite fin mini, le lingue strniere si imprno on più filità ) Ce terr, on l mente in rivolt ontro l violenz suit ) Non risponermi prim he ho finito i frti l omn ) Li ho portto ei iooltini ) Ho visto Mri e le ho etto he sti ene ) Uno ) Nessuno ) Due ) Tre

6 UB00060 Iniviure qunti errori sono presenti nell frse: L ten più importnte er quell el omnnte (strtego) e er post, in questo, l entro ell'mpmento in uno spizzo verso he onvergevno i sentieri. UB00061 Iniviure qunti errori sono presenti nell frse: Il nonno er grvemente mmlto; ppen morto, il nipote prtì per l Ameri. UB00062 Ientifire, fr le seguenti proposizioni, quell he NON ontiene un UB00063 Completre orrettmente l frse: Oeirò orine mi ri. UB00064 Iniviure tr le seguenti l frse he ontiene un UB00065 Qule frse tr le seguenti è sorrett? UB00066 Ientifire, fr le seguenti proposizioni, quell he NON ontiene un UB00067 Inire qule lterntiv omplet orrettmente l frse: "... tu si il mio migliore mio, quest volt non sono 'oro on te... ho un visione ivers ell situzione". UB00068 Iniviure tr le seguenti l frse he ontiene un UB00069 Iniviure qunti errori sono presenti nell frse: Anno suol, inontro sempre Mro he v lvorre. UB00070 Qule elle seguenti lterntive è orrett un punto i vist grmmtile? UB00071 Iniviure qule lterntiv NON omplet orrettmente l frse: Si trtt i un ttore.... UB00072 Completre orrettmente l frse seguente: " ftt!". ) Tre ) Uno ) Nessuno ) Due ) Nessuno ) Uno ) Due ) Tre ) Non vorrei he gli sse tropp importnz ) Digli he non slis prim he veng io ) Non so ove veng Cterin ) Se vesse riflesso più lungo, non vree ommesso un siohezz el genere ) un erto ) qulunque ) tutti ) hihessi ) Se l vei, ille he l'spettimo ) È già il terzo onerto el grne Vso he veo quest nno ) Ginni è prtito on quell vligi piol he ) Arrivt s i Lui, le presentrono molti nuovi ompgni ) I rgzzi sono troppi lontno l plo ) In ell nei non veo né l montgn né il fiume ) Le lingue orientli fino qulhe eennio f venivno stuite pohi ) Gli mplifitori sono troppo potenti, ttenti ll uito ) Un on mi h portto vi un snlo ) Seene he fesse molto freo, giov ll'perto ) È un popolo, quello he veo runto sotto i me ) Vi ll nonn e portgli quell letter ti vevo prlto ) Benhé; poihé ) Anhe se; perhé ) Nonostnte; siome ) Affinhé; l momento he ) Non l'hnno lsit sol un momento ) L mi terrzz ffi sul mre ) Non h voluto finire l en ) Convoti i giotori ell squr i pllvolo, il presie gli h premiti per ver vinto il torneo ) Due ) Nessuno ) Tre ) Quttro ) Le loro vnze sreero inizite l più entro un pio i giorni ) Il territorio er rtterizzto i più pinure e pioli spehi 'qu ) tnto rvo qunto simptio ) L ellezz el pesggio er en lilà elle spetttive ei turisti ) Il viggio er stto lungo e fftinte per us ell str ientt ) più in gm i me ) he h imostrto i ) he è prtito per un essere molto empti tournée ) Ce; lo ) Ce; l'ho ) C'è; li ho ) Ce; li ho

7 UB00073 Ientifire, fr le seguenti proposizioni, quell he ontiene un UB00074 Sostituire l'espressione tr prentesi on un pronome oppio pproprito: Giorgio si rivolgev (tutti quelli he) onosevno Crl per prlre i lei. UB00075 Iniviure l frse orrett. UB00076 Iniviure l frse he ontiene un UB00077 Ientifire, fr le seguenti proposizioni, quell he NON ontiene un UB00078 Ientifire, fr le seguenti proposizioni, quell he NON ontiene un UB00079 Iniviure l frse he ontiene un UB00080 Completre orrettmente l frse: "Non remo importnz i risultti ell'ultim verifi i geogrfi". UB00081 Iniviure l frse he ontiene un UB00082 Sostituire l'espressione tr prentesi on un pronome oppio pproprito: (Tutti quelli he) vogliono il gelto ll frgol lzino l mno. UB00083 Tr le seguenti, si iniviui l frse sorrett. UB00084 Qule elle seguenti lterntive è orrett un punto i vist grmmtile? ) Me ne nò, ppen l ) Ani vi, non ppen ) Me ne ni, quno l ) Appen l lezione si lezione si onluse l lezione si onluse lezione si onluse onluse, se ne nò ) tnti ) hiunque ) isuno ) qunti ) Mi olevno tutti i memri el orpo ) Gli spzznevi sono pssti stmttin lle prime lui ell'l ) Se mi venissi trovre, ) Sperv he lmeno il ne srei lieto pre gli volesse ene ) Tutte le volte he ) In mezzo i loro non nvmo Giuseppe, volevo nessun estrneo portvmo iooltini ) Riortevi sriveri ) È riusito i superre tutti gli ostoli ) Ho hiesto un informzione e mi è stt t un rispost estremmente esuriente ) Avrei tnto voluto he tu mi vessi etto tutt l verità ) Sono nto ll'oulist e mi h etto he ho un prolem legto i igli troppo lunghi ) Penso he eno tornre omni ) Quno frequentvmo il orso i nz, ritrvmo sempre en ) Avev gli ohi gonfi lrime ) Pietro ree he tu ti sti ino in un pessimo guio e non h intenzione i ppoggirti ) I ongiurti trmvno le fil quno furono soperti ) Non è il so he vieni nhe tu! ) Quelle volte spenettero ene i loro soli ) Gli ntihi pensvno he l terr fosse pitt e non girsse su se stess ) Ieri ho stto in quel negozio e ti ho omprto quell os ) lun ) niente ) qulun ) ogni ) Il motivo per ui non possono venire mi pre riiolo ) Alerto è l person on l qule ho llto tutt l ser e he ho trovto vvero molto ffsinnte ) Evitimo sempre i frequentre i posti ove è tropp foll ) Inovin hi è il rgzzo multto? È proprio Rino, he gli hnno nhe ritirto l ptente ) Chiunque ) Quelli ) Tnti ) Qunti ) Ammetto he non vesse torto su tutto, m mmetteri he non vev rgione sull ereità ell zi ) Non erre l pgliuzz negli ohi ltrui ) Oio prlre l telefono on lui, ti trttiene per mezz or ) Osvlo è un ttore più ello i rvo ) Per qunto fosse stto gentile, l su visit fu inpproprit ) Quell fu l su notizi l più terriile he vesse mi uito ) Non può presentrsi tlor i notte ) L nostr presenz ti isturo per so?

8 UB00085 Iniviure l frse sorrett. UB00086 Ientifire, fr le seguenti proposizioni, l frse orrett. ) Se fosse stto meroleì, non vree potuto prlre ll onferenz ) Ci slutmmo lorosmente, perhé l giornt er stt pievole ) Se non i h hir l situzione, non pren eisioni vventte ) Lol non s se lei le hnno speito letter ) Qun nhe fosse stto in orrio, sree stto tri ) Beto tu he puoi ormire! ) Non so hi fosse, m, hiunque fosse, ritelefonerà o lserà perere ) Mi reglrono un ii e me l usi suito

a) Non avevano nessuno spazio per le proprie attività in quel luogo

a) Non avevano nessuno spazio per le proprie attività in quel luogo Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. UB00001 Iniviure l frse he ontiene un UB00002 Completre orrettmente l frse: I tuoi onsigli mi sono stti più utili.... UB00003 Iniviure tr le

Dettagli

a) Invece che studiare Carlo guarda la partita b) Ho mangiato sia la carne che il pesce

a) Invece che studiare Carlo guarda la partita b) Ho mangiato sia la carne che il pesce Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. UB00001 Iniviure tr le seguenti l frse he ontiene un UB00002 Completre orrettmente l frse on ppropriti pronomi reltivi: A quest'or 'è il rishio

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri i Primo Gro Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale

a) Proposizione principale - subordinata relativa - subordinata causale a) due subordinate temporali e una principale OA00001 Iniviure, tr le lterntive, l orrett nlisi el seguente perioo: "Ho omprto un nuovo iso, he però non ho nor soltto, perhé l'ho lsito s ell mi mi Ann". OA00002 Dopo vere nuotto lungo in mre e essersi

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Prim Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire

a) sicuramente famosa b) meno famosa di quanto c) celebre perché usata in d) la passione di mia b a) perché nessuno sapeva come intervenire S0001A Completre on un frse ontenente un suorint omprtiv. "Quest'ri i Veri è ". S0002A Completre orrettmente l seguente frse: Quluno s... si sono onosiuti?. S0003A Completre on un frse ontenente un suorint

Dettagli

b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri

b) Venite avanti: accomodatevi! a) Penso che quei due si vogliano molto bene a) Chi vuole essere rispettato deve rispettare gli altri M0001A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0002A Qule elle seguenti frsi ontiene un errore? M0003A Completre l frse seguente on un pronome personle: Domni nri l professore e... iri he non hi finito

Dettagli

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA ŠIFRA DRŽAVNO TAKMIČENJE IX rzred UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA Test pregledl/pregledo...... Podgori,... 2010. godine ASCOLTO I Asolt un volt il testo. Leggi ttentmente l prov propost. Asolt di nuovo il

Dettagli

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro

a) una relativa con valore finale a) Posso uscire, a patto che torni presto a) che passeggiava per i negozi del centro OB00001 Nel perioo "Cero quluno, he mi onsigli", l proposizione "he mi onsigli" è: OB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione mole? OB00003 Iniviure, nell seguente frse, l proposizione suorint

Dettagli

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del Questo mterile è stto prodotto dl progetto Progrmm di informzione e omunizione sostegno degli oiettivi di Gudgnre Slute del Ministero dell Slute /CCM, in ollorzione ol Ministero dell Istruzione, dell Università

Dettagli

b) Sandro è troppo giovane per guidare l automobile a) Fa sempre dei paragoni che non capisco

b) Sandro è troppo giovane per guidare l automobile a) Fa sempre dei paragoni che non capisco FB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione oorint ll priniple? FB00002 Che tipo i proposizione ontiene l frse: Mi hnno spiegto he Buk è un pstore teeso estrto ll polizi per il reupero ell

Dettagli

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne

a) Se quel ragazzo mi piacesse glielo farei capire a) Porta tanti pesi quanti riesce a sostenerne FB0001B Che tipo i proposizione ontiene l frse: Se tutto nrà seono i pini, prtirò l settimn prossim per un vnz stuio? FB0002B Qule frse ontiene un suorint onizionle? FB0003B Che tipo i proposizione ontiene

Dettagli

a) piuttosto che scendere in cantina

a) piuttosto che scendere in cantina S0001B Nell frse: Non è file insturre un rpporto i miizi urturo, insturre un rpporto i miizi urturo è un proposizione: S0002B Si ientifihi, tr le lterntive proposte, l proposizione he svolge l funzione

Dettagli

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO Eseritzioni svolte 2010 Suol Duemil 1 Eseritzione n. 2 Aspetti eonomii e lusole el ontrtto i omprvenit Risultti ttesi Spere: gli spetti tenii, giuriii e eonomii el ontrtto i omprvenit. Sper fre: eterminre

Dettagli

a) Oggi è proprio una giornata triste e uggiosa a) Luigi è un bel giovane b) Indosserò una camicia azzurrina a) Claudio è andato via zitto zitto.

a) Oggi è proprio una giornata triste e uggiosa a) Luigi è un bel giovane b) Indosserò una camicia azzurrina a) Claudio è andato via zitto zitto. HA00001 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Penso te in ogni momento ell giornt? HA00002 Qule elle seguenti frsi NON ontiene ggettivi qulifitivi? HA00003 Che tipo i ggettivo ontiene l frse: Quegli investigtori

Dettagli

a) Coordinata alla subordinata di primo grado

a) Coordinata alla subordinata di primo grado S0001A Nell frse Non sono intenziont prlre on lui finhé rimrrà i quest ie, l proposizione finhé rimrrà i quest ie è un suorint: S0002A Nel perioo "Stnno roglieno le firme neessrie per preprre il referenum

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse Terz Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

A.A.2009/10 Fisica 1 1

A.A.2009/10 Fisica 1 1 Mhine termihe e frigoriferi Un mhin termi è un mhin he, grzie un sequenz i trsformzioni termoinmihe i un t sostnz, proue lvoro he può essere utilizzto. Un mhin solitmente lvor su i un ilo i trsformzioni

Dettagli

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO L RLZIONI L FUNZIONI serizi in più SRIZI IN PIÙ SRIZI I FIN PITOLO TST Nell insieme ell figur, l relzione rppresentt goe ell o elle proprietà: TST L relzione «essere isenente i», efinit nell insieme egli

Dettagli

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data... Cpitolo Monomi e polinomi Monomi Verifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

a) Ti concedo b) Di fare mezzanotte fuori a) Essendo già le otto b) Mi sono chiesto c) Perché non ci fosse ancora nessuno all appuntamento

a) Ti concedo b) Di fare mezzanotte fuori a) Essendo già le otto b) Mi sono chiesto c) Perché non ci fosse ancora nessuno all appuntamento FA00001 Qul è l proposizione usle nell frse: Non speno hi rivolgermi ho telefonto mi ugin perhé mi iutsse? FA00002 Qul è l proposizione onessiv nell frse: Ti oneo i fre mezznotte fuori nhe se hi solo quttorii

Dettagli

a) Quando ho finito me ne andrò a casa a) Ride sempre quando racconti le tue barzellette

a) Quando ho finito me ne andrò a casa a) Ride sempre quando racconti le tue barzellette BB0001B Qule elle seguenti frsi non ontiene un vverio? BB0002B Qule elle seguenti frsi ontiene un vero frseologio? ) Quno ho finito me ne nrò s ) Rie sempre quno ronti le tue rzellette BB0003B Qule elle

Dettagli

8 Equazioni parametriche di II grado

8 Equazioni parametriche di II grado Equzioni prmetrihe di II grdo Un equzione he oltre ll inognit (o lle inognite) ontiene ltre lettere (un o più) si die letterri o prmetri e le lettere sono himte, nhe, prmetri; si suppong he l equzione

Dettagli

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione a) Ha telefonato un tale che ti cercava qualche minuto

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione a) Ha telefonato un tale che ti cercava qualche minuto M0001A Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he M0002A Iniviure l frse he NON ontiene un pronome inefinito. ) Il servizio el telegiornle h fotogrfto l situzione ) H telefonto un tle he ti erv ) Tnti

Dettagli

a) sarebbe allenato; sarebbe stato b) e i muri non hanno c) per via dell incredibile d) senza lasciare scampo a reggessero

a) sarebbe allenato; sarebbe stato b) e i muri non hanno c) per via dell incredibile d) senza lasciare scampo a reggessero PB00001 Completre l frse seguente nel moo orretto: "Se Anre si on più ostnz, un ottimo giotore". PB00002 Qule elle lterntive proposte omplet l frse seguente on un proposizione finle? L mre iee Luigi il

Dettagli

Anno 2. Triangoli rettangoli e teorema delle corde

Anno 2. Triangoli rettangoli e teorema delle corde Anno Tringoli rettngoli e teorem delle orde 1 Introduzione In quest lezione impreri d pplire i teoremi di Eulide e di Pitgor e sopriri quli prtiolrità nsondono i tringoli rettngoli on ngoli prtiolri. Infine,

Dettagli

La statistica nei test Invalsi

La statistica nei test Invalsi L sttisti nei test Invlsi 1) Osserv il grfio seguente he rppresent l distriuzione perentule di fmiglie per numero di omponenti, in se l ensimento 2001.. Qul è l perentule di fmiglie on 2 omponenti? Rispost:..%.

Dettagli

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione

a) La professoressa Stefanini è stata la mia insegnante di psicologia a) complemento partitivo b) complemento di fine c) complemento di specificazione Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. NB00001 Iniviure l frse he ontiene un pposizione. NB00002 Nell frse "Lu è stto ssunto in qulità i sorveglinte", "in qulità i sorveglinte" è

Dettagli

a) Da che mondo è mondo, io non ho mai sentito stupidaggini simili a) Tre reparti sono sulla collina

a) Da che mondo è mondo, io non ho mai sentito stupidaggini simili a) Tre reparti sono sulla collina SA00001 Qule elle seguenti lterntive NON ontiene un pronome personle? SA00002 Inire l prol he svolge l funzione i ggettivo possessivo nell seguente frse: Volle fortemente rimnere terr, sopr il suo msso,

Dettagli

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione

a) Il servizio del telegiornale ha fotografato la situazione M0001A Iniviure, tr i seguenti sostntivi, quello NON iminutivo. M0002A Nell frse Il pnino on l nutell ti pie vvero tnto: qunto ne mngi!, qunto svolge l funzione i: M0003A Iniviure fr le seguenti lterntive

Dettagli

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno

a) una preposizione propria b) una congiunzione impropria c) un pronome personale complemento a) Giovanni prende un unico caffè al giorno Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. AA00001 Qule elle seguenti ffermzioni reltive gli ggettivi "questo", "oesto" e "quello" è orrett? AA00002 Iniviure, tr i seguenti, l'ggettivo

Dettagli

Sondaggio piace l eolico?

Sondaggio piace l eolico? Songgio pie l eolio? Durnte l inugurzione i Stell sono stti istriuiti ei questionri per vlutre l inie i grimento ell eolio prte ell popolzione Sono stti ompilti e quini nlizzti 50 questionri Quest presentzione

Dettagli

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione RELAZIONI E FUNZIONI Relzioni inrie Dti ue insiemi non vuoti e (he possono eventulmente oiniere), si ie relzione tr e un qulsisi legge he ssoi elementi elementi. L insieme A è etto insieme i prtenz. L

Dettagli

a) Ho la speranza che sia andato tutto per il meglio a) con il tuo aiuto b) della massima

a) Ho la speranza che sia andato tutto per il meglio a) con il tuo aiuto b) della massima S0001A Completre l frse seguente on un omplemento i limitzione: Simo tutti oro sul ftto he Anre si il migliore.... S0002A Completre orrettmente l frse seguente: Mio nonno,... l guerr, h prestto servizio

Dettagli

Mb0022A Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello NON a) Nasino b) Musino c) Topino d) Catino d

Mb0022A Individuare, tra i seguenti sostantivi, quello NON a) Nasino b) Musino c) Topino d) Catino d M0001A Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he ) H lsito un grn ) Le hnno vuotto l ) L iotol è stt ) Quel furfnte h vuoto orsett vuott in un leno emesso ssegni vuoto M0002A Ientifire, tr le seguenti,

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. molto piccolo Viett l puliczione, l riprouzione e l ivulgzione scopo i lucro. HA00001 Qule elle seguenti frsi contiene un ggettivo i ) Noi imo vuto ) Il reglo per Luis è c) Il cognc i Luigi è ) L interpretzione i c

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione UNITÀ ELEMENTI DI CALCOLO ALGEBRICO Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 0 60 0 80 90 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle lterntive. n Confront le tue risposte

Dettagli

a) Gigino non trovò più nessuno b) Povero Luca: i compagni ne hanno lasciato solo b) La commozione li riempì l anima

a) Gigino non trovò più nessuno b) Povero Luca: i compagni ne hanno lasciato solo b) La commozione li riempì l anima UA00001 Iniviure l frse grmmtilmente orrett. ) Il Sole ormi h sorto ) Ho telefonto Ni per irgli i riorrsi el nostro ppuntmento UA00002 Iniviure l frse orrett l punto i vist grmmtile. UA00003 Qule tr le

Dettagli

a) Dover sottostare a capi incompetenti è dura a) Devo uscire presto per un impegno

a) Dover sottostare a capi incompetenti è dura a) Devo uscire presto per un impegno Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. QA00001 Qule elle seguenti frsi NON ontiene un vero servile? QA00002 Qule tr le seguenti frsi ontiene un form verle impersonle? QA00003 Qule

Dettagli

Lezione 7: Rette e piani nello spazio

Lezione 7: Rette e piani nello spazio Lezione 7: Rette e pini nello spzio In quest lezione i metteremo in un riferimento rtesino ortonormle dello spzio. I primi oggetti geometrii he individuimo sono le rette e i pini. Per qunto rigurd le rette

Dettagli

a) il caffè b) io, espresso dal pronome "mi" a) Quell abito mi piaceva così tanto che l ho comprato a) Saremo a scuola per le otto in punto

a) il caffè b) io, espresso dal pronome mi a) Quell abito mi piaceva così tanto che l ho comprato a) Saremo a scuola per le otto in punto SB00001 Qul è il soggetto nell frse: Le lui ei violi resternno ese tutt l notte? SB00002 Qul è il soggetto nell frse: Oggi l gr i nuoto è stt vint Anre? SB00003 Qul è il omplemento oggetto nell frse: Veo

Dettagli

a) Rifletté a lungo, ma invano, sul da farsi a) L'Italia vinse la partita finale

a) Rifletté a lungo, ma invano, sul da farsi a) L'Italia vinse la partita finale Mb0001A Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he ontiene un form verble riflessiv. Mb0002A Nell frse Oh, qunte torte!, qunte è un ggettivo: Mb0003A Iniviure l frse he ontiene un ggettivo sostntivto.

Dettagli

a) Ho ereditato una casa da un lontano parente di mia madre a) avesse voluto; saremmo andati a) Bisogna che prendi un po' di tempo per riposarti

a) Ho ereditato una casa da un lontano parente di mia madre a) avesse voluto; saremmo andati a) Bisogna che prendi un po' di tempo per riposarti S0001B Iniviure l frse he NON ontiene un omplemento i origine. S0002B Completre l frse seguente nel moo orretto: Se mio mrito..., quest estte... in vnz nelle isole el Pifio. S0003B Iniviure l frse orrett.

Dettagli

a) Il nuovo fantasista, un centrocampista tecnico ma veloce, è l'acquisto giusto per la nostra squadra

a) Il nuovo fantasista, un centrocampista tecnico ma veloce, è l'acquisto giusto per la nostra squadra NB00001 Nell frse "Chi l'vree mi etto he vresti vuto pur i un msher i gomm?", "i gomm" è un omplemento: NB00002 Nell frse "L mi pgell i questo semestre er eismente peggiore i quell i Elen, per questo lei

Dettagli

Equazioni di primo grado

Equazioni di primo grado Cpitolo Equzioni i primo gro Equzioni i primo gro erifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

a) La Spezia ha un famoso porto militare a) Gli ortopedici dell'ospedale della nostra città hanno organizzato un convegno internazionale

a) La Spezia ha un famoso porto militare a) Gli ortopedici dell'ospedale della nostra città hanno organizzato un convegno internazionale O0001B Iniviure fr le seguenti lterntive l frse he NON ontiene errori i tipo ortogrfio. O0002B Inire, tr le seguenti frsi, quell he ontiene un O0003B Inire, tr le seguenti frsi, quell he ontiene un O0004B

Dettagli

a) Subordinata di secondo grado a) Che genere di romanzi preferisci? a) ed è andata in un'altra città a) Coordinata alla subordinata di secondo grado

a) Subordinata di secondo grado a) Che genere di romanzi preferisci? a) ed è andata in un'altra città a) Coordinata alla subordinata di secondo grado S0001A Nel perioo "Avrà nhe vuto rgione, m omportnosi osì è pssto ll prte el torto!", iniviure l orrett efinizione ell proposizione "omportnosi osì". S0002A Qule elle seguenti frsi ontiene un proposizione

Dettagli

d) Più che un cambiamento, è stata una trasformazione d) Te ne stai lì rannicchiato senza parlare

d) Più che un cambiamento, è stata una trasformazione d) Te ne stai lì rannicchiato senza parlare RA00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore RA00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore RA00003 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore RA00004 Qule elle seguenti frsi present l orrett punteggitur?

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione Test di utovlutzione 0 0 0 0 0 50 0 70 0 0 00 n Il mio punteggio, in entesimi, è n Rispondi ogni quesito segnndo un sol delle 5 lterntive. n Confront le tue risposte on le soluzioni. n Color, prtendo d

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno...

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno... VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA Suol Seonri Superiore Clsse terz Suol..........................................................................................................................................

Dettagli

Anteprima Esempio di Test di Ingresso

Anteprima Esempio di Test di Ingresso Anteprim Esempio i Test i Ingresso Question 1 Il prinipio i lssifizione e il to sttistio Ogni linguggio, nhe il linguggio orinrio, h fonmento lssifitorio. Nel nome omune si onret il prinipio i ientità

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ERNESTINA BELUSSI COMUN NUOVO. Relazione

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ERNESTINA BELUSSI COMUN NUOVO. Relazione Relzione Le lssi 1^ A e 1^ B dell Suol Seondri di primo grdo di Comun Nuovo, nell mito di un perorso nnule legto ll eologi (rifiuti e loro riilo), hnno rolto i dti reltivi llo stile di vit di un mpione

Dettagli

d coulomb d volt b trasformatore d alternatore b amperometro d reostato

d coulomb d volt b trasformatore d alternatore b amperometro d reostato ppunti 7 TEST DI VERIFICA 1 Unità i misur ell ri elettri: henry weer volt oulom 2 Unità i misur ell pità elettri: oulom henry fr volt 3 Gener orrente lternt: umultore resistenz 4 Misur l tensione: resistometro

Dettagli

ELLISSI E PROBLEMI ISOPERIMETRICI

ELLISSI E PROBLEMI ISOPERIMETRICI ELLISSI E PROBLEMI ISOPERIMETRICI Testo del prolem Si dt un ellisse di semisse mggiore e semisse minore. Riuscite determinre un curv chius pin che i l stess lunghezz dell ellisse e che rcchiud un superficie

Dettagli

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE Soluzioni di quesiti e prolemi trtti dl Corso Bse Blu di Mtemti volume 5 [] (Es. n. 8 pg. 9 V) Dell prol f ( ) si hnno le seguenti informzioni, tutte

Dettagli

8. Calcolo integrale.

8. Calcolo integrale. Politenio di Milno - Foltà di Arhitettur Corso di Lure in Edilizi Istituzioni di Mtemtihe - Appunti per le lezioni - Anno Ademio 200/20 26 8 Clolo integrle 8 Signifito geometrio dell integrle definito

Dettagli

Disequazioni di primo grado

Disequazioni di primo grado Cpitolo Disequzioni i primo gro Risoluzione lgeri Verifi per l lsse seon COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

a) C'è quella tal persona che ti vuol vedere b) Nessun'amico ti apprezza più di me padre è un esempio di gli auguri

a) C'è quella tal persona che ti vuol vedere b) Nessun'amico ti apprezza più di me padre è un esempio di gli auguri O0001B Si ientifihi, tr le frsi seguenti, quell orrett grmmtilmente. O0002B Inire, tr le seguenti proposizioni, quell he O0003B Si ientifihi, fr le seguenti proposizioni, quell he NON ontiene errori. O0004B

Dettagli

È bene attribuire lo stesso verso (orario o antiorario) a tutte le correnti fittizie. E 1 = 6V ; E 4 = 4V ; I o = 2mA. R 1 = R 5 = 2kΩ ; R 4 = 1kΩ

È bene attribuire lo stesso verso (orario o antiorario) a tutte le correnti fittizie. E 1 = 6V ; E 4 = 4V ; I o = 2mA. R 1 = R 5 = 2kΩ ; R 4 = 1kΩ MTODO DLL CONT CCLCH O D MAXWLL TNSON TA DU PUNT D UNA T. LGG D OHM GNALZZATA MTODO DL POTNZAL A NOD TASFOMAZON STLLA-TANGOLO TANGOLO-STLLA prinipi di Kirhhoff onsentono di risolvere un qulunque rete linere,

Dettagli

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano Geometri nliti +l pino rtesino Le funzioni rett, prol, iperole Le trsformzioni sul pino rtesino SEZ. P +l pino rtesino Osserv le oorinte ei seguenti punti: (, 0), (, ), C(, +), D + +, E(+, 9)., Che os

Dettagli

Appunti di Algebra Lineare. Mappe Lineari. 10 maggio 2013

Appunti di Algebra Lineare. Mappe Lineari. 10 maggio 2013 Appunti di Algebr Linere Mppe Lineri 0 mggio 203 Indie Ripsso di Teori 2. Cos è un mpp linere.................................. 2.2 Aluni ftti importnti................................... 3 2 Eserizi 4

Dettagli

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro.

Vietata la pubblicazione, la riproduzione e la divulgazione a scopo di lucro. Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. PB00001 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore PB00002 Qule elle seguenti frsi ontiene un errore PB00003 Qule elle seguenti frsi ontiene

Dettagli

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze Alunno/.. Alunno/ Pgin Esercitzione in preprzione ll PROVA d ESAME Buon Lvoro Prof.ss Elen Sper. Il piccolo fermcrte dell figur è relizzto nel seguente modo. Si prende un cubo di lto cm e su un fcci si

Dettagli

PROGETTO CL@SSI 2.0. 3. Quali di questi strumenti possedete? Mettere una crocetta in una o più caselle. a a. a a

PROGETTO CL@SSI 2.0. 3. Quali di questi strumenti possedete? Mettere una crocetta in una o più caselle. a a. a a Nome scuol... Clsse PROGETTO CL@SSI 2.0 QUESTIONARIO PER LA FASE DI RILEVAZIONE DELLA DOMANDA 1. Genitore ell'lunno/... 3. Quli i questi strumenti posseete? Mettere un crocett in un o più cselle SÌ NO

Dettagli

Relazioni e funzioni. Relazioni

Relazioni e funzioni. Relazioni Relzioni e unzioni Relzioni Deinizione: dti due insiemi A e B, si deinise un relzione R tr A e B un orrispondenz stilit d un proposizione tr un elemento A e B, in tl so si die he è in relzione on e si

Dettagli

a) Se sapevo che era così difficile, avrei lasciato perdere a) perché non è riuscito più a contattarti spesso

a) Se sapevo che era così difficile, avrei lasciato perdere a) perché non è riuscito più a contattarti spesso PA00001 Completre l seguente frse on un suorint finle: Si è sglit, e è usit on ue iversi lzini PA00002 Iniviure l'lterntiv he omplet orrettmente l frse "Non in Siili per timore el lo eessivo": PA00003

Dettagli

a) fermandosi a ogni stazione a) sull oggetto delle b) con parecchie

a) fermandosi a ogni stazione a) sull oggetto delle b) con parecchie S0001B Completre orrettmente l frse seguente: Non sprò mi iò he Angelo ti... l notte sors. S0002B Completre l seguente frse on un suorint onessiv: "Il treno semrv non rrivre mi ". S0003B Si inihi, fr le

Dettagli

Rotoroll OK! Guida all utilizzo

Rotoroll OK! Guida all utilizzo Rotoroll Gui ll utilizzo Pg. Avvertenze i siurezz. Non prite mi Rotoroll per ispezionrlo, sostituire omponenti o ggiustrlo soli: l moll el menismo i rivvolgimento potree usire ll su see e provore nni e

Dettagli

I PRODOTTI NOTEVOLI. Nel calcolo letterale capita spesso di incontrare moltiplicazioni tra particolari polinomi.

I PRODOTTI NOTEVOLI. Nel calcolo letterale capita spesso di incontrare moltiplicazioni tra particolari polinomi. I PRODOTTI NOTEVOLI Nel lolo letterle pit spesso di inontrre moltiplizioni tr prtiolri polinomi. I reltivi sviluppi si ottengono pplindo le regole fin qui viste, m i risultti, opportunmente semplifiti,

Dettagli

Numeri razionali COGNOME... NOME... Classe... Data...

Numeri razionali COGNOME... NOME... Classe... Data... I numeri rzionli Cpitolo Numeri rzionli Verifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

La parabola. Fuoco. Direttrice y

La parabola. Fuoco. Direttrice y L prol Definizione: si definise prol il luogo geometrio dei punti del pino equidistnti d un punto fisso detto fuoo e d un rett fiss dett direttrie. Un rppresentzione grfi inditiv dell prol nel pino rtesino

Dettagli

Probabilità e statistica Statistica Probabilità

Probabilità e statistica Statistica Probabilità Proilità e sttisti Sttisti Proilità Sttisti Risolvi i seguenti prolemi. SEZ. Q Polo h sull su lireri liri i nrrtiv spessi 3 m, 3 volumi i un enilopei i spessore m ognuno e voolri spessi 9, m. Clol lo spessore

Dettagli

MATEMATICA Classe Prima

MATEMATICA Classe Prima Liceo Clssico di Treiscce Esercizi per le vcnze estive 0 MATEMATICA Clsse Prim Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Cpitolo Numeri nturli Primi ogni pgin del cpitolo Per gli llievi promossi

Dettagli

a) Superlativo assoluto. b) Superlativo relativo. c) Comparativo di maggioranza.

a) Superlativo assoluto. b) Superlativo relativo. c) Comparativo di maggioranza. Viett l pulizione, l riprouzione e l ivulgzione sopo i luro. MA00001 "Antonio è il migliore ell lsse in mtemti"; nell frse preeente è presente un ggettivo l gro... MA00002 L voe verle «voi giote» è espress

Dettagli

EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

EQUAZIONI DI SECONDO GRADO Autore: Enrio Mnfui - 30/04/0 EQUAZIONI DI SECONDO GRADO Le equzioni di seondo grdo in un inognit sono uguglinze di due polinomi di ui lmeno uno è di seondo grdo e l ltro è di grdo minore o ugule due.

Dettagli

Circonferenza e cerchio La circonferenza e il cerchio Poligoni inscritti e circoscritti a una circonferenza

Circonferenza e cerchio La circonferenza e il cerchio Poligoni inscritti e circoscritti a una circonferenza ironferenz e erhio L ironferenz e il erhio Poligoni insritti e irosritti un ironferenz L ironferenz e il erhio Stilisi se le seguenti ffermzioni sono vere o flse. SEZ. M e f g h Il rpporto tr l lunghezz

Dettagli

Convenzione europea relativa al risarcimento delle vittime di reati violenti

Convenzione europea relativa al risarcimento delle vittime di reati violenti Serie dei Trttti Europei - n 116 Convenzione europe reltiv l risrcimento delle vittime di reti violenti Strsurgo, 24 novemre 1983 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle dell Svizzer Gli Stti memri del

Dettagli

Ambiguità D 11 = SS ( S S S ( S (S ) S ( S ((S )) S ( + S (( )) S (S (( )) (S) (S (( )) ( ) ( (( )) ( )

Ambiguità D 11 = SS ( S S S ( S (S ) S ( S ((S )) S ( + S (( )) S (S (( )) (S) (S (( )) ( ) ( (( )) ( ) Amiguità D 11 = ( ( ( ) ( (( )) ( (( )) ( (( )) () ( (( )) ( ) ( (( )) ( )! ( ) ( )! Un Grmmti si die migu se medesime stringhe sono generte d leri sintttii di differente struttur ovvero on due distinte

Dettagli

PRESENTAZIONE AL QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DELLA MEMORIA (Everyday Memory Questionnaire - EMQ)

PRESENTAZIONE AL QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DELLA MEMORIA (Everyday Memory Questionnaire - EMQ) PRESENTAZIONE AL QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE DELLA MEMORIA (Everydy Memory Questionnire - EMQ) Drio Slmso e Giuseppin Viol CNR-Psicologi, Vile Mrx 15-00137 ROMA) L'EMQ (Sunderlnd et l., 1983) si propone

Dettagli

www.scuolaazienda.it MARIO FLORES L OPERATORE TURISTICO SOLUZIONI Vero o falso? Verifica le tue conoscenze Esercizi

www.scuolaazienda.it MARIO FLORES L OPERATORE TURISTICO SOLUZIONI Vero o falso? Verifica le tue conoscenze Esercizi www.scuolaazienda.it MRIO FLORES L OPERTORE 4 TURISTIO SOLUZIONI Vero o falso? Verifica le tue conoscenze Esercizi VERO O FLSO? MOULO 1 1 V, 2 V, 3 F, 4 F 1 V, 2 V, 3 V, 4 F 1 V, 2 F, 3 F, 4 V 1 F, 2 F,

Dettagli

Scomposizione di polinomi 1

Scomposizione di polinomi 1 Somposizione i un polinomio Cpitolo Somposizione i polinomi 1 erifi per l lsse prim COGNOME............................... NOME............................. Clsse.................................... Dt...............................

Dettagli

Le equazioni di primo grado

Le equazioni di primo grado Cpitolo Eserizi Le equzioni di primo grdo Teori p. Dl prolem ll equzione Determin l equzione on ui puoi risolvere i prolemi dihirndo, inoltre, qul è l inognit, quli sono i dti noti e qul è il dominio del

Dettagli

F (r(t)), d dt r(t) dt

F (r(t)), d dt r(t) dt Cmpi vettorili Un cmpo vettorile è un funzione vlori vettorili F : A R, con A R n, ove in questo cso l imensione el ominio e el coominio è l stess. F ( 1, 2,..., n ) (f 1 ( 1, 2,..., n ), f 2 ( 1, 2,...,

Dettagli

a b c d e x = operai addetti a un lavoro y = tempo impiegato per svolgere il lavoro Un operaio impiega 10 giorni

a b c d e x = operai addetti a un lavoro y = tempo impiegato per svolgere il lavoro Un operaio impiega 10 giorni ) Iniviu tr questi grfici quelli in cui è rppresentt un situzione i irett e un situzione i invers; poi inic il rispettivo nome ei grfici scelti. c e ) Per ognun elle seguenti telle te, stilisci il tipo

Dettagli

Imparare: cosa, come, perché.

Imparare: cosa, come, perché. GIOCO n. 1 Imprre: cos, come, perché. L pprendimento scolstico non è solo questione di metodo di studio, m di numerose situzioni di tipo personle e di gruppo, oppure legte l contesto in cui pprendimo.

Dettagli

Secondo principio della termodinamica. Ciclo di Carnot Enuncia2 della secondo principio Conce4o di Entropia

Secondo principio della termodinamica. Ciclo di Carnot Enuncia2 della secondo principio Conce4o di Entropia Seono prnpo ell termonm Clo Crnot Enun ell seono prnpo Cone4o Entrop Il perhé el prnpo L essone lore un sstem on molte prtelle (legg gs ele) può etermnre: un umento energ ntern, un umento energ men o entrme

Dettagli

1 3INFORMAZIONI PER SONALI E SPERIENZA LAVORATIVA. F a x - 6Ļ1 T i p o di a zi e n d a o s e tt o r e T u ri s m o

1 3INFORMAZIONI PER SONALI E SPERIENZA LAVORATIVA. F a x - 6Ļ1 T i p o di a zi e n d a o s e tt o r e T u ri s m o 1 3INFORMAZIONI PER SONALI N o m e A n n a H a li n a H y z a I n diriz z o V i a S a n d r o P e r ti ni 5 0 - Q U A R T U C C I U T el ef o n o C e ll ul a r e: 3 4 0 6 8 1 3 2 6 3 F a x - E-m a il a

Dettagli

SOLUZIONE PROBLEMI Insegnamento di Fisica dell Atmosfera Seconda prova in itinere

SOLUZIONE PROBLEMI Insegnamento di Fisica dell Atmosfera Seconda prova in itinere Doente: rof Dino Zri serittore: in lessio Bertò OLUZION PROBLMI Insenento i Fisi ell tosfer eon rov in itinere /3 Vlori elle ostnti Rio terrestre eio: 637 Rio solre eio: 7 5 Distnz ei terr-sole : 9 6 Vlore

Dettagli

a) L allodola cinguettava sul ramo a) La parte scientifica di questo brano non è stata svolta a) La sua è stata una ripicca bella e buona

a) L allodola cinguettava sul ramo a) La parte scientifica di questo brano non è stata svolta a) La sua è stata una ripicca bella e buona CB0001B Qule frse ontiene un errore CB0002B Qule elle seguenti frsi ontiene un errore CB0003B Qule elle seguenti frsi ontiene un errore CB0004B Qule elle seguenti frsi ontiene un errore CB0005B Qule frse

Dettagli

FUNZIONI MATEMATICHE. Una funzione lineare è del tipo:

FUNZIONI MATEMATICHE. Una funzione lineare è del tipo: FUNZIONI MATEMATICHE Le relzioni mtemtihe utilizzte per desrivere fenomeni nturli, in iologi ome in ltre sienze, possono ovvimente essere le più svrite. Per lo più si trtt di equzioni lineri, qudrtihe,

Dettagli

c β Figura F2.1 Angoli e lati in un triangolo rettangolo.

c β Figura F2.1 Angoli e lati in un triangolo rettangolo. F. Trigonometri F. Risoluzione dei tringoli rettngoli Risolvere un tringolo rettngolo signifi trovre tutti i suoi lti e tutti i suoi ngoli. Un ngolo lo si onose già ed è l ngolo retto. Le inognite sono

Dettagli

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot Ottore lsse E Verifi sommtiv Cognome Nome rgomenti: onihe, funzione esponenzile e grfii derivti Tempo disposizione: ore Voto Es Es Es Es Es tot.... Considert l ellisse vente ome sse fole l sse, eentriità

Dettagli

Ricostruzione della cresta in zona 1.1. e 2.1 con lembo palatino a scorrimento coronale e posizionamento di due impianti Prima di Keystone Dental

Ricostruzione della cresta in zona 1.1. e 2.1 con lembo palatino a scorrimento coronale e posizionamento di due impianti Prima di Keystone Dental CASO CLINICO Riostruzione dell rest in zon 1.1. e 2.1 on lemo pltino sorrimento oronle e posizionmento di due impinti Prim di Keystone Dentl Andre Grssi, Odontoitr e liero professionist in Reggio Emili

Dettagli

Screening, sensibilità e specificità di un test diagnostico, curve R.O.C., teorema di Bayes

Screening, sensibilità e specificità di un test diagnostico, curve R.O.C., teorema di Bayes Sreening, sensiilità e speifiità i un test ignostio, urve R.O.C., teorem i Byes Prof. Giuseppe Verlto Sezione i Epiemiologi e Sttisti Mei, Università i Veron Stori nturle i un mltti (Rothmn, 1981) Inizio

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. km BELGIO. Parigi. n a. Bacino di Parigi MASSICCIO CENTRALE. Aquitano MONACO ANDORRA

VOLUME 2 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. km BELGIO. Parigi. n a. Bacino di Parigi MASSICCIO CENTRALE. Aquitano MONACO ANDORRA VOLUME 2 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE LA FRANCIA Cose d spere A. Le idee importnti l Qudro fisico l L Frnci h qusi 60 milioni di bitnti l L economi frncese è un delle più sviluppte del

Dettagli

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14)

3. Funzioni iniettive, suriettive e biiettive (Ref p.14) . Funzioni iniettive, suriettive e iiettive (Ref p.4) Dll definizione di funzione si ricv che, not un funzione y f( ), comunque preso un vlore di pprtenente l dominio di f( ) esiste un solo vlore di y

Dettagli

Componenti per l elaborazione binaria dell informazione. Sommario. Sommario. Approfondimento del corso di reti logiche. M. Favalli.

Componenti per l elaborazione binaria dell informazione. Sommario. Sommario. Approfondimento del corso di reti logiche. M. Favalli. Sommrio Componenti per l elorzione inri ell informzione Approfonimento el orso i reti logihe M. Fvlli Engineering Deprtment in Ferrr Porte logihe 2 Il livello swith 3 Aspetti tenologii 4 Reti logihe omintorie

Dettagli

Viaggio a Roma est: Pigneto

Viaggio a Roma est: Pigneto Viggio Rom est: Pigneto Intervist Mx, brmn di CO.SO, Vi Brccio d Montone, 80, Rom. M s s i m o D Addezio, brmn di CoSo e Gbriell Trinco, brmn CoSo? Che signific? Cocktil nd socil: socil inteso come il

Dettagli