Urgente Avviso di Sicurezza Pompe impiantabili ad infusione di farmaco SynchroMed II

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Urgente Avviso di Sicurezza Pompe impiantabili ad infusione di farmaco SynchroMed II"

Transcript

1 Medtronic (Schweiz) AG Talstrasse Münchenbuchsee Tel Fax swisscontact@medtronic.com Urgente Avviso di Sicurezza Pompe impiantabili ad infusione di farmaco SynchroMed II Aggiornamento della comunicazione del 2011 relativa alle pompe prodotte fino a giugno 2011 Riferimento Medtronic: FA760 Gentile Dottoressa, Egregio Dottore, Aprile 2017 Questo avviso di sicurezza fornisce un aggiornamento delle informazioni comunicate ai medici a luglio 2011 riguardanti l incidenza dell evento di riduzione delle prestazioni della batteria delle pompe Medtronic SynchroMed II modello 8637 prodotte fino a giugno 2011 (riferimento Medtronic FA522). Questo avviso di sicurezza intende rafforzare le raccomandazioni per la gestione del paziente precedentemente comunicate relative a questo comportamento. Questa comunicazione non si applica alle pompe SynchroMed II attualmente commercializzate o impiantate, o a qualsiasi dispositivo prodotto dopo giugno Medtronic ha iniziato la distribuzione delle pompe SynchroMed II con una batteria di nuova progettazione in Europa, Medio Oriente e Africa nell aprile del A luglio 2011, Medtronic ha inviato una comunicazione riguardante la potenziale perdita improvvisa della terapia, a causa delle prestazioni ridotte della batteria determinate dalla formazione di una pellicola resistiva, in una piccola percentuale di pompe SynchroMed II. Nota: le pompe interessate sono state prodotte fino a giugno 2011; pertanto ad oggi tutti i dispositivi interessati sono stati impiantati da almeno 5 anni. Il seguente sito web può essere utilizzato per identificare se il numero di serie di una pompa è fra quelli interessati: Descrizione degli eventi Per le pompe prodotte fino a giugno 2011 le prestazioni ridotte della batteria possono essere causate dalla formazione di una pellicola resistiva all'interno della batteria. Questo problema può determinare l attivazione del reset per batteria in esaurimento (allarme critico), l attivazione prematura dell indicatore di sostituzione elettiva (allarme non critico) o la condizione di prematura fine della durata della batteria (allarme critico). Per le pompe Rif. Medtronic: FA760 Pag. 1 di 4

2 interessate, il periodo minimo di 90 giorni tra l attivazione dell indicatore di sostituzione elettiva e la condizione di fine della durata della batteria può anche essere inferiore. Potenziali conseguenze Un paziente portatore di una pompa che presenta una riduzione delle prestazioni della batteria potrebbe essere soggetto alla ricomparsa dei sintomi primari e/o sintomi da astinenza. I pazienti sottoposti a terapia intratecale con baclofen sono esposti al rischio di astinenza da baclofen che può determinare una serie di complicanze cliniche che, se non trattate tempestivamente ed efficacemente, possono avere conseguenze pericolose per la vita. La lettera di luglio 2011 comunicava che il decesso di un paziente per astinenza da baclofen era stato attribuito alla riduzione delle prestazioni della batteria; non sono stati riscontrati altri decessi direttamente correlati a tale comportamento. Per le informazioni sui potenziali effetti da astinenza di altri farmaci fare riferimento al foglietto illustrativo del farmaco somministrato. Per pazienti portatori di pompe per le quali si verifica l attivazione del reset per batteria in esaurimento o l attivazione prematura dell indicatore di sostituzione elettiva dovuta alla riduzione delle prestazioni della batteria, sarà necessario prevedere una revisione chirurgica per la sostituzione o la rimozione della pompa. Dispositivi interessati Pompe SynchroMed II modello 8637 con batterie prodotte prima delle modifiche di progettazione implementate nel Informazioni aggiornate sull incidenza dell evento 1 : Pompe prodotte da marzo 2005 fino a dicembre 2010: La probabilità cumulativa di riduzione delle prestazioni della pompa per esaurimento precoce della batteria è pari a 0,13% (limite superiore pari a 0,16%) a 72 mesi dalla data dell impianto. Questa percentuale rimane al di sotto del limite superiore comunicato nel 2011 pari a 0,2%. Pompe prodotte da gennaio 2011 fino a giugno 2011 con la precedente batteria: La probabilità cumulativa di riduzione delle prestazioni della pompa per esaurimento precoce della batteria è pari a 3,17% (limite superiore pari a 3,67%) a 72 mesi dalla data dell impianto. Questa percentuale è al di sopra del limite superiore stimato e comunicato nel 2011 pari a 0,2%. Raccomandazioni Medtronic non raccomanda la sostituzione preventiva delle pompe SynchroMed II prodotte con la precedente batteria, a causa delle basse percentuali di incidenza stimate, della presenza di allarmi nella pompa e dei rischi associati ad una sostituzione chirurgica. Tale indicazione è stata riesaminata ed è supportata da una commissione esterna di medici esperti. Tuttavia, appropriate considerazioni devono essere fatte in base alle esigenze cliniche individuali di ciascun paziente. In caso di attivazione degli allarmi critici e non critici riportati di seguito, Medtronic raccomanda fortemente di programmare la sostituzione della pompa il prima possibile per questi pazienti. 1 L avviso di sicurezza di luglio 2011 riportava, inoltre, i dati sulle prestazioni della batteria delle pompe prodotte prima di marzo 2005; tuttavia, questa popolazione ha superato la longevità massima prevista del dispositivo. Queste pompe non sono più attive. Rif. Medtronic: FA760 Pag. 2 di 4

3 Fare riferimento all allegato Informazioni sugli eventi della pompa per: 1) una descrizione del reset per batteria in esaurimento (allarme critico), dell indicatore di sostituzione elettiva (allarme non critico) e di fine della durata della batteria (allarme critico) e 2) le schermate che descrivono come vengono visualizzati e riportati gli eventi sul programmatore per il medico N Vision modello In caso di attivazione del reset per batteria in esaurimento (allarme critico): programmare la sostituzione della pompa il più presto possibile. Sebbene potrebbe essere possibile riprogrammare la pompa il reset potrebbe ripresentarsi in qualsiasi momento. Considerare se necessario una eventuale terapia medica alternativa. In caso di attivazione prematura dell indicatore di sostituzione elettiva (allarme non critico) o della fine della durata della batteria (allarme critico): programmare la sostituzione della pompa il più presto possibile. Nel caso di attivazione prematura dell indicatore di sostituzione elettiva, l intervallo di tempo tra l indicatore di sostituzione elettiva e la fine della durata della batteria potrebbe essere inferiore al termine minimo di 90 giorni a causa di questo problema della batteria. La data prevista per la sostituzione della pompa che viene visualizzata sul display del programmatore per il medico N Vision modello 8840 potrebbe non essere precisa per le pompe appartenenti alla popolazione interessata dalla riduzione delle prestazioni della batteria. Considerare se necessario una eventuale terapia medica alternativa. L attivazione dell indicatore di sostituzione elettiva può essere considerata prematura se si verifica prima di quanto stimato in base alla durata dell impianto ed al flusso di somministrazione. Il rappresentante Medtronic di zona è a vostra disposizione per assistervi nel determinare se l attivazione dell indicatore di sostituzione elettiva possa essere considerata prematura. Raccomandazioni per la gestione del paziente Aumentare la frequenza dell allarme critico per aumentare la probabilità di identificare precocemente la condizione di reset per batteria in esaurimento (allarme critico). Medtronic raccomanda di modificare l intervallo di frequenza dell allarme critico affinché suoni ogni 10 minuti. Fare riferimento all allegato Informazioni sulle funzioni di allarme per i dettagli. Continuare ad istruire i pazienti, le persone che li assistono ed i vostri colleghi a porre attenzione agli allarmi della pompa. In occasione dell impianto e delle visite di controllo si raccomanda di effettuare una prova degli allarmi per permettere ai pazienti e alle persone che li assistono di ascoltare e di saper distinguere gli allarmi critici e non critici della pompa. Fare riferimento all allegato Informazioni sulle funzioni di allarme per i dettagli. L allarme può essere riprodotto dal programmatore per il medico N Vision modello 8840 o utilizzando il seguente sito web Continuare ad istruire i pazienti e le persone che li assistono a riconoscere tempestivamente segni e sintomi da astinenza dovuti all interruzione della terapia ed evidenziare l importanza di contattare immediatamente il medico. Pag. 3 di 4

4 Istruire i pazienti e le persone che li assistono sull importanza di presentarsi puntualmente alle visite di controllo per il rifornimento della loro pompa e di contattare immediatamente il medico in caso di attivazione degli allarmi della pompa o cambiamento della sintomatologia. Ricordare ai pazienti di portare sempre con sé la tessera identificativa del paziente. Swissmedic - l istituto svizzero per gli agenti terapeutici ha ricevuto una copia di questo avviso. Vi chiediamo di informare con il presente avviso di sicurezza tutti i professionisti sanitari utilizzatori di tali dispositivi che operano all'interno della vostra struttura o in qualsiasi organizzazione cui i dispositivi potrebbero essere stati trasferiti. Medtronic è costantemente impegnata a migliorare le prestazioni dei propri dispositivi e servizi per permettere ai professionisti sanitari di gestire i pazienti in modo sicuro ed efficace. Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimenti, vi invitiamo a rivolgervi al rappresentante Medtronic di zona. L occasione ci è gradita per porgere i nostri migliori saluti. Allegati: Informazioni sugli eventi della pompa Informazioni sulle funzioni di allarme Rif. Medtronic: FA760 Pag. 4 di 4

5 Informazioni sugli eventi della pompa Prestazione della batteria SynchroMed II Evento Reset per Batteria in Esaurimento LBR Significato LBR si verifica quando la tensione della batteria si abbassa momentaneamente al di sotto di 1,975 volt. Se il calo di tensione causa una qualsiasi perdita di dati o un guasto alla memoria della pompa, la pompa andrà in uno stato di sicurezza*, per cui l infusione sarà erogata alla modalità di flusso minimo, cioè 6 microlitri/giorno (0,006 millilitri/giorno), piuttosto che al dosaggio precedentemente programmato. Sebbene potrebbe essere possibile riprogrammare la pompa, il problema si potrebbe ripresentare in qualsiasi momento. Tipo di allarme Critico Effetto terapeutico Nello stato di sicurezza, la pompa funzionerà alla modalità di flusso minimo: 6 microlitri/giorno (0,006 millilitri/giorno), piuttosto che al dosaggio precedentemente programmato. La modalità di flusso minimo dovuta alla comparsa dello stato di sicurezza di una pompa non ha un effetto terapeutico e può causare una perdita di efficacia farmacologica e condizioni di astinenza da farmaco. Una normale pompa funziona per un minimo di 90 giorni a flussi fino a 1,5 ml/giorno prima dell EOS. Indicatore di Sostituzione Elettiva Fine vita ERI EOS L ERI si attiva quando la pompa si avvicina alla fine vita (EOS). In ERI la pompa continua ad erogare la terapia programmata. L attivazione dell EOS indica che la pompa ha raggiunto la fine della sua durata. In EOS la pompa interrompe permanentemente l infusione, ma la comunicazione telemetrica è disponibile fino a quando la batteria della pompa non si scarica completamente. Non critico Critico Nel caso di una prematura attivazione dell ERI**, l intervallo minimo tra ERI ed EOS potrebbe essere inferiore a 90 giorni. Questo significa che la data programmata per la sostituzione della pompa, visualizzata sul display del programmatore per il medico N Vision Modello 8840, potrebbe non essere accurata. La pompa interromperà permanentemente l erogazione del farmaco. * Avvertenza: stato di sicurezza non significa una modalità di infusione clinicamente sicura. La modalità a flusso minimo erogata dalla pompa in stato di sicurezza non è terapeutica e può causare perdita di efficacia farmacologica e/o astinenza da farmaco. ** Avvertenza: L attivazione dell ERI viene considerata prematura nel caso sopraggiunga prima di quanto stimato in base alla durata dell impianto ed al flusso di somministrazione. Il rappresentante Medtronic di zona resta a Vostra disposizione per assistervi nel determinare se un messaggio di ERI possa essere considerato prematuro. Informazioni sugli eventi della pompa Pag. 1 di 7

6 Reset per Batteria in Esaurimento Schermata programmatore N Vision 8840 [Attenzione: Finestra di dialogo] [Schermata stato della pompa] Finestra di dialogo 8840 Notifica di reset pompa in stato di sicurezza Stato della pompa 8840 Mostra la pompa in stato di sicurezza e la modalità di infusione a Flusso Minimo Traduzione in italiano delle schermate sopra riportate 05/07/ :20 07/05/ :20 SynchroMed II B SynchroMed II B Interrogate Interrogare Attention! Avvertenza! Pump in Safe State Pompa in stato di sicurezza Reset Occured Reset avvenuto Notes Annotazioni Current Pump Settings Events Occured Eventi avvenuti 05/07/ :20 07/05/ :20 SynchroMed II B SynchroMed II B informazioni sul paziente Pump Status Stato della pompa Pump in Safe State Pompa in stato di sicurezza Reset Occured Reset avvenuto Examined At Visita medica 05/07/2009 MM/DD/YYYY 07/05/2009 GG/MM/AAAA (Abbreviated Screen Shown) (Schermo ridotto) Infusion Mode Modalità di infusione Minimum Rate Flusso minimo Drug Farmaco Dose Per Day Dose giornaliera 1 MORPHINE 1 MORFINA mcg/day 0,146 mcg/giorno Informazioni sugli eventi della pompa Pag. 2 di 7

7 Stampe immagini programmatore N Vision 8840 [Stampare [Registro report] eventi ] [Stampare report] [Registro annotazioni] Registro annotazioni -- specifica che si trattava di un reset per batteria in esaurimento Report di Stampa -- mostra l avvenuto reset Stato di Sicurezza non significa una modalità di infusione clinicamente sicura. La modalità a flusso minimo erogata dalla pompa in stato di sicurezza non è terapeutica e può causare perdita di efficacia terapeutica e/o astinenza da farmaco. Traduzione in italiano delle schermate sopra riportate Print Report Report di Stampa 8840 SynchroMed II B Programming Session Sessione di programmazione SynchroMed II B 8840 Current Pump Setting Examined At Visita medica 09/16/2008 MM/DD/YYYY 10:39 16/09/2008 GG/MM/AAAA 10:39 Last Ch ange Ultimo cambiamento 08/18/2008 MM/DD/YYYY 12:11 18/08/2008 GG/MM/AAAA 12:11 Pump in Safe State Pompa in stato di sicurezza Reset Occured Reset avvenuto Event Log Registro eventi System Sistema MM/DD/YYYY h:m GG/MM/AAAA h:m 08/18/ :13 (07) 18/08/ :13 (07) Reset Occurred Low Battery Reset avvenuto-batteria in esaurimento 08/18/ :13 (01) 18/08/ :13 (01) Reset Occured Reset avvenuto Informazioni sugli eventi della pompa Pag. 3 di 7

8 Indicatore di Sostituzione Elettiva Schermata programmatore N Vision 8840 [Attenzione: finestra di dialogo] [Schermata stato pompa] Finestra di dialogo 8840 Notifica di ERI con data di sostituzione calcolata sulla base dell intervallo di 90 giorni tra ERI ed EOS Stato della pompa 8840 Mostra l avvenuta attivazione dell ERI ed il calcolo di 90 giorni all EOS Traduzione in italiano delle schermate sopra riportate 05/07/ :57 07/05/ :57 SynchroMed II B SynchroMed II B Interrogate Interrogare Attention! Avvertenza! Schedule to replace the pump by 08/05/2009 MM/DD/AAAA Programmare sostituzione pompa entro 05/08/2009 GG/MM/AAAA Notes Annotazioni Current Pump Settings Events Occured Eventi avvenuti 05/07/ :57 05/07/ :57 SynchroMed II B SynchroMed II B Pump Status Stato della pompa ERI avvenuta Schedule to replace the pump by 08/05/2009 MM/DD/AAAA Programmare sostituzione pompa entro 05/08/2009 GG/MM/AAAA Examined At Visita medica 05/07/2009 MM/DD/AAAA 07/05/2009 GG/MM/AAAA Last change Ultimo cambiamento 05/07/2009 MM/DD/AAAA 07/05/2009 GG/MM/AAAA First Name Nome Last Name Cognome Pump Serial Number NGP326880H Numero di serie della pompa NGP326880H Pump Model Number mL Numero modello di pompa ml Cal. Constant 123 Costante calibraz.123 Catheter Information Informazioni sul catetere Informazioni sugli eventi della pompa Pag. 4 di 7

9 Catheter Model 8709 Modello del catetere 8709 Volume per cm ml/cm Volume per cm 0,0022 ml/cm Length 89.0 cm Lunghezza 89,0 cm Removed 9.0 cm Rimosso 9,0 cm Implanted 80.0 cm Impiantato 80,0 cm Stampe immagini programmatore N Vision 8840 [Report di Stampa] Report di Stampa -- Mostra l avvenuta attivazione dell ERI ed il calcolo di 90 giorni all EOS [Registro eventi] Registro eventi -- Specifica l avvenuta attivazione dell ERI L intervallo minimo tra ERI ed EOS potrebbe essere inferiore a 90 giorni nelle pompe appartenenti alla popolazione coinvolta; quindi, la data prevista di sostituzione che compare sul display nella sezione Report di Stamp potrebbe non essere accurata. Traduzione in italiano delle schermate sopra riportate Print Report Report di Stampa 8840 SynchroMed II B programming Session Sessione programmazione SynchroMed II B 8840 Current Pump Settings Examined At Visita medica 01/14/2009 MM/DD/YYYY 13:39 14/01/2009 GG/MM/AAAA 13:39 Last change Ultimo cambiamento 01/14/2009 MM/DD/YYYY 13:39 14/01/2009 GG/MM/AAAA 13:39 Schedule to Replace the pump by 04/10/2009 MM/DD/YYYY Programmare sostituzione pompa entro 10/04/2009 GG/MM/AAAA First Name Nome XXXXXXX XXXXXXX Infusion Mode Modalità infusione Simple Continuous Continua Semplice Drug Farmaco Dose per Day Dose giornaliera 1 LIORESAL 1 LIORESAL 1,212.1 ug/day 1.212,1 ug/giorno 01/10/2009 MM/DD/YYYY 10/01/2009 GG/MM/AAAA Event Log Registro eventi System Sistema MM/DD/YYYY h:m GG/MM/AAAA h:m 01/10/ :52 (OD) 10/01/ :52 (OD) Informazioni sugli eventi della pompa Pag. 5 di 7

10 Fine Vita [Attenzione: finestra di dialogo] Schermata programmatore N Vision 8840 [Schermata stato pompa] Finestra di dialogo 8840 Notifica di Evento Terminale ed EOS avvenuti Stato della pompa 8840 Notifica di Evento Terminale ed EOS avvenuti Stampe immagini programmatore N Vision 8840 [Stampare report] [Registro eventi] Registro eventi -- Mostra i dati relativi all avvio dell evento EOS Report di Stampa - - Mostra l avvenuta attivazione dell EOS In EOS la pompa interrompe l infusione di farmaco. Questo procurerà la perdita di efficacia farmacologica e/o possibile astinenza da farmaco. La comunicazione telemetrica è disponibile fino a quando la batteria della pompa non si scarica. Informazioni sugli eventi della pompa Pag. 6 di 7

11 Traduzione in italiano delle schermate riportate nella pagina precedente Attention Dialog Box Finestra messaggio di Avvertenza 05/07/ :16 07/05/ :16 SynchroMed II B SynchroMed II B Interrogate Interrogare Attention! Avvertenza! Terminal Event has occured in the Pump Un evento terminale è occorso nella pompa EOS Occured EOS avvenuto Schedule to replace the pump by 08/05/2009 MM/DD/YYYY Programmare sostituzione pompa entro 05/08/2009 GG/MM/AAAA Current Pump Settings Pump Status Screen Schermata stato pompa 05/07/ :16 07/05/ :16 SynchroMed II B SynchroMed II B Pump Status Stato della pompa Terminal Event has occured Un evento terminale è occorso nella pompa EOS Occured EOS avvenuto Schedule to replace the pump by 08/05/2009 MM/DD/YYYY Programmare sostituzione pompa entro 05/08/2009 GG/MM/AAAA Examined At Visita medica 05/07/2009 MM/DD/YYYY 10 05/07/2009 GG/MM/AAAA 10 Last Change Ultimo cambiamento 05/07/2009 MM/DD/YYYY 09 05/07/2009 GG/MM/AAAA 09 First Name Nome Last Name Cognome Pump Serial Number NGP326880H Numero di serie della pompa NGP326880H Pump Model Number Numero modello pompa ml ml Cal. Constant 123 Costante calibraz. 123 Catheter Information Informazioni sul catetere Catheter Model 8709 Modello catetere 8709 Volume per cm ml/cm Volume per cm 0,0022 ml/cm Lenght 89.0 cm Lunghezza 89,0 cm Print Report Report di Stampa Print Report Report di Stampa 8840 SynchroMed II B Programming Session Sessione di programmazione SynchroMed II B 8840 Current Pump Setting Examined At Visita medica 05/19/2008 MM/DD/YYYY 16:41 19/04/2008 GG/MM/AAAA 16:41 Last change Ultimo cambiamento 03/06/2008 MM/DD/YYYY 17:21 06/03/2008 GG/MM/AAAA 17:21 Terminal Event has occured in the Pump Un evento terminale è occorso nella pompa EOS Occured Stopped Pump Period May Exceed Tube Set Schedule to replace the pump by 05/24/2008 MM/DD/YYYY EOS avvenuto Arr. pompa per ecc. blocc. tubo (messaggio di arresto prolungato della pompa) Programmare sostituzione pompa entro 24/05/2008 GG/MM/AAAA Event Log Registro eventi System Sistema MM/DD/YYYY h:m GG/MM/AAAA h:m 05/09/ :55 (04) 09/05/ :55 (04) Stopped Pump Period May Exceed Tube Set Arr. pompa per ecc. blocc. tubo (messaggio di arresto prolungato della pompa) 05/07/ :54 (00) 07/05/ :54 (00) EOS Occured EOS avvenuto Informazioni sugli eventi della pompa Pag. 7 di 7

12 Informazioni sulle funzioni di allarme Prestazione della batteria SynchroMed II Schermate del programmatore per il medico N Vision modello 8840 Prova allarme Selezionare l icona strumenti per accedere alle funzioni di utilità I tasti permettono di effettuare test di allarme della pompa Intervallo degli allarmi Selezionare la schermata Allarmi Selezionare tra gli intervalli disponibili l intervallo di allarme desiderato Foglio informativo sulle funzioni di allarme Pag. 1 di 2

13 SynchroMed II B Alarms SynchroMed II B Allarmi Alarms Allarmi Estimated ERI ERI stimato 71 Months 71 Mesi Reservoir Serbatoio Reservoir volume Volume serbatoio 18.5 ml 18,5 ml Low Reservoir Alarm Volume Volume di allarme esaurimento serbatoio 2.0 ml 2,0 ml Refill Interval Intervallo di rifornimento 15 days 15 giorni Low Reservoir Alarm date Data di allarme esaurimento serbatoio MM/DD/YYYY MM/GG/AAAA Critical Alarm Interval Intervallo allarme critico 01:00 h:m 01:00 h:m Non critical Alarm Interval Intervallo allarme non critico 01:00 h:m 01:00 h:m Current Pump Settings Infusion Mode Modalità di infusione Simple Continuos Continua semplice Drug Farmaco Dose per Day Dose giornaliera 1 Water 1 acqua 1,041.4 µl/day 1.041,4 µl/giorno SynchroMed II B Tool Kit SynchroMed II B funzioni di utilità Alarm Test Test allarme Critical Alarm Test Test allarme critico Non-Critical Alarm Test Test allarme non critico Current Pump Settings Infusion Mode Modalità di infusione Simple Continuos Continua semplice Drug Farmaco Dose per Day Dose giornaliera 1 Water 1 acqua 1,041.4 µl/day 1.041,4 µl/giorno La pompa è dotata di due diversi allarmi, un allarme critico (a doppia tonalità) ed un allarme non critico (a singola tonalità). Tipo di allarme Suono dell allarme Significato dell allarme Intervalli disponibili Critico Doppia tonalità La pompa si è fermata o si fermerà a breve; è necessario un intervento immediato del medico Da 10 minuti a 2 ore con aumenti di 10 minuti Non critico Singola tonalità Non altrettanto urgente; si raccomanda un tempestivo intervento del medico Da 1 ora a 6 ore con aumenti di 1 ora Foglio informativo sulle funzioni di allarme Pag. 2 di 2

I cateteri SC sono compatibili con le pompe impiantabili Medtronic SynchroMed II e SynchroMed EL.

I cateteri SC sono compatibili con le pompe impiantabili Medtronic SynchroMed II e SynchroMed EL. Medtronic (Schweiz) AG Talstrasse 9 3053 Münchenbuchsee Tel. 031 868 01 00 Fax 031 868 01 99 swisscontact@medtronic.com www.medtronic.ch Agosto 2009 Ref: FA435 AVVISO DI SICUREZZA Cateteri intratecali

Dettagli

Informazioni sugli eventi della pompa Prestazione della batteria SynchroMed II

Informazioni sugli eventi della pompa Prestazione della batteria SynchroMed II Informazioni sugli eventi della pompa Prestazione della batteria SynchroMed II Evento Reset per Batteria in Esaurimento LBR Significato LBR si verifica quando la tensione della batteria si abbassa momentaneamente

Dettagli

Urgente Avviso di Sicurezza. Propellente Mancante SynchroMed II Lettera al Medico Importanti Raccomandazioni per la Gestione del Paziente

Urgente Avviso di Sicurezza. Propellente Mancante SynchroMed II Lettera al Medico Importanti Raccomandazioni per la Gestione del Paziente Medtronic (Schweiz) AG Talstrasse 9 CH 3053 Münchenbuchsee Tel. +41 31 868 01 00 Fax +41 31 868 01 99 swisscontact@medtronic.com www.medtronic.com Maggio 2008 Urgente Avviso di Sicurezza Pompa Impiantabile

Dettagli

Urgente Avviso di Sicurezza. Importanti informazioni sui potenziali effetti dell MRI

Urgente Avviso di Sicurezza. Importanti informazioni sui potenziali effetti dell MRI CH Tel. +41 31 868 01 00 Fax +41 31 868 01 99 www.medtronic.com Urgente Avviso di Sicurezza Importanti informazioni sui potenziali effetti dell MRI Pompe impiantabili per infusione SynchroMed EL (Modelli

Dettagli

Urgente Avviso di Sicurezza Pompe programmabili SynchroMed II

Urgente Avviso di Sicurezza Pompe programmabili SynchroMed II Medtronic (Suisse ) SA Talstrasse 9 3053 Münchenbuchsee www.medtronic.com Tél. 031 868 01 00 Fax 031 868 01 99 E-Mail swisscontact@medtronic.com Urgente Avviso di Sicurezza Pompe programmabili SynchroMed

Dettagli

PROGRAMMATORE MEDTRONIC CARELINK

PROGRAMMATORE MEDTRONIC CARELINK PROGRAMMATORE MEDTRONIC CARELINK Modello 2090 2002 0123 Sommario 3 Sommario Introduzione 5 Aggiornamento delle funzioni software 5 Pulsante Emergenza VVI 5 Modifiche alle schermate del display 6 Pulsante

Dettagli

INFORMATIVA DI SICUREZZA

INFORMATIVA DI SICUREZZA INFORMATIVA DI SICUREZZA Esaurimento della batteria non immediatamente rilevabile in caso di cariche ricorrenti dei condensatori Identificativo FSCA: Dispositivi Interessati: CRM201701 Data: 11 aprile

Dettagli

GUIDA ALLE SCHERMATE DEL PROGRAMMATORE. Per utilizzo con i sistemi di infusione programmabili Prometra

GUIDA ALLE SCHERMATE DEL PROGRAMMATORE. Per utilizzo con i sistemi di infusione programmabili Prometra GUIDA ALLE SCHERMATE DEL PROGRAMMATORE Per utilizzo con i sistemi di infusione programmabili Prometra Contenuto Introduzione...1 Schermate del programmatore...1 Funzionamento del programmatore...1 Schermate

Dettagli

Cateteri intratecali con connettore SC modelli 8709SC, 8731SC, 8596SC, Raccomandazioni sulla tecnica di impianto

Cateteri intratecali con connettore SC modelli 8709SC, 8731SC, 8596SC, Raccomandazioni sulla tecnica di impianto Cateteri intratecali con connettore SC modelli 8709SC, 8731SC, 8596SC, 8578 Raccomandazioni sulla tecnica di impianto Questo allegato accompagna la lettera informativa Medtronic per i medici del 26 giugno

Dettagli

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Agosto 2012 Comunicazione diretta agli operatori sanitari sull associazione tra

Dettagli

Avviso urgente di sicurezza

Avviso urgente di sicurezza 23 Giugno 2017 OGGETTO: Avviso urgente di sicurezza - Rif. 100000038388-FA - Revisione C - Lettera relativa al follow-up del programmatore del sistema S-ICD modello 3200 Egregio Dottore, All inizio di

Dettagli

Importante Avviso Di Sicurezza

Importante Avviso Di Sicurezza Importante Avviso Di Sicurezza Informazioni di sicurezza per il paziente Pompe impiantabili per infusione di farmaci SynchroMed II modello 8637 Prestazione della batteria Medtronic rif.: FA434 Luglio 2009

Dettagli

Pianificazione online Guida di riferimento. Merlin.net Patient Care Network

Pianificazione online Guida di riferimento. Merlin.net Patient Care Network Pianificazione online Guida di riferimento Merlin.net Patient Care Network 1 13 Opzioni di pianificazione online Merlin.net PCN offre tre opzioni di pianificazione 1. Opzione Calendario SmartSchedule Esegue

Dettagli

URGENTE - Avviso di sicurezza Sistema ecografico Philips modello EPIQ 5

URGENTE - Avviso di sicurezza Sistema ecografico Philips modello EPIQ 5 Avviso di sicurezza pagina 1 di 5 Gentile Cliente, è stato riscontrato un problema nel sistema ecografico Philips EPIQ 5 che potrebbe rappresentare un rischio per i pazienti o gli utenti. La presente comunicazione

Dettagli

Nota Informativa Importante. Guida alla Terapia per i Paziente. Guida alla Contraccezione. Modulo d'informazione e Consenso Informato

Nota Informativa Importante. Guida alla Terapia per i Paziente. Guida alla Contraccezione. Modulo d'informazione e Consenso Informato AIFA - Isotretinoina 16/03/2009 (Livello 2) AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Isotretinoina Nota Informativa Importante Nuove Modalita' di Prescrizione per i Medicinali Contenenti Isotretinoina ad Uso

Dettagli

Avviso urgente di sicurezza

Avviso urgente di sicurezza SOLD_TO_NAME Physician_name - Departement SOLD_TO_STREET SOLD_TO_POSTAL_CODE SOLD_TO_CITY SOLD_TO_COUNTRY Gennaio 2017 Avviso di sicurezza di Boston Scientific relativo ai programmatori del sistema S-

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Dipartimento dell Innovazione Direzione Generale Farmaci e Dispositivi Medici Via della Civiltà Romana, 7 00144 Roma N DGFDM.V/P/981/107-1450/I.1.c.r.2. Roma, 10 Gennaio 2007 LISTA

Dettagli

AVVISO URGENTE DI SICUREZZA. Avviso di sicurezza. ALL'ATTENZIONE DI: Personale clinico, Risk Managers, Ingegneri biomedici

AVVISO URGENTE DI SICUREZZA. Avviso di sicurezza. ALL'ATTENZIONE DI: Personale clinico, Risk Managers, Ingegneri biomedici CareFusion Switzerland 317 Sàrl A-One Business Centre Zone d activités, Vers-la-Pièce No 10 Rolle, CH-1180 Svizzera carefusion.com Nome Indirizzo AVVISO URGENTE DI SICUREZZA Nome prodotto: Pompa a siringa

Dettagli

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITÀ REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Luglio 2013 Restrizione della popolazione target e limitazione della durata del trattamento

Dettagli

AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Natalizumab (Tysabri)

AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Natalizumab (Tysabri) AIFA - Natalizumab (Tysabri) 18/02/2010 (Livello 2) AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Natalizumab (Tysabri) Nota Informativa Importante Del 18 Febbraio 2010 file:///c /documenti/notys120.htm [18/02/2010

Dettagli

URGENT FIELD SAFETY NOTICE/ DEVICE RECALL

URGENT FIELD SAFETY NOTICE/ DEVICE RECALL 20 marzo 2017 URGENT FIELD SAFETY NOTICE/ DEVICE RECALL NOME COMMERCIALE: NC Trek RX Coronary Dilatation Catheter NC Traveler RX Coronary Dilatation Catheter NC Tenku RX PTCA Balloon Catheter Identificativo

Dettagli

ALLEGATO CONDIZIONI O RESTRIZIONI RELATIVE ALL UTILIZZO SICURO ED EFFICACE DEL FARMACO CHE DEVONO ESSERE IMPLEMENTATE DAGLI STATI MEMBRI

ALLEGATO CONDIZIONI O RESTRIZIONI RELATIVE ALL UTILIZZO SICURO ED EFFICACE DEL FARMACO CHE DEVONO ESSERE IMPLEMENTATE DAGLI STATI MEMBRI ALLEGATO CONDIZIONI O RESTRIZIONI RELATIVE ALL UTILIZZO SICURO ED EFFICACE DEL FARMACO CHE DEVONO ESSERE IMPLEMENTATE DAGLI STATI MEMBRI CONDIZIONI O RESTRIZIONI RELATIVE ALL UTILIZZO SICURO ED EFFICACE

Dettagli

AVVISO URGENTE DI SICUREZZA SUL CAMPO Sistema infusionale Gemstar TM (Versioni precedenti alla e comprendenti la Fase 3)

AVVISO URGENTE DI SICUREZZA SUL CAMPO Sistema infusionale Gemstar TM (Versioni precedenti alla e comprendenti la Fase 3) 28 febbraio 2014 AVVISO URGENTE DI SICUREZZA SUL CAMPO Sistema infusionale Gemstar TM (Versioni precedenti alla e comprendenti la Fase 3) Pompa GemStar 7 per la somministrazione delle Nome prodotto: Pompa

Dettagli

Manuale utilizzo Vedo Touch Art. VEDOTOUCH

Manuale utilizzo Vedo Touch Art. VEDOTOUCH IT Manuale utilizzo Vedo Touch Art. VEDOTOUCH AVVERTENZE Comelit Group S.p.A. declina ogni responsabilità per un utilizzo improprio degli apparecchi, per modifiche effettuate da altri a qualunque titolo

Dettagli

FAQ for Eee Pad TF201

FAQ for Eee Pad TF201 FAQ for Eee Pad TF201 I7211 Gestione file... 2 Come accedere ai dati salvati nella scheda SD, microsd e in un dispositivo USB? 2 Come spostare il file selezionato in un altra cartella?... 2 Interruzione

Dettagli

I medici non devono più prescrivere medicinali contenenti calcitonina in forma di spray nasale per il trattamento dell'osteoporosi.

I medici non devono più prescrivere medicinali contenenti calcitonina in forma di spray nasale per il trattamento dell'osteoporosi. 20 Luglio 2012 EMA/CHMP/483874/2012 L Agenzia Europea del Medicinali raccomanda la limitazione dell uso a lungo termine di medicinali a base di calcitonina Ritiro della formulazione intranasale per il

Dettagli

Allegato IV. Conclusioni scientifiche

Allegato IV. Conclusioni scientifiche Allegato IV Conclusioni scientifiche 1 Conclusioni scientifiche Il 7 giugno 2017, la Commissione europea (CE) è stata informata di un caso mortale di insufficienza epatica fulminante in un paziente trattato

Dettagli

Considerazioni relative alla programmazione Per identificare chiaramente un paziente portatore di un elettrocatetere Riata o Riata ST

Considerazioni relative alla programmazione Per identificare chiaramente un paziente portatore di un elettrocatetere Riata o Riata ST Considerazioni relative alla programmazione Per identificare chiaramente un paziente portatore di un elettrocatetere Riata o Riata ST Aggiungere una nota relativa all elettrocatetere Riata nel riquadro

Dettagli

TRASPORTI SECONDARI. Alessandro Quilici S.C.Cardiologia Ciriè-Ivrea

TRASPORTI SECONDARI. Alessandro Quilici S.C.Cardiologia Ciriè-Ivrea DEFINIZIONI CON «TRASPORTO PRIMARIO» SI INTENDONO I TRASPORTI DAL TERRITORIO VERSO L'OSPEDALE, MENTRE IL «TRASPORTO SECONDARIO» COMPRENDE I TRASFERIMENTI INTER-OSPEDALIERI. I TRASFERIMENTI INTER-OSPEDALIERI:

Dettagli

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO Servizi per l e-government nell università Federico II WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO CONNESSIONE_TERMINAL_SERVER PAG. 1 DI 13 Indice 1. Premessa...3

Dettagli

ISTRUZIONI D USO ISTRUZIONI D USO

ISTRUZIONI D USO ISTRUZIONI D USO ISTRUZIONI D USO ISTRUZIONI D USO Per accedere al software di gestione della SUPERTECA: 1) Accedere alla pagina web www.latecnomedica.it 2) Accedere alla sezione AREA RISERVATA 3) Inserire la password

Dettagli

CDS-SLIDE. Manuale d uso. Termostato Touch Screen programmabile. Adatto per il controllo di impianti di riscaldamento e condizionamento.

CDS-SLIDE. Manuale d uso. Termostato Touch Screen programmabile. Adatto per il controllo di impianti di riscaldamento e condizionamento. INFORMAZIONE AGLI UTENTI ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 15 Attuazione delle Direttive 2002/95/ CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell uso di sostanze

Dettagli

Alla c.a. di: Direttore Sanitario e Responsabile della Vigilanza dei Dispositivi Medici

Alla c.a. di: Direttore Sanitario e Responsabile della Vigilanza dei Dispositivi Medici INDIRIZZO OSPEDALE Pomezia, 11 Luglio 2017 URGENTE: AVVISO DI SICUREZZA GENERATORE A RF SMARTABLATE PRODOTTI DA STOCKERT GmbH (CODICI PRODOTTO: M4900106 E M4900107) Alla c.a. di: Direttore Sanitario e

Dettagli

PainBuster Informazione destinata ai pazienti

PainBuster Informazione destinata ai pazienti PainBuster Informazione destinata ai pazienti Terapia contro i dolori PainBuster La terapia contro i dolori con PainBuster Per la terapia contro i dolori e quindi per migliorare, velocizzare la Sua convalescenza

Dettagli

Telecontrollo. Manuale d uso. Rev. 3

Telecontrollo. Manuale d uso. Rev. 3 Telecontrollo Manuale d uso Rev. 3 SOMMARIO 1. Introduzione... 3 2. Accesso al Telecontrollo... 3 3. Pannello di controllo... 4 3.1 Barra di navigazione... 5 3.2 Monitor di Sistema e Monitor Energia...

Dettagli

Portale Aste Web per GSE

Portale Aste Web per GSE Portale Aste Web per GSE www.softeco.it Softeco Sismat S.p.A. Company Profile 2009 http://www.softeco.it 1 Organizzazione del Manuale Questo manuale è composto da due sezioni principali: - Descrizione

Dettagli

PROGRAMMATORE (REF 91828) Per utilizzo con sistemi di infusione programmabili Prometra Versione software

PROGRAMMATORE (REF 91828) Per utilizzo con sistemi di infusione programmabili Prometra Versione software PROGRAMMATORE (REF 91828) Per utilizzo con sistemi di infusione programmabili Prometra Versione software - 1.06.1 Spiegazione dei simboli Fare riferimento all etichetta sulla confezione e sul prodotto

Dettagli

REGISTRO CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE MANUALE UTENTE : MMG - PDF - Operatori DPM

REGISTRO CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE MANUALE UTENTE : MMG - PDF - Operatori DPM REGISTRO CAMPAGNA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE MANUALE UTENTE : MMG - PDF - Operatori DPM 1 ver.1.2 - ottobre 2016 Sommario pag. 3 pag. 5 pag. 6 pag. 14 Accesso al portale Funzioni del Portale Registrazione

Dettagli

Messaggi di manutenzione

Messaggi di manutenzione Per usare e programmare i promemoria, consultare il Manuale per l uso del microinfusore. Avvisi Avvisi Messaggi di manutenzione Messaggi di manutenzione Errori Promemoria R1 Erogazione bolo (da 1 a 5)

Dettagli

Controller per Irrigazione G75

Controller per Irrigazione G75 Controller per Irrigazione G75 GUIDA PER L UTENTE Introduzione Caratteristiche Fino a tre operazioni al giorno Alimentazione a batteria; non necessita di collegamento alla rete elettrica Semplice installazione

Dettagli

Sistema 1 avanzato di perfusione Monitor di controllo centrale Modulo di controllo della pompa centrifuga

Sistema 1 avanzato di perfusione Monitor di controllo centrale Modulo di controllo della pompa centrifuga Sistema 1 avanzato di perfusione Monitor di controllo centrale 802100 816300 Modulo di controllo della 801046 816572 Addendum Questo addendum contiene informazioni relative al monitor di controllo centrale,

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO DEL SOFTWARE. PER LA PROGRAMMAZIONE DEI TELECOMANDI Alias

ISTRUZIONI PER L USO DEL SOFTWARE. PER LA PROGRAMMAZIONE DEI TELECOMANDI Alias ISTRUZIONI PER L USO DEL SOFTWARE PER LA PROGRAMMAZIONE DEI TELECOMANDI Alias Alias e la nuova linea di telecomandi universali programmabili che permettono di replicare qualsiasi tipo di telecomando esistente

Dettagli

GUIDA RAPIDA DESTINATARI. Versione del 24 giugno PRODUTTORI INTERMEDIARI TRASPORTATORI DESTINATARI

GUIDA RAPIDA DESTINATARI. Versione del 24 giugno PRODUTTORI INTERMEDIARI TRASPORTATORI DESTINATARI GUIDA RAPIDA DESTINATARI Versione del 24 giugno 2016 www.sistri.it PRODUTTORI INTERMEDIARI TRASPORTATORI DESTINATARI SOMMARIO PROCEDURE PER LA MOVIMENTAZIONE DEI RIFIUTI 3 ACCESSO AL SISTEMA 7 COMPILARE

Dettagli

MANUALE D USO DELL APPLICAZIONE P5XS

MANUALE D USO DELL APPLICAZIONE P5XS MANUALE D USO DELL APPLICAZIONE P5XS REGOLAZIONE A DISTANZA DEL GENERATORE A ULTRASUONI NEWTRON P5XS INDICE 1 INTRODUZIONE... 2 2 AVVERTENZE... 2 Utilizzatori dell apparecchio... 2 Apparecchi interessati...

Dettagli

Contenuto: Esempi di notifiche via del processo di ordinazione del Red Hat Subscription Center per gli utenti finali e per partner Red Hat.

Contenuto: Esempi di notifiche via  del processo di ordinazione del Red Hat Subscription Center per gli utenti finali e per partner Red Hat. Notifiche via E-mail del Red Hat Subscription Center Processo di Notifica via E-mail - Diagramma del processo Avviso Completamento Ordinazione per il Distributore Avviso Completamento Ordinazione per il

Dettagli

Avviso urgente di sicurezza

Avviso urgente di sicurezza SOLD_TO_NAME Physician_name - Departement SOLD_TO_STREET SOLD_TO_POSTAL_CODE SOLD_TO_CITY SOLD_TO_COUNTRY Marzo 2017 OGGETTO: Avviso di sicurezza urgente - Rif. 100000038388-FA Lettera relativa al follow-up

Dettagli

Programmatore elettronico a 2 canali

Programmatore elettronico a 2 canali Serie Programmatore elettronico a canali GW 30 4 ATTENZIONE - IMPORTANTE Ci congratuliamo con Lei per la scelta di prodotti Gewiss. I prodotti Gewiss sono costruiti con attente cure dei dettagli impiegando

Dettagli

DISTRIBUZIONE PRESIDI PER DIABETICI. Manuale Utente. (Erogazione)

DISTRIBUZIONE PRESIDI PER DIABETICI. Manuale Utente. (Erogazione) DISTRIBUZIONE PRESIDI PER DIABETICI Manuale Utente (Erogazione) SOMMARIO 1. Introduzione... 3 2. Accesso al Sistema... 3 3. Erogazione... 5 4. Riepilogo Erogazioni... 8 5. Uscita dal Sistema... 10 NOTA:

Dettagli

Procedure pre-operative complete per la messa in funzione di INOmax DSir

Procedure pre-operative complete per la messa in funzione di INOmax DSir Procedure pre-operative complete per la messa in funzione di INOmax DSir Test dell INOblender APRIRE LA BOMBOLA DI INOMAX Assicurarsi che il tubo di ingresso dell INOblender sia collegato alla parte posteriore

Dettagli

HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri. Manuale Utente

HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri. Manuale Utente HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri Manuale Utente Indice e Sommario Requisiti minimi Tablet... 3 Installazione APP su Tablet... 3 Installazione Emulatore e App su PC...

Dettagli

Scheda 3: compilazione studenti

Scheda 3: compilazione studenti Scheda 3: compilazione studenti Questa scheda contiene le istruzioni necessarie agli studenti per eseguire la compilazione del questionario online Destinatari: Oggetto: Indicazioni: Chiavi di accesso:

Dettagli

PROCEDURA OSSIGENO TERAPIA MANUALE OPERATIVO PRESCRIZIONE

PROCEDURA OSSIGENO TERAPIA MANUALE OPERATIVO PRESCRIZIONE PROCEDURA OSSIGENO TERAPIA MANUALE OPERATIVO PRESCRIZIONE 2 PROCEDURA OSSIGENO-TERAPIA: MANUALE OPERATIVO SOMMARIO ACCESSO AL SISTEMA SANIARP... 3 PRESCRIZIONE DEL PIANO TERAPEUTICO... 6 Ricerca del paziente

Dettagli

Titolo: Data di redazione: Novembre 2016 Autore: Contenuto del documento. Installazione App e primo accesso

Titolo: Data di redazione: Novembre 2016 Autore: Contenuto del documento. Installazione App e primo accesso Titolo: Guida all utilizzo dell App Atlantis +Tracker per Android Data di redazione: Novembre 2016 Autore: Alessio Mandato Contenuto del documento Scopo di questo documento è illustrare le funzionalità

Dettagli

Manuale Richiesta Codice CUP (ultima revisione 08/06/2016)

Manuale Richiesta Codice CUP (ultima revisione 08/06/2016) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per la Programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione Generale per interventi in materia di

Dettagli

Guida utente per Mac

Guida utente per Mac Guida utente per Mac Sommario Introduzione... 1 Utilizzo dello strumento Mac Reformatting... 1 Installazione del software... 4 Rimozione sicura delle unità... 9 Gestione unità... 10 Esecuzione dei controlli

Dettagli

Fratture delle componenti superiore e inferiore del TASP

Fratture delle componenti superiore e inferiore del TASP 29 agosto 2014 A: Responsabili della sicurezza e Chirurghi Oggetto: CORREZIONE URGENTE DI DISPOSITIVO MEDICO AGGIORNAMENTO DELLE TECNICHE CHIRURGICHE Prodotto interessato: Componenti di prova per superficie

Dettagli

Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo presentata dall'agenzia Europea per i Medicinali

Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo presentata dall'agenzia Europea per i Medicinali Allegato II Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo presentata dall'agenzia Europea per i Medicinali Il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e il foglio

Dettagli

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS Versione 1.2 9 Luglio 2007 Pagina 1 di 16 SOMMARIO 1. Cos è Outlook Web Access... 3 2. Quando si usa... 3 3. Prerequisiti per l uso di Outlook

Dettagli

CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER L ANALGESIA POST-OPERATORIA.

CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER L ANALGESIA POST-OPERATORIA. CAPITOLATO DI GARA PER L ACUISTO DI SET DEFLUSSORI DEDICATI A POMPE PER L ANALGESIA POST-OPERATORIA. ART.1- OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l acquisto di set deflussori dedicati a n.20 pompe

Dettagli

CENTRALINE CARATTERISTICHE TECNICHE:

CENTRALINE CARATTERISTICHE TECNICHE: CENTRALINE CARATTERISTICHE TECNICHE: PRESSIONE DI UTILIZZO: DA 1 A 10 BAR ALIMENTAZIONE: BATTERIA ALKALINA 9 V (TIPO 6LR61) DISPOSITIVO ANTIALLAGAMENTO: CHIUSURA AUTOMATICA IN CASO DI BATTERIA SCARICA

Dettagli

10 DESCRIZIONE PROTEZIONI, ALLARMI E SOLUZIONI

10 DESCRIZIONE PROTEZIONI, ALLARMI E SOLUZIONI 10 DESCRIZIONE PROTEZIONI, ALLARMI E SOLUZIONI L apparecchio è provvisto di un sistema di diagnostica che permette di riconoscere l intervento delle protezioni e degli allarmi visualizzandoli sul display.

Dettagli

ATTIVAZIONE MODULO TELEMETRIA

ATTIVAZIONE MODULO TELEMETRIA Guida Rapida ATTIVAZIONE MODULO TELEMETRIA 1. Avviare il software MyStar Connect; 2. Entrare all interno di una Scheda Paziente e cliccare sull icona esami ; 3. Cliccando su Configurazione dispositivi

Dettagli

Migliorare la sicurezza dei pazienti GRUPPO 2. Nuove norme internazionali per la progettazione di connettori per dispositivi enterali.

Migliorare la sicurezza dei pazienti GRUPPO 2. Nuove norme internazionali per la progettazione di connettori per dispositivi enterali. Migliorare la sicurezza dei pazienti Nuove norme internazionali per la progettazione di connettori per dispositivi enterali Italiano GRUPPO 2 Ridurre il rischio di errori nel collegamento dei dispositivi

Dettagli

FARMACOVIGILANZA REGIONE CALABRIA

FARMACOVIGILANZA REGIONE CALABRIA FARMACOVIGILANZA REGIONE CALABRIA Caro Collega, attraverso il Progetto Regionale di Farmacovigilanza, ci proponiamo di incentivare la segnalazione spontanea di reazioni avverse ai farmaci da parte di cittadini

Dettagli

MODELLO INFORMATIVO. Informazioni relative all esame diagnostico HEAD-UP TILT TEST

MODELLO INFORMATIVO. Informazioni relative all esame diagnostico HEAD-UP TILT TEST MODELLO INFORMATIVO Informazioni relative all esame diagnostico HEAD-UP TILT TEST Io sottoscritto/a nato/a. il. dichiaro di essere stato/a informato/a in data dal dr.. DI ESSERE AFFETTO DALLA SEGUENTE

Dettagli

Guida rapida C-Track 5

Guida rapida C-Track 5 Guida rapida C-Track 5 Noventa Padovana, Padova, Italy 1/26 1. INTRODUZIONE...3 1,1. SCOPO DEL DOCUMENTO...3 1,2. TARGET DEL DOCUMENTO...3 1,3. DEFINIZIONI, ACRONIMI, ABBREVIAZIONI...3 2. SISTEMA GENERALE...4

Dettagli

INDICE. 1. Procedura d esame. 2. Tipi di domande. Inizio esame Ambiente d esame Fine esame. Check box Option box Collegamenti Ordinamenti Simulazioni

INDICE. 1. Procedura d esame. 2. Tipi di domande. Inizio esame Ambiente d esame Fine esame. Check box Option box Collegamenti Ordinamenti Simulazioni TUTORIAL TUTORIAL INDICE 1. Procedura d esame Inizio esame Ambiente d esame Fine esame 7 9 13 2. Tipi di domande Check box Option box Collegamenti Ordinamenti Simulazioni 15 15 16 16 17 5 1. Procedura

Dettagli

Obiettivi del corso. Uso del computer e gestione dei file. Slide n 1

Obiettivi del corso. Uso del computer e gestione dei file. Slide n 1 ECDL Windows Obiettivi del corso Avviare e chiudere il sistema operativo Riconoscere gli elementi di Windows e del Desktop Utilizzare le finestre delle applicazioni e la Barra delle applicazioni Riconoscere

Dettagli

Aggiornamento Firmware Hitec 2.4 GHz System. 1. Istruzioni di Download e Istallazione dell'hpp-22

Aggiornamento Firmware Hitec 2.4 GHz System. 1. Istruzioni di Download e Istallazione dell'hpp-22 Aggiornamento Firmware Hitec 2.4 GHz System Istruzioni di Download e Istallazione dell'hpp-22 2. Procedura Aggiornamento del Firmware Aurora 9 V 07 4. 5. Procedura Aggiornamento del Firmware SPECTRA 2.4

Dettagli

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco

AIFA - Agenzia Italiana del Farmaco Giugno 2013 NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON LE AUTORITA REGOLATORIE EUROPEE E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA) Limitazioni all uso di TROBALT (retigabina) il trattamento può comportare

Dettagli

AVVISO DI SICUREZZA URGENTE VOLONTARIO - RICHIAMO DI PRODOTTO - R

AVVISO DI SICUREZZA URGENTE VOLONTARIO - RICHIAMO DI PRODOTTO - R INDIRIZZO OSPEDALE Pomezia, 29 Luglio 2015 AVVISO DI SICUREZZA URGENTE VOLONTARIO - RICHIAMO DI PRODOTTO - R2015033 VEPTR Protesi costale in titanio espandibile verticalmente (solo struttura da costola

Dettagli

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR.

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR. Planet HR: note per l aggiornamento e l installazione (Pagina 1:9) Premessa Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR. Accedere al sistema

Dettagli

Guida per l'utente. Funzione Trovami/Seguimi di Nortel Business Communications Manager. Introduzione

Guida per l'utente. Funzione Trovami/Seguimi di Nortel Business Communications Manager. Introduzione Funzione Trovami/Seguimi di Nortel Business Communications Manager Guida per l'utente Introduzione La funzione Trovami/Seguimi consente di inoltrare una chiamata a un massimo di cinque destinazioni esterne

Dettagli

Informazioni urgenti sulla sicurezza

Informazioni urgenti sulla sicurezza Informazioni urgenti sulla sicurezza Adeguamento delle istruzioni per l'uso di PRIMEDIC AkuPak LITE Martedì 7 giugno 2016 Mittente: Norman Scholz Rheinwaldstraße 22 78628 Rottweil Destinatario: Utenti,

Dettagli

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS INTERMEDIARIO VERSIONE 5.0 INDICE DEL DOCUMENTO 1.... 3 2. Descrizione servizio... 4 3. Scelta deleghe... 5 3.1. Ricerca... 6 4. Inserimento e modifica RLS... 7 4.1.

Dettagli

Informazioni per i pazienti

Informazioni per i pazienti Informazioni per i pazienti 1 2 3 4 Recupero delle capacità motorie La terapia AMPS (Automated Mechanical Peripheral Stimulation) erogata dal dispositivo medico GONDOLA è efficace nel migliorare i sintomi

Dettagli

07/12-01 PC Lettore di Prossimità Sfera. Manuale installatore

07/12-01 PC Lettore di Prossimità Sfera. Manuale installatore 07/12-01 PC 353200 Lettore di Prossimità Sfera Manuale installatore 2 Lettore di Prossimità Sfera Indice 1 Introduzione 4 1.1 Avvertenze e consigli 4 Manuale installatore 2 Descrizione 5 2.1 Funzioni principali

Dettagli

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE GUIDA ALLA REGISTRAZIONE L accesso al sito è consentito esclusivamente tramite un Personal Computer, i dispositivi Android e ios (Apple) non sono utilizzabili. Pertanto non è possibile accedere al sito

Dettagli

RM-LVR1. Live-View Remote

RM-LVR1. Live-View Remote Live-View Remote RM-LVR1 Il presente manuale è un supplemento alle Istruzioni per l uso dell unità. Presenta alcune funzioni aggiuntive o modificate e ne descrive il funzionamento. Consultare anche le

Dettagli

portineria Centralino di Terraneo Istruzioni d uso per l utente 10/02 - NC PART. B9576C

portineria Centralino di Terraneo Istruzioni d uso per l utente 10/02 - NC PART. B9576C 10/02 - NC PART. B9576C Terraneo Centralino di portineria Istruzioni d uso per l utente R 344002 Terraneo I 1 INDICE GENERALE 1. DESCRIZIONE DEL CENTRALINO DI PORTINERIA 2 2. IMPIEGO DEL CENTRALINO DI

Dettagli

Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Salvaguardia

Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Salvaguardia Manuale d uso per la raccolta: Monitoraggio del servizio di Salvaguardia Pagina 1 di 9 Indice generale 1 Accesso alla raccolta... 3 2 Il pannello di controllo della raccolta e attivazione delle maschere...

Dettagli

Programma ABC per PC

Programma ABC per PC Schermata d'avvio del programma ABC per PC; Server ABC Significato icone Codice identificativo livello utente Apertura della schermata di comando ABC sul PC. Le schermate e i comandi sono direttamente

Dettagli

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali Manuale NoiPA Modifica Dati Personali Versione 2.2 Agosto 2016 Indice 1 Introduzione... 3 2 I Dati personali (dati di profilo) su NoiPA... 3 3 L area Modifica dati personali... 4 3.1 Modifica recapiti...

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA PER L ANALISI E LA GESTIONE DEL RISCHIO

PROCEDURA OPERATIVA PER L ANALISI E LA GESTIONE DEL RISCHIO 28/06/2011 Pag. 1 di 9 PROCEDURA OPERATIVA PER L ANALISI E LA GESTIONE DEL RISCHIO 1 SCOPO... 2 2 APPLICABILITÀ... 2 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1 Moduli... 2 4 RESPONSABILITÀ... 2 5 MODALITÀ OPERATIVE...

Dettagli

08 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI

08 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI 08.1 SEGNALAZIONI DIAGNOSTICHE E SOLUZIONI Il PIEZOSURGERY plus è dotato di un circuito diagnostico che rileva le anomalie di funzionamento del dispositivo e le visualizza sul display tramite le segnalazioni

Dettagli

Corso di aggiornamento in FARMACOVIGILANZA. Ospedale Evangelico Internazionale Genova, 12 e 17 Giugno 2013

Corso di aggiornamento in FARMACOVIGILANZA. Ospedale Evangelico Internazionale Genova, 12 e 17 Giugno 2013 Corso di aggiornamento in FARMACOVIGILANZA Ospedale Evangelico Internazionale Genova, 12 e 17 Giugno 2013 Farmacovigilanza La scienza e le attività collegate alla identificazione, valutazione, conoscenza

Dettagli

Prima dei 15 anni il dosaggio di paracetamolo dipende dal peso del bambino e deve essere compreso tra i 10 e i 15 mg/kg/dose; l intervallo tra una

Prima dei 15 anni il dosaggio di paracetamolo dipende dal peso del bambino e deve essere compreso tra i 10 e i 15 mg/kg/dose; l intervallo tra una 1 2 Prima dei 15 anni il dosaggio di paracetamolo dipende dal peso del bambino e deve essere compreso tra i 10 e i 15 mg/kg/dose; l intervallo tra una dose e l altra deve essere sempre almeno di 4 ore.

Dettagli

Programmatore Serie LED 100 VR

Programmatore Serie LED 100 VR Programmatore Serie LED 100 VR Manuale d uso e di programmazione Grazie per aver scelto il programmatore Rpe serie LED a batteria. Il programmatore serie LED è dotato della tecnologia di programmazione

Dettagli

risolviamo Come attivare il risponditore automatico

risolviamo Come attivare il risponditore automatico risolviamo Come attivare il risponditore automatico Indice generale Il risponditore automatico... 3 Procedura per l'attivazione del risponditore...4 Come controllare e correggere il risponditore...7 Il

Dettagli

Accesso. > Log-in > Registrazione Nuovo Utente > Modifica contatti appena inseriti > Primo accesso. Accesso Funzionalità Utilità

Accesso. > Log-in > Registrazione Nuovo Utente > Modifica contatti appena inseriti > Primo accesso. Accesso Funzionalità Utilità Accesso > Log-in > > Modifica contatti appena inseriti > Primo accesso Accesso Funzionalità Utilità Log-in La schermata di Log-in Registrazione Nuovo Utente è la seguente: Qualora non si sia in possesso

Dettagli

Modalità di implementazione del Foglio Unico di Terapia

Modalità di implementazione del Foglio Unico di Terapia OSPEDALE EVANGELICO INTERNAZIONALE Dipartimento Personale e Affari Generali Ufficio Formazione ed Aggiornamento LA GESTIONE DEL RISCHIO: LA CARTELLA CLINICA INTEGRATA E IL FOGLIO UNICO DI TERAPIA Modalità

Dettagli

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio

Allegato I. Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio Allegato I Conclusioni scientifiche e motivazioni per la variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio 1 Conclusioni scientifiche Tenendo conto della valutazione del Comitato

Dettagli

Istruzioni per la partecipazione all asta on line

Istruzioni per la partecipazione all asta on line Istruzioni per la partecipazione all asta on line Per partecipare alle aste on line è necessario iscriversi preventivamente a questo servizio come indicato nel Regolamento. Con l accettazione della richiesta

Dettagli

Guida rapida per l utilizzatore Browser

Guida rapida per l utilizzatore Browser ANticoagulant THEraphy MAnagement Guida rapida per l utilizzatore Browser Copyright 2010 Instrumentation Laboratory SpA Le informazioni contenute in questo documento sono proprietà di Instrumentation Laboratory

Dettagli

MANUALE D USO ALLA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA DIABETOLOGICA

MANUALE D USO ALLA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA DIABETOLOGICA MANUALE D USO ALLA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA DIABETOLOGICA Certificato E possibile che al momento dell accesso compaia la seguente finestra Cliccare su Continuare con il sito Web e proseguire. Inserimento

Dettagli

Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione

Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione Aggiornamento dei dati dell obiettivo per il controllo distorsione Grazie per avere acquistato un prodotto Nikon. In questa guida viene descritto come eseguire l aggiornamento dei dati dell obiettivo per

Dettagli

WebUploader Manuale d uso

WebUploader Manuale d uso WebUploader Manuale d uso WebUploader WebUploader permette di inviare via web al Fondo Pensione le distinte di contribuzione, accettando qualsiasi file conforme agli standard previsti per le distinte di

Dettagli

Procedura Operativa. Corretta identificazione del paziente

Procedura Operativa. Corretta identificazione del paziente REV. 0 Pag. 1 / 5 INDICE 1. Scopo 2. Campo di applicazione 3. Destinatari 4. Modalità di svolgimento delle attività 4.1) L applicazione del braccialetto 4.1.1) Pazienti in Pronto Soccorso 4.1.2) Pazienti

Dettagli

ATTIVITÁ DI ANESTESIA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA

ATTIVITÁ DI ANESTESIA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA ATTIVITÁ DI ANESTESIA IN OSTETRICIA E GINECOLOGIA Dipartimento Servizi 1/9 Attività Le unità operative Anestesia e Terapia Intensiva forniscono il supporto specialistico anestesiologico alle Chirurgie

Dettagli

MD60LOG GUIDA UPDATE FW3.5

MD60LOG GUIDA UPDATE FW3.5 MD60LOG GUIDA UPDATE FW3.5 By Athena Evolution Manuale aggiornamento MD60LOG revisione 01 Release FW 3.5 Copyright 2011 GET by Athena Evolution. Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del presente

Dettagli