REPORT STATISTICO CBI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REPORT STATISTICO CBI"

Transcript

1 REPORT STATISTICO CBI %

2 RISERVATEZZA E DIVULGAZIONE Il Consorzio CBI - Customer to Business Interaction di seguito Consorzio CBI in qualità di licenziatario del marchio CBI fornisce queste informazioni prevedendo che siano mantenuti i livelli di correttezza e, se indicati, di riservatezza sui relativi contenuti. Il documento potrà pertanto essere fotocopiato o riprodotto in tutto o in parte ed i contenuti potranno essere divulgati a terzi, anche consulenti, purché siano rispettati i diritti del titolare del Marchio CBI. 2

3 INDICE 1 PREMESSA E OBIETTIVI DEL DOCUMENTO RIFERIMENTI SCENARIO ECONOMICO Contesto di riferimento Analisi dati Banca d Italia SERVIZIO CBI Dati strutturali Istituti finanziari Aziende e Distribuzione geografica Aziende e distribuzione settoriale Dati applicativi di sintesi Tempi di attraversamento CBI SERVIZIO CBILL I numeri del Servizio CBILL Statistiche sito CBILL Statistiche presenza Consorzio CBI sui Social SERVIZIO DI NODO CBI Il Servizio di Nodo per il Monitoraggio Finanziario - CAPACI Il Servizio di Nodo per la Certificazione Crediti La nuova funzione Fattura elettronica PA Il Servizio di Nodo per l Agenzia delle Entrate: progetto Pagamenti da Portale Il Servizio di Nodo per Equitalia

4 4 REPORT STATISTICO CBI

5 1. PREMESSA E OBIETTIVI DEL DOCUMENTO Il presente report, a cadenza annuale, scaricabile gratuitamente dal portale del Consorzio CBI nella sezione dedicata alle statistiche ( PG.php/P/ /T/Statistiche-CBI), si prefigge l obiettivo di fornire una serie di indicatori quantitativi relativamente a: i dati strutturali di sistema (istituti finanziari, aziende e relativa distribuzione geografica); i dati applicativi di sintesi di tutti i flussi originati a partire da un contratto di Servizio CBI, indipendentemente dalla circostanza che tali flussi vengano immessi sulla rete (quando cioè l Istituto finanziario destinatario, diverso da quello originante, utilizza un diverso punto di accesso); i dati applicativi di sintesi di tutti i flussi originati in relazione ai contratti in essere con la PP.AA. nell ambito dell offerta dei Servizi di Nodo CBI ; i dati applicativi di sintesi del Servizio CBILL. In particolare, per ciò che concerne le funzioni CBI erogate tramite la rete Batch e la Rete Online, si riporta di seguito una tabella riassuntiva di riferimento: tabella 1 Elenco delle Funzioni del Servizio CBI Fonte: Consorzio CBI 5

6 2. RIFERIMENTI Per ulteriori approfondimenti circa il contenuto nozionistico del presente report, si rimanda alla lettura delle specifiche tecniche contenute all interno degli Standard Tecnici CBI nonché nei manuali di riferimento della rete CBI. La succitata documentazione è disponibile, previa registrazione, sul portale web del Consorzio CBI ( alle sezioni riservate ai Non Consorziati (ad es. Standard ) e ai Consorziati (ad es. Directory ). Si informa inoltre che l Ufficio Standard e Architettura del Consorzio CBI è disponibile a ricevere eventuali suggerimenti/integrazioni. A tal fine la richiesta può essere inoltrata via mail all indirizzo statistiche@cbi-org.eu inserendo in oggetto Report statistico CBI. 6

7 3. SCENARIO ECONOMICO Lo scenario europeo, presentato dalla Banca Centrale Europea nell ottobre 2015, evidenzia la crescente adozione di strumenti di pagamento diversi dal contante. Nel particolare, tali pagamenti sono realizzati per il 46% tramite carte di pagamento, 26% tramite Credit Transfer ed il 21% tramite Direct Debit. Il numero totale di pagamenti effettuati senza l utilizzo del contante, è aumentato del 2,8% rispetto al 2013 raggiungendo, nel 2014, i 103,2 miliardi di Euro1 1. In tale scenario il Consorzio CBI rappresenta un importante asset delle imprese bancarie italiane, gestendo il Servizio CBI, il Servizio CBILL e i servizi di Nodo, definendone le regole e gli standard tecnico-normativi in ambito cooperativo. L infrastruttura tecnica messa a disposizione dal Consorzio CBI permette l interconnessione e il colloquio telematico degli Istituti Finanziari Consorziati con la loro clientela per l erogazione di servizi, in un ottica di interoperabilità a livello nazionale ed internazionale. In proposito, per quanto riguarda i flussi dispositivi di pagamento il Consorzio CBI detiene una posizione di leadership a livello domestico, con una quota di mercato pari a oltre il 50% del totale in termini di numero transazioni inizializzate da corporate in ambiente multibanca. Tale dato corrisponde a oltre il 30% dei bonifici telematici, considerate tutte le categorie di utenti (es. mercato retail). Per ciò che concerne i flussi dispositivi di incasso, il Consorzio CBI detiene altresì una posizione di leadership, con una quota di mercato pari in media (RIBA, RID, MAV) ad oltre il 60% del totale in termini di numero transazioni. Con l approssimarsi della SEPA end date nella tratta C2B (febbraio 2016), l Italia riscontra una continua crescita percentuale nell utilizzo degli strumenti XML nativi in luogo dei tracciati legacy. In tale contesto il Consorzio CBI giocherà un ruolo centrale nella valorizzazione dei servizi a valore aggiunto (AOS Additional Optional Services), quali SEDA in ambito Customer-to-Bank (gestione deleghe telematiche SDD), che consentiranno l evoluzione dell offerta di servizi di Corporate Banking mantenendo nel contempo la qualità ed i livelli di servizio cui le imprese italiane sono abituate. A tale riguardo, la riusabilità di infrastrutture cooperative già disponibili e ampiamente diffuse nel mercato bancario costituisce un asset importante per il sistema Paese, e deve essere sfruttato e supportato. Ciò consente di ottimizzare gli investimenti già effettuati anche da industrie private (quale quella finanziaria ad esempio) in modo tale che sia le Pubbliche Amministrazioni sia i soggetti che interagiscono con esse (cittadini ed imprese) possano accedere agevolmente a servizi a valore aggiunto in modalità integrata. 1 European Central Bank, Ottobre

8 3.1 Contesto di riferimento 2 I trend sui servizi di incasso e pagamento registrano a fine 2015 una costante crescita (CAGR +5%) e sono superiori rispetto a quelli registrati in Europa. Tuttavia, pur con un costante incremento dei volumi relativi ai servizi SEPA, in particolare per il SEPA Credit Transfer, si riscontra una predominanza dei Credit Transfer paper based (57% del totale bonifici nel 2015 fonte Banca d Italia). In tale scenario i servizi definiti dal Consorzio CBI (Servizio CBI, Servizio CBILL, di seguito indicati anche come servizi ) confermano il fatto che il canale CBI sia il più utilizzato dalle imprese per i pagamenti telematici in Italia. In proposito, per quanto riguarda i flussi dispositivi di pagamento, il Consorzio CBI detiene una quota di mercato pari a circa il 60% del totale in termini di numero transazioni inizializzate da prodotti corporate in ambiente multibanca. Tale dato corrisponde a oltre il 30% dei bonifici telematici, considerate tutte le categorie di utenti (es. mercato retail). Per ciò che concerne i flussi dispositivi di incasso, il Consorzio CBI detiene altresì una quota di mercato pari in media (RIBA, RID, MAV) ad oltre il 60% del totale in termini di numero transazioni. Con l approssimarsi della SEPA end date nella tratta C2B (febbraio 2016), l Italia riscontra una continua crescita percentuale nell utilizzo degli strumenti XML nativi in luogo dei tracciati legacy. In tale contesto il Consorzio CBI giocherà un ruolo centrale nella valorizzazione dei servizi a valore aggiunto (AOS Additional Optional Services), quali SEDA in ambito Customer-to-Bank (gestione deleghe telematiche SDD), che consentiranno l evoluzione dell offerta di servizi di Corporate Banking mantenendo nel contempo la qualità ed i livelli di servizio cui le imprese italiane sono abituate. I trend di crescita dei flussi scambiati nel circuito CBI nonché dei soggetti attivi nella community sono raccolti attraverso rilevazioni statistiche condotte presso gli ESTEC 3 che, nelle loro ultime elaborazioni, includono segmenti specifici di servizio (es.: flussi F24 e relativi esiti) e tutti i controvalori dispositivi (eccettuati i bonifici esteri che non consentono detta aggregazione a causa della eterogeneità di divise). 2 Fonte: elaborazioni Consorzio CBI su dati Banca d Italia, BCE. 3 L elenco ESTEC (Elenco dei Soggetti Tecnici del Consorzio CBI) disponibile sul portale del Consorzio al seguente indirizzo: comprende le Strutture Tecniche Delegate (STD), i Gestori dei Punti di Accesso CBI (GPA), i Gestori Market Place (MP). Tali soggetti svolgono i servizi di gestione informatica dei flussi per conto di uno o più Consorziati CBI. 8

9 3.2 Analisi dati Banca d Italia Il seguente paragrafo evidenzia alcuni benchmark rispetto ai dati pubblicati da Banca d Italia all interno della base informativa pubblica. Di seguito alcune elaborazioni: grafico 1. Distribuzione Strumenti di Pagamento Bancari 2015 Fonti: Banca d Italia, Consorzio CBI Si riporta di seguito i dati riportati dalla rilevazione Banca d Italia del precedente grafico 1 con particolare riferimento al canale CBI: tabella 2 Volumi Strumenti di Pagamento unità 2015 Fonte: Banca d Italia, Consorzio CBI 9

10 4. SERVIZIO CBI 4.1 Dati strutturali Istituti finanziari Le statistiche elaborate dal CBI evidenziano che il processo di crescita del Servizio è stato negli ultimi cinque anni considerevole, con punte superiori al 9% in termini di incremento annuo del numero di istituti finanziari collegate al sistema. In particolare, a dicembre 2015, risultano consorziati 559 Istituti Finanziari, inclusi Poste Italiane e istituti di moneta elettronica, che rappresentano l 86% dei prestatori di servizi di pagamento, nonché il 100% delle banche che offrono servizi di corporate banking. La crescita di tale quota, in media del 4% annuo fino al 2007, ha subito un rallentamento derivante principalmente dal processo di concentrazione in atto nel sistema bancario italiano ( Merger & Acquisition ). Il tasso medio composto di crescita (CAGR) è pertanto pari allo 0.4% annuo. Gli Istituti finanziari che svolgono un mero ruolo di Banca Passiva sono solo 20 e rappresentano circa il 3% del totale del sistema. Ciò significa che il 97% degli Istituti finanziari aderisce per svolgere il doppio ruolo di Banca Proponente e Banca Passiva. Gli Istituti finanziari che erogano la funzione F24 CBI rappresentano il 97,5% del totale degli Istituti finanziari CBI (dati desunti dall anagrafica presente sul Directory e disponibili sul portale web del Consorzio alla sezione Servizio CBI/Banche e funzioni erogate ). grafico 2 - Istituti finanziari aderenti (% sul totale del sistema) Fonte: Consorzio CBI-Bankitalia 10

11 4.1.2 Aziende e Distribuzione geografica Le recenti rilevazioni a dicembre 2015 hanno evidenziato un dato interessante in chiave evolutiva: oltre 1,8 milioni di aziende sono contrattualizzate in base alla normativa CBI, e di queste sono censite sul Directory CBI; la restante parte ha quindi rapporti monobanca ovvero viene gestita in modalità intra-pool. Tali utenti, seppure non censiti sul Directory, rappresentano un bacino di utenza potenziale per l offerta di servizi di gestione documentale. Tali valori evidenziano un tasso medio composto di crescita (CAGR) pari al 5% annuo. grafico 3 - Imprese connesse al CBI (numero) Fonte: Consorzio CBI 11

12 Si riporta di seguito il dettaglio grafico della distribuzione geografica delle aziende attive CBI, dalla quale si evince chiaramente una diffusione capillare al Nord (66,6% del totale) con una preponderanza delle regioni del Nord-Ovest (la Lombardia è la regione con più clienti 24,3% del totale nazionale). grafico 4 - Distribuzione geografica degli utenti CBI Fonte: Consorzio CBI grafico 5 - Distribuzione degli utenti CBI per Settore Economico di Attività (SAE) Fonte: Consorzio CBI 12

13 4.1.3 Aziende e distribuzione settoriale Per ciò che concerne la distribuzione delle aziende CBI in base al settore di attività economica (codifica SAE), il grafico 7 evidenzia che è preponderante la presenza delle imprese produttive (tipicamente le grandi imprese) con il 47% del totale, seguite dalle Società con meno di 20 addetti, presenti nel 12,9% dei casi. Le Istituzioni ed Enti sono presenti per il 11,7% mentre le imprese artigiane rappresentano il 4% del totale. grafico 6 - Distribuzione degli utenti CBI per Settore Economico di Attività (SAE) Fonte: Consorzio CBI 4.2 Dati applicativi di sintesi A partire dal 2007 il Consorzio CBI ha avviato un nuovo sistema per la rilevazione della totalità dei dati applicativi, che a tendere, con il progressivo arricchimento dei contenuti estratti dai c.d. Soggetti Rilevatori (essenzialmente, i soggetti che effettuano le attività di smistamento dei flussi elettronici sulla rete CBI), contribuirà alla realizzazione di un Osservatorio dati sempre più performante. I dati applicativi riguardano in sintesi tutti i flussi originati a partire da un contratto di Servizio CBI, indipendentemente dalla circostanza che tali flussi vengano immessi sulla rete (quando cioè l istituto finanziario destinatario, diverso da quello originante, utilizza un diverso punto di accesso). Precedentemente all implementazione della Architettura di rete CBI2, infatti, i dati erano riferiti ai soli volumi gestiti dai centri applicativi, che inevitabilmente non coprivano l intera casistica del Servizio (es.: flussi in pool oppure flussi destinati alla stessa Banca Proponente, che funge contemporaneamente da Passiva). Inoltre, le nuove rilevazioni includono segmenti specifici di servizio (es.: flussi F24 e relativi esiti) e tutti i controvalori dispositivi (eccettuati i bonifici esteri che non consentono siffatta aggregazione comprendendo potenzialmente operazioni in divisa). I dati raccolti vengono resi pubblici dal Consorzio CBI esclusivamente in forma aggregata, in ottemperanza al D.Lgs n.196 del 30 giugno 2003 recante disposizioni in materia di tutela della privacy. 13

14 I dati vengono forniti dai Soggetti Rilevatori su base semestrale; l obiettivo è quello di poter disporre a breve di una tracciatura più puntuale dei flussi dispositivi e dei relativi flussi di ritorno al fine di supportare l attività di monitoraggio delle funzioni utilizzate e meglio definire nuove direttrici di sviluppo. In tale direzione un importante contributo è stato dato dalla c.d. naming convention, ossia l applicazione da parte degli Istituti finanziari CBI di nuove regole che definiscono la modalità di creazione dei codici identificativi con cui denominare ciascun flusso immesso in rete. Tali nuove regole consentono di attribuire la paternità di ciascun flusso a ciascun Istituto finanziario nonché di avere a disposizione nuove statistiche circa il rispetto degli SLA di servizio e l utilizzo della rete da parte di ciascun Istituto consorziato. I dati ultimi disponibili (cumulato anno 2015) mostrano un trend positivo, legato all ulteriore sviluppo del Servizio CBI. grafico 7 - Andamento flussi dispositivi (incassi + pagamenti) Fonte: Consorzio CBI Quanto al totale delle disposizioni transitate nel sistema (circa 904 milioni) nel corso del 2015 (Cfr. grafici 5-6-7), esse hanno evidenziato un andamento crescente specialmente nella componente relativa alle disposizioni di pagamento. A tal proposito si evidenzia che le disposizioni di pagamento Italia (PC-EF), che rappresentavano da sempre la componente preponderante di tali tipologie di flussi, denotano con un trend decrescente (circa il 40% del totale nel 2015 con un numero pari a circa 82 mln di disposizioni), visto il passaggio alla SEPA nella tratta C2B (cfr. intra) avvenuto il 1 febbraio Le disposizioni bonifici esteri rappresentano una quota minoritaria con circa il 2% del totale principalmente disposti tramite data entry da front-end. Seppur in crescita, le 14

15 disposizioni di pagamento vedono lo scarso utilizzo della firma digitale (in media circa il 4% del totale contro il 2% del 2014), mentre visto il target di clienti evidenziano degli importi medi elevati pari in media a circa 18mila euro. grafico 8 - Disposizioni di pagamento CBI (% - anno 2015) Fonte: Consorzio CBI Tra le disposizioni di pagamento merita un cenno particolare quella relativa alla veicolazione delle deleghe F24. La funzione di Pagamento F24 CBI consente a ciascun contribuente, dotato di un home banking, di eseguire i pagamenti delle imposte tramite collegamento remoto e di ricevere, sempre in remoto, le attestazioni di conferma degli avvenuti pagamenti. In particolare sul canale CBI sono transitate il 51% delle deleghe a sistema (di cui il 27% tramite Funzione F24 CBI e il 24% tramite I24). Tale percentuale sale al 86% se consideriamo gli importi versati tramite F24. 15

16 grafico 9 - Numero F24 acquisti delle imprese bancarie Fonte: Agenzia delle Entrate Stime Consorzio CBI Per ciò che concerne le disposizioni di incassi, è evidente un inversione di tendenza nella distribuzione degli strumenti ad iniziativa del beneficiario dovuta al graduale passaggio perlomeno nella tratta cliente/banca all utilizzo di strumenti in formato xml. Si noti come per la prima volta in ambito CBI il SEPA Direct DEBIT sia infatti lo strumento più utilizzato con il 76,9% del totale, superando i volumi degli strumenti tradizionali basati su tracciati flat. In particolare il RID ha una quota del 5,7% mentre gli strumenti di nicchia nazionali (MAV, RIBA) rappresentano invece il 17,4% del totale. 16

17 grafico 10 - Disposizioni di incasso CBI (% - anno 2015) Fonte: Consorzio CBI Come evidenziato in precedenza, la migrazione alla SEPA ha coinvolto nel 2015 gli Istituti finanziari obbligandoli a utilizzare gli strumenti nativi xml nella tratta di regolamento B2B. Pertanto è opportuno sottolineare che la porzione di rid (IR-EF) e bonifici (PC-EF) rilevati rappresentano la quota di disposizioni soggette necessariamente a conversioni (da legacy ad xml) a carico delle banche passive. Analizzando il trend degli ultimi due anni, è evidente che nella tratta customer to bank si percepisce chiaramente una generale inversione di tendenza nell utilizzo degli strumenti dispositivi a favore di quelli xml, favorita dalla spinta normativa delle così detta SEPA end date C2B in vigore dal 1 febbraio Per ciò che concerne le disposizioni di incasso CBI, si registra nel 2015 una evidente inversione di tendenza nella distribuzione degli strumenti ad iniziativa del beneficiario, già iniziata nel 2014, dovuta al graduale passaggio all utilizzo di strumenti in formato XML. Il SEPA Direct Debit è diventato infatti oramai lo strumento di incasso più utilizzato sul CBI quasi sostituendo completamente i volumi dei RID (c.d. arricchiti + nicchie), che registrano ora una quota del 6,91% sul totale degli addebiti diretti CBI (l SDD quindi cuba ora il 93,09% del totale degli addebiti diretti veicolati nel CBI). Per ciò che concerne le disposizioni di pagamento CBI seppur positivo il trend di migrazione non è paragonabile al caso del SEPA Direct Debit. Si registra infatti nel 2015 ancora una parte, pari alla metà dei flussi, delle disposizioni di pagamento Italia (PC-EF) (il 44,43% del totale dei bonifici al dettaglio veicolati sul CBI) con un trend comunque positivo rispetto al 2014 (l SCT CBI che cuba pertanto il 55,6% del totale dei bonifici al dettaglio veicolati nel CBI contro circa il 25,74% del 2014). 17

18 grafico 11 - Migrazione SEPA Fonte: Consorzio CBI Infine, passando ad analizzare i volumi di traffico delle informazioni contabili in termini di numero di righe di estratto conto transitate (grafico 12), queste al 31 dicembre 2015 sono risultati pari a con un incremento del 2% rispetto al grafico 12 - Informazioni contabili transitate nel CBI (mln di record cumulati) Fonte: Consorzio CBI 18

19 4.3 Tempi di attraversamento CBI Il Consorzio CBI ha condotto, a partire dal 2011 e su richiesta del Consiglio Direttivo, una puntuale ricognizione presso gli Istituti Consorziati circa il rispetto degli obblighi relativi alle tempistiche massime di veicolazione dei flussi dispositivi CBI. Si ricorda che tale previsione normativa, sancita dal comma delle Norme del Servizio CBI, congiuntamente alle disposizioni tecniche di cui al manuale tecnico Criteri e regole generali par. 4, è in vigore dal 1 novembre 2010 ed è ad oggi pari a trenta minuti primi. In sintesi, per l anno 2015, si rilevano i seguenti tempi medi di attraversamento: Tratta intrapool: 7,75 minuti per supporto logico veicolato; Tratta CBI: 9,58 minuti per supporto logico veicolato. Mediamente un supporto logico è veicolato in 7,75 minuti se consideriamo la totalità dei flussi scambiati nelle due tratte (Intrapool e CBI). Il calcolo di tali tempistiche medie non ha tenuto conto della quota di flussi veicolati oltre i 40 minuti (2,30% del totale), in considerazione della possibile dipendenza di tali ritardi da eventi quali la chiusura del Servizio CBI, eventi eccezionali o cause di forza maggiore, le cui segnalazioni sono gestite dai Consorziati attraverso la funzione di Tavolo Operativo offerta dal Consorzio CBI. Alcune considerazioni finali relative alla metodologia di rilevazione. In particolare: la rilevazione è stata effettuata sulla totalità dei soggetti ESTEC per tutti i flussi logici CBI da questi elaborati in qualità di STD e/o GPA per conto di tutti gli Istituti Finanziari serviti; il dato è stato fornito dal primo Soggetto Veicolatore, indipendentemente dall immissione in rete (sono quindi compresi gli eventuali flussi intrapool, infragruppo, o destinati/ricevuti da Banca Proponente coincidente con Banca Passiva); la rilevazione tiene conto della tratta Banca Proponente/Banca Passiva integralmente considerata per la veicolazione di flussi dispositivi. Tale tratta ha inizio nel momento in cui la Banca proponente ha ricevuto 4 i flussi inviati dal cliente e ha termine nel momento in cui tali supporti vengono messi a disposizione della Banca passiva ricevente; le aree considerate sono due: 1. flussi interni (destinati a stessa Banca Proponente o a Banca Passiva servita da stesso Nodo Banca Proponente); 2. flussi esterni (destinati a Banca Passiva raggiunta mediante infrastruttura di rete CBI). 4 Tali termini sono calcolati avendo a riferimento i due momenti temporali di cui ai commi e delle Norme del Servizio. Si definisce ricezione ai sensi del comma l istante in cui si verificano entrambe le condizioni seguenti: - il flusso inviato dal cliente è a completa disposizione della Banca Proponente; - il cliente ha autorizzato l inoltro del flusso verso la Banca Passiva. 19

20 5. SERVIZIO CBILL A livello nazionale e internazionale si registra un trend crescente nello sviluppo di servizi di e-billing in grado di supportare il processo di invio e riscossione di conti spesa (es. bollette) emessi da soggetti creditori. Tale tendenza rispecchia un orientamento del mercato consumer europeo, che vede con crescente interesse l integrazione dei servizi offerti dalle banche con funzionalità di tipo EBPP (Electronic Billing Presentment and Payment). Tali servizi di pagamento innovativi possono portare significativi vantaggi sia per i cittadini che per i fatturatori in termini di efficientamento dei processi (semplificazione delle procedure, dematerializzazione documenti). In Italia circolano ogni anno circa 630 milioni di bollettini postali pagati per circa il 90% su canale postale, la restante parte viene pagata per circa il 7% attraverso Tabaccai e GDO e solo il 3% dei bollettini è pagato presso canali bancari (home/corporate banking, sportello, ATM). La procedura di pagamento maggiormente utilizzata inoltre risulta essere quella basata sul contante con limiti, sia per i clienti utilizzatori che per le aziende fatturatrici, collegati alle lunghe code di attesa per pagamento presso sportelli fisici e ai tempi di riversamento delle somme molto elevate. Il freno all utilizzo di canali alternativi è dovuto da un lato alla scarsa attenzione e propensione da parte dei cittadini all utilizzo dei canali digitali ma soprattutto da una mancanza, fino ad oggi, di una forte proposizione delle imprese bancarie verso un offerta di sistema multicanale. Seguendo tali esigenze, e proprio sulla scorta dell esperienza internazionale, le banche italiane hanno sviluppato un nuovo servizio di pagamento on line dei bollettini (es. bollette, ticket sanitari, multe e tasse). Si tratta del servizio CBILL ( messo a punto dal Consorzio CBI ed offerto da 525 Istituti Finanziari Italiani sui propri internet banking, per permettere ai cittadini di consultare e pagare on line le bollette e i conti spesa. Una grande differenza con gli altri servizi di pagamento on line delle bollette consiste nel fatto che il Servizio CBILL è multibanca. Con il Servizio CBILL tutti i privati/aziende che hanno un conto on line presso un qualsiasi Istituto Finanziario possono consultare e pagare on line le bollette di tutte le aziende/pa che vi hanno aderito. Cioè tutti i Fatturatori attivi sul CBILL sono raggiungibili dall utente, qualsiasi banca esso utilizzi. Fino ad oggi infatti i servizi di pagamento attivi consentivano al cliente di pagare solo quelle delle aziende/pa che avevano sottoscritto specifici accordi con l Istituto Finanziario del cliente stesso. CBILL permette ai Fatturatori di mettere a disposizione elettronicamente i dati delle bollette ai propri clienti retail, corporate e PA, che potranno pagarle in logica multicanale (Internet Banking, ATM, mobile, ecc.). Anche relativamente al Servizio CBILL, il Consorzio ha sviluppato a favore degli Interme- 20

21 diari Finanziari lo standard del servizio multibanca di consultazione e pagamento delle bollette in modalità multicanale, lasciando a ciascun Consorziato lo sviluppo di ulteriori funzionalità competitive associate al Servizio CBILL da offrire alla propria clientela sia come proponente del debitore che come proponente del creditore (P.A. ed aziende di servizio). In particolare, il Servizio CBILL consente la visualizzazione dei dati delle bollette da parte dei Debitori dotati di Home Banking/Corporate Banking; il pagamento delle bollette selezionate ed il successivo rilascio al Debitore di una comunicazione attestante l avvenuto addebito del pagamento; la ricezione da parte del Fatturatore creditore di una notifica di avvenuto pagamento contenente le informazioni necessarie al processo di riconciliazione. Il Servizio CBILL consente il pagamento di bollette emesse da soggetti Fatturatori clienti CBI (es. multiutilities); di servizi tipici della Pubblica Amministrazione Locale (es. multe, TASI, bollo auto, ticket sanitario, ); di ticket eventi e trasporti pubblici (sia verso imprese che Pubbliche Amministrazioni). 5.1 I numeri del Servizio CBILL In seguito al lancio ufficiale, avvenuto il 1 Luglio 2104, nel mese di dicembre 2015 risultano attivi oltre il 97% degli Istituti Finanziari Consorziati CBI 5. Dalla partenza a dicembre 2015, il CBILL ha attivato circa 2 milioni di operazioni (1,6 milioni solo nel 2015) inizializzate quasi esclusivamente su canale web, ciascuna del valore medio di circa 190 euro, per un controvalore complessivo di circa 373 milioni di euro (figg. 20, 21, 22). Numeri destinati a crescere considerando che è in programma l ingresso di altri Fatturatori, tra aziende private e pubbliche amministrazioni. 5 L Elenco Istituti Finanziari Attivi è pubblicato sul sito nell apposita sezione 21

22 grafico 13 - Servizio CBILL: numero operazioni Fonte: Consorzio CBI grafico 14 - Servizio CBILL: controvalore complessivo Fonte: Consorzio CBI 22

23 grafico 15 - Servizio CBILL: Importo medio pagamento Fonte: Consorzio CBI Inoltre, con l adesione di Equitalia al Servizio, avvenuta lo scorso giugno 2015, ciascun cittadino cliente degli Istituti Finanziari attivi ha la possibilità di effettuare con CBILL anche il pagamento degli avvisi e delle cartelle emesse da Equitalia, con l opzione di ricalcolare l importo prestampato sul bollettino RAV qualora esso risulti variato (a causa, ad esempio di pagamento in ritardo o di emissione di uno sgravio da parte dell Ente). Opzione questa a tutto vantaggio dell utente che, estinguendo l importo esatto del suo debito, comprensivo quindi degli eventuali interessi di mora che sono nel frattempo maturati, vedrà chiudersi definitivamente la propria posizione debitoria con Equitalia. Il gradimento degli utenti è chiaro, da giugno ad oggi sono state registrate solo con Equitalia circa operazioni. Ricordiamo infine che tali numeri sono destinati a crescere sulla scorta dell avvio del Nodo dei Pagamenti dell Agenzia per l Italia Digitale e dell integrazione dello stesso con il Servizio CBILL. Il Servizio consentirà infatti a cittadini e imprese di pagare somme dovute alla Pubblica Amministrazione e ai gestori di pubblici servizi mediante i canali previsti dai PSP (Prestatore di servizi di pagamento) convenzionati, a cui potranno essere affiancati i servizi già diffusi presso i Consorziati CBI, tra cui il nuovo Servizio CBILL. 23

24 5.2 Statistiche sito CBILL Il Consorzio CBI ha messo in atto, sin dal 2014, molteplici azioni di comunicazione al fine di supportare l attività informativa sul lancio del Servizio CBILL. Tra queste ha assunto particolare rilevanza la realizzazione del sito Dalle analisi sugli accessi al portale è emerso infatti un particolare interesse da parte degli utenti alle pagine e al materiale presente sullo stesso. Attraverso il portale è possibile infatti conoscere le modalità di utilizzo e i vantaggi del Servizio CBILL, nonché sapere quali bollette è possibile pagare con esso, consultando on line l elenco dei Consorziati che hanno attivato il Servizio e dei soggetti Fatturatori che vi hanno aderito. Analizzando i dati di accesso, si rileva una crescita esponenziale negli ultimi mesi. Si è passati infatti da accessi nel mese di gennaio 2015 a nel mese di gennaio Anche il numero di utenti che hanno visitato il sito si è più che raddoppiato raggiungendo a gennaio 2016 le unità a fronte delle di gennaio Il numero medio di pagine visualizzate è di 2,89 con una durata media per sessione di 1:32 min. Questo può essere valutato come un buon risultato considerata la relativa ampiezza del sito, puramente informativo, ed indice di una agevole navigabilità del medesimo. grafico 16 - Sorgente di accesso al sito (dati al 24 gennaio 2016) Fonte: Consorzio CBI Per quanto concerne la sorgente di accesso al sito si rileva che la URL del medesimo ha raggiunto una buona awareness con il 44,52% degli accessi diretti. Ampia anche la percentuale di accesso dai motori di ricerca (32,61%). La restante parte è costituita da accessi intermediati dal sito del Consorzio CBI ( e dall attività del Consorzio sui Social ovvero da altri siti, tra cui alcune testate editoriali e i siti degli Istituti Finanziari Consorziati che riportano informazioni sul Servizio CBILL citando direttamente il sito relativo. 24

25 Un approfondimento sulle chiavi di ricerca utilizzate negli appositi motori conferma la crescente awareness anche sul nome del servizio in quanto quelle maggiormente usate sono: cbill cbill cos è servizio cbill bolletta cbill cbill enel pagamento cbill cbill pagamenti Tali dati confermano l importanza di attivare una comunicazione puntuale sul Servizio CBILL sia a livello consortile, sia a livello dei singoli Istituti Finanziari al fine di creare la massima viralità sui vantaggi del Servizio CBILL sia per i fatturatori che per gli utenti. 5.3 Statistiche presenza Consorzio CBI sui Social Al fine di mantenere un contatto costruttivo con i propri stakeholder, nonché valorizzare le attività che le imprese bancarie italiane stanno portando avanti tramite la rete CBI, il Consorzio si è avvalso, anche nel corso del 2015, di forme di comunicazione più innovative, utilizzando e anzi rafforzando la propria presenza sui Social Media. Il Consorzio CBI gestisce ed alimenta costantemente le proprie pagine su LinkedIn, Facebook e Twitter avvalendosi anche di un canale YouTube. Le statiche elaborate sulla risposta degli utenti alle attività sui social, mostrano nel corso del 2015, un rilevante aumento di interesse imputabile oltre che a una maggiore attenzione dell opinione pubblica a tematiche afferenti alla fatturazione elettronica, anche all incrementate delle attività di comunicazione sul Servizio CBILL. 25

26 grafico 17 - Presenza del Consorzio CBI sui Social (dati al 24 gennaio 2016) Fonte: Consorzio CBI 6. SERVIZIO DI NODO CBI Il Consorzio CBI ha visto in questi anni trasformare la propria mission, sviluppando servizi evoluti e rivolgendo le progettualità verso nuovi mercati e target di clientela, in primis la Pubblica Amministrazione. Proprio con riferimento a quest ultimo aspetto, le esigenze di innovazione della Pubblica Amministrazione stanno portando alla creazione di nuovi progetti di collaborazione con con le imprese bancarie tramite la definizione di servizi finanziari personalizzati. Da tali accordi sono derivati progettualità specifiche per l offerta alla Pubblica Amministrazione di servizi personalizzati, erogati attraverso il Servizio di Nodo CBI. Il Nodo permette l accesso diretto delle Pubbliche Amministrazioni Centrali alla rete CBI per lo scambio con con le imprese bancarie di disposizioni di incasso e pagamento, fatture elettroniche e flussi documentali ed ulteriori tipologie di flussi definite ad hoc sulla base delle esigenze della singola PA Centrale. 26

27 Negli ultimi anni, il Consorzio CBI ha erogato i seguenti Servizi di Nodo CBI verso le Pubbliche Amministrazioni Centrali: Monitoraggio finanziario delle Grandi Opere Pubbliche verso il Dipartimento per la Programmazione e il coordinamento della politica Economica DIPE; Servizio di Accesso alla Piattaforma Elettronica per la Certificazione Crediti verso la Pubblica Amministrazione; La nuova funzione Fattura elettronica PA ; Gestione del Fondo Unico Giustizia e della tesoreria aziendale verso il Gruppo Equitalia S.p.A.; Pagamenti da Portale verso l Agenzia delle Entrate, ex AdT; Servizio di Trasmissione comunicazioni all Anagrafe Tributaria verso l Agenzia delle Entrate. Si riportano di seguito alcuni dati statistici di sintesi sui principali progetti in corso con le suddette Pubbliche Amministrazioni. 6.1 Il Servizio di Nodo per il Monitoraggio Finanziario - CAPACI Proprio grazie al supporto dell infrastruttura CBI, si è sviluppato il progetto relativo al Monitoraggio Finanziario, che risponde all esigenza del Ministero dell Interno e del DIPE di monitorare i flussi di natura finanziaria legati alla realizzazione di Grandi Opere Pubbliche, sia per acquisire una maggiore conoscenza dell utilizzo del denaro pubblico, ma soprattutto per fornire supporto alle indagini volte a prevenire l infiltrazione della criminalità negli appalti pubblici. Grazie infatti all apertura di un conto corrente dedicato e pagamenti effettuati tramite bonifici on line con specifico codice identificativo dell intervento pubblico (CUP), non è necessario che l investigatore acceda presso le banche, ma sono quest ultime a mettere a disposizione il dato che viene aggregato automaticamente e rappresentato secondo modalità prestabilite, consentendo la disponibilità immediata dell informazione finanziaria relativa alle singole transazioni e una rappresentazione completa della filiera. Questi risultati vengono conseguiti senza particolari aggravi per gli operatori economici, facendo leva su asset (strumenti finanziari e reti informatiche) preesistenti. Il sistema è pertanto capace di rilevare possibili anomalie nei flussi finanziari e di segnalarle alle Agenzie Investigative, generando degli appositi «alert», nonché consente di monitorare l avanzamento finanziario dell opera pubblica e di comprendere se vi è dispersione di risorse, essendo quindi anche funzionale alle esigenze di monitoraggio degli investimenti pubblici. In attuazione di un Protocollo d intesa specifico ABI-DIPE del luglio 2009, il Consorzio CBI ha dapprima avviato la sperimentazione del monitoraggio finanziario dei conti correnti delle imprese appaltatrici e subappaltatrici coinvolte nella realizzazione di parte della tratta T5-linea C della metropolitana di Roma. In considerazione della rilevanza assunta e del riscontro positivo ottenuti, il Consorzio CBI ha poi partecipato insieme al Ministero dell Interno e al Formez al bando pubblicato 27

28 dalla Commissione Europea, rientrante nel programma di Prevenzione e lotta contro la criminalità (ISEC), presentando il progetto Creation of Automated Procedures Against Criminal Infiltration in public contracts (CAPACI). A seguito dell aggiudicazione dei fondi europei la sperimentazione è stata estesa pertanto alla Variante di Cannitello e al Grande Progetto Pompei, per poi essere più recentemente attivata per la realizzazione della metropolitana M4 di Milano. Parimenti è stata effettuata una specifica attività di dissemination verso alcuni Paesi Europei (Svizzera, Croazia e Spagna) per verificare l interesse dei medesimi all attivazione del progetto nell ambito delle proprie azioni di lotta alla criminalità e di monitoraggio degli investimenti pubblici. Tutte queste caratteristiche hanno permesso di accreditare il progetto CAPACI tra le buone pratiche nella Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sulla lotta alla corruzione in Italia, presentata a Bruxelles il 3 febbraio Grazie alle attività di sensibilizzazione e valorizzazione dei risultati della sperimentazione presso le Istituzioni, questa best practice è divenuta disposizione di legge: il Decreto Legge N. 90 del 24 giugno 2014, convertito in Legge 114 dell 11 agosto 2014, ha esteso gli obblighi relativi al monitoraggio finanziario a tutte le Grandi Opere Pubbliche. Inoltre il 28 gennaio 2015 sono state approvate le Linee Guida che definiscono gli aspetti operativi tramite la delibera n. 15/2015 del CIPE, pubblicata sulla G.U. del 7 luglio scorso. Tale delibera consente l aggiornamento delle modalità di esercizio del sistema di Monitoraggio Finanziario delle Grandi Opere, sulla base delle Linee-guida disposte dal Comitato di Coordinamento per l Alta Sorveglianza delle Grandi Opere (CCASGO) nel novembre del 2014, e istituisce a tal fine, presso il DIPE, un Gruppo di Lavoro appositamente dedicato. La portata della delibera è molto ampia, in quanto permetterà un puntuale controllo sui flussi finanziari inerenti alle Grandi Opere riguardo a tutte le imprese delle filiere produttive interessate alla progettazione e alla realizzazione delle infrastrutture strategiche. Ad oggi le stazioni appaltanti coinvolte nella realizzazione delle opere facenti parte del Programma Infrastrutture Strategiche (PIS) circa 300 opere, delle quali 32 prioritarie hanno siglato circa 50 protocolli di intesa, consentendo il monitoraggio di oltre 1000 conti correnti dai quali sono state generate migliaia di operazioni monitorate. 6.2 Il Servizio di Nodo per la Certificazione Crediti Nel corso del 2012 il Ministero dell Economia e Finanze (MEF) ha realizzato, in collaborazione con la Sogei S.p.A., una Piattaforma elettronica per la Certificazione dei Crediti che consente ai creditori della Pubblica Amministrazione di richiedere la certificazione dei crediti relativi a somme dovute per somministrazioni, forniture e appalti. I crediti certificati possono essere sia oggetto di compensazione con i debiti fiscali sia di cessione pro-soluto o anticipazione pro-solvendo nei confronti di banche e intermediari finanziari. È nata quindi l esigenza di individuare una soluzione tecnica tale da consentire a banche e intermediari finanziari di collegarsi alla piattaforma e di tracciare le eventuali operazioni di anticipazione e cessione a valere sui crediti certificati. 28

29 La soluzione tecnica, che costituisce l oggetto di una apposita Convenzione sottoscritta tra l Associazione Bancaria Italiana (ABI) ed il MEF, consente alle imprese bancarie di collegarsi alla piattaforma per il tramite dei Servizi messi a disposizione dal Consorzio CBI. I creditori possono dunque usufruire delle funzionalità messe a disposizione dalle banche e dagli intermediari aderenti alla convenzione, ottenendo di fatto l anticipo o la cessione dei propri crediti in modo sicuro, veloce ed efficace. Il Servizio di Nodo CBI per l Accesso alla Piattaforma Certificazione Crediti del MEF, attivo dal 10 aprile 2013, abilita quindi ad oggi tutti gli Istituti Finanziari italiani, siano essi Consorziati CBI o meno: alla visualizzazione dei dati relativi ai crediti commerciali verso le Pubbliche Amministrazioni certificati dalle stesse, alla comunicazione dell anticipo o cessione degli stessi (cioè segnalazione - in caso di cessione di tali crediti - alla PA l acquisto della titolarità del credito o in caso di anticipazione, l acquisizione di un mandato irrevocabile all incasso). Gli Intermediari Finanziari attivi a dicembre 2015 risultano essere 84. Dall avvio del servizio, tali Intermediari hanno richiesto la visualizzazione di crediti certificati, sui quali sono state eseguite operazioni di finanziamento (anticipo/cessione), per un controvalore totale di circa mln di euro. grafico 18 - Piattaforma Certificazione Crediti numero di Richieste eseguite dagli Intermediari Finanziari ( ) Fonte: Consorzio CBI 29

30 6.3 La nuova funzione Fattura elettronica PA Il Consorzio CBI ha definito un Servizio che, basato sull infrastruttura di rete CBI, permette la trasmissione e quindi l emissione delle fatture elettroniche verso le PP.AA. La funzione CBI Fattura PA è infatti attiva sul canale CBI dal 6 dicembre 2013 e consente agli Istituti finanziari consorziati di interfacciarsi con il Sistema di Interscambio gestito dall Agenzia delle Entrate sia per l invio di fatture elettroniche per conto dei propri clienti, che per la ricezione di fatture elettroniche per conto delle proprie Pubbliche Amministrazioni clienti. In particolare, la funzione CBI è oggi attiva su 38 banche ed ha visto finora un totale di fatture inviate da 1110 aziende/pa per il tramite della rete CBI e dei prodotti di corporate banking offerti da tali Istituti. Tale incremento è naturalmente dovuto alla spinta decisiva data dal D.L. del 24/4/2014 n. 66 (attuazione dell obbligo di fatturazione elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione), che ha completato sul piano formale il quadro normativo che ha reso obbligatoria la fatturazione elettronica nei confronti di tutte le Pubbliche Amministrazioni dello Stato. Si ricorda infatti che dal 31 marzo 2015 l obbligo si è esteso alle operazioni verso tutte le altre amministrazioni pubbliche. 6.4 Il Servizio di Nodo per l Agenzia delle Entrate: progetto Pagamenti da Portale Uno dei progetti in essere è quello che il Consorzio CBI ha attivato nel corso del 2010 con l Agenzia del Territorio (successivamente incorporata nell Agenzia delle Entrate) con l obiettivo di analizzare possibili modalità per ottimizzare il colloquio tra quest ultima e gli Istituti Finanziari. Tale progetto denominato Pagamenti da Portale SISTER abilita gli utenti del portale dell Agenzia delle Entrate (sister.agenziaentrate.gov.it) al pagamento in via telematica dei servizi offerti tramite collegamento tra portale di servizi telematici dell Agenzia e gli Istituti Finanziari consorziati. Sulla base dei dati inviati mensilmente dall Agenzia delle Entrate, il Consorzio CBI ha rilevato che dal 1 gennaio a dicembre 2015, sono stati disposti circa bonifici (grafico 19). 30

31 grafico 19 - Pagamenti da Portale SISTER : numero disposizioni 2015 Fonte: Elaborazione Consorzio CBI su dati Agenzia delle Entrate 6.5 Il Servizio di Nodo per Equitalia Il Consorzio CBI supporta Equitalia nell ottimizzazione della gestione finanziaria e nella gestione della tesoreria di Equitalia Holding e delle società controllate attraverso il servizio di Nodo CBI. Il progetto è partito dapprima con Equitalia Giustizia S.p.A., con l obiettivo di razionalizzare la gestione delle somme amministrate dal sistema giustizia nell ambito del Fondo Unico Giustizia - FUG, ed in ottemperanza a quanto previsto dal D.L. 143/2008, convertito nella Legge 181/2008, recante Interventi urgenti in materia di funzionalità del sistema giudiziario, che ha individuato nel Consorzio CBI il soggetto attraverso il quale realizzare, in modalità accentrata, un servizio abilitante il controllo telematico dei rapporti riconducibili al FUG. Nel corso del 2009, il Consorzio CBI ha implementato, attraverso l utilizzo dei servizi di Nodo CBI, una connessione telematica tra Equitalia Giustizia S.p.A e e le imprese bancarie, al fine di consentire a quest ultima di ricevere le rendicontazioni elettroniche dei suddetti rapporti e la misura del tasso attivo a questi applicato e movimentarne le disponibilità. I grafici 20 e 21 presentano i dati cumulati dei Flussi informativi (intesi come il numero di Record) e dei Flussi dispositivi (conteggiando il numero di disposizioni contenute nel singolo flusso) veicolati nel 2015 per Equitalia Holding e società controllate (tra cui Equitalia Giustizia). 31

32 grafico 20 - Equitalia: Flussi informativi veicolati nel 2015 (dati cumulati) Fonte: Consorzio CBI grafico 21 - Equitalia: Flussi dispositivi veicolati nel 2015 (dati cumulati) Fonte: Consorzio CBI 32

33 Finito di stampare nel mese di Febbraio

34 34 REPORT STATISTICO CBI

35 35

36 36 REPORT STATISTICO CBI

Regolamento SEPA: aggiornamenti, requisiti tecnici e di business

Regolamento SEPA: aggiornamenti, requisiti tecnici e di business Regolamento SEPA: aggiornamenti, requisiti tecnici e di business SPIN 2013 Napoli, 12 giugno 2013 Massimo Doria Banca d Italia 1 ISTRUZIONI APPLICATIVE DELLA BANCA D ITALIA Esigenza di istruzioni applicative

Dettagli

pagopa: i servizi del Gruppo Intesa Sanpaolo Firenze, 27 Novembre 2015

pagopa: i servizi del Gruppo Intesa Sanpaolo Firenze, 27 Novembre 2015 pagopa: i servizi del Gruppo Intesa Sanpaolo Firenze, 27 Novembre 2015 Questo documento è stato prodotto a uso interno ed è servito come supporto scritto per una presentazione orale; non è quindi esaustivo

Dettagli

CAPITOLO 9 STATISTICHE INDICE

CAPITOLO 9 STATISTICHE INDICE CAPITOLO 9 STATISTICHE INDICE CAPITOLO 9 STATISTICHE...2 9.1 OGGETTO...2 9.2 AMBITO DI APPLICAZIONE...2 9.3 RACCOLTA DELLE INFORMAZIONI...3 9.4 STATISTICHE MENSILI ED ANNUALI...4 Cap. 9 pag. 1 CAPITOLO

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo 884327

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo 884327 COMUNE DI PISA TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DN-12 / 204 del 26/03/2013 Codice identificativo 884327 PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp. Cittadino APPROVAZIONE DEGLI

Dettagli

SEPA Single Euro Payments Area

SEPA Single Euro Payments Area SEPA Single Euro Payments Area Area Sistemi di Pagamento Enrico Susta 1 SEPA Che cos è SEPA? - Single Euro Payments Area E un progetto che si pone come obiettivo la definizione di un area in cui i cittadini,

Dettagli

Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena

Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena Visura Spa presenta la convenzione per conto della società

Dettagli

IRIS. Andrea Panichi. Infrastruttura. Integrata. Servizi di pagamento. Regionale

IRIS. Andrea Panichi. Infrastruttura. Integrata. Servizi di pagamento. Regionale IRIS Infrastruttura Regionale Integrata Servizi di pagamento Andrea Panichi IRIS Obiettivi Creazione di un punto unico dove poter accedere alla propria posizione debitoria aggiornata verso la Pubblica

Dettagli

Gli strumenti SEPA per la P.A. Forum Banche e PA 2009 Roma, 19 febbraio

Gli strumenti SEPA per la P.A. Forum Banche e PA 2009 Roma, 19 febbraio Gli strumenti SEPA per la P.A. Forum Banche e PA 2009 Roma, 19 febbraio Introduzione degli strumenti SEPA Le banche, nell ambito del progetto SEPA, hanno implementato le soluzioni per consentire l introduzione

Dettagli

Fattura elettronica e certificazione dei crediti

Fattura elettronica e certificazione dei crediti PMI digitale: fattura elettronica, e-commerce, privacy Fattura elettronica e certificazione dei crediti Politecnico di Torino Torino, 21 novembre 2014 dott.ssa Maria Laura PRISLEI Ispettore Generale Capo

Dettagli

InBank Privati Bonifici Conto Deposito Giroconto e Girofondo Gestione conti ordinante Funzione Il tuo profilo

InBank Privati Bonifici Conto Deposito Giroconto e Girofondo Gestione conti ordinante Funzione Il tuo profilo Gentile Cliente, ad alcuni giorni dalle novità introdotte dal 1 febbraio a seguito del completamento della migrazione agli standard europei SEPA (Area Unica dei Pagamenti in Euro) e rilasciata la nuova

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico VISTO il decreto del Ministro dello sviluppo economico 10 marzo 2015, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 23 aprile 2015, n. 94, recante

Dettagli

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Rapporto di monitoraggio semestrale I semestre 2015 Pubblicato in data 30 luglio 2015 1 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Situazione Operatori... 3 3. TEE emessi...

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA PROT. N. 45059 Definizione delle modalità e dei termini di presentazione della dichiarazione sostitutiva relativa al canone di abbonamento alla televisione per uso privato ai sensi dell articolo 1, comma

Dettagli

ALLEGATO B. Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa

ALLEGATO B. Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa ALLEGATO B Modalità di svolgimento del servizio relativo alla gestione della tariffa TITOLO I Gestione Clienti Art. 1 Sportello del Gestore Art. 2 Attività di sportello TITOLO II Call-Center Art. 3 Servizio

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE DELLA BANCA CENTRALE DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO

IL DIRETTORE GENERALE DELLA BANCA CENTRALE DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO IL DIRETTORE GENERALE DELLA BANCA CENTRALE DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO VISTA la legge 17 novembre 2005, n. 165 (di seguito, per brevità: LISF ) e in particolare l articolo 41, comma 1, che attribuisce

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. 2012/10563 Comunicazioni all anagrafe tributaria relative ai contratti di servizi di telefonia fissa, mobile e satellitare relativamente alle utenze domestiche e ad uso pubblico IL DIRETTORE DELL AGENZIA

Dettagli

I sistemi di pagamento nella realtà italiana

I sistemi di pagamento nella realtà italiana I sistemi di pagamento nella realtà italiana La disponibilità delle informazioni sui sistemi di pagamento a fine 2006, permette di aggiornare le analisi sull evoluzione in atto in quest area di business

Dettagli

REGOLAMENTO IN MATERIA DI SEGNALAZIONI DI VIGILANZA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE RAMO VITA

REGOLAMENTO IN MATERIA DI SEGNALAZIONI DI VIGILANZA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE RAMO VITA REGOLAMENTO IN MATERIA DI SEGNALAZIONI DI VIGILANZA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE RAMO VITA anno 2009 / numero 04 (Testo consolidato al 19/12/2013 - Aggiornamento I) Pagina lasciata intenzionalmente bianca

Dettagli

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE VISTA la legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modifiche ed integrazioni (legge quadro in materia di lavori pubblici) che, all art. 14, dispone

Dettagli

Area Internazionalizzazione. Servizio di orientamento individuale. (1) Scheda facsimile

Area Internazionalizzazione. Servizio di orientamento individuale. (1) Scheda facsimile Area Internazionalizzazione Servizio di orientamento individuale (1) Scheda facsimile Riservato Pagina 1 Spett.le Oggetto: Valutazione preliminare Committente: Settore: progettazione e produzione arredamenti

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TG42U ATTIVITÀ 74.40.2 AGENZIE DI CONCESSIONE DEGLI SPAZI PUBBLICITARI

STUDIO DI SETTORE TG42U ATTIVITÀ 74.40.2 AGENZIE DI CONCESSIONE DEGLI SPAZI PUBBLICITARI STUDIO DI SETTORE TG42U ATTIVITÀ 74.40.2 AGENZIE DI CONCESSIONE DEGLI SPAZI PUBBLICITARI Luglio 2006 PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore TG42U Agenzie di concessione degli spazi pubblicitari,

Dettagli

Agli Associati. 8 agosto 2012. Accordo ABI-ANCE per la definizione di un Addendum al Plafond Crediti PA

Agli Associati. 8 agosto 2012. Accordo ABI-ANCE per la definizione di un Addendum al Plafond Crediti PA Roma 8 agosto 2012 Prot. UCR/001915 Agli Associati Loro Sedi Accordo ABI-ANCE per la definizione di un Addendum al Plafond Crediti PA Lo scorso 3 agosto l ABI e l ANCE hanno sottoscritto un addendum al

Dettagli

Circolare IND n. 178/04 GO/fb. OGGETTO: Settori Lubrificanti e GPL - Assistenza Sanitaria Confluenza in FASCHIM

Circolare IND n. 178/04 GO/fb. OGGETTO: Settori Lubrificanti e GPL - Assistenza Sanitaria Confluenza in FASCHIM Circolare IND n. 178/04 GO/fb OGGETTO: Settori Lubrificanti e GPL - Assistenza Sanitaria Confluenza in FASCHIM Facciamo riferimento alla nostra circolare IND n. 301/03 con la quale abbiamo dato notizia

Dettagli

Semplificazione: al via l impresa in 1 giorno A regime la Comunicazione Unica per l avvio dell attività d impresa

Semplificazione: al via l impresa in 1 giorno A regime la Comunicazione Unica per l avvio dell attività d impresa Semplificazione: al via l impresa in 1 giorno A regime la Comunicazione Unica per l avvio dell attività d impresa Roma, marzo 2010 Si avvicina al termine il conto alla rovescia per semplificare la vita

Dettagli

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p.

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p. Gare e appalti 2 Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p. 7 Standard dei servizi offerti p. 8

Dettagli

Regole interne per la negoziazione dei prodotti finanziari emessi dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Binasco Credito Cooperativo

Regole interne per la negoziazione dei prodotti finanziari emessi dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Binasco Credito Cooperativo Regole interne per la negoziazione dei prodotti finanziari emessi dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Binasco Credito Cooperativo Adottate ai sensi delle Linee guida interassociative per l applicazione

Dettagli

Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC).

Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC). Piattaforma Certificazione dei Crediti e Fattura Elettronica (Guida per inserimento manuale dati pagamento) 1 Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC). L introduzione della Fattura

Dettagli

Analisi dei processi di dematerializzazione. Università di Napoli Federico II. Valentina Casola Forum PA, maggio 2008

Analisi dei processi di dematerializzazione. Università di Napoli Federico II. Valentina Casola Forum PA, maggio 2008 Analisi dei processi di dematerializzazione Università di Napoli Federico II Valentina Casola Forum PA, maggio 2008 ESPERIENZA DEL DIS Il DIS ha in cura una serie di attività volte alla definizione di

Dettagli

Pagina 2 di 6 - Pagina Stima sulla bianca pensione complementare. Edizione 03.2016. GeneraFuturo

Pagina 2 di 6 - Pagina Stima sulla bianca pensione complementare. Edizione 03.2016. GeneraFuturo GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico Fondo Pensione (iscrizione all Albo COVIP n. 5095) Stima della pensione Progetto esemplificativo standardizzato Pagina 2 di 6 - Pagina Stima sulla bianca pensione

Dettagli

La statistica per la programmazione pubblica. Direzione generale. L attività dell Ufficio di statistica della Regione si concentra su:

La statistica per la programmazione pubblica. Direzione generale. L attività dell Ufficio di statistica della Regione si concentra su: Al servizio di gente unica La statistica per la L attività dell Ufficio di statistica della Regione si concentra su: Rilevazioni Elaborazioni Supporto alla programmazione Il Programma statistico regionale

Dettagli

POLO REGIONALE DI FATTURAZIONE ELETTRONICA

POLO REGIONALE DI FATTURAZIONE ELETTRONICA POLO REGIONALE DI FATTURAZIONE ELETTRONICA Il flusso della fatturazione elettronica La delibera 203/2015 Il sistema di Regione Liguria per il ciclo passivo Cosa deve fare l Ente Genova, 11 marzo 2015 Fatturazione

Dettagli

Comunicato stampa/press release

Comunicato stampa/press release Comunicato stampa/press release Accordo Riscadenzamento debito bancario del Gruppo Meridiana fly Air Italy Informativa mensile ex art. 114, 5 comma del D. Lgs n 58/98 Olbia, 31 luglio 2012. Facendo seguito

Dettagli

Informativa per la clientela

Informativa per la clientela Informativa per la clientela Informativa n. 52 del 4 novembre 2011 Obbligo di comunicazione dell indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) al Registro delle imprese INDICE 1 Premessa... 2 2 Sistema

Dettagli

PROPOSTA REGOLATIVA DEL DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - SERVIZIO COMMERCIO E COOPERAZIONE

PROPOSTA REGOLATIVA DEL DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - SERVIZIO COMMERCIO E COOPERAZIONE PROPOSTA REGOLATIVA DEL DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - SERVIZIO COMMERCIO E COOPERAZIONE REGOLE DI AMMODERNAMENTO DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE DEI CARBURANTI Il processo di razionalizzazione e di riqualificazione

Dettagli

Ripresa Italia. Nuova Iniziativa UniCredit - Associazioni a supporto della economia reale. Small Business and Medium Enterprises Clients Italy

Ripresa Italia. Nuova Iniziativa UniCredit - Associazioni a supporto della economia reale. Small Business and Medium Enterprises Clients Italy Ripresa Italia Nuova Iniziativa UniCredit - Associazioni a supporto della economia reale Global F&SME Marketing and Segments Small Business and Medium Enterprises Clients Italy Bologna, 20 Gennaio 2011

Dettagli

BANDO DISTRETTI DELL ATTRATTIVITA TERRITORIALE INTEGRATA TURISTICA E COMMERCIALE DI AREA VASTA

BANDO DISTRETTI DELL ATTRATTIVITA TERRITORIALE INTEGRATA TURISTICA E COMMERCIALE DI AREA VASTA Allegato A) BANDO DISTRETTI DELL ATTRATTIVITA TERRITORIALE INTEGRATA TURISTICA E COMMERCIALE DI AREA VASTA LINEE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE Il Soggetto Capofila agisce in nome e per conto del partenariato,

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. dispone

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. dispone PROT. 112072/2016 Attuazione dell articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 Comunicazione per la promozione dell adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti destinatari

Dettagli

FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI

FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI Fino all 80% di contributi a fondo perduto per i marchi comunitari e internazionali agevolazioni alle imprese stanziati 4,5 milioni di euro dal Ministero dello

Dettagli

La riforma della disciplina degli intermediari finanziari non bancari: obiettivi e linee direttrici

La riforma della disciplina degli intermediari finanziari non bancari: obiettivi e linee direttrici La riforma della disciplina degli intermediari finanziari non bancari: obiettivi e linee direttrici Mario Marangoni Divisione Regolamentazione II SERVIZIO REGOLAMENTAZIONE E ANALISI MACROPRUDENZIALE Gli

Dettagli

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Scheda N. OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA ) Il /La sottoscritto/a Codice Fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ di aver preso conoscenza del Prospetto Informativo

Dettagli

Guida alla Registrazione Utenti

Guida alla Registrazione Utenti Guida alla Registrazione Utenti L.R. n.12 del 28.11.2007 Art. 5 Incentivi per l Innovazione e lo Sviluppo Art. 6 Incentivi per il Consolidamento delle Passività a Breve Introduzione Come previsto dall

Dettagli

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito Art. 1 Finalità R E G O L A M E N TO La Camera di Commercio di Como, nell ambito delle iniziative promozionali

Dettagli

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE Prot. n. 2015/153427 Disposizioni concernenti la competenza alla gestione delle istanze di accesso alla procedura di collaborazione volontaria, disciplinata dall articolo 1 della legge 15 dicembre 2014,

Dettagli

Disposizioni in materia di trattamento delle immissioni di energia elettrica ai fini del dispacciamento dell energia elettrica

Disposizioni in materia di trattamento delle immissioni di energia elettrica ai fini del dispacciamento dell energia elettrica Disposizioni in materia di trattamento delle immissioni di energia elettrica ai fini del dispacciamento dell energia elettrica Articolo 1 Definizioni e disposizioni generali 1.1 Ai soli fini dell interpretazione

Dettagli

Prospetto riepilogativo

Prospetto riepilogativo Comune di Piacenza Prospetto riepilogativo "Customer satisfaction Giornata del Cittadino" Dicembre 2012 1 Presentazione A otto anni dall'avvio della Giornata del Cittadino, iniziativa nata a Piacenza nel

Dettagli

REGIONE PUGLIA. Area Politiche per l Ambiente, le Reti e la Qualità Urbana SERVIZIO ATTIVITA ESTRATTIVE PROGETTO ESECUTIVO

REGIONE PUGLIA. Area Politiche per l Ambiente, le Reti e la Qualità Urbana SERVIZIO ATTIVITA ESTRATTIVE PROGETTO ESECUTIVO REGIONE PUGLIA Area Politiche per l Ambiente, le Reti e la Qualità Urbana SERVIZIO ATTIVITA ESTRATTIVE PROGETTO ESECUTIVO IMPLEMENTAZIONE DEL MARCHIO REGIONALE E ASSISTENZA TECNICA ALLO SPORTELLO UNICO

Dettagli

INFORMAZIONI E CONTENUTO FATTURA ELETTRONICA DECRETO MINISTERIALE n. 55/2013

INFORMAZIONI E CONTENUTO FATTURA ELETTRONICA DECRETO MINISTERIALE n. 55/2013 INFORMAZIONI E CONTENUTO FATTURA ELETTRONICA DECRETO MINISTERIALE n. 55/2013 Le informazioni che seguono devono essere presenti sulle fatture elettroniche inviate all ateneo al fine della loro consequenziale

Dettagli

CARTA DELLA QUALITÀ E DEI SERVIZI DI POSTA TO GO

CARTA DELLA QUALITÀ E DEI SERVIZI DI POSTA TO GO POSTA TO GO è titolare di Autorizzazione Generale n. 2179/2010 e Licenza Individuale n. 910/2010 rilasciata dal Ministero delle Comunicazioni, ed ha lo stesso riconoscimento giuridico di Poste Italiane.

Dettagli

Sanità elettronica per il cittadino: ticketweb Liguria

Sanità elettronica per il cittadino: ticketweb Liguria Regione Liguria Sanità per il cittadino: ticketweb Liguria Genova, 16 Dicembre 2009 Maria Franca Tomassi Il Contesto Il Sistema Informativo Regionale Integrato per lo sviluppo della società dell informazione

Dettagli

DEFINITE LE MODALITÀ DI INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER MEDICI E ODONTOIATRI PER IL MOD. 730 PRECOMPILATO

DEFINITE LE MODALITÀ DI INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER MEDICI E ODONTOIATRI PER IL MOD. 730 PRECOMPILATO DEFINITE LE MODALITÀ DI INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER MEDICI E ODONTOIATRI PER IL MOD. 730 PRECOMPILATO Recentemente sono state pubblicate sul sito Internet del Sistema Tessera Sanitaria (STS) le procedure

Dettagli

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

Oggetto Corso teorico-pratico Il Business Plan - modelli e strumenti - 16 ore Rovigo, 24 settembre 2015 Prot. N. 1084/2015 Alle Aziende Associate Loro Sedi Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore Assindustria Servizi srl organizza un corso

Dettagli

VERSIONE 1.2 PROT- D16-0303

VERSIONE 1.2 PROT- D16-0303 VERSIONE 1.2 PROT- D16-0303 26/05/2016 ! " % ( " * # " $ &$' )&$' ) +! % (,-. /0 " 1 2 3 4 # 56. 1 7 3 4 8-5 0 6 6 34 1 2 34 3! 4 3 47 #9 3 4-07 3"47 3" #4 3"!$ 4 2 ##%&! '!!"' ()( ('' & * : 5 1 3&4 1

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI ART.1 AMBITO DI APPLICAZIONE Con la presente procedura si definiscono le modalità

Dettagli

INFO DAY. procedimenti innovativi in corso. 27 marzo 2015 Sala Sirica

INFO DAY. procedimenti innovativi in corso. 27 marzo 2015 Sala Sirica INFO DAY procedimenti innovativi in corso 27 marzo 2015 Sala Sirica LA FATTURAZIONE ELETTRONICA La Finanziaria 2008 ha stabilito che la fatturazione nei confronti delle AMMINISTRAZIONI dello Stato debba

Dettagli

L area pubblica è costituita da un portale informativo attraverso il quale è possibile effettuare la diffusione dell informazione.

L area pubblica è costituita da un portale informativo attraverso il quale è possibile effettuare la diffusione dell informazione. Area web Pubblica L area pubblica è costituita da un portale informativo attraverso il quale è possibile effettuare la diffusione dell informazione. L informazione contenuta nel portale può essere di tipo

Dettagli

Guida alla lettura della bolletta

Guida alla lettura della bolletta Guida alla lettura della bolletta Come si effettua il calcolo del canone pag. 2 La prima bolletta pag. 4 Come effettuare i pagamenti pag. 5 Schema della bolletta pag. 6 Dettaglio delle voci della bolletta

Dettagli

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR ALLEGATO 4a - MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER PERSONE FISICHE CON PARTITA IVA Numero di protocollo (a cura della Provincia) Bollo 14,62 codice identificativo della marca da bollo (per invio con

Dettagli

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Anagni Società Cooperativa Piazza G. Marconi n. 17-03012 ANAGNI (FR) Tel.: 0775 73391 - Fax: 0775 728276

Dettagli

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nota Salvatempo Contabilità 22 MAGGIO 2012 * in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012 Nuova modalità di esportazione dei dati dalla Contabilità all Unico Persone

Dettagli

LEGENDA. Ubicazione e caratteristiche della fornitura. Indirizzo di recapito

LEGENDA. Ubicazione e caratteristiche della fornitura. Indirizzo di recapito Ubicazione e caratteristiche della fornitura Indirizzo di recapito Qui sono indicati i dati fiscali della Società che ha il contratto con il cliente e che emette la relativa bolletta. Qui sono indicati

Dettagli

18/05/2016 MANUALE UTENTE

18/05/2016 MANUALE UTENTE 18/05/2016 MANUALE UTENTE Indice dei contenuti 2 1. ACCESSO AL SISTEMA PAGOINRETE... 3 2. HOME PAGE... 4 3. RICHIEDI ASSISTENZA... 5 4. SERVIZI DI PAGAMENTO... 6 5. VISUALIZZA CONDIZIONI CONTRATTUALI PSP...

Dettagli

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2015 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2015 (principali evidenze) RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2015 (principali evidenze) 1. Ad ottobre 2015 l'ammontare dei prestiti alla clientela erogati dalle banche operanti in Italia, 1.814,5 miliardi di euro (cfr. Tabella 1)

Dettagli

Servizio Clienti. Spettabile cliente,

Servizio Clienti. Spettabile cliente, Spettabile cliente, ti ricordiamo che dal 1 gennaio 2008 il codice IBAN (International Bank Account Number) sarà adottato come unico standard per l identificazione dei conti correnti e che dal 3 giugno

Dettagli

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DETERMINA DIRIGENZIALE N 823 DEL REGISTRO GENERALE * * * * *

COMUNE DI MELILLI. Provincia di Siracusa DETERMINA DIRIGENZIALE N 823 DEL REGISTRO GENERALE * * * * * COMUNE DI MELILLI Provincia di Siracusa DETERMINA DIRIGENZIALE N 823 DEL REGISTRO GENERALE * * * * * N 68 DEL 05-05-2015 REGISTRO DEL 4^ SETTORE - RAGIONERIA UFFICIO: RAGIONERIA CIG: Oggetto: DEFINIZIONE

Dettagli

CARTA DELLA QUALITA SERVIZI CATASTALI E DI PUBBLICITA IMMOBILIARE UFFICIO PROVINCIALE DI TREVISO Risultati gennaio-dicembre 2009

CARTA DELLA QUALITA SERVIZI CATASTALI E DI PUBBLICITA IMMOBILIARE UFFICIO PROVINCIALE DI TREVISO Risultati gennaio-dicembre 2009 Direzione Regionale Veneto e Trentino-Alto Adige. CARTA DELLA QUALITA SERVIZI CATASTALI E DI PUBBLICITA IMMOBILIARE UFFICIO PROVINCIALE DI TREVISO Risultati gennaio-dicembre 1. Servizi catastali 1.1. Consultazione

Dettagli

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni ALLEGATO A Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni Elenco degli impegni della Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli

Dettagli

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI Manuale utente Versione 1.0.0 APRILE 2015 1. Registrazione Per accedere al Sistema è necessario avere un nome utente e una password, ottenibili mediante una semplice

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE WG41U ATTIVITÀ 73.20.00 RICERCHE DI MERCATO E SONDAGGI DI OPINIONE Marzo 2016 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore VG41U Ricerche di mercato e sondaggi

Dettagli

I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE

I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE FINALITÀ DELL INDAGINE E CARATTERISTICHE DEL CAMPIONE Nelle pagine seguenti sono presentati i risultati di un'indagine condotta

Dettagli

REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA

REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA Indirizzo Portale: http://acea.novisolution.it accessibile anche dal Sito Web Acea Pinerolese

Dettagli

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 1.1 REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET... 3. 1.1.1 Caricamento utente internet (data entry)... 3

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 1.1 REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET... 3. 1.1.1 Caricamento utente internet (data entry)... 3 Portale TESEO Guida al servizio INDICE 1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI... 3 1.1 REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET.... 3 1.1.1 Caricamento utente internet (data entry)... 3 1.1.2 Primo accesso e registrazione...

Dettagli

AIUTI ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE PMI SCHEDA CONOSCITIVA MODULO 5

AIUTI ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE PMI SCHEDA CONOSCITIVA MODULO 5 22085 ALLEGATO N. 6 UNIONE EUROPEA FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE. MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione REGIONE PUGLIA Programma Operativo

Dettagli

Dichiarazione di intento: approvato il modello e chiarito il regime transitorio

Dichiarazione di intento: approvato il modello e chiarito il regime transitorio Dichiarazione di intento: approvato il modello e chiarito il regime transitorio Con il provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate del 12 dicembre 2014 (prot. 159674/2014) ( Provvedimento )

Dettagli

IL TRATTAMENTO IVA DELLE PROVVIGIONI DOPO L APPROVAZIONE DELLA LEGGE COMUNITARIA 2008

IL TRATTAMENTO IVA DELLE PROVVIGIONI DOPO L APPROVAZIONE DELLA LEGGE COMUNITARIA 2008 IL TRATTAMENTO IVA DELLE PROVVIGIONI DOPO L APPROVAZIONE DELLA LEGGE COMUNITARIA 2008 Come noto il comma 325 della Finanziaria 2007 ha introdotto nell art. 7, comma 4, DPR n. 633/72, la lett. f-quinquies)

Dettagli

Strumenti di base per l analisi descrittiva della mortalità a livello locale

Strumenti di base per l analisi descrittiva della mortalità a livello locale Strumenti di base per l analisi descrittiva della mortalità a livello locale Il ritorno informativo a disposizione delle Aziende ULSS Montecchio Precalcino, 22 marzo 2013 Elena Schievano, Francesco Avossa

Dettagli

I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA

I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA Organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali attraverso specifici Accordi Interconfederali stipulati

Dettagli

Allegato 2 tracciato record privata

Allegato 2 tracciato record privata Nome campo Descrizione campo Formato campo CUP DataCUP Cratere CodIstat Attuatore DataConcesso DataFineIstr IdLocProg DescrProg Codice unico di progetto IMPOSTATO COME CHIAVE UNIVOCA DELLA TABELLA Data

Dettagli

AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO DELIBERA 23 marzo 2016 Modalita' di contribuzione agli oneri di funzionamento per l'anno 2016. (Delibera n. 25945). (16A02996) (GU n.90 del 18 4 2016)

Dettagli

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma Tel +390647021 http://www.bnl.it - Codice ABI

Dettagli

POSTALIZZAZIONE Manuale d'uso del modulo di postalizzazione di RipartoIG

POSTALIZZAZIONE Manuale d'uso del modulo di postalizzazione di RipartoIG POSTALIZZAZIONE Manuale d'uso del modulo di postalizzazione di RipartoIG Ultimo Aggiornamento: 15 Aprile 2016 Ultima versione disponibile al link: http://www.inve.it/external/manuale Postalizzazione RipartoIG

Dettagli

Offerta prodotti IVA e IRAP

Offerta prodotti IVA e IRAP Offerta prodotti IVA e IRAP Comune di San Cesario di Lecce Alla c.a. del Sindaco. Alla c.a. del Responsabile Ufficio di Ragioneria. SERVIZIO DI RISPARMIO FISCALE Di seguito l approfondimento e presentazione

Dettagli

OGGETTO: Dal 2015 è l esportatore abituale a inviare le lettere d intento

OGGETTO: Dal 2015 è l esportatore abituale a inviare le lettere d intento Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Dal 2015 è l esportatore abituale a inviare le lettere d intento Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo, intendiamo metterla a conoscenza

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO SETTORE DISCIPLINA, POLITICHE E INCENTIVI DEL COMMERCIO

Dettagli

Guida alla compilazione

Guida alla compilazione Guida alla compilazione Per accedere alla Banca dati formatori occorre collegarsi al sito internet di Capitale Lavoro S.p.A., all indirizzo: http://formatori.capitalelavoro.it. Verrà visualizzata la seguente

Dettagli

Credito al Credito. Roma 24 Novembre 2010. L evoluzione dei processi di istruttoria e la gestione del rischio nella Cessione Quinto Stipendio

Credito al Credito. Roma 24 Novembre 2010. L evoluzione dei processi di istruttoria e la gestione del rischio nella Cessione Quinto Stipendio Credito al Credito Roma 24 Novembre 2010 L evoluzione dei processi di istruttoria e la gestione del rischio nella Cessione Quinto Stipendio 1 Il mercato della Cessione del Quinto nel passato Prodotto di

Dettagli

Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività

Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività Convegno OIGA 2009-10

Dettagli

Società per azioni a socio unico, soggetta all'attività di direzione, di coordinamento e di controllo della Provincia di Salerno

Società per azioni a socio unico, soggetta all'attività di direzione, di coordinamento e di controllo della Provincia di Salerno Società per azioni a socio unico, soggetta all'attività di direzione, di coordinamento e di controllo della Provincia di Salerno AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO AI FINI DELL AGGIUDICAZIONE, TRAMITE

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE VG41U ATTIVITÀ 73.20.00 RICERCHE DI MERCATO E SONDAGGI DI OPINIONE Giugno 2013 Documento non definitivo PREMESSA L evoluzione dello Studio di Settore UG41U Ricerche di mercato e sondaggi

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

PROTOCOLLO D'INTESA TRA PROTOCOLLO D'INTESA TRA AGENZIA DELLE ENTRATE e PER IL RINNOVO DELLA GESTIONE, IN MODALITÀ AUTOGESTITA, DELL ATTIVITÀ DELLO SPORTELLO CATASTALE DECENTRATO, GIÀ OPERATIVO NEL COMUNE/COMUNITÀ MONTANA DI,

Dettagli

Specifiche tecniche e di formato www.impresainungiorno.gov.it Presentazione comunicazione unica per la nascita d impresa

Specifiche tecniche e di formato www.impresainungiorno.gov.it Presentazione comunicazione unica per la nascita d impresa Specifiche tecniche e di formato www.impresainungiorno.gov.it Presentazione comunicazione unica per la nascita d impresa Struttura pratica SUAP e integrazione della SCIA in ComUnica Versione: 1.0 Data

Dettagli

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia Primi Orientamenti Comitato permanente di promozione del turismo in Italia Riunione del 13 gennaio 2016, Roma Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo

Dettagli

ATTI COSTITUTIVI DI S.R.L. DI START-UP INNOVATIVE GUIDA RAPIDA

ATTI COSTITUTIVI DI S.R.L. DI START-UP INNOVATIVE GUIDA RAPIDA ATTI COSTITUTIVI DI S.R.L. DI START-UP INNOVATIVE GUIDA RAPIDA ALLA COMPILAZIONE E ALLA PREDISPOSIZIONE DEL MODELLO DI RICHIESTA REGISTRAZIONE, ALLA LIQUIDAZIONE DELL IMPOSTA E ALLA LIQUIDAZIONE DEL MODELLO

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5

ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5 giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5 POR, parte FESR, 2014-2020 ASSE 1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE OBIETTIVO SPECIFICO AUMENTO DELL INCIDENZA

Dettagli

FATTURE ELETTRONICHE E COMUNICAZIONE DEL LUOGO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI DIGITALI

FATTURE ELETTRONICHE E COMUNICAZIONE DEL LUOGO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI DIGITALI FATTURE ELETTRONICHE E COMUNICAZIONE DEL LUOGO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI DIGITALI Ai gentili clienti Loro Sedi FATTURE ELETTRONICHE E COMUNICAZIONE DEL LUOGO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI DIGITALI

Dettagli

Le novità e gli effetti del Dl. 78/2010 convertito nella Legge 122/2010 I DATI CATASTALI NELLA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE E AFFITTO

Le novità e gli effetti del Dl. 78/2010 convertito nella Legge 122/2010 I DATI CATASTALI NELLA REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO DI LOCAZIONE E AFFITTO Le novità e gli effetti del Dl. 78/2010 convertito nella Legge 122/2010 di Armando Barsotti Coordinatore Centro Studi Fiaip ----------------------------------------- I DATI CATASTALI NELLA REGISTRAZIONE

Dettagli

Modalità e termini di comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese sanitarie rimborsate IL DIRETTORE DELL AGENZIA

Modalità e termini di comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese sanitarie rimborsate IL DIRETTORE DELL AGENZIA Modalità e termini di comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese sanitarie rimborsate IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel

Dettagli

ll confronto fra censimento e anagrafe Per la prima volta in tempo reale

ll confronto fra censimento e anagrafe Per la prima volta in tempo reale ll confronto fra censimento e anagrafe Per la prima volta in tempo reale 27 aprile 2012 Fra i molti obiettivi assegnati al Censimento della popolazione vi è quello di fornire dati e informazioni utili

Dettagli

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire)

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire) Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici Direzione Generale per lo Sviluppo del territorio, la programmazione ed i progetti

Dettagli

Internazionalizzazione e servizi SACE per le imprese

Internazionalizzazione e servizi SACE per le imprese Internazionalizzazione e servizi SACE per le imprese Giorgio Tellini Amministratore Delegato SACE Forum Internazionalizzazione Roma, 26 giugno 2006 I cambiamenti del mercato dell assicurazione ai finanziamenti

Dettagli

Pagina 1 / 13 NICOLA TRIPODI VIA LUIGI ARNALDO VASSALLO 51 00159 ROMA (RM) 1030 3213 8613 13839 CC CONDIZIONI E TASSI

Pagina 1 / 13 NICOLA TRIPODI VIA LUIGI ARNALDO VASSALLO 51 00159 ROMA (RM) 1030 3213 8613 13839 CC CONDIZIONI E TASSI NICOLA TRIPODI VIA LUIGI ARNALDO VASSALLO 51 00159 ROMA (RM) Rapporto 1030 3213 8613 13839 CC CONDIZIONI E TASSI IBAN Italiano: C 01030 03213 000001383910 IBAN Europeo: IT 22 C 01030 03213 000001383910

Dettagli