Il Codice dei Contratti pubblici e gli appalti nei settori speciali dell energia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Codice dei Contratti pubblici e gli appalti nei settori speciali dell energia"

Transcript

1 Il Codice dei Contratti pubblici e gli appalti nei settori speciali dell energia Milano, Palazzo Edison 22 maggio 2017 L ambito di applicazione della disciplina nei se<ori speciali dell energia. Il problema degli appal@ so<osoglia Avv. Daniela Anselmi

2 nei se<ori speciali (parte generale) Il nuovo Codice dei contrag pubblici ha optato per il recepimento unitario delle Dire0ve nei se<ori ordinari e speciali, secondo tale tecnica: inclusione nella parte generale di disposizioni specifiche per i se<ori speciali; ricognizione nella parte dei se<ori speciali, delle disposizioni applicabili de<ate per i se<ori ordinari; disposizioni specifiche riguardan@ solo i se<ori speciali. Nel precedente codice all art. 206 era previsto il richiamo espresso ad alcune disposizioni del se<ore ordinario con l u@lizzo dell avverbio esclusivamente, unitamente alla facoltà per le stazioni appaltan@ di applicare altre norme. Nel nuovo Codice vi sono rinvii plurimi, tra loro non sempre coordina@.

3 nei se<ori speciali (parte generale) Parere Consiglio di Stato 1 aprile 2016 La previsione di estendere ai se<ori speciali disposizioni di maggior rigore in tema di trasparenza e pubblicità (ar<. 29 e 79) e di dibagto pubblico (art. 22) rispe<o a quelli previs@ nella diregva non configura una violazione del divieto di gold pla1ng tra<andosi di regole pro concorrenziali o strumen@ di partecipazione democra@ca e non oneri amministra@vi non necessari; Gius@ficata l opzione di estendere anche ai se<ori speciali la regola sull albo dei commissari di gara ges@to da ANAC; Non gius@ficata l estensione ai se<ori speciali delle disposizioni su ag di programmazione (art. 21), garanzie dell offerta e dell esecuzione (ar<. 93 e 103), criteri di determinazione della soglia di anomalia (art. 97), presuppos@ del dialogo compe@@vo e del partenariato per l innovazione, alcune disposizioni sulla fase di esecuzione e ciò sopra<u<o per gli appal@ affida@ ad imprese pubbliche.

4 nei se<ori speciali (parte generale) Art. 3 > tug i soggeg che operano nei se<ori speciali sono en@ aggiudicatori, sia che siano amministrazioni aggiudicatrici, che imprese pubbliche, che soggeg che operano in virtù di dirig speciali ed esclusivi; Art. 114 > richiama in quanto compa@bili art. da 1 a 58 con esclusione di quelle che riguardano le concessioni => cri@cità dell espressione in quanto compa@bili Art. 114 co. 8 > richiama specificamente alcune disposizioni della fase di esecuzione: Disposizioni sul subappalto (art. 105) Disposizioni sulla modifica dei contrag in corso (art. 106) Disposizioni sulla risoluzione (art. 108) Non si applicano le disposizioni sulle garanzie dell esecuzione, sulla direzione lavori e sul collaudo.

5 nei se<ori speciali (parte generale) Non essendo richiamato espressamente l art. 59, la previsione che deve essere messo a base di gara il proge<o esecu@vo, senza poter ricorrere all appalto integrato non vale per i se<ori speciali (vd. par. 5.2 Linee Guida ANAC n. 1/2016 sui servizi agnen@ all archite<ura e all ingegneria) Norme applicabili dei se<ori ordinari: , 61 co. 1 e 2, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 73, 74, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 95, 96, 96, 97, 98, 100, 105, 106, 108. Conseguentemente le uniche norme che non si applicano o comunque non sono richiamate sono: art. 59 (scelta delle procedure), art. 62 (procedura compe@@va con negoziazione), art. 70 (avvisi di preinformazione), art. 72 (redazione e modalità di pubblicazione bandi), art. 75 (invi@ ai candida@) [ma c è norma simile all art. 131], art. 93 (garanzie per la partecipazione), art. 94 (principi in materia di selezione offerte), art. 99 (relazioni su procedure di aggiudicazione appal@), art. 101 (RUP, direzione lavori, dire<ore esecuzione lavori), art. 102 (collaudo), art. 103 (garanzia defini@va), art. 107 (sospensione lavori), art. 109 (recesso) [era meglio estenderlo], art. 110 (fallimento esecutore), art. 111 (controllo tecnico contabile), art. 112 (appal@ e concessioni riserva@), art. 113 (incen@vi per funzioni tecniche)

6 Correttivo (D.lgs. 19 aprile 2017 n. 56) riguardante gli appalti nei settori speciali Art. 125 > procedura negoziata senza previa indizione di gara nei se<ori speciali. È soppressa la possibilità di ricorrere alla procedura negoziata senza bando per le bonifiche dei e per pericolo di danno a beni culturali Art. 133 > procedure aperte nei se<ori speciali > nelle procedure aperte l esame delle offerte può precedere la verifica dei requisi@ solo se tale facoltà è stata indicata nel bando Art. 136 > sistemi di qualificazione e procedure di selezione nei se<ori speciali > è obbligatoria l applicazione dei mo@vi di esclusione di cui all art. 80

7 Definizione del settore energia Gas, energia termica ed ele?ricità (ar?. 115 e 116) Le norme in tema di se<ori speciali si applicano ai soggeg che svolgono agvità di messa a disposizione o ges@one di re@ fisse des@nate alla fornitura di un servizio pubblico in connessione con la produzione, il trasporto o la distribuzione di gas o energia termica. L alimentazione di queste re@ con gas o energia termica ges@te da imprese pubbliche o soggeg priva@ non cos@tuisce agvità rientrante nell ambito dei se<ori speciali qualora: (segue)

8 Definizione del settore energia (2) a. La produzione di gas o di energia termica cos@tuisca solo l inevitabile risultato dell esercizio di un agvità diversa da quelle prese in considerazione dagli ar@coli da 115 a 118 (in sostanza, il sogge<o procedente non possa dirsi operante nei se<ori speciali); b. L alimentazione della rete pubblica miri solo a sfru<are economicamente tale produzione e corrisponda, al massimo, al 20 per cento del fa<urato dell ente, considerando la media dell ul@mo triennio, compreso l anno in corso.

9 Definizione del settore energia (3) Per quanto riguarda l ele?ricità, rientrano nell ambito di applicazione della disciplina in tema di se<ori speciali: a. La messa a disposizione o la ges@one di re@ fisse des@nate alla fornitura di un servizio al pubblico in connessione con la produzione, il trasporto o la distribuzione di ele<ricità; b. L alimentazione di tali re@ con l ele<ricità.

10 Definizione del settore energia (4) Analogamente a quanto previsto con riferimento al gas e all energia termica, l alimentazione con ele<ricità di re@ che forniscono un servizio al pubblico da parte di un ente aggiudicatore diverso da un amministrazione aggiudicatrice (vale a dire reso da imprese pubbliche e soggeg priva@) non cos@tuisce agvità rientrante nell ambito dei se<ori speciali in tug i casi in cui: a. La produzione di ele<ricità da parte dell impresa pubblica o del sogge<o privato risponda all esigenza di consen@re al sogge<o produ<ore di svolgere agvità in un se<ore diverso da quelli presi in considerazione dagli ar@coli da 115 a 118 del Codice; b. L alimentazione della rete pubblica dipenda solo dal consumo proprio dell ente e non supera il 30 per cento della produzione totale di energia, considerando l anno in corso.

11 Appalti sotto soglia nei settori speciali anche alla luce del correttivo L art. 36 con@ene la disciplina degli appal@ so<o soglia ed è espressamente richiamato tra le disposizioni applicabili agli appal@ nei se<ori speciali. Occorre dis@nguere se gli en@ aggiudicatori sono amministrazioni aggiudicatrici ovvero imprese pubbliche o di dirig speciali ed esclusivi. Nel caso di amministrazioni aggiudicatrici troveranno applicazione i commi da 1 a 9, con esclusione del comma 8, dell art. 36 mentre per le imprese pubbliche ed i di dirig speciali ed esclusivi si applicherà il comma 8 il quale stabilisce che per gli appal@ so<o soglia si applicherà la disciplina stabilita nei rispegvi regolamen@, la quale deve essere conforme ai principi de<a@ dal tra<ato UE a tutela della concorrenza (ciò in conformità a quanto già previsto dall art. 238 del D.lgs. n. 163/2006). Non rientrano nella categoria dei dirig speciali ed esclusivi, i dirig concessi in virtù di una procedura ad evidenza pubblica basata su criteri oggegvi.

12 Appalti sotto soglia nei settori speciali anche alla luce del correttivo (2) Per verificare se il regolamento è conforme ai principi eurounitari, il riferimento è l art. 4 del D.lgs. n. 50/2016, il quale stabilisce che: L affidamento dei contra< pubblici aven1 ad ogge>o lavori, servizi e forniture, dei contra< a<vi, esclusi, in tu>o o in parte, dall ambito di applicazione ogge<va del presente codice, avviene nel rispe>o dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di tra>amento, trasparenza, proporzionalità, pubblicità, tutela dell ambiente ed efficienza energe1ca

13 Appalti sotto soglia nei settori speciali anche alla luce del correttivo (3) Per le amministrazioni aggiudicatrici la disciplina applicabile è la seguente: l affidamento dei contrag deve avvenire nel rispe<o dei principi di cui all art. 30 (principi generali per lo svolgimento delle gare), del principio di rotazione tra imprese, dell art. 34 (criteri di sostenibilità energe@ca ed ambientale) nonché dell art. 42 (confli<o di interessi) le stazioni possono applicare le disposizioni dell art. 50 (clausole sociali) gli affidamen@ direg di importo inferiore a euro possono avvenire senza consultazione di due o più operatori e non devono essere mo@va@

14 Appalti sotto soglia nei settori speciali anche alla luce del correttivo (4) per gli di lavori da euro a euro e per le forniture ed i servizi so?o soglia, la procedura negoziata deve essere esperita tra almeno 10 operatori (prima del corregvo 5) per gli affidamen@ di lavori da euro ad 1 milione di euro, la procedura negoziata deve essere esperita tra almeno 15 operatori (prima del corregvo 10) in entrambi i casi gli operatori economici devono essere individua@, sempre nel rispe<o del criterio di rotazione, sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici

15 Appalti sotto soglia nei settori speciali anche alla luce del correttivo (5) per i lavori di importo pari o > ad 1 milione di euro, mediante ricorso alle procedure ordinarie, fermo restando quanto previsto dall art. 95, comma 4 le<. a (che consente il ricorso al criterio del prezzo più basso elevando il limite da 1 milione di euro a 2 milioni di euro) per le procedure negoziate la verifica dei requisi@ avviene solo sull aggiudicatario ma la stazione appaltante può estendere le verifiche agli altri partecipan@ e comunque deve verificare il possesso dei requisi@ economici e professionali se richies@ nella le<era invito Le linee guida ANAC devono altres indicare le modalità di rotazione degli invi@ e degli affidamen@ nonché di a<uazione delle verifiche sull affidatario scelto senza procedura negoziata (e quindi so<o i euro).

16 Appalti nei settori speciali aggiudicati ad un impresa collegata o relativi ad attività esposte alla concorrenza Art. 7 D.lgs. n. 50/2016 Il codice non si applica alle concessioni ed agli appal@ nei se<ori speciali aggiudica@ da un ente aggiudicatore ad un impresa collegata o da una joint venture, composta da più en@ aggiudicatori che operano nei se<ori speciali ad un impresa collegata ad uno di essi. Le condizioni sono le seguen@: L 80% del fa<urato totale realizzato in media dall impresa collegata negli ul@mi tre anni deve provenire da prestazioni rese all ente aggiudicatore o alle altre imprese cui è collegata; Se l inizio dell agvità è inferiore a tre anni, l impresa può dimostrare che probabilmente realizzerà il fa<urato sopra menzionato.

17 Appalti nei settori speciali aggiudicati ad un impresa collegata o relativi ad attività esposte alla concorrenza (2) Art. 8 Dlgs. n. 50/2016 Il codice non si applica ad agvità nei se<ori speciali se esse sono dire<amente esposte alla concorrenza su merca@ liberamente accessibili (ciò vale per i merca@ indica@ nell allegato VI per i quali sono sta@ ado<a@ provvedimen@ a<ua@vi, oppure dimostrando che l accesso al mercato è libero di fa<o e di diri<o oppure rime<endo tali valutazioni alla Commissione europea). Sia nel caso dell art. 7 che dell art. 8, non può essere richiamato l art. 4 del D.lgs. n. 50/2016, che stabilisce i principi applicabili per i contrag esclusivi, posto che entrambe le norme affermano che il codice non trova applicazione (e quindi neanche l art. 4).

18 Appalti destinati a scopi estranei alle finalità istituzionali degli enti aggiudicatori Per i soggeg diversi dalle Amministrazioni aggiudicatrici, gli appal@ diversi dalle agvità is@tuzionali sono so<rag tout court alla disciplina in tema di appal@ e potranno procedere secondo le regole del diri<o privato (jure privatorum) e non in base all art. 4 del Dlgs. N. 50/2016. L affidamento non rientra nell ambito di applicazione della disciplina in tema di se<ori speciali per le sue cara<eris@che oggegve, mancando il necessario vincolo di strumentalità rispe<o alle agvità is@tuzionale, né in quella dei se<ori ordinari, non essendo il sogge<o procedente riconducibile alla categoria delle amministrazioni aggiudicatrici (cfr. art. 14 Dlgs. N. 50/2016 ed Adunanza Plenaria n. 11/2016).

PROCEDURE DI SELEZIONE DEL CONTRAENTE E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE NEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI, SERVIZI E FORNITURE

PROCEDURE DI SELEZIONE DEL CONTRAENTE E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE NEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI, SERVIZI E FORNITURE PROCEDURE DI SELEZIONE DEL CONTRAENTE E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE NEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI, SERVIZI E FORNITURE Bologna, 06 o+obre 2015 do+. Alberto Prampolini Responsabile Servizio Appal? Unione

Dettagli

Art. 1 Oggetto del regolamento ed ambito di applicazione 1. Art. 2 Normativa di riferimento

Art. 1 Oggetto del regolamento ed ambito di applicazione 1. Art. 2 Normativa di riferimento Regolamento per l affidamento degli appalti di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alla soglia di rilevanza comunitaria, ai sensi dell articolo 36, comma 8 del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50.

Dettagli

NUOVO CODICE APPALTI E CONCESSIONI. 22 marzo 2016 Dott. Claudio Lucidi

NUOVO CODICE APPALTI E CONCESSIONI. 22 marzo 2016 Dott. Claudio Lucidi 22 marzo 2016 Dott. Claudio Lucidi PARTE I AMBITO DI APPLICAZIONE, PRINCIPI, DISPOSIZIONI COMUNI ED ESCLUSIONI PARTE II CONTRATTI DI APPALTO PER LAVORI SERVIZI E FORNITURE PARTE III CONTRATTI DI CONCESSIONE

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione... Profilo Autori...

SOMMARIO. Presentazione... Profilo Autori... SOMMARIO Presentazione... Profilo Autori... V XI Capitolo 1 Principi generali... 3 1. Il nuovo Codice ed il soft law: alla ricerca di una diversa "dimensione giuridica"... 3 2. Il Codice "snello" e la

Dettagli

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI E L ESECUZIONE DEI CONTRATTI

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI E L ESECUZIONE DEI CONTRATTI IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI Il nuovo codice dei contratti e l esecuzione dei contratti 2 dicembre 2016 Claudio Lucidi E L ESECUZIONE DEI CONTRATTI LUCIDI CLAUDIO LEGGE 28 gennaio 2016, n. 11 Deleghe

Dettagli

Procedure e strumenti per l esecuzione dei controlli di I livello nell ambito del PAR FSC Abruzzo

Procedure e strumenti per l esecuzione dei controlli di I livello nell ambito del PAR FSC Abruzzo Procedure e strumenti per l esecuzione dei controlli di I livello nell ambito del PAR FSC Abruzzo IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI CONTROLLI DOCUMENTALI DI I LIVELLO SU OPERAZIONI RELATIVE AD OPERE

Dettagli

Tabella di corrispondenza fra gli articoli del vecchio e del nuovo codice degli appalti

Tabella di corrispondenza fra gli articoli del vecchio e del nuovo codice degli appalti Tabella di corrispondenza fra gli articoli del vecchio e del nuovo codice degli appalti TABELLA DI CORRISPONDENZA FRA GLI ARTICOLI DEL VECCHIO E DEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI Maggioli Editore 1 Tabella

Dettagli

INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI

INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI 1. Principi generali in tema di contratti pubblici e i principi fondamentali del Trattato. Pag.1 2. I rapporti tra la legislazione statale, regionale

Dettagli

MAPPATURA DEI PROCESSI, IDENTIFICAZIONE ED ANALISI DEL RISCHIO (nota Avvocatura della Provincia protocollo n di data 18 settembre 2014)

MAPPATURA DEI PROCESSI, IDENTIFICAZIONE ED ANALISI DEL RISCHIO (nota Avvocatura della Provincia protocollo n di data 18 settembre 2014) MAPPATURA DEI PROCESSI, IDENTIFICAZIONE ED ANALISI DEL RISCHIO (nota Avvocatura della Provincia protocollo n. 493146 di data 18 settembre 2014) APAC - SERVIZIO APPALTI Il Servizio Appalti svolge funzione

Dettagli

Direzione Generale DETERMINAZIONE N. 66/2016

Direzione Generale DETERMINAZIONE N. 66/2016 Oggetto: Accreditamento all uso del sistema degli Elenchi degli operatori qualificati per l affidamento di opere e lavori e di servizi di ingegneria e architettura istituito presso l Assessorato regionale

Dettagli

POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE POL / 45 Del 24/04/2017

POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE POL / 45 Del 24/04/2017 POLIZIA MUNICIPALE DETERMINAZIONE POL / 45 Del 24/04/2017 OGGETTO: GARA PER L'APPROVVIGIONAMENTO DELLA MASSA VESTIARIO PER IL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINA A CONTRARRE. Documento prodotto in originale

Dettagli

Valore P.A. - Corsi di formazione Programma dettagliato del Corso

Valore P.A. - Corsi di formazione Programma dettagliato del Corso Valore P.A. - Corsi di formazione 2017 Programma dettagliato del Corso I contratti della P.A. tra diritto pubblico e privato: procedure e strumenti di gestione Se nel passato l attività pubblicistica e

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO REPERTORIO ANNO NUMERO 2016 481 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO X ORIGINALE COPIA NUMERO 481 DEL REGISTRO DATA DI ADOZIONE 05/12/2016 OGGETTO: DETERMINA A CONTRARRE FORNITURA N 3 CONDIZIONATORI INVERTER

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE SISTEMA INFORMATIVI ASSOCIATI --- SIA Determinazione dirigenziale Registro Generale N. 814 del 10/11/2016 Registro del Settore N. 84 del 10/11/2016 Oggetto: Esito di gara relativo alla Richiesta

Dettagli

Avv. Velia M. Leone Studio Legale Leone & Associati

Avv. Velia M. Leone Studio Legale Leone & Associati Avv. Velia M. Leone Studio Legale Leone & Associati APPALTI DEFINIZIONE: Contratti a titolo oneroso stipulati per iscritto tra uno o più operatori economici e una o più amministrazioni aggiudicatrici aventi

Dettagli

Al servizio di gente unica

Al servizio di gente unica Al servizio di gente unica IL CODICE DEGLI APPALTI ALLA LUCE DEL DECRETO CORRETTIVO L affidamento dei servizi di architettura e ingegneria secondo il D.Lgs. 50/2016 e le Linee Guida ANAC Udine, IL RUOLO

Dettagli

ACQUISIZIONE SOSTITUTI DEL LATTE MATERNO

ACQUISIZIONE SOSTITUTI DEL LATTE MATERNO ACQUISIZIONE SOSTITUTI DEL LATTE MATERNO Fate clic per aggiungere testo Marzo 2014 antonietta ferrara FONTI - DIRETTIVE CE - CODICE APPALTI (DLGS N. 163/06) - REGOLAMENTO ATTUATIVO (DPR N. 207/2010) -

Dettagli

Il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti in Sicilia

Il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti in Sicilia ISSN 1127-8579 Pubblicato dal 12/04/2017 All'indirizzo http://www.diritto.it/docs/39274-il-sistema-di-qualificazione-delle-stazioniappaltanti-in-sicilia Autore: Alessandro Rizzo Il sistema di qualificazione

Dettagli

Realizzazione. Codice dei Contratti Pubblici: Testo consolidato 2017

Realizzazione.  Codice dei Contratti Pubblici: Testo consolidato 2017 Realizzazione Certifico S.r.l. Sede op.: A. De Curtis 28-06135 PERUGIA Sede amm.: Via Benedetto Croce 15-06024 Gubbio PERUGIA Tel. + 39 075 5997363 + 39 075 5997343 Assistenza 800 14 47 46 info@certifico.com

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA DIREZIONE DIDATTICA STATALE DI MIRANDOLA Via Giolitti,24-41037 Mirandola (MO) Tel: 0535-21034 0535-22568 Fax 0535/21955 MOEE040005@istruzione.it REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE

Dettagli

La qualificazione delle stazioni appaltanti tra centralizzazione e frammentazione

La qualificazione delle stazioni appaltanti tra centralizzazione e frammentazione La qualificazione delle stazioni appaltanti tra centralizzazione e frammentazione Milano 26 gennaio 2017 Anna Messina 1 LA COMMITTENZA - QUALIFICARE - CENTRALIZZARE Anna Messina 2 QUALIFICARE TRACCIARE

Dettagli

COMUNE DI GHILARZA Provincia di Oristano

COMUNE DI GHILARZA Provincia di Oristano COMUNE DI GHILARZA Provincia di Oristano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 79 del 04/07/2016 OGGETTO: Avviso pubblico per l istituzione di un elenco di operatori economici per l affidamento di lavori,

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Prot. n. 1758/B15 Del 31/03/2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE VISTO l art.125 comma 10 del D.Lgs 12 aprile 2006, n. 163 Codice degli appalti e ss.mm.ii.,

Dettagli

Art. 6 D.lgs. 163/ Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Art. 6 D.lgs. 163/ Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Art. 6 D.lgs. 163/2006 - Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture L art. 6 disciplina composizione e funzioni dell Autorità di vigilanza sui contratti pubblici Art.

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Autorità Nazionale Anticorruzione UFFICIO REGOLAZIONE IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI FAQ sul periodo transitorio Art. 37 Aggregazione e centralizzazione delle committenze 1. Fino alla data di entrata

Dettagli

Approvato con provvedimento dell Amministratore Unico del 9 gennaio

Approvato con provvedimento dell Amministratore Unico del 9 gennaio Regolamento interno per l affidamento di lavori, forniture e servizi sotto soglia comunitaria nei settori speciali ex art. 36, comma 8, del Decreto Legislativo n. 50, del 18/04/2016. Approvato con provvedimento

Dettagli

LA COMUNICAZIONE E L'UTILIZZO DELLE INFORMAZIONI SUI CONTRATTI PUBBLICI

LA COMUNICAZIONE E L'UTILIZZO DELLE INFORMAZIONI SUI CONTRATTI PUBBLICI Contratti ed appalti pubblici: attuazione della nuova normativa tra efficienza, qualità e trasparenza Milano 26 gennaio 2017 LA COMUNICAZIONE E L'UTILIZZO DELLE INFORMAZIONI SUI CONTRATTI PUBBLICI Ing.

Dettagli

ASSESSORADU DE S INDÚSTRIA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 494 DEL

ASSESSORADU DE S INDÚSTRIA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 494 DEL Direzione generale Servizio energia ed economia verde DETERMINAZIONE PROT. N. 35365 REP. N. 494 DEL 08.11.2016 Oggetto: Procedura negoziata ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs n. 50/2016

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE (Decr. Leg. 50/2016)

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE (Decr. Leg. 50/2016) SCUOLA STATALE PRIMARIA E DELL INFANZIA S.G.BOSCO Via Ordona Lavello - 71121 FOGGIA Tel./Fax 0881/631586 - e-mail: FGEE005009@istruzione.it e-mail certificata: FGEE005009@PEC.ISTRUZIONE.IT C.F. 80030960712

Dettagli

Comune di Costigliole d Asti

Comune di Costigliole d Asti COPIA ALBO Comune di Costigliole d Asti Provincia di Asti Determinazione del Responsabile SETTORE: SERVIZIO TECNICO N. 40 DEL 25/02/2013 Responsabile del Settore : GONELLA Arch. Rita OGGETTO: LAVORI DI

Dettagli

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI. Servizio Gare e Contratti

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI. Servizio Gare e Contratti SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI Servizio Gare e Contratti DETERMINAZIONE N. 9 DEL 17/01/2017 OGGETTO: SERVIZIO GARE E CONTRATTI - Procedura negoziata con modalità

Dettagli

AFFIDAMENTO E STIPULA DEI CONTRATTI DI LAVORI PUBBLICI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE E DELLE PRIME INDICAZIONI OPERATIVE

AFFIDAMENTO E STIPULA DEI CONTRATTI DI LAVORI PUBBLICI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE E DELLE PRIME INDICAZIONI OPERATIVE AFFIDAMENTO E STIPULA DEI CONTRATTI DI LAVORI PUBBLICI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE E DELLE PRIME INDICAZIONI OPERATIVE (Il ciclo formativo è in corso di accreditamento presso l'ordine degli Avvocati di

Dettagli

C I T T A ' DI P A D U L A Provincia di Salerno

C I T T A ' DI P A D U L A Provincia di Salerno Uff. Segret. N. Lì, D E T E R M I N A Z I O N E N. 109 del 31.08.2016 OGGETTO: Servizio di mensa scolastica anno scolastico 2016/2017 - Indizione procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando

Dettagli

Calendario Corso I contratti delle pubbliche amministrazioni aspetti amministrativi economici e gestionali. 2^ Edizione Roma

Calendario Corso I contratti delle pubbliche amministrazioni aspetti amministrativi economici e gestionali. 2^ Edizione Roma Calendario Corso I contratti delle pubbliche amministrazioni aspetti amministrativi economici e gestionali 2^ Edizione Roma 2^ EDIZIONE ROMA I giorno 16 settembre 2015 I modelli autoritativi e i modelli

Dettagli

ESERCITAZIONE N. 1 DEL 13 DICEMBRE 2016

ESERCITAZIONE N. 1 DEL 13 DICEMBRE 2016 N. 1 DEL 13 DICEMBRE 2016 GRUPPO DI LAVORO N. PARTECIPANTI: RELATORE: 1 Compiti: l'esercitazione consiste nella compilazione puntuale dei punti estratti dalla check list per le procedure di gara sugli

Dettagli

REGOLAMENTO IPRES PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI ACQUISTI IN ECONOMIA Art.1 Oggetto 1. Il presente regolamento disciplina le procedure relative

REGOLAMENTO IPRES PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI ACQUISTI IN ECONOMIA Art.1 Oggetto 1. Il presente regolamento disciplina le procedure relative 1 REGOLAMENTO IPRES PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI ACQUISTI IN ECONOMIA Art.1 Oggetto 1. Il presente regolamento disciplina le procedure relative all acquisizione in economia di beni, servizi e lavori,

Dettagli

Unione Terra di Mezzo Provincia di Reggio Emilia Bagnolo in Piano Cadelbosco di Sopra Castelnovo di Sotto

Unione Terra di Mezzo Provincia di Reggio Emilia Bagnolo in Piano Cadelbosco di Sopra Castelnovo di Sotto Unione Terra di Mezzo Provincia di Reggio Emilia Bagnolo in Piano Cadelbosco di Sopra Castelnovo di Sotto DETERMINAZIONE N 285 DEL 20/06/2017 Area Lavori Pubblici e Patrimonio OGGETTO: INDAGINE DI MERCATO

Dettagli

Gli appalti sotto soglia UE, le ricerche di mercato e gli elenchi fornitori ex art. 36 D.Lgs. 50/2016 le nuove linee guida ANAC (Det.

Gli appalti sotto soglia UE, le ricerche di mercato e gli elenchi fornitori ex art. 36 D.Lgs. 50/2016 le nuove linee guida ANAC (Det. Gli appalti sotto soglia UE, le ricerche di mercato e gli elenchi fornitori ex art. 36 D.Lgs. 50/2016 le nuove linee guida ANAC (Det. 1097/2016) Responsabile del Servizio Appalti dell Unione Bassa Reggiana

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 79 DEL 15/06/2017

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 79 DEL 15/06/2017 ATTO PUBBLICATO SUL PROFILO DEL COMMITTENTE IN DATA 15/06/2017 http://www.tos.camcom.it/default.aspx?pageid=308 DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 79 DEL 15/06/2017 OGGETTO: Affidamento del servizio

Dettagli

L acquisizione dei servizi di formazione in materia di salute e sicurezza: il punto di vista delle norme amministrative applicabili all INFN

L acquisizione dei servizi di formazione in materia di salute e sicurezza: il punto di vista delle norme amministrative applicabili all INFN Corso di formazione nazionale La formazione di legge in materia di salute e sicurezza: normativa vigente, interpretazione, procedure amministrative e modalità applicative; la formazione non obbligatoria

Dettagli

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI Servizio Gare e Contratti

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI Servizio Gare e Contratti SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI Servizio Gare e Contratti DETERMINAZIONE N. 289 DEL 19/09/2017 OGGETTO:PROCEDURA APERTA CON L'INVIO A CAMPIONI AL VERO PER L'APPALTO

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI IT 27.8.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 222/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 842/2011 DELLA COMMISSIONE del 19 agosto 2011 che stabilisce modelli

Dettagli

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI ACQUISITI TRAMITE CENTRALI DI COMMITTENZA (CONSIP)

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI ACQUISITI TRAMITE CENTRALI DI COMMITTENZA (CONSIP) IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI ACQUISITI TRAMITE CENTRALI DI COMMITTENZA (CONSIP) NEL D.lgs n. 163/2006 LA COSTITUZIONE DELLE centrali di committenza era del tutto facoltativa, in base ad autonoma valutazione

Dettagli

Pisa, 31 maggio 2016

Pisa, 31 maggio 2016 Pisa, 31 maggio 2016 Il nuovo codice degli appalti e delle concessioni - D. Lgs. 50/2016 Inquadramento generale. Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: novità principali dal vecchio al nuovo codice La nuova

Dettagli

ASSESSORADU DE S INDÚSTRIA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA

ASSESSORADU DE S INDÚSTRIA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA 00.09.01.01 Servizio Semplificazione amministrativa per le imprese, coordinamento sportelli unici, affari generali DETERMINAZIONE PROT. n 39465 REP n 591 DEL 07 DIC 2016 Oggetto: Affidamento dell incarico

Dettagli

Determinazione Area Amministrativa e Sociale DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Determinazione Area Amministrativa e Sociale DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO COMUNE DI MILIS PROVINCI A DI ORIS T ANO Piazza Marconi n. 4 CAP 09070 P.I. 00071720957 Tel. 078351665/6 Telefax 078351680 Indirizzo di posta elettronica: info@comunemilis.gov.it Determinazione Area Amministrativa

Dettagli

Determinazione del dirigente Numero 754 del 27/07/2016

Determinazione del dirigente Numero 754 del 27/07/2016 Determinazione del dirigente Numero 754 del 27/07/2016 Oggetto : 30 DETERMINA A CONTRARRE PER L APPALTO DEI SERVIZI TECNICI RELATIVI AL COORDINAMENTO E SUPERVISIONE DELLA DIREZIONE DEI LAVORI E SUPPORTO

Dettagli

INDICE SOMMARIO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI RELATIVI A LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ATTUAZIONE DELLE DIRETTIVE 2004/17/CE E 2004/18/CE

INDICE SOMMARIO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI RELATIVI A LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ATTUAZIONE DELLE DIRETTIVE 2004/17/CE E 2004/18/CE XI Indice sommario INDICE SOMMARIO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI RELATIVI A LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ATTUAZIONE DELLE DIRETTIVE 2004/17/CE E 2004/18/CE Parte I Principi e disposizioni comuni e contratti

Dettagli

Determina Segreteria Generale/ del 24/11/2016

Determina Segreteria Generale/ del 24/11/2016 Comune di Novara Determina Segreteria Generale/0000021 del 24/11/2016 Area / Servizio Organi Istituzionali Affari Generali (02.UdO) Proposta Istruttoria Unità Organi Istituzionali Affari Generali (02.UdO)

Dettagli

Fonti giuridiche. Art. 5 comma 5

Fonti giuridiche. Art. 5 comma 5 Fonti giuridiche e istruzioni operative in tema di procedure per l affidamento di appalti di lavori, servizi e forniture ai sensi della LP n. 16/2015 e L. n. 208/2015 (legge di stabilità 2016). Fonte Art.

Dettagli

martedì 21 giugno ore 9,30 Palazzo Falcone - Sala Convegni AIN Novara Arch. Alberto Perego - ANCE Novara

martedì 21 giugno ore 9,30 Palazzo Falcone - Sala Convegni AIN Novara Arch. Alberto Perego - ANCE Novara martedì 21 giugno 2016 -ore 9,30 Palazzo Falcone - Sala Convegni AIN Novara Arch. Alberto Perego - ANCE Novara L ATTUALE QUADRO NORMATIVO In Consiglio dei Ministri: al D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016,

Dettagli

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI. FLUVIALIS CIVITAS Gerre de Caprioli Pieve d Olmi San Daniele Po Stagno Lombardo AREA SERVIZI FINANZIARI - INFORMATICI

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI. FLUVIALIS CIVITAS Gerre de Caprioli Pieve d Olmi San Daniele Po Stagno Lombardo AREA SERVIZI FINANZIARI - INFORMATICI UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI FLUVIALIS CIVITAS Gerre de Caprioli Pieve d Olmi San Daniele Po Stagno Lombardo (Provincia di Cremona) SEDE PIEVE D OLMI (CR) PIAZZA XXV APRILE n. 8 AREA SERVIZI FINANZIARI -

Dettagli

ASSEMBLEA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA DETERMINAZIONE DIRETTORE N. 82 DEL IL DIRETTORE

ASSEMBLEA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA DETERMINAZIONE DIRETTORE N. 82 DEL IL DIRETTORE COPIA ASSEMBLEA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 OGGETTO: Acquisto Licenza antivirus PC Mac. MARCHE CENTRO MACERATA DETERMINAZIONE DIRETTORE N. 82 DEL 02.08.2017 IL DIRETTORE Premesso che ai sensi

Dettagli

Il sottoscritto nato il. a, nella sua qualità di* , in nome e per conto** con sede in via/p.zza/c.so. n. tel.,fax, P. I.V.A.

Il sottoscritto nato il. a, nella sua qualità di* , in nome e per conto** con sede in via/p.zza/c.so. n. tel.,fax, P. I.V.A. All ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta 222 00186 ROMA Oggetto: formazione di un Elenco di professionisti esterni per l affidamento di incarichi professionali anche sotto la soglia di 100.000,00

Dettagli

LA LEGGE DI STABILITA 2016: LE DISPOSIZIONI IN TEMA DI APPALTI PUBBLICI. a cura di Fabiano Crovetti

LA LEGGE DI STABILITA 2016: LE DISPOSIZIONI IN TEMA DI APPALTI PUBBLICI. a cura di Fabiano Crovetti LA LEGGE DI STABILITA 2016: LE DISPOSIZIONI IN TEMA DI APPALTI PUBBLICI a cura di Fabiano Crovetti LEGGE DI STABILITÀ 2016: NORME IN TEMA DI APPALTI PUBBLICI In tema di centrali uniche di committenza,

Dettagli

DETERMINAZIONE NUMERO 40 DEL 07/06/2017

DETERMINAZIONE NUMERO 40 DEL 07/06/2017 Comune di Carpineti SETTORE SICUREZZA SOCIALE, SCUOLA, CULTURA, PROMOZIONE TERRITORIO, TURISMO, SPORT,TEMPO LIBERO Servizio Cultura, Promozione Territorio, Turismo, Sport e Tempo Libero DETERMINAZIONE

Dettagli

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI. (decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50)

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI. (decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50) IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI (decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50) Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 - attuazione delle direttive UE 2014/23, 2014/24, 2014/25; - sostituzione della

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE 22 AGOSTO 2017

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE 22 AGOSTO 2017 Copia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE 22 AGOSTO 2017 N. 63 / SEG SERVIZIO SEGRETERIA OGGETTO: SERVIZIO DI COLLABORAZIONE IN CUCINA DELLA MENSA DELLA SCUOLA M.IDA VIGLINO PER IL PERIODO 1 SETTEMBRE 2017

Dettagli

Il nuovo codice degli appalti pubblici

Il nuovo codice degli appalti pubblici Il nuovo codice degli appalti pubblici D.Lgs. N. 50 del 18 aprile 2016 Parma, 17 maggio 2016 Responsabile Servizio Appalti dell Unione Bassa Reggiana Alberto Prampolini Regime Transitorio artt. 216-220

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 22/07/2016

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 22/07/2016 COMUNE DI PRATO Determinazione n. 2017 del 22/07/2016 Oggetto: D.C.C. n. 89 del 2015. Indirizzi programmatici per la formazione della variante al Piano strutturale e del nuovo Piano operativo. Determinazione

Dettagli

COMUNE di CALVI RISORTA Provincia di Caserta

COMUNE di CALVI RISORTA Provincia di Caserta COMUNE di CALVI RISORTA Provincia di Caserta ORIGINALE All Ufficio Segreteria All Ufficio Ragioneria Al Responsabile Albo Registro Generale n. 203 DETERMINAZIONE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO Registro Interno

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI SEZIONE I): AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: A.L.E.R. Milano - Punti di contatto: UFFICIO

Dettagli

COMUNE DI RACCONIGI. Provincia di Cuneo

COMUNE DI RACCONIGI. Provincia di Cuneo COMUNE DI RACCONIGI Provincia di Cuneo REGOLAMENTO COMUNALE PER IL PROCEDIMENTO DI ACQUISIZIONE SEMPLIFICATA DI BENI, SERVIZI E LAVORI DI IMPORTO INFERIORE A 1.000. Approvato con deliberazione C.C. n.

Dettagli

SETTORE AFFARI GENERALI ISTITUZIONALI E LEGALI SERVIZIO GARE E CONTRATTI DETERMINAZIONE N. 659 / 2017

SETTORE AFFARI GENERALI ISTITUZIONALI E LEGALI SERVIZIO GARE E CONTRATTI DETERMINAZIONE N. 659 / 2017 PROVINCIA DI COMO SETTORE AFFARI GENERALI ISTITUZIONALI E LEGALI SERVIZIO GARE E CONTRATTI DETERMINAZIONE N. 659 / 2017 OGGETTO: COMUNE DI LOCATE VARESINO RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO AL PIANO TERRENO

Dettagli

Regolamento per l affidamento degli appalti di lavori, servizi e forniture

Regolamento per l affidamento degli appalti di lavori, servizi e forniture Regolamento per l affidamento degli appalti di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie comunitarie ai sensi dell art. 36, comma 8, del d.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 INDICE premessa 2

Dettagli

seguito Autorità), adottato con Deliberazione n del 26 novembre 2014; Art. 1 (Ambito di applicazione)

seguito Autorità), adottato con Deliberazione n del 26 novembre 2014; Art. 1 (Ambito di applicazione) REGOLAMENTO SULL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI VIGILANZA COLLABORATIVA IN MATERIA DI CONTRATTI PUBBLICI L AUTORITA VISTO il decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito con modificazioni dalla legge 11

Dettagli

CITTA DI CIVITELLA DEL TRONTO Provincia di Teramo

CITTA DI CIVITELLA DEL TRONTO Provincia di Teramo CITTA DI CIVITELLA DEL TRONTO Provincia di Teramo COPIA Registro Generale n. 620 DETERMINAZIONE DEL SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO N. 120 DEL 16-12-2013 Ufficio: RAGIONERIA Oggetto: PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

LA RIORGANIZZAZIONE DELLE STAZIONI APPALTANTI LOCALI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE APPALTI. Bergamo, 23 maggio 2017

LA RIORGANIZZAZIONE DELLE STAZIONI APPALTANTI LOCALI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE APPALTI. Bergamo, 23 maggio 2017 LA RIORGANIZZAZIONE DELLE STAZIONI APPALTANTI LOCALI ALLA LUCE DEL NUOVO CODICE APPALTI Bergamo, 23 maggio 2017 Art. 38 - D.Lgs. 50/2016 QUALIFICAZIONE STAZIONI APPALTANTI E CENTRALI DI COMMITTENZA AMBITO

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 2 dicembre 2016

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 2 dicembre 2016 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 2 dicembre 2016 Definizione degli indirizzi generali di pubblicazione degli avvisi e dei bandi di gara, di cui agli articoli 70, 71 e 98 del decreto

Dettagli

PON Città Metropolitane

PON Città Metropolitane PON Città Metropolitane 2014-2020 Avviso esplorativo Acquisizione di manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata per il Servizio di supporto alla realizzazione di campagne di crowdfunding

Dettagli

ANTONIO DRAISCI I CRITERI DI VALUTAZIONE DI UNA GARA D APPALTO

ANTONIO DRAISCI I CRITERI DI VALUTAZIONE DI UNA GARA D APPALTO ANTONIO DRAISCI I CRITERI DI VALUTAZIONE DI UNA GARA D APPALTO 2 Abbiamo sempre fa-o così!! Il PROCESSO d ACQUISTO: LE MACRO FASI 1. FASE DELLA PROGRAMMAZIONE degli acquisti (e prevenzione delle criticità)

Dettagli

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA Direzione Generale della Protezione Civile Servizio affari generali, bilancio e supporti direzionali Prot. n.7285 Determinazione n. 298 del 16.11.2012 Oggetto: Determinazione di approvazione dell avviso

Dettagli

Art. 1 Oggetto. Art. 2 Ambito di applicazione

Art. 1 Oggetto. Art. 2 Ambito di applicazione Regolamento per l affidamento degli appalti di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alla soglia di rilevanza comunitaria, ai sensi dell articolo 238, comma 7 del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163.

Dettagli

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE L e o n a r d o d a V i n c i

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE L e o n a r d o d a V i n c i ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE L e o n a r d o d a V i n c i Viale Trieste 1-81037 Sessa Aurunca (Caserta) Centralino 0823 935645 - Fax 0823 1876507 Indirizzi di studio: I.P.I.A. e I.T.I.

Dettagli

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI Città Metropolitana di Bari

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI Città Metropolitana di Bari COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI Città Metropolitana di Bari ------------------------- COPIA Area Servizi Sociali e Culturali Determinazione n. 209 del 12-09-2017 Reg. Sett. n. 34 del 12-09-2017 OGGETTO: MANIFESTAZIONE

Dettagli

3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. Lucia SCUOLA INFANZIA,PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. Lucia SCUOLA INFANZIA,PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. Lucia SCUOLA INFANZIA,PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Viale Teocrito,63 96100 Siracusa tel. fax 0931/60376-0931/461327 E-mail:SRIC828009@PEC.ISTRUZIONE.IT - SRIC828009@ISTRUZIONE.IT

Dettagli

La riforma della disciplina dei contratti pubblici

La riforma della disciplina dei contratti pubblici La riforma della disciplina dei contratti pubblici I principi ispiratori, la centralizzazione e la qualificazione delle stazioni appaltanti, il regime dei contratti sotto soglia. Pierdanilo Melandro DALLE

Dettagli

UOC AFFARI GENERALI E LEGALI

UOC AFFARI GENERALI E LEGALI COMUNE DI COLLECCHIO Provincia di Parma UOC AFFARI GENERALI E LEGALI Oggetto: AVVIO PROCEDURA DI GARA INFORMALE PER CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE A MEZZO DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI ALIMENTI

Dettagli

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI OPERE DI URBANIZZAZIONE A SCOMPUTO

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI OPERE DI URBANIZZAZIONE A SCOMPUTO IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI OPERE DI URBANIZZAZIONE A SCOMPUTO 29/11/2016 LUCIDI CLAUDIO TITOLO I -PRINCIPI GENERALI E DISPOSIZIONI COMUNI Art. 1. (Oggetto e ambito di applicazione) 1. Il presente codice

Dettagli

Approvato con deliberazione G.C. n. 263 del 11 luglio 2008 esecutiva

Approvato con deliberazione G.C. n. 263 del 11 luglio 2008 esecutiva REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE A SOGGETTI ESTRANEI ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Approvato con deliberazione G.C. n. 263 del

Dettagli

Il nuovo Codice degli Appalti

Il nuovo Codice degli Appalti Il nuovo Codice degli Appalti Principali novità Decreti attuativi Il ruolo dell ANAC 7 ottobre 2016 arch. Andrea Martinuzzi D.Lgs. 50/2016: novità e principi ispiratori Il D.Lgs. 50/2016: novità e principi

Dettagli

DOBBIAMO QUINDI STRUTTURARCI IN MODO ORDINATO, RAZIONALE E COERENTE

DOBBIAMO QUINDI STRUTTURARCI IN MODO ORDINATO, RAZIONALE E COERENTE IL CONTESTO 1 Organizzare Dare un assetto organico e funzionale disponendo i vari elementi che lo compongono in un rapporto di interazione, così che possano operare insieme per il raggiungimento di un

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE ACQUISTI, APPALTI E CONTRATTI Dirigente: Dott. Fabrizio Cherchi -

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE ACQUISTI, APPALTI E CONTRATTI Dirigente: Dott. Fabrizio Cherchi - DIREZIONE ACQUISTI, APPALTI E CONTRATTI Dirigente: Dott. Fabrizio Cherchi - Cagliari, 18 settembre 2017 Prot. n. Avviso pubblico per l individuazione di soggetti da invitare alla procedura negoziata per

Dettagli

Servizio lavori pubblici, grandi opere, energia e protezione civile

Servizio lavori pubblici, grandi opere, energia e protezione civile DETERMINAZIONE N. 1230 DEL 16/05/2014 Proponente: 4U Servizio lavori pubblici, grandi opere, energia e protezione civile U.O. proponente: 4U04 Politiche Energetiche Proposta di determinazione N. 729 del

Dettagli

CORSO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO a.a. 2015/2016

CORSO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO a.a. 2015/2016 CORSO DI DIRITTO AMMINISTRATIVO a.a. 2015/2016 Dott.ssa Nicoletta Vettori DIPARTIMENTO SI STUDI AZIENDALI E GIURIDICI Corso di laurea in Economia e Commercio L ATTIVITÀ CONTRATTUALE CONTRATTI PASSIVI DELLE

Dettagli

Comune di Livigno Provincia di Sondrio

Comune di Livigno Provincia di Sondrio Comune di Livigno Provincia di Sondrio Determinazione del Responsabile Servizio Lavori Pubblici n. 163 del 21/04/2017 Oggetto : RIQUALIFICAZIONE PIAZZA COMUNALE. DETERMINAZIONE A CONTRARRE ED APPROVAZIONE

Dettagli

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO LC/lc Determinazione n. DD-2016-809 esecutiva dal 13/05/2016 Protocollo Generale n. PG-2016-55265 del 13/05/2016

Dettagli

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 26/04/2017

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 26/04/2017 COMUNE DI PRATO Determinazione n. 1050 del 26/04/2017 Oggetto: Determinazione a contrattare ed attivazione di indagine di mercato per successivo affidamento di due incarichi di prestazione di servizi finalizzati

Dettagli

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2016

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2016 COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2016 Responsabile: Ufficio Tecnico DETERMINAZIONE n 185/TEC OGGETTO: DETERMINA A CONTRATTARE PROCEDIMENTO DI GARA, MEDIANTE

Dettagli

NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: NOTE E RIFLESSIONI GIURIDICHE A PRIMA LETTURA

NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: NOTE E RIFLESSIONI GIURIDICHE A PRIMA LETTURA S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: NOTE E RIFLESSIONI GIURIDICHE A PRIMA LETTURA Avv. Prof. Maria Cristina Colombo Avv. Mattia Casati 31 MAGGIO 2016 - MILANO

Dettagli

Nuovo Codice dei contratti: Approvate in via definitiva le linee guida sottosoglia dell 11/11/2016

Nuovo Codice dei contratti: Approvate in via definitiva le linee guida sottosoglia  dell 11/11/2016 venerdì 11 novembre 2016 CODICE APPALTI Ok Anac alle linee guida sugli appalti sottosoglia: gare (o motivazione) sopra i 500mila euro www.ediliziaeterritorio.ilsole24ore.com dell 11/11/2016 Nuovo Codice

Dettagli

SETTORE UNITÀ DI PROGETTO PINACOTECA E PATRIMONIO MONUMENTALE

SETTORE UNITÀ DI PROGETTO PINACOTECA E PATRIMONIO MONUMENTALE SETTORE UNITÀ DI PROGETTO PINACOTECA E PATRIMONIO MONUMENTALE AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO Procedura negoziata artt. 36 c.2 lett.b) - linee Guida n. 4 ANAC Oggetto fornitura da affidare: Fornitura di

Dettagli

Avv. Pietro Moro. I servizi sociali, socio sanitari, sanitari e l inserimento lavorativo nel nuovo codice degli appalti e delle concessioni

Avv. Pietro Moro. I servizi sociali, socio sanitari, sanitari e l inserimento lavorativo nel nuovo codice degli appalti e delle concessioni Work in progress I servizi sociali, socio sanitari, sanitari e l inserimento lavorativo nel nuovo codice degli appalti e delle concessioni Avv. Pietro Moro Cosa vedremo Work in progress Impatto del nuovo

Dettagli

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Pagina 1 di 5 MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DECRETO 2 dicembre 2016 Definizione degli indirizzi generali di pubblicazione degli avvisi e dei bandi di gara, di cui agli articoli 70, 71

Dettagli

INDICE. Premessa. II. Affidamenti in economia. art. 11 affidamenti diretti art. 12 cottimo

INDICE. Premessa. II. Affidamenti in economia. art. 11 affidamenti diretti art. 12 cottimo Regolamento per l affidamento in economia degli appalti di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie comunitarie ai sensi dell art. 238, comma 7 Dlgs 163/06 INDICE Premessa I. Principi

Dettagli

BANDO DI GARA. II.1.1.) Denominazione conferita al contratto di concessione dall Amministrazione aggiudicatrice

BANDO DI GARA. II.1.1.) Denominazione conferita al contratto di concessione dall Amministrazione aggiudicatrice BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE GIUDICATRICE I.1) Denominazione, Indirizzi e Punti di Contatto Denominazione Ufficiale: Comune di Catania, Piazza Duomo Punti di contatto: Servizio Pubblicità e

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 713 DEL AREA FINANZIARIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL' AREA FINANZIARIA

DETERMINAZIONE N. 713 DEL AREA FINANZIARIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL' AREA FINANZIARIA Copia DETERMINAZIONE N. 713 DEL 19-12-2016 AREA FINANZIARIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL' AREA FINANZIARIA Oggetto: INDIZIONE GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE - DETERMINAZIONE

Dettagli

CERTIFICAZIONE CASE DI RIPOSO COME STAZIONI APPALTANTI SECONDO UNI EN ISO 9001/2015 PER ISCRIZIONE PRESSO ANAC AUTORITA NAZIONALE ANTICORRUZIONE

CERTIFICAZIONE CASE DI RIPOSO COME STAZIONI APPALTANTI SECONDO UNI EN ISO 9001/2015 PER ISCRIZIONE PRESSO ANAC AUTORITA NAZIONALE ANTICORRUZIONE CERTIFICAZIONE CASE DI RIPOSO COME STAZIONI APPALTANTI SECONDO UNI EN ISO 9001/2015 PER ISCRIZIONE PRESSO ANAC AUTORITA NAZIONALE ANTICORRUZIONE Per informazioni inviare mail all indirizzo info@studiogallian.net

Dettagli

Gianluca Nettis OSSERVATORI REGIONALI DEI CONTRATTI PUBBLICI

Gianluca Nettis OSSERVATORI REGIONALI DEI CONTRATTI PUBBLICI Agentur für die Verfahren und die Aufsicht im Bereich EVS - Einheitliche Vergabestelle Dienstleistungen und Lieferungen Agenzia per i procedimenti e la vigilanza in materia di SUA - Stazione Unica Appaltante

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Provincia di Padova EDILIZIA SCOLASTICA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Proposta n. 108/2017 Determina n. 119 del 27/01/2017 Oggetto: AVVIO PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Dettagli