COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 20 agosto 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 20 agosto 2017"

Transcript

1 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 20 agosto 2017

2 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 20 agosto 2017 Cronaca 20/08/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 53 Ritorna Estate in piazza Il grande cinema si racconta con suoni e immagini 1 19/08/2017 corrieredellosport.it Basket Nazionale, Azzurri travolti dal Belgio 2 19/08/2017 gazzetta.it Basket, Italia Belgio 60 80, brutta sconfitta per gli azzurri 3 20/08/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 80 Italia, brutto ko: contro il Belgio 5 20/08/2017 La Gazzetta dello Pagina 36 MASSIMO ORIANI Italia distratta e presuntuosa Il Belgio le rifila un ventello 6 19/08/2017 tuttosport.com Basket Nazionale, Azzurri travolti dal Belgio 8

3 20 agosto 2017 Pagina 53 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Cronaca Ritorna Estate in piazza Il grande cinema si racconta con suoni e immagini ULTIMO appuntamento con 'Estate in piazza' a Persiceto il primo settembre alle 21 con 'Suoni ed immagini dal grande schermo'. Le calde serate estive persicetane sono state animate a partire da luglio dal cinema all' aperto e dalla musica. «Questo grande contenitore estivo di eventi spiegano il sindaco Lorenzo Pellegatti e l' assessore alla cultura Maura Pagnoni vuole riportare i cittadini nelle piazze». 1

4 19 agosto 2017 corrieredellosport.it Basket Nazionale, Azzurri travolti dal Belgio L' Italia sconfitta nel secondo impegno del torneo di Tolosa, primo ko nella preparazione all' Europeo. ROMA Primo ko per gli Azzurri in preparazione all' EuroBasket 2017: nel secondo impegno del torneo di Tolosa, dopo aver battuto il Montenegro all' esordio, l' Italia è stata travolta dal Belgio. La squadra di Ettore Messina ha approcciato male la gara, tirando molto male dal campo e invece subendo la straordinaria precisione degli avversari. All' intervallo lungo si è andati sul 10 (28 38) e dopo un ottimo avvio di terzo quarto col 9 0 che ci ha riportato a contatto, il Belgio ha nuovamente preso le distanze toccando anche il +20 nel finale. PASSO INDIETRO Un deciso passo indietro per l' Italia, al di là del risultato: non è piaciuto a coach Messina l' impatto morbido alla gara e poi gli Azzurri hanno provato a tornare in partita attraverso iniziative individuali, con poca circolazione di palla e quindi percentuali molto basse. Domani si torna in campo per l' ultimo impegno contro i padroni di casa della Francia (ore 20.30, diretta su Sky), che stasera affronta il Montenegro. La prossima settimana il torneo contro Serbia, Georgia e Grecia. Per gli Azzurri l' unico a salvarsi è stato Nic Melli con 11 punti e 13 rimbalzi, in doppia cifra anche Belinelli (10), che però non ha ripetuto l' ottima prova balistica realizzata col Montenegro. Per il Belgio 19 punti di Salumu, 14 di Gillet, 12 dell' ex romano De Zeeuw e di Serron. 2

5 19 agosto 2017 gazzetta.it Basket, Italia Belgio 60 80, brutta sconfitta per gli azzurri A Tolosa brusco stop in vista dell' Europeo per gli uomini di Messina. Peggior scarto di sempre contro i rivali, che in preparazione avevano perso con Islanda e Tunisia. Nazionale chiaramente troppo molle nell' atteggiamento 19 agosto 2017 Milano Nicolò Melli. Ipp Brusco stop per gli azzurri sulla strada verso l' Europeo. Nella seconda giornata del Torneo di Tolosa la Nazionale prende un' inattesa scoppola contro il Belgio (60 80, la peggiore di sempre contro i rivali), che in preparazione aveva perso due volte con l' Islanda e persino con la Tunisia. Il problema dell' Italia è parso chiaramente d' atteggiamento. Impatto molle e i segnali che il pomeriggio avrebbe potuto essere complicato sono stati immediati. Attacco che non trovava mai il canestro, difesa matador e il ventello era servito. L' unico sprazzo della Nazionale è arrivato in avvio di ripresa, subito vanificato dall' ennesima dormita, stavolta letale. Una sconfitta ci sta, in questi termini e contro questa avversaria, deve far scattare un campanello d' allarme, che forse serviva visto che non tutto va bene nonostante il 6 0 nelle amichevoli prima di ieri. primo tempo Solito quintetto per Messina, con Davide Pascolo lasciato a riposo per non forzare il ginocchio operato dopo la finale scudetto con Trento. Azzurri che difendono ma faticano a segnare e quando Tumba infila un personale 5 0 che i belgi prolungano in un break di 11 0, l' Italia finisce sotto (4 11 dopo 6'). Messina va coi cambi: dentro anche Della Valle (40' in panchina contro il Montenegro), con Biligha, Aradori, Filloy e Burns. Ma i nostri non segnano più (2/12 su azione). E' Della Valle da tre con 2'42" da giocare a sbloccarli. E' ancora lui a firmare il sorpasso dopo i buoni canestri di Burns e Biligha (13 11 con 9 0 di parziale). Al primo break è +1 Belgio (15 16) con le seconde linee azzurre a suonare la carica dopo l' impatto sonnolento del primo quintetto. Secondo quarto e difesa azzurra che non si presenta in campo. Il Belgio infila un 17 4 e tocca il massimo vantaggio sul ("State giocando in modo presuntuoso pensando che tanto è solo il Belgio. Ora è dura rientrare perché non vi siete impegnati dall' inizio. Di chi è questa squadra?" dice Messina alla ricerca di leader durante un timeout). L' Italia concede 12/19 su azione al Belgio, tirando invece malissimo (9/31, compreso un disastroso 3/21 da fuori area). Belinelli da tre, Hackett e Melli dalla lunetta rendono un po' meno amaro un primo tempo da dimenticare, chiuso sotto di 10 (28 38). Continua > 3

6 19 agosto 2017 < Segue gazzetta.it RIPRESA Subito due infrazioni di 24" per i belgi sono di buon auspicio in chiave difesa azzurra, mentre in attacco 5 punti in fila di Datome, due liberi di Hackett dopo un antisportivo di Tumba e una schiacciata di Cervi su rimbalzo offensivo in ricuciono in fretta il gap (37 38). Ma il Belgio riaccelera approfittando di un nuovo rilassamento dell' Italia, tornando a +14 (44 58) con 3 triple (Salumu, De Zeeuw e Gillet) incassando un 20 7 preoccupante. "Non abbiamo bisogno di eroismi ma di muovere la palla" dice Messina ai suoi, arrivati a 5/31 da fuori area (2/15 da due punti). Il 17 a fine terzo quarto (46 63) non è per nulla bugiardo. Sul 21 (47 68) c' era solo da aspettare l' ultima sirena, nonostante i belgi tirino i remi in barca un po' troppo presto, con Beli che fallisce la tripla del 7 a 3'. Troppo poco e troppo tardi. Domani alle la chiusura del torneo contro la Francia. Prima dell' Europeo ancora un appuntamento, quello dell' Acropolis di Atene, da mercoledì a venerdì, contro Serbia, Georgia e Grecia. ITALIA: Melli 11, Belinelli 10, Datome 8, Biligha 8, Hackett 8. BELGIO: Salumu 19, Gillet 14, De Zeeuw 12, Serron 12. 4

7 20 agosto 2017 Pagina 80 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Italia, brutto ko: contro il Belgio Tolosa (Francia) BRUTTA battuta d' arresto per l' Italia, che nella seconda giornata del torneo di Tolosa perde contro il Belgio col punteggio di Una serata storta, iniziata male come contro il Montenegro ma finita nella maniera opposta, con gli azzurri che si spengono improvvisamente dopo una fiammata ad inizio terzo quarto. Non bastano gli 11 punti di Melli, i 10 di Belinelli. 5

8 20 agosto 2017 Pagina 36 La Gazzetta dello Italia distratta e presuntuosa Il Belgio le rifila un ventello Pessimo approccio degli azzurri, presto a 14. Il crollo dopo il rientroa 1. Messina: «Partita mediocre, povera di energie mentali e fisiche» Speriamo serva a qualcosa. Prenderne venti dal Belgio non è certo bello, anche in amichevole. L' Italia ha persino fatto peggio del 19 (76 57) del 2013 ad Anversa. Le parole di Ettore Messina durante un timeout spiegano alla perfezione quanto si è visto sul parquet di Tolosa: «State giocando in modo presuntuoso pensando che tanto è solo il Belgio. Ora è dura rientrare perché non vi siete impegnati dall' inizio. Di chi è questa squadra?». Sicuramente un problema di atteggiamento, perché su quella famosa carta tanto tirata in ballo un anno fa al Preolimpico dopo la frase del presidente federale Petrucci (che la definì potenzialmente «la Nazionale più forte di sempre»), non ci può essere paragone con gli avversari di ieri. Belinelli, Datome, Melli, tanto per fare tre nomi del quintetto, risiedono stabilmente svariati piani sopra i vari Jean Salumu, ala dell' Ostenda, Pierre Antoine Gillet, ala pivot dello Chalon, o Maxime De Zeeuw, ex Roma, ora all' Oldenburg, i tre migliori realizzatori belgi. luce Si è capito subito che l' Italia aveva preso sottogamba l' impegno. Forse ha pensato che, come era successo venerdì col Montenegro, sarebbe bastato girare l' interruttore alla bisogna per portare a casa il match. Invece non può e non deve essere così. Perché se poi gli altri fanno sempre canestro (12/23 da tre non è roba da poco), complice una difesa azzurra da rabbrividire, la montagna diventa troppo alta da scalare. Caduta a 14 (22 36) proprio come contro i ragazzi di Boscia Tanjevic 24 ore prima, l' Italia si è illusa in avvio di ripresa, quando ha iniziato a pressare i portatori di palla del Belgio, recuperando un paio di palloni e trovandosi in un amen a 1 (37 38). Di fatto però la partita degli azzurri finiva lì. Staccata nuovamente la spina, venivano a mancare intensità ed energia necessarie per non lasciar scappar via nuovamente gli avversari, che invece volavano a +21 dopo un inquietante break di Vero, può anche essere troppo semplicistico rifugiarsi in angolo citando solo la testa. Perché certi problemi strutturali ci sono e rimarranno. Non abbiamo un centro di spessore (sai che novità...), con Riccardo Cervi che non sta approfittando dell' occasione offertagli dal c.t. Continua > 6

9 20 agosto 2017 Pagina 36 < Segue La Gazzetta dello con l' esclusione di Cusin. Fisicamente patiamo come al solito, ma proprio per questo dobbiamo supplire con energia, applicazione difensiva, movimento della palla, esecuzione degli schemi. Non sempre puoi sperare che arrivino le triple di Belinelli a toglierti dalle secche come è accaduto col Montenegro. fenomeni «Abbiamo giocato una partita mediocre, povera di energie mentali e fisiche meritando di perdere ha detto Messina. Ci sta dopo sei partite vinte ma questo non può essere accettabile né giustificato. Non eravamo fenomeni dopo la vittoria contro la Turchia e non siamo un disastro dopo aver perso contro il Belgio, squadra che in preparazione ha battuto anche la Spagna (ma anche perso due volte con l' Islanda e con la Tunisia, ndr.). Ora dobbiamo prepararci alla gara contro la Francia, un test durissimo». Ma anche una bella occasione per reagire. Non è certo il caso di fare drammi, sconfitte come questa possono essere salutari, a patto che ti insegnino qualcosa. Più che altro è arrivato il momento che in campo qualcuno prenda per mano questa Nazionale. Il «giocatore capo» per dirla alla Tanjevic, serve nei momenti difficili. Ne arriveranno all' Europeo. Quando una serata come questa si rischierà di pagarla carissimo. MASSIMO ORIANI 7

10 19 agosto 2017 tuttosport.com Basket Nazionale, Azzurri travolti dal Belgio ROMA Primo ko per gli Azzurri in preparazione all' EuroBasket 2017: nel secondo impegno del torneo di Tolosa, dopo aver battuto il Montenegro all' esordio, l' Italia è stata travolta dal Belgio. La squadra di Ettore Messina ha approcciato male la gara, tirando molto male dal campo e invece subendo la straordinaria precisione degli avversari. All' intervallo lungo si è andati sul 10 (28 38) e dopo un ottimo avvio di terzo quarto col 9 0 che ci ha riportato a contatto, il Belgio ha nuovamente preso le distanze toccando anche il +20 nel finale. PASSO INDIETRO Un deciso passo indietro per l' Italia, al di là del risultato: non è piaciuto a coach Messina l' impatto morbido alla gara e poi gli Azzurri hanno provato a tornare in partita attraverso iniziative individuali, con poca circolazione di palla e quindi percentuali molto basse. Domani si torna in campo per l' ultimo impegno contro i padroni di casa della Francia (ore 20.30, diretta su Sky), che stasera affronta il Montenegro. La prossima settimana il torneo contro Serbia, Georgia e Grecia. Per gli Azzurri l' unico a salvarsi è stato Nic Melli con 11 punti e 13 rimbalzi, in doppia cifra anche Belinelli (10), che però non ha ripetuto l' ottima prova balistica realizzata col Montenegro. Per il Belgio 19 punti di Salumu, 14 di Gillet, 12 dell' ex romano De Zeeuw e di Serron. 8

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 02/03/2016 corrieredellosport.it Basket Nba, Gallinari out, Belinelli depresso 1 03/03/2016

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 Cronaca 03/06/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 29 Gli alpini a

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 19 settembre 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 19 settembre 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 19 settembre 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 19 settembre 2015 Cronaca 19/09/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 27 Vedono la polizia

Dettagli

10 Lezioni di Minibasket

10 Lezioni di Minibasket 10 Lezioni di Minibasket LEZIONE N. 3 001. Ragazzi disposti su due file ai lati del canestro: Palla a terra, girare 3 volte intorno, prenderla e tirare Giro a 8 fra le gambe e tiro 2 balzi sul posto, piedi

Dettagli

Nazionale A. Girone di Qualificazione EuroBasket 2015 (Ucraina)

Nazionale A. Girone di Qualificazione EuroBasket 2015 (Ucraina) Nazionale A Girone di Qualificazione EuroBasket 2015 (Ucraina) Nazionale A I gruppi Gruppo A Bosnia Erzegovina Gran Bretagna Islanda Gruppo B Montenegro Israele Bulgaria Paesi Bassi Gruppo C Germania Polonia

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 19 agosto 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 19 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 19 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 19 agosto 2017 Ambiente 18/08/2017 Sesto Potere Al via nel 2018 i lavori della pista ciclabile lungo

Dettagli

Settimanale del basket mandello

Settimanale del basket mandello 2010 Settimanale del basket mandello Numero 2 25/10/2010 Risultati della settimana.... Serie D 24.10.10 Sondrio Mandello 66-59 Parziali : 21-9 20-7 9-15 16-28 Sondrio: Spini 13, Triulzi 9, Pentchev 17,

Dettagli

Settimanale del basket mandello

Settimanale del basket mandello 2010 Settimanale del basket mandello Numero 1 18/10/2010 Risultati della settimana.... Serie D 15.10.10 Mandello Arcore 65-58 Parziali : 16-10 19-15 14-12 16-19 Mandello : Magni 6, Monti 17, Panzeri 20,

Dettagli

E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare.

E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare. E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare. di Antonello de Gennaro CARDIFF La Juventus ha perso smarrendo nel secondo tempo la sua migliore caratteristica : la compattezza tattica. Diciamolo

Dettagli

Tutti questi giochi si svolgono sotto forma di gara, vince chi esegue prima 15 movimenti. Stesso esercizio con la palla.

Tutti questi giochi si svolgono sotto forma di gara, vince chi esegue prima 15 movimenti. Stesso esercizio con la palla. Senza palla, birilli sparsi sul campo Corsa libera e su ciascun birillo eseguire: - Cambio di direzione - Cambio di senso - Arresto a un tempo e salto verticale - Arresto a due tempi e giro dorsale andando

Dettagli

Vicenza, 24 febbraio 2014

Vicenza, 24 febbraio 2014 Vicenza, 24 febbraio 2014 COSTRUZIONE E MANTENIMENTO DI UN VANTAGGIO NELL ATTACCO DI UNA DIFESA A ZONA (CAT. U17-U19), CON UN CAPPELLO INIZIALE RELATIVO ALLO STESSO ARGOMENTO PER LE CATEGORIE U13, U14

Dettagli

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo)

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo) 1) Palloni sparsi sul campo Corsa libera e: - saltare i palloni staccando su un piede - saltare i palloni staccando su due piedi (arresto a un tempo) - fermarsi davanti al pallone con un piede arretrato

Dettagli

Pagina 1/9 Mini-Olimpiadi: una giornata di sport all'insegna dell'amicizia fra grandi e piccini

Pagina 1/9 Mini-Olimpiadi: una giornata di sport all'insegna dell'amicizia fra grandi e piccini Pagina 1/9 Mini-Olimpiadi: una giornata di sport all'insegna dell'amicizia fra grandi e piccini isticomomo, 20/05/2016-14:29 Marted ì 17 maggio 2016, nella palestra di Fontaneto d Agogna, a partire dalle

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 30 luglio 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 30 luglio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 30 luglio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Domenica, 30 luglio 2017 Cronaca 30/07/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 58 Gran premio Città

Dettagli

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio

IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio IL DIARIO DELLA SETTIMANA DAL 25 al 31 gennaio C Campionato PARABIAGO JUNIORES 4-1 A Campionato ALLIEVI 1999 VANZAGHESE 0-0 D Campionato CANEGRATE E OSL ALLIEVI 2000 0-3 A Campionato GIOVANISSIMI 2001/02

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B MISSIONE COMPIUTA NPO CONTINUA A CRESCERE Foto Morale & PhotoLR: #9 Marco Tagliabue MVP con 25 punti, 63% al tiro e 25 di valutazione NPO GORDON ALTO SEBINO: 81-66 (17-16; 31-32;

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 07 agosto 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 07 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 07 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 07 agosto 2017 07/08/2017 Gazzetta di Mantova Pagina 25 Volley femminile Crer C e D: le rivali di

Dettagli

Coach Stefano Pillastrini. Attacco alla difesa a zona. Palazzetto dello sport 13 luglio 2006

Coach Stefano Pillastrini. Attacco alla difesa a zona. Palazzetto dello sport 13 luglio 2006 Roma luglio 006 Corso Allenatore Nazionale - Roma 9 - luglio 006 Coach Stefano Pillastrini Attacco alla difesa a zona Palazzetto dello sport luglio 006 I principi dell attacco alla zona non differiscono

Dettagli

GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO Programma Tecnico

GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO Programma Tecnico GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO 2014 Programma Tecnico 1 LUNEDI: PALLEGGIO NBA (97/98/99/2000) MATTINA - BALL HANDLING 2 PALLONI A ONDE ( PALLEGGIO ALTERNATO, CONTEMPORANEO A ZIG ZAG CON CAMBI DI MANO) - 1

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 11 ottobre 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 11 ottobre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 11 ottobre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 11 ottobre 2014 Cronaca 11/10/2014 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 35 Programmazione teatrale

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 27 giugno 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 27 giugno 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 27 giugno 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 27 giugno 2017 Cronaca 27/06/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 65 Maurizio Bompani

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B UNITI SI VINCE RITROVIAMOCI Foto Morale & PhotoLR: NPO Uniti per una vittoria Vs Carissima NPO... E passato troppo tempo dall ultima vittoria (23 Dicembre 2017) e non era mai

Dettagli

MINIBASKET 2017/2018

MINIBASKET 2017/2018 MINIBASKET 2017/2018 INVENTORI L attività della categoria inventori è organizzata in modo da tutelare i ragazzi che si avvicinano al mondo della pallacanestro attraverso norme che sostengano i giovani

Dettagli

AGGIORNAMENTO CONTROLLO ORIENTATO E CONDUZIONE

AGGIORNAMENTO CONTROLLO ORIENTATO E CONDUZIONE AGGIORNAMENTO CONTROLLO ORIENTATO E CONDUZIONE Ricezione palla Abilità tecnica che permette il controllo della palla in arrivo e conseguentemente la possibilità di attuare un altro gesto tecnico in modo

Dettagli

C. C. NAPOLI Venerdì, 15 settembre 2017

C. C. NAPOLI Venerdì, 15 settembre 2017 Venerdì, 15 settembre 2017 Venerdì, 15 settembre 2017 15/09/2017 Il Mattino Pagina 22 Canottieri Napoli, assalto alla Champions 1 15/09/2017 Il Roma Pagina 24 Carica Canottieri, è il giorno della Champions

Dettagli

FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017

FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017 FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017 FIN CAMPANIA Venerdì, 15 settembre 2017 15/09/2017 Il Roma Pagina 24 Non bastano i Di Martire: Italia eliminata 1 15/09/2017 Il Mattino Pagina 22 Canottieri Napoli,

Dettagli

Comitato Nazionale Allenatori Edizione primavera 2005

Comitato Nazionale Allenatori Edizione primavera 2005 Il Tagliafuori Abbiamo tre tipi di tagliafuori: sul tiratore; sul lato forte (a 1 passaggio di distanza dalla palla); sul lato debole (a 2 o più passaggi di distanza dalla palla). Esercizio Passa e scivola

Dettagli

Si deve saper cambiare velocità sia sul perimetro che nelle posizioni di post.

Si deve saper cambiare velocità sia sul perimetro che nelle posizioni di post. Attacco a metà campo Ritengo sia più facile far giocare con intensità i giocatori in difesa piuttosto che in attacco. Stressiamo molto presto il gioco nella metà campo offensiva e la transizione difesa

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 12 agosto 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 12 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 12 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 12 agosto 2017 Cronaca 11/08/2017 Modena Today Ex ferrovia Bologna Verona, nel 2018 i lavori per la

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 21 agosto 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 21 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 21 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Lunedì, 21 agosto 2017 21/08/2017 Corriere di Romagna Pagina 25 In attesa del raduno la Virtus Spes Vis presenta

Dettagli

Relazione e comunicazione Didattica. Il contropiede 1 contro 1 - attacco

Relazione e comunicazione Didattica. Il contropiede 1 contro 1 - attacco C.N.A S.I.P.I. Relazione e comunicazione Didattica Il contropiede 1 contro 1 - attacco Andrea Capobianco Lo scopo di ogni formazione è dar sorgere bisogni. G. Ariano Introduzione La visione della pallacanestro

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B AL PALARAVASIO IL BASKET LECCHESE SCRIVE UN PEZZO DI STORIA Foto Morale & PhotoLR: Vs Sabato sera al PalaRavasio andrà in scena una partita di basket che e già alla storia essendo

Dettagli

Settore Tecnico C.I.A Variazioni al regolamento A.S. 2014/2015

Settore Tecnico C.I.A Variazioni al regolamento A.S. 2014/2015 Variazioni al regolamento A.S. 2014/2015 CONTROLLO PALLA - Viene tolta la differenza tra indirizzare coscientemente o rilanciare la palla con una o due mani per determinare un cambio di possesso e quindi

Dettagli

LA GAZZETTA DEL BASKET

LA GAZZETTA DEL BASKET Edizione LA GAZZETTA DEL BASKET LA GAZZETTA DEL BASKET PROMOZIONE: ultima di regular season TA nº11 17/03/2017 Promozione Maschile Emilia Romagna GIRONE A 9 Giornata RITORNO 03/03/2017 CUS Parma vs BASKET

Dettagli

La Dinamo cede di misura a Torino: 97 a 92 (primo tempo 41 a 43).

La Dinamo cede di misura a Torino: 97 a 92 (primo tempo 41 a 43). La Dinamo cede di misura a Torino: 97 a 92 (primo tempo 41 a 43). 1 / 5 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location && location.href

Dettagli

La Dinamo in campo alle a Murcia, in Spagna, per Game3 di Champions League.

La Dinamo in campo alle a Murcia, in Spagna, per Game3 di Champions League. La Dinamo in campo alle 2.3 a Murcia, in Spagna, per Game3 di Champions League. 1 / 7 settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

6ªTRENTINO BASKET CUP ROAD TO FIBA EUROBASKET 2017

6ªTRENTINO BASKET CUP ROAD TO FIBA EUROBASKET 2017 ITALIA PAESI BASSI UCRAINA BIELORUSSIA 29 LUGLIO 30 LUGLIO ORE 18.15 PAESI BASSI-UCRAINA ORE 20.45 ITALIA-BIELORUSSIA ORE 18.15 FINALE 3-4 POSTO ORE 20.45 FINALE 1-2 POSTO ITALIA #0 Daniel Lorenzo Hackett

Dettagli

Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori.

Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori. Tennis 2015 Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori. Matteo berrettini LA BIOGRAFIA Nato il 12 aprile 1996, Matteo Berrettini

Dettagli

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Introduzione. Difesa a zona 2-1-2 All inizio di una stagione agonistica, quando si prepara il sistema difensivo bisogna sempre pensare alla costruzione di una

Dettagli

Sviluppo attraverso variazioni a partire dal 4 contro 2 e dal 5 contro 2

Sviluppo attraverso variazioni a partire dal 4 contro 2 e dal 5 contro 2 Controllo palla e passaggi (TE) in relazione con il possesso palla (TA) Sviluppo attraverso variazioni a partire dal 4 contro 2 e dal 5 contro 2 4 contro 2 I giocatori offensivi si posizionano solo all

Dettagli

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar

Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar Serie C; Giornata 4, Total 90 - Open Bar TOTAL 90 - OPEN BAR 4-8 COMMENTO: La partita di oggi vede contro 2 squadre di bassa classifica : una à i TOTAL 90 di capitan BORRUSO, 1 vittoria e 2 sconfitte fin

Dettagli

TORNEO DI RUGBY COMPOSIZIONE DELLA SQUADRA

TORNEO DI RUGBY COMPOSIZIONE DELLA SQUADRA TORNEO DI RUGBY COMPOSIZIONE DELLA SQUADRA 1. Il Torneo è riservato agli atleti iscritti alle classi 3, 4 e 5 elementari delle scuole delle scuole della Regione Liguria, e delle Province di Alessandria,

Dettagli

Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Presentazioni pratiche integrate del modello culturale di riferimento.

Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Presentazioni pratiche integrate del modello culturale di riferimento. Federazione taliana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Presentazioni pratiche integrate del modello culturale di riferimento. A cura di Maurizio Cremonini - Tecnico Federale Settore Giovanile

Dettagli

PARLIAMO DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO

PARLIAMO DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO PARLIAMO DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO La preparazione pre-campionato.. 1.Che cos è la preparazione precampionato?.dove bisogna farla?.e veramente utile?.a cosa serve? 5.Quali sono gli obiettivi? La preparazione

Dettagli

Sistema di difesa e contrattacco. Relatore: Feroldi Luca 1

Sistema di difesa e contrattacco. Relatore: Feroldi Luca 1 Sistema di difesa e contrattacco Relatore: Feroldi Luca 1 FASE BREAK POINT 1. BATTUTA 2. MURO 3. DIFESA 4. CONTRATTACCO 5. COPERTURA Relatore: Feroldi Luca 2 Per spiegare la nozione di contrattacco bisogna

Dettagli

TERZA CATEGORIA JUNIORES

TERZA CATEGORIA JUNIORES EVENTI DAL 25 settembre al 1ottobre 2017 TERZA CATEGORIA LEGNARELLO SSM Calcio SAN GIORGIO 3-0 JUNIORES LEGNARELLO SSM ARDOR 3-1 Legnano, 30 settembre 2017 ASD LEGNARELLO VS ARDOR Risultato finale 3-1

Dettagli

regolamenti tornei sportivi

regolamenti tornei sportivi regolamenti tornei sportivi Tornei Giornata dello Sport La Giornata dello sport prevede lo svolgimento dei seguenti tornei/gare: Gara podistica VermezZelo Run agonistica 10km Gara podistica VermezZelo

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 02 agosto 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 02 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 02 agosto 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 02 agosto 2017 Cronaca 02/08/2017 Pagina 54 Danze e cinema L' estate si passa in piazza 1 02/08/2017

Dettagli

Se il passaggio sarà invece sufficientemente profondo, allora il passatore dovrà andare sullo spigolo dal lato forte.

Se il passaggio sarà invece sufficientemente profondo, allora il passatore dovrà andare sullo spigolo dal lato forte. Dopo aver ricevuto, il giocatore con palla dovrà attaccare il campo spingendo il contropiede con palleggio spinto in campo aperto, l idea deve essere quella di mettere subito in difficoltà la difesa avversaria,

Dettagli

Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini

Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini Proposte pratiche Tutti con palla. Due file posizionate (1) sceglie il lato da cui tirare, attraversa la porta centrale, guarda a destra

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Domenica torna in campo la B, e l avversario non è proprio tra i più semplici. Quale VII vedremo dopo le ultime prestazioni?

Dettagli

1vs1 in movimento attacco. Formula: prendere vantaggio spazio/tempo individualmente

1vs1 in movimento attacco. Formula: prendere vantaggio spazio/tempo individualmente 1vs1 in movimento attacco Formula: prendere vantaggio spazio/tempo individualmente Nell 1vs1 in movimento in attacco notevole deve essere la capacità di ogni singolo giocatore di giocare l 1vs1 con autonomia

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3

REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3 REGOLAMENTO UFFICIALE MI GAMES 2016 Basket 3vs3 ISCRIZIONI Ogni squadra, per essere iscritta ufficialmente a MI GAMES 2016, deve effettuare i seguenti semplici passi: Creare un account per gestire la propria

Dettagli

Il gioco di squadra. Visione olistica.

Il gioco di squadra. Visione olistica. 1 Sport e disabilità. La teoria della mente, cioè pensare che l altro pensa che la morra cinese. Se io penso pietra e tu pensi forbice, vinci tu. Ma la prossima volta io penso che tu pensi Il gioco di

Dettagli

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 23 dicembre 2015

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 23 dicembre 2015 Periodico a cura del VII Rugby Torino. 23 dicembre 2015 Il 2015 passa in archivio con il doppio successo di Senior e Under 18. Tim Small regala i punti partita dopo un tempo dominato e un finale affannoso.

Dettagli

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera 30.04.1994 Via Dell Abbadia, 8-40122 Bologna Tel 051/26.11.85 - Fax 051/26.74.55

Dettagli

Suggerimenti da parte di WWR nell ambito del torneo HaBa WaBa

Suggerimenti da parte di WWR nell ambito del torneo HaBa WaBa Suggerimenti da parte di WWR nell ambito del torneo HaBa WaBa FILOSOFIA ARBITRALE ALLA PRESENZA DI GIOCATORI MOLTO GIOVANI l arbitro dovrebbe ricoprire un ruolo pedagogico, aiutando i giovani giocatori

Dettagli

1 Esercizi : situazioni di gioco

1 Esercizi : situazioni di gioco 1 Esercizi : situazioni di gioco Arretramento dalla zona 2 ed attacco in primo tempo. Proposta: azione punto dopo il muro. Descrizione: l alzatore e l attaccante centrale murano in zona 2 e, appena ricadono

Dettagli

PROGETTI DI AREA SPORTIVA

PROGETTI DI AREA SPORTIVA PROGETTI DI AREA SPORTIVA BASKET 3 ON 3 Numero destinatari: massimo 20 studenti Numero di ore: il laboratorio prevede 1 incontro a settimana, per un totale di 30 incontri di 1 ora ciascuno da articolare

Dettagli

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI 7 Novembre 997 - Crespi Marco - GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI. Crespi imposta il suo gioco partendo da semplici ma chiari concetti di base. RIFERIMENTI Dare dei punti di riferimento

Dettagli

REGOLA 22 - AREA DI META

REGOLA 22 - AREA DI META REGOLA 22 - AREA DI META DEFINIZIONE L'area di meta è una parte del terreno di gioco, come definito nella Regola 1, dove il pallone può essere messo a terra dai giocatori dell una o dell'altra squadra.

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 05 ottobre 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 05 ottobre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 05 ottobre 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 05 ottobre 2016 Cronaca 05/10/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 19 Vendono la

Dettagli

Programma di formazione in pallacanestro

Programma di formazione in pallacanestro Formazione individuale Condizione fisica Mobilità Esercizi ginnici Stretching Resistenza Di base Specifica Velocità Di reazione D'azione D'accelerazione Forza Cintura addominale Rafforzamento muscolare

Dettagli

Campionato Serie B Girone B

Campionato Serie B Girone B Campionato Serie B Girone B OPERAZIONE AGGANCIO Foto Morale & PhotoLR: #11 Paolo Colnago: dice ai compagni... questa partita vale 4 punti Vs Sabato sera Olginate giochera una partita in cui la posta in

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 15 agosto 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 15 agosto 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 15 agosto 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 15 agosto 2015 Cronaca 15/08/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 18 Ferragosto: pranzi

Dettagli

APPUNTI DELLA LEZIONE PAO ROMA 13 NOV 2012

APPUNTI DELLA LEZIONE PAO ROMA 13 NOV 2012 APPUNTI DELLA LEZIONE PAO ROMA 13 NOV 2012 Lezione di Maurizio Cremonini all interno del Clinic PAO di Roma Martedi 13 Novembre 2012 Relatori : Andrea Capobianco Maurizio Cremonini Paolo Paoli "Costruzione

Dettagli

P o s izio n a m e n to / m o vim e n to P a s s a g g i P a lle g g i B lo c c h i

P o s izio n a m e n to / m o vim e n to P a s s a g g i P a lle g g i B lo c c h i i Corso Allenatore 2 Anno Bormio 14 Luglio 2009 ore 10.30 Massimo Meneguzzo - Attacco difesa a zona per squadre senior e giovanili Modulo 8 Formula: Prendere e mantenere un vantaggio individuale e di squadra

Dettagli

Concetti difensivi di Ettore Messina

Concetti difensivi di Ettore Messina In quest articolo mi permetto di codificare alcuni concetti difensivi esposti dal maestro Ettore Messina, cercando di esportarli in una disciplina sportiva simile, per certi versi, al basket come il futsal.

Dettagli

INSIEME È BELLO CLASSE TERZA ANNO SCOLASTICO 2014/15

INSIEME È BELLO CLASSE TERZA ANNO SCOLASTICO 2014/15 INSIEME È BELLO CLASSE TERZA ANNO SCOLASTICO 2014/15 Minivolley Ogni venerdì per cinque settimane viene il maestro Mauro a farci minivolley. La prima volta ci ha insegnato a fare la battuta, il palleggio

Dettagli

CORSO UFFICIALI DI CAMPO 2016

CORSO UFFICIALI DI CAMPO 2016 CORSO UFFICIALI DI CAMPO 2016 ARGOMENTI: RIASSUNTO SEGNAPUNTI CRONOMETRISTA SOSPENSIONI E SOSTITUZIONI SEGNALAZIONI Corso Udc a.s. 2015-2016 RIASSUNTO DEL SEGNAPUNTI PRINCIPI DI COMPORTAMENTO GENERALE

Dettagli

IL FEEDBACK valorizzare quanto detto dal coachee

IL FEEDBACK valorizzare quanto detto dal coachee valorizzare quanto detto dal coachee Le modalità di erogare feedback a seconda del tipo di situazione Situazione positiva RINFORZARE ( feedback positivo ) Sottolineare aspetti positivi Stimolare ulteriore

Dettagli

IL CONTROPIEDE SECONDARIO

IL CONTROPIEDE SECONDARIO IL CONTROPIEDE SECONDARIO Principi e caratteristiche Il contropiede secondario (semicontropiede, attacco veloce, transizione sono tutti sinonimi del contropiede secondario) rappresenta una continuazione

Dettagli

DEFINIZIONI. Regola 22. Area di Meta 22.1 EFFETTUARE UN TOCCATO A TERRA CON IL PALLONE

DEFINIZIONI. Regola 22. Area di Meta 22.1 EFFETTUARE UN TOCCATO A TERRA CON IL PALLONE Regola 22 Area di Meta DEFINIZIONI L area di meta è una parte del terreno di gioco, come definito nella Regola 1, dove il pallone può essere messo a terra dai giocatori dell una o dell altra squadra. Quando

Dettagli

TORNEO I LOVE BASKET

TORNEO I LOVE BASKET PROGETTO ISOLE DEL BASKET UISP MODENA TORNEO I LOVE BASKET REGOLAMENTO 2014/2015 PREMESSA Il Progetto Isole di MiniBasket attraverso il Torneo I Love Basket, descrive e rappresenta la volontà di promuovere

Dettagli

Difesa a zona fronte dispari 3-2 e 1-3-1

Difesa a zona fronte dispari 3-2 e 1-3-1 Difesa a zona fronte dispari 3-2 e 1-3-1 Le difese a zona prevedono che il posizionamento dei difensori sia attuato in aree di competenza e che i difensori si muovano seguendo la palla, e secondariamente,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 4

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 4 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 4 1 Modulo 2 Il movimento offensivo Obiettivo dell attacco S ATTACCO Linea del vantaggio DIFESA S I M (lancio del gioco)

Dettagli

ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL PADERNO DUGNANO (MI)

ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL PADERNO DUGNANO (MI) ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL 10 11 2011 ALLENATORE..Guido Cantamesse ASSISTENTE..Carlo Grassi PADERNO DUGNANO (MI) 17.00 19.00 ******************** ATTIVAZIONE INTEGRATA TECNICA E FISICA 15 ANDATURE

Dettagli

Allenamento dei principi tattici

Allenamento dei principi tattici Allenamento dei principi tattici LE PARTITE A TEMA PARTE SECONDA DARIO MODENA Tecnico Giovanissimi Regionali 1994 Parma Calcio Lombardia Responsabile Tecnico Scuola Calcio E. Riva In questo articolo voglio

Dettagli

Sedute Allenamento mese di Ottobre 2007

Sedute Allenamento mese di Ottobre 2007 Autore: Maurizio Bruni Fonte: A.S. Saurorispescia Sito proponente: Alleniamo.com Sedute Allenamento mese di Ottobre 2007 Categoria Pulcini 1998 Allenatore Bruni Maurizio Seduta allenamento del giorno 01

Dettagli

Obiettivi: la versatilità di questo attacco permette di effettuare buoni tiri dalle aree del post, dalla media e dalla lunga distanza.

Obiettivi: la versatilità di questo attacco permette di effettuare buoni tiri dalle aree del post, dalla media e dalla lunga distanza. Schieramento: «3 fuori 2 dentro» Squadra: Gonzaga University Coach: Mark Few Obiettivi: la versatilità di questo attacco permette di effettuare buoni tiri dalle aree del post, dalla media e dalla lunga

Dettagli

Bergamo cerca la rimonta con Scandicci Novara contro Busto parte dal 3-2 di gara 1

Bergamo cerca la rimonta con Scandicci Novara contro Busto parte dal 3-2 di gara 1 Bergamo cerca la rimonta con Scandicci Novara contro Busto parte dal 3-2 di gara 1 E' tempo dei primi verdetti per la 39 A Coppa Italia: oggi alle ore 17 infatti, si torna in campo per giocare le decisive

Dettagli

REGOLAMENTO DI GIOCO 3x3 PER IL MAXIBASKETBALL

REGOLAMENTO DI GIOCO 3x3 PER IL MAXIBASKETBALL REGOLAMENTO DI GIOCO 3x3 PER IL MAXIBASKETBALL (Traduzione in lingua italiana) Il Regolamento Ufficiale di Gioco della FIBA è valido per tutte le situazioni di gioco non specificatamente qui menzionate

Dettagli

il basket o pallacanestro

il basket o pallacanestro il basket o pallacanestro Nasce nel 1891 a Springfield (Massachusetts), dall idea di un insegnante di educazione fisica di nome Naismith che doveva trovare un modo di far divertire gli studenti durante

Dettagli

LA PRATICA di C. Stellini

LA PRATICA di C. Stellini LA PRATICA di C. Stellini 2 LEGENDA: 3 Esercitazione 1: 1 vs 1 in serie Fase 1 Fase 1: Serie di 1vs1 continui, in cui si affrontano 2 squadre di 6 giocatori che si dividono in 4 gruppi posizionati ai lati

Dettagli

10 Lezioni di Minibasket

10 Lezioni di Minibasket 10 Lezioni di Minibasket LEZIONE N. 7 001. BALL HANDLING A COPPIE Un pallone a testa, uno di fronte all altro, dopo ogni esercizio scambiarsi la palla. Al segnale aprire il palleggio e cambiare le coppie.

Dettagli

Scuola Calcio Preparazione Condizionale Coordinativa GIOCHI DI RISCALDAMENTO: PALLAMANO PSICOCINETICA A cura di Ernesto Marchi

Scuola Calcio Preparazione Condizionale Coordinativa GIOCHI DI RISCALDAMENTO: PALLAMANO PSICOCINETICA A cura di Ernesto Marchi ESERCIZIARIO Scuola Calcio Preparazione Condizionale Coordinativa GIOCHI DI RISCALDAMENTO: PALLAMANO PSICOCINETICA A cura di Ernesto Marchi WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT PREMESSA ALLE ESERCITAZIONI SUCCESSIVE

Dettagli

Palleggio Passaggio Tagli. La corretta o meno spaziatura rende semplice o complessa una situazione. (Ettore Messina).

Palleggio Passaggio Tagli. La corretta o meno spaziatura rende semplice o complessa una situazione. (Ettore Messina). Costruzione attacco contro difesa a zona Formula: Prendere e mantenere un vantaggio di squadra. I concetti fondamentali con cui si attacca la difesa a zona sono gli stessi che vengono utilizzati contro

Dettagli

BUON PAREGGIO A TORINO

BUON PAREGGIO A TORINO BUON PAREGGIO A TORINO Pareggio senza reti per l Udinese sul campo del Torino dopo una partita molto tattica ma con alti e bassi per gli uomini di Guidolin. Su un campo difficile come quello dei granata,

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 19 novembre 2014 Doppio derby con il Cus Torino e doppia vittoria. Il sabato con la 16 territoriale, la domenica con l élite di Franchi. Il

Dettagli

IL TREQUARTISTA Un ruolo che divide, croce e delizia di molti allenatori di A. Zauli - Ottobre 2010 IL TREQUARTISTA. di Alessandro Zauli

IL TREQUARTISTA Un ruolo che divide, croce e delizia di molti allenatori di A. Zauli - Ottobre 2010 IL TREQUARTISTA. di Alessandro Zauli IL TREQUARTISTA Un ruolo che divide, croce e delizia di molti allenatori! di Alessandro Zauli La presenza del trequartista può essere inserita: con una sola punta centrale (modulo 1:1); con due punte centrali

Dettagli

Settimanale del basket mandello

Settimanale del basket mandello Polisportiva Mandello del Lario Sezione Basket 2014-15 Settimanale del basket mandello Numero uno anno cinque 28/09/2014 26/09/2014 Si inizia una nuova stagione di serie D con una formazione con 5 nuovi

Dettagli

Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers

Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers Serie A Giornata 13. Porto Palo - Avengers PORTO PALO - AVENGERS 3-3 Bella prova di forza dei Porto Palo di Fazzari contro la capolista Avengers: sostenuti da un tifo inferocito, Fazzari & co. riescono

Dettagli

Yuri Garics: Bologna-Napoli sarà una bella sfida

Yuri Garics: Bologna-Napoli sarà una bella sfida Yuri Garics: Bologna-Napoli sarà una bella sfida Il doppio ex difensore di Napoli e Bologna Yuri Garics ha parlato ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli. Ecco le sue parole: Tra Napoli e Bologna non ho

Dettagli

MARIO BLASONE FONDAMENTALI DI ATTACCO

MARIO BLASONE FONDAMENTALI DI ATTACCO MARIO BLASONE FONDAMENTALI DI ATTACCO 1. NAPA PIIRI. Ball handling da fermo, ma iniziamo ad inculcare il principio di VISIONE PERIFERICA. Gli allievi-e disposti attorno al cerchio guardano il leader nel

Dettagli

Ufficio Stampa: Carlo Zazzera

Ufficio Stampa: Carlo Zazzera 19/01/2010, ore 15:54 Calcio femminile. La Carpisa ad un passo dal primo posto di: Redazione Balzo avanti in classifica per la Carpisa Yamamay Napoli, che conquista tre punti a tavolino dopo la trasferta

Dettagli

Fondamentali e Settore Giovanile

Fondamentali e Settore Giovanile Fondamentali e Settore Giovanile 8 di Carlo Recalcati Dopo una lunga e prestigiosa carriera da giocatore, Carlo Recalcati inizia la carriera da tecnico con Bergamo, che porta prima in A2 e poi in A1. In

Dettagli

"PROGRESSIONI DIDATTICHE OFFENSIVE

PROGRESSIONI DIDATTICHE OFFENSIVE LE DISPENSE DELL U.S.A.P. "PROGRESSIONI DIDATTICHE OFFENSIVE Estratto dalla nuova Dispensa Realizzazione a cura di Federico FILESI Coach Giampiero TICCHI (Allenatore Nazionale) Penetra e scarica: Esercizi

Dettagli

Regolamento Basket 3vs3

Regolamento Basket 3vs3 INFORMAZIONI GENERALI 1. All attività sportiva possono partecipare atleti di entrambi i sessi e di età maggiore di 15 anni. Per i partecipanti minorenni è necessario che il legale tutore sottoscriva il

Dettagli

COSTRUZIONE DI UNA ZONA PRESS COACH CESARE CIOCCA

COSTRUZIONE DI UNA ZONA PRESS COACH CESARE CIOCCA COSTRUZIONE DI UNA ZONA PRESS 2-2-1 COACH CESARE CIOCCA COSTRUZIONE DI UNA ZONE PRESS _ CONCETTI Considerazioni iniziali: una difesa a zona ben preparata richiede un dispendio fisico e una capacità di

Dettagli