INDICE - Premessa Pag. 2 - Calcolo strutturale Pag. 5 - Normativa di riferimento Pag. 5 - Relazione di calcolo Pag. 6 - Calcolo Pag.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE - Premessa Pag. 2 - Calcolo strutturale Pag. 5 - Normativa di riferimento Pag. 5 - Relazione di calcolo Pag. 6 - Calcolo Pag."

Transcript

1 INDICE - Premessa Pag. 2 - Calcolo strutturale Pag. 5 - Normativa di riferimento Pag. 5 - Relazione di calcolo Pag. 6 - Calcolo Pag. 11

2 RELAZIONE DI CALCOLO E CALCOLO DELLE STRUTTURE Premessa La presente relazione assume la finalità di illustrare le scelte tecniche e progettuali assunte per la predisposizione del calcolo strutturale del pozzetto tipo, che costituisce i manufatti in calcestruzzo armato gettati in opera previsti nell ambito Progetto definitivo per la realizzazione di collettori principali di fogna bianca a servizio del territorio urbano di San Giovanni Rotondo II Lotto, in provincia di Foggia. Il presente calcolo strutturale è stato predisposto in conformità della normativa tecnica per le costruzioni in zona sismica di cui al Decreto Ministeriale del 14/01/2008 e della Circolare del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici n. 617 del 02/02/2009. Le opere di progetto, in presenza di azioni sismiche, con riferimento alle conseguenze di un interruzione del servizio di operatività o di un eventuale collasso, appartengono alla classe d uso II, con coefficiente d uso C U pari a 1,00, di cui alla tabella 2.4.II, del D.M. del 14/01/2008, ovvero, alle opere infrastrutturali la cui interruzione non provoca situazioni pericolose di emergenza. Per quanto concerne, invece, la vita nominale delle opere strutturali V N, intesa come il numero di anni per il quale le strutture devono poter essere usate per lo scopo al quale sono destinate, nel caso di specie, è stata considerata una vita nominale V N pari a 50 anni, poiché le opere d arte di progetto non hanno funzioni di importanza strategica. Il periodo di riferimento V R, pertanto, per la valutazione delle azioni simiche agenti sulle opere d arte di progetto, risulta: V R = V N * C U = 50 * 1,00 = 50 anni. I valori dei parametri per definire l azione sismica, a g (accelerazione orizzontale massima al suolo), F 0 (valore massimo del fattore di Relazione di calcolo e calcolo 2

3 amplificazione dello spettro in accelerazione orizzontale) e T c * (periodo di inizio del tratto a velocità costante dello spettro in accelerazione orizzontale), in funzione del periodo di ritorno T r, dipendente dal periodo di riferimento V R, precedentemente definito, ai sensi di quanto stabilito nell allegato A, avente per oggetto pericolosità sismica, del D.M. del 14/01/2008, sono stati individuati dalla tabella 1 dell allegato B, avente per oggetto tabelle che definiscono l azione sismica, del medesimo D.M. del 14/01/2008, tramite le coordinate geografiche, latitudine e longitudine, dei siti di interesse. I predetti valori dei parametri occorrenti per definire l azione sismica sono indicati, di seguito, in forma tabellare: Caratterizzazione sismica del sito di intervento Classe d uso II C U = 1,00 (opere infrastrutturali la cui interruzione non provochi situazioni pericolose di emergenza) Vita nominale dell opera V N = 50 anni Periodo di riferimento azione sismica V R = 50 anni Latitudine 41, Longitudine 15, Stati Limite T r (anni) a g (g) F 0 T c *(sec) Operatività 30 0,556 2,479 0,277 Danno 50 0,733 2,499 0,288 Salvaguardia 475 2,018 2,453 0,330 Collasso 975 2,666 2,431 0,341 In sede di elaborazione delle verifiche numeriche, strutturali e geotecniche, inoltre, sono stati considerati: - il profilo stratigrafico del suolo afferente il suolo di tipo B, corrispondente a rocce tenere e depositi di terreni a grana grossa molto addensati o terreni a grana fina molto consistenti, in accordo con le indicazioni contenute nella relazione geologica (elaborato di progetto n. 8), a firma del Dott. Geol. Leonardo Di Maggio; Relazione di calcolo e calcolo 3

4 - il fattore di amplificazione topografica S T, pari a 1,00, corrispondente ad una condizione topografica T 1, relativa a superficie pianeggiante, pendii e rilievi isolati con inclinazione media i 15, previsto dal capitolo tre, paragrafo 3.2.2, tabella 3.2.IV, del D.M. del 14/01/2008, in accordo con le indicazioni contenute nella relazione geologica. La verifica delle sezioni strutturali delle opere d arte di che trattasi è stata effettuata con il metodo semiprobabilistico agli stati limite ultimi e di esercizio. Nell elaborazione dei calcoli strutturali e delle verifiche geotecniche, sono stati utilizzati i parametri geomeccanici dei litotipi, di affioramento e di substrato, ed i carichi di esercizio indicati nello Schema grafico di modellazione (elaborato di progetto n. 19.2). Le verifiche di tipo strutturale (STR), invece, sono state effettuate con l approccio 1, come richiesto nel punto del D.M. del 14/01/2008, secondo la combinazione 1 (A1+M1+R1). Le verifiche di tipo geotecnico (GEO) e di equilibrio di corpo rigido (EQU), sono state effettuate con l approccio 1, come richiesto nel punto del D.M. del 14/01/2008, secondo la combinazione 2 (A2+M2+R2). Le caratteristiche geometriche delle opere d arte sono chiaramente desumibili attraverso l analisi degli elaborati grafici di progetto. Relazione di calcolo e calcolo 4

5 Calcolo strutturale Normative di riferimento - Legge n del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio, normale e precompresso ed a struttura metallica. - Legge n. 64 del 02/02/1974. Provvedimenti per le costruzioni con particolari prescrizioni per le zone sismiche. - D.M. LL.PP. del 11/03/1988. Norme tecniche riguardanti le indagini sui terreni e sulle rocce, la stabilità dei pendii naturali e delle scarpate, i criteri generali e le prescrizioni per la progettazione, l'esecuzione e il collaudo delle opere di sostegno delle terre e delle opere di fondazione. - D.M. LL.PP. del 14/02/1992. Norme tecniche per l'esecuzione delle opere in cemento armato normale e precompresso e per le strutture metalliche. - D.M. 09/01/1996 Norme Tecniche per il calcolo, l'esecuzione ed il collaudo delle strutture in cemento armato normale e precompresso e per le strutture metalliche. - D.M. 16/01/1996 Norme Tecniche relative ai criteri generali per la verifica di sicurezza delle costruzioni e dei carichi e sovraccarichi. - D.M. 16/01/1996 Norme Tecniche per le costruzioni in zone sismiche. - Circolare Ministero LL.PP. 15/10/1996 n. 252 AA.GG./S.T.C. Istruzioni per l'applicazione delle Norme Tecniche di cui al D.M. 09/01/ Circolare Ministero LL.PP. 10 Aprile 1997 N. 65/AA.GG. Istruzioni per l'applicazione delle Norme Tecniche per le costruzioni in zone sismiche di cui al D.M. 16/01/ D.M. 14/01/2008. Norme Tecniche per le Costruzioni. Relazione di calcolo e calcolo 5

6 Relazione di calcolo Il calcolo dello scatolare viene eseguito secondo le seguenti fasi: Calcolo del carico sulla calotta: Pressione Geostatica; Spinta sui piedritti: Spinta attiva Metodo di Culomb; Spinta in presenza di falda; Spinta a riposo; Spinta in presenza di sisma; Strategia di soluzione Calcolo del carico sulla calotta Pressione Geostatica In questo caso la pressione in calotta viene calcolata come prodotto tra il peso di volume del terreno per l'altezza del ricoprimento (Spessore dello strato di terreno superiore). Quindi la pressione in calotta è fornita dalla seguente relazione: P v = γ H Se sul profilo del piano campagna sono presenti dei sovraccarichi, concentrati e/o distribuiti, la diffusione di questi nel terreno avviene secondo un angolo, rispetto alla verticale, pari a Spinta sui piedritti Spinta attiva - Metodo di Coulomb La teoria di Coulomb considera l'ipotesi di un cuneo di spinta a monte della parete che si muove rigidamente lungo una superficie di rottura rettilinea. Dall'equilibrio del cuneo si ricava la spinta che il terreno esercita sull'opera di sostegno. In particolare Coulomb ammette, al contrario della teoria di Rankine, l'esistenza di attrito fra il terreno e la parete, Relazione di calcolo e calcolo 6

7 e quindi la retta di spinta risulta inclinata rispetto alla normale alla parete stesso di un angolo di attrito terra-parete. L'espressione della spinta esercitata da un terrapieno, di peso di volume γ, su una parete di altezza H, risulta espressa secondo la teoria di Coulomb dalla seguente relazione (per terreno incoerente). S = 1/2 γ H 2 K a dove: K a rappresenta il coefficiente di spinta attiva di Coulomb nella versione riveduta da Muller-Breslau, espresso come sin(α + φ) K a = [ sin(φ+δ)sin(φ β) ] sin 2 α sin(α δ) [ 1 + ] 2 [ sin(α δ)sin(α+β) ] dove Φ è l'angolo d'attrito del terreno, α rappresenta l'angolo che la parete forma con l'orizzontale (α = 90 per parete verticale), δ è l'angolo d'attrito terreno-parete, β è l'inclinazione del terrapieno rispetto all'orizzontale. La spinta risulta inclinata dell'angolo d'attrito terreno-parete δ rispetto alla normale alla parete. Il diagramma delle pressioni del terreno sulla parete risulta triangolare con il vertice in alto. Il punto di applicazione della spinta si trova in corrispondenza del baricentro del diagramma delle pressioni (1/3 H rispetto alla base della parete). L'espressione di K a perde di significato per β> Φ. Questo coincide con quanto si intuisce fisicamente: la pendenza del terreno a monte della parete non può superare l'angolo di natural declivio del terreno stesso. Nel caso di terreno dotato di attrito e coesione c l'espressione della pressione del terreno ad una generica profondità z vale σ a = γz K a - 2 c K a Relazione di calcolo e calcolo 7

8 Spinta in presenza di falda Nel caso in cui a monte della parete sia presente la falda il diagramma delle pressioni sulla parete risulta modificato a causa della sottospinta che l'acqua esercita sul terreno. Il peso di volume del terreno al di sopra della linea di falda non subisce variazioni. Viceversa al di sotto del livello di falda va considerato il peso di volume di galleggiamento γ a = γ sat - γ w dove: γ sat è il peso di volume saturo del terreno (dipendente dall'indice dei pori) γ w è il peso di volume dell'acqua. Quindi il diagramma delle pressioni al di sotto della linea di falda ha una pendenza minore. Al diagramma così ottenuto va sommato il diagramma triangolare legato alla pressione idrostatica esercitata dall'acqua. Spinta a Riposo Si assume che sui piedritti agisca la spinta calcolata in condizioni di riposo. Il coefficiente di spinta a riposo è espresso dalla relazione K 0 = 1 - sinφ dove φ rappresenta l'angolo d'attrito interno del terreno di rinfianco. Quindi la pressione laterale, ad una generica profondità z e la spinta totale sulla parete di altezza H valgono σ = γ z K 0 + p v K 0 S = 1/2 γ H 2 K 0 + p v K 0 H dove p v è la pressione verticale agente in corrispondenza della calotta. Spinta in presenza di sisma - Metodo di Mononobe-Okabe Per tener conto dell'incremento di spinta dovuta al sisma si fa riferimento al metodo di Mononobe-Okabe (cui fa riferimento la Normativa Italiana). Relazione di calcolo e calcolo 8

9 La Normativa Italiana suggerisce di tener conto di un incremento di spinta dovuto al sisma nel modo seguente. Detta ε l'inclinazione del terrapieno rispetto all'orizzontale e β l'inclinazione della parete rispetto alla verticale, si calcola la spinta S' considerando un'inclinazione del terrapieno e della parete pari a ε' = ε + θ β' = β + θ dove θ = arctg(k h /(1±k v )) essendo k h il coefficiente sismico orizzontale e k v il coefficiente sismico verticale, definito in funzione di k h. Detta S la spinta calcolata in condizioni statiche l'incremento di spinta da applicare è espresso da S = AS' - S dove il coefficiente A vale cos 2 (β + θ) A = cos 2 βcosθ Tale incremento di spinta deve essere applicato ad una distanza dalla base pari a 1/2 dell'altezza della parete. Oltre a questo incremento bisogna tener conto delle forze d'inerzia orizzontali che si destano per effetto del sisma. Tale forza viene valutata come F i = CW dove W è il peso della parete e dei relativi sovraccarichi permanenti e va applicata nel baricentro dei pesi. Strategia di soluzione A partire dal tipo di terreno, dalla geometria e dai sovraccarichi agenti il programma è in grado di conoscere tutti i carichi agenti sulla struttura per ogni combinazione di carico. La struttura scatolare viene schematizzata come un telaio piano e viene Relazione di calcolo e calcolo 9

10 risolta mediante il metodo degli elementi finiti (FEM). Più dettagliatamente il telaio viene discretizzato in una serie di elementi connessi fra di loro nei nodi. Il terreno di rinfianco e di fondazione viene invece schematizzato con una serie di elementi molle non reagenti a trazione (modello di Winkler). L'area della singola molla è direttamente proporzionale alla costante di Winkler del terreno e all'area di influenza della molla stessa. A partire dalla matrice di rigidezza del singolo elemento, K e, si assembla la matrice di rigidezza di tutta la struttura K. Tutti i carichi agenti sulla struttura vengono trasformati in carichi nodali(reazioni di incastro perfetto) ed inseriti nel vettore dei carichi nodali p. Indicando con u il vettore degli spostamenti nodali (incogniti), la relazione risolutiva può essere scritta nella forma K u = p Da questa equazione matriciale si ricavano gli spostamenti incogniti u u = K -1 p Noti gli spostamenti nodali è possibile risalire alle sollecitazioni nei vari elementi. La soluzione del sistema viene fatta per ogni combinazione di carico agente sullo scatolare. Il successivo calcolo delle armature nei vari elementi viene condotto tenendo conto delle condizioni più gravose che si possono verificare nelle sezioni fra tutte le combinazioni di carico. Relazione di calcolo e calcolo 10

11 Calcolo pozzetto tipo (Le procedure di calcolo strutturale e geotecnico sono state effettuate mediante l utilizzo del programma di calcolo SCAT, versione 10.0, prodotto dalla Aztec Informatica, con sede a Casole Bruzio (CS) in Corso Umberto, n. 43) Geometria scatolare Descrizione: Altezza esterna Larghezza esterna Lunghezza mensola di fondazione sinistra Lunghezza mensola di fondazione destra Spessore piedritto sinistro Spessore piedritto destro Spessore fondazione Spessore traverso Scatolare semplice 7,55 [m] 2,20 [m] 0,00 [m] 0,00 [m] 0,30 [m] 0,30 [m] 0,30 [m] 0,30 [m] Caratteristiche strati terreno Strato di rinfianco Descrizione Coltre superficiale Peso di volume 1900,00 [kg/mc] Peso di volume saturo 1900,00 [kg/mc] Angolo di attrito 27,00 [ ] Angolo di attrito terreno struttura 18,00 [ ] Coesione 0,10 [kg/cmq] Costante di Winkler 16,40 [kg/cmq/cm] Strato di base Descrizione Breccia calcarea Peso di volume 2200,00 [kg/mc] Peso di volume saturo 2200,00 [kg/mc] Angolo di attrito 24,00 [ ] Angolo di attrito terreno struttura 16,00 [ ] Coesione 0,20 [kg/cmq] Costante di Winkler 16,40 [kg/cmq/cm] Tensione limite 5,00 [kg/cmq] Caratteristiche materiali utilizzati Materiale calcestruzzo R ck calcestruzzo 300,00 [kg/cmq] Peso specifico calcestruzzo 2500,00 [kg/mc] Modulo elastico E ,15 [kg/cmq] Tensione di snervamento acciaio 4588,65 [kg/cmq] Coeff. omogeneizzazione cls teso/compresso (n') 0,50 Coeff. omogeneizzazione acciaio/cls (n) 15,00 Coefficiente dilatazione termica 0, Condizioni di carico Convenzioni adottate Origine in corrispondenza dello spigolo inferiore sinistro della struttura Carichi verticali positivi se diretti verso il basso Carichi orizzontali positivi se diretti verso destra Coppie concentrate positive se antiorarie Ascisse X (espresse in m) positive verso destra Ordinate Y (espresse in m) positive verso l'alto Carichi concentrati espressi in kg Coppie concentrate espressi in kgm Carichi distribuiti espressi in kg/m Simbologia adottata e unità di misura Forze concentrate X ascissa del punto di applicazione dei carichi verticali concentrati Y ordinata del punto di applicazione dei carichi orizzontali concentrati Fy componente Y del carico concentrato Fx componente X del carico concentrato M momento Forze distribuite Xi, Xf ascisse del punto iniziale e finale per carichi distribuiti verticali Yi, Yf ordinate del punto iniziale e finale per carichi distribuiti orizzontali Vni componente normale del carico distribuito nel punto iniziale Vnf componente normale del carico distribuito nel punto finale Vti componente tangenziale del carico distribuito nel punto iniziale Vtf componente tangenziale del carico distribuito nel punto finale Dte variazione termica lembo esterno espressa in gradi centigradi variazione termica lembo interno espressa in gradi centigradi Dti Condizione di carico n 1 (Peso Proprio) Condizione di carico n 2 (Spinta terreno sinistra) Relazione di calcolo e calcolo 11

12 Condizione di carico n 3 (Spinta terreno destra) Condizione di carico n 4 (Sisma da sinistra) Condizione di carico n 5 (Sisma da destra) Condizione di carico n 7 (Condizione 1) Distr Traverso X i= 0,00 X f= 2,20 V ni= 50 V nf= 50 V ti= 0 V tf= 0 Condizione di carico n 8 (Condizione 2) Distr Traverso X i= 0,00 X f= 2,20 V ni= 900 V nf= 900 V ti= 0 V tf= 0 Conc Traverso X= 0,50 F y= F x= 0 M= 0 Conc Traverso X= 1,70 F y= F x= 0 M= 0 Conc Traverso X= 0,00 F y= 0 F x= M= 0 Impostazioni di progetto Verifica materiali: Stato Limite Ultimo Coefficiente di sicurezza calcestruzzo γ c 1.50 Fattore riduzione da resistenza cubica a cilindrica 0.83 Fattore di riduzione per carichi di lungo periodo 0.85 Coefficiente di sicurezza acciaio 1.15 Coefficiente di sicurezza per la sezione 1.00 Verifica Taglio - Metodo dell'inclinazione variabile del traliccio V Rd=[0.18*k*(100.0*ρ l*fck) 1/3 /γ c+0.15*σ cp]*bw*d>(vmin+0.15*σ cp)*b w*d V Rsd=0.9*d*A sw/s*fyd*(ctgα+ctgθ)*sinα V Rcd=0.9*d*b w*α c*fcd'*(ctg(θ)+ctg(α)/(1.0+ctgθ 2 ) con: d altezza utile sezione [mm] b w larghezza minima sezione [mm] σ cp tensione media di compressione [N/mmq] ρ l rapporto geometrico di armatura A sw area armatuta trasversale [mmq] s interasse tra due armature trasversali consecutive [mm] α c coefficiente maggiorativo, funzione di fcd e σ cp fcd'=0.5*fcd k=1+(200/d) 1/2 vmin=0.035*k 3/2 *fck 1/2 Stato Limite di Esercizio Criteri di scelta per verifiche tensioni di esercizio: Ambiente poco aggressivo Limite tensioni di compressione nel calcestruzzo (comb. rare) 0.60 f ck Limite tensioni di compressione nel calcestruzzo (comb. quasi perm.) 0.45 f ck Limite tensioni di trazione nell'acciaio (comb. rare) 0.80 f yk Criteri verifiche a fessurazione: Armatura poco sensibile Apertura limite fessure espresse in [mm] Apertura limite fessure w1=0,20 w2=0,30 w3=0,40 Verifiche secondo : Norme Tecniche Approccio 1 Copriferro sezioni 3,00 [cm] Descrizione combinazioni di carico Simbologia adottata γ Ψ C Coefficiente di partecipazione della condizione Coefficiente di combinazione della condizione Coefficiente totale di partecipazione della condizione Norme Tecniche 2008 Simbologia adottata γg1sfav γg1fav γg2sfav γg2fav γq γtanφ' γc' γcu Coefficiente parziale sfavorevole sulle azioni permanenti Coefficiente parziale favorevole sulle azioni permanenti Coefficiente parziale sfavorevole sulle azioni permanenti non strutturali Coefficiente parziale favorevole sulle azioni permanenti non strutturali Coefficiente parziale sulle azioni variabili Coefficiente parziale di riduzione dell'angolo di attrito drenato Coefficiente parziale di riduzione della coesione drenata Coefficiente parziale di riduzione della coesione non drenata Relazione di calcolo e calcolo 12

13 γqu Coefficiente parziale di riduzione del carico ultimo Coefficienti di partecipazione combinazioni statiche Coefficienti parziali per le azioni o per l'effetto delle azioni: Carichi Effetto A1 A2 Permanenti Favorevole γ G1fav 1,00 1,00 Permanenti Sfavorevole γ G1sfav 1,30 1,00 Permanenti non strutturali Favorevole γ G2fav 0,00 0,00 Permanenti non strutturali Sfavorevole γ G2sfav 1,50 1,30 Variabili Favorevole γ Qfav 0,00 0,00 Variabili Sfavorevole γ Qsfav 1,50 1,30 Coefficienti parziali per i parametri geotecnici del terreno: Parametri M1 M2 Tangente dell'angolo di attrito γ tanφ' 1,00 1,25 Coesione efficace γ c' 1,00 1,25 Resistenza non drenata γ cu 1,00 1,40 Resistenza a compressione uniassiale γ qu 1,00 1,60 Peso dell'unità di volume γ γ 1,00 1,00 Coefficienti di partecipazione combinazioni sismiche Coefficienti parziali per le azioni o per l'effetto delle azioni: Carichi Effetto A1 A2 Permanenti Favorevole γ G1fav 1,00 1,00 Permanenti Sfavorevole γ G1sfav 1,00 1,00 Permanenti Favorevole γ G2fav 0,00 0,00 Permanenti Sfavorevole γ G2sfav 1,00 1,00 Variabili Favorevole γ Qfav 0,00 0,00 Variabili Sfavorevole γ Qsfav 1,00 1,00 Coefficienti parziali per i parametri geotecnici del terreno: Parametri M1 M2 Tangente dell'angolo di attrito γ tanφ' 1,00 1,25 Coesione efficace γ c' 1,00 1,25 Resistenza non drenata γ cu 1,00 1,40 Resistenza a compressione uniassiale γ qu 1,00 1,60 Peso dell'unità di volume γ γ 1,00 1,00 Coefficienti di partecipazione combinazioni statiche Coefficienti parziali per le azioni o per l'effetto delle azioni: Carichi Effetto A1 A2 Permanenti Favorevole γ G1fav 1,00 1,00 Permanenti Sfavorevole γ G1sfav 1,30 1,00 Permanenti non strutturali Favorevole γ G2fav 0,00 0,00 Permanenti non strutturali Sfavorevole γ G2sfav 1,50 1,30 Variabili Favorevole γ Qfav 0,00 0,00 Variabili Sfavorevole γ Qsfav 1,50 1,30 Coefficienti parziali per i parametri geotecnici del terreno: Parametri M1 M2 Tangente dell'angolo di attrito γ tanφ' 1,00 1,25 Coesione efficace γ c' 1,00 1,25 Resistenza non drenata γ cu 1,00 1,40 Resistenza a compressione uniassiale γ qu 1,00 1,60 Peso dell'unità di volume γ γ 1,00 1,00 Coefficienti di partecipazione combinazioni sismiche Coefficienti parziali per le azioni o per l'effetto delle azioni: Carichi Effetto A1 A2 Permanenti Favorevole γ G1fav 1,00 1,00 Permanenti Sfavorevole γ G1sfav 1,00 1,00 Permanenti Favorevole γ G2fav 0,00 0,00 Permanenti Sfavorevole γ G2sfav 1,00 1,00 Variabili Favorevole γ Qfav 0,00 0,00 Variabili Sfavorevole γ Qsfav 1,00 1,00 Coefficienti parziali per i parametri geotecnici del terreno: Parametri M1 M2 Tangente dell'angolo di attrito γ tanφ' 1,00 1,25 Relazione di calcolo e calcolo 13

14 Coesione efficace γ c' 1,00 1,25 Resistenza non drenata γ cu 1,00 1,40 Resistenza a compressione uniassiale γ qu 1,00 1,60 Peso dell'unità di volume γ γ 1,00 1,00 Coeff. di combinazione Ψ 0= 0,70 Ψ 1= 0,50 Ψ 2= 0,20 Combinazione n 1 SLU (Caso A1-M1) γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Combinazione n 2 SLU (Caso A2-M2) γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Combinazione n 3 SLU (Caso A1-M1) γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Condizione Combinazione n 4 SLU (Caso A2-M2) γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Condizione Combinazione n 5 SLU (Caso A1-M1) - Sisma Vert. positivo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Sisma da sinistra Combinazione n 6 SLU (Caso A1-M1) - Sisma Vert. negativo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Sisma da sinistra Combinazione n 7 SLU (Caso A2-M2) - Sisma Vert. positivo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Sisma da sinistra Combinazione n 8 SLU (Caso A2-M2) - Sisma Vert. negativo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Sisma da sinistra Combinazione n 9 SLU (Caso A1-M1) - Sisma Vert. positivo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Condizione Sisma da sinistra Relazione di calcolo e calcolo 14

15 Combinazione n 10 SLU (Caso A1-M1) - Sisma Vert. negativo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Condizione Sisma da sinistra Combinazione n 11 SLU (Caso A2-M2) - Sisma Vert. positivo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Condizione Sisma da sinistra Combinazione n 12 SLU (Caso A2-M2) - Sisma Vert. negativo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Condizione Sisma da sinistra Combinazione n 13 SLU (Caso A1-M1) - Sisma Vert. positivo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Sisma da destra Combinazione n 14 SLU (Caso A1-M1) - Sisma Vert. negativo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Sisma da destra Combinazione n 15 SLU (Caso A2-M2) - Sisma Vert. positivo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Sisma da destra Combinazione n 16 SLU (Caso A2-M2) - Sisma Vert. negativo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Sisma da destra Combinazione n 17 SLU (Caso A1-M1) - Sisma Vert. negativo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Condizione Sisma da destra Combinazione n 18 SLU (Caso A1-M1) - Sisma Vert. positivo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Condizione Sisma da destra Relazione di calcolo e calcolo 15

16 Combinazione n 19 SLU (Caso A2-M2) - Sisma Vert. positivo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Condizione Sisma da destra Combinazione n 20 SLU (Caso A2-M2) - Sisma Vert. negativo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Condizione Sisma da destra Combinazione n 21 SLE (Quasi Permanente) γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Condizione Combinazione n 22 SLE (Frequente) γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Condizione Combinazione n 23 SLE (Rara) γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Condizione Combinazione n 24 SLE (Quasi Permanente) - Sisma Vert. positivo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Condizione Sisma da sinistra Combinazione n 25 SLE (Quasi Permanente) - Sisma Vert. negativo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Condizione Sisma da sinistra Combinazione n 26 SLE (Quasi Permanente) - Sisma Vert. positivo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Condizione Sisma da destra Combinazione n 27 SLE (Quasi Permanente) - Sisma Vert. negativo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Condizione Sisma da destra Relazione di calcolo e calcolo 16

17 Combinazione n 28 SLE (Frequente) - Sisma Vert. positivo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Condizione Sisma da sinistra Combinazione n 29 SLE (Frequente) - Sisma Vert. negativo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Condizione Sisma da sinistra Combinazione n 30 SLE (Frequente) - Sisma Vert. positivo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Condizione Sisma da destra Combinazione n 31 SLE (Frequente) - Sisma Vert. negativo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Condizione Sisma da destra Combinazione n 32 SLE (Rara) - Sisma Vert. positivo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Condizione Sisma da sinistra Combinazione n 33 SLE (Rara) - Sisma Vert. negativo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Condizione Sisma da sinistra Combinazione n 34 SLE (Rara) - Sisma Vert. positivo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Condizione Sisma da destra Combinazione n 35 SLE (Rara) - Sisma Vert. negativo γ Ψ C Peso Proprio Spinta terreno sinistra Spinta terreno destra Condizione Condizione Sisma da destra Analisi della spinta e verifiche Simbologia adottata ed unità di misura Origine in corrispondenza dello spigolo inferiore sinistro della struttura Le forze orizzontali sono considerate positive se agenti verso destra Le forze verticali sono considerate positive se agenti verso il basso X ascisse (espresse in m) positive verso destra Y ordinate (espresse in m) positive verso l'alto Relazione di calcolo e calcolo 17

18 M V SN ux uy σt momento espresso in kgm taglio espresso in kg sforzo normale espresso in kg spostamento direzione X espresso in cm spostamento direzione Y espresso in cm pressione sul terreno espressa in kg/cmq Tipo di analisi Pressione in calotta Pressione geostatica Spinta sui piedritti Attiva [combinazione 1] Attiva [combinazione 2] Attiva [combinazione 3] Attiva [combinazione 4] Attiva [combinazione 5] Attiva [combinazione 6] Attiva [combinazione 7] Attiva [combinazione 8] Attiva [combinazione 9] Attiva [combinazione 10] Attiva [combinazione 11] Attiva [combinazione 12] Attiva [combinazione 13] Attiva [combinazione 14] Attiva [combinazione 15] Attiva [combinazione 16] Attiva [combinazione 17] Attiva [combinazione 18] Attiva [combinazione 19] Attiva [combinazione 20] Attiva [combinazione 21] Attiva [combinazione 22] Attiva [combinazione 23] Attiva [combinazione 24] Attiva [combinazione 25] Attiva [combinazione 26] Attiva [combinazione 27] Attiva [combinazione 28] Attiva [combinazione 29] Attiva [combinazione 30] Attiva [combinazione 31] Attiva [combinazione 32] Attiva [combinazione 33] Attiva [combinazione 34] Attiva [combinazione 35] Sisma Combinazioni SLU Accelerazione al suolo a g = 2.02 [m/s^2] Coefficiente di amplificazione per tipo di sottosuolo (S) 1.20 Coefficiente di amplificazione topografica (St) 1.00 Coefficiente riduzione (β m) 0.31 Rapporto intensità sismica verticale/orizzontale 0.50 Coefficiente di intensità sismica orizzontale (percento) k h=(a g/g*β m*st*ss) = 7.64 Coefficiente di intensità sismica verticale (percento) k v=0.50 * k h = 3.82 Combinazioni SLE Accelerazione al suolo a g = 0.73 [m/s^2] Coefficiente di amplificazione per tipo di sottosuolo (S) 1.20 Coefficiente di amplificazione topografica (St) 1.00 Coefficiente riduzione (β m) 0.18 Rapporto intensità sismica verticale/orizzontale 0.50 Coefficiente di intensità sismica orizzontale (percento) k h=(a g/g*β m*st*ss) = 1.61 Coefficiente di intensità sismica verticale (percento) k v=0.50 * k h = 0.81 Forma diagramma incremento sismico Stessa forma diagramma statico Spinta sismica Mononobe-Okabe Angolo diffusione sovraccarico 0,00 [ ] Coefficienti di spinta N combinazione Statico Sismico 1 0,334 0, ,403 0, ,334 0, ,403 0, ,334 0, ,334 0, ,403 0,480 Relazione di calcolo e calcolo 18

19 8 0,403 0, ,334 0, ,334 0, ,403 0, ,403 0, ,334 0, ,334 0, ,403 0, ,403 0, ,334 0, ,334 0, ,403 0, ,403 0, ,334 0, ,334 0, ,334 0, ,334 0, ,334 0, ,334 0, ,334 0, ,334 0, ,334 0, ,334 0, ,334 0, ,334 0, ,334 0, ,334 0, ,334 0,342 Discretizzazione strutturale Numero elementi fondazione 21 Numero elementi traverso 12 Numero elementi piedritto sinistro 74 Numero elementi piedritto destro 74 Numero molle fondazione 22 Numero molle piedritto sinistro 75 Numero molle piedritto destro 75 Analisi della combinazione n 1 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 4823,91 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 4823,91 [kg/mq] Analisi della combinazione n 2 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 4609,98 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 4609,98 [kg/mq] Analisi della combinazione n 3 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 4823,91 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 4823,91 [kg/mq] Relazione di calcolo e calcolo 19

20 Analisi della combinazione n 4 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 4609,98 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 4609,98 [kg/mq] Analisi della combinazione n 5 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto sinistro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 706,13 [kg/mq] Analisi della combinazione n 6 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto sinistro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 440,20 [kg/mq] Analisi della combinazione n 7 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 4609,98 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 4609,98 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto sinistro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 879,89 [kg/mq] Analisi della combinazione n 8 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Relazione di calcolo e calcolo 20

21 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 4609,98 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 4609,98 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto sinistro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 528,56 [kg/mq] Analisi della combinazione n 9 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto sinistro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 706,13 [kg/mq] Analisi della combinazione n 10 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto sinistro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 440,20 [kg/mq] Analisi della combinazione n 11 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 4609,98 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 4609,98 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto sinistro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 879,89 [kg/mq] Analisi della combinazione n 12 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 4609,98 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 4609,98 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Relazione di calcolo e calcolo 21

22 Piedritto sinistro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 528,56 [kg/mq] Analisi della combinazione n 13 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 706,13 [kg/mq] Analisi della combinazione n 14 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 440,20 [kg/mq] Analisi della combinazione n 15 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 4609,98 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 4609,98 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 879,89 [kg/mq] Analisi della combinazione n 16 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 4609,98 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 4609,98 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 528,56 [kg/mq] Analisi della combinazione n 17 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Relazione di calcolo e calcolo 22

23 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 440,20 [kg/mq] Analisi della combinazione n 18 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 706,13 [kg/mq] Analisi della combinazione n 19 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 4609,98 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 4609,98 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 879,89 [kg/mq] Analisi della combinazione n 20 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 4609,98 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 4609,98 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 528,56 [kg/mq] Analisi della combinazione n 21 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Analisi della combinazione n 22 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Relazione di calcolo e calcolo 23

24 Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Analisi della combinazione n 23 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Analisi della combinazione n 24 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto sinistro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 139,27 [kg/mq] Analisi della combinazione n 25 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto sinistro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 83,15 [kg/mq] Analisi della combinazione n 26 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 139,27 [kg/mq] Relazione di calcolo e calcolo 24

25 Analisi della combinazione n 27 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 83,15 [kg/mq] Analisi della combinazione n 28 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto sinistro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 139,27 [kg/mq] Analisi della combinazione n 29 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto sinistro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 83,15 [kg/mq] Analisi della combinazione n 30 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 139,27 [kg/mq] Analisi della combinazione n 31 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Relazione di calcolo e calcolo 25

26 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 83,15 [kg/mq] Analisi della combinazione n 32 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto sinistro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 139,27 [kg/mq] Analisi della combinazione n 33 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto sinistro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 83,15 [kg/mq] Analisi della combinazione n 34 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 139,27 [kg/mq] Analisi della combinazione n 35 Pressione in calotta(solo peso terreno) 0,00 [kg/mq] Carichi verticali in calotta Xi Xj Q[kg/mq] -14,44 16,64 0,00 Spinte sui piedritti Piedritto sinistro Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 3457,03 [kg/mq] Spinte sismiche sui piedritti Piedritto destro Pressione sup. 0,00 [kg/mq] Pressione inf. 83,15 [kg/mq] Relazione di calcolo e calcolo 26

27 Spostamenti Spostamenti fondazione (Combinazione n 1) 0,15 0,001 0,034 0,66 0,001 0,062 1,10 0,000 0,068 1,60-0,001 0,060 2,05-0,001 0,035 Spostamenti traverso (Combinazione n 1) 0,15 0,000 0,038 0,65 0,000 0,015 1,10 0,000 0,008 1,50 0,000 0,014 2,05 0,000 0,038 Spostamenti piedritto sinistro (Combinazione n 1) 0,15 0,001 0,034 3,77 0,324 0,037 7,40 0,000 0,038 Spostamenti piedritto destro (Combinazione n 1) 0,15-0,001 0,035 3,77-0,324 0,037 7,40 0,000 0,038 Spostamenti fondazione (Combinazione n 2) 0,15 0,001 0,020 0,66 0,000 0,049 1,10 0,000 0,056 1,60-0,001 0,047 2,05-0,001 0,020 Spostamenti traverso (Combinazione n 2) 0,15 0,000 0,023 0,65 0,000 0,000 1,10 0,000-0,007 1,50 0,000-0,002 2,05 0,000 0,023 Spostamenti piedritto sinistro (Combinazione n 2) 0,15 0,001 0,020 3,77 0,320 0,022 7,40 0,000 0,023 Spostamenti piedritto destro (Combinazione n 2) 0,15-0,001 0,020 3,77-0,320 0,022 7,40 0,000 0,023 Spostamenti fondazione (Combinazione n 3) 0,15-0,027 0,131 0,66-0,028 0,173 1,10-0,028 0,207 1,60-0,029 0,254 2,05-0,029 0,288 Spostamenti traverso (Combinazione n 3) 0,15 0,393 0,148 Relazione di calcolo e calcolo 27

28 0,65 0,390 0,174 1,10 0,387 0,203 1,50 0,385 0,237 2,05 0,381 0,316 Spostamenti piedritto sinistro (Combinazione n 3) 0,15-0,027 0,131 3,77 0,431 0,140 7,40 0,393 0,148 Spostamenti piedritto destro (Combinazione n 3) 0,15-0,029 0,288 3,77-0,251 0,303 7,40 0,381 0,316 Spostamenti fondazione (Combinazione n 4) 0,15-0,023 0,104 0,66-0,024 0,145 1,10-0,024 0,176 1,60-0,025 0,215 2,05-0,026 0,240 Spostamenti traverso (Combinazione n 4) 0,15 0,346 0,118 0,65 0,343 0,139 1,10 0,341 0,163 1,50 0,338 0,193 2,05 0,335 0,263 Spostamenti piedritto sinistro (Combinazione n 4) 0,15-0,023 0,104 3,77 0,414 0,112 7,40 0,346 0,118 Spostamenti piedritto destro (Combinazione n 4) 0,15-0,026 0,240 3,77-0,248 0,252 7,40 0,335 0,263 Spostamenti fondazione (Combinazione n 5) 0,15 0,026 0,027 0,66 0,026 0,049 1,10 0,025 0,054 1,60 0,025 0,048 2,05 0,024 0,031 Spostamenti traverso (Combinazione n 5) 0,15 0,023 0,030 0,65 0,023 0,014 1,10 0,023 0,010 1,50 0,022 0,015 2,05 0,022 0,033 Spostamenti piedritto sinistro (Combinazione n 5) 0,15 0,026 0,027 3,77 0,294 0,029 7,40 0,023 0,030 Spostamenti piedritto destro (Combinazione n 5) 0,15 0,024 0,031 Relazione di calcolo e calcolo 28

Normative di riferimento

Normative di riferimento Relazione di calcolo 1 Progetto: Ditta: Comune: Progettista: Direttore dei Lavori: Impresa: manufatto scatolare SP 654R Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina

Dettagli

Ponticello in c.a. al km 0+225

Ponticello in c.a. al km 0+225 Aztec Informatica * SCAT 10.0 Relazione di calcolo 1 Ponticello in c.a. al km 0+225 Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio,

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica * SCAT 11.0 Relazione di calcolo 1 Progetto: Ditta: Comune: Progettista: Direttore dei Lavori: Impresa: Scatolare Centrale di Scarico Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971.

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica * SCAT 10.0 Relazione di calcolo 1 Progetto: Committente: Comune: Progettista: Direttore dei Lavori: Impresa: Scatolare ASSE SS 95 var Anas S.p.A. Compartimento della Viabilità per la

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica * SCAT 10.0 Relazione di calcolo 1 Progetto: Committente: Comune: Progettista: Direttore dei Lavori: Impresa: Scatolare ASSE 1R ROTATORIA GRANDE Anas S.p.A. Compartimento della Viabilità

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica * SCAT 11.0 Relazione di calcolo 1 Progetto: Ditta: Comune: Progettista: Direttore dei Lavori: Impresa: Scatolare Manufatti di Scarico Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971.

Dettagli

COMUNE DI SANT ANNA ARRESI PROGETTO DEFINITIVO

COMUNE DI SANT ANNA ARRESI PROGETTO DEFINITIVO COMUNE DI SANT ANNA ARRESI Provincia di Carbonia Iglesias Servizio Tecnico Settore LL.PP. Piazza Aldo Moro 1-09010 SANT ANNA ARRESI e-mail resptecnico@comune.santannaarresi.ca.it pec lavoripubblici.santannaarresi@pec.it

Dettagli

Importo finanziamento ,00 CODICE CUP I12J RELAZIONE DI CALCOLO Ponticello nuovo ingresso privato

Importo finanziamento ,00 CODICE CUP I12J RELAZIONE DI CALCOLO Ponticello nuovo ingresso privato Accordo di programma finalizzato alla programmazione e al finanziamento di interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico. D.G.R. 408 del 28.03.2011 2R9F011 Potenziamento

Dettagli

Programma di calcolo. Normative di riferimento

Programma di calcolo. Normative di riferimento Aztec Informatica * SCAT 11.0 Relazione di calcolo 1 Programma di calcolo Per le verifiche strutturali delle platee di fondazione e dei muri di elevazione si è utilizzato il programma di calcolo SCAT 11.0

Dettagli

AUTOSTRADA A12 Rosignano - Civitavecchia Lotto 6A Progetto Definitivo - Tratto Tarquinia Civitavecchia

AUTOSTRADA A12 Rosignano - Civitavecchia Lotto 6A Progetto Definitivo - Tratto Tarquinia Civitavecchia 1. PREMESSA...3 1.1. SOTTOVIA SCATOLARE...3 1.2. MURI DI RISVOLTO...4 2. NORMATIVE DI RIFERIMENTO...6 3. MATERIALI...8 4. GEOTECNICA...9 5. ANALISI DELLO SCATOLARE...11 5.1. ANALISI DEI CARICHI...11 5.1.1.

Dettagli

NORMATIVE DI RIFERIMENTO...

NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 1. PREMESSA... 4 2. NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 4 3. CARERISTICHE MATERIALI UTILIZZATI... 5 4. CARERISTICHE STRATI TERRENO... 6 4.1. DEFINIZIONE DEI PARAMETRI SISMICI... 8 4.2. CATEGORIA DI SOTTOSUOLO

Dettagli

Comune di Montechiaro D Acqui

Comune di Montechiaro D Acqui Aztec Informatica s.r.l. * PAC Relazione di calcolo 1 Comune di Montechiaro D Acqui INTERVENTO n 1) Paratia (berlinese) Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina

Dettagli

VERIFICA DI STABILITA PENDIO. Relazione di calcolo ed elaborati grafici

VERIFICA DI STABILITA PENDIO. Relazione di calcolo ed elaborati grafici VERIFICA DI STABILITA PENDIO Relazione di calcolo ed elaborati grafici Aztec Informatica * STAP Full 11.0 Relazione di calcolo: Verifica Stabilità Pendio Sez. B-B 1 RELAZIONE DI CALCOLO VERIFICA STABILITA

Dettagli

Comune di: Merana. Normative di riferimento. INTERVENTO n 3) - Consolidamento scarpata Con paratia

Comune di: Merana. Normative di riferimento. INTERVENTO n 3) - Consolidamento scarpata Con paratia Comune di: Merana INTERVENTO n 3) - Consolidamento scarpata Con paratia Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio, normale

Dettagli

La presente relazione assume la finalità di illustrare le scelte. tecniche e metodologiche assunte per la definizione del calcolo e

La presente relazione assume la finalità di illustrare le scelte. tecniche e metodologiche assunte per la definizione del calcolo e RELAZIONE TECNICA STRUTTURE La presente relazione assume la finalità di illustrare le scelte tecniche e metodologiche assunte per la definizione del calcolo e l elaborazione del relativo progetto delle

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA COMUNE DI QUARTU SANT'ELENA STRADA STATALE LOTTO 2 REALIZZAZIONE DI 3 ROTATORIE, SISTEMAZIONE ASSE STRADALE E

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA COMUNE DI QUARTU SANT'ELENA STRADA STATALE LOTTO 2 REALIZZAZIONE DI 3 ROTATORIE, SISTEMAZIONE ASSE STRADALE E REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA COMUNE DI QUARTU SANT'ELENA STRADA STATALE 554 - LOTTO 2 REALIZZAZIONE DI 3 ROTATORIE, SISTEMAZIONE ASSE STRADALE E CONNESSA VIABILITÀ COMPLEMENTARE PROGETTO PRELIMINARE

Dettagli

AUTOSTRADA A12 Rosignano - Civitavecchia Lotto 4 Progetto Definitivo Grosseto Sud Fonteblanda Relazione descrittiva e di calcolo- Sottovia (L<10m)

AUTOSTRADA A12 Rosignano - Civitavecchia Lotto 4 Progetto Definitivo Grosseto Sud Fonteblanda Relazione descrittiva e di calcolo- Sottovia (L<10m) 1. PREMESSA...3 1.1. SOTTOVIA SCATOLARI...3 1.2. MURI DI RISVOLTO...5 2. NORMATIVE DI RIFERIMENTO...6 3. MATERIALI...7 4. GEOTECNICA...9 5. CARICHI, COMBINAZIONE DELLE AZIONI E VERIFICHE...10 5.1. ANALISI

Dettagli

COMUNE DI CERRETO SANNITA PROVINCIA DI BENEVENTO PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI CERRETO SANNITA PROVINCIA DI BENEVENTO PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI CERRETO SANNITA PROVINCIA DI BENEVENTO Viabilita' intercomunale di collegamento superstrade Benevento-Campobasso e Benevento-Caianello 2 lotto - I Stralcio - OPERE DI COMPLETAMENTO - PROGETTO

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica * STAP Full 11.0 Relazione di calcolo 1 Progetto: Stabilizzazione pendio Ditta: Comune: Progettista: Direttore dei Lavori: Impresa: Normative di riferimento - Legge nr. 64 del 02/02/1974.

Dettagli

- Legge n del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio, normale e precompresso ed a struttura metallica.

- Legge n del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio, normale e precompresso ed a struttura metallica. INDICE 1. PREMESSA 2 2. NORMATIVE DI RIFERIMENTO 2 3. CARATTERISTICHE DEI MATERIALI UTILIZZATI 3 4. PARAMETRI GEOTECNICI 5 5. METODI DI CALCOLO 5 6. SCATOLARE A 2 CANNE 8 7. ZONA A CAMPATA DOPPIA 25 1.

Dettagli

LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA S.P.175 PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI SVINCOLI E COMPLANARI 1 STRALCIO RELAZIONE DI CALCOLO TOMBINI SCATOLARI

LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA S.P.175 PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI SVINCOLI E COMPLANARI 1 STRALCIO RELAZIONE DI CALCOLO TOMBINI SCATOLARI LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA S.P.175 PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI SVINCOLI E COMPLANARI 1 STRALCIO RELAZIONE DI CALCOLO TOMBINI SCATOLARI 1. PREMESSA Oggetto della presente relazione è il dimensionamento

Dettagli

SUPERSTRADA A PEDAGGIO PEDEMONTANA VENETA

SUPERSTRADA A PEDAGGIO PEDEMONTANA VENETA Casello di esazione Sv. Montebelluna Est Relazione di calcolo Scatolare in c.a.sottopasso Barriera COMMISSARIO DELEGATO PER L EMERGENZA DETERMINATASI NEL SETTORE DEL TRAFFICO E DELLA MOBILITA NEL TERRITORIO

Dettagli

Comune di Pelago Prot. N del , Tipo: arrivo, Codici di Archiv

Comune di Pelago Prot. N del , Tipo: arrivo, Codici di Archiv Aztec Informatica s.r.l. * STAP Relazione di calcolo 1 ATTUALE VALLE CON ACQUA A PIANO CAMPAGNA Aztec Informatica s.r.l. * STAP Relazione di calcolo 2 Dati Descrizione falda Livello di falda n X Y [m]

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica * MAX 10.0 Relazione di calcolo 1 Progetto: Committente: Comune: Progettista: Direttore dei Lavori: Normative di riferimento MESSA IN SICUREZZA STRADA PROVINCIALE RIPA-TOLLO NELL ABITATO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA MURO DI SOSTEGNO

RELAZIONE TECNICA MURO DI SOSTEGNO RELAZIONE TECNICA MURO DI SOSTEGNO Il calcolo dei muri di sostegno viene eseguito secondo le seguenti fasi: Calcolo della spinta del terreno Verifica a ribaltamento Verifica a scorrimento del muro sul

Dettagli

Piano di Zona B50 - MONTESTALLONARA Impianto di sollevamento - Relazione opere di sostegno

Piano di Zona B50 - MONTESTALLONARA Impianto di sollevamento - Relazione opere di sostegno ROMA CAPITALE INDICE 1 PREMESSA... 2 2 NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 5 3 CARATTERISTICHE MATERIALI... 6 3.1 TIPOLOGIE DEI MATERIALI... 6 3.2 RESISTENZE DI CALCOLO... 6 4 CARATTERISTICHE DEL TERRENO... 8

Dettagli

Premessa. φ = 32 c = 0 kg/cm 2 γ t = 18,8 kn/m 3

Premessa. φ = 32 c = 0 kg/cm 2 γ t = 18,8 kn/m 3 Premessa Si riportano di seguito le verifiche di equilibrio globale e strutturali del parapetto in c.a. previsto lungo le due sponde della Dora su Lungo Dora Firenze e Lungo Dora Savona, nel tratto compreso

Dettagli

SUPERSTRADA A PEDAGGIO PEDEMONTANA VENETA

SUPERSTRADA A PEDAGGIO PEDEMONTANA VENETA COMMISSARIO DELEGATO PER L EMERGENZA DETERMINATASI NEL SETTORE DEL TRAFFICO E DELLA MOBILITA NEL TERRITORIO DELLE PROVINCE DI TREVISO E VICENZA SUPERSTRADA A PEDAGGIO PEDEMONTANA VENETA PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

SUPERSTRADA A PEDAGGIO PEDEMONTANA VENETA

SUPERSTRADA A PEDAGGIO PEDEMONTANA VENETA COMMISSARIO DELEGATO PER L EMERGENZA DETERMINATASI NEL SETTORE DEL TRAFFICO E DELLA MOBILITA NEL TERRITORIO DELLE PROVINCE DI TREVISO E VICENZA SUPERSTRADA A PEDAGGIO PEDEMONTANA VENETA PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO TOMBINI CIRCOLARI E OPERE DI SISTEMAZIONE IDRAULICA RELAZIONE DI CALCOLO. Codifica elaborato: OI RC01-0-1

PROGETTO ESECUTIVO TOMBINI CIRCOLARI E OPERE DI SISTEMAZIONE IDRAULICA RELAZIONE DI CALCOLO. Codifica elaborato: OI RC01-0-1 PROGETTO ESECUTIVO TOMBINI CIRCOLARI E OPERE DI SISTEMAZIONE IDRAULICA RELAZIONE DI CALCOLO Codifica elaborato: 0164-01-0000-OI00-0000-RC01-0-1 INDICE 1 PREMESSA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3

Dettagli

Muro in c.a. tipo 1. Normative di riferimento

Muro in c.a. tipo 1. Normative di riferimento Aztec Informatica * MAX 10.0 Relazione di calcolo 1 Muro in c.a. tipo 1 Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio, normale

Dettagli

SUPERSTRADA A PEDAGGIO PEDEMONTANA VENETA

SUPERSTRADA A PEDAGGIO PEDEMONTANA VENETA Muro MU.2B.022.S Relazione di Calcolo COMMISSARIO DELEGATO PER L EMERGENZA DETERMINATASI NEL SETTORE DEL TRAFFICO E DELLA MOBILITA NEL TERRITORIO DELLE PROVINCE DI TREVISO E VICENZA SUPERSTRADA A PEDAGGIO

Dettagli

SWISO 14/03/ c

SWISO 14/03/ c SWISO 14/03/2014 0303 1.4.7c Aztec Informatica s.r.l. * PAC Relazione di calcolo 1 Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio,

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica * MAX 10.0 Relazione di calcolo 1 Progetto: Ditta: Comune: Progettista: Direttore dei Lavori: Impresa: Muro in c.a. scuola Pirandello TARANTO dott. ing. Danilo SALINAS Normative di riferimento

Dettagli

Relazione di calcolo e Fascicolo dei calcoli Briglia in Gabbioni

Relazione di calcolo e Fascicolo dei calcoli Briglia in Gabbioni Aztec Informatica * MAX 10.10Relazione di calcolo e fascicolo dei calcoli Briglia in Gabbioni 1 Relazione di calcolo e Fascicolo dei calcoli Briglia in Gabbioni Aztec Informatica * MAX 10.10Relazione di

Dettagli

REGIONE ABRUZZO PROVINCIA CHIETI

REGIONE ABRUZZO PROVINCIA CHIETI REGIONE ABRUZZO PROVINCIA CHIETI ORTONA- SAN VITO CHIETINO-ROCCA SAN GIOVANNI-FOSSACESIA-TORINO DI SANGRO-CASALBORDINO-VASTO REGIONE ABRUZZO PAR FAS - FAS 2007-2013 Obietivo Specifico IV.2 - Obietivo Operativo

Dettagli

INDICE 1. PREMESSA DESCRIZIONE DELLE OPERE CALCOLI IDRAULICI CALCOLI STRUTTURALI NORMATIVA VIGENTE...

INDICE 1. PREMESSA DESCRIZIONE DELLE OPERE CALCOLI IDRAULICI CALCOLI STRUTTURALI NORMATIVA VIGENTE... Collegamento autostradale Asti Cuneo Tronco II Lotto 6 PROGETTO ESECUTIVO Impianti di trattamento acque di prima pioggia Sifoni - Relazione descrittiva e di calcolo INDICE 1. PREMESSA... 2 2. DESCRIZIONE

Dettagli

Relazione di calcolo e Fascicolo dei calcoli Soglie in Gabbioni

Relazione di calcolo e Fascicolo dei calcoli Soglie in Gabbioni Aztec Informatica * MAX 10.10Relazione di calcolo e fascicolo dei calcoli Soglie in Gabbioni 1 Relazione di calcolo e Fascicolo dei calcoli Soglie in Gabbioni Aztec Informatica * MAX 10.10Relazione di

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica * MAX 10.10 Relazione di calcolo: MURO DI SOSTEGNO IN C.A. 1 Progetto: Ditta: Comune: Progettista: Direttore dei Lavori: Impresa: SR ex SS 488 COMUNE DI ROCCADASPIDE PROVINCIA DI SALERNO

Dettagli

CALCOLO MURI A GABBIONI

CALCOLO MURI A GABBIONI PROVINCIA DI CHIETI SETTORE LAVORI PUBBLICI LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADA PROVINCIALE S.S. 650 FONDO VALLE TRIGNO - SCHIAVI DI ABRUZZO III LOTTO FUNZIONALE CALCOLO MURI A GABBIONI 1. Normative di riferimento

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA

RELAZIONE GEOTECNICA Comune di Ascoli Piceno Provincia di Ascoli Piceno RELAZIONE GEOTECNICA OGGETTO: COMMITTENTE: PROGETTO PER IL RECUPERO, LA RISTRUTTURAZIONE ED IL RISANAMENTO CONSERVATIVO DI ALCUNI TRATTI DELLA CINTA MURARIA

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica * MAX 10.10 Relazione di calcolo 1 Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio, normale e precompresso ed

Dettagli

INDICE. 1. Verifica stabilità ante operam maglia centri: Indice. 2. Verifica stabilità post operam maglia centri:... 17

INDICE. 1. Verifica stabilità ante operam maglia centri: Indice. 2. Verifica stabilità post operam maglia centri:... 17 INDICE Indice 1. Verifica stabilità ante operam maglia centri:... 1 2. Verifica stabilità post operam maglia centri:... 17 3. Verifica di stabilità ante operam: maglia dei centri e retta scivolamento:...

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO TOMBINI CIRCOLARI RELAZIONE DI CALCOLO. Codifica elaborato: XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

PROGETTO DEFINITIVO TOMBINI CIRCOLARI RELAZIONE DI CALCOLO. Codifica elaborato: XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX PROGETTO DEFINITIVO TOMBINI CIRCOLARI RELAZIONE DI CALCOLO Codifica elaborato: XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX INDICE 1 PREMESSA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 3 3 CODICE DI CALCOLO... 3 4 CARATTERISTICHE DEI

Dettagli

Analisi di stabilità del pendio. Normative di riferimento

Analisi di stabilità del pendio. Normative di riferimento Aztec Informatica * STAP 9.0 Relazione di calcolo 1 Analisi di stabilità del pendio Normative di riferimento - Legge nr. 64 del 02/02/1974. Provvedimenti per le costruzioni con particolari prescrizioni

Dettagli

SUPERSTRADA A PEDAGGIO PEDEMONTANA VENETA

SUPERSTRADA A PEDAGGIO PEDEMONTANA VENETA COMMISSARIO DELEGATO PER L EMERGENZA DETERMINATASI NEL SETTORE DEL TRAFFICO E DELLA MOBILITA NEL TERRITORIO DELLE PROVINCE DI TREVISO E VICENZA SUPERSTRADA A PEDAGGIO PEDEMONTANA VENETA PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica * MAX 10.0 Relazione di calcolo 1 Progetto: Committente: Comune: Progettista: Direttore dei Lavori: MESSA IN SICUREZZA STRADA PROVINCIALE RIPA-TOLLO NELL ABITATO DI RIPA TEATINA Amministrazione

Dettagli

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO DEFINITIVO

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO DEFINITIVO COMMITTENTE: : : INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO DEFINITIVO INTERCONNESSIONE DI NOVI LIGURE ALTERNATIVA

Dettagli

PARTE COMUNE A TUTTE LE TIPOLOGIE DI MURI Normative di riferimento

PARTE COMUNE A TUTTE LE TIPOLOGIE DI MURI Normative di riferimento Aztec Informatica * MAX 10.0 Relazione di calcolo 1 PARTE COMUNE A TUTTE LE TIPOLOGIE DI MURI Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato

Dettagli

14/03/2014 SWISO

14/03/2014 SWISO 14/03/2014 SWISO 0303 1.4.10 Aztec Informatica * TEA 11.0 Relazione di calcolo 1 Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio,

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio, normale e precompresso ed a struttura metallica. - Legge nr. 64 del 02/02/1974.

Dettagli

Comune di Montespertoli - Nuovo plesso scolastico del capoluogo - Piano attuativo di iniziativa pubblica

Comune di Montespertoli - Nuovo plesso scolastico del capoluogo - Piano attuativo di iniziativa pubblica Premessa...2 Verifiche di stabilità...2 Stato attuale...2 Normative di riferimento...2 Descrizione metodo di calcolo...3 Metodo di Janbu (semplificato)...3 Dati...3 Descrizione terreno...3 Profilo del

Dettagli

Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008)

Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008) Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008) Punto 6.2.3_Verifiche statiche: Stati Limite Ultimi (SLU) Stato Limite di resistenza del terreno (GEO) Stato Limite di resistenza

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica * MAX 10.10 Relazione di calcolo 1 Progetto: Ditta: Comune: Progettista: Direttore dei Lavori: Impresa: Muro Resco Sponda SX Figline Valdarno Normative di riferimento - Legge nr. 1086

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica * MAX 10.10 Relazione di calcolo 1 Progetto: Committente: Comune: Progettista: Direttore dei Lavori: Impresa: SS 95 var - Muro altezza 2 metri Anas S.p.A. Compartimento della Viabilità

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica * MAX 10.10 Relazione di calcolo 1 Progetto: Committente: Comune: Progettista: Direttore dei Lavori: Impresa: SS 95 var - Muro altezza 3 metri Anas S.p.A. Compartimento della Viabilità

Dettagli

DELLA FUNZIONALITA' DI TRATTI DI MURI DI SOTTO

DELLA FUNZIONALITA' DI TRATTI DI MURI DI SOTTO Regione Piemonte PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI SAN GIORIO DI SUSA INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA E RIPRISTINO DELLA FUNZIONALITA' DI TRATTI DI MURI DI SOTTO SCARPA INTERNI ALLE FRAZIONI CITTA' E MALPASSO

Dettagli

Piano di Zona B50 - MONTESTALLONARA Relazione di Calcolo Vasca Prima Pioggia 1B

Piano di Zona B50 - MONTESTALLONARA Relazione di Calcolo Vasca Prima Pioggia 1B ROMA CAPITALE INDICE 1 PREMESSA... 2 2 NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 4 3 CARATTERISTICHE MATERIALI... 5 3.1 TIPOLOGIE DEI MATERIALI... 5 3.2 RESISTENZE DI CALCOLO... 5 4 CARATTERISTICHE DEL TERRENO... 7

Dettagli

Piano di Zona B50 - MONTESTALLONARA Relazione di Calcolo Vasca Prima Pioggia 1A

Piano di Zona B50 - MONTESTALLONARA Relazione di Calcolo Vasca Prima Pioggia 1A ROMA CAPITALE INDICE 1 PREMESSA... 2 2 NORMATIVE DI RIFERIMENTO... 5 3 CARATTERISTICHE MATERIALI... 6 3.1 TIPOLOGIE DEI MATERIALI... 6 4 CARATTERISTICHE DEL TERRENO... 8 5 VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA DELLE

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO...

NORMATIVA DI RIFERIMENTO... INDICE 1. INTRODUZIONE... 5 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 7 3. CARATTERISTICHE GEOTECNICHE DEL SITO... 8 4. MATERIALI... 9 5. ANALISI DEI CARICHI... 10 5.1. Peso proprio 10 5.2. Carichi permanenti sulla

Dettagli

RELAZIONE SPECIALISTICA RELAZIONE GEOTECNICA

RELAZIONE SPECIALISTICA RELAZIONE GEOTECNICA REGIONE: PIEMONTE PROVINCIA: BIELLA/TORINO COMUNE: DONATO/ANDRATE COMUNE ASSEGNATARIO FINANZIAMENTO: DONATO SISTEMAZIONE IDRAULICA RIO VIONA E FRANA BURIUNDA IN RELAZIONE SPECIALISTICA RELAZIONE GEOTECNICA

Dettagli

Verifica muro esistente in cls a gravità Rione Taverna - Lauria Relazione di calcolo 1

Verifica muro esistente in cls a gravità Rione Taverna - Lauria Relazione di calcolo 1 Rione Taverna - Lauria Relazione di calcolo 1 Rione Taverna - Lauria Relazione di calcolo 2 Progetto: Muro di sostegno in cls Ditta: COMUNE DI LAURIA Comune: LAURIA - Taverna Progettista: ing Attilio GRIPPO

Dettagli

PARATIE PALI MONTE 3

PARATIE PALI MONTE 3 2 PARATIE PALI MONTE 3 Normative di riferimento - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio, normale e precompresso ed a struttura metallica. - Legge

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO Normative di riferimento RELAZIONE DI CALCOLO - Legge nr. 1086 del 05/11/1971. Norme per la disciplina delle opere in conglomerato cementizio, normale e precompresso ed a struttura metallica. - Legge nr.

Dettagli

Relazione di calcolo muri di sostegno 1

Relazione di calcolo muri di sostegno 1 Relazione di calcolo muri di sostegno 1 PREMESSA Verranno eseguite le verifiche per n. 4 diverse tipologie di pareti di sostegno e in particolare: Parete tratto 1-2 del progetto architettonico: tratto

Dettagli

FASCICOLO DEI CALCOLI

FASCICOLO DEI CALCOLI Comune di Colle Val d Elsa (SI) PROGETTO ESECUTIVO OPERE DI CONSOLIDAMENTO DI UN TRATTO DI MURO DI SOSTEGNO IN MURATURA DI PIETRA Via Dietro Le Mura FASCICOLO DEI CALCOLI Siena, NOVEMBRE 2016 Aztec Informatica

Dettagli

COMUNE DI VOLTERRA RELAZIONE DI CALCOLO

COMUNE DI VOLTERRA RELAZIONE DI CALCOLO Via delle Mura all Arco - VOLTERRA 1 COMUNE DI VOLTERRA PROV. DI PISA OPERE DI SOMMA URGENZA PER LA RICOSTRUZIONE DEL CROLLO DELLA CINTA MURARIA MEDIEVALE DI VIA LUNGO LE MURA ALL ARCO DI VOLTERRA (PI)

Dettagli

STRUTTURA AD ARCHI IN LEGNO LAMELLARE CON MEMBRANA DI COPERTURA RELAZIONE TECNICA RELAZIONE DI CALCOLO DELLE OPERE DI FONDAZIONE

STRUTTURA AD ARCHI IN LEGNO LAMELLARE CON MEMBRANA DI COPERTURA RELAZIONE TECNICA RELAZIONE DI CALCOLO DELLE OPERE DI FONDAZIONE 1 COMMITTENTE: ZONA DI INSTALLAZIONE: CENTRO SPORTIVO POLIVALENTE MANDATORICCIO PAESE (CS) STRUTTURA AD ARCHI IN LEGNO LAMELLARE CON MEMBRANA DI COPERTURA RELAZIONE TECNICA RELAZIONE DI CALCOLO DELLE OPERE

Dettagli

ε' = ε + θ β' = β + θ

ε' = ε + θ β' = β + θ Normative di riferimento Ordinanza Ministeriale nr. 3274 del 20 Marzo 2003 e succ. modif. ed integ. D.M. 14/01/2008 e succ. modifiche ed integrazioni Eurocodice 7 - Progettazione geotecnica Eurocodice

Dettagli

COMUNE DI PONTI SEZIONE TIPO

COMUNE DI PONTI SEZIONE TIPO COMUNE DI PONTI L intervento di consolidamento previsto in progetto prevede la realizzazione di opere di contenimento costituite da gabbioni, disposti su più strati sovrapposti, che saranno incassati sulla

Dettagli

RELAZIONE SPECIALISTICA RELAZIONE GEOTECNICA

RELAZIONE SPECIALISTICA RELAZIONE GEOTECNICA REGIONE: PIEMONTE PROVINCIA: BIELLA/TORINO COMUNE: DONATO/ANDRATE LAVORI DI DEMOLIZIONE TRAVERSA E MANUFATTI COLLEGATI RELATIVAMENTE ALLA PRESA IDROPOTABILE SUL TORRENTE VIONA A SERVIZIO DEL COMUNE DI

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica * MAX 10.10 Relazione di calcolo 1 Progetto: Scogliera Ditta: Comune: San Felice Progettista: ing. Antonio Plescia Direttore dei Lavori: ing. Antonio Plescia Impresa: Normative di riferimento

Dettagli

RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA 1 RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA DESCRIZIONE GENERALE OPERA L intervento in oggetto riguarda lavori di Manutenzione idraulica del fiume Ufita nei Comuni di Castelbaronia, Frigento e Bonito e prevede la

Dettagli

REGIONE ABRUZZO PROVINCIA CHIETI

REGIONE ABRUZZO PROVINCIA CHIETI C:\Users\Elanor\Desktop\VIA VERDE\Testata\Casalbordino-Stemma.png REGIONE ABRUZZO PROVINCIA CHIETI ORTONA- SAN VITO CHIETINO-ROCCA SAN GIOVANNI-FOSSACESIA-TORINO DI SANGRO-CASALBORDINO-VASTO REGIONE ABRUZZO

Dettagli

COMUNE DI PARETO SEZIONE TIPO

COMUNE DI PARETO SEZIONE TIPO COMUNE DI PARETO L intervento di consolidamento previsto in progetto prevede la realizzazione di opere di contenimento costituite da gabbioni, disposti su più strati sovrapposti, che saranno incassati

Dettagli

1 Sottopasso strada Bianca a ponte all Abate

1 Sottopasso strada Bianca a ponte all Abate OPERE D ARTE 1 Sottopasso strada Bianca a ponte all Abate 1.1 Premesse La presente parte di relazione è relativa alla realizzazione di un nuovo sottopasso stradale previsto per mantenere un collegamento

Dettagli

Provincia di L'AQUILA. COMUNE di CARAPELLE CALVISIO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO PER LA MESSA IN SICUREZZA POST-SISMA DEI MURI IN CARAPELLE CALVISIO

Provincia di L'AQUILA. COMUNE di CARAPELLE CALVISIO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO PER LA MESSA IN SICUREZZA POST-SISMA DEI MURI IN CARAPELLE CALVISIO Provincia di L'AQUILA COMUNE di CARAPELLE CALVISIO PROGETTO ESECUTIVO PROGETTO PER LA MESSA IN SICUREZZA POST-SISMA DEI MURI IN CARAPELLE CALVISIO INTERVENTO "A" Comune di Carapelle Calvisio Geom. Giampiero

Dettagli

LAVORI URGENTI DI MESSA IN SICUREZZA, RIPRISTINO E CONSOLIDAMENTO A SEGUITO DI DISSESTI E MOVIMENTI FRANOSI SULLA S.P

LAVORI URGENTI DI MESSA IN SICUREZZA, RIPRISTINO E CONSOLIDAMENTO A SEGUITO DI DISSESTI E MOVIMENTI FRANOSI SULLA S.P LAVORI URGENTI DI MESSA IN SICUREZZA, RIPRISTINO E CONSOLIDAMENTO A SEGUITO DI DISSESTI E MOVIMENTI FRANOSI SULLA S.P. 48 NEL COMUNE DI POLLICA INTERVENTI URGENTI DI PROTEZIONE CIVILE Normative di riferimento...

Dettagli

COMUNE DI DENICE SEZIONE TIPO

COMUNE DI DENICE SEZIONE TIPO COMUNE DI DENICE L intervento previsto con il presente progetto prevede il consolidamento del versante e verrà attuato mediante la esecuzione di una opera di contenimento costituita da gabbionate modulari

Dettagli

R.A.V. RACCORDO AUTOSTRADALE VALLE D AOSTA S.p.a. PROGETTO DEFINITIVO

R.A.V. RACCORDO AUTOSTRADALE VALLE D AOSTA S.p.a. PROGETTO DEFINITIVO R.A.V. RACCORDO AUTOSTRADALE VALLE D AOSTA S.p.a. POTENZIAMENTO SS26 DIR. DAL KM 0+850 AL KM 1+888 IN PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE APE0022 Muro MS02 Relazione di calcolo INDICE 1. PREMESSA... 3 2. NORMATIVA

Dettagli

R.A.V. RACCORDO AUTOSTRADALE VALLE D AOSTA S.p.a. PROGETTO DEFINITIVO

R.A.V. RACCORDO AUTOSTRADALE VALLE D AOSTA S.p.a. PROGETTO DEFINITIVO R.A.V. RACCORDO AUTOSTRADALE VALLE D AOSTA S.p.a. POTENZIAMENTO SS26 DIR. DAL KM 0+850 AL KM 1+888 IN PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE APE0017 Muro MS01 Relazione di calcolo INDICE 1. PREMESSA... 3 2. NORMATIVA

Dettagli

COMUNE DI COMO. Committente: SC EVOLUTION S.p.A. RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE

COMUNE DI COMO. Committente: SC EVOLUTION S.p.A. RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE COMUNE DI COMO Committente: SC EVOLUTION S.p.A. RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE (Legge 05.11.1971 n. 1086, art. 4, DPR 380/01, art. 65) RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO MARCIAPIEDE PREVISTO NEL

Dettagli

MURO IN TERRA RINFORZATA

MURO IN TERRA RINFORZATA Aztec Informatica * TEA 11.0 Relazione di calcolo 1 Progetto: Ditta: Comune: Progettista: Direttore dei Lavori: Impresa: 0813_Ricasoli Coop. Agr. Alto Valdarno Montevarchi Ing. Marco Sacchetti Coop. Agr.

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO Gruppo di progettazione Ing. Francesco Donatelli - Ing. Nicola Montesano Mario Cerillo Arch. Gianfranco Mariani RELAZIONE DI CALCOLO MURO DI SOSTEGNO IN C.A. 1) - Premesse e caratteristiche generali delle

Dettagli

CONSORZIO 1 TOSCANA NORD Consorzio di Bonifica Ente di Diritto Pubblico

CONSORZIO 1 TOSCANA NORD Consorzio di Bonifica Ente di Diritto Pubblico REGIONE TOSCANA PIANO DI SVILUPPO RURALE 2014/2020 REGOLAMENTO (UE) 1305/2013 Sottomisura 8.3 Sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici

Dettagli

REGIONE ABRUZZO PROVINCIA CHIETI

REGIONE ABRUZZO PROVINCIA CHIETI C:\Users\Elanor\Desktop\VIA VERDE\Testata\Casalbordino-Stemma.png REGIONE ABRUZZO PROVINCIA CHIETI ORTONA- SAN VITO CHIETINO-ROCCA SAN GIOVANNI-FOSSACESIA-TORINO DI SANGRO-CASALBORDINO-VASTO REGIONE ABRUZZO

Dettagli

R.A.V. RACCORDO AUTOSTRADALE VALLE D AOSTA S.p.a. PROGETTO DEFINITIVO

R.A.V. RACCORDO AUTOSTRADALE VALLE D AOSTA S.p.a. PROGETTO DEFINITIVO R.A.V. RACCORDO AUTOSTRADALE VALLE D AOSTA S.p.a. POTENZIAMENTO SS26 DIR. DAL KM 0+850 AL KM 1+888 IN PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE APE0030 Muro MS03 Relazione di calcolo INDICE 1. PREMESSA... 3 2. NORMATIVA

Dettagli

CANTIERE BASE CBL1 BORZOLI Relazione di calcolo muri di sostegno

CANTIERE BASE CBL1 BORZOLI Relazione di calcolo muri di sostegno COMMITTENTE: RETE FERROVIARIA ITALIANA GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE : GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE GENERAL CONTRACTOR: INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Verifica di muro di sostegno in cemento armato Proprietà: ditta Bianchi Srl Via Garibaldi 28 Milano (MI) Il progettista delle strutture: Ing. Rossi 1 Dati del muro di sostegno 1 Geometria

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica * MAX 10.10 Relazione di calcolo 1 Progetto: Muro di sostegno MONTE Ditta: Comune: VIGLIANO KM 1+500 Progettista: Direttore dei Lavori: Impresa: Normative di riferimento - Legge nr. 1086

Dettagli

Normative di riferimento. Calcolo della spinta sul muro Valori caratteristici e valori di calcolo. Metodo di Culmann. Spinta in presenza di sisma

Normative di riferimento. Calcolo della spinta sul muro Valori caratteristici e valori di calcolo. Metodo di Culmann. Spinta in presenza di sisma Aztec Informatica * MAX 10.10 Relazione di Calcolo Muro di H=1,70 mt. 1 Progetto: Ditta: Comune: Progettista: Direttore dei Lavori: Impresa: MURO DI SOSTEGNO COMUNE DI RAFFADALI RAFFADALI UTC Comune di

Dettagli

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO PROVINCIA DI SASSARI - ZONA OMOGENEA OLBIA TEMPIO

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO PROVINCIA DI SASSARI - ZONA OMOGENEA OLBIA TEMPIO COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO PROVINCIA DI SASSARI - ZONA OMOGENEA OLBIA TEMPIO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO VIABILITA' NEL TERRITORIO COMUNALE 1 INTERVENTO - LOC. AZZANI' CIG: Z811D2CDF2 ELABORATO

Dettagli

Lavori di sistemazione intersezione a raso S.P. ex S.S. 363 con S.P. 95 Fara San Martino - Casoli PROVINCIA DI CHIETI

Lavori di sistemazione intersezione a raso S.P. ex S.S. 363 con S.P. 95 Fara San Martino - Casoli PROVINCIA DI CHIETI PROVINCIA DI CHIETI SETTORE 6 Viabilità LAVORI DI SISTEMAZIONE INTERSEZIONE A RASO S.P. EX S.S. 363 CON S.P. 95 FARA SAN MARTINO - CASOLI (Cod. int. n. 871) PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE DI CALCOLO Normative

Dettagli

Normative di riferimento

Normative di riferimento Aztec Informatica * MAX 10.10 Relazione di calcolo 1 Progetto: Ditta: Comune: Progettista: Direttore dei Lavori: Impresa: Giardini del Poio Fabriano Ing. Barbara Lori Normative di riferimento - Legge nr.

Dettagli

Relazione strutturale

Relazione strutturale Relazione strutturale Soario 1. GEERALITA... 11. QUADRO ORMATIVO... 11 3. MATERIALI... 1 4. CALCOLI STATICI... 13 10 1. GEERALITA La presente relazione è redatta per illustrare il calcolo della soletta

Dettagli

COMUNE DI MERANA. Intervento n 1), Intervento n 2) gabbionata

COMUNE DI MERANA. Intervento n 1), Intervento n 2) gabbionata COMUNE DI MERANA Intervento n 1), Intervento n 2) gabbionata Gli interventi di consolidamento previsti in progetto prevedono la realizzazione di opere di contenimento che saranno costituite da gabbioni

Dettagli

CAVRIGLIA. RESPONSABILE INTEGRAZIONE SINGOLE ATTIVITA' SPECIALISTICHE STUDIO ALTIERI S.p.A. Direttore Tecnico : Ing.

CAVRIGLIA. RESPONSABILE INTEGRAZIONE SINGOLE ATTIVITA' SPECIALISTICHE STUDIO ALTIERI S.p.A. Direttore Tecnico : Ing. COMUNE DI S.GIOVANNI Valdarno COMUNE DI Valdarno COMUNE DI CAVRIGLIA 080 TITOLO: TECNICI: RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: ing. Lorenzo CURSI PROGETTISTI: RESPONSABILE INTEGRAZIONE SINGOLE ATTIVITA' SPECIALISTICHE

Dettagli

Stralcio dalle NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI DM PROGETTO DELL ARMATURA METALLICA

Stralcio dalle NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI DM PROGETTO DELL ARMATURA METALLICA Stralcio dalle NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI DM 14.01.008 PROGETTO DELL ARMATURA METALLICA CALCOLO DELLE ARMATURE DI FONDAZIONE Azioni di calcolo (kn) Y F ( A1) sfavorevole Wi x Y F Distanze da A in

Dettagli

1. SCOPO DELLA RELAZIONE E DESCRIZIONE

1. SCOPO DELLA RELAZIONE E DESCRIZIONE 1. SCOPO DELLA RELAZIONE E DESCRIZIONE Le opere facenti parte del progetto esecutivo in esame riguardano la realizzazione del nuovo collegamento fra la zona a sud della ferrovia e il Movicentro nel comune

Dettagli