AMBITO 8.AL COLLEGNO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AMBITO 8.AL COLLEGNO"

Transcript

1 AMBITO 8.AL COLLEGNO U141 Studio Unitario d Ambito e Piano Esecutivo Convenzionato U141 Circoscrizione IV Vie: Via P. Cossa, Strada antica di Collegno, Viste generali Completamento v. Masera: rete fognatura bianca, illuminazione pubblica; ampliamento area pertinenza scuola materna, percorso di servizio in comune con area ceduta per RSA In attesa elaborazione progetto esecutivo.

2 AMBITO 6.H SAN MAURO U142 Studio Unitario d ambito e PEC ATS Ambito 6h San Mauro Località Bertolla ai confini Comune di San Mauro Viste generali Realizzazione di residenze all interno di area verde riqualificata e attrezzata con pista ciclabile e zone di sosta e svago in prossimità di un canale collaterale al PO. In attesa del progetto esecutivo.

3 AMBITO 8.18/3 - PORTA SUSA U.M.I.1 - CENTRO DIREZ. SANPAOLO U145 Piano Esecutivo Convenzionato Ristrutturazione Urbanistica Ambito 8.18/3 SPINA 2 Porta Susa U.M.I. 1 Area situata fra i Corsi Inghilterra, Vittorio Emanuele e la via Cavalli Realizzazione della torre del Centro direzionale Intesa San Paolo le cui opere di urbanizzazione riguardano il controviale ovest di C.so Inghilterra, banchine e illuminazione, revisione tratto di via Cavalli con banchina alberata, marciapiede corso Vittorio, rifacimento giardino Cavalli, costruzione di autorimessa interrata sulla via Bixio. Viste generali Lotto Centro Direzionale In attesa dell'inizio dei lavori Lotto parcheggio Bixio - Lotto A (Sottoservizi) tenutasi Cds 18/07 e presentati esecutivi. Lotto B (Parcheggi) - in corso modifiche Lotto Giardino Grosa - Da approvare progetto massima da Verde nuove opere, con cabina di regia opere urbanizzazioni.

4 AMBITO 5.23 GRESSONEY U146 Ambito GRESSONEY U146 Corso Vigevano/via Gressoney Viste generali Nell area della famosa fabbrica di dolciumi Wamar, in produzione sino agli anni 80, questo intervento prevede la realizzazione di un parcheggio alberate, di una nuova illuminazione pubblica e la sistemazione di un area verde con alberi, arbusti da fiore e arredi. Nominato il collaudatore il 02/08. SAL 100%. In fase di collaudo.

5 AMBITO 4.13/4 TREVISO SUB 2 U147 Piano Esecutivo Convenzionato U147 Circoscrizione IV Vie: via Orvieto, via Pistoia Aree a verde pubblico, spazi attrezzati per la sosta e ricreazione, con un disegno semplice ed integrato con le aree di contorno, con un punto di eccezione rappresentato dal gazebo con panche, che, posto baricentricamente all area verde, richiama la preesistenza della sottocentrale elettrica dell originaria industria; completano l intervento l illuminazione pubblica, le reti di fognatura bianca e nera Estratti progetto in attesa DL e inizio lavori.

6 AMBITO 4.24 PARENZO U148 Contratti di Quartiere 2 Via Parenzo - ZUT 4.24 Parenzo sub ambito 1 Viste generali Area posta fra le Vie Sansovino, Parenzo e il Corso Molise Demolizione del vecchio centro commerciale COOP e realizzazione del nuovo centro commerciale con aree verdi attrezzate, pista ciclabile e nuova viabilità e sottoservizi. Recupero aree retrostanti piccole attività industriali. Inviato referto esecutivo il 18/12 in fase finale di approvazione.

7 AMBITO T.E. VIE CORREGGIO, MARENGO E CHIABRERA U149 Ambito TE VIA CORREGGIO U149 Vie Correggio, Marengo e Chiabrera Realizzazione di una nuova biblioteca di quartiere, di un centro anziani e di aree verdi con relativi impianti di irrigazione ed illuminazione. SAL 100% - In fase finale di collaudo. Viste particolari Vista generale

8 AMBITO PALAZZO DEL LAVORO U150 Ambito Palazzo del lavoro Permesso di costruire Convenzionato Ex Art. 49 comma 5 LR 56/77 - Variante parziale n. 190 al PRG Corso Unità d Italia, Corso Maroncelli, Via Ventimiglia. Opere di riqualificazione e rifunzionalizzazione del Palazzo del Lavoro che comprendono la realizzazione di esercizi commerciali interni e la riqualificazione degli spazi esterni e della viabilità. Sospeso

9 AREA VIA CANTALUPO U155 Permesso di costruire convenzionato Via Cantalupo 5 e 7 Viste generali Sistemazione viabilità, marciapiedi, illuminazione pubblica e reti fognature Sospeso

10 AREA VIA BRUSA VIA FORLI SUB1 U156 Piano Esecutivo Convenzionato Via Brusa Via Forlì Viste generali Realizzazione marciapiedi e sistemazione area verde. Stato di attuazione al 31 dicembre 2012 In attesa del progetto esecutivo.

11 AREA VIA CARRERA 58 U161 Permesso di costruire convenzionato Via Carrera 58 Viste generali Spazio pubblico a verde con area giochi In attesa del progetto.

12 PIANO PARTICOLAREGGIATO LINGOTTO LOTTI Va Vb, VI, VII U162 Piano Particolareggiato in variante al P.R.G.C. U162 Circoscrizione IX Via Bisalta, via Bizzozero, sottopasso corso Spezia, ferrovia Realizzazione di piazze pedonali con inserimento di elementi di arredo urbano e specie arboree e piazzale a parcheggio alberato Approvato il piano particolareggiato con preliminare OO.UU. il 17/12.

13 AMBITI CASTELLO DEL DROSSO CASCINE TORTA - PERINO U163 Permesso di Costruire Convenzionato U163 Planimetria Generale Circoscrizione X Strada del Drosso La trasformazione residenziale degli annessi rurali del Castello del Drosso comporta la necessità di integrare e potenziare le infrastrutture viabilistiche e d i sottoservizi, acquisendo al contempo un ampia area a parco lungo le rive del Sangone. In attesa del progetto esecutivo. Vista generale

14 AREA VIA SARPI CORSO TAZZOLI U164 Concessione Convenzionata Via Sarpi Corso Tazzoli Viste generali Spazio pubblico a verde con via pedonale e piazzette per la sosta In attesa presentazione DL e inizio lavori. Progetto

15 AMBITI 1.4 IMPER - 4.a VENARIA SUD U165 Piano Esecutivo Convenzionato U165 Progetto Circoscrizione V Vie: via Venaria, via Durando, strada Provinciale di Lanzo Aree a verde pubblico, spazi attrezzati per la sosta e ricreazione, con un disegno semplice ed integrato con le aree di contorno, col mantenimento di un capannone ad uso magazzino; completano l intervento l illuminazione pubblica, le reti di fognatura bianca e nera In attesa del progetto preliminare.

16 AMBITO 10.4 CARTMAN U166 Piano Esecutivo Convenzionato U166 Circoscrizione VII Vie: strada Mongreno, strada Cartman Realizzazione di un nuovo tratto stradale di collegamento fra le strade Mongreno e Cartman e di servizio al nuovo insediamento Progetto In attesa del progetto esecutivo.

17 AMBITO 8.22 FREJUS U167 Piano Esecutivo Convenzionato U167 Circoscrizione III Vie: Revello, Moretta, Cesana e Frejus E prevista la realizzazione di una piazza attrezzata pedonale, in un contesto urbano principalmente residenziale, il cui disegno delimitato dai fabbricati di nuova realizzazione riprende a terra la geometria della maglia strutturale dello stabilimento originario, elementi a pianta quadrata che evidenziano le direttrici principali della composizione urbana. Al di sotto del viale pedonale pubblico, è invece previsto un parcheggio pubblico a più livelli destinato a soddisfare le quote residue di standard pubblici non reperibili in superficie, e a individuare la possibile localizzazione di ulteriori fabbisogni di aree a parcheggio, connessi con l eventuale insediamento di attività commerciali. In attesa del progetto esecutivo.

18 AMBITO MONCALIERI - MOLINO DI CAVORETTO U168 Piano Esecutivo Convenzionato U168 Circoscrizione VIII Corso Moncalieri 270 Attorno al Molino di Cavoretto il parco fluviale si arricchisce di un importante tassello, la pista ciclabile collega i tratti già esistenti completando il percorso lungo fiume. L area verde attrezzata per il fitness arricchisce la dotazione del Giardino Rodari li vicino. Vista del Molino In attesa del progetto esecutivo.

19 AMBITO GUALA U170 Piano Esecutivo Convenzionato U170 Circoscrizione IX - Via Guala, c.so Traiano, via Casana, via Monte Pasubio Progetto Spazio pubblico pedonale e piazzette per la sosta (aree pubbliche ed assoggettate ad uso pubblico). Tenutasi Cds preliminare il 25/7, inviato il parere il 3/12. In attesa approvazione prog. preliminare. Viste generali

20 AMBITO 16.6 COMAU U106 Programma Integrato U106 Circoscrizione IX - X Vie: C.so Traiano, Palma di Cesnola Realizzazione di fognatura bianca e nera, acquedotto, rete energetica, impianto di illuminazione pubblica, nuova viabilità con impianto semaforico, area verde attrezzata per il gioco bimbi, risistemazione di corso Traiano, parcheggio pubblico Lotto 1B - SAL 100%, in corso di collaudo. In via di approvazione il progetto preliminare lotto 2 (giardino)

21 PRIN AREA BOTTICELLI U108 Programma Integrato U108 Circoscrizione VI Via Botticelli, Strada Basse di Stura Parcheggi, nuova viabilità, rifacimento parziale della via Botticelli In elaborazione il progetto esecutivo urbanizzazioni.

22 CORSO MARCHE - STRADA PRONDA U110 Programma Integrato U110 Circoscrizione III Strada della Pronda, nuovo tracciato C.so Marche, via Bard Aree pedonali di uso pubblico, nuova viabilità interna, impianto sportivo Approvate da Urbanistica modifiche PRIN e deroghe edilizie il 05/11/2012. In attesa sottoscrizione convenzione.

23 PR.IN. AREA D'AZEGLIO - DANTE - MARENCO - MONTI U118 Programma Integrato U118 Circoscrizione VIII Corso Dante, Massimo D Azeglio, vie Marengo e Monti Realizzazione di un parcheggio pubblico di tre piani interrato e della piazza pubblica in superficie. Viste generali In attesa terna per nomina DL.

24 SPINA 4 AMBITI 5.10/5 METALLURGICA PIEMONTESE 5.10/7 GONDRAND U151 Programma Integrato in Spina 4 U151 Circoscrizione VI Via Fossata, corso Venezia e via Cigna Realizzazione di due aree a parcheggio alberate e di nuova viabilità e l allargamento viabile di via Cigna. In attesa del progetto esecutivo, da apportare modifiche alla convenzione.

25 PRIN EX CENTRALE ENEL DI VIA BOLOGNA Centro Lavazza U159 Programma Integrato ai sensi LR n. 18 /96 Area Ex Centrale Enel di via Bologna - Progetto del nuovo Centro Direzionale Lavazza U159 Via Bologna, Corso Palermo,Via Ancona, Via Pisa, Largo Brescia, Lungo Dora Firenze Opere di urbanizzazione a scomputo e a carico dei proponenti da realizzarsi nell area del nuovo Centro Direzionale Lavazza e che comprende la riqualificazione viabile delle vie sopra indicate, il rifacimento dell impianto di illuminazione, della rete dei sottoservizi, la sistemazione superficiale dei marciapiedi e di tutto il suolo pubblico, il miglioramento dei flussi di traffico e il posizionamento degli arredi urbani. Il progetto del nuovo centro comprende anche la creazione di aree commerciali e di un museo del caffè. In presentazione il progetto lotto via Pisa

26 PR.IN. MICHELIN-STURA e PR.IN. CEBROSA NORD-SUD U160 Programmi Integrati U160 Circoscrizione VI Corso Romania, Strada Cascinette, Strada Cebrosa Estratto cartografico Ubicazione Proposte di Programma Integrato di riqualificazione urbanistica, edilizia e ambientale del quadrante nord est della Città In elaborazione progetto preliminare opere urbanizzazioni in pendenza approvazione PRIN.

27 PRU DI VIA ARTOM BORGATA MIRAFIORI P1F P.R.U. Via Artom Circoscrizione X Vie: Strada Antica di Mirafiori L antica borgata Mirafiori, il nucelo seicentesco di supproto al Castello, con la sua preziosa Chiesa barocca e le sue cascine; un luogo segreto all interno del nuovo quartiere. Il progetto prevede la riqualificazione degli spazi pubblici, delle strade e delle piccole piazzette con nuove pavimentazioni, arredi e illuminazione in sintonia con le caratteristiche della Borgata. Inizio lavori il 24 settembre 2012 SAL 38%. Viste generali

28 RIQUALIFICAZIONE VIALE CENTRALE DI STRADA DELLE CACCE P1C P.R.U. Via Artom Circoscrizione X Strada delle Cacce tra Strada Castello di Mirafiori e Via Formiggini Vista aerea La riqualificazione dell ampia banchina verde alberata con triplice filare. Si razionalizzano i parcheggi e la viabilità interna di accesso alle strutture del CNR e del Galileo Ferraris, si attrezzano le aree verdi con aree di sosta, gioco e fitness, si evidenziano i collegamenti pedonali con il mausoleo della Bela Rosin e il Parco del Sangone. In attesa dello stanziamento. Sezioni

29 PRIU SPINA 1 - AMBITO 12.9 SPINA 1 CORSO LIONE S1 Programma di Riqualificazione Urbana (P.Ri.U.) S1 Viste aeree Circoscrizione II Vie: C.so Lione da Piazza Marmolada a Via Francesco Millio La sistemazione superficiale della copertura della ferrovia con un grande parcheggio lineare delimitato da due viali alberati con Pirus calleriana e Platani, con banchine verdi tappezzate di rose bianche e juniperus. In fase finale di collaudo. Planimetria generale

30 PRIU SPINA 1 - AMBITO 12.9 SPINA 1 PIAZZA MARMOLADA S1 Programma di Riqualificazione Urbana (P.Ri.U.) S1 Circoscrizione II Piazza Marmolada tra i C.so Lione, Racconigi e Rosselli La sistemazione superficiale della copertura della ferrovia con un nuovo parcheggio alberato e l arredo urbano della Piazza, con giardini ricchi di arbusti e alberi, aree di sosta e relax, panchine, arredi e nuova illuminazione pubblica. In corso la procedura di individuazione dell impresa realizzatrice. Estratto cartografico Ubicazione Vista aerea Planimetria generale

31 PRIU SPINA 3 VALDOCCO Lotto 1 S3B Programma di Riqualificazione Urbana (P.Ri.U.) S3 ambito Valdocco lotto 1 Circoscrizione V Vie: Corso Rosai Via Livorno Corso Gamba Il progetto prevede la realizzazione di parte della nuova viabilità di Corso Rosai e di Corso Gamba, di due parcheggi pubblici a raso a cavallo di via Livorno, di aree verdi e di passerelle pedonali. In attesa del collaudo Viste particolari Viste generali

32 PRIU SPINA 3 VALDOCCO - Lotto 2 S3B Programma di Riqualificazione Urbana (P.Ri.U.) S3 ambito Valdocco lotto 2 Circoscrizione V Vie: Corso Rosai Via Ceva Corso Gamba Il progetto prevede la realizzazione di parte della nuova viabilità di Corso Rosai e di Corso Gamba, di aree verdi e di passerelle pedonali. Presa in carico aree verdi/pedonali e passerella il 26/7. SAL 97%. Viste particolari

33 AMBITO VALDOCCO LOTTO3 - SPINA 3 S3B Programma di Riqualificazione Urbana (P.Ri.U.) S3 ambito Valdocco lotto 3 Circoscrizione V Vie: Corso Rosai Via Livorno Corso Gamba Il progetto prevede la realizzazione di parte della nuova viabilità di Corso Rosai e di Corso Gamba, di aree verdi e di passerelle pedonali. Presa in carico delle aree verdi il 26/7. SAL 90%. Estratto cartografico Ubicazione Viste particolari

34 PRIU SPINA 3 COMPARTO INGEST S3E Programma di Riqualificazione Urbana (P.Ri.U.) S3 ambito Ingest Circoscrizione V Vie: C.so Potenza Via Nole Via Borgaro Vista particolare Il progetto si suddivide in quattro lotti: -Parcheggio a roso -Parcheggio interrato - Sottoservizi - Terrapieno In fase finale le operazioni di collaudo Viste generali

35 PRIU SPINA 3 VIA LIVORNO E VIA TREVISO S3 Programma di Riqualificazione Urbana P.Ri.U. Vie : Via Livorno tratto Corso Umbria, Ponte Amedeo IX Il progetto ha previsto il ridisegno della Via Livorno, allargata a tre carreggiate a doppia corsia, la centrale delle quali dedicata al trasporto pubblico, separate da banchine a verde, e la realizzazione di due nuove rotonde. Collaudato il lotto ex-michelin In corso di collaudo il lotto ex-valdocco Viste generali

36 PRIU SPINA 4 - COMPARTO C S4C Programma di Riqualificazione Urbana (P.Ri.U.) S4 ambito C Circoscrizione VI Vie:C.so Vigevano Via Cigna Piazza del Ghirlandaio Via Cervino Via Valprato Il progetto prevede la realizzazione di nuove sedi viabili con posti auto e sistemazioni superficiali e con la realizzazione di due rotonde verdi e di un nuovo viale alberato, nato dal raddoppiamento della preesistente via Cigna. SAL 99% - Collaudo in corso

37 PRIU SPINA 4 - COMPARTO D S4D Programma di Riqualificazione Urbana (P.Ri.U.) S4 ambito D Circoscrizione VI Vie: Via Fossata Via Cigna Il progetto prevede la realizzazione di alcune nuove strade, di un parcheggio a raso e di una scalinata affiancata da aiuole con arbusti sempreverdi. SAL 97% - Collaudo in corso Viste particolari

38 PRIU SUPERGA - SISTEMAZIONE SUPERFICIALE DELL AREA A GIARDINO DI VIA ASSISI E STRUTTURE ACCESSORIE PER IL GIOCO BOCCE P6B Programma di Riqualificazione Urbana (P.Ri.U.) P6 Circoscrizione V Via Assisi Via Luini La sistemazione superficiale del piazzale alberato di Via Assisi e la riqualificazione dei campi e delle strutture accessorie per il gioco delle bocce. In attesa dello stanziamento. In redazione il progetto definitivo-esecutivo. Estratto cartografico Ubicazione Vista aerea Planimetria generale Prospetto

39 CONTRATTO DI QUARTIERE DI VIA GHEDINI A9 Contratti di Quartiere 2 Contratto di Quartiere di Via Ghedini. Opere da eseguirsi a cura dell ATC sulla base della Convenzione con la Città di Torino comprendenti opere edili e opere di urbanizzazione nei vari quartieri come definito dall Accordo di Programma. Via Ghedini, Via Petrella,Via Gallina, Via Pietracqua, Corso Sempione. Opere a verde attrezzato e sottoservizi (illuminazione pubblica, fognature, smaltimento meteoriche, riqualificazione suolo pubblico e viabilità). finanziato, in attesa dell inizio dei lavori. Viste generali

40 AREA VEGLIO A14 Programma di Riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile Barriera di Lanzo - Circoscrizione V Vie: Via P. Cossa, Strada di Druento, Il progetto di opere di urbanizzazione è inserito nel Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile finalizzato ad incrementare la disponibilità di alloggi nonché a migliorare le condizioni ambientali e di qualità urbana dell area. L ambito (ex Veglio) è compreso tra le strade di Druento e della Venaria, via Andrea Sansovino e la copertura della ferrovia delle valli di Lanzo Spina Reale quest ultima coinvolta nel progetto come area da trasformare; il progetto preliminare sviluppa una proposta di ricomposizione dello spazio pubblico che coinvolga il complesso dei fabbricati nuovi e preesistenti ed in particolare colleghi il complesso al tratto di Spina Reale. Vista Spina Reale Planimetrie Rimodulazione finanziamento del programma il 2 ottobre.. Approvato progetto di bonifica il 17 dicembre con studio in corso del Lotto V opere esterne.

41 PISU - BARRIERA DI MILANO PISL1 Progetto Integrato di Sviluppo Urbano - PISU Barriera di Milano Circoscrizione VI È delimitato dai segunti assi viari: Corso Venezia a ovest, Via Gottardo e via Sempione a Nord, Via Bologna a est, Corso Vigevano e Novara a sud. Il programma URBAN 3 PISU riguarda la riqualificazione di Barriera di Milano e comprende un intervento diffuso nell area Storico Ambientale delle Borgate Montebianco e Monterosa con la moderazione del traffico e il rinnovo impianti illuminazione pubblica; una pista ciclabile che collega il parco Spina 4 e via Regaldi, lo slargo delle vie Montanari e Sesia, piazza Crispi, piazza ex Incet. In corso le procedure per l individuazione delle imprese esecutrici. Piazza ex. Incet Planimetria area Storico Ambientale Planimetria piazza Crispi, via Montanaro

42 ACCORDO DI PROGRAMMA TNE MIRAFIORI U119 Accordo di Programma in variante al PRG - U119 Rendering d insieme Circoscrizione X Corso Orbassano, Via Anselmetti, Via La Manta, Corso Settembrini Area Fiat Mirafiori: - Zona A: Aree per la Formazione universitaria, la Ricerca e per i Servizi; - Zona B: Aree per la Residenza e Spazi per la produzione innovativa; - Zona C: Spazi per la produzione innovativa. In attesa elaborazioni progettuali Zona A. Interrotti i termini convenzionali da Urbanistica in data 18/12 Zona C.

43 AREA EX FIAT AVIO - PALAZZO REGIONE PIEMONTE U136 Accordo di Programma U136 Estratto cartografico Ubicazione Circoscrizione IX Vie: Nizza, Farigliano, Canelli, Passo Buole Urbanizzazioni del comprensorio. Realizzazione viabilità interrata di accesso ai parcheggi interrati con rotonda. Reti di fognatura bianca e nera, acquedotto. Reti di distribuzione elettrica, illuminazione pubblica. Sistema viario di supericie con parcheggi. Parco urbano. Scuola pubblica. In attesa comunicazione Regione sulla procedura Lotto 1 In approvazione il progetto definitivo che la Regione porrà in appalto integrato Lotto Fognatura Bonifica. Rendering dell area

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI CITTA` DI FOLLONICA SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO MANUTENZIONI - PROTEZIONE CIVILE U.O.C. PROGRAMMAZIONE PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI CITTA` DI FOLLONICA SETTORE 4 LAVORI PUBBLICI-DEMANIO MANUTENZIONI PROTEZIONE CIVILE U.O.C. PROGRAMMAZIONE-PROGETTAZIONE ESECUZIONE LAVORI PUBBLICI-DEMANIO Via Roma,88-58022 Follonica (GR) PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Direzione Centrale Ambiente, Sviluppo, Territorio e Lavoro /009 CT 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

Direzione Centrale Ambiente, Sviluppo, Territorio e Lavoro /009 CT 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Direzione Centrale Ambiente, Sviluppo, Territorio e Lavoro 2013 00257/009 CT 5 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 22 gennaio 2013 Convocata la Giunta presieduta dal Sindaco Piero Franco

Dettagli

ELENCO VIARIO PERCORSI OLIMPICI

ELENCO VIARIO PERCORSI OLIMPICI ELENCO VIARIO PERCORSI OLIMPICI VIA/CORSO TRATTO CONSIDERATO TIPO KM SOVRAPPOSIZIONE CON TORCIA Accademia Albertina (via) Da Corso Vittorio a Corso Regina Percorso Olimpico protetto 1,6 km / Agnelli Giovanni

Dettagli

LE SISTEMAZIONI SUPERFICIALI

LE SISTEMAZIONI SUPERFICIALI LE SISTEMAZIONI SUPERFICIALI L opera è stata suddivisa in quattro lotti funzionali con progetti esecutivi approvati dalla Giunta Comunale nel mese di febbraio 2014. Nel mese di novembre 2014, dopo la conversione

Dettagli

Piano Regolatore Generale di Torino

Piano Regolatore Generale di Torino Piano Regolatore Generale di Torino Norme Urbanistico Edilizie di Attuazione Volume I Testo coordinato al 30 giugno 2006, integrato con le modifiche introdotte dalla variante n. 100 al P.R.G. adottata

Dettagli

Comune di Romagnano Sesia

Comune di Romagnano Sesia Cassa dd.pp. (Cdp) 47.983,14 Num. Pos.: 431161800 - Impianto 5,610% 1.261,93 1.490 / 2.107,05 elettrico scuola materna 4.100 3.368,98 37.870,05 Cassa dd.pp. (Cdp) 71.718,37 Num. Pos.: 441693400 - Scuola

Dettagli

Linea tranviaria 4. Divisione Infrastrutture e Mobilità

Linea tranviaria 4. Divisione Infrastrutture e Mobilità Linea tranviaria 4 Attraverso la città con linea 4 Mirafiori sud e Falchera si avvicinano al centro. E questo il tema dominante dell evoluzione della linea tranviaria 4, che con i lavori di prolungamento

Dettagli

Programma Integrato d'area CA 04 Cod. PIA CA AA. Provincia di Cagliari. Decimoputzu. R.A.S.: ,00 Cap. SC (UPB S07.10.

Programma Integrato d'area CA 04 Cod. PIA CA AA. Provincia di Cagliari. Decimoputzu. R.A.S.: ,00 Cap. SC (UPB S07.10. Cod. PIA CA 04.40.AA Strada di collegamento Decimoputzu - SS 196 Provincia di Cagliari Decimoputzu Costo del progetto: 1.200.000,00 R.A.S.: 1.200.000,00 Cap. SC07.1264 (UPB S07.10.005) L opera consiste

Dettagli

QUADERNO DELLE URBANIZZAZIONI

QUADERNO DELLE URBANIZZAZIONI QUADERNO DELLE URBANIZZAZIONI SCHEDE INTERVENTI IN CORSO aggiornamento 30 Giugno 2017 PREMESSA Torino da circa un decennio è in fase di profonda trasformazione urbana con una molteplicità di interventi

Dettagli

PIANO ATTUATIVO in variante: intervento di edilizia libera e E.R.P. in via Cantaluppo e via I. Nievo

PIANO ATTUATIVO in variante: intervento di edilizia libera e E.R.P. in via Cantaluppo e via I. Nievo Comune di Monza PIANO ATTUATIVO in variante: intervento di edilizia libera e E.R.P. in via Cantaluppo e via I. Nievo Lottizzanti: Sig. Arosio FRATREM S.n.c. ALLEGATO 12 RELAZIONE SUL SISTEMA DELLA VIABILITA'

Dettagli

TRASMETTE AL COMUNE DI FOSSANO

TRASMETTE AL COMUNE DI FOSSANO R:\DOCUME\DIMAR\dimar_fossano futura\muni OOUU 2007\0_Lettera_trasmissione_integrazioni_PEC_30806.docx /5 22/08/203 Spett. le Comune di FOSSANO Dipartimento Urbanistica e Ambiente Settore esame Piani esecutivi

Dettagli

STIMA PARAMETRICA OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA COMPARTO P11-EX AREE FERROVIARIE-BORGO VERDE

STIMA PARAMETRICA OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA COMPARTO P11-EX AREE FERROVIARIE-BORGO VERDE STIMA PARAMETRICA OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA COMPARTO P11-EX AREE FERROVIARIE-BORGO VERDE La stima dei costi è stata dedotta da interventi analoghi realizzati ed è comprensiva dei costi dei lavori

Dettagli

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1

Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano 1 Piano di Governo del Territorio - Documento di Piano Indice Aree di trasformazione di interesse pubblico...3 TRP Area per la localizzazione di servizi per l istruzione...4 TRP - Nuova area a servizi tecnologici

Dettagli

Le aree per i servizi e le attrezzature collettive riguardano:

Le aree per i servizi e le attrezzature collettive riguardano: Art. 19 - Zone per i servizi e le attrezzature collettive e di interesse generale Le aree per i servizi e le attrezzature collettive riguardano: 1) zona a verde pubblico urbano, di quartiere, attrezzato

Dettagli

SOTTO AREE A1) CONFINI:

SOTTO AREE A1) CONFINI: AREE A, B, C AREA A: Spina 4 (Barriera di Milano: Montebianco, Aurora, Monterosa) CONFINI ESTERNI AREA A: Corso Principe Oddone, Corso Venezia, Via Fossata, Via Cigna, Via Sempione, Corso Palermo, Via

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DELLE OPERE ESTERNE (STRALCIO ROTATORIA INTERSEZIONE VIA MONTI VIA CEOLOTTO VIA MARTIRI DELLE FOIBE E VIA PINDEMONTE)

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DELLE OPERE ESTERNE (STRALCIO ROTATORIA INTERSEZIONE VIA MONTI VIA CEOLOTTO VIA MARTIRI DELLE FOIBE E VIA PINDEMONTE) Oggetto: Progetto delle opere di urbanizzazione relative ad un Piano Urbanistico Attuativo (P.U.A.) di un area in località Lido di Jesolo, identificata dal P.R.G vigente come zona di obbligo di progettazione

Dettagli

NTA - STATO DI FATTO NTA - STATO DI PROGETTO

NTA - STATO DI FATTO NTA - STATO DI PROGETTO NTA - STATO DI FATTO NTA - STATO DI PROGETTO Art. 1.03 DEROGHE ALLE PRESENTI NORME Deroghe alle presenti norme sono ammissibili nei limiti e nella forma stabiliti dall art. 41 quater, L. 17/8/1942 n. 1150,

Dettagli

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 10 marzo 2015 IL DIRIGENTE

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 10 marzo 2015 IL DIRIGENTE Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N 2015 80812 / 119 Servizio Esercizio CITTA DI TORINO ORDINANZA N 2015 80812 del 10 marzo 2015 OGGETTO: ISTITUZIONE ZTL BUS TURISTICI IL DIRIGENTE Visti gli

Dettagli

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI SANFRONT PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO ANALISI DI COMPATIBILITA' AMBIENTALE

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI SANFRONT PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO ANALISI DI COMPATIBILITA' AMBIENTALE STUDIO TECNICO ASSOCIATO Moine architetto Anna e geometri Roberto e Ilaria P.IVA 02679970042 Via Mazzini n. 4/6 12030 SANFRONT- TEL. O175/948132 E.mail: info@studiomoine.191.it REGIONE PIEMONTE PROVINCIA

Dettagli

Nuova edilizia convenzionata, residenze universitarie, centro sportivo ed aree a parco pubblico

Nuova edilizia convenzionata, residenze universitarie, centro sportivo ed aree a parco pubblico P.I.I. VIA PARRI, VIA NITTI, PARCO DEI FONTANILI Nuova edilizia convenzionata, residenze universitarie, centro sportivo ed aree a parco pubblico L'ambito del progetto si trova all estrema periferia occidentale

Dettagli

COMUNE DI MODENA PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO

COMUNE DI MODENA PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO COMUNE DI MODENA 2003DI INTERVENTO PROGRAMMA INTEGRATO Tav. N PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO VIA EMILIA EST PEEP N 9 RELAZIONE ILLUSTRATIVA E PREVISIONE DI SPESA Adottato con Del. di C.C. n. 71 del

Dettagli

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 La VARIANTE interessa i seguenti Comparti: - Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 Per questi comparti è prevista la modifica sia della parte di testo che della parte grafica. Si

Dettagli

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE - SUPPLEMENTO N. 2 DEL 14/01/2010 AL N. 2 DEL 14/01/2010

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE - SUPPLEMENTO N. 2 DEL 14/01/2010 AL N. 2 DEL 14/01/2010 REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE - SUPPLEMENTO N. 2 DEL 14/01/2010 AL N. 2 DEL 14/01/2010 Codice DB1701 D.D. 4 novembre 2009, n. 263 L.R. n. 56/77 s.m.i. - art. 26 commi 6 e seguenti - Comune di

Dettagli

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato PRA MARINA

COMUNE DI GENOVA. Progetto Integrato PRA MARINA COMUNE DI GENOVA Progetto Integrato PRA MARINA 2 1. Parco Lungo 2. Mercato a 0 Km 1.5 Riqualificazione piazza Sciesa 3.1 Parcheggio di Interscambio 3.2 Approdo Nave bus 4. Accesso al Parco di Ponente 5.

Dettagli

Viale Lombardia Milano Tel /60 fax

Viale Lombardia Milano Tel /60 fax Viale Lombardia 5 20131 Milano Tel. 02.70632650/60 fax 02.2361564 citra@citrasrl.it www.citrasrl.it prof. arch. Giorgio Goggi Responsabile tecnico-scientifico ing. Michele D Alessandro Direzione tecnica

Dettagli

STUDIO TECNICO ASSOCIATO SINTESI

STUDIO TECNICO ASSOCIATO SINTESI RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE FUNZIONALI AGLI EDIFICI DEL PRIMO COMPARTO DELL INTERVENTO DENOMINATO ALPI AZZURRE A LIMONE PIEMONTE ZONA URBANISTICA 9/TR2/G.1

Dettagli

PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA PER ALLOGGI A CANONE SOSTENIBILE CONTRATTI DI QUARTIERE III RIQUALIFICAZIONE URBANA AREE EX FNM

PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA PER ALLOGGI A CANONE SOSTENIBILE CONTRATTI DI QUARTIERE III RIQUALIFICAZIONE URBANA AREE EX FNM PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA PER ALLOGGI A CANONE SOSTENIBILE CONTRATTI DI QUARTIERE III RIQUALIFICAZIONE URBANA AREE EX FNM DENOMINAZIONE INTERVENTI Intervento n. 1 : RISANAMENTO CONSERVATIVO

Dettagli

Riqualificazione. ex Trevitex. Camerlata

Riqualificazione. ex Trevitex. Camerlata Riqualificazione ex Trevitex Camerlata Dicembre 2014 1 RIQUALIFICAZIONE EX TREVITEX - CAMERLATA CENTRO POLIFUNZIONALE Centro Polifunzionale Superficie Lorda di Pavimento mq. 12.579 di cui: superficie di

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITA Servizio Viabilità - PO Riqualificazione e gestione spazi urbani

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITA Servizio Viabilità - PO Riqualificazione e gestione spazi urbani COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE NUOVE INFRASTRUTTURE E MOBILITA Servizio Viabilità - PO Riqualificazione e gestione spazi urbani PIAZZA Progetto DEL di DUOMO riqualificazione interventi di Piazza di riqualificazione

Dettagli

d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m.

d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m. studio SALMASO & ASSOCIATI d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m. G i a n p a o l o COMUNE DI FOSSÒ PROVINCIA DI

Dettagli

Deliberazione Giunta Comunale n. 54 del 22/10/2013: APPROVAZIONE ISTANZA CONTRIBUTO

Deliberazione Giunta Comunale n. 54 del 22/10/2013: APPROVAZIONE ISTANZA CONTRIBUTO N. prog. data 1 29/08/13 14010 2 22/10/13 53 N. rif Tipo documento o intervento Convenzione stipulata tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e ANCI in data 29.08.2013 prot. n. 14010 ai sensi

Dettagli

NUOVA BADIA U.M.I. N.1

NUOVA BADIA U.M.I. N.1 COMUNE DI BAGNOLO CREMASCO PROVINCIA DI CREMONA Piano Attuativo di iniziativa privata residenziale-commerciale Ambito di Trasformazione Residenziale 2 ai sensi della l.r. 12/2005 e ai sensi dell art. 5

Dettagli

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE

QUADRO DI SINTESI PER CATEGORIE DI OPERE PROGRAMMAZIONE TRIENNALE 2004/ Scheda 1 QUADRO DI NTE PER CATEGORIE DI OPERE TIPOLOGIA DI INTERVENTO (TABELLA 1) Codice CATEGORIE DI OPERE (TABELLA 2) Codice FINALITA' E RISULTATI ATTE Fabbisogno espresso

Dettagli

Poc con valore ed effetti di Pua - Situazione Scandellara

Poc con valore ed effetti di Pua - Situazione Scandellara Dipartimento Riqualificazione Urbana Settore Piani e Progetti Urbanistici U.I. Pianificazione Attuativa Poc con valore ed effetti di Pua - Situazione Scandellara Dicembre 2016 Francesco Evangelisti - Comune

Dettagli

CITTA di MONZA PROGRAMMA INTEGRATO di INTERVENTO

CITTA di MONZA PROGRAMMA INTEGRATO di INTERVENTO CITTA di MONZA PROGRAMMA INTEGRATO di INTERVENTO Società S.A.I.O.M. S.r.l. Via Guerrazzi n. 21/ 25 - Monza Documento d'inquadramento Ambito di riqualificazione urbana N. 16 Relazione tecnica sul sistema

Dettagli

159 - Zenit S.r.l. Treviso Piano di Lottizzazione C2/32 _ VARIANTE Località Marocco Mogliano Veneto (TV) RELAZIONE ILLUSTRATIVA

159 - Zenit S.r.l. Treviso Piano di Lottizzazione C2/32 _ VARIANTE Località Marocco Mogliano Veneto (TV) RELAZIONE ILLUSTRATIVA CAPO I - ILLUSTRAZIONE DEL PROGETTO DI VARIANTE I.1. - Inquadramento territoriale Il presente progetto è riferito ad una variante ad un progetto urbanistico approvato e relativo ad un area situata in località

Dettagli

PROGRAMMA PLURIENNALE OO.PP.

PROGRAMMA PLURIENNALE OO.PP. PROGRAMMA PLURIENNALE OO.PP. NR DESCRIZIONE CDC TOTALE 2016 1 2 EDIFICI NON DI INTERESSE STORICO UFFICIO TECNICO EDIFICI DI INTERESSE STORICO UFFICIO TECNICO F.V.P. / A.A. 45.000,00 45.000,00 45.000,00

Dettagli

VARIANTE AL P.I.I. SCATOLIFICIO TASSI RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Il progettista Arch. Franco Oggioni. Imm. Onda S.R.L. Sig.

VARIANTE AL P.I.I. SCATOLIFICIO TASSI RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Il progettista Arch. Franco Oggioni. Imm. Onda S.R.L. Sig. VARIANTE AL P.I.I. SCATOLIFICIO TASSI RELAZIONE ILLUSTRATIVA Il progettista Arch. Franco Oggioni Imm. Onda S.R.L. Sig. Roberto Speretta Luglio 2014 1 La proposta di variante è caratterizzata dai seguenti

Dettagli

L'area d intervento dell intero piano è sita in Comune di Villa Estrense (PD) nella frazione, identificata catastalmente al:

L'area d intervento dell intero piano è sita in Comune di Villa Estrense (PD) nella frazione, identificata catastalmente al: PREMESSA: Gli elaborati che si accompagnano al presente progetto sono presentati dal Sig. Gallana Aniceto, via della Commenda, n 8, 39049 Vipiteno BZ, C.F. GLLNCT34H16L937H. Il tecnico incaricato è l architetto

Dettagli

Piano esecutivo per il recupero urbanistico del nucleo di edilizia ex abusiva n Pian Saccoccia

Piano esecutivo per il recupero urbanistico del nucleo di edilizia ex abusiva n Pian Saccoccia Piano esecutivo per il recupero urbanistico del nucleo di edilizia ex abusiva n. 19.11 Pian Saccoccia La manovra di recupero dei nuclei di edilizia ex abusiva L Amministrazione di Roma Capitale, fin dalla

Dettagli

Progetto Città Sicure Corso di formazione sulla Sicurezza Stradale per tecnici dell Amministrazione

Progetto Città Sicure Corso di formazione sulla Sicurezza Stradale per tecnici dell Amministrazione Progetto Città Sicure Corso di formazione sulla Sicurezza Stradale per tecnici dell Amministrazione Piani di dettaglio del traffico urbano e piani di intervento per la sicurezza stradale urbana Contenuti

Dettagli

mhtml:file://d:\documenti\comune PORTOGRUARO\BILANCI COMUNALI OP...

mhtml:file://d:\documenti\comune PORTOGRUARO\BILANCI COMUNALI OP... Page 1 of 5 Home > Indietro Programma Opere Pubbliche 2007-2009 PROGRAMMA DETTAGLIATO CON CATEGORIA DEGLI INTERVENTI E DENOMINAZIONE Categoria degli interventi e denominazione 2007 2008 2009 Finanziamento

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI SANDRO TORREGIANI

CURRICULUM VITAE DI SANDRO TORREGIANI CURRICULUM VITAE DI SANDRO TORREGIANI Nato a Trevignano Romano il 9 febbraio 1958. Residente in Via delle Fossette n. 19 - Trevignano Romano (Roma). Domiciliato in Via delle Fossette n. 19 - Trevignano

Dettagli

3.7-AO8 - SESTRIERE COLLE - PROGETTISTI

3.7-AO8 - SESTRIERE COLLE - PROGETTISTI MODIFICATO IN BASE ALLE OSSERV. ALLE CONTRODEDUZIONI PRESENTATE AL PROG. PRELIM. ADOTTATO CON DELIB. CC. N. 9 DEL 7.4.2009 IN BASE ALLE OSSERV. ALLE CONTRODEDUZIONI PRESENTATE AL PROG. PRELIM. RIPUBBLICATO

Dettagli

19 marzo 2012 IST_11_10_ELA_TE_09

19 marzo 2012 IST_11_10_ELA_TE_09 19 marzo 2012 1 Attestamento su una porta del sito di Expo 2015 Integrazione con il sistema ciclabile Via d Acqua Parco dell Expo Integrazione con il sistema ciclabile del Polo fieristico di Rho Pero Connessione

Dettagli

COMUNE DI TORINO AREA NORMATIVA TE

COMUNE DI TORINO AREA NORMATIVA TE COMUNE DI TORINO CORSO DANTE, CORSO MASSIMO D'AZEGLIO, VIA MONTI, VIA MARENCO AREA NORMATIVA TE PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO EX. ART. 49 COMMA 5 L.R. 56/77 DELIBERA N.2010 00968/009 DEL 23.07.2010

Dettagli

BORGO SANTA RITA. Progetti Immateriali: - Inserimento lavorativo di persone con disagio socio-culturale (Cooperativa agricola) Comune di Roma

BORGO SANTA RITA. Progetti Immateriali: - Inserimento lavorativo di persone con disagio socio-culturale (Cooperativa agricola) Comune di Roma 1 COMUNE DI POMEZIA SANTA PALOMBA INQUADRAMENTO GENERALE DEGLI INTERVENTI BORGO SANTA RITA Progetti Materiali: - Progetto di recupero e riqualificazione di immobili confiscati alla criminalità organizzata,

Dettagli

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA P.zza Vighenzi n.1 C.A.P. 25050 - Codice Fiscale 00632150173 TEL. 030 6817726 - FAX. 030 6817737 e.mail: tecnico@rodengosaiano.net Area Tecnica - Settore Lavori

Dettagli

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E. Renato Rizzi. Residenza Polpenazze del Garda (BS), via Tavaredo 21

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E. Renato Rizzi. Residenza Polpenazze del Garda (BS), via Tavaredo 21 C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E Nome e Cognome Renato Rizzi Data e luogo di nascita 6 novembre 1958, Salò (BS) Residenza Polpenazze del Garda (BS), via Tavaredo 21 Titolo di studio Laurea

Dettagli

=== Relazione tecnico-descrittiva ===

=== Relazione tecnico-descrittiva === COMUNE DI PISA Nuovo insediamento residenziale in Pisa Via Puglia AREA DI TRASFORMAZIONE SOGGETTA A PIANO ATTUATIVO ( SCHEDA NORMA N. 7.7 ) Proprietà: Bracaloni Fabio Ubicazione: Pisa, Via Puglia *********************

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA PLANIVOLUMETRICO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA PLANIVOLUMETRICO PROVINCIA DI LIVORNO COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO OGGETTO: PALNIVOLUMETRICO del Comparto 3t-13 - insediamento in area a destinazione commerciale direzionale servizi in Rosignano Solvay località Le Morelline,

Dettagli

COMUNE DI MODENA PROVINCIA DI MODENA ZONA ELEMENTARE 891 AREA 13 AREA "EX OFFICINE RIZZI" VIA MANFREDO FANTI, 90

COMUNE DI MODENA PROVINCIA DI MODENA ZONA ELEMENTARE 891 AREA 13 AREA EX OFFICINE RIZZI VIA MANFREDO FANTI, 90 COMUNE DI MODENA PROVINCIA DI MODENA ZONA ELEMENTARE 891 AREA 13 AREA "EX OFFICINE RIZZI" VIA MANFREDO FANTI, 90 PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA PER LA FORMAZIONE DI UNA NUOVA AREA A

Dettagli

VARIANTE AL VIGENTE P.R.G.C ex art. 17bis comma 6 L.R. 56/77 s.m.i. e art. 19 d.p.r. 327/2001

VARIANTE AL VIGENTE P.R.G.C ex art. 17bis comma 6 L.R. 56/77 s.m.i. e art. 19 d.p.r. 327/2001 COMUNE DI BARDONECCHIA PROVINCIA DI TORINO PROGETTO DEFINITIVO REALIZZAZIONE PASSERELLA CICLO-PEDONALE SUL TORRENTE DORA IN CORRISPONDENZA DELLA FONTANA GIOLITTI VARIANTE AL VIGENTE P.R.G.C ex art. 17bis

Dettagli

PROGETTO URBANO OSTIENSE MARCONI

PROGETTO URBANO OSTIENSE MARCONI EX MERCATI GENERALI PROGETTO URBANO OSTIENSE MARCONI Caratteri complessivi Prima stesura: approvata nel 1999 dal Consiglio Comunale e attuata nel 2000 attraverso la sottoscrizione di due Accordi di Programma

Dettagli

PROPRIETA': MOLINO DEL PONTE S.R.L. COMPARTO AC.FI 11 IN LOCALITÀ PONTE SAN GIOVANNI-PERUGIA. PIANO ATTUATIVO IN VARIANTE AL P.R.G..

PROPRIETA': MOLINO DEL PONTE S.R.L. COMPARTO AC.FI 11 IN LOCALITÀ PONTE SAN GIOVANNI-PERUGIA. PIANO ATTUATIVO IN VARIANTE AL P.R.G.. PROPRIETA': MOLINO DEL PONTE S.R.L. COMPARTO AC.FI 11 IN LOCALITÀ PONTE SAN GIOVANNI-PERUGIA. PIANO ATTUATIVO IN VARIANTE AL P.R.G..-PARTE OPERATIVA RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA Perugia, LUGLIO 2016

Dettagli

UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE

UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE L'Assessore ai Fondi Europei Arturo Iannaccone, accompagnato dallo staff del Servizio Strategico Europa, ha avviato, in data odierna, un ciclo di ricognizione dei lavori rientranti nel Programma Integrato

Dettagli

TITOLO I - NORME GENERALI

TITOLO I - NORME GENERALI TITOLO I - NORME GENERALI - CAPO I - GENERALITÀ Art. 1 - Natura, scopi, contenuti e riferimenti del PRG pag. 1 Art. 2 - Modalità generali di attuazione, piani attuativi pag. 1 Art. 3 - Effetti e cogenza

Dettagli

Con Deliberazione del Consiglio Comunale del 31 marzo 2009, n. 24 è stata approvata la Variante

Con Deliberazione del Consiglio Comunale del 31 marzo 2009, n. 24 è stata approvata la Variante Premessa Con Deliberazione del Consiglio Comunale del 31 marzo 2009, n. 24 è stata approvata la Variante al Piano Regolatore Generale Comunale (PRGC) che ha destinato il lotto compreso tra via Asiago,

Dettagli

Variante normativa al PP di iniziativa pubblica R 5.2 Navile ex mercato ortofrutticolo

Variante normativa al PP di iniziativa pubblica R 5.2 Navile ex mercato ortofrutticolo Dipartimento Riqualificazione Urbana Settore Piani e Progetti Urbanistici U.I. Pianificazione Attuativa Variante normativa al PP di iniziativa pubblica R 5.2 Navile ex mercato ortofrutticolo marzo 2016

Dettagli

TORINO Via Bistagno, 10. Palazzo uffici

TORINO Via Bistagno, 10. Palazzo uffici TORINO Via Bistagno, 10 Palazzo uffici Aprile 2013 Localizzazione 2 Descrizione Il complesso immobiliare occupa un intero isolato, di forma romboidale, delimitato a nord-est da Via Monbasiglio, a est da

Dettagli

Ente/Società Località e tipologia d intervento dal al IRETI

Ente/Società Località e tipologia d intervento dal al IRETI DIREZIONE INFRASTRUTTURE E MOBILITA SERVIZIO SUOLO E PARCHEGGI - Ufficio Coordinamento Interventi e Ripristini Interventi coordinati nella riunione Re.Ca. di Mercoledì 27/04/2016 Ente/Società Località

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO PIANO DI LOTTIZZAZIONE COMPARTO 2 A SUD AREA BORSEA 1 CENTRO COMMERCIALE 13 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

COMUNE DI ROVIGO PIANO DI LOTTIZZAZIONE COMPARTO 2 A SUD AREA BORSEA 1 CENTRO COMMERCIALE 13 RELAZIONE ILLUSTRATIVA COMUNE DI ROVIGO PIANO DI LOTTIZZAZIONE COMPARTO 2 A SUD AREA BORSEA 1 CENTRO COMMERCIALE 13 RELAZIONE ILLUSTRATIVA La variante richiesta riguarda un area censita al catasto al Censuario di Grignano Polesine

Dettagli

Intervento Intervento Il Mulino Data Settembre Indirizzo Via Mulino Destinazione 1 Commerciale-Direzionale

Intervento Intervento Il Mulino Data Settembre Indirizzo Via Mulino Destinazione 1 Commerciale-Direzionale Intervento Intervento Il Mulino Data Settembre 2015 Indirizzo Via Mulino Destinazione 1 Commerciale-Direzionale Indirizzo 42013- Veggia-Casalgrande (RE) Italy Destinazione 2 Residenziale 1 Indice -Localizzazione

Dettagli

CRONOPROGRAMMA MODALITA E TEMPI DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO

CRONOPROGRAMMA MODALITA E TEMPI DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO CRONOPROGRAMMA MODALITA E TEMPI DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO I tempi per la realizzazione degli interventi indicati nel presente crono programma sono di carattere indicativo. Dovranno

Dettagli

Accordo Territoriale. Bologna, 18 Luglio Comune di Bologna. Comune di Bologna

Accordo Territoriale. Bologna, 18 Luglio Comune di Bologna. Comune di Bologna Accordo Territoriale relativo agli assetti territoriali, urbanistici, infrastrutturali della Nuova Stazione Ferroviaria di Bologna ai sensi dell art. 15. L.R. 20/2000 Bologna, 18 Luglio 2006 Obiettivi

Dettagli

COMUNE DI PADOVA Settore Pianificazione Urbanistica

COMUNE DI PADOVA Settore Pianificazione Urbanistica COMUNE DI PADOVA Settore Pianificazione Urbanistica Programma di Riqualificazione Urbana P.R.U. - IL SUPERAMENTO DEl MARGINI D.M. 21.12.94 Approvato con Accordo di Programma del 23.12.1998 tra Ministero

Dettagli

Elenco per priorità di categoria

Elenco per priorità di categoria Comune di Isola Delle Femmine Elenco per priorità di categoria Triennio di riferimento 2009-2011 Lista in ordine di categoria Approvvigionamento idrico Potenziamento dei serbatoi idrici comunali Gen. 47

Dettagli

P.R.U. RUBATTINO - PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA

P.R.U. RUBATTINO - PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA P.R.U. RUBATTINO - PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA Riqualificazione Area Ex Innocenti Maserati Il Programma di Riqualificazione Urbana - P.R.U., compreso tra via Pitteri, via Crespi e via Rubattino,

Dettagli

BARI. 29 settembre 2016

BARI. 29 settembre 2016 - La città che cambia tra identità e innovazione BARI 29 settembre 2016 Quadri Interpretativi PROGRAMMA DI RIGENERAZIONE URBANA DEL QUARTIERE Finalità del Programma Sostituzione edilizia, mettendo a confronto

Dettagli

Comune di Jesolo Località Lido di Jesolo - Via Roma destra/via Leopardi

Comune di Jesolo Località Lido di Jesolo - Via Roma destra/via Leopardi Oggetto: Ditta proponente: Progettista: Localizzazione Indicazioni catastali: Progetto delle opere di urbanizzazione del P.U.A. di un area posta tra via Roma Destra e via Leopardi identificata dal P.R.G.

Dettagli

Torino in zone. Lungostura. Via Gottardo. C.so. Novara. Consolata. Lungo Dora. Via della. Firenze. S.Teresa. Via Po. Moncalieri. Via Ormea.

Torino in zone. Lungostura. Via Gottardo. C.so. Novara. Consolata. Lungo Dora. Via della. Firenze. S.Teresa. Via Po. Moncalieri. Via Ormea. Torino in zone D irettissima Torino Aeroporto Regina Margherita 21 2 2 13 14 23 15 16 05 06 17 18 19 07 08 10 02 09 11 12 Francia Trapani Via Tirreno Tazzoli Agnelli 01 20 Potenza Ferrucci Unione Sovietica

Dettagli

1997 : Abilitazione all'esercizio della professione di Dottore Agronomo presso la facoltà di Agraria dell'università degli Studi di Padova.

1997 : Abilitazione all'esercizio della professione di Dottore Agronomo presso la facoltà di Agraria dell'università degli Studi di Padova. BERNARDIS Lucio Via Del Bon, 129/5 33100 Udine (UD) DATI ANAGRAFICI E PERSONALI Data di nascita : 08 maggio1955 Luogo di nascita : San Daniele del Friuli (UD) Abitazione: via Del Bon, 129/5 Indirizzo e-mail

Dettagli

INPUT PROVENIENTI DAL TERRITORIO INDIRIZZI DI POLITICA URBANISTICA CITTA DI TORINO

INPUT PROVENIENTI DAL TERRITORIO INDIRIZZI DI POLITICA URBANISTICA CITTA DI TORINO STADIO JUVENTUS DI TORINO ARENA ROCK CITTA DI TORINO SHOPPING CENTER INTEGRATO ALLO STADIO JUVENTUS DI TORINO Superficie commerciale 34.000 mq Superficie di vendita 19.500 mq, suddivisi tra: > N. 1 ipermercato

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE ROMA CAPITALE Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio U.O. Programmazione degli Interventi di Trasformazione Urbana MUNICIPIO XIX PROGRAMMA

Dettagli

27. Progetto di SISTEMAZIONE VIARIA e costruzione della rete fognaria e della rete idrica nella S.P. n. 4 - in località Campagnola di Brugine (PD)

27. Progetto di SISTEMAZIONE VIARIA e costruzione della rete fognaria e della rete idrica nella S.P. n. 4 - in località Campagnola di Brugine (PD) ELENCO INCARICHI 1. Interventi di messa in sicurezza dell utenza debole a Martellago 2. Progetto preliminare di SOTTOPASSO ciclopedonale a Borbiago di Mira (VE) 3. Progetto di ROTATORIA all incrocio tra

Dettagli

Tabella 4 costi e tempi

Tabella 4 costi e tempi Tabella 4 costi e tempi interventi funzioni/destinazioni d uso, Opere importo investimento da QE costo sintetico unitario ( /mq) stato progettazione (SDF, prel, def, ) data di apertura cantiere data chiusura

Dettagli

COMUNE DI UDINE ELENCO ANNUALE 2011 LAVORI PUBBLICI 2 1 C26F

COMUNE DI UDINE ELENCO ANNUALE 2011 LAVORI PUBBLICI 2 1 C26F 1 C26J100 0 00 4 00 0 4 6737 Sistemazione circoscrizione doganale 145.000,00 2 6739 4 6806 5 6800 6 6803 7 C26F100000 1 00 0 4 6740 8 C61B0600 0 02 0 00 2 5243 Manutenzione strarodinaria alloggi assistenziali

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA OGGETTO: Richiesta di trasformazione d uso, da magazzino a superficie commerciale, di un locale situato al piano interrato dell edificio in località Fontana del Comune di Livigno, contraddistinto catastalmente

Dettagli

Direzione Centrale Ambiente, Sviluppo, Territorio e Lavoro CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Direzione Centrale Ambiente, Sviluppo, Territorio e Lavoro CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Direzione Centrale Ambiente, Sviluppo, Territorio e Lavoro mecc. n.... CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CIRCOSCRIZIONE 3 - PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO IN ZONA URBANA DI TRASFORMAZIONE

Dettagli

Comune di BAONE Provincia di Padova Area Tecnica. Timbro protocollo comune di Baone. Marca da bollo da euro 14,62

Comune di BAONE Provincia di Padova Area Tecnica. Timbro protocollo comune di Baone. Marca da bollo da euro 14,62 Comune di BAONE Provincia di Padova Area Tecnica Timbro protocollo comune di Baone Marca da bollo da euro 14,62 Comune di BAONE P.zza XXV Aprile n 1 - Tel. (0429)2931 2932 Fax (0429)602273 e-mail: comunedibaone@windnet.it

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNE DI PADOVA Settore Pianificazione Urbanistica PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE adottata ai sensi della lettera l del 4 comma dell art.50 della L.R. 61/85 così come previsto dall art.48 della L.R.11/2004.

Dettagli

LOCALIZZAZIONE E CONSISTENZA DELL'INTERVENTO

LOCALIZZAZIONE E CONSISTENZA DELL'INTERVENTO LOCALIZZAZIONE E CONSISTENZA DELL'INTERVENTO Il presente Piano Particolareggiato di Iniziativa Privata, riguarda un area localizzata in San Nicolò, tra la via Lampugnana e la via Aldo Serena, oggetto di

Dettagli

PERIMETRAZIONE AMBITO - PIANO DI RECUPERO PER DEMOLIZIONE CON RICOSTRUZIONE E AMPLIAMENTO DI FABBRICATO RESIDENZIALE - COMMERCIALE DITTA: BOSCARO EZIO

PERIMETRAZIONE AMBITO - PIANO DI RECUPERO PER DEMOLIZIONE CON RICOSTRUZIONE E AMPLIAMENTO DI FABBRICATO RESIDENZIALE - COMMERCIALE DITTA: BOSCARO EZIO PERIMETRAZIONE AMBITO - PIANO DI RECUPERO PER DEMOLIZIONE CON RICOSTRUZIONE E AMPLIAMENTO DI FABBRICATO RESIDENZIALE - COMMERCIALE DITTA: BOSCARO EZIO RELAZIONE ILLUSTRATIVA OTTOBRE 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

STUDIO DEL TRAFFICO E DELLA VIABILITA RELAZIONE TECNICA

STUDIO DEL TRAFFICO E DELLA VIABILITA RELAZIONE TECNICA RELAZIONE TECNICA PREMESSA La relazione che segue si propone l analisi del sistema viario di accesso all area relativo all intervento di Cambio destinazione d uso da agricola ad attività artigianale del

Dettagli

Giovedì 6 aprile 2017 Presentazione del Piano del Centro

Giovedì 6 aprile 2017 Presentazione del Piano del Centro Giovedì 6 aprile 2017 Presentazione del Piano del Centro Di cosa parliamo: la sfida, da oltre vent anni, per Brugherio Rendere più riconoscibile il centro di Brugherio Riqualificare lo spazio dell attuale

Dettagli

Riepilogo Mutui per Istituto -- Esercizio 2016 del 16/06/2015

Riepilogo Mutui per Istituto -- Esercizio 2016 del 16/06/2015 Pag. 1 / 7 Mutuo 4379050/01 / 2001 OPERE DI VIABILITA' COMUNALI 5,50000 20 2002 2021 3.520,79 292,44 146,22 105,59 40,63 1.263,50 146,22 108,49 37,73 Mutuo 4384125/01 / 2004 STRADE COMUNALI 5,25000 20

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM ALBANO DOTT. MAURIZIO Via Vaccaro n 9 85100 Potenza e mail maurizio.albano@comune.potenza.it - maur.albano @ tiscali.it c.f. LBN MRZ 65H10 G942P DATI PERSONALI nato a Potenza

Dettagli

RELAZIONE e COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE di URBANIZZAZIONE

RELAZIONE e COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE di URBANIZZAZIONE COMUNE di LAGNASCO PROVINCIA di CUNEO PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO Via XXV Aprile f. 14 mappali 725, 726, 728, 729, 752, 753, 754, 755, 756, 757, 758 e 759 Area RES3 del P.R.G. vigente RELAZIONE e COMPUTO

Dettagli

Titolo di Studio. Abilitazione alla Libera Professione

Titolo di Studio. Abilitazione alla Libera Professione Curriculum GRILLANTINI CLAUDIO nato a Ancona il 25/09/1951 GRL CLD 51P25 A271L Residenza: via San Biagio 14 60027 Osimo (Ancona) Studio: via San Biagio 14 60131 Ancona Tel e Fax 0717108886/3315691813 e

Dettagli

CAPITOLO 1 Premessa...3

CAPITOLO 1 Premessa...3 INDICE CAPITOLO 1 Premessa...3 CAPITOLO 2 Opere di urbanizzazione primaria...4 2.1 Sistema viario pedonale e veicolare...4 2.2 Reti di raccolta e smaltimento reflui...4 2.2 Rete di illuminazione...5 CAPITOLO

Dettagli

ROMA CAPITALE. Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio MUNICIPIO XVI

ROMA CAPITALE. Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio MUNICIPIO XVI ROMA CAPITALE Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio MUNICIPIO XVI PIANO DI RECUPERO DI UN COMPLESSO IMMOBILIARE SITO IN ROMA, VICOLO

Dettagli

RELAZIONE TECNICA E URBANISTICA

RELAZIONE TECNICA E URBANISTICA DIREZIONE SERVIZI TECNICI VARIANTE PARZIALE AL P.G.T. N. 7 MODIFICA DEL PIANO DEI SERVIZI E DEL PIANO DELLE REGOLE PER: INSERIMENTO DEL NUOVO TRACCIATO DELLA STRADA DI COLLEGAMENTO TRA VIA DEL BOSCO E

Dettagli

Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica P.E.E.P. N.60 Via SALVO D ACQUISTO EST Z.E Area 01

Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica P.E.E.P. N.60 Via SALVO D ACQUISTO EST Z.E Area 01 2007 Tav. I Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica P.E.E.P. N.60 Via SALVO D ACQUISTO EST Z.E.2450 -Area 01 RELAZIONE TECNICA DEL PROGETTO DEL VERDE Adottato con Del. di C.C. n. 82 del 18-12-2006

Dettagli

REGIONE DEL VENETO COMUNE DI JESOLO

REGIONE DEL VENETO COMUNE DI JESOLO REGIONE DEL VENETO COMUNE DI JESOLO PIANO DI LOTTIZZAZIONE e PROGETTO ARCHITETTONICO DI MASSIMA AREA ENI s.p.a. via MAMELI - Jesolo A - RELAZIONE ILLUSTRATIVA Maggio 2008 committente ENI s.p.a. Devisione

Dettagli

Sup. Utile Sup. Edilizia Totale Abitazioni 1.050 mq 1.800 mq. Altezze massime m Piani fuori terra - edifici di base residenziale 10,50 m 3

Sup. Utile Sup. Edilizia Totale Abitazioni 1.050 mq 1.800 mq. Altezze massime m Piani fuori terra - edifici di base residenziale 10,50 m 3 N 101: EX SCUOLA SAN PROSPERO (ADOTTATA) Strumento di attuazione: Permesso di costruire Descrizione e obiettivi delle trasformazioni PARTE I - DISPOSIZIONI GENERALI Realizzare una nuova zona Bc, completando

Dettagli

Centralità Urbana e Metropolitana Collatina

Centralità Urbana e Metropolitana Collatina Centralità Urbana e Metropolitana Collatina Trasformazione e riqualificazione del Complesso Centro Carni di Roma 28 Luglio 2009 1 LA RIQUALIFICAZIONE URBANA 2-33 LA CONSULTAZIONE PREVENTIVA L indagine

Dettagli

UFFICIO URBANISTICA COMPRENSORIALE PIANO PARTICOLAREGGIATO CITTA' FUTURA

UFFICIO URBANISTICA COMPRENSORIALE PIANO PARTICOLAREGGIATO CITTA' FUTURA UFFICIO URBANISTICA COMPRENSORIALE GRUPPO DI PROGETTAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO CITTA' FUTURA PIOMBINO arch. Camilla Cerrina Feroni (Comune di Piombino) arch. Laura Pescini (Comune di Piombino) arch.

Dettagli

Comune di Castiglione delle Stiviere provincia di Mantova Prospetto delle spese in conto Capitale Anno 2016

Comune di Castiglione delle Stiviere provincia di Mantova Prospetto delle spese in conto Capitale Anno 2016 Comune di Castiglione delle Stiviere provincia di Mantova Prospetto delle spese in conto Capitale Anno 2016 Cap. Bilancio Anno 2016 Bilancio Variato di cui con utilizzo FPV Contributi e Pubblici Altri

Dettagli

IL PASSANTE DI BOLOGNA. 16 dicembre 2016

IL PASSANTE DI BOLOGNA. 16 dicembre 2016 IL PASSANTE DI BOLOGNA 16 dicembre 2016 IL PROGETTO PRESENTATO AL CONFRONTO PUBBLICO Il Progetto L ampliamento Il Progetto prevede l ampliamento in sede del sistema tangenziale dall interconnessione dallo

Dettagli