Abilità sensoriali. giochi sui sensi 202 colore, forma e grandezza 210

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Abilità sensoriali. giochi sui sensi 202 colore, forma e grandezza 210"

Transcript

1

2 Abilità sensoriali In questa sezione proponiamo giochi che vogliono essere efficaci strumenti di verifica di specifiche abilità sensoriali. Per il tatto, la vista e l udito, sono offerti materiali classici come tombole e memory da usare sia come materiale di discriminazione - il bambino mostra di distinguere, per esempio, colori diversi tra loro - sia di identificazione - il bambino li sa riconoscere. Molti giochi sono autocorrettivi, e permettono una valutazione obiettiva. Anche i primi puzzle trovano qui la loro collocazione e, in chiusura, il materiale sullo schema corporeo. giochi sui sensi 202 colore, forma e grandezza 210 incastri puzzle 214 schema corporeo 230

3 Abilità sensoriali giochi sui sensi INCASTRI TATTILI CAMPAGNA Tavoletta in legno con 4 incastri che nascondono diverse superfici tattili. In legno; misura cm 22 x 22 x 2. 15, PUZZLE TActILO FAttorIA Puzzle composto da 12 grandi pezzi e 8 sagome, caratterizzate da superfici tattili, che riproducono il manto di ogni animale rappresentato. In legno; misura cm 50 x , INCASTRI TATTILI fattoria Tavoletta in legno con 4 incastri che nascondono diverse superfici tattili. In legno; misura cm 22 x 22 x 2. 15, PUZZLE ANIMALI DOMESTICI Puzzle a tre livelli con applicazioni tessili, originali e innovative. In legno; misura, cm 22 x 22 x 2,5. 18, PUPAZZETTI TATTILI 8 pupazzetti in materiali diversi (seta, velluto, lino, cotone, lana) contenuti in un pratico cestino con manici. In tessuto; altezza pupazzetti cm 26, misura cestino cm 30 x 21 x ,00 202

4 Abilità sensoriali giochi sui sensi memory delle mele Sull albero di stoffa da appendere al muro, sono fissate col velcro delle mele contenenti, a coppia, materiale diverso da riconoscere al tatto. Un simbolo sul retro del frutto permette di verificare la correttezza dell abbinamento. In stoffa; misura cm 62 x , Dischi sensoriali Una proposta che sollecita la percezione tattile di mani e piedi. Dischi, con superfici ben differenziate, proposti in due versioni: grandi, da porre sul pavimento, e piccoli, da tenere in mano. Tante possibilità di gioco: dall abbinamento tattile alla ricerca della definizione verbale della sensazione percepita.la confezione comprende 10 dischi in gomma - 5 grandi e 5 piccoli-, una benda per gli occhi e 1 sacchetto contenitore in tela. Dischi in gomma, benda e sacchetto in tessuto; ø dischi cm 11 e , Percorso sensoriale Materiali diversi: juta, gomma, legno ecc. offrono una grande varietà di stimolanti sensazioni plantari: dai rilievi solleticanti ai solchi trasversali o verticali, dal morbido calore del velluto al freddo contatto della plastica. Dieci piastrelle di 5 diversi materiali, alloggiate in 12 plance di plastica (2 libere) che si agganciano fra loro. Plance di plastica; misura lato cm ,00 203

5 Abilità sensoriali giochi sui sensi SCAtolA DEL TAtto Descrivere e riconoscere oggetti con il solo aiuto delle mani è un utile esercizio che sollecita la percezione tattile, di concentrazione e l arricchimento lessicale. In legno e stoffa; misura cm 36 x 26 x 35h. 81, Gioco del tatto L idea che il bambino, a occhi chiusi, trovi l elemento corrispondente a quello sottopostogli, può avere applicazioni diverse, in modo da variare il gioco e coinvolgere più partecipanti. La notevole differenziazione delle superfici permette al bambino una precisa consapevolezza e descrizione delle diverse sensazioni. Stecche in legno; 2 stecche con 9 elementi tattili ciascuna; lunghezza cm 29 x 5h. 110, Tombola tattile con dado Originale tombola in legno in cui l abbinamento delle superfici è determinato dal lancio del grosso dado. 4 tavolette, 24 tessere e un dado. In legno; misura tavolette cm 11 x 16, ø tessere cm 3,5. 59, DOMINO TATTILE Grandi tessere con superfici tattili ampie e ben differenziate. In legno; 28 tessere; misura vassoio cm 20 x 33 x 2,5. 55, tactil Un gioco da fare a occhi bendati, tutto affidato alla percezione tattile dei contorni degli oggetti; da giocare secondo livelli graduali di difficoltà. In cartoncino; 60 sagome e 2 maschere; scatola cm 19 x 27 x 3,5. 18,90 204

6 Abilità sensoriali giochi sui sensi Tombola tattile degli oggetti Una classica tombola di riconoscimento tattile per associare oggetti tridimensionali alla loro rappresentazione grafica. Tavolette in masonite, elementi in legno; 10 tavolette di cm 16 x 8 e 20 elementi in un sacchetto in tela. 38, Tombola tattile delle forme I bambini hanno a disposizione forme e schede illustrate. Dovranno cercare nella borsa la forma corrispondente da associare all immagine. Ogni elemento ha una superficie tattile differente. Borsa inclusa. In materiale espanso; 32 forme e 32 schede di cm 11 x 7,5. 15,00 TOMBOLE TATTILI ALIMENTI Tastando gli alimenti all interno del sacchetto i bambini dovranno riconoscerli e collocarli sulle cartelle. Due livelli di difficoltà: 6 cartelle con foto degli articoli a colori, 6 con le sagome in nero. 36 alimenti e un sacchetto completano ogni confezione. In plastica; misura sacchetto cm 37,5 x TOMBOLA TATTILE FRUTTA E VERDURA 15, TOMBOLA TATTILE ALIMENTI 16,10 205

7 Abilità sensoriali giochi sui sensi Comprimo Divertente e insolito gioco di memoria, utilizzabile all interno di percorsi senso-motori abbinato ad altri materiali percettivi. Favorisce la consapevolezza della resistenza alla pressione e della forza che è necessario esercitare; indicato anche in attività di recupero con adulti e bambini. Cinque coppie di blocchi rivestiti con tessuto antisdrucciolo piacevole al tatto. Le cerniere in 5 diversi colori consentono la verifica degli abbinamenti. In materiale espanso a diversa densità; lavaggio 60 ; misura del blocco cm 16 x 24 x 10h. 175, BANCO DeLLE PALLINE E XILOFONO Un gioco da prendere a sonore martellate! Cadendo, le palline faranno suonare lo xilofono, che può essere anche estratto per venire utilizzato in maniera tradizionale. In legno, misura cm 18 x 30 x 15h. 34, cassetta percezioni pesi Il principio del memory per un gioco che invita i bambini a porre la propria attenzione al peso, unica variante che contraddistingue le coppie dei cilindri in legno. Ricerca dell uguale, ma anche valutazione delle differenze, capacità di confrontare e graduare, sono alcune delle abilità sollecitate. Uno strumento semplice che permette di valutare un aspetto percettivo cui solitamente viene posta scarsa attenzione. In legno; misura vassoio cm 23 x 16 x 6,5h. 41,00 206

8 Abilità sensoriali giochi sui sensi Tombola degli odori L olfatto è un senso di cui si ha poca consapevolezza e questo gioco ne aiuta sicuramente la riscoperta. 30 barattolini profumati da annusare e da abbinare correttamente all oggetto che emana quel profumo, raffigurato in una delle cinque cartelle. Cartelle in cartone, barattolini in plastica. 39, Gioco dei 5 sensi Materiale fotografico di grande leggibilità per giochi di abbinamento e di classificazione che si presta molto bene anche ad attività espressive. Alcune immagini fanno riferimento a più sensi In cartone; 35 carte, 5 cartine-simbolo e guida; misura carte cm 24 x , Barattoli delle percezioni Uno strumento semplice ed efficace, per approntare giochi ed attività che incoraggiano lo sviluppo delle discriminazioni sensoriali. Inserendo negli appositi contenitori elementi semplici e facilmente reperibili, si preparano esplorazioni uditive, olfattive ecc... Nelle brevi note, sono esemplificati alcuni suggerimenti d uso ed elencati oggetti da inserire per attuarli. Supporto in legno, contenitori in plastica; 7 barattoli e 7 contenitori; misura supporto cm 62,5 x 9. 49,00 207

9 Abilità sensoriali giochi sui sensi PRISMI MUSICALI Il set contiene sei coppie di prismi triangolari in legno, identificabili dal colore della nota musicale disegnata su di essi. Semplice ma efficace, sviluppa la capacità di discriminazione sonora e memoria uditiva. La corrispondenza colore indicherà la correttezza degli accoppiamenti. In legno. 26, Cubi sonori Semplice ma efficace strumento per lo sviluppo e la verifica delle capacità di discriminazione sonora e memoria uditiva. L attenta scelta dei materiali permette di ottenere sei coppie di suoni ben distinti. La corrispondenza colore svelerà la correttezza degli accoppiamenti. In legno; 12 cubi in 6 colori, 1 sacca di cotone; lato cubo cm 4. 79, Gioco dei suoni I bambini imparano a distinguere i suoni e ad associarli alle tessere corrispondenti e, tramite il puzzle che si compone sul retro delle tessere, verificano autonomamente la correttezza del riconoscimento.le tessere sono divise in 5 categorie. In materiale plastico; 50 tessere e CD; misura cassetta contenitore cm 34 x 20 x 6. 69, gioco dei suoni Supporto Griglia a 5 scomparti che consente di verificare e visualizzare immediatamente la selezione delle carte. In legno massello; misura cm 30 x ,90 208

10 Abilità sensoriali giochi sui sensi tombola dei suoni e dei rumori Un gioco per condurre i bambini all ascolto e all analisi dei suoni, premessa indispensabile per l organizzazione dell esperienza sensoriale uditiva. In cartoncino; 24 cartelle, 1 tabellone e CD; misura cartelle cm 26,5 x 20, tabellone cm 26,5 x , tombola sonora foto dei Rumori Una tombola che propone rumori quotidiani, suoni musicali, versi di animali ed altro. In cartoncino; 4 cartelle, 40 gettoni e CD; misura cartelle cm 20 x , Tombola sonora disegni degli animali In cartoncino;16 cartelle, 1 tabellone e CD; misura cartelle cm 26,5 x 20, tabellone cm 26,5 x , tombola sonora foto degli animali Una tombola degli animali per riconoscerli identificando i loro versi. In cartoncino; 4 cartelle, 40 gettoni e CD; misura cartelle cm 20 x , Tombola sonora dei rumori familiari Rumori ben differenziati anche in questa tombola sonora in cui ogni cartella contiene solo tre immagini. 36 suoni registrati 4 volte per rinnovare l interesse. In cartone plastiificato; 12 cartelle, 40 gettoni, guida e CD di 36 minuti: misura cartella cm 25 x 9,5. 45, Tombola sonora delle situazioni Ogni cartella raffigura un ambiente vicino alla esperienza dei bambini con 8 fonti di suono. Due registrazioni, di cui una presenta i suoni ambiente per ambiente. In cartone plastiificato; 6 cartelle, 60 gettoni, guida e CD di 60 minuti; misura cartelle cm 33 x ,00 209

11 Abilità sensoriali colore, forma e grandezza Domino dei colori Un bel domino in legno per scoprire i colori presentati da dischi in rilievo sulle tavolette. In legno; 35 tessere; misura tessere cm 3,5 x 7. 39, Corri lumachina Il dado colore dice quale lumaca si muoverà (di una sola casella) sul tabellone. Plancia in cartoncino, 2 dadi e 6 lumachine in legno; misura tabellone cm 22 x , SCIMMIETTE BIRICHINE Le scimmiette hanno lasciato il proprio ambiente e si sono mescolate tra loro. Occorre fare ordine e riportarle a casa. Gioco di associazione colore. Per 2-4 giocatori. In cartoncino e plastica; 24 scimmiette. 9,70 210

12 Abilità sensoriali colore, forma e grandezza Maxi lotto dei colori Una tombola che induce anche i piccoli all osservazione di colori e sfumature. Le tessere hanno la forma degli oggetti fotografati e si possono porre sull immagine corrispondente sia sulle cartelle colorate (un colore per cartella) sia su quelle in bianco e nero (un oggetto per ogni colore). In cartoncino; 12 cartelle (6 a colori e 6 in bianco e nero), 36 tessere e guida; misura cartelle cm 33 x , PICCOLO PERCORSO Puzzle in cartone con 6 grandi pezzi: i 4 animaletti in plastica dovranno percorrerlo seguendo le indicazioni date dal lancio del dado colore, e chi per primo giungerà al traguardo vincerà un gettone. Tabellone in cartone; lunghezza cm 21 x 5. 18, Quips Un classico gioco sui colori. Nelle 4 tavole illustrate, vanno collocati pioli dello stesso colore delle immagini. L uso del dado -uno numerico da 1 a 3, l altro con coloriintroduce l elemento sorpresa. Tavole in cartone, pioli in legno; 84 pioli, 2 dadi, 4 tavole illustrate di cm 24 x ,90 211

13 Abilità sensoriali colore, forma e grandezza TAVOLETTA CON FORME Tavoletta in legno con cinque forme geometriche colorate con grossi pomelli. In legno massello; misura cm 22 x , Scegli la forma Classico gioco per imparare forme e numeri, abbinando forme e colori. In legno; lato cm , Animali in fila Otto coppie di animali: mamma e cucciolo. Per una prima discriminazione tra due grandezze. 18, Scegli il cerchio Una bella tavola per sperimentare le relazioni di grandezza e verificare le capacità percettive e le abilità sensoriali che ne sono alla base. In legno massello; ø cm ,00 212

14 Abilità sensoriali colore, forma e grandezza Tavoletta delle grandezze Una bella tavola che pone l accento su tre variabili: forma, colore e grandezza, in base alle quali suddividere e collocare i 20 pioli distinti in 5 forme, 4 colori e 4 altezze. In legno massello; misura cm 25 x , INCASTRI MAGICI 16 forme colorate di dimensioni varie da incastrare in una solida base quadrata creando composizioni sempre diverse. In legno; misura vassoio cm 14,5 x 14,5 x 5. 17, Colorama Un gioco con dadi per 2/6 partecipanti, basato sulla discriminazione di colore e forma (tessere in 4 colori e 5 forme, valutabili quindi anche al tatto). Un dado colori e un dado forme. In cartoncino e legno; 40 tessere, 2 dadi, 1 tabellone di cm 22 x ,50 213

15 Abilità sensoriali incastri puzzle maxi pomelli Tavolette con immagini ben delineate, e forme semplici. I grossi pomelli facilitano la presa ai bambini più piccoli o con difficoltà manuali. In legno multistrato SCUOLA Misura cm 29 x , maxi pomelli: FRUTTI Misura cm 26,5 x 26,5 x 4. 8, tavola Misura cm 29 x , maxi pomelli: animali Misura cm 26,5 x 26,5 x 4. 8, maxi pomelli: veicoli Misura cm 26,5 x 26,5 x 4. 8, bagno Misura cm 29 x , maxi pomelli: campagna Misura cm 22 x 22 x 4. 8, camera Misura cm 29 x , MAXI POMELLI: FRUTTA Misura cm 22 x 22 x 2,5. 8,50 214

16 Abilità sensoriali incastri puzzle Oggetti Misura cm 28 x 28 x 2,5. 13, dentro E FUORI Misura cm 28 x 28 x 2,5. 13, fattoria Misura cm 28 x 28 x 2,5. 12, numeri Misura cm 28 x 28 x 2,5. 15, PUZZLE MAGNETICO ANIMALI Elementi in legno magnetici intercambiabili per comporre diversi animali, in un sacchetto di tela. In legno; 12 elementi; altezza cm 9. 18, PUZZLE MAGNETICO PERSONAggI Elementi in legno magnetici intercambiabili per comporre diversi personaggi, in un sacchetto di tela. In legno; 12 elementi; altezza cm 9. 18,90 TAVOLETTA INCASTRI Gli animali, perfettamente sagomati e di buone dimensioni (circa cm 6), una volta estratti dalla tavola/ambiente resteranno in piedi, creando ulteriori opportunità di gioco INCASTRI ANIMALI DEL PRAto Misura cm 23 x , INCASTRI ANIMALI MARINI Misura cm 23 x ,90 215

17 Abilità sensoriali incastri puzzle TAVOLETTA PUZZLE Tavolette in legno con disegni dai colori brillanti. 4 incastri con pomelli. In legno; misura cm 29 x TAVOLETTA PUZZLE PRAto 12, TAVOLETTA PUZZLE CASA DI CAMPAGNA 12, TAVOLETTA PUZZLE SAVANA 12, TAVOLETTA PUZZLE SPIAggIA 12, incastri sonori veicoli Tavoletta in legno in cui incastrare le sagome dei veicoli. Il giusto incastro riprodurrà il rumore corrispondente. In legno; misura cm 28 x 28 x 3. 26, incastri sonori Tavoletta in legno con sagome di animali. Il giusto incastro riprodurrà il verso dell animale corrispondente. In legno; misura cm 28,5 x ,90 216

18 Abilità sensoriali incastri puzzle Puzzle con pomelli Incastri a puzzle con contorni molto semplici e grossi pomelli. In legno; misura cm 22 x PUZZLE TRE STRATI Puzzle con 3 stati sovrapposti. 10 elementi di legno e 3 sagomine. In legno; misura cm 18 x 4,5 x 15h. 22, gatto 11, coniglio 11, FARFALLA 11, gallina 11,00 Puzzle con figure estraibili In legno; misura cm 22 x 22 x 2h CIUFCIUF Con 5 figure estraibili. 12, GNAMGNAM Con 5 figure estraibili. 12, ROAR Con 6 figure estraibili. 12, PIOPIO Con 6 figure estraibili. 12,90 217

19 Abilità sensoriali incastri puzzle puzzle sei pezzi Una grafica semplice ma accurata per questi puzzle facilitati dallo sfondo che incornicia l immagine. In legno serigrafato; misura cm 23,5 x 19, pompieri 5, orso 5, ruspa 5,90 mini puzzle Tavolette in legno con puzzle a incastro. Sette pezzi. In legno; misura cm 19 x 19 x 1, gallina 12, mucca 12, PUZZLE DUE PEZZI FAttorIA Sei grandi puzzle da 2 pezzi in legno con simpatici animali della fattoria. Autocorrettivo. In legno; misura cm 18 x 13,5 x 5,5. 12,00 Dadi figurati Animali disegnati da Nicoletta Costa, da ricomporre secondo il classico gioco dei cubi puzzle, grazie alle tessere serigrafate sui 2 lati. Il disegno è minuto e i dettagli sono una guida preziosa. In legno di acero, misura cm 18 x 13,5 x Mucca e balena 18, Coniglio e papera 18,00 218

20 Abilità sensoriali incastri puzzle PUZZLE LEGNO 6 PEZZI Scatole in legno che contengono ciascuna quattro puzzle da 6 pezzi. In legno; misura cm 18 x 4,5 x 15h PUZZLE LEGNO 4 STAGIONI 15, PUZZLE LEGNO CASA 15, puzzle: locomotiva Un assicella con 5 pioli fra i quali inserire le 12 tavolette che compongono il puzzle. In legno di ottima qualità,con una scheda esempio in materiale plastico. In legno; misura cm 29 x , Puzzle delle stagioni Puzzle a 4 strati da 8 pezzi ognuno. Immagini semplici illustrano il variare del paesaggio e delle attività dei bambini attraverso le stagioni. In legno serigrafato; misura cm 29 x ,90 219

21 Abilità sensoriali incastri puzzle primi Puzzle Confezioni a complessità graduale, in robusto cartoncino e pratica scatola contenitore. In cartoncino cuccioli Puzzle di 2, 3 4 e 5 pezzi. Misura scatola cm 23,5 x 5 x 20. 9, NATURIN FAttorIA 4 puzzle di 4, 6, 9 e 12 pezzi che rappresentano diversi animali della fattoria. Misura scatola cm 20 x 4 x 27,7. 9, puzzle 4 in 1: fattoria Puzzle di 4, 6, 8 e 12 pezzi. Misura scatola cm 23 x 17 x 5. 8, puzzle 4 in 1: veicoli Puzzle di 4, 6, 8 e 12 pezzi. Misura scatola cm 23 x 17 x 5. 8,50 220

22 Abilità sensoriali incastri puzzle PUZZLE PER PICCOLI: COSTRUZIONI 4 puzzle da 3, 4, 5 e 6 pezzi in cartone riciclato e stampati con inchiostro vegetale. Pezzi da cm 5 x 8. 12, PUZZLE PER PICCOLI: INSETTI 4 puzzle da 3, 4, 5 e 6 pezzi in cartone riciclato e stampati con inchiostro vegetale. Pezzi da cm 5 x 8. 12, PUZZLE PER PICCOLI: FAttorIA 4 puzzle da 3, 4, 5 e 6 pezzi in cartone riciclato e stampati con inchiostro vegetale. Pezzi da cm 5 x 8. 12,90 221

23 Abilità sensoriali incastri puzzle PUZZLE 2 X 20 PARCO E STANZA DA GIOCHI 2 puzzle da 20 pezzi. Misura puzzle cm 26 x 18,5. 9, PUZZLE 2 X 20 IN SPIAggIA E IN GITA 2 puzzle da 20 pezzi. Misura puzzle cm 26 x 18,5. 9, PUZZLE 2 X 48 PARCO AQUATICO E FIERA 2 puzzle da 48 pezzi. Misura puzzle cm 26 x 18,5. 9, PUZZLE 2 X 48 MONTANDO A CAVALLO E NEL PICNIC 2 puzzle da 48 pezzi. Misura puzzle cm 26 x 18,5. 9,90 222

24 Abilità sensoriali incastri puzzle PUZZLE LATTA Puzzle da 64 pezzi contenuti in divertenti tubi in latta che si trasformano in salvadanai. Realizzati in resistente cartone riciclato, stampati con inchiostri vegetali. In cartone; salvadanaio alto cm 22, puzzle completo cm 26 x 31. sagome IN CARTONE 3D Resistenti forme in cartone pretagliato ad incastro. Realizzati a partire da cartoncino riciclato e stampato con inchiostro vegetale. Ogni confezione contiene 4 cartoncini con forme stampate su entrambi i lati. In cartone; misura cartoncino cm18 x CASTELLO 15, SAFARI 11, gufo 15, DINOSAURI 11, SPAZIO 15, Pirati 11,00 223

25 Abilità sensoriali incastri puzzle puzzle da pavimento Puzzle di grandi dimensioni, da giocare anche in piccoli gruppi, con grafica vivace e ben definita. Ogni puzzle comprende 8 pezzi a figura intera. Scatola e puzzle in robusto cartone. In cartone; 30 pezzi; misura cm 62 x fattoria 19, Giungla 19, Dinosauri 19,90 224

26 Abilità sensoriali incastri puzzle puzzle Puzzle a complessità graduale. In cartone la Fattoria 15 pezzi; misura cm 25 x 14,5. 6, GLI ANIMALI DEL BOSCO 15 pezzi; misura cm 25 x 14,5. 6, i pompieri 39 pezzi; misura cm 32,5 x 24,5. 8, LA POLIZIA IN AZIONE 39 pezzi; misura cm 32,5 x 24,5. 8, L AEROPORTO 40 pezzi; misura cm 32,5 x 24,5. 8, LO ZOO DI CIttà 45 pezzi; misura cm 32,5 x 24,5. 8,90 225

27 Abilità sensoriali incastri puzzle Puzzle magici Una volta completato il puzzle, sarà divertente far apparire, soffregando con il dito, i 15 particolari nascosti che presto torneranno a scomparire. In cartone; misura cm 56 x Casa dei fantasmi 19, Vascello dei pirati 19, PUZZLE OSSERVAZIONE MONDO Nella confezione è incluso un poster di cm 63x45 da usare come guida. Una volta montato il puzzle, è possibile cercare i monumenti e gli animali rappresentati grazie al libretto illustrativo. In cartone; 200 pezzi; misura cm 63 x ,00 226

28 Abilità sensoriali incastri puzzle Puzzle 3-IN-1 Ogni confezione consente di realizzare tre diversi puzzle su uno specifico tema. Ciascuna scatola contiene 49 pezzi in robusto cartone. I puzzle sono contrassegnati sul retro da un diverso reticolo e misura cm 18 x 18. In cartone; misura cm 56 x pirati 10, veicoli 10,50 PUZZLE 2 x 24 Ogni confezione contiene 24 pezzi che consentono di realizzare due puzzle sullo stesso tema. In cartone; misura cm 26 x MEZZI DI LAVORO 10, vita di campagna 10,50 Puzzle giganti Incastro perfetto, speciale finitura anti-riflettente, robustezza e largo impiego di materiali riciclati, ecco gli elementi che contraddistinguono questi puzzle di 100 pezzi dalla grande taglia. In cartone; misura cm 49 x dinosauri 12, BARRIERA corallina 12,00 227

29 Abilità sensoriali incastri puzzle puzzle in legno delle stagioni Quattro puzzle raffiguranti le stagioni. In legno; misurano cm 28 x Primavera 12, Estate 12, Autunno 12, inverno 12,00 228

30 Abilità sensoriali incastri puzzle puzzle in legno Puzzle che rappresentano situazioni e luoghi familiari ai bambini. In legno; 24 pezzi; misurano cm 40,5 x 28, z00 18, lo SCUOLABUS 18, IL MERCAto 18, IL CORTILE DELL ASILO 18, LA FESTA DI compleanno 18,50 229

31 Abilità sensoriali schema corporeo Schema corporeo Elementi a grandezza naturale, magnetizzabili sul retro. Testa e bacino sono doppi per formare, in alternativa, la figura maschile o femminile. L incastro permette di far assumere al corpo posizioni quasi naturali. Lavagna metallica e banda magnetica sono fornite separatamente. In legno; 317 elementi; altezza figura composta cm , Lavagna magnetica grande Leggera e molto solida, ha pannello e struttura in alluminio e angoli in plastica avvitati. Dotata di occhielli scorrevoli per un facile posizionamento. In metallo e plastica; misura cm 90 x , Banda magnetica adesiva Tagliata a pezzetti e applicata sul retro dello schema corporeo (o ad altri elementi) consente di utilizzarla su superfici metalliche. Misura cm 100 x 2h. 3, Carte del corpo Le singole parti sono presentate nel contesto di tutto il corpo per favorirne il riconoscimento. Permette di iniziare i bambini allo schema corporeo e di introdurli alle relative nozioni base. In cartoncino; 40 carte; misura carta cm 12,5 x 13,5 24, Mi vesto e gioco dei colori Il tema è vestire le silhouette di bambini, ma è un vero e proprio gioco regolato da dadi (dado colore e dado vestiti). In cartone magnetico; 6 tavolette, 36 vestiti in 6 colori, 2 dadi; misura tavoletta cm 31 x ,00 230

32 Abilità sensoriali schema corporeo Com è fatto un bambino Comporre il puzzle è divertente e aiuta a capire lo schema corporeo. Questa proposta comprende due tavolette in cui sono alloggiate le due sagome, bambina e bambino, ritagliate lungo le principali parti del corpo. Sotto appaiono nude. In legno serigrafato su due strati; misura tavoletta cm 28,5 x , Gioco dei ritratti Con le grosse tessere i bambini potranno ricostruire le facce decodificando le indicazioni riportate sui dadi, ma potranno anche comporre liberamente buffi personaggi. 18 tessere e 3 dadi; misura tessera cm 6,5 x , Giochi del corpo In divertenti giochi di movimento i bambini acquisiscono consapevolezza e controllo del corpo. I 15 giochi, di difficoltà diverse, focalizzano l attenzione su: riconoscimento e dissociazione di parti del corpo, rilassamento, coordinamento, organizzazione di brevi sequenze motorie e gestualità espressiva. I bambini sono incoraggiati a comunicare tra loro per arrivare insieme alla vittoria. La confezione comprende il tappeto gioco, un dado con tasche, 54 carte-attività, 1 sacchetto zavorra, 18 pedine e la guida. In plastica; il tappeto misura cm 140 x , GIOCO SULLE ESPRESSIONI Il volto gioca un ruolo essenziale nello stabilire un legame con gli altri; è un veicolo di espressione, comportamento e comunicazione non verbale. I bambini presentano spesso difficoltà nel riconoscere, interpretare e riprodurre alcune espressioni del volto. Con questo gioco imparano a riconoscere 6 espressioni facciali : sorriso, riso, tristezza, rabbia, disgusto e sorpresa. In cartoncino; contenuto: 30 cartelle fotografiche di cm 18 x 24,6 cartelle per contare, 6 cartelle a doppia faccia, 30 tessere fotografiche, libretto di istruzioni per l insegnante; 43,00 231

33 Abilità sensoriali schema corporeo Finestra per ritratti Il soggetto si colloca al di là della cornice, in modo che misure e tratti salienti si presentino nel pannello trasparente con le giuste proporzioni. Poiché favorisce lo scambio comunicativo e la reciproca conoscenza è particolarmente utile per ritrarre soggetti animati. La pittura finita, se ancora fresca, si può riportare su foglio e conservare. Struttura in legno massello, lastra in vetro di sicurezza dello spessore di mm 5; misura cm 58 x 78 x , SPECCHIO A BOLLE PICCOLO Versione più piccola del art con solo quattro cupole convesse. Fornito con attacchi per il fissaggio a muro. In acrilico; misura cm 49 x , SPECCHIO A BOLLE GRANDE Grande pannello a specchio in acrilico antigraffio. Attraverso le nove cupole convesse i bambini vedranno sé stessi e gli oggetti in modi diversi e distorti. Forniti di attacchi per il fissaggio a muro. In acrilico; misura cm 78 x ,00 232

34 Abilità sensoriali schema corporeo Specchio orizzontale Per far scoprire ai più piccoli la loro immagine allo specchio. Corrimano primi passi da ordinare separatamente. Specchio in acrilico, cornice in faggio massiccio; misura cm 126,5 x 2,5 x 78,5h. 460, Corrimano PRIMI PASSI Corrimano per lo specchio orizzontale. Doppia verniciatura DD. Viene fornito anche il materiale per il fissaggio. In faggio massiccio; misura cm 130 x 12 x 35h. 139,00 233

35 Abilità sensoriali schema corporeo Paravento di specchi Con questi 5 elementi si possono creare sempre nuove situazioni di gioco. La parte posteriore è bianca (non magnetica). Specchi in vetro acrilico, cornice in faggio massiccio; il singolo elemento misura cm 63 x 109 x 2,5 di spessore. 660, specchio pappagallo Grande specchio incorniciato da un bellissimo motivo di decoro. Realizzato con pannelli MDF di 1,9 cm di spessore, dotato di 3 asole per poterlo appendere. Pannelli in MDF; misura cm 112 x ,00 234

36 Abilità sensoriali schema corporeo Specchio curvo Uno specchio che da una parte allunga e dall altra rimpicciolisce. L immagine riflessa cambia via via che ci si allontana dallo specchio. Superficie riflettente montata su struttura che ne permette la rotazione completa. Specchio in metacrilato, struttura in legno; misura cm 54 x 35 x 118h. 159, Specchi DECORATIVI Proponiamo un gruppo di tre specchi, con superficie riflettente concava, convessa e piana. Molto sicuri e leggeri, e per questo adatti ad essere maneggiati, possono facilmente essere applicati a muro o su altre superfici. Supporto in espanso, superficie riflettente in laminato acrilico; altezza cm 24,5. 50,00 235

Abilita sensoriali GIOCHI SUI SENSI 188 INCASTRI PUZZLE 200 COLORE, FORMA E GRANDEZZA 196 SCHEMA CORPOREO 214

Abilita sensoriali GIOCHI SUI SENSI 188 INCASTRI PUZZLE 200 COLORE, FORMA E GRANDEZZA 196 SCHEMA CORPOREO 214 In questa sezione proponiamo giochi che vogliono essere efficaci strumenti di verifica di specifiche abilità sensoriali. Per il tatto, la vista e l udito, sono offerti materiali classici come tombole e

Dettagli

Abilita sensoriali. giochi sui sensi 188. colore, forma e grandezza 196. schema corporeo 214

Abilita sensoriali. giochi sui sensi 188. colore, forma e grandezza 196. schema corporeo 214 In questa sezione proponiamo giochi che vogliono essere efficaci strumenti di verifica di specifiche abilità sensoriali. Per il tatto, la vista e l udito, sono offerti materiali classici come tombole e

Dettagli

Abilita sensoriali GIOCHI SUI SENSI 186 INCASTRI PUZZLE 198 COLORE, FORMA E GRANDEZZA 194 SCHEMA CORPOREO 212

Abilita sensoriali GIOCHI SUI SENSI 186 INCASTRI PUZZLE 198 COLORE, FORMA E GRANDEZZA 194 SCHEMA CORPOREO 212 In questa sezione proponiamo giochi che vogliono essere efficaci strumenti di verifica di specifiche abilità sensoriali. Per il tatto, la vista e l udito, sono offerti materiali classici come tombole e

Dettagli

Guida per la realizzazione di attività didattiche per bambini con deficit cognitivi e comunicativi Ins. Gabriella Nanni

Guida per la realizzazione di attività didattiche per bambini con deficit cognitivi e comunicativi Ins. Gabriella Nanni I.C. D ANNUNZIO San Vito Chietino Scuola primaria di Rocca San Giovanni Guida per la realizzazione di attività didattiche per bambini con deficit cognitivi e comunicativi Ins. Gabriella Nanni L AGENDA

Dettagli

Ambito matematico. suddividere classificare contare 382 numeri, quantità e operazioni 386. figure nello spazio 390 pesi e misure 392

Ambito matematico. suddividere classificare contare 382 numeri, quantità e operazioni 386. figure nello spazio 390 pesi e misure 392 Ambito matematico è noto che i bambini, attraverso il gioco, toccando con mano e sperimentando direttamente i dati accessibili dell esperienza, stabiliscono riferimenti concreti a cui ricorrere nell affrontare

Dettagli

NOVITÀ. Libri per giocare. Maggio - Giugno 2012

NOVITÀ. Libri per giocare. Maggio - Giugno 2012 NOVITÀ Libri per giocare Maggio - Giugno 2012 2 3 UN MORBIDO LIBRO DA APPENDERE AL LETTINO DUE LIBRI SONORI PER IL BAGNETTO Orsetto Un libro che si può appendere! Interamente di stoffa imbottita Pupazzo

Dettagli

Libri per MAGGIO GIUGNO. GIOCARE novità 2011

Libri per MAGGIO GIUGNO. GIOCARE novità 2011 Libri per MAGGIO GIUGNO GIOCARE novità 2011 Libro di stoffa per i più piccoli Formato: cm 16 x 17,5 Pagine: 8 di stoffa imbottita Libro di stoffa per i più piccoli Formato: cm 16 x 17,5 Pagine: 8 di stoffa

Dettagli

LEGGERE E GIO GI CARE OCARE MAG MA GI GGIO - GIUGNO O - GIUGN

LEGGERE E GIO GI CARE OCARE MAG MA GI GGIO - GIUGNO O - GIUGN LEGGERE E GIOCARE MAGGIO - GIUGNO LIBRO DA BAGNO SONORO DI AXEL SCHEFFLER Formato libro: cm 19 x 19 Pagine: 12 di plastica imbottita LIBRO DI STOFFA PER I PIÙ PICCOLI Formato: cm 16 x 16 Pagine: 8 di stoffa

Dettagli

Giochi didattici ELI Dal livello elementare (A1) all intermedio (B1)

Giochi didattici ELI Dal livello elementare (A1) all intermedio (B1) Giochi didattici ELI Dal livello elementare (A1) all intermedio (B1) Prepara la valigia Un modo divertente per facilitare l apprendimento, il rinforzo e l uso corretto di strutture linguistiche e lessico

Dettagli

RECUPERO E SOSTEGNO IN MATEMATICA

RECUPERO E SOSTEGNO IN MATEMATICA MATERIALI DI RECUPERO E SOSTEGNO Collana diretta da Dario Ianes Clarence W. Schminke RECUPERO E SOSTEGNO 6 Misure 70 giochi e attività pratiche per ogni livello di apprendimento Erickson Indice 7 Prefazione

Dettagli

Kit per doratura. Idea regalo. Catalogo Novità Autunno-Inverno 2012 POLVERE DI FATA DECORAZIONE

Kit per doratura. Idea regalo.  Catalogo Novità Autunno-Inverno 2012 POLVERE DI FATA DECORAZIONE Idea regalo Kit per doratura Il kit contiene: bolo da 125 ml, missione da 80 ml, libretto da 25 fogli imitazione oro, bitume liquido da 80 ml, vernice protettiva da 125 ml, coriandoli da 50 ml, pennello,

Dettagli

Portafoto PhotoART. Art Art Art Portafoto in silver con finitura argento lucido

Portafoto PhotoART. Art Art Art Portafoto in silver con finitura argento lucido Art. 700010-700011 Portafoto in silver con finitura argento lucido 700010 8010651 00010 8 Portafoto in silver argento lucido - misura 10x15 cm. 12 700011 8010651 00011 5 Portafoto in silver argento lucido

Dettagli

ART. 3 TOMBOLA ARMONIA

ART. 3 TOMBOLA ARMONIA ART. 3 TOMBOLA ARMONIA 24 cartelle in cartone Misura scatola 32 x 22 x 3,5 cm Cod. barre 8000888000033 1 ART. 16 TOMBOLA DEI SOGNI 48 cartelle in cartone Misura scatola 40 x 32 x 5,5 cm Cod. barre 8000888000163

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA PRIMARIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SCUOLA PRIMARIA ARTE E IMMAGINE CLASSE 1^ relative al linguaggio visivo per produrre varie comunicativi) e rielaborare in modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti (grafico-espressivi,

Dettagli

NOVITÀ. Libri per giocare. Luglio - Settembre 2012

NOVITÀ. Libri per giocare. Luglio - Settembre 2012 NOVITÀ Libri per giocare Luglio - Settembre 2012 2 3 LA VALIGETTA COMPLETA DELLA PICCOLA BALLERINA LEGGERE E GIOCARE! RICCHISSIMO Formato valigetta: cm 20 x 8,5 x 13,5 Formato libri allegati: cm 12,5 x

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO PER I PICCOLI PROGETTO DIDATTICO PER I PICCOLI. DOVE VAI ASTRONAVE! Percezioni e apprendimento GLI OBIETTIVI FORMATIVI

PROGETTO DIDATTICO PER I PICCOLI PROGETTO DIDATTICO PER I PICCOLI. DOVE VAI ASTRONAVE! Percezioni e apprendimento GLI OBIETTIVI FORMATIVI DOVE VAI ASTRONAVE! Percezioni e apprendimento Se ascolto dimentico, se osservo ricordo, se faccio imparo! Confucio GLI OBIETTIVI FORMATIVI Il sé e l altro Le grandi domande, il senso morale, il vivere

Dettagli

maggio giugno novità 2013 speciale baby da 6 mesi

maggio giugno novità 2013 speciale baby da 6 mesi maggio giugno novità 2013 speciale baby da 6 mesi Gioca con il castello della fatina! Titolo: Incantevoli Fatine Formato chiuso: cm 23 x 22 Formato libro: cm 21 x 21 Pagine: 24 plastificata lucida, con

Dettagli

Cubi patchwork per giocare

Cubi patchwork per giocare Ghirlanda di fiori I fiori imbottiti che compongono questa splendida ghirlanda sono facilissimi da realizzare e il design è molto versatile. Potete realizzare la ghirlanda di qualsiasi lunghezza richiesta

Dettagli

Leggere. giocando NOVITÀ LUGLIO-SETTEMBRE

Leggere. giocando NOVITÀ LUGLIO-SETTEMBRE Leggere giocando LUGLIO-SETTEMBRE 2011 À NOVITÀ LIBRO DI STOFFA Formato: cm 16 x 17,5 PER I PIÙ PICCOLI Pagine: 8 di stoffa imbottita Titolo: CIAO MUCCA! Interno: di stoffa imbottita, illustrato a colori

Dettagli

sezione 11 indice di sezione sezione 11 Il disegno pag. 182 La numerazione pag. 183 La logica pag. 184 Statistica e calcolo delle probabilità pag.

sezione 11 indice di sezione sezione 11 Il disegno pag. 182 La numerazione pag. 183 La logica pag. 184 Statistica e calcolo delle probabilità pag. sezione 11 il disegno e la matematica indice di sezione Il disegno pag. 182 La numerazione pag. 183 La logica pag. 184 Statistica e calcolo delle probabilità pag. 184 Le frazioni e le percentuali pag.

Dettagli

Libri gioco. Libri sonori Libri gioco Libri pop-up 22

Libri gioco. Libri sonori Libri gioco Libri pop-up 22 Libri gioco Libri sonori 16-19 Libri gioco 20-21 Libri pop-up 22 15 libri GIOCO Libri sonori Da guarre e ascoltare. Grazie ai pulsanti sonori i più piccini potranno ascoltare i versi degli animali e i

Dettagli

nel nel giardino del gigante...

nel nel giardino del gigante... nel nel giardino del del gigante... Scuola dell infanzia Scuola dell infanzia - Scuola primaria classi 1^ 2^ 3^ Scuola primaria classi 4^ 5^ - Scuola secondaria di I grado SCULTURA? NATURALMENTE! scuola

Dettagli

CONTARE TRA ARTEFATTI E GIOCHI Strumenti necessari per i bambini della Scuola dell Infanzia

CONTARE TRA ARTEFATTI E GIOCHI Strumenti necessari per i bambini della Scuola dell Infanzia CONTARE TRA ARTEFATTI E GIOCHI Strumenti necessari per i bambini della Scuola dell Infanzia Nella costruzione di un curricolo verticale è necessario collegare ciò che viene appreso prima (nella scuola

Dettagli

Caratteristiche generali

Caratteristiche generali 2014 Caratteristiche generali Il programma della cucina è composto dalle seguenti versioni di anta: Anta in nobilitato: anta massellata ABS su 4 lati con supporto in pannello di particelle e finitura nobilitato

Dettagli

TAPPE (OBIETTIVI) ANNUALI

TAPPE (OBIETTIVI) ANNUALI CURRICOLO DI ARTE Istituto Comprensivo di Castrezzato TAPPE (OBIETTIVI) ANNUALI Percettivo visivi Classe prima Percepire punti, linee, forme geometriche semplici,colori presenti nell ambiente e nelle immagini.

Dettagli

novità marzo-aprile 2012 libri per giocare

novità marzo-aprile 2012 libri per giocare novità marzo-aprile 2012 libri per giocare Per il bagnetto aspira e spruzza l acqua Il libro del bebè Formato: cm 16 x 16 Interno: illustrato e ricamato a colori con inserti di materiali diversi Copertina:

Dettagli

NOVITÀ. Speciale Baby. Gennaio - Febbraio 2013

NOVITÀ. Speciale Baby. Gennaio - Febbraio 2013 NOVITÀ Speciale Baby Gennaio - Febbraio 2013 2 3 DUE LIBRI PER IL BAGNETTO PER IL BAGNETTO DEI PIÙ PICCOLI Nello stagno DA ATTACCARE ALLE PIASTRELLE DEL BAGNO Formato: cm 15 x 15 Copertina: illustrata

Dettagli

TEXT PARETE SCHEDA TECNICA

TEXT PARETE SCHEDA TECNICA SCHEDA TECNICA Famiglia: TEXT Design: Marc Sadler TEXT PARETE ST.036-2 MONTANTI A PARETE IN ALLUMINIO VERNICIATO CON PIEDINO 5920-PBO, 5920-PGA altezza 203 cm, profondità 7,2 cm 5915-PBO, 5915-PGA altezza

Dettagli

SEZIONE 11 - LA MATEMATICA E IL DISEGNO

SEZIONE 11 - LA MATEMATICA E IL DISEGNO SEZIONE 11 - Indice categorie Il disegno Pag. 198 La numerazione Pag. 198 La logica Pag. 199 Le frazioni e le percentuali Pag. 199 La geometria Pag. 200 La matematica su lavagna magnetica Pag. 202 CATALOGO

Dettagli

CLASSE PRIMA SCIENZE COMPETENZA CHIAVE (Racc. UE 18/12/2006) LA COMPETENZA DI BASE IN CAMPO SCIENTIFICO. (Indicazioni per il curricolo 2012)

CLASSE PRIMA SCIENZE COMPETENZA CHIAVE (Racc. UE 18/12/2006) LA COMPETENZA DI BASE IN CAMPO SCIENTIFICO. (Indicazioni per il curricolo 2012) COMPETENZE CLASSE PRIMA LA COMPETENZA DI BASE IN CAMPO SCIENTIFICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE Osservare, descrivere e individuare somiglianze e differenze tra

Dettagli

Gruppo di lavoro di rete Istituti Comprensivi di Fassa e Fiemme. Implementazione dei Piani di Studio Provinciali. Disciplina ARTE I -II biennio

Gruppo di lavoro di rete Istituti Comprensivi di Fassa e Fiemme. Implementazione dei Piani di Studio Provinciali. Disciplina ARTE I -II biennio Gruppo di lavoro di rete Istituti Comprensivi di Fassa e Fiemme Implementazione dei Piani di Studio Provinciali Disciplina ARTE I -II biennio Istituto capofila IC FASSA Elaborazione Bovo Anna, Carotta

Dettagli

Istituto «San Giuseppe» - Scuola dell Infanzia Paritaria Foggia, via C. Marchesi, 48-tel. 0881/ fax

Istituto «San Giuseppe» - Scuola dell Infanzia Paritaria Foggia, via C. Marchesi, 48-tel. 0881/ fax Istituto «San Giuseppe» - Scuola dell Infanzia Paritaria 71121 Foggia, via C. Marchesi, 48-tel. 0881/743467 fax 719330 PROGETTAZIONE ANNUALE LA CONOSCENZA DEL MONDO NUMERO E SPAZIO COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

Dettagli

Assemblea. Straordinaria dei Soci

Assemblea. Straordinaria dei Soci Assemblea Festa 2014 Ordinaria e Donna 2014 Straordinaria dei Soci Codice AB14031 Tazzine-salsiere, set 3 pezzi in finissima porcellana bianca. Un articolo sfizioso che diventa gradevole soluzione per

Dettagli

MODUL. Sistema di armadi + = Ampliabile Ante battenti o ante scorrevoli a scelta Disponibile in tre altezze. Produit suisse.

MODUL. Sistema di armadi + = Ampliabile Ante battenti o ante scorrevoli a scelta Disponibile in tre altezze. Produit suisse. Sistema di armadi + = Ampliabile Ante battenti o ante scorrevoli a scelta Disponibile in tre altezze Produit suisse MODUL Sistema di armadi L armadio dei vostri sogni in 5 tappe 1. Scelta del tipo di armadio.

Dettagli

Istituto Comprensivo G.Lombardo Radice Siracusa. Classe I. Anno scolastico 2010/11

Istituto Comprensivo G.Lombardo Radice Siracusa. Classe I. Anno scolastico 2010/11 Istituto Comprensivo G.Lombardo Radice Siracusa Classe I Anno scolastico 2010/11 Percorso: I Prerequisiti Collocazione di oggetti in un ambiente, avendo come punto di riferimento a se stessi, persone e

Dettagli

IL TANGRAM. Il quadrato della saggezza. Il tangram e un' antica invenzione cinese e forse il più antico puzzle di carattere geometrico.

IL TANGRAM. Il quadrato della saggezza. Il tangram e un' antica invenzione cinese e forse il più antico puzzle di carattere geometrico. IL TANGRAM. Il quadrato della saggezza. Il tangram e un' antica invenzione cinese e forse il più antico puzzle di carattere geometrico. Consiste in un quadrato diviso in 7 parti, chiamati tan, come indicate

Dettagli

UNIQUE Unica, come te. Dall armonia e dal ritmo delle finiture in legno e tessuto nasce UNI- QUE, una nuova linea di fotoalbum con cofanetto coordinato, dal design giovane e vivace, che permette di creare

Dettagli

BIG PARETE SCHEDA TECNICA N, 5910-BO, 5910-GA altezza 106,5 cm, profondità 7,2 cm

BIG PARETE SCHEDA TECNICA N, 5910-BO, 5910-GA altezza 106,5 cm, profondità 7,2 cm SCHEDA TECNICA Famiglia: BIG Design: Marc Sadler BIG PARETE ST.085-2 MONTANTI A PARETE 5910-N, 5910-BO, 5910-GA altezza 106,5 cm, profondità 7,2 cm Descrizione: ogni montante è fornito con due staffe ed

Dettagli

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA DELL INFANZIA LINGUAGGI, CREATIVITÀ, ESPRESSIONE Gestualità, arte, musica, multimedialità Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Descrittori Descrittori

Dettagli

A PROPOSITO DI SCUOLA. Parte III. Esempi pratici di attività proponibili al bambino affetto da WHS

A PROPOSITO DI SCUOLA. Parte III. Esempi pratici di attività proponibili al bambino affetto da WHS A PROPOSITO DI SCUOLA. Parte III Esempi pratici di attività proponibili al bambino affetto da WHS Come detto precedentemente, le specificità di ogni bambino sono uniche, quindi gli esempi riportati di

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO Lorenzo Lotto CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE elaborato dai docenti di scuola primaria F. Conti e Mestica a.s. 2013/14 coordinatore Ins.te Rosaria Nalli Nuclei fondanti PRODURRE IMMAGINI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA Nido d Infanzia Pio XII Anno educativo

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA Nido d Infanzia Pio XII Anno educativo PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA Nido d Infanzia Pio XII Anno educativo 2016-2017 La programmazione è studiata con la consapevolezza che il gioco è alla base della crescita e dell apprendimento del bambino; Vygotskij

Dettagli

IMMAGINI, SUONI, COLORI (ARTE E IMMAGINE)

IMMAGINI, SUONI, COLORI (ARTE E IMMAGINE) IMMAGINI, SUONI, COLORI (ARTE E IMMAGINE) COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE FONTI DI LEGITTIMAZIONE: - RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO 18/12/2006

Dettagli

CAMPO DI ESPERIENZA: IMMAGINI, SUONI, COLORI CURRICOLO: MUSICA/ARTE E IMMAGINE. Anno Scolastico: 2016/17

CAMPO DI ESPERIENZA: IMMAGINI, SUONI, COLORI CURRICOLO: MUSICA/ARTE E IMMAGINE. Anno Scolastico: 2016/17 CAMPO DI ESPERIENZA: IMMAGINI, SUONI, COLORI CURRICOLO: MUSICA/ARTE E IMMAGINE Anno Scolastico: 2016/17 COMPETENZE BAMBINI DI TRE ANNI MUSICA Esperienze di apprendimento che preparano allo sviluppo delle

Dettagli

ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO

ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO SCUOLA DELL INFANZIA DI ROCCACASALE SEZIONE ETEROGENEA INSEGNANTE:CAVALLARO NORIA TITOLO DELL UNITA : E NATALE..GIOCHIAMO AL MEMORY CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO IL CORPO

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO SCUOLA DELL INFANZIA SCHEDA PERSONALE. Dati anagrafici. Cognome Nome. Nato a il. Residente in via. Componenti della famiglia

CIRCOLO DIDATTICO SCUOLA DELL INFANZIA SCHEDA PERSONALE. Dati anagrafici. Cognome Nome. Nato a il. Residente in via. Componenti della famiglia CIRCOLO DIDATTICO SCUOLA DELL INFANZIA SCHEDA PERSONALE Dati anagrafici Cognome Nome Nato a il Residente in via N Tel Componenti della famiglia Padre Madre Fratelli/Sorelle Altri Anno Scolastico LE INSEGNANTI

Dettagli

Libri con adesivi. Storie da leggere e da ascoltare

Libri con adesivi. Storie da leggere e da ascoltare Vesto le bamboline 32-35 Come si vestono 36-37 a partire i 3 anni 38-41 a partire i 4 anni 42-45 a partire i 7 anni 45-46 Storie leggere e ascoltare 31 Vesto le bamboline Una fortunatissima collana di

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO SCIENZE DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO SCIENZE DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016 SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016 SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZA DI Mettere in relazione il pensare con il fare. Affrontare situazioni problematiche ipotizzando soluzioni,

Dettagli

Il coccodrillo ETÀ MATERIALE ATTREZZI TEMPO

Il coccodrillo ETÀ MATERIALE ATTREZZI TEMPO CAPITOLO 2 PUPAZZI E ANIMALI GIOCO INDIVIDUALE Il coccodrillo ETÀ MATERIALE ATTREZZI TEMPO da 5 anni 1 contenitore piccolo in cartone delle uova e 1 contenitore grande, ritagli di cartoncino, biadesivo,

Dettagli

PROGETTO MUSICA & DANZA A RITMO DI SOUND

PROGETTO MUSICA & DANZA A RITMO DI SOUND PROGETTO MUSICA & DANZA A RITMO DI SOUND Scuola dell Infanzia Santa Famiglia Negrar A.S. 2016/2017 MOTIVAZIONE Sin dalla nascita la realtà sonora e la musica diventano parte integrante della vita del bambino/a.

Dettagli

Attività Psicomotoria nell età prescolare: aspetti didattici e pedagogici.

Attività Psicomotoria nell età prescolare: aspetti didattici e pedagogici. Attività Psicomotoria nell età prescolare: aspetti didattici e pedagogici. Incontri seminariali a.s 2015/2016 a cura del Prof. Fabio Zippilli 3^Parte CAPACITA SENSO PERCETTIVE Insieme del rapporto sensoriale

Dettagli

Nido Infanzia Castello Raggio

Nido Infanzia Castello Raggio Nido Infanzia Castello Raggio Il nido si presenta Il nido Castello Raggio si trova in via Gattorno una zona centrale di Cornigliano raggiungibile sia in autobus (due fermate vicine) sia in treno (circa

Dettagli

Via Bizet, 34-36/A - 20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel. 026600703 - Fax 0299986651 - -

Via Bizet, 34-36/A - 20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel. 026600703 - Fax 0299986651 -  - I piani di lavoro sono supportati da una struttura metallica di rinforzo, agganciata ad incastro alle colonne portanti, per garantirne solidità, robustezza, resistenza e portata. Questo sistema permette

Dettagli

Il piacere di decorare semplici oggetti trasformandoli in veri capolavori da regalare o da conservare per abbellire la propria casa

Il piacere di decorare semplici oggetti trasformandoli in veri capolavori da regalare o da conservare per abbellire la propria casa Il piacere di decorare semplici oggetti trasformandoli in veri capolavori da regalare o da conservare per abbellire la propria casa 11 set scatole cartone stelle - conf. 1 set x 3 16,6x7,6cm - 20x10cm

Dettagli

GIOCHI E MATERIALI DIDATTICI (INVENTARIO)

GIOCHI E MATERIALI DIDATTICI (INVENTARIO) GIOCHI E MATERIALI DIDATTICI (INVENTARIO) N Inventario Foto del materiale/gioco Materiale utile per: 01/08 Tavola dei colori 02/08 (A,B) Carte Logiche - la percezione visiva dei colori, sia fondamentali

Dettagli

scopri i nuovi temi 1

scopri i nuovi temi 1 scopri i nuovi temi 1 Caro Cliente, eccoci a te con il nuovissimo Catalogo Calendari 2017. Nuovi temi, grafiche aggiornate, novità sorprendenti per le vendite di Natale. NOTIZIE UTILI Tutti i Calendari

Dettagli

PIATTI DOCCIA. design Claudio Corbella. Piatto doccia Scultura colore Bianco 140x80 cm

PIATTI DOCCIA. design Claudio Corbella. Piatto doccia Scultura colore Bianco 140x80 cm intro e docce HOME 6 2 2015 _Layout 1 09/02/15 10:32 Pagina 91 PIATTI DOCCIA design Claudio Corbella Piatto doccia Scultura colore Bianco 140x80 cm 91 NOVITA 2015 Piatti doccia Scultura Scultura: la nuova

Dettagli

EDUCAZIONE FISICA. :: aimschool :: aimteacher :: aimactivities. aimline :: aimchild :: aimschool :: aimteacher

EDUCAZIONE FISICA. :: aimschool :: aimteacher :: aimactivities. aimline :: aimchild :: aimschool :: aimteacher :: aimteacher :: aimac tivities aimline :: geometriche. aimchild :: :: aimteacher :: aimac tivities :: aimline :: aimactivities aimline :: aimidee aimline EDUCAZIONE FISICA con le forme aimline :: aimactivities

Dettagli

catalogo Discovery Cases

catalogo Discovery Cases TWS S.r.l. Valigeria Industriale - Industrial Cases via Albania 31/33-21019 Somma Lombardo (VA) Tel.:+39 0331 259 581 - Fax: +39 0331 258 659 www.twssrl.net - info@twssrl.net Per rispondere alle esigenze

Dettagli

Album Grande Cerimonia

Album Grande Cerimonia Album Grande Cerimonia 12 Materiale occorrente: - 1 Kit album Frame Art 35x32 cm - 1 foglio di Carta Gelso col. 00 bianco - 1 foglio di Carta Pizzo col. 624 Margherite - 1 foglio di Carta Perlata bianco

Dettagli

Marzo. Collana QUIZ IN TASCA. Sezione catalogo LEGGO E IMPARO. Titoli

Marzo. Collana QUIZ IN TASCA. Sezione catalogo LEGGO E IMPARO. Titoli QUIZ IN TASCA Titoli QUIZ IN TASCA 7-8 ANNI QUIZ IN TASCA 8-9 ANNI QUIZ IN TASCA 9-10 ANNI QUIZ IN TASCA 10-11 ANNI 6,5 cm LEGGO E IMPARO Marzo Libricini tascabili con domande divertenti, difficili, facili,

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA E ORDINE

RACCOLTA DIFFERENZIATA E ORDINE RACCOLTA DIFFERENZIATA E ORDINE 140 STEP BIN Materiale: Acciaio inox. e polipropilene. Prodotti Pratici: Destinati alla raccolta differenziata domiciliare. Capacità: Disponibili con 2 e 3 vani con secchi

Dettagli

MARZ RZO-APR I L RILE

MARZ RZO-APR I L RILE Leggere giocando MARZO-APRILE 2011 NOVITÀ LIBRETTI O OVETTI? GLI OVETTI Formato dei libri: cm 5,5 x 4,3 Formato scatola: diametro 16 cm, Pagine: 8 di cartone altezza 7 cm Interno: illustrato a colori,

Dettagli

ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA Scuola Primaria. COMPETENZE ABILITÁ CONOSCENZE - Esplorare immagini, forme e oggetti presenti Percettivo visive

ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA Scuola Primaria. COMPETENZE ABILITÁ CONOSCENZE - Esplorare immagini, forme e oggetti presenti Percettivo visive ISTITUTO MARIA CONSOLATRICE SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO VERTICALE DI ARTE A.S. 2014/2015 ARTE E IMMAGINE - CLASSE PRIMA Scuola Primaria - Esplorare immagini, forme e oggetti presenti nell ambiente utilizzando

Dettagli

LE ATTIVITA MANIPOLATIVE: didattica laboratoriale

LE ATTIVITA MANIPOLATIVE: didattica laboratoriale LE ATTIVITA MANIPOLATIVE: didattica laboratoriale INTRODUZIONE Per un bambino esplorare significa giocare con gli oggetti e imparare a conoscerli. L esplorazione presuppone l utilizzo dei cinque sensi,

Dettagli

IPOTESI PROGETTUALE. INTERSEZIONE GRUPPO PICCOLI: 2-3 anni NON SOLO MANI DIRE, FARE, ESPLORARE

IPOTESI PROGETTUALE. INTERSEZIONE GRUPPO PICCOLI: 2-3 anni NON SOLO MANI DIRE, FARE, ESPLORARE IPOTESI PROGETTUALE INTERSEZIONE GRUPPO PICCOLI: 2-3 anni NON SOLO MANI DIRE, FARE, ESPLORARE Scuola dell infanzia San Giovanni Bosco Anno Scolastico 2016/2017 MOTIVAZIONE I bambini esplorano continuamente

Dettagli

Da un pezzetto di legno nasce un pezzetto di felicità. A cura dell Osservatorio Chicco

Da un pezzetto di legno nasce un pezzetto di felicità. A cura dell Osservatorio Chicco Da un pezzetto di legno nasce un pezzetto di felicità. A cura dell Osservatorio Chicco Dall esperienza e dalla professionalità di Chicco, che da oltre 50 anni propone giocattoli studiati per accompagnare

Dettagli

Edizioni Usborne. Novitá. settembre - novembre

Edizioni Usborne. Novitá. settembre - novembre Edizioni Usborne Novitá settembre - novembre 2016 settembre Nei negozi - Primi libri tattili con semplici parole Per i più piccini, un bel libro coloratissimo ambientato in un contesto molto familiare

Dettagli

TITOLO PROGETTO COLORO E SCOPRO SCUOLA DELL INFANZIA PICASSO CASTELFRANCO EMILIA SEZIONE C: 10 BAMBINI DI 3 ANNI

TITOLO PROGETTO COLORO E SCOPRO SCUOLA DELL INFANZIA PICASSO CASTELFRANCO EMILIA SEZIONE C: 10 BAMBINI DI 3 ANNI TITOLO PROGETTO COLORO E SCOPRO SCUOLA DELL INFANZIA PICASSO CASTELFRANCO EMILIA SEZIONE C: 10 BAMBINI DI 3 ANNI Nei bambini di 3 anni la scoperta visiva e l esplorazione tattile si rincorrono e si intrecciano

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNI 3 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PLESSO TAGLIAMENTO SEZIONI: D-E-H-G-L UNITA DIDATTICA DI APPRENDIMENTO: LA SCATOLA DELLE STORIE

PROGRAMMAZIONE ANNI 3 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PLESSO TAGLIAMENTO SEZIONI: D-E-H-G-L UNITA DIDATTICA DI APPRENDIMENTO: LA SCATOLA DELLE STORIE PROGRAMMAZIONE ANNI 3 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PLESSO TAGLIAMENTO SEZIONI: D-E-H-G-L UNITA DIDATTICA DI APPRENDIMENTO: LA SCATOLA DELLE STORIE COMPETENZA CHIAVE: COMUNICAZIONE NELLA MADRE LINGUA TRAGUARDI

Dettagli

CORNICI IN PLASTICA e PIANTANE

CORNICI IN PLASTICA e PIANTANE CORNICI IN PLASTICA e PIANTANE Capitolo 20 - CORNICI IN PLASTICA e PIANTANE CORNICI IN PLASTICA APERTURA LATO LUNGO E LATO CORTO > p. 306 ACCESSORI PER CORNICI > p. 307 PIANTANE > p. 308 PIANTANE PORTA

Dettagli

PROGETTO C ERA UNA VOLTA

PROGETTO C ERA UNA VOLTA PROGETTO C ERA UNA VOLTA Scuola dell Infanzia San Giovanni Bosco Anno scolastico 2015/2016 MOTIVAZIONE Il Progetto C era una volta che si propone a Scuola ha lo scopo di aiutare il bambino a scoprire il

Dettagli

PROGETTO SIGMA a.s. 2015/2016 classi III Scuola Primaria Isidoro Del Lungo IL CERCHIO. Insegnanti: Lanini Lucia Galletti Catia Maggio Lucia A.

PROGETTO SIGMA a.s. 2015/2016 classi III Scuola Primaria Isidoro Del Lungo IL CERCHIO. Insegnanti: Lanini Lucia Galletti Catia Maggio Lucia A. PROGETTO SIGMA a.s. 2015/2016 classi III Scuola Primaria Isidoro Del Lungo IL CERCHIO Insegnanti: Lanini Lucia Galletti Catia Maggio Lucia A. PRIMA ATTIVITÀ Ricerca della forma nella realtà Obiettivo:

Dettagli

LE STAGIONI IN VALIGIA

LE STAGIONI IN VALIGIA 4.4.2 PROGETTAZIONE DIDATTICA a/s 2012-2013 Scoiattoli e leprotti LE STAGIONI IN VALIGIA quando l albero cambia vestito Scoiattoli e Leprotti ACCOGLIENZA O.S.A Conoscenza e utilizzo degli spazi scuola

Dettagli

CHI ERA LA VECCHIETTA? È grossa e piccola

CHI ERA LA VECCHIETTA? È grossa e piccola MOTIVAZIONE Questo progetto permetterà al bambino di compiere esperienze esplorative e significative. Ogni attività lo aiuterà a riflettere, porsi domande e trovare risposte, dialogando con l insegnante

Dettagli

PARTI PRINCIPALI DEL PIANOFORTE

PARTI PRINCIPALI DEL PIANOFORTE PARTI PRINCIPALI DEL PIANOFORTE Le parti principali di cui è composto un pianoforte sono: esterne (cassa, pedali, tastiera); interne (tavola armonica, telaio, meccanica). Nella descrizione di queste parti

Dettagli

Separare gli oggetti riciclabili Istruzioni, schede di lavoro, soluzioni

Separare gli oggetti riciclabili Istruzioni, schede di lavoro, soluzioni Obiettivi Gli alunni conoscono diversi tipi di materiali riciclabili, li sanno distinguere, raggruppare e separare. Gli alunni conoscono anche i simboli ufficiali dei materiali riciclabili. Contenuto e

Dettagli

Contenuto. Tabellone di gioco a più livelli consistente. 1 dado con facciate con i numeri. 4 maghi nei colori rosso, blu, giallo e verde

Contenuto. Tabellone di gioco a più livelli consistente. 1 dado con facciate con i numeri. 4 maghi nei colori rosso, blu, giallo e verde 1 Contenuto Tabellone di gioco a più livelli consistente in un labirinto sotterraneo e in un pi ano base 24 muraglie di legno 24 gettoni con simboli magici 1 sacch etto di stoffa fa 1 dado con facciate

Dettagli

Tattile e materico Laboratorio di formazione condotto da Augusta Eniti e Laura Piovesan

Tattile e materico Laboratorio di formazione condotto da Augusta Eniti e Laura Piovesan Tattile e materico Laboratorio di formazione condotto da Augusta Eniti e Laura Piovesan Plurisensorialità La plurisensorialità è un dispositivo di conoscenza delle caratteristiche dei materiali, delle

Dettagli

Burg appenzell. ( Traduzione a cura di Andrea Turing70 Casarino della Tana dei Goblin )

Burg appenzell. ( Traduzione a cura di Andrea Turing70 Casarino della Tana dei Goblin ) Burg appenzell ( Traduzione a cura di Andrea Turing70 Casarino della Tana dei Goblin ) Nota importante: al fine di un agevole comprensione di questa traduzione del regolamento è necessario fare riferimento

Dettagli

Il gioco del Pulito. divieto di riproduzione - tutti i diritti riservati

Il gioco del Pulito. divieto di riproduzione - tutti i diritti riservati Il gioco del Pulito divieto di riproduzione - tutti i diritti riservati LA PROPOSTA Un gioco da tavolo per risvegliare la coscienza dei cittadini e le popolazioni tutte affinché si abituino all'idea della

Dettagli

Ragnatela bianca gr.150 in poliestere, con 6 ragni, cod ,38

Ragnatela bianca gr.150 in poliestere, con 6 ragni, cod ,38 Ragnatela colorata gr.50 in pvc, 3 colori assortiti, cod. 02124987 0,90 Ragnatela bianca gr.150 in poliestere, con 6 ragni, cod. 02126412 2,38 Ali piumate in piume e poliestere, dim. cm. 55x65h ROSSO cod.

Dettagli

PROGETTO LOGICO- MATEMATICO

PROGETTO LOGICO- MATEMATICO PROGETTO LOGICO- MATEMATICO Scuola dell Infanzia Santa Famiglia Anno scolastico 2015/2016 PROGETTO LOGICO MATEMATICO: 3, 2, 1 CIAK SI GIRA ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE: il progetto nasce dal desiderio

Dettagli

MONOENNIO ARTE E IMMAGINE

MONOENNIO ARTE E IMMAGINE MONOENNIO ARTE E IMMAGINE Percezione visiva 1. Esplorare immagini,oggetti e ambienti. 2. identificare gli elementi del linguaggio visivo 1. Esplorazione di ambienti naturali di oggetti e di immagini. 2.

Dettagli

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6. INDICE 1. Anagrafica 2. Caratteristiche Tecniche 3. Certificazioni 4. Utilizzo 5. Posa in Opera 6. Dati tecnici 7. Voce di capitolato 1/11 1. ANAGRAFICA CODICE PRODOTTO: GRUPPO: FAMIGLIA: NOME: 1-4010V

Dettagli

Riprodurre visi e corpi con varie tecniche. Usare creativamente e/o in modo pertinente il colore.

Riprodurre visi e corpi con varie tecniche. Usare creativamente e/o in modo pertinente il colore. ARTE E IMMAGINE Esprimersi e comunicare; osservare e leggere le immagini; comprendere e apprezzare le opere d arte CLASSE PRIMA _Scuola Primaria L alunno si esprime attraverso il linguaggio visivo per

Dettagli

Contenuti matematici

Contenuti matematici L esperienza Saper descrivere con precisione un semplice paesaggio verbalizzando la collocazione degli oggetti che lo costituiscono in modo che un compagno possa disporre nella stessa posizione, senza

Dettagli

preconoscenze e di eventuali misconoscenze.

preconoscenze e di eventuali misconoscenze. - Discussioni collettive e attività grafiche per la rilevazione delle preconoscenze e di eventuali misconoscenze. - Attività ludiche con cubetti in legno e in cartoncino: gioco libero di costruzione, gioco

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE MONOENNIO - ITALIANO OBIETTIVI MINIMI 1.PARLARE/ASCOLTARE: usare il codice verbale orale in modo significativo. a. Mantenere l attenzione sul messaggio orale avvalendosi dei diversi linguaggi verbali e

Dettagli

Peppa Pig - Il Grande Gioco formato:merchandising regia: cast: Prezzo al pubblico 26,99 Quantità: -

Peppa Pig - Il Grande Gioco formato:merchandising regia: cast: Prezzo al pubblico 26,99 Quantità: - Peppa Pig Il Grande Gioco 26,99 Peppa Pig Puzzle Sagomato 9,90 Peppa Pig Tutti In Classe 39,99 Peppa Pig Il Gioco Gigante 9,99 Peppa Pig Lavagna Luminosa 29,99 Peppa Pig Peluche Parlante 49,99 Peppa Pig

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Scuola dell Infanzia A. Figari GRAVELLONA LOM PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico 2015-16 Percorso 1: Percorso 2: Percorso 3: Percorso 4: Percorso 5: A SCUOLA AUTUNNO INVERNO PRIMAVERA ESTATE

Dettagli

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA LA CONOSCENZA DEL MONDO

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA LA CONOSCENZA DEL MONDO Istituto Comprensivo di Mazzano IL CURRICOLO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA LA CONOSCENZA DEL MONDO SOTTO CAMPO NUCLEO FONDANTE COMPETENZE RIFERITE AL NUCLEO COMPETENZE PROCEDURALI Raggruppa e ordina secondo

Dettagli

pagina pagina pagina pagina pagina L11 pagina L13

pagina pagina pagina pagina pagina L11 pagina L13 pagina L5 pagina L5 pagina L6 pagina L9 pagina L11 pagina L13 L1 Le cassettiere serie Practibox sono composte da una struttura in ABS di colore grigio e da cassetti in polistirolo trasparente ad alta resistenza

Dettagli

UDA 3: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL FREDDO

UDA 3: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL FREDDO UDA 3: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL FREDDO COMPETENZE CHIAVE: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE Giocare in modo costruttivo Assumere comportamenti corretti Interagire con i compagni COMPETENZE CONSAPEVOLEZZA

Dettagli

TEMA DI FONDO STORIA ATTIVITA LA DIVERSITA E UNA RICCHEZZA

TEMA DI FONDO STORIA ATTIVITA LA DIVERSITA E UNA RICCHEZZA PREMESSE: Pur essendo la storia molto semplice si è pensato di cogliere solo alcuni aspetti della storia e proporli durante le 4 settimane I nostri vogliono essere solo alcuni spunti di partenza per un

Dettagli

Giochi scientifici. Googolplex s.r.l. Per informazioni:

Giochi scientifici. Googolplex s.r.l. Per informazioni: Giochi scientifici Googolplex s.r.l. Per informazioni: e.colombi@googolplex.it In miniera Viaggio nelle montagne di Corchia Un gioco con le carte per scoprire i segreti della vallata di Corchia e del nostro

Dettagli

penne gratis Catalogo Penne 2012 Linea Pencil matite

penne gratis Catalogo Penne 2012 Linea Pencil matite penne gratis Catalogo Penne 2012 Linea Pencil matite BL PD570 NE Matita con gommino laccata. Matita: cm h19 - Ø cm 0,7 ca. Materiale legno laccato. Quantità/ : 50/ 0,69 100/ 0,59 500/ 0,34 1000/ 0,29 2500/

Dettagli

158. Porte scorrevoli FLOOR mod. EASY 26 in legno laccato bianco opaco con cornici applicate.

158. Porte scorrevoli FLOOR mod. EASY 26 in legno laccato bianco opaco con cornici applicate. 158. Porte scorrevoli FLOOR mod. EASY 26 in legno laccato bianco opaco con cornici applicate. 159. In un ambiente sottoposto preventivamente ad un attenta analisi con una valida soluzione progettuale,

Dettagli

Con materiale di scarto

Con materiale di scarto Con materiale di scarto Con materiale di scarto 1. Scegli un compagno/a con cui lavorare 2. Scegli un gioco tra quelli proposti che tu possa costruire (puoi procurare tutto quello che serve e puoi realizzare)

Dettagli

Sistema Emmeti Dry Alu Floor

Sistema Emmeti Dry Alu Floor Sistema Emmeti Dry lu Floor UNI EN 13163 Il nuovo sistema di riscaldamento/raffrescamento a pavimento Emmeti Dry lu Floor rappresenta la soluzione ideale per le installazioni che richiedono minimi spessori,

Dettagli