REGOLAMENTO PERMANENTI. Valutazione, qualificazione ed approvazione, ai sensi. operative e del personale addetto alle giunzioni permanenti.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO PERMANENTI. Valutazione, qualificazione ed approvazione, ai sensi. operative e del personale addetto alle giunzioni permanenti."

Transcript

1 VERSIONE ITALIANA REGOLAMENTO GIUNZIONI PERMANENTI Rev.02 1 Rev Valutazine, qualificazine ed apprvazine, ai sensi dell art dell All. I della dir. 97/23/CE delle mdalità perative e del persnale addett alle giunzini permanenti. DESCRITTORI SOMMARIO Certificazine, apprvazine, qualificazine, mdalità perative, prcedure, giunzini permanenti, saldatura, brasatura, accreditament, prdtti in pressine, ntifica. Il presente Reglament delinea le attività svlte dal TÜV Rheinland Italia per la qualifica e l apprvazine del persnale addett alle mdalità perative di giunzine permanente e delle mdalità perative di giunzine permanente per le attrezzature a pressine delle categrie II, III e IV (punt Allegat I) CODICE UMENTO TÜV RHEINLAND Italia S.r.l. Sede Legale Via E. Mattei, Pglian Milanese TUV Rheinland Italia S.r.l. Riprduzine vietata. Tutti i diritti sn riservati. Nessuna parte del presente dcument può essere riprdtta diffusa cn un mezz qualsiasi, ftcpie, micrfilm altr, senza il cnsens scritt del TUV Rheinland Italia S.r.l. Reprductin is prhibited. All rights reserved. N part f this publicatin may be reprduced r distributed by any means, phtcpying, micrfilm r therwise, withut the written cnsent f TUV Rheinland ITALY Srl

2 Quest dcument è di prprietà esclusiva del TUV Rheinland Italia S.r.l. e viene assegnat a cndizine che nn sia cedut, riprdtt, prtat in visine a terzi senza la frmale autrizzazine del legale rappresentante della scietà. La presente cpia deve essere restituita su richiesta per cessat us SOMMARIO REGOLAMENTO 6 Pag. 2 a SCOPO 3 2. RIFERIMENTI 3 3. DEFINIZIONI 3 4. RICHIESTA DI APPROVAZIONE QUALIFICAZIONE PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE RIESAME DELLA DOMANDA 4 5. PROCESSO DI QUALIFICAZIONE AZIONE - APPROVAZIONE RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE RIFIUTO DELLA CERTIFICAZIONE ICAZIONE 6 6. PERIODO DI VALIDITÀ 6 7. RINNOVI NOVI 6 8. OBBLIGHI DELLE ORGANIZZAZIONI 7 9. SOSPENSIONE E REVOCA RECLAMI RICORSI UMENTAZIONE CONDIZIONI CONTRATTUALI ALI 9 PAG

3 1. SCOPO REGOLAMENTO Il presente Reglament delinea le attività svlte dal TÜV RHEINLAND Italia per la qualifica e l apprvazine del persnale addett alle mdalità perative di giunzine permanente e delle mdalità perative di giunzine permanente per le attrezzature a pressine delle categrie II, Ill e IV (punt Allegat I), nnché le mdalità che devn seguire le Organizzazini per chiedere, ttenere e mantenere tale certificazine. In quest Reglament si fa riferiment specificatamente a: - Saldatura autgena; - Saldatura etergenea (Brasatura) - Saldatri; - Brasatri - Operatri di saldatura. L'accessibilità alla certificazine del TÜV RHEINLAND Italia è garantita a qualsiasi Organizzazine richiedente, purché sddisfi i requisiti del presente Reglament. Per l'attività certificativa TÜV RHEINLAND Italia applicherà le prprie tariffe vigenti, garantendne l'equità e l'unifrmità di applicazine. L'applicazine del presente Reglament è sttpsta alla srveglianza del Cmitat di Salvaguardia dell Imparzialità di TÜV RHEINLAND Italia. 6 Pag. 3 a RIFERIMENTI In quest dcument valgn i termini riprtate nella Direttiva 97/23/CE (PED) e nelle nrme di riferiment per il servizi. Risultan, inltre, applicabili tutte le nrme ed i cdici relative alla qualifica e apprvazine delle mdalità perative di giunzine permanente. A titl semplificativ, e nn limitatri, si riprtan le seguenti nrme: EN ISO 9606 Series: Qualificatin test f welders EN ISO 15613: Specificatin and qualificatin f welding prcedures fr metallic materials - Qualificatin based n pre-prductin welding test EN ISO Series: Specificatin and qualificatin f welding prcedures fr metallic materials - Welding prcedure test - Part 1: Arc and gas welding f steels and arc welding f nickel and nickel allys EN ISO 15620: Welding - Frictin welding f metallic materials EN 13134: Brazing - Prcedure apprval EN ISO 13585: Brazing - Qualificatin test f brazers and brazing peratrs BPV Cde, Sectin IX: Welding, Brazing, and Fusing Qualificatins I dcumenti spra citati sn applicabili nell'ultima edizine e/ revisine valida. 3. DEFINIZIONI In quest dcument valgn le definizini riprtate nella Direttiva 97/23/CE (PED), nelle nrme tecniche e nei cdici di riferiment richiamate nel paragraf precedente.

4 4. RICHIESTA DI APPROVAZIONE QUALIFICAZIONE 4.1. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Il TÜV RHEINLAND Italia garantisce l access alla prcedura di qualificazine ed apprvazine del persnale addett alle mdalità perative di giunzine permanente e delle mdalità perative di giunzine permanente a tutte le Organizzazini richiedenti. Le attività di apprvazine e qualifica ptrann essere accettate sl a seguit di incaric scritt. Per le prcedura di qualificazine ed apprvazine del persnale addett alle mdalità perative di giunzine permanente, la richiesta di incaric dvrà cntenere almen i seguenti a) Anagrafica dell Organizzazine richiedente; b) Identificazine del persnale addett alle mdalità perative di giunzine permanente c) Nrme tecniche di riferiment; d) Specifica di saldatura, alternativamente; e) Dati tecnici di riferiment del saggi di qualifica: Prcess di saldatura; Materiali base; Spessre, ed eventualmente diametr, dei materiali base: Psizine di saldatura Per le prcedura di qualificazine ed apprvazine delle mdalità perative di giunzine permanente, la richiesta di incaric dvrà cntenere almen i seguenti f) Anagrafica dell Organizzazine richiedente; g) Nrme tecniche di riferiment; h) Specifica di saldatura, alternativamente; i) Dati tecnici di riferiment del saggi di qualifica (vedi spra) La richiesta ptrà essere frmulata dall'organizzazine utilizzand il questinari infrmativ di cui all'allegat 1 del presente reglament 4.2. RIESAME DELLA DOMANDA Nta 1 Le infrmazini frnite dall Organizzazine richiedente sn riesaminate da un ispettre autrizzat del TÜV RHEINLAND Italia al fine di verificare che: a) Le infrmazini frnite relative all Organizzazine e al prcess di giunzine permanente sian sufficienti per cndurre l attività/servizi; b) Eventuali differenze di interpretazine e cmprensine delle nrme di qualifica tra l Organizzazine richiedente ed il TÜV RHEINLAND Italia sian rislte; c) Il camp di applicazine della qualifica/certificazine sia definit; d) I mezzi per l esecuzine dell attività/servizi sian dispnibili; e) Il TÜV RHEINLAND Italia abbia le sufficienti cmpetenze e capacità per l esecuzine dell attività/servizi (vedi nte successive) Ove la richiesta sia riferibile ad un dcument nrmativ per il quale l ispettre incaricat riscntri dubbi sulla esperienza diretta pregressa del TÜV RHEINLAND Italia, è respnsabilità del Respnsabile di Settre verificare se i requisiti di tale dcument sian cmprensibili, anche a frnte di analisi di dcumenti similari precedenti. Ad esit psitiv della verifica, Il Respnsabile di Settre garantisce la cmpetenza e la capacità del TÜV RHEINLAND Italia di intraprendere tale attività, registrand la decisine. Ad esit negativ della verifica, Il Respnsabile di Settre rifiuta la richiesta di incaric. 6 Pag. 4 a 12

5 5. PROCESSO DI QUALIFICAZIONE AZIONE - APPROVAZIONE La qualificazine e apprvazine del persnale addett alle mdalità perative di giunzine permanente e delle mdalità perative di giunzine permanente è effettuata dall ispettre autrizzat incaricat del TÜV RHEINLAND Italia, che ha il cmpit di: a) Verificare dell identità dell peratre addett alla qualificazine della prcedura di giunzine permanente b) Verificare se l Organizzazine abbia res dispnibile una specifica che descrive la mdalità perativa di giunzine permanente; c) Srvegliare l esecuzine del saggi di qualifica del persnale addett e/ della mdalità perativa; d) Srvegliare l esecuzine delle prve di labratri (distruttive e Nn distruttive) csì cme previste dalle nrme tecniche di riferiment. Relativamente alla srveglianza all esecuzine del saggi di qualifica si precisa che, tale attività ptrà essere svlta press qualsiasi struttura indicata dall Organizzazine, previ accrd cn l Organism ed il su ispettre incaricat; Relativamente alla srveglianza all esecuzine delle prve di labratri si precisa che, tale attività ptrà essere svlta press qualsiasi struttura indicata dall Organizzazine, previa verifica di: e) Accreditament del labratri ai sensi della UNI CEI EN ISO 17025, e cn riferiment specific alla nrma tecnica di prva esame; in alternativa: f) Qualificazine del labratri da parte del TÜV RHEINLAND Italia. Il respnsabile dell Organizzazine richiedente ha diritt a ricusare, mtivatamente, l ispettre incaricat. In tal cas, il Respnsabile di Settre, ve palesi evidenti e/ reali cnflitti cn l Organizzazine richiedente indica un nuv ispettre incaricat RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE L ispettre incaricat, al psitiv superament di tutte le prve tecnlgiche (distruttive e nn distruttive) previste dalle nrme di riferiment: a) per le prcedura di qualificazine ed apprvazine delle mdalità perative di giunzine permanente: Timbra e firma il mdul di supervisine del saggi di qualifica di saldatura, a frmale dichiarazine di cnclusine delle attività perative per la valutazine delle mdalità perative di giunzine permanente. Cmpila il dcument di registrazine dell apprvazine delle mdalità perative di giunzine permanente (Certificat di Qualifica). b) per le prcedura di qualificazine ed apprvazine del persnale addett alle mdalità perative di giunzine permanente: Timbra e firma il dcument di valutazine per saldatri ed peratri di saldatura, a frmale dichiarazine della cnclusine delle attività perative per la valutazine dell abilita del persnale addett alle mdalità perative di giunzine permanente, Cmpila il dcument di apprvazine del persnale addett alle mdalità perative di giunzine permanente Tali dcumenti redatti, e cmpilati dall'ispettre sn sggetti al vagli del Cmitat di Delibera. A seguit di frmale apprvazine del Cmitat di Delibera., tali dcumenti di qualifica sn numerati e firmati, quindi il certificat è frmalmente emess a firma di persna incaricata di tale respnsabilità. 6 Pag. 5 a 12

6 Nel cas in cui il Respnsabile di Settre abbia ricpert ruli ispettivi diretti, il cmpit di emissine della dcumentazine e frmale accettazine della stessa è delegata al Respnsabile di Schema. Nel cas in cui il Respnsabile di Schema abbia ricpert ruli ispettivi diretti, il cmpit di emissine della dcumentazine e frmale accettazine della stessa è delegata al Respnsabile di Settre. A psitiva cnclusine dell iter certificativ, il TÜV RHEINLAND Italia invierà all Organizzazine la seguente dcumentazine: c) Originale dei Certificati di Apprvazine, Ed inltre, se dispnibili: d) Originale delle Specifica di Saldatura/Brasatura apprvate, e) Originale delle Qualifiche di saldatura/brasatura apprvata, f) Originale cpia cnfrme dell riginale dei rapprti di prva, g) Cpia dei certificati dei materiali base e dei cnsumabili, h) Infrmativa su eventuali prve cn esiti negativi e relativi rapprti di prva RIFIUTO DELLA CERTIFICAZIONE La mancata cncessine della certificazine è cmunicata per iscritt all Organizzazine cn la relativa mtivazine. Il TÜV RHEINLAND Italia si riserva il diritt di rifiutare la trasmissine della dcumentazine ve sussistan prblematiche di carattere amministrativ, sin a lr psitiva risluzine. 6. PERIODO DI VALIDITÀ I certificati ( ref. Par annex I dir 97/23/CE) riprtan le date di inizi e, ve previst, la scadenza della validità. Il perid di validità delle qualifiche delle mdalità perative di giunzine permanente, e qualifiche dell peratre addett alle giunzini permanenti è stabilit dalle nrme tecniche di riferiment. 7. RINNOVI Per cndizini specifiche particlari, si faccia riferiment all allegat 1. I certificati sn rinnvabili secnd le mdalità e i limiti prescritti dalle nrme tecniche di riferiment. In assenza di riferimenti precisi in tali nrme, i certificati sn rinnvabili sl a psitiv superament di un nuv prcess di certificazine Relativamente alle qualifiche delle mdalità perative di giunzine permanente, le nrme tecniche di riferiment nn prevedn rinnvi. Relativamente alle qualifiche dell peratre addett alle giunzini permanenti, ve previst, il perid di rinnv è stabilit dalle nrme tecniche di riferiment: A titl semplificativ e nn limitativ si riprtan le cndizini previste dalla nrmativa armnizzata per la qualifica dei saldatri (EN ISO 9606 series): a) Il saldatre deve essere riesaminat gni 3 anni; b) Ogni 2 anni, due saldature eseguite nel perid di 6 mesi precedente alla data di scadenza devn essere prvati mediante metd di cntrll vlumetric (RX UT), ed i risultati devn essere registrati; c) Il certificat di qualifica del saldatre può essere rinnvat per tutt il perid in cui è cnsiderat valid il prcess di cui 6.d, premessa la validità di tutte le seguenti cndizini: I. Il saldatre lavra per l stess fabbricante a favre del quale è stat emess il certificat; II. Il prgramma di qualità della prduzine del fabbricante è stat validat ai sensi della ISO ISO Pag. 6 a 12

7 III. REGOLAMENTO Il fabbricante ha dcumentat che il saldatre ha realizzat giunti di qualità accettabile sulla base delle nrme applicate. L Organizzazine il persnale qualificat, che richiede il rinnv, deve presentare tale richiesta di prlungament della validità della certificazine entr la data di scadenza del certificat e cn un anticip tale che anche l intervent dell Ispettre pssa avvenire entr la data di scadenza del certificat stess. Ai fini del rinnv, L Organizzazine il persnale qualificat invia la dcumentazine applicabile, di cui ai punti seguenti. a) Originale del certificat, cn firme gni sei mesi sul certificat nell spazi previst per le cnferme di validità; b) Cpia dei rapprti di prve di natura vlumetrica (quali cntrlli radigrafici ultrasnri, rapprti di prve di frattura, etc.), relativi a due saldature eseguite negli ultimi sei mesi del perid di validità del certificat, cn rintracciabilità dell peratre e delle specifiche di saldatura impiegate; c) Cpia delle specifiche di saldatura di cui al punt b), che dvrann essere cngruenti, in termini di variabili essenziali cn i campi di validità del certificat; d) Dcument di registrazine semestrale, attestante le Specifiche di saldatura/brasatura impiegate dal persnale qualificat in prduzine durante i due (tre - per i brasatri) anni di validità del certificat, cn riferiment ai relativi rapprti di prva A titl esemplificativ, l allegat 2 riprta alcune infrmazini relative alle nrme più cmunemente utilizzate. La verifica della dcumentazine, di cnsuetudine, avviene press l Organizzazine richiedente e/ press i lcali indicati dal persnale qualificat. 8. OBBLIGHI DELLE ORGANIZZAZIONI L rganizzazine che ha ttenuta la certificazine di prcedure di giunzini permanente, ha l'bblig di rispettare le seguenti cndizini: a) Usare la certificazine in md tale da NON indurre in ingann prtare discredit al TÜV RHEINLAND Italia; b) Utilizzare il lg TÜV RHEINLAND Italia in md crrett, assicurandsi che nn pssa essere interpretat cme certificazine di prdtt (es: cntrassegn applicat sul prdtt, etc.); c) Nn utilizzare la certificazine qualra essa sia stata sspesa revcata risulti scaduta; d) In cas di sspensine, revca scadenza della certificazine, interrmpere l utilizz di tutt il materiale pubblicitari checntiene qualsiasi riferiment a questa; e) Riprdurre i certificati esclusivamente nella lr interezza. f) Sddisfare sempre i requisiti di certificazine, cmpresa l attuazine di pprtune mdifiche cmunicate da TÜV RHEINLAND Italia; g) Cmunicare tempestivamente al TÜV RHEINLAND Italia eventuali mdifiche cambi di prprietà dell Organizzazine, altre mdifiche che pssan influenzare la prpria capacità di sddisfare i requisiti di certificazine; h) Cnsentire l'access ai prpri lcali agli ispettri del TÜV RHEINLAND Italia, ai sui rappresentanti autrizzati e ad eventuali sservatri, frnend lr assistenza necessaria durante l attività; i) Cnservare la registrazine di tutti i reclami relativi alla prpria attività, nnché delle azini crrettive e di crrezine attuate in cnseguenza; 6 Pag. 7 a SOSPENSIONE E REVOCA La sspensine del certificat cnsiste nella tempranea interruzine della validità ed interdizine all us della stessa.

8 La revca del certificat cnsiste nell annullament definitiv della stessa. Le decisini relative alla sspensine e alla revca del certificat sn a caric del CdC, seguit indicazine del certificatre, e per indicazine all stess di un ispettre incaricat. TÜV RHEINLAND Italia prvvede a sspendere la Certificazine nei seguenti casi: Utilizz nn crrett, ed in assenza di dl, del certificat; Evidente carenza di cntrll dell perat del saldatre da parte del datre di lavr ( ve esistente) Esistenza di almen un reclam relativ all attività tecnica del datre di lavr ( ve esistente) e/ all attività tecnica del saldatre, in ambit di applicazine del certificat stess. TÜV RHEINLAND Italia prvvede a revcare la Certificazine nei seguenti casi: Rilevante nn cnfrmità del prdtt fabbricat in fabbricazine rispett alla dcumentazine tecnica presentata a TÜV RHEINLAND Italia e ai Requisiti Essenziali di Sicurezza fissati dalla Direttiva e ve nn fsse pssibile da parte dell Organizzazine prvvedere all implementazine di una adeguata azine crrettiva; Identificat Vizi di rigine dei dcumenti presentati dall Organizzazine richiedente; l Organizzazine nn vglia nn sia in grad di adeguarvisi ad intervenute mdifiche alle nrme e/ ai requisiti cgenti applicabili al prdtt; ve sia palese una diffrmità nell perat del saldatre rispett alla qualifica emessa e agli standard qualitativi richiesti; Mdifiche, alterazini e cntraffazini del certificat; Us di un certificat sspes; Ripetuti casi di sspensine. La revca della certificazine è decisa dal Cmitat di Delibera delle Certificazini ed è ntificata all Organizzazine cn lettera raccmandata A.R. anticipata a mezz fax e cntenente l indicazine delle ragini del prvvediment adttat. A seguit della revca, l'organizzazine deve: restituire l riginale/i del certificat/i di cnfrmità; nn utilizzare le cpie e riprduzini del certificat/i; Sspendere la cmmercializzazine di prdtti la cui marcatura riferisce al certificat sspes, almen sin a ritir della sspensine da parte dell OdC. Cmunicare all OdC l elenc e l ubicazine dei prdtti fabbricati negli ultimi 12 mesi dalla data di sspensine e la cui marcatura afferisce al prdtt ggett del prcediment di sspensine e: 6 Pag. 8 a RECLAMI I reclami sn gestiti direttamente dal Respnsabile di gestine Qualità, supprtat per gli aspetti tecnici dal RC da su delegat, ve questi nn sian riferibili ad egli stess. In Respnsabile di gestine Qualità, è incaricat di gestire il reclam e di prcessarl secnd le mdalità previste a livell di Sistema di Gestine. Tutti i reclami sn registrati e cnservati secnd le mdalità previste a livell di Sistema di Gestine. Per la crretta e più esaustiva trattazine dei reclami si rimanda al pertinente paragraf del dcument RG21B30 Reglament dir. 97/23/CE 11. RICORSI I ricrsi sn gestiti direttamente da RC e/ da TM ve questi nn sian riferibili ad egli stess.

9 Il RC è incaricat di gestire il ricrs e di prcessarl secnd le mdalità previste a livell di Sistema di Gestine. Tutti i ricrsi sn registrati e cnservati secnd le mdalità previste a livell di Sistema di Gestine. Per la crretta e più esaustiva trattazine dei ricrsi si rimanda al pertinente paragraf del dcument RG21B30 Reglament dir. 97/23/CE 12. UMENTAZIONE Tutta la dcumentazine di gestine del prcess di qualificazine e apprvazine delle mdalità perative è archiviata e cnservata per il temp di validità della certificazine stessa. Ove tale certificazine nn avesse un termine temprale di validità, la cnservazine è garantita per un perid nn inferire a 2 anni. 13. CONDIZIONI CONTRATTUALI ALI Per le cndizini cntrattuali trvan applicazine le dispsizini cntenute nel Reglament generale Certificazine Prdtt nella revisine in vigre. 6 Pag. 9 a 12 Allegati: (a scp infrmativ): TABELLE DI SINTESI DELLE VALIDITÀ DELLE QUALIFICHE E RIESAME/UMENTAZIONE DA PRESENTARE PER IL PROLUNGAMENTO DI VALIDITÀ Allegat 1: Cndizini di validità della certificazine iniziale Allegat 2: Prlungament della certificazine, dcumentazine da presentare ed estensine dell ulterire validità

10 6 Pag. 10 a 12 ALLEGATO 1 certificazine iniziale Nrma Validità Cndizini di validità ISO (1) Certificat / Attestat di qualifica da cnfermare gni 6 mesi, mediante firma, da parte del Datre di Lavr del crdinatre di saldatura In assenza di tale cnferma l attestat di qualifica risulta nn più v alid ISO anni Certificat / Attestat di qualifica da cnfermare gni 6 mesi, mediante firma, da parte del Datre di Lavr del crdinatre di saldatura ad attestare che il saldatre ha lavrat entr il camp di qualifica iniziale ISO ISO ISO In assenza di tale cnferma l attestat di qualifica risulta nn più valid. 2 anni Certificat / Attestat di qualifica da cnfermare gni 6 mesi, mediante firma, da parte del Datre di Lavr del crdinatre di saldatura ad attestare che: 1) Il saldatre ha effettuat in md reglare e senza interruzini maggiri di 6 mesi, il lavr di saldatura; 2) Nn sian evidenti ragini per cui l abilità del saldatre pssa esser messa in dubbi. Ai fini della validità della certificazine, entrambe le cndizini di cui spra devn essere sddisfatte. ISO (2) Certificat / Attestat di qualifica da cnfermare gni 6 mesi, mediante firma, da parte del Datre di Lavr del crdinatre di saldatura ad attestare che l peratre ha lavrat entr il camp di qualifica iniziale. Tale attestazine estende la validità del certificat per ulteriri 6 mesi. In assenza di tale cnferma l attestat di qualifica risulta nn più valid. ISO anni Certificat / Attestat di qualifica da cnfermare gni 6 mesi, mediante firma, da parte del Datre di Lavr del crdinatre di saldatura ad attestare che: 1) Il brasatre ha effettuat in md reglare e senza interruzini maggiri di 6 mesi, il lavr di brasatura per il quale è qualificat; 2) Il lavr di brasatura è stat generalmente cndtt cnfrmemente alle cndizini generali di brasatura specificate nella prva di certificazine; 3) Nn sian evidenti ragini per cui l abilità e le cnscenze tecniche del brasatre pssa esser messa in dubbi. Ai fini della validità della certificazine, entrambe le cndizini di cui spra devn essere sddisfatte. Cdici AWS - ASME Nte Illimitata La validità della certificazine è illimitata, purché nn vi sian state interruzine nel lavr di saldatura del saldatre superiri a 6 mesi, né sian evidenti ragini per cui l abilità e del dell peratre di saldatura/saldatre/brasatre/peratre di brasatura pssa essere messa in dubbi. (1) La validità dipende dalla mdalità di prlungament (Rivalidazine, 9.3 ISO ) sceltaall att della qualifica. (2) La validità dipende dalla mdalità di prlungament (Rivalidazine, 5.3 ISO 14732) scelta all att della qualifica

11 6 Pag. 11 a 12 ALLEGATO 2 Prlungament della certificazine Nrma Dcumentazine da presentare Estensine della validità ISO ISO , ISO , ISO , ISO In accrd al 9.3 della nrma, la rivalidazine può seguire una delle 3 seguenti mdalità, che deve essere definita già all att della qualifica e che sarà indicata nell attestat di qualifica. a) Il saldatre è riesaminat gni 3 anni. b) Ogni 2 anni, sn sttpste a cntrll vlumetric (radigrafic ultrasnr) a prve distruttive (frattura piega) 2 saldature eseguite durante gli ultimi 6 mesi del perid di validità, cn relativa registrazine; i livelli di accettabilità sn stabiliti al 7 della nrma; le saldature cntrllate devn riprdurre le cndizini di prva riginali tranne quant riguarda spessre e diametr estern; tali prve rivalidan la qualifica del saldatre per ulteriri 2 anni. c) La qualifica rimane valida finché è cnfermata secnd quant indicat nella Tabella 1, purché sian sddisfatte tutte le cndizini seguenti: - il saldatre lavra per il medesim Datre di lavr per il quale è stat qualificat, il quale è respnsabile per la fabbricazine del prdtt; - il prcess di fabbricazine del Datre di lavr del saldatre è stat verificat in cnfrmità alla ISO ISO ; - il Datre di lavr del saldatre ha res evidente che il saldatre ha prdtt saldature di qualità accettabile rispett agli standard di prdtt applicati; le saldature prvate devn riprdurre le seguenti cndizini della qualifica iniziale: psizini di saldatura, tiplgia della saldatura (FW, BW), presenza men del sstegn. Se la mdalità scelta è la b), dvrà essere prdtta la medesima dcumentazine richiesta per le altre parti della ISO 9606 (vedere tabella precedente). Se la mdalità scelta è la c), gni 6 mesi TÜV Rheinland Italia prvvederà alla verifica delle relative evidenze frnite dal Crdinatre di Saldatura ( Certificat / Attestat di qualifica firmat per cnferma della validità; cnfrmità alla ISO 3834; accettabilità delle saldature eseguite dal saldatre rispett agli standard di prdtt applicati), estendend la validità della qualifica per ulteriri 6 mesi. a) riginale dell attestat di qualifica, cn firme da parte del Datre di lavr del Crdinatre gni sei mesi sul l attestat del saldatre nell spazi previst per le cnferme di validità; b) cpia dei rapprti di cntrll vlumetric (radigrafic ultras nr) di prve distruttive (frattura piega), relativi a due saldature eseguite negli ultimi sei mesi del perid di validità dell attestat, cn rintracciabilità del saldatre e delle prcedura di saldatura impiegate (i criteri di accettabilità sn quelli stabiliti nella nrma di qualificazine applicata); c) cpia delle prcedure di saldatura di cui al punt b, che dvrann essere cngruenti, in termini di variabili essenziali (vedere Tabella in allegat 3), cn i campi di validità dell attestat; d) dcument di registrazine semestrale, attestante le WPS impiegate dal saldatre in prduzine durante i due anni di validità dell attestat di qualifica, cas a): 3 anni cas b): 2 anni cas c): 6 mesi 2 anni

12 ISO ISO REGOLAMENTO cn riferiment ai relativi rapprti di prva (per esempi, quadern dei saldatri). In accrd al 5.3 della nrma, il prlungament di validità (rivalidazine) può seguire una delle 3 seguenti mdalità, che deve essere definita già all att della qualifica e che sarà indicata nel l attestat di qualifica. a) L peratre di saldatura è riesaminat gni 6 anni. b) Ogni 3 anni, sn sttpste a cntrll radigrafic ultrasnr ppure a prve distruttive 2 saldature eseguite durante gli ultimi 6 mesi del perid di validità, cn relativa registrazine; i livelli di accettabilità dei difetti devn essere quelli specificati negli standard applicati; le saldature prvate devn riprdurre le cndizini di prva riginali; tali prve prlungan la qualifica dell peratre di saldatura per ulteriri 3 anni. c) La qualifica rimane valida finché è cnfermata secnd quant indicat nella Tabella 1.1, purché sian sddisfatte tutte le cndizini seguenti: - l peratre di saldatura lavra per il medesim Datre di lavr per il quale è stat qualificat, il quale è respnsabile per la fabbricazine del prdtt; - il prcess di fabbricazine del Datre di lavr dell peratre di saldatura è stat verificat in cnfrmità alla ISO ISO ; - il Datre di lavr dell peratre di saldatura ha res evidente che l peratre stess ha prdtt saldature di qualità accettabile rispett agli standard applicati. Se la mdalità scelta è la b), dvrà essere prdtta la medesima dcumentazine richiesta, ad esempi, per la ISO (vedere tabella precedente). Se la mdalità scelta è la c), gni 6 mesi TÜV Rheinland Italia prvvederà alla verifica delle relative evidenze frnite dal Crdinatre di Saldatura ( attestat di qualifica firmat per cnferma della validità; cnfrmità alla ISO 3834; accettabilità delle saldature eseguite dall peratre di saldatura rispett agli standard di prdtt applicati), estendend la validità della qualifica per ulteriri 6 mesi. a) riginale dell attestat di qualifica, cn firme da parte del Datre di lavr del Crdinatre gni sei mesi sul l attestat del brasatre nell spazi previst per le cnferme di validità; b) cpia dei rapprti di prve distruttive e nn distruttive relative al perid di validità del l attestat, cn rintracciabilità del brasatre e delle prcedure di brasatura impiegate; c) cpia delle prcedure di brasatura di cui al punt b), che dvrann essere cngruenti, in termini di variabili essenziali), cn i campi di validità dell attestat; d) dcument di registrazine semestrale, attestante le BPS impiegate dal brasatre in prduzine durante i tre anni di validità del l attestat di qualifica, cn riferiment ai relativi rapprti di prva (per esempi, quadern dei brasatri). 6 Pag. 12 a 12 cas a): 6 anni cas b): 3 anni cas c): 6 mesi 3 anni Nte (1) La validità dipende dalla mdalità di rivalidazine scelta all att della qualifica ( vedi allegat 2)

Procedura per l utilizzo del Logo PRODOTTI DI PUGLIA. Procedura per utilizzo del logo PRODOTTI DI PUGLIA

Procedura per l utilizzo del Logo PRODOTTI DI PUGLIA. Procedura per utilizzo del logo PRODOTTI DI PUGLIA Prcedura per utilizz del lg 1 SOMMARIO 1. PREMESSA 2. GENERALITA. DISPOSIZIONI GENERALI PER L USO 5. CONTROLLI SULL UTILIZZO DEL LOGO 6. ALLEGATO: MANUALE GRAFICO IDENTIFICATIVO OPERATIVO DEL LOGOTIPO

Dettagli

Att.: A tutti gli Organismi di Certificazione accreditati / accreditandi come verificatori ambientali EMAS

Att.: A tutti gli Organismi di Certificazione accreditati / accreditandi come verificatori ambientali EMAS Att.: A tutti gli Organismi di Certificazine accreditati / accreditandi cme verificatri ambientali EMAS Ns. rif.: DC2017SPM147 Milan, 25/05/2017 Oggett: Dipartiment Certificazine e Ispezine ACCREDIA -

Dettagli

Att.: A tutti gli Organismi di Certificazione accreditati / accreditandi come verificatori ambientali EMAS

Att.: A tutti gli Organismi di Certificazione accreditati / accreditandi come verificatori ambientali EMAS Att.: A tutti gli Organismi di Certificazine accreditati / accreditandi cme verificatri ambientali EMAS Vstra e-mail Ns. rif.: DC2014SSV136 Milan, 15/10/2014 Oggett: Dipartiment Certificazine e Ispezine

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE PER LA CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE

REGOLAMENTO PARTICOLARE PER LA CERTIFICAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE INDICE 1. OGGETTO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 1 2. DEFINIZIONI... 1 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 4. REGOLE PARTICOLARI... 2 4.1. Valutazine della dcumentazine... 2 4.2. Audit Preliminare... 3 4.3. Cnsultazine

Dettagli

ICBPI S.P.A. Stipula contratto online con certificato qualificato e riconoscimento tramite bonifico bancario. ICBPI S.p.A.

ICBPI S.P.A. Stipula contratto online con certificato qualificato e riconoscimento tramite bonifico bancario. ICBPI S.p.A. ICBPI S.P.A. Stipula cntratt nline cn certificat qualificat e ricnsciment tramite bnific bancari Presentata da: ICBPI S.p.A. Stipula cntratt nline cn certificat qualificat e ricnsciment tramite bnific

Dettagli

Regole per ottenere il riconoscimento IATF, 2 edizione, Sanctioned Interpretations

Regole per ottenere il riconoscimento IATF, 2 edizione, Sanctioned Interpretations Regle per ttenere il ricnsciment IATF, 2 edizine, Sanctined Interpretatins Le Regle per ttenere il ricnsciment IATF, 2 edizine, sn state pubblicate nel 2004. Le seguenti Sanctined Interpretatins sn state

Dettagli

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Regine del Venet AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Accrd Cntrattuale ex art. 17 l.r. 16.8.2002, n. 22 ed art. 8 quinquies d.lgs. 30.12.1992, n. 502 tra L Azienda Ulss e gli ergatri privati accreditati per

Dettagli

In vigore dal 6/08/2015

In vigore dal 6/08/2015 REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI CONFORMITÀ DEL PROCESSO B-BS APPLICATO DA UN ORGANIZZAZIONE AL DOCUMENTO BEHAVIOR-BASED SAFETY PROCESS REQUIREMENTS In vigre dal 6/08/2015 RINA Services S.p.A.

Dettagli

COMUNICAZIONE PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DI RECUPERO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI IN PROCEDURA SEMPLIFICATA

COMUNICAZIONE PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DI RECUPERO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI IN PROCEDURA SEMPLIFICATA Allegat 1 1 Alla PROVINCIA DI PORDENONE SETTORE ECOLOGIA Servizi tutela del sul e rifiuti L.g San Girgi, 12 33170 PORDENONE COMUNICAZIONE PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DI RECUPERO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI

Dettagli

REGOLAMENTO 01 REGOLAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE DI ASCENSORI DIRETTIVA 2014/33/UE

REGOLAMENTO 01 REGOLAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE DI ASCENSORI DIRETTIVA 2014/33/UE REGOLAMENTO 01 REGOLAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE DI ASCENSORI DIRETTIVA 2014/33/UE Reg 01 Rev. 5 del 25/10/2016 Pagina 1 di 15 Cpia cntrllata n : 4 Data emissine Rev. Descrizine Redatt Apprvat 18.01.2013

Dettagli

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Regine del Venet AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA Accrd Cntrattuale ex art. 17 l.r. 16.8.2002, n. 22 ed art. 8 quinquies d.lgs. 30.12.1992, n. 502 tra L Azienda Ulss e gli ergatri privati accreditati per

Dettagli

Procedura operativa per l'organizzazione del servizio alternativo di fornitura gas mediante carri bombolai

Procedura operativa per l'organizzazione del servizio alternativo di fornitura gas mediante carri bombolai Prcedura perativa per l'rganizzazine del servizi alternativ di frnitura gas mediante carri bmblai La presente prcedura descrive le mdalità di attivazine e di ergazine del servizi alternativ di frnitura

Dettagli

ALLEGATO CONDIZIONI O LIMITAZIONI DA IMPLEMENTARE NEGLI STATI MEMBRI PER L USO SICURO ED EFFICACE DEL MEDICINALE

ALLEGATO CONDIZIONI O LIMITAZIONI DA IMPLEMENTARE NEGLI STATI MEMBRI PER L USO SICURO ED EFFICACE DEL MEDICINALE ALLEGATO CONDIZIONI O LIMITAZIONI DA IMPLEMENTARE NEGLI STATI MEMBRI PER L USO SICURO ED EFFICACE DEL MEDICINALE 1 Gli Stati Membri devn garantire che sian implementate tutte le cndizini le restrizini,

Dettagli

ALLEGATO 1 - Categorie dei Prodotti... 19

ALLEGATO 1 - Categorie dei Prodotti... 19 PER LA SICUREZZA ALIMENTARE (GLOBAL STANDARD fr FOOD SAFETY) INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2. PRINCIPI GENERALI E GARANZIE PER IL CLIENTE 3. REQUISITI RISPETTO AI QUALI È RICHIESTA LA VALUTAZIONE

Dettagli

CONTO TERMICO. Modalità semplificate per il conferimento del mandato irrevocabile all incasso

CONTO TERMICO. Modalità semplificate per il conferimento del mandato irrevocabile all incasso CONTO TERMICO Mdalità semplificate per il cnferiment del mandat irrevcabile all incass In applicazine dell art. 8 cmma 5 del DM 16.02.2016, al fine di agevlare l access al regime incentivante del Cnt Termic,

Dettagli

Indirizzo NPA, Luogo.. Telefono:.. Sito web:

Indirizzo NPA, Luogo.. Telefono:..   Sito web: Allegat 1: Dichiarazine per uffici interni di cnsulenza in brevetti 1 Al fine di essere inserit nella lista degli uffici di cnsulenza in brevetti che partecipan alla prima parte della rete di cnsulenza

Dettagli

Regolamento generale per la certificazione dei sistemi di gestione

Regolamento generale per la certificazione dei sistemi di gestione Indice 1. Scp... 2 2. Camp di applicazine... 2 3. Prcess di certificazine... 2 3.1. Generalità... 2 3.2. Richiesta di certificazine... 3 3.3. Esecuzine degli audit... 3 3.4. Pre-Audit... 4 3.5. Audit stage

Dettagli

Sistema di Gestione Ambientale

Sistema di Gestione Ambientale P.G. N. 107289/06 ambientale Pag. 1/5 Indice 1 Scp e camp di applicazine...2 2 Riferimenti...2 3 Definizini...2 4 Mdalità perative...2 4.1 Rilevazine dei fabbisgni frmativi...2 4.2 Redazine del Pian di

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE UNI 11601: SERVIZI DI COACHING

REGOLAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE UNI 11601: SERVIZI DI COACHING INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 3. PRINCIPI GENERALI E GARANZIE PER IL CLIENTE 4. REQUISITI COGENTI E LIMITI DI CONTROLLO DELLA LEGALITÁ 5. REQUISITI DI ACCESSO PER

Dettagli

Traduzione Documento EA 1/22 rev.02 PROCEDURA E CRITERI EA PER L ESAME DI SCHEMI DI VALUTAZIONE DELLA CONFORMITA DA PARTE DEI MEMBRI DI EA

Traduzione Documento EA 1/22 rev.02 PROCEDURA E CRITERI EA PER L ESAME DI SCHEMI DI VALUTAZIONE DELLA CONFORMITA DA PARTE DEI MEMBRI DI EA Traduzine Dcument EA 1/22 rev.02 PROCEDURA E CRITERI EA PER L ESAME DI SCHEMI DI VALUTAZIONE DELLA CONFORMITA DA PARTE DEI MEMBRI DI EA Quest dcument cntiene la prcedura e i criteri che devn essere applicati

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA LICENZA D'USO DEL

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA LICENZA D'USO DEL REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA LICENZA D'USO DEL Reglament 1 di 12 INDICE CAPITOLO 1 - GENERALITA'...3 CAPITOLO 2 DEFINIZIONI...3 CAPITOLO 3 ISTRUTTORIA INIZIALE...4 CAPITOLO 4 - ATTIVITA DELLA FEE

Dettagli

Verifica impianti elettrici EX. Normativa Soggetti Procedure. Certifico Srl - IT

Verifica impianti elettrici EX. Normativa Soggetti Procedure. Certifico Srl - IT Verifica impianti elettrici EX Nrmativa Sggetti Prcedure Certific Srl - IT Smmari La verifica degli impianti EX Legislazine e Nrme Tecniche Premessa... 3 1. Classificazine EX... 4 2. Sintesi legislativa

Dettagli

ACCESSO STABILIMENTO VISITATORI ESTERNI

ACCESSO STABILIMENTO VISITATORI ESTERNI 30/11/2015 Pagina 1 di 7 INDICE REVISIONI REV DATA MODIFICA REDATTA: VERIFICATA: EMESSA: DATORE DI LAVORO: 00 01.12.2014 Prima emissine Cialdni Maletta Ilaria RSPP Alè Giuseppe Cialdni Sante Zandò 01 12.11.2015

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE DEI SERVIZI DI VIGILANZA PRIVATA E CENTRALI OPERATIVE E DI TELESORVEGLIANZA

REGOLAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE DEI SERVIZI DI VIGILANZA PRIVATA E CENTRALI OPERATIVE E DI TELESORVEGLIANZA INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 3. PRINCIPI GENERALI E GARANZIE PER IL CLIENTE 4. REQUISITI COGENTI E LIMITI DI CONTROLLO DELLA LEGALITÁ 5. REQUISITI DI ACCESSO PER

Dettagli

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Test unic dell apprendistat (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) Cntratti cllettivi nazinali del lavr (CCNL) Accrd del 23 aprile 2012 tra Regine del Venet e Parti Sciali per la frmazine degli apprendisti

Dettagli

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO

OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO OUTSOURCING LOGISTICO E GESTIONE DEL CAMBIAMENTO La scelta strategica di un azienda di gestire cn una prpria rganizzazine la Supply Chain di affidarla,

Dettagli

Postecert Postemail Certificata OFFERTA ECONOMICA Posta Elettronica Certificata per CONFAPI

Postecert Postemail Certificata OFFERTA ECONOMICA Posta Elettronica Certificata per CONFAPI Grupp Pste Italiane Pstecert- Psta Elettrnica Certificata Offerta Ecnmica Pstecert Pstemail Certificata OFFERTA ECONOMICA Psta Elettrnica Certificata per CONFAPI ver.: 1.0 del: 20/07/10 OE_PEC_Cnfapi01

Dettagli

MODULISTICA PRIVACY PAGINA 2 20 GIUGNO 2006

MODULISTICA PRIVACY PAGINA 2 20 GIUGNO 2006 LA PRIVACY MODULISTICA PAGINA 2 20 GIUGNO 2006 PREMESSA Il Cdice della Privacy prevede che, per effettuare legittimamente il trattament dei dati persnali, si attuin una serie di incmbenti frmali quali

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER ADDETTI ALLA SEGRETERIA-RECEPTION DEL CENTRO TERMALE DI CADARESE

BANDO DI SELEZIONE PER ADDETTI ALLA SEGRETERIA-RECEPTION DEL CENTRO TERMALE DI CADARESE BANDO DI SELEZIONE PER ADDETTI ALLA SEGRETERIA-RECEPTION DEL CENTRO TERMALE DI CADARESE In esecuzine del deliberat dell Amministratre Unic della TERME PREMIA SRL VALLI ANTIGORIO DIVEDRO FORMAZZA del 18/12/2009

Dettagli

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al Accrd di base tra il Cmune di.. e Agenzia per l Energia Alt Adige - CasaClima relativamente alla partecipazine al prgramma CmuneClima per cmuni energeticamente efficienti AGENTUR FÜR ENERGIE SÜDTIROL -

Dettagli

1.2 Redazione del Piano di Intervento Personalizzato (PIP) e costruzione del gruppo classe... 3

1.2 Redazione del Piano di Intervento Personalizzato (PIP) e costruzione del gruppo classe... 3 Allegat B PROCEDURE PER LA GESTIONE DELLA DOTE LOGISTICA 1. DOTE FORMAZIONE... 2 1.1 Prentazine della dte... 2 1.2 Redazine del Pian di Intervent Persnalizzat (PIP) e cstruzine del grupp classe... 3 1.3

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI CONSULENZA SOCIETARIA, CONTABILE, AMMINISTRATIVA E FISCALE

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI CONSULENZA SOCIETARIA, CONTABILE, AMMINISTRATIVA E FISCALE AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI CONSULENZA SOCIETARIA, CONTABILE, AMMINISTRATIVA E FISCALE CUP 2000 S.c.p.A. scietà in huse della Regine Emilia Rmagna, delle

Dettagli

INDICE. ALLEGATO A Guida all uso delle Dichiarazioni Sostitutive di Atto di Notorietà redatte da Power-one

INDICE. ALLEGATO A Guida all uso delle Dichiarazioni Sostitutive di Atto di Notorietà redatte da Power-one Inv_All_Adeguament CEI021 e A70_rev.2_2012-06-03.dcx Deliberazine AEEG 84/2012/R/EEL 8 Marz 2012: requisiti e mdalità di attuazine per inverter Pwer-One Aurra installati in impianti che entran in esercizi

Dettagli

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE DECRETO LEGILSATIVO N. 81/2008 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI L ann duemiladieci, il girn.(.)

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE/ AUDIT (periodo di riferimento: anno solare antecedente la compilazione) pec:

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE/ AUDIT (periodo di riferimento: anno solare antecedente la compilazione) pec: Ragine sciale: INFORMAZIONI GENERALI Cdice fiscale/partita IVA: Indirizz sede legale: SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE/ AUDIT (perid di riferiment: ann slare antecedente la cmpilazine) tel.: fax: @mail:

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

REGOLAMENTO COMUNALE REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI Allegat A REGOLAMENTO COMUNALE REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI Apprvat cn deliberazine di Cnsigli Cmunale n. 24 in data 01.07.2013 REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI ART. l

Dettagli

CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI

CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI md.cert.rei.-2004 pag. 1 Rif. Pratica VV.F. n. CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI da presentarsi in carta semplice ed in riginale insieme alla richiesta di C.P.I. md. PIN

Dettagli

ISTANZA di ADESIONE AL COMMA 3 DELL ART. 3 DEL DPR 59/13

ISTANZA di ADESIONE AL COMMA 3 DELL ART. 3 DEL DPR 59/13 ISTANZA di ADESIONE AL COMMA 3 DELL ART. 3 DEL DPR 59/13 Marca da bll 16,00 1 Al Respnsabile SUAP territrialmente SUAP cmpetente Via della Pineta 117 00040 Rcca Prira RM Marca da bll 1 OGGETTO: Istanza

Dettagli

a caarree SCIenTIFICO Burlo Garofoo di Trieste BURLO

a caarree SCIenTIFICO Burlo Garofoo di Trieste BURLO AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA Trieste, 28 agst 2017 Prt. N b Burl Garf di Trieste BURLO a caarree SCIenTIFICO ISTITUTO DI RICOVeRO e cupa Le dmande di partecipazine dvrann

Dettagli

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso www.cmune.pievedislig.tv.it Cmune di Pieve di Slig Prvincia di Trevis Prt. n. 7604 Pieve di Slig, 12/04/2012 OGGETTO: Richiesta pubblicazine avvis di mbilità per la cpertura di n. 1 pst di Istruttre Amministrativ

Dettagli

Documento n. 278/002. Fondo di solidarietà per i mutui per l acquisto della prima casa - sospensione delle rate dei mutui.

Documento n. 278/002. Fondo di solidarietà per i mutui per l acquisto della prima casa - sospensione delle rate dei mutui. Dcument n. 278/002. Fnd di slidarietà per i mutui per l acquist della prima casa - sspensine delle rate dei mutui. Fnd di slidarietà per i mutui per l acquist della prima casa ai sensi dell art. 2, cmma

Dettagli

RELAZIONE D AUDIT RELAZIONE D ASSESSMENT

RELAZIONE D AUDIT RELAZIONE D ASSESSMENT RELAZIONE D AUDIT RELAZIONE D ASSESSMENT Assciazine Svizzera per Sistemi di Qualità e di Management (SQS) SQS Italian Branch Piazzale Biancaman, 2 IT - 20121 Milan (MI) CODICE FISC.: 97571990155 PARTITA

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione Registr generale n. 4001 del 2011 Determina senza Impegn di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzine, Frmazine e Lavr Servizi Frmazine Oggett Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine desame

Dettagli

AUCHAN spa. Progetto Benessere Regolamento relativo alla selezione Prodotti Blu

AUCHAN spa. Progetto Benessere Regolamento relativo alla selezione Prodotti Blu AUCHAN spa Prgett Benessere Reglament relativ alla selezine Prdtti Blu 2 18 lugli 2017 Smmari 1. Intrduzine 4 2. Definizini 4 3. Oggett 4 4. Obiettivi della selezine Prdtti Blu 4 5. Organizzatre 4 6. Prdtti

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI APPRENDISTA OPERATORE SOCIO SANITARIO

AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI APPRENDISTA OPERATORE SOCIO SANITARIO AVVISO DI SELEZIONE PER L ASSUNZIONE DI APPRENDISTA OPERATORE SOCIO SANITARIO La Fndazine Scarpari Frattini Onlus ricerca n. 2 Operatri Sci Sanitari da inserire nella prpria rganizzazine cn cntratt di

Dettagli

Esercitazione 1: lettura del Case-study ed individuazione delle criticità dell organizzazione (2 h preparazione, 30 correzione)

Esercitazione 1: lettura del Case-study ed individuazione delle criticità dell organizzazione (2 h preparazione, 30 correzione) Esercitazine 1: lettura del Case-study ed individuazine delle criticità dell rganizzazine (2 h preparazine, 30 crrezine) Lavr da svlgere in grupp e da presentare la mattina successiva, nminand, all intern

Dettagli

Sigla PG51 Rev. 0 Pag. 1 di 15. Amministratore Delegato. Presidente Comitato di Schema CEPAS-BV. Presidente Comitato di Schema

Sigla PG51 Rev. 0 Pag. 1 di 15. Amministratore Delegato. Presidente Comitato di Schema CEPAS-BV. Presidente Comitato di Schema Pag. 1 di 15 PROCEDURA PER LA CERTIFICAZIONE DEL PERSONALE OPERANTE CON TALUNI GAS FLUORURATI EX REGOLAMENTI EUROPEI 303/2008 (cat. I, II, III, IV), 304/2008, 305/2008, 0 14.10.2016 CEPAS-BV Presidente

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli

REGOLAMENTO 06. Copia controllata n : 4. Data emissione Rev. Descrizione Redatto Approvato. 11/05/ Prima pubblicazione

REGOLAMENTO 06. Copia controllata n : 4. Data emissione Rev. Descrizione Redatto Approvato. 11/05/ Prima pubblicazione REGOLAMENTO 06 Reglament per la certificazine relativa all istanza di accrd preventiv per l installazine di ascensri cn fssa e/ testata ridtta Art. 17 bis DPR n. 162/99 e s.m.i. Cpia cntrllata n : 4 INDICE

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione Minister della Pubblica Istruzine POLITICHE DI UTILIZZO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA PER GLI UTENTI DEL SISTEMA INFORMATIVO DELL ISTRUZIONE 1 INTRODUZIONE La presente plitica disciplina l utilizz

Dettagli

CONFERENZA EPISCOPALE LOMBARDA DIOCESI DI CREMONA

CONFERENZA EPISCOPALE LOMBARDA DIOCESI DI CREMONA CONFERENZA EPISCOPALE LOMBARDA DIOCESI DI CREMONA DISPOSIZIONI PER LA RIPRODUZIONE DI IMMAGINI DEI BENI ARTISTICI ECCLESIASTICI 1. Riprduzini di immagini 1.1 Qualsiasi ripresa, ftgrafica, vide cn altri

Dettagli

DOCUMENTAZIONE PER LA RICHIESTA DELLA TESSERA DEL TIFOSO Siamo noi

DOCUMENTAZIONE PER LA RICHIESTA DELLA TESSERA DEL TIFOSO Siamo noi DOCUMENTAZIONE PER LA RICHIESTA DELLA TESSERA DEL TIFOSO Siam ni ADEGUATA VERIFICA IMPORTANTE Tutti i crdinatri dei Centri Crdinament Inter Club, per pter gestire le richieste prvenienti dai Club, dvrann

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ROCCA DI NETO

ISTITUTO COMPRENSIVO ROCCA DI NETO ISTITUTO COMPRENSIVO ROCCA DI NETO -SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA- Rine Santa Maria - Tel. e Fax 0962 / 84084; E-mail: krmm02400e@istruzine.it 88821 ROCCA DI NETO (KR) C.F. 91021490791 C.M. KRIC804008

Dettagli

significativa della unità d impresa del settore alimentare (1)

significativa della unità d impresa del settore alimentare (1) Spazi per apprtare il timbr di prtcll press l ASP Data Prt. [ ] Cnsegna a man uffici prtcll SUAP [ ] Psta raccmandata [ ] Cnsegna a man altr uffici prepst [ ] Psta elettrnica certificata Al SUAP del Cmune

Dettagli

Prot. n. A00DRAB 365 L Aquila, 16.01.2013. OGGETTO: Riconoscimento della parità scolastica - Indicazioni operative. Anno scolastico 2013/2014.

Prot. n. A00DRAB 365 L Aquila, 16.01.2013. OGGETTO: Riconoscimento della parità scolastica - Indicazioni operative. Anno scolastico 2013/2014. Respnsabile del prcediment: Agnese Giusti - Tel:. 0862/574220 e-mail: agnese.giusti@istruzine.it Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca Uffici Sclastic Reginale per l Abruzz Direzine

Dettagli

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE Fnd 5 Eur/tnnellata premiata Prgramma per l ergazine di cntributi per il ptenziament e l adeguament dei Centri di Racclta dei RAEE per la presentazine di prpste per l ammissine e la selezine dei Centri

Dettagli

F7x I. a caarree scientifico Burlo Garofolo di Trieste. Trieste, 25 agosto 2017 AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

F7x I. a caarree scientifico Burlo Garofolo di Trieste. Trieste, 25 agosto 2017 AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA ISTiTUTO DI RiCOVeRO e cupa a caarree scientific Burl Garfl di Trieste F7x I BURLO Prt. N 103 Trieste, 25 agst 2017 AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA Pubblicat all alb aziendale

Dettagli

Il Laboratorio: le motivazioni per la gestione in qualità

Il Laboratorio: le motivazioni per la gestione in qualità Il Labratri: le mtivazini per la gestine in qualità Frmalizzare i ruli, le cmpetenze e le attività del Labratri; Adttare prcedure cndivise; Incrementare la qualità; Dare evidenza al mnd estern; Partecipare

Dettagli

Prot. A00DRAB 2688 L Aquila, 24.02.2011 REGIONE ABRUZZO AI GESTORI DELLE SCUOLE PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA REGIONE ABRUZZO

Prot. A00DRAB 2688 L Aquila, 24.02.2011 REGIONE ABRUZZO AI GESTORI DELLE SCUOLE PARITARIE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA REGIONE ABRUZZO Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L ABRUZZO DIREZIONE GENERALE - L AQUILA Uffici di Vigilanza e Crdinament delle Scule nn Statali, Paritarie e nn

Dettagli

FIHP. Regolamento di Omologazione degli Impianti

FIHP. Regolamento di Omologazione degli Impianti FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO FIHP Reglament di Omlgazine degli Impianti Apprvat dal Cnsigli Federale il 06/03/2009 cn Delibera n. 31/2009 Aggirnat dal Cnsigli Federale il 16/12/2011 Cn Delibera

Dettagli

GESTIONE DELLA VERIFICA E VALIDAZIONE DEI PROGETTI REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE STATO DELLE REVISIONI

GESTIONE DELLA VERIFICA E VALIDAZIONE DEI PROGETTI REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE STATO DELLE REVISIONI REDAZIONE, VERIFICA, APPROVAZIONE REDAZIONE VERIFICA APPROVAZIONE RGQ RGQ DG STATO DELLE REVISIONI REV. N. REVISIONATI DESCRIZIONE REVISIONE DATA 0 Prima Emissine 02/08/2011 1 All. 2 Secnda Revisine 01/09/2011

Dettagli

ABI ASSONIME ASSOSIM

ABI ASSONIME ASSOSIM ABI ASSONIME ASSOSIM Linee guida per l invi delle cmunicazini assembleari ex art. 22 del Prvvediment cngiunt Banca d Italia/Cnsb del 22 febbrai 2008 recante la disciplina dei servizi di gestine accentrata,

Dettagli

COMUNE DI SAN MARZANO SUL SARNO

COMUNE DI SAN MARZANO SUL SARNO Prvincia di Salern Al Servizi Sciali Del Cmune di San Marzan sul Sarn Oggett: Richiesta iscrizine servizi Micr Nid nel Cmune di San Marzan sul Sarn. Il/La Sttscritt Nat A Il / / Residente a Via N Cdice

Dettagli

La tecnica FMEA di prodotto

La tecnica FMEA di prodotto ISI MANUALE PER CORSI QUALITÀ dispensa data mdifica del livell Q-052 01.01.1996 0 01.01.1996 BLU La tecnica FMEA di prdtt MANUALE DI UTILIZZO ISI La tecnica FMEA di prdtt pagina 2 di 10 1.0 Intrduzine

Dettagli

DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME

DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME DIRETTIVE INERENTI AL REGOLAMENTO D ESAME dell esame prfessinale Crdinatrice in medicina ambulatriale indirizz clinic/ Crdinatre in medicina ambulatriale indirizz clinic Crdinatrice in medicina ambulatriale

Dettagli

Note Legali - Modalità e condizioni di utilizzo del sito web

Note Legali - Modalità e condizioni di utilizzo del sito web Nte Legali - Mdalità e cndizini di utilizz del sit web Chiunque acceda utilizzi quest sit web accetta senza restrizini di essere vinclat dalle cndizini qui specificate. Se nn le accetta nn intende essere

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE SISTEMA INFORMATIVI ASSOCIATI --- SIA Determinazine dirigenziale Registr Generale N. 170 del 11/03/2015 Registr del Settre N. 30 del 09/03/2015 Oggett: Acquist del servizi di access ai dati del

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ All Sprtell Unic Attività Prduttive del Cmune di SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ AFFITTACAMERE Il sttscritt, Cgnme: Nme: 1. Dati azienda e rappresentate legale, ubicazine intervent, dati catastali:

Dettagli

PREMESSO CHE : ll Consiglio di Circolo in data 21/10/2013 ha adottato il Protocollo per la somministrazione dei farmaci a scuola; SI DISPONE

PREMESSO CHE : ll Consiglio di Circolo in data 21/10/2013 ha adottato il Protocollo per la somministrazione dei farmaci a scuola; SI DISPONE 1 PREMESSO CHE : Il Minister dell Istruzine dell Università e della Ricerca e il Minister della Salute hann emanat le linee guida per la definizine degli interventi finalizzati all assistenza di studenti

Dettagli

REGOLAMENTO DI CERTIFICAZIONE PER LA VERIFICA / VALIDAZIONE E CONVALIDA DELLE ASSERZIONI RELATIVE AI GAS SERRA (GHG) DI SISTEMI VOLONTARI

REGOLAMENTO DI CERTIFICAZIONE PER LA VERIFICA / VALIDAZIONE E CONVALIDA DELLE ASSERZIONI RELATIVE AI GAS SERRA (GHG) DI SISTEMI VOLONTARI Pag. 1 di 1 REGOLAMENTO DI CERTIFICAZIONE PER LA VERIFICA / VALIDAZIONE E CONVALIDA DELLE ASSERZIONI RELATIVE AI GAS SERRA (GHG) DI SISTEMI VOLONTARI Pag. 2 di 2 Pag. 3 di 3 INDICE INTRODUZIONE... 4 1)

Dettagli

Manuale Utente. Data : 06/06/2012 Versione : 1.9

Manuale Utente. Data : 06/06/2012 Versione : 1.9 Sistema Infrmativ di EMITTENTI Data : 06/06/2012 Versine : 1.9 Stria delle mdifiche Data Versine Tip di mdifica 09/07/2006 1.0 Creazine del dcument 10/04/2007 1.1 Mdifica del dcument 24/04/2007 1.2 Mdificata

Dettagli

Regolamento Aziendale

Regolamento Aziendale Reglament Aziendale MISURE E ACCORGIMENTI PRESCRITTI AI TITOLARI DEI TRATTAMENTI EFFETTUATI CON STRUMENTI ELETTRONICI RELATIVAMENTE ALLE ATTRIBUZIONI DELLE FUNZIONI DI AMMINISTRATORE DI SISTEMA 1. CONSIDERAZIONI

Dettagli

CONTRATTO DI UTILIZZO DEI LOCALI DELLA SEDE DI POLIS NOVA SCS DI VIA DUE PALAZZI 16, PADOVA

CONTRATTO DI UTILIZZO DEI LOCALI DELLA SEDE DI POLIS NOVA SCS DI VIA DUE PALAZZI 16, PADOVA CONTRATTO DI UTILIZZO DEI LOCALI DELLA SEDE DI POLIS NOVA SCS DI VIA DUE PALAZZI 16, 35136 PADOVA Il sttscritt _ in qualità di dell ente denminat, C.F., P.IVA (di seguit Utilizzatre ) DICHIARA di aver

Dettagli

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto SETT. 1 - SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto SETT. 1 - SERVIZI ALLA PERSONA DOMANDA DI CONTRIBUTO PER CANONE LOCAZIONE ANNO 2009 AL COMUNE DI MASSA MARITTIMA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA ( artt. 46 e 47 DPR 445/2000) I Sttscritt.., nat.. a, prv., il, residente

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Apprvat cn Deliberazine C.C. nr. 48 del 28/11/2013 Smmari Art. 1 Oggett... 3 Art. 2 Stat giuridic dei vlntari...

Dettagli

Determinazione n. 4 del 23/04/2014

Determinazione n. 4 del 23/04/2014 Determinazine n. 4 del 23/04/2014 Prcedure da utilizzare dalle S.O.A. (Scietà Organismi di Attestazine) per l'esercizi della lr attività di attestazine" (art. 68, cmma 2 lettera f) D.P.R. 5 ttbre 2010

Dettagli

Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture

Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture Autrità per la Vigilanza sui Cntratti Pubblici di Lavri, Servizi e Frniture DELIBERAZIONE 2 marz 2010 Reglament in materia di esercizi del ptere sanzinatri da parte dell Autrità per la Vigilanza sui Cntratti

Dettagli

ACCORDO DI CONSULENZA

ACCORDO DI CONSULENZA pagina 1 di 5 ACCORDO DI CONSULENZA Il sttscritt*... residente a (Cmune) Prvincia di.. in via / piazza / viale n. civic.. n. telefn email... Richiede l inseriment nell Archivi Giulian Ghelli dell'pera:

Dettagli

FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA

FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA Per la Ricerca di sggetti qualificati per un servizi di prentazine alberghiera per l edizine 2015 della manifestazine Internet Festival - CIG: Z831526940 Nell ambit della manifestazine

Dettagli

AVVISO PUBBLICO MOBILITÀ TRANSNAZIONALE PER I LUCANI PORTATORI DI IDEE IMPRENDITORIALI PROMEMORIA DEGLI ADEMPIMENTI E DELLE ATTIVITÀ

AVVISO PUBBLICO MOBILITÀ TRANSNAZIONALE PER I LUCANI PORTATORI DI IDEE IMPRENDITORIALI PROMEMORIA DEGLI ADEMPIMENTI E DELLE ATTIVITÀ AVVISO PUBBLICO MOBILITÀ TRANSNAZIONALE PER I LUCANI PORTATORI DI IDEE IMPRENDITORIALI PROMEMORIA DEGLI ADEMPIMENTI E DELLE ATTIVITÀ Quest prmemria vule essere un strument di semplice cnsultazine, predispst

Dettagli

MODIFICA DEL REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMIO: Serie 9000 - PREMIUM SERVICE 2015

MODIFICA DEL REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMIO: Serie 9000 - PREMIUM SERVICE 2015 MODIFICA DEL REGOLAMENTO DELL OPERAZIONE A PREMIO: Serie 9000 - PREMIUM SERVICE 2015 ll Sggett Prmtre, ai sensi e per gli effetti dell art. 10 cmma 4 del D.P.R. n. 430/2001 e dell art. XI del reglament

Dettagli

SANDA CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI TORNEI QUALIFICANTI AI CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI RANKING ATLETI SANDA

SANDA CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI TORNEI QUALIFICANTI AI CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI RANKING ATLETI SANDA SANDA CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI TORNEI QUALIFICANTI AI CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI RANKING ATLETI SANDA STAGIONE 2014 CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI 2014 SANDA Articl 1 - Classi d età e Classi di Pes

Dettagli

COMUNE DI CAVAGNOLO Provincia di Torino

COMUNE DI CAVAGNOLO Provincia di Torino COPIA WEB COMUNE DI CAVAGNOLO Prvincia di Trin DETERMINAZIONE N. 65 Data 26/04/2013 IMPEGNO DI SPESA SI NO OGGETTO: Apprvazine band prevendita per l assegnazine in cncessine di lculi cimiteriali. SETTORE

Dettagli

PIANO DELLE VERIFICHE E DEI CONTROLLI. della Denominazione di Origine Controllata. DOC Cortona

PIANO DELLE VERIFICHE E DEI CONTROLLI. della Denominazione di Origine Controllata. DOC Cortona PIANO DELLE VERIFICHE E DEI CONTROLLI la Denminazine di Origine Cntrllata DOC Crtna INTRODUZIONE Il Pian è realizzat sulla base l schema apprvat dal Minister le Plitiche Agricle Alimentari e Frestali cn

Dettagli

TRA TUTOR GROUP SRL AIAV ASSOCIAZIONE ITALIANA AGENTI DI VIAGGIO

TRA TUTOR GROUP SRL AIAV ASSOCIAZIONE ITALIANA AGENTI DI VIAGGIO CONVENZIONE PER ORGANIZZAZIONE DI CORSI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER LE FIGURE PROFESSIONALI NELL AMBITO DELLA SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO D.LGS. N. 81/08 E SMI TESTO UNICO E ALTRI SERVIZI

Dettagli

ISTQB Partner Program in Italia. V 2 del 23 Maggio 2014

ISTQB Partner Program in Italia. V 2 del 23 Maggio 2014 ISTQB Partner Prgram in Italia V 2 del 23 Maggi 2014 Smmari 1 ISTQB PARTNER PROGRAM - Intrduzine... 2 1.1 Cs è Partner Prgram ISTQB... 2 1.2 A chi si rivlge il Partner Prgram ISTQB... 2 2 ISTQB PARTNER

Dettagli

Allegato G Dichiarazione aiuti De Minimis. Avviso Pubblico START AND GO. Asse III Competitività Azione 3A PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ

Allegato G Dichiarazione aiuti De Minimis. Avviso Pubblico START AND GO. Asse III Competitività Azione 3A PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ Asse III Cmpetitività Azine 3A.3.5.1 PACCHETTO AGEVOLATIVO CREOPPORTUNITÀ Avvis Pubblic Allegat G Dichiarazine aiuti De Minimis Regine Basilicata Dipartiment Plitiche di Svilupp, Lavr, Frmazine e Ricerca

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE SISTEMA INFORMATIVI ASSOCIATI --- SIA Determinazine dirigenziale Registr Generale N. 531 del 13/08/2015 Registr del Settre N. 69 del 07/08/2015 Oggett: Acquist del servizi di assistenza e manutenzine

Dettagli

Panoramica sulla Direttiva attrezzature in pressione

Panoramica sulla Direttiva attrezzature in pressione Panramica sulla Direttiva attrezzature in pressine La Direttiva Attrezzature in pressine, cmunemente detta PED dalla denminazine inglese Pressure Equipment Directive, è una direttiva di prdtt (rif. 97/23/CE)

Dettagli

COMUNE DI MERONE REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI COMO UFFICIO TECNICO COMUNALE

COMUNE DI MERONE REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI COMO UFFICIO TECNICO COMUNALE 1 Lrenz Dmenic Parill: e-mail: urbanistica@cmune.merne.c.it COMUNE DI MERONE REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI COMO UFFICIO TECNICO COMUNALE C.Fisc./ P. I.V.A.: 00549420131 Tel.: 031/650000 Fax: 031/651549

Dettagli

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO (Ente di diritt pubblic ai sensi del D.Lgs. n. 207/2001 e Legge Regine Lmbardia n. 1/2003) Prt. n. /2015 SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 12,00 DEL PROCEDURA

Dettagli

PROGETTO I - CAST Integrazione delle ICT nella catena del valore delle imprese del sistema Tessile Abbigliamento AVVISO

PROGETTO I - CAST Integrazione delle ICT nella catena del valore delle imprese del sistema Tessile Abbigliamento AVVISO PROGETTO I - CAST Integrazine delle ICT nella catena del valre delle imprese del sistema Tessile Abbigliament AVVISO Dispnibilità della piattafrma tecnlgica di scambi dcumentale Pagina 1 di 7 1. PREMESSA

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzine Reginale: Area: RISORSE IDRICHE, DIFESA DEL SUOLO E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G10319 del 24/07/2017 Prpsta n. 13207 del 18/07/2017 Oggett: D.lgs. n. 152/2006,

Dettagli

Documento di Valutazione dei Rischi relativo alle interferenze da lavori in appalto, d opera o somministrazione (art. 26 D.Lgs. 9 aprile 2008, n.

Documento di Valutazione dei Rischi relativo alle interferenze da lavori in appalto, d opera o somministrazione (art. 26 D.Lgs. 9 aprile 2008, n. Dcument di Valutazine dei Rischi relativ alle interferenze da lavri in appalt, d pera smministrazine (art. 26 D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81*) Attuazine dell'articl 1 della legge 3 agst 2007, n. 123, in materia

Dettagli

PIANO DELLA QUALITÀ PQ02 - Funzioni Comunali Obitoriali

PIANO DELLA QUALITÀ PQ02 - Funzioni Comunali Obitoriali AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO PIANO DELLA QUALITÀ PQ02 - Funzini Cmunali Obitriali Edizine 2 Apprvata dal Direttre della SC Medicina Legale Emessa dal Referente Aziendale

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE Direzine Reginale della Sicilia Settre Gestine Risrse Uffici Risrse Materiali Palerm, 13/07/2016 Prt. n. 2016/47568 DIREZIONE PROVINCIALE DI CATANIA Spstament ed elettrificazine prte cn sistema di cntrll

Dettagli

Richiesta Blu Area per attività economiche

Richiesta Blu Area per attività economiche Richiesta Blu Area per attività ecnmiche Per infrmazini e acquisti nline Il/La sttscritt/a cnsapevle delle sanzini penali, nel cas di dichiarazine nn veritiere, di frmazine us di atti falsi, richiamate

Dettagli

ANNO 2014 BANDO PER CONTRIBUTI AD INIZIATIVE PROMOZIONALI E FORMATIVE PER LA PESCA SPORTIVA E LA VIGILANZA ITTICA

ANNO 2014 BANDO PER CONTRIBUTI AD INIZIATIVE PROMOZIONALI E FORMATIVE PER LA PESCA SPORTIVA E LA VIGILANZA ITTICA ANNO 2014 BANDO PER CONTRIBUTI AD INIZIATIVE PROMOZIONALI E FORMATIVE PER LA PESCA SPORTIVA E LA VIGILANZA ITTICA Apprvat cn Att Dirigenziale n 4400 del 26/11/2014 MISURA DI FINANZIAMENTO 1: Iniziative

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE SISTEMA INFORMATIVI ASSOCIATI --- SIA Determinazine dirigenziale Registr Generale N. 311 del 13/05/2015 Registr del Settre N. 44 del 05/05/2015 Oggett: Acquist del certificat di sicurezza SSLMIME

Dettagli