Alzheimer Cafè - Vescovato Studio di Progettazione e Design

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Alzheimer Cafè - Vescovato Studio di Progettazione e Design"

Transcript

1 - Vescovato Studio di Progettazione e Design ISTITUTO Designer Rossella Cornacchia - Elizaveta Zavyalova Professore Alberto Mezzana - Carlo Lanzi Corso Progettazione interventi urbani A cura di Elisa Ferrari VACCHELLI

2 10 DIFFICOLTÀ Alzheimer - la malattia Il morbo di Alzheimer rappresenta la più diffusa tipologia di demenza (50-75% dei casi ) che causa la progressiva perdita di memoria e altre abilità del pensare sufficientemente gravi da limitare l autonomia della persona e a diminuire la capacità di svolgere azioni quotidiane o di tenere una conversazione, ma forse una delle conseguenze più drammatiche è l incapacità di imparare. I principali problemi di questa disabilità sono: l incapacità di comunicare, i cambiamenti di umore, l aggressività e il vagabondaggio. Alzheimer - attività Che si tratti di attività ricreative o di compiti domestici di routine, le attività aiutano a strutturare la giornata, favoriscono la socializzazione e aiutano la memoria. Nei centri diurni per l Alzheimer solitamente si può passeggiare, ballare, fare ginnastica, dipingere, fare giardinaggio e altre attività di comunicazione sociale. Il malato Spesso isolato e abbandonato a se stesso, trova un valido sostegno nei centri a lui dedicati. L aiuto Questi cafè danno sostegno sia per il malato sia per la famiglia. PERDITA DI MEMORIA CAMBIAMENTO D UMORE ISOLAMENTO SOCIALE INSTABILITÀ PSICOLOGICA Alzheimer - sicurezza E opportuno creare per il malato un ambiente adatto e fare in modo che si senta protetto e sicuro. L arredamento deve essere stimolante e conviviale, con colori adeguati alle attività, bordi arrotondati e sedute comode. La pavimentazione deve essere continua, antiscivolo e monocromatica per evitare la sensazione di spaesamento. Evitare di esporre oggetti che possano cadere e rompersi, creando il panico improvviso. Il giardino non deve ospitare essende velenose o pavimentazioni a ghiaino instabile. Lo star bene La serenità del malto è la priorità seguita in queste strutture. CONFUSIONE D USO DEGLI OGGETTI TENDENZA AL VAGABONDAGGIO DIFFICOLTÀ NELLA COMUNICAZIONE ALTERAZIONE VISIVA

3 Il Comune di Vescovato Vescovato è un comune di circa 4000 abitanti nella Provincia di Cremona. Il territorio si estende per una superficie di circa 17,5 km2 e il centro urbano è posto a una distanza di circa 10 km a Nord Est da Cremona, lungo la principale arteria stradale di collegamento tra Cremona e Mantova. Richiesta L Amministrazione Comunale intende realizzare un centro diurno denominato Alzheimer Cafè con l intenzione di creare un luogo attrezzato e sicuro in grado di accogliere anche persone affette da demenza. Un luogo in cui il malato sia accolto, compreso, rispettato e dunque inserito nella vita sociale della comunità. Un primo passo verso una maggiore inclusività e l aumento della qualità della vita delle persone affette da questo terribile male. Alzheimer Cafè E un luogo di ritrovo per persone affette da questa disabilità, a cui le famiglie si affidano per trovare un sostegno valido e professionale. Servizio Bar Centro diurno, fornito di bar inserito in un ambiente che si presta ad essere area svago, con struttura studiata nel dettaglio per facilitare il rapporto sensoriale che le persone instaurano con lo spazio. Parco Vivere la natura, i profumi, i colori, i suoni, aiuta il malato ad essere stimolato e ad esprimersi in serenità.

4 Hm=315 Alzheimer Cafè Area Verde L edificio è circondato da verde attualmente senza uso specifico, con due alberi ad alto fusto: un pino e una magnolia che l amministrazione chiede di mantenere. SALA H=324 Stato di fatto L Amministrazione Comunale dispone di un fabbricato sito di via Angelo Marchi 65 sulla principale strada urbana di raccordo tra la viabilità interprovinciale Cremona-Mantova e il centro urbano di Vescovato. L edificio, situato circa 1 km a sud dal centro storico di Vescovato, si presenta con le caratteristiche architettoniche di una villetta ad un solo piano con struttura tradizionale in laterizio e calcestruzzo armato. La copertura è a padiglione rivestita in tegole. Il prolungamento della falda sul prospetto principale genera un piccolo portico a protezione dell ingresso. L edificio confina a Nord con via Donatori di Sangue (strada residenziale), a Sud con una attività produttiva, a est con via Marchi e a ovest con altre residenze. Il fabbricato è circondato da un area destinata prevalentemente a verde, fatta eccezione per il vialetto di accesso pavimentato in asfalto. La corte ha una superficie di 610 mq ed è perimetrata su tre lati da un muro di cinta con basamento in prismi e rete metallica. Sul lato principale il muro di cinta è in elementi prefabbricati. L attuale spazio a verde non ha alcun uso specifico. La superficie coperta è paria 190 mq ed alcuni degli spazi interni sono attualmente in uso dalla sede locale AVIS secondo le indicazione della planimetria di seguito riportata. Dal punto di vista strutturale e manutentivo, l edificio si presenta in buone condizioni e non necessita di particolari interventi. Ingresso Il vialetto di ingresso collega con una passerella di asfalto la strada con l edificio. Tre gradini elevano l accesso agli interni della struttura. Parcheggi Situati lungo il perimetro esterno anteriore della struttura in affaccio stradale, attualmente non identificati con apposita segnaletica. STUDIO STUDIO PORTICO Hm=425 RIP. ANTI ATTESA H=324 ING. WC WC CALDAIA H=324 PORTICO Hm=350

5 Hm=315 Alzheimer Cafè Considerazioni Come riportato in precedenza, dal punto di vista strutturale e manutentivo, l edificio si presenta in buone condizioni e non necessita di particolari interventi. Le opere edilizie sono ridotte al minimo per abbattere i costi, ciò nonostante siano necessarie per rendere il fabbricato conforme alle nuove esigenze d uso. Demolizione SALA H=324 CALDAIA H=324 Demolizioni Internamente, le divisorie in laterizio del ripostiglio e dell ingresso vengono demolite a favore di un ambiente più ampio. In bagno la parete divisoria dei servizi sarà anchessa demolita a favore di un bagno adatto ai disabili. Esternamente i gradini di accesso all edificio sono riprogettati per essere in linea con le normative vigenti nei confronti dei disabili, dotate di muretto di sicurezza laterale su cui si sorregge il montascale per carrozzine, pianerottolo di sosta ampio con abbondanze per la sosta disabili. La pavimentazione in asfalto tra l edificio e la strada sarà rimossa. Costruzione STUDIO ANTI WC WC Costruzioni Le nuove costruzioni riguardano internamente una spalla in laterizio per l armadiatura di ingresso e un muro divisorio per l inserimento di un secondo bagno accanto quello esistente e riprogettato. La pavimentazione interna non sarà smantellata, bensì rivestita di un laminato continuo in appoggio. Esternamente i gradini di accesso all edificio sono riprogettati per essere in linea con le normative vigenti nei confronti dei disabili, dotate di muretto di sicurezza laterale su cui si sorregge il montascale per carrozzine, pianerottolo di sosta ampio con abbondanze per la sosta disabili. Gradini STUDIO PORTICO Hm=425 RIP. ATTESA H=324 ING. PORTICO Hm=350

6 1.258 Progetto interno Entrando i tre scalini sono stati riprogettati per essere conformi alle normative per i disabili, con attezione alle abbondanze del piano per l utilizzo della carrozzina. L ingresso è articolato in un ampia area, definita in funzione di accoglienza e zona ginnica. Le pareti sono rivestite da pannelli imbottiti e sedute arrotondate. Nella struttura troviamo due uffici di cui uno ad utilizzo AVIS. Il corridoio è schermato da una porta che lo divide dalla zona bar. Due bagni conformi alle normative si sviluppano con accesso nel passaggio. La zona bar ospita l arredo necessario all utilizzo del servizio. Tonalità calde Per la zona del bar adibita alla creatività e alla comunicazione. Tonalità fredde Per l ingresso adibito a zona ginnica e al relax cm 150 cm Tavola cromatica e materiali La gamma cromatica varia a seconda delle funzioni adibite alle stanze in progetto. L ingresso utilizzato anche come zona ginnica presenta un ambiente di tavola neutra con contrasto evidente all arredo in cromia fredda dai toni del blu, identificativo di sensazione di pace e tranquillità. Il bar invece presenta un ambiente di tavola neutra con contrasto evidente all arredo in cromia calda dai toni aranciati, affiancati al verde, per una sensazione stimolante e vibrante. I materiali dei tessuti e degli arredi richiamano le tavolozze. La pavimentazione è continua e omogenea in laminato effetto legno in tonalità neutra. Tonalità neutre Per tutto gli elementi basici quali pareti, pavimentazione e serramenti

7 Pannelli fonoassorbente Progetto interno L immagine di progetto mostra la sala dedicata al Cafè. L arredo è studiato per essere adatto alla destinazione d uso. In particolare vi sono superfici con angoli arrotondati, sedute comode con superficie antimacchia, armadi contenitori con ante scorrevoli che evitano gli ostacoli, e strutture generalmente solide e ben sostenute. Alle pareti sono previsti dei pannelli in sughero che svolgono la funzione fonoassorbente e bacheche dove esporre fotografie e disegni. Alle finestre i tendaggi riscaldano l ambiente e lo rendono simile a quello domestico. Armadi scorrevoli Sedute comode

8 Tavoli circolari Progetto interno L immagine di progetto mostra la sala dedicata al Cafè. Lo spazio aperto mette in diretta comunicazione la zona del bar ai tavoli. Le ampie finestre si affacciano sul verde dell orto coltivato. Tendaggi Bar open space

9 Lavello in acciaio Progetto interno L immagine di progetto mostra la sala dedicata al Cafè. Il bar è organizzato su disegno di un bancone in affacio sulla sala e una parete attrezzata con pensili e dispensa ad ante scorrevoli. Le cromie sono quelle dalle tonalità calde. Tutte le superfici sono arrotondate e di faciele utilizzo. La zona del lavabo è prevista in acciaio per consentire un igiene approfondita. Tonalità calde Bar open space

10 Imbottitura Progetto interno L immagine di progetto mostra l ingresso dedicato anche a sala ginnica. Lo spazio è organizzato in modo semplice e si proietta lungo il corridoio che porta al bar e agli uffici. Le pareti sono rivestite da pannelli imbottiti per consentire movimenti in sicurezza. Le sedude morbide permettono di rilassarsi. Un ampio armadio con ante scorrevoli contiene giacche e oggetti personali all ingresso. Sedute Armadio

11 Tendaggi Progetto interno L immagine di progetto mostra l ingresso dedicato anche a sala ginnica. Lo spazio è ampio e consente facili movimenti poichè privo di ostacoli. I colori neutri degli elementi basici contrastano con l arredo in evidenza di tonalità fredda sui toni del blu. Sedute Imbottitura

12 Progetto esterno Il giardino nella parte anteriore al fabbricato è organizzato attorno un percorso in pavimentazione antitrauma realizzata in opera. Il verde è composto da essenze odorose quali camomilla, lavanda, rosmarino, menta e presenta colori in costrasto con i fiori gialli dei girasoli e il rosso dell acero. Le piante ad alto fusto già presenti sono state mantenute e inglobate del progetto. Il perimetro è percorso da una vegetazione ad arbusto che chiude alla vista esterna. Lungo il percorso sono state previste delle panchine e un grande tavolo comune attorno la quale riunirsi. Il giardino nella parte posteriore al fabbricato è organizzato attorno un percorso in pavimentazione antitrauma realizzata in opera, come nella parte anteriore. Il verde è composto da piante ad ortaggi quali pomodori, zucchine, peperoni insalate. L orto è una attività molto apprezzata dai malati di Alzheimer e per questo motivo è stato progettato per essere fornito di tutti i comfort dove riporre gli attrezzi. E stata fatta particolare attenzione alla risoluzione del problema del vagabondaggio nell intera area esterna. Essenze profumate Stimolano la percezione sensoriale visiva e olfattiva. Pavimentazione Gettata in opera e antitrauma. Pavimentazione antitrauma Si tratta di un materiale poroso e continuo costituito da granuli di gomma e collanti a base poliuretanica che viene mescolato e posato direttamente sul posto. Il materiale è interessante anche perchè composto da due strati: un primo strato formato da granuli grezzi di gomma riciclata e uno strato superiore di finitura costituito da granuli in gomma colorata che andranno a dare vita al disegno o alla semplice colorazione finale. E una pavimentazione adatta a un centro Alzheimer perchè le superfici sono compatte e continue in modo da non generare barriere architettoniche, è antiscivolo e drenante, proteggere dalle cadute e offre una gamma cromatica adatta al tipo di disabilità. Stratigrafia Drenante e antiscivolo, di facile percorrenza.

13 Essenze profumate Progetto esterno L immagine di progetto mostra l ingresso all area verde della struttura. Il giardino si articola attorno un percorso realizzato con pavimentazione antitrauma. Ospita diverse sedute tra cui un grande tavolo attorno la quale riunirsi. Le essenze profumate stimolano la percezione visiva e olfattiva. Al centro del percorso studiato per evitare il vagabondaggio si trova una fontana per la stimolazione uditiva e tattile. Pavimentazione antitrauma Giochi d acqua

14 Casetta per attrezzi Progetto esterno L immagine di progetto mostra l ingresso L area verde dedicata alla piantumazione di ortaggi. Dedicarsi a questo tipo di attività stimola il processo cognitivo e supporta la socializzazione dei malati. All orto si può accedere dalla parte del giardino oppure direttamente dalla zona bar, attraversando il porticato. Per un comfort d uso è stata prevista una casetta in legno per gli attrezzi. Pavimentazione antitrauma Ortaggi

Calzoni architetti. Sonia Calzoni Corso Venezia, Milano t/f p.iva COMUNITA NUOVA HUB

Calzoni architetti. Sonia Calzoni Corso Venezia, Milano t/f p.iva COMUNITA NUOVA HUB Calzoni architetti Sonia Calzoni Corso Venezia, 29 20121 Milano t/f +39 02 76023449 p.iva 12245060152 www.calzoniarchitetti.it COMUNITA NUOVA HUB STRALCIO OPERE DI URBANIZZAZIONE RELATIVE AL COMPARTO SUD

Dettagli

Legnolandia srl via Nazionale Forni di Sopra (UD) Italia - tel: fax:

Legnolandia srl via Nazionale Forni di Sopra (UD) Italia - tel: fax: FIORIERE ANTI-TERRORISMO Blocchi dissuasori, elementi di arredo urbano, barriere stradali con funzione di difesa passiva antiterrorismo. Robuste fioriere per l'arredo urbano realizzate in legno di grossa

Dettagli

Attrezzature di interesse collettivo... 2

Attrezzature di interesse collettivo... 2 Indice Attrezzature di interesse collettivo... 2 Scuola media statale...3 Scuola elementare...4 Area per scuola elementare...5 Municipio...6 Oratorio maschile...7 Scuola materna parrocchiale e cinema...8

Dettagli

IL GIARDINO DISEGNATO di

IL GIARDINO DISEGNATO di PROGETTO Burnazzi Feltrin Architetti www.burnazzi-feltrin.it SPAZI ESTERNI FOTOGRAFIE Carlo Baroni UNA PAVIMENTAZIONE IN LEGNO MOVIMENTA QUESTO GIARDINO IN PIANO, DISEGNANDO PERCORSI E DELIMITANDO AREE

Dettagli

Villetta schiera in Vendita a Tenno (TN) via Volta de Nò 41

Villetta schiera in Vendita a Tenno (TN) via Volta de Nò 41 Villetta schiera in Vendita a Tenno (TN) via Volta de Nò 41 Immaginatevi la collina sopra il lago di Garda, il clima mite tipica della zona, gli olivi, le palme e la ricca vegetazione, pensate a grandi

Dettagli

Villa indipendente COLLINA DI MONCALIERI - TORINO

Villa indipendente COLLINA DI MONCALIERI - TORINO COLLINA DI MONCALIERI - TORINO LA CITTà Il campo da golf ed il castello di Moncalieri Vista dal Parco della Rimembranza Moncalieri La Moncalieri ottocentesca era la dimora prediletta di Vittorio Emanuele

Dettagli

I NUMERI DEL BENESSERE NEL CENTRO DIURNO INTEGRATO

I NUMERI DEL BENESSERE NEL CENTRO DIURNO INTEGRATO PRESTAZIONI Il Centro Diurno Integrato Alzheimer Saccardo offre: assistenza medica; assistenza infermieristica (somministrazione terapie, medicazioni, rilevazione parametri); attività socio-assistenziali

Dettagli

AMIAMO I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE

AMIAMO I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE 2 AMIAMO I NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE Descrizione Area di sgambamento per cani con cancelletto, recintata (mq. 1.350). All interno di quest area si creerà uno spazio, destinato al percorso agility (di

Dettagli

Volumi moderni e studiati equilibri cromatici completano l identità di una villa sul Lago di Garda, concepita e realizzata a misura dei proprietari.

Volumi moderni e studiati equilibri cromatici completano l identità di una villa sul Lago di Garda, concepita e realizzata a misura dei proprietari. uniformità compositiv a Volumi moderni e studiati equilibri cromatici completano l identità di una villa sul Lago di Garda, concepita e realizzata a misura dei proprietari. progettazione d interni far

Dettagli

progettazione d interni far arreda ph celeste cima testo anna zorzanello

progettazione d interni far arreda ph celeste cima testo anna zorzanello pr ivacy assoluta e personalizzata Ai piedi della Val Trompia, all interno di un complesso residenziale di recente costruzione, una dimora con giardino e piscina privati accoglie una giovane coppia. progettazione

Dettagli

ilo2030 villa Bellagio, Como, Lombardia

ilo2030 villa Bellagio, Como, Lombardia ilo2030 villa Bellagio, Como, Lombardia Italia / Lombardia Caratteristiche principali Provincia: Como Località: Bellagio Tipo di terreno: lago di Como Tipologia immobile: Casa (Villa) Camere da letto:

Dettagli

Rinnovamento edilizio: la casa sulla collina torinese di mg2 architetture

Rinnovamento edilizio: la casa sulla collina torinese di mg2 architetture Rinnovamento edilizio: la casa sulla collina torinese di mg2 architetture Analizziamo il progetto di mg2 architetture per il rinnovamento edilizio di una palazzina residenziale risalente agli anni Sessanta

Dettagli

orti in Toscana I progetti di Bagno a Ripoli

orti in Toscana I progetti di Bagno a Ripoli 100.000 orti in Toscana I progetti di Bagno a Ripoli OBIETTIVI attivare processi di riqualificazione urbana; favorire momenti di socializzazione, rapporti inter generazionali e scambio di competenze; diffondere

Dettagli

PAVIMENTAZIONI ANTITRAUMA COLATE IN OPERA

PAVIMENTAZIONI ANTITRAUMA COLATE IN OPERA BROCHURE ANTITRAUMA COLATE IN OPERA PER PARCHI GIOCO PER AREE GIOCO LIBERO O DEDICATE ALLA SOCIALITÀ PER LO SPORT Pavimentazioni colate in opera per parchi gioco secondo le norme EN 1177:2008 e EN1176:2008

Dettagli

Tribunale di Firenze Sezione III - Esecuzioni Immobiliari. Giudice Istruttore Dott. Domenico Ammirati. Oggetto: esecuzione immobiliare tra xx/xxx

Tribunale di Firenze Sezione III - Esecuzioni Immobiliari. Giudice Istruttore Dott. Domenico Ammirati. Oggetto: esecuzione immobiliare tra xx/xxx Tribunale di Firenze Sezione III - Esecuzioni Immobiliari Giudice Istruttore Dott. Domenico Ammirati Oggetto: esecuzione immobiliare tra xx/xxx Ruolo Generale proc. n.517/11 R.G LOTTO 3 ALLEGATI alla RELAZIONE

Dettagli

5 Locali Via Vincenzo Gioberti, Brescia DESCRIZIONE ANNUNCIO locali 180 Mq. Appartamenti in vendita a Brescia

5 Locali Via Vincenzo Gioberti, Brescia DESCRIZIONE ANNUNCIO locali 180 Mq. Appartamenti in vendita a Brescia Affiliato: STUDIO CROCIFISSA SRL Partita IVA: VIA CESARE LOMBROSO, 56 25128 BRESCIA (BS) Email: bscnb@tecnocasa.it Telefono: 030 3384254 5 Locali Via Vincenzo Gioberti, Brescia Appartamenti in vendita

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA NUOVA RSA DI LEGNANO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA NUOVA RSA DI LEGNANO AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE, MEDIANTE CESSIONE DEL RAMO D AZIENDA, DEL COMPLESSO DI BENI ORGANIZZATI PER L ESERCIZIO DI UNA RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE ALLEGATO 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Dettagli

RELAZIONE TECNICA CON RILIEVO FOTOGRAFICO

RELAZIONE TECNICA CON RILIEVO FOTOGRAFICO RELAZIONE TECNICA CON RILIEVO FOTOGRAFICO Cascina Trolliet - Opere di sistemazione esterna PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO * * * * * * * La progettazione sarà rispettosa di tutte le normative attualmente

Dettagli

ArchitettaMi. La casa che vorrei. progetto realizzato da: arch. Francesca Peratoni.

ArchitettaMi. La casa che vorrei. progetto realizzato da: arch. Francesca Peratoni. STATO DI FATTO WC Location: appartamento a Como. Caratteristiche dell appartamento: la casa è probabilmente di fine 700. Si entra in un ingresso delimitato dalle stanze, quindi buio, e si continua in uno

Dettagli

PIANO ATTUATIVO REALIZZAZIONE DI UNA AUTORIMESSA PRIVATA INTERRATA CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO DI UN MAGAZZINO *** RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA

PIANO ATTUATIVO REALIZZAZIONE DI UNA AUTORIMESSA PRIVATA INTERRATA CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO DI UN MAGAZZINO *** RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA COMUNE DI ORVIETO PROVINCIA DI TERNI PIANO ATTUATIVO REALIZZAZIONE DI UNA AUTORIMESSA PRIVATA INTERRATA CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO DI UN MAGAZZINO *** RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA PROPRIETA': La Sig.ra

Dettagli

Indice N.T.A. Art. 1 GENERALITÀ. Art. 2 AMBITO INTERESSATO DAL PIANO DI RECUPERO. Art. 3 ELENCO DEGLI ELABORATI COSTITUENTI IL PIANO DI RECUPERO.

Indice N.T.A. Art. 1 GENERALITÀ. Art. 2 AMBITO INTERESSATO DAL PIANO DI RECUPERO. Art. 3 ELENCO DEGLI ELABORATI COSTITUENTI IL PIANO DI RECUPERO. Indice N.T.A Art. 1 GENERALITÀ. Art. 2 AMBITO INTERESSATO DAL PIANO DI RECUPERO. Art. 3 ELENCO DEGLI ELABORATI COSTITUENTI IL PIANO DI RECUPERO. Art.4 DISCIPLINA DELL EDIFICATO STORICO. Art. 5 DISCIPLINA

Dettagli

UN, DUE, TRE, STELLA!

UN, DUE, TRE, STELLA! 8 UN, DUE, TRE, STELLA! Descrizione Il progetto ridisegna gli spazi del cortile della scuola primaria di Laghetto rendendoli più funzionali alle esigenze dei bambini. Obiettivi L edificio scolastico, dopo

Dettagli

SOLUZIONI DI COMFORT PER UNA CASA IN COLLINA

SOLUZIONI DI COMFORT PER UNA CASA IN COLLINA LUGLIO 2015 un progetto di Elisabetta Massa e Laura Nicodemo wwww.progettiamodo.com 357 GIARDINO COLLINARE 178 338 206 380 320 CAMERA 2 mq 14,02 438 terrapieno sotto la casa INTERVENTO: porzione di casa

Dettagli

Vizi e virtù del progetto

Vizi e virtù del progetto Piccolo bilocale: chi ci abita deve essere consapevole che lo spazio vitale non gli permette di organizzare inviti con molti commensali ed è pertanto sconsigliabile l utilizzo di una grande cucina attrezzata

Dettagli

San Rocco di Bernezzo Residenza Ninfea

San Rocco di Bernezzo Residenza Ninfea San Rocco di Bernezzo Residenza Ninfea Via Delfino, San Rocco di Bernezzo In complesso residenziale di prossima costruzione composto da sole sei unità abitative, vendesi due villette unifamiliari e quattro

Dettagli

Lazio mare Villa moderna con giardino in vendita a Nettuno in provincia di Roma

Lazio mare Villa moderna con giardino in vendita a Nettuno in provincia di Roma Ville@Casali Real Estate s.r.l. Telefono: 800 984 481 Email: info@villeecasalinetwork.com Lazio mare Villa moderna con giardino in vendita a Nettuno in provincia di Roma Nettuno, IT Descrizione Lazio mare

Dettagli

SCHEDA RILIEVO FRUIBILITA SITI

SCHEDA RILIEVO FRUIBILITA SITI 1. PROGRESSIVO SCHEDA n.: 16 in data 15/10/2007... 2. COMPILATORE: Barel Greggio Princivalle... ANAGRAFICA SITO: 1. CATEGORIA SITO: Beni Architettonici e ambientali... 2. DENOMINAZIONE: Palazzo Ducale

Dettagli

ArchitettaMi. Restyling a sud. progetto realizzato da: arch. Francesca Peratoni.

ArchitettaMi. Restyling a sud. progetto realizzato da: arch. Francesca Peratoni. MOODBOARD Valeria è una giovane donna laureata in economia dell ambiente. Ama lo sport, il cinema d essay, la buona cucina, ma soprattutto stare in compagnia degli amici e dei familiari. La casa per lei

Dettagli

Il nome del progetto, Manifesto House, rappresenta. MANIFESTO HOUSE tra riciclo ed energia verde

Il nome del progetto, Manifesto House, rappresenta. MANIFESTO HOUSE tra riciclo ed energia verde MANIFESTO HOUSE tra riciclo ed energia verde 68 85% DI MATERIALI EDILI RICICLATI, RIUSO DI CONTAINER E PALLET, SISTEMI DI VENTILAZIONE NATURALE E PANNELLI SOLARI TERMICI SONO ALLA BASE DEL PROGETTO DELLO

Dettagli

ANALISI TIPOLOGICA DI EDIFICI RESIDENZIALI Rapporto tra edificio e contesto

ANALISI TIPOLOGICA DI EDIFICI RESIDENZIALI Rapporto tra edificio e contesto ANALISI TIPOLOGICA DI EDIFICI RESIDENZIALI Rapporto tra edificio e contesto 1 LINEA Insediamento abitativo Parigi Renzo Piano 1987 1991 Il lotto si trova in un tessuto già fortemente edificato, assumendo

Dettagli

UNO SPAZIO DIDATTICO INNOVATIVO PER NUOVI SCENARI EDUCATIVI. DIALOGARE PER CAMBIARE 2.0 ISIS A. MALIGNANI

UNO SPAZIO DIDATTICO INNOVATIVO PER NUOVI SCENARI EDUCATIVI. DIALOGARE PER CAMBIARE 2.0 ISIS A. MALIGNANI UNO SPAZIO DIDATTICO INNOVATIVO PER NUOVI SCENARI EDUCATIVI. DIALOGARE PER CAMBIARE L inserimento nel contesto Il progetto del nuovo edificio risponde all esigenza di incrementare gli ambienti didattici

Dettagli

PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA PER ALLOGGI A CANONE SOSTENIBILE CONTRATTI DI QUARTIERE III RIQUALIFICAZIONE URBANA AREE EX FNM

PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA PER ALLOGGI A CANONE SOSTENIBILE CONTRATTI DI QUARTIERE III RIQUALIFICAZIONE URBANA AREE EX FNM PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA PER ALLOGGI A CANONE SOSTENIBILE CONTRATTI DI QUARTIERE III RIQUALIFICAZIONE URBANA AREE EX FNM DENOMINAZIONE INTERVENTI Intervento n. 1 : RISANAMENTO CONSERVATIVO

Dettagli

le ville

le ville le ville www.leville-dosson.it EFFICIENZA ENERGETICA Il progetto ha dato notevole rilievo qualità degli isolamenti termici così da ridurre al massimo le dispersioni di calore nella stagione invernale ed

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA OGGETTO: Richiesta di trasformazione d uso, da magazzino a superficie commerciale, di un locale situato al piano interrato dell edificio in località Fontana del Comune di Livigno, contraddistinto catastalmente

Dettagli

INTRODUZIONE. I fabbricati interessati dal presente progetto sono di proprietà dei seguenti soggetti:

INTRODUZIONE. I fabbricati interessati dal presente progetto sono di proprietà dei seguenti soggetti: INTRODUZIONE Il presente Piano di Recupero prevede la ricomposizione volumetrica con variazione di destinazione d uso dei capannoni e delle tettoie presenti all interno dell area sita nel comune di Sanfront

Dettagli

PROGETTO ORTOTERAPIA. Progetto in essere PREMESSA

PROGETTO ORTOTERAPIA. Progetto in essere PREMESSA PROGETTO ORTOTERAPIA Progetto in essere PREMESSA Nella nostra società i giardini e gli ambienti naturali esprimono una sensazione di benessere psico- fisico; numerosi studi, infatti, hanno dimostrato che

Dettagli

REALIZZAZIONI Dal 1999 l Eden progetta e realizza aree verdi. I giardini cambiano a seconda delle esigenze e dei diversi luoghi in cui sorgono, ma c è

REALIZZAZIONI Dal 1999 l Eden progetta e realizza aree verdi. I giardini cambiano a seconda delle esigenze e dei diversi luoghi in cui sorgono, ma c è REALIZZAZIONI Dal 1999 l Eden progetta e realizza aree verdi. I giardini cambiano a seconda delle esigenze e dei diversi luoghi in cui sorgono, ma c è una cosa che li accomuna tutti: le sensazioni che

Dettagli

2. INSERIMENTO URBANO

2. INSERIMENTO URBANO 1. PREMESSA L oggetto della presente relazione consiste nella descrizione del progetto che prevede la realizzazione del Centro civico polivalente presso il Comune di Barete, nell area attualmente occupata

Dettagli

Perizia di stima Comune di Pioltello (MI) ALLEGATO N. 2. DESCRIZIONE DEL BENE e IDENTIFICAZIONE CATASTALE M A R Z I A C O T O I A A R C H I T E T T O

Perizia di stima Comune di Pioltello (MI) ALLEGATO N. 2. DESCRIZIONE DEL BENE e IDENTIFICAZIONE CATASTALE M A R Z I A C O T O I A A R C H I T E T T O Perizia di stima Comune di Pioltello (MI) ALLEGATO N. 2 DESCRIZIONE DEL BENE e IDENTIFICAZIONE CATASTALE M A R Z I A C O T O I A A R C H I T E T T O COMPLESSO INDUSTRIALE N.C.E.U. : foglio 8, particella

Dettagli

«Non si può pensare un architettura senza pensare alla gente» Richard Rogers

«Non si può pensare un architettura senza pensare alla gente» Richard Rogers «Non si può pensare un architettura senza pensare alla gente» Richard Rogers 2 Fisiche Percettive Psicologiche 3 4 Semplicit à ed intuitività Flessibilit à Uguaglianza Dimensioni e spazi per l avvicinamento

Dettagli

2.1. Residenza monofamiliare al lago Silvia Gobbi. Scheda tecnica del progetto Localizzazione. Mezzegra, Como Committente

2.1. Residenza monofamiliare al lago Silvia Gobbi. Scheda tecnica del progetto Localizzazione. Mezzegra, Como Committente 2.1. Residenza monofamiliare al lago Silvia Gobbi Scheda tecnica del progetto Localizzazione Mezzegra, Como Committente Privato Impresa di costruzione Pivetta Francesco & C. Slp mq 533 Numero piani 3 Volume

Dettagli

Elegante villa di design in vendita posta su di un colle panoramico dominante il golfo e la città di Trieste

Elegante villa di design in vendita posta su di un colle panoramico dominante il golfo e la città di Trieste " Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare,... comincia! " Elegante villa di design in vendita posta su di un colle panoramico dominante il golfo e la città di Trieste Prezzo su richiesta

Dettagli

TRASFORMARE UNA CASA PER UNA FAMIGLIA NUMEROSA

TRASFORMARE UNA CASA PER UNA FAMIGLIA NUMEROSA TRASFORMARE UNA CASA PER UNA FAMIGLIA NUMEROSA un progetto di Elisabetta Massa e Laura Nicodemo - www.progettiamodo.com un ulteriore mobile contenitivo a tutta altezza aumenta la funzionalità della cucina

Dettagli

RISTRUTTURAZIONE EX COLONIA NANNINI Via del Casone, Calambrone - Pisa. PIANO DI RECUPERO (Ai sensi artt. 9 e 10 L.R.

RISTRUTTURAZIONE EX COLONIA NANNINI Via del Casone, Calambrone - Pisa. PIANO DI RECUPERO (Ai sensi artt. 9 e 10 L.R. RISTRUTTURAZIONE EX COLONIA NANNINI Via del Casone, Calambrone - Pisa PIANO DI RECUPERO (Ai sensi artt. 9 e 10 L.R. 21/05/1980 n 59) RELAZIONE TECNICA corredata da documentazione fotografica RELAZIONE

Dettagli

AMBIENTE COSTRUITO IN MODO SOSTENIBILE. Progetto di un edificio multifunzionale e. Ridefinizione di una area centrale in. Cernusco Lombardone

AMBIENTE COSTRUITO IN MODO SOSTENIBILE. Progetto di un edificio multifunzionale e. Ridefinizione di una area centrale in. Cernusco Lombardone RAPPORTO FEBBRAIO 2014 AMBIENTE COSTRUITO IN MODO SOSTENIBILE Progetto di un edificio multifunzionale e Ridefinizione di una area centrale in Cernusco Lombardone IN MOVIMENTO CON CERNUSCO GRUPPO 3 Adela

Dettagli

DESIGN E TINTE DECISE

DESIGN E TINTE DECISE DESIGN E TINTE DECISE BLU E VERDE VIVACIZZANO CON TONALITÀ DIFFERENTI LE ZONE BENESSERE DI UNA CASA MILANESE, AVVOLGENDO GLI AMBIENTI CON PALETTE DECISE E, ALLO STESSO TEMPO, RILASSANTI di MARIA FRANCESCA

Dettagli

PLANIMETRIA GENERALE area scoperta mq. 1200,00

PLANIMETRIA GENERALE area scoperta mq. 1200,00 ex Fattoria Rancan PLANIMETRIA GENERALE area scoperta mq. 1200,00 RIPOSTIGLIO MQ. 8.83 VERDE PRIVATO MQ. 1200.00 GARAGE MQ. 46.55 PORTICO MQ. 55.15 CUCINA MQ. 29.00 LAVANDERIA MQ. 21.56 SOGGIORNO MQ. 41.42

Dettagli

CONCEPT. Opera Commons è un antica dimora familiare, sita Pauloti 62, ad Aci Bonaccorsi Catania.

CONCEPT. Opera Commons è un antica dimora familiare, sita Pauloti 62, ad Aci Bonaccorsi Catania. CONCEPT Opera Commons è un antica dimora familiare, sita Pauloti 62, ad Aci Bonaccorsi Catania. È il classico casale borghese e carattere colonico a servizio di un latifondo con giardino e fruttato. Il

Dettagli

Delizioso appartamento bilocale a Paradiso con giardinetto privato e scorcio di lago

Delizioso appartamento bilocale a Paradiso con giardinetto privato e scorcio di lago Delizioso appartamento bilocale a Paradiso con giardinetto privato e scorcio di lago Paradiso è un comune di 4200 abitanti, che si affaccia sulle rive del Ceresio. Grazie alla sua prossimità alle più importanti

Dettagli

APPALTO DELLE OPERE ESTERNE

APPALTO DELLE OPERE ESTERNE PROGETTO DI RECUPERO EX AREA CAMPOLMI ISTITUTO CULTURALE E DI DOCUMENTAZIONE A. LAZZERINI APPALTO DELLE OPERE ESTERNE RELAZIONE IGIENICO-SANITARIA 1. Il progetto di recupero della fabbrica Campolmi Il

Dettagli

CONCORDATO PREVENTIVO OMOLOGATO N. 4/2011 TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. LIQUIDAZIONE DEI BENI OFFERTI ALLA MASSA DEI CREDITORI DELLA ELDO ITALIA SPA

CONCORDATO PREVENTIVO OMOLOGATO N. 4/2011 TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. LIQUIDAZIONE DEI BENI OFFERTI ALLA MASSA DEI CREDITORI DELLA ELDO ITALIA SPA CONCORDATO PREVENTIVO OMOLOGATO N. 4/2011 TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. LIQUIDAZIONE DEI BENI OFFERTI ALLA MASSA DEI CREDITORI DELLA ELDO ITALIA SPA IMMOBILI OGGETTO DI CESSIONE IMMOBILE COMMERCIALE VIA PONTEGRADELLA,

Dettagli

complesso residenziale

complesso residenziale complesso residenziale Le Villette LE VILLETTE Il complesso residenziale «Le Villette» è composto da cinque unità abitative disposte tutte su un unico piano. Ciascuna villetta è a basso consumo energetico,

Dettagli

Splendida villetta a schiera a Padergnone

Splendida villetta a schiera a Padergnone Villetta schiera in Vendita a Padergnone (TN) Via della Cesura 7 Splendida villetta a schiera a Padergnone Bellissima villetta a schiera su tre livelli completamente indipendente con giardino e piccolo

Dettagli

STUDIO DI FATTIBILITA PER LA REALIZZAZIONE DI UN GIARDINO SENSORIALE

STUDIO DI FATTIBILITA PER LA REALIZZAZIONE DI UN GIARDINO SENSORIALE STUDIO DI FATTIBILITA PER LA REALIZZAZIONE DI UN GIARDINO SENSORIALE RELAZIONE ILLUSTRATIVA Pag. 1 di 5 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Il Centro Riabilitativo Polifunzionale T. Borsalino comprende una vasta area

Dettagli

Grazioso, luminoso Penthouse con ampio terrazzo e piscina condominiale Residenza Parco d Oro Caslano

Grazioso, luminoso Penthouse con ampio terrazzo e piscina condominiale Residenza Parco d Oro Caslano Grazioso, luminoso Penthouse con ampio terrazzo e piscina condominiale Residenza Parco d Oro Caslano Caslano è uno dei Comuni più importanti di tutta la regione del Malcantone. Punto di riferimento è il

Dettagli

ium1406 casale Assisi, Perugia, Umbria

ium1406 casale Assisi, Perugia, Umbria ium1406 casale Assisi, Perugia, Umbria Italia / Umbria Caratteristiche principali Provincia: Perugia Località: Assisi Tipo di terreno: центральная часть Tipologia immobile: Casa (Villa), Albergo, Investimento

Dettagli

CASA SOCIALE CALTRON MIRKO FRANZOSO ARCHITETTO

CASA SOCIALE CALTRON MIRKO FRANZOSO ARCHITETTO CASA SOCIALE CALTRON MIRKO FRANZOSO ARCHITETTO PROGETTO E PAESAGGIO Il progetto per la nuova casa sociale di Caltron, affronta il delicato compito di inserirsi in un ambito di paesaggio che funge da soglia

Dettagli

Il radicale intervento di ristrutturazione e allargamento che ha rinnovato gli spazi e le cromie degli interni di una dimora affacciata sulla città.

Il radicale intervento di ristrutturazione e allargamento che ha rinnovato gli spazi e le cromie degli interni di una dimora affacciata sulla città. ampliame nto in villa Il radicale intervento di ristrutturazione e allargamento che ha rinnovato gli spazi e le cromie degli interni di una dimora affacciata sulla città. progettazione d interni far arreda

Dettagli

PODERE BRIZIO S.R.L. SOCIETA AGRICOLA

PODERE BRIZIO S.R.L. SOCIETA AGRICOLA PODERE BRIZIO S.R.L. SOCIETA AGRICOLA SCHEDE FABBRICATI STATO ATTUALE E PROGRAMMATO Il Tecnico incaricato Dott. Ing. Sarah Scaletti Viale Colombo, 23 54033 Marina Carrara (MS) Tel./Fax+39.0585.785152 C.F.

Dettagli

,00. Rif Villa a Roccamare in vendita.

,00. Rif Villa a Roccamare in vendita. Rif 0002 Villa a Roccamare in vendita www.villecasalirealestate.com/immobile/122/villa-a-roccamare-in-vendita 2.690.000,00 Area Arcipelago toscano Comune Provincia Regione Nazione Castiglione della Pescaia

Dettagli

ISTANT REPORT A cura del Mediatore: Tiziana Squeri (EUBIOS)

ISTANT REPORT A cura del Mediatore: Tiziana Squeri (EUBIOS) Laboratorio di discussione con gli insegnanti 17 febbraio 2015 Premessa ISTANT REPORT A cura del Mediatore: Tiziana Squeri (EUBIOS) INDICE Gruppo 1 - SCUOLA DELL INFANZIA Gruppo 2 - SCUOLA PRIMARIA Gruppo

Dettagli

Relazione Tenuta Le Querce nel cuore della Langa immersa in un ambiente appartato in piena privacy

Relazione Tenuta Le Querce nel cuore della Langa immersa in un ambiente appartato in piena privacy STRUTTURA: Sita in luogo con vista panoramica in perfetta privacy isolata perché incorniciata dalla vegetazione Disposta su 3 livelli originali Langa in pietra di Langa Libero su 4 lati Porzioni di muri

Dettagli

Ambienti ridisegnati dalla luce

Ambienti ridisegnati dalla luce Ambienti ridisegnati dalla luce A Segrate, alle porte di Milano, un appartamento è stato ripensato utilizzando un mix di materiali: ceramica giapponese, legno e marmo di Claudia Saracco 72 73 1 10 2 9

Dettagli

INTERVENTI EDILIZI SUGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI, COMMERCIALI ED ALBERGHIERI

INTERVENTI EDILIZI SUGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI, COMMERCIALI ED ALBERGHIERI INTERVENTI EDILIZI SUGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI, COMMERCIALI ED ALBERGHIERI N 37 DENOMINAZIONE: FMF di MARTINELLO FRANCO UBICAZIONE: VIA DON MARIO CANCIAN, 79 DATI ATTUALI : FALEGNAMERIA SUPERFICIE LOTTO

Dettagli

ART. 1 Oggetto ed elaborati del piano ART. 2 Obiettivi del piano ART. 3 Attuazione del piano

ART. 1 Oggetto ed elaborati del piano ART. 2 Obiettivi del piano ART. 3 Attuazione del piano ART. 1 Oggetto ed elaborati del piano 1. Il piano attuativo a fini generali PFG 11, art. 43 del PRGI di Riva del Garda, ha per oggetto la riqualificazione urbanistica dell abitato di S.Tomaso con la pedonalizzazione

Dettagli

XVII Giornata mondiale Alzheimer

XVII Giornata mondiale Alzheimer XVII Giornata mondiale Alzheimer I DISTURBI DELLA DEAMBULAZIONE -Sintomi cognitivi -Sintomi non cognitivi -Stato funzionale SINTOMI NON COGNITIVI 90% DEI PAZIENTI AFFETTI DA DEMENZA UNA DELLE MAGGIORI

Dettagli

STUDIO DI FATTIBILITA

STUDIO DI FATTIBILITA STUDIO DI FATTIBILITA RELAZIONE TECNICA Opere di ristrutturazione e messa a norma Bar Taquis in comune di Toscolano Maderno PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA LOCAZIONE DI UN IMMOBILE COMMERCIALE DI

Dettagli

Casa Scolpita nella pietra

Casa Scolpita nella pietra Scolpita nella pietra Volumi in materiale acrilico e dettagli in foglia d oro disegnano le geometrie di questo grande appartamento a Valencia, dove design e tecnologia si fondono di Claudia Saracco Tris

Dettagli

Descrizione generale della proprietà

Descrizione generale della proprietà Descrizione generale della proprietà La proprietà si estende su una superficie di 1523m2 in Via al Piano 6 nel Comune di Sementina, ai margini della zona agricola del Piano di Magadino, in un quartiere

Dettagli

Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica P.E.E.P. N.60 Via SALVO D ACQUISTO EST Z.E Area 01

Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica P.E.E.P. N.60 Via SALVO D ACQUISTO EST Z.E Area 01 2007 Tav. I Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica P.E.E.P. N.60 Via SALVO D ACQUISTO EST Z.E.2450 -Area 01 RELAZIONE TECNICA DEL PROGETTO DEL VERDE Adottato con Del. di C.C. n. 82 del 18-12-2006

Dettagli

schede unità minime d intervento: TAVOLA B - CARUBBO

schede unità minime d intervento: TAVOLA B - CARUBBO UNITÀ MINIMA D INTERVENTO N 1 Edificio di testa verso ovest della cortina edilizia posta all estremità occidentale della frazione di Carubbo, di quattro piani fuori terra, a destinazione residenziale.

Dettagli

designofsoul.com facebook.com/designofsoul

designofsoul.com facebook.com/designofsoul designofsoul.com facebook.com/designofsoul L immobile in questione è un MONOLOCALE di 38 mq arredato con cucina, zona giorno/notte defilata, bagno finestrato con doccia e balcone. Situato al 3 Piano, è

Dettagli

Appartamenti A e B APPARTAMENTO AL PIANO TERRA 1 COMPOSTO DA 2 VANI, BAGNO, PORTICATO, GIARDINO, RIPOSTIGLIO

Appartamenti A e B APPARTAMENTO AL PIANO TERRA 1 COMPOSTO DA 2 VANI, BAGNO, PORTICATO, GIARDINO, RIPOSTIGLIO Appartamenti A e B APPARTAMENTO AL PIANO TERRA 1 COMPOSTO DA 2 VANI, BAGNO, PORTICATO, GIARDINO, RIPOSTIGLIO A APPARTAMENTO m 2 45,50 PORTICATO m 2 38,00 RIPOSTIGLIO m 2 5,00 GIARDINO m 2 60,00 B APPARTAMENTO

Dettagli

dott. ing. Sergio Pirozzi Via Settimio Mobilio n o Salerno tel./fax 089/ cell. 339/ e - mail:

dott. ing. Sergio Pirozzi Via Settimio Mobilio n o Salerno tel./fax 089/ cell. 339/ e - mail: Foto E1 Foto aerea della proprietà OMISSIS. Foto E2 Foto ingresso principale prop. OMISSIS, prospetto sud. pagina 1 di 33 Foto E3 Foto prospetto ovest fabbricato prop. OMISSIS: si osserva l esistenza di

Dettagli

Melta, mansarda con ingresso indipendente

Melta, mansarda con ingresso indipendente 4 o più locali in Vendita a Trento (TN) Via Pegoretti 3 Melta, mansarda con ingresso indipendente Ampia porzione di quadri-famigliare al primo ed ultimo piano, disposta su unico livello, con ingresso indipendente

Dettagli

Residenza Zinnia Park. Appartamenti in affitto

Residenza Zinnia Park. Appartamenti in affitto Residenza Zinnia Park Appartamenti in affitto Ci sono dei luoghi ai quali torniamo. Dopo una vacanza, dopo il lavoro o dopo tanto tempo, ci torniamo con piacere. Luoghi e dintorni nei quali, i nostri sensi

Dettagli

Lazio villa liberty di prestigio vista lago in vendita a Bracciano Roma vendita ville di prestigio

Lazio villa liberty di prestigio vista lago in vendita a Bracciano Roma vendita ville di prestigio Ville@Casali Real Estate s.r.l. Telefono: 800 984 481 Email: info@villeecasalinetwork.com Lazio villa liberty di prestigio vista lago in vendita a Bracciano Roma vendita ville di prestigio Bracciano, IT

Dettagli

Corso integrativo di preparazione all Esame di Stato per l abilitazione della libera professione di Geometra anno 2016

Corso integrativo di preparazione all Esame di Stato per l abilitazione della libera professione di Geometra anno 2016 Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova Corso integrativo di preparazione all Esame di Stato per l abilitazione della libera professione di Geometra anno 2016 Paolo De Lorenzi - 2016

Dettagli

1. Porte soffietto ARIA mod. EASY 26 con pannello in legno laccato bianco opaco, con maniglia ad incasso.

1. Porte soffietto ARIA mod. EASY 26 con pannello in legno laccato bianco opaco, con maniglia ad incasso. 1. Porte soffietto ARIA mod. EASY 26 con pannello in legno laccato bianco opaco, con maniglia ad incasso. Porta scorrevole ARIA mod. MINIMAL 42 con telaio in alluminio anodizzato naturale e specchio 2

Dettagli

PROGETTO PER LA LOTTIZZAZIONE DI UN AREA DI TERRENO RICADENTE NELLA ZONIZZAZIONE ART. 17B - ZONE RESIDENZIALI DI ESPANSIONE C2

PROGETTO PER LA LOTTIZZAZIONE DI UN AREA DI TERRENO RICADENTE NELLA ZONIZZAZIONE ART. 17B - ZONE RESIDENZIALI DI ESPANSIONE C2 PROGETTO PER LA LOTTIZZAZIONE DI UN AREA DI TERRENO RICADENTE NELLA ZONIZZAZIONE ART. 17B - ZONE RESIDENZIALI DI ESPANSIONE C2 COMPARTO 3, RIPORTATA NELLA VARIANTE URBANISTICA DEL PRG DEL COMUNE DI ALIFE.

Dettagli

Toscana Villa di lusso con parco in vendita in Toscana tra Firenze e Pisa vendita ville di lusso

Toscana Villa di lusso con parco in vendita in Toscana tra Firenze e Pisa vendita ville di lusso Ville@Casali Real Estate s.r.l. Telefono: 800 984 481 Email: info@villeecasalinetwork.com Toscana Villa di lusso con parco in vendita in Toscana tra Firenze e Pisa vendita ville di lusso Firenze, IT Descrizione

Dettagli

PIANO DI RECUPERO. RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA ED AMPLIAMENTO DI UN EDIFICIO AD USO SINGOLA ABITAZIONE ai sensi dell'art.3 della L.R.

PIANO DI RECUPERO. RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA ED AMPLIAMENTO DI UN EDIFICIO AD USO SINGOLA ABITAZIONE ai sensi dell'art.3 della L.R. COMUNE DI ROVIGO PROVINCIA DI ROVIGO PIANO DI RECUPERO B ubicazione: committente: RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA ED AMPLIAMENTO DI UN EDIFICIO AD USO SINGOLA ABITAZIONE ai sensi dell'art.3 della L.R. 13/11

Dettagli

POCHI TOCCHI SAPIENTI AL LAYOUT. E LO STORICO BAR ETTORE MATRANGA, A PALERMO, SI PRESENTA CON UN NUOVO LOOK

POCHI TOCCHI SAPIENTI AL LAYOUT. E LO STORICO BAR ETTORE MATRANGA, A PALERMO, SI PRESENTA CON UN NUOVO LOOK POCHI TOCCHI SAPIENTI AL LAYOUT... E LO STORICO BAR ETTORE MATRANGA, A PALERMO, SI PRESENTA CON UN NUOVO LOOK. LA RISTRUTTURAZIONE DEL LOCALE, CURATA DA OFFICINE 900 DIVISIONE DI FRIGOMECCANICA, NE RILANCIA

Dettagli

Tra terra e cielo una casa che parla al cuore con la poesia dei materiali e l essenza dell unicità.

Tra terra e cielo una casa che parla al cuore con la poesia dei materiali e l essenza dell unicità. ABITARE LA MATERIA Tra terra e cielo una casa che parla al cuore con la poesia dei materiali e l essenza dell unicità. progetto d interni zenucchi arredamento testo maria zanolli ph mattia pasin 2 3 Illuminata

Dettagli

VARIANTE AL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA

VARIANTE AL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA Pag. 1 di 8 totali INDICE INDICE... 1 1. VERIFICA REPERIMENTO STANDARD... 2 2. QUANTIFICAZIONE ONERI DOVUTI AL COMUNE... 4 3. DESCRIZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE E STIMA DEI COSTI DI REALIZZAZIONE... 5

Dettagli

ium1426 agriturismo Citta della Pieve, Perugia, Umbria

ium1426 agriturismo Citta della Pieve, Perugia, Umbria ium1426 agriturismo Citta della Pieve, Perugia, Umbria Italia / Umbria Caratteristiche principali Provincia: Perugia Località: Citta della Pieve Tipo di terreno: центральная часть Tipologia immobile: Tenuta,

Dettagli

5 scuola in via G. Vanni, 5/11 e in via Montesano, 6

5 scuola in via G. Vanni, 5/11 e in via Montesano, 6 5 scuola in via G. Vanni, 5/11 e in via Montesano, 6 MATRICOLA EDIFICIO: 2959 MUNICIPIO: XVI ARCHIVIO CONSERVATORIA: Pos. 2924 CATASTO: foglio 410, all. 864 TIPO DI SCUOLA: Materna, Elementare, Media DENOMINAZIONE

Dettagli

Trento Splendido appartamento su due livelli

Trento Splendido appartamento su due livelli 4 o più locali in Vendita a Trento (TN) via dei giardini 86 Trento Splendido appartamento su due livelli Splendido appartamento su due livelli in Via dei Giardini, a San Donà, in contesto residenziale

Dettagli

Facciata principale del fabbricato lato Est - che si sviluppa su n. 2 piani Bastia di Rovolon via S. Francesco, 91, percorso principale

Facciata principale del fabbricato lato Est - che si sviluppa su n. 2 piani Bastia di Rovolon via S. Francesco, 91, percorso principale Foto n.1 Accesso autonomo all abitazione singola, accostata ad altro fabbricato, con cortiletto di pertinenza Bastia di Rovolon, via san Francesco, 91 lato Est del fabbricato Foto n.2 Facciata principale

Dettagli

BORGO SANTA RITA. Progetti Immateriali: - Inserimento lavorativo di persone con disagio socio-culturale (Cooperativa agricola) Comune di Roma

BORGO SANTA RITA. Progetti Immateriali: - Inserimento lavorativo di persone con disagio socio-culturale (Cooperativa agricola) Comune di Roma 1 COMUNE DI POMEZIA SANTA PALOMBA INQUADRAMENTO GENERALE DEGLI INTERVENTI BORGO SANTA RITA Progetti Materiali: - Progetto di recupero e riqualificazione di immobili confiscati alla criminalità organizzata,

Dettagli

RELAZIONE. Edificio della Compagnia di San Paolo, adiacente alla Scuola Pascoli. Ristrutturazione

RELAZIONE. Edificio della Compagnia di San Paolo, adiacente alla Scuola Pascoli. Ristrutturazione RELAZIONE Edificio della Compagnia di San Paolo, adiacente alla Scuola Pascoli. Ristrutturazione Il progetto della scuola del futuro persegue una valorizzazione degli spazi esistenti all interno del manufatto,

Dettagli

BELLARIA COSTRUZIONI S.R.L. - LOTTIZZAZIONE BELLARIA, PONTEDERA LOTTO 7 QUADRIFAMILIARE

BELLARIA COSTRUZIONI S.R.L. - LOTTIZZAZIONE BELLARIA, PONTEDERA LOTTO 7 QUADRIFAMILIARE BELLARIA COSTRUZIONI S.R.L. - LOTTIZZAZIONE BELLARIA, PONTEDERA LOTTO 7 QUADRIFAMILIARE Tel. 0587.483360 - www.tommasinicostruzioni.it PROGETTAZIONE: STUDIO TECNICO SALVADORI - DOTT. CLAUDIO SALVADORI

Dettagli

dentrocasa mensile N. 158 GENNAIO IDEE E CONSIGLI PER LA TUA casa - EURO 4,20 PRINCIPEMEDIA MENSILE N.158 GENNAIO ,20

dentrocasa mensile N. 158 GENNAIO IDEE E CONSIGLI PER LA TUA casa - EURO 4,20 PRINCIPEMEDIA MENSILE N.158 GENNAIO ,20 dentrocasa mensile N. 158 GENNAIO 2013 - IDEE E CONSIGLI PER LA TUA casa - EURO 4,20 PRINCIPEMEDIA MENSILE N.158 GENNAIO 2013 4,20 Austria-Germania 9,50 Belgio-Lussemburgo-Francia-Principato di Monaco

Dettagli

33 Vista aerea del complesso da Sud. 3 Vista dalle terrazze degli appartamenti del terzo piano.

33 Vista aerea del complesso da Sud. 3 Vista dalle terrazze degli appartamenti del terzo piano. Geograficamente il Calambrone è collocato in una posizione invidiabile: a pochi Km di distanza dai due aeroporti internazionali (Pisa e Firenze), vicino alle più importanti vie di comunicazione stradali

Dettagli

Località turistica S A N L O R E N Z O C.da Reitani, via Verdemare e viale Stella Marina cap Noto (SR)

Località turistica S A N L O R E N Z O C.da Reitani, via Verdemare e viale Stella Marina cap Noto (SR) Località turistica S A N L O R E N Z O C.da Reitani, via Verdemare e viale Stella Marina cap 96017 Noto (SR) La villa di recentissima costruzione, ubicata a circa 250 metri dal mar Ionio si sviluppa in

Dettagli

ECO Economic-Comfortable-Observatory P_PRF0284. Giuria

ECO Economic-Comfortable-Observatory P_PRF0284. Giuria ECO Economic-Comfortable-Observatory P_PRF0284 Giuria ECO nasce da un idea progettuale mirata a realizzare un piccolo alloggio avente come obiettivo principale quello di offrire il massimo comfort nel

Dettagli

LOCALI COMMERCIALI IN CAMPOBASSO

LOCALI COMMERCIALI IN CAMPOBASSO LOCALI COMMERCIALI IN CAMPOBASSO Via Scardocchia - Zona Università 1 LA POSIZIONE PRIVILEGIATA STAZ.FERROVIARIA STAZ.AUTOLINEE CENTRO CITTA CAMPUS UNIVERSITARIO INTERVENTO PARCO VAZZIERI L intervento commerciale

Dettagli

Percorso / Aree rifunzionalizzare edificio esistente Percorso / Nuove Aree Aggiunte agli elementi esistenti Ascensore

Percorso / Aree rifunzionalizzare edificio esistente Percorso / Nuove Aree Aggiunte agli elementi esistenti Ascensore Dall analisi dello stato di fatto è emersa la necessità di puntare su un progetto finalizzato alla codificazione di spazi che possano suscitare, in coloro che quotidianamente li vivono, il senso di appartenenza

Dettagli

EDIFICIO C edilizia libera

EDIFICIO C edilizia libera ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA - Società Cooperativa via Nonantolana, 520 41122 Modena tel. 059 381411 fax 059 331408 registro imprese di Mo, c.f. e p. iva 00671780369 albo

Dettagli

COMUNE DI POGNANO CAP Via L. da Vinci, 12/A PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI POGNANO CAP Via L. da Vinci, 12/A PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI POGNANO CAP 24040 Via L. da Vinci, 12/A PROVINCIA DI BERGAMO C.F. 84002150161 - P.I. 007194601647 - Tel. 035.4829003 - Fax 035.4818749 Parere favorevole Commissione edilizia Verbale n. 721 del

Dettagli