Residenza ai Ronchitt. Documento informativo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Residenza ai Ronchitt. Documento informativo"

Transcript

1 Residenza ai Ronchitt Documento informativo

2 Benvenuto Gentile inquilino/a, Le alleghiamo una piccola documentazione per l utilizzo appropriato dell immobile. Restiamo a vostra completa disposizione per ulteriori informazioni. Cordiali saluti. Minotti Gestione immobiliare Jean Pierre Minotti 6518 Gorduno info@gest-imm-minotti.ch NATEL: In caso di emergenza 24h/24h NATEL:

3 Indice Informazioni Generali e Tecniche 3 Suddivisione Appartamenti 3 Parcheggio 4 Parcheggio Ospiti 4 Giardino 5 Muratura appartamento 6 Impianto di riscaldamento/acqua sanitaria 8 Cavi riscaldanti 9 Lavanderia e stenditoio comune 10 Artigiani 11 Defibrillatore 12 Allarme appartamenti 13 2

4 Informazioni Generali e Tecniche Suddivisione Appartamenti Informazioni per quanto riguarda contratti con aziende elettriche o di telefonia: Indirizzo: Nome/Cognome Via Ronchitt 6518 Gorduno Fondo: N 507 Gorduno 3

5 Parcheggio Vi rammentiamo che nell autorimessa è severamente vietato: Lavare/pulire l automobile Versare/gettare materiali liquidi/solidi nei tombini Utilizzare l autorimessa come deposito/officina Parcheggio Ospiti La Residenza ai Ronchitt dispone di 3 parcheggi per gli ospiti: Questi posteggi devono essere utilizzati solo dagli ospiti. 4

6 Qualora tutti i posteggi fossero occupati, il Comune dispone di parcheggi liberi a meno di 100m dall edificio. Residenza ai Ronchitt Parcheggi auto disponibili Giardino Il giardino è a disposizione di tutti gli inquilini pertanto, sull intera superficie, è severamente vietato disporre qualsiasi genere di separazioni, come pure scavare, impiantare, sotterrare qualsiasi cosa o lasciare oggetti personali. Dotazione del giardino: - Irrigazione automatica: non bisogna toccare né spostare per nessun motivo i getti del sistema. Al momento dell irrigazione il giardino deve essere sgombro da ogni oggetto, non rispondiamo di eventuali danni dovuti che l acqua potrebbe causare a oggetti lasciati all esterno. - Pergola: L uso della pergola è aperto a ciascun inquilino. Va garantito il buon senso al fine che tutti possano disporne, come pure la pulizia perfetta subito dopo l utilizzo. In caso di grigliate prestare attenzione alla direzione del vento al fine di evitare che il fumo disturbi gli altri e danneggi le facciate. La fontana ubicata nei pressi della pergola non è assolutamente utilizzabile per il lavaggio del grill e accessori/stoviglie vari. Rispettare la quiete evitando schiamazzi e liberando la zona per le Per la pulizia del granito esistono prodotti appositi; vi preghiamo di chiedere informazioni all amministrazione. 5

7 Muratura appartamento La maggior parte dei muri del vostro appartamento sono in cartongesso; è stato scelto questo tipo di materiale per l eccezionale isolazione fonica (+20% rispetto ad un muro convenzionale), come pure termica. Tipo di cartongesso: Cartongesso Diamant della ditta Knauf AG Sistemi di fissaggio: Per quanto riguarda il cartongesso esistono dei sistemi di fissaggio speciali espressamente studiati. Per maggiori informazioni sull utilizzo di questi ultimi vi invitiamo a informarvi presso degli artigiani specializzati. FUTUREDIL Sagl Via Tarchini Balerna Telefono: +41 (0) Fax: +41 (0)

8 Dettagli Muratura: Zona Notte: Zona Giorno: Rosso = Muro in cotto Verde = Cemento armato Rosa = Cartongesso Cartongesso 7

9 Impianto di riscaldamento/acqua sanitaria Due termopompe garantiscono il riscaldamento di tutti gli appartamenti come pure dell acqua sanitaria (acqua utilizzata in cucina come pure nei bagni). Il riscaldamento di quest ultima è pure supportato dai pannelli solari ubicati sul tetto. Al fine di massimizzare il rendimento dei pannelli e ridurre i consumi di elettricità relativi al funzionamento delle termopompe, sarebbe ideale, nel limite del possibile, utilizzare l acqua calda sanitaria durante i periodi soleggiati della giornata. Termopompa 8

10 Cavi riscaldanti Ogni appartamento ha una tubatura separata per quanto riguarda l acqua sanitaria. Abbiamo aggiunto ad ogni conduttura d acqua calda un cavo riscaldante che vi permette di ricevere immediatamente l acqua calda. Questo cavo riscalda l acqua durante 3/4 ore alla mattina. Cavi riscaldanti Avete tuttavia la possibilità, in ottica di ridurre il consumo di elettricità, di spegnere questa comodità tramite l interruttore che è stato installato nella vostra cantina. 9

11 Lavanderia e stenditoio comune La Lavanderia comune dispone di due apparecchi Schulthess seguenti: Spirit topline 7540i Spirit topline TW 8420 Troverete tutte le indicazioni sull utilizzo delle macchine direttamente in lavanderia. Il piano dei turni settimanale può essere concordato dagli inquilini stessi annotando, sulla lavagna esposta in lavanderia, il giorno e l orario in cui si desidera lavare. Per la riservazione dei turni vige come sempre il buon senso e il rispetto reciproco. Le tessere per l utilizzo delle macchine possono essere ricaricate con un importo minimo di CHF Per la ricarica potete rivolgervi direttamente a noi negli orari indicati in lavanderia. Stenditoio Lo stenditoio nel locale dove sono installate le macchine ad uso comune è a disposizione degli utilizzatori di quest ultime. Il secondo stenditoio è a disposizione di tutti, incluso chi utilizza le macchine da lavare private. L apparecchio Secomat installato nello stenditoio permette un asciugatura veloce del bucato; vi preghiamo quindi di liberare al più presto lo stenditoio dai panni asciutti cosicché possa essere a disposizione degli altri utenti. Per usufruire al massimo delle prestazioni del Secomat bisogna assolutamente chiudere le porte/finestre. 10

12 Artigiani Idraulico/sanitari/riscaldamento: Thermonova SA 6802 Rivera Tel: Elettricista: Cablex SA Via dei Gaggini Bellinzona Tel: Mobile: Finestre: My.SERR sagl Zona industriale 6707 Iragna Tel: Mobile: Pittore: Giudici Fulvio SA Galbisio via ai Prati 1A 6503 Bellinzona Tel: Fax: Giardiniere Paesaggista: Buletti Giardini Sagl CP Giubiasco Tel: Fax:

13 Defibrillatore All entrata principale dell edificio abbiamo voluto installare un defibrillatore. In caso di emergenza il defibrillatore è a disposizione della collettività, il suo utilizzo è comunque subordinato ad una formazione specifica BLS AED. Per chi volesse frequentare il corso d istruzione troverete maggiori informazioni sul sito o all indirizzo: Fondazione Ticino Cuore Presso FCTSA Via Vergiò 8 CH-6932 Breganzona Tel Fax claudio.benvenuti@ticinocuore.ch 12

14 Allarme appartamenti Gorduno è un paese molto tranquillo e sicuro ma come in qualsiasi situazione prevenire è meglio che curare, per questo motivo premunire il vostro appartamento con un dispositivo antifurto potrebbe risparmiarvi cattive sorprese. 13

Palazzina di 6 appartamenti con piscina direttamente al lago di Lugano

Palazzina di 6 appartamenti con piscina direttamente al lago di Lugano Palazzina di 6 appartamenti con piscina direttamente al lago di Lugano Via Campione 33A 6816 Bissone Svizzera Per Informazioni: Immobiliare Spazio SA Via Cantonale 8 6900 Lugano Svizzera Tel.: +41 (0)91

Dettagli

RASTIGNANO DI PIANORO VIA VALLE VERDE, 2

RASTIGNANO DI PIANORO VIA VALLE VERDE, 2 VIA VALLE, INTERNI E PERSONALIZZAZIONI I nostri appartamenti si differenziano anche per la qualità delle finiture. Niente è lasciato al caso e ogni più piccolo dettaglio viene studiato per dare ai clienti

Dettagli

MENDRISIO VILLA FORESTA VENDESI CASA BIFAMILIARE

MENDRISIO VILLA FORESTA VENDESI CASA BIFAMILIARE MENDRISIO VILLA FORESTA Via Agostino Nizzola no. 12 VENDESI CASA BIFAMILIARE SERI INTERESSATI CONTATTARE FABRIZIO BORDOLI Via Filanda 1 6500 Bellinzona Tel. 079 670 08 24 o 091 825 13 77 Posizione: Villa

Dettagli

Antica, grande, tipica casa ticinese nel cuore di Iragna,con giardino (oggetto 4279/53)

Antica, grande, tipica casa ticinese nel cuore di Iragna,con giardino (oggetto 4279/53) Antica, grande, tipica casa ticinese nel cuore di Iragna,con giardino (oggetto 4279/53) Il comune di Iragna si situa in Valle Riviera, nelle immediate vicinanze dell'uscita autostradale di Biasca. E un

Dettagli

REGOLAMENTO. Per l utilizzo della Casa Provinciale per Ferie mons. L. Faidutti di Bagni di Lusnizza

REGOLAMENTO. Per l utilizzo della Casa Provinciale per Ferie mons. L. Faidutti di Bagni di Lusnizza REGOLAMENTO Per l utilizzo della Casa Provinciale per Ferie mons. L. Faidutti di Bagni di Lusnizza APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 26 DEL 10 LUGLIO 2010 Art. 1 - La Provincia di Gorizia mette

Dettagli

Da vendere a Giornico. Casa bifamigliare situata in zona tranquilla.

Da vendere a Giornico. Casa bifamigliare situata in zona tranquilla. Da vendere a Giornico. Casa bifamigliare situata in zona tranquilla. Indice. Giornico. 4 Posizione. 5 Piano di situazione. 6 Dati relativi al fondo. 7 Descrizione dell edificio. 8 Norme di attuazione

Dettagli

CASA ANZIANI. REGOLAMENTO interno per gli ospiti

CASA ANZIANI. REGOLAMENTO interno per gli ospiti REGOLAMENTO interno per gli ospiti 1 Indice: 1. DISPOSIZIONI GENERALI... 3 2. AMMISSIONE... 3 3. ORARI DI VISITA... 4 4. VITTO... 4 5. PULIZIA... 5 6. ELETTRICITÀ, ACQUA CALDA, RADIO, TELEVISIONE, TELEFONO...

Dettagli

Manuale per il cliente

Manuale per il cliente HOME ACCESS GATEWAY ADSL Manuale per il cliente INDICE 1. CHE COS È L HAG ADSL... 3 2. COLLEGAMENTO ALLA RETE FASTWEB... 5 3. COLLEGAMENTO DEL TELEFONO... 7 4. COLLEGAMENTO DEL COMPUTER... 8 5. RISOLUZIONE

Dettagli

Magnifiche villette nuove zona Al Guast Montagnola

Magnifiche villette nuove zona Al Guast Montagnola Magnifiche villette nuove zona Al Guast Montagnola Magnifiche villette nuove nel complesso residenziale Al Guast di Montagnola. Si tratta di una residenza strutturata su 5 livelli, con quattro belle villette

Dettagli

A c s in tutte le citt` europee

A c s in tutte le citt` europee A c s in tutte le citt` europee bk services GmbH 02 bk services GmbH In tutta Europa più di 4000 store manager godono già oggi della bella e rassicurante sensazione di essere in ottime mani con la bk services.

Dettagli

IS DIR 09 ISTRUZIONE SICUREZZA DOCENTI

IS DIR 09 ISTRUZIONE SICUREZZA DOCENTI IS DIR 09 ISTRUZIONE SICUREZZA DOCENTI I docenti non possono mettere a repentaglio la sicurezza degli alunni e devono pertanto: sorvegliare gli alunni conoscere e informare gli alunni loro affidati sulle

Dettagli

Residenza Golf, via Chiesuola, Caslano (oggetto no. 4279/5)

Residenza Golf, via Chiesuola, Caslano (oggetto no. 4279/5) Residenza Golf, via Chiesuola, Caslano (oggetto no. 4279/5) Bella residenza con diverse unità abitative. La residenza è munita di spazi comuni, piscina condominiale coperta e riscaldata. Via Chiesuola

Dettagli

QUESTIONARIO. 2. Puoi indicare i consumi termici ed elettrici della tua abitazione e/o i relativi costi?

QUESTIONARIO. 2. Puoi indicare i consumi termici ed elettrici della tua abitazione e/o i relativi costi? QUESTIONARIO A) Risparmio energetico e fonti rinnovabili nelle abitazioni residenziali. Indagine conoscitiva ai fini dello sviluppo del Piano d Azione per l Energia Sostenibile 1.Quale tipo di abitazione

Dettagli

COMUNE DI CALCI. (Prov. di Pisa) DEL COMUNE DI CALCI (PI) (Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 16 del 05.04.12)

COMUNE DI CALCI. (Prov. di Pisa) DEL COMUNE DI CALCI (PI) (Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 16 del 05.04.12) COMUNE DI CALCI (Prov. di Pisa) REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALI DEL COMUNE DI CALCI (PI) (Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 16 del 05.04.12) Art. 1 - Finalità. L Amministrazione

Dettagli

UN CORDIALE BENVENUTO DAL SUO PARTNER PER IL LEASING.

UN CORDIALE BENVENUTO DAL SUO PARTNER PER IL LEASING. UN CORDIALE BENVENUTO DAL SUO PARTNER PER IL LEASING. mini financial services CONGRATULAZIONI. Grazie mille per la fiducia riposta in MINI Financial Services e congratulazioni per l acquisto della sua

Dettagli

Elegante villa di campagna a Comano (oggetto 4279/37)

Elegante villa di campagna a Comano (oggetto 4279/37) Elegante villa di campagna a Comano (oggetto 4279/37) Comano è una zona residenziale di qualità, molto apprezzata per la prossimità con il centro di Lugano. Malgrado l'importante sviluppo edilizio, conosciuto

Dettagli

il tuo sogno di casa nel cuore di Albiate

il tuo sogno di casa nel cuore di Albiate il tuo sogno di casa nel cuore di Albiate Residenza del Centro LA COSTRUZIONI GENERALI CM SpA Il progetto: la cura del dettaglio Soluzioni ideali per ogni tipo di esigenza Residenza del Centro Ogni persona

Dettagli

STATO DI AVANZAMENTO DEI LAVORI DEL PROGETTO RIABILITAZIONE / RICOSTRUZIONE DELL OSPEDALE DI LUI: SUD SUDAN SUPPORTO ALLA MATERNITÀ E ALLA SALA PARTO

STATO DI AVANZAMENTO DEI LAVORI DEL PROGETTO RIABILITAZIONE / RICOSTRUZIONE DELL OSPEDALE DI LUI: SUD SUDAN SUPPORTO ALLA MATERNITÀ E ALLA SALA PARTO STATO DI AVANZAMENTO DEI LAVORI DEL PROGETTO RIABILITAZIONE / RICOSTRUZIONE DELL OSPEDALE DI LUI: SUPPORTO ALLA MATERNITÀ E ALLA SALA PARTO SUD SUDAN Agosto 2011 Attività di riabilitazione e costruzione

Dettagli

PRESTIGIOSA TENUTA DI 100 ETTARI CON PISCINA E PARCO PRIVATO SUVERETO.

PRESTIGIOSA TENUTA DI 100 ETTARI CON PISCINA E PARCO PRIVATO SUVERETO. Rif 162 - TENUTA SUVERETO EUR 1.950.000,00 PRESTIGIOSA TENUTA DI 100 ETTARI CON PISCINA E PARCO PRIVATO SUVERETO. Suvereto - Livorno - Toscana www.romolini.com/it/162 Superficie: 670 mq Terreno: 100 ettari

Dettagli

LUGANO MOLINO NUOVO Via delle Aie 15

LUGANO MOLINO NUOVO Via delle Aie 15 LUGANO MOLINO NUOVO Via delle Aie 15 VENDESI appartamento di 3 ½ locali In nuova palazzina al terzo piano CHF 890'000.- + 80'000.- (2 posti auto in garage) Caratteristiche L oggetto in vendita è l appartamento

Dettagli

MALCANTONE ZONA BEDIGLIORA

MALCANTONE ZONA BEDIGLIORA MALCANTONE ZONA BEDIGLIORA CASA TICINESE BELLA E PARTICOLARE CASA IMMERSA NEL VERDE DESCRIZIONE LOCATION: Bedigliora è un villaggio del Malcantone situato a 617 m s/m. e conta circa 566 abitanti. Questo

Dettagli

Una semplice visita in officina con intervista

Una semplice visita in officina con intervista Una semplice visita in officina con intervista Prima il nostro magazzino era tre volte più grande. Il carpentiere metallico specializzato Yves Antoni ci parla della gestione del magazzino. Una semplice

Dettagli

EW3590/EW3591/3592 Cuffia stereo Bluetooth con microfono

EW3590/EW3591/3592 Cuffia stereo Bluetooth con microfono EW3590/EW3591/3592 Cuffia stereo Bluetooth con microfono 2 ITALIANO EW3590/91/92 Cuffia stereo Bluetooth con microfono Contenuti 1.0 Introduzione... 2 1.1 Contenuto della confezione... 2 2.0 Connessione

Dettagli

I locali da bagno e doccia

I locali da bagno e doccia I locali da bagno e doccia 1. Classificazione delle Zone In funzione della pericolosità, nei locali bagno e doccia (Norma 64-8 sez. 701) si possono individuare quattro zone (fig. 1) che influenzano i criteri

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFORMIDO DISTRETTO DEL CORMOR

COMUNE DI CAMPOFORMIDO DISTRETTO DEL CORMOR COMUNE DI CAMPOFORMIDO DISTRETTO DEL CORMOR 1 COSA FARE IN CASO DI: FRANA ALLUVIONE TROMBA D ARIA TEMPORALE CON FULMINI TERREMOTO 2 SE TI TROVI IN UN LUOGO CHIUSO: 1. mantieni la calma; COSA FARE IN CASO

Dettagli

Bollino Blu Caldaia. Manutenzione caldaie riscaldamento. . In Italia sono installate circa 19 milioni di caldaie per impianti autonomi e condominiali.

Bollino Blu Caldaia. Manutenzione caldaie riscaldamento. . In Italia sono installate circa 19 milioni di caldaie per impianti autonomi e condominiali. Note a cura dell'architetto Paolo Cortesi Socio ANACI 15831 uffici: via Bulgaria, 36-00196 Roma amministrazione: via di S. Maria dell'anima, 55-00186 Roma telefono: 06 393.66.577 - mobile: 335 611.33.77

Dettagli

CLUB HOUSE. REGOLAMENTO (Disposizioni applicative Art. 27 del Regolamento in vigore dal 1 maggio 2014) NORME GENERALI

CLUB HOUSE. REGOLAMENTO (Disposizioni applicative Art. 27 del Regolamento in vigore dal 1 maggio 2014) NORME GENERALI CLUB HOUSE REGOLAMENTO (Disposizioni applicative Art. 27 del Regolamento in vigore dal 1 maggio 2014) NORME GENERALI Si ricordano le regole generali da applicare sempre e in ogni luogo : E obbligatoria

Dettagli

Fabbisogno di acqua calda

Fabbisogno di acqua calda Consigli per la pratica Domotec SA Aarburg Edizione 16.21 05/2012 Fabbisogno di acqua calda L acqua calda è piacere, gioia di vivere, benessere Nella nostra vita consumiamo acqua calda ogni giorno: sia

Dettagli

L energia elettrica nelle nostre case IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO

L energia elettrica nelle nostre case IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO L energia elettrica nelle nostre case IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO LA TECNOLOGIA IN CASA Diverse sono le applicazioni tecnologiche nelle nostre case. Impianto termico Impianto idraulico Impianto

Dettagli

della prenotazione, onde consentire una adeguata accoglienza. Nel caso sia previsto un diverso orario d arrivo, va comunicato al

della prenotazione, onde consentire una adeguata accoglienza. Nel caso sia previsto un diverso orario d arrivo, va comunicato al REGOLAMENTO Queste sono poche regole che vi consentiranno un soggiorno sereno che deve essere accettato al momento della prenotazione presso la nostra Casa Vacanza La Gatta. Ve ne sarà data una copia al

Dettagli

(ORDINANZA PCM del 20 marzo 2003 n 3274)

(ORDINANZA PCM del 20 marzo 2003 n 3274) DISPOSITIVO ANTISISMICO Valvole di sicurezza per interruzione automatica della distribuzione del gas in caso di terremoto (ORDINANZA PCM del 20 marzo 2003 n 3274) Nell ambito della prevenzione dai rischi

Dettagli

Magnifico appartamento di 3 ½ locali Condominio al Tiglio in Via ai Monti 34 a Locarno Monti

Magnifico appartamento di 3 ½ locali Condominio al Tiglio in Via ai Monti 34 a Locarno Monti Magnifico appartamento di 3 ½ locali Condominio al Tiglio in Via ai Monti 34 a Locarno Monti La città di Locarno si trova sulle rive del Lago Maggiore. Il quartiere collinare dei Monti della Trinità, a

Dettagli

UN CORDIALE BENVENUTO DAL SUO PARTNER PER IL LEASING BMW FINANCIAL SERVICES.

UN CORDIALE BENVENUTO DAL SUO PARTNER PER IL LEASING BMW FINANCIAL SERVICES. BMW Financial Services Piacere di guidare UN CORDIALE BENVENUTO DAL SUO PARTNER PER IL LEASING BMW FINANCIAL SERVICES. CONGRATULAZIONI. Grazie mille per la fiducia da lei riposta in BMW Financial Services

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI COMUNE DI PONTE SAN NICOLÒ Provincia di Padova REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI approvato con atto di C.C. n. 19 del 28.04.2010 modificato con atto di C.C. n. 26 del 11.05.2011

Dettagli

rischi in negozio CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEL TERZIARIO E NEI SERVIZI

rischi in negozio CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEL TERZIARIO E NEI SERVIZI CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEL TERZIARIO E NEI SERVIZI rischi in negozio Cultura della sicurezza patrimonio comune del mondo del lavoro: impresa, lavoratori e parti sociali. Il testo unico sulla

Dettagli

Manutenzione impianti fotovoltaici

Manutenzione impianti fotovoltaici Manutenzione impianti fotovoltaici 39 Domande che vengono fatte L impianto produce quanto dovrebbe? Devo fare la pulizia? Quando? Posso farlo da solo? Ci sono altre operazioni da fare? Cosa fare per prevenire

Dettagli

NORME GENERALI DI COMPORTAMENTO IN CASO DI EMERGENZA

NORME GENERALI DI COMPORTAMENTO IN CASO DI EMERGENZA ALLEGATO N. 6 -TUTTI NORME GENERALI DI COMPORTAMENTO IN CASO DI EMERGENZA - MANTENERE LA CALMA E, PER QUANTO POSSIBILE, NON FARSI PRENDERE DAL PANICO; - RISPETTARE LE DISPOSIZIONI IMPARTITE DAGLI ADDETTI

Dettagli

Ci sono dei luoghi ai quali torniamo. Dopo una vacanza, dopo il lavoro o dopo tanto tempo, ci torniamo con piacere. Luoghi e dintorni nei quali, i

Ci sono dei luoghi ai quali torniamo. Dopo una vacanza, dopo il lavoro o dopo tanto tempo, ci torniamo con piacere. Luoghi e dintorni nei quali, i Ci sono dei luoghi ai quali torniamo. Dopo una vacanza, dopo il lavoro o dopo tanto tempo, ci torniamo con piacere. Luoghi e dintorni nei quali, i nostri sensi sono circondati da un affetto quotidiano.

Dettagli

Bella e grande casa (7 ½ locali) a Camorino con giardino e bella vista panoramica (oggetto 4279/)

Bella e grande casa (7 ½ locali) a Camorino con giardino e bella vista panoramica (oggetto 4279/) Bella e grande casa (7 ½ locali) a Camorino con giardino e bella vista panoramica (oggetto 4279/) Bella e grande casa, inserita in un contesto residenziale, sulla collina del Comune di Camorino. Negli

Dettagli

Splendido appartamento di 3 ½ locali con meravigliosa vista lago al Condominio dei Fiori a Bissone

Splendido appartamento di 3 ½ locali con meravigliosa vista lago al Condominio dei Fiori a Bissone Splendido appartamento di 3 ½ locali con meravigliosa vista lago al Condominio dei Fiori a Bissone Il comune di Bissone, allungato sulla riva del Ceresio, con le sue case con massicci portici, la sua posizione

Dettagli

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita Pag. 1 di 5 Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita Premessa Questa nota è indirizzata al personale, dipendente e/o associato, autorizzato

Dettagli

Comune di Sirolo Provincia di Ancona R E G O L A M E N T O

Comune di Sirolo Provincia di Ancona R E G O L A M E N T O R E G O L A M E N T O CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 22 del 29.04.2010 Il presente regolamento è composto da n. 12 articoli. REGOLAMENTO CELEBRAZIONE

Dettagli

Regolamento condominiale della p.ed 837 C.c. Lavis sita in via Degasperi, 22

Regolamento condominiale della p.ed 837 C.c. Lavis sita in via Degasperi, 22 Comune di Lavis PROVINCIA DI TRENTO REGOLAMENTI COMUNALI Regolamento condominiale della p.ed 837 C.c. Lavis sita in via Degasperi, 22 Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 90 del 12.12.1996

Dettagli

La ventilazione meccanica controllata LA VENTILAZIONE DEI LOCALI

La ventilazione meccanica controllata LA VENTILAZIONE DEI LOCALI La ventilazione meccanica controllata LA VENTILAZIONE DEI LOCALI I Ricambi d aria in abitazioni residenziali devono essere di 0,5 vol/h secondo Normativa Per esempio una stanza di 16 m² ha un volume di

Dettagli

Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile

Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile >>> Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile Innanzi tutto per chi intende utilizzare l automobile occorre avvisare da subito che il FlightSimCenter si trova molto vicino al centro di Milano,

Dettagli

Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile

Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile >>> Come arrivare al FlightSimCenter di Milano in Automobile Innanzi tutto per chi intende utilizzare l automobile occorre avvisare da subito che il FlightSimCenter si trova molto vicino al centro di Milano,

Dettagli

Rif. ACS165 205.000 APPARTAMENTO AMBASCISTORE

Rif. ACS165 205.000 APPARTAMENTO AMBASCISTORE Rif. ACS165 205.000 APPARTAMENTO AMBASCISTORE La seguente Offerta Immobiliare tratta la vendita in una porzione di fabbricato sita in un Borgo completamente ristrutturato ubicato all'interno delle dolci

Dettagli

ESTRATTO DEL DOCUMENTO DI CUI ALL ART. 28 COMMA 2 D.LGS. N 81/2008 RELATIVO AL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO

ESTRATTO DEL DOCUMENTO DI CUI ALL ART. 28 COMMA 2 D.LGS. N 81/2008 RELATIVO AL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO ESTRATTO DEL DOCUMENTO DI CUI ALL ART. 28 COMMA 2 D.LGS. N 81/2008 RELATIVO AL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO GLI ASPETTI ORGANIZZATIVI NEL LICEO Si riportano, quale esempio e non esaustivi,

Dettagli

Domande e risposte Informazioni per gli insegnanti

Domande e risposte Informazioni per gli insegnanti Informazioni per gli insegnanti 1/6 Compito Obiettivo La società Billag spiega sul suo sito come vengono concretamente applicate le disposizioni di legge in materia dei canoni radiotelevisivi, un tema

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO. Comune di Pisa

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO. Comune di Pisa DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO DOCUMENTO REDATTO AI SENSI DEL D. Lgs. 9 aprile 2008, n 81 D.M. 10 marzo 1998 D.P.R. 151 11 agosto 2011 Comune di Pisa Asilo Nido Marina di Pisa Il tecnico

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 9 Medici di base e medici specialisti CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sull assistenza sanitaria di base parole relative all assistenza sanitaria di base

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO SETTEMBRE 2006 CUSTOMER SATISFACTION

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO SETTEMBRE 2006 CUSTOMER SATISFACTION FONDAZIONE CASA DI RIPOSO OSPEDALE DEI POVERI DI PANDINO ONLUS Via della Vignola, 3 26025 PANDINO Tel. 0373-970022 Fax 0373-90996 QUESTIONARIO DI GRADIMENTO SETTEMBRE 2006 CUSTOMER SATISFACTION Questionari

Dettagli

Atteggiamento. Memoria. Propensione all acquisto.

Atteggiamento. Memoria. Propensione all acquisto. Atteggiamento. Memoria. Propensione all acquisto. La società di ricerca dei media pubblicitari WEMF inserirà in futuro il Direct Mail come categoria di media nella sua MA Strategy, e con ragione. Un sondaggio

Dettagli

Non mi sciupare! Scuola Primaria di Maggiate Classe terza

Non mi sciupare! Scuola Primaria di Maggiate Classe terza Non mi sciupare! Scuola Primaria di Maggiate Classe terza Carta Europea dell'acqua promulgata a Strasburgo il 6 Maggio 1968 dal Consiglio d'europa 1) Non c'è vita senza acqua. L'acqua è un bene prezioso,

Dettagli

Schlet-Top. Il sistema di montaggio rapido per impianti fotovoltaici. Massima qualità. Risparmio tramite montaggio rapido

Schlet-Top. Il sistema di montaggio rapido per impianti fotovoltaici. Massima qualità. Risparmio tramite montaggio rapido Schlet-Top Il sistema di montaggio rapido per impianti fotovoltaici Massima qualità Risparmio tramite montaggio rapido Per tetti inclinati, tetti piani, facciate www.donauer-solar.de Il sistema di montaggio

Dettagli

Il sistema ecologico e naturale per pulire senz acqua

Il sistema ecologico e naturale per pulire senz acqua Il sistema ecologico e naturale per pulire senz acqua La vision Il tema Green per la salvaguardia dell ambiente è sempre più sentito e la sensibilità delle persone sta aumentando. L acqua è un bene sempre

Dettagli

Le guide degli alberghi. La prevenzione incendi Il registro dei controlli

Le guide degli alberghi. La prevenzione incendi Il registro dei controlli Le guide degli alberghi La prevenzione incendi Il registro dei controlli INTRODUZIONE L art. 5 del D.P.R. n. 37/98, disciplinando i principali adempimenti gestionali finalizzati a garantire il corretto

Dettagli

B C. della SICUREZZA negli ALBERGHI Manuale ad uso dei lavoratori Informazione ai sensi dell art. 36 e dei Titoli II e III del D.Lgs. 81/2008 e s.m.

B C. della SICUREZZA negli ALBERGHI Manuale ad uso dei lavoratori Informazione ai sensi dell art. 36 e dei Titoli II e III del D.Lgs. 81/2008 e s.m. ROCCO VITALE A B C della SICUREZZA negli ALBERGHI Manuale ad uso dei lavoratori Informazione ai sensi dell art. 36 e dei Titoli II e III del D.Lgs. 81/2008 e s.m. 1 A B C della SICUREZZA negli ALBERGHI

Dettagli

Büchler & Partner AG Ingegneria elettronica, Zurigo

Büchler & Partner AG Ingegneria elettronica, Zurigo Büchler & Partner AG Ingegneria elettronica, Zurigo Datore di lavoro Carlo Büchler Il signor S. ha fatto domanda di apprendistato presso la mia azienda tramite il centro paraplegici di Nottwil, mentre

Dettagli

B00420SQ. Locali. Bagni. Pagina 1 di 21

B00420SQ. Locali. Bagni. Pagina 1 di 21 Tipo operazione Vendita Tipo di immobile Casa / Villa / Villetta Metratura 244 m2 Appezzamento 600 m2 Locali 7 Bagni 3 Prezzo 1.095.000 Riferimento Pagina 1 di 21 Descrizione della proprietà Stupendo villino

Dettagli

Residenza Al Riale C - Gordola

Residenza Al Riale C - Gordola Il nostro impegno per rendere la vostra più confortevole Residenza Al Riale Gordola - BLOCCO C / 2½ C, 3½ abitazione Residenza Al Riale C - Gordola Appartamenti per anziani autosufficienti vieni a trovarci

Dettagli

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60 Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO Questa guida contiene una serie di suggerimenti per installare i prodotti Abba Solar della serie ASP60 ed è rivolta

Dettagli

PROVE DI DENSITÀ. Mischa Groh. foto Simone Mengani

PROVE DI DENSITÀ. Mischa Groh. foto Simone Mengani PROVE DI DENSITÀ Mischa Groh foto Simone Mengani Torre Beta, Lugano-Pazzallo L intervento è uno degli ultimi tasselli mancanti al completamento del piano di quartiere «La Sguancia» progettato dall architetto

Dettagli

Bella casa con giardino, in mezzo ai vigneti, nel verde delle colline di Camorino, con vista panoramica

Bella casa con giardino, in mezzo ai vigneti, nel verde delle colline di Camorino, con vista panoramica Bella casa con giardino, in mezzo ai vigneti, nel verde delle colline di Camorino, con vista panoramica Bella e particolare casa unifamiliare, inserita in un contesto verde di boschi e vigneti, nel Comune

Dettagli

Cosa vi aspettate da un sistema antifurto?

Cosa vi aspettate da un sistema antifurto? Cosa vi aspettate da un sistema antifurto? La risposta sembra semplice ed immediata...vogliamo essere protetti da eventuali furti o intrusioni indesiderate. La maggior parte dei clienti però non sa che

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONI DI MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONI DI MATRIMONI CIVILI REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONI DI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 43 del 12/11/2010 Art. 1 Regole Generali e Funzioni 1 La celebrazione del matrimonio è regolata

Dettagli

IMPRESA SICURA s.r.l.

IMPRESA SICURA s.r.l. REGISTRO DEI CONTROLLI E DELLA MANUTENZIONE ANTINCENDIO ai sensi del D.P.R. 151/2011 IMPRESA SICURA s.r.l. Via N. Bixio n. 6 47042 - Cesenatico (FC) Tel. 0547.675661 - Fax. 0547.678877 e-mail: info@impresasicurasrl.it

Dettagli

Questionario Incendio. PARTE I Generalità. PARTE II Somme assicurate (in euro)

Questionario Incendio. PARTE I Generalità. PARTE II Somme assicurate (in euro) Questionario Incendio La Società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. E importante rispondere in modo completo per consentire alla Società una valutazione corretta del rischio.

Dettagli

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) Cos è l AOL? Pag. 2 Come inviare una richiesta AOL Pag. 3 La risposta dell assistenza Pag. 5 Come rispondere ad una risposta AOL Pag. 7 Ulteriori nozioni

Dettagli

Ufficio federale dell energia SvizzeraEnergia. Bucato pulito e conveniente Lavare e asciugare la biancheria senza spendere inutilmente

Ufficio federale dell energia SvizzeraEnergia. Bucato pulito e conveniente Lavare e asciugare la biancheria senza spendere inutilmente Ufficio federale dell energia SvizzeraEnergia Bucato pulito e conveniente Lavare e asciugare la biancheria senza spendere inutilmente Giorno di bucato!... Tenete conto del consumo di elettricità e date

Dettagli

La riqualificazione energetica degli edifici residenziali: Il ruolo della formazione Michele VIO

La riqualificazione energetica degli edifici residenziali: Il ruolo della formazione Michele VIO La riqualificazione energetica degli edifici residenziali: Il ruolo della formazione Michele VIO Milano, 21 marzo 2015 Ing. Michele Vio Titolo della presentazione La riqualificazione energetica degli edifici

Dettagli

EW1051 Lettore di schede USB

EW1051 Lettore di schede USB EW1051 Lettore di schede USB 2 ITALIANO EW1051 Lettore di schede USB Contenuti 1.0 Introduzione... 2 1.1 Funzioni e caratteristiche... 2 1.2 Contenuto della confezione... 2 2.0 Installazione del EW1051

Dettagli

Vogliamo ringraziarla per la fiducia accordataci, preferendo un prodotto Polti.

Vogliamo ringraziarla per la fiducia accordataci, preferendo un prodotto Polti. R Gentile Cliente, Vogliamo ringraziarla per la fiducia accordataci, preferendo un prodotto Polti. Il tavolo da stiro da Lei scelto costituisce un perfetto complemento al vapore prodotto dal Suo ferro.

Dettagli

Roma - Viale Angelico, 84c - scala A - piano primo - int. 1

Roma - Viale Angelico, 84c - scala A - piano primo - int. 1 Roma - Viale Angelico, 84c - scala A - piano primo - int. 1 2. DESCRIZIONE E IDENTIFICAZIONE DELL UNITÀ IMMOBILIARE 2.1 Caratteristiche estrinseche dell edificio in cui è ubicata l unità immobiliare L

Dettagli

casa milleunanotte vassalini - chiesa valmalenco cose da sapere

casa milleunanotte vassalini - chiesa valmalenco cose da sapere casa milleunanotte vassalini - chiesa valmalenco cose da sapere la piantina funivia centro chiesa piscina parking parking centro sportivo - bar giardini pubblici * * casa milleunanotte minimarket centro

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line e-learning. Q&S Qualità & Sicurezza S.r.l. PUNTO 1: Accesso alla Piattaforma... 2

Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line e-learning. Q&S Qualità & Sicurezza S.r.l. PUNTO 1: Accesso alla Piattaforma... 2 Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line e-learning Q&S Qualità & Sicurezza S.r.l. SOMMARIO PUNTO 1: Accesso alla Piattaforma... 2 PUNTO 2: Creazione dell Account: dove cliccare... 3 PUNTO 3: Creazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI LOCALI DELL ORDINE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI LOCALI DELL ORDINE REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI LOCALI DELL ORDINE Il Consiglio dell OMCeO Ve disciplina le modalità di utilizzo della sala riunioni dell Ordine, al fine di favorire e promuovere lo svolgimento di attività

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA LIVELLO PROGETTUALE Progetto definitivo OPERE Nuova costruzione LAVORI Villa Privata ELABORATO RELAZIONE ILLUSTRATIVA Data stampa: 19/09/10 DOCUMENTAZIONE ILLUSTRATIVA 1 CONTESTO Il paese in cui è situato

Dettagli

TESTO AGGIORNATO A SEGUITO MODIFICAZIONI APPORTATE CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 04.05.1998. REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA

TESTO AGGIORNATO A SEGUITO MODIFICAZIONI APPORTATE CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 04.05.1998. REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA TESTO AGGIORNATO A SEGUITO MODIFICAZIONI APPORTATE CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 04.05.1998. REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA COMUNE DI QUART REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PARCHEGGIO

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

Chiedi la Scheda di informazione alla popolazione al Sindaco del tuo Comune o alla Prefettura competente per territorio.

Chiedi la Scheda di informazione alla popolazione al Sindaco del tuo Comune o alla Prefettura competente per territorio. Per Rischio Industriale si intende la possibilità che in seguito ad un incidente rilevante presso un insediamento industriale si sviluppi un incendio, un esplosione o una nube tossica, coinvolgente una

Dettagli

Oggetto: REDDITEST. Studio Sembenotti. Ai gentili Clienti Loro sedi

Oggetto: REDDITEST. Studio Sembenotti. Ai gentili Clienti Loro sedi Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: REDDITEST In data 20 novembre l Agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul proprio sito internet (www.agenziaentrate.gov.it) un nuovo software chiamato Redditest.

Dettagli

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io!

Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io! Ragazzi, in questa scuola l energia ce la metto io! Di energia voi ragazzi ve ne intendete: ne avete così tanta! Per giocare, andare a scuola, studiare, fare i compiti, fare sport, correre, saltare. Ma

Dettagli

Cosa bisogna sapere sugli edifici nuovi

Cosa bisogna sapere sugli edifici nuovi Cosa bisogna sapere sugli edifici nuovi Le finestre determinano il carattere della vostra casa e sono il collegamento con il mondo esterno. Le finestre sono soprattutto fonti naturali di luce che creano

Dettagli

Unità Operativa di Chirurgia

Unità Operativa di Chirurgia Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Chirurgia Guida ai Servizi Presidio Ospedaliero di Faenza Dipartimento Chirurgico Unità Operativa di Chirurgia Guida ai Servizi

Dettagli

Comune di Villasimius Provincia di Cagliari

Comune di Villasimius Provincia di Cagliari Comune di Villasimius Provincia di Cagliari REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con atto C.C. n. 048 del 28/11/2011 Art. 1 Oggetto e finalità del Regolamento 1. Il presente

Dettagli

Comune di Castel San Giorgio. REGOLAMENTO per la CELEBRAZIONE dei MATRIMONI CIVILI

Comune di Castel San Giorgio. REGOLAMENTO per la CELEBRAZIONE dei MATRIMONI CIVILI Comune di Castel San Giorgio REGOLAMENTO per la CELEBRAZIONE dei MATRIMONI CIVILI approvato con delibera di Consiglio Comunale n 10 del 05/06/2012 1 Art. 1 Oggetto e finalità del Regolamento Il presente

Dettagli

LE PREDISPOSIZIONI IMPIANTISTICHE DELLE NUOVE COSTUZIONI PER L INSTALLAZIONE DEI NUOVI SISTEMI TECNOLOGICI

LE PREDISPOSIZIONI IMPIANTISTICHE DELLE NUOVE COSTUZIONI PER L INSTALLAZIONE DEI NUOVI SISTEMI TECNOLOGICI Torino, 18 Giugno 2012 LE PREDISPOSIZIONI IMPIANTISTICHE DELLE NUOVE COSTUZIONI PER L INSTALLAZIONE DEI NUOVI SISTEMI TECNOLOGICI Ing. Cosimo Valente 1 Criteri generali La predisposizione delle nuove costruzioni

Dettagli

MODALITÀ DI UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALE del Centro d Aggregazione Giovanile Via Giardini n. 31- Zoppola

MODALITÀ DI UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALE del Centro d Aggregazione Giovanile Via Giardini n. 31- Zoppola MODALITÀ DI UTILIZZO DELLA SALA PROVE MUSICALE del Centro d Aggregazione Giovanile Via Giardini n. 31- Zoppola (approvate con delibera della Giunta Comunale n. 190 del 28.09.2009) Premessa Il Comune di

Dettagli

Norme Europee EN 81 80: incremento della sicurezza degli ascensori esistenti

Norme Europee EN 81 80: incremento della sicurezza degli ascensori esistenti Ing. Giuseppe Iotti Responsabile Commissione Tecnica ANACAM Norme Europee EN 81 80: incremento della sicurezza degli ascensori esistenti Accessibilità degli ascensori esistenti Tra gli aspetti più importanti,

Dettagli

UNITA OPERATIVA SEMPLICE COMFORT OSPEDALIERO. Questionario di gradimento

UNITA OPERATIVA SEMPLICE COMFORT OSPEDALIERO. Questionario di gradimento UNITA OPERATIVA SEMPLICE COMFORT OSPEDALIERO Questionario di gradimento IL COMFORT DURANTE IL RICOVERO IN DEGENZA Piano.. Lato Data di distribuzione Le informazioni che le chiediamo verranno trattate senza

Dettagli

AD OGNI STAGIONE LA SUA PRIMAVERA. servizi e offerte

AD OGNI STAGIONE LA SUA PRIMAVERA. servizi e offerte AD OGNI STAGIONE LA SUA PRIMAVERA servizi e offerte UNA PULIZIA BRILLANTE ANCHE NEL SERVIZIO Impresa Primavera vuole soddisfare sempre i bisogni dei propri clienti. l esperienza maturata nel settore ci

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE

COMUNE DI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE Allegato A COMUNE DI CASTELNUOVO DI GARFAGNANA REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE Approvato con delibera Consiglio Comunale n. 16 del 23.07.2012 Art. 1 OGGETTO Il presente regolamento

Dettagli

ENERGIE RINNOVABILI CHI SIAMO

ENERGIE RINNOVABILI CHI SIAMO ENERGIE RINNOVABILI CHI SIAMO PUNTOENERGIA ITALIA opera nella distribuzione di componenti per le energie rinnovabili. Il nostro obiettivo è quello di rendere l energia rinnovabile accessibile a tutti attraverso

Dettagli

Termoregolazione e Contabilizzazione del calore IN CASA TUA DECIDI TU! L E N E R G I A C H E V I V E C O N T E

Termoregolazione e Contabilizzazione del calore IN CASA TUA DECIDI TU! L E N E R G I A C H E V I V E C O N T E Termoregolazione e Contabilizzazione del calore IN CASA TUA DECIDI TU! L E N E R G I A C H E V I V E C O N T E Achille Parabiaghi Spa, forte della propria esperienza nell installazione di impianti termici,

Dettagli

RESIDENZA Amaranta 6742 Pollegio

RESIDENZA Amaranta 6742 Pollegio RESIDENZA Amaranta 6742 Pollegio MACRO INQUADRAMENTO scala 1:20.000 Pollegio Pollegio, primo comune leventinese, si trova in una tranquilla posizione nella Svizzera italiana, fra il tunnel del San Gottardo

Dettagli

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Alla fine del 1700 in Inghilterra c è un grande sviluppo dell industria. Gli inventori costruiscono delle macchine per lavorare il cotone. Le macchine fanno in poco tempo e in

Dettagli

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte)

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte) Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte) Pubblicato il: 17/05/2004 Aggiornato al: 25/05/2004 di Gianluigi Saveri 1. L impianto elettrico L appartamento che si prende come

Dettagli

Magnifica casa con piscina e una spettacolare vista lago a Castagnola (oggetto 4279/)

Magnifica casa con piscina e una spettacolare vista lago a Castagnola (oggetto 4279/) Magnifica casa con piscina e una spettacolare vista lago a Castagnola (oggetto 4279/) Questa magnifica proprietà si situa sopra il parco di Villa Heleneum e gode di una spettacolare e imprendibile vista

Dettagli